CONSIGLIO DI VALLE SABBIA PROVINCIA DI BRESCIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSIGLIO DI VALLE SABBIA PROVINCIA DI BRESCIA"

Transcript

1 N. 386 del Registro Delibere Codice Ente: COPIA CONSIGLIO DI VALLE SABBIA OVINCIA DI BRESCIA Verbale di deliberazione dell 'Assemblea Consorziale OGGETTO: APOVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L'ESERCIZIO 2017 AI SENSI DELL ART. 227 DEL D.LGS. N. 267/2000

2 L'anno duemiladiciotto il giorno diciannove del mese di Aprile alle ore 18:45, nella sala delle adunanze, in seguito a convocazione disposta con invito scritto e relativo ordine del giorno notificato ai singoli Consiglieri il 06/04/2018 si è riunita l' Assemblea Consorziale in sessione ordinaria, Seduta pubblica di seconda convocazione Fatto l'appello nominale risultano presenti: Nominativo Comune di appartenenza Presenza Assenza CAINI GIULIANA Comune di Agnosine SI GIACOMINI DANIELA Comune di Anfo SI DAGANI GIANLUCA Comune di Bagolino SI GUERRA GIOVAN BATTISTA Comune di Barghe SI ZANOTTI FRANCO Comune di Bione SI MARCHESE DONATELLA Comune di Botticino SI FOLLI MARIO Comune di Bovezzo SI MOSCARDI FRANCESCO Comune di Breno SI DEL BONO EMILIO Comune di Brescia SI GRANDI NATALINO Comune di Capovalle SI ANDINI DIEGO Comune di Casto SI BERTOLONI SERGIO Comune di Gavardo SI NABAFFA GIUSEPPE Comune di Idro SI ZAMBELLI CLAUDIO Comune di Lavenone SI BETTINSOLI BRUNO Comune di Lodrino SI ZANI MATTEO Comune di Lumezzane SI BORGHETTI MARIO Comune di Marmentino SI FLOCCHINI NICOLA ANGIOLA Comune di Mura SI CASSETTI FAUSTO Comune di Odolo SI FREDDI DANTE Comune di Paitone SI FLOCCHINI GIOVANMARIA Comune di Pertica Alta SI BONOMI WILMA Comune di Pertica Bassa SI GABURRI STEFANO Comune di Preseglie SI MAUGERI MASSIMO Comune di Prestine - Bienno SI MATTEI MASSIMO Comune di Provaglio V.S. SI VEZZOLA MARIA KATIA Comune di Roe' Volciano SI FERREMI CLAUDIO Comune di Sabbio Chiese SI BONVICINI PAOLO Comune di Serle SI PICCINELLI MAURO Comune di Treviso Bresciano SI MUSESTI GIANFRANCO Comune di Vallio Terme SI PACE DAVIDE Comune di Valvestino SI ZAMBELLI GIOVANNI Comune di Vestone SI ZANARDI MICHELE Comune di Villanuova s/clisi SI COLOMBO SIMONE Comune di Vobarno SI Totale Presenti 18 Totale Assenti 16 Assiste il Segretario Dott. Alberto Lorenzi Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza il signor Giovanni Zambelli nella sua qualità di Presidente ed espone gli oggetti inscritti all'ordine del giorno e su questi l'assemblea adotta la seguente deliberazione: La discussione integrale viene registrata su supporto informatico conservato presso la Segreteria dell Ente.

3 L'ASSEMBLEA Premesso che: Con delibera di Assembleare n. 368 del 28/07/2016 e stato approvato il Documento Unico di Programmazione D.U.P. 2017/2019 (art. 170 comma 1 d.lgs. 267/2000) e stato di attuazione dei programmi. Con Delibera Assembleare n. 372 del 22/12/2016 è stato approvato il Bilancio di Previsione Finanziario ai sensi del d.lgs. 118/2011 Con delibera di Giunta Esecutiva n. 24 del 22/12/2016 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) ed assegnazione delle dotazioni finanziarie al responsabile di servizio per la gestione del bilancio di previsione anno 2017 e documenti allegati. Con Delibera Assembleare n. 379 in data 18/07/2017, esecutiva ai sensi di legge, si è provveduto all assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l esercizio 2017 ai sensi degli artt. 175, comma 8 e 193 del d.lgs. n. 267/2000; Richiamati i principi di economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità, trasparenza dell azione amministrativa di cui all articolo 1 comma 1 della Legge 7 agosto 1990 numero 241 e smi; premesso che a decorrere dal 1 gennaio 2015 è entrata in vigore la riforma dell ordinamento contabile degli enti territoriali nota come armonizzazione degli schemi e dei sistemi contabili, prevista dal D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, come modificato dal D.Lgs. n. 10 agosto 2014, n. 126; preso atto che: la gestione finanziaria si è svolta in conformità ai principi ed alle regole previste in materia di finanza locale; il Tesoriere ha reso il conto della gestione, ai sensi dell art. 226 del D.Lgs. n. 267/2000, debitamente sottoscritto e corredato di tutta la documentazione contabile prevista (reversali di incasso, mandati di pagamento e relativi allegati di svolgimento, ecc.); il responsabile del servizio finanziario ha effettuato la parificazione del conto del tesoriere verificando la corrispondenza delle riscossioni e dei pagamenti effettuati durante l esercizio finanziario 2017 con le risultanze del conto del bilancio, come risulta dalla determinazione n. 3 in data ; con deliberazione della Giunta Esecutiva n. 3 in data , è stato approvato il riaccertamento ordinario dei residui ai sensi dell art. 228, comma 3 d.lgs. n. 267/2000 e dell articolo 3, comma 4, del d.lgs. n. 118/2011; richiamato l articolo 227, comma 2, del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 e l articolo 18, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 23/06/2011, n. 118, i quali prevedono che gli enti locali deliberano, entro il 30 aprile dell anno successivo, il rendiconto della gestione composto dal conto del bilancio, dal conto economico e dallo stato patrimoniale;

4 visti lo schema del rendiconto della gestione dell esercizio 2017 redatto secondo lo schema di cui all allegato 10 al D.Lgs. n. 118/2011 approvati con deliberazione della Giunta Esecutiva n. 4 del ; esaminate, in particolare, le relazioni illustrative dei risultati della gestione predisposte dalla Giunta Esecutiva ai sensi dell art. 151, sesto comma, del citato D.Lgs. n. 267/2000 ed approvate con la medesima deliberazione di Giunta Esecutiva n. 2 del 12/04/2017; ritenuto che tali relazioni siano conformi alle prescrizioni di cui all art. 231 del D.Lgs. n. 267/2000 in quanto esprimono le valutazioni di efficacia dell azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi ed ai costi sostenuti, evidenziano i criteri di valutazione del patrimonio e le componenti economiche, nonché analizzano gli scostamenti principali intervenuti in relazione alle previsioni; rilevato che il Revisore dei Conti ha provveduto, in ossequio alle disposizioni recate dall art.239, primo comma, lett. d), del D.Lgs. n. 267/2000, alla verifica della corrispondenza del Rendiconto, costituito dal Conto del Bilancio, dal Conto del Patrimonio, dal Conto Economico e dal Prospetto di Conciliazione alle risultanze della gestione e degli inventari; preso atto che dal Rendiconto Generale della gestione per l esercizio finanziario 2017 emergono i seguenti risultati: RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di cassa al 1 gennaio ,37 RISCOSSIONI , , ,94 PAGAMENTI , , ,45 Fondo di cassa al 31 dicembre ,86 DIFFERENZA

5 RESIDUI ATTIVI , , ,14 RESIDUI PASSIVI , , ,60 per spese correnti DIFFERENZA ,54 AVANZO ,40 vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili Vincoli derivanti da trasferimenti Vincoli derivanti da contrattazione di mutui Vincoli Formalmente attribuiti dall'ente ,80 Altri Vincoli TOTALE PARTE DISPONIBILE ,60 considerato che tutta la documentazione relativa al rendiconto della gestione è stata messa a disposizione dei Componenti l Assemblea entro il termine previsto dall art. 227, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000 e dall art. 44, comma 3; accertato che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica ed in ordine alla regolarità contabile (articolo 49 TUEL); Assenti giustificati: nesuno tutto ciò premesso, votando in forma palese (alzando la mano), con N. 18 voti favorevoli, contrari nessuno e astenuti nessuno:

6 DELIBERA 1) di approvare i richiami, le premesse e l intera narrativa quali parti integranti e sostanziali del dispositivo; 2) di approvare, ai sensi dell art. 227, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000 e dell art. 18, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 118/2011, il rendiconto della gestione relativo all esercizio finanziario 2017, composto dal conto del bilancio, conto economico e conto del patrimonio, redatti secondo gli schemi di cui al D n. 194/1996, nonché il rendiconto dell esercizio 2017 redatto secondo lo schema di cui all allegato 10 al D.Lgs. n. 118/2011, i quali sono allegati al presente provvedimento quali parti integranti e sostanziali, corredato di tutti i documenti in premessa richiamati; 3) di accertare, sulla base delle risultanze del conto del bilancio dell esercizio 2017, un risultato di amministrazione pari a Euro ,40 così determinato: GESTIONE FINANZIARIA RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di cassa al 1 gennaio ,37 RISCOSSIONI , , ,94 PAGAMENTI , , ,45 Fondo di cassa al 31 dicembre ,86 DIFFERENZA RESIDUI ATTIVI , , ,14 RESIDUI PASSIVI , , ,60 per spese correnti

7 DIFFERENZA ,54 AVANZO ,40 Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili Vincoli derivanti da trasferimenti Vincoli derivanti da contrattazione di mutui Vincoli Formalmente attribuiti dall'ente ,80 Altri Vincoli TOTALE PARTE DISPONIBILE ,60 4) di dare atto che al 31 dicembre dell esercizio 2017 non esistono debiti fuori bilancio; 5) di pubblicare il rendiconto della gestione sul sito internet; 6) di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti i preventivi pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica ed in ordine alla regolarità contabile (articolo 49 TUEL). Indi con successiva votazione e voti n. 18 favorevoli, contrari nessuno e astenuti nessuno; DELIBERA di dichiarare immediatamente eseguibile la deliberazione (articolo 134 comma 4 del TUEL).

8 IL ESIDENTE IL SEGRETARIO F.to Giovanni Zambelli F.to Dott. Alberto Lorenzi ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE (art. 124, comma 2, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000, n 267) La presente deliberazione è stata pubblicata all'albo dell Ente il giorno 27/04/2018 e per 15 giorni consecutivi ai sensi delle disposizioni vigenti. E' stata pubblicata dal 27/04/2018 al 12/05/2018 IL SEGRETARIO F.to Dott. Alberto Lorenzi CERTIFICATO DI ESUTIVITA' La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 19/04/2018. Ai sensi dell art. 134, comma 4, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, è divenuta eseguibile il 19/04/2018. Nozza di Vestone lì 27/04/2018 IL SEGRETARIO F.to Dott. Alberto Lorenzi Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo Nozza di Vestone 18/06/2018 IL SEGRETARIO Dott.ssa Augusta Cavagnini

9 OSPETTO DIMOSATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISAZIONE ESERCIZIO 2017 Allegato a) Risultato di amministrazione GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio RISCOSSIONI PAGAMENTI , , , , , , ,45 SALDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE = ,86 PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre - FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE = ,86 RESIDUI ATTIVI di cui derivanti da accertamenti di tributi effettuati sulla base della stima del dipartimento delle finanze , , ,14 RESIDUI PASSIVI , , ,60 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO CAPITALE - - RISULTATO DI AMMINISAZIONE AL 31 DICEMBRE 2017 (A) = ,40 Composizione del risultato di amministrazione al 31 dicembre 2017: Parte accantonata Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/2017 Totale parte accantonata (B) Pagina 1 di 2

10 Allegato a) Risultato di amministrazione Parte vincolata Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili Vincoli derivanti da trasferimenti Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui Vincoli formalmente attribuiti dall'ente Altri vincoli Parte destinata agli investimenti Totale parte vincolata (C) Totale parte destinata agli investimenti (D) Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione come disavanzo da ripianare Totale parte disponibile (E=A-B-C-D) ,40 Pagina 2 di 2

11 RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di cassa al 1 gennaio ,37 RISCOSSIONI , , ,94 PAGAMENTI , , ,45 Fondo di cassa al 31 dicembre ,86 DIFFERENZA RISULTATO ESERCIZIO DI AMMINISAZIONE ESERCIZIO 2017 (suddivisione avanzo) RESIDUI ATTIVI , , ,14 RESIDUI PASSIVI , , ,60 per spese correnti DIFFERENZA ,54 AVANZO ,40 vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili Vincoli derivanti da trasferimenti Vincoli derivanti da contrattazione di mutui Vincoli Formalmente attribuiti dall'ente ,80 Altri Vincoli TOTALE PARTE DISPONIBILE ,60

12 CONSORZIO BIM CONSIGLIO DI VALLE SABBIA Via G.Reverberi, n NOZZA di Vestone (Bs) Tel Fax RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO ANNO 2017 AI SENSI DEL 6 COMMA DELL ART. 151 DEL DRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000 n Il Consorzio BIM Consiglio di Valle Sabbia è un Consorzio obbligatorio di diritto pubblico la cui funzione principale è la gestione dei Sovracanoni Idroelettrici ai sensi della Legge n.959 del 27 dicembre 1953; l ente ha tuttora tra le sue funzioni quella di Consorzio di Bonifica Montana. Per lo svolgimento dei suoi compiti il Consiglio di Valle Sabbia si avvale della struttura della Comunità Montana di Valle Sabbia il cui territorio è compreso totalmente nel territorio del Consorzio BIM. Di fatto il Consiglio di Valle Sabbia gestisce gran parte delle sue risorse in accordo con la Comunità Montana che provvede alle spese relative alla sede e garantisce il supporto del personale (Ufficio Ragioneria e Segreteria). Per tale motivo ma soprattutto per consentire interventi più consistenti ed efficaci, il Consiglio di Valle Sabbia eroga annualmente alla Comunità stessa gran parte dei suoi fondi. Una valutazione sulla efficacia dell azione condotta dal Consiglio di Valle Sabbia non può pertanto che essere legata ad analoga valutazione riferita alla Comunità Montana di Valle Sabbia. La valutazione sull attività svolta nell anno 2017 è positiva in quanto la Comunità Montana di Valle Sabbia ha operato per il migliore delle condizioni di vita in senso ampio della propria popolazione ed è intervenuta in maniera efficace nei settori delle opere pubbliche e della tutela del territorio, della viabilità, dei servizi sovraccomunali (anche a favore di comuni esterni) e dei servizi sociali e sanitari. L analisi dei risultati di bilancio è la seguente: CONTO FINANZIARIO I residui attivi previsti all inizio dell esercizio finanziario ammontavano a ,23 oltre al fondo di cassa di ,37. Il fondo di cassa esistente alla chiusura dell Esercizio Finanziario anno 2017 è di ,86 Le entrate di competenza previste sono quasi interamente incassate ( ,58). I residui passivi esistenti all inizio dell esercizio erano di ,63. Di questi ne sono stati pagati ,45 e riportati a residui ,18. Relativamente agli investimenti, sono stati fatti impegni di spesa a favore della Comunità Montana di Valle Sabbia per che riguardano trasferimenti relativi ad interventi vari nel settore agricolo, manutenzione straordinaria ed opere previste nel piano di sviluppo ed a favore

13 dei Comuni delle Comunità Montane che rientrano in parte nel perimetro del BIM Consiglio di Valle Sabbia. L impegno di spesa di a favore di Comunità Montana di Valle Sabbia è stato effettuato per investimenti nel settore dell igiene urbana; nei primi mesi del 2018 relativamente a tale somma è stato effettuato un versamento a favore di Comunità Montana di Valle Sabbia per mentre i restanti sono stati eliminati in fase di ricognizione dei residui (Determina n. 3 del ). le uscite di competenza erano previste in sono stati effettuati impegni per ,43; la differenza tra previsioni ed impegni è dovuta a risparmi sulle spese correnti e alla non accensione dell anticipazione di tesoreria. All esercizio finanziario anno 2017 è stato applicato avanzo di amministrazione 2016 per un importo totale di L esercizio finanziario anno 2017 si chiude con un Avanzo di Amministrazione di ,40 derivante da minori uscite, così suddiviso: ,80 per minori uscite è relativa alle somme derivanti da Sovracanoni Idroelettrici per le annualità 2013 fino all annualità 2017 (art. 1, comma 137, Legge n. 228/2012) relativi alle centrali Enel Green Power Impianto di Degnone e Enel Produzione impianto di Carpeneda per le quali pendono giudizi dinanzi al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma ed al Tribunale delle Acque Pubbliche di Milano. In modo particolare il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma con sentenza definitiva n. 17/2018 del si è espresso a favore del Consiglio di Valle e ha condannato Enel Produzione impianto di Carpeneda al pagamento dell importo di ,35 relativo ai sovracanoni idroelettrici anni Il Consiglio di Valle Sabbia con nota n. 41 del 08/03/2018 ha richiesto ai legali di Enel Produzione il pagamento. Tali fondi, una volta incassati, verranno utilizzati dal Consorzio BIM Consiglio di Valle Sabbia per la prosecuzione, direttamente o indirettamente, d interventi infrastrutturali in particolare nei seguenti settori: - Settore Energia - Settore viabilità - Rocca d Anfo - Servizi Tecnologici - Servizi Sovracomunali - Servizi Turistici per minori uscite relative all impegno di spesa assunto nel 2017 a favore di Comunità Montana di Valle Sabbia per investimenti nel settore dell igiene urbana; tale somma è stata eliminata in fase di ricognizione dei residui (Determina n. 3 del ) con destinazione da definire ,60 parte disponibile dell avanzo di amministrazione derivante da minori uscite

14 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENATE TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2017 (RS) DEFINITIVE DI COMPETENZA () DEFINITIVE DI CASSA () RISCOSSIONI IN C/RESIDUI (RR) RISCOSSIONI IN C/COMPETENZA (RC) TOTALE RISCOSSIONI ( = RR + RC) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) ACCERTAMENTI (A) MAGGIORI O MINORI ENATE DI CASSA (-) RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-RR+R) MAGGIORI O MINORI RESIDUI ATTIVI DA ENATE DI ESERCIZIO DI COMP. COMPETENZA (A-) (=A-RC) TOTALE RESIDUI ATTIVI DA RIPORT. (=EP+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO CAPITALE UTILIZZO AVANZO DI AMMINISAZIONE 5.20 TITOLO 2: Trasferimenti correnti Tipologia Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche RS RR RC R A EP Tipologia Trasferimenti correnti da Imprese RS RR RC R A EP Totale TITOLO 2 Trasferimenti correnti RS RR RC R A EP TITOLO 3: Entrate extratributarie Tipologia Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni RS , ,76 RR RC , , ,02 R ,16 A , , ,09 EP , , , Tipologia Interessi attivi RS RR 1.00 RC , ,12 R A 2.603, , ,12 EP Tipologia Altre entrate da redditi da capitale RS RR RC R A EP Pagina 1 di 130

15 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2017 (RS) DEFINITIVE DI COMPETENZA () DEFINITIVE DI CASSA () RISCOSSIONI IN C/RESIDUI (RR) RISCOSSIONI IN C/COMPETENZA (RC) TOTALE RISCOSSIONI ( = RR + RC) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) ACCERTAMENTI (A) MAGGIORI O MINORI ENATE DI CASSA (-) Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-RR+R) MAGGIORI O MINORI RESIDUI ATTIVI DA ENATE DI ESERCIZIO DI COMP. COMPETENZA (A-) (=A-RC) TOTALE RESIDUI ATTIVI DA RIPORT. (=EP+) Tipologia Rimborsi e altre entrate correnti RS ,60 RR RC R A EP , , Totale TITOLO 3 Entrate extratributarie RS ,23 RR RC , , , ,14 R ,16 A , , ,21 EP , , ,14 TITOLO 4: Entrate in conto capitale Tipologia Contributi agli investimenti RS RR RC R A EP Tipologia Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali RS RR RC R A EP Totale TITOLO 4 Entrate in conto capitale RS RR RC R A EP TITOLO 7: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Tipologia Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere RS RR RC R A EP Totale TITOLO 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere RS RR RC R A EP TITOLO 9: Entrate per conto di terzi e partite di giro Pagina 2 di 130

16 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2017 (RS) DEFINITIVE DI COMPETENZA () DEFINITIVE DI CASSA () RISCOSSIONI IN C/RESIDUI (RR) RISCOSSIONI IN C/COMPETENZA (RC) TOTALE RISCOSSIONI ( = RR + RC) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) ACCERTAMENTI (A) MAGGIORI O MINORI ENATE DI CASSA (-) Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-RR+R) MAGGIORI O MINORI RESIDUI ATTIVI DA ENATE DI ESERCIZIO DI COMP. COMPETENZA (A-) (=A-RC) TOTALE RESIDUI ATTIVI DA RIPORT. (=EP+) Tipologia Entrate per partite di giro RS RR RC ,69 800,69 R A 800, , ,31 EP Tipologia Entrate per conto terzi RS RR RC , ,11 R A 5.969, , ,89 EP Totale TITOLO 9 Entrate per conto di terzi e partite di giro RS RR RC , ,80 R A 6.769, , ,20 EP TOTALE DEI TITOLI RS , ,76 RR RC , , ,94 R A , , , ,99 EP , , ,14 TOTALE GENERALE DELLE ENATE RS ,23 RR ,36 R , RC ,58 A , , , , ,99 EP , , ,14 Pagina 3 di 130

17 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO DEL BILANCIO - RIEPILOGO GENERALE DELLE ENATE RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2017 (RS) RISCOSSIONI IN C/RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-RR+R) TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () RISCOSSIONI IN C/COMPETENZA (RC) ACCERTAMENTI (A) MAGGIORI O MINORI RESIDUI ATTIVI DA ENATE DI ESERCIZIO DI COMP. COMPETENZA (A-) (=A-RC) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE RISCOSSIONI ( = RR + RC) MAGGIORI O MINORI ENATE DI CASSA (-) TOTALE RESIDUI ATTIVI DA RIPORT. (=EP+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO CAPITALE UTILIZZO AVANZO DI AMMINISAZIONE 5.20 TITOLO 2: Trasferimenti correnti RS RR RC R A EP TITOLO 3: Entrate extratributarie RS ,23 RR RC , , , ,14 R ,16 A , , ,62 EP , , ,14 TITOLO 4: Entrate in conto capitale RS RR RC R A EP TITOLO 7: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere RS RR RC R A EP Pagina 4 di 130

18 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2017 (RS) RISCOSSIONI IN C/RESIDUI (RR) RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-RR+R) TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () RISCOSSIONI IN C/COMPETENZA (RC) ACCERTAMENTI (A) MAGGIORI O MINORI RESIDUI ATTIVI DA ENATE DI ESERCIZIO DI COMP. COMPETENZA (A-) (=A-RC) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE RISCOSSIONI ( = RR + RC) MAGGIORI O MINORI ENATE DI CASSA (-) TOTALE RESIDUI ATTIVI DA RIPORT. (=EP+) TITOLO 9: Entrate per conto di terzi e partite di giro RS RR RC , ,80 R A 6.769, , ,20 EP TOTALE DEI TITOLI RS , ,76 RR RC , , ,94 R A , , , ,82 EP , , ,14 TOTALE GENERALE DELLE ENATE RS ,23 RR RC , , , ,94 R ,16 EP ,71 A , , , , ,14 Pagina 5 di 130

19 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE SPESE RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R+P) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) DISAVANZO DI AMMINISAZIONE MISSIONE 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 0101 OGRAMMA 01 Organi istituzionali Titolo 1 Spese correnti RS ,72 Titolo 2 Spese in conto capitale RS 4.649, , ,94 R -0,01 I ,00 E ,00 R I E EP 4.772, ,05 EP Totale OGRAMMA 01 Organi istituzionali RS , , , ,94 R -0,01 P I ,00 E ,00 EP 4.772, , OGRAMMA 02 Segreteria generale Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R -15 I E 1.00 R I E EP EP Pagina 6 di 130

20 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R+P) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) Totale OGRAMMA 02 Segreteria generale RS R -15 P I E 1.00 EP 0103 OGRAMMA 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato Titolo 1 Spese correnti RS 2.161, , ,16 Titolo 2 Spese in conto capitale RS 2.161, , ,16 R I ,89 E 1.603,92 R I E EP 2.730, ,08 EP Totale OGRAMMA 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato RS 2.161, , , , , ,16 R P I ,89 E 1.603,92 EP 2.730, , OGRAMMA 06 Ufficio tecnico Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Totale OGRAMMA 06 Ufficio tecnico RS R P I E EP 0109 OGRAMMA 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali Pagina 7 di 130

21 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R+P) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Totale OGRAMMA 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali RS R P I E EP 0110 OGRAMMA 10 Risorse umane Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Totale OGRAMMA 10 Risorse umane RS R P I E EP 0111 OGRAMMA 11 Altri servizi generali Titolo 1 Spese correnti RS , Titolo 2 Spese in conto capitale RS 2.918, ,24 R I 7.706,42 E ,58 R I E EP , , ,48 EP Pagina 8 di 130

22 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R+P) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) Totale OGRAMMA 11 Altri servizi generali RS , , ,24 R P I 7.706,42 E ,58 EP , , ,48 Totale MISSIONE 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione RS , , , , , ,34 R -150,01 I ,31 E ,50 EP , , ,61 MISSIONE 04 Istruzione e diritto allo studio 0401 OGRAMMA 01 Istruzione prescolastica Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Totale OGRAMMA 01 Istruzione prescolastica RS R P I E EP 0404 OGRAMMA 04 Istruzione universitaria Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Pagina 9 di 130

23 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R+P) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) Totale OGRAMMA 04 Istruzione universitaria RS R P I E EP 0406 OGRAMMA 06 Servizi ausiliari all'istruzione Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Totale OGRAMMA 06 Servizi ausiliari all'istruzione RS R P I E EP Totale MISSIONE 04 Istruzione e diritto allo studio RS R I E EP MISSIONE 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 0501 OGRAMMA 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Pagina 10 di 130

24 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R+P) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) Totale OGRAMMA 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico RS R P I E EP 0502 OGRAMMA 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Totale OGRAMMA 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale RS R P I E EP Totale MISSIONE 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali RS R I E EP MISSIONE 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero 0601 OGRAMMA 01 Sport e tempo libero Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS 5.333, ,33 R I 5.333,33 E 166,67 R I E EP EP Pagina 11 di 130

25 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R+P) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) Totale OGRAMMA 01 Sport e tempo libero RS , ,33 R P I 5.333,33 E 166,67 EP 0602 OGRAMMA 02 Giovani Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Totale OGRAMMA 02 Giovani RS R P I E EP Totale MISSIONE 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero RS , ,33 R I 5.333,33 E 166,67 EP MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 0901 OGRAMMA 01 Difesa del suolo Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Pagina 12 di 130

26 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R+P) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) Totale OGRAMMA 01 Difesa del suolo RS R P I E EP 0902 OGRAMMA 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Titolo 1 Spese correnti RS , ,00 Titolo 2 Spese in conto capitale RS 3.447, , , , ,00 R -153,00 I ,99 E 0,01 R ,00 I E EP , ,99 EP Totale OGRAMMA 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale RS , , , ,98 R ,00 P I ,99 E 0,01 EP , , OGRAMMA 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Totale OGRAMMA 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche RS R P I E EP 0907 OGRAMMA 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni Pagina 13 di 130

27 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R+P) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Totale OGRAMMA 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni RS R P I E EP Totale MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente RS , , , ,98 R ,00 I ,99 E ,01 EP , ,99 MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilità 1002 OGRAMMA 02 Trasporto pubblico locale Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Totale OGRAMMA 02 Trasporto pubblico locale RS R P I E EP 1004 OGRAMMA 04 Altre modalità di trasporto Pagina 14 di 130

28 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R+P) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Totale OGRAMMA 04 Altre modalità di trasporto RS R P I E EP Totale MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilità RS R I E EP MISSIONE 11 Soccorso civile 1101 OGRAMMA 01 Sistema di protezione civile Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Totale OGRAMMA 01 Sistema di protezione civile RS R P I E EP Totale MISSIONE 11 Soccorso civile RS R I E EP Pagina 15 di 130

29 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R+P) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 1207 OGRAMMA 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Totale OGRAMMA 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali RS R P I E EP Totale MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia RS R I E EP MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività 1401 OGRAMMA 01 Industria PMI e Artigianato Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Pagina 16 di 130

30 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R+P) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) Totale OGRAMMA 01 Industria PMI e Artigianato RS R P I E EP 1404 OGRAMMA 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Totale OGRAMMA 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità RS R P I E EP Totale MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività RS R I E EP MISSIONE 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale 1502 OGRAMMA 02 Formazione professionale Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Pagina 17 di 130

31 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R+P) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) Totale OGRAMMA 02 Formazione professionale RS R P I E EP Totale MISSIONE 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale RS R I E EP MISSIONE 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 1601 OGRAMMA 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Totale OGRAMMA 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare RS R P I E EP Totale MISSIONE 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca RS R I E EP MISSIONE 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 1801 OGRAMMA 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali Pagina 18 di 130

32 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R+P) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E R I E EP EP Totale OGRAMMA 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali RS R P I E EP Totale MISSIONE 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali RS R I E EP MISSIONE 20 Fondi e accantonamenti 2001 OGRAMMA 01 Fondo di riserva Titolo 1 Spese correnti RS , ,19 Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E ,19 R I E EP EP Totale OGRAMMA 01 Fondo di riserva RS , ,19 R P I E ,19 EP 2002 OGRAMMA 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità Pagina 19 di 130

33 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R+P) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS R I E 30 R I E EP EP Totale OGRAMMA 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità RS R P I E 30 EP 2003 OGRAMMA 03 Altri fondi Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 2 Spese in conto capitale RS Titolo 4 Rimborso di prestiti RS R I E R I E R I E EP EP EP Totale OGRAMMA 03 Altri fondi RS R P I E EP Totale MISSIONE 20 Fondi e accantonamenti RS , ,19 R I E ,19 EP MISSIONE 50 Debito pubblico Pagina 20 di 130

34 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R+P) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) 5002 OGRAMMA 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari Titolo 4 Rimborso di prestiti RS R I E EP Totale OGRAMMA 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari RS R P I E EP Totale MISSIONE 50 Debito pubblico RS R I E EP MISSIONE 60 Anticipazioni finanziarie 6001 OGRAMMA 01 Restituzione anticipazione di tesoreria Titolo 1 Spese correnti RS Titolo 5 Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere RS R I E R I E EP EP Totale OGRAMMA 01 Restituzione anticipazione di tesoreria RS R P I E EP Totale MISSIONE 60 Anticipazioni finanziarie RS R I E EP Pagina 21 di 130

35 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R+P) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) MISSIONE 99 Servizi per conto terzi 9901 OGRAMMA 01 Servizi per conto terzi e Partite di giro Titolo 7 Spese per conto terzi e partite di giro RS , ,80 R I 6.769,80 E ,20 EP Totale OGRAMMA 01 Servizi per conto terzi e Partite di giro RS , ,80 R P I 6.769,80 E ,20 EP Totale MISSIONE 99 Servizi per conto terzi RS , ,80 R I 6.769,80 E ,20 EP TOTALE MISSIONI RS , ,32 R , ,13 I ,43 E , , ,45 EP , , ,60 TOTALE GENERALE DELLE SPESE RS , , , , ,45 R ,01 EP ,30 I ,43 E , , ,60 Pagina 22 di 130

36 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO DEL BILANCIO - RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONI RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) DISAVANZO DI AMMINISAZIONE Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione RS , , , , , ,34 R -150,01 I ,31 E ,50 EP , , ,61 Missione 04 Istruzione e diritto allo studio RS R I E EP Missione 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali RS R I E EP Missione 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero RS , ,33 R I 5.333,33 E 166,67 EP Missione 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente RS , , , ,98 R ,00 I ,99 E ,01 EP , ,99 Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità RS R I E EP Pagina 23 di 130

37 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) Missione 11 Soccorso civile RS R I E EP Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia RS R I E EP Missione 14 Sviluppo economico e competitività RS R I E EP Missione 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale RS R I E EP Missione 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca RS R I E EP Missione 18 Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali RS R I E EP Missione 20 Fondi e accantonamenti RS , ,19 R I E ,19 EP Pagina 24 di 130

38 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R) MISSIONE, OGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) Missione 50 Debito pubblico RS R I E EP Missione 60 Anticipazioni finanziarie RS R I E EP Missione 99 Servizi per conto terzi RS , ,80 R I 6.769,80 E ,20 EP TOTALE MISSIONI RS , ,32 R , ,13 I ,43 E , , ,45 EP , , ,60 TOTALE GENERALE DELLE SPESE RS , , , , ,45 R ,01 EP ,30 I ,43 E , , ,60 Pagina 25 di 130

39 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO DEL BILANCIO - RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R) TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) DISAVANZO DI AMMINISAZIONE Titolo 1 Spese correnti RS , , , , ,65 R -303,01 I ,63 E ,37 EP , , ,60 Titolo 2 Spese in conto capitale RS , , ,00 R ,00 I E EP Titolo 3 Spese per incremento di attività finanziarie RS R I E EP Titolo 4 Rimborso di prestiti RS R I E EP Titolo 5 Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere RS R I E EP Titolo 7 Spese per conto terzi e partite di giro RS , ,80 R I 6.769,80 E ,20 EP Pagina 26 di 130

40 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione RESIDUI PASSIVI AL 1/1/2017 (RS) PAGAMENTI IN C/RESIDUI () RIACCERTAMENTI RESIDUI (R) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI. (EP=RS-+R) TITOLO DENOMINAZIONE DEFINITIVE DI COMPETENZA () PAGAMENTI IN C/COMPETENZA () IMPEGNI (I) ONOMIE DI COMPETENZA (E=-I-) RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZIO DI COMP. (=I-) DEFINITIVE DI CASSA () TOTALE PAGAMENTI (=+) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO () TOTALE RESIDUI PASSIVI DA RIPORT. (=EP+) TOTALE TITOLI RS , ,32 R , ,13 I ,43 E , , ,45 EP , , ,60 TOTALE GENERALE DELLE SPESE RS , , , , ,45 R ,01 EP ,30 I ,43 E , , ,60 Pagina 27 di 130

41 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENATE ACCERTAMENTI INCASSI SPESE IMPEGNI PAGAMENTO Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio Utilizzo avanzo presunto di amministrazione 5.20 Fondo pluriennale vincolato di parte corrente Fondo pluriennale vincolato in c/capitale ,37 Disavanzo di amministrazione TIT. 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa TIT. 1 - Spese correnti , ,65 TIT. 2 - Trasferimenti correnti Fondo pluriennale vincolato di parte corrente TIT. 3 - Entrate extratributarie , ,14 TIT. 4 - Entrate in conto capitale TIT. 2 - Spese in conto capitale ,00 Fondo pluriennale vincolato in c/capitale TIT. 5 - Entrate da riduzione di attività finanziarie TIT. 3 - Spese per incremento di attività finanziarie Totale entrate finali , ,14 Totale spese finali , ,65 TIT. 6 - Accensione di prestiti TIT. 4 - Rimborso di prestiti TIT. 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere TIT. 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere TIT. 9 - Entrate per conto di terzi e partite di giro 6.769, ,80 TIT. 7 - Spese per conto terzi e partite di giro 6.769, ,80 Totale entrate dell'esercizio , ,94 Totale spese dell'esercizio , ,45 TOTALE COMPLESSIVO ENATE , ,31 TOTALE COMPLESSIVO SPESE , ,45 DISAVANZO DELL'ESERCIZIO AVANZO DI COMPETENZA/FONDO DI CASSA , ,86 TOTALE A PAREGGIO , ,31 TOTALE A PAREGGIO , ,31 Pagina 28 di 130

42 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione VERIFICA EQUILIBRI EQUILIBRIO ONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA (ACCERT.E IMPEGNI IMPUTATI AL 2017) Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio ,37 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente B) Entrate Titoli di cui per estinzione anticipata di prestiti C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche D) Spese Titolo Spese correnti DD) Fondo pluriennale vincolato di parte corrente (di spesa) E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale F) Spese Titolo Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari di cui per estinzione anticipata di prestiti G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-DD-E-F) (+) (+) (+) (+) (-) (-) (-) (-) , , ,58 ALE POSTE DIFFERENZIALI, PER CEZIONI EVISTE DA NORME DI LEGGE E DAI INCIPI CONTABILI, CHE HANNO EFFETTO SULL EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti (+) di cui per estinzione anticipata di prestiti I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili di cui per estinzione anticipata di prestiti L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili M) Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione anticipata dei prestiti EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE (*) O=G+H+I-L+M (+) (-) (+) ,58 Pagina 29 di 130

43 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione VERIFICA EQUILIBRI EQUILIBRIO ONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA (ACCERT.E IMPEGNI IMPUTATI AL 2017) P) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento Q) Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale iscritto in entrata R) Entrate Titoli C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossioni di crediti S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio-lungo termine (-) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziarie L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili U) Spese Titolo Spese in conto capitale UU) Fondo pluriennale vincolato in c/capitale (di spesa) V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività finanziarie E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (+) (+) (+) (-) (-) (-) (-) (+) (-) (-) (+) (+) EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z = P+Q+R-C-I-S1-S2-T+L-U-UU-V+E S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossioni di crediti (+) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di medio-lungo termine (+) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziarie (+) X1) Spese Titolo 3.02 per Concessione crediti di breve termine (-) X2) Spese Titolo 3.03 per Concessione crediti di medio-lungo termine (-) Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per incremento di attività finanziarie (-) EQUILIBRIO FINALE W = O+Z+S1+S2+T-X1-X2-Y ,58 (*) La somma algebrica finale non può essere inferiore a zero per il rispetto della disposizione di cui all articolo 162 del testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. Pagina 30 di 130

44 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ONOMICO CONTO ONOMICO ANNO 2017 ANNO 2016 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1) Proventi da tributi 2) Proventi da fondi perequativi 3) Proventi da trasferimenti e contributi a) Proventi da trasferimenti correnti b) Quota annuale di contributi agli investimenti c) Contributi agli investimenti 4) Ricavi delle vendite e prestazioni e proventi da servizi pubblici a) Proventi derivanti dalla gestione dei beni b) Ricavi della vendita di beni c) Ricavi e proventi dalla prestazione di servizi 5) Variazioni nelle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, etc. (+/-) 6) Variazione dei lavori in corso su ordinazione 7) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 8) Altri ricavi e proventi diversi TOTALE COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE (A) B) COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE 9) Acquisto di materie prime e/o beni di consumo 10) Prestazioni di servizi 11) Utilizzo beni di terzi 12) Trasferimenti e contributi a) Trasferimenti correnti b) Contributi agli investimenti ad altre Amministrazioni pubb. c) Contributi agli investimenti ad altri soggetti Pagina 31 di 130

45 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ONOMICO ANNO 2017 ANNO ) Personale 14) Ammortamenti e svalutazioni a) Ammortamenti di immobilizzazioni Immateriali b) Ammortamenti di immobilizzazioni materiali c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni d) Svalutazione dei crediti 15) Variazioni nelle rimanenze di materie prime e/o beni di consumo (+/-) 16) Accantonamenti per rischi 17) Altri accantonamenti 18) Oneri diversi di gestione TOTALE COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE (B) DIFFERENZA FRA COMP. POSITIVI E NEGATIVI DELLA GESTIONE (A-B) C) OVENTI ED ONERI FINANZIARI Proventi finanziari 19) Proventi da partecipazioni a) da società controllate b) da società partecipate c) da altri soggetti 20) Altri proventi finanziari Totale proventi finanziari Oneri finanziari 21) Interessi ed altri oneri finanziari a) Interessi passivi b) Altri oneri finanziari Totale oneri finanziari TOTALE OVENTI ED ONERI FINANZIARI (C) D) RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE Pagina 32 di 130

46 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ONOMICO ANNO 2017 ANNO ) Rivalutazioni 23) Svalutazioni TOTALE RETTIFICHE (D) E) OVENTI ED ONERI SAORDINARI 24) Proventi straordinari a) Proventi da permessi di costruire b) Proventi da trasferimenti in conto capitale c) Sopravvenienze attive e insussistenze del passivo d) Plusvalenze patrimoniali e) Altri proventi straordinari Totale proventi straordinari 25) Oneri straordinari a) Trasferimenti in conto capitale b) Sopravvenienze passive e insussistenze dell'attivo c) Minusvalenze patrimoniali d) Altri oneri straordinari Totale oneri straordinari TOTALE OVENTI ED ONERI SAORDINARI (E) RISULTATO IMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D+E) 26) Imposte (*) 27) RISULTATO DELL'ESERCIZIO Pagina 33 di 130

47 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione STATO PAIMONIALE - ATTIVO STATO PAIMONIALE - (ATTIVO) ANNO 2017 ANNO 2016 A) CREDITI vs.lo STATO ED ALE AMMINISAZIONI PUBBLICHE PER LA PARTIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE TOTALE CREDITI vs PARTIPANTI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI I) Immobilizzazioni immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca sviluppo e pubblicità 3) Diritti di brevetto ed utilizzazione opere dell'ingegno 4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simile 5) Avviamento 6) Immobilizzazioni in corso ed acconti 9) Altre Totale immobilizzazioni immateriali II) Immobilizzazioni materiali 1) Beni demaniali 1.1) Terreni 1.2) Fabbricati 1.3) Infrastrutture 1.9) Altri beni demaniali III 2) Altre immobilizzazioni materiali 2.1) Terreni a) di cui in leasing finanziario 2.2) Fabbricati a) di cui in leasing finanziario Pagina 34 di 130

48 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione STATO PAIMONIALE - (ATTIVO) ANNO 2017 ANNO ) Impianti e macchinari a) di cui in leasing finanziario 2.4) Attrezzature industriali e commerciali 2.5) Mezzi di trasporto 2.6) Macchine per ufficio e hardware 2.7) Mobili e arredi 2.8) Infrastrutture 2.9) Diritti reali di godimento 2.99) Altri beni materiali 3) Immobilizzazioni in corso ed acconti Totale immobilizzazioni materiali IV) Immobilizzazioni Finanziarie 1) Partecipazioni in a) imprese controllate b) imprese partecipate c) altri soggetti 2) Crediti verso a) altre amministrazioni pubbliche b) imprese controllate c) imprese partecipate d) altri soggetti 3) Altri titoli Totale immobilizzazioni finanziarie TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze Totale rimanenze Pagina 35 di 130

49 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione STATO PAIMONIALE - (ATTIVO) ANNO 2017 ANNO 2016 II) Crediti 1) Crediti di natura tributaria a) Crediti da tributi destinati al finanziamento della sanità b) Altri crediti da tributi c) Crediti da Fondi perequativi 2) Crediti per trasferimenti e contributi a) verso amministrazioni pubbliche b) imprese controllate c) imprese partecipate d) verso altri soggetti 3) Verso clienti ed utenti 4) Altri Crediti a) verso l'erario b) per attività svolta per c/terzi c) altri Totale crediti III) Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzi 1) Partecipazioni 2) Altri titoli Totale attività finanziarie che non costituiscono immobilizzi IV) Disponibilità liquide 1) Conto di tesoreria a) Istituto tesoriere b) presso Banca d'italia 2) Altri depositi bancari e postali 3) Denaro e valori in cassa 4) Altri conti presso la tesoreria statale intetati all'ente Pagina 36 di 130

50 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione STATO PAIMONIALE - (ATTIVO) ANNO 2017 ANNO 2016 Totale disponibilità liquide TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE (C) D) RATEI E RISCONTI 1) Ratei attivi 2) Risconti attivi TOTALE RATEI E RISCONTI (D) TOTALE DELL'ATTIVO (A+B+C+D) Pagina 37 di 130

51 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione STATO PAIMONIALE - PASSIVO STATO PAIMONIALE - (PASSIVO) ANNO 2017 ANNO 2016 A) PAIMONIO NETTO I) Fondo di dotazione II) Riserve a) da risultato economico di esercizi precedenti b) da capitale c) da permessi di costruire d) riserve indisponibili per beni demaniali e patrimoniali indisponibili e per i beni culturali e) altre riserve indisponibili III) Risultato economico dell'esercizio TOTALE PAIMONIO NETTO (A) B) FONDI PER RISCHI ED ONERI 1) Per trattamento di quiescenza 2) Per imposte 3) Altri TOTALE FONDI RISCHI ED ONERI (B) C) ATTAMENTO DI FINE RAPPORTO TOTALE T.F.R. (C) D) DEBITI 1) Debiti da finanziamento a) prestiti obbligazionari b) v/ altre amministrazioni pubbliche c) verso banche e tesoriere d) verso altri finanziatori 2) Debiti verso fornitori Pagina 38 di 130

52 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione STATO PAIMONIALE - (PASSIVO) ANNO 2017 ANNO ) Acconti 4) Debiti per trasferimenti e contributi a) enti finanziati dal servizio sanitario nazionale b) altre amministrazioni pubbliche c) imprese controllate d) imprese partecipate e) altri soggetti 5) Altri debiti a) tributari b) verso istituti di previdenza e sicurezza sociale c) per attività svolta per c/terzi d) altri TOTALE DEBITI (D) E) RATEI E RISCONTI I) Ratei passivi II) Risconti passivi 1) Contributi agli investimenti a) da altre amministrazioni pubbliche b) da altri soggetti 2) Concessioni pluriennali 3) Altri risconti passivi TOTALE RATEI E RISCONTI (E) TOTALE DEL PASSIVO (A+B+C+D+E) CONTI D'ORDINE 1) Impegni su esercizi futuri 2) Beni di terzi in uso 3) Beni dati in uso a terzi Pagina 39 di 130

53 Allegato n.10 - Rendiconto della gestione STATO PAIMONIALE - (PASSIVO) ANNO 2017 ANNO ) Garanzie prestate a amministrazioni pubbliche 5) Garanzie prestate a imprese controllate 6) Garanzie prestate a imprese partecipate 7) Garanzie prestate a altre imprese TOTALE CONTI D'ORDINE Pagina 40 di 130

54 OSPETTO DIMOSATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISAZIONE ESERCIZIO 2017 Allegato a) Risultato di amministrazione GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio RISCOSSIONI PAGAMENTI , , , , , , ,45 SALDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE = ,86 PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre - FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE = ,86 RESIDUI ATTIVI di cui derivanti da accertamenti di tributi effettuati sulla base della stima del dipartimento delle finanze , , ,14 RESIDUI PASSIVI , , ,60 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO CAPITALE - - RISULTATO DI AMMINISAZIONE AL 31 DICEMBRE 2017 (A) = ,40 Composizione del risultato di amministrazione al 31 dicembre 2017: Parte accantonata Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/2017 Totale parte accantonata (B) Pagina 41 di 130

55 Allegato a) Risultato di amministrazione Parte vincolata Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili Vincoli derivanti da trasferimenti Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui Vincoli formalmente attribuiti dall'ente Altri vincoli Parte destinata agli investimenti Totale parte vincolata (C) Totale parte destinata agli investimenti (D) Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione come disavanzo da ripianare Totale parte disponibile (E=A-B-C-D) ,40 Pagina 42 di 130

56 Allegato b) al Rendiconto - Fondo pluriennale vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E OGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2017 MISSIONI E OGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016 (a) Spese impegnate negli esercizi precedenti e imputate all'esercizio 2017 e coperte dal fondo pluriennale vincolato (b) Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'eserczio 2017 (cd. economie di impegno) (x) Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2017 (cd. economie di impegno) su impegni pluriennali finanziati dal e imputati agli esercizi succ. al 2017 (y) Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2017 e rinviata all'esercizio 2018 e successivi (c) = (a)-(b)-(x)-(y) Spese impegnate nell'esercizio 2017 con imputazione all'esercizio 2018 e coperte dal fondo pluriennale vincolato (d) Spese impegnate nell'esercizio 2017 con imputazione all'esercizio 2019 e coperte dal fondo pluriennale vincolato (e) Spese impegnate nell'esercizio 2017 con imputazione a esercizi successivi a quelli considerati nel bilancio pluriennale e coperte dal fondo pluriennale vincolato (f) Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 (g) = (c)+(d)+(e)+(f) 01 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 06 Ufficio tecnico 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali Totale MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 04 MISSIONE 4 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 04 Istruzione universitaria 06 Servizi ausiliari all'istruzione Totale MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 05 MISSIONE 5 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Totale MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 06 MISSIONE 6 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 02 Giovani Pagina 43 di 130

57 Allegato b) al Rendiconto - Fondo pluriennale vincolato MISSIONI E OGRAMMI Totale MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016 (a) Spese impegnate negli esercizi precedenti e imputate all'esercizio 2017 e coperte dal fondo pluriennale vincolato (b) Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'eserczio 2017 (cd. economie di impegno) (x) Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2017 (cd. economie di impegno) su impegni pluriennali finanziati dal e imputati agli esercizi succ. al 2017 (y) Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2017 e rinviata all'esercizio 2018 e successivi (c) = (a)-(b)-(x)-(y) Spese impegnate nell'esercizio 2017 con imputazione all'esercizio 2018 e coperte dal fondo pluriennale vincolato (d) Spese impegnate nell'esercizio 2017 con imputazione all'esercizio 2019 e coperte dal fondo pluriennale vincolato (e) Spese impegnate nell'esercizio 2017 con imputazione a esercizi successivi a quelli considerati nel bilancio pluriennale e coperte dal fondo pluriennale vincolato (f) Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 (g) = (c)+(d)+(e)+(f) 09 MISSIONE 9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni Totale MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 10 MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 02 Trasporto pubblico locale 04 Altre modalità di trasporto Totale MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile Totale MISSIONE 11 - Soccorso civile 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Totale MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria PMI e Artigianato 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità Pagina 44 di 130

58 Allegato b) al Rendiconto - Fondo pluriennale vincolato MISSIONI E OGRAMMI Totale MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016 (a) Spese impegnate negli esercizi precedenti e imputate all'esercizio 2017 e coperte dal fondo pluriennale vincolato (b) Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'eserczio 2017 (cd. economie di impegno) (x) Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2017 (cd. economie di impegno) su impegni pluriennali finanziati dal e imputati agli esercizi succ. al 2017 (y) Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2017 e rinviata all'esercizio 2018 e successivi (c) = (a)-(b)-(x)-(y) Spese impegnate nell'esercizio 2017 con imputazione all'esercizio 2018 e coperte dal fondo pluriennale vincolato (d) Spese impegnate nell'esercizio 2017 con imputazione all'esercizio 2019 e coperte dal fondo pluriennale vincolato (e) Spese impegnate nell'esercizio 2017 con imputazione a esercizi successivi a quelli considerati nel bilancio pluriennale e coperte dal fondo pluriennale vincolato (f) Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 (g) = (c)+(d)+(e)+(f) 15 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 02 Formazione professionale Totale MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16 MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare Totale MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali Totale MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 20 MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 03 Altri fondi Totale MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 50 MISSIONE 50 - Debito pubblico 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari Totale MISSIONE 50 - Debito pubblico Pagina 45 di 130

59 Allegato b) al Rendiconto - Fondo pluriennale vincolato MISSIONI E OGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016 (a) Spese impegnate negli esercizi precedenti e imputate all'esercizio 2017 e coperte dal fondo pluriennale vincolato (b) Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'eserczio 2017 (cd. economie di impegno) (x) Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'esercizio 2017 (cd. economie di impegno) su impegni pluriennali finanziati dal e imputati agli esercizi succ. al 2017 (y) Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016, non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2017 e rinviata all'esercizio 2018 e successivi (c) = (a)-(b)-(x)-(y) Spese impegnate nell'esercizio 2017 con imputazione all'esercizio 2018 e coperte dal fondo pluriennale vincolato (d) Spese impegnate nell'esercizio 2017 con imputazione all'esercizio 2019 e coperte dal fondo pluriennale vincolato (e) Spese impegnate nell'esercizio 2017 con imputazione a esercizi successivi a quelli considerati nel bilancio pluriennale e coperte dal fondo pluriennale vincolato (f) Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 (g) = (c)+(d)+(e)+(f) 60 MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie 01 Restituzione anticipazione di tesoreria Totale MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie 99 MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi 01 Servizi per conto terzi e Partite di giro Totale MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi TOTALE Pagina 46 di 130

60 Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' E AL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI Tipologia DENOMINAZIONE RESIDUI ATTIVI FORMATISI NELL'ESERCIZIO 2017 (a) RESIDUI ATTIVI DEGLI ESERCIZI EDENTI (b) TOTALE RESIDUI ATTIVI (c ) = (a) + (b) IMPORTO MINIMO DEL FONDO (d) FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGILITA' (e) % di accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità (f) = (e) / (c) ENATE CORRENTI DI NATURA IBUTARIA, CONIBUTIVA E PEREQUATIVA Tipologia Imposte, tasse e proventi assimilati di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Tipologia Imposte, tasse e proventi assimilati non accertati per cassa Tipologia Tributi destinati al finanziamento della sanità (solo per le Regioni) di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Tipologia Tributi destinati al finanziamento della sanità (solo per le Regioni) non accertati per cassa Tipologia Tributi devoluti e regolati alle autonomie speciali (solo per le Regioni) di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Tipologia Tributi devoluti e regolati alle autonomie speciali (solo per le Regioni) non accertati per cassa Tipologia Compartecipazioni di tributi Tipologia Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali Tipologia Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma 0000 Totale TITOLO 1 ASFERIMENTI CORRENTI Tipologia Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Tipologia Trasferimenti correnti da Famiglie 0000 Pagina 47 di 130

61 Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità Tipologia DENOMINAZIONE RESIDUI ATTIVI FORMATISI NELL'ESERCIZIO 2017 (a) RESIDUI ATTIVI DEGLI ESERCIZI EDENTI (b) TOTALE RESIDUI ATTIVI (c ) = (a) + (b) IMPORTO MINIMO DEL FONDO (d) FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGILITA' (e) % di accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità (f) = (e) / (c) Tipologia Trasferimenti correnti da Imprese Tipologia Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private Tipologia Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo Trasferimenti correnti dall'unione Europea Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo 0 Totale TITOLO 2 ENATE EXAIBUTARIE Tipologia Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Tipologia Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti Tipologia Interessi attivi Tipologia Altre entrate da redditi da capitale Tipologia Rimborsi e altre entrate correnti , , Totale TITOLO , ,60 ENATE IN CONTO CAPITALE Tipologia Tributi in conto capitale Tipologia Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti da UE Tipologia Contributi agli investimenti al netto dei contributi da PA e da UE 0 Pagina 48 di 130

62 Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità Tipologia DENOMINAZIONE RESIDUI ATTIVI FORMATISI NELL'ESERCIZIO 2017 (a) RESIDUI ATTIVI DEGLI ESERCIZI EDENTI (b) TOTALE RESIDUI ATTIVI (c ) = (a) + (b) IMPORTO MINIMO DEL FONDO (d) FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGILITA' (e) % di accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità (f) = (e) / (c) Tipologia Altri trasferimenti in conto capitale Trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche Trasferimenti in conto capitale da UE Tipologia Altri trasferimenti in conto capitale al netto dei trasferimenti da PA e da UE Tipologia Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali Tipologia Altre entrate in conto capitale 0000 Totale TITOLO 4 ENATE DA RIDUZIONE DI ATTIVITÀ FINANZIARIE Tipologia Alienazione di attività finanziarie Tipologia Riscossione crediti di breve termine Tipologia Riscossione crediti di medio-lungo termine Tipologia Altre entrate per riduzione di attività finanziarie 0000 Totale TITOLO 5 Pagina 49 di 130

63 Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità Tipologia DENOMINAZIONE RESIDUI ATTIVI FORMATISI NELL'ESERCIZIO 2017 (a) RESIDUI ATTIVI DEGLI ESERCIZI EDENTI (b) TOTALE RESIDUI ATTIVI (c ) = (a) + (b) IMPORTO MINIMO DEL FONDO (d) FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGILITA' (e) % di accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità (f) = (e) / (c) TOTALE GENERALE , ,60 DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' IN C/CAPITALE DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' DI PARTE CORRENTE , ,60 COMPOSIZIONE FONDO SVALUTAZIONE CREDITI TOTALE CREDITI FONDO SVALUTAZIONE CREDITI RESIDUI ATTIVI NEL CONTO DEL BILANCIO CREDITI SALCIATI DAL CONTO DEL BILANCIO ACCERTAMENTI IMPUTATI AGLI ESERCIZI SUCCESSIVI AL ,60 TOTALE ,60 Pagina 50 di 130

64 Allegato d) al Rendiconto - Entrate per categorie OSPETTO DELLE ENATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ACCERTAMENTI TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Accertamenti di cui entrate accertate non ricorrenti Riscossioni in C/competenza Riscossioni in C/residui ASFERIMENTI CORRENTI Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Trasferimenti correnti da Amministrazioni LOCALI Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese Altri trasferimenti correnti da imprese TOTALE TITOLO 2 ENATE EXAIBUTARIE Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni , , , Proventi derivanti dalla gestione dei beni , , , Tipologia 300: Interessi attivi 2.603, , Altri interessi attivi 2.603, , Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale Altre entrate da redditi da capitale Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti Altre entrate correnti n.a.c TOTALE TITOLO , , ,36 Pagina 51 di 130

65 Allegato d) al Rendiconto - Entrate per categorie TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Accertamenti di cui entrate accertate non ricorrenti Riscossioni in C/competenza Riscossioni in C/residui ENATE IN CONTO CAPITALE Tipologia 200: Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali Alienazione di beni materiali TOTALE TITOLO 4 ANTICIPAZIONI DA ISTITUTO TESORIERE/CASSIERE Tipologia 100: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere TOTALE TITOLO 7 ENATE PER CONTO DI TERZI E PARTITE DI GIRO Tipologia 100: Entrate per partite di giro 800,69 800, Ritenute su redditi da lavoro dipendente Ritenute su redditi da lavoro autonomo 800,69 800, Altre entrate per partite di giro Tipologia 200: Entrate per conto terzi 5.969, , Rimborsi per acquisto di beni e servizi per conto terzi Depositi di/presso terzi Altre entrate per conto terzi 5.969, , TOTALE TITOLO , ,80 TOTALE GENERALE DELLE ENATE , , ,36 Pagina 52 di 130

66 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati OSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, OGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI Esercizio finanziario 2017 MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Fondi perequativi (solo per le Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali , ,00 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, 676, , ,89 programmazione e provveditorato 06 Ufficio tecnico 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali 2.918, , ,42 04 TOTALE MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione MISSIONE 4 - Istruzione e diritto allo studio 676, , , ,31 01 Istruzione prescolastica 04 Istruzione universitaria 06 Servizi ausiliari all'istruzione 05 TOTALE MISSIONE 4 - Istruzione e diritto allo studio MISSIONE 5 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Pagina 53 di 130

67 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Fondi perequativi (solo per le Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale TOTALE MISSIONE 5 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 06 MISSIONE 6 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 5.333, ,33 02 Giovani 09 TOTALE MISSIONE 6 - Politiche giovanili, sport e tempo libero MISSIONE 9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 5.333, ,33 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero , ,99 ambientale 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni TOTALE MISSIONE 9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente , ,99 10 MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 02 Trasporto pubblico locale 04 Altre modalità di trasporto TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Pagina 54 di 130

68 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Fondi perequativi (solo per le Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria PMI e Artigianato 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 15 TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 02 Formazione professionale 16 TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 20 MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 03 Altri fondi TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti Pagina 55 di 130

69 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Fondi perequativi (solo per le Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie 01 Restituzione anticipazione di tesoreria TOTALE MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie TOTALE MACROAGGREGATI 676, , , , ,63 Pagina 56 di 130

70 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati OSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, OGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PAGAMENTI IN C/COMPETENZA Esercizio finanziario 2017 MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Fondi perequativi (solo per le Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali , ,95 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, 676, , ,81 programmazione e provveditorato 06 Ufficio tecnico 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali 2.918, ,24 04 TOTALE MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione MISSIONE 4 - Istruzione e diritto allo studio 676, , ,00 01 Istruzione prescolastica 04 Istruzione universitaria 06 Servizi ausiliari all'istruzione 05 TOTALE MISSIONE 4 - Istruzione e diritto allo studio MISSIONE 5 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Pagina 57 di 130

71 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Fondi perequativi (solo per le Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale TOTALE MISSIONE 5 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 06 MISSIONE 6 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 5.333, ,33 02 Giovani 09 TOTALE MISSIONE 6 - Politiche giovanili, sport e tempo libero MISSIONE 9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 5.333, ,33 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni TOTALE MISSIONE 9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 02 Trasporto pubblico locale 04 Altre modalità di trasporto TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Pagina 58 di 130

72 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Fondi perequativi (solo per le Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria PMI e Artigianato 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 15 TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 02 Formazione professionale 16 TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 20 MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 03 Altri fondi TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti Pagina 59 di 130

73 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Fondi perequativi (solo per le Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie 01 Restituzione anticipazione di tesoreria TOTALE MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie TOTALE MACROAGGREGATI 676, , , ,33 Pagina 60 di 130

74 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati OSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, OGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PAGAMENTI C/RESIDUI Esercizio finanziario 2017 MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Fondi perequativi (solo per le Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 4.649, ,99 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, 2.161, ,35 programmazione e provveditorato 06 Ufficio tecnico 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali 04 TOTALE MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione MISSIONE 4 - Istruzione e diritto allo studio 6.811, ,34 01 Istruzione prescolastica 04 Istruzione universitaria 06 Servizi ausiliari all'istruzione 05 TOTALE MISSIONE 4 - Istruzione e diritto allo studio MISSIONE 5 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Pagina 61 di 130

75 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Fondi perequativi (solo per le Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale TOTALE MISSIONE 5 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 06 MISSIONE 6 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 02 Giovani 09 TOTALE MISSIONE 6 - Politiche giovanili, sport e tempo libero MISSIONE 9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero , ,98 ambientale 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni TOTALE MISSIONE 9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente , ,98 10 MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 02 Trasporto pubblico locale 04 Altre modalità di trasporto TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Pagina 62 di 130

76 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Fondi perequativi (solo per le Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria PMI e Artigianato 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 15 TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 02 Formazione professionale 16 TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 20 MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 03 Altri fondi TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti Pagina 63 di 130

77 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Fondi perequativi (solo per le Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie 01 Restituzione anticipazione di tesoreria TOTALE MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie TOTALE MACROAGGREGATI 6.811, , ,32 Pagina 64 di 130

78 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati OSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, OGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE IMPEGNI Esercizio finanziario 2017 MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 06 Ufficio tecnico 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali TOTALE MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 04 MISSIONE 4 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 04 Istruzione universitaria 06 Servizi ausiliari all'istruzione TOTALE MISSIONE 4 - Istruzione e diritto allo studio 05 MISSIONE 5 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Pagina 65 di 130

79 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE TOTALE MISSIONE 5 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 06 MISSIONE 6 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 02 Giovani TOTALE MISSIONE 6 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 09 MISSIONE 9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni TOTALE MISSIONE 9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 02 Trasporto pubblico locale 04 Altre modalità di trasporto TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Pagina 66 di 130

80 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria PMI e Artigianato 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 15 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 02 Formazione professionale TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16 MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 20 MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 03 Altri fondi TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti TOTALE GENERALE DELLE SPESE Pagina 67 di 130

81 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati OSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, OGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PAGAMENTI IN C/COMPETENZA Esercizio finanziario 2017 MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 06 Ufficio tecnico 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali TOTALE MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 04 MISSIONE 4 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 04 Istruzione universitaria 06 Servizi ausiliari all'istruzione TOTALE MISSIONE 4 - Istruzione e diritto allo studio 05 MISSIONE 5 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Pagina 68 di 130

82 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE TOTALE MISSIONE 5 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 06 MISSIONE 6 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 02 Giovani TOTALE MISSIONE 6 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 09 MISSIONE 9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni TOTALE MISSIONE 9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 10 MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 02 Trasporto pubblico locale 04 Altre modalità di trasporto TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Pagina 69 di 130

83 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria PMI e Artigianato 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 15 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 02 Formazione professionale TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16 MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 20 MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 03 Altri fondi TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti TOTALE GENERALE DELLE SPESE Pagina 70 di 130

84 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati OSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, OGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PAGAMENTI C/RESIDUI Esercizio finanziario 2017 MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 06 Ufficio tecnico 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali TOTALE MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 04 MISSIONE 4 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 04 Istruzione universitaria 06 Servizi ausiliari all'istruzione TOTALE MISSIONE 4 - Istruzione e diritto allo studio 05 MISSIONE 5 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale Pagina 71 di 130

85 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE TOTALE MISSIONE 5 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 06 MISSIONE 6 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 02 Giovani TOTALE MISSIONE 6 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 09 MISSIONE 9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero 2.424, ,00 ambientale 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni TOTALE MISSIONE 9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente , ,00 10 MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 02 Trasporto pubblico locale 04 Altre modalità di trasporto TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali Pagina 72 di 130

86 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi Contributi agli investimenti Trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria PMI e Artigianato 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 15 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 02 Formazione professionale TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16 MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 20 MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 03 Altri fondi TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti TOTALE GENERALE DELLE SPESE , ,00 Pagina 73 di 130

87 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati OSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, OGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER RIMBORSO DI ESTITI - IMPEGNI Esercizio finanziario 2017 MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Rimborso di titoli obbligazionari Rimborso prestiti a breve termine Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine Rimborso di altre forme di indebitamento Totale MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 03 Altri fondi TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 50 MISSIONE 50 - Debito pubblico 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico TOTALE MACROAGGREGATI Pagina 74 di 130

88 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati OSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, OGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - IMPEGNI Esercizio finanziario 2017 MISSIONI E OGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi 01 Servizi per conto terzi e Partite di giro 800, , ,80 TOTALE MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi 800, , ,80 TOTALE MACROAGGREGATI 800, , ,80 Pagina 75 di 130

89 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati RIEPILOGO SPESE PER TITOLI E MACROAGGREGATI IMPEGNI TITOLI E MACROAGGREGATI DI SPESA Totale di cui non ricorrenti SPESE CORRENTI 101 Redditi da lavoro dipendente 102 Imposte e tasse a carico dell'ente 676, Acquisto di beni e servizi , Trasferimenti correnti , Interessi passivi 109 Rimborsi e poste correttive delle entrate 4.788, , Altre spese correnti 100 TOTALE TITOLO , ,18 SPESE IN CONTO CAPITALE 203 Contributi agli investimenti 204 Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale 200 TOTALE TITOLO SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITÀ FINANZIARIE 304 Altre spese per incremento di attività finanziarie 300 TOTALE TITOLO 3 RIMBORSO DI ESTITI 403 Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine 400 TOTALE TITOLO 4 CHIUSURA ANTICIPAZIONI DA ISTITUTO TESORIERE/CASSIERE Pagina 76 di 130

90 Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati TITOLI E MACROAGGREGATI DI SPESA Totale di cui non ricorrenti 501 Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere 500 TOTALE TITOLO 5 SPESE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 701 Uscite per partite di giro 800, Uscite per conto terzi 5.969, TOTALE TITOLO ,80 TOTALE IMPEGNI , ,18 Pagina 77 di 130

91 Allegato f) al Rendiconto - Accertamenti pluriennali ACCERTAMENTI ASSUNTI NELL'ESERCIZIO DI RIFERIMENTO E NEGLI ESERCIZI EDENTI IMPUTATI ALL'ANNO SUCCESSIVO CUI SI RIFERISCE IL RENDICONTO E SEGUENTI Anno 2018 Anno 2019 Anni successivi TITOLI E TIPOLOGIE DI ENATA Previsioni di competenza del bilancio pluriennale Accertamenti Previsioni di competenza del bilancio pluriennale Accertamenti Accertamenti TITOLO 2 - Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Trasferimenti correnti da Imprese TOTALE TITOLO TITOLO 3 - Entrate extratributarie Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni , Interessi attivi Altre entrate da redditi da capitale Rimborsi e altre entrate correnti TOTALE TITOLO , TITOLO 4 - Entrate in conto capitale Contributi agli investimenti Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali TOTALE TITOLO TITOLO 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere TOTALE TITOLO TITOLO 9 - Entrate per conto di terzi e partite di giro Entrate per partite di giro Entrate per conto terzi TOTALE TITOLO Pagina 78 di 130

92 Allegato f) al Rendiconto - Accertamenti pluriennali Anno 2018 Anno 2019 Anni successivi TITOLI E TIPOLOGIE DI ENATA Previsioni di competenza del bilancio pluriennale Accertamenti Previsioni di competenza del bilancio pluriennale Accertamenti Accertamenti TOTALE ACCERTAMENTI , Pagina 79 di 130

93 Allegato g) al Rendiconto - Impegni pluriennali IMPEGNI ASSUNTI NELL'ESERCIZIO DI RIFERIMENTO E NEGLI ESERCIZI EDENTI IMPUTATI ALL'ANNO SUCCESSIVO CUI SI RIFERISCE IL RENDICONTO E SEGUENTI Anno 2018 Anno 2019 Anni successivi TITOLI E MACROAGGREGATI DI SPESA Previsioni di competenza del bilancio pluriennale Impegni Previsioni di competenza del bilancio pluriennale Impegni Impegni TITOLO 1 - Spese correnti Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi , Trasferimenti correnti Interessi passivi 8 8 Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti , ,00 TOTALE TITOLO , , , TITOLO 2 - Spese in conto capitale Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale ,00 Altre spese in conto capitale TOTALE TITOLO , TITOLO 3 - Spese per incremento di attività finanziarie Altre spese per incremento di attività finanziarie TOTALE TITOLO TITOLO 4 - Rimborso di prestiti Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine TOTALE TITOLO TITOLO 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere TOTALE TITOLO Pagina 80 di 130

94 Allegato g) al Rendiconto - Impegni pluriennali Anno 2018 Anno 2019 Anni successivi TITOLI E MACROAGGREGATI DI SPESA Previsioni di competenza del bilancio pluriennale Impegni Previsioni di competenza del bilancio pluriennale Impegni Impegni TITOLO 7 - Spese per conto terzi e partite di giro Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi TOTALE TITOLO TOTALE IMPEGNI , , Pagina 81 di 130

95 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti ELENCO DELLE E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SONDO LA SUTTURA DEL PIANO DEI CONTI CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI ENATE , , ,94 E Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa E Tributi E Imposte, tasse e proventi assimilati E Imposta sul reddito delle persone fisiche (ex IRPEF) E Imposta sul reddito delle società (ex IRPEG) E Imposte sostitutive su risparmio gestito E Imposta sostitutiva in materia di conferimenti di aziende, fusioni e scissioni E Imposta municipale propria E Imposte municipale propria riservata all'erario E Imposta comunale sugli immobili (ICI) E Imposta patrimoniale sul valore degli immobili situati all'estero E Imposta sulle riserve matematiche delle imprese di assicurazione E Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero dalle persone fisiche residenti nel territorio dello stato E Imposta sulle plusvalenze da cessione di attività finanziarie E Imposta sostitutiva delle imposte sui redditi su plusvalenze da cessione a titolo oneroso di azioni e di altri rapporti partecipativi E Imposte su assicurazione vita E Imposta erariale sugli aeromobili privati E Addizionale comunale IRPEF E Addizionale regionale IRPEF non sanità E Ritenute sugli interessi e su altri redditi da capitale E Ritenute e imposte sostitutive sugli utili distribuiti dalle società di capitali Pagina 82 di 130

96 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) non Sanità E Imposta sul valore aggiunto (IVA) sugli scambi interni E Imposta sul valore aggiunto (IVA) sulle importazioni E Accisa sui tabacchi E Accisa sull'alcole e le bevande alcoliche E Accisa sull'energia elettrica E Accisa sui prodotti energetici E Imposta regionale sulla benzina per autotrazione E Imposta di consumo su oli lubrificanti e bitumi di petrolio E Imposta di registro E Imposta di bollo E Imposta ipotecaria E Imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse E Proventi da lotto, lotterie e altri giochi E Imposta sugli intrattenimenti E Imposta sulle assicurazioni RC auto E Imposta di iscrizione al pubblico registro automobilistico (A) E Imposta di soggiorno E Imposta regionale sulle concessioni statali sui beni del demanio marittimo E Imposta regionale sulle concessioni statali sui beni del patrimonio indisponibile E Imposta regionale per le emissioni sonore degli aeromobili E Tassa sulle concessioni governative E Tassa regionale per il diritto allo studio universitario E Tassa sulla concessione per la caccia e per la pesca E Tasse sulle concessioni regionali E Tasse sulle concessioni comunali E Tassa di circolazione dei veicoli a motore (tassa automobilistica) Pagina 83 di 130

97 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani E Tassa occupazione spazi e aree pubbliche E Imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni E Imposta municipale secondaria E Tassa di abilitazione all'esercizio professionale E Tassa relativa ad operazioni su atti notarili E Canone radiotelevisivo E Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi E Tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente E Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi E Diritti catastali E Diritti delle Camere di commercio E Diritti mattatoi E Diritti degli Enti provinciali turismo E Addizionali comunali E Addizionali provinciali E Addizionale regionale sui canoni per le utenze di acque pubbliche E Altre addizionali regionali E Proventi dei Casinò E Proventi della vendita di denaturanti e contrassegni di Stato E Proventi vari dei Monopoli di Stato E Rimborsi sulle esportazioni E Tributo per i servizi indivisibili (TASI) E Addizionale regionale sul gas naturale E Altre ritenute n.a.c. E Altre entrate su lotto, lotterie e altre attività di gioco n.a.c. E Altre accise n.a.c. Pagina 84 di 130

98 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Altre imposte sostitutive n.a.c. E Altre imposte, tasse e proventi assimilati n.a.c. E Tributi destinati al finanziamento della sanità E Imposta regionale sulle attività produttive - IRAP - Sanità E Imposta regionale sulle attività produttive - IRAP - Sanità derivante da manovra fiscale regionale E Compartecipazione IVA - Sanità E Addizionale IRPEF - Sanità E Addizionale IRPEF - Sanità derivante da manovra fiscale regionale E Accisa sulla benzina per autotrazione - sanità E Altri tributi destinati al finanziamento della spesa sanitaria n.a.c. E Tributi devoluti e regolati alle autonomie speciali E Imposta sul reddito delle persone fisiche (ex IRPEF) E Imposta sul reddito delle società (ex IRPEG) E Imposta sostitutiva dell'irpef e dell'imposta di registro e di bollo sulle locazioni di immobili per finalità abitative (cedolare secca) E Imposte sostitutive su risparmio gestito E Imposta sostitutiva in materia di conferimenti di aziende, fusioni e scissioni E Imposte municipale propria riservata all'erario E Imposta patrimoniale sul valore degli immobili situati all'estero E Imposta sulle riserve matematiche delle imprese di assicurazione E Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero dalle persone fisiche residenti nel territorio dello stato E Imposta sulle plusvalenze da cessione di attività finanziarie E Imposta sostitutiva delle imposte sui redditi su plusvalenze da cessione a titolo oneroso di azioni e di altri rapporti partecipativi E Imposte su assicurazione vita E Imposta erariale sugli aeromobili privati E Ritenute sugli interessi e su altri redditi da capitale E Ritenute e imposte sostitutive sugli utili distribuiti dalle società di capitali Pagina 85 di 130

99 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Imposta sul valore aggiunto (IVA) sugli scambi interni E Imposta sul valore aggiunto (IVA) sulle importazioni E Imposta sulle assicurazioni E Accisa sui tabacchi E Accisa sull'alcool e le bevande alcoliche E Accisa sull'energia elettrica E Accisa sui prodotti energetici E Accisa sulla benzina per autotrazione - non sanità E Accisa sul gasolio E Imposta sul gas naturale E Imposta di consumo su oli lubrificanti e bitumi di petrolio E Imposta di registro E Imposta di bollo E Imposta ipotecaria E Imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse E Proventi da lotto, lotterie e altri giochi E Imposta sugli intrattenimenti E Tassa sulle concessioni governative E Tassa di circolazione dei veicoli a motore (tassa automobilistica) E Tassa sulle emissioni di anidride solforosa E Canone radiotelevisivo E Diritti catastali E Proventi della vendita di denaturanti e contrassegni di Stato E Proventi vari dei Monopoli di Stato E Imposte sulle successioni e donazioni E Altre accise n.a.c. E Altre entrate su lotto, lotterie e altre attività di gioco n.a.c. Pagina 86 di 130

100 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Altre ritenute n.a.c. E Altre imposte sostitutive n.a.c. E Altri tributi devoluti e regolati alle autonomie speciali n.a.c. E Compartecipazioni di tributi E Compartecipazione IVA a Regioni - non Sanità E Addizionale regionale alla compartecipazione IVA E Compartecipazione al bollo auto E Compartecipazione al gasolio E Compartecipazione IVA ai Comuni E Compartecipazione IRPEF ai Comuni E Compartecipazione IRPEF alle Province E Tributo provinciale deposito in discarica dei rifiuti solidi E Compartecipazioni accise benzina e gasolio destinate ad alimentare il Fondo Nazionale Trasporti di cui all'art.16 bis del DL 95/2012 E Altre compartecipazioni di imposte a Regioni non destinati al finanziamento della spesa sanitaria E Altre compartecipazioni alle province n.a.c. E Altre compartecipazioni a comuni n.a.c. E Contributi sociali e premi E Contributi sociali e premi a carico del datore di lavoro e dei lavoratori E Contributi sociali a copertura di trattamenti pensionistici a carico del datore di lavoro e dei lavoratori E Contributi sociali a copertura di altri trattamenti previdenziali a carico del datore di lavoro e dei lavoratori E Premi assicurativi a carico del datore di lavoro e dei lavoratori E Quote di partecipazione a carico degli iscritti E Contributi sociali a carico delle persone non occupate E Contributi sociali a copertura di trattamenti pensionistici a carico delle persone non occupate E Contributi sociali a copertura di altri trattamenti previdenziali a carico delle persone non occupate E Premi assicurativi a carico delle persone non occupate Pagina 87 di 130

101 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Fondi perequativi E Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali E Fondi perequativi dallo Stato E Fondo perequativo dallo Stato - Sanità E Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma E Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma E Trasferimenti correnti E Trasferimenti correnti E Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche E Trasferimenti correnti da Amministrazioni Centrali E Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali E Trasferimenti correnti da Enti di Previdenza E Trasferimenti correnti da organismi interni e/o unità locali della amministrazione E Trasferimenti correnti da Famiglie E Trasferimenti correnti da famiglie E Trasferimenti correnti da Imprese E Sponsorizzazioni da imprese E Altri trasferimenti correnti da imprese E Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private E Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private E Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo E Trasferimenti correnti dall'unione Europea E Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo E Entrate extratributarie , , ,14 E Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni , , ,02 E Vendita di beni E Vendita di beni Pagina 88 di 130

102 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi E Entrate dalla vendita di servizi E Entrate dall'erogazione di servizi universitari E Proventi derivanti dalla gestione dei beni , , ,02 E Canoni e concessioni e diritti reali di godimento , , ,02 E Fitti, noleggi e locazioni E Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti E Entrate da amministrazioni pubbliche derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti E Proventi da multe, ammende, sanzioni e oblazioni a carico delle amministrazioni pubbliche E Proventi da risarcimento danni a carico delle amministrazioni pubbliche E Altre entrate derivanti dall'attività di controllo e repressione di irregolarità e illeciti delle amministrazioni pubbliche n.a.c. E Entrate da famiglie derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti E Proventi da multe, ammende, sanzioni e oblazioni a carico delle famiglie E Proventi da risarcimento danni a carico delle famiglie E Proventi da confische e sequestri in denaro a famiglie E Altre entrate derivanti dall'attività di controllo e repressione di irregolarità e illeciti delle famiglie n. a.c. E Entrate da Imprese derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti E Proventi da multe, ammende, sanzioni e oblazioni a carico delle imprese E Proventi da risarcimento danni a carico delle imprese E Proventi da confische e sequestri in denaro a carico delle imprese E Altre entrate derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti delle imprese n.a.c. E Entrate da Istituzioni Sociali Private derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti E Proventi da multe, ammende, sanzioni e oblazioni a carico delle Istituzioni Sociali Private E Proventi da risarcimento danni a carico delle Istituzioni Sociali Private E Proventi da confische e sequestri in denaro a Istituzioni Sociali Private Pagina 89 di 130

103 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Altre entrate derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti delle Istituzioni Sociali Private n.a.c. E Interessi attivi , ,12 E Interessi attivi da titoli o finanziamenti a breve termine E Interessi attivi da titoli obbligazionari a breve termine E Interessi attivi da finanziamenti a breve termine E Interessi attivi da titoli o finanziamenti a medio - lungo termine E Interessi attivi da titoli obbligazionari a medio - lungo termine E Interessi attivi da mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine E Altri interessi attivi , ,12 E Interessi attivi da derivati E Interessi attivi di mora E Interessi attivi da conti della tesoreria dello Stato o di altre Amministrazioni pubbliche , ,12 E Interessi attivi da depositi bancari o postali E Retrocessioni interessi E Remunerazione conto disponibilità E Remunerazione su depositi fruttiferi presso Banca d'italia E Altri interessi attivi diversi E Altre entrate da redditi da capitale E Rendimenti da fondi comuni di investimento E Rendimenti da fondi immobiliari E Rendimenti da altri fondi comuni di investimento E Entrate derivanti dalla distribuzione di dividendi E Entrate derivanti dalla distribuzione di dividendi da imprese incluse nelle Amministrazioni Centrali E Entrate derivanti dalla distribuzione di dividendi da imprese incluse nelle Amministrazioni Locali E Entrate derivanti dalla distribuzione di dividendi da altre imprese E Entrate derivanti dalla distribuzione di utili e avanzi Pagina 90 di 130

104 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Entrate derivanti dalla distribuzione di utili e avanzi E Altre entrate da redditi da capitale E Proventi finanziari derivanti dalla estinzione anticipata di prestiti E Altre entrate da redditi da capitale n.a.c. E Rimborsi e altre entrate correnti E Indennizzi di assicurazione E Indennizzi di assicurazione contro i danni E Altri indennizzi di assicurazione n.a.c. E Rimborsi in entrata E Rimborsi ricevuti per spese di personale (comando, distacco, fuori ruolo, convenzioni, ecc.) E Entrate per rimborsi di imposte E Entrate da rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso E Incassi per azioni di rivalsa nei confronti di terzi E Altre entrate correnti n.a.c. E Flussi attivi SWAP Infrastrutture S.p.A. E Fondi incentivanti il personale (legge Merloni) E Entrate per sterilizzazione Inversione contabile IVA (reverse charge) E Altre entrate correnti n.a.c. E Entrate in conto capitale E Tributi in conto capitale E Imposte da sanatorie e condoni E Condoni edilizi e sanatoria opere edilizie abusive E Altre imposte in conto capitale relative a condoni e sanatorie n.a.c. E Altre imposte in conto capitale E Altre imposte in conto capitale n.a.c. E Contributi agli investimenti E Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Pagina 91 di 130

105 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Contributi agli investimenti da Amministrazioni Centrali E Contributi agli investimenti da Amministrazioni Locali E Contributi agli investimenti da Enti di Previdenza E Contributi agli investimenti interni da organismi interni e/o unità locali della amministrazione E Contributi agli investimenti da Famiglie E Contributi agli investimenti da Famiglie E Contributi agli investimenti da Imprese E Contributi agli investimenti da imprese controllate E Contributi agli investimenti da altre imprese partecipate E Contributi agli investimenti da altre Imprese E Contributi agli investimenti da Istituzioni Sociali Private E Contributi agli investimenti da Istituzioni Sociali Private E Contributi agli investimenti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo E Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) E Fondo europeo per la pesca (FEP) E Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) E Fondo Sociale Europeo (FSE) E Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e di Garanzia E Strumento finanziario di orientamento della pesca (SFOP) E Contributi agli investimenti dal Resto del Mondo E Altri contributi agli investimenti dall'unione Europea E Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da amministrazioni pubbliche E Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da Amministrazioni Centrali E Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da Amministrazioni Locali E Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da Enti di Previdenza E Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da organismi interni e/o unità locali della amministrazione Pagina 92 di 130

106 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da Famiglie E Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da Famiglie E Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da Imprese E Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da imprese controllate E Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da altre imprese partecipate E Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da altre Imprese E Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da Istituzioni Sociali Private E Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da Istituzioni Sociali Private E Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo E Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti dall'unione Europea E Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti dal Resto del Mondo E Altri trasferimenti in conto capitale E Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di amministrazioni pubbliche E Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di Amministrazioni Centrali E Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di Amministrazioni Locali E Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di Enti di Previdenza E Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di organismi interni e/o unità locali della amministrazione E Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di Imprese E Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di imprese controllate E Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di altre imprese partecipate E Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di altre Imprese E Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte dell'unione Europea e del Resto del Mondo Pagina 93 di 130

107 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte dell'unione Europea E Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte del Resto del Mondo E Trasferimenti in conto capitale da parte di amministrazioni pubbliche per cancellazione di debiti dell'amministrazione E Trasferimenti in conto capitale da parte di Amministrazioni Centrali per cancellazione di debiti dell'amministrazione E Trasferimenti in conto capitale da parte di Amministrazioni Locali per cancellazione di debiti dell'amministrazione E Trasferimenti in conto capitale da parte di Enti di Previdenza per cancellazione di debiti dell'amministrazione E Trasferimenti in conto capitale da parte di organismi interni e/o unità locali della amministrazione per cancellazione di debiti dell'amministrazione E Trasferimenti in conto capitale da parte di Imprese per cancellazione di debiti dell'amministrazione E Trasferimenti in conto capitale da parte di imprese controllate per cancellazione di debiti dell'amministrazione E Trasferimenti in conto capitale da parte di altre imprese partecipate per cancellazione di debiti dell'amministrazione E Trasferimenti in conto capitale da parte di altre Imprese per cancellazione di debiti dell'amministrazione E Trasferimenti in conto capitale da parte dell'unione Europea e Resto del Mondo per cancellazione di debiti dell'amministrazione E Trasferimenti in conto capitale da parte dell'unione Europea per cancellazione di debiti dell'amministrazione E Trasferimenti in conto capitale da parte del Resto del Mondo per cancellazione di debiti dell'amministrazione E Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi da amministrazioni pubbliche E Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi da Amministrazioni Centrali E Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi da Amministrazioni Locali E Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi da Enti di Previdenza E Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi da organismi interni e/o unità locali della amministrazione E Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi da Imprese E Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi da imprese controllate E Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi da altre imprese partecipate Pagina 94 di 130

108 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi da altre Imprese E Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi dall'unione Europea e dal Resto del Mondo E Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi dall'unione Europea E Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi dal Resto del Mondo E Altri trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche E Altri trasferimenti in conto capitale da Amministrazioni Centrali E Altri trasferimenti in conto capitale da Amministrazioni Locali E Altri trasferimenti in conto capitale da Enti di Previdenza E Altri trasferimenti in conto capitale da organismi interni e/o unità locali della amministrazione E Altri trasferimenti in conto capitale da Famiglie E Altri trasferimenti in conto capitale da Famiglie E Altri trasferimenti in conto capitale da Imprese E Altri trasferimenti in conto capitale da imprese controllate E Altri trasferimenti in conto capitale da altre imprese partecipate E Altri trasferimenti in conto capitale da altre Imprese E Altri trasferimenti in conto capitale da Istituzioni Sociali Private E Altri trasferimenti in conto capitale da Istituzioni Sociali Private E Altri trasferimenti in conto capitale dall'unione Europea e dal Resto del Mondo E Altri trasferimenti in conto capitale dall'unione Europea E Altri trasferimenti in conto capitale dal Resto del Mondo E Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali E Alienazione di beni materiali E Alienazione di Mezzi di trasporto ad uso civile, di sicurezza e ordine pubblico E Alienazione di Mezzi di trasporto ad uso militare E Alienazione di mobili e arredi E Alienazione di impianti e macchinari Pagina 95 di 130

109 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Alienazione di attrezzature scientifiche e sanitarie E Alienazione di macchine per ufficio E Alienazione di hardware E Alienazione di Beni immobili E Alienazione di Oggetti di valore E Alienazione di diritti reali E Alienazione di altri beni materiali E Cessione di Terreni e di beni materiali non prodotti E Cessione di Terreni E Cessione di beni del patrimonio naturale non prodotto E Alienazione di beni immateriali E Alienazione di software E Alienazione di Brevetti E Alienazione di Opere dell'ingegno e Diritti d'autore E Alienazione di altri beni immateriali n.a.c. E Altre entrate in conto capitale E Permessi di costruire E Permessi di costruire E Entrate derivanti da conferimento immobili a fondi immobiliari E Entrate derivanti da conferimento immobili a fondi immobiliari E Entrate in conto capitale dovute a rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso E Entrate in conto capitale dovute a rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da Amministrazioni Centrali E Entrate in conto capitale dovute a rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da Amministrazioni Locali E Entrate in conto capitale dovute a rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da Enti Previdenziali E Entrate in conto capitale dovute a rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da Famiglie Pagina 96 di 130

110 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Entrate in conto capitale dovute a rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da Imprese E Entrate in conto capitale dovute a rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da ISP E Altre entrate in conto capitale n.a.c. E Altre entrate in conto capitale n.a.c. E Entrate da riduzione di attività finanziarie E Alienazione di attività finanziarie E Alienazione di partecipazioni E Alienazione di partecipazioni in imprese incluse nelle Amministrazioni Centrali E Alienazione di partecipazioni in imprese incluse nelle Amministrazioni Locali E Alienazione di partecipazioni in altre imprese E Alienazione di partecipazioni in Istituzioni sociali private - ISP E Alienazione di quote di fondi comuni di investimento E Alienazione di quote di fondi immobiliari E Alienazione di quote di altri fondi comuni di investimento E Alienazione di titoli obbligazionari a breve termine E Alienazione di titoli obbligazionari a breve termine emessi da Amministrazioni Centrali E Alienazione di titoli obbligazionari a breve termine emessi da Amministrazioni Locali E Alienazione di titoli obbligazionari a breve termine emessi da altri soggetti residenti E Alienazione di titoli obbligazionari a breve termine emessi da soggetti non residenti E Alienazione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine E Alienazione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine emessi da Amministrazioni Centrali E Alienazione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine emessi da Amministrazioni Locali E Alienazione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine emessi da altri soggetti residenti E Alienazione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine emessi da soggetti non residenti E Riscossione crediti di breve termine E Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Amministrazioni Pubbliche Pagina 97 di 130

111 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Amministrazioni Centrali E Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Amministrazioni Locali E Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Enti di Previdenza E Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da organismi interni e/o unità locali della amministrazione E Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Famiglie E Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Famiglie E Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Imprese E Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da imprese controllate E Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da altre imprese partecipate E Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato dalla Cassa Depositi e prestiti E Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da altre Imprese E Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Istituzioni Sociali Private E Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Istituzioni Sociali Private E Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato dall'unione Europea e dal Resto del Mondo E Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato dall'unione Europea E Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato dal Resto del Mondo E Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Amministrazione Pubbliche E Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Amministrazioni Centrali E Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Amministrazioni Locali E Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Enti di Previdenza E Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da organismi interni e/o unità locali della amministrazione E Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Famiglie E Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Famiglie E Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Imprese E Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da imprese controllate E Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da altre imprese partecipate Pagina 98 di 130

112 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Cassa Depositi e prestiti E Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da altre Imprese E Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Istituzioni Sociali Private E Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Istituzioni Sociali Private E Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato dall'unione Europea e dal Resto del Mondo E Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato dall'unione Europea E Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato dal Resto del Mondo E Riscossione crediti di medio-lungo termine E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Amministrazioni Pubbliche E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Amministrazioni Centrali E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Amministrazioni Locali E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Enti di Previdenza E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da organismi interni e/o unità locali della amministrazione E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Famiglie E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Famiglie E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Imprese E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da imprese controllate E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da altre imprese partecipate E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Cassa Depositi e Prestiti E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da altre Imprese E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Istituzioni Sociali Private E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Istituzioni Sociali Private E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato dall'unione Europea e dal Resto del Mondo E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato dall'unione Europea E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato dal Resto del Mondo E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Amministrazione Pubbliche Pagina 99 di 130

113 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Amministrazioni Centrali E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Amministrazioni Locali E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Enti di Previdenza E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da organismi interni e/o unità locali della amministrazione E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Famiglie E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Famiglie E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Imprese E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da imprese controllate E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da altre imprese partecipate E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Cassa Depositi e Prestiti E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da altre Imprese E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Istituzioni Sociali Private E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Istituzioni Sociali Private E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato dall'unione Europea e dal Resto del Mondo E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato dall'unione Europea E Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato dal Resto del Mondo E Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Amministrazioni Pubbliche E Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Amministrazioni Centrali E Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Amministrazioni Locali E Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Enti di Previdenza E Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Famiglie E Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Famiglie E Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Imprese E Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di imprese controllate E Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di altre imprese partecipate Pagina 100 di 130

114 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore della Cassa Depositi e Prestiti - SPA E Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di altre Imprese E Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Istituzioni Sociali Private E Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Istituzioni Sociali Private E Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore dell'unione Europea e del Resto del Mondo E Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore dell'unione Europea E Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore del Resto del Mondo E Altre entrate per riduzione di attività finanziarie E Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Amministrazioni Pubbliche E Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Amministrazioni Centrali E Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Amministrazioni Locali E Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Enti di Previdenza E Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Famiglie E Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Famiglie E Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Imprese E Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso imprese controllate E Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso altre imprese partecipate E Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Cassa Depositi e Prestiti E Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso altre Imprese E Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Istituzioni Sociali Private E Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Istituzioni Sociali Private E Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Unione Europea e Resto del Mondo E Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Unione Europea E Altre entrate per riduzione di altre attività finanziarie verso Resto del Mondo E Prelievi dai conti di tesoreria statale diversi dalla Tesoreria Unica E Prelievi dai conti di tesoreria statale diversi dalla Tesoreria Unica Pagina 101 di 130

115 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Prelievi da depositi bancari E Prelievi da depositi bancari E Entrate da derivati di ammortamento E Entrate da derivati di ammortamento E Accensione Prestiti E Emissione di titoli obbligazionari E Emissioni titoli obbligazionari a breve termine E Emissione di titoli obbligazionari a breve termine in valuta domestica E Emissione di titoli obbligazionari a breve termine in valuta estera E Emissioni titoli obbligazionari a medio-lungo termine E Emissione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine in valuta domestica E Emissione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine in valuta estera E Accensione prestiti a breve termine E Finanziamenti a breve termine E Finanziamenti a breve termine da Amministrazioni Centrali E Finanziamenti a breve termine da Amministrazioni Locali E Finanziamenti a breve termine da Enti previdenziali E Finanziamenti a breve termine da Imprese E Finanziamenti a breve termine da altri soggetti E Anticipazioni E Anticipazioni a titolo oneroso E Anticipazioni a titolo non oneroso E Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine E Finanziamenti a medio lungo termine E Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine da Amministrazioni Centrali E Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine da Amministrazioni Locali E Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine da Enti previdenziali Pagina 102 di 130

116 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine da Imprese E Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine da altri soggetti con controparte residente E Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine da altri soggetti con controparte non residente E Accensione prestiti da attualizzazione Contributi Pluriennali E Accensione prestiti da attualizzazione Contributi Pluriennali E Accensione prestiti a seguito di escussione di garanzie E Accensione prestiti concessi da Amministrazioni centrali a seguito di escussione di garanzie E Accensione prestiti concessi da Amministrazioni locali assunti a seguito di escussione di garanzie E Accensione prestiti concessi da enti di previdenza a seguito di escussione di garanzie E Accensione prestiti concessi da imprese a seguito di escussione di garanzie E Accensione prestiti concessi da altri soggetti a seguito di escussione di garanzie E Altre forme di indebitamento E Accensione prestiti - Buoni postali E Accensione prestiti - Buoni postali E Accensione Prestiti - Leasing finanziario E Accensione Prestiti - Leasing finanziario E Accensione Prestiti - Operazioni di cartolarizzazione E Accensione Prestiti - Operazioni di cartolarizzazione finanziaria E Accensione Prestiti - Operazioni di cartolarizzazione immobiliare E Accensione Prestiti - Derivati E Accensione Prestiti - Derivati E Entrate da destinare al Fondo di ammortamento titoli E Erogazioni liberali a favore del Fondo per l ammortamento dei titoli di Stato E Erogazioni liberali a favore del Fondo per l ammortamento dei titoli di Stato E Altre entrate da destinare al Fondo di ammortamento titoli E Altre entrate da destinare al Fondo di ammortamento titoli Pagina 103 di 130

117 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere E Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere E Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere E Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere E Premi di emissione di titoli emessi dall'amministrazione E Premi di emissione di titoli emessi dall'amministrazione E Premi di emissione di titoli emessi dall'amministrazione E Premi di emissione di titoli emessi dall'amministrazione E Entrate per conto terzi e partite di giro , ,80 E Entrate per partite di giro , ,69 E Altre ritenute E Ritenuta del 4% sui contributi pubblici E Ritenute per scissione contabile IVA (split payment) E Altre ritenute n.a.c. E Ritenute su redditi da lavoro dipendente E Ritenute erariali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi E Ritenute previdenziali e assistenziali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi E Altre ritenute al personale dipendente per conto di terzi E Ritenute su redditi da lavoro autonomo , ,69 E Ritenute erariali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi , ,69 E Ritenute previdenziali e assistenziali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi E Altre ritenute al personale con contratto di lavoro autonomo per conto di terzi E Finanziamento della gestione sanitaria dalla gestione ordinaria della Regione E Finanziamento regionale aggiuntivo sanità - per equilibri di sistema E Finanziamento regionale aggiuntivo sanità - quota manovra per equilibri di sistema E Finanziamento regionale aggiuntivo sanità n.a.c. E Altre entrate per partite di giro Pagina 104 di 130

118 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Entrate a seguito di spese non andate a buon fine E Anticipazioni sanità della tesoreria statale E Rimborso di fondi economali e carte aziendali E Reintegro disponibilità dal conto sanità al conto non sanità della Regione E Reintegro disponibilità dal conto non sanità al conto sanità della Regione E Entrate derivanti dalla gestione degli incassi vincolati degli enti locali E Altre entrate per partite di giro diverse E Entrate per conto terzi , ,11 E Rimborsi per acquisto di beni e servizi per conto terzi E Rimborso per acquisti di beni per conto di terzi E Rimborso per acquisto di servizi per conto di terzi E Trasferimenti da Amministrazioni pubbliche per operazioni conto terzi E Trasferimenti da Amministrazioni Centrali per operazioni conto terzi E Trasferimenti da Amministrazioni Locali per operazioni conto terzi E Trasferimenti da Enti di Previdenza per operazioni conto terzi E Trasferimenti da altri settori per operazioni conto terzi E Trasferimenti da Famiglie per operazioni conto terzi E Trasferimenti da Imprese per operazioni conto terzi E Trasferimenti da Istituzioni Sociali Private per operazioni conto terzi E Trasferimenti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo per operazioni conto terzi E Depositi di/presso terzi E Costituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi E Restituzione di depositi cauzionali o contrattuali presso terzi E Riscossione imposte e tributi per conto terzi E Riscossione di imposte di natura corrente per conto di terzi E Riscossione di imposte in conto capitale per conto di terzi E Altre entrate per conto terzi , ,11 Pagina 105 di 130

119 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI E Altre entrate per conto terzi , ,11 Pagina 106 di 130

120 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI SPESE , , ,45 U Spese correnti , , ,65 U Redditi da lavoro dipendente U Retribuzioni lorde U Retribuzioni in denaro U Altre spese per il personale U Contributi sociali a carico dell'ente U Contributi sociali effettivi a carico dell'ente U Altri contributi sociali U Imposte e tasse a carico dell'ente 876,81 676,81 876,81 676,81 U Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente 876,81 676,81 876,81 676,81 U Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) U Imposta di registro e di bollo U Imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni U Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi U Tributo funzione tutela e protezione ambiente U Tassa e/o tariffa smaltimento rifiuti solidi urbani U Tassa e/o canone occupazione spazi e aree pubbliche U Tassa sulle emissioni di anidride solforosa U Tassa di circolazione dei veicoli a motore (tassa automobilistica) U Imposta sul reddito delle persone giuridiche (ex IRPEG) U Imposta comunale sugli immobili (ICI) U Imposta Municipale Propria U Imposta sulle plusvalenze da cessione di attività finanziarie U Tributi sulle successioni e donazioni U Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente n.a.c. 876,81 676,81 876,81 676,81 Pagina 107 di 130

121 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Acquisto di beni e servizi , , ,53 U Acquisto di beni U Giornali, riviste e pubblicazioni U Altri beni di consumo U Flora e Fauna U Armi e materiale per usi militari, ordine pubblico, sicurezza U Medicinali e altri beni di consumo sanitario U Acquisto di servizi , , ,53 U Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione , , ,35 U Organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta U Aggi di riscossione U Acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell'ente U Utenze e canoni U Canoni per Progetti in Partenariato Pubblico-Privato U Utilizzo di beni di terzi U Leasing operativo U Manutenzione ordinaria e riparazioni U Consulenze , , ,94 U Prestazioni professionali e specialistiche U Lavoro flessibile, quota LSU e acquisto di servizi da agenzie di lavoro interinale U Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente U Servizi di ristorazione U Contratti di servizio pubblico U Servizi amministrativi U Servizi finanziari U Servizi sanitari U Servizi informatici e di telecomunicazioni Pagina 108 di 130

122 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Altri servizi , , ,24 U Trasferimenti correnti , , ,31 U Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche , , ,31 U Trasferimenti correnti a Amministrazioni Centrali U Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali , , ,31 U Trasferimenti correnti a Enti di Previdenza U Trasferimenti correnti a organismi interni e/o unità locali della amministrazione U Trasferimenti correnti a Famiglie U Interventi previdenziali U Interventi assistenziali U Borse di studio, dottorati di ricerca e contratti di formazione specialistica area medica U Trasferimenti correnti a famiglie per vincite U Altri trasferimenti a famiglie U Trasferimenti correnti a Imprese U Trasferimenti correnti a imprese controllate U Trasferimenti correnti a altre imprese partecipate U Trasferimenti correnti a altre imprese U Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private U Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private U Trasferimenti correnti versati all'unione Europea e al Resto del Mondo U Trasferimenti correnti alla UE - quota Risorse Proprie Tradizionali U Trasferimenti correnti alla UE - quota Risorse IVA U Trasferimenti correnti alla UE - quota Risorse RNL U Trasferimenti correnti al Resto del Mondo U Altri Trasferimenti correnti alla UE U Trasferimenti di tributi U Trasferimenti di tributi a titolo di devoluzioni Pagina 109 di 130

123 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Imposta sul valore aggiunto (IVA) sugli scambi interni U Imposta sul valore aggiunto (IVA) sulle importazioni U Accisa sull'energia elettrica U Accisa sui prodotti energetici U Imposta di registro U Imposta di bollo U Imposta ipotecaria U Accisa sull'alcool e le bevande alcoliche U Accisa sui tabacchi U Imposta di consumo su oli lubrificanti e bitumi di petrolio U Imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse U Proventi da lotto, lotterie e altri giochi U Addizionale regionale sui canoni per le utenze di acque pubbliche U Altre imposte sostitutive n.a.c. U Ritenute sugli interessi e su altri redditi da capitale U Ritenute e imposte sostitutive sugli utili distribuiti dalle società di capitali U Altre ritenute n.a.c. U Imposte sul reddito delle persone fisiche U Imposte sul reddito delle società (ex IRPEG) U Imposta sulle plusvalenze da cessione di attività finanziarie U Imposte su assicurazione vita U Altri tributi trasferiti a titolo di devoluzioni U Compartecipazioni di tributi a Amministrazioni Locali non destinate al finanziamento della spesa sanitaria U Compartecipazione IVA a Regioni - non Sanità U Compartecipazione al bollo auto a Province U Compartecipazione IVA a Comuni Pagina 110 di 130

124 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Compartecipazione IRPEF ai Comuni U Tributo provinciale deposito in discarica dei rifiuti solidi U Altre compartecipazioni di imposte a Regioni non destinati al finanziamento della spesa sanitaria U Altre compartecipazioni alle Province U Altre compartecipazioni a Comuni U Trasferimenti di tributi a Amministrazioni Locali per finanziamento spesa sanitaria U Compartecipazione IVA - Sanità U Altre compartecipazioni a titolo di finanziamento della spesa sanitaria U Fondi perequativi U Fondi perequativi U Trasferimenti ad Amministrazioni Locali - Fondi perequativi U Interessi passivi 8 8 U Interessi passivi su titoli obbligazionari a breve termine U Interessi passivi su titoli obbligazionari a breve termine in valuta domestica U Interessi passivi su titoli obbligazionari a breve termine in valuta estera U Interessi passivi su titoli obbligazionari a medio-lungo termine U Interessi passivi su titoli obbligazionari a medio-lungo termine in valuta domestica U Interessi passivi su titoli obbligazionari a medio-lungo termine in valuta estera U Interessi passivi su buoni postali U Interessi passivi su buoni postali U Interessi su finanziamenti a breve termine U Interessi passivi a Amministrazioni Centrali su finanziamenti a breve termine U Interessi passivi a Amministrazioni Locali su finanziamenti a breve termine U Interessi passivi a Enti previdenziali su finanziamenti a breve termine U Interessi passivi a Imprese su finanziamenti a breve termine U Interessi passivi su finanziamenti a breve termine ad altri soggetti U Interessi su Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine Pagina 111 di 130

125 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Interessi passivi ad Amministrazioni Centrali su mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine U Interessi passivi a Amministrazioni Locali su mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine U Interessi passivi a Enti previdenziali su mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine U Interessi passivi su finanziamenti a medio lungo termine a Imprese U Interessi passivi su mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine ad altri soggetti U Interessi passivi per Attualizzazione Contributi Pluriennali U Altri interessi passivi 8 8 U Interessi su derivati U Interessi di mora U Interessi su conti della tesoreria dello Stato o di altre Amministrazioni pubbliche U Interessi passivi su anticipazioni di tesoreria degli istituti tesorieri/cassieri 8 8 U Interessi passivi su operazioni di leasing finanziario U Interessi passivi per operazioni di cartolarizzazione U Altri interessi passivi diversi U Altre spese per redditi da capitale U Utili e avanzi distribuiti in uscita U Utili e avanzi distribuiti a imprese controllate U Utili e avanzi distribuiti a altre imprese partecipate U Utili e avanzi distribuiti a altri soggetti U Diritti reali di godimento e servitù onerose U Diritti reali di godimento e servitù onerose U Altre spese per redditi da capitale n.a.c. U Oneri finanziari derivanti dalla estinzione anticipata di prestiti U Altre spese per redditi da capitale n.a.c. U Rimborsi e poste correttive delle entrate , U Rimborsi per spese di personale (comando, distacco, fuori ruolo, convenzioni, ecc.) U Rimborsi per spese di personale (comando, distacco, fuori ruolo, convenzioni, ecc.) Pagina 112 di 130

126 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Rimborsi di imposte in uscita U Rimborsi di imposte e tasse di natura corrente U Rimborsi di imposte in conto capitale in uscita U Rimborsi di trasferimenti all'unione Europea U Rimborsi di trasferimenti all'unione Europea U Altri Rimborsi di parte corrente di somme non dovute o incassate in eccesso , U Rimborsi di parte corrente ad Amministrazioni Centrali di somme non dovute o incassate in eccesso U Rimborsi di parte corrente ad Amministrazioni Locali di somme non dovute o incassate in eccesso , U Rimborsi di parte corrente a Enti Previdenziali di somme non dovute o incassate in eccesso U Rimborsi di parte corrente a Famiglie di somme non dovute o incassate in eccesso U Rimborsi di parte corrente a Imprese di somme non dovute o incassate in eccesso ,00 70 U Rimborsi di parte corrente a Istituzioni Sociali Private di somme non dovute o incassate in eccesso U Altre spese correnti , ,19 U Fondi di riserva e altri accantonamenti , ,19 U Fondo di riserva , ,19 U Fondo speciali U Fondo crediti di dubbia e difficile esazione di parte corrente U Fondo rinnovi contrattuali U Altri fondi e accantonamenti U Fondo pluriennale vincolato U Fondo pluriennale vincolato U Versamenti IVA a debito U Versamenti IVA a debito per le gestioni commerciali U Premi di assicurazione U Premi di assicurazione contro i danni U Altri premi di assicurazione n.a.c. Pagina 113 di 130

127 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Spese dovute a sanzioni, risarcimenti e indennizzi U Spese dovute a sanzioni U Spese per risarcimento danni U Spese per indennizzi U Oneri da contenzioso U Altre spese dovute per irregolarità e illeciti n.a.c. U Altre spese correnti n.a.c. U Altre spese correnti n.a.c. U Spese in conto capitale ,00 U Tributi in conto capitale a carico dell'ente U Tributi in conto capitale a carico dell'ente U Tributi in conto capitale a carico dell'ente U Altri tributi in conto capitale U Altri tributi in conto capitale n.a.c. U Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni U Beni materiali U Mezzi di trasporto ad uso civile, di sicurezza e ordine pubblico U Mezzi di trasporto ad uso militare U Mobili e arredi U Impianti e macchinari U Attrezzature scientifiche e sanitarie U Macchine per ufficio U Hardware U Armi U Beni immobili U Beni immobili di valore culturale, storico ed artistico U Oggetti di valore Pagina 114 di 130

128 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Altri beni materiali U Terreni e beni materiali non prodotti U Terreni U Patrimonio naturale non prodotto U Beni immateriali U Avviamento U Software U Brevetti U Opere dell'ingegno e Diritti d'autore U Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti U Manutenzione straordinaria su beni di terzi U Spese di investimento per beni immateriali n.a.c. U Beni materiali acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario U Mezzi di trasporto ad uso civile, di sicurezza e ordine pubblico acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario U Mezzi di trasporto ad uso militare acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario U Mobili e arredi acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario U Impianti e macchinari acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario U Attrezzature scientifiche e sanitarie acquisite mediante operazioni di leasing finanziario U Macchine per ufficio acquisite mediante operazioni di leasing finanziario U Hardware acquisito mediante operazioni di leasing finanziario U Armi acquisite mediante operazioni di leasing finanziario U Beni immobili acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario U Oggetti di valore acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario U Altri beni materiali acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario U Terreni e beni materiali non prodotti acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario U Terreni acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario Pagina 115 di 130

129 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Beni immateriali acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario U Software acquisito mediante operazioni di leasing finanziario U Brevetti acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario U Opere dell'ingegno e Diritti d'autore acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario U Beni immateriali n.a.c. acquisiti mediante operazioni di leasing finanziario U Contributi agli investimenti U Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche U Contributi agli investimenti a Amministrazioni Centrali U Contributi agli investimenti a Amministrazioni Locali U Contributi agli investimenti a Enti di Previdenza U Contributi agli investimenti interni a organismi interni e/o unità locali della amministrazione U Contributi agli investimenti a Famiglie U Contributi agli investimenti a Famiglie U Contributi agli investimenti a Imprese U Contributi agli investimenti a imprese controllate U Contributi agli investimenti a altre imprese partecipate U Contributi agli investimenti a altre Imprese U Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private U Contributi agli investimenti a Istituzioni Sociali Private U Contributi agli investimenti all'unione Europea e al Resto del Mondo U Contributi agli investimenti all'unione Europea U Contributi agli investimenti al Resto del Mondo U Altri trasferimenti in conto capitale ,00 U Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di amministrazioni pubbliche ,46 U Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di Amministrazioni Centrali U Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di Amministrazioni Locali ,46 U Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di Enti di Previdenza Pagina 116 di 130

130 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di organismi interni e/o unità locali della amministrazione U Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di Famiglie U Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di Famiglie U Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di Imprese U Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di imprese controllate U Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di altre imprese partecipate U Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di altre Imprese U Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di Istituzioni Sociali Private U Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti di Istituzioni Sociali Private U Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'unione Europea e del Resto del Mondo U Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'unione Europea U Altri trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti del Resto del Mondo U Altri trasferimenti in conto capitale per cancellazione di crediti verso amministrazioni pubbliche U Altri trasferimenti in conto capitale per cancellazione di crediti verso Amministrazioni Centrali U Altri trasferimenti in conto capitale per cancellazione di crediti verso Amministrazioni Locali U Altri trasferimenti in conto capitale per cancellazione di crediti verso Enti di Previdenza U Altri trasferimenti in conto capitale per cancellazione di crediti verso organismi interni e/o unità locali della amministrazione U Altri trasferimenti in conto capitale per cancellazione di crediti verso Famiglie U Altri trasferimenti in conto capitale per cancellazione di crediti verso Famiglie U Altri trasferimenti in conto capitale per cancellazione di crediti verso Imprese U Altri trasferimenti in conto capitale per cancellazione di crediti verso imprese controllate U Altri trasferimenti in conto capitale per cancellazione di crediti verso altre imprese partecipate U Altri trasferimenti in conto capitale per cancellazione di crediti verso altre Imprese U Altri trasferimenti in conto capitale per cancellazione di crediti verso Istituzioni Sociali Private U Altri trasferimenti in conto capitale per cancellazione di crediti verso Istituzioni Sociali Private Pagina 117 di 130

131 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Altri trasferimenti in conto capitale per cancellazione di crediti verso Unione Europea e Resto del Mondo U Altri trasferimenti in conto capitale per cancellazione di crediti verso Unione Europea U Altri trasferimenti in conto capitale per cancellazione di crediti verso Resto del Mondo U Altri trasferimenti in conto capitale verso amministrazioni pubbliche per escussione di garanzie U Altri trasferimenti in conto capitale verso Amministrazioni Centrali per escussione di garanzie U Altri trasferimenti in conto capitale verso Amministrazioni Locali per escussione di garanzie U Altri trasferimenti in conto capitale verso Enti di Previdenza per escussione di garanzie U Altri trasferimenti in conto capitale verso organismi interni e/o unità locali della amministrazione per escussione di garanzie U Altri trasferimenti in conto capitale verso Famiglie per escussione di garanzie U Altri trasferimenti in conto capitale verso Famiglie per escussione di garanzie U Altri trasferimenti in conto capitale verso Imprese per escussione di garanzie U Altri trasferimenti in conto capitale verso imprese controllate per escussione di garanzie U Altri trasferimenti in conto capitale verso altre imprese partecipate per escussione di garanzie U Altri trasferimenti in conto capitale verso altre Imprese per escussione di garanzie U Altri trasferimenti in conto capitale verso Istituzioni Sociali Private per escussione di garanzie U Altri trasferimenti in conto capitale verso Istituzioni Sociali Private per escussione di garanzie U Altri trasferimenti in conto capitale verso Unione Europea e Resto del Mondo per escussione di garanzie U Altri trasferimenti in conto capitale verso Unione Europea per escussione di garanzie U Altri trasferimenti in conto capitale verso Resto del Mondo per escussione di garanzie U Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi ad Amministrazioni pubbliche U Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi a Amministrazioni Centrali U Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi a Amministrazioni Locali U Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi a Enti di Previdenza U Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi a organismi interni e/o unità locali della amministrazione U Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi a Famiglie Pagina 118 di 130

132 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi a Famiglie U Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi a Imprese U Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi a imprese controllate U Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi a altre imprese partecipate U Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi a altre Imprese U Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi a Istituzioni Sociali Private U Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi a Istituzioni Sociali Private U Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi all'unione Europea e al Resto del Mondo U Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi all'unione Europea U Trasferimenti in conto capitale erogati a titolo di ripiano disavanzi pregressi al Resto del Mondo U Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. ad Amministrazioni pubbliche 989,54 U Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. a Amministrazioni Centrali U Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. a Amministrazioni Locali 989,54 U Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. a Enti di Previdenza U Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. a organismi interni e/o unità locali della amministrazione U Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. a Famiglie U Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. a Famiglie U Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. a Imprese U Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. a imprese controllate U Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. a altre imprese partecipate U Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. a altre Imprese U Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. a Istituzioni Sociali Private U Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. a Istituzioni Sociali Private U Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. all'unione Europea e al Resto del Mondo U Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. all'unione Europea Pagina 119 di 130

133 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Altri trasferimenti in conto capitale n.a.c. al Resto del Mondo U Altre spese in conto capitale U Fondi di riserva e altri accantonamenti in c/capitale U Fondi di riserva in c/capitale U Fondi speciali c/capitale U Altri accantonamenti in c/capitale U Fondi pluriennali vincolati c/capitale U Fondi pluriennali vincolati c/capitale U Fondo crediti di dubbia e difficile esazione in c/capitale U Fondo crediti di dubbia e difficile esazione in c/capitale U Altri rimborsi in conto capitale di somme non dovute o incassate in eccesso U Rimborsi in conto capitale ad Amministrazioni Centrali di somme non dovute o incassate in eccesso U Rimborsi in conto capitale ad Amministrazioni Locali di somme non dovute o incassate in eccesso U Rimborsi in conto capitale a Enti Previdenziali di somme non dovute o incassate in eccesso U Rimborsi in conto capitale a Famiglie di somme non dovute o incassate in eccesso U Rimborsi in conto capitale a Imprese di somme non dovute o incassate in eccesso U Rimborsi in conto capitale a Istituzioni Sociali Private di somme non dovute o incassate in eccesso U Altre spese in conto capitale n.a.c. U Altre spese in conto capitale n.a.c. U Spese per incremento attività finanziarie U Acquisizioni di attività finanziarie U Acquisizioni di partecipazioni e conferimenti di capitale U Acquisizioni di partecipazioni e conferimenti di capitale in imprese incluse nelle Amministrazioni Centrali U Acquisizioni di partecipazioni e conferimenti di capitale in imprese incluse nelle Amministrazioni Locali U Acquisizioni di partecipazioni e conferimenti di capitale in altre imprese U Acquisizioni di partecipazioni e conferimenti di capitale in Istituzioni sociali private - ISP Pagina 120 di 130

134 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Acquisizioni di quote di fondi comuni di investimento U Acquisizioni di quote di fondi immobiliari U Acquisizioni di quote di altri fondi comuni di investimento U Acquisizione di titoli obbligazionari a breve termine U Acquisizione di titoli obbligazionari a breve termine emessi da Amministrazioni Centrali U Acquisizione di titoli obbligazionari a breve termine emessi da Amministrazioni Locali U Acquisizione di titoli obbligazionari a breve termine emessi da imprese residenti U Acquisizione di titoli obbligazionari a breve termine emessi da soggetti non residenti U Acquisizione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine U Acquisizione di titoli obbligazionari a medio-lungo emessi da Amministrazioni Centrali U Acquisizione di titoli obbligazionari a medio-lungo emessi da Amministrazioni Locali U Acquisizione di titoli obbligazionari a medio-lungo emessi da altri soggetti residenti U Acquisizione di titoli obbligazionari a medio-lungo emessi da soggetti non residenti U Concessione crediti di breve termine U Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato a Amministrazioni Pubbliche U Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato a Amministrazioni Centrali U Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato a Amministrazioni Locali U Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato a Enti di Previdenza U Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato a organismi interni e/o unità locali dell'amministrazione U Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato a Famiglie U Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato a Famiglie U Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato a Imprese U Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato a imprese controllate U Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato a altre imprese partecipate U Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato alla Cassa Depositi e Prestiti - SPA U Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato a altre Imprese Pagina 121 di 130

135 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato a Istituzioni Sociali Private U Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato a Istituzioni Sociali Private U Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato all'unione Europea e al Resto del Mondo U Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato all'unione Europea U Concessione crediti di breve periodo a tasso agevolato al Resto del Mondo U Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato a Amministrazione Pubbliche U Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato a Amministrazioni Centrali U Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato a Amministrazioni Locali U Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato a Enti di Previdenza U Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato a organismi interni e/o unità locali dell'amministrazione U Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato a Famiglie U Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato a Famiglie U Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato a Imprese U Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato a imprese controllate U Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato a altre imprese partecipate U Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato alla Cassa Depositi e Prestiti - SPA U Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato a altre Imprese U Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato a Istituzioni Sociali Private U Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato a Istituzioni Sociali Private U Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato all'unione Europea e al Resto del Mondo U Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato all'unione Europea U Concessione crediti di breve periodo a tasso non agevolato al Resto del Mondo U Concessione crediti di medio-lungo termine U Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a Amministrazione Pubbliche U Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a Amministrazioni Centrali U Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a Amministrazioni Locali Pagina 122 di 130

136 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a Enti di Previdenza U Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a organismi interni e/o unità locali dell'amministrazione U Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a Famiglie U Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a Famiglie U Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a Imprese U Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a imprese controllate U Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a altre imprese partecipate U Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato alla Cassa Depositi e Prestiti - SPA U Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a altre Imprese U Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a Istituzioni Sociali Private U Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a Istituzioni Sociali Private U Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato all'unione Europea e al Resto del Mondo U Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato all'unione Europea U Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato al Resto del Mondo U Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato a Amministrazione Pubbliche U Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato a Amministrazioni Centrali U Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato a Amministrazioni Locali U Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato a Enti di Previdenza U Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato a organismi interni e/o unità locali dell'amministrazione U Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato a Famiglie U Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato a Famiglie U Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato a Imprese U Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato a imprese controllate U Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato a altre imprese partecipate U Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato alla Cassa Depositi e Prestiti - SPA Pagina 123 di 130

137 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato a altre Imprese U Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato a Istituzioni Sociali Private U Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato a Istituzioni Sociali Private U Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato all'unione Europea e al Resto del Mondo U Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato all'unione Europea U Concessione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato al Resto del Mondo U Concessione crediti a Amministrazioni Pubbliche a seguito di escussione di garanzie U Concessione crediti a Amministrazioni Centrali a seguito di escussione di garanzie U Concessione crediti a Amministrazioni Locali a seguito di escussione di garanzie U Concessione crediti a Enti di Previdenza a seguito di escussione di garanzie U Concessione crediti a Famiglie a seguito di escussione di garanzie U Concessione crediti a Famiglie a seguito di escussione di garanzie U Concessione crediti a Imprese a seguito di escussione di garanzie U Concessione crediti a imprese controllate a seguito di escussione di garanzie U Concessione crediti a altre imprese partecipate a seguito di escussione di garanzie U Concessione crediti alla Cassa Depositi e Prestiti - SPA a seguito di escussione di garanzie U Concessione crediti a altre Imprese a seguito di escussione di garanzie U Concessione crediti a Istituzioni Sociali Private a seguito di escussione di garanzie U Concessione crediti a Istituzioni Sociali Private a seguito di escussione di garanzie U Concessione crediti a Unione Europea e del Resto del Mondo a seguito di escussione di garanzie U Concessione crediti a Unione Europea a seguito di escussione di garanzie U Concessione crediti a Resto del Mondo a seguito di escussione di garanzie U Altre spese per incremento di attività finanziarie U Incremento di altre attività finanziarie verso Amministrazione Pubbliche U Incremento di altre attività finanziarie verso Amministrazioni Centrali U Incremento di altre attività finanziarie verso Amministrazioni Locali Pagina 124 di 130

138 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Incremento di altre attività finanziarie verso Enti di Previdenza U Incremento di altre attività finanziarie verso Famiglie U Incremento di altre attività finanziarie verso Famiglie U Incremento di altre attività finanziarie verso Imprese U Incremento di altre attività finanziarie verso imprese controllate U Incremento di altre attività finanziarie verso altre imprese partecipate U Incremento di altre attività finanziarie versolla Cassa Depositi e Prestiti - SPA U Incremento di altre attività finanziarie verso altre Imprese U Incremento di altre attività finanziarie verso Istituzioni Sociali Private U Incremento di altre attività finanziarie verso Istituzioni Sociali Private U Incremento di altre attività finanziarie verso UE e Resto del Mondo U Incremento di altre attività finanziarie verso la UE U Incremento di altre attività finanziarie verso il Resto del Mondo U Versamenti ai conti di tesoreria statale (da parte dei soggetti non sottoposti al regime di Tesoreria Unica) U Versamenti ai conti di tesoreria statale (da parte dei soggetti non sottoposti al regime di Tesoreria Unica) U Versamenti a depositi bancari U Versamenti a depositi bancari U Spese da derivato di ammortamento U Spese da derivato di ammortamento U Rimborso Prestiti U Rimborso di titoli obbligazionari U Rimborso di titoli obbligazionari a breve termine U Rimborso di titoli obbligazionari a breve termine in valuta domestica U Rimborso di titoli obbligazionari a breve termine in valuta estera U Rimborso di titoli obbligazionari a medio-lungo termine U Rimborso di titoli obbligazionari a medio-lungo termine in valuta domestica Pagina 125 di 130

139 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Rimborso di titoli obbligazionari a medio-lungo termine in valuta estera U Rimborso prestiti a breve termine U Rimborso Finanziamenti a breve termine U Rimborso finanziamenti a breve termine a Amministrazioni Centrali U Rimborso finanziamenti a breve termine a Amministrazioni Locali U Rimborso finanziamenti a breve termine a Enti previdenziali U Rimborso finanziamenti a breve termine a Imprese U Rimborso finanziamenti a breve termine a altri soggetti U Chiusura Anticipazioni U Chiusura Anticipazioni a titolo oneroso U Chiusura Anticipazioni a titolo non oneroso U Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine U Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine U Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine ad Amministrazioni Centrali U Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine a Amministrazioni Locali U Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine a Enti previdenziali U Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine a Imprese U Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine ad altri soggetti con controparte residente U Rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine ad altri soggetti con controparte non residente U Rimborso prestiti da attualizzazione Contributi Pluriennali U Rimborso prestiti da attualizzazione Contributi Pluriennali U Rimborso di altre forme di indebitamento U Rimborso prestiti - Buoni postali U Rimborso prestiti - Buoni postali U Rimborso Prestiti - Leasing finanziario U Rimborso Prestiti - Leasing finanziario Pagina 126 di 130

140 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Rimborso Prestiti - Operazioni di cartolarizzazione U Rimborso Prestiti - Operazioni di cartolarizzazione U Rimborso prestiti - Derivati U Rimborso prestiti - Derivati U Versamenti al Fondo di ammortamento titoli U Versamenti al Fondo di ammortamento titoli U Fondi per rimborso prestiti U Fondo per il D.L. n. 35/2013 e successive modificazioni e rifinanziamenti U Fondo per il D.L. n. 35/2013 e successive modificazioni e rifinanziamenti U Altri fondi per rimborso prestiti U Altri fondi per rimborso prestiti U Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere U Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere U Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere U Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere U Scarti di emissione di titoli emessi dall`amministrazione U Scarti di emissione di titoli emessi dall`amministrazione U Scarti di emissione di titoli emessi dall`amministrazione U Scarti di emissione di titoli emessi dall`amministrazione U Uscite per conto terzi e partite di giro , ,80 U Uscite per partite di giro , ,69 U Versamenti di altre ritenute , ,69 U Versamento della ritenuta del 4% sui contributi pubblici U Versamento delle ritenute per scissione contabile IVA (split payment) U Versamento di altre ritenute n.a.c , ,69 U Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente U Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi Pagina 127 di 130

141 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi U Altri versamenti di ritenute al personale dipendente per conto di terzi U Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo U Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi U Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi U Altri versamenti di ritenute al personale con contratto di lavoro autonomo per conto di terzi U Trasferimento di risorse dalla gestione ordinaria alla gestione sanitaria della Regione U Destinazione di risorse regionali per il finanziamento aggiuntivo della Sanità - per equilibri di sistema U Destinazione di risorse regionali per il finanziamento aggiuntivo della Sanità - quota manovra per equilibri di sistema U Destinazione di risorse regionali per il finanziamento aggiuntivo della Sanità n.a.c. U Altre uscite per partite di giro U Spese non andate a buon fine U Chiusura anticipazioni sanità della tesoreria statale U Costituzione fondi economali e carte aziendali U Integrazione disponibilità dal conto sanità al conto non sanità della Regione U Integrazione disponibilità dal conto non sanità al conto sanità della Regione U Uscite derivanti dalla gestione degli incassi vincolati degli enti locali U Altre uscite per partite di giro n.a.c. U Uscite per conto terzi , ,11 U Acquisto di beni e servizi per conto terzi U Acquisto di beni per conto di terzi U Acquisto di servizi per conto di terzi U Trasferimenti per conto terzi a Amministrazioni pubbliche U Trasferimenti per conto terzi a Amministrazioni Centrali U Trasferimenti per conto terzi a Amministrazioni Locali U Trasferimenti per conto terzi a Enti di Previdenza Pagina 128 di 130

142 Allegato l) - Previsioni e risultati secondo il piano dei conti CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI COMPETENZA RISULTATI CASSA RISULTATI U Trasferimenti per conto terzi a Altri settori U Trasferimenti per conto terzi a Famiglie U Trasferimenti per conto terzi a Imprese U Trasferimenti per conto terzi a Istituzioni Sociali Private U Trasferimenti per conto terzi all'unione Europea e al Resto del Mondo U Depositi di/presso terzi U Costituzione di depositi cauzionali o contrattuali presso terzi U Restituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi U Versamenti di imposte e tributi riscosse per conto terzi U Versamenti di imposte e tasse di natura corrente riscosse per conto di terzi U Versamenti di imposte in conto capitale riscosse per conto di terzi U Altre uscite per conto terzi , ,11 U Altre uscite per conto terzi n.a.c , ,11 Pagina 129 di 130

143 Pagina 130 di 130

144

145

146

147

148

149

150

151

152

153

154

155

156

157

158

159

160

161

162

163

164

165

166

167

168

169

170

171

172

173

174

175

176

177

178

179

180

181

182

183

184

185

186

187

188

189

190

191

192

193

194

195

196

197

198

199

200

201

202

203

204

205

206

207

208

209

210

211

212

213

214

215 Consiglio di Valle Sabbia Rendiconto 2017 CONTO ONOMICO CONTO ONOMICO riferimento art cc riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 Proventi da tributi 2 Proventi da fondi perequativi 3 Proventi da trasferimenti e contributi a - proventi da trasferimenti correnti A5c b - quota annuale di contributi agli investimenti E20c c - contributi agli investimenti 4 Ricavi delle vendite e prestazioni e proventi da servizi pubblici , ,06 A1 A1a a - proventi derivanti dalla gestione dei beni b - ricavi della vendita di beni c - ricavi e proventi dalla prestazione di servizi , ,06 5 Variazioni nelle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, etc. (+/-) A2 A2 6 Variazione dei lavori in corso su ordinazione A3 A3 7 Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni A4 A4 8 Altri ricavi e proventi diversi ,60 A5 A5 a e b B) COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE TOTALE COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE (A) , ,66 9 Acquisto di materie prime e/o beni di consumo 15 B6 B6 10 Prestazioni di servizi , ,11 B7 B7 11 Utilizzo beni di terzi B8 B8 12 Trasferimenti e contributi , ,33 a - trasferimenti correnti , ,33 b - contributi agli investimenti ad Amministrazioni pubbiche c - contributi agli investimenti ad altri soggetti 13 Personale B9 B9 14 Ammortamenti e svalutazioni B10 B10 a - ammortamenti di immobilizzazioni Immateriali B10a B10a b - ammortamenti di immobilizzazioni materiali B10b B10b c - altre svalutazioni delle immobilizzazioni B10c B10c d - svalutazione dei crediti B10d B10d 15 Variazioni nelle rimanenze di materie prime e/o beni di consumo (+/-) B11 B11 16 Accantonamenti per rischi B12 B12 17 Altri accantonamenti B13 B13 18 Oneri diversi di gestione 4.788,18 B14 B14 TOTALE COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE (B) , ,44 DIFFERENZA FRA COMPONENTI POSITIVI E NEGATIVI DELLA GESTIONE (A-B) , ,22 Conto Economico

216 Consiglio di Valle Sabbia Rendiconto 2017 CONTO ONOMICO CONTO ONOMICO riferimento art cc riferimento DM 26/4/95 C) OVENTI ED ONERI FINANZIARI Proventi finanziari 19 Proventi da partecipazioni C15 C15 a - da società controllate b - da società partecipate c - da altri soggetti 20 Altri proventi finanziari 2.603,12 589,95 C16 C16 Oneri finanziari Totale proventi finanziari 2.603,12 589,95 21 Interessi ed altri oneri finanziari C17 C17 a - interessi passivi b - altri oneri finanziari D) RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE Totale oneri finanziari TOTALE OVENTI ED ONERI FINANZIARI (C) 2.603,12 589,95 22 Rivalutazioni D18 D18 23 Svalutazioni D19 D19 E) OVENTI ED ONERI SAORDINARI TOTALE RETTIFICHE (D) 24 Proventi straordinari 1.326,01 678,87 E20 E20 a - proventi da permessi di costruire b - proventi da trasferimenti in conto capitale c - sopravvenienze attive e insussistenze del passivo 1.326,01 678,87 E20b d - plusvalenze patrimoniali E20c e - altri proventi straordinari Totale proventi straordinari 1.326,01 678,87 25 Oneri straordinari 1.057,16 E21 E21 a - trasferimenti in conto capitale b - sopravvenienze passive e insussistenze dell'attivo 1.057,16 E21b c - minusvalenze patrimoniali E21a d - altri oneri straordinari - E21d Totale oneri straordinari 1.057,16 TOTALE OVENTI ED ONERI SAORDINARI (E) 268,85 678,87 RISULTATO IMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D+E) , ,04 26 Imposte 676,81 E22 E22 27 RISULTATO DELL'ESERCIZIO , ,04 E23 E23 Conto Economico

217 Consiglio di Valle Sabbia Rendiconto 2017 STATO PAIMONIALE - ATTIVO STATO PAIMONIALE (ATTIVO) rif. art.2424 CC rif. DM 26/4/95 A) CREDITI vs.lo STATO ED ALE AMMINISAZIONI PUBBLICHE PER LA PARTIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE A A B) IMMOBILIZZAZIONI TOTALE CREDITI vs PARTIPANTI (A) I Immobilizzazioni immateriali BI BI 1 Costi di impianto e di ampliamento BI1 BI1 2 Costi di ricerca sviluppo e pubblicità BI2 BI2 3 Diritti di brevetto ed utilizzazione opere dell'ingegno BI3 BI3 4 Concessioni, licenze, marchi e diritti simile BI4 BI4 5 Avviamento BI5 BI5 6 Immobilizzazioni in corso ed acconti BI6 BI6 9 Altre BI7 BI7 Totale immobilizzazioni immateriali Immobilizzazioni materiali (3) II 1 Beni demaniali 1.1 Terreni 1.2 Fabbricati 1.3 Infrastrutture 1.9 Altri beni demaniali III 2 Altre immobilizzazioni materiali (3) 2.1 Terreni BII1 BII1 a - di cui in leasing finanziario 2.2 Fabbricati a - di cui in leasing finanziario 2.3 Impianti e macchinari BII2 BII2 a - di cui in leasing finanziario 2.4 Attrezzature industriali e commerciali BII3 BII3 2.5 Mezzi di trasporto 2.6 Macchine per ufficio e hardware 2.7 Mobili e arredi 2.8 Infrastrutture 2.99 Altri beni materiali 3 Immobilizzazioni in corso ed acconti BII5 BII5 Totale immobilizzazioni materiali IV Immobilizzazioni Finanziarie (1) 1 Partecipazioni in BIII1 BIII1 a - imprese controllate BIII1a BIII1a b - imprese partecipate BIII1b BIII1b c - altri soggetti 2 Crediti verso BIII2 BIII2 a - altre amministrazioni pubbliche b - imprese controllate BIII2a BIII2a c - imprese partecipate BIII2b BIII2b d - altri soggetti BIII2c BIII2d BIII2d Conto del patrimonio

218 Consiglio di Valle Sabbia Rendiconto 2017 STATO PAIMONIALE - ATTIVO STATO PAIMONIALE (ATTIVO) rif. art.2424 CC rif. DM 26/4/95 3 Altri titoli BIII3 Totale immobilizzazioni finanziarie TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) - - C) ATTIVO CIRCOLANTE I Rimanenze CI CI Totale rimanenze II Crediti (2) 1 Crediti di natura tributaria a - crediti da tributi destinati al finanziamento della sanità b - altri crediti da tributi c - crediti da Fondi perequativi 2 Crediti per trasferimenti e contributi a - verso amministrazioni pubbliche b - imprese controllate CII2 CII2 c - imprese partecipate CII3 CII3 d - verso altri soggetti 3 Verso clienti ed utenti , ,23 CII1 CII1 4 Altri Crediti CII5 CII5 a - verso l'erario b - per attività svolta per c/terzi c - altri Totale crediti , ,23 III Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzi 1 Partecipazioni CIII1,2,3,4,5 CIII1,2,3 2 Altri titoli CIII6 CIII5 Totale attività finanziarie che non costituiscono immobilizzi IV Disponibilità liquide 1 Conto di tesoreria , ,37 a - istituto tesoriere , ,37 CIV1a b - presso Banca d'italia 2 Altri depositi bancari e postali CIV1 CIV1b e CIV1c 3 Denaro e valori in cassa CIV2 e CIV3 CIV2 e CIV3 4 Altri conti presso la tesoreria statale intestati all'ente Totale disponibilità liquide , ,37 TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE (C) , ,60 D) RATEI E RISCONTI 1 Ratei attivi D D 2 Risconti attivi D D TOTALE RATEI E RISCONTI (D) TOTALE DELL'ATTIVO (A+B+C+D) , , (1) con separata indicazione degli importi esigibili entro l'esercizio successivo. (2) con separata indicazione degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo. (3) con separata indicazione degli importi relativi a beni indisponibili. Conto del patrimonio

219 Consiglio di Valle Sabbia Rendiconto 2017 STATO PAIMONIALE - PASSIVO A) PAIMONIO NETTO STATO PAIMONIALE (PASSIVO) rif. art CC rif. DM 26/4/95 I Fondo di dotazione , ,55 AI AI II Riserve , ,38 a - da risultato economico di esercizi precedenti , ,38 AIV, AV, AVI, AVII, AVII AIV, AV, AVI, AVII, AVII b - da capitale AII, AIII AII, AIII c - da permessi di costruire d - riserve indisponibili per beni demaniali e patrimoniali indisponibili e per i beni culturali e - altre riserve indisponibili III Risultato economico dell'esercizio , ,04 AIX AIX B) FONDI PER RISCHI ED ONERI , ,97 1 Per trattamento di quiescenza B1 B1 2 Per imposte B2 B2 3 Altri B3 B3 C) ATTAMENTO DI FINE RAPPORTO C C D) DEBITI (1) 1 Debiti da finanziamento a - prestiti obbligazionari D1e D2 D1 b - v/ altre amministrazioni pubbliche c - verso banche e tesoriere D4 D3 e D4 d - verso altri finanziatori D5 2 Debiti verso fornitori , ,63 D7 D6 3 Acconti D6 D5 4 Debiti per trasferimenti e contributi a - enti finanziati dal servizio sanitario nazionale b - altre amministrazioni pubbliche c - imprese controllate D9 D8 d - imprese partecipate D10 D9 e - altri soggetti 5 Altri debiti D12,D13,D14 D11,D12,D13 a - tributari b - verso istituti di previdenza e sicurezza sociale c - per attività svolta per c/terzi (2) d - altri E) RATEI E RISCONTI E CONIBUTI AGLI INVESTIMENTI TOTALE PAIMONIO NETTO (A) TOTALE FONDI RISCHI ED ONERI (B) TOTALE T.F.R. (C) TOTALE DEBITI ( D) , ,63 I Ratei passivi E E Conto del patrimonio

220 Consiglio di Valle Sabbia Rendiconto 2017 STATO PAIMONIALE - PASSIVO STATO PAIMONIALE (PASSIVO) rif. art CC rif. DM 26/4/95 II Risconti passivi E E 1 Contributi agli investimenti a - da altre amministrazioni pubbliche b - da altri soggetti 2 Concessioni pluriennali 3 Altri risconti passivi TOTALE RATEI E RISCONTI (E) TOTALE DEL PASSIVO (A+B+C+D+E) , , CONTI D'ORDINE 1) Impegni su esercizi futuri 2) Beni di terzi in uso 3) Beni dati in uso a terzi 4) Garanzie prestate a amministrazioni pubbliche 5) Garanzie prestate a imprese controllate 6) Garanzie prestate a imprese partecipate 7) Garanzie prestate a altre imprese TOTALE CONTI D'ORDINE - - (1) Con separata indicazione degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo. (2) Non comprende i debiti derivanti dall'attività di sostituto di imposta. I debiti derivanti da tale attività sono considerati nelle voci 5 a) e b). Conto del patrimonio

221 Consiglio di Valle Sabbia CONTO DEL PAIMONIO Esercizio 2017 Modello n. 20 per province, comuni, unione di comuni e città metropolitane

222 Conto del patrimonio (Attivo) Consiglio di Valle Sabbia Rendiconto 2017 Variazioni da c/finanziario Variazioni da altre cause Importi parziali Consistenza iniziale Consistenza finale A) Immobilizzazioni I) Immobilizzazioni immateriali 1) Costi pluriennali capitalizzati (relativo fondo di ammortamento in detrazione) Totale II) Immobilizzazioni materiali 1) Beni demaniali (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 2) Terreni (patrimonio indisponibile) 3) Terreni (patrimonio disponibile) 4) Fabbricati (patrimonio indisponibile) (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 5) Fabbricati (patrimonio disponibile) (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 6) Macchinari, attrezzature e impianti (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 7) Attrezzature e sistemi informatici (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 8) Automezzi e motomezzi (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 9) Mobili e macchine d'ufficio (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 10) Universalità di beni (patrimonio indisponibile) (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 11) Universalità di beni (patrimonio disponibile) (relativo fondo di ammortamento in detrazione) 12) Diritti reali su beni di terzi 13) Immobilizzazioni in corso Totale III) Immobilizzazioni finanziarie 1) Partecipazioni in: a) imprese controllate b) imprese collegate c) altre imprese 2) Crediti verso: a) imprese controllate b) imprese collegate c) altre imprese 3) Titoli (investimenti a medio e lungo termine) 4) Crediti di dubbia esigibilità (detratto il fondo svalutazione crediti) 5) Crediti per depositi cauzionali Totale Totale immobilizzazioni

223 Conto del patrimonio (Attivo) Consiglio di Valle Sabbia Rendiconto 2017 Variazioni da c/finanziario Variazioni da altre cause Importi parziali Consistenza iniziale Consistenza finale B) Attivo circolante I) Rimanenze Totale II) Crediti 1) Verso contribuenti 2) Verso enti del sett. pubblico allargato a) Stato - correnti - capitale b) Regione - correnti - capitale c) Altri - correnti - capitale 3) Verso debitori diversi , , , ,14 a) verso utenti di servizi pubblici , , ,60 b) verso utenti di beni patrimoniali , , ,54 c) verso altri - correnti - capitale d) da alienazioni patrimoniali e) per somme corrisposte c/terzi 4) Crediti per IVA 5) Per depositi a) banche b) Cassa Depositi e Prestiti Totale , , , ,14 III) Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzi 1) Titoli Totale IV) Disponibilità liquide 1) Fondo di cassa , , , ,86 2) Depositi bancari Totale , , , ,86 Totale attivo circolante , , , ,00 C) Ratei e risconti I) Ratei attivi II) Risconti attivi Totale ratei e risconti Totale dell'attivo (A + B + C) , , , ,00 CONTI D'ORDINE D) Opere da realizzare E) Beni conferiti in aziende speciali F) Beni di terzi Totale conti d'ordine

224 Conto del patrimonio (Passivo) Consiglio di Valle Sabbia Rendiconto 2017 Variazioni da c/finanziario Variazioni da altre cause A) Patrimonio Netto I) Netto patrimoniale , , , ,40 II) Netto da beni demaniali Totale patrimonio netto , , , ,40 B) Conferimenti I) Conferimenti da trasferimenti in c/capitale 1.023, ,00 II) Conferimenti da concessioni ad edificare , ,00 Totale conferimenti , ,00 C) Debiti I) Debiti di finanziamento 1) per finanziamenti a breve termine 2) per mutui e prestiti 3) per prestiti obbligazionari 4) per debiti pluriennali II) Debiti di funzionamento , , , ,60 III) Debiti per IVA IV) Debiti per anticipazioni di cassa V) Debiti per somme anticipate da terzi VI) Debiti verso: 1) imprese controllate 2) imprese collegate 3) altri (aziende speciali, consorzi, istituzioni) VII) Altri debiti Totale debiti , , , ,60 D) Ratei e risconti I) Ratei passivi II) Risconti passivi Totale ratei e risconti Totale del passivo (A+B+C+D) , , , , ,00 CONTI D'ORDINE E) Impegni opere da realizzare F) Conferimenti in aziende speciali G) Beni di terzi Totale conti d'ordine lì Il Segretario Dott.ssa Augusta Cavagnini Timbro dell'ente Importi parziali Consistenza iniziale Il legale rappresentante dell'ente Giovanni Zambelli Il responsabile del servizio finanziario Consistenza finale

225 Consiglio di Valle Sabbia CONTO ONOMICO Esercizio 2017 Modello n. 17 per province, comuni, unione di comuni e città metropolitane

226 Consiglio di Valle Sabbia CONTO ONOMICO Rendiconto 2017 Importi parziali Importi totali Importi complessivi A) OVENTI DELLA GESTIONE 1) Proventi tributari 2) Proventi da trasferimenti 3) Proventi da servizi pubblici ,09 4) Proventi da gestione patrimoniale 5) Proventi diversi 6) Proventi da concessioni di edificare 7) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 8) Variazioni nelle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, etc (+/-) Totale proventi della gestione (A) ,09 B) COSTI DELLA GESTIONE 9) Personale 10) Acquisto di materie prime e/o beni di consumo 11) Variazioni nelle rimanenze di materie prime e/o beni di consumo 12) Prestazioni di servizi ,32 13) Godimento beni di terzi 14) Trasferimenti ,32 15) Imposte e tasse 676,81 16) Quote di ammortamento d'esercizio Totale costi di gestione (B) ,45 RISULTATO DELLA GESTIONE (A-B) C) OVENTI E ONERI DA AZIENDE SPIALI E PARTIPATE 17) Utili 18) Interessi su capitale di dotazione 19) Trasferimenti ad aziende speciali e partecipate Totale (C) ( ) RISULTATO DELLA GESTIONE OPERATIVA (A-B+/C) D) OVENTI ED ONERI FINANZIARI 20) Interessi attivi 2.603,12 21) Interessi passivi * su mutui e prestiti * su obbligazioni * su anticipazioni * per altre cause Totale (D) (20-21) 2.603,12 E) OVENTI ED ONERI SAORDINARI Proventi 22) Insussistenze del passivo 303,01 23) Sopravvenienze attive 1.023,00 24) Plusvalenze patrimoniali Totale Proventi (e. 1) ( ) 1.326,01 Oneri 25) Insussistenze dell'attivo 1.057,16 26) Minusvalenze patrimoniali 27) Accantonamento per svalutazione crediti 28) Oneri straordinari 4.788,18 Totale oneri (e.2) ( ) 5.845,34 Totale (E) (e.1 - e.2) ,33 RISULTATO ONOMICO DELL'ESERCIZIO (A-B+/C+/D+/-E) , , ,43, lì Il Segretario Dott.ssa Augusta Cavagnini Il legale rappresentante dell'ente Giovanni Zambelli Il responsabile del servizio finanziario

227 Consiglio di Valle Sabbia OSPETTO DI CONCILIAZIONE Esercizio 2017 Modello n. 18 per province, comuni, unione di comuni e città metropolitane

228 Prospetto di conciliazione (Entrate) Accertamenti finanziari di competenza Risconti passivi Ratei attivi Al conto economico Altre rettifiche del risultato Iniziali (+) Finali (-) Iniziali (-) Finali (+) Rif. C.E. (1E+2E-3E-4E+5E- finanziario 6E) Note Rif.C.P. attivo Al conto del patrimonio Rif. C.P. passivo Titolo I (1E) (2E) (3E) (4E) (5E) (6E) (7E) Entrate tributarie 1) Imposte (Tit. I - cat. 1) A1 2) Tasse (Tit. I - cat. 2) A1 3) Tributi speciali (Tit. I - cat. 3) A1 Totale entrate tributarie C1 D II Titolo II Entrate da trasferimenti 1) Da Stato (Tit. II - cat. 1) A2 2) Da Regione (Tit. II - cat. 2) A2 3) Da Regione per funzioni delegate (Tit. II - cat. 3) A2 4) Da Org. Comunitari e internazionali (Tit. II - cat. 4) A2 5) Da altri Enti del settore pubblico (Tit. II - cat. 5) A2 Totale entrate da trasferimenti (nota 1) Titolo III Entrate extratributarie 1) Proventi servizi pubblici (Tit. III - cat. 1) ,09 A ,09 2) Proventi gestione patrimoniale (Tit. III - cat. 2) A4 3) Proventi finanziari (Tit. III - cat. 3) 2.603, ,12 * Interessi su depositi, crediti ecc ,12 D ,12 Interessi su capitale conferito ad aziende speciali e * partecipate C18 C1 D II 4) Proventi per utili da aziende speciali e partecipate dividendi di società (Tit. III - cat. 4) C17 5) Proventi diversi (Tit. III - cat. 5) A5 Entrate per alienazione di beni patrimoniali, Titolo IV trasferimento di capitali, riscossione di crediti Totale entrate extratributarie , ,21 TOTALE ENATE CORRENTI , ,21 C1 DII E24 (nota 2) A II 1) Alienazioni di beni patrimoniali (Tit. IV - cat. 1) E26 (nota 2) 2) Trasferimenti di capitale dello Stato (Tit. IV - cat. 2) B I 3) Trasferimenti di capitale da Regione (Tit. IV - cat. 3) B I 4) Trasferimenti di capitale da altri enti del settore pubblico (Tit. IV - cat. 4) B I 5) Trasferimenti di capitale da altri sogget(tit. IV - cat. 5) A6 (nota 5) B II 6) Riscossione di crediti (Tit. IV - cat. 6) C1 D II

229 Prospetto di conciliazione (Entrate) Accertamenti finanziari di competenza Risconti passivi Ratei attivi Al conto economico Altre rettifiche del risultato Iniziali (+) Finali (-) Iniziali (-) Finali (+) Rif. C.E. (1E+2E-3E-4E+5E- finanziario 6E) Note Rif.C.P. attivo Al conto del patrimonio Rif. C.P. passivo Totale entrate per alienazioni di beni patrimoniali, trasf. di capitali, ecc. (1E) (2E) (3E) (4E) (5E) (6E) (7E) Titolo V Entrate da accensioni di prestiti 1) Anticipazioni di cassa (Tit. V - cat. 1) C IV 2) Finanziamenti a breve termine (Tit. V - cat. 2) C I 1) 3) Assunzione di mutui e prestiti (Tit. V - cat. 3) C I 2) 4) Emissione di prestiti obbligazionari (Tit. V - cat. 4) C I 3) Totale entrate da accensioni di prestiti Titolo VI Servizi per conto terzi 6.769,80 BII 3E TOTALE GENERALE DELL'ENATA * Insussistenza del passivo * Sopravvenienze attive * Incrementi di immobilizzazioni lavori interni (costi capitalizzati) * Variazioni nelle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, ecc , ,21 E22 303,01 (nota 7) E ,00 (nota 8) A7 (nota 9) A I 1) A8 B I Note: (1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) (9) Tra le altre rettifiche del risultato va considerata l'i.v.a. a debito, compresa negli accertamenti finanziari del Titolo III "Entrate extratributarie", per attività in regime d'impresa; l'ammontare dell'i.v.a. per fatture da emettere va riportato nel passivo del conto del patrimonio alla voce "Debiti per I.V.A." (CIII), costituendo un debito verso l'erario a fronte del credito accertato al lordo d'i.v.a. Quando viene realizzata una plusvalenza (ad esempio per un provento da alienazione maggiore del valore netto risultante dal conto del patrimonio). Il valore relativo è portato in aumento nel conto economico (E 24); quando viene realizzata una minusvalenza il valore relativo è portato in diminuzione nel conto economico (E 26). Quando viene alienato un bene il valore risultante dal conto del patrimonio va indicato in detrazione. Va indicato il totale dei trasferimenti di capitale da Stato, regioni, province, comuni, aziende speciali, partecipate ed altre. Proventi accertati per concessioni di edificare, per la quota finalizzata a spese correnti (sino al 30% del valore di 1E). Va indicata la somma rimasta da riscuotere da terzi in conto competenza finanziaria. Trattasi di minori debiti (minori residui passivi del conto del bilancio). Trattasi di maggiori crediti (maggiori residui attivi del conto del bilancio). I costi capitalizzati sono costituiti da quella parte di costi (sostenuti tra le spese "correnti" nel Titolo I), per la produzione. In economia, di valori da porre, dal punto di vista economico, a carico di più esercizi: esempi di costi capitalizzati sono costituiti da manutenzioni straordinarie effettuate dal personale dell'ente, dalla produzione diretta di software applicativo; a fine esercizio è necessario rilevare queste entità, contabilizzarle nell'attivo patrimoniale; con il sistema dell'ammortamento i costi stessi saranno imputati agli esercizi in cui le utilità prodotte verranno realizzate.

230 Titolo I Prospetto di conciliazione (Spese) Altre rettifiche Impegni Risconti attivi Ratei passivi del risultato Al conto economico finanziari di finanziario competenza Iniziali (+) Finali (-) Iniziali (-) Finali (+) (-) Rif. C.E. (1S+2S-3S-4S+5S-6S) Note (1S) (2S) (3S) (4S) (5S) (6S) (7S) (nota 1) Spese correnti 1) Personale B 9 2) Acquisti di beni di consumo e/o di materie prime B 10 3) Prestazioni di servizio ,32 B ,32 4) Utilizzo di beni di terzi B 13 5) Trasferimenti , ,32 di cui: * Stato B 14 * regione B 14 * province e città metropolitane B 14 * comuni ed unione di comuni B 14 * comunità montane B 14 * aziende speciali e partecipate C 19 * altri ,32 B ,32 6) Interessi passivi ed oneri finanziari diversi D 21 7) Imposte e tasse 676,81 B ,81 8) Oneri straordinari della gestione corrente 4.788,18 E ,18 Al conto del patrimonio Rif.C.P. attivo Rif. C.P. passivo Totale spese correnti , ,63 C II D I Titolo II Spese in conto capitale 1) Acquisizione di beni immobili di cui: a) pagamenti eseguiti b) somme rimaste da pagare 2) Espropri e servitù onerose A di cui: a) pagamenti eseguiti b) somme rimaste da pagare 3) Acquisto di beni specifici per realizzazioni in economia di cui: a) pagamenti eseguiti b) somme rimaste da pagare 4) Utilizzo di beni di terzi per realizzazioni in economia di cui: a) pagamenti eseguiti b) somme rimaste da pagare 5) Acquisizione di beni mobili, macchine ed attrezzature tecnico-scientifiche D di cui: a) pagamenti eseguiti b) somme rimaste da pagare

231 Prospetto di conciliazione (Spese) Risconti attivi Ratei passivi Altre rettifiche del risultato finanziario Al conto economico Iniziali (+) Finali (-) Iniziali (-) Finali (+) (-) Rif. C.E. (1S+2S-3S-4S+5S-6S) (1S) (2S) (3S) (4S) (5S) (6S) (7S) Impegni finanziari di competenza Note Al conto del patrimonio Rif.C.P. attivo 6) Incarichi professionali esterni di cui: a) pagamenti eseguiti b) somme rimaste da pagare 7) Trasferimenti di capitale di cui: a) pagamenti eseguiti b) somme rimaste da pagare 8) Partecipazioni azionarie E di cui: a) pagamenti eseguiti b) somme rimaste da pagare 9) Conferimenti di capitale di cui: a) pagamenti eseguiti b) somme rimaste da pagare 10) Concessioni di crediti e anticipazioni di cui: A III2 a) pagamenti eseguiti b) somme rimaste da pagare B II Totale spese in conto capitale di cui: a) pagamenti eseguiti b) somme rimaste da pagare Titolo III Rimborso di prestiti 1) Rimborso di anticipazioni di cassa C IV 2) Rimborso di finanziamenti a breve termine C I 1) 3) Rimborso di quota capitale di mutui e prestiti C I 2) 4) Rimborso di prestiti obbligazionari C I 3) 5) Rimborso di quote capitale di debiti pluriennali C I 4) Totale rimborso di prestiti Titolo IV Servizi per conto terzi 6.769,80 C V TOTALE GENERALE DELLA SPESA ,63 - Variazioni nelle rimanenze di materie prime e/o di beni di consumo B11 B I - Quote di ammortamento dell'esercizio B16 A - Accantonamento per svalutazione crediti E27 A III4 - Insussistenze dell'attivo E ,16 (nota 8) Rif. C.P. passivo Note:

232 Prospetto di conciliazione (Spese) Altre rettifiche Impegni Risconti attivi Ratei passivi del risultato Al conto economico finanziari di finanziario competenza Iniziali (+) Finali (-) Iniziali (-) Finali (+) (-) Rif. C.E. (1S+2S-3S-4S+5S-6S) (1S) (2S) (3S) (4S) (5S) (6S) (7S) Note Al conto del patrimonio Rif.C.P. attivo Rif. C.P. passivo (1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) L'importo corrispondente ai pagamenti in conto competenza del Titolo II "Spese in conto capitale" va riferito in aumento alla specifica "IMMOBILIZZAZIONE" dell'attivo; analogamente va operato per i pagamenti in conto residui. L'importo corrisponde alle somme rimaste da pagare in conto competenza del Titolo II "Spese in conto capitale", vale a dire che le somme da conservare nel conto finanziario della competenza, a residuo passivo, vanno nell'attivo riferite in aumento al conto d'ordine "Opere da realizzare" e nel passivo riferite in aumento al conto d'ordine "Impegni per opere da realizzare". I pagamenti disposti per spese del Titolo II "Spese in conto capitale", in conto residui esercizi precedenti, L'importo impegnato dell'intervento "concessioni di crediti ed anticipazioni" va riferito in aumento alla voce dell'attivo AIII2 "Crediti verso partecipate", ove la concessione di crediti ed anticipazioni riguardi aziende speciali, controllate e collegate; va riferito in aumento alla voce B II dell'attivo "Crediti" negli altri casi. Va indicata la somma rimasta da pagare a terzi in conto competenza finanziaria. L'ammortamento dell'esercizio (7 S) va portato ad incremento del Fondo d'ammortamento e quindi in diminuzione del corrispondente valore dell'attivo (A). L'importo accantonato per svalutazione crediti, che non può costituire impegno nel conto del bilancio, va riferito nel conto del patrimonio in diminuzione all'attivo alla voce "Immobilizzazioni finanziarie - crediti di dubbia esigibilità"; nel caso di accertata effettiva inesigibilità di importi dell'attivo del Conto del patrimonio "Immobilizzazioni - finanziarie - crediti di dubbia esigibilità" è possibile utilizzare l'accantonamento per "Fondo svalutazione crediti" con le modalità previste dal Minori crediti (minori residui attivi del conto del bilancio). Minori crediti (minori residui attivi del conto del bilancio)..., lì.. Il Segretario Dott.ssa Augusta Cavagnini Timbro dell'ente Il legale rappresentante dell'ente Giovanni Zambelli Il responsabile del servizio finanziario

233

234

235

236

237

238

239

240

241

242

243

244

245

246

247

248

249

CONSIGLIO DI VALLE SABBIA PROVINCIA DI BRESCIA

CONSIGLIO DI VALLE SABBIA PROVINCIA DI BRESCIA N. 358 del Registro Delibere Codice Ente: 127050 COPIA CONGLIO DI VALLE SABBIA PROVINCIA DI BRESCIA --------------------- Verbale di deliberazione dell 'Assemblea Consorziale OGGETTO: PROGRAMMA ANNUALE

Dettagli

CONSIGLIO DI VALLE SABBIA PROVINCIA DI BRESCIA

CONSIGLIO DI VALLE SABBIA PROVINCIA DI BRESCIA N. 367 del Registro Delibere Codice Ente: 127050 COPIA CONGLIO DI VALLE SABBIA PROVINCIA DI BRESCIA --------------------- Verbale di deliberazione dell 'Assemblea Consorziale OGGETTO: PRESA D'ATTO DI NUOVI

Dettagli

CONSIGLIO DI VALLE SABBIA PROVINCIA DI BRESCIA

CONSIGLIO DI VALLE SABBIA PROVINCIA DI BRESCIA N. 359 del Registro Delibere Codice Ente: 127050 COPIA CONGLIO DI VALLE SABBIA PROVINCIA DI BRESCIA --------------------- Verbale di deliberazione dell 'Assemblea Consorziale OGGETTO: NOMINA DEL REVISORE

Dettagli

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO Allegato n. 9 - Bilancio di previsione QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2017 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2017 2018 SPESE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO

Dettagli

COMUNE DI CAPPELLA CANTONE RELAZIONE GIUNTA CONTO CONSUNTIVO 2017

COMUNE DI CAPPELLA CANTONE RELAZIONE GIUNTA CONTO CONSUNTIVO 2017 COMUNE DI CAPPELLA CANTONE RELAZIONE GIUNTA CONTO CONSUNTIVO 2017 Approvato con delib GC n. del Allegato n.10 - Rendiconto della gestione QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENATE ACCERTAMENTI INCASSI SPESE IMPEGNI

Dettagli

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=) Allegato a) Risultato di amministrazione PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Pagina 94 GESTIONE RESIDUI TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 3.687.747,03 RISCOSSIONI 641.205,48 6.044.917,33

Dettagli

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,07 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,07 PAGAMENTI (-) (-) (=) Allegato a) Risultato di amministrazione PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Pagina 91 GESTIONE RESIDUI TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 3.415.204,08 RISCOSSIONI 828.478,61 5.929.166,46

Dettagli

COMUNE DI VALSINNI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

COMUNE DI VALSINNI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE ACCERTAMENTI INCASSI SPESE IMPEGNI PAGAMENTI Fondo di cassa al 1/1/2015 248.017,42 Utilizzo avanzo di amministrazione Disavanzo di amministrazione

Dettagli

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE ENTRATE Accertamenti previsti al ST 698.415,00 698.415,00 0,00 0,00 0,00 Fondo cassa al 1/1/2018 315.549,75 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.01 Tributi Avanzo di amministrazione/utilizzo

Dettagli

COMUNITA' MONTANA DELLA VALLE SABBIA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNITA' MONTANA DELLA VALLE SABBIA PROVINCIA DI BRESCIA N. 2091 del Registro Delibere Codice Ente: 13606; COPIA COMUNITA' MONTANA DELLA VALLE SABBIA PROVINCIA DI BRESCIA --------------------- Verbale di deliberazione dell 'Assemblea OGGETTO: NOMINA AMMINISTRATORI

Dettagli

DELIBERAZIONE adottata dal Commissario in data 03 maggio 2019

DELIBERAZIONE adottata dal Commissario in data 03 maggio 2019 DELIBERAZIONE adottata dal Commissario in data 03 maggio 2019 Delibera n. 12 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2018 E DELLA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL COMMISSARIO L'anno Duemila

Dettagli

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 70 DEL 30/03/2017 Responsabile del Procedimento: Ugoccioni Giovanni Dirigente competente: Ugoccioni Giovanni OGGETTO: APPPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI RENDICONTO DI GESTIONE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE DI PREVISIONE 2016 2018 Bilancio di Previsione ENTRATA Bilancio di Previsione SPESA Riepilogo Generale Entrate per Titoli Riepilogo Generale Spesa per Titoli Riepilogo Generale delle Spese per Missione

Dettagli

BOZZA RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO (ex D.Lgs 118/2011 Schemi sperimentali ex DPCM 28/12/2011 D.lgs 126/2014)

BOZZA RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO (ex D.Lgs 118/2011 Schemi sperimentali ex DPCM 28/12/2011 D.lgs 126/2014) BOZZA RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 (ex D.Lgs 118/2011 Schemi sperimentali ex DPCM 28/12/2011 D.lgs 126/2014) CONTO DEL BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Pag. 1 RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2015 (RS) RISCOSSIONI

Dettagli

RELAZIONE SUL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017

RELAZIONE SUL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 ALLEGATO B COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze) RELAZIONE SUL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 RELAZIONE SUL RENDICONTO DI GESTIONE 2017 La relazione sul rendiconto di gestione viene predisposta dalla

Dettagli

RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 Regione Autonoma Valle d'aosta Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente Région Autonome Vallée d'aoste Agence Régionale pour la Protection de l'environnement RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

Dettagli

Allegato B Allegati al Bilancio di Previsione 2016/2018 (ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/2011)

Allegato B Allegati al Bilancio di Previsione 2016/2018 (ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/2011) BILANCIO DI PREVISIONE 26-28 Allegato B Allegati al Bilancio di Previsione 26/28 (ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/21) All 7 - Quadro Generale Riassuntivo; All 7 - Equilibri di Bilancio;

Dettagli

VARIAZIONE DI BILANCIO n. 10 del 13/11/2017

VARIAZIONE DI BILANCIO n. 10 del 13/11/2017 n. 10 del 13/11/2017 ENTRATE ANNO: 2017 Classificazione Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Anno competenza Tip. 101 Imposte, tasse e proventi assimilati 9.951.761,84

Dettagli

PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE

PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 2019 Il Responsabile del Servizio Economico Finanziario Dr.ssa Paola L. Marangoni Vista la proposta di Bilancio di

Dettagli

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono 010 931215 Fax 010 931628 Deliberazione n. 15 Adunanza del 14 aprile 2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO

Dettagli

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE ENTRATE Accertamenti previsti al Fondo cassa al 1/1/2018 0,00 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.01 Tributi Avanzo di amministrazione/utilizzo fondo pluriennale vincolato

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 50/20 DEL

DELIBERAZIONE N. 50/20 DEL Oggetto: ARPAS. Determinazione del Direttore generale n. 1311 del 25.9.2017 concernente Approvazione Conto consuntivo e bilancio economico-patrimoniale esercizio 2016. Nulla osta ai sensi della L.R. n.

Dettagli

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2018 Parte I - ENTRATA

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2018 Parte I - ENTRATA Parte I - ENTRATA Macroaggregati Stanziamento ACCERTAMENTI Proiezione al 31/12 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 101 Tributi 1.429.000,00 715.161,70 1.413.049,11 103 Fondi

Dettagli

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2016 Parte I - ENTRATA

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2016 Parte I - ENTRATA Parte I - ENTRATA Macroaggregati Stanziamento ACCERTAMENTI Proiezione al 31/12 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 101 Tributi 1.474.870,00 955.249,76 1.291.549,55 103 Fondi

Dettagli

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2017 Parte I - ENTRATA

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2017 Parte I - ENTRATA Parte I - ENTRATA Macroaggregati Stanziamento ACCERTAMENTI Proiezione al 31/12 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 101 Tributi 1.450.650,00 516.295,37 1.373.596,90 103 Fondi

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI ARTA TERME PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Arta Terme Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Copia N 15 del Reg OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 Data 30/04/2018 L'anno duemiladiciotto il giorno trenta del mese di aprile alle ore

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE - DOLINA PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di San Dorligo della Valle - Dolina Piano degli indicatori del Bilancio di previsione

Dettagli

STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO Esercizio Finanziario 2016 1 Prospetto Equilibri di Bilancio I N D I C E Introduzione Pagina Riepilogo Bilanci di Competenza Pagina Equilibri Bilancio Corrente Pagina

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Allegato n. 6 alla deliberazione n. mecc. 2017/00884/024 Testo coordinato con gli emendamenti approvati, ai sensi articolo 44 comma

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018 COMUNE DI ALESSANDRIA PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018 (D.M. 22.12.15) Comune di Alessandria Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2018 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI MACERATA PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Macerata Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI ERACLEA PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Eraclea Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI ALASSIO PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Alassio Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di San Giovanni Lupatoto Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15)

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI ITRI PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Itri Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici 1

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI CORMONS PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Cormons Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI PRADAMANO PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Pradamano Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI PAULARO PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Paularo Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI MANSUÈ PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Mansuè Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici

Dettagli

COMUNE DI FONTANIGORDA Città Metropolitana di Genova STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

COMUNE DI FONTANIGORDA Città Metropolitana di Genova STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO Esercizio Finanziario 2016 RIEPILOGO BILANCI DI COMPETENZA 2016 Di seguito sono riportati due prospetti che evidenziano : a) la situazione finanziaria aggiornata

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI TORRE DEL GRECO PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Torre del Greco Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI VILLAFRANCA PADOVANA PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Villafranca Padovana Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15)

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI MARANO SUL PANARO PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Marano sul Panaro Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI CESANO BOSCONE PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Cesano Boscone Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018 COMUNE DI CESANO BOSCONE PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018 (D.M. 22.12.15) Comune di Cesano Boscone Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2018 (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 30 CERVA DATA: 10 luglio 2017 PROVINCIA DI CATANZARO COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019. APPLICAZIONE DELL AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Comune di LAGO VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2017 Parte I - ENTRATA

Comune di LAGO VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2017 Parte I - ENTRATA Parte I - ENTRATA Macroaggregati Stanziamento ACCERTAMENTI Proiezione al 31/12 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 101 Tributi 769.678,75 84.127,62 769.678,75 103 Fondi

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 ENTE DI REGOLAZIONE DEI SERVIZI IDRICI E/O DEI RIFIUTI (EX AATO) CONSIGLIO DI BACINO BRENTA PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. Indice Indicatori sintetici 1 Indicatori analitici

Dettagli

AGENZIA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO

AGENZIA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO ----------- AGENZIA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO -------------- RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ----------- Allegato G CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE Allegato

Dettagli

CONTO DEL TESORIERE 2018 Pagina 1 di 12 GESTIONE ENTRATE Tipologia 200: Contributi agli investimenti RS ,00 RC

CONTO DEL TESORIERE 2018 Pagina 1 di 12 GESTIONE ENTRATE Tipologia 200: Contributi agli investimenti RS ,00 RC COMUNE DI POMPEI CONTO DEL TESORIERE 2018 Pagina 1 di 12 GESTIONE ENTRATE RESIDUI ATTIVI AL RISCOSSIONI IN C/RESIDUI (RR) TIPOLOGIA RISCOSSIONI IN C/COMPETENZA (RC) TOTALE RISCOSSIONI (TR) 1: Entrate correnti

Dettagli

1 Bazzani Antonio Consigliere Provincia Brescia X X 2 Manzoni Federico Assessore Comune di Brescia X X 3 Maroni Roberto Presidente Regione Lombardia X

1 Bazzani Antonio Consigliere Provincia Brescia X X 2 Manzoni Federico Assessore Comune di Brescia X X 3 Maroni Roberto Presidente Regione Lombardia X AGENZIA DEL TPL DI BRESCIA Sigla DAA Numero 2 Data 28/04/2017 DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DI GESTIONE DELL ANNO 2016. Il giorno 28 del mese di APRILE 2017, alle ore

Dettagli

PARCO REGIONALE DELLE GROANE

PARCO REGIONALE DELLE GROANE PARCO REGIONALE DELLE GROANE Provincia di Milano, Monza e Brianza Comprende: - CONTO DEL BILANCIO E RELATIVI ALLEGATI; - CONTO ECONOMICO; - STATO PATRIMONIALE ATTIVO; - STATO PATRIMONIALE PASSIVO; - RELAZIONE

Dettagli

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DEL MONTE SAN BARTOLO REGIONE MARCHE N. protocollo 231/2019 N deliberazione 13 Data della deliberazione 17.04.2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO OGGETTO:

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE --------------o-------------- ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI P.G. 129464 del 16/03/2017 Deliberazione n. 3 OGGETTO: Approvazione del Rendiconto della gestione 2016 Su proposta del Presidente; IL CONSIGLIO

Dettagli

COMUNE DI GUIGLIA Provincia di Modena

COMUNE DI GUIGLIA Provincia di Modena Allegato alla delibera di G.C. n. 98 del Il Segretario Comunale F.to D.ssa Margherita Martini Provincia di Modena BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO -2020 (PIANO DEGLI INDICATORI) Allegato n. 1-a Indicatori

Dettagli

N. 40 Registro delle deliberazioni del Comitato esecutivo

N. 40 Registro delle deliberazioni del Comitato esecutivo N. 40 Registro delle deliberazioni del Comitato esecutivo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO SEDUTA del 27 aprile 2018 L'anno DUEMILADICIOTTO, il giorno 27 del mese di aprile, alle ore 15

Dettagli

COMUNE DI VALSAMOGGIA Allegato n. 1-a

COMUNE DI VALSAMOGGIA Allegato n. 1-a COMUNE DI VALSAMOGGIA Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pag. 1 VALORE INDICATORE (dati percentuali) TIPOLGIA INDICATORE DEFINIZIONE 2017 2018 2019 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 spese rigide

Dettagli

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Pag. 1 GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 6.339.073,91 RISCOSSIONI (+) 1.274.861,17 13.820.526,37 15.095.387,54 PAGAMENTI

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE

UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE PARERE DEL REVISORE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 Decreto Legislativo n 267/2000 articoli 162 e seguenti Decreto Legislativo

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 67 del 04/05/2018

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 67 del 04/05/2018 COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 67 del 04/05/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI RENDICONTO 2017 CON ALLEGATA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

COMUNE DI NOCIGLIA PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI NOCIGLIA PROVINCIA DI LECCE COMUNE DI NOCIGLIA PROVINCIA DI LECCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 del 12-05 05-2017 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE SULLA GESTIONE (ART. 151, COMMA 6 E ART. 231, COMMA 1, D.LGS.

Dettagli

Allegato C) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018. Rendiconto 2017 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE/SPESE

Allegato C) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018. Rendiconto 2017 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE/SPESE Allegato C) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018 Rendiconto 2017 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE/SPESE Comune di Savignano sul Panaro QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO Data: 20-03-2018

Dettagli

ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA

ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2017 PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO 2017 Previsioni dell anno 2018 Previsioni dell anno

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica N. 1 del 29.04.2016 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L'ESERCIZIO 2015 AI SENSI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017

BILANCIO DI PREVISIONE 2017 BILANCIO DI PREVISIONE Allegato C PIANO DEGLI INDICATORI FINANZIARI TESTO EMENDATO Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pagina 1 Bilancio di previsione esercizi 2018 2019 1411 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Adolfo Zordan OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI RENDICONTO DELL ESERCIZIO

Dettagli

DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISAZIONE N. 7 DEL 15.04.2019 Anno 2019 giorno 15 mese aprile ore 18.00 presso la sede di Via dell'artigliere n. 9 a seguito di regolare convocazione si è riunito il Consiglio

Dettagli

Prospetto allegato A/1 alla Variazione Provvisoria gruppo 1

Prospetto allegato A/1 alla Variazione Provvisoria gruppo 1 Prospetto allegato A/1 alla Variazione Provvisoria gruppo 1 VARIAZIONI DI BILANCIO ANNO 2017 Maggiori ENTRATE accertate rispetto agli stanziamenti del bilancio Titolo Tip.Cat. Descrizione Somma prevista

Dettagli

COMUNE DI FONTANIGORDA Città Metropolitana di Genova STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

COMUNE DI FONTANIGORDA Città Metropolitana di Genova STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO Esercizio Finanziario 2017 RIEPILOGO BILANCI DI COMPETENZA 2017 Di seguito sono riportati due prospetti che evidenziano : a) la situazione finanziaria aggiornata

Dettagli

COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA

COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA Città Turistica e d'arte COPIA N. 78 Reg. Del. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI RENDICONTAZIONE FINALE E RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

COMUNE DI GALLIPOLI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2016 Parte I - ENTRATA

COMUNE DI GALLIPOLI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2016 Parte I - ENTRATA Parte I - ENTRATA Macroaggregati Stanziamento ACCERTAMENTI Proiezione al 31/12 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 101 Tributi 15.231.712,72 7.987.673,75 15.231.712,72 103

Dettagli

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Allegato a) Risultato di amministrazione PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 2016 2.527.826,14 RISCOSSIONI (+) 2.000.683,01

Dettagli

Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo)

Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo) Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo) ALLEGATI AL BILANCIO 2016-2018 ALLEGATO A) RISULTATO AMMINISTRAZIONE PRESUNTO ANNO 2015 ALLEGATO B) FONDO PLURIENNALE VINCOLATO ALLEGATO C) FONDO CREDITI

Dettagli

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 25-05-17 Mattinata lì 05-06-2017 Il Responsabile

Dettagli

UNIONE ARO 2 BARLETTA ANDRIA TRANI. Provincia di BARLETTA ANDRIA TRAN. BILANCIO di PREVISIONE PLURIENNALE

UNIONE ARO 2 BARLETTA ANDRIA TRANI. Provincia di BARLETTA ANDRIA TRAN. BILANCIO di PREVISIONE PLURIENNALE UNIONE ARO 2 BARLETTA ANDRIA TRANI Provincia di BARLETTA ANDRIA TRAN BILANCIO di PREVISIONE PLURIENNALE 2017-2019 ENTRATE TITOLO TIPOLOGIA RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2016 DEFINITIVE DELL'ANNO

Dettagli

COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO

COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 (Art. 11, comma 2, del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118) * * * D. Lgs. n. 118/2011 - art.

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2018

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2018 PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2018 (D.M. 22.12.15) COMUNE DI ALESSANDRIA Comune di Alessandria Piano degli indicatori del (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici 1 Indicatori analitici (entrate

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 (D.M. 22.12.15) COMUNE DI TORINO Comune di Torino Piano degli indicatori del (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici 1 Indicatori analitici (entrate ed effettiva

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 (D.M. 22.12.15) COMUNE DI MONTESE Comune di Montese Piano degli indicatori del (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici 1 Indicatori analitici (entrate ed

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 (D.M. 22.12.15) COMUNE DI ALASSIO Comune di Alassio Piano degli indicatori del (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici 1 Indicatori analitici (entrate ed

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 (D.M. 22.12.15) COMUNE DI SCARLINO Comune di Scarlino Piano degli indicatori del (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici 1 Indicatori analitici (entrate ed

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 (D.M. 22.12.15) COMUNE DI NEIVE Comune di Neive Piano degli indicatori del (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici 1 Indicatori analitici (entrate ed effettiva

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016 (D.M. 22.12.15) COMUNE DI MANSUÈ Comune di Mansuè Piano degli indicatori del (D.M. 22.12.15) Indice Indicatori sintetici 1 Indicatori analitici (entrate ed effettiva

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (D.M. 22.12.15) Comune di Pasiano di Pordenone Piano degli indicatori del Bilancio di previsione 2017 (D.M. 22.12.15)

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica N. 10 del 18.04.2019 ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L'ESERCIZIO 2018,

Dettagli

COMUNE DI MONREALE Provincia di Palermo Area Gestione Risorse

COMUNE DI MONREALE Provincia di Palermo Area Gestione Risorse COMUNE DI MONREALE Provincia di Palermo Area Gestione Risorse RENDICONTO DELLA GESTIONE Altri allegati contabili: 1. Composizione dell accantonamento FCDE; 2. Conto del Tesoriere; 3. Conto Giudiziale economo;

Dettagli

BILANCIO 2016 (in forma sintetica e semplificata)

BILANCIO 2016 (in forma sintetica e semplificata) BILANCIO 2016 (in forma sintetica e semplificata) QUADRO COMPARATIVO DI SINTESI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 (redatto ai sensi del D.Lgs. 267/2000 a fini conoscitivi) DENOMINAZIONE ENTRATE competenza

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA D E T E R MINAZ I ONE D I R I GENZI AL E IL DIRIGENTE AREA SERVIZI FINANZIARI E DI CONTROLLO OGGETTO:

COMUNE DI PERUGIA D E T E R MINAZ I ONE D I R I GENZI AL E IL DIRIGENTE AREA SERVIZI FINANZIARI E DI CONTROLLO OGGETTO: COMUNE DI PERUGIA SETTORE AREA SERVIZI FINANZIARI E DI CONTROLLO UNITÀ OPERATIVA e/o POSIZIONE ORGANIZZATIVA PROGRAMMAZIONE SERVIZIO FINANZIARIO D E T E R MINAZ I ONE D I R I GENZI AL E REGISTRO GENERALE

Dettagli

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO Allegato n. 1-a

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO Allegato n. 1-a Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pag. 1 VALORE INDICATORE (dati percentuali) TIPOLGIA INDICATORE DEFINIZIONE 2018 2019 2020 1 Rigidita' strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo,

Dettagli

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Originale N 15 del 13/05/2017 CODICE ENTE 10747 9 Adunanza Ordinaria di PRIMA convocazione seduta PUBBLICA OGGETTO:

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DECRETO DEL COMMISSARIO SAORDINARIO N. 5 DEL 27/04/2018 OGGETTO: Rendiconto generale esercizio 2017 - Approvazione. IL COMMISSARIO SAORDINARIO VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.

Dettagli

COMUNE DI RIOLO TERME Allegato n. 1-b

COMUNE DI RIOLO TERME Allegato n. 1-b Allegato n. 1-b Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacita' di riscossione Pag. 1 Composizione delle entrate (dati percentuali) Percentuale riscossione entrate Titolo

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 39 R.V. COPIA COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE PROPOSTA DI RENDICONTO DI GESTIONE PER L ESERCIZIO 2018 E RELAZIONE DELLA

Dettagli

COPIA. Verbale di deliberazione della Giunta

COPIA. Verbale di deliberazione della Giunta COMUNE DI AGNOSINE DELIBERAZIONE N. 34 COPIA in data 18/06/2015 Verbale di deliberazione della Giunta OGGETTO: AGGREGAZIONE PER L ESERCIZIO ASSOCIATO DELLA FUNZIONE ATTIVITÀ, IN AMBITO COMUNALE, DI PIANIFICAZIONE

Dettagli