Piano della performance

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piano della performance"

Transcript

1 Piano della performance Comitato di Direzione (art. 12 Regolamento sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale) Componenti Capo di Gabinetto del Sindaco: Sergio Basile Segretario-Direttore Generale: Liborio Iudicello Direttore Esecutivo: Raffaele Borriello Strutture funzionalmente collegate Gabinetto del Sindaco Segretariato-Direzione Generale Direzione Esecutiva Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo Interno

2 Piano della performance Obiettivi assegnati al personale dirigente delle Strutture Gabinetto del Sindaco Vice Capo di Gabinetto:Giammario Nardi Vice Capo di Gabinetto: Anna Bottiglieri Vice Capo di Gabinetto: Tommaso Profeta Direttore della I Direzione Programmazione e coordinamento attività Ufficio di Gabinetto: Patrizia Del Vecchio Direttore della II Direzione Coordinamento attività giuridiche e verifica programma del Sindaco: Patrizia Del Vecchio Direttore della III Direzione Coordinamento funzioni di emergenza, di ordine e sicurezza pubblica e di sicurezza urbana: Giammario Nardi Direttore della IV Direzione Cerimoniale e relazioni istituzionali: Francesco Piazza Direttore della V Direzione Relazioni internazionali: Filippo La Rosa Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo Interno

3 Gabinetto del Sindaco I Direzione Programmazione e coordinamento attività Ufficio di Gabinetto U.O. Coordinamento amministrativo e gestione eventi cittadini Posizione ricoperta dal direttore della II Direzione Coordinamento attività giuridiche e verifica programma del Sindaco Autorizzazioni rilasciate e istanze diniegate in conformità delle modalità previste dal regolamento d uso delle aree pubbliche della Città Storica, ai sensi del D.Lgs 22 gennaio 2004 n. 42 Report delle autorizzazioni rilasciate e delle istanze diniegate 40 manutenzione Numero riunioni del tavolo tecnico congiunto tra il MiBAC e l Amministrazione Capitolina 25 Supporto Attività di Direzione Relazioni Istituzionali e Internazionali Autorizzazioni per l occupazione temporanea di suolo pubblico o dinieghi Raccolta delle disposizioni normative e regolamentari incidenti sulle manifestazioni ed eventi di rilevanza cittadina, nonché revoca e decadenza dei provvedimenti autorizzativi Raccolta normativa sia in formato cartaceo che elettronico 60 manutenzione Report aggiornamenti normativa condivisione con il personale coinvolte nel processo organizzativo 2 Roma Capitale - Piano della performance

4 Gabinetto del Sindaco I Direzione Programmazione e coordinamento attività Ufficio di Gabinetto U.O. Pari Opportunità Piomboni Patrizia Centro Comunale d Accoglienza per donne sole o con figli vittime di violenza Avvio di un percorso di sostegno e recupero dell autonomia per ogni donna che esce dal Centro. 40 manutenzione n. progetti di autonomia delle donne avviati nell anno 30 Tutela delle donne vittime di violenza e Casa Internazionale dei Diritti Umani delle Donne discriminazioni di genere Avvio di un percorso di recupero dell integrità psicofisica della vittima e suo reinserimento nella comunità. 40 manutenzione n. progetti avviati nell anno per il recupero dell integrità psicofisica 7 Servizi alla persona e alla comunità programma politiche sociali SOS Donna H24 - Servizio per donne, anche con figli, italiane e straniere vittime di violenza. condivisi con la rete degli altri servizi territoriali, a favore delle vittime 20 manutenzione n. progetti in rete avviati nell anno 250 Organizzazione di eventi - Iniziative culturali varie, tese alla valorizzazione della figura femminile e alla creazione di una cultura di genere. Realizzazione di minimo n. 3 eventi 60 Sviluppo Iniziative di comunicazione e divulgazione sulle tematiche di genere e sui diritti umani n. 3 Divulgazione della cultura di genere Comunicazione di genere - Campagne di pubblicizzazione, realizzazione di pubblicazioni, opuscoli, guide relative alle tematiche di genere e ai servizi gestiti dalla U.O. Realizzazione di minimo n. 2 pubblicazioni 40 Sviluppo Iniziative di comunicazione e divulgazione sulle tematiche di genere e sui diritti umani n 2 Roma Capitale - Piano della performance

5 Gabinetto del Sindaco II Direzione Coordinamento attività giuridiche e verifica programma del Sindaco U.O. Attuazione del programma, atti del Sindaco, Punti di ascolto di II livello e corrispondenza Patrizia Del Vecchio Attività di supporto al Sindaco nell istruttoria e nell 'elaborazione di ordinanze e protocolli dintesa ai fini della loro sottoscrizione Elaborazione di un report contenente i Protocolli d intesa sottoscritti nel corso dell anno 20 Sviluppo Atti posti alla firma del sindaco oggetto di verifica dal punto di vista tecnico-giuridico (245) 110 Supporto agli organi e all'amministrazion e Supporto ed attuazione del programma del Sindaco Monitoraggio sulle strategie di riordino delle società ed Aziende del Gruppo Roma Capitale in coerenza con il quadro normativo nazionale (Finanziaria 2008, Decreto Ronchi, Manovra correttiva 2010) Elaborazione schema Gruppo Roma Capitale post riassetto 20 Manutenzione Istruttoria atti di nomina e/o designazioni dei rappresentanti del Comune di Roma presso enti (215) Istruttoria atti partecipazione Sindaco o suoi delegati alle assemblee delle società partecipate del Comune di Roma (225) Ricognizione dei beni confiscati alla criminalità organizzata ai sensi della legge 575/65 e s.m.i. e relative assegnazioni Report dei beni trasferiti e relative assegnazioni e ricognizione dei beni da trasferire all Ente Territoriale Roma Capitale in raccordo con l Agenzia Nazionale per l amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. 10 Manutenzione Ricognizione beni confiscati alla criminalità organizzata trasferiti e da trasferire all Ente Roma Capitale 100 Presentazione delle domande da parte degli Istituti religiosi (20) 5 Supporto attività di direzione Relazioni istituzionali e internazionali Contributi ai sensi della legge regionale 27/90 Verifica interventi realizzati dalle Verifica interventi realizzati a seguito delle somme confessioni religiose a seguito erogate alle confessioni religiose ai sensi della Legge delle somme erogate ai sensi della regionale 27/90 negli ultimi cinque anni Legge regionale 27/90 negli ultimi cinque anni 100 Manutenzione Istruttoria delle domande ed esame dei progetti tecnici (30) Determinazioni dirigenziali di impegno e liquidazione somme (50) 5 2 Roma Capitale - Piano della performance

6 Gabinetto del Sindaco II Direzione Coordinamento attività giuridiche e verifica programma del Sindaco U.O. Studi, attività giuridiche e Affari Generali Anna Maria Manzi Supporto attività di direzione Relazioni istituzionali e internazionali Contributi per interventi di solidarietà Predisposizione testo nuovo Regolamento concessione Contributi da sottoporre al Capo di Gabinetto Testo del nuovo Regolamento per la concessione di Contributi su proposta del Gabinetto del Sindaco 100 Manutenzione Raccolte atti normativi propedeutici alla stesura del testo regolamentare 2 Supporto agli organi e all'amminisrtazion e Studi e ricerche giuridiche Analisi, studio e comparazione Statuti ed atti costitutivi di Enti, organismi ed associazioni ai fini della verifica condizioni per adesione di Roma Capitale agli organismi Verifica fonti normative e giurisprudenziali di rilevanza nazionale e/o regionale, di impatto su Roma Capitale Report statuti ed atti costitutivi verificati 50 Manutenzione Cartella directory condivisa 50 Manutenzione Report analitici della verifica delle condizioni Aggiornamento dati in condivisione di particolare impatto su Roma Capitale 3 3 Roma Capitale - Piano della performance

7 Gabinetto del Sindaco III Direzione Coordinamento funzioni di emergenza, di ordine e sicurezza pubblica e di sicurezza urbana U.O. Coordinamento funzioni di emergenza Giammario Nardi Servizi alla persona e alla comunità- Programma sicurezza e protezione civile Analisi delle linee di indirizzo per la definizione di sistemi di video sorveglianza nelle zone sensibili Definizione del Documento di programmazione delle funzioni di coordinamento in tema di emergenza e sicurezza Partecipazione ai tavoli istituzionali/interistituzionali in materia di ordine e sicurezza documento di programmazione 40 Sviluppo Numero procedure elaborate 5 Relazione di sintesi 60 Sviluppo numero partecipazioni 20 Monitoraggio della vulnerabilità dell assetto Indirizzo e coordinamento per la urbano e tutela delle Progettazione di un sistema di monitoraggio situazioni progettazione di un sistema di fasce critiche anche in criticità urbana monitoraggio situazioni criticità raccordo con gli urbana organismi civili, militari e associativi 50 Sviluppo numero report realizzati 5 Roma Capitale - Piano della performance

8 Gabinetto del Sindaco III Direzione Coordinamento funzioni di emergenza, di ordine e sicurezza pubblica e di sicurezza urbana U.O. Coordinamento funzioni di ordine e sicurezza pubblica e di sicurezza urbana Mario Schintu Monitoraggio della vulnerabilità dell assetto urbano e tutela delle fasce critiche anche in Monitoraggio della vulnerabilità del territorio Mappature aree sensibili 50 Manutenzione N. aree sensibili catalogate 38 raccordo con gli organismi civili, militari e associativi Servizi alla persona e alla comunità- Programma sicurezza e protezione civile Comunicazione e promozione della cultura della legalità Progetto Sportello Telematico e telefonico in materia di sicurezza Documento progettuale 60 Sviluppo Strutture coinvolte nel progetto 21 Progettazione di una campagna promo - pubblicitaria Progetto di comunicazione sulla sicurezza urbana 40 Sviluppo N. canali di diffusione 3 Roma Capitale - Piano della performance

9 Gabinetto del Sindaco IV Direzione Cerimoniale e relazioni istituzionali U.O. Cerimoniale Francesco Piazza Appuntamenti istituzionali inseriti in agenda. 100% Realizzazione agenda informatizzata delle attività di cerimoniale Archivio informatizzato relativo alle attività di cerimoniale e deleghe 30 Sviluppo Registrazione dei movimenti in entrata e in uscita dei beni di rappresentanza. 100% Supporto attività di direzione Relazioni istituzionali e internazionali Coordinamento amministrativo - operativo delle attivita di cerimoniale Disposizioni normative in materia di cerimoniale e formazione Disciplina per l utilizzazione per manifestazioni pubbliche delle sale del Campidoglio gestite dalla IV Direzione Proposta di ordine delle precedenze. Ciclo di formazione per il personale impiegato in attività di rappresentanza Proposta di regolamento di revisione della disciplina delle sale del Campidoglio gestite dalla IV Direzione. 20 Sviluppo Numero addetti formati Manutenzione Richieste uso sala (35, 75, 115) Riunioni a pagamento (50, 90, 130) 360, 100,420 30, 10, 60 Informatizzazione dei processi relativi al servizio amministrativo della IV Direzione. Archivio informatico contenente tutti i dati riferibili alle fatture ricevute e liquidate 20 Sviluppo Numero fatture inserite nell archivio 100 Roma Capitale - Piano della performance

10 Gabinetto del Sindaco IV Direzione Cerimoniale e relazioni istituzionali U.O. Relazioni istituzionali ed eventi Cesare Lanna Realizzazione ed aggiornamento di banche dati a supporto dell' organizzazione delle relazioni istituzionali e degli eventi promossi dal Sig. Sindaco Archivio informatizzato di contatti e mailing list 40 Sviluppo Numero contatti inseriti in agenda 1800 Supporto attività di direzione Relazioni istituzionali e internazionali Coordinamento relazioni istituzionali Realizzazione dell 'agenda informatizzata integrata delle attività legate agli eventi di natura non protocollare Agenda informatizzata degli eventi 30 Sviluppo Appuntamenti inseriti in agenda 100% Implementazione albo Fornitori interno Implementazione albo Fornitori interno e relativa gestione 30 Manutenzione Numero istanze dei fornitori gestite 100% Roma Capitale - Piano della performance

11 Gabinetto del Sindaco V Direzione Relazioni internazionali U.O. Relazioni internazionali Filippo La Rosa Sovrintendenza e coordinamento delle attività diplomatiche e istituzionali Incremento e ottimizzazione della rete di rapporti istituzionali di carattere internazionale dell On.Sindaco e di Roma Capitale 50 Manutenzione Visite all estero Promozione e partecipazione ad eventi e manifestazioni a carattere 7 8 Proiezione internazionale e attività diplomatiche e istituzionali di Roma Capitale Supporto attività di direzione Relazioni istituzionali e internazionali Attività di sviluppo della proiezione internazionale della Capitale e del ruolo di Roma nel Mediterraneo Rafforzamento della rete di contatti tra Roma e le realtà istituzionali politiche, economiche e sociali delle capitali mediterranee 50 Sviluppo Convegni, conferenze, giornate di studio e seminari Pubblicazioni 12 4 Candidatura di Roma Attività di supporto alla candidatura di Roma alle alle Olimpiadi del 2020, Rafforzamento dei rapporti Olimpiadi del 2020, Reti e Rapporti bilaterali fra città e reti e rapporti bilaterali multilaterali e bilaterali Autorità locali fra citta e autorità locali Organizzazione visite e delegazioni straniere a Roma 100 Manutenzione Patti di Amicizia Partecipazione a reti di città Roma Capitale - Piano della performance

12 Gabinetto del Sindaco V Direzione Relazioni internazionali U.O. di cooperazione e solidarietà Marco Cochi Supporto attività di direzione Relazioni istituzionali e internazionali Contributi a progetti di cooperazione decentrata e solidarietà internazionale Contributi a progetti di cooperazione decentrata e solidarietà internazionale Solidarietà e cooperazione internazionale Rafforzamento del sostegno alla realizzazione di progetti promossi da Associazioni cittadine Sviluppo delle attività di solidarietà di Roma Capitale in ambito territoriale ed extraterritoriale 50 Manutenzione 50 Manutenzione Contributi per la cooperazione allo sviluppo ed interventi di solidarietà internazionali Partecipazioni a progetti e iniziative di cooperazione allo sviluppo 15 4 Sviluppo delle attività per la promozione e valorizzazione di Roma come Capitale della solidarietà Sviluppo delle attività per la promozione valorizzazione di Roma come Capitale della Solidarietà Incremento dell impegno di Roma Capitale nell ambito delle iniziative di solidarietà 100 Manutenzione Iniziative di solidarietà 4 Roma Capitale - Piano della performance

13 Gabinetto del Sindaco dirigenziale extradotazionale "Promozione della partecipazione attiva della comunità cittadina alle attività dell'amministrazione Gianluca Scarnicci Azioni di supporto per il coordinamento delle attività dei tavoli tecnici interdipartimentali e/o interistituzionali Relazione al Capo di Gabinetto istituiti su tematiche sociali, culturali, urbanistiche, sulle azioni di supporto svolte ecc. 30 sviluppo Partecipazione tavoli tecnici 7 Azioni di promozione alla partecipazione attiva della comunità cittadina alle attività dell Amministrazione Relazione al Capo di Gabinetto sulle azioni di promozione svolte 35 sviluppo N. azioni di rilievo promosse 10 Coordinamento delle azioni su tematiche sociali, Elaborazione report sul culturali che coinvolgono le istituzioni cattoliche e non, coordinamento delle azioni e gli uffici dell amministrazione Capitolina effettuate 35 sviluppo N. di azioni diffuse sul territorio 25 Roma Capitale - Piano della performance

14 Piano della performance Obiettivi assegnati al personale dirigente delle Strutture Segretariato - Direzione Generale Vice Segretario Generale: Luigi Maggio Direttore della Direzione Supporto giuridico-amministrativo agli Organi e all Amministrazione: Rita Caldarozzi Direttore della Direzione Appalti e contratti: Cristiana Palazzesi Direttore della Direzione Giunta e Assemblea Capitolina: Pierluigi Ciutti Direttore della Direzione Pianificazione e controllo interno: Antonella Caprioli Direttore della Direzione Assetto istituzionale e decentramento amministrativo di Roma Capitale: Silvana Basili Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo Interno

15 Segretariato - Direzione Generale Vice Segretario Generale Luigi Maggio Indirizzo, supporto e controllo giuridico Assistenza, consulenza e supporto agli amministrativo dell azione organi politici e gestionali dell'ente dell Ente Espletamento delle funzioni vicarie del Segretario-Direttore Generale 50 Manutenzione Atti assistiti ex art. 97, comma 2, D. Lgs. 267/2000 (T.U.E.L.) Circolari Supporto agli Organi e all Amministrazione Assistenza agli Amministratori capitolini Funzioni di assistenza alla Giunta e all' Assemblea Capitolina: supervisione delle attività e controllo dei relativi verbali. Supervisione all' andamento dei lavori degli Organi Deliberanti. 40 Manutenzione Verbali Giunta Capitolina Verbali Assemblea Capitolina Supporto attività di Direzione - Programma innovazione tecnologica e funzioni delegate Supervisione della dematerializzazione delle procedure autorizzatorie delle risorse umane Progettazione e sviluppo degli interventi di innovazione organizzativa e gestionale Supporto alle Direzioni del Segretariato- Direzione Generale, quali strutture responsabili o concorrenti, ai fini del conseguimento degli obiettivi collegati ai 5 di Ente. Avvio sperimentale delle nuove procedure autorizzatorie informatizzate per la gestione delle risorse umane. Concorso al conseguimento degli obiettivi collegati ai 5 di Ente. 20 Sviluppo Report procedure informatizzate 1 30 Sviluppo Report su atti di monitoraggio, indirizzo e controllo alle Direzioni del Segretariato- Direzione Generale 31/12/ Roma Capitale - Piano della performance

16 Segretariato - Direzione Generale Direzione Supporto Guridico Amministrativo agli Organi e all'amministrazione U.O. Assistenza Giuridico Amministrativa Rita Caldarozzi Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Omogeneizzazione dell'azione amministrativa degli uffici centrali e decentrati Definizione di indirizzi volti al miglioramento dell'uniformità dell'azione amministrativa. 20 Sviluppo Circolari 5 Indirizzo, supporto e controllo giuridico Indirizzi e supporto all'aggiornamento e al amministrativo dell azione riordino della disciplina regolamentare. dell Ente Riordino dei regolamenti di rilevanza prioritaria. 20 Manutenzione Atti di impulso nei confronti delle strutture 10 Indirizzi e supporto ai fini dell'aggiornamento del Regolamento sui procedimenti amministrativi Analisi dei profili procedimentali da aggiornare ai sensi della vigente normativa. 10 Sviluppo Report prima analisi dei processi censiti 31/12/ Supporto agli Organi e all Amministrazione Assistenza agli Amministratori capitolini Attività di consulenza e supporto ai fini dell'attuazione della riforma del pubblico impiego. Verifica del livello di allineamento alle disposizioni della riforma. 20 Manutenzione Report livello di allineamento 31/12/ Qualità e semplificazione Progetto Dematerializzazione: deliberazioni on line dell azione amministrativa di fattibilità dell avvio a regime deliberazioni on-line 10 Sviluppo Nuovo modello delibere on line 31/12/ Supporto all attività di definizione della Analisi preliminare della normativa delegata legislazione delegata finalizzata alla redazione dello Statuto di attuativa dell ordinamento Roma Capitale. di Roma Capitale Relazione 25 Sviluppo Relazione sull'attività di analisi 31/12/ Roma Capitale - Piano della performance

17 Segretariato - Direzione Generale Direzione Supporto Guridico Amministrativo agli Organi e all'amministrazione U.O. Qualità e semplificazione amministrativa Gianluca Viggiano Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Coordinamento attività di aggiornamento della disciplina regolamentare. Proposta di riordino dei regolamenti di rilevanza prioritaria. 10 Manutenzione Bozza proposte di regolamento 8 Assistenza agli Amministratori capitolini Supporto agli Organi e all Amministrazione Coordinamento attività propedeutiche all'aggiornamento del Regolamento sui procedimenti amministrativi Predisposizione di una prima analisi dei processi censiti. 10 Manutenzione Report processi censiti 31/12/ Dematerializzazione: deliberazioni on line Progetto di fattibilità dell avvio a regime deliberazioni on-line 10 Sviluppo Nuovo modello delibere on line 31/12/ Qualità e semplificazione dell azione amministrativa Indirizzo, raccordo e gestione delle procedure sottoposte ad accertamento della Corte dei Conti Mappa dei settori soggetti con maggior frequenza agli interventi della Corte dei Conti. 10 Manutenzione Report settori maggiormente critici 31/12/ Roma Capitale - Piano della performance

18 Segretariato - Direzione Generale Direzione appalti e contratti U.O.Contratti e convenzioni a rogito pubblico amministrativo e notarile - Casa comunale - Albo Pretorio Messi notificatori Cristiana Palazzesi Qualità e semplificazione Rispetto Dematerializzazione: Albo pretorio on line dell azione amministrativa della normativa in materia di pubblicazioni on line all'albo Pretorio. 20 Sviluppo Report atti pubblicati mediante procedura on line. 31/12/ Supporto agli Organi e all Amministrazione Indirizzo e presidio dei livelli di trasparenza e integrità, semplificazione e omogeneizzazione delle procedure di appalti pubblici, pubblicità e notificazione degli atti Assistenza, consulenza con attività di indirizzo, in materia di contratti di appalto di lavori servizi e forniture e di convenzioni urbanistiche, nonché di atti di trasferimento immobiliare Piano di allineamento al modello di trasparenza nei contratti di appalto, di lavori, servizi e forniture da parte delle strutture capitoline. Messa a regime di una serie di modelli di contratto a rogito del Segretario Generale e notarile Messa a regime della pubblicazione sulle pagine web della Direzione di informazioni sull'attività rogatoria svolta. 20 Manutenzione Numero modelli di contratto predisposti 20 Sviluppo Report attività rogatorie. 31/12/ 10 Semplificazione e ottimizzazione relativa all'organizzazione dell'ufficio notifiche Ottimizzazione organizzativa dell'attività di notificazione 25 Sviluppo Formulazione linee di indirizzo 31/12/ Roma Capitale - Piano della performance

19 Segretariato - Direzione Generale Direzione appalti e contratti U.O. Appalti pubblici di lavori, servizi e forniture Angelo Gherardi Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Qualità e semplificazione Dematerializzazione: ottimizzazione dell azione amministrativa procedure Albo pretorio on line Soluzione delle problematiche relative alla pubblicazione all'albo Pretorio on-line degli allegati afferenti agli atti trasmessi. 10 Sviluppo Report contenente l analisi delle problematiche, gli interventi effettuati e l evoluzione dei dati relativi al numero di atti corredati di allegati pubblicati 31/12/ Supporto agli Organi e all Amministrazione Indirizzo e presidio dei livelli di trasparenza e integrità, semplificazione e omogeneizzazione delle procedure di appalti pubblici, pubblicità e notificazione degli atti Assistenza, consulenza con attività di indirizzo in materia di appalti di lavori pubblici, servizi e forniture. Piano di allineamento al modello di trasparenza negli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture da parte delle strutture capitoline. Messa a regime di bandi tipo relativi ad appalti pubblici di lavori, servizi e forniture. Messa a regime della pubblicazione sulla pagina web della Direzione degli esiti afferenti alle procedure di gara ad evidenza pubblica espletate dall amministrazione 20 Manutenzione 15 Manutenzione Nuovi modelli di bandi tipo relativi ad appalti pubblici Pubblicazione sulla pagina web del report afferente alle procedure di gara 15 31/12/ Roma Capitale - Piano della performance

20 Segretariato - Direzione Generale Direzione Giunta e Assemblea Capitolina U.O. Supporto Giunta e Assemblea capitolina Pierluigi Ciutti Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Verbali delle sedute Giunta Capitolina 45 Totale delibere adottate Giunta Capitolina 350 Assistenza agli Amministratori Capitolini Gestione dei procedimenti di supporto al Regolare svolgimento dell attività di funzionamento della Giunta e dell 'Assemblea Giunta e Assemblea Capitolina Capitolina 20 Manutenzione Verbali delle sedute Assemblea Capitolina: Totale proposte delibere Assemblea Capitolina Totale delibere adottate Assemblea capitolina 100 Delibere Giunta Capitolina adottate e immediatamente esecutive 300 Dematerializzazione Albo pretorio On line Rispetto normativa in materia di pubblicazione on line all 'Albo Pretorio 20 Sviluppo Delibere Assemblea Capitolina adottate e immediatamente esecutive 10 Supporto agli Organi e all Amministrazione Numero atti pubblicati on line nel rispetto della normativa vigente 400 Qualità e semplificazione dell azione amministrativa Trasparenza attività Amministrazione Capitolina - Pubblicazione sul sito web di una raccolta di pareri e circolari dell 'anno 2010 Trasparenza dell attività amministrativa 20 Sviluppo Assistenza agli Amministratori nella redazione degli atti normativi e di indirizzo a rilievo istituzionale (schemi deliberativi, ricerche di dottrina e giurisprudenza) ed attuazione relativi provvedimenti. Coordinamento dei testi normativi approvati dal Consiglio Comunale (redazione, tecnica, indirizzi, circolari) Istruttoria ai fini del rilascio di pareri (ad amministratori ed uffici) su status, prerogative e funzionamento degli organi (circolari, indirizzi procedurali, interpretazioni, adeguamenti normativi) Supporto all attività di definizione della Proposta di Regolamento Assemblea legislazione delegata Capitolina attuativa dell ordinamento di Roma Capitale Proposta di Regolamento dell'assemblea Capitolina - Bozza da sottoporre al Segretario Generale 50 Sviluppo Predisposizione bozza di Regolamento Assemblea Capitolina entro il /12/ Roma Capitale - Piano della performance

21 Segretariato - Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo interno U.O. Pianificazione e controllo delle attività dei risultati dell'ente - Commissione Permanente Macrostruttura Antonella Caprioli Sviluppo e attuazione nuova metodologia e Messa a regime della metodologia e strumenti a supporto della predisposizione dei relativi strumenti per la redazione dei documenti RPP, PEG, PDO e Piano di RPP, PEG, PP e gestione della Performance (Del. G.C. n.116/10 artt.5- informatizzata degli stessi con il 6-7) sistema Prometeo WEB. 20 Sviluppo Nuova metodologia applicata a RPP, PEG e PP Nuove funzionalità prometeo web entro la data di approvazione RPP, PEG e PP RPP 31/01/ PEG 31/01/ PP 30/06/ 31/12/ Sviluppo e gestione del Ciclo della Programmazione e Controllo Attuazione e gestione nuovo processo programmatorio e pianificatorio (Del. G.C. n. 116/2010 artt ) Messa a sistema e gestione degli indirizzi strategici pluriennali del programma e obiettivi di fine mandato (Del. G.C. n. 116/2010 art. 6) Corenza di RPP PEG PDO Gestione variazione infrannuali e consuntivo Allineamento dei documenti di programmazione agli indirizzi strategici e rendicontazione stato di attuazione 15 Manutenzione 20 Manutenzione Conclusione delle verifiche RPP PEG PDO Nuova struttura report di monitoraggio del P.E.G. Matrice di collegamento tra indirizzi strategici e obiettivi P.E.G.entro il 30 giuno Report di monitoraggio periodico al Sindaco e al Comitato di Direzione 30/06/ 31/07/ 30/06/ 3 Supporto agli Organi e all'amministrazione Messa a sistema attività corrente - Definizione degli obiettivi di manutenzione e sviluppo comuni per le strutture territoriali dell ente ed individuazione delle strutture di coordinamento Messa a sistema attività ordinaria - Definizione, monitoraggio e rendicontazione degli obiettivi comuni 25 Manutenzione Definizione degli obiettivi di manutenzione e sviluppo comuni alle strutture territoriali, individuazione delle strutture di coordinamento 30/06/ Sviluppo e gestione del Sistema di misurazione e valutazione Progettazione e applicazione del Sistema di misurazione e valutazione della performance e dei comportamenti organizzativi Graduazione delle posizioni dirigenziali in applicazione della metodologia prevista dalla D.G.C. 117/2010 Definizione e messa a regime del nuovo Sistema di misurazione e valutazione dei comportamenti organizzativi Predisposizione bozza di Ordinanza di attribuzione della retribuzione di posizione 15 Sviluppo 25 Manutenzione Indirizzi operativi sull'applicazione del nuovo Sistema di misurazione e valutazione dei comportamenti organizzativi Bozza di Ordinanza di graduazione delle posizioni apicali e attribuzione della retribuzione di posizione 31/07/ 31/12/ Indirizzo e governo dei ruoli e delle funzioni dirigenziali Avvio a regime dell'attività dell'organismo Indipendente di Valutazione - Completamento della regolamentazione: individuazione delle attività facenti capo all'o.i.v. e prima disciplina operativa Supporto tecnico - amministrativo alle funzioni della Direzione Generale e dell'o.i.v. Prima attuazione dell art.1 della deliberazione G.C. 116/2010 dell'o.i.v. Individuazione e riduzione delle criticità gestionali tramite l'attività di indirizzo e controllo del Segretario - Direttore Generale e dell'oiv 40 Manutenzione 60 Manutenzione Individuazione dettagliata delle attività facenti capo all'o.i.v. Provvedimento concernente la disciplina di dettaglio sul funzionamento O.I.V. Atti di indirizzo, strumenti e metodologie adottati dall'o.i.v. e relativi verbali Direttive del Segretario - Direttore Generale 31/03/ 31/05/ 12 6 Supporto attività di Direzione - Programma innovazione tecnologica e funzioni delegate Progettazione e sviluppo degli interventi di innovazione organizzativa e gestionale Presidio e supporto al processo di dematerializzazione : Funzione protocollo e archiviazione della documentazione amministrativa Realizzazione della dematerializzazione dei giustificativi presenze/assenze, limitatamente a ferie e riposi sostitutivi Individuazione e diffusione delle pratiche migliori avviate nel 2010 e definizione del processo di archiviazione Avvio a regime dematerializzazione dei giustificativi presenze/assenze DPCI limitatamente a ferie e riposi sostitutivi 20 Sviluppo 10 Sviluppo Report analitico sulle migliori pratiche avviate nel 2010 in merito al Protocollo Informatico e alla gestione documentale Proposte sul modello di archiviazione dell'amministrazione capitolina nell ambito delle tipologie analizzate dal gruppo AIR Giustificativi presenze-assenze, limitatamente a ferie e riposi sostitutivi/n. dematerializzati 30/11/ 31/12/ 100% dall avvio della sperimentazione Progettazione e presidio dei 5 macrobiettivi di Ente, in continuità e coerenza con i parametri di valutazione introdotti nel PEG Innovazione organizzativa, gestionale e tecnologica della macrostruttura capitolina 20 Sviluppo Interventi di coordinamento, riallineamento e rendicontazione finale 10 Roma Capitale - Piano della performance

22 Segretariato - Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo interno U.O. Sviluppo e applicazione dei sistemi di misurazione e valutazione Posizione ricoperta dal Direttore della Direzione Sviluppo e gestione del Ciclo della Programmazione e Controllo Sviluppo e attuazione nuova metodologia e strumenti a supporto della predisposizione Definizione modello e applicazione dei documenti RPP, PEG, PDO e Piano alle strutture pilota della Performance (Del.G.C. n.116/10 artt.5-6-7) 20 Sviluppo Applicazione nuovo modello nell'ambito della RPP, del PEG, del PDO e del PP e alle strutture pilota 31/12/ Progettazione e applicazione del Sistema di Definizione e messa a regime del misurazione e valutazione della performance nuovo Sistema di misurazione e e dei comportamenti organizzativi valutazione della Performance 20 Sviluppo Applicazione alla valutazione della dirigenza 31/07/ Supporto agli Organi e all'amministrazione Sviluppo e gestione del Piano della Performance: modello e Sistema di misurazione e redazione valutazione Definizione modello e messa a regime del nuovo Piano della Performance 25 Sviluppo Redazione Piano della performance -2013, proposto all'approvazione dell'o.i.v. 30/09/ Gestione e sviluppo della procedura di misurazione, valutazione, verifica e rendicontazione del conseguimento dei risultati individuali e parametri di ente 2010 Verifica e rendiconto a consuntivo dei risultati 15 Manutenzione Report di riepilogo per la valutazione 2010 per la validazione dell O.I.V. 31/10/ Roma Capitale - Piano della performance

23 Segretariato - Direzione Generale Direzione Assetto Istituzionale e Decentramento Amministrativo di Roma Capitale U.O. Gestione e sviluppo del decentramento amministrativo Silvana Basili Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Supporto all attività di definizione della Aggiornamento dell' ipotesi di Statuto di legislazione delegata Roma Capitale in base alla normativa attuativa dell ordinamento vigente. di Roma Capitale Bozza di statuto. 25 Sviluppo Bozza di Statuto 31/12/ Analisi della prima ipotesi di Ipotesi di definizione del nuovo assetto revisione del numero e della territoriale dei Municipi in base alla normativa delimitazione territoriale degli attuali vigente Municipi romani ed eventuali aggiornamenti. 25 Sviluppo Relazione 31/12/ Supporto agli Organi e all Amministrazione Definizione di un nuovo modello di decentramento urbano Avvio del processo di ottimizzazione degli orari degli sportelli municipali Azioni ed adempimenti programmati nella deliberazione dell 'Assemblea Capitolina n. 18/ (Regolamento speciale del decentramento amministrativo nel Municipio XIII). Ottimizzazione degli orari degli uffici anagrafici. Ipotesi di un nuovo modello organizzativo da sottoporre all' Alta Direzione dell 'Ente. 25 Sviluppo Report 1 30 Manutenzione Ipotesi di un nuovo modello organizzativo 31/12/ Definizione e applicazione del modello di coordinamento degli obiettivi gestionali comuni alle strutture territoriali Definizione e applicazione del modello di governance degli obiettivi di gestione comuni alle strutture territoriali 20 Sviluppo Modello di governance applicato 31/12/ Roma Capitale - Piano della performance

24 Piano della performance Obiettivi assegnati al personale dirigente delle Strutture Direzione Esecutiva Direttore del Dipartimento per la Razionalizzazione della spesa per l acquisto di beni e servizi: Annamaria Graziano Direttore della Direzione Coordinamento e controllo: Carolina Cirillo Direttore della Direzione Centrale unica degli acquisti: Virginia Proverbio Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo Interno

25 Direzione Esecutiva U.O. Controllo di Gestione Francesco Steri Definizione degli indici di Allineamento alle migliori performance in efficienza delle strutture condivisione con la Contabilità Analitica dell'a.c. e, con riferimento alle della Ragioneria Generale in coerenza con il sole strutture territoriali, progetto ''pilastro 1: piano di rientro e individuazione del sistema risanamento finanziario'' degli indicatori per l'analisi dell'efficacia 40 Sviluppo Conti economici Attività di dettaglio Attività aggregate allineate Economico - finanziario Controllo di gestione Formazione del referto del controllo di gestione in condivisione con la Contabilità Analitica della Ragioneria Generale - Nell'ambito del processo di controllo di gestione il TUEL dispone lavoro per unità di prodotto. Reports per il referto del controllo di gestione 40 Manutenzione Conti economici Attività di dettaglio Attività analizzate Sviluppo della cabina di regia sulla formazione dei costi dei servizi educativi all'infanzia in condivisione con la Contabilità Analitica della Ragioneria Generale Reports sui costi del servizio 20 Sviluppo Conti economici Attività di dettaglio Roma Capitale - Piano della performance

26 Direzione esecutiva Unità temp. scopo Gestione dei rapporti patrimoniali tra lo Stato, le Istituzioni pubbl. e Roma Capitale Pierluigi Mattera Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Problematiche patrimoniali con l'inpdap Sottoscrizione del nuovo protocollo d'intesa con l'inpdap per la definizione di iniziative patrimoniali Definizione ed attuazione del nuovo protocollo d'intesa 20 Sviluppo Stipula del Protocollo di intesa con l INPDAP entro il Attribuzione di patrimonio a Roma Capitale /rapporti con lo Stato Protocollo d'intesa con l'agenzia del Demanio (29 aprile 2009) Sottoscrizione verbale di accordo con individuazione dei beni e dei rispettivi valori 70 Sviluppo Verbale di accordo sottoscritto entro il Valore immobiliare dei beni oggetto della permuta ,00 Attribuzione agli enti territoriali di un patrimonio in forza della normativa vigente Sottoscrizione di un accordo con lo Stato per l'avvio del processo di trasferimento 30 Sviluppo Verbale di accordo con lo Stato per l avvio del processo di trasferimento a titolo gratuito dei beni appartenenti al patrimonio dello Stato entro il Definizione dell'elenco dei beni Protocollo d'intesa del 7 luglio 2008: e dei relativi valori da trasferire acquisizione beni dall'ater (Regione Lazio) alla proprietà dell'amministrazione Capitolina 30 Sviluppo Redazione dell elenco dei beni e dei relativi valori da trasferire alla proprietà dell Amministrazion e Capitolina entro il Valorizzazione e gestione del patrimonio Valore immobiliare dei beni di cui all elenco ,00 Rapporti con la Provincia di Roma afferenti i trasferimenti patrimoniali in attuazione della legge 23/ Individuazione e valutazione dei beni patrimoniali da trasferire alla Provincia di Roma Individuazione e valutazione dei beni afferenti i trasferimenti patrimoniali 30 Sviluppo Elenco dei beni da trasferire alla Provincia Valore immobiliare dei beni di cui all elenco 1 Valore da specificare entro il Rapporti patrimoniali con le istituzioni pubbliche Elenco dei beni da acquisire dall Università Tor Vergata 1 Rapporti con le Università di Roma afferenti i trasferimenti patrimoniali - Individuazione e valutazione dei beni patrimoniali da Perfezionamento delle attività trasferire all'università ''La Sapienza'' - tecniche patrimoniali Individuazione e valutazione dei beni patrimoniali da acquisire dall'università ''Tor Vergata'' 20 Sviluppo Valore immobiliare dei beni da trasferire all Università Roma Tre Valore immobiliare del bene da trasferire all Università La Sapienza Valore patrimoniale dei beni da acquisire dall Università Tor Vergata Valore da specificare entro il ,00 Valore da specificare entro il Roma Capitale - Piano della performance

27 Dipartimento per la razionalizzazione della spesa per l'acquisto di beni e servizi Direttore della Struttura Anna Maria Graziano Coordinamento delle funzioni economali: definizione del modello organizzativo e attivazione degli strumenti di lavoro Circolare/direttiva alle strutture comunali e attivazione dei relativi strumenti di gestione 15 Sviluppo Report Beni di consumo 1 Supporto attività di Direzione - Gestione e razionalizzazione delle risorse economiche Centralizzazione degli acquisti di beni e servizi comuni Implementazione della funzione trasparenza per gli atti emessi Attivazione pagine WEB 10 Sviluppo Report su attivazione pagina web Report su numero contatti 1 1 Roma Capitale - Piano della performance

28 Dipartimento per la razionalizzazione della spesa per l'acquisto di beni e servizi Direzione Coordinamento e Controllo U.O. Pianificazione e Monitoraggio della spesa Posizione ricoperta dal direttore della Direzione Descrizione Risultato atteso Peso Tipologia* Centralizzazione degli acquisti di beni e servizi Definizione di regole in materia di acquisti e predisposizioni di procedure operative Proposte di regolamenti e di procedure operative aventi ad oggetto la definizione degli ambiti di competenza e la disciplina della funzione acquisti per beni e servizi di uso comune 20 Sviluppo Numero proposte di regolamenti e procedure operative predisposte/aggior nate Numero regolamenti analizzati per finalità di benchmarking 3 10 Numero di report sui fabbisogni prodotti 3 Rilevazione dei fabbisogni Redazione del piano dei fabbisogni 20 Sviluppo Numero di questionari di rilevazione fabbisogni predisposti 3 Supporto attività di Direzione - Gestione e razionalizzazione delle risorse economiche Pianificazione e monitoraggio del sistema degli acquisti (DPF 2010) Numero dei contratti/affidamenti analizzati Volume di spesa analizzato (milioni di euro) Definizione di un modello per il monitoraggio dei livelli di spesa per beni e servizi Definizione di un modello per il monitoraggio, avvio delle attività e predisposizione di un primo report di analisi con eventuale proposte di interventi correttivi 15 Sviluppo Numero di Strutture sottoposte ad analisi livelli di spesa Numero di categorie merceologiche sottoposte ad analisi livelli di spesa 48 9 Numero di report di monitoraggio livelli di spesa prodotti 1 Costi standard unitari di maggiore efficienza Definizione delle dotazioni standard e dei relativi costi operativi inerenti il funzionamento degli uffici Capitolini Definizione degli Standard per arredi, materiale d'ufficio e metri quadri per dipendente 25 Sviluppo Numero categorie costi standard definiti o aggiornati 3 Roma Capitale - Piano della performance

29 Dipartimento per la razionalizzazione della spesa per l'acquisto di beni e servizi Direzione Coordinamento e Controllo U.O. Coordinamento procedure di acquisto a carattere specialistico Carolina Cirillo Implementazione dei sistemi informativi per la pianificazione della spesa Attivazione presso tutti gli uffici 10 Sviluppo Numero di funzionalità M M avviate 5 Pianificazione e monitoraggio del sistema degli acquisti (DPF 2010) Implementazione dei sistemi informativi per il monitoraggio e controllo degli acquisti Pianificazione annuale degli acquisti Individuazione del soggetto affidatario del servizio Redazione del piano annuale degli Acquisti 10 Sviluppo Stampa sistema 1 25 Sviluppo Articoli di spesa analizzati 30 Monitoraggio della qualità della fornitura del servizio di pulizia Risultati dell'indagine di C S 10 Sviluppo numero interviste effettuate 500 Supporto attività di Direzione - Gestione e razionalizzazione delle risorse economiche Razionalizzazione della spesa per beni e servizi non di uso comune Ottimizzazione delle iniziative di acquisto realizzate autonomamente dai diversi C.d.R.: affidamento del Servizio di trasporto scolastico Pubblicazione della gara 50 Sviluppo Numero documenti prodotti Numero tipologie merceologiche analizzate per gara trasporto scolastico Numero sopralluoghi Piano di Razionalizzazione della gestione degli immobili relativo a 5 sedi Comunali Analisi dei risultati ed eventuali proposte di razionalizzazione 50 Sviluppo numero dei contratti/affidament o analizzati 10 Numero documenti analisi prodotti 10 Definizione del modello dei costi standards Individuazione del Modello 25 Sviluppo Numero categorie merceologiche monitorate 5 Costi standard unitari di maggiore efficienza Studio di fattibilità per nuovo contratto di fornitura di energia elettrica Studio per la nuova strategia di gara e definizione degli ambiti di risparmio conseguibili 25 Sviluppo numero dei contratti/affidament o analizzati Numero incontri mercato della fornitura 2 3 Roma Capitale - Piano della performance

30 Dipartimento per la razionalizzazione della spesa per l'acquisto di beni e servizi Direzione centrale unica degli acquisti U.O. Gestione acquisti di beni e servizi di uso comune Virginia Proverbio Azioni di razionalizzazione per il contenimento dei costi in materia di Opere Tipografiche Pubblicazione atti di gara 15 Sviluppo Report su tipologie di stampati Spesa di migliaia di euro ,00 Spesa media per dipendente 100,00 Centralizzazione degli acquisti di beni e servizi comuni Azione di razionalizzazione per il contenimento dei costi in materia di Cancelleria e materiali di ufficio Aggiudicazione provvisoria 10 Sviluppo Categorie merceologiche analizzate Strutture servite? 47 Supporto attività di Direzione - Gestione e razionalizzazione delle risorse economiche Azione di razionalizzazione per il contenimento dei costi in materia di alimenti Aggiudicazione 10 Sviluppo Asili Nido Numero dipendenti forniti Numero utenti serviti Numero Nidi forniti Spesa in migliaia di Euro Spesa media per m.q - uffici 23,40 Pianificazione e monitoraggio del sistema degli acquisti (DPF 2010) Ottimizzazione della gestione del contratto di pulizie di uffici e sedi capitoline Report trimestrale 10 Sviluppo Spesa media per m.q - centri anziani Spesa media per m.q - case di riposo 10,27 35,94 Roma Capitale - Piano della performance

31 Dipartimento per la razionalizzazione della spesa per l'acquisto di beni e servizi Direzione centrale unica degli acquisti U.O. Gestione utilities e Autoparco Antonio Pizzolla Centralizzazione degli acquisti di beni e servizi Costi standard unitari di maggiore efficienza Descrizione Azione di razionalizzazione per il contenimento dei costi relativi alla fornitura di energia elettrica Risultato atteso Razionalizzazione e riduzione spesa per esigenze di trasporto interno - Elaborazione Schema di convenzione - di proposte di convenzione con le Società di Costi sistema di rilevazione Tassisti. Peso Tipologia* Pubblicazione gara 20 Sviluppo 25 Sviluppo Numero Utenze Spese impegnate a base di gara (in migliaia di euro) Schema di convenzione /12/ Supporto attività di Direzione - Gestione e razionalizzazione delle risorse economiche Manutenzione automezzi Ripristino funzionalità automezzi 50 Manutenzione Numero interventi di manutenzione 800 Efficientamento gestione dell Autoparco Realizzazione nuovo parco veicolare a noleggio e istituzione di 3 registri dell'autoparco Nuovo noleggio veicolare - Attivazione dei tre registri 50 Sviluppo Riconsegna autovetture a noleggio Consegna nuove vetture a noleggio Istituzione registri 3 Roma Capitale - Piano della performance

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI VICE DIRETTORE AREA STRATEGIE E CONTROLLO

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE MUNICIPI

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE MUNICIPI Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE MUNICIPI DIREZIONE MUNICIPI DIRETTORE REDAZIONE VICE DIRETTORE AREA SVILUPPO MUNICIPALITA SEGRETERIA DI DIREZIONE UFFICIO ASSISTENZA

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance Piano della performance 2011- Allegato B Progetti di Ente 2011 Progetto n. 1 Ciclo della programmazione e controllo 2011- Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo Interno 1

Dettagli

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA GOVERNANCE COMPETENZE Supporto

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE (PN)

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE (PN) Allegato A Alla D.G.R. n. del Settori e Uffici Operativi DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE (PN) SETTORI 1 AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI CONTROLLO E MONITORAGGIO PAC - FSC UO 1.1 - Affari

Dettagli

GABINETTO DEL SINDACO

GABINETTO DEL SINDACO GABINETTO DEL SINDACO GABINETTO DEL SINDACO CAPO DI GABINETTO REDAZIONE SEGRETERIA TECNICA DEL CAPO DI GABINETTO UFFICIO STAMPA SETTORE GABINETTO DEL SINDACO DIREZIONE SPECIALISTICA DI COORDINAMENTO EXPO

Dettagli

Progetto n. 4 Sviluppo dei livelli di trasparenza, integrità e accessibilità dei servizi

Progetto n. 4 Sviluppo dei livelli di trasparenza, integrità e accessibilità dei servizi Piano della performance 2011-2013 Progetti di Ente 2011 Progetto n. 4 Sviluppo dei livelli di trasparenza, integrità e Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo Interno 4 - PROGETTO

Dettagli

Deliberazione n. 116

Deliberazione n. 116 Protocollo RC n. 17186/10 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 22 DICEMBRE 2010) L anno duemiladieci, il giorno di mercoledì ventidue del mese di dicembre, alle

Dettagli

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO UNITA ORGANIZZATIVE

Dettagli

DANIELA ROSA Data di nascita 24 marzo Fax dell ufficio 06 /

DANIELA ROSA Data di nascita 24 marzo Fax dell ufficio 06 / Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) DANIELA ROSA Data di nascita 24 marzo 1970 Profilo Professionale Amministrazione Struttura Funzionario Amministrativo Roma Capitale Ufficio

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance Piano della performance 2011-2013 Progetti di Ente 2011 Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo Interno 1 - PROGETTO CICLO DELLA PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO 2011/ 2013 - MACROSTRUTTURA

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO

Dettagli

COMUNE DI BERNAREGGIO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013)

COMUNE DI BERNAREGGIO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013) 1 Disposizioni generali 1A Programma per la Trasparenza e l'integrità D.Lgs. 33/2013 - Art. 10, c. 8, lett. A D. Lgs. 150/2010 - Art. 15 Annuale 2 Organizzazione 1A.1 Programma per la Trasparenza e l'integrità

Dettagli

PROGRAMMA DELL UFFICIO TEMPORANEO DI SCOPO DEFINIZIONE DEL NUOVO MODELLO DI GOVERNANCE DELLE SOCIETA' DEL GRUPPO ROMA CAPITALE (codice SM)

PROGRAMMA DELL UFFICIO TEMPORANEO DI SCOPO DEFINIZIONE DEL NUOVO MODELLO DI GOVERNANCE DELLE SOCIETA' DEL GRUPPO ROMA CAPITALE (codice SM) PROGRAMMA DELL UFFICIO TEMPORANEO DI SCOPO DEFINIZIONE DEL NUOVO MODELLO DI GOVERNANCE DELLE SOCIETA' (codice SM) Dirigente responsabile del programma ROSATI ANTONIO Direttore di struttura Cognome Nome

Dettagli

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2018_2020 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2018_2020 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Data elaborazione 09/01/2018 Parametri selezionati: Vista DUP_2018_2020 DUP 2018 2020 Livello OBIETTIVO DI PEG Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E 2018_U01_01 Sindaco AREA COORDINAMENTO

Dettagli

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC)

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC) PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC) Dirigente responsabile del programma MAGGIO LUIGI Vice Segretario Generale Cognome Nome Qualifica/incarico ORGANIGRAMMA Vice Segretario Generale

Dettagli

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC)

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC) PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC) Dirigente responsabile del programma MAGGIO LUIGI Vice Segretario Generale Cognome Nome Qualifica/incarico ORGANIGRAMMA Vice Segretario Generale

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL 22/07/2019 N 98

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL 22/07/2019 N 98 1 MEDAGLIA D ORO AL V. M. DECRETO DEL PRESIDENTE DEL 22/07/2019 N 98 OGGETTO: RELAZIONE SULLA PERFORMANCE anno 2018 - Approvazione. L anno DUEMILADICIANNOVE, addì VENTIDUE del mese di LUGLIO alle ore 14:30

Dettagli

Progetto n. 3 Programma di ottimizzazione degli acquisti ai fini del contenimento della spesa pubblica

Progetto n. 3 Programma di ottimizzazione degli acquisti ai fini del contenimento della spesa pubblica Piano della performance 2011-2013 Allegato B Progetti di Ente 2011 Progetto n. 3 Programma di ottimizzazione degli acquisti ai fini Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo

Dettagli

DIREZIONE CASA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO

DIREZIONE CASA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO DIREZIONE CASA 1 DIREZIONE CASA DIRETTORE SEGRETERIA DI DIREZIONE REDAZIONE UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO UNITA FUNZIONI TRASVERSALI AREA POLITICHE PER L AFFITTO E VALORIZZAZIONE SOCIALE SPAZI VICE

Dettagli

SCHEDA PEG DI AVANZAMENTO

SCHEDA PEG DI AVANZAMENTO Data elaborazione 13/02/2018 Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP 2017 2019 Livello OBIETTIVO DI PEG Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC 2017_U01_01 2. LE RISORSE Sindaco Gianluca Caruso Consolidare

Dettagli

Deliberazione n. 384

Deliberazione n. 384 Protocollo RC n. 17352/13 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 25/26 OTTOBRE 2013) L anno duemilatredici, il giorno di venerdì venticinque del mese di ottobre, alle

Dettagli

PROGRAMMA DEL UFFICIO STAMPA (codice AG)

PROGRAMMA DEL UFFICIO STAMPA (codice AG) PROGRAMMA DEL UFFICIO STAMPA (codice AG) Dirigente responsabile del programma GIRELLA MARCO Direttore di struttura Cognome Nome Qualifica/incarico ORGANIGRAMMA UFFICIO STAMPA Roma Capitale UFFICIO STAMPA

Dettagli

Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA PRIVACY

Dettagli

COMUNE DI TREVIGLIO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013)

COMUNE DI TREVIGLIO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013) 1 Disposizioni generali 1A Programma per la Trasparenza e l'integrità D.Lgs. 33/2013 - Art. 10, c. 8, lett. A D. Lgs. 150/2010 - Art. 15 Annuale Programma per la Trasparenza e 1A.1 l'integrità 1A.2 Piano

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA GARE OPERE PUBBLICHE AREA GESTIONE AMMINISTRATIVA PROGETTI E LAVORI COMPETENZE Studio e interpretazione della normativa in materia di appalti e contratti; consulenza alle Direzioni

Dettagli

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Data elaborazione 16/06/2017 Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP 2017 2019 Livello OBIETTIVO DI PEG Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E 2017_U01_01 Politiche abitative e Trasparenza.

Dettagli

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA ESAME PROGETTI GESTIONE AMMINISTRATIVA PROGETTI E LAVORI GARE

Dettagli

OBIETTIVI ANNUALI DIRIGENZA CONSIGLIO REGIONALE FVG

OBIETTIVI ANNUALI DIRIGENZA CONSIGLIO REGIONALE FVG OBIETTIVI ANNUALI DIRIGENZA CONSIGLIO REGIONALE FVG ANNO 2013 Obiettivi approvati con delibera Ufficio di Presidenza n. 426 del 27/03/2013 Mauro Vigini Segretario generale (dal 1 gennaio al 6 ottobre 2013)

Dettagli

COMUNE DI CAMPOBASSO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013)

COMUNE DI CAMPOBASSO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013) 1 Disposizioni generali 1A Programma per la Trasparenza e l'integrità D.Lgs. 33/2013 - Art. 10, c. 8, lett. A D. Lgs. 150/2010 - Art. 15 Annuale Programma per la Trasparenza e 1A.1 l'integrità 1A.2 Piano

Dettagli

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC)

PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC) PROGRAMMA DEL SEGRETARIATO - DIREZIONE GENERALE (codice AC) Dirigente responsabile del programma MAGGIO LUIGI Vice Segretario Generale Cognome Nome Qualifica/incarico ORGANIGRAMMA Vice Segretario Generale

Dettagli

AREA POLO MOSTRE E MUSEI SCIENTIFICI

AREA POLO MOSTRE E MUSEI SCIENTIFICI AREA POLO MOSTRE E MUSEI SCIENTIFICI AREA POLO MOSTRE E MUSEI SCIENTIFICI DIRETTORE DI AREA SEGRETERIA DI DIREZIONE UFFICIO PROMOZIONE ED EVENTI UFFICIO TECNICO UFFICIO DIDATTICA PAC ORGANIZZATIVO E AMMINISTRATIVO

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI DIRETTORE SEGRETERIA DI DIREZIONE REDAZIONE UNITA ESAME PROGETTI UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO ANOMALIE GESTIONE AMMINISTRATIVA PROGETTI

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance Piano della performance -2013 Obiettivi assegnati al personale dirigente delle Strutture Direttore della Struttura:Mirella Di Giovine Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo

Dettagli

Albero della Performance 2016

Albero della Performance 2016 Albero della Performance 2016 Area Strategica AS1 - ATTIVITA' ISTITUZIONALI Obiettivo Strategico OS1 - Migliorare la qualità dei servizi anagrafici e certificativi e potenziare i servizi di informazione

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 70 del 10/05/2018 DIREZIONE AVVOCATURA

Approvato con Det. DG n. 70 del 10/05/2018 DIREZIONE AVVOCATURA Approvato con Det. DG n. 70 del 10/05/2018 DIREZIONE AVVOCATURA AVVOCATO CAPO DIRETTORE REDAZIONE UFFICIO DI DIREZIONE VICE DIRETTORE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI VII (Coordinamento Legale) I (Risorse Umane

Dettagli

DIREZIONE AVVOCATURA

DIREZIONE AVVOCATURA DIREZIONE AVVOCATURA DIREZIONE AVVOCATURA AVVOCATO CAPO DIRETTORE REDAZIONE UFFICIO DI DIREZIONE VICE DIRETTORE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI VII (Coordinamento Legale) I (Risorse Umane e Sicurezza) III (Urbanistica

Dettagli

Prospetto dati oggetto di pubblicazione obbligatoria

Prospetto dati oggetto di pubblicazione obbligatoria Prospetto dati oggetto di pubblicazione obbligatoria La nuova disciplina della trasparenza prevista dal D.Lgs. n. 33 del 2013, così come modificato dal D.Lgs. 25 maggio 2016, n. 97, afferma il diritto

Dettagli

Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n.

Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n. Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza

Dettagli

Funzionigramma generale - All. B)

Funzionigramma generale - All. B) Funzionigramma generale - All. B) Segreteria Generale e Organi istituzionali 1. Organi istituzionali: Sindaco e Giunta comunale 2. Segreteria Sindaco 3. Programma di governo e gestione procedimento di

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE E DI CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE E DI CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI BRINDISI MONTAGNA Provincia di Potenza Corso dei Lavoratori n. 53 tel. 0971/985002 Fax 0971/985242 Codice fiscale n. 80004470763 P.I. n. 00506710763 e-mail: comunebrindisimontagna@rete.basilicata.it

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE TITOLO I- Programmazione, misurazione e valutazione della performance CAPO I- Principi e definizioni

Dettagli

Approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 55 del , modificato con deliberazione Giunta Comunale n. 181 del

Approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 55 del , modificato con deliberazione Giunta Comunale n. 181 del Approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 55 del 21.03.2011, modificato con deliberazione Giunta Comunale n. 181 del 23.09.2013 (le modifiche sono evidenziate in grassetto) ARTICOLO 1 Oggetto e finalità

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA HUMAN CAPITAL

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance Piano della performance -2013 Obiettivi assegnati al personale dirigente delle Strutture Ragioniere Generale: Maurizio Salvi Vice Ragioniere Programmazione: Francesco Eugenio Steri Direttore della I Direzione

Dettagli

AREA TECNICA DEMANIO E BENI COMUNALI DIVERSI

AREA TECNICA DEMANIO E BENI COMUNALI DIVERSI AREA TECNICA DEMANIO E BENI COMUNALI DIVERSI AREA TECNICA DEMANIO E BENI COMUNALI DIVERSI DIRETTORE DI AREA SEGRETERIA DI DIREZIONE COORDINAMENTO E PROGETTAZIONE EDILIZIA DEMANIALE E PATRIMONIALE BENI

Dettagli

Deliberazione n. 246

Deliberazione n. 246 Protocollo RC n. 33150/17 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 17 NOVEMBRE 2017) L anno duemiladiciassette, il giorno di venerdì diciassette del mese di novembre,

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance Piano della performance -2013 Obiettivi assegnati al personale dirigente delle Strutture Direttore della Struttura:Tiziana Orsi Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo Interno

Dettagli

CENTRALE ACQUISTI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA CENTRALE ACQUISTI DEL COMUNE DI VERBANIA

CENTRALE ACQUISTI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA CENTRALE ACQUISTI DEL COMUNE DI VERBANIA CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola CENTRALE ACQUISTI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA CENTRALE ACQUISTI DEL COMUNE DI VERBANIA Approvato dalla Conferenza dei Sindaci nelle sedute del

Dettagli

Curriculum Vitae Cristiana Palazzesi

Curriculum Vitae Cristiana Palazzesi Curriculum Vitae Cristiana Palazzesi Informazioni personali Cognome e Nome Palazzesi Cristiana Telefono ufficio 06 671073550 06 67106349 e-mail cristiana.palazzesi@comune.roma.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

% & & '$'(')% + # & #'$. % &* +"" + ( #!'"$&!!" )*%!$ #"" " + "&$ #""

% & & '$'(')% + # & #'$. % &* + + ( #!'$&!! )*%!$ #  + &$ # ! ""# "$ % & & '$'(')% &* + # #% # #'$ # ##"""#%, )*)-$ ## & #'$. % &* +"" +!!""#$%$&%$&'" /*!" ( #!'"$&!!" )0*"# +""* /#)* #""# )*%!$ #"" /"""#!$ 2"#2!" /""#" " ### + "&$ #"" /)* "## ,$-.$& " $#) # 3

Dettagli

Parziale differimento della operatività dell'assetto organizzativo disposto con deliberazione Giunta Capitolina n. 222 del 3 luglio 2015.

Parziale differimento della operatività dell'assetto organizzativo disposto con deliberazione Giunta Capitolina n. 222 del 3 luglio 2015. Protocollo RC n. 20981/15 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 24 LUGLIO 2015) L anno duemilaquindici, il giorno di venerdì ventiquattro del mese di luglio, alle

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pasquale Le Noci. I Fascia Corte dei conti

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pasquale Le Noci. I Fascia Corte dei conti F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pasquale Le Noci Data di nascita 12/04/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale I Fascia Corte dei conti Numero telefonico dell

Dettagli

CAPO V CICLO DI GESTIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

CAPO V CICLO DI GESTIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE CAPO V CICLO DI GESTIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ART. 36 - MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. Il Comune, per sviluppare la propria capacità di rispondere alle esigenze della collettività

Dettagli

Organismo Indipendente di Valutazione OIV

Organismo Indipendente di Valutazione OIV Organismo Indipendente di Valutazione OIV Relazione annuale dell OIV di cui all art. 14, comma 4, lett. a) DLgs. 150/2009 sullo stato nel 2016 del funzionamento del sistema complessivo della valutazione,

Dettagli

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/ /0062

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/ /0062 Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/3.3.8.1/0062 il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro

Dettagli

Deliberazione n Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale: adeguamento e adozione del testo coordinato.

Deliberazione n Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale: adeguamento e adozione del testo coordinato. Protocollo RC n. 17493/11 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 29 DICEMBRE 2010) L anno duemiladieci, il giorno di mercoledì ventinove del mese di dicembre, alle

Dettagli

REPORT CONTROLLO DI GESTIONE 31/12/2011 SETTORE: SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI

REPORT CONTROLLO DI GESTIONE 31/12/2011 SETTORE: SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI REPORT CONTROLLO DI GESTIONE 31/12/2011 SETTORE: SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI OBIETTIVI: PIANO DIGITALIZZAZIONE SERVIZI GENERALI ALBO INFORMATICO RIDUZIONE DOCUMENTAZIONE CARTACEA Obiettivi approvati

Dettagli

TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE DEI DOCUMENTI D ARCHIVIO

TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE DEI DOCUMENTI D ARCHIVIO TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE DEI DOCUMENTI D ARCHIVIO 1 TITOLO 1 (COD. T01) ATTIVITA DI INDIRIZZO POLITICO-AMMINISTRATIVO E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE T01.01 Atti di indirizzo del Presidente; T01.02 Atti

Dettagli

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI DARAS OB predisposizione della Strategia nazionale delle Green community. Obiettivo Risultati attesi Indicatori Target Conseguimento Target Eventuali note Elaborare documenti di policy ai fini della nazionale

Dettagli

Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona

Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona Performance 2015 - P.O. Area ECONOMICO FINANZIARIA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ART. 10 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE E DELLA VALUTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONOPOLI FUNZIONIGRAMMA SEGRETERIA GENERALE. 1 Denominazione struttura SEGRETERIA GENERALE Area: Segreteria Generale

COMUNE DI MONOPOLI FUNZIONIGRAMMA SEGRETERIA GENERALE. 1 Denominazione struttura SEGRETERIA GENERALE Area: Segreteria Generale SEGRETERIA GENERALE Area: Segreteria Generale Segretario generale Resp. Ufficio: Segretario generale Attività di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli Organi dell'ente in ordine alla

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 PIANO DELLA PERFORMANCE 2015/2017

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 PIANO DELLA PERFORMANCE 2015/2017 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 PIANO DELLA PERFORMANCE 2015/2017 2 Sommario 1. Il Piano esecutivo di gestione 2015 ed il Piano della performance 2015/2017 1.1 Introduzione pag. 4 1.2 Le linee guida della

Dettagli

ORGANIGRAMMA PER PERSONE E COMPITI

ORGANIGRAMMA PER PERSONE E COMPITI ORGANIGRAMMA PER PERSONE E COMPITI DIREZIONE Rapporti istituzionali relativi ai Comuni del Parco e dei SIC di competenza, all Area Marina Protetta, alla rete dei Parchi, Conferenza tecnica, rete CEA e

Dettagli

OBBLIGHI DI TRASPARENZA 2015

OBBLIGHI DI TRASPARENZA 2015 Piano Triennale per la trasparenza 2015-2016-2017 Allegato c) alla D.G.C. n. 3 del 27.1.2015 OBBLIGHI DI TRASPARENZA 2015 La nuova disciplina della trasparenza prevista dal D. Lgs. n. 33 del 2013 afferma

Dettagli

Articolazione organizzativa/responsabile. Servizio Affari generali D ufficio Deliberazione ufficio di presidenza

Articolazione organizzativa/responsabile. Servizio Affari generali D ufficio Deliberazione ufficio di presidenza Procedimento Fonti normative Articolazione organizzativa/responsabile Avvio procedimento Atto conclusivo Durata come per legge Note In mancanza di fissazione di termini finali diversi Nomina del Segretario

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO UFFICIO ORGANIZZAZIONE

AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO UFFICIO ORGANIZZAZIONE AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO COMPETENZE Segreteria del Dirigente Assicura il supporto operativo all attività dirigenziale attraverso la gestione delle relazioni interne ed esterne e dei servizi comuni.

Dettagli

COORDINAMENTO ATTIVITA AMMINISTRATIVA SEGRETARIO GENERALE

COORDINAMENTO ATTIVITA AMMINISTRATIVA SEGRETARIO GENERALE COORDINAMENTO ATTIVITA AMMINISTRATIVA SEGRETARIO GENERALE 02 - Dematerializzazione Creazione di un modello funzionale che tenda progressivamente a ridurrre l'utilizzo della carta. Studio e analisi delle

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE COMUNE DI PIETRAROJA Provincia di Benevento PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE 2015-2017 (Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 110 del 03/12/2014, modificato con deliberazione di Giunta

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 26 FEBBRAIO 2014)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 26 FEBBRAIO 2014) Protocollo RC n. 2533/14 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 26 FEBBRAIO 2014) L anno duemilaquattordici, il giorno di mercoledì ventisei del mese di febbraio,

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Approvata dalla Giunta comunale con deliberazione

Dettagli

ARTICOLAZIONE ORGANIZZATIVA DELLA GALLERIA BORGHESE

ARTICOLAZIONE ORGANIZZATIVA DELLA GALLERIA BORGHESE ARTICOLAZIONE ORGANIZZATIVA DELLA GALLERIA BORGHESE DIREZIONE GENERALE Il Direttore UFFICIO DEL DIRIGENTE Svolgere mansioni di supporto a tutte le attività della Direzione Generale Responsabilità e competenze

Dettagli

Il Piano Statistico Comunale

Il Piano Statistico Comunale Il Piano Statistico Comunale CONVEGNO NAZIONALE USCI Censimenti e federalismo Innovazione statistica nei Comuni Comune di Lecce 5 e 6 maggio 2009 GLI OBIETTIVI: Assolvere agli adempimenti di legge e agli

Dettagli

atteso che, ai sensi dell art. 169, comma 3 bis del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267:

atteso che, ai sensi dell art. 169, comma 3 bis del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267: Su proposta del Direttore Generale dott. Santi Terranova Richiamato il combinato disposto degli artt. 108 e 169 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, così come integrato dall articolo 10 della L.R. 3 del

Dettagli

Allegato 1 Obiettivi 2014

Allegato 1 Obiettivi 2014 Allegato 1 Obiettivi 2014 1. INTERVENTI SULLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL'ISTITUTO CdR responsabile di OI 1.1 Razionalizzazione delle strutture organizzative 1.1.1 Riorganizzazione delle strutture centrali

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Progetto ridefinito dalla Giunta nella seduta

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale GABINETTO DEL SINDACO VICE CAPO DI GABINETTO - VICARIO SERVIZIO DI SUPPORTO AI PROCESSI ORGANIZZATIVI DELLA STRUTTURA SUPPORTO AI PROCESSI ORGANIZZATIVI DELLA STRUTTURA Determinazione Dirigenziale NUMERO

Dettagli

PROGRAMMA DELL UFFICIO TEMPORANEO DI SCOPO GESTIONE E SVILUPPO PUNTI VERDI QUALITA' (codice LR)

PROGRAMMA DELL UFFICIO TEMPORANEO DI SCOPO GESTIONE E SVILUPPO PUNTI VERDI QUALITA' (codice LR) PROGRAMMA DELL UFFICIO TEMPORANEO DI SCOPO GESTIONE E SVILUPPO PUNTI VERDI QUALITA' (codice LR) Dirigente responsabile del programma RAIMONDO ANGELA Direttore di struttura ad interim Cognome Nome Qualifica/incarico

Dettagli

ALLEGATO A AL REGOLAMENTO DI ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI

ALLEGATO A AL REGOLAMENTO DI ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI Assemblea di Ambito Territoriale Ottimale n. 3 MARCHE CENTRO MACERATA ALLEGATO A AL REGOLAMENTO DI ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI Allegato al Regolamento approvato con decreto presidenziale

Dettagli

Obiettivi Dirigenti Anno 2018

Obiettivi Dirigenti Anno 2018 miglioramento dei procedimenti amministrativi dell Ateneo riduzione tempi dei procedimenti amministrativi gestiti dalle singole Ripartizioni dematerializzazione provvedimenti dirigenti e degli atti aventi

Dettagli

il D.Lgs. del , n. 165, e successive modifiche ed integrazioni;

il D.Lgs. del , n. 165, e successive modifiche ed integrazioni; UFFICIO SVILUPPO RISORSE UMANE Settore Pianificazione, gestione risorse e mobilità la legge 9.5.1989 n. 168; IL DIRETTORE GENERALE VISTO VISTO VISTO il D.Lgs. del 30.03.2001, n. 165, e successive modifiche

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Maria Cristina Parente presso il Municipio III di Roma Capitale via Goito n. 35 00185 Roma Telefono(i) 06/69603401 06.69603638

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL 30/07/2018 N 86

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL 30/07/2018 N 86 1 MEDAGLIA D ORO AL V. M. DECRETO DEL PRESIDENTE DEL 30/07/2018 N 86 OGGETTO: RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2017 - Approvazione. L anno DUEMILADICIOTTO, addì TRENTA del mese di LUGLIO alle ore 15:00 in Imperia

Dettagli

CITTA DI CARIGNANO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24

CITTA DI CARIGNANO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24 CITTA DI CARIGNANO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016-2018 - PROGETTI OBIETTIVI RESPONSABILI UFFICI E SERVIZI

Dettagli

COMUNE DI MAGNAGO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013)

COMUNE DI MAGNAGO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013) Disposizioni generali A Programma per la Trasparenza e l'integrità B Atti generali C Oneri informativi per cittadini e imprese A. Programma per la Trasparenza e l'integrità B. Costituzione B. Testo unico

Dettagli

COMUNE DI GALLICANO Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI GALLICANO Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI GALLICANO Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI 1 CAPO I PRINCIPI GENERALI Articolo 1 Ambito d'applicazione 1. Il presente regolamento disciplina, in attuazione

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA Decreto n. 21 OGGETTO: Servizio Autonomo - Relazioni istituzionali e pubbliche e Comunicazione. Conferimento incarico di Responsabile alla D.ssa Giovanna Nadia Minetti. RICHIAMATO

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L AMMINISTRAZIONE GENERALE

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L AMMINISTRAZIONE GENERALE DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L AMMINISTRAZIONE GENERALE DENOMINAZIONE SERVIZIO/UFFICIO DIRIGENZIALE Ufficio Affari Generali Valutazione e Sviluppo Tecnologie DIRIGENTE RESPONSABILE

Dettagli

PROGETTI E OBIETTIVI STRATEGICI ANNO

PROGETTI E OBIETTIVI STRATEGICI ANNO PROGETTI E OBIETTIVI STRATEGICI ANNO 2013-2014 Linea PGS Progetto strategico pgm Settore Mantenimento/ PO/ Dirigente Obiettivo Azioni entro il Miglioramento/ Capitolo Eventuali altri servizi coinvolti

Dettagli

COMUNE DI FIRENZUOLA PROVINCIA DI FIRENZE. Relazione finale sulla performance Anno 2015

COMUNE DI FIRENZUOLA PROVINCIA DI FIRENZE. Relazione finale sulla performance Anno 2015 COMUNE DI FIRENZUOLA PROVINCIA DI FIRENZE Relazione finale sulla performance Anno 2015 1.Presentazione e indice La Relazione sulla performance costituisce lo strumento mediante il quale l amministrazione

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 20 MARZO 2015)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 20 MARZO 2015) Protocollo RC n. 7775/15 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 20 MARZO 2015) L anno duemilaquindici, il giorno di venerdì venti del mese di marzo, alle ore 10,05,

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 29 GENNAIO 2014)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 29 GENNAIO 2014) Protocollo RC n. 1124/14 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 29 GENNAIO 2014) L anno duemilaquattordici, il giorno di mercoledì ventinove del mese di gennaio, alle

Dettagli

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 82/2018 Atti n /9.2/2018/7

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 82/2018 Atti n /9.2/2018/7 COPIA DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO del 22.03.2018 Rep. Gen. n. 82/2018 Atti n. 65267/9.2/2018/7 Oggetto: Accordo tra la Città Metropolitana di Milano ed il Comune di Milano per la semplificazione,

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance CONTROLLO STRATEGICO Allegato B alla deliberazione del Presidente 172 del 30/10/2018 Piano della performance 2018-2020 Monitoraggio obiettivi al 30 settembre 2018 Provincia di Foggia Indicatori Risultati

Dettagli

Funzioni/attività attribuite alle SS.CC. e SS.SS.DD. afferenti al Dipartimento di Staff

Funzioni/attività attribuite alle SS.CC. e SS.SS.DD. afferenti al Dipartimento di Staff Funzioni/attività attribuite alle SS.CC. e SS.SS.DD. afferenti al Dipartimento di Staff Tabella 1 Funzioni/attività relative alla SC PROGRAMMAZIONE SANITARIA STRATEGICA OGGETTO ATTIVITA Adozione del programma

Dettagli

COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA

COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA Relazione sulle performance da parte del Nucleo di posizioni organizzative (regolamento per la misurazione e la della performance e per l applicazione del sistema premiale

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta DELIBERA COMMISSARIALE ORIGINALE Seduta del 16/04/2019 n. 26 del Registro deliberazioni OGGETTO: Approvazione

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Presidenza del Consiglio dei Ministri Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 1 Presidenza del Consiglio dei Ministri Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale DIRETTIVA GENERALE PER L AZIONE AMMINISTRATIVA E LA

Dettagli

ORGANIGRAMMA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON POTERI SOSTITUTIVI DEL SINADCO DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO AREA 3^

ORGANIGRAMMA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON POTERI SOSTITUTIVI DEL SINADCO DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO AREA 3^ COMUNE DI BORGETTO CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO ORGANIGRAMMA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON POTERI SOSTITUTIVI DEL SINADCO DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO SEGRETARIO COMUNALE AREA 1^ AREA 2^ AREA 3^ AREA

Dettagli

Il passaggio in ruolo;

Il passaggio in ruolo; INFORMAZIONI PERSONALI Nome Serenella Malesci Data di nascita Roma 12.09.1957 Qualifica Collaboratore amministrativo professionale Amministrazione Azienda USL Roma D Incarico attuale Posizione Organizzativa

Dettagli