Benvenuti: din-sicherheitstechnik Ihre Experten für Notlicht

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Benvenuti: din-sicherheitstechnik Ihre Experten für Notlicht"

Transcript

1 Benvenuti: din-sicherheitstechnik Ihre Experten für Notlicht Firenze, 29 Maggio 2018 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 0

2 Illuminazione di Emergenza: (Sicurezza) Perché? Cos è? din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 1

3 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 2

4 L'impianto di illuminazione d emergenza è quell insieme di dispositivi che, quando viene a mancare l'alimentazione elettrica, assicura alle persone, quel minimo di illuminazione e corretta segnaletica, che permette loro di raggiungere ed identificare le uscite ed il percorso in sicurezza!! din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 3

5 L illuminazione di emergenza è quella preposta ad entrare in funzione in assenza di illuminazione ordinaria. Essa comprende l illuminazione di sicurezza destinata ad assicurare che i mezzi di evacuazione possano essere sempre efficacemente identificati ed usati quando è necessario, nonché permettere alle persone di raggiungere luoghi sicuri attraverso percorsi specifici evitando reazioni di panico, così come la terminazione in sicurezza di processi di lavorazione e/o situazioni laddove il pericolo derivante da assenza di luminosità aumenterebbe conseguentemente. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 4

6 I dispositivi per l illuminazione di sicurezza devono assicurare in ogni condizione, in caso di emergenze in atto ma anche solo per un semplice black-out, un livello di illuminamento minimo e sufficiente per l incolumità delle persone; a tale scopo devono, secondo prescrizioni specifiche, segnalare in modo efficace le vie di esodo, evidenziare passaggi pericolosi quali scale e ostacoli ed evitare il panico per l improvvisa mancanza di illuminazione negli ambienti affollati. Tutte le regole tecniche di prevenzione incendi relative a luoghi soggetti ad affollamento, quali scuole, uffici, teatri, cinema, ospedali centri commerciali, ecc., dedicano un apposita sezione alla illuminazione di sicurezza, definendone i requisiti minimi da assicurare. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 5

7 disposizioni Aspetti normativi e legislativi din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 6

8 Disciplina e disposizioni specifiche L allegato IV del D.Lgs. 81/08 che definisce tutti i luoghi di lavoro in cui occorre disporre di illuminazione di sicurezza; Le regole tecniche di prevenzione incendi, che dettano requisiti illuminotecnici per i percorsi di esodo e le aree accessibili al pubblico; Alcune norme CEI che per determinate attività (edifici storici, locali di pubblico spettacolo, centri commerciali, alberghi, ecc.) definiscono le tipologie di impianti necessarie; CEI 64-8 per alimentazioni dei servizi di emergenza (sicurezza e riserva); din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 7

9 Disciplina e disposizioni specifiche La norma UNI EN 1838, la quale definisce i requisiti illuminotecnici dei sistemi di illuminazione di emergenza, istallati in locali in cui essi tali sistemi sono richiesti, ed il lay-out degli apparecchi di illuminazione; La norma CEI EN 62034, che stabilisce i parametri dei sistemi di verifica automatiche per l illuminazione di sicurezza; La norma UNI 11222: Impianti di illuminazione di sicurezza negli edifici - Procedure per la verifica periodica, la manutenzione, la revisione ed il collaudo, nella quale viene indicato cosa deve essere testato, provato, verificato all interno dell impianto e quando farlo; din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 8

10 Disciplina e disposizioni specifiche La norma CEI EN (CEI ): definisce come effettuare le verifiche di cui sopra; La norma CEI EN che specifica le prescrizioni per gli apparecchi di illuminazione di emergenza..attenzione!!!! La norma CEI EN relativa ai sistemi centralizzati. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 9

11 UNI EN 1838 La norma UNI EN 1838, applicabile principalmente ai luoghi destinati all accesso di pubblico o di lavoratori, definisce i requisiti illuminotecnici minimi! dei sistemi di illuminazione di emergenza, installati in edifici o locali in cui tali sistemi sono richiesti, da utilizzare in fase di progetto. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 10

12 UNI EN 1838: din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 11

13 L illuminazione di sicurezza per l esodo: Utile per l identificazione ed utilizzazione in sicurezza dei percorsi di vie d esodo din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 12

14 L illuminazione antipanico di aree estese: (60mq, CEI ) illuminazione necessaria affinché le persone possano raggiungere un luogo da cui possa essere identificata una via di esodo din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 13

15 L illuminazione di aree ad alto rischio: destinata a garantire la sicurezza delle persone coinvolte in processi di lavorazione o situazioni potenzialmente pericolose e a consentire procedure di arresto adeguate alla sicurezza dell operatore e degli occupanti dei locali din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 14

16 L alimentazione dei servizi di sicurezza (CEI 64-8) L alimentazione dei servizi di sicurezza DEVE essere di tipo automatico (senza intervento di un operatore); Necessita secondo una classificazione specifica di essere prevista in funzione di tempi di intervento compatibili con gli apparati ad essa collegati (zero, brevissimo, breve, medio, lungo); Come sorgente di back-up può essere distinta e predisposta secondo differenti tecnologie. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 15

17 Prestazioni UNI EN 1838 Illuminamento Autonomia d esercizio Tempo d intervento del sistema Tempo di ricarica delle batterie Uniformità Segnaletica din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 16

18 Illuminamento Lx norma? legge? Attività e tipologia di edificio Illuminamento minimo o medio? Dove e come? din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 17

19 Autonomia Discrezionale, sino a 3 ore Attività e tipologia di edificio Classificazione di rischio din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 18

20 Tempo di intervento 0,5 il 50%, 60 il 100% din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 19

21 Tempo di ricarica 80% entro 12 ore din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 20

22 Uniformità min/max <40 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 21

23 Segnaletica Quando Attività e tipologia di edificio Luminanza W = D x H Dove e come? din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 22

24 UNI EN 1838 Ogni porta di uscita prevista per l uso in emergenza; Sulle uscite di sicurezza indicate ed in corrispondenza dei segnali di sicurezza; Vicino alle scale, in modo che ogni rampa riceva luce diretta; Vicino ad ogni dispositivo antincendio e punto di chiamata; Vicino ad ogni cambio di livello; Ad ogni intersezione di corridoio e/o cambio di direzione; Vicino ed immediatamente all esterno di ogni uscita; Vicino ad ogni punto di pronto soccorso; Ovunque possano esserci persone diversamente abili din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 23

25 UNI EN 1838 Scuole; Alberghi; Impianti sportivi; Pubblico spettacolo**; Ambienti ospedalieri; Autorimesse; Metropolitane; Uffici; Centri commerciali; Edifici storici e/o artistici. nello specifico, per tutti quegli ambienti che NON sono sottoposti a decreti legislativi din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 24

26 per fare un po' di ordine Nei cinema, teatri ed ambienti similari, il livello minimo di illuminamento misurato ad 1m dal suolo, deve essere pari a 5Ix lungo le scale e in prossimità delle uscite di sicurezza. Lungo le vie di esodo si richiede un illuminamento minimo di 2Ix. Ove specifici livelli di illuminamento sono richiesti per legge, essi non devono considerarsi come valori di progetto, ma come valori effettivi misurabili, comprendenti le riflessioni e disponibili quando l'illuminazione di sicurezza è richiesta. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 25

27 Pensato, progettato, installato e collaudato!! Dimentichiamo qualcosa din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 26

28 Per una corretta rispondenza dell impianto alla regola dell arte e per mantenerne l efficienza nel tempo, occorre procedere alla verifica di prima installazione ed a quelle periodiche. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 27

29 A fine installazione è necessario verificare: Funzionalità (accensione e spegnimento al mancare della rete e tramite comandi, se presenti); Livello di illuminamento; Autonomia; Indipendenza delle linee (gruppi centralizzati); Posizionamento apparecchi e comandi di inibizione. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 28

30 Documentazione di progetto deve contenere: - una relazione sui calcoli dei livelli di illuminamento (progetto); - il programma e le modalità delle verifiche e manutenzioni; - il registro dei controlli din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 29

31 UNI La norma specifica le procedure per effettuare le verifiche periodiche, la manutenzione, la revisione ed il collaudo degli impianti d illuminazione di sicurezza negli edifici, costituiti da apparecchi, sia di tipo autonomo che centralizzato, nonché altri eventuali componenti utilizzati, al fine di garantirne l efficienza operativa. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 30

32 UNI Verifica periodiche; Di funzionamento Di autonomia Generale Manutenzione periodica; Revisione; Collaudo. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 31

33 UNI Periodicità consigliata: ogni settimana Verifica di funzionamento degli apparecchi di sicurezza; Verifica della operatività del sistema di inibizione, ove presente; Verifica delle indicazioni e segnalazioni fornite dal pannello e/o display del gruppo soccorritore (sistema di alimentazione centralizzata). din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 32

34 UNI Periodicità consigliata: ogni mese Verifica dell autonomia e dell effettivo intervento in emergenza di tutti gli apparecchi; Verifica delle condizioni costruttive degli apparecchi con eventuale sostituzione delle lampade o dei particolari danneggiati, Verifica delle corrette operazioni del sistema nel funzionamento di emergenza mediante le indicazioni e/o segnalazioni fornite dallo stesso (sistema di alimentazione centralizzata). din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 33

35 UNI Periodicità consigliata: ogni sei mesi Verifica generale e manutenzione Verifica complessiva dell efficienza degli apparecchi di sicurezza o dell alimentazione centralizzata (soccorritore) e del rispetto dei requisiti illuminotecnici di progetto din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 34

36 UNI Periodicità consigliata: ogni 2 anni Sostituzione della sorgente luminosa e, se necessario, della batteria, degli apparecchi autonomi con funzionamento di tipo permanente (sempre accesi) dopo 2 anni e successivamente ogni 4 anni: revisione dell impianto. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 35

37 Ulteriori specifiche sono riportate nelle norme e regole tecniche riferite a specifiche attività din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 36

38 Riferirsi sempre a: L allegato IV del D.Lgs. 81/08 che definisce i luoghi di lavoro; Le regole tecniche di prevenzione incendi; Decreti ministeriali; Alcune norme CEI per determinate attività (edifici storici etc); La norma UNI EN din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 37

39 Illuminazione d emergenza: ma è così importante din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 38

40 Sanzioni Il soggetto avente responsabilità giuridica deve assicurare che l impianto di illuminazione e segnalazione d emergenza sia verificato e manutenuto periodicamente secondo quanto prescritto dalla legislazione in vigore (DLgs 81/08 DLgs 106/09 - DM 10/3/98). In caso di inadempienza, il titolare o il gestore si espone alla chiusura dei suoi locali ai quali possono aggiungersi sanzioni penali. In particolare nel caso in cui viene omessa la regolare manutenzione tecnica e l eliminazione dei difetti rilevati che possano pregiudicare la sicurezza e salute dei lavoratori, sono puniti con l arresto da due a quattro mesi o con l ammenda da a din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 39

41 Sanzioni Per la mancata verbalizzazione dell esito dei controlli di cui all art. 86 del D.lgs. 81/08 è prevista la sanzione amministrativa pecuniaria da 750 a euro a carico del datore di lavoro. La mancata realizzazione e progettazione degli impianti a regola d arte, come definita dall art. 6 comma 1 del D.M. 37/08, e la mancata conservazione delle caratteristiche di sicurezza prevista dalle norme, è punita dal D.M. 37/08 stesso con la sanzione amministrativa da a euro, a carico rispettivamente dell impresa installatrice e del proprietario dell impianto. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 40

42 Sanzioni I progettisti dei luoghi e dei posti di lavoro che non rispettano i principi generali di prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro sono puniti con l arresto fino a sei mesi o con l ammenda da a euro (D.lgs. 81/ combinato disposto degli art. 22 e 57, comma 1). Gli installatori che non si attengono alle norme di salute e sicurezza sul lavoro nonché alle istruzioni fornite dai relativi fabbricanti sono puniti con l arresto fino a tre mesi o con l ammenda da a euro (D.lgs. 81/ combinato disposto degli artt. 22 e 57, comma 1). din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 41

43 Sanzioni Ove si consideri il registro dei controlli di cui all art.6 del D.P.R. 151/11 una delle misure previste dall art.46 comma 2 del D.lgs. 81/08 per prevenire gli incendi e tutelare l incolumità dei lavoratori, la mancata compilazione può configurare l arresto da tre a sei mesi e l ammenda da a euro. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 42

44 Tecnologie din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 43

45 Apparecchi Apparecchi di emergenza autonomi; Apparecchi di emergenza ad alimentazione centralizzata, in cui la fonte di alimentazione sussidiaria non risiede nell apparecchio, ma proviene da una sorgente indipendente dall alimentazione ordinaria (in genere UPS o gruppo elettrogeno, un soccorritore oppure una combinazione delle due soluzioni). din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 44

46 Apparecchi Gli apparecchi di illuminazione per l emergenza devono rispondere alla norma generale sugli apparecchi di illuminazione CEI EN (classificazione CEI 34-21) e «naturalmente» alla norma CEI EN ** (CEI 34-22) riferita allo specifico uso, piuttosto che alle CEI EN in presenza di atmosfere esplosive. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 45

47 Apparecchi centralizzati: accorgimenti L illuminazione di sicurezza costituisce infatti uno dei servizi di sicurezza (servizio che deve continuare a funzionare in caso di mancanza dell alimentazione ordinaria per garantire la sicurezza alle persone) per i quali la norma CEI 64-8 (art. 563) individua specifici requisiti, per i circuiti di alimentazione, i quali: din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 46

48 Apparecchi centralizzati: accorgimenti Devono essere indipendenti dagli altri circuiti, in modo che un guasto elettrico, un intervento, una modifica su un circuito non comprometta il corretto funzionamento di un altro circuito; din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 47

49 Apparecchi centralizzati: accorgimenti Non devono attraversare luoghi con pericolo di incendio, a meno a che non siano resistenti al fuoco per costruzione o per installazione Non devono attraversare luoghi con pericolo di esplosione din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 48

50 Apparecchi centralizzati: accorgimenti Inoltre, la protezione contro i sovraccarichi non può essere omessa ed i dispositivi di protezione contro il corto circuito devono essere scelti ed installati in modo da evitare che il sovraccarico di un circuito comprometta il corretto funzionamento degli altri circuiti dei servizi di sicurezza. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 49

51 Apparecchi centralizzati: accorgimenti La protezione è intrinsecamente assicurata negli impianti realizzati con apparecchi autoalimentati (batteria compresa tra 6 e 12 V). Negli impianti dotati di alimentazione di riserva con tensione di uscita pericolosa (oltre 50V), il rischio di folgorazione esiste e va risolto in conformità/analogia all art della norma CEI 64-8 che prevede il sezionamento del circuito di alimentazione dell impianto tramite dispositivi ad uso esclusivo delle squadre antincendio aziendali e dei Vigili del fuoco, al riparo da azionamenti intempestivi, ed evidenziati mediante apposita segnaletica di sicurezza in conformità al titolo V del D.lgs. 81/08 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 50

52 Apparecchi centralizzati: accorgimenti Il sezionamento di emergenza del circuito NON è necessario per un sistema di alimentazione a bassissima tensione di sicurezza SELV (25V in corrente alternata e 60V in corrente continua), nel qual caso bisogna comunque predisporre idonea segnaletica di sicurezza atta ad avvertire la squadra di soccorso circa l assenza di pericolo di folgorazione din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 51

53 Da notare che a differenza dei servizi di sicurezza che necessitano la continuità dell alimentazione per tutta la durata dell intervento, ad esempio le reti idriche antincendio, non è detto che l impianto di illuminazione di sicurezza debba funzionare durante l incendio e comunque per tutta la durata dell incendio din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 52

54 Illuminazione di Sicurezza? Siamo Sicuri?? din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 53

55 Efficiente; Funzionale; In caso di emergenza Pensata per tutti Segnalare il percorso in maniera ottimale din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 54

56 Tendenze din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 55

57 Mobilità e tecnologia: innovazioni din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 56

58 Mobilità e tecnologia: innovazioni Disamina comportamentale dell individuo; Globalizzazione e standard identificativi; Integrazione di sistema; Valutazione dei rischi; Cultura. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 57

59 Evacuazione guidata: Cosa significa? Permettere a tutte le persone all interno di un edificio di comprendere-intuire quale percorso è più funzionale, veloce e privo di qualsiasi inconveniente da seguire, al fine di raggiungere un luogo sicuro!! din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 58

60 Evacuazione guidata: nel dettaglio Edifici i cui varchi ed accessi restano agibili a seconda di fasce orarie, esigenze ordinarie piuttosto che di eventi straordinari.. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 59

61 Evacuazione guidata: nel dettaglio din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 60

62 Evacuazione guidata: statica o dinamica? Fare chiarezza in assenza di una normativa specifica è doveroso, sia da un punto di vista deontologico che professionale!!! din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 61

63 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 62

64 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 63

65 Emergenza: in Sicurezza Efficiente; Funzionale; In caso di emergenza Pensata per tutti Segnalare il percorso in maniera ottimale din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 64

66 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 65

67 din Sicherheitstechnik: Storia di un successo Una società, da sempre, dedita allo sviluppo di soluzioni per l illuminazione di sicurezza: Ricerca e sviluppo, produzione, vendita e servizio, rappresentano il cuore delle attività che ruotano attorno ad una giovane quanto innovativa società Austriaca, che sa muoversi con flessibilità e dinamismo! (Azienda Certificata ISO 9001, ISO 14001) din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 66

68 din: il gruppo 2014 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 67

69 Concentrati sul presente, sviluppiamo soluzioni per future applicazioni dedicate all illuminazione d emergenza, grazie al prezioso contributo dei nostri partner e clienti. Per fare questo, abbiamo creato uno spazio specifico dove poter condividere conoscenza, idee, progetti e tutto ciò che ci rende professionisti. insieme din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 68

70 oggi e domani VisionLAB; R&D; Informazione Pianificazione; Vendita e commissioning; Garanzia h; Service e manutenzione; din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 69

71 Accordo di manutenzione din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 70

72 Sistemi din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 71

73 Tecnologia: ILS e PLC Sistemi di emergenza ad alimentazione centralizzata, in cui la fonte di alimentazione sussidiaria proviene da una sorgente indipendente dall alimentazione ordinaria, supportando gli apparecchi con tensioni di alimentazione a 24Vdc piuttosto che a 216Vdc. La differenza sostanziale tra sistemi dedicati ad alimentazione centralizzata e normali gruppi di alimentazione ausiliaria risiede nella diagnostica e controllo degli apparecchi di sicurezza; essi necessitano di particolari caratteristiche costruttive, disciplinate dalla norma UNI EN din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 72

74 Come si compongono: Armadio del sistema; Unità di controllo con display; Dispositivi di commutazione rete/batteria con protezioni; Caricatore delle batterie; Dispositivo di alimentazione dei componenti interni al sistema; Morsettiera di connessione dei circuiti di alimentazione; Batterie. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 73

75 Din Battery System Simmetria delle batterie al 50% per controllare lo stato di carica bilanciata che viene evidenziato sul display o comunicato via web in caso di anomalia; Monitoraggio delle fasi d ingresso con test dedicato; Funzioni Switch e sino a 6 differenti accensioni per apparecchio; Controllo funzionamento dell apparecchio con discriminante elettronica/sorgente luminosa; din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 74

76 Din Battery System Modulo WEB con possibilità di abbinamento Bitmap o Jpeg; 6 account configurabili per modulo WEB con selettività d informazione e priorità; Controllo isolamento del sistema direttamente sul sistema in centrale; Software in Italiano per il controllo e gestione da remoto; Interfaccia modulo switch con ingressi in tensione a 230V o 24V din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 75

77 Din Battery System Dispositivo optional per il controllo trifase delocalizzato; 20 apparecchi collegabili per ogni circuito o sino a 4A; Possibilità di collegamento di sottostazioni; Possibilità mediante apposito dispositivo di interfaccia di collegare apparecchi di terze parti da 1-120W; Possibilità di regolare l intensità degli apparecchi di illuminazione d emergenza in funzionamento ordinario; din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 76

78 Din Battery System Funzione FSU per definire scenari differenti e relative accensioni degli apparecchi; Possibilità di funzionare con sorgenti di alimentazione esterna AC/AC; Moltitudine di modelli batteria da differire nello specifico secondo necessità del sistema; Soluzioni centrale con montaggio da pavimento, parete ed incasso; Su richiesta, disponibili versioni in armadio resistente al fuoco E30; din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 77

79 Supply Unit Sino a 6 circuiti di alimentazione; Funzione soft-address per l indirizzamento automatico degli apparecchi; Nessuna tensione pericolosa in Ingresso; Funzioni Switch per accensioni apparecchio; Controllo funzionamento dell apparecchio con discriminante elettronica/sorgente luminosa; din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 78

80 Supply Unit Modulo WEB integrato con account configurabili per selettività d informazione e priorità; Software in Italiano per il controllo e gestione da remoto; Modulo GSM con global-sim integrata per la teleassistenza da remoto; Interfaccia modulo I/O Possibilità di regolare l intensità degli apparecchi di illuminazione d emergenza in funzionamento ordinario; din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 79

81 Supply Unit Funzione NET per il cross-link dei contatti d ingresso per scenari operativi; Hearthbeat incorporato Possibilità di cabinet armadio resistente al fuoco E30 Ingresso Fire dedicato; FSU. din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 80

82 L impianto apparentemente NON si presta ad una soluzione centralizzata din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 81

83 Apparecchi? Soluzioni! din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 82

84 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 83

85 1 Watt?? din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 84

86 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 85

87 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 86

88 Grandangolare symmetrica asymmetrica opale Con riflettore per gradini din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 87

89 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 88

90 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 89

91 NON adatto ad ambienti dove è richiesta la segnalazione in SA Luoghi di pubblico spettacolo DM 19/08/96 CEI Centri commerciali DM 27/07/10 Asili nido DM 16/07/14 CEI EN consigliata in tutti gli ambienti in cui gli occupanti possono non avere familiarità con l edificio din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 90

92 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 91

93 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 92

94 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 93

95 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 94

96 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 95

97 din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 96

98 GRAZIE PER LA PARTECIPAZIONE din-sicherheitstechnik Italia GmbH Via Filippo Argelati, Milano Phone/Fax: din-sicherheitstechnik Italia S.r.l. 97

IE Impianti illuminazione di emergenza Ottobre 2010

IE Impianti illuminazione di emergenza Ottobre 2010 IE 104 - Impianti illuminazione di emergenza Ottobre 2010 L'impianto di illuminazione di emergenza deve assicurare, quando viene a mancare l'alimentazione, l'illuminamento minimo di sicurezza e la segnaletica

Dettagli

Illuminazione di Emergenza. Aspetti tecnico-normativi

Illuminazione di Emergenza. Aspetti tecnico-normativi Illuminazione di Emergenza Aspetti tecnico-normativi Illuminazione di emergenza Definizione - Obbiettivo per illuminazione di emergenza si intende l illuminazione ausiliaria che interviene quando viene

Dettagli

Illuminazione di Emergenza. Aspetti tecnico-normativi

Illuminazione di Emergenza. Aspetti tecnico-normativi Illuminazione di Emergenza Aspetti tecnico-normativi Illuminazione d emergenza il perchè in caso di black out In caso di emergenza In caso di situazioni pericolose 2 Il nostro mestiere in caso di black

Dettagli

UNI CEI 11222:2013 PROCEDURE PER LA VERIFICA E MANUTENZIONE DELL ILLUMINAZIONE DI

UNI CEI 11222:2013 PROCEDURE PER LA VERIFICA E MANUTENZIONE DELL ILLUMINAZIONE DI franco zecchini (iosolo35) UNI CEI 11222:2013 PROCEDURE PER LA VERIFICA E MANUTENZIONE DELL ILLUMINAZIONE DI 21 December 2015 Abstract Questo articolo segue quello già scritto tempo fa, ed è un riassunto

Dettagli

ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA UNI EN 1838

ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA UNI EN 1838 franco zecchini (iosolo35) ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA UNI EN 1838 ED.2014 IN ITALIANO E CEI EN 50172 20 January 2015 Ho sempre pensato che nella progettazione e relativa installazione di impianti elettrici

Dettagli

Illuminazione di sicurezza nei luoghi di lavoro: regole base

Illuminazione di sicurezza nei luoghi di lavoro: regole base Illuminazione di sicurezza nei luoghi di lavoro: regole base L illuminazione di sicurezza permette la visibilità in caso venga a mancare la fonte di alimentazione ordinaria. Il punto Tutti i posti di lavoro,

Dettagli

L illuminazione di emergenza salva la vita delle persone!

L illuminazione di emergenza salva la vita delle persone! L illuminazione di emergenza salva la vita delle persone! L illuminazione di emergenza è tra gli elementi indispensabili per garantire la sicurezza delle persone, in un ambiente o edificio, qualora si

Dettagli

IA 015 Alimentazione e linee dei servizi di sicurezza e di riserva Dicembre 2014

IA 015 Alimentazione e linee dei servizi di sicurezza e di riserva Dicembre 2014 IA 015 Alimentazione e linee dei servizi di sicurezza e di riserva Dicembre 2014 Riferimenti normativi: CEI EN 50171 Sistemi di alimentazione centralizzata CEI EN 50172 Sistemi di illuminazione di sicurezza

Dettagli

LA NUOVA NORMA UNI Aspetti normativi delle procedure di verifica e manutenzione degli apparecchi. Ing. Fabio Pedrazzi Beghelli S.p.A.

LA NUOVA NORMA UNI Aspetti normativi delle procedure di verifica e manutenzione degli apparecchi. Ing. Fabio Pedrazzi Beghelli S.p.A. LA NUOVA NORMA UNI 11222 Aspetti normativi delle procedure di verifica e manutenzione degli apparecchi Ing. Fabio Pedrazzi Beghelli S.p.A. Gennaio 2007 1 Illuminazione di Emergenza : una prima indagine

Dettagli

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA E LA LORO MANUTENZIONE

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA E LA LORO MANUTENZIONE IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA E LA LORO MANUTENZIONE Relatori: Ing. Federico Maritan Vega Engineering Ing. Cesare Campello Vega Formazione Ing. Oreste Ballarini Schneider Electric 1 D. Lgs. 81/08

Dettagli

ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA NEI LUOGHI DI LAVORO E DI VITA

ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA NEI LUOGHI DI LAVORO E DI VITA Federazione Ordine degli Ingegneri della Toscana (Commissione Impianti Elettrici) ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA NEI LUOGHI DI LAVORO E DI VITA DICEMBRE 2016 ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Dettagli

Piscina (Prescrizioni Particolari e Verifiche)

Piscina (Prescrizioni Particolari e Verifiche) Prescrizioni particolari: Illuminazione di sicurezza Per le piscine (solo quelle pubbliche) ad uso natatorio, oltre alle disposizioni previste eventualmente come impianto sportivo, vige un comunicato del

Dettagli

ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA. La manutenzione, un esigenza e un dovere!

ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA. La manutenzione, un esigenza e un dovere! ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA La manutenzione, un esigenza e un dovere! La vostra guida alla responsabilità e alla prevenzione I Ed. novembre 2014 a cura di Associazione Nazionale Produttori Illuminazione

Dettagli

TEL I Ed. novembre 2014 a cura di Associazione Nazionale Produttori Illuminazione

TEL I Ed. novembre 2014 a cura di Associazione Nazionale Produttori Illuminazione www.cipierresrl.it TEL. 081 8039736 I Ed. novembre 2014 a cura di Associazione Nazionale Produttori Illuminazione L illuminazione di emergenza salva la vita delle persone! 2 Il vostro impianto garantisce

Dettagli

Le emergenze: definizione e gestione

Le emergenze: definizione e gestione LE EMERGENZE 1 Le emergenze: definizione e gestione Procedure e piani di emergenza 2 Cosa è una «emergenza»? Dai Dizionari: Circostanza, difficoltà imprevista Situazione critica, di grave pericolo (es:

Dettagli

Norma CEI di Gianfranco Ceresini

Norma CEI di Gianfranco Ceresini Norma CEI 34-22 Pubblicato il: 20/01/2004 Aggiornato al: 20/01/2004 di Gianfranco Ceresini Gli apparecchi di illuminazione per l emergenza sono pur sempre dispositivi di l illuminazione e devono quindi

Dettagli

1.1 Tensione nominale di un sistema Sistemi di conduttori attivi Modi di collegamento a terra... 18

1.1 Tensione nominale di un sistema Sistemi di conduttori attivi Modi di collegamento a terra... 18 INDICE GENERALE Premessa... 13 CAPITOLO 1 SISTEMA ELETTRICO, CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI ELETTRICI IN BASE ALLA TENSIONE NOMINALE E DEL COLLEGAMENTO A TERRA... 15 1.1 Tensione nominale di un sistema...

Dettagli

Gli apparecchi per l illuminazione

Gli apparecchi per l illuminazione L illuminazione, un elemento essenziale della strategia antincendio Gianfranco Tripi L abstract Sono numerose le situazioni in cui la mancanza di illuminamento ordinario (luce naturale o artificiale) può

Dettagli

DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO

DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO U29000320 Luce e illuminazione Impianti di illuminazione di sicurezza negli edifici Procedure per la verifica periodica, la manutenzione, la revisione e il collaudo

Dettagli

IL RISCHIO INCENDIO NEGLI EDIFICI SCOLASTICI. Gennaro DI MAIO. Funzionario COMANDO PROVINCIALE VVF COMO

IL RISCHIO INCENDIO NEGLI EDIFICI SCOLASTICI. Gennaro DI MAIO. Funzionario COMANDO PROVINCIALE VVF COMO XIX GIORNATA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO LA SALUTE E LA SICUREZZA NELLE SCUOLE : RUOLI E RESPONSABILITA IL RISCHIO INCENDIO NEGLI EDIFICI SCOLASTICI Gennaro DI MAIO Funzionario COMANDO PROVINCIALE VVF COMO

Dettagli

IL MASSIMO DELLA POTENZA E DELLE PRESTAZIONI PER GLI AMBIENTI DI LAVORO. SENZA COMPROMESSI.

IL MASSIMO DELLA POTENZA E DELLE PRESTAZIONI PER GLI AMBIENTI DI LAVORO. SENZA COMPROMESSI. IL MASSIMO DELLA POTENZA E DELLE PRESTAZIONI PER GLI AMBIENTI DI LAVORO. SENZA COMPROMESSI. ADATTO ALLE MEDIE E GRANDI DIMENSIONI AMBIENTI INDUSTRIALI CENTRI COMMERCIALI OSPEDALI E AMBIENTI SANITARI HOTEL

Dettagli

SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM. Relazione Tecnica Specialistica Impianti Elettrici e Speciali

SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM. Relazione Tecnica Specialistica Impianti Elettrici e Speciali COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI - P.O. Impianti Elettrici e Speciali Sistemi Telematici SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM Relazione Tecnica Specialistica Impianti

Dettagli

UNI 9795 ED CENTRALE, ALIMENTAZIONE, PULSANTI, CONNESSIONI 1

UNI 9795 ED CENTRALE, ALIMENTAZIONE, PULSANTI, CONNESSIONI 1 franco zecchini (iosolo35) UNI 9795 ED.2013 - CENTRALE, ALIMENTAZIONE, PULSANTI, CONNESSIONI 27 February 2015 In questo articolo tratterò un tema molto importante e tante volte presoda parte di progettisti

Dettagli

Attività:... Via... cap Città.. Tel. /Fax... PROPRIETARIO DELL EDIFICIO Ragione sociale. Via.., n civico.. Cap, Località.

Attività:... Via... cap Città.. Tel. /Fax... PROPRIETARIO DELL EDIFICIO Ragione sociale. Via.., n civico.. Cap, Località. Titolo: DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTI GENERATI MODELLI MODELLO DI REGISTRO DI PREVENZIONE INCENDI Rif. Doc.: MOD.REG.INC Rev.: 0.0 Data: Luglio 2008 Modello n 06 Decreto Legislativo 9 Aprile

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA

DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA SCHEDA TECNICA N. 02 illuminaz artif 2010-UPagina 1 di 5 DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA GRUPPO DIPARTIMENTALE NIP CAMPO CONTENUTO N. 02 MARZO 2011 OGGETTO ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE DESCRIZIONE Insieme

Dettagli

Allegato n. 1 verbale n. 3

Allegato n. 1 verbale n. 3 Concorso elettricisti PROVA NUMERO UNO 1) T1 D Quali caratteristiche devono avere i materiali, le apparecchiature, i macchinari o le installazioni secondo la Legge 186 del 1968? T9 D La Dichiarazione di

Dettagli

VERIFICHE INIZIALI E VERIFICHE PERIODICHE DI MANUTENZIONE

VERIFICHE INIZIALI E VERIFICHE PERIODICHE DI MANUTENZIONE VERIFICHE INIZIALI E DI MANUTENZIONE Giampiero Bonardi DEFINIZIONI GENERALITA 1) Verifica (Norma CEI 64-8 art.6.3.1) Insieme delle operazioni mediante le quali si accerta la rispondenza alle prescrizioni

Dettagli

Salute e sicurezza sul lavoro, elemento determinante per la competitività delle imprese

Salute e sicurezza sul lavoro, elemento determinante per la competitività delle imprese Ferrara, 29 giugno 2015 Salute e sicurezza sul lavoro, elemento determinante per la competitività delle imprese La valutazione del rischio incendio nel "Documento Valutazione dei Rischi" e la gestione

Dettagli

verifiche impianti di terra in collaborazione con

verifiche impianti di terra in collaborazione con Sistemi di rivelazione alla luce del Codice di Prevenzione Incendi Normativa applicabile, scenari di protezione e gestione economica delle opere di adeguamento verifiche impianti di terra in collaborazione

Dettagli

Illuminazione di Emergenza. Panoramica generale

Illuminazione di Emergenza. Panoramica generale Illuminazione di Emergenza Panoramica generale Impianti di Illuminazione Sicurezza Tipologie di impianti Autoalimentati Energia Centralizzata Ogni sorgente luminosa è alimentata da una propria batteria

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI

PIANO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI PIANO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IEL.03 PIANO DI MANUTENZIONE\PDEGLI IMPIANTI ELETTRICI INDICE DOCUMENTAZIONE PER LA MANUTENZIONE... 2 La documentazione di impianto... 2 Documentazione specifica

Dettagli

N Oggetto Risultato della verifica Note e riferimenti normativi Azione effettuata / richiesta Fase (C/V) 1. PROGETTO ANTINCEDIO (PA) C 1.1. È presente il Progetto NON Antincendio (PA) con SI NO PERTINENTE

Dettagli

Guida agli impianti elettrici:

Guida agli impianti elettrici: Guida agli impianti elettrici: sicurezza e normative Al giorno d oggi praticamente tutte le abitazioni dispongono di corrente elettrica. L elettricità consente il funzionamento dei vari dispositivi presenti

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Prima parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI L articolo 7 del Decreto Ministeriale 22/01/2008,

Dettagli

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI STRATEGIE ANTINCENDIO RIVELAZIONE ED ALLARME. Ing. Domenico Tesoro

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI STRATEGIE ANTINCENDIO RIVELAZIONE ED ALLARME. Ing. Domenico Tesoro CODICE DI PREVENZIONE INCENDI STRATEGIE ANTINCENDIO RIVELAZIONE ED ALLARME Ing. Domenico Tesoro Comando Provinciale Vigili del Fuoco Varese Rivelazione ed Allarme - Premessa - Livelli di prestazione -

Dettagli

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA ROMA RELAZIONE ILLUMINAZIONE PUBBLICA- VERIFICA ILLUMINOTECNICA

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA ROMA RELAZIONE ILLUMINAZIONE PUBBLICA- VERIFICA ILLUMINOTECNICA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA ROMA RELAZIONE ILLUMINAZIONE PUBBLICA- VERIFICA ILLUMINOTECNICA PREMESSA La presente relazione illustra il progetto riguardante i lavori di Riqualificazione della Via

Dettagli

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI CODICE DI PREVENZIONE INCENDI DECRETO MINISTERIALE 3 AGOSTO 2015 (G.U. n. 192 del 20.08.2015) Operatività antincendio Corso di aggiornamento Varese 29 giugno 2017 Ing. Fabrizio Pasquale Comando provinciale

Dettagli

Indice. Per. Ind. Cristofanon Andrea. Comune di Vigodarzere. Adeguamento impianti elettrici Progetto esecutivo Piano di Manutenzione

Indice. Per. Ind. Cristofanon Andrea. Comune di Vigodarzere. Adeguamento impianti elettrici Progetto esecutivo Piano di Manutenzione Indice 1 PREMESSA... 2 1.1 Terminologia secondo UNI 10147 Manutenzione... 2 1.2 Scopo... 3 2 SCHEDE APPARECCHIATURE... 4 2.1 Quadri elettrici di Bassa Tensione... 4 2.2 Impianti di distribuzione energia...

Dettagli

!""#$%&'!&(%#)% * +, * * / * * ("$*"..

!#$%&'!&(%#)% * +, * * / * * ($*.. 1!""#$%&'!&(%#)% +, -"(. 2!""#$%&'!&(%#)% / 0 + 1 2 +, -" 5("$".. / + + / % % 1 /+/ - 677. 5 CAPITOLO 1990 1991 1992 Impianti ed Attrezzature Tecnico- Scientifico Sanitarie 1.00 72 577 Ratei Leasing Operativo

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile C omando Provinciale Vigili del F uoco S iena! Noctu et die vigilantes _ Nucleo Polizia Giudiziaria

Dettagli

COME SELEZIONARE QUELLO CHE SERVE??? Con l art. 2 del DM 09/03/2007 e con l art.80 D.Lgs. 81

COME SELEZIONARE QUELLO CHE SERVE??? Con l art. 2 del DM 09/03/2007 e con l art.80 D.Lgs. 81 Gli strumenti di progettazione D.Lgs. 81/08: Titolo V, Allegato IV, Allegato XXV Regole tecniche di prevenzione incendi DM 3 agosto 2015 Nuovo Codice di prevenzione incendi UNI EN 1838.2013 CEI EN 50172

Dettagli

Illuminazione e Segnalazione di sicurezza

Illuminazione e Segnalazione di sicurezza Illuminazione e Segnalazione di sicurezza Illuminazione di sicurezza Obiettivo Evitare il panico Illuminazione di sicurezza Obiettivo Illuminare i percorsi di fuga Illuminazione di sicurezza Obiettivo

Dettagli

STUDIO TECNICO QUEIROLO. PROGETTAZIONE IMPIANTI ELETTRICI E TECNOLOGICI PREVENZIONE INCENDI Perito Industriale CARLO QUEIROLO

STUDIO TECNICO QUEIROLO. PROGETTAZIONE IMPIANTI ELETTRICI E TECNOLOGICI PREVENZIONE INCENDI Perito Industriale CARLO QUEIROLO STUDIO TECNICO QUEIROLO PROGETTAZIONE IMPIANTI ELETTRICI E TECNOLOGICI PREVENZIONE INCENDI Perito Industriale CARLO QUEIROLO 16040 COREGLIA LIG. - VIA PIAN DI COREGLIA, 38/2 - TEL. +39 185 334127 Committente

Dettagli

SCHEDA IMPIANTO in accordo con le normative CEI EN e UNI

SCHEDA IMPIANTO in accordo con le normative CEI EN e UNI SCHEDA IMPIANTO in accordo con le normative CEI EN 50172 e UNI 1 1222 APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE, ILLUMINAZIONE D EMERGENZA E SEGNALAZIONE DI SICUREZZA APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE: -Autoalimentati N...

Dettagli

EN1838:2013 Illuminazione di Emergenza

EN1838:2013 Illuminazione di Emergenza EN1838:2013 Illuminazione di Emergenza Novembre 2013 2012 Eaton Corporation. All rights reserved. Illuminazione di Emergenza Apparecchi Autonomi Cos è l illuminazione di emergenza? 2 3 4 Illuminazione

Dettagli

Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali. in Regione Piemonte. Classificazione degli eventi

Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali. in Regione Piemonte. Classificazione degli eventi Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali in Regione Piemonte Classificazione degli eventi 98 7% 13 7% 13 12 6.5 % 9.7 % Caduta dall'alto Caduta di gravi Folgorazione Investimento Ribaltamento Altro

Dettagli

INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI PROVA CEI EN 50191

INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI PROVA CEI EN 50191 INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI PROVA CEI EN 50191 Introduzione La norma EN 50191 definisce in p a r t i c o l a r e i r e q u i s i t i p e r i l f u n z i o n a m e n t o s i c

Dettagli

Dispense del corso Addetti gestione emergenze antincendio-evacuazione

Dispense del corso Addetti gestione emergenze antincendio-evacuazione Dispense del corso Addetti gestione emergenze antincendio-evacuazione FORMAZIONE INFORMAZIONE Art.li 8 43 D.lgs. 81/2008 Relatore: Simone Morozzi RSPP www.studiodibiosicurezza.it ILLUMINAZIONE

Dettagli

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI STRATEGIE ANTINCENDIO. Ing. Pasquale Fabrizio

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI STRATEGIE ANTINCENDIO. Ing. Pasquale Fabrizio CODICE DI PREVENZIONE INCENDI STRATEGIE ANTINCENDIO S.7 RIVELAZIONE ED ALLARME Ing. Pasquale Fabrizio Varese, 24.02.2017 Comando Provinciale Vigili del Fuoco Varese Rivelazione ed Allarme - Premessa -

Dettagli

PROGRAMMA Corso di aggiornamento Prevenzione Incendi (ai sensi dell art. 7 del D.M )

PROGRAMMA Corso di aggiornamento Prevenzione Incendi (ai sensi dell art. 7 del D.M ) PROGRAMMA Corso di aggiornamento Prevenzione Incendi (ai sensi dell art. 7 del D.M. 05.08.2011) MARTEDI 19 APRILE 2016 Relatore: Ing. Gianluigi Guidi IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI 2015 Le innovazioni

Dettagli

REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VILLORBA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SEDE COMUNALE DI VILLORBA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VILLORBA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SEDE COMUNALE DI VILLORBA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VILLORBA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SEDE COMUNALE DI VILLORBA Committente: COMUNE DI VILLORBA Treviso, gennaio 2019 Il Progettista: Ing. Aleardo Scalco

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Riferimenti normativi

RELAZIONE TECNICA Riferimenti normativi RELAZIONE TECNICA La palestra a servizio dell adiacente Istituto Professionale per l Industria e l Artigianato sito in via S. Giovanni a Campobasso, sarà dotato dei seguenti mezzi ed impianti: - Estintori;

Dettagli

COS E IL DPR 462/2001?

COS E IL DPR 462/2001? COS E IL DPR 462/2001? È un Decreto del Presidente della Repubblica (pubblicato in Gazzetta Ufficiale N. 6 del 08 Gennaio 2002) che introduce l obbligo, per tutti i datori di lavoro, di richiedere la verifica

Dettagli

COS E IL DPR 462/2001?

COS E IL DPR 462/2001? COS E IL DPR 462/2001? È un Decreto del Presidente della Repubblica (pubblicato in Gazzetta Ufficiale N. 6 del 08 Gennaio 2002) che introduce l obbligo, per tutti i datori di lavoro, di richiedere la verifica

Dettagli

Impianti di illuminazione di sicurezza - Norma UNI e CEI EN 50172

Impianti di illuminazione di sicurezza - Norma UNI e CEI EN 50172 Impianti di illuminazione di sicurezza - Norma UNI 11222 e CEI EN 50172 Pubblicato il: 03/05/2007 Aggiornato al: 03/05/2007 di Gianfranco Ceresini 1. Generalità Dopo l ultimo ventennio, nel quale si è

Dettagli

Centrale termica ad olio combustibile o gasolio (Prescrizioni particolari e verifiche)

Centrale termica ad olio combustibile o gasolio (Prescrizioni particolari e verifiche) Prescrizioni particolari: Effettuare il collegamento equipotenziale all ingresso delle tubazioni nel locale. Eventuali impianti di allarme e segnalazione devono avere la segnalazione acustica in un luogo

Dettagli

Soluzioni innovative per l illuminazione in galleria. Ing. F. Montebruno Responsabile Area Impianti Fissi e Speciali

Soluzioni innovative per l illuminazione in galleria. Ing. F. Montebruno Responsabile Area Impianti Fissi e Speciali Soluzioni innovative per l illuminazione in galleria Ing. F. Montebruno Responsabile Area Impianti Fissi e Speciali 1 Decreto Ministeriale 11.1.88 Norme di prevenzione degli incendi nelle metropolitane

Dettagli

ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PER MANIFESTAZIONE CON PUBBLICO SPETTACOLO

ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PER MANIFESTAZIONE CON PUBBLICO SPETTACOLO ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PER MANIFESTAZIONE CON PUBBLICO SPETTACOLO SAFETY E SECURITY RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA DELLE MISURE DI SAFETY E SECURITY ADOTTATE CONCERNENTE: CALCOLO DELLA

Dettagli

naturale artificiale adeguata di sicurezza pulizia ed efficienza per quanto possibile naturale

naturale artificiale adeguata di sicurezza pulizia ed efficienza per quanto possibile naturale strutture D. lgs. 81/08, allegato IV, 1.10 Legge 864/70 art. 9 naturale artificiale adeguata di sicurezza pulizia ed efficienza sufficiente diretta particolare sussidiaria di emergenza per quanto possibile

Dettagli

Impiantistica elettrica avanzata

Impiantistica elettrica avanzata Argomento QBT 2 Progettazione e realizzazione dei quadri elettrici di bassa tensione Definire i criteri di progettazione e realizzazione dei quadri elettrici di bassa tensione. Approfondire le tematiche

Dettagli

Asilo nido: struttura educativa destinata ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

Asilo nido: struttura educativa destinata ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni. . Asilo nido: struttura educativa destinata ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni. La scuola materna o comunemente chiamata asilo (per bambini dai 3 ai 6 anni) rientra nell attività «scuole»

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI

MANUALE DI MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI MANUALE DI MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI Premessa Scopo del manuale di manutenzione è quello di fornire le indicazioni necessarie per la corretta manutenzione degli impianti. Livello minimo delle prestazioni

Dettagli

DM 7 agosto Attività Allegato I del DPR 151/2011

DM 7 agosto Attività Allegato I del DPR 151/2011 DM 7 agosto 2012 Allegato I Documentazione tecnica allegata all istanza di valutazione dei progetti Stessa struttura allegato I del DM 4.05.98 Riferita a istanze del DPR 151/2011 e aggiorna quella da allegare

Dettagli

SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. La gestione delle emergenze

SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. La gestione delle emergenze SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO La gestione delle emergenze Tra le MISURE GENERALI DI TUTELA del TU sulla sicurezza, rientra anche la gestione delle emergenze D.lgs. 81/2008 TITOLO I - PRINCIPI COMUNI -

Dettagli

IE Locali ad uso medico (Gruppo 0 e 1) - Novembre 2016

IE Locali ad uso medico (Gruppo 0 e 1) - Novembre 2016 IE 114 - Locali ad uso medico (Gruppo 0 e 1) - Novembre 2016 Riferimenti normativi: - CEI 64-8/7-710 - Ambienti ed applicazioni particolari" e nello specifico alla Sezione 710 "Locali ad uso medico". -

Dettagli

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO ALESSANDRIA

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO ALESSANDRIA DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO ALESSANDRIA DPR 151/2011 Istruttoria e modulistica di Prevenzione incendi Regolamento

Dettagli

Strategia Antincendio Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio

Strategia Antincendio Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio Strategia Antincendio Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio Premessa Ai fini della sicurezza antincendio devono essere considerati almeno i seguenti impianti tecnologici e di servizio: a.

Dettagli

IE Unità abitativa per RSA Agosto 2019

IE Unità abitativa per RSA Agosto 2019 IE 115 - Unità abitativa per RSA Agosto 2019 Riferimenti normativi: Guida CEI 64-56 Guida CEI 64-50 UNI 12464-1 L' unità abitativa, qui considerata, è composta da uno o due locali più bagno e cucina, per

Dettagli

Sirios LED Panoramica del prodotto. Tutta la flessibilità di Sirios da oggi con sorgente luminosa a LED

Sirios LED Panoramica del prodotto. Tutta la flessibilità di Sirios da oggi con sorgente luminosa a LED Sirios LED Panoramica del prodotto Tutta la flessibilità di Sirios da oggi con sorgente luminosa a LED Sirios LED 2 Illuminazione di Emergenza Sirios LED www.coopercsa.it Sirios LED apparecchio per illuminazione

Dettagli

INDICE 2. DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO E DESCRIZIONE DELL INTERVENTO

INDICE 2. DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO E DESCRIZIONE DELL INTERVENTO Primi interventi di sicurezza antincendio, di adeguamento a norma degli impianti tecnologici, alle norme igienico sanitarie ed in materia di abbattimento delle barriere architettoniche, ed interventi diretti

Dettagli

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula -PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula CORSO R.S.P.P. MODULO B5 -CHIMICO D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 art. 37 coordinato al D. Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 Durata del corso Corso di 68 ore da svolgersi

Dettagli

FIRE SAFETY ENGINEERING Linee di interconnessione

FIRE SAFETY ENGINEERING Linee di interconnessione FIRE SAFETY ENGINEERING Linee di interconnessione Lucca, 13/04/2017 Ing. Andrea Francesco Moneta ALIMENTAZIONE DELLA CANTRALE Alimentazione della centrale Almeno 2 fonti di alimentazione rete e batteria

Dettagli

Riferimenti Normativi:

Riferimenti Normativi: 1 Riferimenti Normativi: La nuova direttiva macchine (2006/42/CE) si applica dal 29/12/2009 alle macchine o quasi-macchine nuove immesse sul mercato dell UE Per quanti riguarda le macchine già in servizio

Dettagli

Illuminazione di Emergenza. Sistemi ad alimentazione centralizzata e gestione dell energia

Illuminazione di Emergenza. Sistemi ad alimentazione centralizzata e gestione dell energia Illuminazione di Emergenza Sistemi ad alimentazione centralizzata e gestione dell energia Impianti di Sicurezza Centralizzati con Soccorritori La scelta Aspetti che influenzano le scelte progettuali Ambiente

Dettagli

P A R T E V R E A T I REATO RIFERIMENTO SANZIONE

P A R T E V R E A T I REATO RIFERIMENTO SANZIONE P A R T E V R E A T I REATI INERENTI L ATTIVITÀ DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO NON SOGGETTI ALLA PROCEDURA PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 19/12/1994 N.758 REATO RIFERIMENTO SANZIONE Falsità

Dettagli

INRES NOVACOOP. Ipermercato COLLEGNO (TO) Impianti Elettrici Specifica tecnica Gruppi di Continuità

INRES NOVACOOP. Ipermercato COLLEGNO (TO) Impianti Elettrici Specifica tecnica Gruppi di Continuità INRES 50019 Sesto Fiorentino Via Tevere, 60 Telefono (055) 33671 Fax (055) 3367333 Consulenza, Progettazione, Ingegneria E-mail: Inres@inres.coop.it Committente NOVACOOP Oggetto Ipermercato COLLEGNO (TO)

Dettagli

La sicurezza nella manutenzione degli impianti fotovoltaici su coperture

La sicurezza nella manutenzione degli impianti fotovoltaici su coperture ATTI Seminario La sicurezza nella manutenzione degli impianti fotovoltaici su coperture Venerdì 24 giugno In partnership con Seminario La sicurezza nella manutenzione degli impianti fotovoltaici su coperture

Dettagli

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Grosseto

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Grosseto Relatore Per. Ind. Elettr. ANDREA PASTORELLI Parte 4: Prescrizioni per la sicurezza Sezione 422 Protezione contro gli incendi Parte 5: Scelta ed installazione dei componenti elettrici Capitolo 53 Dispositivi

Dettagli

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI CAPITOLO S.7: RIVELAZIONE ED ALLARME

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI CAPITOLO S.7: RIVELAZIONE ED ALLARME CODICE DI PREVENZIONE INCENDI CAPITOLO S.7: RIVELAZIONE ED ALLARME Livello di prestazione Descrizione I II III IV RTO Rivelazione ed Allarme S7 La rivelazione e allarme è demandata agli occupanti Segnalazione

Dettagli

SCALE MOBILI E MARCIAPIEDI MOBILI

SCALE MOBILI E MARCIAPIEDI MOBILI SCALE MOBILI E MARCIAPIEDI MOBILI Sistema di alimentazione: TT, TN Norme di riferimento: o Norma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata

Dettagli

Impianti di pressurizzazione idrica per reti antincendio

Impianti di pressurizzazione idrica per reti antincendio CORSO DI AGGIORNAMENTO DI PREVENZIONE INCENDI ART. 7 D.M. 05/08/2011 Impianti di pressurizzazione idrica per reti antincendio Normativa e criteri di verifica 1 marzo 2017 Per. Ind. Massimo Angiolini Ispettore

Dettagli

Modifiche ed integrazioni all Allegato al decreto del Ministro dell interno 16 maggio 1987, n. 246

Modifiche ed integrazioni all Allegato al decreto del Ministro dell interno 16 maggio 1987, n. 246 Allegato 1 (Art. 1) Modifiche ed integrazioni all Allegato al decreto del Ministro dell interno 16 maggio 1987, n. 246 9. Deroghe Qualora per particolari esigenze di carattere tecnico o di esercizio non

Dettagli

INDICE. Codice elaborato: 06.La pianificazione dei nuovi impianti di illuminazione Revisione: 0 Pag. 1

INDICE. Codice elaborato: 06.La pianificazione dei nuovi impianti di illuminazione Revisione: 0 Pag. 1 1.1 OBIETTIVI... 3 2.1 DEFINIZIONE ED AMBITI APPLICATIVI... 3 Definizione di inquinamento luminoso secondo l art. 2... 4 Ambito di applicazione secondo l art.9... 4 Autorizzazione nuovi impianti secondo

Dettagli

Adeguamento antincendio scuole e asili nido: definite priorità

Adeguamento antincendio scuole e asili nido: definite priorità 04/04/2018 Adeguamento antincendio scuole e asili nido: definite priorità Definizioni - tipo 0: scuole con numero di presenze contemporanee fino a 100 persone; - tipo 1: scuole con numero di presenze contemporanee

Dettagli

Bytronic srl Via Como, Cairate (VA) Tel Fax Internet:

Bytronic srl Via Como, Cairate (VA) Tel Fax Internet: By2546 UPS statico per SPI (Sistema Protezione Interfaccia) La norma CEI 0-21 prevede, per installazioni comprese tra 6 e 100 kw ove è prevista una protezione di interfaccia esterna, un sistema di alimentazione

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI LIVORNO PROGRAMMA 2019

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI LIVORNO PROGRAMMA 2019 Associazione Pro Fire Via Lorenteggio 36-20146 Milano Tel. 02.422.93.407 - Fax 02.36.21.56.39 www.pro-fire.org - segreteria@pro-fire.org C.F. 06644300961 ATTIVITA FORMATIVA DI AGGIORNAMENTO PREVENZIONE

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO DOCUMENTO REDATTO AI SENSI DEL D. Lgs. 9 aprile 2008, n 81 D.M. 10 marzo 1998 D.P.R. 151 11 agosto 2011 Comune di Pisa Asilo Nido Timpanaro Il tecnico Ing.

Dettagli

INSTALLATORE E MANUTENTORE DI SISTEMI ELETTRICI-ELETTRONICI INDUSTRIALI E DI AUTOMAZIONE

INSTALLATORE E MANUTENTORE DI SISTEMI ELETTRICI-ELETTRONICI INDUSTRIALI E DI AUTOMAZIONE INSTALLATORE E MANUTENTORE DI SISTEMI ELETTRICI-ELETTRONICI INDUSTRIALI E DI AUTOMAZIONE Settore economico professionale: Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica DESCRIZIONE SINTETICA

Dettagli

La sicurezza delle attività non soggette agli obblighi di prevenzione incendi

La sicurezza delle attività non soggette agli obblighi di prevenzione incendi EXPO EMERGENZE 2012 Bastia Umbra 8-11 febbraio 2012 La sicurezza delle attività non soggette agli obblighi di prevenzione incendi Dott. Ing. Stefano Marsella Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco

Dettagli

PREMESSA. Illuminamento orizzontale Emedio min.mantenuto [lx] (per ottenere l'uniformita' Emedio < 1,5 Emin indicato per la categoria)

PREMESSA. Illuminamento orizzontale Emedio min.mantenuto [lx] (per ottenere l'uniformita' Emedio < 1,5 Emin indicato per la categoria) PREMESSA Trattasi di nuovo Impianto di Pubblica Illuminazione da installare nel percorso ciclabile tra il Comune di Casaleone (VR) e la frazione di Sustinenza(VR). Si dovrà alimentare da 1 punto di fornitura

Dettagli

COSTRUZIONE O RISTRUTTURAZIONE DI IMMOBILI DESTINATI AD ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO E DI PUBBLICO TRATTENIMENTO

COSTRUZIONE O RISTRUTTURAZIONE DI IMMOBILI DESTINATI AD ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO E DI PUBBLICO TRATTENIMENTO Allegato A Atto C.C. n. 167/2002 COSTRUZIONE O RISTRUTTURAZIONE DI IMMOBILI DESTINATI AD ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO E DI PUBBLICO TRATTENIMENTO ESAME PREVENTIVO DEL PROGETTO IN SEDE DA PARTE DELLA

Dettagli

CORSO PREPARATORIO AGLI ESAMI DI STATO Prima Sessione 2019 ETICA E PRATICA PROFESSIONALE DELL INGEGNERE

CORSO PREPARATORIO AGLI ESAMI DI STATO Prima Sessione 2019 ETICA E PRATICA PROFESSIONALE DELL INGEGNERE CORSO PREPARATORIO AGLI ESAMI DI STATO Prima Sessione 2019 ETICA E PRATICA PROFESSIONALE DELL INGEGNERE 25 26 giugno 2019 SEDE ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO Relatore: ing. Michele Pastore

Dettagli

LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza

LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza Definizione di incendio L incendio è la combustione sufficientemente

Dettagli

REGISTRO DEGLI ADEMPIMENTI ANTINCENDIO - (art. 5 d.p.r. n. 37 del ) _ A.S

REGISTRO DEGLI ADEMPIMENTI ANTINCENDIO - (art. 5 d.p.r. n. 37 del ) _ A.S REGISTRO DEGLI ADEMPIMENTI ANTINCENDIO - (art. 5 d.p.r. n. 37 del 12-01-1998) _ A.S. 2012-2013 Denominazione della ditta, azienda, attività POLO PROFESSIONALE L. SCARAMBONE I.S.I.S.S. Ubicazione degli

Dettagli

Autosalone (o salone di esposizione autoveicoli): area coperta destinata all'esposizione e alla vendita di autoveicoli;

Autosalone (o salone di esposizione autoveicoli): area coperta destinata all'esposizione e alla vendita di autoveicoli; Scheda Sistema di alimentazione TT, TN-S Nota: da un punto di vista prettamente normativo sarebbe possibile realizzare, oltre ai sistemi TT e TN, anche il sistema IT (neutro isolato da terra o a terra

Dettagli

TITOLO III - USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE D.Lgs. 09 aprile 2008 n. 81

TITOLO III - USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE D.Lgs. 09 aprile 2008 n. 81 Note all Art. 77 Richiami all Art. 77: - Art. 78, co. 1 - Art. 79, co. 1 Articolo 78 - Obblighi dei lavoratori 1. In ottemperanza a quanto previsto dall articolo 20, comma 2, lettera h), i lavoratori si

Dettagli