con il patrocinio del comune di Follina Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "con il patrocinio del comune di Follina Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG"

Transcript

1 con il patrocinio del comune di Follina Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG Follina, 31 maggio - 9 giugno 2019

2 Anche quest'anno riapriamo le porte del Palazzo Barberis per dar vita alla 4^ edizione della Mostra Sulle Note del Prosecco Superiore D.O.C.G. ; pur trattandosi della manifestazione più giovane all'interno della Primavera del Prosecco Superiore sta diventando un appuntamento di tutto rispetto. La sede dell'evento sarà, come detto, il Palazzo Barberis una delle location più suggestive del centro storico di Follina che, con la sua posizione centrale, all'ombra dell' Abazia, domina tutta piazza IV Novembre. Il programma è fittissimo di eventi tra gradite conferme come la Mostra mercato dei prodotti artigiani e vecchie arti e mestieri e grandi novità, una tra tutte l'esposizione di un'opera del Grande Maestro del Ferro, Simon Benetton. Inoltre numerosi saranno gli eventi in collaborazione con le associazioni locali di Follina che ringrazio fin da ora per la loro preziosa disponibilità. Il riconoscimento più grande va ai protagonisti principali di questa Mostra: i volontari dell'associazione Visit Follina che dedicano il loro tempo per organizzare questo importante evento (sia sotto l'aspetto organizzativo/funzionale che coreografico), le cantine che ci supportano con i loro prodotti e, non ultimi, gli sponsor che hanno iniziato con noi questa avventura e che, da sempre, hanno creduto e sostenuto questa iniziativa. Vi aspettiamo numerosi sabato 01 giugno alle ore 16:30 per l'inaugurazione della Mostra e nei giorni successivi come da calendario. Ottavio Massimo Paier - Presidente Associazione Visit Follina

3 31 venerdì maggio Ore 17:00 Ore Apertura Mostra Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG presso Palazzo Barberis. Chiusura Mostra Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG.

4 Ore 11:00 Ore 16:30 Ore 18:00 Ore 18:00 Ore 20:30 Ore 22:00 Apertura Mostra Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG pressopalazzobarberis Inaugurazione Mostra Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG e Mostra dell'artigianato e Vecchi Mestieri all'ombra dell' Abbazia alla presenza delle Autorità locali e della Banda di Follina. Presentazione del libro Giorni dell erba di Carlo Dottor, in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Follina. Slow Trek tra Natura e Storia, passeggiata tra freschi boschi, vigneti e antichi edifici, dove la natura si intrecciaconlastoria,in collaborazione con NaturalMenteGuide. L escursione è gratuita e riservata ad un massimo di 25 persone con prenotazione obbligatoria ai numeri o via a iat@comune.conegliano.tv.it. Musica con I senza vergogna. Interpretano i classici degli anni 60 e 70 in chiave acustica. Chiusura Mostra Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG e della Mostra dell'artigianato e Vecchi Mestieri all'ombra dell' Abbazia. 1 sabato giugno

5 domenica 2 Ore 11:00 Apertura Mostra Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG presso Palazzo Barberis e della Mostra dell'artigianato e Vecchi Mestieri all'ombra dell' Abbazia. Premiazione 1 concorso Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG. Ore 18:00 Happy Hour con il gruppo I Lunatici. Ore 22:00 Chiusura Mostra Sulle Note del Prosecco Superiore giugno

6 Ore 17:00 Ore 22:00 Apertura Mostra Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG presso Palazzo Barberis. Chiusura Mostra Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG. venerdì 7 giugno

7 sabato 8 giugno Ore 11:00 Apertura Mostra Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG presso Palazzo Barberis. Ore 20:00 Cena di Gala all'ombra dell' Abbazia con la collaborazione di: Ristorante Cardus di Vittorio Veneto Ristorante La Corte di Follina Ristorante La Loggia di Pieve di Soligo Ristorante Locanda Solagna di Quero Ristorante Sansovino di Castelbrando di Cison di Valmarino Cantina Val de Cune di Vladobbiadene Cantanti Laura Ivan e Sonja Scarpa Duett (per i dettagli vedi pagina Cena di Gala all'ombra dell'abbazia) Ore 22:00 Chiusura Mostra Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG.

8 Ore 11:00 Ore 15:00 Apertura Mostra Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG presso Palazzo Barberis. Escursione Storico Culturale Organizzata dal Gruppo Le Roe, Associazione Visit Follina e Pro Loco di Follina con partenza da Partenza da Palazzo Barberis ed arrivo in località Marcita presso lo stand della Secolare Sagra di Pentecoste. Costo Escursione 5 euro Info e prenotazioni: Mara Ore 18:00 Happy Hour con il gruppo musicale Le Iene. Ore 22:00 Chiusura Mostra Sulle Note del Prosecco Superiore domenica 9 giugno

9 Cena di Gala all ombra dell abbazia 8 giugno ore Sabato 8 giugno ore appuntamento con la serata dal sapore mondano, all'ombra della splendida Abbazia di Follina, 5 chef tra i più rappresentativi realizzeranno altrettanti piatti in un magico gioco di sapori e profumi creando il piacere del ritrovarsi a tavola in uno dei luoghi più belli e suggestivi del Veneto che per una sera di trasformerà in un ristorante sotto le stelle. Il menù verrà arricchito da vini prestigiosi a completamento della giusta armonia ed equilibrio a tavola serviti dai sommelier della Fisar. Un ringraziamento all'ammnistrazione Comunale che ha creduto in questo appuntamento e agli sponsor che hanno sostenuto l'evento e a tutti i commensali. Per la cena di gala la prenotazione e` obbligatoria a info@visitfollina.it (fino al 6 giugno, disponibilità fino a esaurimento posti). Il prezzo a persona e` di 50,00 euro da corrispondere al momento della prenotazione presso l'ufficio turistico di Follina o con bonifico specificando nome, cognome e numero di partecipanti. IBAN: IT 84 T Per informazioni: Associazione Visit Follina - info@visitfollina.it Ufficio turistico di Follina - tel Massimo Paier - tel

10 Ristorante Cardus Via Roma, 34 - Vittorio Veneto (TV) te Tra boschi, viaggi, sentieri, profumi, ricordi, erbe, ori ed alberi e germogliato Cardus. Nel centro storico di Seravalle a Vittorio Veneto e sbocciato un progetto di ricerca enogastronomica che attraverso la riscoperta delle tradizioni e del territorio vuole offrire un esperienza unica. Con una cantina che custodisce circa 200 referenze di vini naturali, in un locale moderno e intimo offriamo emozioni ed un esperienza degustativa sempre in evoluzione. Cardus oltre che essere un ristorante e anche un cocktail bar dove la miscelazione di qualita e l attenzione al dettaglio vengono sempre al primo posto. Siamo molto piu di un ristorante bar, siamo un viaggio ribelle alla scoperta di noi stessi e delle nostre radici piu profonde dove la Natura e il nostro ingrediente più importante. Ristorante Sansovino Castelbrando Via B. Brandolini, 29 - Cison di Valmarino (TV) - tel Colazioni di lavoro, ricevimenti nuziali, ricorrenze familiari assumono a Castebrando un significato speciale e grazie ai piatti elaborati dallo staff di Antonio Palazzi il Ristorante Sansovino riesce a soddisfare qualsiasi palato grazie alla creazioni dello Chef Marco Buosi Ristorante La Corte Via Roma, 24 - Follina (TV) - tel Ambiente elegante ricavato all'interno di una villa d'epoca dove ogni dettaglio è studiato e coordinato dallo staff della famiglia Zanon. Ottima la mise en place dei tavoli come la scelta dei fiori freschi. Il menù dello Chef Donato Episcopo propone un'ampia scelta di piatti alla carta o percorsi di degustazione. La cucina è molto raffinata e rispettosa delle materie prime. La Loggia Osteria Bottiglieria dal 1891 P.zza Balbi Valier, 19 - Pieve di Soligo(TV) - tel La Loggia è un ristorante situato a Pieve di Soligo in uno dei palazzi più antichi del paese. Ha mantenuto il nome originale per valorizzare il suo ruolo storico e l importanza del percorso compiuto negli anni. Nasce nel primo ottocento come loggia del mercato assumendo così un ruolo primario nel contesto sociale del paese, si riscontrano infatti le prime tracce di un osteria. Con il passare degli anni assume diverse funzioni in base ai diversi contesti storici, ad esempio durante l invasione asburgica si trasforma in lavanderia.dopo la fine del secondo conflitto mondiale torna a riassumere il suo ruolo evocativo, i suoi porticati vengono usati per il mercato cittadino e riapre una piccola osteria. Grazie ad un attento lavoro di recupero abbiamo creato un locale che, attraverso la ricerca della materia prima e lo studio dei piatti vuole far rivivere la tradizione. L obiettivo è offrire ai commensali sensazioni ed emozioni di un passato non troppo lontano che non deve essere scordato ma riassaporato. Locanda Solagna P.zza 1 novembre, 2 - Quero Vas (BL) - tel Situata nella piazza di Vas, Locanda Solagna è punto di riferimento per gli amanti del ben mangiare dal Completamente rinnovata negli ambienti, vi accoglierà in un atmosfera unica, che valorizza la tradizione delle antiche locande venete. Nelle giornate di bel tempo da non perdere la bellezza del giardino esterno. La cucina di Locanda Solagna esalta ed accompagna l andare delle stagioni. Attentissima la selezione delle materie, sempre innovativo il modo di interpretarle. Completa l esperienza la presenza di una suggestiva cantina con una selezione di oltre 400 etichette Azienda Agricola Val De Cune Via Spinade,41 - Valdobbiadene (TV) - tel Siamo una piccola azienda a conduzione famigliare, il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg è una tradizione di famiglia che ci accompagna da sempre. La nostra famiglia, originaria di Valdobbiadene nel cuore della zona DOCG, ha una lunga tradizione di terra, di viti e di bollicine. Per noi il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg rappresenta il dono del fondatore Gregorio che ce lo ha affidato, stimolandoci a migliorarlo nel tempo per qualità, autenticità e gusto. Il nonno Gregorio Marsura, a cavallo tra le due guerre mondiali, acquistò il primo vigneto di famiglia a Guia in località Val De Cune e cominciò a produrre con i figli Giovanni ed Agostino il primo Prosecco frizzante a fermentazione naturale in bottiglia. Noi oggi, che rappresentiamo la terza generazione, abbiamo chiamato Val De Cune la nuova cantina, nella sede della struttura originaria proprio a Guia. I nostri vini vengono prodotti dalle uve provenienti dai nostri vigneti, Vendemmiati esclusivamente a mano per poter mantenere e preservare al meglio l elevata qualità che li contraddistingue. Durante la vendemmia selezioniamo ogni singolo carro di uva che viene scelto in base alle caratteristiche organolettiche dell uva e alla località in cui viene vendemmiato, suddividendo fin dall inizio le varie tipologie di prodotto finito che vogliamo ottenere. Ciò ci permettere di utilizzare solo il meglio della produzione.

11 si ringrazia comune di Follina FLORICOLTURA GALLONETTO FLORA Fiori e Ortaggi

12 Espositori ANDREOLA Az. Agr. Di Pola Stefano Via Cavre 19 - Farra Di Soligo ASTORIA VINI Via Crevada - Refrontolo ALLEGRA ITALIA Az. Agr. s.s. Via Madonnetta 27 - Follina BARICHEL Az. Agr. Di Geronazzo Ivan Via Roccat e Ferrari 12 - Valdobbiadene BASTIA Az. Agr. Di Rebuli Michele Via Strada di Saccol 30 - Valdobbiadene BORGO COL Via Col 10 - Follina BORTOLINI ANGELO SPUMANTI s.a.s. Via Strada di Guia Valdobbiadene CA' PIADERA Az. Agr. Via Piadera 6 - Tarzo CANEVA DA NANI di Canello Giovanni Via Pecol Ors 14 - Valdobbiadene CANTINA COLLI DEL SOLIGO s.a.c. Via L. Toffolin 6 - Pieve di Soligo CANTINA GREGOLETTO Via S. Martino Miane COL MIOTIN Az. Agr. di Bottega Girardo Via Peron 7 - Pieve di Soligo COLVENDRA' Soc. Agr. s.s. Via Liberazione 39 - Refrontolo COL VETORAZ SPUMANTI s.r.l. Strada delle Treziese 1 - Valdobbiadene CONTE COLLALTO Via XXIV Maggio 1 - Susegana DA LOZZO Romeo ed Enrico s.s. Via Guizza 93/a - Conegliano DUCA DI DOLLE Soc. Agr. s.s. Via Piai Orientali 5 - Cison di Valmarino FOSS MARAI SPUMANTI Strada di Guia Valdobbiadene LA TORDERA Az. Agr. s.s. Via Alnè Bosco 23 - Vidor LE BERTOLE Soc. Agr. Di Bortolin G. & C. s.s. Via Europa 20 - Valdobbiadene LE VOLPERE Az. Agr. Di De Rosso L. e M. s.s.-s.a. Via U. Cecconi 13/a - Farra di Soligo MALGA RIBELLE Az. Agr. s.s. Via Cao de Villa 1 - Farra di Soligo MARSURET Az. Agr. Via Barch 17 - Valdobbiadene RIVA GRANDA Soc. Agr. s.s. Via Canal Vecchio 5/a - Farra di Soligo RIVE DI FARRO' Az. Agr. di Toffolin Luigi Via Pian di Farrò 10 - Follina RONFINI LEONARDO Az. Agr. Via del Prosecco 7/a - Farra di Soligo RUGGERI & C. s.p.a. Via Prà Fontana - Valdobbiadene SAN DIONISIO Az. Agr. di Denny Buso Via Calchera 4/1 - Miane SERRE Famiglia Pederiva Via Casale Vacca 6 - Miane SORELLE BRONCA Via Martiri 20 - Vidor TOFFOLI Soc. Agr. s.s. Via Liberazione 26 - Refrontolo VAL DE CUNE Via Spinade 41 - Valdobbiadene VIGNE MATTE soc. Agr. Via Tai 8 - Cison di Valmarino VITIVINICOLA MARCHIORI Soc. Agr. s.s. Via Rialto 3 - Farra di Soligo ZUCCHETTO PAOLO Az. Agr. Via Cima 16 - Valdobbiadene

13 La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Follina presenta il libro Carlo Dottor è un artista internazionale, nato a Vittorio Veneto. Questa volta ha preferito la penna al pennello per raccontarci i Giorni dell'erba, una storia accattivante e divertente vissuta da bambino e che ripropone i tratti universali e poetici di un mondo, quello dell'erba appunto, che, pur appartendo al passato, rimane vivo nei suoi aspetti umani. Con la partecipazione di Giampiero Nani Poeta orale di Montechiaro d'acqui (AL), compone e affida solo alla parola e alla memoria poesie, dando vita a paesaggi e personaggi della sua terra, da cui emergono situazioni umane di quel mondo a cavallo tra passato e presente. Presentazione a cura di Francesca Girardi. Letture di Anita Possamai. Canti Popolari dei Cantori da Osteria del Quartier del Piave

14

15

16 Agenzia di Conegliano Corso Giuseppe Mazzini, 34 - Tel conegliano-pievedisoligo@agenzie.generali.it Piazza Cavalieri del Tempio 5/a Follina (TV) Uffici di Pieve di Soligo - P.zza B.Valier, 13/4 - tel Uffici di Follina - Via Paoletti, 11 - tel Uffici di Valdobbiadene - Via Piva, 43 - tel ACCADEMIA WINGTSUN KUNGFU ARTI MARZIALI E DIFESA PERSONALE CONOSCERE, SAPERE, SAPER FARE PALESRA MOVY Via Alcide de Gasperi, San Vendemiano TV AWTA Real-Wingtsun-Conegliano Real_Wingtsun_Conegliano

17 @visitfollina Associazione Visit Follina

Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG Follina, 1-10 giugno 2018

Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG Follina, 1-10 giugno 2018 con il patrocinio del comune di Follina Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG Follina, 1-10 giugno 2018 Associazione Visit Follina Via Martiri della Libertà 4, 31051 Follina www.visitfollina.it - info@visitfollina.it

Dettagli

con il patrocinio del comune di Follina Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG

con il patrocinio del comune di Follina Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG con il patrocinio del comune di Follina Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG Follina, 2-11 giugno 2017 Per noi la valorizzazione del territorio passa attraverso la promozione delle nostre eccellenze,

Dettagli

con il patrocinio del comune di Follina Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG

con il patrocinio del comune di Follina Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG con il patrocinio del comune di Follina Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG Follina, 2-11 giugno 2017 Per noi la valorizzazione del territorio passa attraverso la promozione delle nostre eccellenze,

Dettagli

I RISULTATI DEL 2 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO

I RISULTATI DEL 2 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO I RISULTATI DEL 2 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO Ente organizzatore Comitato Provinciale UNPLI Treviso Controlli Ministeriali Sig. Lodovico Tarmati - Ministero delle politiche agricole alimentari e

Dettagli

Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene La Strada del Vino più antica d Italia.

Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene La Strada del Vino più antica d Italia. Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene La Strada del Vino più antica d Italia www.coneglianovaldobbiadene.it Weekend in Cantina Sulla Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano

Dettagli

con il patrocinio del comune di Follina Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG

con il patrocinio del comune di Follina Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG con il patrocinio del comune di Follina Sulle Note del Prosecco Superiore DOCG Follina, 2-12 2016 Entusiasti che la neonata Associazione Visit Follina abbia già concretamente dato vita ad un iniziativa

Dettagli

I RISULTATI DEL 5 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO

I RISULTATI DEL 5 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO I RISULTATI DEL 5 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO Ente organizzatore Comitato Provinciale UNPLI Treviso Responsabile legale Dott. Valerio De Rosso Mercoledì 13 giugno 2018 si sono svolte le selezioni

Dettagli

I RISULTATI DEL 6 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO

I RISULTATI DEL 6 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO I RISULTATI DEL 6 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO Ente organizzatore Comitato Provinciale UNPLI Treviso Responsabile legale Dott. Giovanni Alvino Mercoledì 12 giugno 2019 si sono svolte le selezioni

Dettagli

I RISULTATI DEL 4 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO

I RISULTATI DEL 4 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO I RISULTATI DEL 4 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO Ente organizzatore Comitato Provinciale UNPLI Treviso Responsabile legale Dott. Gianluigi Serafini Mercoledì 7 giugno 2017 si sono svolte le selezioni

Dettagli

I RISULTATI DEL 1 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO

I RISULTATI DEL 1 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO I RISULTATI DEL 1 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO Ente organizzatore Comitato Provinciale UNPLI Treviso Controlli Ministeriali Sig. Stefano Valeri - Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Dettagli

Weekend in Cantina sulla Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene

Weekend in Cantina sulla Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene La Strada del Vino più antica d Italia www.coneglianovaldobbiadene.it Weekend in Cantina sulla Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano

Dettagli

Weekend in Cantina sulla Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene

Weekend in Cantina sulla Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene La Strada del Vino più antica d Italia www.coneglianovaldobbiadene.it Weekend in Cantina sulla Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano

Dettagli

vino in villa nel cuore del prosecco superiore Conegliano Valdobbiadene

vino in villa nel cuore del prosecco superiore  Conegliano Valdobbiadene vino in villa Conegliano Valdobbiadene www.vinoinvilla.it nel cuore del prosecco superiore 20-21 - 22 maggio 2017 Vino in Villa è il più importante appuntamento annuale dedicato al Conegliano Valdobbiadene

Dettagli

I RISULTATI DEL 3 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO

I RISULTATI DEL 3 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO I RISULTATI DEL 3 CONCORSO ENOLOGICO FASCETTA D ORO Ente organizzatore Comitato Provinciale UNPLI Treviso Responsabile legale Dott. Gianluigi Serafini Martedì 14 giugno 2016 si sono svolte le selezioni

Dettagli

VINO IN VILLA 2O12. Autoctono cosmopolita. CONEGLIANO VALDOBBIADENE DOCG: l orgoglio delle proprie origini è il passaporto per il mondo

VINO IN VILLA 2O12. Autoctono cosmopolita. CONEGLIANO VALDOBBIADENE DOCG: l orgoglio delle proprie origini è il passaporto per il mondo VINO IN VILLA 2O12 XV Festival Internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Dal 19 al 21 Maggio - Castello di San Salvatore, Susegana, Treviso Autoctono cosmopolita CONEGLIANO VALDOBBIADENE

Dettagli

VALDOBBIADENE TERRA E VITICOLTURA EROICA. andreola.eu. Azienda Agricola Andreola

VALDOBBIADENE TERRA E VITICOLTURA EROICA. andreola.eu. Azienda Agricola Andreola VALDOBBIADENE TERRA E VITICOLTURA EROICA L AZIENDA VALDOBBIADENE TERRA E VITICOLTURA EROICA - Situata nel cuore della zona di produzione del Prosecco Superiore DOCG - Vigneti di proprietà: 70 ettari -

Dettagli

scopri il gusto marzo 6-7 aprile 2019 Cison di Valmarino VIII EDIZIONE

scopri il gusto marzo 6-7 aprile 2019 Cison di Valmarino     VIII EDIZIONE 30-31 marzo 6-7 aprile 2019 VIII EDIZIONE Sabato dalle 14.00 alle 19.00 Domenica dalle 10.00 alle 19.00 scopri il gusto Cison di Valmarino www.cison.it www.artigianatovivo.it Mai fatto un viaggio nel gusto?

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

CANTINE INCLUSE L ANELLO DEL PROSECCO*

CANTINE INCLUSE L ANELLO DEL PROSECCO* CANTINE INCLUSE L ANELLO DEL PROSECCO* * Elenco proposto da Consorzio Pro Loco del Valdobbiadenese 1. Azienda Agricola Agostinetto Valter Via dei Livei, 5-31049 San Pietro di Barbozza, Valdobbiadene (TV)

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

Con il patrocinio di. Con il supporto di. Comune di Alano di Piave. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di.

Con il patrocinio di. Con il supporto di. Comune di Alano di Piave. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Treviso 1-2 giugno Con il patrocinio di Alano di Piave Altivole Asolo Castelcucco Cavaso del Tomba Fonte Cornuda Crocetta del Montello Farra di Soligo Maser Miane Monfumo Pederobba Possagno Valdobbiadene

Dettagli

14-15 maggio Vill a Trissino Marzotto Trissino (VI)

14-15 maggio Vill a Trissino Marzotto Trissino (VI) 14-15 maggio 2011 Vill a Trissino Marzotto Trissino (VI) Un brindisi al turismo Veneto Già il titolo di questo gustoso evento mette in luce una delle eccellenze che il Veneto può vantare: il Vino. Re incontrastato

Dettagli

XXXIV. 14 aprile - 1 maggio Centro Polifunzionale Comunale

XXXIV. 14 aprile - 1 maggio Centro Polifunzionale Comunale XXXIV 14 aprile - 1 maggio 2012 Centro Polifunzionale Comunale PRO LOCO MIANE orari d apertura: mar., mer. e gio. 18.00/23.00, ven. 18.00/24.00, sab. 16.00/24.00, dom. 11.00/23.00 1 SABATO 14 APRILE XXXIV

Dettagli

Info: Consorzio Tutela Prosecco Conegliano Valdobbiadene Solighetto (TV)

Info: Consorzio Tutela Prosecco Conegliano Valdobbiadene Solighetto (TV) Primavera del Prosecco GLI EVENTI DEL VINO Da marzo a giugno Le Colline del Prosecco Doc Conegliano Valdobbiadene Il più importante circuito enoturistico attraverso 15 Mostre del Vino Info: Unpli Combai

Dettagli

Treviso 30 giugno - 1 luglio

Treviso 30 giugno - 1 luglio Treviso 30 giugno - 1 luglio 3 ACI e AC Treviso sono da sempre attivi nel mondo dell auto e dello sport automobilistico ACI (Automobile Club d Italia) è la Federazione Sportiva Automobilistica Nazionale.

Dettagli

UNA SCELTA DI GUSTO PER LA TUA AZIENDA

UNA SCELTA DI GUSTO PER LA TUA AZIENDA UNA SCELTA DI GUSTO PER LA TUA AZIENDA LA MISSION Il loft di Lorenzo Vinci è uno spazio moderno ed esclusivo concepito per eventi privati di vario genere. La cucina di design a vista, versatile per ogni

Dettagli

Comfort - Living - Pleasure

Comfort - Living - Pleasure Comfort - Living - Pleasure BRERA Il Fashion Café si trova in via San Marco 1, a ridosso della storica Accademia di Belle Arti di Brera, in un edificio progettato da Vico Magistretti negli anni 50, circondato

Dettagli

Matteo Basso, Dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi (Università IUAV Venezia) -

Matteo Basso, Dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi (Università IUAV Venezia) - Docg Conegliano-Valdobbiadene: confronto usi del suolo 2007-2012 Matteo Basso, Dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi (Università IUAV Venezia) - mbasso@iuav.it Queste brevi

Dettagli

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari regnano i Centogusti dell Appennino I Centogusti dell

Dettagli

festeggiamenti PROLOCO FREGONA

festeggiamenti PROLOCO FREGONA festeggiamenti PROLOCO FREGONA 13 14 15 16 Deri Sommavilla 349 4190320 Per la sagra: trippe Piazza Cipriani, 1 - FREGONA Cell. 327.0481121 snc di Azzalini Geom. Vincenzo & C. Via Rizzardo da Camino, n.

Dettagli

ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018

ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018 Salone Nazionale Giovani Produttori e Piccole Cantine ONLY WINE FESTIVAL Città di Castello 28/29 Aprile 2018 Presentazione 5 Edizione PRESENTAZIONE EVENTO Only Wine Festival è il Salone Nazionale dei Giovani

Dettagli

CODICI DOCG CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO. 02 Agosto 2018

CODICI DOCG CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO. 02 Agosto 2018 CODICI DOCG CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO 02 Agosto 2018 DUE TIPOLOGIE DI CODICE PER I PRODOTTI SFUSI PER IL VINO ELABORATO E IMBOTTIGLIATO Fatto salvo l indicazione di tutte le altre caratteristiche

Dettagli

Fitofarmaci: gli atomizzatori vanno sottoposti a taratura entro fine anno Venerdì 25 Ottobre :06

Fitofarmaci: gli atomizzatori vanno sottoposti a taratura entro fine anno Venerdì 25 Ottobre :06 Il Comune di Pieve di Soligo ha anticipato l'obbligo degli interventi di taratura. Ecco l'elenco delle officine ove effettuare la regolazione funzionale delle macchine Sono iniziate le procedure per la

Dettagli

CONCEPT DELL EVENTO EVENTI COLLATERALI

CONCEPT DELL EVENTO EVENTI COLLATERALI CONCEPT DELL EVENTO I Migliori Vini Italiani selezionati da Luca Maroni, in libera degustazione al pubblico, accompagnati da assaggi di prodotti gastronomici d eccellenza. EVENTI COLLATERALI NOVITA 2015:

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA Relazione descrittiva Terre del Sagrantino - Evento promozionale delle eccellenze dei prodotti agricoli di qualità e dell artigianato del territorio della Strada del Sagrantino in programma dal 31 Marzo

Dettagli

Via Crevada, Susegana (TV)

Via Crevada, Susegana (TV) ASTORIA VINI Via Crevada, 12-31058 Susegana (TV) Per info: tel. 0423 6699/0438 454333; fax 0423 665077; www.astoria.it; www.astorialoungestore.it; info@astorialoungestore.it Date prescelte: sabato 3 e

Dettagli

53 o. per mano, per vino. Il ruolo del Sommelier. Programma generale CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER. Verona, 22-24/11/2019

53 o. per mano, per vino. Il ruolo del Sommelier. Programma generale CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER. Verona, 22-24/11/2019 53 o CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER per mano, per vino. Il ruolo del Sommelier nell'accoglienza enoturistica Verona, 22-24/11/2019 Programma generale congressonazionale.aisitalia.it

Dettagli

Foodopolis, anno secondo: torna la città del gusto made in Puglia

Foodopolis, anno secondo: torna la città del gusto made in Puglia Foodopolis, anno secondo: torna la città del gusto made in Puglia Author : La Redazione Categories : Eventi food & wine Date : 26/10/2017 Undici giorni all insegna dei sapori autentici, dell artigianalità

Dettagli

15 MOSTRA SANGIOVANNI DAL 21 APRILE AL 1 MAGGIO 2017 DEL CARTIZZE E VALDOBBIADENE D.O.C.G. CUCINA TIPICA DELL ALTA MARCA TREVIGIANA

15 MOSTRA SANGIOVANNI DAL 21 APRILE AL 1 MAGGIO 2017 DEL CARTIZZE E VALDOBBIADENE D.O.C.G. CUCINA TIPICA DELL ALTA MARCA TREVIGIANA 15 MOSTRA a DEL CARTIZZE E VALDOBBIADENE D.O.C.G. SANGIOVANNI DAL 21 APRILE AL 1 MAGGIO 2017 CUCINA TIPICA DELL ALTA MARCA TREVIGIANA STUZZICANTE RISCOPERTA DEI SAPORI TRADIZIONALI DELLA CUCINA NOSTRANA

Dettagli

Garantito Maggio, Castello DI San Salvatore, Susegana (TV) XIII Festival Internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore

Garantito Maggio, Castello DI San Salvatore, Susegana (TV) XIII Festival Internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Garantito. XIII Festival Internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore 15-17 Maggio, Castello DI San Salvatore, Susegana (TV) In collaborazione con: XIII Festival Internazionale del Conegliano

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia

Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia Villa Medicea La Ferdinanda matrimonio religioso matrimonio civile I dintorni di Artimino offrono alcune tra le chiese più suggestive dell intera Toscana,

Dettagli

t fratelliseghesio.com

t fratelliseghesio.com Frazione Castelletto, 19 12065 Monforte d Alba (CN) t. +39 0173 78 108 info@fratelliseghesio.com fratelliseghesio.com 2 3 una famiglia nel nome del Barolo Azienda Agricola Fratelli Seghesio 1988 nasce

Dettagli

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino Calendario 2017 (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste A Tarcento fiaccolata in costume medioevale con accensione finale del "Pignarul Grant" Visita al Castello di Gorizia e

Dettagli

S. Giuseppe. ultracentenaria sagra di. marzo Specialità spiedo. Luna Park - Gastronomia - Musica

S. Giuseppe. ultracentenaria sagra di. marzo Specialità spiedo. Luna Park - Gastronomia - Musica VIDOR ultracentenaria sagra di S. Giuseppe dal 18 al 26 marzo 2017 Luna Park - Gastronomia - Musica Specialità spiedo SEDE E DIREZIONE GENERALE Via Giuseppe Garibaldi, 46 - Orsago (TV) Tel. 0438 9931 -

Dettagli

VINITALY Pad 8 Stand I2/I3

VINITALY Pad 8 Stand I2/I3 VINITALY 201 Pad Stand I2I Il Prosecco è un vino bianco italiano dalla vitale eleganza e dai profumi fruttati e floreali. La sua storia inizia in una piccola area collinare del Nord Est d Italia, tra due

Dettagli

8 aprile - 1 maggio 2011

8 aprile - 1 maggio 2011 1 8 aprile - 1 maggio 2011 Centro Polifunzionale Comunale PRO LOCO MIANE orari d apertura: mer e gio 18.00/23.00, ven 18.00/24.00, sab 16.00/24.00, dom 11.00/23.00 2Miane, Piazza 2 Giugno: partenza Prosecchissima

Dettagli

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI PRO LOCO CILAVEGNA COMUNE DI CILAVEGNA "49ª SAGRA DELL'ASPARAGO" 28 Aprile - 5-9-10-11-12 Maggio 2013 PROGRAMMA MANIFESTAZIONI DOMENICA 28 APRILE 2013 ORE 12.30 PALAZZO AURORA di VIA CAVOUR 16 - Cilavegna

Dettagli

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG Il Consorzio Tutela Roero farà conoscere questa denominazione del Piemonte grazie a verticali, laboratori, banchi di assaggio e momenti

Dettagli

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 Caro Produttore, È con grande gioia che ti invito a partecipare alla prima edizione dell EVENTO I Migliori Vini della Campania terza edizione del Paestum Wine Festival - versione

Dettagli

Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale

Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale Fernando Rossi e Davide Pautasso vi propongono un percorso enogastronomico autunnale Novembre 2010 Giovedì 4 Novembre h. 20.30 Porcini e Vino Un Men all insegna dei profumi e dei sapori. Si inaugura la

Dettagli

ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI ONLUS

ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI ONLUS ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI ONLUS Ente Morale che opera senza fini di lucro per l integrazione dei sordi nella società SEZIONE DI SONDRIO In collaborazione con il consiglio

Dettagli

FESTA DELL OLIO E DEL VINO NOVELLO A VIGNANELLO

FESTA DELL OLIO E DEL VINO NOVELLO A VIGNANELLO 1 FESTA DELL OLIO E DEL VINO NOVELLO A VIGNANELLO VIGNANELLO Una festa all insegna dei sapori, per festeggiare la nuova stagione dell olio, che in questo periodo dell anno esprime con particolare intensità

Dettagli

FESTIVITÀ NATALE & CAPODANNO

FESTIVITÀ NATALE & CAPODANNO FESTIVITÀ NATALE & CAPODANNO 2018-2019 PROGRAMMA Su richiesta è possibile organizzare ogni giorno le escursioni proposte (esclusi i Trekking), con minimo 4 partecipanti. La degustazione in Cantina è possibile

Dettagli

tel cel (Giusy)

tel cel (Giusy) seguici su AL Il Rifugio Meriz è il moderno chalet di montagna dove la qualità del cibo, la cura del dettaglio e l'accoglienza del personale ci fanno sentire a casa. ORARI FUNIVIA INFO Aperto tutti i giorni

Dettagli

NOVITA DAL PIEMONTE 86 ESIMA FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D ALBA NEWSLETTER SETTEMBRE-NOVEMBRE 2016

NOVITA DAL PIEMONTE 86 ESIMA FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D ALBA NEWSLETTER SETTEMBRE-NOVEMBRE 2016 NEWSLETTER SETTEMBRE-NOVEMBRE 2016 NOVITA DAL PIEMONTE 86 ESIMA FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D ALBA Compie 86 anni la kermesse internazionale dedicata al prestigioso tartufo bianco che, da sabato

Dettagli

INFO & EVENTI Giugno 2017

INFO & EVENTI Giugno 2017 INFO & EVENTI Giugno 2017 LUNEDÌ Mercato a San Paolo Appiano Ore 9.30 Fenomeno naturale buche di ghiaccio. Escursione guidata. 5. Iscrizione: Tourist- Info Appiano, T.0471 662206 Ore 14 Alto Adige Balance

Dettagli

1 di 17 11/03/

1 di 17 11/03/ 1 di 17 11/03/2014 17.03 Pad./Hall 5 Stand F2 "BEDIN" AZIENDA AGRICOLA COLLI ASOLANI Pad./Hall 4 Stand A2 ADAMI Pad./Hall 8 Stand L5 AL CANEVON AZIENDA AGRICOLA SOC. AGR. S.S. Pad./Hall 8 Stand I6 ALVISE

Dettagli

Comune di Cor e Br g atella MANIFESTAZIONI

Comune di Cor e Br g atella MANIFESTAZIONI Comune di Cor e Br g atella MANIFESTAZIONI 2016 Comune di Corte Brugnatella Manifestazioni 2016 Il Comune di Corte Brugnatella e il presidente della Pro Loco Marsaglia nel cuore ringraziano tutti coloro

Dettagli

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo 24-25-26 GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo La manifestazione è stata sostenuta anche grazie al contributo delle attività produttive del territorio Inserto pubblicitario a cura della Pro Loco di San

Dettagli

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016 25>26 GIUGNO 2016 La Franciacorta si trova nel cuore della Lombardia, a due passi da Milano, affacciata sulle sponde del Lago d Iseo in un area che comprende 19 Comuni della Provincia di Brescia, per una

Dettagli

LE NOVITÀ 2014 TUTTE LE TRE DOMENICHE RISTORAZIONE STELLATA CON LO CHEF IGLES CORELLI

LE NOVITÀ 2014 TUTTE LE TRE DOMENICHE RISTORAZIONE STELLATA CON LO CHEF IGLES CORELLI Pro Loco Savigno LE NOVITÀ 2014 TUTTE LE TRE DOMENICHE RISTORAZIONE STELLATA CON LO CHEF IGLES CORELLI maestro della cucina italiana d autore, celebrato dalla critica gastronomica italiana e internazionale

Dettagli

TROPHY DOMENICA 07 LUGLIO 2019

TROPHY DOMENICA 07 LUGLIO 2019 22 TROPHY DOMENICA 07 LUGLIO 2019 Filiale di Valdobbiadene Banca della Marca Credito Cooperativo Via Piva, 31-31049 Valdobbiadene (TV) Tel. 0423.974242 via Erizzo, 118 - Valdobbiadene (TV) Tel. 347 2909200

Dettagli

PROPOSTE GRUPPI Parco Castello di Miradolo Stagione Autunno 2018

PROPOSTE GRUPPI Parco Castello di Miradolo Stagione Autunno 2018 PROPOSTE GRUPPI Parco Castello di Miradolo Stagione Autunno 2018 Alla scoperta del Parco storico del Castello di Miradolo Biglietti d ingresso Intero: 10 Ridotto (gruppi, convenzionati, over 65, Abbonati

Dettagli

La Grande Festa della Cucina Italiana

La Grande Festa della Cucina Italiana La Grande Festa della Cucina Italiana 7ª EDIZIONE Experience 3 GIORNI alla scoperta dell arte culinaria - vinicola italiana e la cultura dei suoi territori Un evento, due location, tre giorni per assaporare

Dettagli

Dalle ore alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco

Dalle ore alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco Venerdì 20 Settembre Ore 11.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Inaugurazione Enologica 34 Dalle ore 11.30 alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore

PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore A Perugia dal 28 ottobre al 2 dicembre 2014 presso l Hotel La Meridiana in via del Discobolo, 42 l'associazione

Dettagli

100 Miglia sulla Strada del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene RADUNO TURISTICO-CULTURALE CON PROVE PER AUTO D EPOCA.

100 Miglia sulla Strada del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene RADUNO TURISTICO-CULTURALE CON PROVE PER AUTO D EPOCA. 100 Miglia sulla Strada del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene RADUNO TURISTICO-CULTURALE CON PROVE PER AUTO D EPOCA Regolamento ART.1 EVENTO L Associazione Strada del Prosecco e Vini dei Colli

Dettagli

Anno XXI N 2 Marzo/Aprile 2019

Anno XXI N 2 Marzo/Aprile 2019 Anno XXI N 2 Marzo/Aprile 2019 Gentilissimi Soci ed amici, Anche quest anno abbiamo dato un buon inizio al Turismo Itinerante, a dire il vero i primi chilometri percorsi sono serviti per far ritorno dal

Dettagli

PROGRAMMA SETTEMBRE 2016

PROGRAMMA SETTEMBRE 2016 PROGRAMMA 23-24 SETTEMBRE 2016 LE AZIENDE OSPITI CANTINE BELLAVISTA Nella splendida cornice delle colline della Franciacorta, Bellavista è un eccellenza italiana del settore vitivinicolo. Fondata nel 1977

Dettagli

BELVEDERE Via S. Stefano, 27 (S. Stefano) Tel / Orari: chiuso lunedì

BELVEDERE Via S. Stefano, 27 (S. Stefano) Tel / Orari: chiuso lunedì # Valdobbiadene AL CAMPANILE Via S. Giovanni, 109 (San Giovanni) Tel. +39 0423/982166 pao87me@hotmail.it Orari: lun. 07.00-15.00 mar.- dom. 07.00-24.00 AL CARTIZZZE Case Boret (San Giovanni) Tel. +39 347/

Dettagli

Canal Grande Hotel Principe Canal Grande Hotel Principe Venezia

Canal Grande Hotel Principe Canal Grande Hotel Principe Venezia Affacciato sul Canal Grande, a pochissimo dai terminal dell'aeroporto e dalla stazione, l'hotel Principe accoglie i suoi ospiti in ambienti di sontuosa eleganza, arricchiti con comfort moderni e servizi

Dettagli

Oggetto: IPA- INFORMA N. 3 del 23 giugno 2017

Oggetto: IPA- INFORMA N. 3 del 23 giugno 2017 Prot. n. 207/17 Agli Enti Locali, alle Parti Economiche e Sociali aderenti all IPA Ai Comuni del GAL. Comunicazione a mezzo e-mail Pieve di Soligo, 23 giugno 2017 Oggetto: IPA- INFORMA N. 3 del 23 giugno

Dettagli

Il territorio si fa arte

Il territorio si fa arte XVII Festival Internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Il territorio si fa arte Domenica 18 Maggio Dalle ore 10.00 alle 22.00 Castello di San Salvatore Susegana - Treviso XVII Festival

Dettagli

Gran Teatro la Fenice Cultura ed eventi. Foto Michele Crosersa

Gran Teatro la Fenice Cultura ed eventi. Foto Michele Crosersa Gran Teatro la Fenice Cultura ed eventi Foto Michele Crosersa Gran Teatro La Fenice Cultura ed eventi Il Gran teatro la Fenice è indubbiamente un edificio di fascino assolutamente singolare, istituzione

Dettagli

CALESTANO - PARMA TARTUFO NERO DI FRAGNO. 28 a FIERA NAZIONALE DEL DAL 14 OTTOBRE AL 11 NOVEMBRE Provincia di Parma

CALESTANO - PARMA TARTUFO NERO DI FRAGNO. 28 a FIERA NAZIONALE DEL DAL 14 OTTOBRE AL 11 NOVEMBRE Provincia di Parma CALESTANO - PARMA 28 a FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO NERO DI FRAGNO Provincia di Parma Comune di Calestano P R O G R A M M A DAL 14 OTTOBRE AL 11 NOVEMBRE 2018 www.tartufonerofragno.it PROGRAMMA DOMENICA

Dettagli

AMINISTRAZIONE TRASPARENTE PROVVEDIMENTI DEI DIRIGENTI AMMINISTRATIVI sub AUTORIZZAZIONI O CONCESSIONI

AMINISTRAZIONE TRASPARENTE PROVVEDIMENTI DEI DIRIGENTI AMMINISTRATIVI sub AUTORIZZAZIONI O CONCESSIONI UNICHE AMBIENTALI Tipo pratica Data Protocollo Data Numero 2014-04700 A.U.A. 04/08/2014 4700 RICHIESTA DI ADESIONE ALL' IN VIA GENERALE PER INSTALLAZIONE NUOVO IMPIANTO, MODIFICA SOSTANZIALE, RINNOVO DELL'ADESIONE,

Dettagli

VOX ORGANI 2015 PERCORSI ORGANISTICI LUNGO L ADDA ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SONORI

VOX ORGANI 2015 PERCORSI ORGANISTICI LUNGO L ADDA ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SONORI VOX ORGANI 2015 PERCORSI ORGANISTICI LUNGO L ADDA ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SONORI CALENDARIO EVENTI VOX ORGANI 2015 SAN COLOMBANO AL LAMBRO (MI) Domenica 9 maggio 2015 Ore 20, castello: visita guidata

Dettagli

100 Miglia sulla Strada del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene RADUNO TURISTICO-CULTURALE CON PROVE PER AUTO D EPOCA.

100 Miglia sulla Strada del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene RADUNO TURISTICO-CULTURALE CON PROVE PER AUTO D EPOCA. 100 Miglia sulla Strada del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene RADUNO TURISTICO-CULTURALE CON PROVE PER AUTO D EPOCA Regolamento ART.1 EVENTO L Associazione Strada del Prosecco e Vini dei Colli

Dettagli

CUCINA TIPICA DELL ALTA MARCA TREVIGIANA STUZZICANTE RISCOPERTA DEI SAPORI TRADIZIONALI DELLA CUCINA NOSTRANA VISITARE E GUSTARE LE NOSTRE RIVE

CUCINA TIPICA DELL ALTA MARCA TREVIGIANA STUZZICANTE RISCOPERTA DEI SAPORI TRADIZIONALI DELLA CUCINA NOSTRANA VISITARE E GUSTARE LE NOSTRE RIVE 17 a MOSTRA DEL CARTIZZE E VALDOBBIADENE D.O.C.G. DAL 24 APRILE AL 5 MAGGIO 2019 CUCINA TIPICA DELL ALTA MARCA TREVIGIANA STUZZICANTE RISCOPERTA DEI SAPORI TRADIZIONALI DELLA CUCINA NOSTRANA VISITARE E

Dettagli

Chiuso il martedi. Ristorante Villa Solatio Via Pantano Pietramelara (CE) Phone

Chiuso il martedi. Ristorante Villa Solatio Via Pantano Pietramelara (CE) Phone Chiuso il martedi. Ristorante Villa Solatio Via Pantano 81051 Pietramelara (CE) Phone +39 347 8252730 +39 331 1181471 info@ristorantesolatio.it www.ristorantesolatio.it Ci trovate anche su: Eventi, meeting

Dettagli

TENUTA LA FORTEZZA MERCATINI NEL VILLAGGIO DI BABBO NATALE. VIII edizione I Dialoghi della Fortezza 2019

TENUTA LA FORTEZZA MERCATINI NEL VILLAGGIO DI BABBO NATALE. VIII edizione I Dialoghi della Fortezza 2019 TENUTA LA FORTEZZA MERCATINI NEL VILLAGGIO DI BABBO NATALE VIII edizione I Dialoghi della Fortezza 2019 Siamo lieti di invitarvi alla VIII edizione dei mercatini di Natale I Dialoghi della Fortezza, organizzati

Dettagli

LE FESTE SI PORTA VIA

LE FESTE SI PORTA VIA GENNAIO Domenica 6 gennaio TUTTE LE FESTE SI PORTA VIA Visita guidata alla Rocca Viscontea insieme alla Befana, merenda in Enoteca Comunale Visita guidata e merenda per bambini dai 4 ai 10 anni Ore: 15.00

Dettagli

1 aprile Italia bella. PAESE : Italia PAGINE : SUPERFICIE : 0 % AUTORE : N.D. Tutti i diritti riservati

1 aprile Italia bella. PAESE : Italia PAGINE : SUPERFICIE : 0 % AUTORE : N.D. Tutti i diritti riservati Italia bella I onligedbavc Conegliano-Valdobbiadene e botteghe La Coiufm^nmii L'Osteria... del yumo di Valdobbiadene senza o-jte tni itn La vocazione vitivinicola della Provincia di Treviso caratteristiche

Dettagli

CONEGLIANO VALDOBBIADENE

CONEGLIANO VALDOBBIADENE 14-17 MAGGIO ARTE E CULTURA IN CONEGLIANO VALDOBBIADENE Vino invilla Festival. Da degustare insieme. Un programma, tanti appuntamenti nelle colline del Conegliano Valdobbiadene: Vino in Villa Festival

Dettagli

A.MA.L.E. Alta MArca Landscape Emotions (emozioni di paesaggio)

A.MA.L.E. Alta MArca Landscape Emotions (emozioni di paesaggio) A.MA.L.E. Alta MArca Landscape Emotions (emozioni di paesaggio) Sviluppo del turismo sostenibile e competitivo integrato con la valorizzazione dei prodotti di qualità a riconoscimento comunitario e con

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014 Programma a 65 Fiera del Vino Polpenazze del Garda 30 31 Maggio e 1 2 Giugno 2014 Venerdì 30 Maggio 2014 Ore 18.00 Apertura Fiera : Piazze del Garda Classico, Doc Valtènesi e dei Sapori Nostrani e Borgo

Dettagli

Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi

Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi Bonzarone è vino ottenuto da uve Cabernet Sauvignon prodotte da vigneti di circa quindici anni di età. Le uve vengono raccolte dopo un attenta scelta cominciata con

Dettagli

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano Organizzato da: Paltours Viaggi e Turismo In partnership con: associazione strada del franciacorta PRIMO GIORNO. SISTEMAZIONE PRESSO

Dettagli

CUCINA TIPICA DELL ALTA MARCA TREVIGIANA STUZZICANTE RISCOPERTA DEI SAPORI TRADIZIONALI DELLA CUCINA NOSTRANA VISITARE E GUSTARE LE NOSTRE RIVE

CUCINA TIPICA DELL ALTA MARCA TREVIGIANA STUZZICANTE RISCOPERTA DEI SAPORI TRADIZIONALI DELLA CUCINA NOSTRANA VISITARE E GUSTARE LE NOSTRE RIVE 16 a MOSTRA DEL CARTIZZE E VALDOBBIADENE D.O.C.G. SANGIOVANNI DAL 21 APRILE AL 1 MAGGIO 2018 CUCINA TIPICA DELL ALTA MARCA TREVIGIANA STUZZICANTE RISCOPERTA DEI SAPORI TRADIZIONALI DELLA CUCINA NOSTRANA

Dettagli

Maggio 1-2 Giugno 2019

Maggio 1-2 Giugno 2019 LA VALLE DEL GIGANTE BIANCO MANIFESTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DELLA RAZZA CHIANINA NELLA ZONA DI ORIGINE XV EDIZIONE 24-25-26-31 Maggio 1-2 Giugno 2019 BETTOLLE (Siena) - Patria storica della Chianina

Dettagli

Consorzio Pro Loco del Graticolato Romano. Comune di Borgoricco. A BORGORICCO PD San Michele delle Badesse e piazza del Municipio

Consorzio Pro Loco del Graticolato Romano. Comune di Borgoricco. A BORGORICCO PD San Michele delle Badesse e piazza del Municipio Consorzio Pro Loco del Graticolato Romano Comune di Borgoricco CORSA TRA I SAPORI DEL GRATICOLATO SABATO 9 GIUGNO ORE 19,00 SAPORI SAPORI SABATO 9 E DOMENICA 10 GIUGNO ORE 17,00 MERCATINO DI ANTICHITÀ,

Dettagli

39^ Asparagi &Vespaiolo ALL ASPARAGO BIANCO DI BASSANO DOP RASSEGNA DEDICATA depliant.indd 1 13/03/19 14:04

39^ Asparagi &Vespaiolo ALL ASPARAGO BIANCO DI BASSANO DOP RASSEGNA DEDICATA depliant.indd 1 13/03/19 14:04 Ristoratori Bassanesi Con il patrocinio della città di 39^ Asparagi &Vespaiolo RASSEGNA DEDICATA ALL ASPARAGO BIANCO DI BASSANO DOP 1-03 depliant.indd 1 13/03/19 14:04 1-03 depliant.indd 2 13/03/19 14:04

Dettagli

Dalle ore alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco

Dalle ore alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco Venerdì 20 Settembre Inaugurazione Enologica 34 Dalle ore 11.30 alle 20.30, Complesso di S. Agostino Corso Mameli Apertura Banco d Assaggio dei Vini di Montefalco Dalle ore 10.30 alle 13.30 e dalle ore

Dettagli

VISITE IN CANTINA DEGUSTAZIONI VISITE AI VIGNETI CORNER VALTELLINA

VISITE IN CANTINA DEGUSTAZIONI VISITE AI VIGNETI CORNER VALTELLINA Cantine Nera propone una serie di attività, presso la propria sede, per avvolgere di cultura e tradizione valtellinese tutti i visitatori che ricercano un tuffo nella qualità e nell esclusività di prodotti

Dettagli

LE FESTE SI PORTA VIA

LE FESTE SI PORTA VIA GENNAIO Domenica 6 gennaio TUTTE LE FESTE SI PORTA VIA Visita guidata alla Rocca Viscontea insieme alla Befana, merenda in Enoteca Comunale Visita guidata e merenda per bambini dai 4 ai 10 anni Ore: 15.00

Dettagli