Compressione Delta mediante l algoritmo LZSS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Compressione Delta mediante l algoritmo LZSS"

Transcript

1 Compressione Delta mediante l algoritmo LZSS CORSO DI COMPRESSIONE DATI IN SISTEMI MULTIMEDIALI ANNO 2007/08 PROF. B. CARPENTIERI Gruppo TK

2 Indice degli argomenti Introduzione LZSS Delta Encoding Delta Encoding mediante LZSS Compressed Delta Encoding con decodifica parziale Compressed Delta Encoding senza decodifica Risultati sperimentali Fasi successive

3 Introduzione

4 Indice degli argomenti Introduzione LZSS Delta Encoding Delta Encoding mediante LZSS Compressed Delta Encoding con decodifica parziale Compressed Delta Encoding senza decodifica Risultati sperimentali Fasi successive

5 LZSS Lempel, Ziv, Storer e Szymansky Basato su LZ77 Metodo di compressione adattiva Algoritmo reso portabile Utilizzo di finestra di testo sliding window Coppie ordinate (offset, length) Offset: indica a che distanza dal punto di lettura attuale si trova la stringa appena incontrata Length: indica la lunghezza di tale stringa Differenze con LZ77 Sottostringhe di lunghezza minore di 3 non vengono codificate

6 LZSS vs LZ77 La codifica di singoli caratteri e di sequenze di caratteri inferiori a tre occupa più spazio in termini di byte rispetto ai caratteri non codificati Codificare una stringa da un dizionario di 4096 simboli richiede: 16 bits per memorizzare interi offset e length 8 bits per memorizzare un singolo carattere non codificato Soluzione di Storer e Szymanski Utilizzo di un flag per indicare se un simbolo è codificato o meno 17 bits per memorizzare interi offset e length 9 bits per memorizzare un singolo carattere non codificato

7 Esempio di LZSS S = BDEFXDEFDE Finestra = 4 BDEF XDEFDE BDEFX BDEFX DEFDE BDEFX(4,3)D BDEFX DEFD E BDEFX(4,3)D(3,1) BDEFX(4,3)DE E(S) = BDEFX(4,3)DE

8 Indice degli argomenti Introduzione LZSS Delta Encoding Delta Encoding mediante LZSS Compressed Delta Encoding con decodifica parziale Compressed Delta Encoding senza decodifica Risultati sperimentali Fasi successive

9 Delta Encoding File sorgente S File compresso E(S) File target T File compresso E(T) File Delta Δ(S,T) Differenza tra S e T senza decompressione

10 Delta Encoding Full Compressed Differencing Problem Utilizzo di E(S) e di E(T) Δ(S,T) generato direttamente da E(S) ed E(T) Senza ricorrere a decompressione Semi Compressed Differencing Problem Solo 1 tra S e T risulta compresso Original Differencing Problem Nessuna compressione di S e T

11 Delta Encoding Codifica statica di Huffman Generazione di Δ(S,T) da E(S) e E(T) Taglia di Δ(S,T) generato da E(S) e E(T) <= Taglia di Δ(S,T) generato da S e T Esempio a={00} e b={01} bab S = T = baa E(S) = {010001} E(T) = {010000}

12 Delta Encoding Motivazioni Riduzione del numero di operazioni di I/O Risparmio di banda utilizzata Individuazione somiglianze tra file compressi Risparmio di memoria e tempo

13 Delta Encoding Esempio 1 Aggiornamento di pagine web Solo un piccolo numero di campi fissati vengono cambiati Es. Data Corrente / Orario Aggiornamenti di backup in database che hanno un rigido layout Viene eseguita l update di un numero limitato di campi

14 Delta Encoding Esempio 2 Esempio di trasmissione di un file contenente interi Nel file S sono presenti i seguenti numeri: 1024, 990, 1050, 1100 Per codificare dei numeri compresi tra 0 e 2048 occorrono: 11 bits 44 bits totali Mediante la codifica delta si ottiene: 1024, -34, +60, +50 Risultato: 10 bits per il primo + 6 bits per ogni numero successivo al primo + 1 bits di segno per ogni numero successivo al primo 31 bits totali Differenza: 13 bits risparmiati

15 Indice degli argomenti Introduzione LZSS Delta Encoding Delta Encoding mediante LZSS Compressed Delta Encoding con decodifica parziale Compressed Delta Encoding senza decodifica Risultati sperimentali Fasi successive

16 Delta Encoding mediante LZSS LZSS: file visto come sequenza di copie e singoli caratteri. Copie=coppia(offset, length) Offset: indica a che distanza dal punto di lettura attuale si trova la stringa appena incontrata Length: indica la lunghezza di tale stringa (S,T) costruito rispetto a S o a T. Ambiguità: Utilizzo bit di flag (1,off,length) copie sottostringhe in S (0,off,length) copie sottostringhe in T

17 Delta Encoding mediante LZSS E(S)=s 1 s 2 s u e E(T)=t 1 t 2.t v dove ogni s i e t i = coppia (o i, l i ) Se s i e t i sono un singolo carattere allora l i =1 l i s =parola codice appartenente a S l it = parola codice appartenente a T Esempio: S=abcxabccxaabc T=abcxdbccxdabc

18 Delta Encoding mediante LZSS E(S) a b c x (4,3) (5,3) (6,3) S a b c x a b c c x a a b c T a b c x d b c c x d a b c E(T) a b c x d (4,2) (5,3) (10,3)

19 Delta Encoding mediante LZSS Output prodotto file delta compatto Osservazioni (1,0,4) d (1,0,4) d (1,0,3) Sostituzioni di caratteri Parametri offset posti a 0 Calcolo offset basato su T

20 Indice degli argomenti Introduzione LZSS Delta Encoding Delta Encoding mediante LZSS Compressed Delta Encoding con decodifica parziale Compressed Delta Encoding senza decodifica Risultati sperimentali Fasi successive

21 Compressed Delta Encoding con decodifica parziale (S,T) ottenuto con decodifica parziale di sottostringhe di E(S) e E(T). p= locazione della prima differenza c= locazione corrente in T c-o p < c-o+l Intersezione tra la coppia (o, l) e la lista dei cambiamenti che, dopo la prima differenza,contiene soltanto {p}.

22 Esempio E(T) A B C D E (4,3) F G (4,3) t1 t2 t3 t4 t5 t6 t7 t8 t9 T = ABCDEBCD p c c-o p < c-o+l 6-4 p < 6-4+3

23 Esempio con decodifica parziale BCD E(T) A B C D E (4,3) F G (4,3) t1 t2 t3 t4 t5 t6 t7 t8 t9 p c c-o p < c-o+l 9-4 p < T = ABCDEBCDFGCDF

24 Esempio con decodifica parziale 1/3 E(S) A B C D E (5,5) F G (4,3) (14,3) (7,3) t1 t2 t3 t4 t5 t6 t7 t8 t9 t10 t Totale = 14 Per decodificare t10 = (14,3) B C D In questo caso non è stato necessario esplodere alcuna stringa codificata perché t10 non punta ad alcuna di esse

25 Esempio con decodifica parziale 2/3 E(S) A B C D E (5,5) F G (4,3) (14,3) (7,3) t1 t2 t3 t4 t5 t6 t7 t8 t9 t10 t11 Per decodificare t9 = (4,3) C è bisogno di espandere t6 = (5,5) = ABCDE Il testo espanso sarà = A B C D E A B C D E F G (4,3) (14,3) (7,3) t6 t9 Nel caso peggiore bisogna decodificare tutta l intera stringa!

26 Esempio con decodifica parziale 3/3 E(S) A B C D E (5,5) F G (4,3) (14,3) (7,3) t1 t2 t3 t4 t5 t6 t7 t8 t9 t10 t Per codificare t11 occorre prendere t8 + i primi due caratteri di t9 t9 però è stato già decodificato in precedenza e verrà decodificato di nuovo Soluzione: Utilizzo di un buffer per mantenere le stringhe precedentemente decodificate

27 Algoritmo con Decodifica Parziale 1/2

28 Algoritmo con Decodifica Parziale 2/2

29 Indice degli argomenti Introduzione LZSS Delta Encoding Delta Encoding mediante LZSS Compressed Delta Encoding con decodifica parziale Compressed Delta Encoding senza decodifica Risultati sperimentali Fasi successive

30 Compressed Delta Encoding senza decodifica Algoritmo alternativo al precedente Svantaggio:Non sempre il file delta prodotto è ottimale Vantaggio: Non necessita di alcuna decodifica dell input Si divide in due casi: Algoritmo per una singola sostituzione, usato nel caso in cui il file target differisce per una singola sostituzione, ad esempio un singolo carattere in una sola posizione. Algoritmo generale per più sostituzioni, usato nel caso in cui il file target differisce per più sostituzioni, cioè differisce in più punti.

31 Compressed Delta Encoding senza decodifica Descrizione dell algoritmo per una singola sostituzione: Supponiamo dati i file S (sorgente) e T (target) compressi usando LZSS. Essi differiscono esclusivamente nella k-esima parola codificata, cioè: E(S) = S1, S2,, Sk-1, Sk, Sk+1,, Sn. E(T) = T1, T2,, Tk-1, Tk, Tk+1,,Tn. L unica differenza è Sk Tk. L unica sostituzione avviene alla k-esima parola, quindi (S,T) = (1,l) Tk (1, E(T) - l - 1), dove Tk è l unica parola codificata sostituita. Questo significa che il delta consiste in due copie di sottostringhe di S (possibilmente vuote) con il carattere Tk inserito tra di esse.

32 Compressed Delta Encoding senza decodifica Codice dell algoritmo per una singola sostituzione:

33 Compressed Delta Encoding senza decodifica Funzionamento dell algoritmo per più sostituzioni: Per generalizzare il caso precedente consideriamo k sostituzioni, con k 1, riferendoci ad una sostituzione che non sia la prima. Si verifica: quando 2 parole codificate corrispondenti sono differenti quando due parole Tj in E(T) ed Sj in E(S), anche se uguali, si riferiscono a sottostringhe influenzate da precedenti sostituzioni Se parole codificate diverse si riferiscono a sottostringhe identiche lo possiamo sapere solamente con la decodifica. Due identiche coppie ordinate si riferiscono a differenti sottostringhe solamente quando puntano a precedenti sostituzioni.

34 Compressed Delta Encoding senza decodifica Descrizione dell algoritmo per più sostituzioni: Difetti del Decompress then Delta : Usando un buffer con il metodo Decompress then Delta si potrebbe produrre un file delta errato in due casi: Se i due file non sono allineati. Se i due file differiscono per un inserimento o una cancellazione di una grandezza di circa quella del buffer, in questi file usando il buffer si rischia di non individuare alcuna somiglianza tra S e T. Produrre il file delta richiede spazio per S e T decompressi e un buffer è adatto solo con file, compressi con LZSS, con un limite sull offset (la taglia del buffer) Se questa limitazione è valida allora in casi ristretti il buffer è sufficiente.

35 Compressed Delta Encoding senza decodifica Descrizione dell algoritmo per più sostituzioni: Se la forma compressa del file è data in remoto, il trasferimento del file in locale è necessario a meno che non ci sia spazio in remoto, questo comporta uno spreco di tempo per operazioni I/O L algoritmo di Compressed Delta Encoding : Non richiede alcuna assunzione sulla grandezza dell offset. Le operazioni possono essere svolte in remoto, con conseguente risparmio di operazioni I/O.

36 Compressed Delta Encoding senza decodifica Codice dell algoritmo per più sostituzioni:

37 Indice degli argomenti Introduzione LZSS Delta Encoding Delta Encoding mediante LZSS Compressed Delta Encoding con decodifica parziale Compressed Delta Encoding senza decodifica Risultati sperimentali Fasi successive

38 Esperimenti Mostriamo le performance del Compressed Delta Algorithm senza decodifica(numero di sostituzioni sconosciuto) File input: Paper1 ( Calgary Corpus ) Kennedy.xls, sum ( Canterbury Corpus ) Applichiamo a ciascun file 3 diversi metodi di compressione Compressed Delta Algorithm(CDA): generazione del delta file sui file input compressi Xdelta : generazione del delta file sui file input decompressi LZSS(T) : compressione LZSS sul file target T

39 Compressed Delta Algorithm : Codifica La codifica usata per il CDA è la seguente: Un byte piu un bit di flag per i caratteri Formato statico per le coppie ordinate derivanti da T 4 bits per la componente length 12 bits per la componente offset La componente length nelle copie presenti in S è stata codificata in base alla dimensione della loro taglia 5 bit flag 0 8 bit flag bit flag 11

40 Risultati Compressed Delta Algorithm : Codifica

41 CDA vs XDelta CDA preferibile a Xdelta per un numero piccolo di sostituzioni Se il numero di sostituzioni aumenta il delta file prodotto da CDA è piu grande di quello prodotto da Xdelta CDA e XDelta funzionano meglio rispetto a LZSS(T)

42 Indice degli argomenti Introduzione LZSS Delta Encoding Delta Encoding mediante LZSS Compressed Delta Encoding con decodifica parziale Compressed Delta Encoding senza decodifica Risultati sperimentali Fasi successive

43 Fasi Successive Prima fase: Comprensione ed analisi dei documenti Approfondimento dell argomento del progetto Presentazione a lezione dell argomento del progetto Seconda fase: Comprensione ed analisi del codice in allegato alla tesi Testing del codice in allegato alla Tesi Debugging del codice in allegato alla Tesi Terza fase: Stesura del documento finale del progetto

Sommario. Lempel-Ziv coding e varianti Run-length encoding. 1 Introduzione. 2 Codifica mediante predittori (Lossless JPEG, PNG, ecc.

Sommario. Lempel-Ziv coding e varianti Run-length encoding. 1 Introduzione. 2 Codifica mediante predittori (Lossless JPEG, PNG, ecc. Sommario Lempel-Ziv coding e varianti 1 2 Codifica mediante predittori (Lossless JPEG, PNG, ecc.) 3 Lempel-Ziv coding e varianti 4 Lempel-Ziv coding e varianti Il codice di Huffman visto prima sfrutta

Dettagli

Codifiche di Lempel Ziv.

Codifiche di Lempel Ziv. Codifiche di Lempel Ziv Michelangelo Diligenti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena Email: diligmic@dii.unisi.it http://www.dii.unisi.it/~diligmic/bdm2009 1 Idea di base Utilizzare

Dettagli

Indice. 1 Introduzione 2. 2 Algoritmo di compressione LZ78 3

Indice. 1 Introduzione 2. 2 Algoritmo di compressione LZ78 3 Algoritmi e Strutture Dati 2 e Aneno Acc. 1999/2000 PROF. ALFREDO DE SANTIS Metodo di Compressione LZ78 a cura di Maria Grazia Calabrò z 24 Luglio 2000 Indice 1 Introduzione 2 2 Algoritmo di compressione

Dettagli

La codifica di sorgente

La codifica di sorgente Tecn_prog_sist_inform Gerboni Roberta è la rappresentazione efficiente dei dati generati da una sorgente discreta al fine poi di trasmetterli su di un opportuno canale privo di rumore. La codifica di canale

Dettagli

La codifica di sorgente

La codifica di sorgente Tecn_prog_sist_inform Gerboni Roberta è la rappresentazione efficiente dei dati generati da una sorgente discreta al fine poi di trasmetterli su di un opportuno canale privo di rumore. La codifica di canale

Dettagli

INFORMAZIONE E COMPLESSITA

INFORMAZIONE E COMPLESSITA INFORMAZIONE E COMPLESSITA Antonio Restivo Università degli Studi di Palermo Lezioni Lincee di Scienze Informatiche Palermo 26 Febbraio 2015 Concetti fondamentali delle Scienze Informatiche Le Scienze

Dettagli

Compressione dati. Capitolo 11. Leonora Bianchi IDSIA-DTI-SUPSI Leonora Bianchi

Compressione dati. Capitolo 11. Leonora Bianchi IDSIA-DTI-SUPSI Leonora Bianchi Compressione dati Capitolo 11 IDSIA-DTI-SUPSI 1 La compressione è ovunque! Nelle reti di computer: compressione pacchetti inviati file di backup FAX N.B.: trasmettere qui è sinonimo di comprimere 2 Indice

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Corso di Elaborazione Elettronica di Immagini CODIFICA DI IMMAGINI SENZA PERDITA Sommario 1 2 (Lossless JPEG, PNG, ecc.) 3 4 Motivazione Gli algoritmi per la codifica

Dettagli

Algoritmi Greedy. Tecniche Algoritmiche: tecnica greedy (o golosa) Un esempio

Algoritmi Greedy. Tecniche Algoritmiche: tecnica greedy (o golosa) Un esempio Algoritmi Greedy Tecniche Algoritmiche: tecnica greedy (o golosa) Idea: per trovare una soluzione globalmente ottima, scegli ripetutamente soluzioni ottime localmente Un esempio Input: lista di interi

Dettagli

Compressione di dati: testi, immagini, suoni e video

Compressione di dati: testi, immagini, suoni e video 1 Compressione di dati: testi, immagini, suoni e video B. Cipolla V1.2 Gennaio 2008 2 Compressione: motivazioni Ridurre le dimensioni di oggetti digitali per Risparmiare spazio occupato tempo di trasmissione

Dettagli

Codifica di Huffman e Lempel-Ziv-Welch A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O /

Codifica di Huffman e Lempel-Ziv-Welch A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O / Codifica di Huffman e Lempel-Ziv-Welch 1 A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 0 / 2 0 1 1 Tipi di compressione Senza perdita (lossless): permettono di ricostruire perfettamente

Dettagli

Codifica di Huffman e Lempel-Ziv-Welch

Codifica di Huffman e Lempel-Ziv-Welch e Lempel-Ziv-Welch 1 A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 0 / 2 0 1 1 Tipi di compressione Senza perdita (lossless): permettono di ricostruire perfettamente la rappresentazione

Dettagli

LZ e il formato GIF. Chiara Epifanio. LZ e GIF

LZ e il formato GIF. Chiara Epifanio. LZ e GIF LZ e il formato GIF LZ77 abracadabra abracadabra abra Corpo principale Look-Ahead Buffer Pos. della stringa richiamata Carattere suppletivo LZ78 Dizionario e la sua applicazione sulla stringa s= abracadabra

Dettagli

Tecniche di compressione senza perdita

Tecniche di compressione senza perdita FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Tecniche di compressione senza perdita 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright

Dettagli

1 Esercizio - caso particolare di ottimalità

1 Esercizio - caso particolare di ottimalità Corso: Gestione ed elaborazione grandi moli di dati Lezione del: 5 giugno 2006 Argomento: Compressione aritmetica e Tecniche di compressione basate su dizionario Scribes: Andrea Baldan, Michele Ruvoletto

Dettagli

Capitolo 3 Compressione sorgenti statiche

Capitolo 3 Compressione sorgenti statiche Capitolo 3 Compressione sorgenti statiche Elementi di codifica di sorgente Entropia Classificazione degli algoritmi Testo RLE Huffman statico Huffman dinamico Codifica aritmetica LZ Immagini Prestazioni

Dettagli

1 L algoritmo LZ Descrizione generale

1 L algoritmo LZ Descrizione generale Corso: Gestione ed elaborazione grandi moli di dati Lezione del: 6 giugno 2006 Argomento: Tecniche di compressione con dizionario Scribes: Fabrizio Lana, Daniele Masato e Luca Polin 1 L algoritmo LZ77

Dettagli

1.2d: La codifica Digitale dei caratteri

1.2d: La codifica Digitale dei caratteri 1.2d: La codifica Digitale dei caratteri 2 12 ott 2011 Bibliografia Curtin, 3.6 (vecchie edizioni) Curtin, 2.5 (nuova edizione) CR pag. 9-14 Questi lucidi 3 12 ott 2011 La codifica dei caratteri Un testo

Dettagli

LA CODIFICA. CANALE IDEALE E REALE

LA CODIFICA. CANALE IDEALE E REALE LA CODIFICA. CANALE IDEALE E REALE L A CODIFICA Per trasmettere i simboli generati dalla sorgente devo tradurli in segnali adatti al canale. Per effettuare la trasmissione dovremo: MODULARE il segnale:

Dettagli

Informatica 3. LEZIONE 16: Heap - Codifica di Huffmann. Modulo 1: Heap e code di priorità Modulo 2: Esempio applicativo: codifica di Huffmann

Informatica 3. LEZIONE 16: Heap - Codifica di Huffmann. Modulo 1: Heap e code di priorità Modulo 2: Esempio applicativo: codifica di Huffmann Informatica 3 LEZIONE 16: Heap - Codifica di Huffmann Modulo 1: Heap e code di priorità Modulo 2: Esempio applicativo: codifica di Huffmann Informatica 3 Lezione 16 - Modulo 1 Heap e code di priorità Introduzione

Dettagli

che si ripete n volte, con n molto grande. Determinare il rate ottenuto dalla codifica LZ77, usando i parametri:

che si ripete n volte, con n molto grande. Determinare il rate ottenuto dalla codifica LZ77, usando i parametri: Corso: Gestione ed elaborazione grandi moli di dati Lezione del: 8 giugno 2006 Argomento: Esercizi sulle tecniche di compressione Scribes: Massimo Bellio, Massimo Padovan, Adalberto Zurlo 1 Esercizio su

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati Laboratorio 15/12/2008. Daniele Loiacono

Algoritmi e Strutture Dati Laboratorio 15/12/2008. Daniele Loiacono Algoritmi e Strutture Dati Laboratorio 15/12/2008 Problema della compressione Rappresentare i dati in modo efficiente Impiegare il numero minore di bit per la rappresentazione Goal: risparmio spazio su

Dettagli

Codifica di Huffman e Lempel-Ziv-Welch

Codifica di Huffman e Lempel-Ziv-Welch Codifica di e Lempel-Ziv-Welch 1 ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 Tipi di compressione Senza perdita (lossless lossless): permettono di ricostruire perfettamente la rappresentazione del dato originale,

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Immagini in movimento 2 Immagini in movimento Memorizzazione mediante sequenze di fotogrammi.

Dettagli

L algoritmo di decodifica è semplice e computazionalmente meno oneroso rispetto a quello di codifica.

L algoritmo di decodifica è semplice e computazionalmente meno oneroso rispetto a quello di codifica. Decodificatore LZW L algoritmo di decodifica è semplice e computazionalmente meno oneroso rispetto a quello di codifica. A differenza di altre tecniche (ad es. Huffman), non è necessario fornire preventivamente

Dettagli

Compressione di dati: testi, immagini, suoni e video. B. Cipolla

Compressione di dati: testi, immagini, suoni e video. B. Cipolla V1.3: Novembre 2008 1 Compressione di dati: testi, immagini, suoni e video B. Cipolla V1.3: Novembre 2008 2 Compressione: motivazioni Ridurre le dimensioni di oggetti digitali per Risparmiare spazio occupato

Dettagli

Informazione binaria:

Informazione binaria: Informazione binaria: Codici di compressione Ingegneria Meccanica e dei Materiali Università degli Studi di Brescia Prof. Massimiliano Giacomin Una soluzione per le immagini: la tavolozza (palette) Spesso

Dettagli

L'Informazione e la sua Codifica. Maurizio Palesi

L'Informazione e la sua Codifica. Maurizio Palesi L'Informazione e la sua Codifica Maurizio Palesi 1 Obiettivo Il calcolatore è una macchina digitale Il suo linguaggio è composto da due soli simboli Gli esseri umani sono abituati a comunicare utlizzando

Dettagli

METODI DI BASE PER LA COMPRESSIONE. Multimedia: Nicole R. Andrea C. Gianluca G

METODI DI BASE PER LA COMPRESSIONE. Multimedia: Nicole R. Andrea C. Gianluca G METODI DI BASE PER LA COMPRESSIONE Multimedia: Nicole R. Andrea C. Gianluca G INTRODUZIONE Multimedia: Nicole R. Andrea C. Gianluca G Indica il numero minimo di bit necessari per comprimere un segnale

Dettagli

CODIFICA DI SORGENTE. Schematizzazione generale sistema di comunicazione

CODIFICA DI SORGENTE. Schematizzazione generale sistema di comunicazione CODIFICA DI SORGENTE Informazione associata a sorgenti digitali, entropia Codifica di sorgenti senza memoria Codifica di sorgenti con memoria CODIFICA DI SORGENTE Schematizzazione generale sistema di comunicazione

Dettagli

Tecniche Algoritmiche: tecnica greedy (o golosa)

Tecniche Algoritmiche: tecnica greedy (o golosa) Tecniche Algoritmiche: tecnica greedy (o golosa) Una breve (ma non troppo) presentazione F. Damiani - Alg. & Lab. 04/05 Problemi di ottimizzazione (1/2) La tecnica greedy è usata per risolvere problemi

Dettagli

Introduzione alla codifica entropica

Introduzione alla codifica entropica Compressione senza perdite Il problema Introduzione alla codifica entropica Abbiamo un alfabeto di simboli A (nota: non è detto che gli elementi di A siano numeri) Sappiamo che il simbolo a A si presenta

Dettagli

Compressione di dati: testi, immagini, suoni e video. B. Cipolla

Compressione di dati: testi, immagini, suoni e video. B. Cipolla V1.4: Novembre 2009 1 Compressione di dati: testi, immagini, suoni e video B. Cipolla V1.4: Novembre 2009 2 Compressione: motivazioni Ridurre le dimensioni di oggetti digitali per Risparmiare spazio occupato

Dettagli

carattere a b c d e f cod. var

carattere a b c d e f cod. var Codici prefissi Un codice prefisso è un codice in cui nessuna parola codice è prefisso (parte iniziale) di un altra Ogni codice a lunghezza fissa è ovviamente prefisso. Ma anche il codice a lunghezza variabile

Dettagli

Codifica di immagini senza perdita

Codifica di immagini senza perdita Sistemi Multimediali Codifica di immagini senza perdita Marco Gribaudo marcog@di.unito.it, gribaudo@elet.polimi.it Le immagini GIF Lo standard GIF e' uno degli standard per la compressione di immagini

Dettagli

Informazione binaria: Codici per la rilevazione e correzione di errori Codici di compressione

Informazione binaria: Codici per la rilevazione e correzione di errori Codici di compressione Informazione binaria: Codici per la rilevazione e correzione di errori Codici di compressione Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin

Dettagli

Corso: Algoritmi e strutture dati Studente: Irene M. Gironacci Titolo prgetto: Huffmann code Anno: primo anno di laurea triennale

Corso: Algoritmi e strutture dati Studente: Irene M. Gironacci Titolo prgetto: Huffmann code Anno: primo anno di laurea triennale Corso: Algoritmi e strutture dati Studente: Irene M. Gironacci Titolo prgetto: Huffmann code Anno: primo anno di laurea triennale Breve descrizione del problema trattato La codifica di Huffman usa un metodo

Dettagli

Formati e compressioni

Formati e compressioni Sistemi Multimediali Marco Gribaudo marcog@di.unito.it, gribaudo@elet.polimi.it Formati e compressioni Anche se in memoria le immagini vengono quasi sempre memorizzate come una sequenza di colori RGB,

Dettagli

Programmazione Greedy I codici di Huffman

Programmazione Greedy I codici di Huffman Programmazione Greedy I codici di Huffman Codifica dell informazione La rappresentazione ordinaria dell informazione prevede l impiego di un numero costante di bit; per esempio ad ogni carattere del codice

Dettagli

Analogico vs digitale

Analogico vs digitale Analogico vs digitale Informazione classificatoria e più che classificatoria Informazione classificatoria: è questo, ma avrebbe potuto essere quest altro altro. Informazione più che classificatoria: riconoscere

Dettagli

Memorizzazione delle immagini. Metodi e Formati

Memorizzazione delle immagini. Metodi e Formati Memorizzazione delle immagini Metodi e Formati Dati bitmap Insieme di valori numerici che specificano i colori dei singoli pixel Linearizzazione per righe Formati e file grafici Come si registrano i dati?

Dettagli

Databases. Architettura di un DBMS: Struttura ad indice per i files, B + -Trees

Databases. Architettura di un DBMS: Struttura ad indice per i files, B + -Trees Databases Architettura di un DBMS: Struttura ad indice per i files, B + -Trees Indici Un indice consiste di coppie e supporta l efficiente recupero di tutte le etichette con chiave

Dettagli

Compressione dei dati. Appunti di Sistemi A cura del prof. Ing. Mario Catalano

Compressione dei dati. Appunti di Sistemi A cura del prof. Ing. Mario Catalano Compressione dei dati Appunti di Sistemi A cura del prof. Ing. Mario Catalano Compressione di dati Cosa significa comprimere i dati? Eliminare l'informazione ridondante, in modo da poter rappresentare

Dettagli

Capitolo 1. Salvataggio dei dati. Prof. Mauro Giacomini Pearson Addison-Wesley. All rights reserved

Capitolo 1. Salvataggio dei dati. Prof. Mauro Giacomini Pearson Addison-Wesley. All rights reserved Capitolo 1 Salvataggio dei dati Prof. Mauro Giacomini 2007 Pearson Addison-Wesley. All rights reserved Capitolo 1: Salvataggio dei dati 1.1 Bits e loro memorizzazione 1.2 Memoria principale 1.3 Memorie

Dettagli

1 Entropia: Riepilogo

1 Entropia: Riepilogo Corso: Gestione ed elaborazione grandi moli di dati Lezione del: 30 maggio 2006 Argomento: Entropia. Costruzione del modello di una sorgente. Codifica di Huffman. Scribes: Galato Filippo, Pesce Daniele,

Dettagli

RETI INTERNET MULTIMEDIALI. Codifica Numerica & Trasformate Discrete

RETI INTERNET MULTIMEDIALI. Codifica Numerica & Trasformate Discrete RETI ITERET MULTIMEDIALI Codifica umerica & Trasformate Discrete CODIFICA UMERICA Introduzione Introduzione alla Codifica umerica La codifica numerica viene utilizzata in numerosi settori dell ICT Può

Dettagli

Sommario Linguaggi, messaggi e comunicazione. Introduzione ai Linguaggi di Programmazione. Linguaggio. Messaggio

Sommario Linguaggi, messaggi e comunicazione. Introduzione ai Linguaggi di Programmazione. Linguaggio. Messaggio Sommario Linguaggi, messaggi e comunicazione Traduzione di programmi Interpreti e compilatori Introduzione al processo di compilazione 1 2 Linguaggio Messaggio Insieme di sequenze di simboli, le parole,

Dettagli

Informazione e sua rappresentazione: codifica

Informazione e sua rappresentazione: codifica Corso di Calcolatori Elettronici I A.A. 2011-2012 Informazione e sua rappresentazione: codifica Lezione 2 Prof. Antonio Pescapè Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso

Dettagli

Informazione e sua rappresentazione: codifica. Il concetto di informazione

Informazione e sua rappresentazione: codifica. Il concetto di informazione Corso di Calcolatori Elettronici I A.A. 2011-2012 Informazione e sua rappresentazione: codifica Lezione 2 Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso

Dettagli

Suono digitale. Ø Un secondo di musica stereo richiede 44'100 campioni di 16 bit (2 byte) ciascuno per due canali, quindi 176'400 byte.

Suono digitale. Ø Un secondo di musica stereo richiede 44'100 campioni di 16 bit (2 byte) ciascuno per due canali, quindi 176'400 byte. Suono digitale Ø Formato standard per i CD audio frequenza di campionamento di 44'100 Hz quantizzazione su 65'536 livelli (un campione viene codificato su 16 bit) Ø Un secondo di musica stereo richiede

Dettagli

Codifica dei coefficienti AC

Codifica dei coefficienti AC Codifica dei coefficienti AC Codifica dei coefficienti AC La DCT e la quantizzazione tendono a produrre blocchi di coefficienti con molti zeri. Esempio, con la tabella di quantizzazione predefinita: 56

Dettagli

Def. La lunghezza media L(C) di un codice C per una v.c. Obiettivo: Codice ottimo rispetto alla lunghezza media. Lunghezza media di un codice

Def. La lunghezza media L(C) di un codice C per una v.c. Obiettivo: Codice ottimo rispetto alla lunghezza media. Lunghezza media di un codice Lunghezza media di un codice Def. La lunghezza media L(C) di un codice C per una v.c. X con d.d.p. P(x) è data da L(C) = x X p (x) l (x) = E[l(X)] Obiettivo: Codice ottimo rispetto alla lunghezza media

Dettagli

Implementazione di dizionari

Implementazione di dizionari Implementazione di dizionari Problema del dizionario dinamico Scegliere una struttura dati in cui memorizzare dei record con un campo key e alcuni altri campi in cui sono memorizzati i dati associati alla

Dettagli

1) Codici convoluzionali. 2) Circuito codificatore. 3) Diagramma a stati e a traliccio. 4) Distanza libera. 5) Algoritmo di Viterbi

1) Codici convoluzionali. 2) Circuito codificatore. 3) Diagramma a stati e a traliccio. 4) Distanza libera. 5) Algoritmo di Viterbi Argomenti della Lezione 1) Codici convoluzionali 2) Circuito codificatore 3) Diagramma a stati e a traliccio 4) Distanza libera 5) Algoritmo di Viterbi 1 Codici convoluzionali I codici convoluzionali sono

Dettagli

FILE E INDICI Architettura DBMS

FILE E INDICI Architettura DBMS FILE E INDICI Architettura DBMS Giorgio Giacinto 2010 Database 2 Dati su dispositivi di memorizzazione esterni! Dischi! si può leggere qualunque pagina a costo medio fisso! Nastri! si possono leggere le

Dettagli

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 21: Ricerca su liste e tecniche di hashing. Lezione 21 - Modulo 1. Introduzione (1) Introduzione (2) Ricerca:

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 21: Ricerca su liste e tecniche di hashing. Lezione 21 - Modulo 1. Introduzione (1) Introduzione (2) Ricerca: Informatica 3 Informatica 3 LEZIONE 21: Ricerca su liste e tecniche di hashing Modulo 1: Algoritmi sequenziali e basati su liste Modulo 2: Hashing Lezione 21 - Modulo 1 Algoritmi sequenziali e basati su

Dettagli

Rappresentazione (Codifica Binaria dei Numeri) ed Elaborazione delle Informazioni

Rappresentazione (Codifica Binaria dei Numeri) ed Elaborazione delle Informazioni 1 LEZIONE 3 Rappresentazione (Codifica Binaria dei Numeri) ed Elaborazione delle Informazioni LA CODIFICA DEI NUMERI Obiettivo: Codifica in binario dei numeri per favorire l elaborazione da parte dei calcolatori

Dettagli

Steganografia in un. Corso di Sicurezza dei sistemi informatici Michelangelo Rinelli Anno Accademico 2005/06

Steganografia in un. Corso di Sicurezza dei sistemi informatici Michelangelo Rinelli Anno Accademico 2005/06 Steganografia in un file di testo Corso di Sicurezza dei sistemi informatici Michelangelo Rinelli Anno Accademico 2005/06 Steganografia È l arte di nascondere un messaggio all interno di un altro messaggio

Dettagli

Codifica dell Informazione

Codifica dell Informazione Introduzione all Informatica Fabrizio Angiulli Codifica dell Informazione CODIFICA DI DATI E ISTRUZIONI Algoritmi Istruzioni che operano su dati Per scrivere un programma è necessario rappresentare dati

Dettagli

Digitalizzazione delle immagini

Digitalizzazione delle immagini Digitalizzazione delle immagini Informazione multimediale Lettere e numeri non costituiscono le uniche informazioni utilizzate dai computer ma sempre più applicazioni utilizzano ed elaborano anche altri

Dettagli

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Università degli Studi di Messina Policlinico G. Martino - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni A.A. 26/27 Università degli Studi di Messina Policlinico G. Martino - Sistemi di Elaborazione delle

Dettagli

La codifica binaria: concetti fondamentali

La codifica binaria: concetti fondamentali La codifica binaria: concetti fondamentali Ingegneria Meccanica e dei Materiali Università degli Studi di Brescia Prof. Massimiliano Giacomin ... Algoritmi, dati e risultati sono informazioni Informatica

Dettagli

Rappresentazione dei Dati

Rappresentazione dei Dati Parte II I computer hanno una memoria finita. Quindi, l insieme dei numeri interi e reali che si possono rappresentare in un computer è necessariamente finito 2 Codifica Binaria Tutti i dati usati dagli

Dettagli

Crittografia a chiave pubblica

Crittografia a chiave pubblica Crittografia a chiave pubblica Barbara Masucci Dipartimento di Informatica Università di Salerno bmasucci@unisa.it http://www.di.unisa.it/professori/masucci Cifrari simmetrici canale insicuro Bob 1 Distribuzione

Dettagli

Lunghezza media. Teorema Codice D-ario prefisso per v.c. X soddisfa. L H D (X). Uguaglianza vale sse D l i. = p i. . p.1/27

Lunghezza media. Teorema Codice D-ario prefisso per v.c. X soddisfa. L H D (X). Uguaglianza vale sse D l i. = p i. . p.1/27 Lunghezza media Teorema Codice D-ario prefisso per v.c. X soddisfa L H D (X). Uguaglianza vale sse D l i = p i.. p.1/27 Lunghezza media Teorema Codice D-ario prefisso per v.c. X soddisfa L H D (X). Uguaglianza

Dettagli

Comunicazioni Elettriche II

Comunicazioni Elettriche II Comunicazioni Elettriche II Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica Università di Roma La Sapienza A.A. 2017-2018 Equiripartizione asintotica AEP Asymptotic Equiripartition Property AEP Nella teoria

Dettagli

Sommario Linguaggi, messaggi e comunicazione. Introduzione ai Linguaggi di Programmazione. Linguaggio (1) Linguaggio (2)

Sommario Linguaggi, messaggi e comunicazione. Introduzione ai Linguaggi di Programmazione. Linguaggio (1) Linguaggio (2) Sommario Linguaggi, messaggi e comunicazione Traduzione di programmi Interpreti e compilatori Introduzione al processo di compilazione 1 2 Linguaggio (1) Linguaggio (2) Insieme di sequenze di simboli,

Dettagli

Analogico vs. Digitale. LEZIONE II La codifica binaria. Analogico vs digitale. Analogico. Digitale

Analogico vs. Digitale. LEZIONE II La codifica binaria. Analogico vs digitale. Analogico. Digitale Analogico vs. Digitale LEZIONE II La codifica binaria Analogico Segnale che può assumere infiniti valori con continuità Digitale Segnale che può assumere solo valori discreti Analogico vs digitale Il computer

Dettagli

Introduzione. Introduzione

Introduzione. Introduzione PARTE 2 La Rappresentazione dei Dati 33 I computer hanno una memoria finita. Quindi, l insieme dei numeri interi e reali che si possono rappresentare in un computer è necessariamente finito 34 Codifica

Dettagli

Codifica delle sequenze sorgente

Codifica delle sequenze sorgente Codifica delle sequenze sorgente Sorgente emette sequenza di simboli appartenenti ad un alfabeto X che vengono codificati come sequenze di simboli di un alfabeto D-ario.. p.1/?? Codifica delle sequenze

Dettagli

Codifica dell Informazione

Codifica dell Informazione Francesco Folino CODIFICA DI DATI E ISTRUZIONI Algoritmi Istruzioni che operano su dati Per scrivere un programma è necessario rappresentare dati e istruzioni in un formato tale che l esecutore automatico

Dettagli

Codifica dell informazione. 11/2/2014 Informatica applicata alla comunicazione multimediale Cristina Bosco

Codifica dell informazione. 11/2/2014 Informatica applicata alla comunicazione multimediale Cristina Bosco Codifica dell informazione 11/2/2014 Informatica applicata alla comunicazione multimediale Cristina Bosco L informatica è Informatica e informazione lo studio degli algoritmi che elaborano l informazione

Dettagli

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 23: Indicizzazione. Lezione 23 - Modulo 1. Indicizzazione. Introduzione. Indicizzazione:

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 23: Indicizzazione. Lezione 23 - Modulo 1. Indicizzazione. Introduzione. Indicizzazione: Informatica 3 Informatica 3 LEZIONE 23: Indicizzazione Lezione 23 - Modulo 1 Modulo 1: Indicizzazione lineare, ISAM e ad albero Modulo 2: 2-3 trees, B-trees e B + -trees Indicizzazione lineare, ISAM e

Dettagli

In questa lezione. Il Mergesort: primo esempio di applicazione della tecnica divide et impera analisi tempo di esecuzione del Mergesort

In questa lezione. Il Mergesort: primo esempio di applicazione della tecnica divide et impera analisi tempo di esecuzione del Mergesort In questa lezione Il Mergesort: primo esempio di applicazione della tecnica divide et impera analisi tempo di esecuzione del Mergesort [CLRS] par. 2.3. Prof. E. Fachini - Intr. Alg.!1 Progettazione di

Dettagli

19/09/14. Il codice ASCII. Altri codici importanti. Extended ASCII. Tabella del codice ASCII a 7 bit. Prof. Daniele Gorla

19/09/14. Il codice ASCII. Altri codici importanti. Extended ASCII. Tabella del codice ASCII a 7 bit. Prof. Daniele Gorla Il codice ASCII ASCII è un acronimo per American Standard Code for Information Interchange Nato nell IBM nel 1961, diventa standard ISO (International Organization for Standardization) nel 1968. Codifica

Dettagli

Linguaggi, messaggi e comunicazione Traduzione di programmi Interpreti e compilatori Introduzione al processo di compilazione

Linguaggi, messaggi e comunicazione Traduzione di programmi Interpreti e compilatori Introduzione al processo di compilazione Sommario Linguaggi, messaggi e comunicazione Traduzione di programmi Interpreti e compilatori Introduzione al processo di compilazione 1 2 Linguaggio (1) Linguaggio (2) Insieme di sequenze di simboli,

Dettagli

INFORMATICA GENERALE E BASI DI DATI PER ARCHIVI AUDIOVISIVI (PRIMO MODULO) Claudio Piciarelli A.A. 2013/2014

INFORMATICA GENERALE E BASI DI DATI PER ARCHIVI AUDIOVISIVI (PRIMO MODULO) Claudio Piciarelli A.A. 2013/2014 INFORMATICA GENERALE E BASI DI DATI PER ARCHIVI AUDIOVISIVI (PRIMO MODULO) Claudio Piciarelli A.A. 2013/2014 Lezione 3 La compressione dei dati multimediali Codifica efficiente dell informazione Si consideri

Dettagli

Compressione delle immagini (codifica JPEG)

Compressione delle immagini (codifica JPEG) Compressione delle immagini (codifica JPEG) ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 Motivazioni a favore della compressione 2 Es. Si consideri di voler proiettare un ora di un film mediante un dispositivo

Dettagli

Indici multilivello dinamici (B-alberi e B + -alberi) Alberi di ricerca - 1. Un esempio. Alberi di ricerca - 3. Alberi di ricerca - 2

Indici multilivello dinamici (B-alberi e B + -alberi) Alberi di ricerca - 1. Un esempio. Alberi di ricerca - 3. Alberi di ricerca - 2 INDICI MULTILIVELLO DINAMICI Indici multilivello dinamici (B-alberi e B + -alberi) Gli indici multilivello dinamici (B-alberi e B + -alberi) sono casi speciali di strutture ad albero. Un albero è formato

Dettagli

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.2d: La codifica Digitale dei caratteri

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.2d: La codifica Digitale dei caratteri Modulo 1: Le I.C.T. : La codifica Digitale dei caratteri Prof. Alberto Postiglione Corso di Informatica Generale (AA 07-08) Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno

Dettagli

Esercizi svolti sulle cache - Soluzioni

Esercizi svolti sulle cache - Soluzioni Esercizi svolti sulle cache - Soluzioni 1. Si progetti una cache di 16K a 8 vie per un sistema con indirizzamento al byte di 32bit, bus dati a 32 bit, bus indirizzi a 30bit, e word di 4 byte. In quale

Dettagli

Informatica, Informazione e Telecomunicazioni. La codifica dell informazione. Supporto e informazione. Il concetto di informazione

Informatica, Informazione e Telecomunicazioni. La codifica dell informazione. Supporto e informazione. Il concetto di informazione La codifica dell informazione Fondamenti di Informatica A Ingegneria Gestionale Università degli Studi di Brescia Docente: Prof. Alfonso Gerevini Informatica, Informazione e Telecomunicazioni l informatica

Dettagli

Informatica, Informazione e Telecomunicazioni. La codifica dell informazione. Il concetto di informazione. Supporto e informazione

Informatica, Informazione e Telecomunicazioni. La codifica dell informazione. Il concetto di informazione. Supporto e informazione La codifica dell informazione Elementi di Informatica e Programmazione Ingegneria Gestionale Università degli Studi di Brescia Docente: Prof. Ivan Serina Prof. Alfonso Gerevini Informatica, Informazione

Dettagli

Tecnologie Multimediali a.a. 2018/2019. Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA

Tecnologie Multimediali a.a. 2018/2019. Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA Tecnologie Multimediali a.a. 2018/2019 Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA Rappresentazione digitale dell audio IL CAMPIONAMENTO E LA QUANTIZZAZIONE I dati multimediali vengono digitalizzati attraverso due

Dettagli

Informazione multimediale

Informazione multimediale Informazione multimediale Lettere e numeri non costituiscono le uniche informazioni utilizzate dagli elaboratori ma ci sono sempre piu applicazioni che utilizzano ed elaborano anche altri tipi di informazione:

Dettagli

Tecnologie Multimediali a.a. 2017/2018. Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA

Tecnologie Multimediali a.a. 2017/2018. Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA Tecnologie Multimediali a.a. 2017/2018 Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA Rappresentazione digitale dell audio IL CAMPIONAMENTO E LA QUANTIZZAZIONE I dati multimediali vengono digitalizzati attraverso due

Dettagli

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 La rappresentazione delle informazioni Che cosa è un informazione? "Per la teoria dell'informazione è abbastanza facile identificare alcune delle ipotesi che

Dettagli

Sommario. Tabelle ad indirizzamento diretto e hash Funzioni Hash

Sommario. Tabelle ad indirizzamento diretto e hash Funzioni Hash Funzioni Hash Sommario Tabelle ad indirizzamento diretto e hash Funzioni Hash Requisiti Metodo della divisione Metodo della moltiplicazione Funzione Hash Universale La ricerca Talvolta si richiede che

Dettagli

Dati bitmap. Insieme di valori numerici che specificano i colori dei singoli pixel

Dati bitmap. Insieme di valori numerici che specificano i colori dei singoli pixel Dati bitmap Insieme di valori numerici che specificano i colori dei singoli pixel 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000

Dettagli

L'Informazione e la sua Codifica. Maurizio Palesi

L'Informazione e la sua Codifica. Maurizio Palesi L'Informazione e la sua Codifica Maurizio Palesi 1 L Informatica Cos è l Informatica? Studio sistematico degli algoritmi che descrivono e trasformano l informazione: la loro teoria, analisi, progetto,

Dettagli

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012 Fondamenti di Informatica - 1 Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012 Sommario Rappresentazione dei numeri naturali (N) Rappresentazione dei numeri interi (Z) Modulo e segno In complemento a 2 Operazioni aritmetiche

Dettagli

Arithmetic and Logic Unit e moltiplicatore

Arithmetic and Logic Unit e moltiplicatore Arithmetic and Logic Unit e moltiplicatore M. Favalli Engineering Department in Ferrara (ENDIF) ALU - multiplier Analisiesintesideicircuitidigitali 1 / 34 Sommario 1 Arithmetic and Logic Unit - ALU 2 Moltiplicatore

Dettagli

Definizioni. Esempi di alfabeti

Definizioni. Esempi di alfabeti Definizioni SIMBOLO: entità minima significativa STRINGA: sequenza finita di simboli giustapposti (lunghezza della stringa, stringa vuota) ALFABETO: insieme finito di simboli LINGUAGGIO: insieme di stringhe

Dettagli

Impariamo a programmare in. Lezione 7

Impariamo a programmare in. Lezione 7 Impariamo a programmare in Ancora Stringhe Sequenze di escape Proviamo a stampare una stringa che contiene delle virgolette Hello, World! // NON FUNZIONA! System.out.println("Hello, "World"!"); Il compilatore

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI

RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI 1 RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI Le informazioni gestite dai sistemi di elaborazione devono essere codificate per poter essere memorizzate, elaborate, scambiate,

Dettagli

Hardware, software, codifica informazioni

Hardware, software, codifica informazioni 1 LEZIONE 2 Hardware, software, codifica informazioni I DUE LIVELLI DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE (1/2) L hardware è la parte del computer che puoi prendere a calci; il software quella contro cui puoi

Dettagli

Di cosa parliamo oggi?

Di cosa parliamo oggi? Di cosa parliamo oggi? Oggi parliamo di Analisi di Algoritmi Analisi di Algoritmi = valutazione delle risorse usate da algoritmi per risolvere un dato problema Risorse = Tempo impiegato dall algoritmo

Dettagli