ATTO DICONSIGLIO DEL ,n.55

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATTO DICONSIGLIO DEL ,n.55"

Transcript

1 CITTA DIFERMO ATTO DICONSIGLIO DEL ,n.55 Oggeto: MODIFICHE AL VIGENTE PIANO PARTICOLAREGGIATO PPE N.6 "SAN MICHELETERRA"inVARIANTEALP.R.G.,AISENSIDELL'ART.15,5 comma, L.R.n.34/92es.m.APPROVAZIONEDEFINITIVA. L'anno duemiladiciotoilgiorno ventisetedelmesedisetembrealeore19:50,siè riunitonelasalaconsiliareilconsiglioinsedutapubblicaordinaria,inprimaconvocazione. DeiSignoriConsiglieriasegnatiedincaricanerisultanopresenti 26edasenti 7,come segue: BagaliniManolo P MasucciLorena P BargoniAlesandro P MochiMarco P BonanniMargherita A MonteleoneMasimo P BoracciniGionata P PaciStefano P CalcinaroPaolo A PalmucciGabriele P CataliniGiambatista A PascaliGiulioCesare P D'AmbrosiGionata P PascucciNicola A DeSantisSilvia P RocchiStefania P DonzeliMasimo P RocchiLuigi P FaggioStefano A RosiMasimo A FalzolgherCristian P SacripantiAdrianaRita A IacopiniDaniele P TemperiniMirko P IlariLaura P ToresiMariaGiulia P LucianiEleonora P TramannoniMasimo P LucianiManuela P TuliGianluca P MalvataniPierluigi P ZacheoPasqualeAntonio P MarozziniSonia P E'presenteilRappresentantedeicitadinistranieriConsigliereaggiuntoSig.raErmiraAgo RisultanoinoltrepresentieasentiiseguentiA sesori: TRASATTIFRANCESCO FebiSavino NUNZIFRANCESCO TORRESIMAURO GIAMPIERIMIRCO LucianiIngrid CIARROCCHIALESSANDRO SCARFINIALBERTOMARIA P P P P P P P A A sumelapresidenza MasucciLorenainqualitàdiPresidentedelConsiglio, COPIA

2 asistito dalvicesegretario GeneraleDot.MICHELANGELIFRANCESCO edagli scrutatori: LucianiEleonora MalvataniPierluigi PaciStefano DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag2

3 AlConsiglioComunale Oggeto:MODIFICHE AL VIGENTE PIANO PARTICOLAREGGIATO PPE N.6 SAN MICHELETERRA invariantealp.r.g.,aisensidell ART.15,5 comma, L.R.n.34/92es.m.APPROVAZIONEDEFINITIVA. PREMESSO che: -CondecretodelPresidentedelaProvinciadiAscoliPicenon.3del15/01/08,aisensidel art.34 deld.lgs.267/2000edel art.26bisdelaleggeregionalen.34/92esmi,èstatoapprovato l AccordodiProgrammaperl atuazionedelpianoparticolareggiatosanmicheletera PP6,in variantealvigentep.r.g.,sotoscritoindata03/01/2008dalsindacopro-temporedelcomunedi FermoedalPresidentedelaProvincia. -L amministrazionecomunale,indata12/02/08condeliberazionediconsigliocomunalen.4,ha ratificatol AccordodiProgrammasotoscritotrailSindacodelComunediFermoeilPresidente delaprovinciadiascolipicenoindata03/01/08,perl approvazionedelpianoparticolareggiato. L estratodeladeliberazionediconsigliocomunalen.4/08èstatopubblicatosulburmarchein data20/03/08; -Sotoilprofilourbanisticodetoaccordodiprogramma,comeconfermatodal art.5delen.t.a. alegatealosteso,hacomportatolavariantealvigenteprgel approvazionedelppe;edispone testualmente: IlpresenteAccordodiProgrammadetermina,aisensidel art.34deld.l.267/00 edel art.26/bisdelel.r.nelsuotestovigente,lavariantealprg vigente,finalizataala definizione urbanistica omogenea del area e l approvazione delpiano Particolareggiato esecutivoinlocalitàsanmicheletera ; -Sotoilprofilotemporalel art.3del AccordodiProgrammaprevedeche: Itempidiatuazione delpresenteprogrammasonoquelidivaliditàdelpianostesosecondoquantoinpropositoè previstodalaleggeenelrispetodeleprocedureimpostedalanormativatecnica ; -IlPianoParticolareggiatodicuitratasi,suddivisoinsingolicomparti,prevedevalarealizzazione diinterventiedificatoriprivaticondestinazioneresidenzialeecommerciale,ponendointeramentea caricodeisoggetiatuatorilarealizzazionedeleoperediurbanizzazioneedeleatrezzaturedi interesepubblicogenerale; -Nelafasediatuazionedeicompartiricompresial internodelsuddetopianoparticolareggiato, sonoemersediverseproblematichedinaturatecnico-giuridica,chenehannoimpeditol avvio, legateinparticolarealacomplesitàdelprogeto; -Dal approvazionedefinitivaadogginesunaconvenzionedelpianoparticolareggiatosan MicheleTeraèstatasotoscritaconisoggetiatuatori,puravendoilComunediFermoavviato, inqualchecaso,leprocedureespropriativeperl atuazionedeicompartiedificatori; -Lacrisieconomicachehacolpitol ediliziaharesoancorpiùdificilelagiàcomplesasituazione. Intalmodo,venendoamancarelacompartecipazionedeiprivatinelarealizzazionedegli DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag3

4 standardsedeleoperediinteresegenerale,perilcomuneèemersounonereeconomicamente moltogravoso,purinpermanenzadel interesepubblicolegatoalanecesitàdirisolverela carenzadeiserviziesenziali. -Alostatoatuale,aisensidelenormevigenti,nonèposibiledareavvioailavoriprevistiper l'atuazionedeleoperediinteresegenerale.e emersainparticolareladificoltàoggetivacausata daonericompensativiinmolticasieccesivirispetoaleposibilitàedificatorie.inoltreiprevisti meccanismidiperequazionecontenutinelenta sonorisultatiinatuabiliancheesopratutoa causadelaforteinterdipendenzafraidiversicomparti,prividunquedelanecesariaautonomia; PRESO ATTO che,sotoilprofilotemporale,: -l art.3del AccordodiProgrammaprevedeche: Itempidiatuazionedelpresenteprogramma sonoquelidivaliditàdelpianostesosecondoquantoinpropositoèprevistodalaleggeenel rispetodeleprocedureimpostedalanormativatecnica. -Inbaseaquantostabilitodal Accordotroverebbeapplicazionequantodispostodal art.5dele NTAdiseguitoriportato: Trascorsicinqueannidal approvazionedefinitiva,perqueicomparti non ancora atuati o che comunque non sia avvenuta la stipula dela convenzione, l AmministrazioneComunaleprocedeal espropriodeleareepubblichedicesioneedatua diretamentegliinterventipubbliciprevisti.leprescrizioniurbanisticheperlerestantiaree private,asumonoladestinazionedi verdeprivato al internodelequali,sonoammesi esclusivamenteiseguentiinterventiedilizi:manutenzioneordinaria,manutenzionestraordinaria, restauro e risanamento conservativo,ristruturazione edilizia senza aumentidivolume. Omisis -Asuavoltal art.10del AccordodiProgrammadisponequantosegue: Ilmancatorispetodei terministabilitidalpresenteaccordodiprogramma,formalmentecontestatodalcolegiodi Vigilanzadicuialsuccesivoart.11,comportal automaticaineficaciadelavariantealvigente strumentourbanisticoedel approvazionedelrelativopianoparticolareggiatoesecutivo. -IlColegiodiVigilanza,previstodal art.11del AccordodiProgrammaedal art.34comma7 deld.lgs.267/2000,converbaledelariunionedel05/02/16,nonharavvisatoalcunmancato rispetodeitermini,néativatoalcunaformalecontestazioneintalsensoaisensiepergliefeti del art.10del AccordodiProgramma.IlColegiohaespresolavolontàdinonstipulareun nuovoaccordodiprogramma,madiconsentireunaripianificazionedel areaconlemodalità indicatedalal.r.n.34/92es.m.; VISTO ERICHIAMATO ilparerelegalefornitoal Ente,aseguitodiformalerichiestaallegale difiducia,circailproblemagiuridicorelativoalavalutazionedelavigenzaomenodelppe,dal qualeemergequantosegue: -Ingiurisprudenzavigeilprincipiogenerale,piùvolteribaditodaiGiudiciamministrativi,secondo ilqualeilterminedivaliditàdiunpianoparticolareggiatoesecutivoèdecennale.(cfr.sent. ConsigliodiStatosez.IVn.2109/2015); -Vigealtresìilprincipiosecondoilquale,ancheincasodiscadenzadelPianoParticolareggiato, restafermoatempoindeterminatol obbligodirispetodeglialineamentiedeleprescrizionidi zonastabilitidalpianosteso;(consigliodistatosez.vn.1491/1996: Incasodiscadenzadel DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag4

5 terminedieficaciadiunpianoparticolareggiatoexart.15,comma4,l.n.1150del1942,non posonotrovareapplicazioneiristretilimitidiedificabilitàprevistidal'art.4,commaultimo,l.n. 10del1977,atesocheildecorsodeltermineperl'esecuzionedelpiano,diversamentedaquanto accadeincasodiscadenzadeivincoliespropriativiexart.2l.n.1187del1968,nonrendel'area privadiregolamentazioneurbanistica,inquanto,inforzadel'art.17l.n.1150restafermoa tempoindeterminato,l'obbligodirispetodeglialineamentiedeleprescrizionidizonastabiliti dalpianosteso. T.A.R.Marchen.273/2012: L'imposizionedelterminedecennalediduratadelpianoatuativo,ai sensidegliart.16,17e28,l.17agosto1942n.1150,vaintesanelsensocheleativitàdirete alarealizazionedelostrumentourbanisticoatuativo,siaconvenzionalicheautoritative,non posonoesereatuateoltreuncertotermine,scadutoilqualel'autoritàcompetenteriacquistail potere-doveredidareunnuovoasetourbanisticoalepartinonrealizate,fermorestandoche, finoaquandotalepoterenonveràesercitato,l'asetourbanisticodel'arearimanedefinitodal pianoparticolareggiatoodilotizazione. -L interpretazionedadarealsuddetoart.5è,dunque,queladiunaprescrizionedalcaratere solecitatorioesanzionatorioelacuiapplicabilitàinconcretoècolegataeconsequenzialeaeventi epresupposti(espropridapartedelcomunedifermoerealizzazionedapartedel Entecomunale degliinterventipubblici)nelarealtànonverificatesi. EVIDENZIATO che,alfinedicontemperareleesigenzelegatesiaal interesepubblicosia al interesedelprivato,l amministrazionecomunaleharitenutodiindividuare,nel ambitodel vigentecontestonormativo,easeguitodelapresad atodapartedelcolegiodivigilanzadela imposibilitàdidareatuazioneal A.d.P,iseguentipercorsi: -Necesitàdiraggiungerel obietivodiinteresegeneralealabasedelastipuladel A.d.P. confermandoicontenutidelapianificazionefinalizzatiagarantireilreperimentodeglistandards; -InfasediredazionediunavariantealPRGsidovràtenerecontodeleproblematicheemerse,che finoadoranehannoimpeditol avvio,edapportarelemodifichenecesariefinalizzateal superamentodelestese,conparticolareriferimentoalasemplificazioneedalarazionalizzazione delemodalitàatuative; -In base alprincipio generale contenuto nele NTA delprg vigente si riconoscono, riconfermandoli,ip.p.approvati; -Autonomiadeisingolicomparticonl individuazionedituteleposibilisoluzionial interno del areafinalizzatearendereognicompartoautonomonelapropriaatuazione,evitandoper quantoposibileinterconnesioniecondizionididipendenzafunzionaletradiversicompartinela realizzazionedeleoperediurbanizzazioneprimariaesecondaria. CONSIDERATO che: -Susistonomotivateragionid interesepubblicochegiustificanolavarianteevienetenuto prioritariamentecontodegliindirizzigeneralidituteladelpparedelptc,qualiriferimentisia pericontenutichepergliesitiurbanistico-architetonicidelavariantestesa.larichiestanon contrastaconlenormeurbanistichegeneralivigenti. -L adozionediunavarianteparzialealvigenteprg,èlegitimatadalraggiungimentodegli interesipubbliciperseguiticonlapianificazione; -Al AmministrazionePubblicaèconsentitoafrontareerisolvere,conilsistemadelevarianti, specificiproblemididisciplinaurbanisticacomequeloinesame; -LapresentevarianteparzialealPRGvigentenonincidesulsuodimensionamentoglobaleenon comportaunasostanzialemodificazionealadestinazioned usodelearee,aladistribuzionedei DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag5

6 carichiinsediativiedaladotazionedeglistandards; VISTAlaproposta,elaboratadalcompetenteServizioPianificazioneUrbanistica,cherispondea quantosopraevidenziatoinmeritoalasoluzionedeleproblematicheemerse. VISTA ladeliberazionedelconsiglioprovincialen.52del25/5/2006,conlaqualeèstata approvatalavariantealpianoregolatoregeneraledelcomunedifermo,inadeguamentoalpiano PaesisticoAmbientaleRegionale,invigoredal6/7/2006,esuccesivevariantichenehanno determinatol atualeconfigurazione; ACCERTATO che -LavariantenonrientranelcampodiapplicazionedelaV.A.S.inquantononhaefeti significativisul ambienteesulpatrimonioculturaleaisensidelelinee-guidaregionalidicuiala DGRn.1813del21/12/2010,paragrafo1.3 Ambitodiapplicazione,punto8,let.k): Varianti aglistrumentiurbanisticigeneralie atuativiche non determinino incrementidelcarico urbanistico,non contemplano trasferimento dicapacità edificatoria in areediverseenon contengonooperesoggetealeprocedurediv.i.a.oav.i.,secondolavigentenormativa ; -PerquantoriguardalerelazioniconilPPARsievidenziachecondecretodelPresidentedela ProvinciadiAscoliPicenon.3del15/01/08,aisensidel art.34deld.lgs.267/2000edel art.26 bisdelaleggeregionalen.34/92esmi,èstatoapprovatol AccordodiProgrammasula medesimaarea.lastesainoltre,conperimetrazioneridota,eragiàstataindividuata,insededi adeguamentodelvigenteprg,comeareaesentedagliambitiditutelaedaleprescrizionidibase delosteso,inquantoareainseritanelppa,giàoggetodiunpianoparticolareggiatolacui approvazionerisaleal1988.esasiinserisceinfatial internodiuncontestogiàurbanizzatoe antropizzato,parzialmentedotatodeleinfrastruturenecesarie,compresalaviabilitàdiacceso dalaviabilitàprincipale.laporzionepostaasuddel area,lungoilcorsod acqua,sulaquale insistel ambitoditutelaintegraledicuial art.28delenta delvigenteprg,rimanecon destinazionev verdepubblico. -L areadivariantericadeparzialmenteinambitopaesaggisticamentetutelato,aisensidel D.Lgs.voN.42/2004es.m.,art.136ediComunidotatidiPRGgiàadeguatoalPPARprovvedono al approvazionedeglistrumentiurbanisticiatuativiaisensidel art.4,comma4,delalegge regionalen.34/92es.mm. -L areanonèinteresatadalaperimetrazionedelp.a.i.; -Lavarianteperseguel obietivo prioritario chel Amministrazionesièpostadiridure l espansionedelacità,nongiustificatadarealieconcreteesigenze,econseguendounariduzione delconsumodisuoloagricolo,inaccordocongliobietividelnuovopianoteritorialedi CoordinamentoProvinciale(P.T.C.),approvatoconDeliberadiC.P.n.11del31/ In particolarevengonorispetateleprescrizionirelativealosviluppodelsistemainsediativo,dicui al art.18,localizzandolaprevisioneinun areagiàperimetratadalp.r.g.,asicurandounastreta coerenzatraprevisioneinsediativaedislocazionediservizi,inun oticadiraforzamentodela struturaurbana; -Aisensiepergliefetidel art.10delaleggeregionale23novembre2011,n.22es.m., Compatibilità idraulica dele trasformazioni teritoriali è necesario garantire il non DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag6

7 aggravamentodellivelodirischioidraulico,népregiudicarelariduzioneanchefuturaditale livelo.atalfineèstataredatalavci(verificadicompatibilitàidraulica)secondoicriteriindicati nelad.g.r.n.53del27/01/2014; -LavarianteècoerenteconilpianodiclasificazioneacusticadelcomunediFermo,approvato condeliberadic.c.n.80del 11/8/2005; VISTA E RICHIAMATA larichiestadiparere,alaregionemarche,serviziotutela, GestioneeA setodelteritorio,p.f.tuteladelteritorio-geniocivilefermo,connotaprot. n.7538del6/02/2018,nelaqualeoltrearappresentarecheperquantoconcernegliaspetidi microzonazionesismicailcomunedifermoèstatooggetodistudidiprimolivelo,èstato alegatounostralciocartograficodel elaborato5bincuiricadeilpianoinoggeto.inoltrecon Decreton.222del28/12/2017delDirigentedelServizioProtezioneCiviledelaRegioneMarche,il ComunediFermoèstatoricompresonel elencodeicomuniinteresatidalamicrozonazionedi secondolivelo,icuiesitisarannointegralmenterecepitinelentadelprgpreviavalidazionedel competenteservizioregionale; VISTO E RICHIAMATO ilparereprot.n ,del15/02/2018,regione MARCHE, ServizioTutela,GestioneeA setodelteritorio,p.f.tuteladelteritorio-geniocivile FERMO,acquisitodalComuneindata15/02/2018,prot.n.9632,dalqualesievinceche,per quantoconcernelacompatibilitàgeologico-geomorfologicadelaprevisione,aisensidel art.89 D.P.R.380/2001: (omisis) aifinidela compatibilità geomorfologica dele previsioni urbanisticheposanoritenersivalidiiprecedentipareriespresidalgeniocivilenel2005,dicui alsecondocapoverso. PerquantoconcerneilpareresulaVerificadiCompatibilitàidraulicaed invarianzaidraulicaaisensidelad.g.r.n.53del27/01/2014: ( omisis)siesprimeparere favorevoleconleprescrizionidiseguitoriportate: 1.diatenersistretamente,perlefascedipericolositàindividuatenelatavola4relativaalo scenarioatuale,aleprescrizionidicuialatabela2.4.4deladgrn.53/ diacquisirein sedediprogetazioneesecutivadiognieventualesingolointerventochelorichiede,diopportuno studiodicarateregeologicoegeotecniconecesarioperlasceltaedildimensionamentodele struturedifondazionee/oaltro,nonchéperunapuntualevalutazionedelarispostasismicadel terenoedelasuastabilitàinrelazioneaposibilifenomenidiliquefazione;lostudiosiadunque redatoaisensidelenuovenormetecnicheperlecostruzioniemanatecondecretodel14 gennaio2008ecircolare2febbraio2009n.617c.s.ll.pp;3.siafatosalvol art.96leteraf)del RD.523/l904chevietasic.lepiantagionidialberiesiepi,lefabbriche,gliscavielosmovimento delterenoadistanzadalpiededegliarginieloroaccesoricomesopra,minorediquelastabilita daledisciplinevigentinelediverselocalità,edinmancanzaditalidiscipline,adistanzaminore dimetriquatroperlepiantagioniesmovimentodelterenoedimetridieciperlefabbricheeper gliscavi.lnparticolaregliampliamentielesopraelevazionisianorealizatifatasalvalafasciadi rispetodelcorsod acqua.perquantopostoadistanzainferioreail0mt.siaconsentitala ristruturazionesenzademolizioneericostruzione.4.glienticompetentiinmateriadirilasciodei titoliabilitativiadativitàsulsuolocheprovocanovariazionidlpermeabilitàsuperficiale.si accertínochesianoapplicateleprevisionideltitolo IdelaDeliberazionedelaGiunta Regionale n 53 del27/01/2014 recante LR 23 novembre Norme in materia di riqualificazioneurbanasostenibileeasetoidrogeologico-art.l0.comma4-criteri,modalitàe indicazionitecnicooperativeperlaredazionedelaverificadicompatibilitàidraulicadegli strumentidipianificazione teritoriale e per l invarianza idraulica dele trasformazioni teritoriali"5.dirichiedereilnulaostaalcompetenteufficiodelgeniocivile,perleeventuali DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag7

8 areericadentinegliambitiditutela sotopostia vincolo idrogeologico aisensidelr.d. n.3627/23. LevalutazioniespreseerelativealaVCIdicuialaDeliberazionedelaGiunta Regionale n 53 del27/0l/2014 recante LR23 novembre 2011 Norme in materia di riqualificazioneurbanasostenibileeasetoidrogeologico Art.10,comma4 Criteri,modalitàe indicazionitecnico-operativeperlaredazionedelaverificadicompatibilitàidraulicadegli strumentidipianificazione teritoriale e per l invarianza idraulica dele trasformazioni teritoriali,sianoalegatealprovvedimentodiadozionedelostrumentourbanistico. VISTAERICHIAMATAladeliberazionediC.C.n.8del16/03/2018,diadozionedelapresente varianteparzialealvigentep.r.g.,aisensidel art.15,5 commadelaleggeregionale05agosto 1992n.34es.m.,dasotoporealeprocedurediapprovazionedicuial art.30; EVIDENZIATO che: -Aisensidelcomma5del art.15edel art.30delaleggeregionale34/92es.m.,lavariante urbanisticaadotatadalc.c.condeliberazionen.8del16/03/2018,èstatadepositataadisposizione delpubblico,pertrentagiorniconsecutivi,presolasegreteriadelcomune; -Del avvenutodepositoèstatadatanotiziamedianteavvisopubblicatoal Albopretoriodel Comune,pubblicazione n.1094,dal23/03/2018al23/04/2018,perlaliberavisionediquanti interesati; -Contestualmentealdepositoconnotaprot.n.23784,del24/04/2018,lavarianteèstatatrasmesa ala Provincia difermo,la quale entro sesanta giorni(60 gg.)dala ricezione dela documentazionehaformulatooservazioniaisensidel art.24,comma2,delal.47/85; PRESO ATTO che: -Aseguitodel avvenutodepositoedelapubblicazionesonopervenuteoservazioni,cosìcome risultantidalacertificazionedel UficioProtocolo,prot.n.38074del28/06/2018,esuccesiva integrazioneprot.n.51933del13/09/2018,sintetizzatenel elaborato,datatosetembre2018, denominato ALLEGATO-O servazionialavariantepp6sanmicheletera,alegatoala presentedeliberazione,nelqualesono riportatelepropostedicontrodeduzionepredisposte dal uficiosulabasedicriterigeneraliperlavalutazionedeleoservazionistese,indicati dal AmministrazioneComunale,ordinatepernumerodiprotocolodiarivo; -LaProvinciadiFermoconnotaprot.n.12263,del27/06/2018,hatrasmesolaD.D.n.72/Setore del21/06/2018,n.493r.g.,conlaqualehaformulatoleseguentioservazioni: omisis) venganorispetateleprescrizionicontenuteneipareridel AsurAreaVastan.4 Fermoedel ServizioInfrastrutureTrasportiedEnergiadelaregioneMarche(ExGenioCivile) leoperedi mitigazione,previstenelostudioinerentelapericolositàidraulica,venganorealizate,nei compartidiriferimento,primadel edificazionedeicompartistesi. VALUTATO cheperlanaturadelapresentevariantenonsièritienutonecesariorichiedereun nuovoparereperiseguentiaspeti: -AsurAreaVastan.4 Fermo-ServizioISP,inquantononsonoprevistemodifichechelo rendanonecesariorispetoalparereigienico-sanitariogiàresoindata13/12/2004,prot.n.3837 sulpianoparticolareggiatodicuitratasi; -SoprintendenzaArcheologiaBeleArtiePaesaggio,inquanto aisensiepergliefetidel D.Lgs.voN.42/2004es.m.,nonchèdel art.4,comma4,delaleggeregionalen.34/92e s.mm.,in forza deladelegaaicomuniperl approvazionedeipianiatuativiinambitipaesaggisticamente tutelati,ilcomunedifermohaprovvedutoal adeguamentodelproprioprg alpparepuò DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag8

9 procedereal approvazione,comunquetenendoinconsiderazioneilparereprot.n.16093,già acquisitoindata30/12/2005alprot.n.55780sulprevigentepianoparticolareggiato; VISTIERICHIAMATI: -ild.lgs.152/2006es.m.; -ild.lgs.42/2004es.m.; -lalegge17agosto1942n.1150es.m.i.; -ild.m n.1444; -leprevisioniegliindirizzidelp.i.t.,p.a.i.,p.p.a.r.edelp.t.c.vigenti; -lal.r.5agosto1992n.34es.m.; -laleggeregionalen.13/90; -laleggeregionale23novembre2011,n.22es.m.; -laleggeregionale4gennaio2018,n.1es.m.; -lal.r.n.28del14/11/2001es.m.i.; -lad.g.r.n.1813del21/12/2010; -lad.g.r.n.53del27/01/2014; -ildpr06giugno2001n.380es.m.; -ilvigentep.r.g.; -ilvigenter.e.c.; -lanormativanazionaleeregionalevigenteinmateria; VISTO ildecretolegislativon.267/2000,testounicosuglientilocali; RILEVATO chelapropostadivarianteurbanisticaèstatapostaal'ordinedelgiornodela SecondaCommisioneConsiliare,convocataperilgiornodel18/09/2018; ATTESO cheilpresenteatononcomportaonerifinanziarieche,pertanto,nonnecesitadiparere inmeritoalaregolaritàcontabile; perlemotivazioniesposteinpremesa, SIPROPONE 1. ESAMINARE tute le oservazioni pervenute, contenute nel elaborato denominato ALLEGATO-O servazionialavariantepp6 San MicheleTera,alegato alapresente deliberazionequaleparteintegrantedelpresenteatoe,conseparataedistintavotazioneper ciascunaoservazioneosub-oservazione: 1)ACCOGLIERE leoservazioni/sub-oservazioniritenuteaccoglibili,perlemotivazioni indicatenel istrutoriadel uficio. 2)ACCOGLIERE PARZIALMENTE le oservazioni/sub-oservazioniritenute accoglibili parzialmente,perlemotivazioniindicatenel istrutoriadel uficio. 3)RESPINGEREleoservazioni/sub-oservazioniritenutenonaccoglibili,perlemotivazioni indicatenel istrutoriadel uficio. Quindi 2.APPROVAREDEFINITIVAMENTElemodifichealvigentePianoParticolareggiatoPP6, denominatos.micheletera,invariantealprg,aisensidel art.15,5 commadelal.r.n. 34/1992es.m.i.,costituitadaimedesimielaboratialegatialaD.C.C.n.8/2018diadozione,così DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag9

10 come modificatiperefeto del accoglimento e accoglimento parziale dele oservazioni presentate,alegatialpresenteatoediseguitoelencati: Tav.1Inquadramentoteritorialescalevarie Tav.1/aP.R.G.modificatoscala1:2.000 Tav.2Vincolietutelescala1:5.000 Tav.3 Pianoquotatoscala1:1.000 Tav.4/aStatodifatodeleurbanizzazioniedeleinfrastruture Gasscala1:1.000 Tav.4/bStatodifatodeleurbanizzazioniedeleinfrastruture P.Il.scala1:1.000 Tav.5Zonizzazionegeneralescala1:1.000-controdeduzioni Tav.6 Individuazionedeicompartiscala1:1.000 Al.tav.6Elencoparticeleincluseneicomparti-controdeduzioni Tav.11Sistemadeglispazipubbliciscala1:1.000-controdeduzioni Al.tav.11ElencoparticeleOO.UU.-controdeduzioni Tav.11/aSistemadeglispazipubblici statodiatuazionescala1:1.000controdeduzioni Al.tav.11/aElencoparticeleeproprietàOO.UU. Tav.20Planimetriacatastalescala1:1.000 Tav.22Pianoparticelarediesproprioscala1:1.000-controdeduzioni Al.1Tav.22Destinazioneparticeleaggregatepercomparto-controdeduzioni Al.2Tav.22ElencoparticeleeproprietàOO.UU-controdeduzioni Al.3Tav.22Elencoproprietà Tav.23Zoneteritorialiomogeneeart.2D.M.1444/68scala1:3.000 ALL.ARelazionegeneraleilustrativa-controdeduzioni ALL.BNormeTecniched Atuazione,schemaconvenzionetipo,tabeleriepilogative generaliedeisingolicomparti-controdeduzioni ALL.CRelazionegeologica ALL.DPreventivoparametricodeicostiedeleoperepubbliche-controdeduzioni Al.IVerificadicompatibilitàidraulica Al.Itav.1Inquadramentoecartetematiche Al.Itav.2Individuazionedelreticoloidrograficoedeibaciniidrografici Al.Itav.3Cartageomorfologica Al.Itav.4Planimetriacontraccedelesezionidiverificaidraulicaedindividuazionedelefasce adiversapericolositàidraulicanelecondizionianteoperam Al.Itav.5Planimetriacontraccedelesezionidiverificaidraulicaedindividuazionedele fasceadiversapericolositàidraulicanelecondizionipostoperam Al.Itav.6 Planimetrie diconfronto contenentila sovrapposizione degliscenaridi pericolositàanteepostmitigazione(definitiaisensidelad.g.r.n.53/2014) conicompartidelpiano Al.ITav.ARelazionetecnica Al.LStralciomicrozonazionesismica-studidiprimolivelo 3.APPROVARElavariantealPianodicuialpunto1,aisensiepergliefetidelD.Lgs.vo N.42/2004es.m.,nonchèdel art.4,comma4,delaleggeregionalen.34/92e s.mm.,inforza deladelegaaicomuniperl approvazionedeipianiatuativiinambitipaesaggisticamentetutelatia seguitodel avvenutoadeguamentodelprgdelcomunedifermoalpparedinconsiderazione delpareredelasoprintendenzaarcheologiabeleartiepaesaggio,prot.n.16093,acquisitoindata 30/12/2005,prot.n DAREMANDATO aldirigentedelsetorell.pp.,protezionecivile,ambiente,urbanistica, DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag10

11 AppaltieContrati,dicompieretutigliaticonseguentifinalizzatial atuazionedelapresente deliberazione; 5.DAREMANDATO aldirigentedelsetoreurbanisticacomunalediaggiornareglielaboratidi variantesulabasedelerisultanzedelevotazionisulesingoleoservazionipervenuteedele decisionidelconsigliocomunale; 6.DAREATTO chelapresentedeliberazionenoncomportaimpegnodispesaacaricodel bilanciocomunaleepertantononnecesitadiparerecontabile. Inoltre,siproponedidichiarareilpresenteatoimmediatamenteeseguibileaisensidel art.134 comma4delt.u deglientilocali,d.lgs.267/2000consideratalaparticolarerilevanzadegli interesiurbanisticiepertantol esigenzadiaccelerazionedeleprocedurediformazionedegli strumentiurbanistici,cosìdagarantireilpiùposibileunapienaeanticipatavigenzadelesceltedi pianificazioneurbanistica. IlResponsabiledelprocedimento Arch.MarinaRitaMarcantoni DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag11

12 OGGETTO:MODIFICHEAL VIGENTEPIANOPARTICOLAREGGIATOPP6 SAN MICHELETERRA invariantealp.r.g.,aisensidell ART.15, 5 comma,l.r.n.34/92es.m.approvazionedefinitiva. Fermo,13/09/2018 IlResponsabiledelprocedimento Arch.MarinaRitaMarcantoni Pareriespresiaisensidel art.49 D.Lgs.18/08/2000n.267: Fermo,13/09/2018 Parerediregolaritàtecnica:favorevole IldirigentedelSetore LL.PP.,ProtezioneCivile, Ambiente,Urbanistica,AppaltieContrati Dot.AlesandroPaccapelo Fermo,21/09/2018 Vistodiconformitàdel ativitàamministrativa IlViceSegretarioGenerale Dot.FrancescoMichelangeli DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag12

13 IlConsiglioComunale VistoilparerefavorevoledelDirigentedelSetorediriferimento,espresoaisensidel art. 49delD.Lgs.n.267/2000,inordinealaregolaritàtecnicaedatoatochenonsusiste l obbligodiacquisireilpareredelaregolaritàcontabileinquantolapresentedeliberazione noncomportaperl Entealcunonerefinanziario; Presoatodelvistodiconformitàdel azioneamministrativaespresodalvicesegretario Generale; Datoatochelapropostaèstataesaminatadalacompetentecommisioneconsiliare permanentenelasedutadel18setembre2018; SidàatocheesceilConsigliereTemperini; PRESIDENTE.Ricordoatutiipresentil oservanzadel obbligodiastensioneinforza del art.78deltuel.chihal incompatibilitàèpregatodiuscire.relazionailpunto l asesoreal urbanisticafrancesco Nunzi.Ricordo chesu questo punto cisono 32 oservazionicherelazioneràl asesoreepoilevoteremounaaduna,leggeròioilnumero, voigiàleavete. NUNZI-ASSESSORE.Tralasciolapartechehaprecedutoedhaportatopoial adozione delpiano,nelsensochequestaèlamodificavigentepianoparticolareggiaton.6sanmichele Tera,variantealPRG,aisensidel art.15.siamoinfasediapprovazionedefinitivain quantoc'èstata,comesapete,deliberazioneconsigliocomunalen.8del di adozionedelapresentevariante.lavarianteèstatadepositataalpubblicoper30giorni, del avvenutodepositoèstatadatanotizia,lavarianteèstatatrasmesaalaprovinciadi Fermolaqualeentro60giornihaformulatodeleoservazioni.A seguitodel avvenuto deposito dela pubblicazione sono pervenute dele oservazionida parte deiprivati, sintetizzatenel elaboratochetrovereteinalegatoaladeliberachesichiama alegato oservazionialavariantepianoparticolareggiato6sanmicheletera,nelqualesono riportatelepropostedicontrodeduzionechesonostatepredispostedal uficiosulabasedei criteriperlavalutazionedeleoservazionistese,indicatidal amministrazionecomunale.la provinciadifermohatrasmesoleoservazionidicuiviparlavo,cheeranorelativeal rispetodeleprescrizionicontenuteneipareridel Asuredelservizioinfrastruturetrasporti energiadelaregionemarche,inparticolarecheleoperedimitigazioneprevistenelostudio inerentelapericolositàidraulicavengano realizzateneicompartidiriferimento prima del edificazionedeicompartistesi.nonsièritenutonecesariorichiedereunnuovoparere perl AsurAreaVasta,lasovrintendenzaarcheologicabeleartiepasaggioperchéerastata comunque,relativamenteanchealapartepaesaggistica,perchécomunquevieraunparere giàacquisitoindatadicembre2005edilpianofondamentalmentenonhaavutosostanziali modificherispetoalpianooriginario,lapropostadivarianteèstatapostaal ordinedel giornodelasecondacommisioneconsiliareconvocataperilgiorno18setembre2018.si proponequindidiesaminaretuteleoservazionipervenuteedivotarleconseparataedistinta votazioneperciascunaoservazioneesuboservazione,accogliereleoservazioniritenute accoglibili,accogliereparzialmenteleoservazioniesuboservazioniritenuteaccoglibili parzialmente, respingere le oservazioni ritenute non accoglibili. Approvare poi definitivamentelemodifichealvigentepianoparticolareggiatodisanmicheleterain DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag13

14 variantedelprg.approvarelavariantealpianodicuialpunto1perildecretolegislativo 42/2004inforzadeladelegaaicomuniperl approvazionedeipianiatuativiinambiti paesaggisticamentetutelati,comevidicevoconconsiderazioneperilpareregiàotenutoda partedelasovrintendenzaarcheologicabeleartiepaesaggioacquisitoindata30dicembre 2005.Dichiararepoiilpresenteato immediatamenteeseguibile,considerataanchela particolarerilevanzadegliinteresiurbanisticieleesigenzediaccelerareleproceduredi formazionedeglistesi.oraiopasereialaleturadeleoservazionipervenuteedelparere da parte del uficio sul accoglimento o non accoglimento dele stese o parziale accoglimento.lediamoperleteodobbiamoleggerle? PRESIDENTE.Nonleggoiltesto,leggoilnumero,ladata,l oservanteelaproposta del uficio.selevogliamodareperlete! SidàatocheentrailConsigliereRosi; MARROZZINI.Noposiamofareinquestosensoperché,vistochealmomentodela votazionecomunqueledobbiamoleggere,bastainquelmomentolì,adesoleposiamodare perlete,esoneriamoanchel asesoreadunacosacheèparecchio ancheleggeretutopoi portaviatempo. PRESIDENTE.Ioripetononleggoilcontenuto. MARROZZINI.Sì,l abbiamocapito. PRESIDENTE.Leggoio.Dichiaroapertaladiscusione. ZACHEO.Buonaseraatuti.Ritorniamosul argomentodisanmicheleteraquindiritorna inconsigliocomunale,iosoltantoformalmentemiriportotestualmenteaquantodichiarato nelaprecedentesedutaperchédifatoanostroparere,enonsoloanostropareremaanche al evidenzadegliatichecisononelfascicoloditutaquestavicenda,nonsipuòapprovareil piano,ilpianoèscadutoequindimirifacciotestualmenteaquestoperché,losapete,lo abbiamogiàspiegatoabbondantemente,ilrischiodiapprovareunpianoquandoègiàscaduto, implicaunalotizzazionediversadaglistrumentiurbanisticivigenti,quindiognunosiasume leresponsabilità,iodal opposizionevidico,visegnaloilpericolodiquestasituazioneperché puòpasare,nesunoècontropercaritàalpiano,maposiamoadotareglistrumenti necesaripercondividerlo,facciamotutol iternecesario,lorifacciamo,proteggiamotanto noietantol enteequindidiamogaranziaatutidiotimafatibilitàamministrativa.inqueste condizionidapartemiaperquelocheèstatofato,lostudiocheabbiamofatoancheconi tecniciinmeritoaquestavicendasegnaloilpericoloperchépotrebbetratarsidilotizzazione abusiva.grazie. TORRESI.Citroviamoquestaseraaquestoatofinaledelavariantechevoreiricordare consentiràlosbloccodi mqditerenoedificabile,conl insediamento,comegiàpiù volteèstatoripetutonegliincontriprecedenti,di611abitanti.considerandol andamento demograficoconladiminuzionedelapopolazionesubaseannuadelo0,34,chenelcaso specificodelnostrocomune,standoaidatidel Instatsiatestasulo0,69% peril2016eper lo0,42peril2017,quindiunincrementodifatosuperioreanchealamedianazionale,per volerdarsensoal edificazionediquestaareacitroveremosicuramenteadasistereala DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag14

15 migrazioneinternaalnostrosteso Comune,contrasferimentodelapopolazionelungola costaelacosacreeràedacuiràancoradipiùquelfenomenochestiamovivendo,di svuotamentodelcentrostorico,sopratutoinquestomomentoincuiilcentrostorico,comeè accadutoancheperlescuole,l abbiamovisutointensamentedurantetutalastagioneestiva, vieneconsideratoperlomenounluogoproblematicosicuramentemenosicuro.sepoil analisi lavogliamofaredalpuntodivistadelsetoreimmobiliare,lacostantecrisidelsetoreedile oramaièsotogliocchidituti,quindiregistrauninvendutoalivelonazionaledi unità,questoèl ultimodatocheèposibileregistrare,efermorisultaperfetamenteinlinea conildatonazionale,confermandoquindilamancanzadiesigenzadiun ativitàedificatoria diquestadimensione.quindiseguardiamolaquestionedaquestipuntidivistanonsicapisce perqualeragionevengonodecantate,neladescrizionedeltestodeladelibera,lemotivazioni diinteresepubblicochegiustificanoefetivamentequestavariante.sepoiandiamounpo piùinlàeproviamoaguardarefuoridalanostrarealtàlocale,ciaccorgiamochesiva efetivamenteintut altradirezione.mentrenoiamarzo2018adotavamolavariantecheci troviamoadapprovareoggi,neglistesigiornivenivapresentataalgovernolapropostadi leggenazionaledapartedimileasociazioninazionali,nonsoltantoambientaliste,che confluiscono nelforum salviamo ilpaesaggio,che ala luce deldisesto difuso idrogeologico,arguitoappuntodalconsumodisuolo,prevedeal art.3delapropostadi legge,leggotestualmente,chenonsiaconsentitonuovoconsumodisuoloperqualsivoglia destinazione,indicando perleesigenzeinsediativeed infrastruturalisiano soddisfate esclusivamente con ilriuso,la rigenerazione del esistente patrimonio insediativo ed infrastruturaleesistente.noicomeabbiamogiàdetoinprecedenza,confidavamoche l amministrazionepotesecoglierequestaoccasioneperunarealeriduzionedelesuperficida antropizzare,echemagariquestaareaveniseridiscusainteramenteal internodelavariante alnuovopianoregolatoregenerale.unpianochesolecitiamomaidal iniziodiquesta amministrazione,diquestanuovaamministrazione,manonesendostataquestalalinea intrapresaconcoraggiodaun amministrazioneconsapevole,nonposiamocheeserecontrari alapropostadicuistiamoparlandoquestasera. MOCHI.Ovviamentedopol interventodelaconsiglieratoresinonposocheandareunpo sulalorolinea,cheeralanostralineaaltempodelaprimapresentazione.ovviamentenonci sonointeresirealidalpuntodivistaurbanisticoadantropizzareunazonacheogginonha questaesigenza,noncisonoperinumericheabbiamoappenasentito,noncisonoperché comunquec'èunadiminuzionedemograficanelnostrocomune,noncisonosopratuto perchéanchedalpuntodivistastretamentedisetorenonc'èl esigenzadicostruirenuove unitàabitative.comeavevodetol altravoltaeloribadiscoquestavolta,seunofaceseuna semplicericercaininternetdiquantiimmobilicisonodisponibilitrasemplicementee solamenteicomunidifermoeportosangiorgio,sirenderebbecontochecenesono centinaia,ilche non giustifica davvero asolutamente l alargamento dela superficie edificabilenelnostrocomune.sappiamotutiperfetamentechec'eral esigenzadiandare incontroal evitareuncontenzioso,nesiamobenconsapevoli,peròcomegiustamenteha detolaconsiglieratoresinonc'èasolutamentedapartediquestaamministrazionela volontàdifareunpasoinavanti,cioèdiandareatrovaresoluzionichesianosoluzioni diferenti.cisirimete,enonèlaprimavolta,cisirimeteunpochinoaquelicheposono esereigiudizichepuòdareuntribunalesuivaricontenziosieperevitarequelodalpuntodi vistalegalesifaesatamentequelochechiedechipoi,noncertolacitadinanzaperché nesunonehabisogno,probabilmentequalcunochehaintenzione,capiamocibene,ènormale chesiaintenzionedichicostruisce,costruire,iononmetoindubbioquestoedènormaleche DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag15

16 lochiedano,ènormaleperòaltempostesochechiamministrauncomunepensinonaquegli interesichesonointeresidinaturaprivataequindinoncoletiva,nonpubblica,ma piutostoaquelichesonogliinteresipubblici.ancheperchéchiamministrailbene pubblicosicuramenteèconsapevoledelfatocheandareadaumentarelasuperficie,ilsuolo disponibileperl urbanizzazionecomportaaveredeicostinecesariamenteperquelichesono iservizicolegati.èovviochequestiservizipoisonoacaricodelcomune,èovvioche quindisonoancheacaricodiquelacheèlacoletività.percuièverochedaunaparte magarisievitauncontenzioso,maèancheverochedal altrasicaricacomunqueilbilancio chepoistaseranediscuteremoancheampiamente,diulterioriserviziequindidiulteriori postedispesa.questoperquantoriguardal opportunitàdelprogeto.poiameèvenutoin menteancheilfatochecomunquesiripasaquiinmanieraabbastanzaveloce,perché comunquenonèpasatotantotempodalprimopasaggio,voimidireteitempitecniciperòè ancheverocheperalcunecoseitempitecnicisidilatano,pensoadesempioaldiscorsodegli NSagricolicheancoraatendeunsecondopasaggio,peraltriinvecequestotipoditemposi restringeilpiùposibileforseperchégliinteresicoinvoltisonointeresichepesanodipiù rispetoaquelichesecondomedovrebberopesareinvecesesiamministrailbenepubblico, comeadesempioildiscorsodelconsumodisuolo.lanostraposizioneècomeeraalora asolutamentecontraria,perchénonandavafatoenonandavafatoinquestitermini, probabilmentebisognerebbefareundiscorsopiùorganicodiriasetodelpianoregolatore, piutostochestareapensaresistematicamenteadinterventilegatiaprobabilipronunce negativedelagiustiziapiutostocheadesigenzeprivate,perchéseguequestopasaggio, questadeliberadioggisegueovviamentetutequelechesonopasate,pensoaicambidi destinazionediusolìdovel imprenditorenonriuscivaavenderegliimmobilialidodi Fermo,pensoadaltresituazioniaLidoSanTommaso,lalogicaèerimanesemprelastesa, sicercaomegliosifapasarelatuteladiunbenecoletivo,comepotrebbeeserel eventuale contenziosocheandrebbeapesaresulbilanciocomunale,comeunanecesitàquandopoiin realtàlenecesitàsonoaltreenonsonodiinteresepubblico. MARROZZINI.Ancheiosostanzialmentemirifaccioaquelacheèstataladiscusione perché,misembraamarzo,agliinizidimarzonelprecedenteconsiglio,quelequindiche sonostatelecriticitàsolevatesiadimeritochediprocedura.quipropriodueparoleper ribadirequestoconcetoperchéancheamioparereinsomma,vedendounpo quelacheè statalaproceduraseguitaritengochedalpuntodivistapropriodilegitimitànoncredochesi posaapportareunamodificaaquelocheèunpianoparticolareggiatoedunaccordoche sostanzialmenteèscadutoedèprivodiefeti.iohopreso,avevopresogiàinprecedenzae l horipresoanchestamatinaperchénonmeloritrovavo,ilpareredel avvocatoortenzi perchél avvocatoortenziesprimeunparere,ovviamentedal altodelasuacompetenza,che rimanemoltosuldatotecnicoformaledeladuratadel accordodiprogramma,cioèquanto dural accordodiprogramma?lavigenzaèqueladidiecianni,amenoche,tral altronel parerenonsidicenemmenodaquandosostanzialmentesarebberodecorsiquestidieciannio sonodaritenersidecorsiquestidieciannisulabasediquelichepotevanoeseregliatidel fascicolo,quindicheriguardatutaquantalaprogetazioneelavariantedisanmicheletera. DicevochelostesoOrtenzisisofermaunpo enonpuòdareconcertezzaunpareresu quelichesonosopratutoleinterpretazionidialcuniarticolichesembrano,lostesoortenzi lodice,contradditori,alcuniarticolidel accordodiprogramma.a talpropositofaccio presentechesecondomenonètantounproblemadidiecianniamioparere,dala pubblicazionesulburodal approvazionenelconsigliocomunale,maforseilproblema sorgeproprioinsenoalariunionechesiètenutaedalasuccesivaverbalizzazionecheè DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag16

17 statadatanelacommisionedivigilanzasenonero.adesolariprendo.cioènonela commisione,perdonatemi,nelcolegiodivigilanzacheèsempreprevistonel accordodi programma,perchéal art.10sidicesostanzialmentechequandovièunacontestazioneda partedelcolegiodivigilanzasulanonesecuzionedelpianosostanzialmentequelichesono gliaccordicontenutinelpatosiglatotraidueenti,aquestopuntoc'èunasorta,noc'èuna sorta,diceproprioautomaticamentedecadesial accordocheilpianoparticolareggiato.quisi concludedandovialiberaalcomuneadefetuareunanuovaripianificazione.nonsipuò quindiprendereinconsiderazione,nonsipuòparlaredimodifichealpianoparticolareggiato, quelolìerascadutosostanzialmente.adesononsoseriescoarenderebeneinquestitermini ilragionamento,avreivolutoleggereal internodelparerediortenziunquesitospecificosu questo,lasituazionecosìcom'ènonmitranquilizzaafatodaquestopuntodivista. DopodichénelmeritolecritichechesonostatefateprecedentementedaiconsiglieriRosie dalconsigliere Mochimitrovano asolutamente d accordo.su questo non voglio ulteriormenteargomentare.facciosolopresentecheanchequi,senoidovesimoandarenel merito,sidice:ma con questa diciamo così,diciamo in maniera tecnica,nuova lotizzazionevengonodiminuititantisimoimetricubiperchéprimac'eraunapotenzialità edificatoria,queloprecedente,moltopiùelevata.peròlìc'eraunproblemacheeradatodal fatochequestagrandepotenzialitàeradovutaalanecesitàdiprevedereelevatistandard perchésidovevaandareacompensarequelocheeramancatonel originarioinsediamento, quindidiminuendoquiinquestasedelapotenzialitàedificatoria,c'èunefetopositivomac'è ancheunefetonegativoperchéperdiamoinevitabilmenteanchedeilivelidistandardche potevanoeserenecesariperlapopolazione,perquelocheerailsensooriginario.forse quindiqui,eriprendoildiscorsodeiprecedenticoleghiconsiglieri,c'èlanecesitàdifarea boccefermeundiscorsodiripianificazionediverso.eccoqua,grazie. SidàatocheesceilConsiglierePascali; MALVATANI.PerquantoriguardailP.D.ilnostropuntol abbiamogiàespresonel precedentepasaggio,nel adozionedelavariantealpianodisanmicheletera.perquesto atodefinitivodelavarianterestanoidubbiespresiinprimaletura.hosentitoquestasera daibanchideicoleghiconsiglieridiopposizioneleperplesitàchevengononutriteinmerito al approvazionediquestopiano,dovechiaramenteunariflesioneandavafata,andava ponderata,andavadiscusa,andavasviscerataleggermentemeglioperquantociriguarda. Perchévedete,quandosifaunavarianteadunpianoregolatore,quinonèchestiamo chiedendonuovipianiregolatoriancheseliauspichiamo,chedisegnameglioquelechesono leesigenzedelacitàcomefermo,crescitademograficaequant altro,malevariantichesi apportanoaquestistrumentidivariantediprghannocomunqueunaratio,unragionamento, unavisione,l espansionepotrebbeesereunavisione,credochequestoèilmomento del espansioneabitativa,lanostracitàinquelaformanonceneabbiabisognoperchéc'è bisognodiunaprospetivadicità,senoidovevamocomunquefareunaespansionenon andavafatalìchiaramentel espansione,dovegiàavevamodelecomplicazioniperquanto riguardal abitato.lafunzionalitàdiunavariante,nonlavedo,nonc'ènesunafunzionalitàa livelopoliticoperdirechequelaeraunavariantenecesaria.lìalivelodivarianti dobbiamoporciilproblemadivaricostidiurbanizzazione,èverochevengonopagati,èvero cheèstatomiglioratopercertiversi,ringrazioanchegliuficidelcomunechehanno svisceratol aspetotecnicoperchécomeèstatodetogiàprecedentementesonostatidiminuiti ivolumi,sonostatitoltiicostidiviabilitàperl ente.chiaramentequelocheeral accordodi programmaprecedenteerasicuramentepeggiodiquandoogginoiandiamoadapprovare, DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag17

18 bisognaesereonestisuquesto.peròvadetochenonèunasceltapoliticafatadaquesta amministrazione,perchélìcomunquenoiandremoadapportare600abitantiequivalenti,su unazonachenonavevabisogno.questonuovoinsediamentononreggenemmenoperil discorsodeleviabilità,questononreggeneancheperchénonpoteteprendereapretestola riqualificazionedel esistente,perchécosìnonè.anchesuleoservazionicheabbiamovisto incommisione,quiringraziol asesore,leabbiamoapprovatenoichiaramente,leabbiamo approvateedateperlete,peròsuqueleoservazionichesonoandatoarileggerehovisto magarideiragionamentichepotevanoeserfatiemagarisel asesoresuccesivamenteme nedàcredito,cisonodeipiccolirotiresiduial internochenonsonostatimesi,masono statilegatiaicomparti,quindiavrannounapartenzainsiemeaicompartichegrazieadioo condispiacere,vistalasituazionedel ediliziacomeva,forsel unicacosachecituteladiun incrementoinquelazona.praticamentequelochevolevodireseeralariqualificazioneperil vecchiopiano,ivecchiresidenti,magariilotipiùpiccoliandavanofatipartirecomezoneb direte,inmanierachepotevariqualificarequelocheeral esistenteenonlegarlichiaramente aicomparticheprobabilmente,vistalacrisidel edilizia,nonpartirannooquantomenonon partirannoperadesoepoiperilfuturosivedrà,perchéquestaèunagrandepaura.guardate noistiamoperdendodeisoldiperriqualificazionicometrearchi,l altrogiornohofatoun girolì,hochiestounpo dinotizie,cisonoandatoperlavoro,lasituazioneditrearchisenza unariqualificazioneèdavvero disastrosa,anchequelazonalì,ripeto,dovevaesere comunqueriqualificataelariqualificazioneperònonpasavaperunaumentocosìgrande del abitato.vedetenonèchesipoteva,capiscochequestadapartedelamaggioranzaèstata legataapaventationonpaventatiricorsilegaliperquestavarianteprecedente,peròilmododi amministrareèdiversoperchéidubbinutritidainostribanchirimangonoerimangonoanche perilp.d.,iparerisiesprimonoinunsensooinunaltro,probabilmentelaperimetrazione potevaesererivista,probabilmentepotevamofareancheunaltropianocomedicevanogli altri.iparerilegali,quandounoamministra,certochevannovisti!sistaamministrandoun entepubblico,cimancherebbepure!peròparerilegaliinunsenso,parerilegaliinunaltro, nonèpiù,perdiamoquelochesialavisionedelacità,perchénonèchebastarivolgersi al entedoveunoabitaevienepresosotoscaccodicendoiotifacciounricorsoaltrimentitu midevifarequesto,questononèamministrare,questoèildispiacerepiùgrandechenoi abbiamoneiconfrontidiquestamaggioranzachesifannodelevariantidietroadelepaure,a deiricati,èl unicopretestoperunavariantesimile.bèpropriosulevariantiurbanistiche questononèilmetododaadotare,perquestonoisaremocontraricomecisiamogiàespresi. SidàatocheentrailConsigliereCatalini; ROSSI.Iohoavutomodonel ultimaoccasionediinterveniresuquestavariantealpiano regolatore,vistoperaltrocheiofuicoluichehafirmatoedapprovatol accordodiprogramma. Pensochequalcunoposaricordarequelochehodeto,nonvoglioripetermi.Horiportatoil contestoincuiquestoèavvenuto,lalineapoliticachel amministrazioneprovincialealoradi AscolieFermo,hatenuto costantementesultereno urbanistico,cheeraqueladel contenimentodelconsumodelteritorio,ilbloccodelacrescitadeivolumisostanzialmente, introducendoinmanierailuminata,poisonostatealtreamministrazionicomequeleregionali chehannofatopropriequelenormenel ambitodileggiregionali,unaseriedivincoliche cercavanodistopparesostanzialmenteilconsumodelteritorio.purtroppolamiavisione, dicopurtroppoinquestocaso,lamiavisionedelruolodiamministratorediunente sovraordinatocomelaprovincia,moltopartecipativaemoltodemocraticamiportòacercare unainterlocuzioneconilcomunedifermo.bastaandaresuinternet,sugoogle,meteredi DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag18

19 RuscioRosiurbanisticaesileggediquelocheerailclimadiataccodeimanifestiappesi pertutalacità,incuisidicevacherosibloccavalosviluppodifermoperchénon approvavaunpianoregolatorecon2.000oservazioni.2.000oservazioni,chenecesitavano ovviamente,chelorovesciavanocomeuncalzinoechenecesitavanoovviamentediuna rileturaorganica.poic'eralalotizzazionealbereli,poic'erailfamosomotodromo,c'erano tutaunaseriedicosesucuilaprovinciasieraespresa,contrariamente.chiaramentelamia immaginevenivadipintacomequeladiunmonarcachepretendevadiamministraresoprala volontàdeicitadinidiunteritoriocheesprimonounsindacoedun amministrazione.questa immaginenonmièmaipiaciuta,sonostatounsindaco,sonostatodirigentenazionale del ANCIquindihoritenutochelasovranitàdebbaappartenereal istituzionepiùvicinaal citadino.quindichehofato?ricordo,fuunodeipochicasiincuiandaidiretamentecome presidentedelaprovincia,sebbenequestononsiailruolo,adasembleepubbliche,perchéio erocontrarioelodicevo,al amministrazione,adunaoperazionecomequesta.andaiadue asembleepubbliche,lericordo,moltoafolate,asostenerelamiacontrarietàaquestotipodi operazione. Nele asemblee pubbliche, nonostante queste posizioni, emerse che l amministrazionecomunalevolevaquel accordo diprogrammaechelapopolazione residenteinquelalocalità,perlomenoquelachepartecipavaal asemblea,numerosa, sostenevachequestofosel unicomodoperrisolveretutaunaseriediproblematicheche nonèstatotenutoinconsiderazionequandofupianificatoinprecedenzaquel area. Da questopuntodivista,sebbenequelpianofosesicuramentesproporzionatorispetoale problematichechesivolevanorisolvere,lamiaideadipianificazioneèstatasemprequeladi dire nonc'èbisognodiaumentareunmq.giàquandoiofuieletosindacoinqueldi Grotammare,giàaloraiosostenevoquesto,tant èverocheilnostropiano,quelpianoche fecialorafuinriduzione,unmilionedimetricubiinmenoe4,5km diareeedificabili riportateadestinazioniagricole.versomilanounsindacocièandatofamoso,noinonci siamodiventatifamosi,l abbiamofatomoltoprimadilui.lecausesisonorisoltedopo18 anni,marzo2016,leabbiamovintetute,cichieseromiliardidirisarcimento,riportatea destinazioneagricola,anchelotizzazioniconvenzionate,alafacciadichidicechequesto nonsiposafare.tornoal oggeto.unconcetol hosempreavuto,oggiinpresenzadiuna situazioneincuic'è,comedicevabenegiulia,unsovradimensionamentodelpatrimonio ediliziorispetoalfabbisogno,nonsigiustificaneancheunmetrocubo.perchésipuò prevederequalcheintervento,perchéinqualcherealtàcipuòeserequalchesituazionecheè propriodeterminatadaipasatiinterventidicuisicostruivanolestrade,nonèchesifacevano iquartieri,lungolestrade,conquestederoghelegatealfatodel esistenzadeleoperedi urbanizzazionesicostruivanolungolestrade.poiibambini,glianzianicomesenon esistesero.aloraperriconnetere,perricostruiredeiquartieriladdovec'eranocasesparse, alorasipuòsecondomeragionevolmentemetersiatavolinoedire-perchévoglioarivare adunpunto-edire:bene,secondomenonservirebbeunmetrocuboinpiùdicaseperchéce nesonotroppe,dimostratodal Instat,però,vistochelìèstatofatoundisastro,chiloha fato,lohafato,cerchiamodiricostruireunquartiere,unpiccoloquartierequindicerchiamo diprevedereunapiazza,cerchiamodiprevedereunascuolamaterna,cerchiamodiprevedere deiservizichedianodignità.inquestosenso,siccomelerisorsepubblichesonopoche, metiamoingiocorisorseprivate,tuchefailacasamagarimicedil areaecimeti l asfaltatura,tumifaiilcampeto.coseche,quandonoilemetemmonelapianificazione urbanistica,parlodelemieesperienze,miricordoiricorsialtar, questoèunabusodi potereperchécisonogiàglioneridiurbanizzazione.eppurelagiurisprudenzacihadato ragione,lesentenze,quelechesonousciteultime,cihannodatoragione,masopratutole cosesisonorealizzate!oranoicitroviamoinpresenza,quindinonentronelmeritodegli DELIBERADICONSIGLION.55del COMUNEDIFERMO pag19

ATTO DICONSIGLIO DEL ,n.87

ATTO DICONSIGLIO DEL ,n.87 CITTA DIFERMO ATTO DICONSIGLIO DEL18-12-2018,n.87 Oggeto: AdozionedelaVariantealianoperl'instalazionediStazioniRadioBaseperla telefoniamobilenelcomunedifermoerelativoregolamentocomunale,aisensi del'art.26,l.r.n.34/1992es.m.i.

Dettagli

DETERMINAZIONEDEL ,n.659

DETERMINAZIONEDEL ,n.659 CITTA DIFERMO Registrogeneralen.1905 SetoreLavoripubblici,ambienteedurbanistica DirigentePaccapeloAlesandro DETERMINAZIONEDEL16-10-18,n.659 Oggeto: Determina a contrarre.sisma 2016 -Afidamento incarico

Dettagli

PROPOSTADIDELIBERADICONSIGLIO DEL N.12

PROPOSTADIDELIBERADICONSIGLIO DEL N.12 CONSIGLIO COMUNALE Servizio:URBANISTICA atialegati 1) 2) 3) 4) 5) meramenteesecutiva DELIBERA immediatamenteeseguibile PROPOSTADIDELIBERADICONSIGLIO DEL19-03-18N.12 Oggeto: VARIANTE AL PIANO URBANISTICO

Dettagli

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COMUNE DI SALTARA 61030 - PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROPOSTA N. 94 del 08-07-2016 sottoposta alla Giunta Comunale Oggetto: RIADOZIONE PIANO DI RECUPERO DEL NUCLEO ANTICO DELLA FRAZIONE DI CALCINELLI

Dettagli

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO (proposto alla Giunta Comunale)

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO (proposto alla Giunta Comunale) OGGETTO: Progetto Preliminare di un Parcheggio Scambiatore in via Aeroporto in Variante al PRG ai sensi del DPR 327/2001 art. 10 e seguenti. ADOZIONE DEFINITIVA SCHEMA DI PROVVEDIMENTO (proposto alla Giunta

Dettagli

ProvinciadiOlbia Tempio

ProvinciadiOlbia Tempio COMUNEDILOIRIPORTO SANPAOLO ProvinciadiOlbia Tempio COPIA DETERMINAZIONEDEL RESPONSABILE DELL AREA ECONOMICOFINANZIARIA N.136DEL301115 OGGETTO: AFFIDAMENTOTRIENNALEDEISERVIZINON RISERVATIDELSERVIZIOPOSTALE

Dettagli

CO M UNE DI BRINDISI

CO M UNE DI BRINDISI CO M UNE DI BRINDISI VERBALEDELLEDELIBERAZIONIDELCOMMISSARIO STRAORDINARIO CONIPOTERIDELCONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONEN.35 OGGETTO: Buonepraticheperl'incentivazionedelrecupero abitativo,densificazione,

Dettagli

Provincia di Firenze. Servizio Assetto del Territorio - U.O. Urbanistica. Al Consiglio Comunale SEDE RELAZIONE

Provincia di Firenze. Servizio Assetto del Territorio - U.O. Urbanistica. Al Consiglio Comunale SEDE RELAZIONE Al Consiglio Comunale SEDE RELAZIONE Oggetto: Variante al Regolamento Urbanistico "misure volte al riuso e allo sviluppo dei tessuti edilizi esistenti e modifiche normative" adottata con delibera n.9/cc

Dettagli

N. 70 RegistroDelibere

N. 70 RegistroDelibere CO P IA VERBALEDIZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE N. 70 RegistroDelibere O G G ETTO ESAME E CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PERVENUTE E APPROVAZIONEDEFINITIVADELLAPRIMAVARIANTEPUNTUALEALPIANO DEGLIINTERVENTIAISENSIDEGLIARTICOLI17

Dettagli

P.I. COMUNE DI ALTIVOLE Provincia di Treviso. Relazione di Progetto 5 VARIANTE. Dicembre 2018 CODICE ELABORATO DR UAR00YRG00

P.I. COMUNE DI ALTIVOLE Provincia di Treviso. Relazione di Progetto 5 VARIANTE. Dicembre 2018 CODICE ELABORATO DR UAR00YRG00 COMUNE DI ALTIVOLE Provincia di Treviso P.I. 5 VARIANTE Elaborato Scala Dicembre 2018 Relazione di Progetto ADOTTATO con DELIBERAZIONE C.C. N DEL / / APPROVATO con DELIBERAZIONE C.C. N DEL / / PROGETTISTA

Dettagli

Comune di Pistoia. Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale

Comune di Pistoia. Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale Comune di Pistoia Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale OGGETTO: VARIANTE N. 7 AL REGOLAMENTO URBANISTICO PER PROLUNGAMENTO DI VIA SALVO D ACQUISTO E RIORGANIZZAZIONE DELL AMBITO URBANO DI RIFERIMENTO

Dettagli

Numero 2 Del

Numero 2 Del COMUNEDIACQUAFREDDA PROVINCIADIBRESCIA COPIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLA GIUNTACOMUNALE Numero 2 Del14-01-2014 Oggeto: AGGIORNAMENTO COSTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL'ART.16,COMMA 9,D.P.R.N.380/2001 E

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU17S1 30/04/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 20 aprile 2015, n. 14-1324 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di COMIGNAGO (NO). Approvazione della Variante Generale

Dettagli

PROPOSTA VARIANTE AL PIANO OPERATIVO COMUNALE "POC VAR 1/2016" PER L'AMBITO DI RILIEVO SOVRACOMUNALE N. 6 - APPROVAZIONE. Il Consiglio Comunale

PROPOSTA VARIANTE AL PIANO OPERATIVO COMUNALE POC VAR 1/2016 PER L'AMBITO DI RILIEVO SOVRACOMUNALE N. 6 - APPROVAZIONE. Il Consiglio Comunale PROPOSTA VARIANTE AL PIANO OPERATIVO COMUNALE "POC VAR 1/2016" PER L'AMBITO DI RILIEVO SOVRACOMUNALE N. 6 - APPROVAZIONE Il Consiglio Comunale Premesso che: - la legge regionale 24 marzo 2000 n 20: Disciplina

Dettagli

ComunediRicadi (ProvinciadiViboValentia)

ComunediRicadi (ProvinciadiViboValentia) ComunediRicadi (ProvinciadiViboValentia) PROT.N.1556 COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE Numero 16 Oggeto: IMPOSTADISOGGIORNO ANNO 2018-APPROVAZIONETARIFFE- Data 01-02-2018 L'anno duemiladiciotoilgiorno

Dettagli

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale COPIA N.33delReg.delib COMUNEDISANDANIELEDELFRIULI PROVINCIADIUDINE VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale OGGETTO VARIANTE N. 85 AL VIGENTE P.R.G.C. DENOMINATA "AZIENDA LIMA CORPORATE SPA - VILLANOVA"

Dettagli

ProvinciadiLecce COPIA. Numero4del APPROVAZIONE REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO EACCESSO GENERALIZZATO

ProvinciadiLecce COPIA. Numero4del APPROVAZIONE REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO EACCESSO GENERALIZZATO COMUNEDICASTRIGNANO DE GRECI ProvinciadiLecce COPIA DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero4del23-01-2018 Oggeto APPROVAZIONE REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO CIVICO EACCESSO GENERALIZZATO L'anno duemiladiciotoaddìventitredelmesedigennaioaleore15:47,nelasaladele

Dettagli

CitàdiSant Agatade Goti (ProvinciadiBenevento) CO PIA

CitàdiSant Agatade Goti (ProvinciadiBenevento) CO PIA CitàdiSant Agatade Goti (rovinciadibenevento) DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE CO IA Oggeto: Numero 13 Del27-05-16 RatificadeliberadiGiuntaComunalen.78del16/05/2016aventeadoggeto: Comma3del'Art.22delaL.R.05.04.2016N.6;OpposizionealDecretoN

Dettagli

CITTÀMETROPOLITANADICAGLIARI. Numero 7 Del

CITTÀMETROPOLITANADICAGLIARI. Numero 7 Del COMUNEDIUTA CITTÀMETROPOLITANADICAGLIARI VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero 7 Del31-01-18 Oggeto: AliquoteIMU2018:confermaaliquote2017 L'anno duemiladiciotoilgiorno trentunodelmesedigennaioaleore18:40inutae

Dettagli

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento. REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 30 maggio 2016, n. 30-3387 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di ALBA (CN). Approvazione del nuovo P.R.G.C.. A relazione

Dettagli

CITTA METROPOLITANADIVENEZIA. Oggisedicidelmesediotobredel'anno duemiladiciotoaleore17:45,nelasededelcomune dimirasièriunitalagiuntacomunale.

CITTA METROPOLITANADIVENEZIA. Oggisedicidelmesediotobredel'anno duemiladiciotoaleore17:45,nelasededelcomune dimirasièriunitalagiuntacomunale. COMUNEDIMIRA CITTA METROPOLITANADIVENEZIA CopiaConforme N 188RegistroDelibere DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE OGGETTO PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PREVISTO NELL'AMBITO DEL PRG DENOMINATO C2-56 IN VIA PACINOTTI

Dettagli

VerbaledideliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

VerbaledideliberazionedelaGIUNTACOMUNALE COPIA Reg.Delib.N.42 Data12062017!X!SoggetainvioaiCapigruppoConsiliari VerbaledideliberazionedelaGIUNTACOMUNALE OGGETTO:ADOZIONEVARIANTEN.1ALPIANO URBANISTICO ATTUATIVO RESIDENZIALE "VALDONEGHE" IN LOC.

Dettagli

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo SCHEMA DELLA DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DELLA VARIANTE DI MANUTENZIONE OGGETTO: REGOLAMENTO URBANISTICO (TERRITORIO DELL EX COMUNE DI STIA) - APPROVAZIONE

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 174/2015 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN LOCALITA BORGO MILANO SITO IN VIA BRAMANTE, ATO 3, CIRCOSCRIZIONE

Dettagli

PROVINCIADIBELLUNO VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

PROVINCIADIBELLUNO VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE COMUNEDIFONZASO PROVINCIADIBELLUNO ORIGINALE N 38delreg.delib. VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE Ore20:30. Adunanzadel31102012ordinariaprimaconvocazione. OGGETTO: Riapprovazione progeto definitivo

Dettagli

CITTA METROPOLITANADIVENEZIA. Oggiventotodelmesediagostodel'annoduemiladiciotoaleore17:45,nelasededelComune dimirasièriunitalagiuntacomunale.

CITTA METROPOLITANADIVENEZIA. Oggiventotodelmesediagostodel'annoduemiladiciotoaleore17:45,nelasededelComune dimirasièriunitalagiuntacomunale. COMUNEDIMIRA CITTA METROPOLITANADIVENEZIA CopiaConforme N 148RegistroDelibere DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE OGGETTO PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PREVISTO NELL'AMBITO DEL PRG DENOMINATO C2-56 IN VIA PACINOTTI

Dettagli

ProvinciadiChieti. Numero 9 Del COPIA. PARERE: FavorevoleINORDINEALLAREGOLARITA'CONTABILEresoaisensidel art.49e147bisdel

ProvinciadiChieti. Numero 9 Del COPIA. PARERE: FavorevoleINORDINEALLAREGOLARITA'CONTABILEresoaisensidel art.49e147bisdel CITTA DIGUARDIAGRELE ProvinciadiChieti DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero 9 Del13-03-2019 COPIA Oggeto: CONFERMAALIQUOTEIMPOSTAMUNICIPALEPROPRIA-IMU 2019. PARERE: FavorevoleINORDINEALLAREGOLARITA

Dettagli

VerbaledideliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

VerbaledideliberazionedelaGIUNTACOMUNALE COPIA Reg.Delib.N.43 Data16072014!X!SoggetainvioaiCapigruppoConsiliari VerbaledideliberazionedelaGIUNTACOMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO RESIDENZIALE IN LOC.VALDONEGHE PRESENTATO

Dettagli

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COMUNE DI SALTARA 61030 - PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 16-02-15 N.8 Oggetto: VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. RELATIVA ALLA MODIFICA DI ZONIZZAIZONE "G3" - "G6",

Dettagli

DELIBERAZIONEN.6DEL

DELIBERAZIONEN.6DEL ORIGINALE CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONEN.6DEL28012014 OGGETTO:SecondoRegolamentoUrbanistico:Approvazioneaisensidel'art.17dela LeggeRegionale1/2005es.m.i. L annoduemilaquatordiciilgiornoventotodelmesedigennaioaleore09:50,insestofiorentinonelasala

Dettagli

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento. REGIONE PIEMONTE BU50 14/12/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 1 dicembre 2017, n. 52-6051 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Strambino (TO). Approvazione della Variante Strutturale

Dettagli

CITTÀMETROPOLITANADICAGLIARI. Numero 47 Del

CITTÀMETROPOLITANADICAGLIARI. Numero 47 Del COMUNEDIUTA CITTÀMETROPOLITANADICAGLIARI VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero 47 Del27-12-18 Oggeto: AliquoteIMU2019:conferma2018 L'anno duemiladiciotoilgiorno ventisetedelmesedidicembreconinizioaleore

Dettagli

UFFICIO TECNICO ILRESPONSABILEDELSERVIZIO. ladeliberazionediconsigliocomunalen.7del immediatamenteeseguibilecon

UFFICIO TECNICO ILRESPONSABILEDELSERVIZIO. ladeliberazionediconsigliocomunalen.7del immediatamenteeseguibilecon Determinazionen.18del08-02-2019 UFFICIO TECNICO OGGETTO:CIG 7699117855-CUPH81E15000360002-Afidamentodeilavoridi AdeguamentonormedisicurezzaemiglioramentofunzionaleParcoFesteggiamentied ImpiantiSportivi-Loto2:AdeguamentoParcoFesteggiamenti.Approvazionepropostae

Dettagli

DETERMINAZIONEDEL ,n.180

DETERMINAZIONEDEL ,n.180 CITTA DIFERMO Registrogeneralen.572 SetoreLavoripubblici,ambienteedurbanistica DirigentePaccapeloAlesandro DETERMINAZIONEDEL06-04-18,n.180 Oggeto: Determina a contrarre.sisma 2016 -Afidamento incarico

Dettagli

PROPOSTADIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE N.84DEL

PROPOSTADIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE N.84DEL COMUNEDIMASSAMARITTIMA PROVINCIADIGROSSETO PROPOSTADIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE N.84DEL280717 Uficio: Oggeto: VARIANTEURBANISTICAALPIANOSTRUTTURALEEALRE= GOLAMENTO URBANISTICODAATTUARSICONPROGETTOU=

Dettagli

Numero4 Del

Numero4 Del COMUNEDISOLIGNANO PROVINCIADIPARMA DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero4 Del04-03-2016 CO PIA Oggeto: VARIANTE SPECIFICA AL PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTEAISENSIART.15DELLAL.R.47/1978SMIDENOMINATA

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: /2013 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/Piano di Lottizzazione in località Cadidadiv sito in Strada della Ferriera, ATO 10 denominato PUA

Dettagli

ProvinciadiBergamo. CodiceEnte AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazionesedutaPubblica

ProvinciadiBergamo. CodiceEnte AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazionesedutaPubblica COMUNEDIVILLAD'OGNA ProvinciadiBergamo CodiceEnte10245 VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazionesedutaPubblica Sigla Numero Data C.C. 8 09032019 COPIA OGGETTO:APPROVAZIONEDELPROGRAMMATRIENNALEDEILAVORI

Dettagli

ComunediMonteSanVito ProvinciadiAncona CodiceComuneISTAT42030

ComunediMonteSanVito ProvinciadiAncona CodiceComuneISTAT42030 DELIBERAZIONEDELLAGIUNTAMUNICIPALE Oggeto:Individuazionedelsoggetoconpoteresostitutivoincasodiinerziadel responsabiledelprocedimento(decretoleggen.5/2012convertitoinleggen. 35/2012) L'anno duemilatrediciilgiorno

Dettagli

UnioneMontanadel Esino Frasassi

UnioneMontanadel Esino Frasassi UnioneMontanadel Esino Frasassi (ProvinciadiANCONA) ParcoNaturaleRegionaledelaGoladelaRossaediFrasassi ViaDante,268 60044Fabriano(An) COPIA Tel.0732.6951Fax0732.695251 COD.718086 SANTARELLIGABRIELE BORRITOMMASO

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio COMUNE DI PRATO Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: Varianti al Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico per individuazione area da destinare ad impianti di trattamento rifiuti

Dettagli

PROVINCIADICAGLIARI. Numero24 Del

PROVINCIADICAGLIARI. Numero24 Del COMUNEDIUTA PROVINCIADICAGLIARI VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero24 Del22-07-14 Oggeto: ALIQUOTEIMU2014:CONFERMAALIQUOTE2013 L'anno duemilaquatordiciilgiorno ventiduedelmesediluglioaleore09:15inutae

Dettagli

ProvinciadiIsernia N.40. del OGGETTO:Analisiasetocomplesivosocietàpartecipateal Provvedimenti.

ProvinciadiIsernia N.40. del OGGETTO:Analisiasetocomplesivosocietàpartecipateal Provvedimenti. Prot.n.7447 COMUNEDIMACCHIAGODENA ProvinciadiIsernia del29-12-2018 COPIADIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE N.40 del29-12-18 OGGETTO:Analisiasetocomplesivosocietàpartecipateal31.12.2017 Provvedimenti.

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTÀ DI CAM POBASSO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONEN.259 OGGETTO: NUOVA PROPOSTA PRELIMINARE DIACCORDO DIPROGRAMMA IN VARIANTE AL PRG IN C.DA S. GIOVANNI IN GOLFO.AUTORIZZAZIONE AD ESPLETARE

Dettagli

DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO

DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO Oggetto: Esame osservazione, controdeduzione ed approvazione definitiva Piano di Lottizzazione residenziale Orlandini in via Chiaravallese, frazione San Paterniano. DOCUMENTO ISTRUTTORIO Premesso che:

Dettagli

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE COPIA COMUNEDIDOLCE ProvinciadiVerona Speditail Prot.n Deliberazionen 32 del29-11-2012 VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE OGGETTO: SECONDO PIANO DEGLIINTERVENTIRELATIVO AL P.A.T.DEL COMUNEDIDOLCE'RATIFICATO

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi.

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del 13-7-2017 39693 COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot. 37710 Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona

Dettagli

Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI

Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI DETERMINAZIONE N 3747 del 27/12/2018 OGGETTO: PROCEDURA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU45 10/11/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 2 novembre 2016, n. 20-4145 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Approvazione della Variante di revisione al P.R.G.I. riguardante

Dettagli

DETERMINAZIONEDEL ,n.610

DETERMINAZIONEDEL ,n.610 CITTA DIFERMO Registrogeneralen.1795 SetoreLavoripubblici,ambienteedurbanistica DirigentePaccapeloAlesandro DETERMINAZIONEDEL04-10-18,n.610 Oggeto: DeterminaacontrarreincaricoprofesionaleperlaredazionedelaVerificadi

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU50 15/12/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 5 dicembre 2016, n. 34-4325 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Fontaneto d'agogna (NO). Approvazione della rielaborazione

Dettagli

VARIANTE 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 11/2004. APPROVAZIONE. IL CONSIGLIO COMUNALE

VARIANTE 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 11/2004. APPROVAZIONE. IL CONSIGLIO COMUNALE 18/11/2014 VARIANTE 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 11/2004. APPROVAZIONE. Il Presidente cede la parola al Consigliere Callegaro, Assessore all Urbanistica,

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. 32980 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. Oggetto: Piano Particolareggiato per l ampliamento della Sede Cimiteriale. Verifica di assoggettabilità

Dettagli

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale COPIA N.6delReg.delib COMUNEDISANDANIELEDELFRIULI PROVINCIADIUDINE VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale OGGETTO VARIANTE N. 83 AL VIGENTE P.R.G.C. DENOMINATA "AREA MARINI VIA BATTISTI" - REDATTA

Dettagli

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione. REGIONE PIEMONTE BU20 16/05/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 6 maggio 2013, n. 15-5752 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore

Dettagli

DETERMINAZIONEDEL ,n.206

DETERMINAZIONEDEL ,n.206 CITTA DIFERMO Registrogeneralen.671 SetoreLavoripubblici,ambienteedurbanistica DirigentePaccapeloAlesandro DETERMINAZIONEDEL18-04-18,n.206 Oggeto: Determina a contrarre.sisma 2016 -Afidamento incarico

Dettagli

COMUNEDIFAGAGNA PROVINCIADIUDINE. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale ADOZIONE VARIANTE N. 46 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

COMUNEDIFAGAGNA PROVINCIADIUDINE. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale ADOZIONE VARIANTE N. 46 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE PROVINCIADIUDINE COPIA N.20delReg.Delib. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 46 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE L'anno duemiladiciaseteilgiorno cinquedelmesedigiugnoaleore20:00,nelasala

Dettagli

PROVINCIADICAGLIARI. Numero40 Del ApprovazionealiquoteIMU2017.Conferma2016

PROVINCIADICAGLIARI. Numero40 Del ApprovazionealiquoteIMU2017.Conferma2016 COMUNEDIUTA PROVINCIADICAGLIARI VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero40 Del27-12-16 Oggeto: ApprovazionealiquoteIMU2017.Conferma2016 L'anno duemilasediciilgiorno ventisetedelmesedidicembrealeore17:32nutae

Dettagli

COMUNE DI MONTENARS. Provincia di Udine

COMUNE DI MONTENARS. Provincia di Udine COMUNE DI MONTENARS Provincia di Udine Ufficio Urbanistica PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE DELL OPERA DENOMINATA LAVORI

Dettagli

Comune di Falconara Marittima

Comune di Falconara Marittima Proposta di deliberazione per il Consiglio Comunale OGGETTO: Variante al Piano Particolareggiato del Centro Storico di Falconara Alta in variante al PRG per localizzazione opera pubblica (piazzetta) -

Dettagli

ProvinciadiL Aquila. Del

ProvinciadiL Aquila. Del COMUNEDICAPPADOCIA ProvinciadiL Aquila DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEn.21 Del29-05-2018 Oggeto:AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELLA SEGGIOVIA BIPOSTO A SERVIZIO DELLE PISTE DI DISCESA IN CAMPOROTONDO - DETERMINAZIONI-ATTO

Dettagli

CitàMetropolitanadiMesina 4 SETTORE-AMBIENTEETERRITORIO DETERMINAZIONEDIRIGENZIALE

CitàMetropolitanadiMesina 4 SETTORE-AMBIENTEETERRITORIO DETERMINAZIONEDIRIGENZIALE COMUNEDIMILAZZO CitàMetropolitanadiMesina 4 SETTOREAMBIENTEETERRITORIO DETERMINAZIONEDIRIGENZIALE COPIA N.GENERALE140DEL11042018 N.SETTORE104DEL11042018 Oggeto: Determinaacontrareeimpegnospesaperl'afidamento,tramiteMePA,dela

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU19 12/05/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 29 aprile 2011, n. 16-1952 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di GAGLIANICO (BI). Approvazione della Variante Strutturale

Dettagli

PROVINCIADICAGLIARI. Numero11 Del ApprovazionealiquoteIMU2016:confermaaliquote2015

PROVINCIADICAGLIARI. Numero11 Del ApprovazionealiquoteIMU2016:confermaaliquote2015 COMUNEDIUTA PROVINCIADICAGLIARI VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero11 Del28-04-16 Oggeto: ApprovazionealiquoteIMU2016:confermaaliquote2015 L'anno duemilasediciilgiorno ventotodelmesediaprilealeore18:30nutaenela

Dettagli

SERVIZIAREALAVORIPUBBLICI

SERVIZIAREALAVORIPUBBLICI COMUNEDIACIBONACCORSI PROVINCIADICATANIA SERVIZIAREALAVORIPUBBLICI REGOLAMENTO PERL ADOZIONE DIAREEVERDIPUBBLICHE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.19 DEL 12-07-2013, MODIFICATO CON DELIBERAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE Nr. Atto: 87 del 28/11/2012 OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE AL P.R.G. SPONDA

Dettagli

ProvinciadiCosenza DETERMINAZIONEDELDIRIGENTE AREATECNICA-LL.PP.PIANIF.SVILUPPOTERRITORIO. N 10013del N 10026del

ProvinciadiCosenza DETERMINAZIONEDELDIRIGENTE AREATECNICA-LL.PP.PIANIF.SVILUPPOTERRITORIO. N 10013del N 10026del COMUNEDICORIGLIANO-ROSSANO ProvinciadiCosenza DETERMINAZIONEDELDIRIGENTE AREATECNICA-LL.PP.PIANIF.SVILUPPOTERRITORIO REGISTROSETTORE REGISTROGENERALE N 10013del 31-12-2018 N 10026del31-12-2018 AVVIODISELEZIONEPERLAFORMULAZIONEDIUNA

Dettagli

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA SETTORE: SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA ASSESSORE DI RIFERIMENTO: Riccardo Da Lio Proposta di deliberazione di CONSIGLIO COMUNALE n. 67 del 21/11/2013 OGGETTO: PIANO

Dettagli

LATINA. Medagliad ArgentoalValorCivile REGISTRO GENERALE N 1880DEL UFFICIO CASA-ERP

LATINA. Medagliad ArgentoalValorCivile REGISTRO GENERALE N 1880DEL UFFICIO CASA-ERP REGISTRO GENERALE N 1880DEL04-12-2018 ORIGINALEDIDETERMINAZIONEDEL SETTORE5WELFARE UFFICIO CASA-ERP Oggeto:Approvazionegraduatoriadegliaventititoloal'assegnazionedialoggidi Edilizia Residenziale Pubblica

Dettagli

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale COPIA N.14 delregistrodelibere CodiceEnte :10399 COMUNEDIPONTEVICO Brescia - VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale OGGETTO: ADOZIONEDELL'AMBITO DITRASFORMAZIONEN.8EXVIVI,INVARIANTEAL PIANO DIGOVERNO

Dettagli

COMUNE DI MONTEBELLUNA

COMUNE DI MONTEBELLUNA COMUNE DI MONTEBELLUNA PROVINCIA DI TREVISO Settore: 3 - GOVERNO E GESTIONE DEL TERRITORIO Ufficio: 3 URBANISTICA E SIT Soggetta a controllo Immediatamente eseguibile PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA

Dettagli

RELAZIONE ISTRUTTORIA

RELAZIONE ISTRUTTORIA COMUNE DI SANTA MARIA LA CARITÀ SETTORE URBANISTICA AL SINDACO SEDE OGGETTO: CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PERVENUTE IN RELAZIONE ALLA VARIANTE NORMATIVA E PARZIALE AL PRG VIGENTE AI SENSI DELL ART.

Dettagli

Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO. Struttura Pianificazione Territoriale. Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE

Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO. Struttura Pianificazione Territoriale. Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO Struttura Pianificazione Territoriale Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE Adottata con del. C.C. n. 90 del 22/12/2015 CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI

Dettagli

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino Immediatamente eseguibile Pratica n. o.d.g. SETTORE/SERVIZIO URBANISTICA SERVIZIO/UFFICIO Proposta di deliberazione del Consiglio N. 114 del 11-12-2014

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Udita la proposta di deliberazione da parte del Presidente relatore; IL CONSIGLIO COMUNALE Richiamati gli obblighi di astensione previsti dall art. 78 del D. Lgs. 267/2000 doveri e condizione giuridica

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Visti:

LA GIUNTA COMUNALE. Visti: OGGETTO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) DI INIZIATIVA PRIVATA DEL COMPARTO AR.B.3 P.5 di POC, CAPOLUOGO, VIA RUSSO APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 35 DELLA L.R. 20/2000. Visti: LA GIUNTA COMUNALE il

Dettagli

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 38 del

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 38 del COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 38 del 17-12-1 OGGETTO : PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO : ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 9496 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 3-3-2016 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di non assoggettabilità a VAS. Il Responsabile del Procedimento Vista: - la Legge Regionale 14 dicembre

Dettagli

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 16 del 24-03-17 Oggetto: ADOZIONE VARIANTE SPECIFICA DI DECLASSAMENTO N. 1/ 17 AL PIANO REGOLATORE GENERALE. L'anno

Dettagli

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 101 del 17/05/2019 OGGETTO: VARIANTE AL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO P.I.I. CONFORME AL VIGENTE

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE SCHEMA DI DELIBERAZIONE Bergamo, AREA: Politiche del Territorio DIREZIONE: Pianificazione Urbanistica N Prop. Del. N Reg. Dir. Fascicolo Solo1: PA03 Alla Giunta Comunale Sede per l inoltro al Consiglio

Dettagli

SETTORE EDILIZIA,LL.PP.,AMBIENTE,DEMANIOEPATRIMONIO. N.146RegistroGenerale DEL

SETTORE EDILIZIA,LL.PP.,AMBIENTE,DEMANIOEPATRIMONIO. N.146RegistroGenerale DEL COMUNEDISECLÌ PROVINCIADILECCE SETTORE EDILIZIA,LL.PP.,AMBIENTE,DEMANIOEPATRIMONIO DETERMINAZIONEDELRESPONSABILEDELSERVIZIO N.146RegistroGenerale DEL05-12-2018 N.75RegistrodelServizio DEL05-12-2018 Oggeto:

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: 2897/2013 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN LOCALITA BORGO MILANO SITO IN VIA SICILIA, ATO 3, DENOMINATO VIA

Dettagli

DETERMINAZIONEDEL ,n.674

DETERMINAZIONEDEL ,n.674 CITTA DIFERMO Registrogeneralen.1930 SetoreLavoripubblici,ambienteedurbanistica DirigentePaccapeloAlesandro DETERMINAZIONEDEL17-10-18,n.674 Oggeto: Determinaacontrarreincaricoprofesionalepercolaudoopereurbanizzazione

Dettagli

COMUNE DI SANTORSO Provincia di Vicenza

COMUNE DI SANTORSO Provincia di Vicenza COMUNE DI SANTORSO Provincia di Vicenza ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 132 del 31/08/2015 23/4/2004 N. 11 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI, DELLA 3^ VARIANTE AL PIANO

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 51 DEL 14/11/2011 OGGETTO: VARIANTE SPECIFICA AL VIGENTE PRG N. 2/2010 PER ADEGUAMENTO AL PTCP 2009 - CARTA 2.1 - CARTA DEL DISSESTO (PAI), AI SENSI DELL'ART. 15,

Dettagli

COMUNEDICAMMARATA. ProvinciadiAgrigento ***AREATECNICAMANUTENTIVALL.PP.ETERRITORIO*** DETERMINAZIONEDELRESPONSABILE DIAREA

COMUNEDICAMMARATA. ProvinciadiAgrigento ***AREATECNICAMANUTENTIVALL.PP.ETERRITORIO*** DETERMINAZIONEDELRESPONSABILE DIAREA COPIA COMUNEDICAMMARATA ProvinciadiAgrigento ***AREATECNICAMANUTENTIVALL.PP.ETERRITORIO*** DETERMINAZIONEDELRESPONSABILE DIAREA N.561 del31-12-2015-reg.generale N.191del31-12-2015-REGISTROAREA Propostadideterminazionen.71del30-12-2015

Dettagli

PiazzaRomanr GHEDI(BS)

PiazzaRomanr GHEDI(BS) PiazzaRomanr.45 25016GHEDI(BS) C.C.Nro 18 del 03052016 ORIGINALE VERBALEDIZIONEDEL CONSIGLIOCOMUNALE OGGETTO:ESAMEOSSERVAZIONICONTRODEDUZIONIEPRESAD'ATTOAPPROVAZIONE DEFINITIVAQUARTAVARIANTEALPIANODELLEREGOLE,ALPIANODEISERVIZIDELPIANODI

Dettagli

ProvinciadiCagliari. Numero 13 Del PRESAD'ATTO INCOMPATIBILITA'DEICONSIGLIERIERICHIESTANOMINA

ProvinciadiCagliari. Numero 13 Del PRESAD'ATTO INCOMPATIBILITA'DEICONSIGLIERIERICHIESTANOMINA COMUNEDIVILLAUTZU rovinciadicagliari DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero 13 Del10-04-13 COIA Oggeto:ADOZIONEDELIANO ARTICOLAREGGIATO DEL"CENTRO MATRICE"- RESAD'ATTO INCOMATIBILITA'DEICONSIGLIERIERICHIESTANOMINA

Dettagli

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia) COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia) ORIGINALE CAP 06030 TEL. 0742/93191 - FAX 0742/90137 O C.F. P. IVA 00470070541 OGGETTO: VARIANTE TEMATICA AL PRG PARTE STRUTTURALE E PARTE OPERATIVA CONCERNENTE

Dettagli

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art. Deliberazione di GC di proposta al CC VARIANTE PARZIALE AL PIANO DEI SERVIZI ED AL PIANO DELLE REGOLE DEL PGT VIGENTE RELATIVA A: INDIVIDUAZIONE DI AREE A PLIS; RICLASSIFICAZIONE DI AREE SISTEMA PRODUTTIVE

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE. VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 1977, n. 56, Tutela ed uso del suolo e s.m.i.;

IL CONSIGLIO COMUNALE. VISTA la Legge Regionale 5 dicembre 1977, n. 56, Tutela ed uso del suolo e s.m.i.; REGIONE PIEMONTE BU5 01/02/2018 Comune di San Secondo di Pinerolo (Torino) Deliberazione di Consiglio Comunale n. 38 del 20/12/2017: "Variante strutturale e di adeguamento al P.A.I. del P.R.G.C. vigente

Dettagli

OGGETTO: ADOZIONE 1 STRALCIO PIANO DI LOTTIZZAZIONE, DENOMINATO PROGETTO NORMA N. 7, IN VARIANTE AL P.R.G. AI SENSI DELL ART. 15 L.R. N.

OGGETTO: ADOZIONE 1 STRALCIO PIANO DI LOTTIZZAZIONE, DENOMINATO PROGETTO NORMA N. 7, IN VARIANTE AL P.R.G. AI SENSI DELL ART. 15 L.R. N. OGGETTO: ADOZIONE 1 STRALCIO PIANO DI LOTTIZZAZIONE, DENOMINATO PROGETTO NORMA N. 7, IN VARIANTE AL P.R.G. AI SENSI DELL ART. 15 L.R. N. 34/1992 e s.m.i.. VISTA la seguente proposta di deliberazione n.

Dettagli

FAISPIETRO FABRIZIO P MARONGIUGIANCARLO P PUTZOLUFRANCESCO P MASALAALBERTO P SCANUPEPPINO P PISANUTIZIANA P TOLAMARCO P FANARIPEPPINO P

FAISPIETRO FABRIZIO P MARONGIUGIANCARLO P PUTZOLUFRANCESCO P MASALAALBERTO P SCANUPEPPINO P PISANUTIZIANA P TOLAMARCO P FANARIPEPPINO P COMUNEDINARBOLIA PROVINCIADIORISTANO N.23 Reg. Del13-06-2012 CopiaConforme DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE Oggeto:Adozione delpiano Urbanistico Comunale(P.U.C.)in adeguamento alpiano PaesaggisticoRegionale(P.P.R.)ed

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 27 IN DATA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 27 IN DATA COMUNE di SETTALA PROVINCIA DI MILANO Via Giuseppe Verdi N. 8/c 20090 Settala (MI) Tel. 02/95.07.59.1 r.a. - fax 02/95.07.59.240 Cod. Fisc. 83503490159 Part. I.V.A. 04999560156 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU11 14/03/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 4 marzo 2013, n. 14-5460 L.R. 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni. Comune di VILLAFALLETTO (CN). Variante Generale al Piano

Dettagli

P.I FASE OSSERVATIVA MARZO Piano degli Interventi di Trevignano Fase osservativa pag.1. SINDACO geom. Ruggiero Feltrin

P.I FASE OSSERVATIVA MARZO Piano degli Interventi di Trevignano Fase osservativa pag.1. SINDACO geom. Ruggiero Feltrin P.I. 2016 FASE OSSERVATIVA SINDACO geom. Ruggiero Feltrin ASSESSORE ALL URBANISTICA ing. Franco Bonesso SEGRETARIO dott. Giampietro Cescon MARZO 2017 Piano degli Interventi di Trevignano Fase osservativa

Dettagli

PROVINCIADIPAVIA NR.63DEL ADOZIONE,AISENSIDELL'ART.13DELLALRN.12/2005,DI

PROVINCIADIPAVIA NR.63DEL ADOZIONE,AISENSIDELL'ART.13DELLALRN.12/2005,DI COMUNEDISTRADELLA PROVINCIADIPAVIA VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale SesionePrima SedutaPubblicadiprimaconvocazione NR.63DEL26112018 COPIA OGGETTO: ADOZIONE,AISENSIDELL'ART.13DELLALRN.12/2005,DI

Dettagli

COMUNE DI CASOLE D'ELSA

COMUNE DI CASOLE D'ELSA COMUNE DI CASOLE D'ELSA PROVINCIA DI SIENA PROPOSTA DI: Settore... : Comune di Casole\\Ufficio Tecnico\\Edilizia Privata Anno... : 2019 Numero. : 5 OGGETTO: Variante al Regolamento urbanistico in materia

Dettagli