COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI CISTERNA DI LATINA"

Transcript

1 COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 12 GIUGNO 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel fax ufficiostampacisterna.lt@gmail.com

2 Elisa, una città sotto choc ` Oggi il marito Fabio Trabacchin sarà interrogato in carcere dal giudice Castriota La Procura affiderà l incarico per l autopsia mentre si cerca ancora l arma del delitto Sarà interrogato oggi Fabio Trabacchin, l autotrasportatore che ha ucciso la moglie Elisa Ciottialculminediunlitigioin casa,acisternadilatina.lafigliadidieciannièinunpostosicuro, affidata alle cure dei parentidellamamma,saràascoltata solo quando le sue condizionisarannocompatibili.oggila Procura affiderà l incarico per l autopsia che potrebbe essere effettuata in giornata. La comunità di Cisterna è sotto shock perquantoaccaduto,noncisaranno manifestazioni ma aiuti concreti alla bambina. PaolettiePesinoapag.44 Il sindaco «Dobbiamo ritrovare capacità di ascolto» «Avevosceltolaviadel silenzio, ma qualcosa voglio dire, ho letto cose che non condivido, Cisternanonèunacittà dormitorio». Mauro Carturan parla il giorno dopo la tragedia. Apag.44

3 Oggi l interrogatorio davanti al giudice Si cerca il martello `Fabio Trabacchin sarà ascoltato nel carcere del capoluogo Prevista in giornata l autopsia sul cadavere di Elisa Ciotti L OMICIDIO Le segreterie di Cgil, Cisl e Uil LafigliadiElisaCiottièinunpostosicuro,affidataallecuredei parentidellamamma.icarabinieri l hanno ascoltata per ora solo informalmente risparmiandole il dolore di ricostruire di dettagli di quello che una bambinanondovrebbemaisaperené vedere. Non è stato ancora possibiledunquestabilireconcertezza se abbia o meno assistito al terribile istante in cui suo padre, Fabio Trabacchin, ha afferrato unmartelloehacolpitoconviolenza la mamma, Elisa Ciotti, provocandole una profonda ferita alla base posteriore del cranio e uccidendola all istante. Labambinasaràascoltatain seguito,seleindaginilorenderanno necessario e probabilmente con l assistenza psicologica adeguata alla sua età. E quasi certoperòche,dallastanzaaccanto, abbia assistito al litigio tra i due. Un litigio particolarmente accesocheerastatosentito,intornoalle4,anchedaivicinidi casa. La dinamica del delitto consumato nella villetta a due piani diviapalmarolaècomunqueormaichiara,ricostruitadaicarabinieri della stazione di Cisterna edagliinvestigatoridelreparto territoriale di Aprilia anche grazie all acquisizione dei filmati di alcune videocamere che si trovano in zona. Fabio Trabacchin del resto, dopo lunghe ore di interrogatorio,haconfessatoilsuocrimine aggiungendo tuttavia di non ricordare se la figlia fosse presente oppure no. Questa mattina, alle 13, il 35enne autotrasportatore di Cisterna, sarà ascoltato in carcere dal gip del tribunale di Latina Giorgia Castriota, assistito dai suoi legali, Luca Melegari e Fabrizio Mercuri.Restaancoradachiarireilmovente dell omicidio. Agli investigatoritrabacchinhaconfermatolalitescoppiataalle4.vivevanodifattosottolostessotettoda separati ma non riuscivano ad accordarsi sui termini della separazioneesull affidamentodella bambina,inparticolaresembra chel uomononvedessedibuon occhio la frequentazione della figlia con il fratello di Elisa, che aveva avuto guai con la giustizia. Unaltroaspettoancoradaricostruireèlegatoall oradellamorte,chegliinvestigatorifannorisaliretrale4ele7,momentoin cuiil35enneèpoiuscitodicasa coninmanoilmartellochiusoin un sacchetto della spazzatura. L autopsiasul corpo della vittima potrà fornire dettagli più precisisuquestoespiegareanchela dinamica del colpo inferto alla «Questa non è la società che vogliamo» Le segreterie territoriali di Cgil,CisleUil,aproposito della tragedia di Cisterna, sottolineano:«occorre ricordarechequestanonèla società che vogliamo e alla quale, quotidianamente, cerchiamo di apportare il nostro contributo di assistenza, solidarietà ed eticità; vorremmo che tali distruttive tragedie non caratterizzassero il nostro vivere, già contrassegnato da problematiche sociali, lavorative, esistenziali.(...) fa barcollare la bestialità esercitata nei confronti di un essere umano, di una moglie, di una mamma». donna,ritrovatariversasulmaterasso. L incarico verrà conferito questa mattina alle 12 dalla Procura e nelle ore successive si procederà probabilmente all esamedelcorpo.unaltrodettaglio èlapresenzadiunmartellonon riposto in un luogo nascosto, potrebbe essere compatibile con una condizione di generale disordine dell abitazione. Ma anchequestaèunacircostanzada verificare.ilmartellostesso,diventatoarmadeldelitto,èstato abbandonato nei campi dall omicida e al momento non è stato ancora recuperato. Laura Pesino IL SINDACO RIPRODUZIONERISERVATA «Avevo scelto la via del silenzio, ma qualcosa voglio dire, ho letto cosechenoncondivido,cisternanonèunacittàdormitorio». MauroCarturanilgiornodopo l ennesimatragediachehacolpitolacittàcheètornatoaguidareloscorsoannorompeilsilenzio.«cisterna non è un quartiere dormitorio di Roma, non facciamo neanche parte della sua periferia, né dell area metropolitana. E chiaro che tante persone che vivono qui lavorano anchearoma,maquestoaccadeintuttiicomunidellazio». «Non è il momento di parlare ma di lavorare, di lavorare tanto -spiegailprimocittadino-lacittà paga questi tre drammatici episodi che hanno molte cose in comune ma che sono anche molto diversi. Il carabiniere CapassovivevaaCollinadeipinie lavoravaavelletri.elisaèdicisterna, ma la famiglia Trabacchinvivequidaunanno».Non Fabio Trabacchin dopo l arresto a Cisterna di Latina. FOTOSERVIZIO GABRIELE TAMBORRELLI «Agorà e spazi di ascolto per rinascere» sadirecarturansecisiaunfilo chelitieneosesiastatoilcaso. «E indubbiochelacittàhabisognodicrescere,dirinascere,arriviamodadieciannididifficoltàvere,abbiamobisognodiriaprirelepiazze,leagorà,edèaltrettantoverocheèmancatala capacità di ascolto e che dobbiamofaredipiù.macisternaèconosciuta come una città di accoglienza, qui sono arrivati i veneti,gliitalianid Africa,gliextracomunitari che venivano a lavorare nei campi, qui abbiamo unacomunitàdicirca2milafilippini. Lo ripeto, siamo una cittàaccogliente,quisivivetranquilli, paghiamo la casualità tre MAURO CARTURAN: «NON SIAMO NE CITTA DORMITORIO NE PERIFERIA URBANA MA VENIAMO DA ANNI DIFFICILI» episodi, voglio sperare che sia così,lacittàhaunasuastoria, unaagricolturaforte,abbiamo grandi industrie, dalla Findus allaslim,quicisonoaziendeche lavoranoilkiwiesonodilivello internazionale». Però il sindaco non vuole nascondersiiproblemi. «La città hapersocapacitàdiascoltoesu questo che dobbiamo lavorare Mauro Carturan ancoradipiù».lodicealterminediunariunioneincuihariunitolagiuntaeconvocatoleassociazioni.«siamogiàattivi,lo saremodipiù.cisonogiàassociazioni che fanno tanto per aiutarelefamiglie,iragazzi,lepersone in difficoltà. Faremo un opuscolo per renderle ancora piùvisibili,cisonospaziperla consulta donne, spazi si ascolto per le famiglie. Tra le associazioni abbiamo delle eccellenze. Certo, solo nell ultimo periodo cisonoseidenunceeduearresti per stalking, quindi dobbiamo accentuare l ascolto, anche perchélacittàstacambiando,sta crescendo e probabilmente a qualche uomo sfugge questo, nonlocoglie,nonloaccetta.lavoreremodipiùanchesuquesto, creeremo spazi di ascolto anchepergliuomini».manon ci saranno manifestazioni, né altre dichiarazioni:«solo silenzio, riflessione e tanto lavotro per stare vicino a chi ha problemi». V.B. RIPRODUZIONERISERVATA

4 Rose e pensieri per ricordare Elisa Una comunità ancora sotto shock `Nessuna manifestazione ma aiuti concreti alla figlia LE REAZIONI Roserossedapartedapartedellamammaerosada partedel fratelloperelisasonostatelasciateierimattinasulcancello d ingresso della villetta di via PalmarolaaCisterna,nelquartiere San Valentino. La casa dove lunedì mattina si è consumatol assassiniodielisaciotti,35 anni,permanodelmarito,fabiotrabacchin,suocoetaneo.i coniugi condividevano lo stesso tetto ma da circa un anno era stata decisa la separazione da parte di Elisa, con molti contrasti sull affidamento della figlia di10anni,ilmotivocheavrebbe scatenato la furia omicida. La figlia dormiva quando si è consumatalatragediamaèstataleia chiamare lo zio, al suo risveglio, peravvisarlocheera«successo qualcosa alla mamma», trovata riversasullettoinunapozzadi sangue. Il giorno dopo l atroce delitto, la città di Cisterna resta incredula e senza parole.«sono scioccata commenta Rita Trasolini dell associazione Sostegno Donna, attiva a Cisterna contro la violenza sulle donne il silenzio èlascelta miglioredifrontea queste tragedie nel rispetto di Elisachenonc èpiù.siamosul campodatempomaognivolta per noi è una sconfitta totale. Cinquedonne,dicuitreminorenni e due giovanissime mamme,ucciseinpocopiùdi4anni èunasconfitta.cosapossiamo fare? Di certo, insieme al Telefono rosa Frosinone, attiveremo le procedure per ottenere fondiafavoredellapiccola,rimastaorfanadimadreesenza unpadre,perilsuofuturo;nei prossimigiornicontatteremoi ALCUNE MAMME CHE CONOSCEVANO LA VITTIMA LA DESCRIVONO COME UNA PERSONA SEMPRE ATTENTA famigliari per questo. Non faremofiaccolate,némarcecontro laviolenzamadaremounaiuto concreto alla bambina». Sconcertoanchetralemamme della classe frequentata dallabambina.«sapevanochetra Fabio ed Elisa c era tensione, che si volevano lasciare raccontano alcune mamme ma nell ultimo periodo Fabio era molto presente, tanto da immaginarecheirapportitraiduesi fossero ricuciti. Venerdì scorso, ultimogiornodiscuola,abbia- La vittima, Elisa Ciotti mofesteggiatolafestadellafa- miglia e c erano entrambi; sabatoc eranodinuovoanchealla consegnadeidiplomidelleelementari, sembravano sereni e invecelunedìlatragedia.elisa c è sempre stata, era impeccabile. In questi giorni volevamo organizzare di nuovo qualcosa insieme invece andremo incontro aunfuneraleenoncisaràfesta per nessuno». L amministrazione comunale di Cisterna, riunita a porte chiusehascelto«ilsilenzioela riflessione». Il consigliere di MassimilianoLeoni,dellalista civica dei commercianti dove Elisagareggiavanel2018asostegno della candidatura di Carturan, la ricorda come«una persona umile, con tanti valori per la famiglia, cattolica, altruista. Dobbiamo rimboccarci le manicheperchélacomunitàèalladeriva». Meno conosciuto Fabio che traleviedelquartieresanvalentino lo descrivono coma persona «mite, tranquilla, un bonaccione, non avremmo mai immaginato che fosse capace di uccidere qualcuno». La salma di Elisa Ciotti si trova nell obitorio del cimitero di Cisterna dove, nelle prossime ore sarà eseguita l autopsiasudisposizionedella magistratura.successivamente saranno fissati i funerali. Claudia Paoletti RIPRODUZIONERISERVATA

5

6

7

8

9

10

11

12

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 15 GIUGNO 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email:

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 17 APRILE 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email:

Dettagli

Rebibbia, detenuta uccide la figlioletta e getta per le scale il fratello: è grave

Rebibbia, detenuta uccide la figlioletta e getta per le scale il fratello: è grave 1 di 5 21/09/2018, 11:20 ROMA Rebibbia, detenuta uccide la figlioletta e getta per le scale il fratello: è grave Aperte due inchieste, dalla procura e dal ministero della Giustizia. La donna, 33 anni,

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 24 MARZO 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email:

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 3 MARZO 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email: ufficiostampacisterna.lt@gmail.com

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - email: ufficiostampacisterna.lt@gmail.com Il nuovo procuratore

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 22 MARZO 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email:

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 11 GIUGNO 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email:

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 11 APRILE 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email:

Dettagli

Coordinamento Donne. Assemblea Organizzativa Programmatica Rimini,10 Novembre 2015 Francesca Di Felice

Coordinamento Donne. Assemblea Organizzativa Programmatica Rimini,10 Novembre 2015 Francesca Di Felice Coordinamento Donne Assemblea Organizzativa Programmatica Rimini,10 Novembre 2015 Francesca Di Felice PIU FORTI INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE NEI TRASPORTI Indagine conoscitiva sul tema della

Dettagli

CIRCOSCRIZIONE 6 Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze Verbale del 22 novembre Sala del Consiglio - ore 9,00

CIRCOSCRIZIONE 6 Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze Verbale del 22 novembre Sala del Consiglio - ore 9,00 CIRCOSCRIZIONE 6 Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze Verbale del 22 novembre 2018 - Sala del Consiglio - ore 9,00 Presenti Isabella Martelli - Coordinatrice II Commissione Scuole Ist.Comprensivo CENA

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 14/09/2017

RASSEGNA STAMPA DEL 14/09/2017 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 14/09/2017 giovedì 14 settembre 2017 Pagina

Dettagli

SCHEDA 8 MARZO Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali

SCHEDA 8 MARZO Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali SCHEDA 8 MARZO 2009 - Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali Milano, 8 marzo 2009 - Milano capitale nazionale del lavoro femminile: superato l obiettivo del 60% di occupazione femminile

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 22 GIUGNO 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email:

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email: ufficiostampacisterna.lt@gmail.com

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 7 APRILE 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email:

Dettagli

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in Capitolo 4 Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in cucina. Il televisore è acceso. Al telegiornale una delle prime notizie riguarda proprio lei. La ballerina Sveva Grimaldi, 24 anni,

Dettagli

Carceri - Tragedia di Catania Sarno: occorre riflettere

Carceri - Tragedia di Catania Sarno: occorre riflettere COMUNICATO STAMPA 01 luglio 2009 Carceri - Tragedia di Catania Sarno: occorre riflettere L immane tragedia di Catania impone una profonda riflessione a tutti coloro che direttamente o indirettamente hanno

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email: ufficiostampacisterna.lt@gmail.com

Dettagli

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Chi è l Amministratore di sostegno? E una persona: può essere un mio parente come un genitore o un fratello, oppure una persona che non è della famiglia. L amministratore di

Dettagli

Fotosocial «Donne in chiaroscuro»

Fotosocial «Donne in chiaroscuro» RASSEGNA STAMPA Fotosocial «Donne in chiaroscuro» A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SOCIALE; ACLI ROMA: AL VIA "DONNE IN CHAROSCURO" IL CONCORSO FOTOSOCIAL 2018 PER RACCONTARE L'UNIVERSO

Dettagli

Le reazioni dopo l approvazione del regolamento sui centri di accoglienza

Le reazioni dopo l approvazione del regolamento sui centri di accoglienza nazionale 1 Le reazioni dopo l approvazione del regolamento sui centri di accoglienza L istituzione delle zone rosse ha suscitato l interessamento della stampa nazionale CALOLZIOCORTE Ha suscitato parecchio

Dettagli

Calendario (le date delle lezioni non potranno subire variazioni; ci saranno delle integrazioni dei docenti)

Calendario (le date delle lezioni non potranno subire variazioni; ci saranno delle integrazioni dei docenti) Calendario (le date delle lezioni non potranno subire variazioni; ci saranno delle integrazioni dei docenti) MODULO 1. INQUADRAMENTO GENERALE Giornata 1. Giovedì 21 marzo, Sala Crociera Saluti introduttivi

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 27/09/2017

RASSEGNA STAMPA DEL 27/09/2017 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 27/09/2017 mercoledì 27 settembre 2017 Pagina

Dettagli

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Lui non mi ascolta! Lascia sempre le cose in disordine! Non mi aiuta con i bambini! E chiuso!

Dettagli

Il rombo del motore degli amici per l ultimo saluto a Simone, volato in cielo troppo presto

Il rombo del motore degli amici per l ultimo saluto a Simone, volato in cielo troppo presto dal sorriso dolce 1 Il rombo del motore degli amici per l ultimo saluto a Simone, volato in cielo troppo presto Tantissime le persone presenti oggi al funerale del ragazzo di 19 anni CALCO Un sorriso aperto,

Dettagli

violenza sulle donne Riconosci e combatti la violenza di genere

violenza sulle donne Riconosci e combatti la violenza di genere violenza sulle donne Riconosci e combatti la violenza di genere La violenza domestica, quella che avviene quotidianamente tra le mura di casa è una devastante realtà per tante di ogni età, etnia e ceto

Dettagli

La mafia teme la scuola più della giustizia, l'istruzione toglie erba sotto i piedi della cultura mafiosa

La mafia teme la scuola più della giustizia, l'istruzione toglie erba sotto i piedi della cultura mafiosa La mafia teme la scuola più della giustizia, l'istruzione toglie erba sotto i piedi della cultura mafiosa Atonino Caponnetto ( 1920-2002) Egli è stato un magistrato italiano, noto soprattutto per aver

Dettagli

il quaderno dei Diritti Umani

il quaderno dei Diritti Umani il quaderno dei Diritti Umani il quaderno dei Diritti Umani Questo è il quaderno di: Nome e Cognome Classe Scuola Anno scolastico Ringraziamo Maria Grazia Scalas per le bellissime illustrazioni. UN GIORNO

Dettagli

La storia. Malato di tumore, il piccolo Zhang chiede il Battesimo prima di morire

La storia. Malato di tumore, il piccolo Zhang chiede il Battesimo prima di morire (/) La storia. Malato di tumore, il piccolo Zhang chiede il Battesimo prima di morire Antonella Mariani sabato 23 marzo 2019 Il 13enne ha scelto il nome di Angelo. La suora che lo seguiva: aveva letto

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 23 FEBBRAIO 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email:

Dettagli

ambito Salerno 5 Distretto Sanitario 66 Centro antiviolenza Uscire dalla violenza è possibile Aiutaci ad aiutarti

ambito Salerno 5 Distretto Sanitario 66 Centro antiviolenza Uscire dalla violenza è possibile Aiutaci ad aiutarti ambito Salerno 5 Distretto Sanitario 66 Centro antiviolenza Uscire dalla violenza è possibile Aiutaci ad aiutarti 089.254242 Perchè gli uomini usano violenza alle donne 1 2 Sono influenzati da un modello

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 18/01/2019

RASSEGNA STAMPA DEL 18/01/2019 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 18/01/2019 venerdì 18 gennaio 2019 Pagina 1

Dettagli

TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012

TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012 TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012 AULA BUNKER TRIBUNALE DI ROMA P.n.R.G.TRIB.819/11 R.G.N.R.4302/06 PROCEDIMENTO

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 12 MARZO 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email:

Dettagli

Rassegna stampa 20 Ottobre 2015

Rassegna stampa 20 Ottobre 2015 Rassegna stampa 20 Ottobre 2015 Pagina: 38 Pagina: 38 Pagina: 2 Data: 20 ottobre 2015 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 3 Pagina: 4-5 Pagina: 5 Pagina: 8 Pagina: 9 Pagina: 12 Pagina: 27 Pagina: 32 Pagina: 36

Dettagli

UNA STORIA DI QUOTIDIANA VIOLENZA

UNA STORIA DI QUOTIDIANA VIOLENZA UNA STORIA DI QUOTIDIANA VIOLENZA Avv. Cinzia Calabrese Dott. Fabio Roia Roma 22 novembre 2017 IL CONTATTO Monica di anni 43 italiana, diplomata, ma priva di lavoro perché il marito non le ha mai permesso

Dettagli

Catania, parte la protesta. Le libraie di "Vicolo Stretto" indignate, rifiutano il libro di Salvo Riina

Catania, parte la protesta. Le libraie di Vicolo Stretto indignate, rifiutano il libro di Salvo Riina Catania, parte la protesta. Le libraie di "Vicolo Stretto" indignate, rifiutano il libro di Salvo Riina di Agnese Maugeri - 07, Apr, 2016 http://www.siciliajournal.it/catania-le-libraie-di-vicolo-stretto/

Dettagli

Comune di Volterra Provincia di Pisa

Comune di Volterra Provincia di Pisa Comune di Volterra Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 67 del 26/11/2007 OGGETTO: Ordine del Giorno contro la violenza sulle donne, presentato dal Gruppo Consiliare Insieme

Dettagli

Progetto per l' accoglienza Introduzione: CONVERSAZIONE Cosa è la guerra? Cosa causa la guerra? PAROLE DI PACE E PAROLE DI GUERRA

Progetto per l' accoglienza Introduzione: CONVERSAZIONE Cosa è la guerra? Cosa causa la guerra? PAROLE DI PACE E PAROLE DI GUERRA Progetto per l' accoglienza Introduzione: CONVERSAZIONE Cosa è la guerra? Cosa causa la guerra? PAROLE DI PACE E PAROLE DI GUERRA -Visita alla mostra: relazione. -Riflessioni. -Alla scoperta dei luoghi

Dettagli

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele 1 Premessa: In una sezione di età eterogenea, ogni cambiamento si ripercuote sui bambini, proprio come un sasso gettato in acqua insieme ai suoi cerchi concentrici.

Dettagli

È affido condiviso anche se il padre vede il figlio un giorno a settimana

È affido condiviso anche se il padre vede il figlio un giorno a settimana È affido condiviso anche se il padre vede il figlio un giorno a settimana Il Tribunale di Roma dichiara la separazione personale tra i coniugi, rigetta la domanda di addebito alla moglie avanzata dal marito

Dettagli

La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia

La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia maltrattamenti contro dentro e fuori la famiglia Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT 1 Perché un indagine sulla violenza contro? Le denunce sono solo la punta di un iceberg del fenomeno della

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 12/09/2017

RASSEGNA STAMPA DEL 12/09/2017 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 12/09/2017 Articoli pubblicati dal 12/09/2017

Dettagli

di PIERDOMENICO CORTE RUGGIERO

di PIERDOMENICO CORTE RUGGIERO di PIERDOMENICO CORTE RUGGIERO 1 / 7 D ante scriveva che si acquista grande onore nel fare vendetta. Nella sua epoca probabilmente, oggi la giustizia ha sostituito il concetto di vendetta. O così dovrebbe

Dettagli

Rassegna Stampa Progetto Senza Dimora 2006

Rassegna Stampa Progetto Senza Dimora 2006 Assessorato alle Politiche Sociali e ai Rapporti con il Volontariato Direzione Politiche Sociali, Partecipative e dell Accoglienza Servizio Adulti U.O.C. Lavoro di strada e Interventi a bassa soglia Rassegna

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 15/09/2017

RASSEGNA STAMPA DEL 15/09/2017 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 15/09/2017 Articoli pubblicati dal 15/09/2017

Dettagli

Il procuratore di Foggia: "Il killer ha esploso tutti i colpi sul maresciallo ucciso"

Il procuratore di Foggia: Il killer ha esploso tutti i colpi sul maresciallo ucciso Il procuratore di Foggia: "Il killer ha esploso tutti i colpi sul maresciallo ucciso" procuratore capo Ludovico Vaccaro ROMA L omicidio del maresciallo dei Carabinieri Vincenzo Carlo Di Gennaro e il ferimento

Dettagli

Parrocchia di Torre. Il ruolo dell educazione e la creazione della coppia

Parrocchia di Torre. Il ruolo dell educazione e la creazione della coppia Parrocchia di Torre Il ruolo dell educazione e la creazione della coppia Le favole Educazione Femminile La cattiva educazione che passa attraverso queste favole porta le donne a credere che la conquista

Dettagli

Amministratore di Sostegno

Amministratore di Sostegno Palacongressi di Rimini 02-03 Dicembre 2016 Amministratore di Sostegno Una guida per TUTTI Dott.ssa Chiara Fantozzi Dott.ssa Melissa Mariotti Un progetto a cura di Anffas Toscana IL PROGETTO Anffas Toscana

Dettagli

MARTELLAGO 25 APRILE 2019

MARTELLAGO 25 APRILE 2019 MARTELLAGO 25 APRILE 2019 BUONGIORNO A TUTTI! SONO MARCO DIANA, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI MARTELLAGO. RINGRAZIO TUTTI VOI PER AVER DEDICATO UN PO DI TEMPO A QUESTA IMPORTANTE

Dettagli

Esistono diversi tipi di violenza:

Esistono diversi tipi di violenza: Comune di Robecco sul Naviglio Provincia di Milano Assessorato alle Politiche Sociali L Amministrazione Comunale di Robecco sul Naviglio, Assessorato alle Politiche Sociali, ha voluto organizzare questo

Dettagli

Progetto AMATI! La Rete Territoriale Antiviolenza di Lodi - contro la violenza sulle donne - Comune di Lodi

Progetto AMATI! La Rete Territoriale Antiviolenza di Lodi - contro la violenza sulle donne - Comune di Lodi Progetto AMATI! La Rete Territoriale Antiviolenza di Lodi - contro (Progetto realizzato nell ambito dell accordo di collaborazione sottoscritto con la Regione Lombardia per l attivazione di servizi e iniziative

Dettagli

In 2 mila a Lecco per l ultimo saluto a Marco Anghileri 1

In 2 mila a Lecco per l ultimo saluto a Marco Anghileri 1 In 2 mila a Lecco per l ultimo saluto a Marco Anghileri 1 LECCO Il Butch ce l ha fatta a realizzare un ultima impresa: quella di riunire quasi due mila persone per salutarlo ancora per una volta, l ultima,

Dettagli

"Io Donna, in Italia" CORSO DI ALFABETIZZAZIONE AI DIRITTI ED EMPOWERMENT per donne migranti, rifugiate e richiedenti asilo

Io Donna, in Italia CORSO DI ALFABETIZZAZIONE AI DIRITTI ED EMPOWERMENT per donne migranti, rifugiate e richiedenti asilo "Io Donna, in Italia" CORSO DI ALFABETIZZAZIONE AI DIRITTI ED EMPOWERMENT per donne migranti, rifugiate e richiedenti asilo Cosa significa la parola DIRITTO Ogni persona ha DIRITTO a: essere rispettata

Dettagli

Il fenomeno dei femminicidi in Italia e l esperienza dell Istat nella misurazione della violenza di genere Giorgio Alleva

Il fenomeno dei femminicidi in Italia e l esperienza dell Istat nella misurazione della violenza di genere Giorgio Alleva Il fenomeno dei femminicidi in Italia e l esperienza dell Istat nella misurazione della violenza di genere Giorgio Alleva Presidente dell Istituto Nazionale di Statistica Outline 1 Femminicidi 2 Violenza

Dettagli

necessario dare un messaggio di speranza e di consolazione che ruota attorno

necessario dare un messaggio di speranza e di consolazione che ruota attorno Giovanni 14: 1 «Il vostro cuore non sia turbato; abbiate fede in Dio, e abbiate fede anche in me! 2 Nella casa del Padre mio ci sono molte dimore; se no, vi avrei detto forse che io vado a prepararvi un

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 7 AGOSTO 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - email: ufficiostampacisterna.lt@gmail.com

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 11 MAGGIO 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email:

Dettagli

Progetto La Casa Senza Violenza

Progetto La Casa Senza Violenza Progetto La Casa Senza Violenza Introduzione è un centro antiviolenza, nato come associazione nel 2011, e trasformato nel 2015 in Cooperativa Sociale Onlus. La nostra missione è quella di produrre attività

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 16/01/2019

RASSEGNA STAMPA DEL 16/01/2019 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 16/01/2019 mercoledì 16 gennaio 2019 Pagina

Dettagli

Violenza, anche post-separazione sulle donne e sui minori

Violenza, anche post-separazione sulle donne e sui minori Violenza su donne e minori Violenza, anche post-separazione sulle donne e sui minori Patrizia Romito, Dipartimento di Scienze della Vita, Unità di Psicologia Università di Trieste romito@units.it 1 IPV-VIOLENZA

Dettagli

In un anno di lavoro insieme alle famiglie

In un anno di lavoro insieme alle famiglie In un anno di lavoro insieme alle famiglie Lucia vive a Bergamo con il suo papà, la mamma è nel Paese di origine. Lo scorso settembre ha iniziato la prima superiore. Il padre era preoccupato perché la

Dettagli

La dimensione del fenomeno della violenza di genere Giorgio Alleva

La dimensione del fenomeno della violenza di genere Giorgio Alleva La dimensione del fenomeno della violenza di genere Giorgio Alleva Presidente dell Istituto Nazionale di Statistica Femminicidi 149 donne vittime di omicidi volontari nel 2016 Quanti sono stati femminicidi?

Dettagli

1 di 1 14/11/

1 di 1 14/11/ Il Mattino articolo http://www.ilmattino.it/stampa_articolo.php?id=169838 1 di 1 14/11/2011 9.16 stampa chiudi 13-11-2011 sezione: NAPOLI NAPOLI - Due suicidi nella sola giornata di ieri, 58 dall'inizio

Dettagli

Siamo tutti chiamati a scrivere pagine viventi del Vangelo della Misericordia

Siamo tutti chiamati a scrivere pagine viventi del Vangelo della Misericordia Siamo tutti chiamati a scrivere pagine viventi del Vangelo della Misericordia L invito del Papa a compiere gesti concreti d amore, per scrivere quelle pagine del Vangelo che l apostolo Giovanni non ha

Dettagli

SOS DONNA UNA LINEA TELEFONICA CONTRO LA VIOLENZA. Carta dei Servizi Anno 2018

SOS DONNA UNA LINEA TELEFONICA CONTRO LA VIOLENZA. Carta dei Servizi Anno 2018 SOS DONNA UNA LINEA TELEFONICA CONTRO LA VIOLENZA Carta dei Servizi Anno 2018 Associazione SOS Donna Bologna - Via Saragozza 221/B Bologna Tel. 051434345-800453009 Consulenza legale Tel.3455909708 E mail

Dettagli

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro - Mercoledì, 7 maggio 2014 I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Abbiamo sentito nella lettura di quel brano

Dettagli

Una chiesa piena di amici per l ultimo saluto a Pigi Villa

Una chiesa piena di amici per l ultimo saluto a Pigi Villa è il segreto della felicità 1 Una chiesa piena di amici per l ultimo saluto a Pigi Villa Ragazzi, avete un compito: siate felici così anche lo zio Pigi sarà felice con voi CALOLZIOCORTE Sogna la tua vita

Dettagli

8 MARZO E OLTRE. La Federazione territoriale pensionati CISL di Sassari organizza una serata all'interno di un percorso dedicato alle donne.

8 MARZO E OLTRE. La Federazione territoriale pensionati CISL di Sassari organizza una serata all'interno di un percorso dedicato alle donne. 8 MARZO E OLTRE. La Federazione territoriale pensionati CISL di Sassari organizza una serata all'interno di un percorso dedicato alle donne. Il 15 marzo la Federazione Territoriale pensionati CISL di Sassari

Dettagli

Un muro di bambole: un grande progetto solidale contro la violenza sulle donne

Un muro di bambole: un grande progetto solidale contro la violenza sulle donne Un muro di bambole: un grande progetto solidale contro la violenza sulle donne Wall of Dolls - Milano Il muro delle bambole il simbolo artistico della lotta contro la violenza di genere. L'installazione,

Dettagli

Sarà Mauro Sala il candidato sindaco: Castelli e Vigorelli saranno al suo fianco

Sarà Mauro Sala il candidato sindaco: Castelli e Vigorelli saranno al suo fianco Uniti per Lomagna si presenta: Diamo una scossa al paese 1 Sarà Mauro Sala il candidato sindaco: Castelli e Vigorelli saranno al suo fianco Tante le persone presenti all assemblea pubblica. Critiche all

Dettagli

CI SALUTIAMO E SALUTIAMO GESÚ CHIEDIAMO PERDONO PER I NOSTRI PECCATI CANTIAMO IL GLORIA: CANTO DI GIOIA

CI SALUTIAMO E SALUTIAMO GESÚ CHIEDIAMO PERDONO PER I NOSTRI PECCATI CANTIAMO IL GLORIA: CANTO DI GIOIA CI SALUTIAMO E SALUTIAMO GESÚ CHIEDIAMO PERDONO PER I NOSTRI PECCATI CANTIAMO IL GLORIA: CANTO DI GIOIA CI SALUTIAMO E SALUTIAMO GESÚ Incollo la parte della Messa - che trovo sul foglietto - corrispondente

Dettagli

Prima la messa, poi il corteo e infine l omaggio ai caduti: Merate celebra il 25 aprile

Prima la messa, poi il corteo e infine l omaggio ai caduti: Merate celebra il 25 aprile 1 Prima la messa, poi il corteo e infine l omaggio ai caduti: Merate celebra il 25 aprile Massironi: La democrazia è un bene da difendere anche oggi come hanno fatto i protagonisti della Resistenza Molte

Dettagli

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco Lecco Notizie Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco lecconotizie.com/attualita/violenza-di-genere-in-confcommercio-la-mostra-del-gruppo-terziario-donna-490941/ LECCO La Giornata contro

Dettagli

Omicidio suicidio in carcere, paghi l'ex direttore

Omicidio suicidio in carcere, paghi l'ex direttore .Cronaca - WWW.ITALIASTARMAGAZINE.IT - Omicidio suicidio in carcere, paghi l'ex direttore 21 marzo 2018 Dopo la sentenza del Tribunale di Torino che riprende le denunce del sindacato Osapp, il segretario

Dettagli

ANALISI DEI DATI DELLE DONNE ACCOLTE DAL CENTRO VENETO PROGETTI DONNA - AUSER

ANALISI DEI DATI DELLE DONNE ACCOLTE DAL CENTRO VENETO PROGETTI DONNA - AUSER ANALISI DEI DATI DELLE DONNE ACCOLTE DAL CENTRO VENETO PROGETTI DONNA - AUSER DA GENNAIO A DICEMBRE 2016 Il 2016 è stato un anno di crescita e di nuove sfide per il Centro Veneto Progetti Donna Auser.

Dettagli

I Carabinieri arrestano i tre albanesi responsabili della rapina in casa di due anziani a Monteriggioni - FOT

I Carabinieri arrestano i tre albanesi responsabili della rapina in casa di due anziani a Monteriggioni - FOT Sono stati arrestati dai Carabinieri i responsabili della rapina ai due anziani avvenuta nella notte del 19 febbraio a Monteriggioni in località La Colonna. Si tratta di tre cittadini albanesi, uno dei

Dettagli

IL RUOLO DELL AVVOCATO-INVESTIGATORE: UN CASO DI AUTOPSIA PSICOLOGICA

IL RUOLO DELL AVVOCATO-INVESTIGATORE: UN CASO DI AUTOPSIA PSICOLOGICA IL RUOLO DELL AVVOCATO-INVESTIGATORE: UN CASO DI AUTOPSIA PSICOLOGICA AVV. EMANUELE VARI Roma, 27 ottobre 2018 info@associazionelaic.it IL FATTO info@associazionelaic.it LA MORTE DI MARIO ROSSI Il 3 giugno

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2405

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2405 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2405 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori DI GIACOMO, FAZZONE, TOTARO, GALIOTO, RIZZI, DE LILLO, RIZZOTTI, BARELLI, TANCREDI, CONTI, BUTTI, D AMBROSIO LETTIERI,

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 3 APRILE 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email:

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 05/10/2017

RASSEGNA STAMPA DEL 05/10/2017 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 05/10/2017 giovedì 5 ottobre 2017 Pagina 1

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 2 LUGLIO 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email:

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 04 ottobre SANITÀ LA MAPPA DELLE PREFERENZE - L ostretricia del Maggiore il reparto che piace di più

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 04 ottobre SANITÀ LA MAPPA DELLE PREFERENZE - L ostretricia del Maggiore il reparto che piace di più Pagina 1 di 6 rassegna stampa Data 04 ottobre 2013 IL CITTADINO Lodi SANITÀ LA MAPPA DELLE PREFERENZE - L ostretricia del Maggiore il reparto che piace di più Cure palliative a domicilio: «Gli angeli venivano

Dettagli

Morte Morricella, moltissimi i messaggi di cordoglio

Morte Morricella, moltissimi i messaggi di cordoglio Morte Morricella, moltissimi i messaggi di cordoglio Amministrazione Martina Franca: Il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale di Martina Franca esprimono profondo cordoglio alla famiglia di Alessandro

Dettagli

LE Parole TUO FIGLIO PER CRESCERE. Alessio Roberti IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO

LE Parole TUO FIGLIO PER CRESCERE. Alessio Roberti IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO LE Parole PER CRESCERE TUO FIGLIO IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO Alessio Roberti Di fatto un genitore che parla, parla e poi ancora parla... non sta comunicando, sta monologando si deve

Dettagli

Scandicci Maggio 2019 Villa di Castel Pulci Scandicci (Firenze)

Scandicci Maggio 2019 Villa di Castel Pulci Scandicci (Firenze) Scandicci 13 15 Maggio 2019 Villa di Castel Pulci Scandicci (Firenze) Presentazione La violenza contro donne e minori continua ad abitare le nostre aule di giustizia, che non sempre danno risposte tempestive

Dettagli

Violenza di genere: un progetto per il riconoscimento e la gestione nei servizi di PS della provincia di Piacenza

Violenza di genere: un progetto per il riconoscimento e la gestione nei servizi di PS della provincia di Piacenza Violenza di genere: un progetto per il riconoscimento e la gestione nei servizi di PS della provincia di Piacenza VIOLENZA DI GENERE: UN PROBLEMA EUROPEO (Rapporto FRA Marzo 2014) VIOLENZA DI GENERE IN

Dettagli

CONFERENZA STAMPA Violenza alle Donne

CONFERENZA STAMPA Violenza alle Donne CONFERENZA STAMPA Violenza alle Donne MILANO, 24 novembre 2010 Conferenza Stampa 24 Novembre 2010 2 Claudio Mencacci Alessandra Bramante Gianni Filocamo INTIMATE PARTNER VIOLENCE la violenza tra partner

Dettagli

Le consulenze del Telefono Donna del Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria da maggio 1989 a dicembre 2005

Le consulenze del Telefono Donna del Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria da maggio 1989 a dicembre 2005 Le consulenze del Telefono Donna del Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria da maggio 1989 a dicembre 2005 Anno Consulenze legali Consulenze psicologiche Totale 1989 75 77% 23 23% 98 1990

Dettagli

ANTIGONE 3.0 STORIE DI DONNE CHE HANNO LOTTATO CONTRO LA MAFIA O L HANNO SCELTA LETTURA/SPETTACOLO CON ATTRICE, MUSICISTI E ILLUSTRATRICE

ANTIGONE 3.0 STORIE DI DONNE CHE HANNO LOTTATO CONTRO LA MAFIA O L HANNO SCELTA LETTURA/SPETTACOLO CON ATTRICE, MUSICISTI E ILLUSTRATRICE ANTIGONE 3.0 STORIE DI DONNE CHE HANNO LOTTATO CONTRO LA MAFIA O L HANNO SCELTA LETTURA/SPETTACOLO CON ATTRICE, MUSICISTI E ILLUSTRATRICE E un progetto di spettacolo che parla di scelte di vita di donne

Dettagli

I t I a t sti sti dolenti la gr ammatica ammatica dei nflitti Danie i l e e e Nova ra,, pedag pedag gista, gista, d re i tto re del CPP

I t I a t sti sti dolenti la gr ammatica ammatica dei nflitti Danie i l e e e Nova ra,, pedag pedag gista, gista, d re i tto re del CPP I tasti dolenti e la grammatica dei conflitti Daniele Novara, pedagogista, direttore del CPP Non esiste il conflitto patologico ma solo la violenza (che è sempre patologica). Occorre saper riconoscere

Dettagli

I.C. «ANTONIO GRAMSCI» ALBANO LAZIALE loc. PAVONA (RM) la nonna bambina che racconta la Shoah

I.C. «ANTONIO GRAMSCI» ALBANO LAZIALE loc. PAVONA (RM) la nonna bambina che racconta la Shoah I.C. «ANTONIO GRAMSCI» ALBANO LAZIALE loc. PAVONA (RM) la nonna bambina che racconta la Shoah CLASSI PRIMA e SECONDA sez. C Pavona, 13 febbraio 2018 Carissima nonna Susanne, è ormai da qualche anno, prima

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 26/09/2017

RASSEGNA STAMPA DEL 26/09/2017 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 26/09/2017 Articoli pubblicati dal 26/09/2017

Dettagli

Progetto le parrucchiere di Kabul Afghanistan. Report Annuale 2017

Progetto le parrucchiere di Kabul Afghanistan. Report Annuale 2017 Progetto le parrucchiere di Kabul Afghanistan Report Annuale 2017 Sommario 3 Premessa 4 Corso Palestra di bellezza 5 Le aspiranti parrucchiere 6 Il modello dei corsi 6 Sviluppi futuri 2 / Pangea / Progetto

Dettagli

LA GIORNATA DELLA MEMORIA

LA GIORNATA DELLA MEMORIA LA GIORNATA DELLA MEMORIA classi quinte Primaria Incisa Nel giorno della memoria, 27 gennaio 2015 noi bambini delle classi quinte di Incisa abbiamo letto una poesia intitolata Se questo è un uomo, di Primo

Dettagli

Essere un bambino disabile in Africa quasi sempre. di emarginazione e povertà. strutture sanitarie adeguate

Essere un bambino disabile in Africa quasi sempre. di emarginazione e povertà. strutture sanitarie adeguate 1 2 Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel possedere altri occhi, vedere l universo attraverso gli occhi di un altro, di centinaia d altri: di osservare il centinaio

Dettagli

Via Farini, Roma tel / fax / Rassegna stampa 10 agosto 2014

Via Farini, Roma tel / fax /   Rassegna stampa 10 agosto 2014 Via Farini, 62-00186 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA CATANZARO, MACCARI AL MEMORIAL

Dettagli