ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI"

Transcript

1 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SARDEGNA ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado Via Dalmazia CARBONIA Tel. 0781/ Fax 0781/ C.M. CAIC C.F CUF UFYLAM caic817002@istruzione.it - PEC : caic817002@pec.istruzione.it Sito web: MAPPATURA DEI PROCESSI FINALIZZATA ALL IDENTIFICAZIONE, VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI RISCHI CORRUTTIVI. Nell ambito della nostra istituzione scolastica è stata effettuata una riflessione sulle azioni dell istituzione scolastica che possono essere soggette a rischi di tipo corruttivo, avendo come schema di riferimento l All.1 delle Linee Guida ANAC, pubblicato sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito dell istituzione scolastica per un esame collettivo e inteso come una prima mappatura dei rischi da discutere e perfezionare affinché risultasse maggiormente aderente alla realtà scolastica. Non vengono individuate, al momento, misure ulteriori di prevenzione dei rischi corruttivi considerato che il PTPC regionale prevede un cronoprogramma che fissa, relativamente alla Gestione del Rischio, l avvio della Mappatura dei processi con la conseguente identificazione e analisi dei rischi e stabilisce inoltre che la Valutazione del Rischio inizi a giugno 2017 mentre il Trattamento del Rischio decorre dal 1 gennaio Tale determinazione è inoltre supportata dall assenza, nel PTPC regionale, del richiamo all Allegato 1 delle Linee guida ANAC contenente un elenco esemplificativo delle misure per la prevenzione nei processi a maggior rischio corruttivo. Risulta quindi evidente la volontà del Direttore Generale (Responsabile della Prevenzione della Corruzione - RPC) di procedere secondo il cronoprogramma per quanto riguarda le misure di riduzione dei rischi. L Allegato 1 delle Linee guida ANAC, d altra parte, propone un ampia mappatura dei processi a rischio corruttivo che, comunque, appare sovradimensionata rispetto alla realtà scolastica concreta, che presenta globalmente un rischio basso. Si propone, di seguito, la nostra analisi della mappatura:

2 Processo secondo l All.1 ANAC Evento rischioso secondo l All.1 ANAC Misure di prevenzione secondo l All.1 ANAC La nostra analisi sulla portata del rischio Processo progettazione del servizio scolastico Elaborazione del PTOF Programma annuale Utilizzo e comunicazione di informazioni e di dati non corretti Trasparenza Intensificazione delle ispezioni mediante il servizio ispettivo Il PTOF è soggetto al passaggio attraverso due Organi Collegiali che ne verificano il contenuto. Il PTOF e il Programma Annuale sono soggetti da tempo alla pubblicazione sul sito Internet della scuola. Le informazioni contenute nel PTOF sono verificabili sui portali Scuola in chiaro e sul Portale della Scuola, entrambi sul sito del MIUR.Il Programma annuale è, da tempo, soggetto all esame dei Revisori dei conti.

3 Processo di organizzazione del servizio scolastico Iscrizione degli studenti e formazione delle classi Acquisizione del fabbisogno dell organico dell autonomia: individuazione posti comuni, di sostegno e per il potenziamento c) Formulazione di proposte di incarico ai docenti coerenti con il PTOF d) Assegnazione di docenti alle classi e) Determinazione degli orari di servizio dei docenti f) Conferimento incarichi di supplenza g) Costituzione organi collegiali h) Attribuzione incarichi di collaborazione i) Adozione dei libri di testo e scelta dei materiali Comunicazione di informazioni non corrette attraverso il sistema informativo, ai fini della definizione dell organico di diritto o di fatto, per favorire il reclutamento di particolari docenti/personale ATA. Favorire il posizionamento nelle graduatorie interne di particolari docenti o personale ATA di ruolo attraverso l attribuzione illegittima di punteggi Disparità di trattamento e adozione di criteri arbitrari da parte del dirigente scolastico nella determinazione degli orari finalizzata ad avvantaggiare qualche soggetto Favorire case editrici o particolari autori in cambio di utilità Intensificazione delle ispezioni, mediante il servizio ispettivo; Pubblicazione tempestiva, sul sito internet della scuola, del numero degli studenti iscritti, dell organico di diritto e di fatto Pubblicazione, sul sito internet della scuola, della normativa contenente i criteri per la formazione delle graduatorie e della graduatoria, nel rispetto della normativa sulla tutela dei dati personali (d.lgs. n. 196/2003) della scuola, dei criteri per la definizione degli orari di servizio. Programmazione di incontri preventivi collettivi con il personale docente. Potenziamento degli strumenti tesi a garantire l effettiva collegialità della scelta dei libri di testo e dei materiali didattici della scuola, della normativa e dei criteri di scelta dei libri di testo L iscrizione degli studenti viene effettuata dai genitori attraverso il sistema Iscrizioni on.line gestito direttamente dal MIUR.Le scuole non possono modificare quanto compilato dai genitori. Potrebbe verificarsi un informazione scorretta da parte delle scuole o dei loro operatori tesa ad indirizzare artificiosamente le famiglie verso una tipologia di tempo-scuola o verso un plesso a detrimento di altri. L organico di diritto e di fatto (ora riuniti nell organico dell autonomi vengono calcolati automaticamente dal sistema SIDI del MIUR, pertanto non è possibile inserire dati falsati e tantomeno favorire il reclutamento di particolari docenti, né in termini di discipline, né in termini di persone. La classe di concorso dei docenti di potenziamento della scuola secondaria è richiesta nel PTOF in base alle necessità degli studenti e della programmazione di istituto ma, di fatto, viene determinata (anche nel numero di docenti) dall Ufficio superiore (Ambito Territoriale della Provinci in base a considerazioni di esubero del personale. L organico assegnato viene, da tempo, comunicato alle OOSS attraverso le periodiche informative e pubblicato nell apposita sottosezione della sezione Amministrazione Trasparente. Le graduatorie interne sono elaborate in base alla normativa (particolarmente e complessa e soggetta ad incertezza interpretativ, pubblicate all Albo/sito web e soggette a reclamo motivato e fondato. La normativa è pubblicata anche sul sito MIUR. Gli Organi collegiali sono costituiti automaticamente (Collegio Docenti) o per libere elezioni. Gli incarichi di collaborazione vengono attribuiti tra coloro che hanno dato la loro disponibilità in base ai titoli posseduti coerenti con i compiti assegnati. L orario dei docenti viene determinato dal DS con la collaborazione dei docenti dei diversi ordini di scuola interessati; l orario degli ATA è determinato da DS e DSGA in base a quanto

4 didattici emerso nella riunione iniziale; l orario dei docenti è soggetto a ineludibili vincoli determinati dalla pluralità di sedi di servizio di diversi docenti (nonché ai vincoli derivanti da eventuali avvicendamenti di supplenti annuali a seguito di aggiornamenti tardivi delle graduatorie da parte del MIUR), esso deve garantire un impiego delle risorse umane per il miglioramento della qualità delle prestazioni e l ampliamento della fruibilità dei servizi da parte dell utenza, garantendo agli alunni una distribuzione delle attività didattiche funzionale ad un apprendimento agevole e sereno. Verranno prese in considerazione situazioni personali gravi e certificate (es. L.104) altrimenti non risolvibili che richiedano adattamenti d orario. L orario degli ATA è determinato, oltre che dai criteri dell impiego delle risorse umane per il miglioramento della qualità delle prestazioni e l ampliamento della fruibilità dei servizi da parte dell utenza, anche dalla consistenza organica limitata e dal divieto di nomina per i primi sette giorni di assenza dei Collaboratori scolastici e dal divieto assoluto di nomina degli Assistenti amministrativi. I libri di testo vengono scelti nel corso di riunioni dei consigli di classe e del Collegio docenti e le scelte sono pubblicate sul sito della scuola e inviate all AIE e al MIUR. Non risultano episodi denunciati di offerta di utilità da parte di case editrici.

5 Processo di autovalutazione dell istituzione scolastica Elaborazione del RAV Elaborazione del P.d.M. Utilizzo e comunicazione di informazioni e di dati non corretti Trasparenza Intensificazione delle ispezioni mediante il servizio ispettivo I dati utilizzati per l elaborazione del RAV provengono in gran parte da fonte MIUR e ISTAT; assieme al PDM confluisce nel PTOF, col quale sono strettamente interlacciati e per il quale vale quanto illustrato più sopra.

6 Processo di sviluppo e di valorizzazione delle risorse umane Definizione del piano di formazione in servizio dei docenti Attribuzione incarichi aggiuntivi ai docenti e al personale ATA c) Valutazione e incentivazione dei docenti d) Costituzione e funzionamento del comitato di valutazione e) Conferimento di incarichi di docenza Attuazione di discriminazioni e favoritismi al fine di avvantaggiare o svantaggiare particolari soggetti Attuazione di discriminazioni e favoritismi nell individuazione all interno degli ambiti territoriali del personale cui conferire incarichi Definizione, anche attraverso la consultazione con gli organi collegiali, e pubblicazione sul sito internet della scuola, dei criteri oggettivi per l attribuzione di incarichi Diramazione di circolari esplicative dei criteri Pubblicazione tempestiva degli incarichi conferiti e dei destinatari, con indicazione della durata e del compenso spettante (art. 18 d.lgs. 33/2013) Il Piano di formazione dei docenti è legato al Piano di formazione elaborato dal MIUR ed è contenuto nel PTOF. Le offerte di incarico sono sempre precedute da informativa al Collegio (e alla riunione ATA) e illustrate in circolari. I criteri universali sono disponibilità e professionalità nel settore di riferimento. I criteri per l attribuzione degli incarichi sono anche illustrati nelle informative alle OOSS. La valutazione e incentivazione dei docenti avviene sulla base dei criteri elaborati dal Comitato di valutazione, i cui membri sono individuati dal collegio dei docenti e dal consiglio di Istituto tra le persone disponibili con procedura verbalizzata e pubblicata. Fa parte del Comitato di valutazione un membro esterno nominato dall USR. Gli incarichi di docenza all interno degli ambiti vengono conferiti con bando pubblicato sul sito web della scuola e sulla piattaforma MIUR dedicata, sulla base di criteri discussi nel collegio dei docenti. I docenti individuati hanno l assoluta libertà di scegliere tra le diverse offerte delle varie scuole e di chiedere l assegnazione provvisoria in altra sede.

7 Processo di valutazione degli studenti Verifiche e valutazione degli apprendimenti Scrutini intermedi e finali c) Verifiche e valutazione delle attività di recupero d) Esami di stato e) Iniziative di valorizzazione del merito scolastico e dei talenti degli studenti f) Erogazione di premialità, borse di studio g) Irrogazione sanzioni disciplinari Irregolarità nella valutazione dell apprendimento e del comportamento degli studenti finalizzata ad avvantaggiare o a penalizzare particolari studenti in cambio di utilità Irregolarità finalizzate a ottenere la promozione di particolari studenti non meritevoli in cambio di utilità Esplicitazione dei criteri di valutazione e la loro applicazione Pubblicazione sul sito internet della scuola dei criteri di valutazione Somministrazione di questionari anonimi alle famiglie. Formulazione motivata, puntuale e differenziata dei giudizi in riferimento ai criteri di valutazione preventivamente determinati. Già da decenni i criteri di valutazione degli alunni sono esplicitati nel Piano dell offerta formativa della scuola, che viene pubblicato sul sito della scuola e sul sito del MIUR Scuola in chiaro. La presenza del Dirigente durante gli scrutini della scuola secondaria garantisce uniformità applicativa e puntuale applicazione dei criteri stabiliti nel PTOF nelle diverse classi. Definizione e pubblicazione dei criteri per l utilizzo dei locali La concessione dei locali scolastici di proprietà dell E.L. è materia di gestione concorrente tra scuola ed E.L. ed è regolata dai criteri stabiliti dal T.U. 297/1994. Gestione dei locali scolastici di proprietà degli EE.LL. Uso dei locali per finalità non istituzionali Pubblicazione degli elenchi delle autorizzazioni concesse (art. 23 del d.lgs. 33/2013) Gli elenchi delle autorizzazioni concesse devono essere formalizzati dall E.L., ultimo nella cronologia della catena autorizzativa.

8 Procedure di acquisizione di beni e servizi Elencazione di eventi e misure, secondo quanto previsto nell Aggiornamento 2015 al PNA, Parte speciale, sez. I- Contratti pubblici, di cui alla determinazione ANAC n. 12 del 28 ottobre 2015 L acquisizione di beni e servizi nelle istituzioni scolastiche avviene in base al combinato del D.I. 44/2001 e del D.Lgs 50/2016. Tutte le procedure di acquisto di beni e servizi sono pubblicizzate sul sito della scuola, sul sito dell ANAC, comunicati all USR e controllati dai Revisori dei conti. La scuola è sempre impegnata nel garantire condizioni di trasparenza e correttezza, e la mappatura di cui sopra evidenzia come nelle scuole esse siano comunque assicurate, oltre che dalla specifica normativa scolastica, dal controllo incrociato costituito dagli organi collegiali, dalla partecipazione di genitori ed alunni, dal sistema di valutazione, da quello ispettivo e dalle relazioni sindacali, situazione che non ci risulta avere uguali nella pubblica amministrazione. Sull argomento sono previsti interventi formativi da parte dell USR. Non sono previste altre misure generali considerato che il PTPC dell USR le rinvia, per le istituzioni scolastiche, alla definizione di un quadro generale omogeneo sul territorio nazionale. Carbonia, 21/04/2017 Il Dirigente Scolastico Anna Dessì

Processo Evento rischioso Misure di prevenzione

Processo Evento rischioso Misure di prevenzione PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ - RMPC07000L 2016-18- Allegato 1 Elenco di processi a maggior rischio corruttivo Processo Evento rischioso Misure di prevenzione Processo progettazione

Dettagli

sito web: Codice Univoco per fatturazione elettronica: UF4RX2

sito web:   Codice Univoco per fatturazione elettronica: UF4RX2 1 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO G. FERRARIS IGLESIAS Indirizzo industria: Manutenzione e Assistenza Tecnica Servizi: Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera e Commerciali

Dettagli

Ufficio USR Ambito di Operatività Responsabile

Ufficio USR Ambito di Operatività Responsabile MAPPATURA DEI PROCESSI FINALIZZATA ALL IDENTIFICAZIONE, VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI RISCHI CORRUTTIVI. Elaborato dal Gruppo di Lavoro per l'anticorruzione dell'istituto Comprensivo Nivola Introduzione

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ (PTTI)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ (PTTI) ISTITUTO AUTONOMO COMPRENSIVO Giovanni Falcone Largo San Domenico - 81016 PIEDIMONTE MATESE (CE) Tel.: 0823.911773 Fax: 0823.786605 0823.543016 Codice Meccanografico: CEIC884007 ; Posta elettronica : ceic884007@istruzione.it

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MAFFUCCI DI MILANO ANNI

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MAFFUCCI DI MILANO ANNI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA MAFFUCCI Cod. Mecc. MIIC8FP00T - C.F. 97667360156 e-mail: miic8fp00t@istruzione.it pec: miic8fp00t@pec.istruzione.it Scuola Secondaria Primo Grado Via Maffucci, 60-20158

Dettagli

Piano Triennale Regionale di Prevenzione della Corruzione 2016/2018 U.S.R. Sardegna. Loddo Conferenza di Servizio del 22/05/2017 Terralba

Piano Triennale Regionale di Prevenzione della Corruzione 2016/2018 U.S.R. Sardegna. Loddo Conferenza di Servizio del 22/05/2017 Terralba Piano Triennale Regionale di Prevenzione della Corruzione 2016/2018 U.S.R. Sardegna Loddo Conferenza di Servizio del 22/05/2017 Terralba Due concetti fondamentali e misure TRASPARENZA = accessibilità totale

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016/2019 (PTTI) Approvato dal Consiglio di Istituto in data 26/04/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016/2019 (PTTI) Approvato dal Consiglio di Istituto in data 26/04/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016/2019 (PTTI) Approvato dal Consiglio di Istituto in data 26/04/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO - visto l atto di Indirizzo - visto il D.L.vo 150/2009;

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA SICILIA DI MILANO ANNI

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA SICILIA DI MILANO ANNI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIAZZA SICILIA MILANO Piazza Sicilia, 2 20146 Milano Scuola Primaria A.S. NOVARO C.F. FERRUCCI Piazza Sicilia, 2-20146 MILANO Centralino 02/88441406-fax 02/88441408 e-mail:

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016/2019 (PTTI) Approvato con parere positivo dal Consiglio di Istituto in data 27/04/2016

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016/2019 (PTTI) Approvato con parere positivo dal Consiglio di Istituto in data 27/04/2016 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016/2019 (PTTI) Approvato con parere positivo dal Consiglio di Istituto in data 27/04/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO - visto l atto di Indirizzo - visto

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO MAFFUCCI DI MILANO ANNI

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO MAFFUCCI DI MILANO ANNI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA MAFFUCCI Cod. Mecc. MIIC8FP00T - C.F. 97667360156 e-mail: miic8fp00t@istruzione.it pec: miic8fp00t@pec.istruzione.it Scuola Secondaria Primo Grado Via Maffucci, 60-20158

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Regionale per la Sardegna Direzione Generale PIANO TRIENNALE REGIONALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 2019/2021

Dettagli

TEL.030/ FAX. 030/ Processi

TEL.030/ FAX. 030/ Processi MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO VIA ALDO MORO, 109 25020 FLERO (BS) TEL.030/2680413 FAX. 030/2681798 COD. MINISTERIALE BSIC8AG00P CODICE FISCALE

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ (PTTI)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ (PTTI) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ (PTTI) Il Consiglio d'istituto - visto il d.l.vo150/2009; - Visto l'art. 32 Della l. 69/2009; Vista la l. 190/2012; - Visto il d.l.vo33/2013; - Vista

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Blaise Pascal. Manerbio

Istituto di Istruzione Superiore Blaise Pascal. Manerbio C o m u n i c a z i o n e a. s. 2 0 1 5 / 2 0 1 6 n. 2 43, 28 aprile 2016 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016/2019 (PTTI) (NB Verrà sottoposto al parere del prossimo Consiglio di

Dettagli

MAPPATURA DEI RISCHI CORRUTTIVI

MAPPATURA DEI RISCHI CORRUTTIVI L I C E O S C I E N T I F I C O S T A T A L E P I T A G O R A Via Maggio - 09047 SELARGIUS (CA) Tel+39.070.850380 - Fax+39.070.84886 - e - mail: caps0008@istruzione.it www.liceopitagoraselargius.gov.it

Dettagli

Le conferme dei testi adottati o le eventuali proposte di nuove adozioni verranno formulate dai Consigli di classe/interclasse:

Le conferme dei testi adottati o le eventuali proposte di nuove adozioni verranno formulate dai Consigli di classe/interclasse: MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SARDEGNA ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo

Dettagli

Presentazione della legge 107/2015 La buona scuola. Incontro con i genitori dell Istituto Comprensivo Giusti-D Assisi 06 ottobre 2015

Presentazione della legge 107/2015 La buona scuola. Incontro con i genitori dell Istituto Comprensivo Giusti-D Assisi 06 ottobre 2015 Presentazione della legge 107/2015 Incontro con i genitori dell Istituto Comprensivo Giusti-D Assisi 0 Finalità e modalità di realizzazione della legge: i temi principali 1. Attuazione dell autonomia delle

Dettagli

Anp - La Buona Scuola. Nella Legge 107/2015 La nuova Governance

Anp - La Buona Scuola. Nella Legge 107/2015 La nuova Governance Nella Legge 107/2015 La nuova Governance 1 Le competenze del Dirigente Scolastico Il Piano triennale dell offerta formativa L organico dell autonomia I collaboratori del Dirigente Il Comitato di valutazione

Dettagli

Oggetto : Istanza per attribuzione bonus per la valorizzazione del merito docenti a.s. 2018/19

Oggetto : Istanza per attribuzione bonus per la valorizzazione del merito docenti a.s. 2018/19 Prot. 6822 Pachino 21/08/2019 Circolare n. 483 Ai docenti Oggetto : Istanza per attribuzione bonus per la valorizzazione del merito docenti a.s. 2018/19 Si porta a conoscenza dei docenti che di recente

Dettagli

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO 2018/2019

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO 2018/2019 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA TEDESCHI, VIA ACHILLE TEDESCHI 85 00157 ROMA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO

Dettagli

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19 Via Gela, 22-96100 Siracusa Tel. 0931 754888 E-mail: sric81200q@istruzione.it sito web: www.decimogiaraca.gov.it C.F.: 80004590891 - C.M.: SRIC81200Q Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19 Giorno Orario

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, Vimodrone (MI) tel fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, Vimodrone (MI) tel fax Il Comitato di valutazione apre i lavori alle ore 14,30 presso i locali della direzione in via Piave 62 con la presenza dei seguenti componenti: Gambero Davide (Dirigente scolastico) Mailhes Maurizio (docente

Dettagli

Programma Triennale per la trasparenza e l integrità

Programma Triennale per la trasparenza e l integrità Programma Triennale per la trasparenza e l integrità 2016-2018 1 Approvato dal CdI con delibera n.88 del 07/07/2016 Introduzione: organizzazione e funzioni dell amministrazione L Istituto superiore G.B.

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2016-2018 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALIANO 1 Introduzione Con il Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (PTTI ) l Istituto Comprensivo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3 ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 07/8 ART. 9 C. Lettera: a) Attività di carattere collegiale - Rapporti con le famiglie b) intersezione, inter e SETTEMBRE 07 4 0:00 :00 Collegio

Dettagli

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore "Ettore Majorana" Santa Maria a Vico (Caserta)

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana Santa Maria a Vico (Caserta) A.S. 2015-2016 Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore "Ettore Majorana" Santa Maria a Vico (Caserta) Avviso n. 90 Ai DOCENTI A T.I. Al DSGA SEDI SITO Oggetto: Valorizzazione del merito del personale

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DETERMINA i tempi per la conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza dell'istituto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DETERMINA i tempi per la conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza dell'istituto ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUSSAGO VISTO l'art. 1 comma 15 Iegge 190/2012 VISTO il D.lgs. 33/2013 VISTO il D.M. 303 l'11 maggio 2016 VISTO il Piano triennale di prevenzione la corruzione 2016-2018 adottato

Dettagli

Prot. n. 3975/C3 San Donà di Piave, 27 maggio 2017

Prot. n. 3975/C3 San Donà di Piave, 27 maggio 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO "IPPOLITO NIEVO" Viale Libertà, 30 ~ 30027 SAN DONA DI PIAVE (VE) Tel 0421/330760 ~ Fax 0421/333918 Prot. n. 3975/C3 San Donà di Piave, 27 maggio 2017 Agli atti della scuola Al Sito

Dettagli

Atto di Indirizzo per la Trasparenza, Integrità e Prevenzione della Corruzione

Atto di Indirizzo per la Trasparenza, Integrità e Prevenzione della Corruzione SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO GESMUNDO-MORO-FIORE - C.F. 93437870723 C.M. BAMM290002 - SSIG_072 - PROTOCOLLO_2018 Prot. 0001435/U del 15/11/2018 01:00:30 Scuola Secondaria di I grado Statale Gesmundo -

Dettagli

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA. 1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA P.zza Umberto I, 11 Palazzolo Acreide (SR) Tel.: 0931881166 Fax: 0931876064 - CF: 80002050898 E-mail: sric85400t@istruzione.it PEC: sric85400t@pec.istruzione.it www.icmessinapalazzolo.gov.it

Dettagli

Prot. n. (vedi segnatura) Noventa di Piave,

Prot. n. (vedi segnatura) Noventa di Piave, ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE Via Guaiane 30020 NOVENTA DI PIAVE (Venezia) Tel. 0421/307516 - Fax 0421/307814 - Cod. Min. VEIC817005 - Cod. fisc. 93000020276 Sito Web: www.icnoventadipiave.gov.it

Dettagli

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE 2 di 7 DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE Ore 09.00 Ore 12.30 DAL 5 AL 14SETTEMBRE ore 09.00/12.00 ATTIVITA Collegio dei Docenti: Insediamento a.s. 2018/19 e accoglienza docenti di nuova nomina; Calendario scolastico:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NARNI SCALO Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado

ISTITUTO COMPRENSIVO NARNI SCALO Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Avviso per l'individuazione dei docenti trasferiti o assegnati all ambito territoriale n. 5 definito dall Ufficio Scolastico della Regione Umbria e il conferimento degli incarichi nell Istituzione scolastica

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Documento in consultazione Bozza di Linee guida sull applicazione alle istituzioni scolastiche delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33

Dettagli

( se non è indicato a cura del DS ) AREA A. Prot. n... del. ... a cura del DS

( se non è indicato a cura del DS ) AREA A. Prot. n... del. ... a cura del DS Istituto Comprensivo Modena 7 Via Francesco Nicoli, 12-41124 Modena Tel. 09/2184 fax 09/496 Codice Meccanografico: MOIC846002 - Codice Fiscale: 941860060 e-mail: moic846002@istruzione.it - e-mail pec:

Dettagli

Prot. N. 1921/C14/A26 13/04/2016

Prot. N. 1921/C14/A26 13/04/2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE SEVERI CORRENTI Via Alcuino, 4 20149 Milano tel. 02/3181121 C.F. 97504620150 fax. 02/89055263 Prot. N. 1921/C14/A26

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GAZZANIGA

ISTITUTO COMPRENSIVO GAZZANIGA Prot. 2335 / C.21 Gazzaniga, 21 giugno 2017 Agli atti della scuola Al Sito web Oggetto: Determina del dirigente scolastico relativa alla definizione dell avviso per l'individuazione dei docenti trasferiti

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO E L ASSEGNAZIONE DEL BONUS ELABORATI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE DELL I.C. VIMODRONE

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO E L ASSEGNAZIONE DEL BONUS ELABORATI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE DELL I.C. VIMODRONE CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO E L ASSEGNAZIONE DEL BONUS ELABORATI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE DELL I.C. VIMODRONE 1-A) qualità dell insegnamento - competenze professionali certificate (aggiuntive

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO Istituto di Istruzione Superiore Polo - C.F. 91021330799 C.M. KRIS006004 - SEG_01 - Segreteria Prot. 0009601/U del 25/11/2017 14:10:54 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO VIA GIOVANNI XXIII - 88842 -

Dettagli

PEO: - PEC: Sito Web:

PEO: - PEC: Sito Web: Ministero dell Istruzione, dell Università, e della Ricerca Istituto Comprensivo n 4 Grazia Deledda Nuoro Scuola dell Infanzia Primaria Scuola Secondaria di I Grado Via Carbonia s.n.c. 08100 Nuoro Tel.

Dettagli

Definizione di criteri poco chiari/poco oggettivi/opinabili

Definizione di criteri poco chiari/poco oggettivi/opinabili SVILUPPO E VALORIZZAZIONE RISORSE UMANE SCHEMA EVENTI RISCHIOSI PROCESSO EVENTO RISCHIOSO FASI /AZIONI MODALITA DI COMPORTAMENTO (COME) PERIMETRO EVENTO E SOGGETTI COINVOLTI (DOVE-CHI) FATTORI ABILITANTI:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Catania, 16 settembre 2017 Ai Docenti Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado Al Personale A.T.A Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Assistente Amministrativi

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (PTPC) E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (PTTI) ANNI

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (PTPC) E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (PTTI) ANNI PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (PTPC) E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (PTTI) ANNI 2016-2018 Secondo le linee guida dell ANAC delibera n. 430 DEL 13.04.2016 Linee

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n. Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1 Via Pergine n. 6 200 VARESE Tel. 0332/331440-0332 /340050 Fax 0332/3340 C.F. 80101510123 Sito www.icvarese1donrimoldi.gov.it

Dettagli

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017 Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017 Ai docenti di scuola dell infanzia Ai docenti di scuola primaria LORO SEDI e p.c. al DSGA All Albo della scuola Sito Web OGGETTO: Piano Annuale delle

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO E. MATTEI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado

ISTITUTO COMPRENSIVO E. MATTEI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado ISTITUTO COMPRENSIVO E. MATTEI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado Tel. 0421/345042 Via Roma, 27 30020-MEOLO (VE) FAX 0421/345394 e-mail veic80600p@istruzione.it Cod. VEIC 80600P C.F. 84002100273

Dettagli

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018. Prot. N 3978/01.05 Ariano Irpino 13/08/2018 A tutti i docenti dell IISS Ruggero II Al personale ATA Loro sedi Per quanto di competenza alla DSGA Al sito internet dell Istituto OGGETTO: Comunicato impegni

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Ufficio Scolastico Regionale Regionale per per il il Torino, Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado del e p.c. Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale del Ai

Dettagli

Procedimento di Tempi Usr e Usr e Atp Dirigente Nessun MIUR NO nomina di Atp ATP documento istanze on presidenti delle Nessun modello line

Procedimento di Tempi Usr e Usr e Atp Dirigente Nessun MIUR NO nomina di Atp ATP documento istanze on presidenti delle  Nessun modello line Elenco da pubblicare (sezione Amministrazione trasparente>attività e procedimenti>monitoraggio tempi procedimentali) entro 45 giorni dall adozione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE "VITTORIO EMANUELE II" P A L E R M O

LICEO CLASSICO STATALE VITTORIO EMANUELE II P A L E R M O LICEO CLASSICO STATALE "VITTORIO EMANUELE II" P A L E R M O Circ. n. 22 Palermo, 23.09.2017 A tutti i Docenti Agli studenti e, per loro tramite, alle famiglie AL D.S.G.A. ALL ALBO Oggetto: Piano annuale

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e integrità

Programma triennale per la trasparenza e integrità M ini st er o d el l I st r uz i o n e, d el l Univ er s it à e d e lla R ic er c a I st i t u t o Co m p r en s i v o S t a t a l e D o n L o r enz o M i la ni via Trieste 21 20029 Turbigo Tel 0331 899

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO Istituto Comprensivo Statale di Via G.G.Morando, 13 25030 (Bs) Tel. E fax 030-9973712-C.F.98129510172 COD.MECC. BSIC85900R COD. UNIVOCO UFDLIU ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLE PRIMARIE DI BERLINGO

Dettagli

Prot. N. 5416/C14 Milano, 13 dicembre 2016

Prot. N. 5416/C14 Milano, 13 dicembre 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE SEVERI CORRENTI Via Alcuino, 4 20149 Milano tel. 02/3181121 C.F. 97504620150 fax. 02/89055263 Prot. N. 5416/C14

Dettagli

Prot.n Capri,04/09/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n Capri,04/09/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO I. NIEVO Piazzale Europa n. 12 80073 CAPRI (NA) Tel.: 081.8375984/ Fax: 081/19530753 - CF 82010050639 - CM. NAIC8AB007 P.C. naic8ab007@pec.istruzione.it e-mail: naic8ab007@istruzione.it

Dettagli

DOCUMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI (dopo decisioni del Comitato di Valutazione e Contrattazione di Istituto) (a.s.

DOCUMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI (dopo decisioni del Comitato di Valutazione e Contrattazione di Istituto) (a.s. DOCUMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI (dopo decisioni del Comitato di Valutazione e Contrattazione di Istituto) (a.s. 2017-18) PREMESSA Visto quanto previsto dalla dall art. 1 Legge 107/2015,

Dettagli

La Dirigente. i docenti interessati a presentare domanda per l assegnazione delle Funzioni Strumentali al PTOF secondo quanto di seguito indicato:

La Dirigente. i docenti interessati a presentare domanda per l assegnazione delle Funzioni Strumentali al PTOF secondo quanto di seguito indicato: AVVISO N 2 a.s. 2019/2020 Ai Docenti dell I.C. V. Mennella Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I grado Al D.S.G.A. Mario Whitehead All Albo dell Istituto Al sito web dell Istituzione

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2019-20, 2020-21 E 2021-22 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la Legge n. 59 del 1997, che ha introdotto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE C.M. FRIC84600E C.F.906460608 P.E.C. fric84600e@pec.istruzione.it fric84600e@istruzione.it

Dettagli

(LE SCANSIONI A-B-C-D-E-F, DOVE PRESENTI, SONO APPROSSIMATIVE)

(LE SCANSIONI A-B-C-D-E-F, DOVE PRESENTI, SONO APPROSSIMATIVE) Istituto Comprensivo Statale di Lograto Via G.G.Morando, 13 25030 Lograto (Bs) Tel. E fax 030-9973712-C.F.98129510172 COD.MECC. BSIC85900R COD. UNIVOCO UFDLIU ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLE SECONDARIE

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità IIS INVERUNO

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità IIS INVERUNO Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2016-2018 IIS INVERUNO 1: Introduzione Con il Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (PTTI) l istituzione scolastica IIS INVERUNO dà attuazione

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII San Ferdinando di Puglia (BT)

Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII San Ferdinando di Puglia (BT) Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII San Ferdinando di Puglia (BT) Via Ofanto 29-76017 San Ferdinando di Puglia (BT) - Tel. e fax Presidenza: +39 0883 621135 - Tel. Segreteria: +39 0883 621186 e-mail:

Dettagli

Criteri per la valorizzazione dei docenti AA.SS

Criteri per la valorizzazione dei docenti AA.SS Criteri per la valorizzazione dei docenti AA.SS. 2018-2021 Docenti di ruolo ed incaricati annuali PRECONDIZIONI PER RICONOSCIMENTO DEL MERITO PRESENZA RILEVANTE calcolata sul monte ore annuale di didattica

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pieve di Soligo

Istituto Comprensivo di Pieve di Soligo Istituto Comprensivo di Pieve di Soligo Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado Comune di Pieve di Soligo (Treviso) Scuola dell Infanzia e Primaria Comune di Refrontolo (Treviso) Ufficio del Dirigente

Dettagli

Direzione Didattica Monti Iblei. Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità Approvato dal C.C. nella seduta del 30 maggio 2016

Direzione Didattica Monti Iblei. Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità Approvato dal C.C. nella seduta del 30 maggio 2016 Direzione Didattica Monti Iblei Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2016 2018 Approvato dal C.C. nella seduta del 30 maggio 2016 1 1 Introduzione Con il Programma Triennale per la Trasparenza

Dettagli

risoluzione di situazioni problematiche complesse dovute a diverse variabili risoluzione di situazioni dovute a diverse e complesse variabili

risoluzione di situazioni problematiche complesse dovute a diverse variabili risoluzione di situazioni dovute a diverse e complesse variabili AREA ex Legge 107 comma 129 a) QUALITÁ INDICATORI RISULTATO RAGGIUNTO STRUMENTI di MISURAZIONE / CONTROLLO 1. QUALITÁ dell INSEGNAMENTO PUNTEGGI dell INSEGNAMENTO e del CONTRIBUTO al MIGLIORAMENTO dell

Dettagli

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17.

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17. Prot. n. 3714 A/22 del 01/09/2016 VIA C.so UMBERTO, 99-80023 CAIVANO (Na) A tutto il Personale in servizio nell Istituto Alle Docenti Picone Erminia e Arcella Maddalena Oggetto: Collaboratori del DS e

Dettagli

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS ISTITUTO COMPRENSIVO G. CALÒ V.le M. D UNGHERIA, 86 74013 GINOSA TA tel. 099/8290470 Email: TAIC82600L@istruzione.it - www.scuolacalo.gov.it CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS 2015-2016 2016-2017 2017-2018

Dettagli

All Albo online Al sito web dell'istituto Al Direttore SGA ISTITUTO COMPRENSIVO VERNOLE C.F C.M. LEIC85600E VERNOLE, 3 LUGLIO 2017

All Albo online Al sito web dell'istituto Al Direttore SGA ISTITUTO COMPRENSIVO VERNOLE C.F C.M. LEIC85600E VERNOLE, 3 LUGLIO 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO VERNOLE C.F. 93025100756 C.M. LEIC85600E istsc_leic85600e - ISTITUTO COMPRENSIVO - VERNOLE Prot. 0001338/U del 03/07/2017 13:11:19 Con l Europa investiamo nel vostro futuro ISTITUTO

Dettagli

Tempi MIUR per iscrizione. Ufficio didattica alunni

Tempi MIUR per iscrizione. Ufficio didattica alunni Elenco da pubblicare (sezione Amministrazione trasparente>attività e procedimenti> per la Prevenzione della Corruzione (PTPC) dell USR Sardegna con la specifica del termine secondo specifiche disposizioni

Dettagli

Agli atti della scuola Al Sito web Oggetto:

Agli atti della scuola Al Sito web Oggetto: Prot. digitale Agli atti della scuola Al Sito web Oggetto: Determina del dirigente scolastico relativa alla definizione dell avviso per l'individuazione dei docenti della scuola secondaria trasferiti o

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3 ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 07/8 ART. 9 C. Lettera: a) Attività di carattere collegiale - Rapporti con le famiglie b) intersezione, inter e SETTEMBRE 07 4 :00 :00 Collegio

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo "ETTORE MAJOR C.F. 90049480586 C.M. RMIC8BG00X protocollo gener - protocollo generale Prot. 0003206/U del 16/11/2018 14:04:28 AI DOCENTI Al D.S.G.A. AL PERSONALE ATA e, p.c., AL CONSIGLIO

Dettagli

il DIRIGENTE SCOLASTICO DETERMINA i tempi per la conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza dell'istituto

il DIRIGENTE SCOLASTICO DETERMINA i tempi per la conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza dell'istituto VISTO l'art. 1 comma 15 Iegge 190/2012 Ministero l Istruzione, l università e la ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Don Raffelli Via Roma - 25050 Provaglio d Iseo (BS) Tel: 030-9881247 - Fax: 030-9839181 C.F.

Dettagli

Ai docenti della Scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_3

Ai docenti della Scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_3 Ministero dell Istruzione dell Università della Ricerca Istituto Comprensivo 1 Renato Ferrari Via Pellegrino, 30-25018 Montichiari (BS) tel: 030961213 fax: 030962712 e-mail: bsic8an003@istruzione.it pec:

Dettagli

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE Viale Tevere,7 0100 Frosinone C.F.906460608 P.E.C fric84600e@pec.istruzione.it

Dettagli

Criteri per la valorizzazione dei docenti

Criteri per la valorizzazione dei docenti ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don Giulio Testa Via Machiavelli s.n.c. 86079 VENAFRO (IS) Tel. 0865/900409-0865/910190 Sito web: www.istitutotesta.edu.it e-mail: isic83200t@istruzione.it Pec: isic83200t@pec.istruzione.it

Dettagli

ISISS E. MAJORANA V. BACHELET - S. MARIA A VICO (CE) FUNZIONI STRUMENTALI ATTIVITÀ SVOLTE. Anno Scolastico

ISISS E. MAJORANA V. BACHELET - S. MARIA A VICO (CE) FUNZIONI STRUMENTALI ATTIVITÀ SVOLTE. Anno Scolastico ISISS E. MAJORANA V. BACHELET - S. MARIA A VICO (CE) FUNZIONI STRUMENTALI ATTIVITÀ SVOLTE Anno Scolastico 2017-2018 Area 1 Gestione del Piano dell Offerta Formativa: Coordinamento della progettazione curriculare

Dettagli

Prot. n. (vedi segnatura) Noventa di Piave,

Prot. n. (vedi segnatura) Noventa di Piave, ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE Via Guaiane 30020 NOVENTA DI PIAVE (Venezia) Tel. 0421/307516 - Fax 0421/307814 - Cod. Min. VEIC817005 - Cod. fisc. 93000020276 Sito Web: www.icnoventadipiave.gov.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017 Prot. n. Agli Insegnanti di scuola Secondaria dell I.C. Al personale amministrativo Ai Collaboratori scolastici di sc. Secondaria

Dettagli

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. DE AMICIS Via D. SAVINO 59/A - 74122 TALSANO TARANTO Tel. 099.7311080

Dettagli

Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Sant Elia a Pianisi (CB)

Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Sant Elia a Pianisi (CB) Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado 86048 Sant Elia a Pianisi (CB) Prot. n. 3054 C/21 Sant Elia a Pianisi, 3 luglio 2017 Albo on-line Amministrazione Trasparente

Dettagli

I doce ti dell'istituto i teressati alla prese tazio e dell ista za per partecipare alla procedura

I doce ti dell'istituto i teressati alla prese tazio e dell ista za per partecipare alla procedura MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giovanni Cena Via Lepanto 04100 Latina 077 6959 fax 077 471618 ltic84700@istruzione.it

Dettagli

SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 107/2015 A.S. 2015/2016

SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 107/2015 A.S. 2015/2016 SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 07/05 A.S. 05/06 Docente Ordine di scuola Plesso Classi (Indicare tutte le classi e sezioni in cui si opera) Il sottoscritto/a ai fini

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI. Allegato 1 alla Dichiarazione Personale Bonus per la valorizzazione del merito A. S.

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI. Allegato 1 alla Dichiarazione Personale Bonus per la valorizzazione del merito A. S. MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO Valentino Orsolini Cencelli Via E. Filiberto, 5-04016 Sabaudia (LT) 0773/517163 fax 0773/511292 ltic84300p@istruzione.it

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I.C. VIA GIULIANO DA SANGALLO Via Giuliano da Sangallo, 11-00121 Roma /fax 06.5691345 mail rmic8fk007@istruzione.it Cod. Mecc.RMIC8FK007 Cod. Fisc.

Dettagli

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F. 96013080799 C.M. VVMM008008 - aoo_vvmm00800 - OmniComprensivo di Filadelfia Prot. 0004758/U del 06/09/2019 10:12:18 Filadelfia, 6 settembre 2019

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il CCNI concernente le operazioni di mobilità per l a.s. 2017/2018 firmato l 11 aprile 2017;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il CCNI concernente le operazioni di mobilità per l a.s. 2017/2018 firmato l 11 aprile 2017; Avviso per l'individuazione dei docenti di Scuola Secondaria di I grado trasferiti o assegnati all ambito territoriale 24 definito dall Ufficio Scolastico della Regione Campania e il conferimento degli

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 approvato dal Collegio dei Docenti del 03 settembre 2018 Il Dirigente Scolastico Franco Di Cecilia Piano annuale delle attività anno scolastico 2018/2019

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO A. S ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE II

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO A. S ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE II AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO A. S. 2016-17 ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE II ELEMENTI CONSIDERATI QUESTIONARI TABULATI: ATA n 22 DOCENTI n 104 GENITORI INFANZIA n 26 SECONDARIA: alunni n 66 genitori n 34 PRIMARIA:

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE Pag.1 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F. 900610598 C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE Prot. 000080/U del 05/06/018 17:5:0Bonus docenti Prot. come da segnatura Comunicazione

Dettagli

Oggetto:Piano annuale delle attività a.s. 2015/2016

Oggetto:Piano annuale delle attività a.s. 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI TREBISACCE Viale della Libertà 87075 Trebisacce (CS) Segreteria 098151723; fax 0981507602 Presidenza 098157411 Web: www.liceotrebisacce.com e-mail: csis00300t@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE  E. A m a l d i-c. Nevio  CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V. A tutti i Docenti Al DSGA Albo Circolare n. 5 OGGETTO: distribuzione aree Funzioni Strumentali A.S. 2017/2018. Si trasmette in allegato, come da delibera del Collegio dei Docenti del 1 settembre 1017,

Dettagli

Scheda Piano di Miglioramento. Priorità Descrizione Traguardo Migliorare i risultati delle Prove INVALSI di italiano

Scheda Piano di Miglioramento. Priorità Descrizione Traguardo Migliorare i risultati delle Prove INVALSI di italiano Scheda Piano di Miglioramento Meccanografico della scuola PDIC84300G Denominazione della scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GRANTORTO (PD) Priorità individuate nel Rapporto di Autovalutazione Priorità

Dettagli

MIUR iscrizioni on line. Tempi MIUR per iscrizione. NO modalità pagamento contributi volontari. Procedimento di iscrizione online

MIUR iscrizioni on line. Tempi MIUR per iscrizione. NO modalità pagamento contributi volontari. Procedimento di iscrizione online Elenco da pubblicare (sezione Amministrazione trasparente>attività e procedimenti>monitoraggio tempi procedimentali) entro 45 giorni dall adozione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE ATA. a.s

PIANO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE ATA. a.s PIANO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE ATA a.s. 2016 17 Bologna 10 febbraio 2017 1 Normativa di riferimento: Art. 25 D.M. n. 663 del 1 settembre 2016: ripartizione fondi destinati alla formazione del personale

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità I.I.S. Da Vinci Ripamonti Como

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità I.I.S. Da Vinci Ripamonti Como Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2016-2018 I.I.S. Da Vinci Ripamonti Como 1 1 Introduzione Con il Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (PTTI ) l istituzione scolastica

Dettagli

COMPETENZE UFFICIO III (PERSONALE DELLA SCUOLA)

COMPETENZE UFFICIO III (PERSONALE DELLA SCUOLA) COMPETENZE UFFICIO III (PERSONALE DELLA SCUOLA) DOTAZIONI ORGANICHE, DI DIRITTO DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA STATALE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE: ASSEGNAZIONE

Dettagli