COMUNE DI CASALSERUGO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI CASALSERUGO"

Transcript

1 Approvato con DCC n. del / /2015 PI 2015 Piano degli Interventi (PI) - Variante n. 4 (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) COMUNE DI CASALSERUGO del credito edilizio Elab. 24

2

3 INDICE 1. PRINCIPI PER L ATTUAZIONE DEL P.R.C. ATTRAVERSO IL CREDITO EDILIZIO Riferimenti di Legge Riferimenti del Piano Regolatore Comunale Principi generali 3 2. CASI DI APPLICAZIONE Demolizione di manufatti incongrui Riqualificazione urbanistica Riqualificazione ambientale e paesaggistica Realizzazione di opere pubbliche 6 3. AREE IDONEE ALL ATTERRAGGIO DEL CREDITO 7 4. MODALITA DI DETERMINAZIONE DEI CREDITI EDILIZI Edifici con valore riconoscibile Edifici privi di valore riconoscibile Primo coefficiente, Destinazioni d uso edifici (E) Secondo coefficiente, Localizzazione credito (A) Iter procedurale per il riconoscimento del credito nei casi 4.1 e Edifici soggetti ad interventi di mantenimento o miglioramento Misure premiali RIFERIMENTI PER LA DETERMINAZIONE DEL CREDITO EDILIZIO Valori delle aree agricole Valori delle aree edificabili Valori dei fabbricati 16 1

4 1. PRINCIPI PER L ATTUAZIONE DEL PIANO REGOLATORE COMUNALE ATTRAVERSO IL CREDITO EDILIZIO Il presente documento illustra principi e criteri che l'amministrazione Comunale assume quale riferimento per l attuazione delle previsioni urbanistiche del Piano Regolatore Comunale, inteso quale risultato del combinato disposto di PAT e PI. Gli elementi ordinatori di detti principi sono rintracciabili negli articoli delle norme tecniche del PAT e del PI che fissano criteri e modalità di applicazione dell istituto del credito edilizio. 1.1 RIFERIMENTI DI LEGGE La definizione dell istituto del credito edilizio elaborata dal legislatore regionale (articolo 36 della lr 11/2004) fa riferimento ad una quantità volumetrica riconosciuta a seguito della realizzazione degli interventi di demolizione di opere incongrue, all eliminazione degli elementi di degrado o alla realizzazione degli interventi di miglioramento della qualità urbana, paesaggistica, architettonica e ambientale. Sempre la legge 11/2004 precisa ulteriormente che il credito edilizio può essere riconosciuto anche a seguito delle compensazioni urbanistiche (articolo 37 della stessa legge) relative all acquisizione di aree ed edifici oggetto di vincolo preordinato all esproprio e che gli stessi crediti annotati in uno specifico registro (articolo 17 della stessa legge) sono liberamente commerciabili. I compiti che il legislatore affida allo strumento urbanistico comunale diversamente declinato sono: a) individuare le eventuali opere incongrue; b) individuare gli elementi di degrado; c) individuare gli interventi di miglioramento della qualità urbana e di riordino della zona agricola; d) definire gli obiettivi di ripristino e di riqualificazione urbanistica, paesaggistica, architettonica e ambientale del territorio; e) definire gli indirizzi e le direttive relativi agli interventi da attuare; f) individuare e disciplinare gli ambiti in cui è consentito l utilizzo dei crediti edilizi; g) prevedere l attribuzione di indici di edificabilità differenziati in funzione del perseguimento degli obiettivi di riqualificazione ambientale e delle compensazioni urbanistiche (sempre articolo 37). Si tratta quindi di un dispositivo particolarmente ambizioso, oltre che innovativo e quindi problematico, che trova applicazione su oggetti e contesti territoriali fortemente differenziati. Nell applicazione della disciplina urbanistica vi sarà la possibilità di sedimentare nel tempo anche una prassi urbanistica che permetta di governare in modo chiaro e coerente le diverse situazioni che oggi trovano una prima regolamentazione all interno del presente documento. La necessità di fissare criteri precisi è tuttavia imprescindibile al fine di garantire l applicazione dell istituto del credito edilizio in maniera omogena per tutte le operazioni di trasformazione previste dal PI, nella considerazione che tale istituto implica una nuova concezione della pianificazione urbanistica: il PI non è prederminato a priori ma la pianificazione verifica la propria efficacia di volta in volta attraverso specifici bandi, accordi e varianti tematiche. In particolare, per quanto attiene al credito edilizio, si ribadisce che la sua operatività, pur circoscritta a proposte/progetti che comportano demolizione di fabbricati e manufatti, è di fondamentale importanza per l Amministrazione in quanto, attraverso di esso possono essere attivati processi di trasformazione urbanistica anche di rilevante valenza. 1.2 RIFERIMENTI DEL PIANO REGOLATORE COMUNALE Il Piano di Assetto del Territorio di Casalserugo riprende l impianto normativo fissato dalla Legge Regionale e lo sviluppa precisando ulteriormente che l entità del credito edilizio sarà determinata sulla base di un prospetto/schema di calcolo e/o di un regolamento specifico allegato al Piano degli Interventi nel quale tale entità sarà commisurata al valore degli immobili (nell esistente stato di fatto e di diritto), tenuto conto dei costi necessari per raggiungere le finalità fissate dal PAT e dell eventuale cessione gratuita al Comune delle aree riqualificate. Tale valore, ribadisce la norma del PAT (art. 7 delle NTA), potrà essere incrementato nella misura massima del 20% per favorire l attuazione degli interventi 2

5 prefissati e sarà trasformato in capacità edificatoria virtuale (credito edilizio) in ragione della destinazione d uso prevista (residenziale, artigianale / industriale, commerciale, direzionale). Il Piano degli Interventi con l art. 12 delle N.T.O. conferma le scelte operate dal PAT precisando che la valutazione della coerenza degli interventi proposti ai principi richiamati dallo stesso viene verificata in sede di: a) esame e deliberazione da parte del Consiglio Comunale degli Accordi Pubblico Privato (ai sensi dell Art. 14 delle Norme Tecniche Operative del PI) per gli interventi di trasformazione inseriti nel Piano degli Interventi; b) esame e deliberazione da parte del Consiglio Comunale degli Accordi di Programma (inerenti la definizione e la realizzazione di programmi d'intervento o di opere pubbliche o di interesse pubblico) che richiedono l'azione integrata e coordinata di comuni, province, Regione, amministrazioni statali e di altri soggetti pubblici o privati ai sensi dell'art. 34 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali"; c) esame e deliberazione da parte della Giunta Comunale degli interventi subordinati a PUA già previsti dal PRG vigente alla data di approvazione del PAT; e che, ove vengano riconosciute specifiche condizioni di aggravio e/o urgenza la Giunta Comunale con propria deliberazione può disporre, al fine di incentivare l attuazione degli interventi, l incremento volumetrico sino al 20% di cui all art. 7 delle NTA del PAT. 1.3 PRINCIPI GENERALI Dall art. 7 del PAT: - per credito edilizio si intende la quantità volumetrica e/o di superficie coperta riconosciuta all avente titolo, relativa ad un area e/o ad un edificio, a seguito della realizzazione degli interventi di cui successivo paragrafo 2 Casi di applicazione; - per compensazione urbanistica si intende l istituto con il quale viene permesso ai proprietari di aree e/o di edifici oggetto di vincolo preordinato all esproprio, di recuperare adeguata capacità edificatoria, anche nella forma del credito edilizio, previa cessione all Amministrazione comunale dell area oggetto di vincolo, in alternativa all indennizzo. L Amministrazione comunale annota in un apposito registro - registro dei crediti allegato al PI i crediti edilizi che saranno liberamente commerciabili all interno del territorio comunale, indicando i dati relativi alla provenienza del credito (ditta proprietaria immobile, titolo di proprietà, dati censuari identificativi della particella cui afferisce il credito, il volume o la superficie coperta edificabili riconosciute all avente titolo, nonché le destinazioni d uso in rapporto alle diverse fattispecie di intervento di cui al successivo punto 2.1) e i dati relativi alla destinazione del credito (titolare del credito, quantità e destinazione urbanistica riconosciuti a seguito della trasformazione e dati censuari della particella di atterraggio del credito, estremi degli atti comunali attinenti al riconoscimento dei Crediti Edilizi ovvero degli atti notarili attinenti all acquisto o alla cessione di Crediti Edilizi, indicazione del titolo edilizio del trasferimento). Per gli interventi di cui al presente Regolamento, il Comune stipula con il privato una convenzione, approvata dalla Giunta Comunale o dal Consiglio (a seconda della tipologia di intervento), nella quale saranno riportati : - gli impegni e gli obblighi del soggetto attuatore; - i dati da riportare nel registro di cui sopra; - l eventuale indicazione degli ambiti di atterraggio del credito, qualora specificamente individuati. L entità del credito edilizio, che potrà prevedere un aumento del volume/superficie esistente sino ad un massimo del 20%, sarà determinata sulla base di un prospetto/schema di calcolo redatto sulla base del presente Regolamento, nel quale tale entità sarà commisurata al valore degli immobili nell esistente stato di fatto e di diritto, tenuto conto dei costi per raggiungere le finalità di cui al paragrafo 2 e dell eventuale cessione gratuita delle aree al Comune delle aree riqualificate. Tale valore potrà essere incrementato di una ulteriore misura massima del 20% per incentivare l attuazione degli interventi stessi e sarà 3

6 trasformato in capacità edificatoria virtuale in ragione della destinazione d uso prevista (residenziale, artigianale/industriale, commerciale, direzionale). Il credito edilizio per il quale non siano state individuate le aree di atterraggio è valido ed efficace per 20 anni dalla sottoscrizione della convenzione notarile con il Comune di Casalserugo e la conseguente annotazione nel registro dei crediti edilizi. Entro 20 anni dall annotazione nel registro dovranno essere comunicate al Comune da parte del titolare del credito le aree di atterraggio del medesimo e la disponibilità dell eventuale diverso proprietario delle stesse a riceverlo. All annotazione nel registro della individuazione delle aree di atterraggio, previa verifica di conformità alle direttive e prescrizioni del PAT, consegue la assimilazione dello stesso ad ordinaria previsione urbanistica del Piano degli Interventi, con ogni conseguente effetto in ordine al contenuto, all efficacia e alla validità delle relative previsioni edificatorie. I processi di trasformazione che utilizzano, anche parzialmente, crediti edilizi sono soggetti a Permesso di Costruire, che attesti la titolarità dell intervento e riporti l ammontare della capacità edificatoria del credito. Le opere realizzate in violazione di norme di legge o di prescrizioni di strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica ovvero realizzate in assenza o in difformità dai titoli abilitativi non possono dar luogo al riconoscimento del credito edilizio. In ogni caso, la volontà del proprietario di un area/lotto di non realizzare tutta la capacità ammessa dallo strumento vigente dallo strumento urbanistico vigente non genera credito edilizio. 4

7 2. CASI DI APPLICAZIONE La Legge Regionale e la normativa di Piano Regolatore non definiscono una stretta corrispondenza quantitativa e qualitativa tra aree (eventualmente acquisite) e volumi (eventualmente demoliti) ma si concentra sugli obiettivi che l applicazione dell istituto giuridico deve perseguire e sulle possibili casistiche di intervento il tutto ordinato al principio della riqualificazione ambientale. Il compito di sviluppare e dettagliare le diverse situazioni è quindi affidato al presente Regolamento che in fase di prima applicazione fissa seguenti obiettivi: Il credito edilizio trova spazio nel PAT (Art. 7 delle NT) e può essere declinato nel Piano degli Interventi nei seguenti obiettivi generali: a) demolizione di manufatti incongrui e/o degradati (interventi di trasformazione individuati dal PI nella Tavola Zoning 1:5000 che abbiano le finalità di cui agli articoli 36 e 37 della L.R. 11/2004: demolizione di edifici, anche singoli, in contrasto l ambiente; interventi finalizzati al riordino della zona agricola, quali, ad esempio, allevamenti dismessi, laboratori abbandonati, edifici residenziali inutilizzati e degradati) finalizzata al ripristino ambientale dei siti previo riconoscimento di una premialità volumetrica; b) riqualificazione urbanistica (aree individuate dal PI nella Tavola Zoning 1:5000 come ambiti di riqualificazione e riconversione ) finalizzata a riproporre attraverso azioni di rarefazione un disegno urbanistico e un uso degli spazi pubblici più coerenti e compatibili con il contesto. In tali casi, il credito edilizio può essere utilizzato al fine di ridurre i carichi urbanistici mediante trasferimento di manufatti esistenti incongrui, nel rispetto dei limiti fissati dagli strumenti urbanistici; c) riqualificazione ambientale e paesaggistica, legata ad aree di interesse naturalistico, paesaggistico o destinate a parco urbano, a parchi e riserve di iniziativa locale o sovracomunale (vedi Legge Regionale 40/1984) individuate dal PAT e dal PI nella Tavola Zoning ; d) realizzazione di opere pubbliche, individuate dal Piano degli Interventi nella Tavola come aree per servizi o come viabilità di progetto, percorsi ciclabili e pedonali e dal Programma Triennale delle OO.PP:, derivanti anche da interventi conseguenti all'attuazione di leggi obiettivo o derivanti dall'iniziativa di enti sovraordinati al Comune. Oltre agli elementi puntuali e alle aree già individuate dal PI, potranno essere riconosciuti ed individuati altri manufatti incongrui con il contesto territoriale, altre aree di riqualificazione e riconversione anche ambientale e paesaggistica attraverso specifici Bandi approvati dalla Giunta Comunale o in recepimento di proposte pervenute dai privati. 2.1 DEMOLIZIONE DI MANUFATTI INCONGRUI Il PI (art. 7) individua e disciplina le modalità per il miglioramento della qualità urbana, ambientale e paesaggistica mediante l individuazione di manufatti incongrui quali: - opere incongrue; - elementi di degrado; - aree idonee per interventi diretti al miglioramento della qualità urbana e territoriale,interessate da edifici abbandonati, attività produttive fuori zona e altri manufatti impropriamente trasformati nel tempo. Oltre agli elementi puntualmente già individuati dal PI, potranno essere riconosciuti ed individuati altri manufatti incongrui con il contesto territoriale. A titolo esemplificativo potranno essere individuati i manufatti compresi in: - aree di interesse storico-paesaggistico; - aree boscate; - centro storico; - invarianti paesaggistiche e ambientali; - ambiti cui attribuire obiettivi di tutela, riqualificazione e valorizzazione; - coni visuali. 5

8 Tali ambiti degradati e/o compromessi potranno essere trasformati mediante interventi di riqualificazione e riconversione verso destinazioni urbane o agricole, in relazione alla localizzazione e alle caratteristiche ambientali del sito. 2.2 RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA Negli ambiti degradati, come le aree di riqualificazione e riconversione individuate dal PAT e dal PI, il credito consente di riproporre un razionale disegno urbanistico e un uso qualificante dello spazio pubblico attraverso azioni di rarefazione e di traslazione di carichi urbanistici in aree a maggior vocazione residenziale, produttiva o terziaria. 2.3 RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E PAESAGGISTICA Il PAT individua le invarianti: - di natura paesaggistica ( filari alberati, alberi monumentali, coni visuali); - di natura ambientale (ambiti territoriali integri, zone boscate, siepi) - di natura storico monumentale (centri storici, borghi rurali, complessi monumentali di interesse storico, parchi storici delle Ville Venete, edifici vincolati ai sensi del D.Lgs 42/2004); - di natura architettonica (edifici rurali di interesse architettonico, Ville Venete non vincolate ai sensi del D.Lgs 42/2004). Inoltre riconosce i valori e le tutele, tra i quali si richiamano: - le pertinenze scoperte da tutelare; - i contesti figurativi dei complessi monumentali; - la rete ecologica. In questi ambiti il credito edilizio è finalizzato ad interventi di ripristino ambientale, di riqualificazione e valorizzazione paesaggistica e potrà essere accompagnato dal riconoscimento di forme di premialità proporzionali all interesse pubblico e agli obiettivi strategici dell Amministrazione Comunale. In questo caso l applicazione del credito edilizio non prevede la demolizione di opere incongrue, bensì trova spazio all interno di tre strategie/obiettivi: - l acquisizione a titolo gratuito di aree opportunamente sistemate e attrezzate; - il ripristino ambientale e paesaggistico; - la realizzazione di opere e manufatti finalizzati alla fruizione pubblica degli spazi; - la realizzazione di interventi di restauro di edifici e manufatti di interesse storico e/o architettonico. 2.4 REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE La realizzazione di un opera pubblica presuppone l attivazione della procedura espropriativa laddove le aree oggetto di intervento siano di proprietà privata ovvero di soggetti terzi rispetto all Amministrazione procedente. La compensazione urbanistica, in tale contesto, si applica al fine di acquisire aree oggetto di vincolo preordinato all esproprio, che possono riguardare a titolo esemplificativo: - aree per attrezzature scolastiche; - aree per servizi di interesse generale; - aree verdi, per il gioco e lo sport; - aree per parcheggi; - aree destinate alla mobilità. 6

9 3. AREE IDONEE ALL ATTERRAGGIO DEL CREDITO L art. 7 del PAT prevede che gli ambiti nei quali è consentito l atterraggio del credito edilizio siano individuati dal PI e possano ricadere: - nelle stesse aree oggetto degli interventi relativi alle fattispecie di cui al paragrafo 2 che precede; - nelle aree cedute al Comune a seguito dell applicazione della perequazione urbanistica; - in aree di proprietà comunale con caratteristiche adeguate; - in ambiti edificabili privati ai quali il PI attribuisca indici di edificabilità differenziati in funzione degli obiettivi di cui al precedente paragrafo 2. L ambito di atterraggio del credito potrà quindi essere definito con la convenzione di cui al precedente paragrafo 1.3, approvata dalla Giunta Comunale o dal Consiglio Comunale, a seconda della tipologia d intervento. 7

10 4. MODALITA DI DETERMINAZIONE DEI CREDITI EDILIZI La determinazione del credito edilizio, nel caso in cui sia già individuata l area di atterraggio, avviene secondo i successivi criteri che variano in funzione degli obiettivi perseguiti e rispondono ad alcuni requisiti o principi generali tra loro diversamente combinati: - principio di equivalenza del valore; - coerenza con lo stato di fatto; - qualità urbanistica, architettonica e socio-economica. 4.1 EDIFICI CON VALORE RICONOSCIBILE In questa fattispecie rientrano gli edifici, per i quali il valore attuale sia ancora riconoscibile ed apprezzabile e quindi la verifica della convenzione/appetibilità dell istituto del credito edilizio per il proprietario del manufatto avviene con la seguente modalità: la determinazione del credito edilizio generata dal rapporto tra il valore dell edificio allo stato attuale deve essere incrementato dei costi che la proprietà dovrà sostenere per la sua rimozione (vedi ad esempio costi di demolizione) e riqualificazione come di seguito esemplificata. Slp d = (Va + Cd) / Vimu d dove - Slp d = Superficie lorda di pavimento area di destinazione del credito; - Va = Valore attuale del manufatto - Cd = Costo delle demolizioni - Vimu d = Valore IMU area di destinazione del credito edilizio 4.2 EDIFICI PRIVI DI VALORE RICONOSCIBILE In questa fattispecie rientrano aree ed edifici, per i quali il valore attuale sia condizionato in modo decisivo dalla potenzialità edificatoria e non tanto dai fabbricati e manufatti esistenti che per materiali, condizioni, vetustà hanno un valore residuo che si approssima allo zero. Il proprietario deve produrre una relazione/perizia di stima certificata, redatta secondo il metodo della trasformazione (attraverso il criterio della differenza tra il valore dei beni esito della trasformazione e i costi necessari). Il calcolo del quantum si basa sul presupposto che una volumetria/superficie con una certa destinazione d uso e localizzazione se trasferita e impiegata in zona diversa (ma anche in loco), possa essere trasformata in ragione di alcuni coefficienti. I coefficienti di conversione possono essere ricondotti a: - destinazione d uso edificio (destinazione d uso edificio = E); - localizzazione fabbricato (localizzazione credito = A). Il primo coefficiente (destinazione d uso edificio = E) è determinato in funzione del valore della destinazione d uso attuale degli edifici. Il secondo coefficiente (localizzazione credito = A) è determinato dalla modifica del valore di mercato rispetto alle diverse zone identificabili sul territorio. Gli edifici oggetto di credito edilizio nel Piano degli Interventi verranno quindi valutati sulla base dei valori OMI richiamati al precedente paragrafo 2.4 e/o prendendo a riferimento i valori attribuiti agli edifici che per caratteristiche e/o collocazione sono riconducibili ad una situazione analoga. Si precisa che tali valori potranno essere rimodulati e/o ridefiniti in funzione di: - tipologia e destinazione d uso dell immobile; - micro zona catastale di appartenenza; - vetustà; - stato di conservazione. La determinazione del credito corrispondente è data dalla formula seguente: Slp d = Slp o x E x A 8

11 dove: - Slp d = Superficie lorda di pavimento area di destinazione del credito; - Slp o = Superficie lorda di pavimento area di origine del credito edilizio; - E = coefficiente di conversione legato alla destinazione d uso dell edificio (vedi paragrafo 4.3.1); - A = coefficiente di conversione legato alla localizzazione del credito (vedi paragrafo 4.3.2); PRIMO COEFFICIENTE, DESTINAZIONI D USO EDIFICI (E) Al fine di fornire un utile orientamento per la valutazione degli edifici si mutuano i valori OMI dell Osservatorio del Mercato Immobiliare pubblicati dall Agenzia del Territorio. Nel caso del Comune di Casalserugo la stima dei valori di mercato è riferita alle quotazioni immobiliari del 2 semestre A partire dai valori OMI si elabora la seguente tabella con i fattori di conversione legati alla variazione della destinazione d uso degli immobili all interno della medesima zona OMI. Si precisa che per la determinazione dei coefficienti di conversione sono utilizzati i valori OMI massimi riferiti a: - abitazioni civili (destinazione residenziale); - negozi (destinazione commerciale); - uffici (destinazione terziaria); - laboratori (destinazione produttiva). Si precisa che la mancanza di dati relativi ai valori degli immobili (vedi tabelle seguenti) dipende dall esistenza di zone omogenee per le quali non sono rilevate quotazioni in quanto prive o quasi di unità immobiliari o nelle quali non risulta significativa la dinamicità del mercato immobiliare (da Sintesi del Manuale operativo della banca dati OMI sito ZONA B1 CENTRALE Capoluogo DESTINAZIONE ATTUALE residenziale commerciale terziaria produttiva NUOVA VALORI OMI /mq residenziale ,12 0,88 - commerciale ,89-0,78 - terziaria ,14 1, produttiva ZONA D3 PERIFERICA (produttiva) DESTINAZIONE ATTUALE residenziale commerciale terziaria produttiva NUOVA VALORI OMI /mq residenziale commerciale terziaria produttiva ZONA E1 SUBURBANA (Ronchi) DESTINAZIONE ATTUALE residenziale commerciale terziaria produttiva NUOVA VALORI OMI /mq

12 residenziale commerciale terziaria produttiva Per quanto non specificato dall OMI (valori non codificati dall Osservatorio Mercato Immobiliare) si procede per analogia all attribuzione del più probabile valore di mercato, in relazione ai seguenti criteri: - tipologia edilizia; - destinazione d uso; - stato di conservazione; - consistenza; - localizzazione SECONDO COEFFICIENTE, LOCALIZZAZIONE CREDITO (A) Con riferimento sempre ai valori di mercato dell Osservatorio del Mercato Immobiliare pubblicati dall Agenzia del Territorio, si è calcolato il coefficiente di conversione legato alle zone OMI oggetto di credito edilizio (origine vs destinazione), con riferimento alla medesima destinazione d uso degli edifici (residenziale, commerciale, terziaria, produttiva). DESTINAZIONE RESIDENZIALE ZONA OMI ATTUALE zona OMI B1 zona OMI D3 zona OMI E1 zona OMI R1 NUOVA VALORI OMI /mq zona OMI B zona OMI D ,28-1,28 - zona OMI E zona OMI R DESTINAZIONE COMMERCIALE ZONA OMI ATTUALE zona OMI B1 zona OMI D3 zona OMI E1 zona OMI R1 NUOVA VALORI OMI /mq zona OMI B zona OMI D zona OMI E zona OMI R DESTINAZIONE TERZIARIA ZONA OMI ATTUALE zona OMI B1 zona OMI D3 zona OMI E1 zona OMI R1 10

13 NUOVA VALORI OMI /mq zona OMI B zona OMI D zona OMI E , zona OMI R DESTINAZIONE PRODUTTIVA ZONA OMI ATTUALE zona OMI B1 zona OMI D3 zona OMI E1 zona OMI R1 NUOVA VALORI OMI /mq zona OMI B zona OMI D zona OMI E zona OMI R ITER PROCEDURALE PER IL RICONOSCIMENTO DEL CREDITO NEI CASI 4.1 E 4.2. La procedura per il riconoscimento del credito nei casi 4.1 e 4.2 è la seguente: a) candidatura al riconoscimento del credito: - il privato (singolo o associato) presenta la richiesta di beneficio del credito edilizio che dovrà contenere: l individuazione del soggetto proponente, la descrizione degli interventi che il proponente intende effettuare, i tempi, le modalità ed eventuali garanzie per l attuazione degli interventi di Accordo, nonché la quantificazione della componente economica degli interventi, con perizia di stima certificata, indicante l importo stimato dei lavori di demolizione risultante da computo metrico estimativo e il beneficio pubblico degli interventi; b) disamina della proposta: - l Ufficio tecnico del Comune istruisce la proposta valutandone la conformità con il quadro normativo vigente e la congruità degli interventi sia dal punto tecnico che economico; - la Commissione Edilizia Comunale acquisita l istruttoria dell ufficio tecnico esprime il proprio parere, valutando l impatto e la qualità estetica dell intervento, il rapporto con il contesto, la qualità progettuale, la compatibilità con i valori paesistici ambientali esistenti, individuando altresì e quantificando la dimensione economica degli interventi finalizzata al perseguimento dell interesse pubblico; - la Giunta Comunale valuta il rilevante interesse pubblico della proposta licenziata positivamente dalla Commissione Edilizia Comunale; c) quantificazione del credito edilizio: - l Ufficio tecnico quantifica la dimensione del credito edilizio in misura proporzionale al valore economico degli interventi e sulla scorta del valore riconosciuto ai terreni - tramite perizia di stima certificata - sui quali viene indirizzato il credito edilizio. 4.4 EDIFICI SOGGETTI AD INTERVENTI DI MANTENIMENTO O MIGLIORAMENTO Gli edifici che potranno beneficiare di tale opportunità sono: - edifici vincolati per legge quali beni architettonici e paesaggisti (sia in forma diretta che indiretta); 11

14 - edifici vincolati quali beni architettonici e paesaggisti dagli strumenti di pianificazione sovracomunale - edifici vincolati quali beni architettonici e paesaggisti dagli strumenti di pianificazione comunali. La procedura per il riconoscimento del credito, in questo caso, è la seguente: d) candidatura al riconoscimento del credito: - il privato (singolo o associato) presenta la richiesta di beneficio del credito edilizio che dovrà contenere: l individuazione del soggetto proponente, la descrizione degli interventi che il proponente intende effettuare, i tempi, le modalità ed eventuali garanzie per l attuazione degli interventi di Accordo, nonché la quantificazione della componente economica degli interventi, con perizia di stima certificata, indicante l importo stimato dei lavori di miglioria risultante da computo metrico estimativo e il beneficio pubblico degli interventi; e) disamina della proposta: - l Ufficio tecnico del Comune istruisce la proposta valutandone la conformità con il quadro normativo vigente e la congruità degli interventi sia dal punto tecnico che economico; - la Commissione Edilizia Comunale acquisita l istruttoria dell ufficio tecnico esprime il proprio parere, valutando l impatto e la qualità estetica dell intervento, il rapporto con il contesto, la qualità progettuale, la compatibilità con i valori paesistici ambientali esistenti, individuando altresì e quantificando la dimensione economica degli interventi finalizzata al perseguimento dell interesse pubblico; - la Giunta Comunale valuta il rilevante interesse pubblico della proposta licenziata positivamente dalla Commissione Edilizia Comunale; f) quantificazione del credito edilizio: - l Ufficio tecnico quantifica la dimensione del credito edilizio in misura proporzionale al valore economico degli interventi e sulla scorta del valore riconosciuto ai terreni - tramite perizia di stima certificata - sui quali viene indirizzato il credito edilizio. 4.5 MISURE PREMIALI Oltre ai coefficienti di conversione il Piano degli Interventi stabilisce delle forme premiali che potranno essere sommate al credito calcolato con i coefficienti di conversione (destinazione d uso e localizzazione del credito). Il premio volumetrico o di superficie, stabilito nella misura non superiore al 20% dell entità del credito come sopra determinato, è proporzionale ai benefici pubblici aggiuntivi che possono essere diretti per l Amministrazione Comunale e/o indiretti per il territorio, nonché alle tempistiche di realizzazione degli interventi. Si richiamano a titolo esemplificativo alcuni obiettivi di interesse pubblico che potrebbero essere accompagnati da forme premiali: - qualificazione intervento edilizio; - qualificazione urbanistica; - qualificazione territoriale e/o ambientale; - implementazione rete ecologica; - miglioramento sicurezza idraulica/idrogeologica. Tali misure premiali saranno disposte dalla Giunta Comunale, previo parere della Commissione Edilizia Comunale, seguendo l iter procedurale di cui ai precedenti punti 4.3 e

15 5. RIFERIMENTI PER LA DETERMINAZIONE DEL CREDITO EDILIZIO Coerentemente con gli indirizzi stabiliti dal Piano di Assetto del Territorio PAT l entità del credito edilizio applicata a terreni (vedi il caso di acquisizione alternativa all esproprio) o fabbricati (le diverse situazioni finalizzate alla riqualificazione ambientale) considerando i valori dei beni trattati e dei costi sostenuti per raggiungere le finalità prefissate. Sul versante dei valori di partenza i principali riferimenti sono rappresentati da: a) valori agricoli medi (Regione agraria n. 4 Pianura di Padova ) b) articolazione per ambiti territoriali omogenei definita dal PAT c) tabelle ici/imu deliberate dal Consiglio Comunale d) tabelle dell Osservatorio del Marcato Immobiliare OMI 5.1 VALORI DELLE AREE AGRICOLE Per quanto concerne le aree agricole si assume quale riferimento, come già previsto per la Perequazione (vedi Relazione della perequazione ) ii Valore Agricolo Medio (VAM) è determinato ogni anno, entro il 31 gennaio, dalla Commissione Provinciale Espropri nell'ambito delle singole regioni agrarie secondo i tipi di coltura effettivamente praticati, e rilevati nell'anno solare precedente. Comune di Casalserugo Regione Agraria n. 4 Pianura di Padova 13

16 Casalserugo rientra all interno della Regione agraria n. 4 della Pianura di Padova cui corrispondono, per l anno 2015, i valori espressi in Euro per ettaro sotto richiamati. Ai fini delle valutazioni formulate sulla base delle presenti linee guida si utilizza il valore corrispondente ai seminativi pari a ,00 euro/ettaro (5,80 /mq) considerandolo rappresentativo delle situazioni presenti nel territorio comunale. A tale valore di riferimento si applicano i seguenti coefficienti correttivi articolati sulla base delle caratteristiche morfologiche e territoriali già riconosciute in sede di redazione del Piano di Assetto del Territorio (PAT). VALORE BASE (V.A.M.) Euro/mq 5,80 Parametri Correttivi Coefficienti Valore unitario iniziale (Euro/mq) CLASSIFICAZIONE AREA P.A.T. Ambiti di urbanizzazione consolidata/aree idonee per interventi diretti al miglioramento della qualità urbana del capoluogo (ATO 1/1 - ATO 2) 3,00 17,40 Ambiti di urbanizzazione consolidata/aree idonee per interventi diretti al miglioramento della qualità del nucleo frazionale di Ronchi/area diffusa (ATO 1/2, ATO 3 e Nucleo Ronchi Vecchia) 2,00 11,60 Zona agricola 1,00 5,80 Valori delle aree agricole e coefficienti correttivi Piano degli Interventi 14

17 Individuazione degli Ambiti Territoriali Omogenei (ATO) PAT 5.2 VALORI DELLE AREE EDIFICABILI Per quanto concerne le aree edificabili si mutuano i valori di riferimento deliberati ai fini ICI/IMU. Nel caso del Comune di Casalserugo la stima dei valori di mercato delle aree edificabili o dotate di potenzialità edificatoria è stata oggetto di delibera di Giunta Comunale n. 68 del Si precisa che tali valori 15

18 potranno essere rimodulati e/o ridefiniti dall Amministrazione Comunale, sulla base di una perizia di stima certificata, in relazione ai seguenti parametri esemplificativi: - localizzazione; - stato di fatto; - inquadramento urbanistico; - assetto infrastrutturale; - vincoli. 5.3 VALORI DEI FABBRICATI Al fine di fornire un utile orientamento per la determinazione del valore dei fabbricati si utilizzano i valori OMI dell Osservatorio del Mercato Immobiliare pubblicati dall Agenzia del Territorio. Nel caso del Comune di Casalserugo la stima dei valori di mercato è riferita alle quotazioni immobiliari del 2 semestre 2014 (ultimo dato disponibile). I valori sono suddivisi per destinazione d uso e riferiti alle zone OMI nelle quali gli immobili rappresentano caratteristiche analoghe. Destinazione residenziale Destinazione terziaria Destinazione produttiva Destinazione commerciale Parcheggi ville / villini uffici capannoni tipici negozi abitazione signorile uffici strutturati capannoni industriali centri commerciali posto auto coperto posto auto scoperto abitazione civile laboratori box abitazione economica abitazioni tipiche dei luoghi magazzini autorimesse Tipologie immobiliari presenti nella banca dati delle quotazioni OMI (Fonte: Agenzia del territorio) Di seguito si rappresenta una planimetria delle zone OMI per il Comune di Casalserugo, suddivise in quattro tipologie: - zona B1 centrale, capoluogo; - zona D3 periferica, zona produttiva (Via Gramsci - via Umberto I- via Garibaldi); - zona E1 suburbana, Frazione Località Ronchi; - zona R1 extraurbana, zona rurale. Si precisa che tali valori potranno essere rimodulati e/o ridefiniti dall Amministrazione Comunale, in relazione ai seguenti parametri esemplificativi: - tipologia e destinazione d uso dell immobile; - micro zona catastale di appartenenza; - vetustà; - stato di conservazione. 16

19 Mappatura OMI, in colore: ROSSO BLU VIOLA VERDE zona B1 Centrale zona D3 Periferica zona E1 Suburbana zona R1 Extraurbana Zone OMI Comune di Casalserugo (Fonte: Geopoi, Map Data: Here, OpenStreetMap da dati Agenzia del territorio) 17

COMUNE DI CAMPODARSEGO

COMUNE DI CAMPODARSEGO PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI CAMPODARSEGO PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE GENERALE PREMESSA L art. 7 del P.A.T. definisce il credito edilizio, i criteri e le modalità della sua applicazione e attuazione

Dettagli

COMUNE DI DUE CARRARE

COMUNE DI DUE CARRARE Due Carrare, maggio 2011 PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI DUE CARRARE PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE GENERALE REGISTRO DEI CREDITI EDILIZI PREMESSA L art. 7 del P.A.T. definisce il credito edilizio, i criteri

Dettagli

COMUNE DI S. MARTINO DI LUPARI

COMUNE DI S. MARTINO DI LUPARI PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI S. MARTINO DI LUPARI PIANO DEGLI INTERVENTI REGISTRO CREDITI EDILIZI PREMESSA L art. 7 del P.A.T. definisce il credito edilizio, i criteri e le modalità della sua applicazione

Dettagli

Crediti edilizi. Valutazione economica del progetto AA 2016/17

Crediti edilizi. Valutazione economica del progetto AA 2016/17 Valutazione economica del progetto AA 2016/17 Crediti edilizi Docenti Collaboratore prof. Stefano Stanghellini stefano.stanghellini@iuav.it prof. Sergio Copiello copiello@iuav.it arch. Pietro Bonifaci

Dettagli

REGISTRO DEI CREDITI EDILIZI

REGISTRO DEI CREDITI EDILIZI Comune di Monteforte d Alpone Regione del Veneto PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) VARIANTE N. 1 Legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 Norme per il governo del territorio in materia di paesaggio e Adottato con

Dettagli

P.A.T. - INDIRIZZI PER L'APPLICAZIONE DEGLI ISTITUTI PEREQUATIVI PREVISTI DALLA L.R. 11/2004 E S.M.I.

P.A.T. - INDIRIZZI PER L'APPLICAZIONE DEGLI ISTITUTI PEREQUATIVI PREVISTI DALLA L.R. 11/2004 E S.M.I. P.A.T. - INDIRIZZI PER L'APPLICAZIONE DEGLI ISTITUTI PEREQUATIVI PREVISTI DALLA L.R. 11/2004 E S.M.I. Premessa Il presente documento contiene gli indirizzi che dovranno conformare il PAT di Quarto d Altino

Dettagli

2 PIANO DEGLI INTERVENTI

2 PIANO DEGLI INTERVENTI COMUNE DI MUSSOLENTE Provincia di Vicenza P.R.C. Elaborato Scala 2 PIANO DEGLI INTERVENTI Atto di Indirizzo Criteri perequativi per il Piano degli Interventi IL SINDACO Cristiano Montagner IL SEGRETARIO

Dettagli

P.R.C. - P.I. COMUNE DI GAMBELLARA R C REGISTRO DEI CREDITI EDILIZI. All. PROVINCIA DI VICENZA. Variante n. 4 (art. 17, L.r.

P.R.C. - P.I. COMUNE DI GAMBELLARA R C REGISTRO DEI CREDITI EDILIZI. All. PROVINCIA DI VICENZA. Variante n. 4 (art. 17, L.r. COMUNE DI GAMBELLARA PROVINCIA DI VICENZA P.R.C. - P.I. NORME Variante 4 (art. 17, L.r. 11/2004) R C E All. 2017 F REGISTRO DEI CREDITI EDILIZI IL SINDACO Michele Poli IL SEGRETARIO Giuseppe Cardella IL

Dettagli

Comune di SANGUINETTO 1 P.I. Seconda Fase REGISTRO CREDITI. Estratto NTO

Comune di SANGUINETTO 1 P.I. Seconda Fase REGISTRO CREDITI. Estratto NTO Estratto NTO Art. 12 Credito edilizio e cessione di cubatura 12.1 Credito Edilizio 1. Per credito edilizio, di cui all art.63 delle Norme del PATI, si intende una quantità volumetrica riconosciuta a seguito

Dettagli

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO (ex art. 16, comma 4, lett. d-ter), D.P.R. 6/6/2001, n. 380 e s.m. ed i.

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO (ex art. 16, comma 4, lett. d-ter), D.P.R. 6/6/2001, n. 380 e s.m. ed i. ALLEGATO A UFFICIO TECNICO COMUNALE SEZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO (ex art. 16, comma 4, lett. d-ter), D.P.R. 6/6/2001, n. 380 e s.m.

Dettagli

REGIONE LAZIO. LR 7/2017 Disposizioni per la rigenerazione urbana e per il recupero edilizio

REGIONE LAZIO. LR 7/2017 Disposizioni per la rigenerazione urbana e per il recupero edilizio REGIONE LAZIO LR 7/2017 Disposizioni per la rigenerazione urbana e per il recupero edilizio OBIETTIVI E PRINCIPI La presente legge, in attuazione dell'articolo 5, comma 9, del decreto-legge 13 maggio 2011,

Dettagli

Comune di Casnigo PGT Documento di piano 12 aprile 2011

Comune di Casnigo PGT Documento di piano 12 aprile 2011 1. Principi... 2 2. Contenuti ed ambito di applicazione... 2 3. Elementi costitutivi del... 2 4. Definizioni... 3 5. Destinazioni d uso... 3 6. Misure di salvaguardia... 3 7. Deroghe... 3 8. Disciplina

Dettagli

REGISTRO DEI CREDITI EDILIZI

REGISTRO DEI CREDITI EDILIZI Comune di Lusiana Regione del Veneto Legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 Norme per il governo del territorio in materia di paesaggio e Adottato con D.C.C. n... in data... Approvato con D.C.C. n... in

Dettagli

P.I. COMUNE DI GRISIGNANO DI ZOCCO Provincia di Vicenza SCHEDA PROGETTO CREDITI EDILIZI. Foglio 10 mapp 1204 sub 2. Valori e tutele culturali

P.I. COMUNE DI GRISIGNANO DI ZOCCO Provincia di Vicenza SCHEDA PROGETTO CREDITI EDILIZI. Foglio 10 mapp 1204 sub 2. Valori e tutele culturali P.I. COMUNE DI GRISIGNANO DI ZOCCO Provincia di Vicenza CREDITI EDILIZI PIANO DEGLI INTERVENTI 01 SCHEDA PROGETTO Valori e tutele culturali Edifici schedati da PRG Estratto dal P.A.T. Legenda Foglio 10

Dettagli

Comune di Cenate Sotto PGT Documento di piano 6 settembre 2012 agg. (articolo 13) 24 luglio 2014

Comune di Cenate Sotto PGT Documento di piano 6 settembre 2012 agg. (articolo 13) 24 luglio 2014 1. Principi... 2 2. Contenuti ed ambito di applicazione... 2 3. Elementi costitutivi del... 2 4. Definizioni... 3 5. Destinazioni d uso... 3 6. Misure di salvaguardia... 3 7. Deroghe... 3 8. Disciplina

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI CREDITI EDILIZI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI CREDITI EDILIZI COMUNE DI VOLPAGO DEL MONTELLO Provincia di Treviso Piazza Ercole Bottani n. 4 31040 - C.F./P.IVA 00529220261 Tel. 04238733 fax 0423621482 PEC volpago@pec.comunevolpago.it www.comune.volpago-del-montello.tv.it

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO: PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) PEREQUAZIONE E ACCORDI PUBBLICO-PRIVATI AI SENSI ART. 6 L.R. 11/04

ATTO DI INDIRIZZO: PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) PEREQUAZIONE E ACCORDI PUBBLICO-PRIVATI AI SENSI ART. 6 L.R. 11/04 Allegato 2 alla Delibera C.C. n 8 del 10.04.2013 ATTO DI INDIRIZZO: PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) PEREQUAZIONE E ACCORDI PUBBLICO-PRIVATI AI SENSI ART. 6 L.R. 11/04 CRITERI PER LA DEFINIZIONE DEL CONTRIBUTO

Dettagli

(artt. 17 e 18 L.R. n. 11/2004) Atto di Indirizzo. Criteri perequativi per il Piano degli Interventi. - ottobre

(artt. 17 e 18 L.R. n. 11/2004) Atto di Indirizzo. Criteri perequativi per il Piano degli Interventi. - ottobre (artt. 17 e 18 L.R. n. 11/2004) Atto di Indirizzo Criteri perequativi per il - ottobre 2012 - COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA PROVINCIA DI VICENZA Atto di Indirizzo - Criteri perequativi per il Piano degli

Dettagli

COMUNE DI OCCHIOBELLO PIANO DEGLI INTERVENTI. Atto di Indirizzo - Criteri perequativi per il Piano degli Interventi Aggiornamento Maggio 2016

COMUNE DI OCCHIOBELLO PIANO DEGLI INTERVENTI. Atto di Indirizzo - Criteri perequativi per il Piano degli Interventi Aggiornamento Maggio 2016 COMUNE DI OCCHIOBELLO PIANO DEGLI INTERVENTI Atto di Indirizzo - Criteri perequativi per il Piano degli Interventi Aggiornamento Maggio 2016 PREMESSA Il P.A.T., in linea con la Legge Urbanistica n. 11/2004,

Dettagli

RELAZIONE PROGRAMMATICA

RELAZIONE PROGRAMMATICA Comune di Monteforte d Alpone Regione del Veneto PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) Legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio a RELAZIONE PROGRAMMATICA

Dettagli

P.I. Piano degli Interventi ( ) variante n.4 Art. 17 LR n 11/2004

P.I. Piano degli Interventi ( ) variante n.4 Art. 17 LR n 11/2004 Comune di Farra di Soligo Re gione Veneto Pr ovincia di Treviso P.I. Piano degli Interventi (2014-2019) variante n.4 Art. 17 LR n 11/2004 elaborato P-10 O t t o b r e 2 0 1 7 R e g i s t r o d e i c r

Dettagli

Regione Lazio. Leggi Regionali

Regione Lazio. Leggi Regionali 12/08/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 64 Pag. 10 di 300 Regione Lazio Leggi Regionali Legge Regionale 8 agosto 2014, n. 8 Modifiche alle leggi regionali 6 luglio 1998, n. 24 (Pianificazione

Dettagli

CRITERI E INDIRIZZI APPLICATIVI PER LA PEREQUAZIONE URBANISTICA E I CREDITI EDILIZI

CRITERI E INDIRIZZI APPLICATIVI PER LA PEREQUAZIONE URBANISTICA E I CREDITI EDILIZI CRITERI E INDIRIZZI APPLICATIVI PER LA PEREQUAZIONE URBANISTICA E I CREDITI EDILIZI 1. CRITERI E INDIRIZZI APPLICATIVI PER LA PEREQUAZIONE URBANISTICA 1.1 DEFINIZIONE Gli ambiti oggetto di perequazione

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO: PIANO DEGLI INTERVENTI (PI)

ATTO DI INDIRIZZO: PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) Approvato con Delibera C.C. n... del... ATTO DI INDIRIZZO: PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) CRITERI PER LA DEFINIZIONE DEL CONTRIBUTO PEREQUATIVO PER IL PIANO DEGLI INTERVENTI E RELATIVE MODALITÀ DI CORRESPONSIONE

Dettagli

Piano degli Interventi

Piano degli Interventi Comune di Villafranca Padovana Provincia di Padova Procedimento Piano degli Interventi Responsabile Geom. Pierluigi Franchin Procedura Variante n. 2 al Piano degli Interventi Fase Adozione Elaborato Relazione

Dettagli

Comune di Casnigo VARIANTE PGT Documento di Piano 20 febbraio 2018

Comune di Casnigo VARIANTE PGT Documento di Piano 20 febbraio 2018 DOCUMENTO DI PIANO...2 1. Principi... 2 2. Contenuti ed ambito di applicazione... 2 3. Elementi costitutivi del Documento di piano... 2 4. Definizioni... 2 5. Destinazioni d uso... 3 6. Misure di salvaguardia...

Dettagli

COMUNE DI L AQUILA. Piano di Ricostruzione dei Centri storici del Comune di L Aquila Ambito C Aree Frontiera Progetto Strategico Viale Croce Rossa

COMUNE DI L AQUILA. Piano di Ricostruzione dei Centri storici del Comune di L Aquila Ambito C Aree Frontiera Progetto Strategico Viale Croce Rossa COMUNE DI L AQUILA Piano di Ricostruzione dei Centri storici del Comune di L Aquila Ambito C Aree Frontiera Progetto Strategico Viale Croce Rossa Programma di Recupero Urbano Art 30 ter L.R 18/1983 e s.m.i.

Dettagli

ALL. A RELAZIONE Regolazione della Premialità per interventi relativi all art. 38, comma 2), lett d) della LR 1/2015.

ALL. A RELAZIONE Regolazione della Premialità per interventi relativi all art. 38, comma 2), lett d) della LR 1/2015. ALL. A RELAZIONE Regolazione della Premialità per interventi relativi all art. 38, comma 2), lett d) della LR 1/2015. 1. I presupposti In data 21/6/2013 è stata emanata la LR 12 in materia di perequazione,

Dettagli

COMUNE di CORNEDO VICENTINO. Provincia di Vicenza. Elab.

COMUNE di CORNEDO VICENTINO. Provincia di Vicenza. Elab. P.R.C. P.I. COMUNE di CORNEDO VICENTINO Provincia di Vicenza Piano degli Interventi (art. 17, L.r. 11/2004) Elab. 7 2015 RCE Registro dei crediti edilizi Adottato con D.C.C. n. 13 del 02.04.2014 Deduzioni

Dettagli

COMUNE DI CENTO Settore Lavori Pubblici e Assetto del Territorio U.O.C. Ambiente, Paesaggio e PAES

COMUNE DI CENTO Settore Lavori Pubblici e Assetto del Territorio U.O.C. Ambiente, Paesaggio e PAES COMUNE DI CENTO Settore Lavori Pubblici e Assetto del Territorio U.O.C. Ambiente, Paesaggio e PAES DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI IMU Anno 2017 RELAZIONE TECNICA PREMESSA In

Dettagli

Ufficio Tecnico Dott. Gabriele Lion. Approvato

Ufficio Tecnico Dott. Gabriele Lion. Approvato Regione Veneto Provincia di Treviso Comune di Ormelle P.I. Piano degli Interventi Regolamento per la gestione dei Crediti Edilizi Ormelle Progettisti urb. Francesco Finotto arch. Valter Granzotto Collaboratori

Dettagli

1 Piano degli Interventi 2^ Fase

1 Piano degli Interventi 2^ Fase 1. PREMESSA Il Comune di Minerbe ha già intrapreso il percorso di rinnovo della propria strumentazione di governo del territorio, in conformità con la nuova legge urbanistica regionale, con l approvazione

Dettagli

Valore dei diritti e dei crediti edilizi

Valore dei diritti e dei crediti edilizi Corso di «Processi di pianificazione e processi di valutazione» a.a. 2016/17 Valore dei diritti e dei crediti edilizi Docente Collaboratore prof. Stefano Stanghellini stefano.stanghellini@iuav.it arch.

Dettagli

P.I. Registro dei Crediti. Comune di Rubano Provincia di Padova. Elaborato. 21 Novembre SINDACO Comune di Rubano Sabrina Doni

P.I. Registro dei Crediti. Comune di Rubano Provincia di Padova. Elaborato. 21 Novembre SINDACO Comune di Rubano Sabrina Doni Comune di Rubano Provincia di Padova P.I. Elaborato 4 Registro dei Crediti SINDACO Comune di Rubano Sabrina Doni Ufficio Urbanistica Marco Frau Vanessa Zavatta PROGETTO Francesco Sbetti - Sistema S.n.c

Dettagli

P.I. RCE. Registro dei crediti edilizi. COMUNE DI LEGNAGO Provincia di Verona. Elaborato. Dicembre 2017 PIANO DEGLI INTERVENTI

P.I. RCE. Registro dei crediti edilizi. COMUNE DI LEGNAGO Provincia di Verona. Elaborato. Dicembre 2017 PIANO DEGLI INTERVENTI COMUNE DI LEGNAGO Provincia di Verona P.I. PIANO DEGLI INTERVENTI Elaborato 10 RCE Registro dei crediti edilizi Il Sindaco Clara Scapin Ass.re Urbanistica e Ambiente Claudio Marconi Il Progettista Fernando

Dettagli

COMUNE DI CESENA SETTORE PROGRAMMAZIONE URBANISTICA LA PEREQUAZIONE URBANISTICA

COMUNE DI CESENA SETTORE PROGRAMMAZIONE URBANISTICA LA PEREQUAZIONE URBANISTICA COMUNE DI CESENA SETTORE PROGRAMMAZIONE URBANISTICA LA PEREQUAZIONE URBANISTICA Avvio della attuazione perequativa un sistema di aree da riqualificare e di cintura PRG 2000 Regole semplici ed eque, ricostituzione

Dettagli

SCHEDA 1 Romano Centro LOCALIZZAZIONE

SCHEDA 1 Romano Centro LOCALIZZAZIONE SCHEDA 1 Romano Centro LOCALIZZAZIONE L area è situata lungo la provinciale SP 148 Via Roma, in prossimità del centro storico di Romano Centro. Verso nord-ovest l area confina con un area agricola mentre

Dettagli

Comune di Teolo. Ambiti e Piani di Recupero

Comune di Teolo. Ambiti e Piani di Recupero Allegato B Appendice 8 Norme tecniche operative Schede norma Piani di Recupero VARIANTE PUNTUALE N. 3 AL PIANO DEGLI INTERVENTI Teolo, 18 maggio 2018 Il responsabile del Servizio arch. Claudio Franchin

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO ADEGUAMENTO DEL VIGENTE P.R.G.C. AI SENSI DEL D.LGS. N 114/98,DELLA L.R. N 28/99 E DELLA D.C.R. 563-13414 DEL 29/10/1999 E S.M.I., AGLI INDIRIZZI GENERALI

Dettagli

P.I. 1 - Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004

P.I. 1 - Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004 Comune di Schiavon Re gione Veneto Pr ovincia di Vicenza P.I. 1 - Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004 elaborato P-10 F e b b r a i o 2 0 1 4 R e g i s t r o d e i c r e d i t i e d i l i z i P

Dettagli

VARIANTE PARZIALE P.R.G. RELATIVA P.I.I. CANONICA (art L.R. N. 12/2005)

VARIANTE PARZIALE P.R.G. RELATIVA P.I.I. CANONICA (art L.R. N. 12/2005) COMUNE DI TRIUGGIO (MILANO) VARIANTE PARZIALE P.R.G. RELATIVA P.I.I. CANONICA (art. 25 - L.R. N. 12/2005) DOC. N 1 - DELIBERAZIONE DI ADOZIONE E APPROVAZIONE DOC. N 2 - AZZONAMENTO VIGENTE - INDIVIDUAZIONE

Dettagli

Piano delle Regole. Norme Tecniche di Attuazione. ALLEGATO A Interventi convenzionati del centro antico

Piano delle Regole. Norme Tecniche di Attuazione. ALLEGATO A Interventi convenzionati del centro antico Comune di Ghedi Provincia di Brescia Piano di Governo del Territorio Piano delle Regole Norme Tecniche di Attuazione ALLEGATO A Interventi convenzionati del centro antico NOVEMBRE 2015 w:\doc\lavori\ghedi\comune\variante

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO

REGOLAMENTO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO REGOLAMENTO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO (ART. 16, COMMA 4, LETT. D-TER D.P.R. 380/2001) Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 53 del 20.12.2017 PREMESSA Il contributo straordinario

Dettagli

Comune di Breno Piano di Governo del Territorio. Nuovo quadro normativo

Comune di Breno Piano di Governo del Territorio. Nuovo quadro normativo L.R. 51/1975 L.R. 12/2005 PIANO REGOLATORE GENERALE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO APPROVAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE FDSFASDFASF APPROVAZIONE COMUNALE CON PARERE DI COMPATIBILITA AL P.T.C.P. Nuovo quadro

Dettagli

l.p. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio

l.p. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio l.p. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio step 19 aprile 2016 Recupero del patrimonio edilizio esistente Riduzione del consumo di suolo Valorizzazione del paesaggio Ridefinizione

Dettagli

Comune di Caldogno (VI) Piano degli Interventi L.R. 23 aprile 2004 n 11, art.18

Comune di Caldogno (VI) Piano degli Interventi L.R. 23 aprile 2004 n 11, art.18 Comune di Caldogno (VI) Piano degli Interventi L.R. 23 aprile 2004 n 11, art.18 Bando di raccolta delle manifestazioni d'interesse dei privati COMUNE DI CALDOGNO (VI) REDAZIONE DEL PIANO DEGLI INTERVENTI

Dettagli

Comune di Bussolengo. Quadro di valutazione immobiliare a fini perequativi. (Anno )

Comune di Bussolengo. Quadro di valutazione immobiliare a fini perequativi. (Anno ) Comune di Bussolengo Quadro di valutazione immobiliare a fini perequativi (Anno 2015 2016) 1. Aspetti metodologici e organizzativi: Il presente lavoro nasce da una collaborazione tra il Comune di Bussolengo

Dettagli

Nuovo Piano Casa Regionale

Nuovo Piano Casa Regionale Nuovo Piano Casa Regionale Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12 Settembre 2011 AMBITO DI APPLICAZIONE (Art. 2) La Legge si applica agli edifici: Legittimamente

Dettagli

Proposta di accordo pubblico-privato ALLEGATO 2

Proposta di accordo pubblico-privato ALLEGATO 2 COMUNE DI MESTRINO PROVINCIA DI PADOVA SCHEMA TIPO PROPOSTA DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO AI SENSI DELL ART. 6 DELLA L.R. 11/04, DELL ART. 6 DELLE N.T. DEL P.A.T. E DELLE LINEE GUIDA DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO

Dettagli

SCHEDA n 1 Localita Onara Data rilievo: Anno 2014

SCHEDA n 1 Localita Onara Data rilievo: Anno 2014 - D.G.R. 1047 del 18/06/2013 art.2/6 lett.b SCHEDA DESCRITTIVA AREA DEGRADATA SCHEDA n 1 Localita Onara Data rilievo: Anno 2014 Documentazione fotografica Estratto ortofotopiano sc. 1/5000 Localizzazione

Dettagli

P.I. Piano degli Interventi Registro dei Crediti Edilizi. COMUNE di SOMMACAMPAGNA Provincia di Verona. Elaborato. IL SINDACO Graziella Manzato

P.I. Piano degli Interventi Registro dei Crediti Edilizi. COMUNE di SOMMACAMPAGNA Provincia di Verona. Elaborato. IL SINDACO Graziella Manzato COMUNE di SOMMACAMPAGNA Provincia di Verona P.I. Elaborato 6 Piano degli Interventi - 2018 Registro dei Crediti Edilizi IL SINDACO Graziella Manzato L ASSESSORE ALL URBANISTICA Giandomenico Allegri Supporto

Dettagli

TABELLA VALORI MINIMI AL MQ. DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI I.M.U. ANNO 2014

TABELLA VALORI MINIMI AL MQ. DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI I.M.U. ANNO 2014 Tabella B TABELLA VALORI MINIMI AL MQ. DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI I.M.U. ANNO 2014 Ambiti Residenziali Ambito consolidato del Centro Storico e alcuni nuclei rurali di antica formazione Ambito consolidato

Dettagli

COMUNE DI VIDOR. Relazione di sintesi. Adeguamento comunale alla D.G.R. n-1047 del

COMUNE DI VIDOR. Relazione di sintesi. Adeguamento comunale alla D.G.R. n-1047 del COMUNE DI VIDOR Adeguamento comunale alla D.G.R. n-1047 del 18.06.2013 LR n.50 del 28.12.2012 Indirizzi per lo sviluppo del sistema commerciale di sintesi Data 19.12.2013 Versione 1.0 accompagnatrice di

Dettagli

Piano Casa Regione Lazio

Piano Casa Regione Lazio Legge Regionale 11 agosto 2009, n. 21 Piano Casa Regione Lazio Misure straordinarie per il settore edilizio ed interventi per l edilizia residenziale sociale 1 PRINCIPALI CONTENUTI: Interventi di ampliamento

Dettagli

1 PI. d0904. Registro dei Crediti Edilizi. COMUNE DI CAPRINO VERONESE Provincia di Verona. Scala. Elaborato. DATA gennaio 2018

1 PI. d0904. Registro dei Crediti Edilizi. COMUNE DI CAPRINO VERONESE Provincia di Verona. Scala. Elaborato. DATA gennaio 2018 COMUNE DI CAPRINO VERONESE Provincia di Verona 1 PI Elaborato d0904 Scala Registro dei Crediti Edilizi COMUNE DI CAPRINO VERONESE Il Sindaco. Paola Arduini Responsabile Area Tecnica Margherita Romaniello

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2007/120811 Disposizioni in materia di individuazione dei criteri utili per la determinazione del valore normale dei fabbricati di cui all articolo 1, comma 307 della legge 27 dicembre 2006, n. 296

Dettagli

P.I. VIGENTE SCHEDE NORMATIVE ACCORDI PUBBLICO PRIVATO ART. 6 LR N 11/ bis

P.I. VIGENTE SCHEDE NORMATIVE ACCORDI PUBBLICO PRIVATO ART. 6 LR N 11/ bis COMUNE DI CAMPODARSEGO Provincia di Padova P.I. VIGENTE tavola foglio Scala varie PIANO DEGLI INTERVENTI VIGENTE Aggiornato con variante n 9 approvata con delibera del Consiglio Comunale n 14 del 30/04/2018

Dettagli

L'ATTUAZIONE REGIONALE DEL D.L. 70/2011

L'ATTUAZIONE REGIONALE DEL D.L. 70/2011 L'ATTUAZIONE REGIONALE DEL D.L. 70/2011 Regioni che hanno dato attuazione Regioni che non hanno dato attuazione DOSSIER Aggiornato al 14 ottobre 2011 Direzione Legislazione Mercato Privato Normativa Statale

Dettagli

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza. Determinazione del Responsabile di Area

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza. Determinazione del Responsabile di Area COPIA Determinazione num. 966 Data adozione 19/12/2018 COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza Determinazione del Responsabile di Area Oggetto: RICONOSCIMENTO DI CREDITI EDILIZI - DITTA BATTOCCHIO

Dettagli

CAPOLUOGO S. ANTONIO Superficie kmq 6,46 Territorio residenziale ATO 1

CAPOLUOGO S. ANTONIO Superficie kmq 6,46 Territorio residenziale ATO 1 10.1 A.T.O. 1 - Capoluogo - S. Antonio CAPOLUOGO S. ANTONIO Superficie kmq 6,46 Territorio residenziale ATO 1 DESCRIZIONE L ATO comprende la porzione nord del territorio comunale, confina a sud e ovest

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO: PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) PEREQUAZIONE E ACCORDI PUBBLICO-PRIVATI AI SENSI ART. 6 L.R. 11/04

ATTO DI INDIRIZZO: PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) PEREQUAZIONE E ACCORDI PUBBLICO-PRIVATI AI SENSI ART. 6 L.R. 11/04 Delibera C.C. n 8 del 29.04.2013 ALLEGATO N. 2 ATTO DI INDIRIZZO: PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) PEREQUAZIONE E ACCORDI PUBBLICO-PRIVATI AI SENSI ART. 6 L.R. 11/04 CRITERI PER LA DEFINIZIONE DEL CONTRIBUTO

Dettagli

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO (ex art. 16, comma 4, lett. d-ter), D.P.R. 6/6/2001, n. 380 e s.m. ed i.

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO (ex art. 16, comma 4, lett. d-ter), D.P.R. 6/6/2001, n. 380 e s.m. ed i. UFFICIO TECNICO COMUNALE SEZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO (ex art. 16, comma 4, lett. d-ter), D.P.R. 6/6/2001, n. 380 e s.m. ed i.) MODALITA

Dettagli

QUADRO SINOTTICO DEGLI INTERVENTI

QUADRO SINOTTICO DEGLI INTERVENTI COMUNE DI BRESCIA SETTORE SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA Legge regionale 13 marzo 2012 - n. 4 Norme per la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente e altre disposizioni in materia urbanistico edilizia

Dettagli

5. Alla lettera a) del comma 1 dell articolo 3ter della l.r. 21/2009 le parole 31 dicembre 2005 sono sostituite dalle parole 30 settembre 2010.

5. Alla lettera a) del comma 1 dell articolo 3ter della l.r. 21/2009 le parole 31 dicembre 2005 sono sostituite dalle parole 30 settembre 2010. Su Geopunto n. 53 gennaio-febbraio 2014, nell inserto a cura di Vittorio Meddi dedicato al Piano Casa, vengono analizzati punto per punto alcuni atti approvati dalla Giunta che, per esigenze di spazio

Dettagli

Comune di Casnigo VARIANTE PGT Piano dei Servizi 20 febbraio 2018

Comune di Casnigo VARIANTE PGT Piano dei Servizi 20 febbraio 2018 INDICE 1. Elementi costitutivi del Piano dei servizi... 2 2. Zona S1: aree per l'istruzione pubblica... 2 3. Zona S2: aree per servizi pubblici... 2 4. Zona S3: aree per attrezzature religiose... 2 5.

Dettagli

ALLEGATO A 1 PARAMETRI PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI DEI TERRENI Classi di destinazione urbanistica e valori medi degli immobili

ALLEGATO A 1 PARAMETRI PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI DEI TERRENI Classi di destinazione urbanistica e valori medi degli immobili ALLEGATO A MODALITÀ DI CALCOLO DEGLI INCREMENTI DI VALORE DEI TERRENI IN APPLICAZIONE ALL'ART. 14.1 DEL TESTO COORDINATO DELLE NORME DI P.S.C. P.O.C. R.U.E. 1 PARAMETRI PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI

Dettagli

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Medaglia d argento al Merito Civile Provincia di Pistoia

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Medaglia d argento al Merito Civile Provincia di Pistoia COMUNE DI MONSUMMANO TERME Medaglia d argento al Merito Civile Provincia di Pistoia Settore Front Office U.O.C. Territorio e Sviluppo Prot. int.15 Monsummano Terme, 24/01/2017 Al DIRIGENTE sede ALL ASSESSORE

Dettagli

SCHEDA n 1 Localita Onara Data rilievo: Anno 2014

SCHEDA n 1 Localita Onara Data rilievo: Anno 2014 SCHEDA n 1 Localita Onara Data rilievo: Anno 2014 Documentazione fotografica Estratto ortofotopiano sc. 1/5000 Localizzazione e superficie territoriale L area è ubicata lungo via Don Carlo Barison, in

Dettagli

P.I. Comune di Ormelle. Variante n. 1 al Piano degli Interventi

P.I. Comune di Ormelle. Variante n. 1 al Piano degli Interventi Comune di Ormelle Provincia di Treviso P.I. Piano degli Interventi Variante n. 1 al Piano degli Interventi Relazione, Variante alle NTO, Variante all Allegato B, Verifica della congruità dell interesse

Dettagli

AMBITO DI TRASFORMAZIONE RESIDENZIALE - Atr 3

AMBITO DI TRASFORMAZIONE RESIDENZIALE - Atr 3 COMUNE DI PRESEZZO Provincia di Bergamo Settore Gestione del Territorio e sue Risorse tel 035/464670 fax 035/464699 E-Mail: ufficio.tecnico@comunepresezzo.it PROGETTO DI ATTUAZIONE DI INIZIATIVA PUBBLICA

Dettagli

IL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) Documento del Sindaco del PI Aree per le attività economiche

IL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) Documento del Sindaco del PI Aree per le attività economiche Regione Veneto Provincia di Rovigo COMUNE DI LENDINARA IL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) Documento del del PI Aree per le attività economiche 4 luglio2011 Consiglio PIANO DEGLI INTERVENTI 1 2 COS È IL PIANO

Dettagli

SI CHIEDE LA MODIFICA E L INTEGRAZIONE DEI COMMI 3, 4,5, 6,7 E 8 DELL ART. 28 NEI TERMINI DI SEGUITO INDICATI IN ROSSO, CON ELIMINAZIONE DELLE PARTI SOPRALINEATE 1. Il tessuto urbano consolidato residenziale

Dettagli

CONTRIBUTO STRAORDINARIO

CONTRIBUTO STRAORDINARIO Allegato A) - deliberazione di Consiglio Comunale n.. del.. CONTRIBUTO STRAORDINARIO CRITERI DI CALCOLO DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO ART. 16, COMMA 4, LETT. D-TER, D.P.R. 380/2001 MODALITA DI VALUTAZIONE

Dettagli

AREE DI RICOMPOSIZIONE URBANA / AMBITI DI TRASFORMAZIONE

AREE DI RICOMPOSIZIONE URBANA / AMBITI DI TRASFORMAZIONE COMUNE DI CAMERI PIANO REGOLATORE GENERALE AREE DI RICOMPOSIZIONE URBANA / AMBITI DI TRASFORMAZIONE REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DEI DIRITTI EDIFICATORI DERIVANTI DA SUPERFICI OGGETTO DI CESSIONE

Dettagli

P.I. Dichiarazione Valutazione Ambientale Strategica e Dichiarazione Rete Natura 2000 PIANO DEGLI INTERVENTI. Provincia di Verona. Comune di Tregnago

P.I. Dichiarazione Valutazione Ambientale Strategica e Dichiarazione Rete Natura 2000 PIANO DEGLI INTERVENTI. Provincia di Verona. Comune di Tregnago Comune di Tregnago Provincia di Verona P.I. Elaborato DI Dichiarazione Valutazione Ambientale Strategica e Dichiarazione Rete Natura 2000 PIANO DEGLI INTERVENTI Comune di Tregnago Sindaco Renato Ridolfi

Dettagli

Articolo 2.12 Schede di progetto degli ambiti di trasformazione

Articolo 2.12 Schede di progetto degli ambiti di trasformazione Articolo 2.12 Schede di progetto degli ambiti di trasformazione Ambito di trasformazione n. 1 32 33 Localizzazione A nord dell abitato di Terzago, sul confine con il territorio comunale di Gavardo. Inquadramento

Dettagli

ALLEGATO A 1 - PARAMETRI PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI DEI TERRENI

ALLEGATO A 1 - PARAMETRI PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI DEI TERRENI ALLEGATO A MODALITÀ DI CALCOLO DEGLI INCREMENTI DI VALORE DEI TERRENI IN APPLICAZIONE ALL'ART. 14.1 DEL TESTO COORDINATO DELLE NORME DI P.S.C. P.O.C. R.U.E. 1 - PARAMETRI PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI

Dettagli

16bis PIANO DEGLI INTERVENTI. Elaborato PIANO DEGLI INTERVENTI. COMUNE DI CAMPODARSEGO - Provincia di Padova

16bis PIANO DEGLI INTERVENTI. Elaborato PIANO DEGLI INTERVENTI. COMUNE DI CAMPODARSEGO - Provincia di Padova COMUNE DI CAMPODARSEGO - Provincia di Padova PI 16bis PIANO DEGLI INTERVENTI PIANO DEGLI INTERVENTI SCHEDE NORMATIVE ACCORDI PUBBLICO - PRIVATO ART. 6 LR n 11/2004 Il Sindaco: Mirko Padron Campo San Martino

Dettagli

Provincia del Verbano Cusio Ossola PIANO REGOLATORE GENERALE

Provincia del Verbano Cusio Ossola PIANO REGOLATORE GENERALE CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola PIANO REGOLATORE GENERALE REGOLAMENTO PER LA CESSIONE DI QUOTA DELLA PLUSVALENZA DETERMINATA DA INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA Approvato con

Dettagli

P.I. Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004

P.I. Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004 Comune di Solesino Re gione del Veneto Pr ovincia di Padova P.I. Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004 elaborato P-05 E adozione - DCC. 1 del 08.01.2016 approvazione - DCC. 28 del 06.06.2016 G i

Dettagli

DIMENSIONAMENTO PAT2019 COMUNE DI MARENO DI PIAVE. Piano di Assetto del Territorio (PAT) - variante 1

DIMENSIONAMENTO PAT2019 COMUNE DI MARENO DI PIAVE. Piano di Assetto del Territorio (PAT) - variante 1 PAT2019 COMUNE DI MARENO DI PIAVE Piano di Assetto del Territorio (PAT) - variante 1 Legge regionale 14/2017 - Variante di adeguamento sul contenimento del consumo di suolo DIMENSIONAMENTO giugno 2019

Dettagli

RCE SOSSANO. COMUNE di. Provincia di Vicenza. RCE Registro dei Crediti Edilizi P.R.C. P.I. Piano degli Interventi (art. 17, L.r. 11/2004) Elab.

RCE SOSSANO. COMUNE di. Provincia di Vicenza. RCE Registro dei Crediti Edilizi P.R.C. P.I. Piano degli Interventi (art. 17, L.r. 11/2004) Elab. COMUNE di SOSSANO Provincia di Vicenza 2014 P.R.C. P.I. Piano degli Interventi (art. 17, L.r. 11/2004) Elab. 6 1 RCE RCE Registro dei Crediti Edilizi Adottato con Delibera del Consiglio dell Unione 12

Dettagli

ALLEGATO A 1 PARAMETRI PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI DEI TERRENI Classi di destinazione urbanistica e valori medi degli immobili

ALLEGATO A 1 PARAMETRI PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI DEI TERRENI Classi di destinazione urbanistica e valori medi degli immobili ALLEGATO A MODALITÀ DI CALCOLO DEGLI INCREMENTI DI VALORE DEI TERRENI IN APPLICAZIONE ALL'ART. 14.1 DEL TESTO COORDINATO DELLE NORME DI P.S.C. P.O.C. R.U.E. 1 PARAMETRI PER LA DETERMINAZIONE DEI VALORI

Dettagli

CRITERI P E R LA G EST IO N E D E L R EG IST RO D E I D I R IT T I E D I FICA T O R I. (Art.11 comma 4 Legge Regionale 11 marzo 2005 n.12 e s.m.i.

CRITERI P E R LA G EST IO N E D E L R EG IST RO D E I D I R IT T I E D I FICA T O R I. (Art.11 comma 4 Legge Regionale 11 marzo 2005 n.12 e s.m.i. CRITERI P E R LA G EST IO N E D E L R EG IST RO D E I D I R IT T I E D I FICA T O R I (Art.11 comma 4 Legge Regionale 11 marzo 2005 n.12 e s.m.i.) Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.. del..

Dettagli

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 La VARIANTE interessa i seguenti Comparti: - Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 Per questi comparti è prevista la modifica sia della parte di testo che della parte grafica. Si

Dettagli

RELAZIONE TECNICA - SCHEDA INFORMATIVA. Capacità edificatoria prevista dallo strumento urbanistico vigente

RELAZIONE TECNICA - SCHEDA INFORMATIVA. Capacità edificatoria prevista dallo strumento urbanistico vigente La Legge Regionale 6 giugno 2017 n.14, come si legge nella relazione della Seconda Commissione consigliare regionale alla Legge, segna l inizio di un nuovo percorso che, in vista dell obiettivo comunitario

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI PADOVA SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE AL P.R.G. PER LA RIDEFINIZIONE DEL SISTEMA DEI SERVIZI E DELLE NORME (REVOCA PARZIALE E NUOVA ADOZIONE PARZIALE) Allegato

Dettagli

Obiettivi della lezione #6

Obiettivi della lezione #6 Obiettivi della lezione #6 La lezione oggi affronta il tema degli strumenti di gestione dei progetti introdotti con la nuova legge urbanistica regionale n. 11/2004 In particolare vengono introdotti gli

Dettagli

Comune di Montecorvino Pugliano Provincia di Salerno

Comune di Montecorvino Pugliano Provincia di Salerno Comune di Montecorvino Pugliano Provincia di Salerno sindaco domenico di giorgio assessore all urbanistica pierpaolo martone dirigente settore tecnico arch.gerardo cerra Regolamento comunale per la monetizzazione

Dettagli

Dimensionamento RELAZIONE TECNICA Elaborato 3

Dimensionamento RELAZIONE TECNICA Elaborato 3 Dimensionamento 2 RELAZIONE TECNICA - 1 - Elaborato 3 Piano di Assetto del Territorio (PAT) Variante n. 1 Variante di adeguamento alla LR 14/2017 sul contenimento del consumo di suolo DIMENSIONAMENTO -

Dettagli

COMUNE DI CAMPODARSEGO - Provincia di Padova VARIANTE N 9 AL P.I. VARIANTI PUNTUALI AL P.I. AI SENSI ART. 18 L.R. N. 11/2004

COMUNE DI CAMPODARSEGO - Provincia di Padova VARIANTE N 9 AL P.I. VARIANTI PUNTUALI AL P.I. AI SENSI ART. 18 L.R. N. 11/2004 COMUNE DI CAMPODARSEGO - Provincia di Padova PI c_b524.ccamp.registro UFFICIALE.I.0016943.03-11-2017 PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N 9 AL P.I. VARIANTI PUNTUALI AL P.I. AI SENSI ART. 18 L.R. N. 11/2004

Dettagli

REGOLAMENTO SANZIONI

REGOLAMENTO SANZIONI COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) Servizio Assetto del Territorio Via Garibaldi, 4 Tel. 0577 351308/14/22 - Fax 0577/351328 e-mail: urbanistica.edilizia@comune.castelnuovo.si.it www.comune.castelnuovo.si.it

Dettagli

CONSULTAZIONE DELLA CITTADINANZA PER VARIANTE AL SECONDO PIANO DEGLI INTERVENTI SCHEMA

CONSULTAZIONE DELLA CITTADINANZA PER VARIANTE AL SECONDO PIANO DEGLI INTERVENTI SCHEMA Prot. n. CONSULTAZIONE DELLA CITTADINANZA PER VARIANTE AL SECONDO PIANO DEGLI INTERVENTI SCHEMA L Amministrazione Comunale di Ponte di Piave intende sondare l interesse da parte di cittadini e imprenditori

Dettagli

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO URBANISTICA-PATRIMONIO Negrar, 26.02.2014 PEC : AcquistiEnti@pce.agenziademanio.it Il protocollo di riferimento è quello indicato nella trasmissione PEC OGGETTO:

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO NORME DI ATTUAZIONE VARIANTE CONFRONTO FRA NORME PROPOSTE E NORME APPROVATE DALLA COMMISSIONE AMBIENTE E TERRITORIO

REGOLAMENTO URBANISTICO NORME DI ATTUAZIONE VARIANTE CONFRONTO FRA NORME PROPOSTE E NORME APPROVATE DALLA COMMISSIONE AMBIENTE E TERRITORIO REGOLAMENTO URBANISTICO NORME DI ATTUAZIONE VARIANTE CONFRONTO FRA NORME PROPOSTE E NORME APPROVATE DALLA COMMISSIONE AMBIENTE E TERRITORIO NORME PROPOSTE Art. 28 Centri urbani - Zone di completamento.

Dettagli

COMUNE DI REVINE LAGO

COMUNE DI REVINE LAGO COMUNE DI REVINE LAGO Provincia di Treviso PI Elaborato Tav. 4 - Scala - Elaborato adeguato alla D.C.C. n. 11 del 10.5.2017 Amministrazione Comunale Dott.ssa Michela Coan Sindaco Dott. Francesco Spada

Dettagli

ART. 1 - AMBITO DI APPLICAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO

ART. 1 - AMBITO DI APPLICAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO ART. 1 - AMBITO DI APPLICAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO [1] Sono interessati dal presente Piano di Recupero gli immobili e le aree così come individuati nella Tavola n 6 - DOCUMENTAZIONE CATASTALE con elenco

Dettagli

P.I. Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004

P.I. Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004 Comune di Cartura Re gione del Veneto Pr ovincia di Padova P.I. Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004 elaborato P-09 adozione - DCC. 37 del 10.12.2015 approvazione - DCC. 11 del 13.04.2016 A p r

Dettagli