STUDIO DI CASI MODALITA STRADALE UN AUTOCISTERNA CONTENENTE ISOPROPILAMMINA E TRASPORTATA CON MODALITA COMBINATA STRADA-FERROVIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STUDIO DI CASI MODALITA STRADALE UN AUTOCISTERNA CONTENENTE ISOPROPILAMMINA E TRASPORTATA CON MODALITA COMBINATA STRADA-FERROVIA"

Transcript

1 STUDIO DI CASI MODALITA STRADALE CASO 1 SV UN AUTOCISTERNA CONTENENTE ISOPROPILAMMINA E TRASPORTATA CON MODALITA COMBINATA STRADA-FERROVIA a) Indicare la classificazione della merce pericolosa secondo l ADR b) Indicare i numeri di identificazione da porre nei pannelli arancioni c) Quali etichette di pericolo devono essere poste? d) Dove devono essere poste? e) Quali indicazioni devono essere date nel documento di trasporto secondo l ADR per identificare la materia? f) Quali indicazioni aggiuntive devono essere messe nel documento di trasporto secondo il marginale 15 del RID? g) Chi è responsabile di queste indicazioni secondo il RID? h) Il veicolo deve essere conforme alle prescrizioni dell ADR? i) La consegna deve essere accompagnata da istruzioni scritte? j) Deve il conducente essere in possesso del certificato di formazione ADR? 1

2 CASO 2 SV OCCORRE CONSEGNARE I SEGUENTI PRODOTTI CHIMICI DA BIRMINGHAM A ROMA:?? 100 colli da 25 litri ciascuno di un prodotto UN 2303?? 50 colli da 100 litri ciascuno di un nuovo prodotto denominato Acisol che è stato classificato corrosivo col rischio secondario della infiammabilità; i suoi principali componenti sono acido solforico ed alcool etilico. a) Le richieste del Committente sono che i prodotti siano consegnati in recipienti da 25 litri; i recipienti dell Acisol devono essere posti in imballaggi combinati contenenti 4 recipienti da 25 litri ciascuno. Suggerite gli imballaggi più appropriati. b) Definite l etichettatura appropriata per ciascun prodotto. c) Il trasporto verrà effettuato via strada a mezzo di autoveicolo cassonato telonato; quale segnaletica di pericolo deve essere posta sull autoveicolo? d) Il viaggio avverrà attraverso la Francia; compilate l appropriato documento di trasporto ADR. e) Quale altro documento deve essere in possesso del conducente? f) Quali attrezzature di sicurezza devono essere a bordo dell automezzo? g) La Vostra società effettua continuativamente questo tipo di trasporto ed impiega normalmente un subvettore; nella qualifica di consulente per la sicurezza elencate 6 compiti da svolgere nei confronti di tale subfornitore. CASO 3 SV SU RICHIESTA DEL COMMITTENTE DOVETE TRASPORTARE I SEGUENTI COLLI:?? 1 bombola contenente 10 kg di biossido di zolfo?? 1 fusto di acciaio da 20 litri contenente benzolo?? 1 fusto di acciaio contenente 60 kg di carburo di calcio?? 1 fusto di acciaio contenente 100 kg di nitrito di potassio?? 1 fusto di acciaio da 100 litri contenente diclorometano?? 1 fusto da 100 litri contenente acido bromoacetico. Classificate i prodotti secondo l ADR 2

3 Presentate i calcoli che dimostrino che il carico non può beneficiare delle esenzioni ADR Elencate le prescrizioni da osservare secondo l ADR per identificare i prodotti sugli imballaggi, per etichettare gli imballaggi, per trasportarli e per effettuare lo scarico (annotate i marginali e gli articoli di riferimento, compreso quelli che concernono i regolamenti particolari legati alla natura dei differenti prodotti. CASO 4 S2 DOVETE TRASPORTARE AMMONIACA ANIDRA IN RECIPIENTI Precisate ordinale e lettera. Indicate i tipi di recipienti ammessi, la pressione di prova e la loro periodicità, il grado di riempimento e le prescrizioni particolari. Indicate i modelli di etichette di pericolo da apporre sui recipienti. Al momento della partenza del veicolo contenente i recipienti, mentre è ancora in stabilimento, alcuni recipienti cadono a terra. Siete immediatamente sul luogo. Immaginate lo scenario e indicate le misure immediate da prendere e quelle successive per prevenire il ripetersi di tale tipo di incidente. 3

4 MODALITÀ STRADALE S2 GAS CASO 1 - Un carico di ossigeno liquefatto refrigerato deve essere trasportato con un autocisterna : a) Indicare la classificazione della merce pericolosa secondo l ADR. b) Indicare il numero minimo e la posizione dei pannelli arancione richiesti e le relative iscrizioni. c) Quali etichette di pericolo devono essere applicate e dove? d) Quale indicazione deve essere riportata nel documento di trasporto per identificare la merce? e) Quali documenti devono accompagnare il trasporto secondo l ADR? CASO 2 - Nel caso precedente se il trasporto e effettuato a mezzo di un trasportatore esterno, quali documenti deve consegnare e quali controlli deve effettuare il mittente? (modalità stradale gas s2) CASO 3 - Si devono trasportare i seguenti colli su un automezzo cassonato (modalità stradale gas s2):?? 10 bombole da 40 litri di ossigeno compresso;?? 5 bombole da 40 litri di azoto compresso;?? 1 bombola da 10 litri di ammoniaca anidra;?? 2 bombole da 40 litri di propilene. a) Indicare per ciascun gas : classifica ADR, numero di identificazione UN e etichettatura; b) Presentare i calcoli che dimostrano che il trasporto puo beneficiare delle esenzioni per quantita limitata; c) Quali disposizioni degli Allegati A e B all ADR devono essere rispettate? CASO 4 - Si deve trasportare biossido di zolfo in recipienti (modalità stradale gas s2): a) Indicare numero UN e classificazione ADR; b) Indicare i tipi di recipienti ammessi, la pressione di prova, la periodicita delle prove, il grado di riempimento e le prescrizioni particolari; c) Indicare i modelli delle etichette di pericolo da apporre sui recipienti; d) Di quali dispositivi di protezione particolare devono essere muniti i membri dell equipaggio e in base a quale marginale ADR? e) Al momento della partenza, mentre il veicolo e ancora in stabilimento, alcuni recipienti cadono a terra. 4

5 Quali misure deve prendere lo speditore sia immediate, sia per prevenire il ripetersi di incidenti analoghi? CASO 5 - Si devono trasportare da una localita A a una localita B 45 bombole da 50 litri di ossigeno compresso e 30 bombole da 40 litri di acetilene disciolto (modalità stradale gas s2): a) E ammesso il carico misto su un unico autoveicolo cassonato? b) Quali marginali dell ADR riportano le regole che devono essere rispettate per lo stivaggio e l assicurazione del carico? c) Quali pannelli arancione devono essere applicati al/ai veicoli? d) Quali etichettature sono richieste per il/i veicoli? e) Il cassone del/dei veicoli deve essere equipaggiato con centinatura e telone di copertura? f) Se per il trasporto si utilizza un veicolo chiuso, quali misure particolari devono essere rispettate? CASO 6 - Si devono trasportare con un autoveicolo bombolette di aerosol con capacita unitaria 450 ml, contenenti un gas infiammabile (modalità stradale gas s2): a) Indicare la denominazione completa del prodotto da riportare nel documento di trasporto. b) Indicare se il trasporto puo beneficiare di esenzioni ADR e in base a quale marginale. c) Le bombolette devono essere confezionate in imballaggi esterni? d) Quale e il peso massimo di ciascun collo? e) Di quali iscrizioni deve essere munito il collo? f) E possibile collocare diversi colli in un sovrimballaggio esterno? In caso affermativo in base a quale marginale ADR? CASO 7 Un contenitore cisterna caricato con GPL corrispondente alla miscela A0, con capacità l, deve essere trasportato per strada e ferrovia dall Italia al Belgio, via Francia.(modalità stradale e ferroviaria s2 gas ) a) Indicare la descrizione della merce da riportare nel documento di trasporto/lettera di vettura. b) Indicare il grado di riempimento ammesso. c) Indicare la pressione minima di collaudo del serbatoio, se questo non è isolato. d) Indicare le prescrizioni di etichettatura. e) Indicare il numero, la posizione e le iscrizioni dei pannelli da applicare al contenitore. f) In che lingue deve essere redatto il documento di trasporto? g) In che lingue devono essere redatte le istruzioni scritte per il conducente? 5

6 Modalità ferroviaria CASO 1 MF S2 DEI GENERATORI AEROSOL (SCATOLE CONTENENTI BOMBOLETTE A GAS SOTTO PRESSIONE) CON CAPACITA' UNITARIA 950 ML E CONTENENTI GAS INFIAMMABILE, DOVREBBERO ESSERE SPEDITI PER FERROVIA. a) Indicare la denominazione del prodotto da scrivere nella lettera di vettura. b) Il marginale 201a) secondo RID è applicabile? c) Indicare se è ammesso come imballaggio esterno un vassoio con copertura termoretraibile e, in caso affermativo, indicare il peso max del collo. d) Di quali iscrizioni deve essere munito il collo? e) E' possibile imballare diversi colli in un sovrimballaggio? In caso affermativo indicare in base a quale marginale RID. CASO 2 MF S2 DEI GENERATORI AEROSOL (SCATOLE CONTENENTI BOMBOLETTE A GAS SOTTO PRESSIONE) CON CAPACITA' UNITARIA 950 ML E CONTENENTI PRODOTTO TOSSSICO E UN GAS INFIAMMABILE COME PROPELLENTE, DOVREBBERO ESSERE SPEDITI PER FERROVIA. a) Indicare la denominazione del prodotto da scrivere nella lettera di vettura. b) Il marginale 201a) secondo RID è applicabile? 6

7 c) Gli imballaggi esterni devono essere di tipo di costruzione approvato? d) Indicare il peso max. del collo. e) Indicare la iscrizione e il numero di modello di etichetta che devono essere apposti sul collo. f) E' possibile imballare diversi colli in un sovrimballaggio? In caso affermativo indicare in base a quale marginale RID. CASO 3 MF SV UN CARRO CISTERNA DEVE ESSERE PRESENTATO AL TRASPORTO FERROVIARIO CARICO DI ACETALDEIDE CLASSE 3 RID. INDICARE: a) I numeri di identificazione della materia e del pericolo che devono figurare sui pannelli arancione. b) Le dimensioni di ciascun pannello arancione e dove devono essere applicati. c) La denominazione del prodotto da indicare nella lettera di vettura. d) Il numero del modello di etichetta di pericolo secondo il marginale 1902 RID che deve essere applicata sul carro e a chi compete l'applicazione. e) A chi compete e in base a quale punto dell'appendice IX al RID verificare le tenuta dei dispositivi di chiusura del serbatoio dopo il riempimento. CASO 4 MF S1 Trasporto a carro completo di 100 colli (massa netta 2500 kg) di 0083 Esplosivo da mina di tipo C 1) Indicare se la merce è ammessa al trasporto 2) Classificazione 3) Imballaggio 4) Iscrizioni sui colli ed etichettatura 5) Lettera di vettura 6) Materiale e mezzi di trasporto: per i colli 7) Iscrizioni ed etichette di pericolo sui carri 8) Divieti di carico in comune 9) Trasporto vuoti non ripuliti 10) Lettera di vettura vuoti CASO 5 MF S1 Trasporto ferroviario di 50 colli (massa netta 500 kg) di 0474 Materie esplosive, n.a.s. e di 30 colli (massa netta 60 kg) di 0106 Spolette con detonatori 1) Indicare se la merce è ammessa al trasporto 2) Classificazione 3) Imballaggio 7

8 4) Imballaggio in comune 5) Iscrizioni sui colli ed etichettatura 6) Lettera di vettura 7) Materiale e mezzi di trasporto: per i colli 8) Iscrizioni ed etichette di pericolo sui carri 9) Divieti di carico in comune CASO 6 MF S1 Trasporto ferroviario di 0224 Azoturo di bario, secco o umidificato con meno del 50% di acqua 1) Indicare se la merce è ammessa al trasporto 2) Classificazione 3) Imballaggio 4) Imballaggio in comune 5) Iscrizioni sui colli ed etichettatura 6) Modo di inoltro, restrizioni per la spedizione 7) Lettera di vettura 8) Materiale e mezzi di trasporto: per i colli 9) Materiale e mezzi di trasporto: per i piccoli contenitori 10) Divieti di carico in comune 11) Trasporto vuoti 12) Lettera di vettura vuoti CASO 7 MF SP Trasporto ferroviario di gasolio, avente punto di infiammabilità di 65 C, in fusti di acciaio 1) Indicare se la merce è pericolosa ai sensi del RID 2) Classificazione 3) Caratteristiche dell imballaggio 4) Iscrizioni sui colli ed etichettatura 5) Lettera di vettura 6) Etichettatura del carro 7) Trasporto vuoti 8) Lettera di vettura vuoti CASO 8 MF SP Trasporto di benzina in carri cisterna 1) Indicare se la merce è pericolosa ai sensi del RID 8

9 2) Classificazione 3) Lettera di vettura 4) Ammissione al trasporto in cisterne 5) Tipo di serbatoio 6) Segnalazione arancio 7) Trasporto vuoti 8) Lettera di vettura vuoti CASO 9 MF SP Trasporto di carburante diesel, avente un punto di infiammabilità di 68 C, in un carro cisterna. Nota: il carro cisterna reca, tra l altro, la seguente iscrizione 1) Indicare se la merce è pericolosa ai sensi del RID 2) Classificazione 3) Lettera di vettura 4) Ammissione al trasporto in cisterne 5) Tipo di serbatoio 6) Segnalazione arancio 7) Trasporto vuoti 8) Lettera di vettura vuoti CASO 10 F SV ACIDO NITRICO AL 67%, CON PUNTO DI EBOLLIZIONE 121, 7 C, (classe 8, 2 b)), DEVE ESSERE SPEDITO PER FERROVIA. Come imballaggio sono previsti fusti di materia plastica; sono ammessi? Cosa bisogna scrivere e quale etichetta di pericolo bisogna apporre sull'imballaggio? Di quale gruppo di imballaggio si tratta? Indicare la lettera, relativa a tale gruppo di imballaggio, presente nel fusto. Indicare la durata di utilizzo massima ammessa per i fusti. 9

10 Da cosa si riconosce che il fusto è ancora utilizzabile? In base a quale normativa RID bisogna verificare la compatibilità chimica degli imballaggi in materia plastica? La paletta con i fusti dovrebbe essere caricata in un carro aperto; ciò è ammesso? Indicare il numero di etichetta di pericolo con il quale contrassegnare il carro. Indicare le zone di applicazione delle etichette sul carro. Indicare la grandezza minima delle etichette sul collo e sul carro. A chi compete applicare le etichette sul carro presentato al trasporto come carro completo? CASO 11 MF SP UN COMMERCIANTE DI PRODOTTI CHIMICI VUOLE SPEDIRE PER FERROVIA 50 LITRI DI BENZINA UN LA BENZINA E' STATA IMBALLATA IN 10 TANICHE DA 5 LITRI CIASCUNA. La spedizione delle taniche secondo RID marginale 301a) è ammessa? Prima della spedizione, quali contrassegni e iscrizioni devono essere applicati sui colli? Le 10 taniche vengono avvolte in un film non trasparente e poste su una paletta; indicare i contrassegni e iscrizioni necessari Quali indicazioni devono figurare nella lettera di vettura? 10

11 CLASSE 7 RADIOATTIVI STUDIO DEL CASO N 1 MATERIALE DA TRASPORTARE: Quattro rivelatori di fumo Ciascuno di questi rivelatori contiene una sorgente radioattiva sotto forma speciale di Am-241 con attività di 37 KBq (1 microci) ed il livello di radiazione a 10 cm da qualsiasi punto della superficie di ognuno dei 4 rivelatori è inferiore a 0,1 msv/h (10 mrem/h). INDICARE 1. La denominazione della materia ai fini del trasporto. 2. Numero di identificazione della materia (numero ONU). 3. Scheda dell'adr/rid che si applica per questo trasporto. 4. Il tipo di collo che deve essere usato per il trasporto dei rivelatori di fumo. 5. Il regolamento ADR/RID richiede che tale tipo di collo sia in grado di superare una qualunque delle prove atte a simulare le condizioni normali o incidentali di trasporto?. 6. Indicare la massima attività di questo materiale radioattivo (Am-241 contenuto nel rivelatore) che può essere trasportato in uno di questi colli. 7. Tenendo conto della precedente risposta, possono i quattro rivelatori essere trasportati in un unico collo o sono necessari più colli per il loro trasporto?. 8. Indicare le segnalazioni esterne del collo o dei colli contenenti i rivelatori (etichetta e marcatura). 9. Deve essere segnalata, ed in quale modo, la presenza dei rivelatori di fumo dentro il collo?. 10. Indicare la segnalazione ed etichettatura da apporre sul veicolo (ADR) / vagone (RID). 11. Indicare il livello massimo di contaminazione trasferibile ammessa sulla superficie esterna di ciascun collo o colli che costituisce o costituiscono la spedizione. 12. Indicare il livello di contaminazione trasferibile che non può essere superato sulla superficie interna ed esterna del veicolo (ADR)/vagone (RID) prima e durante il trasporto. 13. Indicare il livello di radiazione che non può essere superato sulla superficie esterna del collo o dei colli che costituisce o costituiscono la spedizione. 14. Il conducente del veicolo (stradale) deve essere in possesso del certificato di formazione?. 15. E' richiesta l'approvazione del modello di collo da parte dell'autorità competente?. 16. E' richiesta l'approvazione dell'autorità competente per questa spedizione. 17. Possono essere trasportati questi colli insieme a materiali esplosivi nello stesso mezzo di trasporto?. 18. Possono essere trasportati questi colli insieme a materiale fotografico nello stesso mezzo di trasporto?. 11

12 STUDIO DEL CASO N 2 MATERIALE DA TRASPORTARE Tre colli contenenti materiale radioattivo in forma liquida, con livello di radiazione sulla superficie di 4 microsv/h (0.4 mrem/h), contenenti ciascuno rispettivamente 7.4 MBq (200 microci) di C-14, 18.5 MBq (500 microci) di P-32 e 111 MBq (3 mci) di S-35. INDICARE 1. La denominazione della materia ai fini del trasporto. 2. Numero di identificazione della materia (numero ONU). 3. Scheda dell' ADR/RID che si applica per questo trasporto. 4. Il tipo di collo che deve essere usato per il trasporto. 5. Il regolamento ADR/RID richiede che tale tipo di collo sia in grado di superare una qualunque delle prove atte a simulare le condizioni normali o incidentali di trasporto?. 6. Indicare la massima attività di questo materiale radioattivo che può essere trasportata in un solo collo di questo tipo. 7. Indicare le segnalazioni esterne dei colli (etichetta e marcatura). 8. Indicare la segnalazione ed etichettatura da apporre sul veicolo (ADR) / vagone (RID). 9. Indicare il livello massimo, di contaminazione trasferibile, ammesso sulla superficie esterna di ciascuno : dei colli che costituiscono la spedizione 10. Indicare il livello di contaminazione trasferibile che non può essere superato sulla superficie interna ed esterna del veicolo (ADR)/vagone (RID) prima e durante il trasporto. 11. Nel caso in cui i tre colli fossero trasportati all'interno di colli di tipo A o tipo B indicare il limite massimo, di contaminazione trasferibile, ammesso sulla superficie esterna di questi ultimi tipi di collo. 12. Indicare il livello di radiazione che non può essere superato sulla superficie esterna di ciascuno dei colli che costituiscono la spedizione. 13. Il conducente del veicolo (stradale) deve essere in possesso del certificato di formazione?. 14. E' richiesta l'approvazione del modello di collo da parte dell'autorità competente?. 15. E' richiesta l'approvazione dell'autorità competente per questa spedizione?. 16. Possono essere trasportati, nello stesso mezzo di trasporto, questi colli insieme a materiali esplosivi?. 17. Possono essere trasportati, nello stesso mezzo di trasporto, questi colli insieme a materiale fotografico?. 18. E' richiesta, per questa spedizione, una notifica preventiva all'autorità competente?. 19. Indicare il tipo di collo necessario a trasportare questo materiale radioattivo qualora esso fosse trasportato all'interno di un unico collo. 12

13 STUDIO DEL CASO N 3 MATERIALE DA TRASPORTARE 12 colli radioattivi contenenti Mo-99 in forma liquida con attività massima unitaria di 90 GBq (2.43 Ci), ciascuno con indice di trasporto pari a 3 ed un livello di radiazione di 1mSv/h (100 mrem/h) sulla superficie. INDICARE 1. La denominazione della materia ai fini del trasporto. 2. Numero di identificazione della materia (numero ONU). 3. Scheda dell'adr/rid che si applica per questo trasporto. 4. Il tipo di collo che deve essere usato per il trasporto. 5. Indicare la massima attività di Mo-99 in forma liquida che può essere trasportato in un collo di questo tipo. 6. Categoria dei colli. 7. Indicare le segnalazioni esterne dei colli (etichetta e marcatura) : 8. Indicare la segnalazione ed etichettatura da apporre sul veicolo (ADR) / vagone (RID) : 9. Indicare i dati che devono essere riportati sulle etichette dei colli. 10. Indicare il livello massimo ammesso di contaminazione trasferibile sulla superficie esterna di ciascun collo. 11. Indicare il livello di contaminazione trasferibile che non può essere superato sulla superficie interna ed esterna del veicolo (ADR)/vagone (RID) prima e durante il trasporto. 12. Indicare il massimo livello di radiazione superficiale per questo tipo di colli in condizione di uso non esclusivo di trasporto. 13. Indicare l'indice massimo di trasporto (IT) ammesso nelle medesime condizioni di trasporto indicate nella precedente domanda. 14. Indicare il massimo livello di radiazione ammesso sulle superfici del veicolo (ADR) / vagone (RID). 15. Possono i colli essere trasportati insieme nello stesso veicolo / vagone?. 16. E' richiesta l'approvazione del modello di collo da parte dell'autorità competente?. 17. E' richiesta l'approvazione dell'autorità competente per questa spedizione?. 18. E' richiesta, per questa spedizione, una notifica preventiva all'autorità competente?. 19. Il conducente del veicolo (stradale) deve essere in possesso del certificato di formazione?. 20. Indicare i documenti di trasporto che secondo l'adr/rid devono seguire questa spedizione. 13

14 STUDIO DEL CASO N 4 MATERIALE DA TRASPORTARE Una sorgente di Cobalto-60 con attività di 7.4 TBq (200 Ci) incapsulata in forma speciale da inserire in un irraggiatore per campioni. Il collo di trasporto presenta una valore di dose ad 1 metro di 12 microsv/h (1.2 mrem/h) e sulla superficie un valore di dose media di 0.15 msv/h (15 mrem/h). INDICARE 1. La denominazione della materia ai fini del trasporto. 2. Numero di identificazione della materia (numero ONU). 3. Scheda dell'adr/rid che si applica per questo trasporto. 4. Il tipo di collo che deve essere usato per il trasporto. 5. Indicare la massima attività che può essere trasportata in un collo di questo tipo. 6. Categoria dei colli. 7. Indicare le segnalazioni esterne dei colli (etichetta e marcatura). 8. Indicare la segnalazione ed etichettatura da apporre sul veicolo (ADR) / vagone (RID). 9. Indicare i dati che devono essere riportati sulle etichette dei colli. 10. Indicare il livello massimo ammesso di contaminazione trasferibile sulla superficie esterna del collo. 11. Indicare il livello di contaminazione trasferibile che non può essere superato sulla superficie interna ed esterna del veicolo (ADR)/vagone (RID) prima e durante il trasporto. 12. Indicare il massimo livello di radiazione superficiale per questo tipo di collo in condizione di uso non esclusivo di trasporto. 13. Indicare l'indice massimo di trasporto (IT) ammesso nelle medesime condizioni di trasporto indicate nella precedente domanda. 14. Indicare il massimo livello di radiazione ammesso sulle superfici del veicolo (ADR) / vagone (RID). 15. E' permesso dalla regolamentazione trasportare in uso non esclusivo questo collo nello stesso mezzo di trasporto [veicolo ADR / vagone RID] insieme a 5 colli di tipo A i cui indici di trasporto sono rispettivamente (3), (2), (2.2), (3.5) (4). 16. E' richiesta l'approvazione del modello di collo da parte dell'autorità competente?. 17. E' richiesta l'approvazione dell'autorità competente per questa spedizione?. 18. E' richiesta per questa spedizione una notifica preventiva all'autorità competente?. 19. Il conducente del veicolo (stradale) deve essere in possesso del certificato di formazione?. 20. Indicare i documenti di trasporto che secondo l'adr/rid devono seguire questa spedizione: 14

15 STUDIO DEL CASO N 5 MATERIALE DA TRASPORTARE Una sorgente incapsulata sotto forma speciale di Iridio-192 con attività di 2.59 TBq (70 Ci) all'interno di un apparecchio per gammagrafia che ha la funzione di imballaggio. La massima intensità di dose a contatto sulla superficie esterna del collo radioattivo è di 50 microsv/h (5 mrem/h) e la massima intensità di dose ad 1 m dalla superficie esterna è di 2 microsv/h (0.2 mrem/h). INDICARE 1. La denominazione della materia ai fini del trasporto. 2. Numero di identificazione della materia (numero ONU). 3. Scheda dell'adr/rid che si applica per questo trasporto. 4. Il tipo di collo che deve essere usato per il trasporto. 5. Indicare la massima attività che può essere trasportata in un collo di questo tipo. 6. Categoria del collo. 7. Indicare le segnalazioni esterne del collo (etichetta e marcatura) : 8. Indicare la segnalazione ed etichettatura da apporre sul veicolo (ADR) / vagone (RID) : 9. Indicare i dati che devono essere riportati sulle etichette del collo: 10. Indicare il livello massimo ammesso di contaminazione trasferibile sulla superficie esterna del collo. 11. Indicare il livello di contaminazione trasferibile che non può essere superato sulla superficie interna ed esterna del veicolo (ADR)/vagone (RID) prima e durante il trasporto. 12. Indicare il massimo livello di radiazione superficiale per questo tipo di collo in condizione di uso non esclusivo di trasporto : [ 2 msv/h (200 mrem/h) ] 13. Indicare l'indice massimo di trasporto (IT) ammesso nelle medesime condizioni di trasporto indicate nella precedente domanda. 14. Indicare il massimo livello di radiazione ammesso sulle superfici del veicolo (ADR) / vagone (RID). 15. E' richiesta l'approvazione del modello di collo da parte dell'autorità competente?. 16. E' richiesta l'approvazione dell'autorità competente per questa spedizione?. 17. E' richiesta per questa spedizione una notifica preventiva all'autorità competente?. 18. Il conducente del veicolo (stradale) deve essere in possesso del certificato di formazione?. 19. Indicare i documenti di trasporto che secondo l'adr/rid devono seguire questa spedizione: 15

16 STUDIO DEL CASO N 6 MATERIALE DA TRASPORTARE Una sorgente incapsulata sotto forma speciale di Selenio-75 con attività di 3 TBq (80 Ci) all'interno di un apparecchio per gammagrafia che ha la funzione di imballaggio. La massima intensità di dose a contatto sulla superficie esterna del collo radioattivo è di 0.41 msv/h (41 mrem/h) e la massima intensità di dose ad 1 m dalla superficie esterna è di msv/h (0.4 mrem/h). INDICARE 1. La denominazione della materia ai fini del trasporto. 2. Numero di identificazione della materia (numero ONU). 3. Scheda dell'adr/rid che si applica per questo trasporto. 4. Il tipo di collo che deve essere usato per il trasporto. 5. Indicare la massima attività che può essere trasportata in un collo di questo tipo. 6. Categoria del collo. 7. Indicare le segnalazioni esterne del collo (etichetta e marcatura) : 8. Indicare la segnalazione ed etichettatura da apporre sul veicolo (ADR) / vagone (RID) : 9. Indicare i dati che devono essere riportati sulle etichette del collo. 10. Indicare il livello massimo ammesso di contaminazione trasferibile sulla superficie esterna del collo. 11. Indicare il livello di contaminazione trasferibile che non può essere superato sulla superficie interna ed esterna del veicolo (ADR)/vagone (RID) prima e durante il trasporto. 12. Indicare il massimo livello di radiazione superficiale per questo tipo di collo in condizione di uso non esclusivo di trasporto. 13. Indicare l'indice massimo di trasporto (IT) ammesso nelle medesime condizioni di trasporto indicate nella precedente domanda. 14. Indicare il massimo livello di radiazione ammesso sulle superfici del veicolo (ADR) / vagone (RID). 15. E' richiesta l'approvazione del modello di collo da parte dell'autorità competente?. 16. E' richiesta l'approvazione dell'autorità competente per questa spedizione?. 17. E' richiesta, per questa spedizione, una notifica preventiva all'autorità competente?. 18. Il conducente del veicolo (stradale) deve essere in possesso del certificato di formazione?. 19. Sarebbe necessario il certificato di formazione di cui al punto precedente nel caso fossero trasportati più di 10 colli dello stesso tipo?. 20. Indicare i documenti di trasporto che secondo l'adr/rid devono seguire questa spedizione: 16

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI RAMO TRASPORTI (D.P.R. 8.12.2007, n. 271) DIREZIONE GENERALE TERRITORIALE DEL Nord Ovest

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI RAMO TRASPORTI (D.P.R. 8.12.2007, n. 271) DIREZIONE GENERALE TERRITORIALE DEL Nord Ovest MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI RAMO TRASPORTI (D.P.R. 8.12.2007, n. 271) DIREZIONE GENERALE TERRITORIALE DEL Nord Ovest Si fa presente che i seguenti quiz sono utilizzati dalle Commissioni

Dettagli

CAPITOLO 5.1 DISPOSIZIONI GENERALI

CAPITOLO 5.1 DISPOSIZIONI GENERALI 5.1.1 Applicazione e disposizioni generali CAPITOLO 5.1 DISPOSIZIONI GENERALI La presente parte contiene le disposizioni per la spedizione di merci pericolose relative alla marcatura, all etichettatura

Dettagli

RID. ristrutturato in vigore dal 1 luglio 2001. Regolamento concernente il trasporto internazionale ferroviario di merci pericolose (RID)

RID. ristrutturato in vigore dal 1 luglio 2001. Regolamento concernente il trasporto internazionale ferroviario di merci pericolose (RID) RID ristrutturato in vigore dal 1 luglio 2001 Regolamento concernente il trasporto internazionale ferroviario di merci pericolose (RID) Traduzione italiana a cura dell ANPA Agenzia Nazionale per la Protezione

Dettagli

Inserimento Prenotazione Booking On-Line. NUOVE INFORMAZIONI ADR 2015 SPECIFICA N. 1

Inserimento Prenotazione Booking On-Line. NUOVE INFORMAZIONI ADR 2015 SPECIFICA N. 1 Inserimento Prenotazione Booking On-Line. NUOVE INFORMAZIONI ADR 2015 Adeguamento alle Normative in vigore in materia di Trasporto di merci Pericolose e Rifiuti vigore dal 1/7/2015. Di seguito le novità

Dettagli

LE PROCEDURE DI RIDUZIONE DEL RISCHIO E I CONTROLLI SUI VEICOLI CHE TRASPORTANO MERCI PERICOLOSE

LE PROCEDURE DI RIDUZIONE DEL RISCHIO E I CONTROLLI SUI VEICOLI CHE TRASPORTANO MERCI PERICOLOSE LE PROCEDURE DI RIDUZIONE DEL RISCHIO E I CONTROLLI SUI VEICOLI CHE TRASPORTANO MERCI PERICOLOSE Dott. Calogero La Porta Dirigente Provinciale Polizia Stradale Lucca DUE MOMENTI DIVERSI FINALITA DELLE

Dettagli

I contenitori per il trasporto in ADR

I contenitori per il trasporto in ADR I contenitori per il trasporto in ADR I contenitori per il trasporto in ADR COSA DOBBIAMO INTENDERE COL TERMINE «CONTENITORE»? Termine generico non presente nell ADR. Dobbiamo intendere ciò che contiene

Dettagli

Gli operatori nel trasporto di merci pericolose e la sicurezza

Gli operatori nel trasporto di merci pericolose e la sicurezza Gli operatori nel trasporto di merci pericolose e la sicurezza Dott. Ing. Alfonso Simoni Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Direzione Generale per la Motorizzazione Il quadro legislativo nel

Dettagli

MODALITA STRADALE (MS)

MODALITA STRADALE (MS) ADR 2007 Si fa presente che i seguenti studi del caso sono utilizzati dalle Commissioni n 2 e 5 aventi sedi rispettivamente a Milano e Genova. Le altre Commissioni operanti sul territorio nazionale potrebbero

Dettagli

ACCORDO EUROPEO RELATIVO AL TRASPORTO INTERNAZIONALE DI MERCI PERICOLOSE SU STRADA Ginevra 30/9/1957

ACCORDO EUROPEO RELATIVO AL TRASPORTO INTERNAZIONALE DI MERCI PERICOLOSE SU STRADA Ginevra 30/9/1957 ACCORDO EUROPEO RELATIVO AL TRASPORTO INTERNAZIONALE DI MERCI PERICOLOSE SU STRADA Ginevra 30/9/1957 Rappresenta un metodo codificato di identificazione delle sostanze pericolose viaggianti su strada o

Dettagli

Quiz-2013-Addendum 1

Quiz-2013-Addendum 1 GA 057 GC-124 GC-125 GC-126 Le autorità competenti dei Paesi RID/ADR/ADN non possono mai derogare al RID/ADR/ADN possono, limitatamente al territorio nazionale, adottare deroghe al RID/ADR/ADN possono

Dettagli

Scheda del rifiuto classificato in ADR UN 3082

Scheda del rifiuto classificato in ADR UN 3082 Scheda del rifiuto classificato in ADR Modalità di Trasporto: in COLLI Data 26/03/2013 1. Classificazione ADR N. ONU: 3082 Denominazione: MATERIA PERICOLOSA PER L AMBIENTE, LIQUIDA, N.A.S. Classe ADR:

Dettagli

Direttiva sul trasporto di merci pericolose

Direttiva sul trasporto di merci pericolose Direttiva sul trasporto di merci pericolose Merci pericolose a destinazione con la massima sicurezza. Valida dal 1 /05/2015 Indice 1. Premessa 2. Campo di applicazione della direttiva e condizioni 3. Merci

Dettagli

1) I documenti di trasporto relativi alle merci pericolose trasportate V

1) I documenti di trasporto relativi alle merci pericolose trasportate V 5001 I documenti di bordo (obbligatori ai fini ADR) per un'unità di trasporto sono: 1) I documenti di trasporto relativi alle merci pericolose trasportate V 2) Le consegne o istruzioni di sicurezza relative

Dettagli

www.siam it net info@studio81 adr.it Dr.Stefano Manassero - - - - Formazione Verifica messa - - - - Consulente REACH/CLP Rev.

www.siam it net info@studio81 adr.it Dr.Stefano Manassero - - - - Formazione Verifica messa - - - - Consulente REACH/CLP Rev. NOVITA ADR 013 1 PARTE 1. DISPOSIZIONI GENERALI, DEFINIZIO ONI E FORMAZIONE 1.1. 5 : Quando è richiesta l applicazione di una norma e vi è un qualsiasi tipo di conflitto tra questa norma e le disposizioni

Dettagli

Un cordiale benvenuto

Un cordiale benvenuto Trasporto di merci pericolose ADR/SDR 29 marzo 2011 SSIC - Gordola Un cordiale benvenuto 11 MMV SA, 6925 Gentilino - 6370 Stans Markus Maria Vonlaufen Merci pericolose & Sostanze pericolose Le merci percolose

Dettagli

CONSULAMBIENTE S.A.S. DI FRACASSETTI LUCIANO & C. CONSULENZE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO, IGIENE INDUSTRIALE ED AMBIENTE NFORMATIVA NOVITA ADR 2015

CONSULAMBIENTE S.A.S. DI FRACASSETTI LUCIANO & C. CONSULENZE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO, IGIENE INDUSTRIALE ED AMBIENTE NFORMATIVA NOVITA ADR 2015 NFORMATIVA NOVITA ADR 2015 Settore: Sicurezza e Salute sul Lavoro / Ambiente Normativa di Settore collegata: ADR 2015 D.Lgs. 35/2010 e smi D.Lgs. 40/2000 e smi Destinatari: Servizio HSE - Consulenti Revisione

Dettagli

1) L'imballaggio più il suo contenuto di materia pericolosa V. 2) Il prodotto finale dell'operazione d'imballaggio pronto per la spedizione V

1) L'imballaggio più il suo contenuto di materia pericolosa V. 2) Il prodotto finale dell'operazione d'imballaggio pronto per la spedizione V 3001 Cosa s'intende per collo? 1) L'imballaggio più il suo contenuto di materia pericolosa 2) Il prodotto finale dell'operazione d'imballaggio pronto per la spedizione 3) L'imballaggio o recipiente pronto

Dettagli

Commento alle modifiche dell ADR

Commento alle modifiche dell ADR Commento alle modifiche dell ADR Il presente commento fa riferimento agli aspetti più importanti contenuti nel documento «Modifications de l ADR» (documento 1.1). Definizioni Nel capitolo vengono inserite

Dettagli

IL TRASPORTO DEI E L A.D.R. D.ssa Paola Siciliano Flashpoint s.r.l.

IL TRASPORTO DEI E L A.D.R. D.ssa Paola Siciliano Flashpoint s.r.l. IL TRASPORTO DEI RIFIUTI PERICOLOSI E L A.D.R. D.ssa Paola Siciliano Flashpoint s.r.l. ARGOMENTI TRATTATI Classificazione di un rifiuto ai fini della normativa A.D.R. Prescrizioni applicabili al trasporto

Dettagli

Corsi di Formazione DGSA-ffi : Sedi di MILANO PISA TERNI CALENDARIO E PROGRAMMA DELLE LEZIONI 2004/1

Corsi di Formazione DGSA-ffi : Sedi di MILANO PISA TERNI CALENDARIO E PROGRAMMA DELLE LEZIONI 2004/1 Corsi di Formazione : Sedi di MILANO PISA TERNI CALENDARIO E PROGRAMMA DELLE LEZIONI 2004/1 Codice Corso MI 02-04 PI 03-04 TR 04-04 SEDE del Corso FLASHPOINT S.r.l. (MILANO) www.flashpointsrl.com Via Pelizza

Dettagli

IL DOCUMENTO DI TRASPORTO PER IL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE SU STRADA

IL DOCUMENTO DI TRASPORTO PER IL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE SU STRADA IL DOCUMENTO DI TRASPORTO PER IL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE SU STRADA a cura del Dott. Filippo Bonfatti L ADR prescrive che ogni trasporto di merci pericolose su strada soggetto ai dettami della normativa,

Dettagli

Commenti alle modifiche dell ADR 2015

Commenti alle modifiche dell ADR 2015 Commenti alle modifiche dell ADR 2015 Le proposte di modifica all ADR 2015 sono raccolte in un documento di oltre 150 pagine (cfr. documento 1.1 «Modifiche ADR 2015»). I commenti che seguono si riferiscono

Dettagli

DOCUMENTO DI TRASPORTO ADR

DOCUMENTO DI TRASPORTO ADR DOCUMENTO DI TRASPORTO ADR 5.4.1.1 Informazioni generali che devono figurare nel documento di trasporto 5.4.1.1.1 Il o i documenti di trasporto devono contenere le seguenti informazioni per ogni materia

Dettagli

Linee guida compilazione formulario di identificazione rifiuti

Linee guida compilazione formulario di identificazione rifiuti Gestione e consulenza rifiuti elettronici e da ufficio v.2.0 del 06/09/2011 Linee guida compilazione formulario di identificazione rifiuti LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL FORMULARIO 2 Le presenti linee

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO 23 settembre 2005

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO 23 settembre 2005 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 23 settembre 2005 Pubblicazione della traduzione in lingua italiana del testo consolidato della versione 2005 delle disposizioni degli allegati A

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO 23 settembre 2005

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO 23 settembre 2005 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 23 settembre 2005 Pubblicazione della traduzione in lingua italiana del testo consolidato della versione 2005 delle disposizioni degli allegati A

Dettagli

rifiuto da catalogare

rifiuto da catalogare rifiuto da catalogare rifiuto da catalogare famiglia da 01 a 12 o da 17 a 20? rifiuto da catalogare famiglia da 01 a 12 o da 17 a 20? rifiuto da catalogare famiglia da 01 a 12 o da 17 a 20? (esclusi XX

Dettagli

ATTIVITA DI CARICAMENTO GAS LIQUEFATTI IN AUTOCISTERNE PRESSO STABILIMENTI DI PRODUZIONE E/O DEPOSITI PRIMARI

ATTIVITA DI CARICAMENTO GAS LIQUEFATTI IN AUTOCISTERNE PRESSO STABILIMENTI DI PRODUZIONE E/O DEPOSITI PRIMARI ATTIVITA DI CARICAMENTO GAS LIQUEFATTI IN AUTOCISTERNE PRESSO STABILIMENTI DI PRODUZIONE E/O DEPOSITI PRIMARI LINEE GUIDA COMPORTAMENTALI DELLE SOCIETA FORNITRICI, CLIENTI E SOCIETA DI TRASPORTO - 57a

Dettagli

I N F O - N E W S. valevole dal 1 gennaio 2015

I N F O - N E W S. valevole dal 1 gennaio 2015 Eidgenössisches Departement für Verteidigung, Bevölkerungsschutz und Sport VBS Schweizer Armee Logistikbasis der Armee LBA I N F O - N E W S sulle modifiche SDR-ADR valevole dal 1 gennaio 2015 Base logistica

Dettagli

SOSTANZE PERICOLOSE. rispettate le dosi consigliate dal produttore. È utile quindi utilizzare dei sistemi di dosaggio.

SOSTANZE PERICOLOSE. rispettate le dosi consigliate dal produttore. È utile quindi utilizzare dei sistemi di dosaggio. SOSTANZE PERICOLOSE Le sostanze pericolose sono materiali e sostanze che possono essere pericolose per l uomo e l ambiente e che devono essere specificatamente contrassegnate (simbolo di pericolo). Per

Dettagli

Scheda Trasporto Intermodale

Scheda Trasporto Intermodale Scheda Trasporto Intermodale TRASPORTO INTERMODALE Di seguito vengono forniti gli specifici dati che devono essere inseriti nelle schede SISTRI per la gestione del trasporto intermodale. Per gli aspetti

Dettagli

Il trasporto di rifiuti speciali e la compatibilità con la norma ADR

Il trasporto di rifiuti speciali e la compatibilità con la norma ADR Il trasporto di rifiuti speciali e la compatibilità con la norma ADR Prefazione La presente pubblicazione è frutto di una sinergia tra vari enti pubblici ed operatori specializzati, che si sono confrontati

Dettagli

Pannelli di segnalazione

Pannelli di segnalazione Pannelli di segnalazione Posizionamento di etichettatura e segnalazioni Se una cisterna a più scomparti trasporta sostanze con i numeri ONU1202 (gasolio), 1203 (benzina) e 1223 (cherosene), oppure 1268

Dettagli

CONVEGNO AIAS IL TRASPORTO DELLLE MERCI PERICOLOSE - AGGIORNAMENTI NORMATIVI Catanzaro 7 Aprile 2011

CONVEGNO AIAS IL TRASPORTO DELLLE MERCI PERICOLOSE - AGGIORNAMENTI NORMATIVI Catanzaro 7 Aprile 2011 CONVEGNO AIAS IL TRASPORTO DELLLE MERCI PERICOLOSE - AGGIORNAMENTI NORMATIVI Catanzaro 7 Aprile 2011 ing. Cesare Cosentino Coordinatore AIAS Calabria Consigliere Nazionale 1 CLASSIFICAZIONE DELLE MERCI

Dettagli

Conseguimento del certificato CE di Consulente alla Sicurezza del Trasporto di Merci Pericolose - DGSA

Conseguimento del certificato CE di Consulente alla Sicurezza del Trasporto di Merci Pericolose - DGSA I N F O @ T I M E V I S I O N. I T Corso di preparazione per l esame di Conseguimento del certificato CE di Consulente alla Sicurezza del Trasporto di Merci Pericolose - DGSA Presentazione e programma

Dettagli

ADR 2015 Novità e tematiche emergenti inerenti il trasporto di merci pericolose Dott. Ing. Alfonso SIMONI Ministero dei Trasporti Direzione Generale per la Motorizzazione Milano 12_10_ 2015 Convegno ASSICC

Dettagli

Aggiornamento delle etichette e delle schede di sicurezza per i produttori di sostanze e a cascata per tutti gli utilizzatori a valle.

Aggiornamento delle etichette e delle schede di sicurezza per i produttori di sostanze e a cascata per tutti gli utilizzatori a valle. Aggiornamento delle etichette e delle schede di sicurezza per i produttori di sostanze e a cascata per tutti gli utilizzatori a valle. Salve,Dottore/ssa il mese di dicembre vede l entrata in vigore del

Dettagli

Indice Manuale per la Movimentazione merci pericolose. Carico, scarico,

Indice Manuale per la Movimentazione merci pericolose. Carico, scarico, Indice Manuale per la Movimentazione merci pericolose. Carico, scarico, facchinaggio di merci e materiali. Manuale sulla sicurezza destinato agli addetti al carico, scarico, facchinaggio di merci e materiali

Dettagli

I lavori elettrici dal D.Lgs 81/2008 alle Norme Tecniche

I lavori elettrici dal D.Lgs 81/2008 alle Norme Tecniche Sezione Toscana e Umbria I lavori elettrici dal D.Lgs 81/2008 alle Norme Tecniche Dott. Ing. Emilio Giovannini Direttore UO Prevenzione Protezione dai Rischi ASL1 di Massa Carrara Consigliere AEIT sezione

Dettagli

Obblighi dell impresa: la formazione del personale, il consulente ADR

Obblighi dell impresa: la formazione del personale, il consulente ADR Obblighi dell impresa: la formazione del personale, il consulente ADR Gli operatori del trasporto in ADR Gli operatori del trasporto di merci pericolose possono suddividersi in: operatori principali, (speditore,

Dettagli

SCHEMA DI RELAZIONE ANNUALE DEL CONSULENTE PER LA SICUREZZA

SCHEMA DI RELAZIONE ANNUALE DEL CONSULENTE PER LA SICUREZZA SCHEMA DI RELAZIONE ANNUALE DEL CONSULENTE PER LA SICUREZZA Traduzione e adattamento del Documento EIGA Doc ICG 156/09/E ASSOGASTECNICI Associazione Nazionale Imprese gas tecnici, speciali e medicinali

Dettagli

SPEDIRE MATERIALE RADIOATTIVO. di Franco CIOCE

SPEDIRE MATERIALE RADIOATTIVO. di Franco CIOCE SPEDIRE MATERIALE RADIOATTIVO. di Franco CIOCE Consulente ADR per il trasporto di merci pericolose Esperto Qualificato - Università degli Studi della Tuscia di Viterbo Premessa La scelta di utilizzare

Dettagli

IL MINISTRO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE

IL MINISTRO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE D.M. 4 settembre 1996 - Attuazione della direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada. IL MINISTRO

Dettagli

TRASPORTO MERCI PERICOLOSE ADR 2013. POLIZIA MUNICIPALE Prov. BERGAMO 04 maggio 2013. Cav. Antonio Zanardo

TRASPORTO MERCI PERICOLOSE ADR 2013. POLIZIA MUNICIPALE Prov. BERGAMO 04 maggio 2013. Cav. Antonio Zanardo ADR 2013 POLIZIA MUNICIPALE Prov. BERGAMO 04 maggio 2013 Cav. Antonio Zanardo 1 2 SPEDITORE E/O PRODUTTORE TRASPORTATORE DESTINATARIO 3 LA TUA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO 4 ? CHE DIFFERENZA 5 ATTIVITA LAVORATIVA

Dettagli

CODICI IDENTIFICATIVI PER IL TRASPORTO Dl MERCI PERICOLOSE PER FERROVIA O PER STRADA. 1. Significato del numero di identificazione del pericolo

CODICI IDENTIFICATIVI PER IL TRASPORTO Dl MERCI PERICOLOSE PER FERROVIA O PER STRADA. 1. Significato del numero di identificazione del pericolo CODICI IDENTIFICATIVI PER IL TRASPORTO Dl MERCI PERICOLOSE PER FERROVIA O PER STRADA Il trasporto di materiali per strada o per ferrovia richiede, in caso di necessità (incidente o altro), di poter identificare

Dettagli

Nuova classificazione di pericolo per gli adesivi. Attuazione del CLP nell UE

Nuova classificazione di pericolo per gli adesivi. Attuazione del CLP nell UE Nuova classificazione di pericolo per gli adesivi Attuazione del CLP nell UE Il regolamento UE CLP (Classification, Labeling and Packaging) relativo a classificazione, etichettatura e imballaggio dei prodotti

Dettagli

Alcune Norme Applicabili. Dott. Ing. Valter Melotti 1

Alcune Norme Applicabili. Dott. Ing. Valter Melotti 1 Alcune Norme Applicabili Dott. Ing. Valter Melotti 1 1 Recipienti Portatili di G.P.L. Non è difficile riscontrare nei cantieri la presenza di recipienti portatili di gas. Questi tipicamente possono essere:

Dettagli

Sono state anche revisionate le esenzioni relative al trasporto dei carburanti liquidi (1.1.3.3), per le quali sono state aggiunte nuove condizioni:

Sono state anche revisionate le esenzioni relative al trasporto dei carburanti liquidi (1.1.3.3), per le quali sono state aggiunte nuove condizioni: Novità ADR 2015 ESENZIONI (CAP. 1.1.3) Le novità più rilevanti riguardano il campo dell applicazione della norma ed alcuni tipi di esenzione. Va evidenziata l introduzione di una specifica esenzione riguardante

Dettagli

741.622 Ordinanza sugli addetti alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia e per via navigabile

741.622 Ordinanza sugli addetti alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia e per via navigabile Ordinanza sugli addetti alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia e per via navigabile (Ordinanza sugli addetti alla sicurezza, OSAS) del 15 giugno 2001 (Stato 1 gennaio

Dettagli

La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati

La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati Pordenone, martedì 26 maggio 2009 Paolo Verardo Settore Tutela Ambientale della Provincia di Pordenone Normativa di riferimento D.Lgs.

Dettagli

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Dipartimento Territoriale di BRESCIA Via San Francesco d Assisi, 11 25122 BRESCIA Competenze ed Obblighi degli Organismi Notificati, dei

Dettagli

--------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------- D.M. 3 maggio 2001 Recepimento della direttiva 2000/61/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 ottobre 2000 che modifica la direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle

Dettagli

Specifica di Acquisizione

Specifica di Acquisizione INDICE 1 Riferimenti al modello organizzativo Sogin ex Decreto D.LGS 231/21 3 2 premessa 4 3 Durata del contratto 4 4 tempi e modalita di consegna 4 5 descrizione della fornitura 5 6 prezzo contrattuale

Dettagli

2009. Vietata la riproduzione anche parziale per usi commerciali PARTE 5 PROCEDURE DI SPEDIZIONE

2009. Vietata la riproduzione anche parziale per usi commerciali PARTE 5 PROCEDURE DI SPEDIZIONE PARTE 5 PROCEDURE DI SPEDIZIONE 651 652 5.1.1 Applicazione e disposizioni generali 2009. Vietata la riproduzione anche parziale per usi commerciali CAPITOLO 5.1 DISPOSIZIONI GENERALI La presente parte

Dettagli

Trasporto su strada di merci pericolose: la norma ADR

Trasporto su strada di merci pericolose: la norma ADR Trasporto su strada di merci pericolose: la norma ADR Francesco Gregorini Confindustria Rimini 28/02/2013 Azienda con sistema gestione qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008 Nr 50 100 9099 Il trasporto

Dettagli

NOMINA/ESENZIONE DEL CONSULENTE PER LA SICUREZZA DEL TRASPORTO DELLE MERCI PERICOLOSE INDICE

NOMINA/ESENZIONE DEL CONSULENTE PER LA SICUREZZA DEL TRASPORTO DELLE MERCI PERICOLOSE INDICE Anno rif.: 2005 Pagina 1 di 8 NOMINA/ESENZIONE DEL CONSULENTE PER LA SICUREZZA DEL TRASPORTO DELLE MERCI PERICOLOSE INDICE 1. QUADRO GENERALE....2 2. DEFINIZIONI....2 3. MODALITA DI NOMINA...2 4. INTEGRAZIONE

Dettagli

741.622 Ordinanza sugli addetti alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia e per via navigabile

741.622 Ordinanza sugli addetti alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia e per via navigabile Ordinanza sugli addetti alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia e per via navigabile (Ordinanza sugli addetti alla sicurezza, OSAS) del 15 giugno 2001 (Stato 19 dicembre

Dettagli

Regolamento (CE) 104/2000 Regolamento (CE) 2065/2001 Regolamento (CE) 1224/2009 Regolamento (CE) 404/2011

Regolamento (CE) 104/2000 Regolamento (CE) 2065/2001 Regolamento (CE) 1224/2009 Regolamento (CE) 404/2011 1. L obbligo della rintracciabilità è stato assunto dal Consiglio della Comunità Europea, quale principio attraverso il quale organizzare i mercati in tale settore, tenendo conto dell evoluzione del mercato,

Dettagli

APPALTI: da un sistema complesso / a un sistema esperto? ( funziona se c è una integrazione di piani )

APPALTI: da un sistema complesso / a un sistema esperto? ( funziona se c è una integrazione di piani ) APPALTI: da un sistema complesso / a un sistema esperto? ( funziona se c è una integrazione di piani ) Piani di chi? delle aziende o unità produttive operanti dei lavoratori che dirigono e coordinano dei

Dettagli

ADR 2009 e principali novità nel settore del trasporto di merci pericolose su strada

ADR 2009 e principali novità nel settore del trasporto di merci pericolose su strada ADR 2009 e principali novità nel settore del trasporto di merci pericolose su strada SICUREZZA E IGIENE DEL LAVORO PREVENZIONE INCENDI AMBIENTE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE PROGETTAZIONE Dott. Ing. Anna

Dettagli

AMBIENTE - ETICHETTATURA, IMBALLAGGIO E TRASPORTO DEI RIFIUTI DI CEMENTO-AMIANTO

AMBIENTE - ETICHETTATURA, IMBALLAGGIO E TRASPORTO DEI RIFIUTI DI CEMENTO-AMIANTO AMBIENTE ETICHETTATURA, IMBALLAGGIO E TRASPORTO DEI RIFIUTI DI CEMENTOAMIANTO Per informazioni rivolgersi a: dott. Giuliano Iorio ( giulianoiorio@atseco.it ) Reggio Emilia, 29 novembre 2005 L attività

Dettagli

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

DEFINIZIONI INDISPENSABILI 1 DEFINIZIONI INDISPENSABILI Preimballaggio Per imballaggio preconfezionato, o preimballaggio, si intende l insieme del prodotto e dell imballaggio nel quale è confezionato. Possiamo affermare quindi che

Dettagli

«IBC: la dissipazione delle cariche elettrostatiche»

«IBC: la dissipazione delle cariche elettrostatiche» 6 Workshop della Logistica Chimica: "Uno strumento di supporto alle Imprese per la scelta più idonea delle unità di confezionamento". «IBC: la dissipazione delle cariche elettrostatiche» Massimo Vitali

Dettagli

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA Nebbie, Oli, Fumi, Vapori, Polveri Etichettatura protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino - Direzione Territoriale

Dettagli

SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO

SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO Il datore di lavoro deve provvedere affinché le attrezzature di lavoro la cui sicurezza dipende dalle condizioni di

Dettagli

ELABORATO GR RS 00798 REVISIONE 00 INDICE

ELABORATO GR RS 00798 REVISIONE 00 INDICE Elaborato Livello Tipo / S tipo S - Specifiche tecniche ETQ-033217 A Sistema / Edificio / Argomento CFS - Attività di Chimica e Fisica Sanitaria Rev. Data 28/04/2014 Centrale / Impianto: GR - Sito di Garigliano

Dettagli

cenni sulle direttive macchine e di prodotto

cenni sulle direttive macchine e di prodotto 9(1(72 cenni sulle direttive macchine e di prodotto 5HODWRUH,QJ5REHUWR5LQDOGL /HGLUHWWLYHFRPXQLWDULHVFRSRH DSSOLFD]LRQH /H'LUHWWLYH&RPXQLWDULHVRQRODSULQFLSDOHIRQWHGHOGLULWWRGD FXL GHULYDODOHJLVOD]LRQHFKHKDVRVWLWXLWRHVRVWLWXLUjLQGHWHU

Dettagli

LINEA GUIDA PER L APPROVIGIONAMENTO DI GAS IN BULK DI QUALITA FU

LINEA GUIDA PER L APPROVIGIONAMENTO DI GAS IN BULK DI QUALITA FU LINEA GUIDA PER L APPROVIGIONAMENTO DI GAS IN BULK DI QUALITA FU Edizione I Gennaio 2004 Le Linea Guida è stata realizzata da un gruppo di lavoro comprendente: Guido Bechi (Air Liquide Italia) Giovanna

Dettagli

PARTE 8 PRESCRIZIONI RELATIVE AGLI EQUIPAGGI, ALL EQUIPAGGIAMENTO, ALL ESERCIZIO DEI VEICOLI E ALLA DOCUMENTAZIONE

PARTE 8 PRESCRIZIONI RELATIVE AGLI EQUIPAGGI, ALL EQUIPAGGIAMENTO, ALL ESERCIZIO DEI VEICOLI E ALLA DOCUMENTAZIONE PRESCRIZIONI RELATIVE AGLI EQUIPAGGI, ALL EQUIPAGGIAMENTO, ALL ESERCIZIO DEI VEICOLI E ALLA DOCUMENTAZIONE 933 934 CAPITOLO 8.1 PRESCRIZIONI GENERALI RELATIVE ALLE UNITÀ DI TRASPORTO E AL MATERIALE DI

Dettagli

PARTE 5 PROCEDURE DI SPEDIZIONE

PARTE 5 PROCEDURE DI SPEDIZIONE PARTE 5 PROCEDURE DI SPEDIZIONE 619 620 CAPITOLO 5.1 DISPOSIZIONI GENERALI 5.1.1 Applicazione e disposizioni generali La presente parte contiene le disposizioni per la spedizione di merci pericolose relative

Dettagli

SPAZIO RISERVATO AL DESTINARIO DEL RIFIUTO.

SPAZIO RISERVATO AL DESTINARIO DEL RIFIUTO. ABC 123456/14 FORMULARIO RIFIUTI D.Lgs. del 5 febbraio 1997, n.22 (art. 15 e successive modifiche e integrazioni) D.M. del 1 aprile 1998, n 145 Direttiva Ministero Ambiente 9 aprile 2002 D.Lgs 3 aprile

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEL PERSONALE CAMERALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEL PERSONALE CAMERALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEL PERSONALE CAMERALE Ad delibera n. 59 dd. 16.04.2012 ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina la gestione delle missioni e del

Dettagli

ADR 2011 TRASPORTO DI GAS O DI OGGETTI CONTENTI GAS CIRCOLARE

ADR 2011 TRASPORTO DI GAS O DI OGGETTI CONTENTI GAS CIRCOLARE Associazione costruttori materiali antincendio Federazione delle Associazioni Nazionali dell'industria Meccanica Varia ed Affine ADR 2011 TRASPORTO DI GAS O DI OGGETTI CONTENTI GAS CIRCOLARE UMAN - Associazione

Dettagli

1 di 6 10/09/2013 10:33

1 di 6 10/09/2013 10:33 1 di 6 10/09/2013 10:33 D.M. 6 maggio 2005 (1) Recepimento della direttiva 2004/112/CE del 13 dicembre 2004 della Commissione, che adegua al progresso tecnico la direttiva 95/50/CE del Consiglio, sull'adozione

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Allegato 1 Sezione I - Modalità di tenuta del registro di cui all art. 7. Vidimazione 1. Il registro è tenuto: a) manualmente ed è costituito da non oltre 200 fogli fissi o da schede contabili mobili da

Dettagli

0.741.619.487. Traduzione 1. (Stato 19 giugno 2001)

0.741.619.487. Traduzione 1. (Stato 19 giugno 2001) Traduzione 1 Accordo tra il Consiglio federale svizzero e il Governo della Repubblica di Lettonia relativo ai trasporti transfrontalieri su strada di persone e merci Concluso il 28 aprile 1998 Entrato

Dettagli

Convenzione del 4 gennaio 1960 istitutiva dell Associazione europea di libero scambio (AELS)

Convenzione del 4 gennaio 1960 istitutiva dell Associazione europea di libero scambio (AELS) Convenzione del 4 gennaio 1960 istitutiva dell Associazione europea di libero scambio (AELS) Decisione n. 6/2011 del Consiglio recante modifica dell Appendice 1 dell Allegato P (Trasporti terrestri) Adottata

Dettagli

Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE

Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE Cuneo, 8 Ottobre 2013 Ivan Furcas ivan.furcas@it.bureauveritas.com Sviluppo della legislazione di prodotto

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE L 86/6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.4.2005 II (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 22 marzo 2005 che stabilisce

Dettagli

www.italy-ontheroad.it

www.italy-ontheroad.it www.italy-ontheroad.it TRASPORTO MERCI PERICOLOSE ADR (Accord Dangereuses Route). Questi pochi e modesti appunti riguardo all accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su

Dettagli

Regolamento CLP e la Scheda di Dati di Sicurezza

Regolamento CLP e la Scheda di Dati di Sicurezza Dipinto inizio 900 artista sconosciuto Regolamento CLP e la Scheda di Dati di Sicurezza Seminario regionale Firenze venerdì 9 novembre 2012 1 NORMATIVA SPECIFICA D.Lgs.194/95 che recepiva la direttiva

Dettagli

ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI

ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI Deliberazione 27 settembre 2000, n. 4 Contenuti dell attestazione, a mezzo di perizia giurata, dell idoneità dei mezzi di trasporto di

Dettagli

Prot. n. 22334 del 13/10/2014

Prot. n. 22334 del 13/10/2014 Prot. n. 22334 del 13/10/2014 All.: 4 Ai Dirigenti Generali Territoriali Loro Sedi All' UNRAE Al C.S.R.P.A.D. Ai C.P.A. A tutti gli UMC Loro Sedi Loro Sedi Alla ASSOGASLIQUIDI Alla ASSOMECO/ASSOMETANO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pag. 1/6 Sessione ordinaria 2015 Il candidato, dopo aver letto attentamente, opti per una sola delle due tracce ed affronti la soluzione del tema e di due quesiti tra i quattro proposti nella traccia selezionata.

Dettagli

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto La mole e l equazione del gas perfetto Tutto ciò che vediamo intorno a noi è composto di piccolissimi grani, che chiamiamo «molecole». Per esempio, il ghiaccio, l acqua liquida e il vapore acqueo sono

Dettagli

ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale

ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico e Industriale Rapporto Tecnico ai sensi del DPCM 10 febbraio 2006 contenente le Linee guida

Dettagli

Definizioni su ADR. un dispositivo che deve essere considerato come un contenitore-cisterna;

Definizioni su ADR. un dispositivo che deve essere considerato come un contenitore-cisterna; Definizioni su ADR ADR Aerosol o Generatore di aerosol Cassa L ADR è un accordo elaborato dalla Commissione economica delle Nazioni Unite per l Europa a Ginevra mediante il quale la maggior parte degli

Dettagli

Trasporto merci pericolose su strada ADR 2011 - Novità

Trasporto merci pericolose su strada ADR 2011 - Novità n 24 del 01 luglio 2011 circolare n 378 del 29 giugno 2011 referente BARCELLA/mr Trasporto merci pericolose su strada ADR 2011 - Novità L'edizione 2011 dell'adr si applica dall'1 gennaio 2011 con un periodo

Dettagli

IIS VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA

IIS VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA IIS VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA Responsabile di Laboratorio Il Compilatore ----------------------------------------------------------------------- S C H E D A D I M A N U T E N Z I O N E A P P

Dettagli

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova.

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova. Regolamento (CE) n. 1028/2006 del 19 giugno 2006. Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova. (pubbl. in Gazz. Uff. dell Unione

Dettagli

Etichettatura degli additivi

Etichettatura degli additivi LABORATORIO CHIMICO CAMERA COMMERCIO TORINO Etichettatura degli additivi Laura Bersani Novara 7 dicembre 2011 laura.bersani@lab-to.camcom.it Miglioratori alimentari (food improvement agents package) Reg

Dettagli

ALLEGATI. Verifica della conformità normativa

ALLEGATI. Verifica della conformità normativa 2 Verifica della conformità normativa 2.A. Verifica della conformità normativa Si riporta di seguito uno schema relativo ad alcuni dei principali adempimenti legati all applicazione del D.Lgs. 626/94 e

Dettagli

SCHEDA DI TRASPORTO. Premessa. Contenuto della scheda di trasporto

SCHEDA DI TRASPORTO. Premessa. Contenuto della scheda di trasporto SCHEDA DI TRASPORTO Premessa Dal 19/07/2009 è entrato in vigore il D.M. 30/06/2009, pubblicato sulla G.U. n 153 del 04/07/2009, che ha istituito l obbligo della Scheda di trasporto. Sono obbligati alla

Dettagli

Direttiva sul trasporto di merci pericolose.

Direttiva sul trasporto di merci pericolose. Direttiva sul trasporto di merci pericolose. Merci pericolose a destinazione con la massima sicurezza. Indice. Direttiva sul trasporto di merci pericolose. 2 1. Premessa 3 1. Premessa 3 2. Campo di applicazione

Dettagli

GAS IN SANITA Medicinali e Dispositivi Medici

GAS IN SANITA Medicinali e Dispositivi Medici GAS IN SANITA Medicinali e Dispositivi Medici Preparazione di Aria Medicinale in Ospedale Ruoli e compiti del Farmacista Leonardo Ferrari I GAS utilizzati in AMBITO SANITARIO possono essere classificati,

Dettagli

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS Dal 1 marzo 2013 è in vigore il Regolamento (UE) n. 181/2011, che stabilisce i diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus, prevedendo,

Dettagli

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI

STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI STUDIO DPM COMMERCIALISTI ASSOCIATI DR. MATTEO DUROLA DR. BRUNO PARI DR.SSA CHIARA MACCHETTO Gentili Clienti Loro sedi Oggetto: istituzione della scheda di trasporto. Premesse, riferimenti normativi e

Dettagli

Gli emendamenti ufficiali UNECE che costituiscono il complesso delle novità ADR 2013 sono:

Gli emendamenti ufficiali UNECE che costituiscono il complesso delle novità ADR 2013 sono: Il 1 gennaio 2013 è entrato in vigore l'aggiornamento 2013 del Regolamento internazionale sull'autotrasporto delle merci pericolose ADR 2013. Nella fase iniziale, l'applicazione delle nuove norme è obbligatoria

Dettagli

APPLICABILE DAL 1 GIUGNO 2015

APPLICABILE DAL 1 GIUGNO 2015 CLASSIFICAZIONE E CARATTERISTICHE DEI RIFIUTI A PARTIRE DAL 1 GIUGNO 2015 Guida alla classificazione dei rifiuti Se un rifiuto è classificato con codice CER pericoloso assoluto, esso è pericoloso senza

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE FISCALITÀ E UNIONE DOGANALE Politica doganale, legislazione, tariffa doganale Normativa doganale

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE FISCALITÀ E UNIONE DOGANALE Politica doganale, legislazione, tariffa doganale Normativa doganale COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE FISCALITÀ E UNIONE DOGANALE Politica doganale, legislazione, tariffa doganale Normativa doganale Bruxelles, 1 febbraio 2012 TAXUD/A3/017/2011 Final IT Ares(2012)

Dettagli