Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 20 febbraio 2019 RED ALERT. Foto di Mario Fallico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 20 febbraio 2019 RED ALERT. Foto di Mario Fallico"

Transcript

1 Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 20 febbraio 2019 RED ALERT Foto di Mario Fallico

2

3 S O M M AR Partenza con ottimismo, finale con amarezza. Biella passa a Settimo e complica la classifica dei gialloblu UNDER 16 UNDER 14 I O L Under 16 brilla meno del solito ma vince a Bergamo. Ora il Cus Milano I Gialli lottano ma cedono con Alessandria, i Blu vincono il derby con il Cus

4 Il commento di giornata CINICO BIELLA, VINCE IL MATCH DEGLI ERRORI Domenica in via Cascina Nuova è andata in scena la metafora sul momento di crisi del rugby italiano. L anticipo di primavera poneva gli sportivi di fronte a due scelte: gita rilassante al mare o in montagna; pomeriggio all insegna dello sport, del rugby in particolare. Chi ha scelto la seconda opzione ha sbagliato. Per la verità Settimo-Biella prometteva scintille, visti i precedenti e la precaria situazione di classifica di entrambe le formazioni. Tuttavia forse per questo motivo le premesse sono state clamorosamente disattese. Gioco frammentato, poco spettacolo, tanti errori; in questi casi vince chi sbaglia di meno e alla fine sono stati gli orsi di coach Birchall a emergere quanto basta dal grigiore generale. Grigiore che ha coinvolto anche la direzione di gara del sig. Imbriaco, protagonista di una direzione di gara in certi frangenti non all altezza. Tuttavia, al netto dei danni collaterali, sono i gialloblù a dover recitare il mea culpa. Il XV di Troy-Vaghi non sta attraversando un momento di particolare brillantezza; un disagio più mentale che tecnico, il quale finisce per condizionare anche le prestazioni, che appaiono al momento lontane da quelle fornite non tanto tempo fa con Cus Genova e Pro Recco. Venendo al match, la cronaca ha poco da raccontare negli 80 totali. Primo tempo con un continuo annullarsi in mezzo al campo; Thomsen piazza due calci da tre punti, Cassotti risponde con una meta nel finale. La ripresa prosegue sulla stessa linea. Tanto agonismo, poca lucidità e le decisioni di Imbriaco che fanno alzare l asticella del nervosismo. Si decide tutto nell ultimo quarto d ora; Biella conquista una meta tecnica, De Razza calcia tra i pali (al posto di Thomsen ammonito e fuori per 10 ) per 9-14 finale che condanna i gialloblù al si spera momentaneo ultimo posto in classifica. Delusione generale parzialmente mitigata dai risultati dei giovani, con l Under 14 che si aggiudica il derby con il Cus Torino e l Under 16 élite che vince a Bergamo e viaggia spedita nelle zone nobili della classifica. Bushidō Consulting interviene a favore delle PMI, sostenendole nei percorsi di sviluppo organizzativo e dei mercati di riferimento, anche attraverso la gestione di progetti di internazionalizzazione.

5 CLASSIFICA

6 Serie A RISULTATI Lyons Accademia Nazionale Ivan Francescato CUS Milano CUS Torino Tecnikabel VII Torino Biella Parabiago CUS Genova Pro Recco ASR Milano CLASSIFICA Lyons 57 Accademia Naz. Ivan Francescato 38 CUS Torino 37 ASR Milano 34 CUS Genova 34 Parabiago 32 Pro Recco 28 Biella 19 CUS Milano 15 Tecnikabel VII Torino 14

7 Under 18 RISULTATI UNDER 18 élite Calvisano CUS Torino Nordival Rovato Lecco ASR Milano Tecnikabel VII Torino FTGI Embriaci / 1 CUS Milano Monferrato Viadana CLASSIFICA ASR Milano * 59 Calvisano * 48 Viadana Nordival Rovato * 45 FTGI Embriaci / 1 35 Lecco * 31 Monferrato * 23 CUS Torino * 22 CUS Milano * 17 Tecnikabel VII Torino * 2

8 Under 16 Marco Barberini BERGAMO ARCHIVIATA ASPETTANDO MILANO Sabato trasferta a Bergamo per la U16 gialloblu. Incontro sulla carta abbordabile contro gli ultimi della classifica. In realtà, come tutte le partite facili, le insidie sono pronte in agguato: si arriva dalla pausa per il Sei Nazioni e riprendere il ritmo non è semplice, gli ultimi allenamenti sono stati un po' meno partecipati per malanni stagionali e, per finire, il rischio di sottovalutare l'avversario è alto. I bergamaschi mettono la partita sul piano dello scontro prettamente fisico ed i nostri un po' ci cascano, non mostrando il bel gioco ordinato ed efficace dei precedenti incontri. Anche i placcaggi sono portati con minore decisione ed efficacia. La differenza di caratura tra le due compagini non mette però mai a rischio il risultato dell'incontro. Il primo tempo si apre con la marcatura di De Meyer che con un bel calcio scavalca la difesa, raccoglie e schiaccia in meta. Segue la reazione del Bergamo che porta il risultato in pareggio. Da lì in poi arrivano le segnature di Maglione, Scandale ed Emidi (due le trasformazioni dell'apertura settimese). Il primo tempo si chiude sul 24 a 5 con il punto di bonus offensivo già messo in carniere. La seconda frazione vede la meta di Mirenzi con successivi due punti aggiuntivi che chiudono la partita. A risultato acquisito si vedono due mete bergamasche che portano il punteggio finale sul 31 a 17. Si diceva del gioco non particolarmente entusiasmante dei gialloblu ma va comunque riconosciuto loro il merito di aver portato a casa i 5 punti che permettono di mantenere il quarto posto ad un solo punto. Sabato prossimo importante partita casalinga contro il Cus Milano, che si dovrà affrontare con la consapevolezza che per poter fare risultato pieno sarà necessaria una prestazione di tutt'altro tenore.

9 Under 16 Foto di Mirko Carosso RISULTATI E CLASSIFICA Bergamo 1950 Tecnikabel VII Torino Franciacorta Calvisano ASR Milano Junior Brescia Province dell Ovest Amatori & Union Milano CUS Milano Rho Franciacorta 48 Junior Brescia 41 Amatori & Union Milano 34 Rho 31 Tecnikabel VII Torino 30 ASR Milano 25 Calvisano 17 CUS Milano 15 Province dell Ovest 7 Bergamo

10 Under 14 Mauro Mulassano POMERIGGIO POSITIVO PER LA DOPPIA UNDER 14 A Settimo questa settimana ospitiamo due squadre molto difficili, il CUS Torino e l'alessandria. Negli scontri precedenti con il CUS Torino abbiamo fatto una partita nettamente a favore del nostro gruppo gialloblù, mentre con l'alessandria abbiamo portato a casa una pesante sconfitta, in contemporanea con un pareggio ad Asti dell'altro gruppo. Il massimo del risultato sarebbe portare a casa due risultati positivi, ma abbiamo qualche problema di formazione, per due atleti assenti e almeno tre che entrano in campo con la febbre, e quindi non al massimo delle possibilità. Iniziamo con il CUS, derby sempre sofferto, e subiamo una meta nei primi minuti dopo una lunga fase di studio. I ragazzi non si arrendono e dopo 5 minuti portiamo il risultato sul 7-5 per il CUS, a cui fa seguito un'altra nostra meta. Nel secondo tempo segniamo una meta a testa, ma onestamente sciupiamo più di un'occasione. Il gioco è sempre stato duro, con continui cambi di fronte, e la partita come ci si aspettava difficile, ma concludiamo con un 17 a 14 in nostro favore, per due mete non trasformate con la palla che colpisce il palo, quasi a beffarci. La seconda partita con l'alessandria inizia invece con il nostro VII sotto di due mete, a cui rispondiamo con altrettante mete, fino alla fine del primo tempo, dove a soli due minuti dal termine subiamo un'altra meta. Il parziale di non spaventa i nostri ragazzi, che entrano in campo determinati a cambiare le sorti della partita, ma nei primi 5 minuti subiamo ancora due mete dall'alessandria. Ora il risultato è nettamente a favore dell'alessandria, che sul mette una bella ipoteca sul risultato. Ma proprio nel momento in cui ci si aspettava che i ragazzi di demoralizzassero, inizia un vero riscatto. Maciniamo gioco, avanzando metro su metro, pestiamo forte e avanziamo sempre, e riusciamo a realizzare 3 mete. Solo il fischio dell'arbitro spegne la nostra rimonta, che porta però il conteggio delle mete sul 5 a 5. Anche in questo caso la differenza la fanno le trasformazioni, e quindi subiamo una sconfitta per 33 a 27, da cui però usciamo a testa alta. Ora ci aspetta un periodo di riposo, in attesa di riprendere il campionato Sabato 9 Marzo, dove ospiteremo l'ivrea e il CUS.P.O.

11 Under 14

12 Settimo Rugby Junior SONO RIPRESI I CONCENTRAMENTI PROPAGANDA UNDER 6 - di Albanese Domenico Sotto un bel sole e con temperature primaverili i piccolini under 6 del VII RUGBY, dell Oleggio e del Moncalieri hanno dato vita a tre belle partite giocate sotto gli occhi di genitori che non hanno smesso un attimo di tifare senza distinzioni di sorta! I piccoli guidati dalla sempre energica Lee De Meyer hanno mostrato di avere una marcia in più rispetto alle altre compagini vincendo nettamente entrambe le partite ed evidenziato progressi sia in fase offensiva che difensiva. La partita conclusiva tra Oleggio e Moncalieri è stata incerta fino all ultima azione quando l Oleggio ha segnato la meta decisiva mettendo fine ad una mattinata piena di allegria e voglia di giocare a rugby. UNDER 8 - di Ciaccio Benedetto Secondo raggruppamento consecutivo in casa per l'u8 del VII RUGBY TORINO JU- NIOR. I ragazzi oggi affrontano due compagini di Moncalieri e i raptors di Oleggio. Si comincia subito contro la prima squadra delle vespe di Moncalieri; come spesso accade, i torelli iniziano un po' sottotono ed in fatti la prima meta è del Moncalieri. I Mauro Mulassano gialloblu si riprendono, la partita è combattuta e, per qualche minuto, persiste il risultato di parità (2 a 2). La terza meta dei torelli dà la svolta alla gara, e, meta dopo meta portano il risultato sull' 8 a 2.Nel secondo match i ragazzi di Via Cascina Nuova affrontano la seconda squadra di Moncalieri: la partita è la più equilibrata della giornata: la prima frazione di gioco vede le vespe dominare il campo e portarsi sul 3 a 1. Ma i torelli non si perdono d'animo e, pian piano, riescono a trovare la capacità di reagire ottenendo dapprima la meta del 3 a 2, e successivamente, proprio allo scadere, quella del 3 a 3. Durante la terza sfida contro l'oleggio, i gialloblu sono più reattivi e dinamici e hanno il controllo del match per tutto il tempo portando il risultato finale sull' 8 a 4. Altra bell'esperienza per i nostri piccoli atleti che non vedono l'ora di scendere nuovamente in campo per affrontare altre sfide.

13 Settimo Rugby Junior UNDER 10-di Stillitano Renè Domenica soleggiata ma tesa quella del 17 febbraio in quel di Settimo Torinese, inizia la giornata con un raggruppamento che vede impegnate, Moncalieri Oleggio e la nostra Settimo Junior. Le squadre quest oggi giocheranno andata e ritorno. La padrona di casa parte subito con una vittoria contro un Oleggio con pochi numeri ma solido. In seguito affrontiamo un Moncalieri con bei numeri e buona tecnica, ma finalmente i nostri ragazzi tengono il ritmo e vincono, grazie anche al buon lavoro in settimana di tutta l equipe, nelle partite di ritorno i risultati non variano, rimanendo a favore del Settimo. Ragazzi impegnati e soddisfatti grazie all invito del primo XV a creare un corridoio per la partita di serie A del pomeriggio. Sostegno e fratellanza sempre. UNDER 12 -di Nitti Antonio Seconda uscita della U12 in quel di Moncalieri. Giornata calda e spirito degli atleti molto alto in questo concentramento ci siamo aggregati all' Avigliana rugby. Iniziamo subito con i padroni di casa, partita combattuta, risultato finale 3/3 e si è visto un miglioramento da parte dei nostri ragazzi in fase di placcaggio, cosa che è mancata nel concentramento precedente. Seconda partita contro Volpiano persa all'ultima azione dopo capovolgimenti di risultato finita 5/4.Terza e quarta partita vinte con ampio risultato, ma la cosa che emerge e che i nostri ragazzi, nonostante il numero inferiore di presenza hanno fatto squadra messo in atto tutto quello fatto in allenamento e la cosa più bella che si sono divertiti giocando un bel rugby. Un ringraziamento va all'avigliana allo staff e giocatori.

14 San Mauro Rugby CINGHIALI, UN NUOVO DISPIACERE DAL RIVOLI Serie C - Rivoli San Mauro Per la seconda volta in questa stagione il San Mauro inciampa sul campo del Rivoli e per la seconda volta si assiste ad una rimonta dei padroni di casa nel secondo tempo della partita. La compagine san maurese si presenta volenterosa di far sembrare l ultima debacle sullo stesso campo nel girone preliminare come una parentesi negativa di un ruolino di marcia altrimenti assolutamente positivo. La partita parte a senso unico per gli ospiti che pressano pesantemente la linea difensiva del Rivoli e fanno capire da subito in che modo vogliono far andare l incontro. La mischia si presenta compatta e mangia costantemente terreno ad un agguerrito Rivoli che, dal canto suo, difende bene e tiene botta, ma non riesce a gestire le buone rolling maul che il San Mauro imbastisce e che gli permettono di rendersi pericoloso in numerose occasioni. Al decimo minuto, da una di queste azioni esce la palla della prima meta sanmaurese che Peila sigla dopo una buona gestione dell ovale e un costante avanzamento. Rosso non sbaglia la trasformazione e il risultato si sblocca portandosi sullo zero a sette. Salvo poche scorribande nella metà campo ospite, il Rivoli continua a subire gli attacchi degli avversari e il San Mauro si fa trovare un'altra volta pronto a muovere molto bene il pallone e ad insinuarsi tra le strette maglie della difesa rivolese al ventiquattresimo, quando Perillo raccoglie un ottimo riciclo del numero otto Migliori e schiaccia in meta. Dopo la trasformazione di Rosso, il risultato si porta sullo zero a quattordici. A questo punto la partita comincia a prendere una piega diversa, il San Mauro attacca ma finalizza meno e gli errori cominciano a fioccare. Ne approfitta quindi il Rivoli che inizia a pressare la linea di difesa ospite e a farsi pericoloso. Al trentacinquesimo si registra poi un episodio che lascia di sasso tutta la compagine sanmaurese: durante una fase di ruck impostata dal Rivoli, il numero uno del San Mauro, Fadei, viene sanzionato con un cartellino rosso diretto per gioco pericoloso. Va detto che il dubbio dell entrata irregolare può sussistere, ma la punizione è eccessiva vista la totale involontarietà del gesto del giocatore. Poco dopo il fatto, la direzione di gara si rende ancora protagonista, quando un entrata dura del pilone del Rivoli viene allo stesso modo sanzionata e la parità numerica viene ristabilita. Il primo tempo si conclude così con il vantaggio del San Mauro. La seconda frazione di gioco, riprende con un copione molto simile all ultima partita vista sullo stesso campo, i padroni di casa alzano la testa ed il San Mauro comincia a soffrire. Non ci mette molto il Rivoli ad accorciare le distanze e a segnare la prima meta intorno al quinto del secondo tempo e a trasformarla. Ci pensa poi un calcio di Rosso poco dopo ad aumentare il break del San Mauro e a fermare il parziale sul sette a diciassette. La partita continua con il Rivoli che pressa alla ricerca della rimonta e il San Mauro che difende bene, ma lascia buchi nelle proprie maglie difensive e, soprattutto, si lascia andare ad errori in alcuni fondamentali che favoriscono il non proprio brillante gioco avversario. Da una brutta touche impostata in maniera errata dal San Mauro, il Rivoli è bravo a recuperare palla e ad approfittare di un buco al largo per arrivare in meta e portarsi a soli tre punti fermando il parziale sul diciassette a quattordici. (segue)

15 San Mauro Rugby Dalla panchina sanmaurese entrano i primi rinforzi per una mischia esausta che si è spesa molto durante la partita, di questi però, la terza linea Deandrea si vede assegnato un cartellino giallo dopo pochi secondi dal suo ingresso per un placcaggio pericoloso. Ancora una volta il direttore di gara ravvisa un fallo che sanziona in maniera esageratamente severa e costringe il San Mauro ad un uomo in meno a quindici minuti dalla fine. Nonostante l inferiorità numerica, i cinghiali riescono a tenere bene il campo e impediscono all avversario di passare in vantaggio più volte. A cinque minuti dalla fine la parità numerica in campo viene ristabilita e il San Mauro si prepara a tenere duro e a contenere il Rivoli che cerca in maniera veemente la meta. A tre minuti dallo scadere, da un azione alla mano dei sanmauresi nelle propria area dei ventidue metri, il centro del Rivoli sbuca ed intercetta il pallone che regala la meta ed il vantaggio di quattro lunghezze dopo la trasformazione. Il San Mauro fa di tutto per utilizzare gli ultimi due minuti di tempo per agguantare la vittoria, arrivandoci anche molto vicino dopo un estenuante lavoro di mischia, ma all ultima touche disponibile, l impresa non riesce e il successo sfuma con l ultima palla che viene intercettata dalla touche avversaria e gettata fuori dal campo dai padroni di casa. Il risultato finale è Rivoli ventuno, San Mauro diciassette. I cinghiali sprecano un occasione per portare a casa una vittoria importante non solo ai fini della classifica, ma anche ai fini del morale, vista la brutta prestazione della partita precedente. Sicuramente si dovrà lavorare molto sulla disciplina e sull ordine in campo, elementi che più di ogni altri sono mancati questa domenica. Formazione: Fadei, Amato, Catania, Deandrea G., Leone, Biletta, Fornaiolo, Migliori, Perillo, Rosso, Carola, Peila, Bovio, Faletti, Bogiatto. A disposizione: Buronzo, Deandrea M., Graziani, Guerci, Lavarini, Scursatone All.: Vitale Gattuso

16

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 3 aprile Under 16, due poltrone per quattro. Foto di Mario Fallico

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 3 aprile Under 16, due poltrone per quattro. Foto di Mario Fallico Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 3 aprile 2019 Under 16, due poltrone per quattro Foto di Mario Fallico S NON PERVENUTI O M M AR I O Dall euforia del derby alla tristezza di Calvisano; il TKGROUP

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 13 marzo Trasferta a sorpresa. Foto di Mario Fallico FOTO DI MIRKO CAROSSO

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 13 marzo Trasferta a sorpresa. Foto di Mario Fallico FOTO DI MIRKO CAROSSO Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 13 marzo 2019 Trasferta a sorpresa Foto di Mario Fallico FOTO DI MIRKO CAROSSO S O M M AR Ottimismo alla vigilia, poi la doccia fredda: l Under 16 lascia a Calvisano

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 30 aprile Arrivano i Rangers

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 30 aprile Arrivano i Rangers Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 30 aprile 2019 Arrivano i Rangers S O M M AR Martin THOMSEN pare rivolgere una preghiera al Dio della palla ovale: concedici ancora una chance. Che adesso si chiama

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Doppio derby con il Cus Torino e doppia vittoria. Il sabato con la 16 territoriale, la domenica con l élite di Franchi. Il

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 29 maggio Assalto alla Torre

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 29 maggio Assalto alla Torre Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 29 maggio 2019 Assalto alla Torre Ancora pochi giorni, poi Settimo diventerà una piccola capitale del rugby giovanile. Sabato 1 e Domenica 2 giugno torna il Torneo

Dettagli

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 23 dicembre 2015

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 23 dicembre 2015 Periodico a cura del VII Rugby Torino. 23 dicembre 2015 Il 2015 passa in archivio con il doppio successo di Senior e Under 18. Tim Small regala i punti partita dopo un tempo dominato e un finale affannoso.

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 marzo 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 marzo 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 marzo 2015 Archiviato il 6 Nazioni (dei quasi orrori), riprende la normalità dei campionati. Ancora sei giornate per andare alla caccia di

Dettagli

M A G A Z I N E RUGBY. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 26 ottobre 2016

M A G A Z I N E RUGBY. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 26 ottobre 2016 M A G A Z I N E RUGBY Periodico a cura del VII Rugby Torino. 26 ottobre 2016 Via Treviso 12 10144 Torino Tel: +39 011 4813111 Fax: +39 011 4813133 www.dpv.it Punto d incontro Come noterete, questo numero

Dettagli

Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine settimana settimese.

Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine settimana settimese. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 3 febbraio 2016 Il rugby non si ferma mai Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 06 marzo Primavera. rovente. Foto di Mario Fallico

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 06 marzo Primavera. rovente. Foto di Mario Fallico Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 06 marzo 2019 Primavera rovente Foto di Mario Fallico S O M M AR Cuore, grinta, spirito gruppo. Al Carlini mancano solo punti e buona sorte. Ora pausa per serrare

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Domenica torna in campo la B, e l avversario non è proprio tra i più semplici. Quale VII vedremo dopo le ultime prestazioni?

Dettagli

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 24 febbraio 2016

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 24 febbraio 2016 Periodico a cura del VII Rugby Torino. 24 febbraio 2016 Spinta decisiva Vittoria a Sondrio poi, pausa 6 Nazioni. Dopo, Lecco e Parabiago. Stagione alla svolta?. Giovanili: la 16 tiene testa a Viadana,

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 3 dicembre 2014

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 3 dicembre 2014 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 3 dicembre 2014 Una domenica di fango e sudore. Questo regala la serie C gialloazzurra a Carmagnola, mentre sul sintetico di via Cascina Nuova

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 26 marzo Il calcio di Troy (segue in ultima) Foto di Mario Fallico

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 26 marzo Il calcio di Troy (segue in ultima) Foto di Mario Fallico Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 26 marzo 2019 Il calcio di Troy (segue in ultima) Foto di Mario Fallico S O M M AR Dai calci di TROY a quello di LUCA: Settimo vive un pomeriggio di emozioni e

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 10 aprile Il dovere di provarci

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 10 aprile Il dovere di provarci Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 10 aprile 2019 Il dovere di provarci S O M M AR Prova d orgoglio per i gialloblù che tengono testa alla corazzata Lyons. Ora è arrivato il momento di provare fino

Dettagli

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 3 febbraio 2016

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 3 febbraio 2016 Periodico a cura del VII Rugby Torino. 3 febbraio 2016 VII Rugby all ottava I gialloazzurri arrivano alla pausa cogliendo l ottavo successo consecutivo. Tra quindici giorni nuovamente in campo per il ciclo

Dettagli

Periodico a cura del VII Rugby Torino. Settembre 2015

Periodico a cura del VII Rugby Torino. Settembre 2015 Periodico a cura del VII Rugby Torino. Settembre 2015 L attesa è palpabile, in via Cascina Nuova. Siamo ancora nella fase di preparazione ; tuttavia a ogni livello di categoria si contano i giorni che

Dettagli

UNDER 16: Prot. n. 3970/14 Milano, 31 luglio Alle Società Lombarde Ai Comitali Regionali di LIGURIA e PIEMONTE All Ufficio Tecnico Federale

UNDER 16: Prot. n. 3970/14 Milano, 31 luglio Alle Società Lombarde Ai Comitali Regionali di LIGURIA e PIEMONTE All Ufficio Tecnico Federale Prot. n. 3970/14 Milano, 31 luglio 2017 Alle Società Lombarde Ai Comitali Regionali di LIGURIA e PIEMONTE All Ufficio Tecnico Federale OGGETTO: STRUTTURA FASE DI QUALIFICAZIONE PER L ACCESSO AL GIRONE

Dettagli

CERNUSCO S.N. 29 APRILE 2009

CERNUSCO S.N. 29 APRILE 2009 1 Categorie: CERNUSCO S.N. 29 APRILE 2009 CATEGORIA A MASCHILE (2 /3 media) 8 SQ. CATEGORIA A FEMMINILE (2 /3 media) 2 SQ. CATEGORIA ALLIEVI (1 E 2 Superiore) 5 SQ. CATEGORIA ALLIEVE (1 E 2 Superiore)

Dettagli

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI RUGBY

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI RUGBY GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2010.11 RUGBY FASI PROVINCIALI (entro sabato 16 aprile 2011) PROVINCIA SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO CAT. B Cat. A. M. Cat. A. F. Allievi

Dettagli

DEFINIZIONI DEFINIZIONI Allineamento/Rimessa laterale Annullato Antigioco Arbitro Area di gioco Area di meta Assistente Arbitro Calcio

DEFINIZIONI DEFINIZIONI Allineamento/Rimessa laterale Annullato Antigioco Arbitro Area di gioco Area di meta Assistente Arbitro Calcio A Allineamento/Rimessa laterale - Regola 19 - Touch e Rimessa Laterale. Annullato - Regola 22 - Area di Meta. Antigioco - Regola 10 - Antigioco. Arbitro - Regola 6 - Ufficiali di Gara. Area di gioco -

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015 Emanuele Vottero e Aleksandar Lukic, simboli di una domenica poco felice. Dal campo a lottare al pronto soccorso a soffrire. Infortuni

Dettagli

PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 6, 30 ottobre Cassandra Crossing

PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 6, 30 ottobre Cassandra Crossing PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 6, 30 ottobre 2012 Cassandra Crossing Prima domenica di inverno per i colori gialloazzurri. Nonostante la meta di Marchi (nella

Dettagli

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso 17-10121 Torino e-mail: uef.to@usrpiemonte.it Nota Prot.n. 787/U/C32a Torino, 30 gennaio 2014 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE

Dettagli

M A G A Z I N E RUGBY. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 10 maggio 2017

M A G A Z I N E RUGBY. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 10 maggio 2017 M A G A Z I N E RUGBY Periodico a cura del VII Rugby Torino. 10 maggio 2017 Punto d incontro Settimo rugbistica ha vissuto la prima domenica di passione e, alla fine, di grande gioia. Una domenica che

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Tel. 011 5163657/658 Via S.Tommaso 17 10121 Torino

Dettagli

Prot. n. 5204/14 Milano, 12 settembre 2016

Prot. n. 5204/14 Milano, 12 settembre 2016 Prot. n. 5204/14 Milano, 12 settembre 2016 Alle Società Lombarde Ai Comitali Regionali di LIGURIA e PIEMONTE All Ufficio Tecnico Federale OGGETTO: SECONDO TURNO FASE DI QUALIFICAZIONE PER L ACCESSO AL

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 13 maggio Ultimate Warrior

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 13 maggio Ultimate Warrior Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 13 maggio 2015 Ultimate Warrior Chiusura a Parma di una stagione, forse di un ciclo. Lo scorso giugno Chiappini, poi altri senatori. Ora, anche

Dettagli

ESORDIENTI 2005 TORNEO AIROLDI

ESORDIENTI 2005 TORNEO AIROLDI EVENTI DAL 28 maggio al 3 giugno 2018 ESORDIENTI 2005 TORNEO AIROLDI 30/05/18 Dopo esserci sbarazzati nelle fasi di qualificazione dell Arluno e della Pregnanese con ottime prestazioni e risultati rotondi,

Dettagli

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 FAMIGLIA GIALLONERA NEWS STAGIONE 2015/2016 Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 SPAZIO CLUB Apriamo questo spazio scusandoci per la mancata uscita della scorsa

Dettagli

Touchville Torneo di rugby touch

Touchville Torneo di rugby touch Touchville 2013 - Torneo di rugby touch 08 Giugno 2013 REGOLAMENTO DI GIOCO Il campo e la palla: Il campo ha le seguenti misure: Lunghezza 65 metri (tolleranza +/- 5 m) comprensivi delle aree di meta di

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 22 aprile VII, dove sei?

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 22 aprile VII, dove sei? Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 22 aprile 2015 VII, dove sei? Dopo la sconfitta con Parabiago, la paura è quella che per il VII si riapra il discorso salvezza. Ipotesi che

Dettagli

48 altra ammonizione per Magnani, cartellino rosso per Magnani: Virtus in 10

48 altra ammonizione per Magnani, cartellino rosso per Magnani: Virtus in 10 Diretta web/ Virtus Vecomp-Calcio Lecco 1-1 risultato finale 1 51 FINE: PAREGGIO DEL LECCO CONTRO LA VIRTUS 50 punizione da sinistra per la Virtus, tiro ampiamente a lato di Dimas 49 angolo per il Lecco,

Dettagli

Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014

Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014 Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014 Luogo CENTRO SPORTIVO CUSAGO U.I.S.P. MILANO Via IV Novembre 20090 Cusago (MI) Raggiungibile da uscita 4 della A50 Tangenziale Ovest di Milano Orari 9.15 Ritrovo

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 16 AL 22 Gennaio 2017

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 16 AL 22 Gennaio 2017 IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 16 AL 22 Gennaio 2017 JUNIORES ALLIEVI 2000 ESORDIENTI 2004 ESORDIENTI 2005 PULCINI 2006 PULCINI 2007 PRIMI CALCI 2008 PRIMI CALCI 2009 PICCOLI AMICI 2010/11 JUNIORES e ALLIEVI

Dettagli

Sport di situazione contatto e combattimento. 15v15. Alta densità. Collaborazione. Contrapposizione. Corso docenti

Sport di situazione contatto e combattimento. 15v15. Alta densità. Collaborazione. Contrapposizione. Corso docenti Il rugby Sport di situazione contatto e combattimento 15v15 Alta densità Collaborazione Contrapposizione Corso docenti Il campo 100 X 70 IL CAMPO La palla IL PUNTEGGIO NEL RUGBY Nel rugby si possono fare

Dettagli

MEZZA MOLE PER IL CUS

MEZZA MOLE PER IL CUS PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO NUMERO 10, 20 dicembre 2011 VII RUGBY TORINO Via Cascina Nuova 39 ang. C.so Piemonte, Settimo Torinese (TO) tel/fax 0118970522 MEZZA MOLE PER

Dettagli

Compl imenti a tutti i ragazzi, bella partita giocata all insegna del fair play e dell amicizia.

Compl imenti a tutti i ragazzi, bella partita giocata all insegna del fair play e dell amicizia. Ancora una volta la compagine Gioiese si distingue in casa lasciando immutata la saga delle vittorie casalinghe. Compl imenti a tutti i ragazzi, bella partita giocata all insegna del fair play e dell amicizia.

Dettagli

RISULTATI CAMPIONATI lunedì 20 febbraio 2017

RISULTATI CAMPIONATI lunedì 20 febbraio 2017 RISULTATI CAMPIONATI lunedì 20 febbraio 2017 Trasmettiamo i risultati UFFICIOSI delle gare del 18 e 19 FEBBRAIO 2017 (in attesa di essere resi UFFICIALI dal Giudice Sportivo). Campionati Seniores Partite

Dettagli

Banca Cras CUS Siena Rugby espugna Sieci dell ex Biagioli e allunga sugli inseguitori - FOTO Lunedì 29 Gennaio :23

Banca Cras CUS Siena Rugby espugna Sieci dell ex Biagioli e allunga sugli inseguitori - FOTO Lunedì 29 Gennaio :23 Una partita difficilissima sulla carta quella che ha visto i ragazzi di Francesco Sacrestano sfidare a Sieci i ragazzi degli ex Biagioli e Lazzari ; alle normali difficoltà di incontrare una squadra sempre

Dettagli

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar TOTAL 90 - OPEN BAR 4-8 COMMENTO: La partita di oggi vede contro 2 squadre di bassa classifica : una à i TOTAL 90 di capitan BORRUSO, 1 vittoria e 2 sconfitte fin

Dettagli

Ferme la serie B2 Elevationshop.com Crai V36+ Olginate e la serie D Morganti Insurance Brokers Olginate per la sosta tra andata e ritorno.

Ferme la serie B2 Elevationshop.com Crai V36+ Olginate e la serie D Morganti Insurance Brokers Olginate per la sosta tra andata e ritorno. Pallavolo Olginate. In campo le giovanili, 7 vittorie e 2 sconfitte 1 OLGINATE Nel fine settimana trascorso sono scese in campo le formazioni giovanili della Pallavolo Olginate, con un bilancio di 7 vittorie

Dettagli

Complimenti ai ragazzi di Pino Caserta guidati dal mister Vito Labalestra che ancora una volta. vincono in casa e rimangono capolista del girone.

Complimenti ai ragazzi di Pino Caserta guidati dal mister Vito Labalestra che ancora una volta. vincono in casa e rimangono capolista del girone. Nonostante il clima freddo e lo stato generale di salute della squadra, reduci da raffreddori e influenza, la voglia di vincere, con una squadra ostica come il Capurso, è prevalso Complimenti ai ragazzi

Dettagli

Futsal Cisternino: primo urrà interno siglato Gelsomino e De Matos. Sabato 15 Novembre, il Futsal Cisternino è ora atteso in provincia di Reggio

Futsal Cisternino: primo urrà interno siglato Gelsomino e De Matos. Sabato 15 Novembre, il Futsal Cisternino è ora atteso in provincia di Reggio Futsal Cisternino: primo urrà interno siglato Gelsomino e De Matos. Sabato 15 Novembre, il Futsal Cisternino è ora atteso in provincia di Reggio Calabria dal Melito, comune più a Meridione dell Italia

Dettagli

Allenamento dei principi tattici

Allenamento dei principi tattici Allenamento dei principi tattici LE PARTITE A TEMA PARTE SECONDA DARIO MODENA Tecnico Giovanissimi Regionali 1994 Parma Calcio Lombardia Responsabile Tecnico Scuola Calcio E. Riva In questo articolo voglio

Dettagli

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati Azione Goal Definizione Il goal viene assegnato a un giocatore della squadra che attacca, realizzato con qualsiasi parte del corpo, naturalmente conforme alle regole del gioco. In caso di deviazione involontaria

Dettagli

Risveglio tardivo. Foto Belliero

Risveglio tardivo. Foto Belliero PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO NUMERO 19, 6 marzo 2012 VII RUGBY TORINO Via Cascina Nuova 39 ang. C.so Piemonte, Settimo Torinese (TO) tel/fax 0118970522 Risveglio tardivo

Dettagli

Terno secco sulla ruota di Settimo

Terno secco sulla ruota di Settimo PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 5, 23 ottobre 2012 Terno secco sulla ruota di Settimo Domenica di successi per il rugby gialloazzurro. La Senior si impone sull

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 PARTE GENERALE REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Dettagli

RISULTATI CAMPIONATI lunedì 19 dicembre 2016

RISULTATI CAMPIONATI lunedì 19 dicembre 2016 RISULTATI CAMPIONATI lunedì 19 dicembre 2016 Trasmettiamo i risultati UFFICIOSI delle gare del 17 e 18 DICEMBRE 2016 (in attesa di essere resi UFFICIALI dal Giudice Sportivo). Campionati Seniores Partite

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio C Campionato PARABIAGO JUNIORES 4-1 A Campionato ALLIEVI 1999 VANZAGHESE 0-0 D Campionato CANEGRATE E OSL ALLIEVI 2000 0-3 A Campionato GIOVANISSIMI 2001/02

Dettagli

STRUTTURA DELL ALLENAMENTO NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI

STRUTTURA DELL ALLENAMENTO NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 22/01/2018 TORNEO + STAZIONI STRUTTURA DELL ALLENAMENTO Attivazione tecnica Primo turno Secondo turno Terzo turno Pausa Quarto turno Quinto turno Sesto turno

Dettagli

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares AVENGERS - THE POULTRY SHEARES 8-4 COMMENTO: Ben 2 gol nella partita tra i Poultry Sheares di Pignatone e gli Avengers di Nencini, in un match che, come

Dettagli

30 anni di grande Volley!!!

30 anni di grande Volley!!! 30 anni di grande Volley!!! il Notiziario della Settimana n.3 di lunedì 26 settembre2016 SOMMARIO : : Torneo Coppa Lombardia: 2a Giornata pag.2,3,4 : Campionato Provinciale: inizia 7 ottobre : Campionato

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY. Under 14 Femminile. Edizione 2015/16

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY. Under 14 Femminile. Edizione 2015/16 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Under 14 Femminile Edizione 2015/16 REGOLAMENTO SETTORE FEMMINILE FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY STADIO OLIMPICO - CURVA NORD - 00135 ROMA Tel. +39 06 45 213 138 / 45 213 124 / 45

Dettagli

PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 10, 27 novembre La storia di F

PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 10, 27 novembre La storia di F PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 10, 27 novembre 2012 La storia di F Il concentramento di San Mauro ci racconta una storia di coraggio e sport. www.viirugbytorino.it

Dettagli

L Under 16 vince sul filo di lana in terra lombarda: quando il rugby dà il meglio di sé.

L Under 16 vince sul filo di lana in terra lombarda: quando il rugby dà il meglio di sé. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 9 marzo 2016 L Under 16 vince sul filo di lana in terra lombarda: quando il rugby dà il meglio di sé. La storia infinita Cinque stagioni di confronti all ultimo respiro.

Dettagli

A QUALE UNDER APPARTENGO?

A QUALE UNDER APPARTENGO? A QUALE UNDER APPARTENGO? GRUPPI DI ETA' Stagione 2016/2017 Under 6 Nato nel 2011-2012 Under 8 Nato nel 2009/2010 Under 10 Nato nel 2007/ 2008 Under 12 Nato nel 2005/ 2006 Under 14 Nato nel 2003/ 2004

Dettagli

FBC. n.29. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016

FBC. n.29. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016 FBC Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016 n.29 Casale a Alba, Valemado a Tortona, serie D o playoff: tutto si gioca negli ultimi 90. Ezio Rossi e Luca Pellegrini affilano le armi

Dettagli

Calcio: 1ª Categoria. 6ª giornata: A.C. San Giovanni - Toritto 2-1 Calcio Palo - S.Onofrio 5-4

Calcio: 1ª Categoria. 6ª giornata: A.C. San Giovanni - Toritto 2-1 Calcio Palo - S.Onofrio 5-4 Calcio: 1ª Categoria 6ª giornata: A.C. San Giovanni - Toritto 2-1 Calcio Palo - S.Onofrio 5-4 A.C. San Giovanni - Toritto 2-1 Importante risultato quello ottenuto dai ragazzi dell A.C. San Giovanni Rotondo,

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A 5/6

REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A 5/6 Via Morelli e Silvati Presso Centro Samantha della Porta 83100 Avellino Tel/Fax 0825 25373 cell 346/8479070 C.F. 92021710642 Part. IVA 02127550644 E-mail avellino@uisp.it REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A

Dettagli

SCUOLA CALCIO. Le partite del fine settimana. ESORDIENTI Colline Alfieri 1-2. ESORDIENTI Mista 2004/05 - Cantarana 1-3

SCUOLA CALCIO. Le partite del fine settimana. ESORDIENTI Colline Alfieri 1-2. ESORDIENTI Mista 2004/05 - Cantarana 1-3 SCUOLA CALCIO Le partite del fine settimana ESORDIENTI 2004 - Colline Alfieri 1-2 Marcatori Bianco Risultato bugiardo alla fine di una partita giocata sempre all attacco e tenendo il pallino del gioco.

Dettagli

Allenarsi per il punto decisivo

Allenarsi per il punto decisivo Corso Nazionale Allenatori Terzo Grado Settima Edizione Allenarsi per il punto decisivo Programmazione del 13 microciclo settimanale con particolare riferimento all allenamento allenamento del giovedì

Dettagli

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno Se esci indenne da un finale così concitato, dopo minuti e secondi di paura e sofferenza, allora sei diventata già grande, Block Stem. Il risultato

Dettagli

Vicenza, 16 Ottobre 2014 Spett.le PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI VICENZA Ufficio Educazione Fisica Sportiva Via Borgo Scroffa VICENZA

Vicenza, 16 Ottobre 2014 Spett.le PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI VICENZA Ufficio Educazione Fisica Sportiva Via Borgo Scroffa VICENZA Vicenza, 16 Ottobre 2014 Spett.le PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI VICENZA Ufficio Educazione Fisica Sportiva Via Borgo Scroffa 36100 VICENZA OGGETTO: Giochi Sportivi Studenteschi Provinciali di Rugby 2015-2016.

Dettagli

TORNEO ESORDIENTI A FASE AUTUNNALE

TORNEO ESORDIENTI A FASE AUTUNNALE Campionati 2012/2013 TORNEO ESORDIENTI A 11 2000 FASE AUTUNNALE Data di inizio: 30092012 Data di fine: 15122012 Gironi GIRONE D GIRONE D Data di inizio: 30092012 Data di fine: 15122012 calendario giornata

Dettagli

TROFEO DEL GALLETTO 2018

TROFEO DEL GALLETTO 2018 GIRONE A SSD RUGBY PARABIAGO 1948 1 AMATORI RUGBY TRADATE LIONS RUGBY LIVORNO ASD RUGBY COMO RUGBY ALESSANDRIA 10:00 1 T 1 SSD RUGBY PARABIAGO 1948 1 AMATORI RUGBY TRADATE RUGBY ALESSANDRIA 10:15 1 T 2

Dettagli

Torneo delle Sei Regioni

Torneo delle Sei Regioni Torneo delle Sei Regioni Regolamento Romagna Rugby Football Club Juniores Via Giordano Bruno 1, 48121 Ravenna tel. 0544 601611, fax 0544 477993 C.F. e P.IVA 02378330399 Campo di gioco: via Montefiore 915,

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 17 aprile verdetti

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 17 aprile verdetti Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 17 aprile 2019 Hic Il dovere et Nunc, di l ora provarci dei verdetti S O M M AR L ANDRONE di Recco non regala la matematica partecipazione ai playout ma una spinta

Dettagli

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CITTAREALE (RIETI) IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE REGOLAMENTO Tipo torneo: Calcio a 5 Numero di Squadre: 10 (massimo 16 - minimo 8 squadre) (in caso di un numero

Dettagli

PROGETTO SCUOLA FINALITA CONTRIBUTI. Il progetto scuola ha la finalità di:

PROGETTO SCUOLA FINALITA CONTRIBUTI. Il progetto scuola ha la finalità di: PROGETTO SCUOLA 20-16 FINALITA Il progetto scuola ha la finalità di: a) Avvicinare gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado al rugby. In particolare gli studenti delle scuole primarie (3^-4^-5^

Dettagli

Prot. 1659/C32 Benevento, 03/04/2012. Ai Dirigenti Scolastici. S.M.S. Pascoli Bn I.C. Lucarelli Bn I.C. S. Pio Pietrelcina

Prot. 1659/C32 Benevento, 03/04/2012. Ai Dirigenti Scolastici. S.M.S. Pascoli Bn I.C. Lucarelli Bn I.C. S. Pio Pietrelcina Prot. 1659/C32 Benevento, 03/04/2012 Ai Dirigenti Scolastici S.M.S. Pascoli Bn I.C. Lucarelli Bn I.C. S. Pio Pietrelcina Oggetto: -GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI RUGBY 2011-2012 Sulla base della circolare

Dettagli

TROFEO DEL GALLETTO 2018

TROFEO DEL GALLETTO 2018 GIRONE A SSD RUGBY PARABIAGO 1948 1 AMATORI RUGBY TRADATE LIONS RUGBY LIVORNO ASD RUGBY COMO RUGBY ALESSANDRIA CAMPO COD. PART SQ 1 VS SQ 2 10:15 1 O 1 SSD RUGBY PARABIAGO 1948 1 AMATORI RUGBY TRADATE

Dettagli

TORNEO DI RUGBY COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA

TORNEO DI RUGBY COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA TORNEO DI RUGBY COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA 1. Il Torneo è riservato agli atleti iscritti alle classi 3, 4 e 5 elementari delle scuole delle scuole della Regione Liguria, e delle Province di Alessandria,

Dettagli

RUGBY TORINO, SUBITO UNO SQUILLO IN SERIE A

RUGBY TORINO, SUBITO UNO SQUILLO IN SERIE A Magazine settimanale a cura del VII Rugby Torino. 4 ottobre 2017 PUNTO D INCONTRO L esordio in una nuova categoria porta bene a via Cascina Nuova. Il 2 ottobre del 2011 infatti, i gialloblù vincevano

Dettagli

REGOLA 22 - AREA DI META

REGOLA 22 - AREA DI META REGOLA 22 - AREA DI META DEFINIZIONE L'area di meta è una parte del terreno di gioco, come definito nella Regola 1, dove il pallone può essere messo a terra dai giocatori dell una o dell'altra squadra.

Dettagli

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA REGOLAMENTO PULCINI 1^FASE

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA REGOLAMENTO PULCINI 1^FASE CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE Il Torneo è riservato a calciatori della Categoria Pulcini: - 1 anno nati dal 01.01.2010 (Società Professionistiche: Squadra composta da giovani calciatori nati nel 2011); -

Dettagli

RUGBY M A G A Z I N E. Foto di DIEGO BARBIERI. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 8 marzo 2017

RUGBY M A G A Z I N E. Foto di DIEGO BARBIERI. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 8 marzo 2017 RUGBY Periodico a cura del VII Rugby Torino. 8 marzo 2017 M A G A Z I N E Foto di DIEGO BARBIERI Via Treviso 12 10144 Torino Tel: +39 011 4813111 Fax: +39 011 4813133 www.dpv.it Punto d incontro Copertina

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE. Art.2 - Campo di gioco. 2.1 Dimensioni del campo di gioco:

REGOLAMENTO GENERALE. Art.2 - Campo di gioco. 2.1 Dimensioni del campo di gioco: REGOLAMENTO GENERALE Art.1 - Squadre 1.1 Le squadre potranno essere composte da un minimo di 10 ad un massimo di 15 giocatori. 1.2 In acqua dovranno obbligatoriamente scendere 6 giocatori : 5 giocatori

Dettagli

Il 5 contro 5 di base

Il 5 contro 5 di base li giochi del 5 contro 5 nell educazione tattica Tutti i giochi possono essere giocati da 3 contro 3 a 8 contro 8. Si deve tener conto: - delle distanze - del numero di giocatori - delle consegne - dei

Dettagli

Rassegna del 08/10/2017

Rassegna del 08/10/2017 Rassegna del 08/10/2017 08/10/17 Corriere del Veneto Padova e Rovigo FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 19 Il Rovigo cede in casa San Donà McDonnel: «Troppi errori singoli» Coleghin Natascia 1 08/10/17 Gazzettino

Dettagli

NEWS SETTIMANALE DELLA LU VIRTUS MURANO N. 31 DEL 18 APRILE 2017

NEWS SETTIMANALE DELLA LU VIRTUS MURANO N. 31 DEL 18 APRILE 2017 NEWS SETTIMANALE DELLA LU VIRTUS MURANO N. 3 DEL APRILE 207 Ciao a tutti voi, mercoledì scorso abbiamo assistito a un combattuto match tra la nostra prima squadra e il Roncade, dove le difese hanno prevalso

Dettagli

9 Torneo Internazionale Minirugby Città di lecco

9 Torneo Internazionale Minirugby Città di lecco 9 Torneo Internazionale Minirugby Città di lecco 1 memorial Paolo Boazzo Squadre Partecipanti: Amatori e Union Rugby Milano AS Monaco Rugby (F) ASD Mosquito Rugby Muggiò ASD Rugby Lecco ASD Rugby Rovato

Dettagli

Orgogliosi di giocare al Volley con la Pallavolo Villanuova e Gavardo!!! Supplemento del Giornalino n.4

Orgogliosi di giocare al Volley con la Pallavolo Villanuova e Gavardo!!! Supplemento del Giornalino n.4 Orgogliosi di giocare al Volley con la Pallavolo Villanuova e Gavardo!!! Supplemento del Giornalino n.4 Per ricordare le partite da disputare nel prossimo week-end : dal 3 al 4 novembre 2018 e piccolo

Dettagli

BUON PAREGGIO A TORINO

BUON PAREGGIO A TORINO BUON PAREGGIO A TORINO Pareggio senza reti per l Udinese sul campo del Torino dopo una partita molto tattica ma con alti e bassi per gli uomini di Guidolin. Su un campo difficile come quello dei granata,

Dettagli

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2 PALERMO 09/12/2018 - ANNO 2018 N. 6 SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2 Torna alla vittoria il Monreale, dopo il pareggio casalingo di domenica contro l Akragas, e lo

Dettagli

AGGIORNAMENTI REGOLA RIMESSA LATERALE «Marzo 2019» CATEGORIA U12. 3/25/2019 Matteo Mazzantini

AGGIORNAMENTI REGOLA RIMESSA LATERALE «Marzo 2019» CATEGORIA U12. 3/25/2019 Matteo Mazzantini AGGIORNAMENTI REGOLA RIMESSA LATERALE «Marzo 2019» CATEGORIA U12 Premessa Tenuto conto delle vostre osservazioni e dei vostri suggerimenti, il CRV ha definito gli ultimi accorgimenti per rendere più fluido

Dettagli

NEWS DEL 30 OTTOBRE Appuntamenti sportivi da segnare nel calendario

NEWS DEL 30 OTTOBRE Appuntamenti sportivi da segnare nel calendario NEWS DEL 30 OTTOBRE 2018 Appuntamenti sportivi da segnare nel calendario Sabato 3 novembre 2018 o U14, Petrarca 1 e 2 vs Benetton Treviso 1 e 2, ore 17:00 e 18:00 Domenica 4 novembre 2018 o Eccellenza,

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4 1. ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2018, deve effettuare i seguenti semplici passi: 1.1 Creare un account per gestire

Dettagli

REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI

REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI DEFINIZIONE I calci di punizione e i calci liberi sono accordati alla squadra che non ha commesso il fallo per le infrazioni degli avversari. 21.1 DOVE SONO

Dettagli

TERZA CATEGORIA JUNIORES

TERZA CATEGORIA JUNIORES EVENTI DAL 25 settembre al 1ottobre 2017 TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM Calcio SAN GIORGIO 3-0 JUNIORES LEGNARELLO SSM ARDOR 3-1 Legnano, 30 settembre 2017 ASD LEGNARELLO VS ARDOR Risultato finale 3-1

Dettagli

GIOVANISSIMI 2005 U. 14: LEGNARELLO SSM AMICI DELLO SPORT 4-1 PULCINI 2008/ 2009 : SS. MARTIRI VIRTUS CANTALUPO 2-1

GIOVANISSIMI 2005 U. 14: LEGNARELLO SSM AMICI DELLO SPORT 4-1 PULCINI 2008/ 2009 : SS. MARTIRI VIRTUS CANTALUPO 2-1 APPUNTI di CALCIO DEL 13-14 aprile 2019 TERZA CATEGORIA: ARDOR -LEGNARELLO SSM 2-2 JUNIORES: LEGNARELLO SSM VELA MESERO 1-2 GIOVANISSIMI 2005 U. 14: LEGNARELLO SSM AMICI DELLO SPORT 4-1 ESORDIENTI 2006:

Dettagli

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE Regola 22 Area di Meta DEFINIZIONI L area di meta è una parte del terreno di gioco, come definito nella Regola 1, dove il pallone può essere messo a terra dai giocatori dell una o dell altra squadra. Quando

Dettagli

Joga Bonito - Stokes JOGA BONITO - STOKES 1-1

Joga Bonito - Stokes JOGA BONITO - STOKES 1-1 Joga Bonito - Stokes JOGA BONITO - STOKES 1-1 COMMENTO: Alle ore 18 va in scena lâ anticipo della sesta giornata di serie B, che vede in campo gli STOKES REV. contro il fanalino di coda JOGA BONITO, alla

Dettagli

Basket: prima sconfitta in casa del Cantù, battuta dal Brindisi 1

Basket: prima sconfitta in casa del Cantù, battuta dal Brindisi 1 Basket: prima sconfitta in casa del Cantù, battuta dal Brindisi 1 CANTU Nell anticipo dell ultima giornata dal campionato di Serie A, l Acqua Vitasnella Cantù cade per la prima volta in casa, esclusi i

Dettagli

Ufficio Educazione Fisica

Ufficio Educazione Fisica Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio XII Ambito territoriale della provincia di Livorno Ufficio Educazione Fisica Pazza Vigo,1

Dettagli

Stagione FEMMINILE. Data di inizio: Data di fine: Gironi. serie D

Stagione FEMMINILE. Data di inizio: Data di fine: Gironi. serie D Stagione 2013-2014 FEMMINILE Data di inizio: 28-09-2013 Data di fine: 15-02-2013 Gironi serie D serie D Data di inizio: 28-09-2013 Data di fine: 15-02-2013 giornata 1 calendario 28-09-2013 COGOLLO CALCIO

Dettagli

REGOLAMENTO PALLAVOLO

REGOLAMENTO PALLAVOLO REGOLAMENTO PALLAVOLO Categorie e limiti di età. UNDER 12 2005/2006 UNDER 14 2003/2004 UNDER 16 2001/2002 UNDER 18 1999/2000 LIBERA/F e LIBERA MISTA 1996 e prec. CATEGORIA UNDER 12 Campo di gioco, pallone,

Dettagli

AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli I.C. e delle SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli I.C. e delle SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI UFFICIO EDUCAZIONE FISICA DI TORINO uef.to@usrpiemonte.it Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114330465 Prot. n. 1685/P/C32a Torino, 22 febbraio 2011 Circ. n. 112 AI DIRIGENTI SCOLASTICI

Dettagli