Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 26 marzo Il calcio di Troy (segue in ultima) Foto di Mario Fallico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 26 marzo Il calcio di Troy (segue in ultima) Foto di Mario Fallico"

Transcript

1 Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 26 marzo 2019 Il calcio di Troy (segue in ultima) Foto di Mario Fallico

2

3 S O M M AR Dai calci di TROY a quello di LUCA: Settimo vive un pomeriggio di emozioni e torna a sorridere vincendo il DERBY I O Il SUPERCHALLENGE di Mogliano regala all UNDER 14 una bella esperienza e motivi di riflessione

4 Serie A TKGROUP FA SUO IL DERBY CHE VALE UNA SPERANZA Un derby nel pieno rispetto della tradizione: tra TkGroup e Cus Torino è andata in scena una recita che ha tenuto sospeso il fiato bel oltre i canonici 80. Squadre in campo con diversi stati d animo: cussini tranquilli nelle zone alte della classifica, gialloblù preoccupati di schiodarsi di dosso l ultima posizione. Alla fine hanno prevalso i settimesi con il punteggio di 33-28, una vittoria attesa come la pioggia (che peraltro si fa ancora desiderare), che vale quattro punti in classifica e una piccola iniezione di fiducia. Caldo torrido in via Cascina Nuova, il piccolo Luca Rossini dà il calcio d inizio: simbolicamente alla partita, realmente (ed è un augurio che tutti gli facciamo) ai suoi recenti problemi. Un nuovo inizio quindi per Luca; come un nuovo inizio dovranno augurarsi da oggi i ragazzi di Troy Nathan e Mauro Vaghi, attesi da tanti spareggi in chiave salvezza. La tensione è palpabile fin dai primi minuti, squadre che si annullano a vicenda ricorrendo spesso al fallo. Ne consegue che i primi punti arrivano da calci piazzati; tre ne mette a segno Columba per il Cus, due Troy Nathan per il TKGroup. La prima scossa al 37. Augello raccoglie palla a un metro dalla linea di meta e, con un guizzo a eludere la marcatura, deposita in mezzo ai pali. La successiva trasformazione di Troy, porta Settimo avanti. Il Cus tuttavia non ci sta e nel giro di 3 si riporta avanti con la meta di Garziera. La ripresa è decisamente più movimentata, con le due squadre maggiormente votate all attacco. Gli ospiti tuttavia appaiono più lucidi e, prima al 10 poi al 30, realizzano le mete (Cisi e Pedicini) della potenziale tranquillità. I padroni di casa però trovano la forza di reagire. Due calci di Troy riportano in linea Settimo a avvicinano il XV gialloblù all assalto finale. L ultimo quarto d ora vede i padroni di casa caricare a testa bassa nei 22 avversari. I cussini vanno in difficoltà e sono costretti a capitolare per merito di Augello e Vaschi. Troy è infallibile nelle trasformazioni e il TK si porta avanti sul Le girandole di cambi durante la ripresa portano un extra time molto corposo. Sono bel sei i minuti di grande sofferenza per la retroguardia settimese, messa sotto pressione dalla veemente reazione dei ragazzi di D Angelo. Si decide tutto sull ultima touche a pochi metri dalla linea di meta gialloblù. Il pallone tuttavia viene rubato e, sull azione che ne consegue, l arbitro rileva un infrazione che di fatto determina punizione con cui si chiude il match. Bushidō Consulting interviene a favore delle PMI, sostenendole nei percorsi di sviluppo organizzativo e dei mercati di riferimento, anche attraverso la gestione di progetti di internazionalizzazione.

5

6 Serie A CUS Milano Accademia Nazionale Ivan Francescato Pro Recco Lyons Tecnikabel VII Torino CUS Torino Biella CUS Genova Parabiago ASR Milano Lyons 59 Accademia Naz. Ivan Francescato 44 CUS Torino 43 ASR Milano 41 CUS Genova 40 Parabiago 38 Pro Recco 37 Biella 29 Tecnikabel VII Torino 19 CUS Milano 16

7

8 Under 18 Domenica di derby anche per il campionato Under 18 élite. A Grugliasco, I gialloblù di Carosso hanno dovuto cedere al cospetto di un Cus Torino che sta attraversando un ottimo momento di forma. Calvisano Lecco ASR Milano Nordival Rovato CUS Torino Tecnikabel VII Torino Viadana 1970 CUS Milano Monferrato FTGI Embriaci / ASR Milano 74 Calvisano 68 Nordival Rovato 55 Viadana FTGI Embriaci / 1 44 Lecco 38 Monferrato 38 CUS Torino 34 CUS Milano 17 Tecnikabel VII Torino 2

9 Superchallenge Under 14 Mauro Mulassano MOGLIANO, UTILE TEST IN CHIAVE FUTURA La Under14 torna dall'esperienza di Mogliano con un bottino molto al di sotto delle sue possibilità, e quindi è indubbio che bisogna riuscire a risolvere il problema di affrontare delle partite con squadre che si presentano con delle credenziali che ci spaventano prima ancora di entrare in campo. I ragazzi, che hanno una buona base di preparazione, nel momento in cui affrontano delle compagini più titolate, almeno sulla carta, non riescono a trovare la giusta determinazione per esprimere il loro meglio. Nel territoriale, dove ormai la fiducia delle loro prestazioni è consolidato, tutto fila liscio, dimostrazione del fatto è la vittoria sull'ivrea di qualche tempo fa, ma quando ci troviamo ad affrontare squadre del veneto, patria del Rugby italiano, lì spesso perdiamo la partita già nello spogliatoio. Scendiamo in campo per la prima partita contro il Conegliano, e subiamo una meta fulminante sul loro calcio d'inizio. Rimaniamo tramortiti per troppo tempo prima di reagire, e questo lascia un divario incolmabile per la breve durata dell'incontro, ma da un certo punto combattiamo, e realizziamo due mete, a cui in nostri avversari rispondono con altrettante mete. La partita si concluderà con il risultato di a favore del Conegliano. Questa squadra vincerà poi la tappa di Mogliano. Ebbene, almeno in quella partita, i nostri avversari non hanno dimostrato nulla di più di molte squadre che abbiamo battuto, non dico agevolmente, ma combattendo con la giusta determinazione. La seconda partita sembra ancora più difficile, perché la squadra che affrontiamo ha un ranking più alto, ma quelli sono solo numeri, ma i nostri ragazzi a quei parametri credono, e scendono in campo da perdenti. Anche qui la reazione avviene troppo tardi, e negli ultimi 5 minuti ci ricordiamo cosa siamo capaci a fare, ma come spesso avviene, troppo tardi. Qui subiamo un pesante 19-5, ma dall'8 minuto fino al 20 gioca meglio il Settimo, realizza la meta, ma ormai i giochi sono fatti. Affrontiamo ora la semifinale per il gruppo dal 9 al 12 posto, contro il CUS Pavia, e qui finalmente si vola... tutto sembra più facile, forse perché mentalmente non c'è più nulla da perdere e quindi con la mente sgombra da pensieri tutto diventa più facile. Vinciamo per 19-0, e non facciamo fare nemmeno una meta ai nostri avversari. Siamo capaci di un buon rugby, e finalmente lo dimostriamo. E' la nostra partita migliore della tappa, ma non solo per il risultato. Giochiamo la finale per il 9-10 posto, dopo aver però lasciato sul terreno delle pedine importanti. Giocatori di un certo peso che si sono leggermente infortunati, ma che non possono partecipare alla partita. A dispetto di ciò, riusciamo a recuperare lo svantaggio iniziale, rimontiamo e ci portiamo sul 12 a 5 per noi, poi però tutto crolla. Un altro infortunio ci lascia senza un giocatore importante, e la squadra si sgretola mentalmente. Subiamo due mete in 2 minuti, abbiamo perso la concentrazione per troppo tempo e queste squadre non perdonano. La partita si conclude con un che ci concede comunque un decimo posto che ci sta un po stretto.

10 Superchallenge Under 14 A margine del torneo ecco le impressioni a caldo di coach Pierpaolo Ruggiero Meritavamo di classificarci su posizioni migliori, la cosa positiva è che sappiamo bene cosa è Qui mancato e Settimo, su cosa lavoreremo. vi La parla base è migliorata, Ruggiero i ragazzi che hanno Pierpaolo messo impegno e costanza Avellinese, sono 38 migliorati anni, docente questo della è sicuramente scuola primaria: un segnale l head del coach buon dell Under lavoro fatto. 14 a C'è da dire che in terra cuore di rugby aperto le prima squadre del test sono di meglio Mogliano strutturate e hanno numeri molto più corposi, questo si traduce in una qualità già dalla partenza migliore, purtroppo in Piemonte questo non accade. Che io sappia attualmente le uniche società che si impegnano in queste trasferte per partecipare ai challenge siamo noi e il Biella. Per quanto riguarda il gioco espresso dalla squadra? La disciplina è molto migliorata, ha fatto un passo enorme. La preparazione della "base", anche quelli arrivati da poco è salita e la gestione in fase di attacco anche. Dove paghiamo lo scotto è sulla prestanza fisica degli avversari e nella mentalità votata al sacrificio che in momenti di difficoltà viene meno. Ci sarà da potenziare il fattore mentale. In conclusione: il giudizio complessivo è positivo o negativo? Trasferta positiva, abbiamo perso di una meta contro Conegliano che ha vinto il challenge, ci siamo piazzati meglio del primo challenge pur applicando un pesante turn-over e nelle altre partite non abbiam demeritato, ma per natura il desiderio di far meglio è sempre il nostro obiettivo principale e lavoreremo ancor di più per raggiungerlo. Via Aie Lunghe, 2, Settimo Torinese TO

11 San Mauro Rugby SAN MAURO, A IVREA NON BASTA IL CUORE Serie C. Ivrea-San Mauro Il girone di andata si chiude con una sconfitta sul campo dell Ivrea. Il San Mauro nonostante il cuore e la voglia dimostrata, non può nulla contro i padroni di casa e si arrende consapevole però di aver dato tutto quello che poteva. Match che inizia sotto il segno dell equilibrio, l Ivrea si dimostra squadra molto fisica ed organizzata che, palla alla mano, non permette distrazioni alla difesa del San Mauro e, con un gioco molto basico, macina terreno, ma trova sempre la risposta attenta degli ospiti. I primi quindici minuti di gioco scorrono con cambi di fronte repentini, i padroni di casa si fanno via via più pericolosi, arrivando al quindicesimo allo sblocco del risultato con un incursione della propria linea arretrata. L Ivrea alza l intensità del gioco e mette a dura prova il San Mauro che si ritrova a difendere per la maggior parte del tempo e cerca di contenere l avanzata avversaria, cercando di esplorare il campo con i lunghi calci di capitan Rosso. Al ventiduesimo è ancora Ivrea però, che nuovamente rompe le maglie difensive sanmauresi e trova la seconda metà della giornata. Una serie di episodi giudicati fallosi dal direttore di gara, penalizzano ulteriormente il San Mauro e concedono due calci all Ivrea, che da posizione favorevole riesce ad aumentare il distacco e a portarsi sul venti a zero. Il San Mauro finalmente decide di produrre un po' di gioco e stanco di difendere, comincia a macinare metri con la propria mischia. Martellando l avversario e, tenendo palla con pazienza, si rende pericoloso in più occasioni e al trentacinquesimo riesce finalmente a segnare la prima meta della giornata con Migliori. Pochi minuti dopo, continuando con un gioco basilare ma molto efficace, la mischia del San Mauro arriva al limite della linea di meta avversaria. Dopo una lunga fase di pick and go, Catania schiaccia in meta e, allo scadere del primo tempo, fissa il risultato sul venti a quattordici. Il secondo tempo vede entrambe le squadre affaticate dal clima caldo e da un primo periodo in cui si sono spese molto. Delle due però, l Ivrea sembra aver accusato meno il colpo e conduce la partita riuscendo al quinto minuto a trovare nuovamente la meta. Il San Mauro accusa il colpo, e nonostante riesca a rendersi più volte pericoloso, non riesce a finalizzare come meriterebbe e si vede costretto a difendere. I padroni di casa fanno proprio il campo e, trovano la meta in altre due occasioni al ventesimo, anche se la palla viene schiacciata in meta con un netto doppio movimento, e al trentesimo, allungan-

12 San Mauro Rugby do fino al parziale di quarantuno a quattordici. Negli ultimi dieci minuti, il San Mauro, in uno scatto di orgoglio e con un uomo in meno, vista la momentanea espulsione di Deconto, vuole cercare almeno di raggiungere il bonus marcature e cerca in tutti i modi di arrivare in meta. Ci riesce solo al trentanovesimo con Biletta, che a seguito di un azione corale del pacchetto di mischia, riesce a schiacciare la palla oltre la linea. La partita si chiude sul quarantuno a ventuno per l Ivrea. Partita fisica e sicuramente non facile per il San Mauro, che ha dimostrato di esserci e di avere la volontà di sacrificarsi fino all ultimo secondo di gioco. Stonano alcuni errori in difesa, che con una squadra ben attrezzata come l Ivrea, presentano un conto salato alla fine della partita. Si riparte da ciò che di buono si è visto e si va a Pavia con il morale alto, nonostante il risultato sul campo. Formazione: Fadei, Amato, Catania, Leone, Buronzo, Fornaiolo, Biletta, Migliori, Perillo, Rosso, Carola, Peila, Bovio, Deconto, Guerci A disposizione: Chiarolla, Deandrea, Frenda, Graziani, Lavarini, Rosato Domenica 24 marzo si è disputata la terza giornata di ritorno del campionato Under 18: San Mauro - Amatori Genova. É stata una partita molto difficile poiché la squadra ha sbagliato l'approccio alla gara non mantenendo la lucidità che si era, invece, vista negli incontri precedenti. All'inizio della gara i padroni di casa partono molto bene, accelerando il ritmo della gara tanto che al 6' minuto. grazie a una maul creatasi da una touche vicino ai 22 avversari, Obeso riesce a realizzare una meta trasformata poi da Mantovani (7 0). Successivamente però gli ospiti prendono fiducia e al 24' minuto riescono a fare meta, non trasformata (7 a 5). Allora i padroni di casa cercano di reagire e lo fanno anche bene ma, sfortunatamente, al 31'minuto gli Amatori Genova segnano di nuovo una meta trasformandola. Il secondo tempo si apre con una squadra più aggressiva e con buona determinazione da parte della formazione di casa che porta, al 4 e al 10 minuto, alla trasformazione di due calci di punizione da parte di Mantovani. Ma gli avversari approfittando del calo di lucidità della squadra di casa, riescono al 26 ad andare in meta. Gli Amatori cercano di chiudere definitivamente la partita al 30' minuto, dopo un fallo, provando a trasformare un calcio di punizione ma non riuscendoci. Dopodiché la squadra prova a reagire ma senza nessun effetto e finisce la partita con molto rammarico e troppe parole sulla prestazione che non è stata una delle migliori di questa stagione. Risultato finale: San Mauro 13 Amatori Genova 19. Formazione: Pelazza, Obeso, Casto, Bertone, Cambursano, Parile, Manera, Ferrero, Maina, Carrera, Monticelli, Mantovani, Laurora, Barutello, Cavallera. A disposizione: Attini, Scarletti, Stegani, Damiani, Piazzoli, Carbone, Gauglio.

13

14 Il piccolo Luca Rossini dà un calcio deciso al passato e lancia la sua sfida al futuro (nel riquadro a fianco con il DG del VII Rugby Giovanni Ferlin) il calcio di Luca

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 3 aprile Under 16, due poltrone per quattro. Foto di Mario Fallico

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 3 aprile Under 16, due poltrone per quattro. Foto di Mario Fallico Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 3 aprile 2019 Under 16, due poltrone per quattro Foto di Mario Fallico S NON PERVENUTI O M M AR I O Dall euforia del derby alla tristezza di Calvisano; il TKGROUP

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 13 marzo Trasferta a sorpresa. Foto di Mario Fallico FOTO DI MIRKO CAROSSO

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 13 marzo Trasferta a sorpresa. Foto di Mario Fallico FOTO DI MIRKO CAROSSO Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 13 marzo 2019 Trasferta a sorpresa Foto di Mario Fallico FOTO DI MIRKO CAROSSO S O M M AR Ottimismo alla vigilia, poi la doccia fredda: l Under 16 lascia a Calvisano

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 10 aprile Il dovere di provarci

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 10 aprile Il dovere di provarci Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 10 aprile 2019 Il dovere di provarci S O M M AR Prova d orgoglio per i gialloblù che tengono testa alla corazzata Lyons. Ora è arrivato il momento di provare fino

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 30 aprile Arrivano i Rangers

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 30 aprile Arrivano i Rangers Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 30 aprile 2019 Arrivano i Rangers S O M M AR Martin THOMSEN pare rivolgere una preghiera al Dio della palla ovale: concedici ancora una chance. Che adesso si chiama

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 29 maggio Assalto alla Torre

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 29 maggio Assalto alla Torre Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 29 maggio 2019 Assalto alla Torre Ancora pochi giorni, poi Settimo diventerà una piccola capitale del rugby giovanile. Sabato 1 e Domenica 2 giugno torna il Torneo

Dettagli

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 23 dicembre 2015

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 23 dicembre 2015 Periodico a cura del VII Rugby Torino. 23 dicembre 2015 Il 2015 passa in archivio con il doppio successo di Senior e Under 18. Tim Small regala i punti partita dopo un tempo dominato e un finale affannoso.

Dettagli

Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine settimana settimese.

Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine settimana settimese. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 3 febbraio 2016 Il rugby non si ferma mai Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine

Dettagli

Periodico a cura del VII Rugby Torino. Settembre 2015

Periodico a cura del VII Rugby Torino. Settembre 2015 Periodico a cura del VII Rugby Torino. Settembre 2015 L attesa è palpabile, in via Cascina Nuova. Siamo ancora nella fase di preparazione ; tuttavia a ogni livello di categoria si contano i giorni che

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 marzo 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 marzo 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 marzo 2015 Archiviato il 6 Nazioni (dei quasi orrori), riprende la normalità dei campionati. Ancora sei giornate per andare alla caccia di

Dettagli

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 24 febbraio 2016

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 24 febbraio 2016 Periodico a cura del VII Rugby Torino. 24 febbraio 2016 Spinta decisiva Vittoria a Sondrio poi, pausa 6 Nazioni. Dopo, Lecco e Parabiago. Stagione alla svolta?. Giovanili: la 16 tiene testa a Viadana,

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Doppio derby con il Cus Torino e doppia vittoria. Il sabato con la 16 territoriale, la domenica con l élite di Franchi. Il

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Domenica torna in campo la B, e l avversario non è proprio tra i più semplici. Quale VII vedremo dopo le ultime prestazioni?

Dettagli

PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 6, 30 ottobre Cassandra Crossing

PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 6, 30 ottobre Cassandra Crossing PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 6, 30 ottobre 2012 Cassandra Crossing Prima domenica di inverno per i colori gialloazzurri. Nonostante la meta di Marchi (nella

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 06 marzo Primavera. rovente. Foto di Mario Fallico

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 06 marzo Primavera. rovente. Foto di Mario Fallico Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 06 marzo 2019 Primavera rovente Foto di Mario Fallico S O M M AR Cuore, grinta, spirito gruppo. Al Carlini mancano solo punti e buona sorte. Ora pausa per serrare

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 20 febbraio 2019 RED ALERT. Foto di Mario Fallico

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 20 febbraio 2019 RED ALERT. Foto di Mario Fallico Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 20 febbraio 2019 RED ALERT Foto di Mario Fallico S O M M AR Partenza con ottimismo, finale con amarezza. Biella passa a Settimo e complica la classifica dei gialloblu

Dettagli

UNDER 16: Prot. n. 3970/14 Milano, 31 luglio Alle Società Lombarde Ai Comitali Regionali di LIGURIA e PIEMONTE All Ufficio Tecnico Federale

UNDER 16: Prot. n. 3970/14 Milano, 31 luglio Alle Società Lombarde Ai Comitali Regionali di LIGURIA e PIEMONTE All Ufficio Tecnico Federale Prot. n. 3970/14 Milano, 31 luglio 2017 Alle Società Lombarde Ai Comitali Regionali di LIGURIA e PIEMONTE All Ufficio Tecnico Federale OGGETTO: STRUTTURA FASE DI QUALIFICAZIONE PER L ACCESSO AL GIRONE

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 3 dicembre 2014

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 3 dicembre 2014 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 3 dicembre 2014 Una domenica di fango e sudore. Questo regala la serie C gialloazzurra a Carmagnola, mentre sul sintetico di via Cascina Nuova

Dettagli

Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014

Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014 Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014 Luogo CENTRO SPORTIVO CUSAGO U.I.S.P. MILANO Via IV Novembre 20090 Cusago (MI) Raggiungibile da uscita 4 della A50 Tangenziale Ovest di Milano Orari 9.15 Ritrovo

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015 Emanuele Vottero e Aleksandar Lukic, simboli di una domenica poco felice. Dal campo a lottare al pronto soccorso a soffrire. Infortuni

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B UNITI SI VINCE RITROVIAMOCI Foto Morale & PhotoLR: NPO Uniti per una vittoria Vs Carissima NPO... E passato troppo tempo dall ultima vittoria (23 Dicembre 2017) e non era mai

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 17 aprile verdetti

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 17 aprile verdetti Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 17 aprile 2019 Hic Il dovere et Nunc, di l ora provarci dei verdetti S O M M AR L ANDRONE di Recco non regala la matematica partecipazione ai playout ma una spinta

Dettagli

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 3 febbraio 2016

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 3 febbraio 2016 Periodico a cura del VII Rugby Torino. 3 febbraio 2016 VII Rugby all ottava I gialloazzurri arrivano alla pausa cogliendo l ottavo successo consecutivo. Tra quindici giorni nuovamente in campo per il ciclo

Dettagli

RISULTATI CAMPIONATI lunedì 20 febbraio 2017

RISULTATI CAMPIONATI lunedì 20 febbraio 2017 RISULTATI CAMPIONATI lunedì 20 febbraio 2017 Trasmettiamo i risultati UFFICIOSI delle gare del 18 e 19 FEBBRAIO 2017 (in attesa di essere resi UFFICIALI dal Giudice Sportivo). Campionati Seniores Partite

Dettagli

48 altra ammonizione per Magnani, cartellino rosso per Magnani: Virtus in 10

48 altra ammonizione per Magnani, cartellino rosso per Magnani: Virtus in 10 Diretta web/ Virtus Vecomp-Calcio Lecco 1-1 risultato finale 1 51 FINE: PAREGGIO DEL LECCO CONTRO LA VIRTUS 50 punizione da sinistra per la Virtus, tiro ampiamente a lato di Dimas 49 angolo per il Lecco,

Dettagli

TERZA CATEGORIA JUNIORES

TERZA CATEGORIA JUNIORES EVENTI DAL 25 settembre al 1ottobre 2017 TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM Calcio SAN GIORGIO 3-0 JUNIORES LEGNARELLO SSM ARDOR 3-1 Legnano, 30 settembre 2017 ASD LEGNARELLO VS ARDOR Risultato finale 3-1

Dettagli

RISULTATI CAMPIONATI lunedì 19 dicembre 2016

RISULTATI CAMPIONATI lunedì 19 dicembre 2016 RISULTATI CAMPIONATI lunedì 19 dicembre 2016 Trasmettiamo i risultati UFFICIOSI delle gare del 17 e 18 DICEMBRE 2016 (in attesa di essere resi UFFICIALI dal Giudice Sportivo). Campionati Seniores Partite

Dettagli

Ferme la serie B2 Elevationshop.com Crai V36+ Olginate e la serie D Morganti Insurance Brokers Olginate per la sosta tra andata e ritorno.

Ferme la serie B2 Elevationshop.com Crai V36+ Olginate e la serie D Morganti Insurance Brokers Olginate per la sosta tra andata e ritorno. Pallavolo Olginate. In campo le giovanili, 7 vittorie e 2 sconfitte 1 OLGINATE Nel fine settimana trascorso sono scese in campo le formazioni giovanili della Pallavolo Olginate, con un bilancio di 7 vittorie

Dettagli

ESORDIENTI 2005 TORNEO AIROLDI

ESORDIENTI 2005 TORNEO AIROLDI EVENTI DAL 28 maggio al 3 giugno 2018 ESORDIENTI 2005 TORNEO AIROLDI 30/05/18 Dopo esserci sbarazzati nelle fasi di qualificazione dell Arluno e della Pregnanese con ottime prestazioni e risultati rotondi,

Dettagli

Rassegna del 08/10/2017

Rassegna del 08/10/2017 Rassegna del 08/10/2017 08/10/17 Corriere del Veneto Padova e Rovigo FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 19 Il Rovigo cede in casa San Donà McDonnel: «Troppi errori singoli» Coleghin Natascia 1 08/10/17 Gazzettino

Dettagli

DEFINIZIONI DEFINIZIONI Allineamento/Rimessa laterale Annullato Antigioco Arbitro Area di gioco Area di meta Assistente Arbitro Calcio

DEFINIZIONI DEFINIZIONI Allineamento/Rimessa laterale Annullato Antigioco Arbitro Area di gioco Area di meta Assistente Arbitro Calcio A Allineamento/Rimessa laterale - Regola 19 - Touch e Rimessa Laterale. Annullato - Regola 22 - Area di Meta. Antigioco - Regola 10 - Antigioco. Arbitro - Regola 6 - Ufficiali di Gara. Area di gioco -

Dettagli

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers PORTO PALO - AVENGERS 3-3 Bella prova di forza dei Porto Palo di Fazzari contro la capolista Avengers: sostenuti da un tifo inferocito, Fazzari & co. riescono

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 22 aprile VII, dove sei?

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 22 aprile VII, dove sei? Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 22 aprile 2015 VII, dove sei? Dopo la sconfitta con Parabiago, la paura è quella che per il VII si riapra il discorso salvezza. Ipotesi che

Dettagli

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE Regola 22 Area di Meta DEFINIZIONI L area di meta è una parte del terreno di gioco, come definito nella Regola 1, dove il pallone può essere messo a terra dai giocatori dell una o dell altra squadra. Quando

Dettagli

Banca Cras CUS Siena Rugby espugna Sieci dell ex Biagioli e allunga sugli inseguitori - FOTO Lunedì 29 Gennaio :23

Banca Cras CUS Siena Rugby espugna Sieci dell ex Biagioli e allunga sugli inseguitori - FOTO Lunedì 29 Gennaio :23 Una partita difficilissima sulla carta quella che ha visto i ragazzi di Francesco Sacrestano sfidare a Sieci i ragazzi degli ex Biagioli e Lazzari ; alle normali difficoltà di incontrare una squadra sempre

Dettagli

Complimenti ai ragazzi di Pino Caserta guidati dal mister Vito Labalestra che ancora una volta. vincono in casa e rimangono capolista del girone.

Complimenti ai ragazzi di Pino Caserta guidati dal mister Vito Labalestra che ancora una volta. vincono in casa e rimangono capolista del girone. Nonostante il clima freddo e lo stato generale di salute della squadra, reduci da raffreddori e influenza, la voglia di vincere, con una squadra ostica come il Capurso, è prevalso Complimenti ai ragazzi

Dettagli

Terno secco sulla ruota di Settimo

Terno secco sulla ruota di Settimo PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 5, 23 ottobre 2012 Terno secco sulla ruota di Settimo Domenica di successi per il rugby gialloazzurro. La Senior si impone sull

Dettagli

REGOLA 22 - AREA DI META

REGOLA 22 - AREA DI META REGOLA 22 - AREA DI META DEFINIZIONE L'area di meta è una parte del terreno di gioco, come definito nella Regola 1, dove il pallone può essere messo a terra dai giocatori dell una o dell'altra squadra.

Dettagli

Prot. n. 5204/14 Milano, 12 settembre 2016

Prot. n. 5204/14 Milano, 12 settembre 2016 Prot. n. 5204/14 Milano, 12 settembre 2016 Alle Società Lombarde Ai Comitali Regionali di LIGURIA e PIEMONTE All Ufficio Tecnico Federale OGGETTO: SECONDO TURNO FASE DI QUALIFICAZIONE PER L ACCESSO AL

Dettagli

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Giovedì, 6 Febbraio 2014 SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Continua l ottimo momento dell ACD Graffignana: alla 2 giornata del girone di ritorno viaggia spedita nelle

Dettagli

Aggiorna la pagina con F5 per seguire le sorti della formazione marchigiana nella prima gara contro la formazione toscana

Aggiorna la pagina con F5 per seguire le sorti della formazione marchigiana nella prima gara contro la formazione toscana Diretta web della seconda giornata con l'esordio marchigiano nel Torneo delle Regioni Vasto 2014 categoria allievi Dal Pala San Gabriele di Vasto Marche contro Toscana. Aggiorna la pagina con F5 per seguire

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B MISSIONE COMPIUTA NPO CONTINUA A CRESCERE Foto Morale & PhotoLR: #9 Marco Tagliabue MVP con 25 punti, 63% al tiro e 25 di valutazione NPO GORDON ALTO SEBINO: 81-66 (17-16; 31-32;

Dettagli

JUVE CLUB BONIPERTI JUNIORES LA GIUSTA CARICA. Scritto da G.Giorgio-G. Racano Martedì 06 Dicembre :45

JUVE CLUB BONIPERTI JUNIORES LA GIUSTA CARICA. Scritto da G.Giorgio-G. Racano Martedì 06 Dicembre :45 I ragazzi ritrovano la giusta carica utile a far bene e stravincono in casa contro la Nuova Molfetta, squadra di degna nota calcistica, alla quale vanno i miei personali complimenti per la condotta del

Dettagli

M A G A Z I N E RUGBY. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 10 maggio 2017

M A G A Z I N E RUGBY. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 10 maggio 2017 M A G A Z I N E RUGBY Periodico a cura del VII Rugby Torino. 10 maggio 2017 Punto d incontro Settimo rugbistica ha vissuto la prima domenica di passione e, alla fine, di grande gioia. Una domenica che

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 13 maggio Ultimate Warrior

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 13 maggio Ultimate Warrior Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 13 maggio 2015 Ultimate Warrior Chiusura a Parma di una stagione, forse di un ciclo. Lo scorso giugno Chiappini, poi altri senatori. Ora, anche

Dettagli

M A G A Z I N E RUGBY. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 26 ottobre 2016

M A G A Z I N E RUGBY. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 26 ottobre 2016 M A G A Z I N E RUGBY Periodico a cura del VII Rugby Torino. 26 ottobre 2016 Via Treviso 12 10144 Torino Tel: +39 011 4813111 Fax: +39 011 4813133 www.dpv.it Punto d incontro Come noterete, questo numero

Dettagli

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 FAMIGLIA GIALLONERA NEWS STAGIONE 2015/2016 Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 SPAZIO CLUB Apriamo questo spazio scusandoci per la mancata uscita della scorsa

Dettagli

RUGBY TORINO, SUBITO UNO SQUILLO IN SERIE A

RUGBY TORINO, SUBITO UNO SQUILLO IN SERIE A Magazine settimanale a cura del VII Rugby Torino. 4 ottobre 2017 PUNTO D INCONTRO L esordio in una nuova categoria porta bene a via Cascina Nuova. Il 2 ottobre del 2011 infatti, i gialloblù vincevano

Dettagli

Scritto da Redazione Online Network Lunedì 25 Giugno :35 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Luglio :02

Scritto da Redazione Online Network Lunedì 25 Giugno :35 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Luglio :02 Festa Sport Project: raggiunte le finali under 17/B di Pallanuoto, traguardo storico dopo tre anni esatti dallo scudetto under 17/B ottenuto dal GP Modugno... Dopo tre anni esatti dallo scudetto under

Dettagli

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CITTAREALE (RIETI) IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE REGOLAMENTO Tipo torneo: Calcio a 5 Numero di Squadre: 10 (massimo 16 - minimo 8 squadre) (in caso di un numero

Dettagli

Settimanale del basket mandello

Settimanale del basket mandello 2010 Settimanale del basket mandello Numero 2 25/10/2010 Risultati della settimana.... Serie D 24.10.10 Sondrio Mandello 66-59 Parziali : 21-9 20-7 9-15 16-28 Sondrio: Spini 13, Triulzi 9, Pentchev 17,

Dettagli

REGOLAMENTO SUPERCHALLENGE UNDER 14

REGOLAMENTO SUPERCHALLENGE UNDER 14 REGOLAMENTO SUPERCHALLENGE UNDER 14 ART. 1 PREMESSA E GLOSSARIO Le Società Fondatrici del Superchallenge (,, Unione Rugby Capitolina,,, d ora in avanti denominate le Fondatrici) determinano le seguenti

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4 1. ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2018, deve effettuare i seguenti semplici passi: 1.1 Creare un account per gestire

Dettagli

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso 17-10121 Torino e-mail: uef.to@usrpiemonte.it Nota Prot.n. 787/U/C32a Torino, 30 gennaio 2014 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE

Dettagli

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati Azione Goal Definizione Il goal viene assegnato a un giocatore della squadra che attacca, realizzato con qualsiasi parte del corpo, naturalmente conforme alle regole del gioco. In caso di deviazione involontaria

Dettagli

Allenarsi per il punto decisivo

Allenarsi per il punto decisivo Corso Nazionale Allenatori Terzo Grado Settima Edizione Allenarsi per il punto decisivo Programmazione del 13 microciclo settimanale con particolare riferimento all allenamento allenamento del giovedì

Dettagli

TROFEO DEL GALLETTO 2018

TROFEO DEL GALLETTO 2018 GIRONE A SSD RUGBY PARABIAGO 1948 1 AMATORI RUGBY TRADATE LIONS RUGBY LIVORNO ASD RUGBY COMO RUGBY ALESSANDRIA 10:00 1 T 1 SSD RUGBY PARABIAGO 1948 1 AMATORI RUGBY TRADATE RUGBY ALESSANDRIA 10:15 1 T 2

Dettagli

Pagina 1 di 9. Under 14 Gironi di Qualificazione Mattina 24/03/2019

Pagina 1 di 9. Under 14 Gironi di Qualificazione Mattina 24/03/2019 Under 14 Gironi di Qualificazione Mattina 24/03/2019 Girone A - Campo Secondario RS Ante Girone B - Campo Secondario RS Ante A1 Conegliano 15,18 B1 Mirano 15,61 A2 Vicenza 13,50 B2 Pasian di Prato 13,34

Dettagli

Variazioni Rugby a 10. Variazioni per il Rugby a 10 REGOLAMENTO DI GIOCO

Variazioni Rugby a 10. Variazioni per il Rugby a 10 REGOLAMENTO DI GIOCO Variazioni Rugby a 10 Variazioni per il Rugby a 10 REGOLAMENTO DI GIOCO 2016 193 Rugby a 10 Variazioni Per il rugby a dieci le Regole di Gioco subiscono le seguenti variazioni: REGOLA 3: NUMERO DEI GIOCATORI

Dettagli

PULCINI 2009 GIALLA MARNATE - SS MARTIRI 4-5. Fase 2 girone 28 5^ Di campionato. Bene ma non Benissimo. Calò 1 Buffa 1 Costantino 3

PULCINI 2009 GIALLA MARNATE - SS MARTIRI 4-5. Fase 2 girone 28 5^ Di campionato. Bene ma non Benissimo. Calò 1 Buffa 1 Costantino 3 APPUNTI di CALCIO DEL 16-17 MARZO 2019 PULCINI 2009 GIALLA Dedicato a Nicola... Gli angeli Vasco Rossi Quello che si prova non si può spiegare qui hai una sorpresa che neanche te lo immagini dietro non

Dettagli

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM BOFFALORELLO 2-3 JUNIORES TICINIA REBECCHETTO LEGNARELLO SSM 5-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM BOFFALORELLO 2-3 JUNIORES TICINIA REBECCHETTO LEGNARELLO SSM 5-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14 EVENTI DAL 1 al 7 ottobre 2018 TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM BOFFALORELLO 2-3 JUNIORES TICINIA REBECCHETTO LEGNARELLO SSM 5-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14 LEGNARELLO SSM AMICI DELLO SPORT 1-3 Doccia fredda,

Dettagli

FBC. n.29. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016

FBC. n.29. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016 FBC Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016 n.29 Casale a Alba, Valemado a Tortona, serie D o playoff: tutto si gioca negli ultimi 90. Ezio Rossi e Luca Pellegrini affilano le armi

Dettagli

Elenco squadre partecipanti U14

Elenco squadre partecipanti U14 Girone A1 A2 A3 A4 Elenco squadre partecipanti U14 Amatori Parma CUS Pavia Frassinelle Terni TEMPO DI GIOCO B1 Experience School B2 Viadana Gironi tempo unico 15 min B3 VII Rugby Torino 1/4 & 1/2 Finali

Dettagli

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar TOTAL 90 - OPEN BAR 4-8 COMMENTO: La partita di oggi vede contro 2 squadre di bassa classifica : una à i TOTAL 90 di capitan BORRUSO, 1 vittoria e 2 sconfitte fin

Dettagli

MEZZA MOLE PER IL CUS

MEZZA MOLE PER IL CUS PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO NUMERO 10, 20 dicembre 2011 VII RUGBY TORINO Via Cascina Nuova 39 ang. C.so Piemonte, Settimo Torinese (TO) tel/fax 0118970522 MEZZA MOLE PER

Dettagli

Il Cagliari perde in casa con il Verona e scatta la contestazione dei tifosi. A rischio la panchina di Zola.

Il Cagliari perde in casa con il Verona e scatta la contestazione dei tifosi. A rischio la panchina di Zola. Il Cagliari perde in casa con il Verona e scatta la contestazione dei tifosi. A rischio la panchina di Zola. Anche il Verona passa al Sant Elia, il Cagliari getta così al vento un altra favorevole occasione

Dettagli

PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 10, 27 novembre La storia di F

PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 10, 27 novembre La storia di F PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 10, 27 novembre 2012 La storia di F Il concentramento di San Mauro ci racconta una storia di coraggio e sport. www.viirugbytorino.it

Dettagli

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 Stagione 2012-2013 coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 14-10-2012 13:35 - coppa veneto: 1^ Squadra PAROLA AL TECNICO PAGLIANTI: Con questa sconfitta abbiamo perso l'opportunità di accedere alle Final

Dettagli

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM CALCIO S. GIORGIO 3-4 JUNIORES DAIRAGHESE LEGNARELLO SSM 4-0

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM CALCIO S. GIORGIO 3-4 JUNIORES DAIRAGHESE LEGNARELLO SSM 4-0 EVENTI DAL 15 al 23 settembre 2018 TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM CALCIO S. GIORGIO 3-4 JUNIORES DAIRAGHESE LEGNARELLO SSM 4-0 Formazione; Porro Andrea, Corria Leandro, Monza Marco, Parma Matteo, Giovinazzo

Dettagli

Noicattaro Calcio Rinascita Rutiglianese 3-0

Noicattaro Calcio Rinascita Rutiglianese 3-0 Noicattaro Calcio Rinascita Rutiglianese 3-0 Se Alfred Hitchcock avesse voluto realizzare un film horror per i tifosi rutiglianesi, probabilmente rappresentando il derby dell uva, match clou della ventitreesima

Dettagli

TORNEO DI CALCETTO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C

TORNEO DI CALCETTO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C TORNEO DI CALCETTO GRUPPO A 2C SCIENTIFICO 4A SCIENTIFICO 3C SCIENTIFICO GRUPPO B 4A CAT. 3A SCIENTIFICO 1 A SCIENTIFICO 4B SCIENTIFICO GRUPPO C 3B SCIENTIFICO 5C SCIENTIFICO SQUADRA 2 5 C SCIENTIFICO

Dettagli

Il punto sul rugby regionale. Cade la Serenissima Ristorazione, bene il Rugby Pordenone

Il punto sul rugby regionale. Cade la Serenissima Ristorazione, bene il Rugby Pordenone La Serenissima Ristorazione Udine alla seconda sconfitta consecutiva: il XV allenato da coach Maurizio Teghini cade a Valpolicella, 37 11 il risultato finale. «Ha vinto chi ha giocato più a mente libera

Dettagli

Basket: prima sconfitta in casa del Cantù, battuta dal Brindisi 1

Basket: prima sconfitta in casa del Cantù, battuta dal Brindisi 1 Basket: prima sconfitta in casa del Cantù, battuta dal Brindisi 1 CANTU Nell anticipo dell ultima giornata dal campionato di Serie A, l Acqua Vitasnella Cantù cade per la prima volta in casa, esclusi i

Dettagli

TERZA CATEGORIA JUNIORES

TERZA CATEGORIA JUNIORES EVENTI DAL 20 AL 26 NOVEMBRE 2017 TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM ORAT. S. FRANCESCO 1-1 JUNIORES LEGNARELLO SSM SAN GIORGIO 4-2 Buona prestazione della nostra juniores, che sul terreno casalingo del Cesare

Dettagli

Il gioco di squadra. Visione olistica.

Il gioco di squadra. Visione olistica. 1 Sport e disabilità. La teoria della mente, cioè pensare che l altro pensa che la morra cinese. Se io penso pietra e tu pensi forbice, vinci tu. Ma la prossima volta io penso che tu pensi Il gioco di

Dettagli

Risveglio tardivo. Foto Belliero

Risveglio tardivo. Foto Belliero PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO NUMERO 19, 6 marzo 2012 VII RUGBY TORINO Via Cascina Nuova 39 ang. C.so Piemonte, Settimo Torinese (TO) tel/fax 0118970522 Risveglio tardivo

Dettagli

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares PROGETTO INTERSCHOOL Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares SPACE JAM - THE POULTRY SHEARES 5-0 Lâ ultima giornata di serie A va in scena in una giornata afosa, alle 15 si affrontano due

Dettagli

NEWS DEL 30 OTTOBRE Appuntamenti sportivi da segnare nel calendario

NEWS DEL 30 OTTOBRE Appuntamenti sportivi da segnare nel calendario NEWS DEL 30 OTTOBRE 2018 Appuntamenti sportivi da segnare nel calendario Sabato 3 novembre 2018 o U14, Petrarca 1 e 2 vs Benetton Treviso 1 e 2, ore 17:00 e 18:00 Domenica 4 novembre 2018 o Eccellenza,

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B GORDON SPETTACOLARE Foto Morale & PhotoLR: Il miglior Bartoli della stagione mette il sigillo sulla vittoria NPO GORDON SINERMATIC OZZANO: 94 68 (24-19; 43-30; 64-45) una Gordon

Dettagli

EMMA VILLAS SIENA-ACQUA FONTEVIVA MASSA 3-0 (25-20; 25-22; 25-19) La squadra di coach Juan Manuel Cichello ottiene una bella vittoria al PalaEstra

EMMA VILLAS SIENA-ACQUA FONTEVIVA MASSA 3-0 (25-20; 25-22; 25-19) La squadra di coach Juan Manuel Cichello ottiene una bella vittoria al PalaEstra EMMA VILLAS SIENA-ACQUA FONTEVIVA MASSA 3-0 (25-20; 25-22; 25-19) La squadra di coach Juan Manuel Cichello ottiene una bella vittoria al PalaEstra La Emma Villas Siena vince bene il derby toscano contro

Dettagli

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno

Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno Prima sconfitta stagionale per il Fasano calcio. In Coppa Italia sfida al Carovigno L U.S. Città di Fasano torna con un più zero in classifica dopo la trasferta sul campo del Real San Giorgio. Arriva contro

Dettagli

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 Importanti novità per quanto riguarda il regolamento organizzativo sono state introdotte agli articoli 14-15-16. REGOLAMENTO

Dettagli

Quarta Lega - Gruppo 3. AC Osogna FC Camorino ottobre 2012

Quarta Lega - Gruppo 3. AC Osogna FC Camorino ottobre 2012 Quarta Lega - Gruppo 3 AC Osogna FC Camorino 3 2-21 ottobre 2012 Il pre-partita Dopo la vittoria contro il Gorduno che ha ridato morale alla truppa giallonera, un altra sfida con una squadra di vertice

Dettagli

RUGBY M A G A Z I N E. Foto di DIEGO BARBIERI. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 8 marzo 2017

RUGBY M A G A Z I N E. Foto di DIEGO BARBIERI. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 8 marzo 2017 RUGBY Periodico a cura del VII Rugby Torino. 8 marzo 2017 M A G A Z I N E Foto di DIEGO BARBIERI Via Treviso 12 10144 Torino Tel: +39 011 4813111 Fax: +39 011 4813133 www.dpv.it Punto d incontro Copertina

Dettagli

Settimanale del basket mandello

Settimanale del basket mandello 2010 Settimanale del basket mandello Numero 1 18/10/2010 Risultati della settimana.... Serie D 15.10.10 Mandello Arcore 65-58 Parziali : 16-10 19-15 14-12 16-19 Mandello : Magni 6, Monti 17, Panzeri 20,

Dettagli

STATISTICHE DELLA FERMANA

STATISTICHE DELLA FERMANA STATISTICHE DELLA FERMANA FINE CAMPIONATO Serie D girone F - 2014-15 Pagina 1 di 5 Un campionato in crescendo, ma complessivamente mediocre come l anno scorso. Questo è il sunto di una stagione con molte

Dettagli

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON Giugno 2016 revisione.1 1 PRESENTAZIONE: Il Torneo EUROPEI un torneo di calcio a cinque organizzato dall Associazione la Mela Verde in collaborazione con la

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B AL PALARAVASIO IL BASKET LECCHESE SCRIVE UN PEZZO DI STORIA Foto Morale & PhotoLR: Vs Sabato sera al PalaRavasio andrà in scena una partita di basket che e già alla storia essendo

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 PARTE GENERALE REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Dettagli

Gioco A CORRI E APPOGGIA. Gioco B BATTUTA CONTRO RICEZIONE. Gioco C PRONI, PARTENZA VIA! Gioco D IO ALZO TU ATTACCHI!

Gioco A CORRI E APPOGGIA. Gioco B BATTUTA CONTRO RICEZIONE. Gioco C PRONI, PARTENZA VIA! Gioco D IO ALZO TU ATTACCHI! UNDER 11 VOLLEY S3 RED (4X4) Elenco e spiegazione dei giochi propedeutici ELENCO DEI GIOCHI PROPEDEUTICI (1 SET) per la stagione 2018/2019 In ogni gara del Torneo Under 11 (4x4), lo svolgimento del 1 set

Dettagli

Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C2 (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni.

Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C2 (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni. Verso SambSudtirol: i precedenti al Riviera Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni Il primo scontro si gioca nel torneo

Dettagli

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno Se esci indenne da un finale così concitato, dopo minuti e secondi di paura e sofferenza, allora sei diventata già grande, Block Stem. Il risultato

Dettagli

Per il rugby a sette giocatori le Regole di Gioco subiscono le seguenti variazioni: 3.1 NUMERO MASSIMO DEI GIOCATORI NELL AREA DI GIOCO

Per il rugby a sette giocatori le Regole di Gioco subiscono le seguenti variazioni: 3.1 NUMERO MASSIMO DEI GIOCATORI NELL AREA DI GIOCO Per il rugby a sette giocatori le Regole di Gioco subiscono le seguenti variazioni: REGOLA 3 - NUMERO DEI GIOCATORI LA SQUADRA 3.1 NUMERO MASSIMO DEI GIOCATORI NELL AREA DI GIOCO Massimo: ogni squadra

Dettagli

A QUALE UNDER APPARTENGO?

A QUALE UNDER APPARTENGO? A QUALE UNDER APPARTENGO? GRUPPI DI ETA' Stagione 2016/2017 Under 6 Nato nel 2011-2012 Under 8 Nato nel 2009/2010 Under 10 Nato nel 2007/ 2008 Under 12 Nato nel 2005/ 2006 Under 14 Nato nel 2003/ 2004

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 12 AL 18 GENNAIO 2015

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 12 AL 18 GENNAIO 2015 IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 12 AL 18 GENNAIO 2015 18/01 Amichevole ALLIEVI 1998 ARCONATESE 0-7 D 17/01 UBOLDESE ALLIEVI 1999 0-2 CAMPIONATO Amichevole GIOVANISSIMI 2000 ROBUR 2-1 18/01 E 18/01 CAMPIONATO

Dettagli

TROFEO DEL GALLETTO 2018

TROFEO DEL GALLETTO 2018 GIRONE A SSD RUGBY PARABIAGO 1948 1 AMATORI RUGBY TRADATE LIONS RUGBY LIVORNO ASD RUGBY COMO RUGBY ALESSANDRIA CAMPO COD. PART SQ 1 VS SQ 2 10:15 1 O 1 SSD RUGBY PARABIAGO 1948 1 AMATORI RUGBY TRADATE

Dettagli

CONTINUIAMO A GIOIRE

CONTINUIAMO A GIOIRE Campionato Serie B Girone B CONTINUIAMO A GIOIRE Foto Morale & PhotoLR: Al PalaRavasio #INSIEMESIVINCE Pall. Vicenza - NPO Gordon Altra partita al PalaRavasio con l obiettivo di prolungare il buon momento

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B OPERAZIONE AGGANCIO Foto Morale & PhotoLR: #11 Paolo Colnago: dice ai compagni... questa partita vale 4 punti Vs Sabato sera Olginate giochera una partita in cui la posta in

Dettagli

CERNUSCO S.N. 29 APRILE 2009

CERNUSCO S.N. 29 APRILE 2009 1 Categorie: CERNUSCO S.N. 29 APRILE 2009 CATEGORIA A MASCHILE (2 /3 media) 8 SQ. CATEGORIA A FEMMINILE (2 /3 media) 2 SQ. CATEGORIA ALLIEVI (1 E 2 Superiore) 5 SQ. CATEGORIA ALLIEVE (1 E 2 Superiore)

Dettagli

regolamenti tornei sportivi

regolamenti tornei sportivi regolamenti tornei sportivi Tornei Giornata dello Sport La Giornata dello sport prevede lo svolgimento dei seguenti tornei/gare: Gara podistica VermezZelo Run agonistica 10km Gara podistica VermezZelo

Dettagli

BUON PAREGGIO A TORINO

BUON PAREGGIO A TORINO BUON PAREGGIO A TORINO Pareggio senza reti per l Udinese sul campo del Torino dopo una partita molto tattica ma con alti e bassi per gli uomini di Guidolin. Su un campo difficile come quello dei granata,

Dettagli