Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 06 marzo Primavera. rovente. Foto di Mario Fallico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 06 marzo Primavera. rovente. Foto di Mario Fallico"

Transcript

1 Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 06 marzo 2019 Primavera rovente Foto di Mario Fallico

2

3 S O M M AR Cuore, grinta, spirito gruppo. Al Carlini mancano solo punti e buona sorte. Ora pausa per serrare i ranghi e aspettare una PRIMAVERA ROVENTE UNDER 16 SETTIMO RUGBY JUNIOR I O Brescia conferma tutto il suo valore. Gialloblù non al meglio reggono solo per un tempo Under 6, Under 8, Under 10: il Settimo Rugby Junior vive da protagonista il concentramento di via Cascina Nuova

4 Il commento di giornata IL TKGROUP CEDE DI MISURA AL CUS GENOVA Imperativo categorico: tornare da Genova con punti, i tori gialloblù tornano con un punto e tanta rabbia. L ennesimo palo (il quarto decisivo in questa stagione) nega la vittoria ed i 4 punti ai nostri ragazzi il risultato finale che è bugiardo rispetto al gran lavoro fatto in campo ed alle occasioni mancate. Vincono i biancorossi della Lanterna e rimangono ancora in corsa per i playoff. Se è vero che lo sport quello che ti toglie ti restituisce, ebbene, il credito di VII è enorme ed è ora che la dea bendata cominci a restituire qualcosa. La cronaca. Primo tempo ( 0-3) per i gialloblù con netto predominio di campo e gioco. Mette il sigillo Troy al 20 su calcio e concretizza così nel punteggio la supremazia di gioco, di occupazione di campo e di palloni portati avanti. Superbo il lavoro del giovane Brendel (con Tveraga arrivato a rinforzare i quadri del VII in questi giorni). Quattro turnover nella prima metà di gara sono il bottino dell avanti gialloblu. Nel secondo tempo il Genova approfitta di un leggero calo del VII e va in meta al 13 minuto complice la prima disattenzione della linea di difesa settimese. Al 53 (3-7) Continuano a spingere i torelli, in questa partita mai domi, e appena 7 min dopo, concretizzano l ennesimo assalto in area biancorossa e segnano la meta del sorpasso, con Martinucci ben servito da Derazza che pressato da 2 avversari, riesce comunque a scaricare la palla sul compagno che deposita in meta. Al 60 (8-7), non trasforma Troy, penalizzato come in altre occasioni dal vento che imperversa sul Carlini. Ancora il Genova in attacco e al 65 sfrutta una percussione per le vie centrali e segna Arbitro generoso non s avvede di un evidente fallo sul mediano del VII e i biancorossi, approfittando del varco aperto nella difesa, al74 segnano e cominciano a vedere il bonus di attacco. Non trasforma il loro calciatore e fissa il punteggio a Non ci stanno i ns tori, non accettano il verdetto che il campo sta riservando loro e attaccano, attaccano, attaccano. È Augello che riaccende le speranze per una sorte finalmente benevola. Il giovane mediano, sfrutta una percussione dei suoi nella linea dei 5 mt, finta l apertura sui nostri avanti, s incunea tra le maglie biancorosse e segna. Troy trasforma al 79. Non c è più tempo per tentare L ennesimo assalto di questa infausta giornata. L arbitro fischia e manda tutti negli spogliatoi. Il Genova vince e il Toro gialloblù recrimina l ennesima partita persa per minimo scarto e per un palo in un campionato che, finora, tanto ha tolto e nulla ha dato. Escono sconfitti dal Carlini i ragazzi di VII, ma con una certezza: hanno garra e hanno solo voglia di mantenere una categoria che sanno di meritare. Bushidō Consulting interviene a favore delle PMI, sostenendole nei percorsi di sviluppo organizzativo e dei mercati di riferimento, anche attraverso la gestione di progetti di internazionalizzazione.

5 CLASSIFICA

6 Serie A RISULTATI Accademia Naz. Pro Recco ASR Milano CUS Milano CUS Genova Tecnikabel VII Torino CUS Torino Lyons Biella Parabiago CLASSIFICA Lyons 59 CUS Torino 42 ASR Milano 40 Accademia Naz. Ivan Francescato 39 CUS Genova 38 Parabiago 34 Pro Recco 33 Biella 24 CUS Milano 16 Tecnikabel VII Torino 15

7 Under 18 RISULTATI UNDER 18 élite Tecnikabel VII Torino Calvisano CUS Milano Nordival Rovato Lecco Monferrato FTGI Embriaci / 1 ASR Milano CUS Torino Viadana CLASSIFICA ASR Milano * 64 Calvisano * 58 Nordival Rovato * 52 Viadana FTGI Embriaci / 1 43 Lecco * 36 Monferrato * 29 CUS Torino * 28 CUS Milano * 17 Tecnikabel VII Torino * 2

8 Under 16 BRESCIA INTERROMPE LA STRISCIA POSITIVA Contro il Brescia i gialloblù durano un tempo. Partita difficile quella di sabato scorso per i torelli settimesi, in via Cascina Nuova arriva il Rugby Brescia, seconda forza del campionato. Per fare punti contro di loro occorre una prestazione di squadra e una concentrazione ai massimi livelli. La partita inizia subito a ritmi sostenuti, tutte e due le squadre a spendere le loro armi migliori. I bresciani, forti alla mano e con un gioco ricco di ricicli, riescono a marcare dopo solo tre minuti ed il VII si trova sotto di 7 punti. I gialloblù mantengono però ordine ed attenzione e al 7' riportano il punteggio in parità, touche sui 5 metri e carrettino che porta Minori in metà, De Meyer trasforma. Partita resta in sostanziale equilibrio fino al ventiduesimo quando il Brescia manda in meta la sua ala dopo una bella apertura che attraversa veloce tutto il campo. Prima frazione si chiude sul 7 a 12. Il secondo tempo è purtroppo di tutt'altro tenore per i gialloblù. I bresciani conquistano un calcio di punizione al terzo (fallito) e riescono ad andare in meta tre minuti dopo; all'ottavo arriva anche un cartellino giallo per un placcaggio non chiuso. Qui si rompe la partita, i nostri ragazzi calano in concentrazione e aumenta l'indisciplina. Il Brescia marca ancora 2 mete e chiude la partita sul 7 a 29 e porta a casa 5 punti meritati. Coach De Meyer, con Capoccia e Thomsen, manifesta la sua insoddisfazione, soprattutto per la gestione mentale della partita da parte dei suoi. Sotto pressione i giovani gialloblù non hanno retto, creando tensione e recriminazioni reciproche all'interno della squadra. Se si vogliono soddisfazioni vere dal campionato, occorre archiviare questa parentesi e ritrovare subito compattezza e unità di squadra, la vera forza del XV gialloblù. Sabato prossimo trasferta a Calvisano con obbiettivo 5 punti. Marco Barberini

9 Under 16 Foto di Mirko Carosso RISULTATI E CLASSIFICA CUS Milano Bergamo ASR Milano Calvisano Rho Amatori & Union Milano Tecnikabel VII Torino Junior Brescia Franciacorta Province dell Ovest Franciacorta 57 Junior Brescia 51 Amatori & Union Milano 39 Rho 36 Tecnikabel VII Torino 35 ASR Milano 31 CUS Milano 20 Calvisano 18 Province dell Ovest 13 Bergamo

10 Vita di società 109 E NON LI DIMOSTRA: SERATA GIALLOBLU ALL EDIT Una serata di confronto, condivisione e un pizzico di glamour; presso i locali dell Edit di Torino il VII Rugby ha riunito amici, aziende sponsor e istituzioni per fare il punto su una storia che è iniziata 109 anni fa e, pur tra luci e ombre, continua con rinnovato entusiasmo e il desiderio di guardare al futuro. Rugby non è solo sport e confronto con un avversario ma anche inclusione, comunità e iniziative sociali che il VII Rugby Torino sta portando avanti con impegno già da alcuni anni. Progetto Atena, San Luigi Gonzaga Rugby Academy, Mixed Ability e, ultimo nato, Rugby Work Lab sono al momento le quattro direttrici su cui si muove il progetto sociale del rugby settimese, che include anche il Progetto Scuola al fine di diffondere la pratica della palla ovale tra i più piccoli.

11 Vita di società Il rugby è un'ora e mezza di battaglia che può cementare amicizie per tutta una vita.

12 Settimo Rugby Junior IL CONCENTRAMENTO DI SETTIMO TORINESE Lea Di Benedetto UNDER 6 - di Fabio Balma Terzo raggruppamento del 2019 per l'u6, i più piccoli della propaganda. Giochiamo in casa ed ospitiamo il Giuco ed il Volpiano Rugby. In campo con noi anche i giocatori della serie A rimasti ad aiutare e a giocare durante tutto l'evento. Veniamo allo svolgimento delle gare. Il primo incontro avviene con gli amici del Giuco che necessitano di una franchigia con il Volpiano non avendo i numeri necessari. I nostri atleti partono forte e mettono subito le cose in chiaro: oggi, su questo suolo, sarà dura per tutti! L'incontro terminerà con un risultato mirabolante per i nostri piccoli. Dopo una brevissima pausa tocca al Volpiano incontrarci. Anche per loro la medesima sorte del Giuco, senz'altro l'organizzazione e la "disciplina" in campo dei nostri riesce ad imporsi. La mattinata si conclude con L'incontro tra Volpiano e Giuco finito positivamente per questi ultimi. Ci siamo, tutti sotto le docce ed a disputare il terzo tempo tutti insieme. Per ora, dall'under 6, è tutto, alla prossima sfida. UNDER 8 - di Ciaccio Benedetto Sabato 2 marzo 2019: il VII RUGBY TORINO organizza un altro raggruppamento dedicato agli atleti della propaganda. L'U8 di coach Gavello, che oggi può contare su due nuovi innesti, affronta tre squadre: il GIUCO, il San Mauro e il Volpiano. Dopo aver indossato le maglie, i torelli si apprestano ad entrare in campo e, dopo il riscaldamento e le ultime indicazioni impartite dal coach, affrontano il GIUCO. È subito un dominio gialloblu, infatti il risultato finale è 12 a 0 per i settimesi. Dopo qualche minuto di riposo, ai ragazzi di via cascina nuova si oppone il San Mauro. Partita tutt'altro che facile perché inizialmente i sanmauresi si mostrano squadra compatta e veloce nelle ripartenze. Ma col passare dei minuti i torelli iniziano a macinare gioco, dimostrandosi coesi in fase difensiva e veloci in fase offensiva. Tutto ciò si rivela importante per l'esito finale della gara: 9 a 2 per i padroni di casa. Terzo match della giornata contro Volpiano: a differenza della partita disputata contro il San Mauro, i torelli impongono immediatamente il proprio gioco fatto di placcaggi vigorosi e ripartenze veloci e, meta dopo meta, fissano il risultato sul 10 a 2. Alla fine del raggruppamento si vede sul viso dei nostri ragazzi la soddisfazione per il risultato conseguito; ma questo deve essere considerato un punto dal quale partire per affrontare al meglio le sfide future che verranno. Ora tutti in club house per il meritato terzo tempo. Via Aie Lunghe, 2, Settimo Torinese TO

13 Settimo Rugby Junior UNDER 10-di Renè Stillitano Sabato 2 marzo soleggiato in questo terzo appuntamento. In quel di Via Cascina nuova si danno battaglia San Mauro, Volpiano e Giuco, tutte Under 10 numerose come noi. Iniziamo subito contro i vicini di casa del San Mauro, partita ostica ma gestita bene dai nostri ragazzi, che finalmente iniziano a passarsi la palla, questo determina veloci cambi di fronte con un conseguente bel gioco. Seconda contro il Giuco, che come sempre, ha un gioco molto maschio ma siamo comunque riusciti a gestirla e vincerla. Terza ed ultima con il Volpiano, portata a casa con impegno e tecnica su un avversario che ha dato molto filo da torcere. Un grazie speciale a tutte le mamme della propaganda che continuano a portare sostegno con il servizio torte e creando sempre quel ambiente famigliare tanto amato nel nostro sport. Buona settimana a tutti.

14 San Mauro Rugby IL SAN MAURO STRAPPA IL PARI A SAVONA Serie C - Savona San Mauro (articolo di SAVONA SPORT) Il Rugby Savona spreca una buona occasione di vittoria con il San Mauro e si deve accontentare del pareggio per 15 a 15, che lo pone in seconda posizione in classifica dietro all Ivrea, vincitore sul Rivoli. A fine partita grande disappunto e delusione fra giocatori e tecnici biancorossi che dopo un primo tempo giocato secondo capacità e strategia terminato sul 15 a 0, hanno lasciato spazio al San Mauro che ha tenuto banco, segnando i sui 15 punti; inoltre ha mandando sul palo il piazzato che al 37 avrebbe potuto addirittura dare la vittoria, il miglior scherzo di carnevale della giornata. Il San Mauro è stata squadra generosa, giovane e molto veloce; ha messo in campo un gioco semplice ma redditizio, guadagnare calci di punizione con la mischia, per avvicinarsi alla meta e poi giocare in velocità. In questo è stata molto abile a far scendere il Savona al suo livello, scombinando il gioco dei liguri più tecnico e geometrico; se i biancorossi avessero mantenuto concentrazione e piano di gioco del primo tempo l incontro avrebbe potuto chiudersi tranquillamente con la vittoria. Reso il giusto plauso al San Mauro che ha gestito l incontro meglio del Savona va anche detto, giusto per la cronaca, che l ultima meta, quella del pareggio, è stata assegnata grazie ad una svista arbitrale, in quanto il giocatore piemontese prima di siglare era uscito in fallo laterale. Marcatori: 20 m. Shehu, tr Serra F (7-0); 25 m Franceri (12-0); 38 c.p. Serra F (15-0). II T: 4 c.p. Rosso (15-3); 31 meta tecnica per San Mauro (15-10); 34 m. Peila (15-15). Rugby Savona: Franceri, Bernat, Paoletti, Scorzoni, Rossi, Serra F, Serra A (Ermellino R), Fiabane R, Rando, Ademi, Urbani (Sillah), Pivari, Maruca (Brignolo), Shehu, Baccino (Giacobbe). A disp:, Berta, Ermellino L, Fanciulli. Allenatore Andrea Costantino. San Mauro: Guerco, Minuti, Bovio, Peila, Carola, Rosso, Bogiatto, Biletta, Deandrea M, Lavarini, Deandrea G, Leone, Catania, Amato, Graziani. Vanzo, Russo, Fornaiolo, Chiarolla. Allenatore Vitale Gattuso. Arbitro: Jamal Kamili di Genova. Cartellini: 24 giallo Deandrea (San); 25 IIT giallo Fiebani (Sv) e Sogliatto (San). Calciatori: Serra F 2/3 (Sv), Rosso 1/3 Rosso (Sm). Punti in classifica: Rugby Savona San Mauro 2 2. FOTO SAVONA SPORT

15 San Mauro Rugby Venerdì 1/3 la nostra U18 è stata impegnata nel recupero della partita contro il Rivoli: nonostante il grande impegno dei nostri ragazzi, l incontro si è concluso a favore del Rivoli per 25 a 16. Grandi soddisfazioni, invece, arrivano dai giovanissimi: gli under 8/10/12 si sono ritrovati a Settimo per partecipare al raggruppamento in cui erano presenti anche le squadre del Volpiano, Novara e Giuco oltre, ovviamente, ai padroni di casa. Gli under 8 e 10 hanno vinto due partite su tre mentre la U12 ha vinto entrambi gli incontri disputati. Grande impegno e soddisfazione anche per la U14 che ha giocato in casa contro l Alessandria vincendo per 69 a 35. La U16 è invece stata battuta dal Chieri con un risultato finale di 38 a 7 mentre i Seniores (C1) sono riusciti a pareggiare a Savona con un A prescindere dai risultati finali, questi tre giorni sono comunque stati contrassegnati da un grande impegno da parte dei nostri ragazzi. Bravi tutti dunque e nota di merito ai più giovani. U18M - Rivoli - S. Mauro 25 a 16 Il Rivoli si porta subito in vantaggio con la meta al sesto minuto ma il San mauro risponde con due calci piazzati da parte di Luca Mantovani. La squadra di casa va in meta al trentesimo minuto e trasforma ribaltando così il risultato. Mantovani accorcia le distanze con un altro calcio subito dopo la trasformazione del Rivoli. Il primo tempo si conclude con il Rivoli in vantaggio (12-9) Con la ripresa del secondo tempo, i padroni di casa confermano il vantaggio piazzando due calci di punizione (sesto e nono minuto) e con la loro ultima meta al dodicesimo. Il San Mauro prova a riprendere in mano la partita ed ecco che arriva la meta, poi trasformata, di Luca Cavallera: purtroppo, non è sufficiente per recuperare e la partita si conclude con la vittoria del Rivoli di 25 a 16. Man of the match Antonino Carbone

16

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 3 aprile Under 16, due poltrone per quattro. Foto di Mario Fallico

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 3 aprile Under 16, due poltrone per quattro. Foto di Mario Fallico Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 3 aprile 2019 Under 16, due poltrone per quattro Foto di Mario Fallico S NON PERVENUTI O M M AR I O Dall euforia del derby alla tristezza di Calvisano; il TKGROUP

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 13 marzo Trasferta a sorpresa. Foto di Mario Fallico FOTO DI MIRKO CAROSSO

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 13 marzo Trasferta a sorpresa. Foto di Mario Fallico FOTO DI MIRKO CAROSSO Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 13 marzo 2019 Trasferta a sorpresa Foto di Mario Fallico FOTO DI MIRKO CAROSSO S O M M AR Ottimismo alla vigilia, poi la doccia fredda: l Under 16 lascia a Calvisano

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 30 aprile Arrivano i Rangers

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 30 aprile Arrivano i Rangers Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 30 aprile 2019 Arrivano i Rangers S O M M AR Martin THOMSEN pare rivolgere una preghiera al Dio della palla ovale: concedici ancora una chance. Che adesso si chiama

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 marzo 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 marzo 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 marzo 2015 Archiviato il 6 Nazioni (dei quasi orrori), riprende la normalità dei campionati. Ancora sei giornate per andare alla caccia di

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 29 maggio Assalto alla Torre

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 29 maggio Assalto alla Torre Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 29 maggio 2019 Assalto alla Torre Ancora pochi giorni, poi Settimo diventerà una piccola capitale del rugby giovanile. Sabato 1 e Domenica 2 giugno torna il Torneo

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Doppio derby con il Cus Torino e doppia vittoria. Il sabato con la 16 territoriale, la domenica con l élite di Franchi. Il

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 3 dicembre 2014

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 3 dicembre 2014 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 3 dicembre 2014 Una domenica di fango e sudore. Questo regala la serie C gialloazzurra a Carmagnola, mentre sul sintetico di via Cascina Nuova

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Domenica torna in campo la B, e l avversario non è proprio tra i più semplici. Quale VII vedremo dopo le ultime prestazioni?

Dettagli

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 23 dicembre 2015

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 23 dicembre 2015 Periodico a cura del VII Rugby Torino. 23 dicembre 2015 Il 2015 passa in archivio con il doppio successo di Senior e Under 18. Tim Small regala i punti partita dopo un tempo dominato e un finale affannoso.

Dettagli

Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine settimana settimese.

Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine settimana settimese. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 3 febbraio 2016 Il rugby non si ferma mai Il Sei Nazioni si prende la ribalta, ma l altro rugby non si ferma. Cadetti, Under 18 e Propaganda protagonisti nel fine

Dettagli

PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 6, 30 ottobre Cassandra Crossing

PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 6, 30 ottobre Cassandra Crossing PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 6, 30 ottobre 2012 Cassandra Crossing Prima domenica di inverno per i colori gialloazzurri. Nonostante la meta di Marchi (nella

Dettagli

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 24 febbraio 2016

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 24 febbraio 2016 Periodico a cura del VII Rugby Torino. 24 febbraio 2016 Spinta decisiva Vittoria a Sondrio poi, pausa 6 Nazioni. Dopo, Lecco e Parabiago. Stagione alla svolta?. Giovanili: la 16 tiene testa a Viadana,

Dettagli

UNDER 16: Prot. n. 3970/14 Milano, 31 luglio Alle Società Lombarde Ai Comitali Regionali di LIGURIA e PIEMONTE All Ufficio Tecnico Federale

UNDER 16: Prot. n. 3970/14 Milano, 31 luglio Alle Società Lombarde Ai Comitali Regionali di LIGURIA e PIEMONTE All Ufficio Tecnico Federale Prot. n. 3970/14 Milano, 31 luglio 2017 Alle Società Lombarde Ai Comitali Regionali di LIGURIA e PIEMONTE All Ufficio Tecnico Federale OGGETTO: STRUTTURA FASE DI QUALIFICAZIONE PER L ACCESSO AL GIRONE

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 20 febbraio 2019 RED ALERT. Foto di Mario Fallico

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 20 febbraio 2019 RED ALERT. Foto di Mario Fallico Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 20 febbraio 2019 RED ALERT Foto di Mario Fallico S O M M AR Partenza con ottimismo, finale con amarezza. Biella passa a Settimo e complica la classifica dei gialloblu

Dettagli

M A G A Z I N E RUGBY. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 26 ottobre 2016

M A G A Z I N E RUGBY. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 26 ottobre 2016 M A G A Z I N E RUGBY Periodico a cura del VII Rugby Torino. 26 ottobre 2016 Via Treviso 12 10144 Torino Tel: +39 011 4813111 Fax: +39 011 4813133 www.dpv.it Punto d incontro Come noterete, questo numero

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 13 maggio Ultimate Warrior

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 13 maggio Ultimate Warrior Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 13 maggio 2015 Ultimate Warrior Chiusura a Parma di una stagione, forse di un ciclo. Lo scorso giugno Chiappini, poi altri senatori. Ora, anche

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 22 aprile VII, dove sei?

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 22 aprile VII, dove sei? Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 22 aprile 2015 VII, dove sei? Dopo la sconfitta con Parabiago, la paura è quella che per il VII si riapra il discorso salvezza. Ipotesi che

Dettagli

Periodico a cura del VII Rugby Torino. Settembre 2015

Periodico a cura del VII Rugby Torino. Settembre 2015 Periodico a cura del VII Rugby Torino. Settembre 2015 L attesa è palpabile, in via Cascina Nuova. Siamo ancora nella fase di preparazione ; tuttavia a ogni livello di categoria si contano i giorni che

Dettagli

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 FAMIGLIA GIALLONERA NEWS STAGIONE 2015/2016 Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 SPAZIO CLUB Apriamo questo spazio scusandoci per la mancata uscita della scorsa

Dettagli

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 3 febbraio 2016

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 3 febbraio 2016 Periodico a cura del VII Rugby Torino. 3 febbraio 2016 VII Rugby all ottava I gialloazzurri arrivano alla pausa cogliendo l ottavo successo consecutivo. Tra quindici giorni nuovamente in campo per il ciclo

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 10 aprile Il dovere di provarci

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 10 aprile Il dovere di provarci Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 10 aprile 2019 Il dovere di provarci S O M M AR Prova d orgoglio per i gialloblù che tengono testa alla corazzata Lyons. Ora è arrivato il momento di provare fino

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 26 marzo Il calcio di Troy (segue in ultima) Foto di Mario Fallico

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 26 marzo Il calcio di Troy (segue in ultima) Foto di Mario Fallico Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 26 marzo 2019 Il calcio di Troy (segue in ultima) Foto di Mario Fallico S O M M AR Dai calci di TROY a quello di LUCA: Settimo vive un pomeriggio di emozioni e

Dettagli

RISULTATI CAMPIONATI lunedì 20 febbraio 2017

RISULTATI CAMPIONATI lunedì 20 febbraio 2017 RISULTATI CAMPIONATI lunedì 20 febbraio 2017 Trasmettiamo i risultati UFFICIOSI delle gare del 18 e 19 FEBBRAIO 2017 (in attesa di essere resi UFFICIALI dal Giudice Sportivo). Campionati Seniores Partite

Dettagli

M A G A Z I N E RUGBY. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 10 maggio 2017

M A G A Z I N E RUGBY. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 10 maggio 2017 M A G A Z I N E RUGBY Periodico a cura del VII Rugby Torino. 10 maggio 2017 Punto d incontro Settimo rugbistica ha vissuto la prima domenica di passione e, alla fine, di grande gioia. Una domenica che

Dettagli

Prot. n. 5204/14 Milano, 12 settembre 2016

Prot. n. 5204/14 Milano, 12 settembre 2016 Prot. n. 5204/14 Milano, 12 settembre 2016 Alle Società Lombarde Ai Comitali Regionali di LIGURIA e PIEMONTE All Ufficio Tecnico Federale OGGETTO: SECONDO TURNO FASE DI QUALIFICAZIONE PER L ACCESSO AL

Dettagli

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 17 aprile verdetti

Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 17 aprile verdetti Settimanale a cura del VII Rugby Torino. 17 aprile 2019 Hic Il dovere et Nunc, di l ora provarci dei verdetti S O M M AR L ANDRONE di Recco non regala la matematica partecipazione ai playout ma una spinta

Dettagli

DEFINIZIONI DEFINIZIONI Allineamento/Rimessa laterale Annullato Antigioco Arbitro Area di gioco Area di meta Assistente Arbitro Calcio

DEFINIZIONI DEFINIZIONI Allineamento/Rimessa laterale Annullato Antigioco Arbitro Area di gioco Area di meta Assistente Arbitro Calcio A Allineamento/Rimessa laterale - Regola 19 - Touch e Rimessa Laterale. Annullato - Regola 22 - Area di Meta. Antigioco - Regola 10 - Antigioco. Arbitro - Regola 6 - Ufficiali di Gara. Area di gioco -

Dettagli

Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014

Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014 Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014 Luogo CENTRO SPORTIVO CUSAGO U.I.S.P. MILANO Via IV Novembre 20090 Cusago (MI) Raggiungibile da uscita 4 della A50 Tangenziale Ovest di Milano Orari 9.15 Ritrovo

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015 Emanuele Vottero e Aleksandar Lukic, simboli di una domenica poco felice. Dal campo a lottare al pronto soccorso a soffrire. Infortuni

Dettagli

RISULTATI CAMPIONATI lunedì 19 dicembre 2016

RISULTATI CAMPIONATI lunedì 19 dicembre 2016 RISULTATI CAMPIONATI lunedì 19 dicembre 2016 Trasmettiamo i risultati UFFICIOSI delle gare del 17 e 18 DICEMBRE 2016 (in attesa di essere resi UFFICIALI dal Giudice Sportivo). Campionati Seniores Partite

Dettagli

CERNUSCO S.N. 29 APRILE 2009

CERNUSCO S.N. 29 APRILE 2009 1 Categorie: CERNUSCO S.N. 29 APRILE 2009 CATEGORIA A MASCHILE (2 /3 media) 8 SQ. CATEGORIA A FEMMINILE (2 /3 media) 2 SQ. CATEGORIA ALLIEVI (1 E 2 Superiore) 5 SQ. CATEGORIA ALLIEVE (1 E 2 Superiore)

Dettagli

PULCINI 2009 GIALLA MARNATE - SS MARTIRI 4-5. Fase 2 girone 28 5^ Di campionato. Bene ma non Benissimo. Calò 1 Buffa 1 Costantino 3

PULCINI 2009 GIALLA MARNATE - SS MARTIRI 4-5. Fase 2 girone 28 5^ Di campionato. Bene ma non Benissimo. Calò 1 Buffa 1 Costantino 3 APPUNTI di CALCIO DEL 16-17 MARZO 2019 PULCINI 2009 GIALLA Dedicato a Nicola... Gli angeli Vasco Rossi Quello che si prova non si può spiegare qui hai una sorpresa che neanche te lo immagini dietro non

Dettagli

MEZZA MOLE PER IL CUS

MEZZA MOLE PER IL CUS PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO NUMERO 10, 20 dicembre 2011 VII RUGBY TORINO Via Cascina Nuova 39 ang. C.so Piemonte, Settimo Torinese (TO) tel/fax 0118970522 MEZZA MOLE PER

Dettagli

PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 10, 27 novembre La storia di F

PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 10, 27 novembre La storia di F PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 10, 27 novembre 2012 La storia di F Il concentramento di San Mauro ci racconta una storia di coraggio e sport. www.viirugbytorino.it

Dettagli

TORNEO DI RUGBY COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA

TORNEO DI RUGBY COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA TORNEO DI RUGBY COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA 1. Il Torneo è riservato agli atleti iscritti alle classi 3, 4 e 5 elementari delle scuole delle scuole della Regione Liguria, e delle Province di Alessandria,

Dettagli

L Under 16 vince sul filo di lana in terra lombarda: quando il rugby dà il meglio di sé.

L Under 16 vince sul filo di lana in terra lombarda: quando il rugby dà il meglio di sé. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 9 marzo 2016 L Under 16 vince sul filo di lana in terra lombarda: quando il rugby dà il meglio di sé. La storia infinita Cinque stagioni di confronti all ultimo respiro.

Dettagli

A PROUD SUPPORTING MEMBER OF:

A PROUD SUPPORTING MEMBER OF: 1 PROGRAMMA GARE CATEGORIA UNDER 6 4/5 SQUADRE PARTECIPANTI IN SINGOLO GIRONE. I ragazzi saranno aggregati in selezioni di 6/8 unità per comporre quattro o cinque team arcobaleno Nella girone unico ogni

Dettagli

APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019

APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019 APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019 TERZA CATEGORIA: LEGNARELLO SSM- SAN LUIGI POGLIANO 4-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14: O. SA. F- LEGNARELLO SSM 4-4 ESORDIENTI 2006: CASTANESE LEGNARELLO SSM 3-6 TICINIA-

Dettagli

Centro sportivo Le Siepi: Via Badia, Palermo Centro Bonocore: Via E. di Blasi, Palermo

Centro sportivo Le Siepi: Via Badia, Palermo Centro Bonocore: Via E. di Blasi, Palermo F A N T A S T I C I! Gli Allievi Regionali U17 di Mister Seidita vincono in trasferta contro la Panormus e si confermano corazzata del campionato! PALERMO 25/11/2018 - ANNO 2018 N. 4 SCONFITTA IN CASA

Dettagli

PLAYOFF CLASSIFICA PRO RECCO* ASD RUGBY LYONS* ACCADEMIA FIR RUGBY REGGIO GRAN SASSO RUGBY U.R. PRATO SESTO

PLAYOFF CLASSIFICA PRO RECCO* ASD RUGBY LYONS* ACCADEMIA FIR RUGBY REGGIO GRAN SASSO RUGBY U.R. PRATO SESTO PLAYOFF Settimana scorsa, sul campo del Prato Sesto, i Lyons hanno terminato il girone di ritorno della poule promozione con una vittoria. Grazie al secondo posto, conquistato con il successo sull Accademia

Dettagli

Risveglio tardivo. Foto Belliero

Risveglio tardivo. Foto Belliero PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO NUMERO 19, 6 marzo 2012 VII RUGBY TORINO Via Cascina Nuova 39 ang. C.so Piemonte, Settimo Torinese (TO) tel/fax 0118970522 Risveglio tardivo

Dettagli

TORNEO DI CALCETTO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C

TORNEO DI CALCETTO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C TORNEO DI CALCETTO GRUPPO A 2C SCIENTIFICO 4A SCIENTIFICO 3C SCIENTIFICO GRUPPO B 4A CAT. 3A SCIENTIFICO 1 A SCIENTIFICO 4B SCIENTIFICO GRUPPO C 3B SCIENTIFICO 5C SCIENTIFICO SQUADRA 2 5 C SCIENTIFICO

Dettagli

Banca Cras CUS Siena Rugby espugna Sieci dell ex Biagioli e allunga sugli inseguitori - FOTO Lunedì 29 Gennaio :23

Banca Cras CUS Siena Rugby espugna Sieci dell ex Biagioli e allunga sugli inseguitori - FOTO Lunedì 29 Gennaio :23 Una partita difficilissima sulla carta quella che ha visto i ragazzi di Francesco Sacrestano sfidare a Sieci i ragazzi degli ex Biagioli e Lazzari ; alle normali difficoltà di incontrare una squadra sempre

Dettagli

TERZA CATEGORIA JUNIORES

TERZA CATEGORIA JUNIORES EVENTI DAL 20 AL 26 NOVEMBRE 2017 TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM ORAT. S. FRANCESCO 1-1 JUNIORES LEGNARELLO SSM SAN GIORGIO 4-2 Buona prestazione della nostra juniores, che sul terreno casalingo del Cesare

Dettagli

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2 PALERMO 09/12/2018 - ANNO 2018 N. 6 SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2 Torna alla vittoria il Monreale, dopo il pareggio casalingo di domenica contro l Akragas, e lo

Dettagli

48 altra ammonizione per Magnani, cartellino rosso per Magnani: Virtus in 10

48 altra ammonizione per Magnani, cartellino rosso per Magnani: Virtus in 10 Diretta web/ Virtus Vecomp-Calcio Lecco 1-1 risultato finale 1 51 FINE: PAREGGIO DEL LECCO CONTRO LA VIRTUS 50 punizione da sinistra per la Virtus, tiro ampiamente a lato di Dimas 49 angolo per il Lecco,

Dettagli

AGGIORNAMENTI REGOLA RIMESSA LATERALE «Marzo 2019» CATEGORIA U12. 3/25/2019 Matteo Mazzantini

AGGIORNAMENTI REGOLA RIMESSA LATERALE «Marzo 2019» CATEGORIA U12. 3/25/2019 Matteo Mazzantini AGGIORNAMENTI REGOLA RIMESSA LATERALE «Marzo 2019» CATEGORIA U12 Premessa Tenuto conto delle vostre osservazioni e dei vostri suggerimenti, il CRV ha definito gli ultimi accorgimenti per rendere più fluido

Dettagli

PALLAVOLO Terreno di gioco:

PALLAVOLO Terreno di gioco: PALLAVOLO La pallavolo è un gioco di squadra praticato sia dai maschi che dalle femmine. Gioco particolarmente dinamico e spettacolare dove i giocatori possono far valere le proprie qualità fisiche, tecniche

Dettagli

STRUTTURA DELL ALLENAMENTO NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI

STRUTTURA DELL ALLENAMENTO NOTE ORGANIZZATIVE GENERALI CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 22/01/2018 TORNEO + STAZIONI STRUTTURA DELL ALLENAMENTO Attivazione tecnica Primo turno Secondo turno Terzo turno Pausa Quarto turno Quinto turno Sesto turno

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 PARTE GENERALE REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Dettagli

FBC. n.29. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016

FBC. n.29. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016 FBC Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 18 aprile 2016 n.29 Casale a Alba, Valemado a Tortona, serie D o playoff: tutto si gioca negli ultimi 90. Ezio Rossi e Luca Pellegrini affilano le armi

Dettagli

REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI

REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI DEFINIZIONE I calci di punizione e i calci liberi sono accordati alla squadra che non ha commesso il fallo per le infrazioni degli avversari. 21.1 DOVE SONO

Dettagli

Touchville Torneo di rugby touch

Touchville Torneo di rugby touch Touchville 2013 - Torneo di rugby touch 08 Giugno 2013 REGOLAMENTO DI GIOCO Il campo e la palla: Il campo ha le seguenti misure: Lunghezza 65 metri (tolleranza +/- 5 m) comprensivi delle aree di meta di

Dettagli

TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI

TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI IL 9 TORNEO MEMORIAL SILVANO MORETTI SI SVOLGERA PRESSO IL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI QUISTELLO SITO IN VIA CORTESA 9/B, DA SABATO MAGGIO

Dettagli

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 14 ottobre 2015

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 14 ottobre 2015 Periodico a cura del VII Rugby Torino. 14 ottobre 2015 La società gialloazzurra ha presentato uomini, programmi e obbiettivi per il futuro. Un modo per riaffermare il profondo legame con le sue radici

Dettagli

Circolare n. 61/Mar Cavarzere, 22 febbraio 2017

Circolare n. 61/Mar Cavarzere, 22 febbraio 2017 Circolare n. 61/Mar Cavarzere, 22 febbraio 2017 Ai Docenti Agli Alunni e pc Al Personale ATA Oggetto: Settimana dello Sport a.s. 2016/2017 Si comunica il calendario delle attività che si effettueranno

Dettagli

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares PROGETTO INTERSCHOOL Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares SPACE JAM - THE POULTRY SHEARES 5-0 Lâ ultima giornata di serie A va in scena in una giornata afosa, alle 15 si affrontano due

Dettagli

PULCINI. E previsto l AUTOARBITRAGGIO. E possibile assegnare Green Card per comportamenti particolarmente significatici di Fair Play e Good Play.

PULCINI. E previsto l AUTOARBITRAGGIO. E possibile assegnare Green Card per comportamenti particolarmente significatici di Fair Play e Good Play. PULCINI Prima dell inizio della gara è prevista la possibilità che le squadre e i tecnici svolgano l attivazione (riscaldamento) insieme (opzione facoltativa). Lo svolgimento della gara prevede la presenza

Dettagli

regolamenti tornei sportivi

regolamenti tornei sportivi regolamenti tornei sportivi Tornei Giornata dello Sport La Giornata dello sport prevede lo svolgimento dei seguenti tornei/gare: Gara podistica VermezZelo Run agonistica 10km Gara podistica VermezZelo

Dettagli

Ferme la serie B2 Elevationshop.com Crai V36+ Olginate e la serie D Morganti Insurance Brokers Olginate per la sosta tra andata e ritorno.

Ferme la serie B2 Elevationshop.com Crai V36+ Olginate e la serie D Morganti Insurance Brokers Olginate per la sosta tra andata e ritorno. Pallavolo Olginate. In campo le giovanili, 7 vittorie e 2 sconfitte 1 OLGINATE Nel fine settimana trascorso sono scese in campo le formazioni giovanili della Pallavolo Olginate, con un bilancio di 7 vittorie

Dettagli

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM BOFFALORELLO 2-3 JUNIORES TICINIA REBECCHETTO LEGNARELLO SSM 5-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM BOFFALORELLO 2-3 JUNIORES TICINIA REBECCHETTO LEGNARELLO SSM 5-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14 EVENTI DAL 1 al 7 ottobre 2018 TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM BOFFALORELLO 2-3 JUNIORES TICINIA REBECCHETTO LEGNARELLO SSM 5-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14 LEGNARELLO SSM AMICI DELLO SPORT 1-3 Doccia fredda,

Dettagli

Scritto da Redazione Online Network Lunedì 25 Giugno :35 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Luglio :02

Scritto da Redazione Online Network Lunedì 25 Giugno :35 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Luglio :02 Festa Sport Project: raggiunte le finali under 17/B di Pallanuoto, traguardo storico dopo tre anni esatti dallo scudetto under 17/B ottenuto dal GP Modugno... Dopo tre anni esatti dallo scudetto under

Dettagli

Terno secco sulla ruota di Settimo

Terno secco sulla ruota di Settimo PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 5, 23 ottobre 2012 Terno secco sulla ruota di Settimo Domenica di successi per il rugby gialloazzurro. La Senior si impone sull

Dettagli

Federazione Italiana Rugby

Federazione Italiana Rugby 1 Federazione Italiana Rugby Norme che disciplinano l attività di Campionato Interregionale U16 Femminile per la stagione sportiva 2013/2014. Campionato Interregionale Under 16 Femminile S.S. 2013-2014.

Dettagli

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO LA MANIFESTAZIONE HA LO SCOPO DI VERIFICARE IL PERCORSO FORMATIVO DELLA CATEGORIA ESORDIENTI E SI CONFIGURA COME MOMENTO DI AGGREGAZIONE E SOCIALIZZAZIONE,

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio C Campionato PARABIAGO JUNIORES 4-1 A Campionato ALLIEVI 1999 VANZAGHESE 0-0 D Campionato CANEGRATE E OSL ALLIEVI 2000 0-3 A Campionato GIOVANISSIMI 2001/02

Dettagli

21.1 DOVE SONO CONCESSI I CALCI DI PUNIZIONE ED I CALCI LIBERI

21.1 DOVE SONO CONCESSI I CALCI DI PUNIZIONE ED I CALCI LIBERI DEFINIZIONI I calci di punizione e i calci liberi sono accordati alla squadra che non ha commesso il fallo per le infrazioni degli avversari. 21.1 DOVE SONO CONCESSI I CALCI DI PUNIZIONE ED I CALCI LIBERI

Dettagli

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CITTAREALE (RIETI) IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE REGOLAMENTO Tipo torneo: Calcio a 5 Numero di Squadre: 10 (massimo 16 - minimo 8 squadre) (in caso di un numero

Dettagli

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati Azione Goal Definizione Il goal viene assegnato a un giocatore della squadra che attacca, realizzato con qualsiasi parte del corpo, naturalmente conforme alle regole del gioco. In caso di deviazione involontaria

Dettagli

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA Collaboratori tecnici F.i.g.c. attività di base: - Tramarin Francesco - Zucchetti Marco PICCOLI AMICI 2012, 2013 e 2014 (i giovani, in ogni caso devono avere compiuto

Dettagli

il Notiziario della Settimana n.34 di lunedì 16 Maggio 2016 SOMMARIO :

il Notiziario della Settimana n.34 di lunedì 16 Maggio 2016 SOMMARIO : il Notiziario della Settimana n.34 di lunedì 16 Maggio 2016 SOMMARIO : :Campionato Regionale: 30a giornata pag.2,3,4, :Campionato Provinciale : *** Terminato!!! : Campionato Regionale: ***Terminato!!!

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 C.U. N. 16 del 6/09/2012 pag. 406 REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 In appresso si riportano i regolamenti relativi allo svolgimento dell attività di base per le categorie PICCOLI

Dettagli

RUGBY TORINO, SUBITO UNO SQUILLO IN SERIE A

RUGBY TORINO, SUBITO UNO SQUILLO IN SERIE A Magazine settimanale a cura del VII Rugby Torino. 4 ottobre 2017 PUNTO D INCONTRO L esordio in una nuova categoria porta bene a via Cascina Nuova. Il 2 ottobre del 2011 infatti, i gialloblù vincevano

Dettagli

SISTEMA DI PUNTEGGIO:

SISTEMA DI PUNTEGGIO: REGOLAMENTO CALCIO A 5 STREETGAMES TAPPA DI NOVARA PER POTER PARTECIPARE AI TORNEI DI STREETGAMES E OBBLIGATORIO PRESENTARE IL CERTIFICATO MEDICO DI IDONEITA ALL ATTIVITA SPORTIVA NON AGONISTICA IN CORSO

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

Torneo delle Sei Regioni

Torneo delle Sei Regioni Torneo delle Sei Regioni Regolamento Romagna Rugby Football Club Juniores Via Giordano Bruno 1, 48121 Ravenna tel. 0544 601611, fax 0544 477993 C.F. e P.IVA 02378330399 Campo di gioco: via Montefiore 915,

Dettagli

Rassegna del 08/10/2017

Rassegna del 08/10/2017 Rassegna del 08/10/2017 08/10/17 Corriere del Veneto Padova e Rovigo FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 19 Il Rovigo cede in casa San Donà McDonnel: «Troppi errori singoli» Coleghin Natascia 1 08/10/17 Gazzettino

Dettagli

8 Torneo della Torre Trofeo BEFeD

8 Torneo della Torre Trofeo BEFeD 8 Torneo della Torre Trofeo BEFeD A cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. DIEGO BARBIERI PHOTOSHELTER Mille eroi e altre storie Non è il titolo di un nuovo best seller in libreria, nemmeno un

Dettagli

INDICAZIONI TECNICHE-REGOLAMENTARI CATEGORIA U12. 11/16/2018 Matteo Mazzantini

INDICAZIONI TECNICHE-REGOLAMENTARI CATEGORIA U12. 11/16/2018 Matteo Mazzantini INDICAZIONI TECNICHE-REGOLAMENTARI 2018-2019 CATEGORIA U12 Quale rugby Divertente Veloce Maggiore difficoltà e qualità del gioco Che faccia vivere situazioni più complesse (stimolanti) Più vicino alla

Dettagli

REGOLA 22 - AREA DI META

REGOLA 22 - AREA DI META REGOLA 22 - AREA DI META DEFINIZIONE L'area di meta è una parte del terreno di gioco, come definito nella Regola 1, dove il pallone può essere messo a terra dai giocatori dell una o dell'altra squadra.

Dettagli

CAMPIONATO PALLAVOLO STAGIONE 2016/2017

CAMPIONATO PALLAVOLO STAGIONE 2016/2017 MINIVOLLEY-UNDER 8 (PALLA RILANCIATA): RAGGRUPPAMENTO 1 Età: possono partecipare bambini e bambine nati negli anni 2009/2010. Non sono ammessi i nati in anni differenti da quelli di riferimento Attività:

Dettagli

9 Torneo Internazionale Minirugby Città di lecco

9 Torneo Internazionale Minirugby Città di lecco 9 Torneo Internazionale Minirugby Città di lecco 1 memorial Paolo Boazzo Squadre Partecipanti: Amatori e Union Rugby Milano AS Monaco Rugby (F) ASD Mosquito Rugby Muggiò ASD Rugby Lecco ASD Rugby Rovato

Dettagli

Federazione Italiana Rugby

Federazione Italiana Rugby 1 Federazione Italiana Rugby Norme che disciplinano l attività di Coppa Italia a 7 Femminile per la stagione sportiva 2013/2014. Coppa Italia a 7 Femminile 2013/2014. La Coppa Italia è considerata una

Dettagli

38 Torneo Minirugby Gianni Visentin

38 Torneo Minirugby Gianni Visentin 38 Torneo Minirugby Gianni Visentin REGOLAMENTO GIRONI - PROGRAMMA Organizzato con il Patrocinio del Comune di Paese [1] Indice 1. MODALITA DI AMMISSIONE... 3 2. RECLAMI E RESPONSABILITA... 4 3. REGOLAMENTO

Dettagli

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM CALCIO S. GIORGIO 3-4 JUNIORES DAIRAGHESE LEGNARELLO SSM 4-0

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM CALCIO S. GIORGIO 3-4 JUNIORES DAIRAGHESE LEGNARELLO SSM 4-0 EVENTI DAL 15 al 23 settembre 2018 TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM CALCIO S. GIORGIO 3-4 JUNIORES DAIRAGHESE LEGNARELLO SSM 4-0 Formazione; Porro Andrea, Corria Leandro, Monza Marco, Parma Matteo, Giovinazzo

Dettagli

Orgogliosi di giocare al Volley con la Pallavolo Villanuova e Gavardo!!!

Orgogliosi di giocare al Volley con la Pallavolo Villanuova e Gavardo!!! Orgogliosi di giocare al Volley con la Pallavolo Villanuova e Gavardo!!! il Giornalino della Pallavolo n.2 di lunedì 15 ottobre 2018 SOMMARIO : : Campionato Regionale: 1ma giornata pag.2,3,4, : Campionato

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

Variazioni Rugby a 10. Variazioni per il Rugby a 10 REGOLAMENTO DI GIOCO

Variazioni Rugby a 10. Variazioni per il Rugby a 10 REGOLAMENTO DI GIOCO Variazioni Rugby a 10 Variazioni per il Rugby a 10 REGOLAMENTO DI GIOCO 2016 193 Rugby a 10 Variazioni Per il rugby a dieci le Regole di Gioco subiscono le seguenti variazioni: REGOLA 3: NUMERO DEI GIOCATORI

Dettagli

RUGBY M A G A Z I N E. Foto di DIEGO BARBIERI. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 8 marzo 2017

RUGBY M A G A Z I N E. Foto di DIEGO BARBIERI. Periodico a cura del VII Rugby Torino. 8 marzo 2017 RUGBY Periodico a cura del VII Rugby Torino. 8 marzo 2017 M A G A Z I N E Foto di DIEGO BARBIERI Via Treviso 12 10144 Torino Tel: +39 011 4813111 Fax: +39 011 4813133 www.dpv.it Punto d incontro Copertina

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA STAGIONE SPORTIVA 2018-2019 ATTIVITA DI BASE Norme regolamentari dell Attività di Base Categoria PULCINI L Attività delle categorie di Base (Piccoli

Dettagli

1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti

1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Stagione Sportiva 2017/2018 PROGETTO SPERIMENTALE 1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti Al fine di assicurare l effettiva

Dettagli

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA REGOLAMENTO ESORDIENTI 2 ANNO 1^FASE

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA REGOLAMENTO ESORDIENTI 2 ANNO 1^FASE CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE Il Torneo è riservato a calciatori della Categoria Esordienti nati dal 01.01.2007 (Società Professionistiche: Squadra composta da giovani calciatori nati nel 2008) IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Elenco squadre partecipanti U14

Elenco squadre partecipanti U14 Girone A1 A2 A3 A4 Elenco squadre partecipanti U14 Amatori Parma CUS Pavia Frassinelle Terni TEMPO DI GIOCO B1 Experience School B2 Viadana Gironi tempo unico 15 min B3 VII Rugby Torino 1/4 & 1/2 Finali

Dettagli

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016 Importanti novità per quanto riguarda il regolamento organizzativo sono state introdotte agli articoli 14-15-16. REGOLAMENTO

Dettagli

STATISTICHE DELLA FERMANA

STATISTICHE DELLA FERMANA STATISTICHE DELLA FERMANA FINE CAMPIONATO Serie D girone F - 2014-15 Pagina 1 di 5 Un campionato in crescendo, ma complessivamente mediocre come l anno scorso. Questo è il sunto di una stagione con molte

Dettagli

TORNEO DI CALCETTO A.S. 2017/ 18 PRIMO BIENNIO- GIRONE A PRIMO BIENNIO - GIRONE B TRIENNIO GIRONE A TRIENNIO GIRONE B

TORNEO DI CALCETTO A.S. 2017/ 18 PRIMO BIENNIO- GIRONE A PRIMO BIENNIO - GIRONE B TRIENNIO GIRONE A TRIENNIO GIRONE B Istituto Paciolo D Annunzio TORNEO DI CALCETTO A.S. 2017/ 18 PRIMO BIENNIO- GIRONE A 1 A SCIENTIFICO 1B SCIENTIFICO 1 C SCIENTIFICO PRIMO BIENNIO - GIRONE B 2 B SCIENTIFICO 2 A SCIENTIFICO 2 B AFM TRIENNIO

Dettagli

REGOLAMENTO GIRONI PROGRAMMA

REGOLAMENTO GIRONI PROGRAMMA REGOLAMENTO GIRONI PROGRAMMA Organizzato con il Patrocinio del Comune di Paese [1] Indice 1. MODALITA DI AMMISSIONE... 3 2. RECLAMI E RESPONSABILITA... 3 3. REGOLAMENTO DEL GIOCO... 3 4. CATEGORIE... 4

Dettagli

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE Regola 22 Area di Meta DEFINIZIONI L area di meta è una parte del terreno di gioco, come definito nella Regola 1, dove il pallone può essere messo a terra dai giocatori dell una o dell altra squadra. Quando

Dettagli

Comunicato n Gennaio 2019

Comunicato n Gennaio 2019 PALLAVOLO GIOVANILE PORTALE CPVOLLEY - PARTE PUBBLICA: dal sito www.csipadova.it nella sezione attività sportive pallavolo potete consultare calendario, classifiche, comunicati e accedere alla sezione

Dettagli