LA MORALE GIUDAICA E IL MISTERO DEL SANGUE 1. ma piuttosto ci ijiivmo a provare quello. A strappare del tutto la maschera al giudaismo moderno, che i

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA MORALE GIUDAICA E IL MISTERO DEL SANGUE 1. ma piuttosto ci ijiivmo a provare quello. A strappare del tutto la maschera al giudaismo moderno, che i"

Transcript

1 i LA MORALE GIUDAICA E IL MISTERO DEL SANGUE 1 VII. A strappare del tutto la maschera al giudaismo moderno, gaai I'avere nel precedente articolo messe a nudo le teorie contenute ne' libri talmudici, teorie oltre ogm <lin i empie, so-llerate, atroci: ma perche niuno si awisi die esse sieno pe' ^rind-i de' giorni nostri lettera morta, giovera passar dal campo teorie a quello de' fatti, mostrando alia luce del sole i i. r iudei professino veramente in pratica quanto i loro liltri insegnano. E qui non ispenderemo vanamente tempo e parole per far chiaro e palese ci6 che gia tutti sanno, cioe che i giudei sono sempre in opera di angariare e spogliare i i; ma piuttosto ci ijiivmo a provare quello e che altri penano a credere e perfidiano a che niolti vogliam dire, il mistero di-1 s;mgue. Da quattro capi noi dedurremo le nostre prove, cioe: dallo d<>p(>sixioni giuridii-lk' 1'nttf iniian/i ai trilmnali da giudei convinti e confessi di omicidii e infanticidii, comnn^si a scopo di r'li.i. rione; dalle riv.-la/ioni di Rabbini convertiti alia nosfra I'.-.l.-; da documonti storici e (inalmcntc dalla t-'stimoniaii/a tra<li/iinale. Unanlo al primo capo, fra jrli altri prn.-.-^! (iitti a pi-r aa-miiio ritual- in Italia, l-'rancia. Spairna. Mania, llavicra. rnuh'-ria. Litiiania e Polonia, per nulla ( iiii<l [irpcedcnto pag. 145.

2 V70 I. A MOKAI.I. Ml I.Al diiv.1.-".n.'xj nri-iit;ili, <-i li;ist-i-;i soltanto (!<' ( ii;tli. difi-i.- pin ; t nni snim. qu.-sto nostro periodicu di<-" UM;I ininuta ivla/ionc tr;itt;i non pur il;ille storie contemporanf', m;i dagli slrs>i atti innriiliri de' tribunali '. Del processo di Trento esiste una copia autentica ncirli Archivii segreti del Vaticano, donde il nostro periodico estras>.- la sua relazione; una seconda nella Palatina di Vienna, e forse una terza nella Biblioteca N;i/ionale di Parigi. Per quello poi che riguarda il processo di Damasco, di. data n>sai r'ecente, poichk rimonta appena al 1840, ognuno puo vedorne gli atti nell'anzidetta Biblioteca di Parigi, o leggerli per listeso, come noi facemmo, nel secondo volume deir opera tich'oricntalista Laurent sugli affari della Siria 2. Or bene, se raffrontinsi i due processi, nel primo de'quali sou otto e nel secondo sedici i rei convinti e confessi, oltre a Imon numero di testimoni, tutti giudei, vedrassi con maravili'lia come, malgrado la distanza di quattro secoli che li divide, le confession! e le testimonianze deposte in essi quanto ill rito e all'iiso del sangue cristiano si corrispondano a capello. Rimandando pertanto il lettore, cui prendesse vaghezza di leggerli, alle fonti piu sopra accennate, qui ne riferiremo soltanto le conclusioni, e sono le seguenti: 1 Dai due processi comparati insieme risulta con evidenza die Tassassinio di un cristiano non solamente e riputato lecito, ma e comandato a' giudei dalla legge talmudico-rabbinica, siccome gi;i vcilcmmo nel precedente articolo, in cui riportammo le stesse parole del Talmud e dei dottori ebrei. 2 Lo scopo del detto assassinio non e solamente far onta a Oisto e danno al cristianesimo, sebbene anche a questmiri ; ma e soprattutto adempiere un dover religiose, qual e ((^lebrare degnamente le due feste del Purim e della Pasqua. 1 Veggasi Civ. Call, serie il.* vol. VIII. l\. \. nella Cronaca sotto la rubrica Roma. * Relation historique des affaires de Syrie depuis 1840 jtisqu'en 1842 par ACHILLE LAURENT, membre de la SocjV/4 orienlale. Quest'opera e divenuta oggi rdrissima, perclie fatta scomparire dai giudt-i.

3 I!!. MIST1 RO : ; in :nl- il ;!i llamas..,-i la sij,,. -,',-h.- i ^iud.'i. im-ntr-' sranuava! 1'. Tommavn.,' -;uio ij'stallli, f.i t> i[l r i rl i- c Vi,-Y;i!l< i ill con quell' assasbfflio COS8 iiratissima a I>j< ui.-hloria di :i;i. del 1'uriiii. p,t av\ jx<i.1,-' nimiini <. altri irimlri primvssati, si pun far nso dr s;ni^ii- li iju;il-: ^li:i cristijirm, ni;i JUT! I'l-sfp Piisqiiiili viml essere il BaDj <li nil liinciiillo Crisli;nit) cli- noil ;illi;i olfr'p;i^>;iln i x,-ti. ;m?ii <li rt;i, la cui iininuhi/ionc scnsi ( in>] ;i d.-li' ;ii-iifll(i. 4 Le aiimeue, giudaicamenta aiiiiiiaiii'r;ii.' con ijin-l - j-t'tto <li sangue <Tistiaini, i-.^alansi u.-llc U-sli- <.-1 1'iirim iion i:-iiiil-i. inassiine a' que' cri^liani cli- I'M!( (,- (.si pi-r IIHH < di lirm coiktsc.miti cd aniici ; ma n i ll' l'i->li inaiipiansi p<-r L.-n s.-tt.- LiioiTii <lai soli rimli-i. 'Jiirsto.' il s'irivt< del solo piuln ili t'aiiiililia. cui iiitrodurrc ndla j>asta d-i:li a/.iiui. all" insaputa d-lla nin^liid-" li^liuuli, mi ]<>' di saii^ut' ci'istiano o fresco o mauulato e ridotto iu polvtte. i. 1-^li d.-v.' altr'>i u.-lla ccua pas( iial' vtsan- ipialrh** ia di ipi.d saii^uc m-1 vim. -li. un>srn alia laiui^rlia lincdirih- aridi*' la mensa! (Oh i-ln- cara im-iifdi/im s;inrin> ' uii^liore e il satili<-io d-l I'auciullo ( s jiiu Ho a l)ic, (coiur ah'.'i-iiiava n-l pi-oc.-^,,, i Tn-nto il Hal>- M(>s. r - vccchio di so anni), qiuiiulo si fa n-' jriurni piu -svinii alia 1'asqua. 8 PiTrln'- il saii^uc di tin liaiubiiio cristiaim sia accoi al ritu prulinm alia salut- d.'irauiiua uiiudaifa. <-<>u\ i.'ii dp' il bimbo muoia Ira i tonnenti, cuiin- appimln a<-( ;i all" iuikio-nt.- Siiuoiiciuo a tartti allri urrisi a pnut:i di spilli, ( tau:liu//ati a iih'inlim a iin'inlu-u. o crm-ili^si. '.' II saiiliu"' ccistiano S.T\.' /iandio al rito d*lla circ(nrisii.ii.-. ad allri iisi, mm.' appiv^,, \.-i n>iuo. li-.;i ovduta DecessiUi --d.-llicacia <l.-l iin-doiiiio nr. idt-i a I'ar.' rio-iva!'" unstri i'aiiciulli pt Irani. di Inrtmv il.saii^iif, flu- poi \it-iif coil smuiua dilip-u/a i

4 't~'2 LA MOHAI.i: colto, custodifo d;il liiilibino di-1 luciiro, v<>mliito a caro pr- Ji piccole dosi alle sinagoghn pin vic.ino, per in-//<) di ^in.l.-i ti-irovaghi muriiti di 1111 certificate dello stesso Rabbino; il quale attesta come e qualmente quel sangue sia vero sangue nistiano. 11 L'uso rituale e il mistero del sangue sol si trova scritto nei codici orientali, mentre negli occidentali venne soppresso per tema dei governi cristiani, e sostituito dalla pratica e trail ixione orale. 12 Finalmente il detto rito e generale presso gli ebrei osservanti della lor legge (talmudica), e rimonta ai primi secoli del cristianesimo. Tali sono in sostanza le confessioni concordi dei Rabbini e degli altri giudei esaminati in gran numero ne' due process! di Trento e di Damasco; e chi volesse accertarsene non ha che a leggere per disteso il primo processo nei molti fascicoli pubblicati, come dicemmo, dal nostro periodico e contenuti nei volumi poc' anzi citati in nota 1 ; e il secondo nel- Fanzidetta opera del Laurent e negli stessi giornali di quel tempo, che tutti piii o men ne riferirono gli atti 2. VIII. Una conferma di quanto dicesi nei citati processi, e in altri che per brevita omettemmo, trovasi eziandio nelle rivelazioni fatte dai Rabbini convertiti. Non intendiamo parlare di un Drack e di un Goschler, zelantissimi sacerdoti passati dal giudaismo alia vera fede di G. C., ne di un Fra Sisto da Siena domenicano, anch'egli ex Rabbino, i quali, pur dirlikiniiulo che le tradizioni giudaiche tengono essere cosa meritoria peri Se ne vegga anche un sunto nei Bollandisti. Atti de' Santi vol. IX torn. 3 di marzo sotto il di 24 dell' istesso mese. * Non parliam poi dei recenti processi di Tisza-eszlar e di Xnntcn, perche in essi gl'impntati giudei riuscirono a scappare per la nuiplia rotta. Direin solo, che avendo letto gli atti del processo di Xauien, riportati [>er disteso diillii Vt'rniid fiili-lis, non potemmo rimanerci dall'esclamare poteii/a dell'oro giudaico!

5 i VIII, a 1'uso I II MISTERO lii:i. Seguitaiv i a istiani i-d ucrid.'i i studio ii:il vimiiiv ii particolari, prr non Misritaiv cmitm d b<-llo sovercbiaiik'nt.'!< in- d'gli imtichi loro correligionai i, d-' quail pronirar \i. -vano la conversion*'. Cil-'ivmo piuttosto raulorita di tn> altri Habbini con\'i liti>i :1 cri>tian'siinn, cioc- ill Paolo Nb-dici, di Giovanni da 1-Y-ltre di l.-ofito o NVolito monaco nioldavo; i quali inos.si \ti\\ che <la >.-r;inx;i di conv.ttire gli ebrei, dal d<'sidrio di giovare a* cristiani. trassero fuora alia luce del giorno il iuist-n d-l S;HIL:II'. Paolo Medici, n'lla sua opera intitolata Hiti e cost imii d'^li fltrei * conienno lo frequenti uccisioni del fanciulli crisiiani; Giovanni da I-Vltiv dichiar6 solenncnifiilc innan/i al pot'-sta di Milano Tuso che i gimli-i iacevano del sangue cristiano 8 ; e Teoflto ne spiega il inistero nelle sue Rivolazioni scritte in lingua moldava e rose di pubblica ragioii i ri'-l INO;;, poscm rijiroduttf in greco e pubblicate nel 1834 a Napoli di Romania da Giovanni De Giorgio, e ilnuliii<>nte tradntti- in italiano dal Prof. X. F. S. e pubblicate a Prato ii. -1 INS:: sotto il segiu'iito titolo H sangue cristiano nei rid ebraici della moderna Sinagoga occ. Ai iiostri Icttori non p.-r v.-ntura uscito di nu'nti' il inolto che ne riporto an- ( li- il nostro periodico nel 1882: laonde, per non ripeteiv il detto, qui basn-ra soltauto ricordare che 1' ex-rabbino i. in quel prc/i<sissiniu scritto, oggi divc-nuto assai 1'aro, scbi-tt:iiiifnt' cunfi-smi il rit<> suiiiiiinario.' ch'i-gli si- ])rima d.-lla sua cm\.tsinn.-, a\<-va fatto del sangiii- cri>tiano.!:! BUe <-<-nf'iini inirabilin-nl' concordaiiu con 1- dc; /ioni di allri rabbini c giudei processati in Tn-nto, in lain; An/i! riv.-la/ioni dfll" rx-habbino Moldavo vaiino piu oltre, :appaiiu all'alto il v.-lo cln> cnpriva agli occbi nosti'i pi'l ini<t"ri d' ini.piita. l-:-li. ii-l ^- rapitnlo d.-l citato o]m>. (p. I' 1 ", ci >pi-l:a -i.nif >ia^i poluto c..nx.t\ar< i JUT tanto tci il BegretO d-l s.-niij-u.'. s.-n/a flu 1 nulla di cliiaro nc trapi-l ' A u-. rum - Tip. Bnrri i. ihi e egg., vol. V, i < 18

6 ?7 i I. A MORALE '.II I'AICA ;ii cri^tiani. Cotcsto segreto d-l s;in^ii.'. i-^li di<v, non e conosciuto da tutti gli ebrei, ma dai soli K;ik;mi Mottori) o rabbini, e dagli scribi e farisci, che pero si chiamano conservatory del mistero del sangue e nel, capitolo nono (p. aggiunge che questi. solo a voce lo comunicano ai pjnlri di famiglia i ; quali lo tramandano a quel flgliuolo che conoscono piu capace del segreto, atterrendolo con orrende minacce dallo svelarlo altrui. E qui conta come a lui lo rivelasse il padre suo: Quarido io pervenni, dic'egli, all' eta di 13 anni, mio avermi istruito padre, presomi in disparte, da solo a solo, dopo e sempre piu inculcate 1'odio contro i rristiani, come cosa da Dio comandata, lino ad ammax/urli e raccoglierne il suigue... Figlio mio, mi disse, (dandomi un bacio) ti ho fatto il piu intimo mio -confldente ed un altro me stesso; e messiiini una corona in capo, mi die la spiegazione del mistero, e e giunse, esser quello cosa sagrosanta, rivelata da Dio, e comandata agli ebrei; e che quindi io era stato messo a parte del segreto piu imporlante della religione ebraica. Seguono poscia gli scongiuri e le minacce di maledizione a lui fatte, ove avesse violate il segreto, non che il precetto di non comunicarlo neppure alia madre, ne alia sorella, ne ai fratelli, ne alia futura moglie, ma soltanto a quello de' suoi figliuoli, che gli paresse piu zelante, piu savio e piu capace di custodire il segreto 1. E cosi questo mistero di sangue tramandasi di padre in flglio n'no alia piu tarda posterita. Quanto poi al signiflcato del mistero, IVx-Hnhbino Teoflto ce lo megiio d'ogni altro, dicendo: I Kakam o Rabbini dubitano che forse Gesu, flgliuolo di Maria di Xa/aivt. sin v.-nuikmit.' 1'aspettato Messia. II piivhe, dicon essi, noi ci salvoromo col sangue de' cristiani che ammazziamo ; e cosi BfUggiremo all'eterna dannazione conscpu-fiza degmi d<'ijli 'ivdi di C.;iifasso! Quindi si ha per legge principale che ogni giudt'o d*\v ;niiinazzare in vita sua un cristiano, se vuol conseguire snl ute 2. sj.i Op. cit. p Op. cit. c. 3, p. 20.

7 ilmudica, - I I! M! II <-!i.- n.nr.tma qnanlo di<-.'iniii'> rid pivrrd'-nt.' arli. cllf I' invixjon,. i f'.tmiani,- \'\\*n dd In Mil.-tin ddla I un dovere di coscienza, un rito rdiijiosn Hpiilalo da' ijiudd ii'vssirio all" rti-nia salva/ionddl'anillia lol'o: i> pd cili adrinpiiiu'lllo i pin oss'rvanti <'!'- tra essi ;i >pnnin>nsi ^nivivsimi rischi. Di ( iii anrli.- -i.irlii' l;i ration'-, p'ivhf'-! iird>i<>nj di cri^!i;ini ;IVV.MI^;MIO Bpecialmente Hdlle ffeotedel l'iiriiu> drlla cln' i ii;i. jj-imlci pivtimidoiio s;iiitilic;u-' col sini^iif Mostr<: < jttm-ch.'- ii< i ll;i sr-lt;i dollo vittiinc pr<'t<'ris(-;insi ^i'ri'r;iliin'iili' i liinciiilli jiii-li ;idiilti. (ili -l.r'i, dir.- Tcolito ', son pin content! ( ii;iii(lo ]Mi(iiKi ;niiiii;i/./are bambini; perchft sono iinmc.mili \vriiini. (juindi pcrll-tl;! liirnim li JM-SI'I Cristo; li amnmxxano in-lla I'aspia. jicciocch.'- possano me^io rappresentare 1ft ionc li ('.i-si'i C.risto. ( '.n^i l>;i ji;irl;i un <v\-haliliino, che sap<-a IM-II qin-1 <-li<' (lic'v;i; hi storia. come in s\iruitn v.'dn-ino. n-- aiiti-ntica i d.-tti, narrandoci i siijijili/ii inllitti a^l" innocfiiti, ' in jiartc o in tutto idcntici a qm-lli. <>nd' I'u da' uind-i inarturiata la M'^a Iiinof.-ii/a Santita incarnata. Dal <-li.> si V.M - ch.'.oltiv alia sii n-rslixi>fh> ri'li^ios-i. nn altrn inntivo li s]iin^' allo spar^iiikmito dd sani^nc crisliano, connil d'tto T.-olito <-i att.-sla. 'd < Todio tradixional- rln- jjiiirarmin a Ci-isto ed a's'l r na-i snni. odio stillato lor col lattc, in t-ui \.-iiuoiiu i^tniiti c nvsriuti n.-l jrhotto e nclla Sin;i Al cpialf priipusitn T-M.iito, dopo aver esposta la falsa indie i RaMtini danno di pa;v,vhi <l-lla pa>si santa ', n'h' inti-nio di voler giustiflcare coll'autorita divina la lom >.it;inica nialva^ita, riid'isro le ornmidc lii^t.-ininir <'li- Mid.'i Munitanu contro Crislo, la V-r^in'. i Sanli. niassinn' ndl.- rn>tiv feste i>iu soli-nni. o l. tant.- nial.-dixioni che jliaim adduvxm. S.MIII ci'istiano.-ntra in fast di un >1 ipi.-kti, a\\.--n;icii, ' raci-ia.l'-li i-rf.^i accoglienze, tuttavia n.-ld'- lanciai^li dietro qoesto be) complimento, in 1 M. ih. cap. 8, p. 33. * M. il). c. 2, p Id. it.. ;ip. 1. p. 20, Jl.

8 LA MOHAI.I-: <-in>.\i inmlo pero da non essere udito: S<vml;inn sulhi t>stn di qn< cristiano e nolla sua casa e famiglia tutto le in;il;itti<-. i malanni, lc <lis^ta/.it>, irli acridonti, le persecuzioni e gli orridi sogni che sono stati, sono o siano per essere nella mia < e famiglia. E questo, soggiugne Teoflto, si deve dir per legge, e guai a chi nol dice! l Che se un ebreo si abbatte tra via nel funebre corteggio di un cristiano, dee: dire : Oggi uno, domani veder ne possa due 2. E poi di rito che ogni buon giudeo, osservante della legge, maledica tre volte il giorno tutto il popolo cristiano, pregando Dio a volerlo disperdere 3 e che nelle cerimonie ; pasquali su noi riversi tutto il calice della sua giudaica bile 4. Finalmente il terzo motivo di tanta sete di sangue cristiano e il hisogno che i giudei ne hanno pei loro usi superstiziosi, qiuili le cabale e le fattucchierie a sono primieramente i sortilegii, cui sono addetti; in secondo luogo la cura di certe infermita piu laide, nelle quali i Kakam, o Rabbini, aspergono di sangue cristiano gl'mfermi; e da ultimo 1'uso che se ne fa nella circoncisione, nel matrimonio, nella penitenza e nella morte. 5 Nella circoncisione vien impiegato non liquido ma coagulato e ridotto in polvere per cicatrizzare la ferita del neonato circonciso 6, e nel matrimonio per condire con la cenere di cotone o lino imbevuto di sangue cristiano un uovo sodo, che il Rabbino divide per meta tra gli sposi, recitando una preghiera, il cui senso e che questi due sposi possano conseguire la virtii di ammazzare i cristiani, o almeno di poterli sempre ingannare e 7 impadronirsi delle loro ricchezze e dei loro sudori. Nel tempo poi della penitenza, che ricorre il 9 luglio in m Id. ib. c. 5, p. 25. Id. ib. cap. 5, p Id. ib. cap. 2, p. 37; e I'istesso confermano il Chiarini, Teofito, il Pranaitis, il Medici ecc. 4 Leggansi coteste maledizioni pasquali nell' opera di BUXTORF., Synag. Jud. cap. 18, p. 4i6. Edit. Basileae Id. Op. cit. cap. VII, p. 26 e segg. 8 Id. ib. p Id. ib. p. 27.

9 . dnvi infi-ssioni I. II. MI < iio li I'leni^aleMlliie..'_Mii bimi. inaiii.'iare UH UOVO 8OdO COOditO COD l;i d.'tt;i 061 immre mi e.re<. il Kakanu pivndendo il bianco di uii M<>\ mi IM'I di saiiirne cristiann mi ]n'. di <[M'lla renere^ e pone il tmto sul seno i il mnrto, dicendo le parole di I chi' -I- : : d;i tutte le iniquiti'i *. ' sopra di voi saniriie nioiido, 6 sarete inundati Clu- oitcmla profanazione! Eppure serve anch'essa a mostr.-nv In >Mp-rsti/iosa crol'n/;i de' giudei neiroilic;i.-i;i del san^mf <-ristiano. Posto cio, ed essendo cosi frequente il bisogno ch' essi hanno del nostro sangue, sark da stupire che se lo procaccino per v;irie vie, o cuinprandolo da povera gente, che a caro pre//. ne vendo loro qualche oncia, facendosi s;d;iss;ue, come s;ip- ]ii;uii(> essere di frequente avvemito; ONTeroscannamln di celato qu:il-hi- < ri>ii;uio, massime bambino, da lor comprato o rapito? IX. Ma si avra a prestare intera fede alle rivelazioni dellyx- Rabbino Moldavo? Sarebbe cosa irragionevole il metterle in forso, e piu ancora il negarle, e ci6 per incite ragioni. Pri- ]iii-r;iin. nte, perche chi le scrive e un testirnone che conosce a menadito quanto ci rivela, come colui che fu egli stesso Rabbino, imparo fin dairinfanzia cotesti misteri, e adulto ad altri gl'insegn6. Secondamente, perche egli non depone soltanto contro la propria nazione, ma contro se stesso, avendo, com'egli medesimo confessa, fatto uso frequente <ii san-jiif cristiano. In terzo luuirn, perche non ignorava che con quests sue rivelazioni esponevasi a manifesto ris<-hi della vita: e ti, volta s'indu-se a farle per dehito di fusrien/. e per."irita rivtiani. In (juarto luo^o. pt-n-ln'- le 8U6 ri\-'la/ioni CMni-i.n!;ui( qiiantn alia BOStaOZa, fii"'- quantu al mistero e al- 1'ii^n del -;uiu:me mstiaiin. rim ^ < falte da giudei ii'-' fitati JIT di jiartirnhu-e in (jiielle di! 1 I.I. it. p. 29.

10 I. A MoMAI.I. '.II DAI fito si- nun ima pin rhiara spi.-u-a/ion.- d-l mi-<trn> di-1 c- una piu iniriiit;! noti/.ia d-ir uso a che serve. Oltrerh.'- hasta l'gg.-n> ii suo opiiscolo per accertarsi ch'egli scrive m., da persuasione, da pentimento e da zelo, e non gi& da veruua passione di odio e di vendetta, tanfe la sobrieta e semplicita del suo stile alieno da ogni esap-ra/ione, e fln anco da ogni ornato e figura rettorica, tale insomnia che molto ritrae della brevita, semplicita e chiarezza della storia evangelira. Finalim-nte le sue rivelazioni non v-ennero contraddette, che noi sappiamo, d;i v<-nino; ma si scomparvero dal commercio per lo studio che mettono i giiun'i in fare UIKJ gi-iin ivt;ita e flammata di tutte le opere che tornano a loro danno e disdoro. Alle irrefragabili rivelazioni dell' <'\-K;il>liin<> Moldavo ci piace di aggiungere quelle di una giovane ebrea di 20 anui, rili'i'ite dal Sig. Conte Durfort-Civrac, distinto viaggiatore, il quale percorse la Siria per raccogliere testimonianze intorno alfassassinio del P. Tommaso. Egli Tebbe dalla bocca stessa della giovane ebr-;i. cliiamata Hon-Noiid, e comunicolle per l'tti-ra al Sig. Conte Ratti-Menton console francese in Damasro, <lalli> cui mani passarono a quelle del piu volte citato orientalista Adiille Laurent, che pubblicolle nella detta opera sugli Atl'ari della Siria *. Ben-Noud, nativa di Aleppo, racconta che, quand'era appt-na settenne, recatasi da Lattakhieh ad Antiochia, vennele v-duto nella casa ebrea, in cui alloggiava, Tatroce spettacolo di due fanciulli appesi pei piedi al soffltto di una camera, Tun de' quali poteva avere un cinque e 1'altro un dodici ;mni li <'l;'i. Atterrita da quosta vista, corse piangendo a darn- 1 part*- alia zia; la qualc 1<> disse che era una bagathla. una gastigatoia data a due bimbi impertinenti; e per distrarne 1'aMfnxione, inviolla al bazar. Al suo ritorno i due corpi erano scomjiarsi; ma ella ben vide per t.-rra in qu>itist.>sso liiup) un vaso 'Ii raini, che gli Arabi chiaiuano laghen, piono di sangih-. Circa otfanui cio.'- n<-l dopo, ls:ji, llcn-noutl, (linioramlo a Tripoli pn-sso una sua pai-cntc, vide <la un'altaiia. ov'.-rasi 1 Affaires de Syrie t , edit, de Paris 1846.

11 < ' I, aliirala\i <lalla curiikii-i..nir;u in <-a-a nn \.-<--liim, MH-I-.-I li' 811*18(6880 ;i\rv;iiin >jij-r;it lri I'l'lltti p<t il him-hirniio in tpir>i;i j.u>tui-;i l;ill' riov>.l.-l nuittino tin in- //oili, jm'irhi'- in:iinhi>^' luor <l;ill;i IM.CCJI..hill.- nari tutl;i r;i'-iu;t 'hf contifiit' il corjio iini;iii<i; il ch'. j>er loro ;i\' vu<. si s-iiipi-' ivst'i-v;ii-c, nccin il sinjjiii' ;i<-<piisti tpifl ^r;il <li pmv//;i dif t-si-je la santila doltiiso, a coi yiene destinato, nii;uiil(i i funifiici simi viilrro cln> il pov<>rt vi-c.-liio t-r.\ in sullo sjiir;ir'. HKHiH'iito rln- si st;i s]ii;i!nlo run ;it!'i)/i(.n.-. Ii la gola con un coltfllo, ili cni i Ii;iMiini si STVUIO rlii- ;iir;iliili> >lla rin.nolili.' pr nn rrntiano ili Ah-ppo, in\itato\i ila' ^iu.l.-i mi. ii;ili tral!ira\a. nilriniri^li qu.mi il narjhilk-. rarqiuiviti', < il i-iillv-: m;i rid nn^lio <li quest.- -;il.!. e cort.-h.' qnattro o cinqiu- <li loro Inronuli sopra, tappa-! vittium; e il corpo dell'm-hsu r.-xt,',,-,,si iin<> ;ii tot;ii> dissangoainedto. r.t-n-nond I'i^rpp.- in s^uito die il c;.. ;i\.-r.'!;! sf;ilo cliinso in iin.-i cassa, p'tt;if> in in;ir... IISIITU jilln-si Tnso ch' si f;i <1-1 S;IIIL:I 1-" qikili i ^imlfi cil.;msi nc' s.-lt.- ' IK- il.'m-i-issi- il iiioilo. rh<> <' qiii 8prlluo il (loj, (,.piiinto iihiiam ;icc'iin;it( pin sojn-;i. Inili iiros.-^ni. dic.'ndo: N>ll;i notto pr.'c.'il^nt.- :ill;i p;is<pia ha l"-n IUM-II.' fainijj-lif i:'iulf.-. chc nr>n crocili^liano nn irallo. li l i ali al iniiro, e lo toriih'ntaiio in inill i ṟ i. ciascnno con uno sjiillo JUMnn-tit-n' in IM-HM la pa iu[ii> ili CM-M'I Ci-istu. irilantn iirnroinpono in iscoj.pi ili, _n;i//i sl.:in!i'lhiti... Sc in lin^o un li gal Ii.-ii -Nuu.l, DOtessero rrm-i(ijrgore un cri^tiano, pin ronli.nii.' ai loro desiderii*. I giodei pin appnnto qiii-lli tinii-li >ono <-li.- mn>trario in.i-ioni qi; piu accaniiik-nld < r.'i-iicia... Fin qui! ri\.-la/.i(.ni d'-lla -io\ an.-.'ln-a: qnali a::i:innall.- iii'mi/iunal*' jin snprji alcnn-! tie

12 LA MORALE -HI).\l corrono a ni^ttrn- in piu rhiara luce il iiiist'r<> d.-l s;mgue cristiano e il suo significato. X. Ed ora parli la storia, parli la tradizione, e ci confrrmino anch>bsse quanto finora ci hanno rivelato gli stessi libri ebrairi ', non che le confession! e rivelazioni dei rabbini e di altri giudei. E qui noi ci troviamo d'innanzi non ad uno o ad altro scrittore, si bene a tutto un popolo di storici, di aim;ilisti e di scrittori di tempo, di luogo e di nazione different!; cotalche sarebbe cosa assurda il supporre che tutti si sieno insieme indettati a falsare i fatti a danno de' giudei. Arrogi che inolti di loro sono contemporanei de' fatti che narrano; altri conoscitori profondi della lingua e de' costumi ebrei, ed altri di una autorita storica generalmente riconosciuta. Tali sono tra gli altri i Bollandisti, il Baronio, il Rhorbacker, presso i quali ricorre assai di frequehte menzione di assassinii e infanticidii perpetrati da' giudei a scopo religiose, come nel suo libro intitolato Le culte de Moloch cliez les Her vrdrassi in nota 2. II Daumer, scrittore alemanno, ne tratta anch'egli breux de V antiquitd ; 1'Eisenmerger nel suo Giudaismo svelalo; il Chiarini nella sua Teoria del Giudaismo; Paolo Medici ex- Rnhlino, nel suo trattato dei Riti e costumi degli Ebrei; TAutore dell'importante libretto, La Question Juive, pubblicato nel 1892 da Desclee de Brouwer in Lilla; il Toussenel nel suo Les Jouifs rois de I'fyoque; la Cronica seraflca della vita di S. Francesco per Damian Cornejo (lib. I, cap. I, ediz. di Madrid 1721); il Ghillany nelfopera che ha per titolo Les sacrifices humaines chez les Hebreux de I'antiquilS; 1'Antnrc d.-i Monumenti storici della Germania; Raimondo Mart.tno nel suo Pugio ftdei; Bartolucci n>lla sua Bibliotheca rahbinica; il Chaucer, poeta in.^]<'s> del secolo XV. ri'-l suo libro Les 1 Veg;asi il precedente articolo - Civ. C. Quaderno 1022, p;ig Mnhc cita/ioni di ;iutcri si vedranno qui appresso m-h' Mh-nco cronologico che nu'uiamo sotto gli oivhi dei nostri lettori.

13 : in Monumenta r. ii MI. <-h.- omta qu.-ilo del ; forbery, OVG narra l'assssinim riluale ill hi tanriulli: il CronKta oiullii N.r\i-h: 1'Amelot de ];i \y <-h,. riferiv il prolatin per mi tal delitto a' uniidei <li Met/ n.-l 1(170; il Laurent die ripnrta per dist^i quello de* jriinli-i di Hania >ori del P. Tommaso c del suo servo nelp opera Les affaires de la Syrie con F aggiunta di altri liitti <li simil genere';o finnlnicfit. 1 il Drumont, il quule, mentro citu pun-cchi degl'indic.-iti scrittori n'll;i sua pregcvolissima opera, La France jtii'-e, ricorda molti fatti antichi rileriti dai in?d>siini <'d altri piu rcct-nti avvonuti in Alessandria di Egitto, a Sinirnst:intiii(ipoli. IIP' quartieri di lialata, Galata e Pera, ad Ani- ))iiri:o, a Tis/;i Kslar 2, a' quali si hanno pur da a^iiini/ere altri non pochi avvonuti a Corfu, a Rhodes ecc., di cui la nn-n/ione Laurent 3. Tra i giornalisti poi che scrissero su quosto argomento inn iia dvss-iv l.-tto il coraggioso Osservatore Catt. <li Milano, che a lungo si occupo ne" suoi articoli del mistero dell' uso del ^MiLnn' cristiano. Ma jh-n-lia i nostri lettori aver possaim sott" -M-rhio un elenco cronologico delle atrocita commesso da'giudei, specialiiiente sui bambini cristiani, in odio a Cristo e in osscquio alia tahuudii-a, e per averne a scopo rituale il sangii--. >tiiiiiaino ben fatti riportarlo qui in nota, qual si legge in-ll'ap-. ]>endice di'irnjnisi-olo intitolato // Sangue cristiano, che pii\ snpi-a ni'ti/.ionaimno, con qualche aggiunta e con lievi modili-a/ii.ni. K un dorumento gia fatto di publ>lica niiridiu- nel Prat... dip. < iiaebetti) e t ratio dai H>llaiidi>ti. dal r.aronio e da altre fonti storiche piu innan/i aco-nna sime lal pre/ios<> lilu-etto sulla Question Juire 4. ' LAtRE^T. op cit. torn. 5, p. 342, 343, 344. E<liz di Parigi 1846 ' niu-mmnt. Op,it. torn. J, p. 382 e egg. Ediz. 4* di Parigi. 8 LAURK.M-, luogo cit. 4 Elenro cronolorico deli assassinii e infantiriilii pin ronosriofi Anno ioh. A Blois, < ninin.-sm da' friadfi. hitloriea Germanic 500) : Un laml)ino crociliso poi baldo fa bruciare gli ebrei colpevoli. butteto nol liuine II C>ntc

14 I. A M.il! \I.I. -ill DAP I.Vvidrn/a <li tanli lalti. da n<>i cit;iti in nota.<> raiitorita di t;inti sloriri. da noi im>n/.ionati pin supra, v'liirono corroborat*- dalla rostanlf e universal tradi/ione, la quale sola, in manran/a di a lire prove, basterebbe a deporre contro i giud-i. K in vero, come mai spiegare questa universale e costante peril 14. A Norwich in Inghilterra (Bollandisti, vol. 3 di marzo, 588: e Monuini'iita ibid.) Guglielmo, fanciullo di dodici anni, e attirato in una casa ebrea, e cola crocifisso in mezzo a mi lie oltraggi il di di Pasqua, e perche meglio rappresentasse Gesii C. sulla croce, vennegli ferito il fianco A Glocester (Monumenla ibid.) gli ebrei crocifiggono un bambino A Parigi (Bollundisli ibid: il p. 591): fanciullo Riccardo viene immolato nel Castello di Pontoise il Giovedi Santo : ed e onorato come Santo a Parigi A Parigi (Pagi all' anno 1881, n. 15 e Holland. 2o marzo, p. 589). San Rodberto, fanciullo, vien ucciso dagli ebrei verso le feste di Pasqua I giudei a Pontoise crocifiggono un giovanetto dodicenne, per cui vengono espulsi dalla Francia. A Saragozza (Blanca Hispania illustrata, Tomo 3, p. 657) accade lo stesso a Domenico del Val. i 236 Presso ad Hagenau (Richeri Ada Senonensia Monum. XXV, p. 32k ed altrove) tre fanciulli di sette anni sono immolati dagli ebrei in odio di Gesu Cristo A Londra (Baronio n. 42 sopra quell'anno) un fanciullo cristiano viene martirizzato dagli ebcei ; e si venera nella Chiesa di S. Paolo In Aragona (Giovanni da Lent, De Pseudo Messiis, p. 33) un fanciullo di sette anni viene crocefisso circa il tempo della Pasqua ebrea A Lincoln (Holland, vol. 6 di Inglio, p. 494) Ugo fanciullo nibato dagli ebrei viene nutrito fino al giorno del sacrih'zio. Molti ebrei convengono da varie parti dell' Inghilterra e lo, crocifiggono, rinnovando in lui tutte le scene della Passione di N. S. come ci narrano Mathieu Paris e Capgrave. Weever ci fa sapere ancora che i giudei delle principal! citta d' Inghilterra rapivano fanciulli maschi per circonciderli, poscia in onta a Cristo coronavanli di spine, flagellavanli e crocihggevanli (Laurent Les affaires de Syrie torn. 2. p Ediz. di Parigi 1846.) A Londra (Cluverio Epitome hist. p. 541) un fanciullo cristiano immolato da' giudei A Welssemburg (Annal. Colmar, Monum. XVII, 191) un fanciullo ucciso dagli ebrei A Pfortzeim Bade (Holland vol. 2* di aprile 838): una bambina settenne strozzata : poi dissanguata ed annegata A Magonza (Baronio n. 61: Ada. Colmar. Monument. XVII, 210) un bambino venduto dalla sua Italia agli ebrei e da questi ucciso A Monaco (Radeurs Bavaria sanda Tomo 2, p. 331 : Monum. XVI]. 1 1~<] un fanciullo viene dissanguato. 11 suo sangue serve di rimedio agli ebrei. 11 popolo brucia la casa dove gli ebrei si erano rifugiati.

15 1 \IIMI ; decide! di tulti i i.-! iu]iuli nioii.l.,.rli'- <:iu i i-nn-iiilli rristi;mi j-r inminliirli n-ll;i ';IS.IM;I. Be ii"ii \i IM^C im iniiihiinciito ; rn-ilriv r<>t;int; :>'.-it.'i' CotCStO sarebbe MM I'l'iimn'-un nmnilr iin'spliciil.il.'. \' >' i>mi-tru >i><>, r;illii;im nnlr;ito in It86. A Olxrwesel sul Reno (Bolland 2. vol. di aprile 697 : Monnm. XVII, 77: li-ironio 1S87 n. 18) Wernher quattordicenne martirizzato per tre ginrni con ripetule incisioni A Berna (Bolland. 2., vol. di aprile) Rodolfo gtovanetto ucciso nella Pasqua dagli ebrei. 129J. A Colmar (.4nn. Colm II, :><)} un fanciullo ucciso come sopra A flrema Monnm, XI, <'>'>*) tin fanciullo immolate dagli ebrei, due degli urcisori sono pnniti : ^li altri si salvano a forza d'oro A Berna (Ann. Colm. II,.'>';'' un altro fanciullo svenato da' giudei. 130J. A Remken : lo steaso (Ann. Colm. If, 39) A Weissensee di Turingia (B'tronio 64) Corrado scolaro, figliuolo di un Boldato, dissanguato con incision! alle vene A Monaco (Riulern /?.">/ il Rcato Knrico crudelmente ucciso A Diessenhofen <li WurtemUerg (tloria del B. Alberto di Simont Ilubiki presso i Bolland. <<>!. i' di aprile) un fanciullo di quatlro anni comprato per tre (iorini e dissanguato dagli ebrei. Oui notisi chc nel j)rm-csso fattosi per cotesto aasassinio, 1'etireo acm-ntn confesso che ogni sette anni tutti gli ebrei hanno bisogno di sangtie cristiano. Un altro rivclo che il cristiano assassinato doveva esser minoro di a tredici anni. Un terzo disse che si servivano di quel sangue nella Pasqua ; che ne facevano tetcnre nnn jxirte per ridttrla in pnb-frt ; e che e n trrvivnnn pei loro ril> rrliijioii: (Qurstion Jnire pug. ~>9, 60). 6 cosa ntpvole che le stcsse -iiiif.--..iii c n\.-l i/ioni siano state fatte dagli ebrei a distanza <li molti sin-nli ed in paesi lontanirsimi : a Trento, in Moldavia, in Svizzera nei secoli Xl\ e XVIII ; secondo che gia si vide piii sopra Onivi pure un altro fancinllo ucciso ; Una sommossa [>"!. ire e lo scacciamento de>;li elrei tibid In Turingia (Baronio.'>'/) sono cacciati gli ebrei per delitti contro fanciulli cristiani. 14?9 A Rovensbourg (Baronio 3i : Holland. 3 vol. di aprile 978) Luigi Von Hrtuk, uiovanetto cristiano, viene sacrificato dai piudei menlre li B>I a tavola tra la Pasqua e la Pentecoste : il suo corpo onorato dai cri-ti.nii. viene trovato ed In Castiglia (Simone Ifabiki cit.) un fanciullo e fatto a pezzi ed il suo cu>re cotto per cibo. Per questo ed altri simili delitti gli ebrei vengono!'i cacciati dalla Spagna nel : A Torino (ibid.) un gitideo e colto nell'istante medesimo, in cui sta per iscannare un f.in<-inllo. I'rrsv. Ir^prnck < Bolland. 3* vol. di 1'iylio //;;'/ il Ueato fan.-iullo Andrea nato a Rinn, viene imraolato il 9 luglio dagli ebrei che ne raccolgono il unguu.

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it XI DOMENICA PRIMA LETTURA Il Signore ha rimosso il tuo peccato: tu non morirai. Dal secondo libro di Samuèle 12, 7-10.13 In quei giorni, Natan disse a Davide: «Così dice il Signore, Dio d Israele: Io ti

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) Posizione della Santa Chiesa Queste apparizioni della Madre di Dio non hanno ancora ottenuto il verdetto di autentica

Dettagli

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il padre. La bambina viveva con sua madre, Maria, in via

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

INDICE. Premessa... 7

INDICE. Premessa... 7 INDICE Premessa... 7 GIOVEDÌ SANTO Schema della Celebrazione... 12 I Santi Padri... 13 Agostino: Vi do un comandamento nuovo... 13 Efrem: L agnello figura e l Agnello vero... 16 Cirillona: La gioia di

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio

Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio INTRODUZIONE: andare dove Dio è veramente adorato 1. DIO VIENE AD INCONTRARE NOI (Adamo ed Abramo) Adamo: Abramo: Genesi 12:6,7 (Sichem) - Genesi 14:8 (Bethel)

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani PREGHIERE PER LA CORONA DEL DISCEPOLO A 33 GRANI Editrice Shalom 31.05.2015 Santissima Trinità Libreria Editrice Vaticana (testi Sommi Pontefici), per gentile

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

«Il Padre vi darà un altro Paraclito» LECTIO DIVINA PER LA VI DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Il Padre vi darà un altro Paraclito» Gv 14,15-21 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Giovanni (14,15-21) In quel tempo, Gesù disse

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage] - 1 reference coded [1,94% Coverage] Reference 1-1,94% Coverage Spesso andiamo al cinese, prendiamo il cibo da asporto, è raro che andiamo fuori a mangiare, anzi quando

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Scoprire nell'ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre Descrivere l'ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti

Dettagli

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA?

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? Nell antica Roma tutti si mettevano un vestito lungo. Questo vestito si chiama tunica. Uomini e donne legavano la tunica con una cintura. Sopra la tunica le donne ricche

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

1.300 2.500 10.000 5.000

1.300 2.500 10.000 5.000 ORDINE DEI PREZZI RITAGLIA I CARTELLINI DEI PREZZI E INCOLLALI NEL QUADERNO METTENDO I NUMERI IN ORDINE DAL PIÙ PICCOLO AL PIÙ GRANDE. SPIEGA COME HAI FATTO A DECIDERE QUALE NUMERO ANDAVA PRIMA E QUALE

Dettagli

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA:

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA: IL VENERABILE DON PASQUALE UVA: - - - - - - 11 - - - La fede: risposta d amore al Dio Amore - - - 12 Si conosce Dio per fede, e non vi è altra via sulla ter- ra per conoscerlo. E la religiosa pratica questa

Dettagli

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I NUCLEI FONDANTI Dio e l uomo 1. Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire un alleanza con l uomo. 2. Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele

Dettagli

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! 1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! Dalla testimonianza di Alessandro: ho 15 anni, abito a Milano dove frequento il liceo. Vivo con i miei genitori ed una

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria RELIGIONE CATTOLICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE -Scoprire un mondo intorno a sé; un dono stupendo il creato -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre -L alunno/a sa: -riflettere su Dio

Dettagli

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo.

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La parola BIBBIA deriva da una parola greca (biblia) che vuol dire I LIBRI. Possiamo dire, infatti che la Bibbia è una BIBLIOTECA perché raccoglie 73 libri.

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 SENZA PAROLE Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 Agente di viaggio. Vedo che ha deciso per la Transiberiana. Ottima scelta. Un viaggio difficile, ma che le darà enormi soddisfazioni. Cliente. Mi preoccupa

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO GRUPPOPRIMAMEDIA Scheda 03 CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO Nella chiesa generosita e condivisione Leggiamo negli Atti degli Apostoli come è nata la comunità cristiana di Antiochia. Ad Antiochia svolgono

Dettagli

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO II I destinatari del diritto Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione

Dettagli

Guida Strategica per gli Imprenditori

Guida Strategica per gli Imprenditori Guida Strategica per gli Imprenditori Scopri la Formula atematica del Business 1 La Tavola degli Elementi del Business Come in qualsiasi elemento in natura anche nel Business è possibile ritrovare le leggi

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015 Le insegnanti Ferraris Paola Lupo Rosalia Merino Alessia RELIGIONE CLASSE PRIMA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA 1. DIO E L UOMO CLASSE PRIMA 1.1 Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre 1.2 Conoscere Gesù di Nazareth come Emmanuele, testimoniato

Dettagli

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione Mario Tucci N. 10-2010 2 LE TAPPE DELLA MISTAGOGIA SETTIMANA della MISTAGOGIA Nella settimana successiva alla celebrazione

Dettagli

La Trottola. Questa è una storia vera ma, se l avessi inventata, mi premierei per la fantasia! Questo e-book fa parte della collana Punture di Vespe

La Trottola. Questa è una storia vera ma, se l avessi inventata, mi premierei per la fantasia! Questo e-book fa parte della collana Punture di Vespe Questo e-book fa parte della collana Punture di Vespe La Trottola Questa è una storia vera ma, se l avessi inventata, mi premierei per la fantasia! Questo documento è stato realizzato da MarcaturaCe.Net.

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^ CLASSE 1^ Dio e l uomo Classe 1^ Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore. Gesù di Nazareth. La Bibbia e le, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali i segni cristiani

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

COMPENDIO DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA

COMPENDIO DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA COMPENDIO DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA COMPENDIO «MOTU PROPRIO» Introduzione PARTE PRIMA - LA PROFESSIONE DELLA FEDE Sezione Prima: «Io credo» - «Noi crediamo»

Dettagli

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ====================================================================== -------------------------------------------------- LA LITURGIA DEL GIORNO 03.01.2016 Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Bianco ============================================ II DOMENICA

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

a. Legga questo primo brano e scelga il titolo corretto tra i tre proposti:

a. Legga questo primo brano e scelga il titolo corretto tra i tre proposti: Recupero TVI per matricole straniere a.a. 2010-11 Rosella Bozzone Costa - Lingua Italiana (13049 e 92020) Materiale 1b (Rg) TEST D INGRESSO Data Nome Cognome Matr.: Risultato della prova: PROVA DI COMPRENSIONE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** Classe Prima 1. Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. 2. Gesù di Nazareth, l Emmanuele, Dio con noi. 3. La Chiesa,

Dettagli

Presentazione degli itinerari diocesani

Presentazione degli itinerari diocesani Presentazione degli itinerari diocesani I tre spaccapietre Mi sto ammazzando di fatica Devo mantenere mia moglie e i miei figli Sto costruendo una cattedrale Che cosa stai facendo? Un edizione rinnovata

Dettagli

Lo sfruttamento minorile

Lo sfruttamento minorile Lo sfruttamento minorile A noi sembra scontato avere il cibo, una casa e una famiglia che ci vuole bene ma in realtà, in altre parti del mondo, vi sono dei bambini che soffrono perché privati di questi

Dettagli

LA FATTURA ELETTRONICA di Giuliano Marrucci

LA FATTURA ELETTRONICA di Giuliano Marrucci LA FATTURA ELETTRONICA di Giuliano Marrucci FUORI CAMPO Luca Richelli insegna informatica musicale al conservatorio di Verona. E siccome di informatica ci capisce, quando a fine corso ha dovuto fare la

Dettagli

I ColoRI del. nuovo VERSIONE MISTA. strumenti per una didattica inclusiva. Scarica gratis il libro digitale con i Contenuti Digitali integrativi

I ColoRI del. nuovo VERSIONE MISTA. strumenti per una didattica inclusiva. Scarica gratis il libro digitale con i Contenuti Digitali integrativi nuovo Pasquale Troìa Roberta Mazzanti Cecilia Vetturini I ColoRI del strumenti per una didattica inclusiva Alta leggibilità con audio Attività facilitate Scarica gratis il libro digitale con i Contenuti

Dettagli

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha Libertà. Per capire il significato di questa parola, bisogna conoscere il significato della parola opposta: prigionia. Questo termine significa essere prigionieri, schiavi, servitori di un padrone. Non

Dettagli

Grido di Vittoria.it

Grido di Vittoria.it COME ENTRARE A FAR PARTE DELLA FAMIGLIA DI DIO La famiglia di Dio del Pastore Mario Basile Il mio intento è quello di spiegare in parole semplici cosa dice la Bibbia sull argomento, la stessa Bibbia che

Dettagli

VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA. chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario)

VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA. chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario) VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA Cerchiamo il significato delle due parole: ADULTO CRISTIANO chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario) colui che ha deciso di:

Dettagli

Autismo e teoria della mente

Autismo e teoria della mente Spiegare l autismo Università degli Studi di Milano Autismo e teoria della mente Sandro Zucchi All inizio degli anni 80, Baron-Cohen, Leslie e Frith hanno condotto un esperimento per determinare il meccanismo

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3 SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN SPINEA 1 CIRCOLO ANNO SC. 2003-2004 PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3 Ins. Aiolfi Anna Cognolato Grazia novembre 2003 Documentazione a cura di Aiolfi Anna Promuovere e

Dettagli

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia. Dal diario di bordo, relazione lavoro di storia, terzo bimestre. La mia storia, alla ricerca delle fonti. Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta prevalentemente nella ricostruzione

Dettagli

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO Angela intervista Laura chi compie l azione azione compiuta oggetto su cui passa l azione NELLA FORMA PASSIVA, INVECE, IL SOGGETTO SUBISCE

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 4 GLI UFFICI COMUNALI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 GLI UFFICI COMUNALI DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Scusi

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

INDICE DEI TEMI. Domanda

INDICE DEI TEMI. Domanda INDICE DEI TEMI Domanda La chiave per comprendere il linguaggio dell Apocalisse 1 «Colui che è, che era e che viene» 2 «Il testimone fedele» e «il primogenito dei morti» 2 «Le sette chiese d Asia» 3 Perché

Dettagli

DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA SCOPRIRE CHE PER LA RELIGIONE CRISTIANA DIO E' CREATORE E PADRE E CHE FIN DALLE ORIGINI HA VOLUTO STABILIRE UN'ALLEANZA CON L'UOMO CONOSCERE GESU' DI NAZARETH, EMMANUELE E MESSIA, CROCIFISSO

Dettagli

Quinto incontro: Tempi e colori liturgici

Quinto incontro: Tempi e colori liturgici Corso Chierichetti Quinto incontro: Tempi e colori liturgici Colori liturgici I paramenti e gli abiti del sacerdote cambiano di colore a seconda delle diverse circostanze, soprattutto in funzione dei diversi

Dettagli

MODELLO SCHEMATICO DI PROGRAMMAZIONE PER L IRC SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA

MODELLO SCHEMATICO DI PROGRAMMAZIONE PER L IRC SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA ARGOMENTO CONTENUTI ESSENZIALI PERIODO ORE PREVISTE Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi La Chiesa, comunità dei cristiani aperta

Dettagli

GRAMMATICA IL MODO CONGIUNTIVO - 1 Osserva i seguenti esempi:

GRAMMATICA IL MODO CONGIUNTIVO - 1 Osserva i seguenti esempi: GRAMMATICA IL MODO CONGIUNTIVO - 1 Osserva i seguenti esempi: Sono certo che Carlo è in ufficio perché mi ha appena telefonato. So che Maria ha superato brillantemente l esame. L ho appena incontrata nel

Dettagli

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi Articolo 1: Il bambino (o bambina) è ogni essere umano fino a 18 anni. Articolo 2: Gli Stati devono rispettare, nel

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

Dilecti amici Carissimi giovani

Dilecti amici Carissimi giovani 5 INDICE Dilecti amici 1. Auguri per l anno della gioventù 9 2. Cristo parla con i giovani 12 3. La giovinezza è una ricchezza singolare 15 4. Dio è amore 19 5. La domanda sulla vita eterna... 22 6....

Dettagli

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Parrocchia del Crocifisso In cerca d autore Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Dal vangelo di Luca [Cap. 9 ver. 10-17] Nel nome del Padre Al loro ritorno, gli apostoli raccontarono

Dettagli

E Penelope si arrabbiò

E Penelope si arrabbiò Carla Signoris E Penelope si arrabbiò Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07262-5 Prima edizione: maggio 2014 Seconda edizione: maggio 2014 E Penelope si

Dettagli

La cenerentola di casa

La cenerentola di casa La cenerentola di casa Audrina Assamoi LA CENERENTOLA DI CASA CABLAN romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Audrina Assamoi Tutti i diritti riservati Questa storia è dedicata a tutti quelli che

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

Natale del Signore - 25 dicembre

Natale del Signore - 25 dicembre Natale del Signore - 25 dicembre La Messa della notte sviluppa il tema di Gesù luce e pace vera donata agli uomini ( colletta); viene commentata attraverso una lettura tipologica la nascita di Gesù con

Dettagli

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA ELABORATO DAI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA 5 CIRCOLO anno scolastico 2012-2013 RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Tipologia Obiettivi Linguaggio suggerito Setting Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Una celebrazione

Dettagli

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 FINALITA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI Acquisire atteggiamenti di stima e sicurezza di se e degli altri Scoprire attraverso i racconti

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012) LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI DI PIETRO PERZIANI (Marzo 2012) Dopo le Circolari della F.P. e del MIUR, sono uscite quelle dell Inps/Inpdap, la n. 35 e la n. 37 del 2012; la prima è diretta

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo:

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo: il testo: 01 Le tecniche di rilevazione dei dati Le principali tecniche di raccolta dei dati si dividono in: tecniche descrittive: il ricercatore osserva ciò che sta studiando. Sono tecniche descrittive

Dettagli

La storia di Victoria Lourdes

La storia di Victoria Lourdes Mauro Ferraro La storia di Victoria Lourdes Diario di un adozione internazionale La storia di Victoria Lourdes Diario di un adozione internazionale Dedicato a Monica e Victoria «La vuoi sentire la storia

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSE 1^ L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive; Scoprire

Dettagli

La dura realtà del guadagno online.

La dura realtà del guadagno online. La dura realtà del guadagno online. www.come-fare-soldi-online.info guadagnare con Internet Introduzione base sul guadagno Online 1 Distribuito da: da: Alessandro Cuoghi come-fare-soldi-online.info.info

Dettagli

Parola di Vita Luglio 2009

Parola di Vita Luglio 2009 Parola di Vita Luglio 2009 "Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma" (Lc 12,33).

Dettagli