COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL"

Transcript

1 COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL Il giorno alle ore 16,00, presso la Sala Consiglio - Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunito il Collegio dei Direttori di Dipartimento e Presidenti di Scuole e risulta così composto: DIPARTIMENTI DIRETTORI 1) Biologia Giuseppe CORRIERO P 2) Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica Maria SVELTO P 3) Chimica Francesco FRACASSI P 4) Dell Emergenza e dei Trapianti di Organi (DETO) Antonio CROVACE D 5) Farmacia-Scienze del Farmaco Roberto PERRONE P 6) Giurisprudenza Roberto VOZA P 7) Informatica Donato MALERBA P 8) Interdisciplinare di Medicina (DIM) Alessandro DELL ERBA P 9) Interuniversitario di Fisica Salvatore Vitale NUZZO P 10) Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Bruno NOTARNICOLA P Mediterraneo: società, ambiente, culture 11) Lettere, Lingue, Arti : italianistica e culture Davide CANFORA P comparate 12) Matematica Addolorata SALVATORE G 13) Medicina Veterinaria Domenico OTRANTO P 14) Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Giacomo SCARASCIA P MUGNOZZA 15) Scienze Biomediche ed Oncologia Umana Gabriella SERIO P 16) Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Rosalinda CASSIBBA P 17) Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti Teodoro MIANO P 18) Scienze della Terra e Geoambientali Pierfrancesco DELLINO P 19) Scienze Economiche e Metodi Matematici Ernesto TOMA P 20) Scienze Mediche di Base, Neuroscienze ed Organi di Maria TROJANO P Senso 21) Scienze Politiche Daniele PETROSINO D 22) Economia, Management e Diritto dell Impresa Vittorio DELL ATTI P 23) Studi Umanistici (DISUM) Paolo PONZIO P

2 SCUOLE PRESIDENTI 1) Medicina Loreto GESUALDO P 2) Scienze E Tecnologie Paolo SPINELLI P P: Presente - A: Assente G: Giustificato D: Delegato S: Sostituto Ordine del Giorno: 1) Comunicazioni; 2) Presidio di Qualità per intervento SUA/RD; 3) Bando Progetto miglioramento della Didattica e dei servizi agli studenti; 4) Individuazione dei docenti di UNIBA presenti come valutatori per la didattica ANVUR; 5) Presentazione del nuovo Modello Organizzativo; 6) Parere motivato sulla proposta conferimento del titolo di professore emerito ai proff. Riccardo Giorgino e Francesco Paolo Schena; 7) Aggiornamento sul servizio di pulizie dei Dipartimenti e criticità esistenti; 8) Rapporti con la Macro-Area Tecnica in merito agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di interesse dei Dipartimenti; 9) Valutazione delle necessità di personale tecnico per la sostenibilità dei corsi di laurea con laboratori; Varie ed eventuali. Presiede la riunione il Rettore. Partecipano il Direttore Generale, dott. Federico Gallo; il Prorettore, prof. Angelo Vacca; il prof. Massimo Di Rienzo, delegato alla Didattica e ai rapporti con gli Organi di Governo, tutti i Dirigenti e la dott.ssa Maria Elena Lampignano, responsabile del Settore Pianificazione Organizzativa e Sistema Bibliotecario del Dipartimento Risorse Umane, Organizzazione e Rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale che assume le funzioni di segretario verbalizzante. Il Rettore, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta alle ore 16: Comunicazioni Il Rettore informa che, con Decreto Interministeriale n. 924 del , a valere sulle risorse stanziate dall art. 1, comma 348, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015), sono stati assegnati a questa Università n. 2 posti di ricercatore a tempo determinato con contratto ex art. 24 co. 3 lett. b) della Legge n. 240/2010 e che con Decreto Ministeriale n. 78 del , a valere sulle

3 risorse stanziate dall art. 1, comma 247, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016), sono stati assegnati ulteriori n. 18 posti della medesima tipologia. Egli informa, altresì, che in merito al programma rientro dei cervelli è stata pubblicata una Call for teaching sul sito di Ateneo al fine di acquisire manifestazioni di interesse a ricoprire posizioni presso questo Ateneo, da parte di elevate professionalità con esperienze all estero. Inoltre è stato previsto un bando relativo al Fondo per le cattedre universitarie del merito Giulio Natta, istituito in via sperimentale, per finanziare chiamate dirette di studiosi di elevato e riconosciuto merito scientifico. Il prof. Di Rienzo, delegato dal Rettore alla Didattica, riferisce che, nella seduta di domani del Senato Accademico, sarà valutata la proposta di modifica, richiesta dal CUN, per l adeguamento e la riformulazione dei due nuovi Corsi di Studio istituiti presso questo Ateneo; mentre informa che non sarà possibile l approvazione delle variazioni agli ordinamenti didattici dei Corsi di Studi già istituiti, in quanto mancano ancora, nonostante le note inviate e le scadenze ampiamente superate, le deliberazioni di tutti i Dipartimenti e, di questo, il prof. Di Rienzo sollecita nuovamente i Direttori di Dipartimento. Egli informa, altresì, che nella medesima seduta di Senato Accademico si discuterà della opportunità, ancora consentita dal D.M. n. 194, di avvalersi tra i docenti sostenibili, dei docenti a contratto, nel rispetto delle relative condizioni. Il prof. Di Rienzo ribadisce, ancora una volta, la presenza di verbali digitali che risultano non regolari ed invita, pertanto, i Direttori a visionare i due file excel che invierà a tutti, completi di anomalie, al fine di rimediare a tale carenza. Il prof. Di Rienzo esce alle ore 17:15. Il Rettore riferisce che si è tenuta, qualche giorno fa, una riunione della CRUI, per fare il punto sulla situazione dello stato di agitazione di alcune Università in merito alla VQR da cui è emersa una richiesta, da parte della CRUI, di avviare un tavolo tecnico con il MIUR e il MEF al fine di ottenere un meccanismo di recupero accelerato in avanti delle annualità perse , a seguito del blocco in quegli anni o, quanto meno, un riconoscimento a fini contributivi delle somme che non sono state riconosciute. La prof.ssa Trojano, facendosi portavoce dei docenti del Dipartimento da lei diretto, ma anche di molti docenti della Scuola di Medicina, chiede ed auspica che ci sia una presa di posizione da parte degli Organi centrali in caso di non partecipazione alla VQR da parte di alcuni Dipartimenti. Il Rettore ricorda che è stata adottata una delibera di Senato già nello scorso novembre, antecedente alla legge di stabilità, ed un altra delibera lo scorso 18 gennaio; inoltre si attende che sia firmato dal Presidente il documento della CRUI. Il prof. Spinelli chiede chiarimenti in merito ad un eventuale recupero degli scatti ricevuti negli ultimi anni solo parzialmente e il Direttore Generale precisa che si è sbloccato, in attesa del nuovo

4 criterio, il vecchio principio e che, pertanto, alla data di entrata in vigore della Legge Gelmini, in caso di congelamento, tale principio risulta applicato. Il prof. Canfora si associa a quanto detto dalla prof.ssa Trojano e ribadisce la necessità di diffusione del documento CRUI, appena possibile. Il Prorettore ricorda, per quanto riguarda la questione della VQR, che è stato messo a disposizione uno staff IRIS, presso questo Ateneo, al fine di risolvere eventuali problematiche in merito; inoltre, Egli ricorda che per ogni Dipartimento, è stato istituito un gruppo di super utenti che lavora quotidianamente per l immissione dei prodotti, la cui scadenza è prevista per l 8 febbraio p.v.. In relazione alla protesta, il Prorettore precisa che i docenti contrari alla VQR, in ciascun Dipartimento, sono solo il 5%, con punte pari al 15-20% in alcuni Dipartimenti e trattasi di gruppi che hanno anche motivazioni estranee alla protesta. Il prof. Otranto chiede se siano state previste, da questo Ateneo, sanzioni nei confronti dei docenti contrari alla VQR, anche nelle more di una decisione da parte della CRUI. Il Prorettore e il Rettore concordano sulla inopportunità di determinare sanzioni in merito, in quanto vi è la volontà di porsi non come controparte di chi protesta ma di essere coinvolti e impegnati nel difenderne le ragioni essendo disponibili all apertura di un dialogo. 2. Presidio di Qualità per intervento SUA/RD Il prof. Angelini illustra la relazione sulla SUA-RD (cfr. All. 1) evidenziando che l attività, durata circa un anno, è stata essenzialmente di raccordo e coordinamento tra i Dipartimenti, l Amministrazione centrale e l ANVUR. Ogni scheda SUA-RD è composta da 40 riquadri per ciascun Dipartimento, pertanto, seguire l attività di monitoraggio della compilazione della scheda ha determinato un impegno notevole. Il prof. Crescenzo, ribadendo l importanza della scheda SUA-RD in quanto strumento conoscitivo di tutti i Dipartimenti, ricorda che la terza missione, così come chiarito dall ANVUR, è parte integrante della VQR e invita i Direttori ad intervenire su quest ultima entro il 15 aprile p.v. Egli informa che il Presidio di Qualità sta preparando un piano di interlocuzione con i Dipartimenti ed un software che si sta testando e che potrebbe servire al singolo Dipartimento ogni anno come banca dati cui aggiungere le informazioni aggiornate finalizzate alla compilazione di tale sezione. Seguono una serie di interventi di richiesta di chiarimenti di carattere tecnico da parte dei proff. Trojano, Perrone, Otranto.

5 Entrano alle ore 18:10 il dott. Mario Ricco e il prof. Francesco Campobasso, rispettivamente, Direttore e Consigliere del MEDIS, Distretto Meccanografico della Puglia, di cui questa Università è socia e ai quali il Rettore ha chiesto un momento di confronto. Il dott. Ricco delinea i contenuti del piano strategico per il finanziamento di progetti, evidenziando l esigenza di rappresentare, nello stesso, le strategie per le quali il Distretto è monitorato dalla Regione Puglia tramite l Arti; per ciò che concerne la Programmazione nazionale egli informa che il periodo di riferimento è dal 2014 fino al 2020 ma che, al momento, non è ancora partito nulla, benché già ci siano le somme stanziate a livello comunitario. A tal fine, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) dovrebbe dare il nulla osta e poi il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), il MIUR e la Regione Puglia dovrebbero emettere avvisi e bandi finalizzati alla presentazione di progetti competitivi. Il dott. Ricco ricorda che la somministrazione del questionario, che ha fatto già circolare presso i soci del Distretto, riguarda il livello di gradimento del governo regionale e serve anche per un censimento in merito alle attività di ricerca cercando di individuare quelle che sono eleggibili a livello competitivo alfine del reperimento delle opportune fonti di finanziamento. Il Rettore ringrazia per la disponibilità il dott. Ricco che esce alle ore 18: Bando Progetto miglioramento della Didattica e dei servizi agli studenti Il Rettore informa che nel bilancio per il 2016, visto anche il raggiungimento del pareggio in riferimento al disavanzo pregresso, si è pensato di inserire dei fondi premiali che possano essere assegnati su base competitiva, ma soprattutto che possano tener conto della capacità di innovazione dei Dipartimenti. A tal fine, è stata prevista una prima somma di trecentomila euro che potrebbe essere incrementata fino a settecentocinquantamila per i progetti sul miglioramento della didattica e dei servizi agli studenti. Egli informa, altresì, che nell ultima riunione del Senato Accademico è stato nominato un Gruppo di lavoro ristretto, composto dai proff./dott.ri Giuseppe Crescenzo, Leonardo Angelini e Anna Rinaldi, unitamente al Direttore Generale ed al funzionario amministrativo responsabile da lui individuato per l elaborazione del bando secondo determinate direttrici. Il prof. Crescenzo, coordinatore del suddetto gruppo di lavoro, precisa che la bozza del bando dovrà essere perfezionata entro la metà del mese di febbraio p.v. e riferisce gli obiettivi alla base di tale bando volti a potenziare l attrattività dell offerta formativa di ateneo; a qualificare i percorsi formativi in riferimento agli sbocchi occupazionali; a determinare una scelta consapevole del percorso di studi; a contrastare i fenomeni di abbandono, ritardo e dispersione degli studenti; ad offrire percorsi formativi innovativi e a migliorare i servizi resi agli studenti. I candidati ammissibili sono i singoli Dipartimenti,

6 le Scuole e i partenariati tra Dipartimenti che potranno partecipare con massimo due progetti, nel rispetto di determinate misure/tipo di attività previste dal bando. I progetti dovranno ricevere il parere favorevole della commissione paritetica del Dipartimento e la Commissione di selezione e valutazione sarà individuata dal Senato Accademico. 4. Individuazione dei docenti di UNIBA presenti come valutatori per la didattica ANVUR Il Rettore ricorda che è stato chiesto, con una nota della dott.ssa My, l individuazione di docenti presenti come valutatori per la didattica alfine di effettuare un confronto delle metodologie di valutazione sia nel rapporto tra valutatori di Ateneo sia rispetto alle esperienze di altri Atenei. Egli, pertanto, invita tutti i Direttori di Dipartimento che non abbiano ancora risposto a fornire i dati richiesti. 5. Presentazione del nuovo Modello Organizzativo La prof.ssa Svelto ringrazia il Direttore Generale per il lavoro svolto relativo al nuovo Modello Organizzativo e, vista l ora tarda, pone all attenzione del Collegio l opportunità che a tale punto all o.d.g. sia data la giusta importanza rispetto all impegno profuso in modo che si possa fornire un adeguato feedback mediante un incontro monotematico. Il Direttore Generale, pur condividendo la proposta della prof.ssa Svelto, accenna soltanto ai contenuti del nuovo Modello Organizzativo, ma soprattutto evidenzia gli aspetti positivi che ne deriverebbero per i Direttori, alleggeriti nelle loro funzioni, pur non scavalcati nel proprio ruolo. Il Collegio approva all unanimità la proposta della prof.ssa Svelto e il punto viene rinviato ad prossima riunione utile che sarà, pertanto, monotematica. 6. Parere motivato sulla proposta conferimento del titolo di professore emerito ai proff. Riccardo Giorgino e Francesco Paolo Schena Il Rettore coglie l occasione per dare il benvenuto al prof. Loreto Gesualdo, nuovo Presidente della Scuola di Medicina. Il Rettore ricorda che è stata inviata al Collegio, preliminarmente, la documentazione (cfr. Allegati 2 e 3) necessaria ai fini della verifica della sussistenza dei requisiti relativi all attività svolta dai proff. Riccardo Giorgino e Francesco Paolo Schena per il conferimento del titolo di professore emerito e invita il Collegio al dibattito o a segnalare eventuali obiezioni in merito. Valutando positivamente l apporto all Istituzione che i citati professori hanno reso con l attività didattica e di ricerca, il Collegio ritiene di esprimere parere favorevole al conferimento, a pieno merito, del titolo di professore emerito.

7 7. Aggiornamento sul servizio di pulizie dei Dipartimenti e criticità esistenti Il dott. Squeo informa che dal 1 febbraio p.v., in base al capitolato, la nuova ditta affidataria del servizio di pulizie incomincerà il lavoro, tenendo conto delle criticità già rilevate dai Direttori di Dipartimento e di quelle che, in tempo reale, si dovessero presentare. Il prof. Fracassi, nonostante le varie segnalazioni effettuate nel tempo, continua a lamentare una mancanza di pulizie; egli rappresenta che, a fronte di 100 ore settimanali, previste nel capitolato, la ditta ne svolge solo 50 e chiede che dal 1 febbraio p.v. la ditta aggiudicataria dell appalto debba impiegare le ore previste nel capitolato, eventualmente con una leggera tolleranza. Inoltre, propone che sia individuata la responsabilità personale di chi effettua la pulizia di un ambiente mediante l apposizione della firma e dell orario di inizio e fine lavoro, in modo da avere un riscontro oggettivo in merito. Il prof. Perrone, al di là del rispetto delle ore previste nel capitolato, chiede che siano presenti i risultati del servizio, anche a seguito di continue proteste da parte degli studenti. Il prof. Gesualdo sottolinea l importanza non solo dei tempi impiegati per il servizio ma della qualità del personale utilizzato. Il prof. Scarascia Mugnozza evidenzia la necessità di effettuare un analisi prestazionale del personale impiegato per il suddetto servizio. Il Direttore Generale, in questa fase di transizione, chiede di temporeggiare e di continuare ad inviare segnalazioni, auspicando un servizio migliore con la nuova Ditta. Il prof. Ponzio segnala un problema di carattere strutturale che riguarda il Dipartimento da lui diretto relativo alla dislocazione su più sedi dello stesso, delle quali almeno due possono essere unificate e, pertanto, chiede di accelerare, per quanto possibile, il trasferimento di tutti gli uffici dal secondo piano al Palazzo ex Poste, in modo da rendere più funzionale la gestione della sede principale del Dipartimento. Il Direttore Generale, nel rispetto del cronoprogramma in corso, prende atto della richiesta del prof. Ponzio. 8. Rapporti con la Macro-Area Tecnica in merito agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di interesse dei Dipartimenti Il prof. Fracassi ricorda che la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture universitarie è affidata alla gestione dell Ufficio Tecnico che, per varie motivazioni, non sempre riesce a soddisfare le esigenze delle strutture dipartimentali. Egli chiede che, per questioni di sicurezza e gestione

8 dell ordinario, una parte del budget destinato al Dipartimento per la manutenzione ordinaria sia dato in gestione al Direttore dello stesso che possa pertanto valutare quali siano gli interventi più urgenti da effettuare. Il Direttore Generale individua una esemplificazione di tale problematica mediante il nuovo Modello Organizzativo, in quanto il Coordinatore del Dipartimento sarà anche referente per la sicurezza nei confronti del Dirigente della Direzione del Coordinamento che potrà interfacciarsi direttamente per tali questioni con il Direttore Generale. In prospettiva sarà una preoccupazione e responsabilità in meno per tutti i Direttori di Dipartimento. 9. Valutazione delle necessità di personale tecnico per la sostenibilità dei corsi di laurea con laboratori Per questo punto all o.d.g. si rinvia al nuovo Modello Organizzativo. Alle ore 20,00, non essendovi altro da discutere, il Presidente dichiara sciolta la seduta. IL SEGRETARIO dott.ssa Maria Elena Lampignano IL RETTORE prof. Antonio Felice Uricchio

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE D.D.G. n. 114 IL DIRETTORE GENERALE la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTE lo Statuto di Ateneo vigente; il D.lgs. n. 150 del 27.10.2009 e s.m.i., in particolare, l articolo 10 riguardante gli adempimenti

Dettagli

MANIFESTO Bozza in fase di definizione Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa

MANIFESTO Bozza in fase di definizione Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa L-13 SCIENZE BIOLOGICHE a numero L-32 SCIENZE DELLA NATURA BIOLOGIA I LM-6 BIOLOGIA AMBIENTALE DIRETTORE: Giuseppe CORRIERO I LM-60 &LM 75 NUOVO CORSO SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE (in caso di accreditamento

Dettagli

MANIFESTO 2018/2019 Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa

MANIFESTO 2018/2019 Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa L-13 SCIENZE BIOLOGICHE a numero programmato BIOLOGIA DIRETTORE: Giuseppe CORRIERO L-32 SCIENZE DELLA NATURA a numero programmato I LM-6 BIOLOGIA AMBIENTALE I LM60&LM75 SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE. lo Statuto di questa Università, emanato con D.R. n. 423 del 4 febbraio 2019 e pubblicato nella G.U. n.46 del 23 febbraio 2019;

IL DIRETTORE GENERALE. lo Statuto di questa Università, emanato con D.R. n. 423 del 4 febbraio 2019 e pubblicato nella G.U. n.46 del 23 febbraio 2019; D.D.G. n. 168 IL DIRETTORE GENERALE lo Statuto di questa Università, emanato con D.R. n. 423 del 4 febbraio 2019 e pubblicato nella G.U. n.46 del 23 febbraio 2019; la Legge del 9 maggio 1989, n.168 recante

Dettagli

Governance istituzionale delle università italiane più simili a Bari

Governance istituzionale delle università italiane più simili a Bari Bari, 14 Dicembre 2016 Governance istituzionale delle università italiane più simili a Bari Stefano Paleari e Davide Donina Gruppo HERe, Università degli Studi di Bergamo Atenei Statali per numero di studenti

Dettagli

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL 23.04.2018 Il giorno 23.04.2018 alle ore 11,00, presso la Sala Consiglio - Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunito il Collegio

Dettagli

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL 19.06.2017 Il giorno 19.06.2017 alle ore 16,00, presso la Sala Consiglio - Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunito il Collegio

Dettagli

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE/FACOLTA VERBALE DEL

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE/FACOLTA VERBALE DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE/FACOLTA VERBALE DEL 16.04.2013 Il giorno 16.04.2013 alle ore 16,00, presso la Sala Consiglio - Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunito il

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017 Il giorno 13 ottobre 2017, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato Palazzo

Dettagli

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL 11.12.2015 Il giorno 11.12.2015 alle ore 16,00, presso la Sala Consiglio - Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunito il Collegio

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI DELLA VQR DI UNIBA

SINTESI DEI RISULTATI DELLA VQR DI UNIBA SINTESI DEI RISULTATI DELLA VQR 2011-14 DI UNIBA Relatore: prof. Angelo Vacca Pro Rettore Università degli Studi di Bari Aldo Moro Palazzo Ateneo Martedì, 7 marzo 2017, ore 10.00 Struttura della VQR 2011-14

Dettagli

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Nucleo di Valutazione Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Il giorno 20 febbraio 2017 alle ore 9:30, presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli

Dettagli

Domanda di laurea online

Domanda di laurea online online online Documento redatto da: Centro Servizi Informatici 25 Novembre 2014 Versione non definitiva 1 Esse3: online In queste pagine vengono illustrate le procedure da seguire per l inserimento della

Dettagli

dipartimento risorse umane e organizzazione

dipartimento risorse umane e organizzazione IL DIRETTORE GENERALE Decreto n.443 VISTA VISTI RAVVISATA l Ordinanza Ministeriale del 06.02.2013, con cui sono state indette le elezioni dei componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari

Dettagli

Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017

Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017 Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017 Ai Dirigenti e ai referenti per l orientamento degli istituti statali e paritari di istruzione secondaria di 2 grado della Regione Puglia - Loro Sedi Ai Dirigenti e ai

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI DELLA VQR DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA

SINTESI DEI RISULTATI DELLA VQR DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA SINTESI DEI RISULTATI DELLA VQR 2011-14 DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Prof. NICOLA DECARO Martedì, 21 marzo 2017 Da audizione SA Prof. ANGELO VACCA Martedì, 7 marzo 2017 Struttura della VQR 2011-14

Dettagli

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL 30.5.2016 Il giorno 30.5.2016 alle ore 16,30, presso la Sala Consiglio - Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunito il Collegio

Dettagli

ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016

ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016 ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016 1. Comunicazioni. 2. Approvazione verbale seduta del 22.07.2016. ORDINE DEL GIORNO 3. Chiamate dirette incentivabili ai sensi del DM n. 552/2016:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 30/10/2012 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 19/09/2012 03 - Provvedimenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 Il giorno 10 maggio 2013, alle ore 12,00 si è riunito in via telematica, a seguito di regolare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 73 del 30 novembre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 73 del 30 novembre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 73 del 30 novembre 2017 Il giorno 30 novembre 2017, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso Sala Riunioni del Nucleo di Valutazione

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 22264 del 14.04.2015 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 162 /2015 Deliberazione del Senato Accademico Seduta dell 1 aprile 2015 II SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DETERMINAZIONI L anno 2015, il giorno 1 del

Dettagli

Coordinatore: Nicoletta Archidiacono L- 13 L- 32 LM- 6 LM- 60 BIOLOGIA. SCIENZE BIOLOGICHE a numero programmato BIOLOGIA I SCIENZE DELLA NATURA

Coordinatore: Nicoletta Archidiacono L- 13 L- 32 LM- 6 LM- 60 BIOLOGIA. SCIENZE BIOLOGICHE a numero programmato BIOLOGIA I SCIENZE DELLA NATURA BIOLOGIA BIOLOGIA BIOLOGIA BIOLOGIA DIRETTORE: Giuseppe CORRIERO L- 13 L- 32 6 60 SCIENZE BIOLOGICHE a numero programmato SCIENZE DELLA NATURA BIOLOGIA AMBIENTALE SCIENZE DELLA NATURA Coordinatore: Nicoletta

Dettagli

1 incontro di In_Formazione MacroArea 5 Giuridico- economica

1 incontro di In_Formazione MacroArea 5 Giuridico- economica 1 incontro di In_Formazione MacroArea 5 Giuridico- economica Lavori del Presidio della Qualità di Ateneo: stato dell arte, punti di forza e criticità del percorso attuato, il percorso futuro Interventi

Dettagli

Verbale Riunione del 18 maggio 2016

Verbale Riunione del 18 maggio 2016 Verbale Riunione del 18 maggio 2016 Alle ore 15,30 presso la Sala del Consiglio, si è riunito il CAOT (Comitato d'ateneo per Orientamento e Tutorato). Delegato del Rettore per l Orientamento in ingresso

Dettagli

Verbale della riunione telematica del 6 Giugno 2017

Verbale della riunione telematica del 6 Giugno 2017 Nucleo di Valutazione dell Università degli Studi di Messina Verbale della riunione telematica del 6 Giugno 2017 Il Nucleo di Valutazione (NdV) si riunisce per via telematica con inizio alle ore 9:00.

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00 Prot. n. 24186 II/10 Rep. n. 348/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 12.7.2017 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBAL E n. 75 del 21 dicembre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBAL E n. 75 del 21 dicembre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBAL E n. 75 del 21 dicembre 2017 Il giorno 21 dicembre 2017, alle ore 09,00 si è riunito a Bari, presso Sala Riunioni del Nucleo di Valutazione

Dettagli

Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti

Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti Al Nucleo di valutazione è attribuito dal nuovo Statuto dell

Dettagli

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018 Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018 Il giorno 20 del mese di novembre 2018 alle ore 15.30, presso la sala riunioni del Rettorato, si riunisce il Presidio della Qualità di Ateneo per

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 53 del 16 gennaio 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 53 del 16 gennaio 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 53 del 16 gennaio 2017 Il giorno 16 gennaio 2017, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato Palazzo

Dettagli

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ (AQ) DELLA RICERCA E DELLA TERZA MISSIONE DELL UNIVERSITA DI FOGGIA

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ (AQ) DELLA RICERCA E DELLA TERZA MISSIONE DELL UNIVERSITA DI FOGGIA UNIFGCLE - Prot. n. 0007783 - II/7 del 17/03/2017 - Delibera Consiglio di Amministrazione - 57/2017 SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ (AQ) DELLA RICERCA E DELLA TERZA MISSIONE DELL UNIVERSITA DI FOGGIA

Dettagli

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 1 VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 L'anno duemilasedici, il giorno diciotto del mese di maggio alle ore 12:00 presso la sala Dessau della sede Centrale della

Dettagli

Verbale n. 2/2008 Seduta del 10 gennaio 2008

Verbale n. 2/2008 Seduta del 10 gennaio 2008 Nucleo di Valutazione Verbale n. 2/2008 Seduta del 10 gennaio 2008 Il giorno 10 gennaio 2008 alle ore 14:00 presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli Studi

Dettagli

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012 VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012 N. 12-2016 Seduta del 30 novembre 2016 II giorno 30 novembre 2016,

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00 Prot. n. 8392 II/10 Rep. n. 99/2018 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 7.2.2018 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante. Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.39 21/09/2015 11.00 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Presidente Prof. Michele SCUDIERO X Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI X Dott.

Dettagli

Le fasi della visita di accreditamento periodico Roma 19 giugno 2017

Le fasi della visita di accreditamento periodico Roma 19 giugno 2017 Le fasi della visita di accreditamento periodico Roma 19 giugno 2017 1AVA 2.0 La visita di accreditamento periodico Si tratta di un momento centrale del processo di accreditamento. Lo scopo della visita

Dettagli

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 11 dicembre 2014

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 11 dicembre 2014 Verbale della riunione del 11 dicembre 2014 Il giorno 11 dicembre 2014, alle ore 9:00, presso la Sala del Consiglio dell Università per Stranieri di Perugia, si è riunito il per trattare il seguente ordine

Dettagli

Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 24 febbraio 2011

Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 24 febbraio 2011 Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 24 febbraio 2011 Il giorno 24 febbraio 2011 si è riunito, regolarmente convocato, il

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL GIORNO 3 NOVEMBRE Verbale n. 10/2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL GIORNO 3 NOVEMBRE Verbale n. 10/2016 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL GIORNO 3 NOVEMBRE 2016 Verbale n. 10/2016 Il giorno 3 novembre dell anno 2016, alle ore 15.00, in Foggia, presso l Aula 3 della sede del Dipartimento di Studi Umanistici, in

Dettagli

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il VERBALE DEL CONSIGLIO DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO 2003. Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il Consiglio della Facoltà

Dettagli

IL Rettore. VISTA la Legge , n. 341, ed in particolare l art. 13;

IL Rettore. VISTA la Legge , n. 341, ed in particolare l art. 13; Decreto n. 940 IL Rettore VISTA la Legge 19.11.1990, n. 341, ed in particolare l art. 13; VISTO il DM 03.11.1999, n. 509; VISTA la Legge 11.07.2003, n. 170; VISTO il DM 23.10.2003, n. 198, art. 2, comma

Dettagli

MANIFESTO 2019/2020 Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa

MANIFESTO 2019/2020 Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa BIOLOGIA DIRETTORE: Giuseppe CORRIERO I L-13 SCIENZE BIOLOGICHE a numero programmato I L-32 SCIENZE DELLA NATURA II LM-6 BIOLOGIA AMBIENTALE II LM60&L M75 SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE BIOSCIENZE,

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2014

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2014 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Verbale n. 4/2014 Il giorno 29 maggio 2014, alle ore 14.30, presso la sede universitaria di Via dei Caniana n. 2,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE Obiettivi di Assicurazione della Qualità per l anno 2017 nell ambito della Didattica Il presente documento articola in maniera

Dettagli

Verbale dell adunanza n. 9 del giorno 22 ottobre 2018

Verbale dell adunanza n. 9 del giorno 22 ottobre 2018 Verbale dell adunanza n. 9 del giorno 22 ottobre 2018 Il giorno 22 del mese di ottobre 2018 alle ore 15.30, presso la sala riunioni del Rettorato, si riunisce il Presidio della Qualità di Ateneo per discutere

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO C.A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO C.A C.A. 30.01.2015 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 28 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla G.U. n. 157 del 07.07.2012 ed emanato

Dettagli

Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 23 aprile 2010

Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 23 aprile 2010 Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 23 aprile 2010 Il giorno 23 aprile 2010 si è riunito, regolarmente convocato, il Nucleo

Dettagli

STATUTO DEL CENTRO STUDI DIPARTIMENTALE DIRITTO E SOCIETA PLURALE - LAW AND PLURALISM. BiLaP (BicoccaLaw and Pluralism) Art.

STATUTO DEL CENTRO STUDI DIPARTIMENTALE DIRITTO E SOCIETA PLURALE - LAW AND PLURALISM. BiLaP (BicoccaLaw and Pluralism) Art. STATUTO DEL CENTRO STUDI DIPARTIMENTALE DIRITTO E SOCIETA PLURALE - LAW AND PLURALISM BiLaP (BicoccaLaw and Pluralism) Art. 1 Denominazione Ai sensi del Regolamento per l istituzione e il funzionamento

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 47787 del 22.06.2018 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 302/2018 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 24 maggio 2018 IX. MODICA

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica

Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica VERBALE N. 2 -- 2016 Commissione Assicurazione Qualità Dipartimento PAU La Commissione Assicurazione Qualità Dipartimento (AQD) del Dipartimento PAU si è riunita, in seguito a regolare convocazione Prot.

Dettagli

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni Oggetto: Offerta formativa a.a. 2015/2016 Modifiche di ordinamento didattico corsi di studio in: Filosofia (classe L- 5), Scienze filosofiche (LM-78), Lettere (L-10), Filologia classica e moderna (LM-14/15),

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5 M0501 Pag. 1 di 5 Il giorno 23/03/2010 alle ore 16.00, presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze Chimiche nel complesso Universitario di Monserrato, si è tenuta la riunione di Consiglio di Corso

Dettagli

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA La Giunta del Dipartimento di Scienze della Terra, si è riunita, ai sensi degli artt. 84 e 85

Dettagli

SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO. Articolo 1. Sistema Bibliotecario di Ateneo

SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO. Articolo 1. Sistema Bibliotecario di Ateneo SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Con modifiche CdA 18 luglio 2012 All. a) Articolo 1 Sistema Bibliotecario di Ateneo 1. Il sistema bibliotecario di ateneo, di seguito SBA, è un sistema unitario e coordinato

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 1-6 GIUGNO 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 1-6 GIUGNO 2017 il Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo Prof. Tommaso Minerva VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 1-6 GIUGNO 2017 Via Gramsci, 89/91 71122. Foggia. Italia Telefono +39 0881 338 563/350/348 Fax +39 0881

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo del 15 maggio 2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo del 15 maggio 2012 Oggi in Pavia, alle ore 14:00 presso la Sala del Consiglio di Amministrazione al I piano del Palazzo del Rettorato, Università di Pavia, C.so Strada Nuova n 65, si riunisce il Nucleo di Valutazione dell'ateneo.

Dettagli

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Valutazione interna della ricerca esercizio VTR 2011/2013 assegnazione finanziamenti N. o.d.g.: 06 C.d.A. 19.12.2014 Verbale n. 11/2014 UOR: Area Ricerca e internazionalizzazione qualifica cognome

Dettagli

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL 14.07.2015 Il giorno 14.07.2015 alle ore 10,00, presso la Sala Consiglio - Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunito il Collegio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 30.1.2008 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 19.12.2007 3. Provvedimenti

Dettagli

1) MAGNANI Agnese x 2) ROSSI Claudio x 3) POGNI Rebecca x 4) LAMPONI Stefania x 5) BARBUCCI Rolando x

1) MAGNANI Agnese x 2) ROSSI Claudio x 3) POGNI Rebecca x 4) LAMPONI Stefania x 5) BARBUCCI Rolando x U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D I S I E N A FACOLTA' di SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE e NATURALI E FARMACIA Il giorno 14 febbraio 2005 alle ore 11:00, presso la Biblioteca del Polo Universitario

Dettagli

5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI

5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI 5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI Su invito del Rettore, entrano nel luogo della riunione il Prof. Gianluca Piovesan, Coordinatore del Nucleo di Valutazione, e il Sig.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 76 del 12 gennaio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 76 del 12 gennaio 2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 76 del 12 gennaio 2018 Il giorno 12 gennaio 2018, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato - Palazzo

Dettagli

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO Verbale Commissione Paritetica del 13-11-2014 pag. 1 VERBALE DELLA SEDUTA DELLA COMMISSIONE PARITETICA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO DEL GIORNO 13 NOVEMBRE 2014 Il giorno 13 Novembre

Dettagli

Dipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture"

Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture Verbale del Consiglio di Dipartimento, costituito ai sensi dell art. 49 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro, con D.R. n. 10838 del 19.10.2009, Prot. n. 78029-II/6 del 20.10.2009

Dettagli

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del Verbale n. 29 - Riunione del 28.2.2017 Il 28 febbraio 2017 alle ore 14 presso la sede di Roma dell Università degli Sudi Niccolò Cusano- Telematica Roma (Unicusano) sita alla Via don Carlo Gnocchi n. 3,

Dettagli

Dott.ssa Vanda Lanzafame funzionario Ufficio II Direzione Generale per l Università

Dott.ssa Vanda Lanzafame funzionario Ufficio II Direzione Generale per l Università Dott.ssa Vanda Lanzafame funzionario Ufficio II Direzione Generale per l Università Meeting d Autunno-Conferenza permanente delle classi di laurea delle Professioni Sanitarie Portonovo di Ancona 16-17

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 9 SETTEMBRE 2014

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 9 SETTEMBRE 2014 il Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo Prof. Alfredo Squarzoni VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 9 SETTEMBRE 2014 Via Gramsci, 89/91 71122. Foggia. Italia Telefono +39 0881 338 563/350/348 Fax +39

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 In data martedì 21 luglio 2015, presso la sala del Consiglio in via Gabriello Chiabrera n. 199, si

Dettagli

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014 VERBALE n. 15 del Consiglio di Amministrazione Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014 L anno duemilaquattordici, il giorno sette del mese di novembre alle ore 11:00 presso la sala ex Senato della sede

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 pag.1 di 5 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 Il giorno 31 marzo 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella Sala

Dettagli

1 incontro di In_Formazione MacroArea 4 Scienze Umane

1 incontro di In_Formazione MacroArea 4 Scienze Umane 1 incontro di In_Formazione MacroArea 4 Scienze Umane Lavori del Presidio della Qualità di Ateneo: stato dell arte, punti di forza e criticità del percorso attuato, il percorso futuro Presidio della Qualità

Dettagli

Struttura Organizzativa e responsabilità a livello di Ateneo della Gestione della Qualità

Struttura Organizzativa e responsabilità a livello di Ateneo della Gestione della Qualità Struttura Organizzativa e responsabilità a livello di Ateneo della Gestione della Qualità 2018 1 Sistema per l Assicurazione della Qualità di UNIBA L Ateneo persegue le politiche per la qualità mediante

Dettagli

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA Nel seguito sono indicate le attività specifiche per ogni processo e le scadenze ipotizzate per le attività, i Responsabili delle attività, gli Organi deliberanti e gli atti amministrativi previsti. Le

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 1/2015

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 1/2015 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Verbale n. 1/2015 Il giorno 28 gennaio 2015, alle ore 14.30, presso la sede universitaria di Via dei Caniana n. 2,

Dettagli

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Nell'anno duemiladiciassette, addì 27 aprile alle ore 16.00, presso il Salone di rappresentanza, si è riunito il Consiglio di, convocato con nota rettorale prot. n. 0030334 del 21.04.2017 (Allegato 1),

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 28.2.2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011 Il giorno 13/05/2011, dalle ore 10,30 alle ore 13,00 si è riunito in via telematica, a seguito di regolare

Dettagli

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

Le fasi della visita di accreditamento periodico Roma 30 ottobre 2017

Le fasi della visita di accreditamento periodico Roma 30 ottobre 2017 Le fasi della visita di accreditamento periodico Roma 30 ottobre 2017 1 La visita di accreditamento periodico Si tratta di un momento centrale del processo di accreditamento. Lo scopo della visita è quello

Dettagli

X 11 FABIANI Dott.ssa Paola Responsabile Amministrativo. X 12 PETRELLESE Letizia Rappr. Personale tecnicoamministrativo

X 11 FABIANI Dott.ssa Paola Responsabile Amministrativo. X 12 PETRELLESE Letizia Rappr. Personale tecnicoamministrativo UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA ANNO 2014 VERBALE N.2 Giunta del Dipartimento di Informatica del 19.03.2014 Oggi 19.03.2014, in Pisa, alle ore 15:00 nella Sala Riunioni Ovest del Dipartimento

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 13921- II/10 Rep. n. 164/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 26.4.2017 - ore 12:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 55079 del 26.07.2017 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 270 /2017 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 21 giugno 2017 V RECLUTAMENTO

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16.02.05 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Il giorno 16 del mese di febbraio dell anno duemilacinque, alle ore 12:00, presso la Sala

Dettagli

Il riordino dei Dipartimenti Universitari La sfida della nuova Governance

Il riordino dei Dipartimenti Universitari La sfida della nuova Governance Il riordino dei Dipartimenti Universitari La sfida della nuova Governance Prof. Fabio Naro Segretario Generale CUN Università di Roma Sapienza Dott. Emanuele Toscano Comunicare Università I Dipartimenti

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata VERBALE DELLA COMMISSIONE SENATORIALE PER LA DIDATTICA E LA RICERCA RIUNIONE DEL 19 FEBBRAIO 2018 Il giorno 19 febbraio 2018, alle ore 12,25, presso la Sala del Consiglio di Amministrazione sita al IV

Dettagli

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ;

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ; VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI 20.03.2018; 10.04.2018; 16.04.2018; 20.04.2018 Il giorno 20 marzo 2018 alle ore 13.00 si è riunito presso l Auletta del Dipartimento di Biologia, II 1. TURSI Angelo

Dettagli

Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 14 luglio 2011

Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 14 luglio 2011 Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 14 luglio 2011 Il giorno 14 luglio 2011 si è riunito, regolarmente convocato, il Nucleo

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018 In data 10/07/2018 alle ore 10.00 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Corso di perfezionamento dal titolo Mediazione familiare. Prospettive di rete nelle soluzione dei conflitti proposta di istituzione a.a. 2017/2018 parere N. o.d.g.: 06.1 S.A. 23.5.2017 Verbale

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012 pag. 1 Padova, lì 26/03/2012 L anno 2012, addì 26 del mese di Marzo in Padova, alle ore 12.30 presso la Sala Seminari del DII di via Marzolo 9 (ex DIPIC), Padova, si è riunito il Consiglio del Corso di

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino Commissione Didattica Paritetica della La Commissione Didattica Paritetica della è stata convocata per il giorno 29 Settembre 2016 - sala Riunioni - primo piano - via Pietro Giuria n. 15 - Torino per discutere

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014)

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014) REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014) INDICE Pag. Art. 1 Obiettivi e finalità 2 Art. 2 Organi

Dettagli

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato C.A. 03.06.2015 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 28 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla G.U. n. 157 del 07.07.2012 ed emanato

Dettagli

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015 1 VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015 L'anno duemilaquindici, il giorno ventisette del mese di gennaio alle ore 10:35 presso la sala Dessau della sede

Dettagli

Regolamento per la disciplina della chiamata dei Professori di prima e di seconda fascia

Regolamento per la disciplina della chiamata dei Professori di prima e di seconda fascia Regolamento per la disciplina della chiamata dei Professori di prima e di seconda fascia (emanato con Decreto Rettorale n. 310 del 29 dicembre 2014) (modificato con Decreto Rettorale rep. 62/2019 prot.

Dettagli

Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente.

Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente. NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 16 dicembre 2014 Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI. Presidio di Qualità RELAZIONE ANNUALE GIUGNO 2017 GIUGNO 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI. Presidio di Qualità RELAZIONE ANNUALE GIUGNO 2017 GIUGNO 2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Presidio di Qualità RELAZIONE ANNUALE GIUGNO 2017 GIUGNO 2018 1 Il Presidio della Qualità di Ateneo (PQA) alla data del 30 giugno 2018, a seguito della variazione del

Dettagli