COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE/FACOLTA VERBALE DEL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE/FACOLTA VERBALE DEL"

Transcript

1 COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE/FACOLTA VERBALE DEL Il giorno alle ore 16,00, presso la Sala Consiglio - Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunito il Collegio dei Direttori di Dipartimento e Presidenti di Scuole/Facoltà e risulta così composto: DIPARTIMENTI DIRETTORI 1) Biologia Mariano ROCCHI P 2) Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica Maria SVELTO P 3) Chimica Francesco FRACASSI G 4) Dell Emergenza e dei Trapianti di Organi (DETO) Michele BATTAGLIA A 5) Farmacia-Scienze del Farmaco Roberto PERRONE G 6) Filosofia, Letteratura, Storia e Scienze Sociali (FLESS) Luigi MASELLA P 7) Giurisprudenza Massimo DI RIENZO P 8) Informatica Anna Maria FANELLI P 9) Interdisciplinare di Medicina (DIM) Giovanni LAPADULA P 10) Interuniversitario di Fisica Salvatore Vitale NUZZO P 11) Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Antonio Felice URICCHIO P Mediterraneo: società, ambiente, culture 12) Lettere, Lingue, Arti : italianistica e culture Domenico MUGNOLO P comparate 13) Matematica Francesco ALTOMARE P 14) Medicina Veterinaria Canio BUONAVOGLIA P 15) Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Angela G. D ALESSANDRO D 16) Scienze Biomediche ed Oncologia Umana Gabriella SERIO P 17) Scienze dell Antichità e del Tardoantico Pietro TOTARO P 18) Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Rosalinda CASSIBBA P 19) Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti Teodoro MIANO P 20) Scienze della Terra e Geoambientali Pierfrancesco DELLINO P 21) Scienze Economiche e Metodi Matematici Giulio FENICIA P

2 22) Scienze Mediche di Base, Neuroscienze ed Organi di Maria TROJANO P Senso 23) Scienze Politiche Umberto CARABELLI P 24) Studi Aziendali e Giusprivatistici Vittorio DELL ATTI P SCUOLE/FACOLTA PRESIDENTI 1) Medicina Paolo LIVREA P P: Presente - A: Assente G: Giustificato D: Delegato Ordine del Giorno: 1) Approvazione verbale seduta del ; 2) Comunicazioni; 3) Designazione di un componente del Collegio dei Direttori di Dipartimento e Presidenti di Scuole/Facoltà nel Comitato Tecnico-Scientifico del CSI; 4) Criteri e variabili per il dimensionamento dei Dipartimenti di didattica e di ricerca in termini di personale amministrativo; - Varie ed eventuali. Presiede la riunione il Rettore. Partecipa la dott.ssa Carolina Ciccarelli, dirigente del Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione e la dott.ssa Maria Elena Lampignano che assume le funzioni di segretario verbalizzante. Il Rettore, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta alle ore 16, Approvazione verbale seduta del Il Rettore ricorda che è stato trasmesso il verbale relativo alla riunione del ; invita il Collegio a segnalare eventuali osservazioni o modifiche da proporre e, in assenza, pone in approvazione il verbale che viene approvato alla unanimità. 2. Comunicazioni. Il Rettore informa che la KION, l azienda creata dal Cineca per la progettazione e la realizzazione di applicazioni e soluzioni a valore aggiunto nell area dei sistemi informativi per le Università, non

3 manderà prima del 19 aprile p.v. il materiale necessario per la presentazione dell offerta formativa, nonostante il termine ultimo sia il 22. Nella riunione della task force costituita dalla Conferenza dei Rettori dedicata all analisi di tutte le problematiche relative alla didattica, si è riscontrato un elemento di sovrapposizione tra i percorsi previsti dall ANVUR e quelli del CUN. Gli Atenei stanno cercando di evitare l attivazione di molti corsi, confermando la precedente offerta formativa; non c è chiarezza e univocità sul significato di didattica assistita e della relazione tra questa e le attività di supporto e ci sono realtà nelle quali si ipotizza un fabbisogno elevato di didattica. Alla luce di questo scenario, in cui non c è corrispondenza tra didattica programmata e didattica erogata, così come non c è chiarezza sulla qualità, sarà presentato un documento alla Giunta della CRUI, per chiedere che quest anno venga considerato un anno di sperimentazione, con la possibilità di operare degli aggiustamenti laddove siano presenti delle specificità, dato che non si potrà ottenere una omogeneità di comportamenti tra le varie sedi. Il prof. Di Rienzo segnala la necessità di intervento, in relazione al coordinamento tra l attività che ha svolto il CUN sulla valutazione dell offerta e l attività di accreditamento che è in itinere, in merito al rischio di disallineamento dei codici che identificano i corsi di studio. Quest anno il CUN ha effettuato la verifica dell offerta formativa anche sui corsi non modificati e, al fine di recepire le relative indicazioni, gli uffici hanno riaperto le schede con l assegnazione di un nuovo codice al corso di studi; al termine delle modifiche, i nuovi corsi non avranno la corrispondente scheda compilata con i vecchi codici e questo varrà anche per la SUA (Scheda Unica Annuale). Il Rettore comunica che il 24 c.m., alle ore 10,00, è previsto un incontro con il prof. Gola sul processo AVA (Autovalutazione, valutazione periodica e accreditamento) occasione in cui una serie di questioni relative all attività di accreditamento potranno trovare risposta. Egli illustra il documento, (ALLEGATO A), sulla Programmazione delle assunzioni del personale per l anno 2013 ai sensi del d.lgs 49/12 e della legge 135/2012. Verifica assunzioni del personale effettuale dal al in cui, sono indicate alcune limitazioni per le assunzioni dei professori ordinari: per l Università di Bari il rapporto tra professori di I e II fascia risulta superiore al 30%. Pertanto, l assunzione di un professore ordinario dovrà essere accompagnata dall assunzione di un ricercatore di tipologia B e questo, esclusivamente secondo le procedure di cui all art. 18 della legge 240/10, cioè non per chiamata diretta, anche se ciò è ancora da verificare. 3. Designazione di un componente del Collegio dei Direttori di Dipartimento e Presidenti di Scuole/Facoltà nel Comitato Tecnico-Scientifico del CSI.

4 Il Rettore ricorda che, ai sensi dell art. 7 dello Statuto del Centro Servizi Informatici (CSI), il Comitato Tecnico-Scientifico è composto, tra l altro, da un componente designato dal Collegio dei Direttori di Dipartimento che abbia competenze nell ambito di problematiche informatiche. Il Collegio, invitato ad esprimersi, propone il prof. Mariano Rocchi, il quale accetta la candidatura, garantendo un raccordo tra il CSI ed il Collegio. Il prof. Rocchi è designato all unanimità. Il Rettore cede la parola al Direttore Generale ed esce alle ore 17, Criteri e variabili per il dimensionamento dei Dipartimenti di didattica e di ricerca in termini di personale amministrativo. Il Direttore Generale illustra il documento, (ALLEGATO B), Modello di riequilibrio della dotazione organica di personale amministrativo nei Dipartimenti di didattica e ricerca versione 8 aprile 2013, come proposta elaborata di concerto con il prof. Umberto Carabelli, delegato alle funzioni relative alle risorse umane. Il documento prende in considerazione, ai fini del riequilibrio, le principali linee di attività di carattere generale dei Dipartimenti, con riferimento al periodo Alcune osservazioni sono state effettuate in merito al riferimento temporale, scelto in quanto segna, giuridicamente, l avvio delle attività dipartimentali, con la consapevolezza che parte di esso non sia stato utilizzato per le attività indicate, in ragione del passaggio al bilancio unico e alla contabilità economico-patrimoniale, creando un periodo di fermo amministrativo per tutti i Dipartimenti che, pertanto, non hanno potuto operare in senso tecnico. Il prof. Carabelli precisa che i punti RIC2, RIC4 e RIC5 sono stati riportati per errore e, pertanto, non vanno considerati nella proposta; in quanto valori assoluti, puramente economici, non hanno rilievo se non si traducono in attività amministrative, per questo, di concerto con la prof.ssa Jacquet che ha analizzato in passato problematiche simili, sono state introdotte delle voci (da AMM1 ad AMM4) e che richiamano gli atti amministrativi in cui si concretizzano le disponibilità finanziarie. Il Direttore Generale ringrazia il gruppo di lavoro coordinato dal prof. Carabelli, gli Uffici, nonché la prof.ssa Jacquet, già componente della Cabina di regia che ha già trattato le tematiche in questione prima del riassetto dipartimentale La prof.ssa Svelto non concorda con l enfasi eccessiva data al numero degli studenti e, come anche sostengono le prof.sse Fanelli e Trojano, con la scelta di non considerare l intero anno 2012, escludendo il cosiddetto periodo di fermo amministrativo.

5 Il prof. Dell Atti chiede di conoscere l attuale distribuzione del personale tecnico-amministrativo in servizio in ciascuno dei 24 Dipartimenti, in vista della ridistribuzione ai fini del riequilibrio dello stesso. Il prof. Lapadula ricorda la Commissione, di cui faceva parte, che si è occupata del riequilibrio del personale tecnico-amministrativo nell ambito dei Dipartimenti in cui erano rappresentate tutte le Aree e chiede, pertanto, che il lavoro svolto da questa Commissione, anche approvato dal Consiglio di Amministrazione, sia preso in considerazione; inoltre, pone l accento sulla tutela della specificità dei Dipartimenti e sull importanza, ai fini dell assegnazione del personale amministrativo, di valutarne anche l ubicazione e l estensione territoriale. La prof.ssa Serio condivide quanto detto dai proff.ri Svelto e Lapadula e invita ad effettuare una valutazione, in termini di pesi, di quelle che sono le singole attività da misurare, nonché della complessità delle strutture dipartimentali. La prof.ssa Cassibba segnala la specificità di certi corsi di studi indipendentemente dal numero di studenti e chiede chiarimenti sui laboratori e sui servizi ad essi eventualmente annessi. Il prof. Miano ribadisce quanto detto sulla necessità di una ricognizione di tutto il personale amministrativo, anche in vista dell articolazione di ciascuna Area in Settori, con i relativi responsabili. Il Direttore Generale fa presente che si era deciso, di concerto con questo Consesso, di procedere fino a fine anno, in via sperimentale, solo con l istituzione delle Aree e, in seguito, di valutare le esigenze eventualmente riscontrate per articolare le Aree in Settori. Attualmente, con il blocco del Ministero dell Economia e delle Finanze (MEF), non si possono riconoscere indennità di posizione, pertanto, la costituzione di settori è congelata; di contro, se si dovesse congelare l intero progetto, facendo ricadere tutto il carico del Dipartimento sul Segretario Amministrativo, significherebbe non andare incontro alle esigenze del personale che necessita di conoscere chi fa che cosa e le connesse responsabilità. Il prof. Miano propone almeno il riconoscimento formale di una articolazione del lavoro in settori anche senza indennità. Il prof. Uricchio concorda con la ricognizione del personale nei Dipartimenti e ricorda il lavoro svolto dalla Cabina di regia, di concerto con le Organizzazioni sindacali, con cui si era giunti ad una conclusione, individuando un numero di unità di personale amministrativo - minimo 7 massimo 15 - e garantendo la valorizzazione delle competenze individuali. Propone, pertanto, di rinviare l avvio del progetto, confrontandosi con i sindacati ed effettuando una valutazione del personale, mediante la costituzione di un gruppo di lavoro.

6 Il prof. Di Rienzo condivide quanto detto dal prof. Uricchio nel prendere in considerazione come base di partenza il lavoro già svolto. Il prof. Rocchi chiede, ai fini della costituzione di una Commissione per il riequilibrio del personale amministrativo, che i Direttori di Dipartimento siano maggiormente coinvolti; il prof. Mugnolo condivide quanto detto sul periodo preso in considerazione e, come anche per la prof.ssa Serio, segnala l opportunità di stabilire un numero minimo di unità di personale amministrativo uguale per tutti; inoltre, così come richiesto anche dai proff.ri Altomare e Totaro, chiede chiarimenti relativi alla gestione e organizzazione delle biblioteche. Il Direttore Generale riferisce in merito che il prof. Erriquez, delegato alle funzioni relative alle attività collegate al Sistema Bibliotecario di Ateneo, presenterà il progetto di riorganizzazione nella prossima riunione di questo Collegio. Il prof. Carabelli ricorda che la mobilità del personale, determinata dalla riorganizzazione dipartimentale al di fuori di ogni tipo di programmazione, ha comportato una situazione di disequilibrio tra i Dipartimenti, a cui si deve porre rimedio nel più breve tempo possibile, onde evitare il consolidamento di condizioni che risulterebbero sempre più di difficile gestione. Concorda con l eventualità di rivedere il periodo preso in considerazione e invita a non inserire un numero considerevole di indicatori al fine di evitare il rallentamento del processo di riassetto organizzativo del personale, trovando come possibile soluzione un valore medio di piccolo scarto che corrisponda ad un plafond che costituisca la base di partenza. Il Prorettore ricorda che i delegati del Rettore hanno compiti affidati non solo dal Rettore, ma anche dagli Organi collegiali di governo e che il modello di riorganizzazione del personale, invocato più volte, ha funzionato bene perché finalizzato alla assegnazione di posti, diverso è discutere del problema del riequilibrio. Propone la costituzione di una Commissione in cui siano rappresentate tutte le macroaree e che lavori sulle problematicità emerse durante questa riunione, evitando di introdurre variabili correlate tra loro, partendo da un plafond comune di base. Il prof. Fenicia propone una riduzione della complessità delle procedure amministrative, anche mediante l utilizzo di un sistema di protocollazione diverso da quello di Titulus. Il Prorettore ricorda che è stato già deciso dagli Organi di governo l estensione di Titulus a tutte le realtà dipartimentali e, in futuro, si potranno raccogliere i frutti dell impegno iniziale in termini di efficienza dell azione amministrativa. Il Prorettore invita all individuazione dei componenti la Commissione per il riequilibrio del personale amministrativo che dovrà concludere i lavori nell arco di due mesi.

7 Sono designati, il Prof. Umberto Carabelli, quale Coordinatore; il Prof. Pierfrancesco DELLINO, rappresentante per la Macroarea 1 scientifica tecnologica; la Prof.ssa Maria SVELTO, rappresentante per la Macroarea 2 scienze biologiche, agrarie e veterinarie; il Prof. Giovanni LAPADULA, rappresentante per la Macroarea 3 scienze mediche; il Prof. Domenico MUGNOLO, rappresentante per la Macroarea 4 scienze umanistiche; il Prof. Giulio FENICIA, rappresentante per la Macroarea 5 scienze giuridiche ed economiche; il Direttore Generale o suo delegato e il dott. Massimo IAQUINTA, quale esperto statistico. Alle ore 19,00, non essendovi altro da discutere, il Rettore dichiara sciolta la seduta. IL SEGRETARIO dott.ssa Maria Elena Lampignano IL PRORETTORE prof. Augusto GARUCCIO

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE/FACOLTA VERBALE DEL

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE/FACOLTA VERBALE DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE/FACOLTA VERBALE DEL 15.10.2013 Il giorno 15.10.2013 alle ore 9,00, presso la Sala Consiglio - Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunito il

Dettagli

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL 4.2.2016 Il giorno 4.2.2016 alle ore 16,00, presso la Sala Consiglio - Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunito il Collegio dei

Dettagli

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE/FACOLTA VERBALE DEL

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE/FACOLTA VERBALE DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE/FACOLTA VERBALE DEL 7.12.2012 Il giorno 7.12.2012 alle ore 15,00, presso la Sala Consiglio - Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunito il

Dettagli

Governance istituzionale delle università italiane più simili a Bari

Governance istituzionale delle università italiane più simili a Bari Bari, 14 Dicembre 2016 Governance istituzionale delle università italiane più simili a Bari Stefano Paleari e Davide Donina Gruppo HERe, Università degli Studi di Bergamo Atenei Statali per numero di studenti

Dettagli

dipartimento risorse umane e organizzazione

dipartimento risorse umane e organizzazione IL DIRETTORE GENERALE Decreto n.443 VISTA VISTI RAVVISATA l Ordinanza Ministeriale del 06.02.2013, con cui sono state indette le elezioni dei componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI DELLA VQR DI UNIBA

SINTESI DEI RISULTATI DELLA VQR DI UNIBA SINTESI DEI RISULTATI DELLA VQR 2011-14 DI UNIBA Relatore: prof. Angelo Vacca Pro Rettore Università degli Studi di Bari Aldo Moro Palazzo Ateneo Martedì, 7 marzo 2017, ore 10.00 Struttura della VQR 2011-14

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE. lo Statuto di questa Università, emanato con D.R. n. 423 del 4 febbraio 2019 e pubblicato nella G.U. n.46 del 23 febbraio 2019;

IL DIRETTORE GENERALE. lo Statuto di questa Università, emanato con D.R. n. 423 del 4 febbraio 2019 e pubblicato nella G.U. n.46 del 23 febbraio 2019; D.D.G. n. 168 IL DIRETTORE GENERALE lo Statuto di questa Università, emanato con D.R. n. 423 del 4 febbraio 2019 e pubblicato nella G.U. n.46 del 23 febbraio 2019; la Legge del 9 maggio 1989, n.168 recante

Dettagli

Domanda di laurea online

Domanda di laurea online online online Documento redatto da: Centro Servizi Informatici 25 Novembre 2014 Versione non definitiva 1 Esse3: online In queste pagine vengono illustrate le procedure da seguire per l inserimento della

Dettagli

MANIFESTO Bozza in fase di definizione Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa

MANIFESTO Bozza in fase di definizione Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa L-13 SCIENZE BIOLOGICHE a numero L-32 SCIENZE DELLA NATURA BIOLOGIA I LM-6 BIOLOGIA AMBIENTALE DIRETTORE: Giuseppe CORRIERO I LM-60 &LM 75 NUOVO CORSO SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE (in caso di accreditamento

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE D.D.G. n. 114 IL DIRETTORE GENERALE la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTE lo Statuto di Ateneo vigente; il D.lgs. n. 150 del 27.10.2009 e s.m.i., in particolare, l articolo 10 riguardante gli adempimenti

Dettagli

MANIFESTO 2018/2019 Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa

MANIFESTO 2018/2019 Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa L-13 SCIENZE BIOLOGICHE a numero programmato BIOLOGIA DIRETTORE: Giuseppe CORRIERO L-32 SCIENZE DELLA NATURA a numero programmato I LM-6 BIOLOGIA AMBIENTALE I LM60&LM75 SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE

Dettagli

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL 21.01.2014 Il giorno 21.01.2014 alle ore 15,30, presso la Sala Consiglio - Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunito il Collegio

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI DELLA VQR DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA

SINTESI DEI RISULTATI DELLA VQR DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA SINTESI DEI RISULTATI DELLA VQR 2011-14 DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Prof. NICOLA DECARO Martedì, 21 marzo 2017 Da audizione SA Prof. ANGELO VACCA Martedì, 7 marzo 2017 Struttura della VQR 2011-14

Dettagli

Verbale Riunione del 18 maggio 2016

Verbale Riunione del 18 maggio 2016 Verbale Riunione del 18 maggio 2016 Alle ore 15,30 presso la Sala del Consiglio, si è riunito il CAOT (Comitato d'ateneo per Orientamento e Tutorato). Delegato del Rettore per l Orientamento in ingresso

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE D.D.G. n. 538 IL DIRETTORE GENERALE che questa Università ha richiesto ed ottenuto l adeguamento dell accreditamento in 1 a classe all Albo Regionale del Servizio Civile; i decreti rettorali nn. 9196 del

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 Il giorno 10 maggio 2013, alle ore 12,00 si è riunito in via telematica, a seguito di regolare

Dettagli

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Nucleo di Valutazione Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Il giorno 20 febbraio 2017 alle ore 9:30, presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli

Dettagli

IL Rettore. VISTA la Legge , n. 341, ed in particolare l art. 13;

IL Rettore. VISTA la Legge , n. 341, ed in particolare l art. 13; Decreto n. 940 IL Rettore VISTA la Legge 19.11.1990, n. 341, ed in particolare l art. 13; VISTO il DM 03.11.1999, n. 509; VISTA la Legge 11.07.2003, n. 170; VISTO il DM 23.10.2003, n. 198, art. 2, comma

Dettagli

MANIFESTO 2019/2020 Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa

MANIFESTO 2019/2020 Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa BIOLOGIA DIRETTORE: Giuseppe CORRIERO I L-13 SCIENZE BIOLOGICHE a numero programmato I L-32 SCIENZE DELLA NATURA II LM-6 BIOLOGIA AMBIENTALE II LM60&L M75 SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE BIOSCIENZE,

Dettagli

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL 17.1.2017 Il giorno 17.1.2017 alle ore 16,00, presso la Sala Consiglio - Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunito il Collegio

Dettagli

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL 25.1.2016 Il giorno 25.1.2016 alle ore 16,00, presso la Sala Consiglio - Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunito il Collegio

Dettagli

1 incontro di In_Formazione MacroArea 5 Giuridico- economica

1 incontro di In_Formazione MacroArea 5 Giuridico- economica 1 incontro di In_Formazione MacroArea 5 Giuridico- economica Lavori del Presidio della Qualità di Ateneo: stato dell arte, punti di forza e criticità del percorso attuato, il percorso futuro Interventi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018 Il giorno 30 maggio 2018, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato - Palazzo

Dettagli

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015

VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015 1 VERBALE n. 2 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 27 gennaio 2015 L'anno duemilaquindici, il giorno ventisette del mese di gennaio alle ore 10:35 presso la sala Dessau della sede

Dettagli

Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017

Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017 Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017 Ai Dirigenti e ai referenti per l orientamento degli istituti statali e paritari di istruzione secondaria di 2 grado della Regione Puglia - Loro Sedi Ai Dirigenti e ai

Dettagli

SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO. Articolo 1. Sistema Bibliotecario di Ateneo

SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO. Articolo 1. Sistema Bibliotecario di Ateneo SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Con modifiche CdA 18 luglio 2012 All. a) Articolo 1 Sistema Bibliotecario di Ateneo 1. Il sistema bibliotecario di ateneo, di seguito SBA, è un sistema unitario e coordinato

Dettagli

COMITATO SCIENTIFICO DI ATENEO PER LA RICERCA RIUNIONE DEL 17 DICEMBRE 2004 (1)

COMITATO SCIENTIFICO DI ATENEO PER LA RICERCA RIUNIONE DEL 17 DICEMBRE 2004 (1) COMITATO SCIENTIFICO DI ATENEO PER LA RICERCA RIUNIONE DEL 17 DICEMBRE 2004 (1) Il giorno 17 Dicembre 2004 alle ore 10, nella Sala Consiliare del Rettorato dell Università degli Studi di Siena si riunisce

Dettagli

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL 23.04.2018 Il giorno 23.04.2018 alle ore 11,00, presso la Sala Consiglio - Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunito il Collegio

Dettagli

VERBALE n. 9 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 14 giugno 2017

VERBALE n. 9 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 14 giugno 2017 1 VERBALE n. 9 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 14 giugno 2017 L'anno duemiladiciassette, il giorno quattordici del mese di giugno alle ore 10:38 presso una sala del Rettorato

Dettagli

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1 pagina 1 Il giorno martedì, alle ore 14.00, presso la Sala riunioni del Dipartimento DACC, sede dell Ex Convento delle Terese, si è riunito il Consiglio di Dipartimento in seduta riservata ai professori

Dettagli

SENATO ACCADEMICO Verbale n. 1 Adunanza del giorno 27 Gennaio 2014

SENATO ACCADEMICO Verbale n. 1 Adunanza del giorno 27 Gennaio 2014 SENATO ACCADEMICO Verbale n. 1 Adunanza del giorno 27 Gennaio 2014 Presso la sede del Rettorato in Via Duomo, 6, in Vercelli, nell adunanza del giorno 27 Gennaio 2014, si è riunito il Senato Accademico

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 22264 del 14.04.2015 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 162 /2015 Deliberazione del Senato Accademico Seduta dell 1 aprile 2015 II SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DETERMINAZIONI L anno 2015, il giorno 1 del

Dettagli

Emanato con Decreto Rettorale n. 339/AG del 01 febbraio 2013 e modificato con Decreto Rettorale n. 475/AG del 04 febbraio 2016

Emanato con Decreto Rettorale n. 339/AG del 01 febbraio 2013 e modificato con Decreto Rettorale n. 475/AG del 04 febbraio 2016 Emanato con Decreto Rettorale n. 339/AG del 01 febbraio 2013 e modificato con Decreto Rettorale n. 475/AG del 04 febbraio 2016 REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E DI FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA

Dettagli

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018 Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018 Il giorno 20 del mese di novembre 2018 alle ore 15.30, presso la sala riunioni del Rettorato, si riunisce il Presidio della Qualità di Ateneo per

Dettagli

VERBALE n. 9 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 14 giugno 2017

VERBALE n. 9 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 14 giugno 2017 1 VERBALE n. 9 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 14 giugno 2017 L'anno duemiladiciassette, il giorno quattordici del mese di giugno alle ore 9:35 presso la sala Dessau della sede Centrale

Dettagli

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato C.A. 12.06.2012 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 25 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 del 12.11.2005

Dettagli

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 55079 del 26.07.2017 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 270 /2017 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 21 giugno 2017 V RECLUTAMENTO

Dettagli

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 1 VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 L'anno duemilasedici, il giorno diciotto del mese di maggio alle ore 12:00 presso la sala Dessau della sede Centrale della

Dettagli

La sperimentazione TECO - Valutazione degli esiti effettivi dell'apprendimento universitario

La sperimentazione TECO - Valutazione degli esiti effettivi dell'apprendimento universitario UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Presidio della Qualità di Ateneo Polo Centrale La sperimentazione TECO - Valutazione degli esiti effettivi dell'apprendimento universitario Documento di lavoro n. 1 - programmazione

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 381 del 3.1.2013 Tit./Cl. II/3 Repertorio n. 2 /2013 Università degli Studi di Messina SENATO ACCADEMICO Seduta del 17.12.2012 (ore 13,15) * * * * * Sono presenti

Dettagli

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.1 25-05-2012 11.00 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Assente Note Presidente Prof. Michele SCUDIERO Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI

Dettagli

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL 19.04.2012 N. 05-2015 II giorno 30 marzo 2015, alle ore 15.00, a seguito

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 42080 del 3.7.2015 Tit./Cl. II/8 Repertorio n.252 /2015 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 18 giugno 2015 I - NUOVO ASSETTO

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Verbale n. 4/2016 Il giorno 14.06.2016 alle ore 11.00 si è riunito, presso la sede universitaria di Via dei Caniana

Dettagli

Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti

Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti Al Nucleo di valutazione è attribuito dal nuovo Statuto dell

Dettagli

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ;

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ; VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI 20.03.2018; 10.04.2018; 16.04.2018; 20.04.2018 Il giorno 20 marzo 2018 alle ore 13.00 si è riunito presso l Auletta del Dipartimento di Biologia, II 1. TURSI Angelo

Dettagli

Verbale della riunione telematica del 6 Giugno 2017

Verbale della riunione telematica del 6 Giugno 2017 Nucleo di Valutazione dell Università degli Studi di Messina Verbale della riunione telematica del 6 Giugno 2017 Il Nucleo di Valutazione (NdV) si riunisce per via telematica con inizio alle ore 9:00.

Dettagli

Seduta del ore 10:15. COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Presente Assente Giustificato Presidente MASSELLI Grazia Maria

Seduta del ore 10:15. COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Presente Assente Giustificato Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 20199 II/10 del 24/07/2017 Rep. n. 302/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI E DELLA COMMISSIONE DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI STUDIO IN FILOLOGIA,

Dettagli

Il giorno 14 novembre 2013 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente.

Il giorno 14 novembre 2013 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente. NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 14 novembre 2013 Il giorno 14 novembre 2013 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato,

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 29597 II/10 Rep. n. 277/2016 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

Il riordino dei Dipartimenti Universitari La sfida della nuova Governance

Il riordino dei Dipartimenti Universitari La sfida della nuova Governance Il riordino dei Dipartimenti Universitari La sfida della nuova Governance Prof. Fabio Naro Segretario Generale CUN Università di Roma Sapienza Dott. Emanuele Toscano Comunicare Università I Dipartimenti

Dettagli

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante. Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.39 21/09/2015 11.00 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Presidente Prof. Michele SCUDIERO X Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI X Dott.

Dettagli

VERBALE n. 18 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 4 dicembre 2018

VERBALE n. 18 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 4 dicembre 2018 VERBALE n. 18 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 4 dicembre 2018 L'anno duemiladiciotto, il giorno quattro del mese di dicembre alle ore 13:30 in una sala del Rettorato della sede

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017 Il giorno 13 ottobre 2017, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato Palazzo

Dettagli

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del Verbale n. 29 - Riunione del 28.2.2017 Il 28 febbraio 2017 alle ore 14 presso la sede di Roma dell Università degli Sudi Niccolò Cusano- Telematica Roma (Unicusano) sita alla Via don Carlo Gnocchi n. 3,

Dettagli

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL 14.07.2015 Il giorno 14.07.2015 alle ore 10,00, presso la Sala Consiglio - Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunito il Collegio

Dettagli

VERBALE N 04/2016. Si riunisce alle ore: P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 04/2016. Si riunisce alle ore: P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato C.d.A. 11.02.2016 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 28 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla G.U. n. 157 del 07.07.2012 ed emanato

Dettagli

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL

COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E PRESIDENTI DI SCUOLE VERBALE DEL 19.06.2017 Il giorno 19.06.2017 alle ore 16,00, presso la Sala Consiglio - Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunito il Collegio

Dettagli

Verbale n. 2 del 12 novembre 2013

Verbale n. 2 del 12 novembre 2013 Università degli Studi della Basilicata Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni culturali (DiCEM) CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN OPERATORE DEI BENI CULTURALI

Dettagli

Relazione sull indagine opinione degli studenti sulle attività didattiche a.a.2013/14

Relazione sull indagine opinione degli studenti sulle attività didattiche a.a.2013/14 Nucleo di Valutazione Relazione sull indagine opinione degli studenti sulle attività didattiche a.a.2013/14 Relazione ex L. 370/99 Il Nucleo di Valutazione dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro,

Dettagli

Procedure per la definizione dell offerta formativa dell Ateneo

Procedure per la definizione dell offerta formativa dell Ateneo UNIFGCLE - Prot. n. 0020719 - II/6 del 27/07/2017 - Delibera Senato Accademico - 211/2017 Presidio della Qualità di Ateneo Procedure per la definizione dell offerta formativa dell Ateneo Pag. 1 di 6 REVISIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017 Il giorno 12 dicembre 2017, alle ore 16,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 13921- II/10 Rep. n. 164/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 26.4.2017 - ore 12:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL GIORNO 3 NOVEMBRE Verbale n. 10/2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL GIORNO 3 NOVEMBRE Verbale n. 10/2016 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL GIORNO 3 NOVEMBRE 2016 Verbale n. 10/2016 Il giorno 3 novembre dell anno 2016, alle ore 15.00, in Foggia, presso l Aula 3 della sede del Dipartimento di Studi Umanistici, in

Dettagli

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo Oggetto: Master, corsi di perfezionamento, aggiornamento, formazione permanente e continua proposte di attivazione N. o.d.g.: 08 S.A. 27/05/2014 Verbale n. 5/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBAL E n. 75 del 21 dicembre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBAL E n. 75 del 21 dicembre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBAL E n. 75 del 21 dicembre 2017 Il giorno 21 dicembre 2017, alle ore 09,00 si è riunito a Bari, presso Sala Riunioni del Nucleo di Valutazione

Dettagli

Dipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture"

Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture Verbale del Consiglio di Dipartimento, costituito ai sensi dell art. 49 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro, con D.R. n. 10838 del 19.10.2009, Prot. n. 78029-II/6 del 20.10.2009

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 45 dell 11 luglio 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 45 dell 11 luglio 2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 45 dell 11 luglio 2016 Il giorno 11 luglio 2016, alle ore 9,30 si è riunito a Bari, presso la Sala Riunioni del Nucleo di Valutazione

Dettagli

Relazione visita ispettiva CEV esame e controdeduzioni. N. o.d.g.: 04 S.A. 26/01/2016 Verbale n. 1/2016 UOR: Direzione generale

Relazione visita ispettiva CEV esame e controdeduzioni. N. o.d.g.: 04 S.A. 26/01/2016 Verbale n. 1/2016 UOR: Direzione generale Oggetto: Relazione visita ispettiva CEV esame e controdeduzioni N. o.d.g.: 04 S.A. 26/01/2016 Verbale n. 1/2016 UOR: Direzione generale Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore

Dettagli

Relazione opinione degli studenti sulle attività didattiche a.a.2014/15

Relazione opinione degli studenti sulle attività didattiche a.a.2014/15 Relazione opinione degli studenti sulle attività didattiche a.a.2014/15 Relazione EX L. 370/99 Nucleo di Valutazione 1 Il Nucleo di Valutazione dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro, per il quinquennio

Dettagli

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA Verbale n. 231 L'anno 2017, addì 1 del mese di Settembre, alle ore 8.00, giusta convocazione prot. n. 6543/02-03 del 28.08.2017, nell Aula Magna dell Istituto, si è riunito il Collegio dei Docenti per

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 48523 del 29.06.2017 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 243/2017 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 15 maggio 2017 IV - RECLUTAMENTO

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 28 APRILE 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 28 APRILE 2016 il Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo Prof. Tommaso Minerva VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 28 APRILE 2016 Via Gramsci, 89/91 71122. Foggia. Italia Telefono +39 0881 338 563/350/348 Fax

Dettagli

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo Oggetto: Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle relazioni internazionali - proposta di istituzione International Summer School in Gender Studies a.a 2014/2015 N. o.d.g.: 06.2 S.A.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 76 del 12 gennaio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 76 del 12 gennaio 2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 76 del 12 gennaio 2018 Il giorno 12 gennaio 2018, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato - Palazzo

Dettagli

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/2012 10.30 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Assente Note Presidente Prof. Michele SCUDIERO Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI

Dettagli

SCUOLE DI DOTTORATO INDIRIZZI DELLA SCUOLA BIOSCIENZE E METODOLOGIE PER LA SALUTE

SCUOLE DI DOTTORATO INDIRIZZI DELLA SCUOLA BIOSCIENZE E METODOLOGIE PER LA SALUTE SEDE BIOSCIENZE E METODOLOGIE PER LA SALUTE BIOLOGIA E BIOCHIMICA MEDICA 22/12/2010 ore 10,00 23/12/2010 ore 10,00 MORFOBIOLOGIA APPLICATA E CITOMETABOLISMO DEI FARMACI 22/12/2010 ore 10,00 23/12/2010

Dettagli

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni Oggetto: Offerta formativa a.a. 2015/2016 Modifiche di ordinamento didattico corsi di studio in: Filosofia (classe L- 5), Scienze filosofiche (LM-78), Lettere (L-10), Filologia classica e moderna (LM-14/15),

Dettagli

VERBALE N. 04 CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 14 OTTOBRE 2015

VERBALE N. 04 CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI SCIENZE E TECNOLOGIE SEDUTA DEL 14 OTTOBRE 2015 VERBALE N. 04 CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 14 OTTOBRE 2015 Il giorno 14 ottobre 2015 alle ore 16:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio della Scuola di Scienze

Dettagli

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E CHIMICA AGRO-FORESTALE ED AMBIENTALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO VERBALE N. 1 DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E CHIMICA AGRO-FORESTALE ED AMBIENTALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO VERBALE N. 1 DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO VERBALE N. 1 DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL GIORNO 31/01/2012 Il giorno 31/01/2012 alle ore 15,00 nella Biblioteca della Sezione di Chimica Agraria, si é riunita

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 30.1.2008 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 19.12.2007 3. Provvedimenti

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A

IL RETTORE D E C R E T A Decreto n. 3136 IL RETTORE VISTO VISTO VISTA VISTA VISTA VISTA VISTO l art. 58 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro pubblicato sulla G. U. Serie Generale n. 157 del 7.7.2012 e, in

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Prot. n. 61489 del 7.09.2017 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 382/2017 Consiglio di Amministrazione Adunanza del 5 agosto 2017 IX - CORSI DI ALTA FORMAZIONE 2) Attivazione master di II livello in Metodi didattici

Dettagli

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Data 26/02/206 Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. Il giorno 25 febbraio 206, giovedì, alle ore 2.00, in Padova, presso la sala riunioni del piano terra di Palazzo Levi Cases, in

Dettagli

Il Direttore Amministrativo

Il Direttore Amministrativo Area Programmazione, Controllo e Sviluppo Organizzativo Ufficio Programmazione e Mobilità Decreto Dirigenziale n. 727 anno 2012 prot. n. 31299 Procedura di ricognizione interna per il conferimento di n.

Dettagli

Coordinatore: Nicoletta Archidiacono L- 13 L- 32 LM- 6 LM- 60 BIOLOGIA. SCIENZE BIOLOGICHE a numero programmato BIOLOGIA I SCIENZE DELLA NATURA

Coordinatore: Nicoletta Archidiacono L- 13 L- 32 LM- 6 LM- 60 BIOLOGIA. SCIENZE BIOLOGICHE a numero programmato BIOLOGIA I SCIENZE DELLA NATURA BIOLOGIA BIOLOGIA BIOLOGIA BIOLOGIA DIRETTORE: Giuseppe CORRIERO L- 13 L- 32 6 60 SCIENZE BIOLOGICHE a numero programmato SCIENZE DELLA NATURA BIOLOGIA AMBIENTALE SCIENZE DELLA NATURA Coordinatore: Nicoletta

Dettagli

UNIVERSITA DI PISA COMMISSIONE REGOLAMENTO GENERALE DI ATENEO

UNIVERSITA DI PISA COMMISSIONE REGOLAMENTO GENERALE DI ATENEO UNIVERSITA DI PISA COMMISSIONE REGOLAMENTO GENERALE DI ATENEO Il giorno 13 dicembre 2011 alle ore 15.00 presso la Sala Cherubini del Rettorato si è riunita la Commissione per la redazione del Regolamento

Dettagli

Verbale n. 2/2008 Seduta del 10 gennaio 2008

Verbale n. 2/2008 Seduta del 10 gennaio 2008 Nucleo di Valutazione Verbale n. 2/2008 Seduta del 10 gennaio 2008 Il giorno 10 gennaio 2008 alle ore 14:00 presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli Studi

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA L anno duemilaquindici addì 3 del mese di Novembre alle ore 16:30, a seguito di convocazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 30/10/2012 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 19/09/2012 03 - Provvedimenti

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 28.2.2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

Polo Centrale. VERBALE N. 8 del

Polo Centrale. VERBALE N. 8 del Polo Centrale Presidio della VERBALE N. 8 del 5.4.2013 VERBALE N.8: INCONTRO DEL 5 APRILE 2013 ORE 15.30 SALA CONSIGLIO, - Ruolo Nominativo Presente Coordinatore prof. L. Angelini Assente giustificato

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 15:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 15:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 7798 II/10 Rep. n. 181/2019 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 17.12.2018 - ore 15:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il giorno 12 settembre 2016 alle ore 12,00, presso la sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011 Il giorno 13/05/2011, dalle ore 10,30 alle ore 13,00 si è riunito in via telematica, a seguito di regolare

Dettagli

Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 24 febbraio 2011

Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 24 febbraio 2011 Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 24 febbraio 2011 Il giorno 24 febbraio 2011 si è riunito, regolarmente convocato, il

Dettagli

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012 VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012 N. 12-2016 Seduta del 30 novembre 2016 II giorno 30 novembre 2016,

Dettagli

PLS-POT: UNA STRATEGIA COMUNE PER L ORIENTAMENTO

PLS-POT: UNA STRATEGIA COMUNE PER L ORIENTAMENTO STRUMENTI DIGITALI E ORIENTAMENTO AGLI STUDI UNIVERSITARI PLS-POT: UNA STRATEGIA COMUNE PER L ORIENTAMENTO Marco Abate Consiglio Universitario Nazionale Roma, 17 aprile 2019 L ORIGINE DEI POT Documento

Dettagli

Verbale della riunione telematica del 11 marzo 2016

Verbale della riunione telematica del 11 marzo 2016 Nucleo di Valutazione dell Università di Messina Verbale della riunione telematica del 11 marzo 2016 Il Nucleo di Valutazione (NdV) si riunisce per via telematica con inizio alle ore 13.00. Sono presenti

Dettagli