update: October, 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "update: October, 2016"

Transcript

1 update: October, 2016 CN1.Moretti et al., Le Attività del Gruppo Operativo INGV "SISMIKO" durante la Sequenza Sismica "Amatrice 2106", Presentazione Orale, XXXV Convegno Nazionale GNGTS, novembre 2016, Trieste CN2.Marzorati S., Monachesi G., Cattaneo M., Ladina C., Frapiccini M, 2016, Il monitoraggio sismico ed accelerometrico orientato alle richieste della PC della Regione Marche, Presentazione orale, : Simposio "Monitoraggio sismico e accelerometrico per la Protezione Civile: stato dell'arte e nuove strategie a 40 anni dal terremoto del Friuli", INOGS-CRS, 19 Aprile 2016, Udine CN3.Marzorati S., Monachesi G., Cattaneo M., Ladina C., Frapiccini M., 2015, Valutazione rapida della popolazione esposta al danno a partire dalle mappe di intensità di Shakemap, Presentazione orale, Giornata di lavoro INGV Linea T5 "Sorveglianza Sismica, e Operatività post-terremoto", Roma, 27 maggio 2015 CN4.Marzorati S., Cattaneo M., 2014, Automatic assessment of earthquake detection, Oral presentation, TABOO meeting, Pietralunga (PG), Ottobre 2014 CN5.Ladina C., Marzorati S., Frapiccini M., D'Alema E., Carannante S., Monachesi G., Cattaneo M., 2014, Geologic and Seismic characterization of TABOO sites, Ottobre 2014 CN6.Tinti E., Cattaneo M., Piccinini D., Marzorati S., Scognamiglio L., Chiaraluce L., 2014, TABOO's boreholes: sensor orientation, noise level and data quality, Oral presentation, TABOO meeting, Pietralunga (PG), Ottobre 2014 CN7.Carannante S., Cattaneo M., Marzorati S., Monachesi G., Spallarossa D., Sequenza Emilia 2012: modelli preliminari di propagazione e loro influenza sulla qualità delle localizzazioni, Presentazione orale 31 convegno Nazionale GNGTS, Potenza, Novembre 2012 CN8.Ladina, C., Marzorati S., Cattaneo M., 2010, Processamento di dati in continuo per l'analisi di noise e di sequenze sismiche, Poster, XXIX Convegno Nazionale GNGTS, Ottobre, Prato CN9.Del Pezzo, E., Bianco F., Augliera P., D'Alema E., Marzorati S., Massa M., 2010, Stime separate di attenuazione intrinseca e di scattering in modelli di Terra non uniforme: un' applicazione alla zona delle Alpi Centrali, Presentazione orale, XXIX Convegno Nazionale GNGTS, Ottobre, Prato CN10.Amato, A., Cattaneo M., Chiaraluce L., Cocco M., D'Alema E., Frapiccini M., Govoni A., Latorre D., Marzorati S., Monachesi G., Selvaggi G., 2010, Il controllo

2 dell'attività sismica in Italia centrale tra migrazioni e regimi tettonici. Alcuni casi recenti in Alta Val Tiberina e nell'area marchigiana tra Fermo e Macerata, Presentazione orale, XXIX Convegno Nazionale GNGTS, Ottobre, Prato CN11.Marzorati S., Ladina C., Falcucci E., Gori S., Ameri G., Piccarreda D., Galadini F., Castelvecchio Subequo (Aq): evidenze di amplificazione sismica su roccia, Presentazione, XXVIII CN12.Ladina C., Marzorati S., Cattaneo M., Frapiccini M., Monachesi G., Stazioni sismiche in pozzo del Centro Nazionale Terremoti INGV: confronto tra i segnali simici registrati in superficie e in pozzo, Poster, XXVIII Convegno Nazionale GNGTS, novembre 2009, Trieste CN13.Ladina C., Marzorati S., Cattaneo M., Frapiccini M., Monachesi G., Valutazione di sorgenti di disturbo dei segnali sismici: il caso dei tralicci delle telecomunicazioni, Poster, XXVIII CN14.Falcucci E., Gori S., Moro M., Galadini F., Marzorati S., Ladina C., Piccarreda D., Fredi P., Evidenze di fagliazione normale tardo-olocenica nel settore compreso fra la conca Subequana e la Media Valle dell'aterno, a sud dell'area epicentrale del terremoto di L'Aquila del 6 Aprile Implicazioni sismotettoniche, Presentazione, XXVIII CN15.Lovati, S., Massa M., D'Alema E., Ferretti G., Marzorati S., Bakavoli M., Gori S., Falcucci E., Pacor F., Paolucci R., Valutazione della risposta sismica locale in corrispondenza di una dorsale morfologica: il caso di Narni (TR), Presentazione, XXVIII CN16.Ameri, G., Augliera P., D'Alema E., Franceschina G., Galadini F., Ladina C., Lovati S., Luzi L., Maistrello M., Marzorati S., Massa M., Piccarreda D., Puglia R., Indagini strumentali a seguito del terremoto del 6 aprile 2009 (Mw 6.3), Poster, XXVIII CN17.Bragato, P.L., Augliera P., D'Alema E., Marzorati S., Massa M., Sugan M., 2009, Effetti di riflessione alla Moho in Pianura Padana e conseguenze per la stima dello scuotimento nell'italia settentrionale, Presentazione, XXVIII Convegno Nazionale GNGTS, novembre 2009, Trieste CN18.Ameri G., Augliera P., Azzara R.M., Bergamaschi F., Bordoni P., Cara F., Cogliano R., Cultrera G., D'Alema E., Di Giacomo D., Di Giulio G., Fodarella A., Franceschina G., Gallipoli M.R., Harabaglia P., Ladina C., Lovati. S., Luzi L., Marzorati S., Massa M., Milana G., Mucciarelli M., Pacor F., Parolai S., Picozzi M., Pilz M., Puglia R., Pucillo S., Riccio G., Evaluation of the local site effects in the middle Aterno valley,

3 Poster, Convegno annuale dei progetti sismologici, Convenzione-Quadro tra DPC e INGV, Triennio CN19.Ameri, G., Massa M., Bindi D., D'Alema E., Gorini A., Luzi L, Marzorati S., Pacor F., Paolucci R., Puglia R., Smerzini C., Characteristics of strong ground motions recorded during the April 2009 L'Aquila (central Italy) seismic sequenze, Poster, Convegno annuale dei progetti sismologici, Convenzione-Quadro tra DPC e INGV, Triennio CN20.Lucia Luzi and RU1 working group, RU1 INGV MI-PV: Activities carried out in the framework of the project S4 Italian strong-motion database, Poster, Convegno annuale dei progetti sismologici, Convenzione-Quadro tra DPC e INGV, Triennio CN21.Augliera, P., Ameri G., Bindi D., D'Alema E., Franceschina G., Ladina C., Lovati S., Luzi L., Massa M., Marzorati S., Pacor F., RU S3/4 INGV Milano-Pavia: Implementation of the ShakeMap System at the RAIS, Poster, Convegno annuale dei progetti sismologici, Convenzione-Quadro tra DPC e INGV, Triennio , Ottobre 2009, Roma CN22.Scardia, G., Galadini F., Marzorati S., Massa M., Monegato G., Pini R., Rogledi S., S1 UR New stratigraphic and structural evidences from the Lake Garda area, Poster, Convegno annuale dei progetti sismologici, Convenzione-Quadro tra DPC e INGV, Triennio CN23.Bragato, P.L., Augliera P., D'Alema E., Marzorati S., Massa M., Sugan M., Large effects of Moho reflections (SmS) in the Po Plain and implications for ground motion prediction in northern Italy, Presentazione, Convegno annuale dei progetti sismologici, Convenzione-Quadro tra DPC e INGV, Triennio CN24.Lovati, S., Massa M., D'Alema E., Marzorati S., Gori S., Falcucci E., Maistrello M., Bakavoli M., Pacor F., Identification of anomalous site and records, Poster, Convegno annuale dei progetti sismologici, Convenzione-Quadro tra DPC e INGV, Triennio CN25.Ameri, G., Augliera P., D'Alema E., Franceschina G., Galadini F., Ladina C., Lovati S., Luzi L., Maistrello M., Marzorati S., Massa M., Piccarreda D., Puglia R., Instrumental investigations after the 6 April 2009 L'Aquila earthquake, Poster, Convegno annuale dei progetti sismologici, Convenzione-Quadro tra DPC e INGV, TriennIo CN26.Augliera, P., D'Alema E., Marzorati S., Massa M., Monitoraggio nazionale e regionale della sismicità: la rete sismica nazionale e la rete sismica in Italia

4 Settentrionale (RAIS), Incontro: Conoscere i terremoti in Italia Settentrionale, Museo civico di Scienze Naturali, Brescia, 15 Giugno 2009 CN27.Pacor, F., Franceschina G., Pessina V., Marzorati S., Lovati S., 2009, Il terremoto di Salò del 2004: indagini e ricerche, Incontro: Conoscere i terremoti in Italia Settentrionale, Museo civico di Scienze Naturali, Brescia, 15 Giugno 2009 CN28.Marzorati S., Fiorini E., Ameri G., Onida M., Pacor F., 2008, Rapporti spettrali HVSR in aree densamente industrializzate: ricostruzione di una superficie pleistocenica profonda al di sotto del polo petrolchimico di Priolo Gargallo (SR), 27 Convegno GNGTS, Sessione 2.2, Trieste, 6-8 Ottobre 2008 CN29.Ladina, C., Marzorati S., Pacor F., 2008, Evidenze di anisotropia nella risposta sismica locale a San Giuliano di Puglia (CB) attraverso l'analisi spettrale di dati weakmotion, Poster, 27 Convegno GNGTS, Sessione 2.2, Trieste, 6-8 Ottobre 2008 CN30.Lovati, S., Ladina C., Massa M., Marzorati S., Augliera P., 2008, Test per la valutazione dell'origine della risposta sismica locale a partire da dati velocimetrici e strong motion, Poster, 27 Convegno GNGTS, Sessione 2.2, Trieste, 6-8 Ottobre 2008 CN31.Marzorati S., Di Giacomo D., D'Alema E., Massa M., Bindi D., Augliera P., Osservazione di Microsismi nel Nord Italia, Poster, XXV Convegno Nazionale GNGTS, Roma, Novembre 2006 CN32.Marzorati S., Bauz R., Cara F., Di Giacomo D., Gunther E., Monachesi G., Bindi D., Parolai S., Microsismi osservati a Gubbio (PG): applicazione al calcolo dei rapporti spettrali H/V nell'intervallo [0.1-1] Hz, Presentazione al XXV Convegno Nazionale GNGTS, Roma, Novembre 2006 CN33.Augliera P., D'Alema E., Di Giacomo D., Marzorati S., Massa M., Stazioni Accelerometriche: installazioni in Italia Settentrionale, Presentazione al XXV Convegno Nazionale GNGTS, Roma, Novembre 2006 CN34.Massa M., Marzorati S., D'Alema E., Di Giacomo D., Augliera P., Relazioni di attenuazione per PGHV, PGHA, PGHD ed SA a partire da dati weak motion registrati nel Nord Italia, Presentazione al XXV Convegno Nazionale GNGTS, Roma, Novembre 2006 CN35.Azzara, R. M., Augliera P., Bergamaschi F., Braun T., D'Alema E., Di Giacomo D., Marzorati S., Massa M., Piana Agostinetti N., Piccinini D., Roselli P., Un array lineare fra Sansepolcro e Anghiari (Alta Valtiberina): acquisizione dati e prime analisi da terremoti e microtremore, Poster, XXV Convegno Nazionale GNGTS, Roma, Novembre 2006

5 CN36.De Gori e Molise Working Group, Il terremoto del Molise: risultati dall'analisi dei sismogrammi registrati durante la sequenza sismica, Poster, 23 Convegno Nazionale GNGTS, Roma dicembre 2004 CN37.Marzorati S., Augliera P., D'Alema E., Cattaneo M., Bindi D., Maistrello M., Selezione siti e detezione di terremoti in pianura Padana: valutazione dei livelli medi di noise ambientale, Poster, 23 Convegno Nazionale GNGTS, Roma dicembre 2004 CN38.Augliera P., D'Alema E., Marzorati S., Metodologie per la qualificazione dei siti per l'installazione di stazioni sismologiche, Presentazione al Convegno di Studi in occasione dell'inaugurazione della "Esposizione Permanente di Strumenti antichi", Salò, 8 novembre 2003

LADINA CHIARA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM SOMMARIO. Nome e Cognome: Chiara Ladina. Luogo e data di nascita: Milano, 13-05-1982

LADINA CHIARA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM SOMMARIO. Nome e Cognome: Chiara Ladina. Luogo e data di nascita: Milano, 13-05-1982 LADINA CHIARA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nome e Cognome: Chiara Ladina Luogo e data di nascita: Milano, 13-05-1982 Residenza: via Sandro Pertini, 28. 26831 Casalmaiocco (LO) Domicilio: via Marconi,

Dettagli

Implementazione di una rete di Monitoraggio Sismico di Edifici Pubblici Strategici nella Regione Marche

Implementazione di una rete di Monitoraggio Sismico di Edifici Pubblici Strategici nella Regione Marche Implementazione di una rete di Monitoraggio Sismico di Edifici Pubblici Strategici nella Regione Marche Ladina C., Marzorati S., Cattaneo M., Monachesi G., Frapiccini M., Carluccio I., Pantaleo D. Istituto

Dettagli

Analisi Sismologiche Propedeutiche alla Microzonazione di 3 Livello nei 138 Comuni

Analisi Sismologiche Propedeutiche alla Microzonazione di 3 Livello nei 138 Comuni Analisi Sismologiche Propedeutiche alla Microzonazione di 3 Livello nei 138 Comuni (Ordinanza PCM n. 24 del 12 maggio 2017) Centro per la Microzonazione Sismica Unità Tematica Analisi Sismologiche (UTAS)

Dettagli

CONVENZIONE INGV-DPC PROGETTO SISMOLOGICO S1 (Coord. Andrea Argnagni)

CONVENZIONE INGV-DPC PROGETTO SISMOLOGICO S1 (Coord. Andrea Argnagni) INGV CONVENZIONE INGVDPC 20122013 PROGETTO SISMOLOGICO S1 (Coord. Andrea Argnagni) DPC UR Stefania Danesi: Analisi congiunta di osservazioni sismologiche, gravimetriche e geodetiche per studi di struttura,

Dettagli

GRUPPO OPERATIVO EMERSITO EVENTO SISMICO ISCHIA 2017 Rapporto n.1 23/08/2017

GRUPPO OPERATIVO EMERSITO EVENTO SISMICO ISCHIA 2017 Rapporto n.1 23/08/2017 23 agosto 2017 Gruppo operativo EMERSITO GRUPPO OPERATIVO EMERSITO EVENTO SISMICO ISCHIA 2017 Rapporto n.1 23/08/2017 EMERSITO working group: Cultrera Giovanna 1, Famiani Daniela 1, Milana Giuliano 1,

Dettagli

Centro Ricerche Sismologiche, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS), Trieste

Centro Ricerche Sismologiche, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS), Trieste modellazioni numeriche 3d per il calcolo del moto del suolo in emilia-romagna: costruzione e validazione del modello P. Klin 1, G. Laurenzano 1, M. A. Romano 1, E. Priolo 1, L. Martelli 2 1 Centro Ricerche

Dettagli

G. LAURENZANO, E. PRIOLO, C. BARNABA, P. KLIN, M. MUCCIARELLI, M. ROMANELLI

G. LAURENZANO, E. PRIOLO, C. BARNABA, P. KLIN, M. MUCCIARELLI, M. ROMANELLI STUDIO SISMOLOGICO PER LA CARATTERIZZAZIONE DELLA RISPOSTA SISMICA DI SITO AI FINI DELLA MICROZONAZIONE SISMICA DI ALCUNI COMUNI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA G. LAURENZANO, E. PRIOLO, C. BARNABA, P. KLIN,

Dettagli

Relazione di dettaglio: Rieti Mw 6.0 del :36:32 UTC; versione del ore 04:26:02 UTC.

Relazione di dettaglio: Rieti Mw 6.0 del :36:32 UTC; versione del ore 04:26:02 UTC. Relazione di dettaglio: Rieti Mw 6.0 del 2016-08-24 01:36:32 UTC; versione del 2016-08-24 ore 04:26:02 UTC. Il terremoto avvenuto questa notte nella zona dell Appennino centrale alle ore 3:36 (ora italiana)

Dettagli

LE ATTIVITÀ DEL GRUPPO OPERATIVO INGV SISMIKO DURANTE LA SEQUENZA SISMICA AMATRICE 2016

LE ATTIVITÀ DEL GRUPPO OPERATIVO INGV SISMIKO DURANTE LA SEQUENZA SISMICA AMATRICE 2016 LE ATTIVITÀ DEL GRUPPO OPERATIVO INGV SISMIKO DURANTE LA SEQUENZA SISMICA AMATRICE 2016 M. Moretti e Gruppo di Lavoro SISMIKO Presenta Maria Grazia Ciaccio Gruppo di Lavoro SISMIKO: Silvia Pondrelli 1,

Dettagli

Sismicità in Lombardia: dati strumentali. INGV Sezione Milano

Sismicità in Lombardia: dati strumentali. INGV Sezione Milano Sismicità in Lombardia: dati strumentali. Paolo Augliera INGV Sezione Milano Terremoti Memoria storica Terremoti Memoria storica (2) Data Area Epicentrale Imax Mw 1065 03 27 Brescia VIII 5.1 1117 01 03

Dettagli

Vl Valutazione sperimentale e numerica dll dellarisposta sismica di rilievi isolati: tre casi di studio in Abruzzo

Vl Valutazione sperimentale e numerica dll dellarisposta sismica di rilievi isolati: tre casi di studio in Abruzzo 31 Convegno Nazionale Tema 2 sessione 2.2 Effetti di sito Potenza 20 Novembre 2012 Vl Valutazione sperimentale e numerica dll dellarisposta sismica di rilievi isolati: tre casi di studio in Abruzzo Pagliaroli

Dettagli

Modulo n 1 di progetto PLUTO Realizzazione rete accelerometrica attraverso l installazione di sensori strong motion.

Modulo n 1 di progetto PLUTO Realizzazione rete accelerometrica attraverso l installazione di sensori strong motion. Modulo n 1 di progetto PLUTO Realizzazione rete accelerometrica attraverso l installazione di sensori strong motion. Elenco dei partecipanti Responsabile: Paolo Augliera - Primo Ricercatore INGV. Ezio

Dettagli

Il conoide di Gemona e la Val Resia

Il conoide di Gemona e la Val Resia Il conoide di Gemona e la Val Resia Dipartimento di Scienze della Terra Università degli Studi di Trieste Rete Accelerometrica del Friuli Venezia Giulia (RAF) Tolmezzo, 9 marzo 2007 Rete Accelerometrica

Dettagli

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Terremoto in Pianura Padana-Emiliana 20 maggio 2012 ML 5.9 Secondo comunicato ore 14 Il terremoto di magnitudo 5.9, avvenuto alle ore 04:03 italiane, è avvenuto

Dettagli

Un CLOUD-GIS per l emergenza sismica in Italia Centrale. M. Pignone, R. Cogliano, R. Moschillo INGV Sede Irpinia

Un CLOUD-GIS per l emergenza sismica in Italia Centrale. M. Pignone, R. Cogliano, R. Moschillo INGV Sede Irpinia Un CLOUD-GIS per l emergenza sismica in Italia Centrale M. Pignone, R. Cogliano, R. Moschillo INGV Sede Irpinia La sequenza sismica in Italia Centrale 2016-2017 24 agosto Mw 6.0 Accumoli (RI) 24 agosto

Dettagli

F.C. Ponzo 1, R. Ditommaso 1, A. Nigro 1, D. Spina 2 1. Scuola di Ingegneria, Università degli Studi della Basilicata, Potenza 2

F.C. Ponzo 1, R. Ditommaso 1, A. Nigro 1, D. Spina 2 1. Scuola di Ingegneria, Università degli Studi della Basilicata, Potenza 2 VALUTAZIONI PRELIMINARI SU POSSIBILI FENOMENI DI INTERAZIONE TERRENO-STRUTTURA RILEVATI NELLE AREE COLPITE DAL SISMA DEL 24/08/2016 F.C. Ponzo 1, R. Ditommaso 1, A. Nigro 1, D. Spina 2 1 Scuola di Ingegneria,

Dettagli

Studio preliminare della risposta sismica locale presso il sito di Castelleone (CR):

Studio preliminare della risposta sismica locale presso il sito di Castelleone (CR): 34 Convegno Nazionale GNGTS, Trieste, 17-19 Novembre 2015 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Studio preliminare della risposta sismica locale presso il sito di Castelleone (CR): analisi del

Dettagli

Il ruolo delle indagini e del monitoraggio sull analisi di risposta sismica locale di S. Giuliano di Puglia

Il ruolo delle indagini e del monitoraggio sull analisi di risposta sismica locale di S. Giuliano di Puglia 1 Il ruolo delle indagini e del monitoraggio sull analisi di risposta sismica locale di S. Giuliano di Puglia Rodolfo Puglia Francesco Silvestri et (tanti) al.: M. Mucciarelli, F. Pacor (coordinatori progetto

Dettagli

RISPOSTA SISMICA LOCALE: STIMA DEL FATTORE DI QUALITÀ

RISPOSTA SISMICA LOCALE: STIMA DEL FATTORE DI QUALITÀ RIPOTA IMICA LOCALE: TIMA DEL FATTORE DI QUALITÀ (Qs) NEI DEPOITI ALLUVIONALI DELLA PIANURA PADANA G. Franceschina 1,. Carannante 1, A. Tento 2 1 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Milano,

Dettagli

Relazione di dettaglio: Bologna Mw 4.3 del :51:20 UTC; versione del ore 08:30:19 UTC.

Relazione di dettaglio: Bologna Mw 4.3 del :51:20 UTC; versione del ore 08:30:19 UTC. Relazione di dettaglio: Bologna Mw 4.3 del 2015-01-23 06:51:20 UTC; versione del 2015-01-23 ore 08:30:19 UTC. Comunicato Relazione per l'evento in oggetto Dalle ore 03:15 UTC del 23 Gennaio 2015, la Rete

Dettagli

Progetto S3. Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale. Centro di Ricerche Sismologiche di Udine

Progetto S3. Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale. Centro di Ricerche Sismologiche di Udine Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale Centro di Ricerche Sismologiche di Udine Progetto S Studio dell interazione tra suolo-edificato nel comune di Bonefro Rapporto redatto da:

Dettagli

1.6 Valutazione della risposta sismica locale di alcuni siti dell alta e media valle dell Aterno

1.6 Valutazione della risposta sismica locale di alcuni siti dell alta e media valle dell Aterno 1.6 Valutazione della risposta sismica locale di alcuni siti dell alta e media valle dell Aterno G. Cultrera 1 e L. Luzi 2 1.6.1 Introduzione Nei mesi successivi al terremoto che ha colpito l Abruzzo il

Dettagli

Pericolosità sismica Luca Martelli

Pericolosità sismica Luca Martelli Attivazione squadre per Sisma Centro Italia Giornata formativa per Tecnici NVRI Bologna, 13 settembre 2016 Viale della Fiera 8, Terza Torre, Salette C-D Pericolosità sismica Luca Martelli pericolosità

Dettagli

COMPITO N. 1. Figura 1

COMPITO N. 1. Figura 1 COMPITO N. 1 1. La mappa mostrata in Figura 1 è stata generata a seguito del terremoto di Norcia di Mw 4.0 del 01-09-2019 ore 02:02:39 (ora Italiana). Il candidato ne descriva il significato. Figura 1

Dettagli

CONVEGNO per il CENTENARIO DEL TERREMOTO del 26 APRILE 1917 in MONTERCHI. Mercoledì 26 Aprile 2017 Giovedì 27 Aprile Venerdì 28 Aprile 2017

CONVEGNO per il CENTENARIO DEL TERREMOTO del 26 APRILE 1917 in MONTERCHI. Mercoledì 26 Aprile 2017 Giovedì 27 Aprile Venerdì 28 Aprile 2017 in collaborazione con gli Ordini Professionali e con C O M U N E D I M O N T E R C H I con il Patrocinio COMUNE DI SANSEPOLCRO LIONS CLUB SANSEPOLCRO CONVEGNO per il CENTENARIO DEL TERREMOTO del 26 APRILE

Dettagli

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia EFFETTI DI SITO DELLA PIANA DEL FUCINO attraverso lo studio comparato di dati sismici e geologici. D. Famiani 1, F. Cara 2, G. Di Giulio 2, G. Milana 2,G. Cultrera 2, P. Bordoni 2, G.P. Cavinato 3 1 Dipartimento

Dettagli

Analisi ground motion e modelli di predizione From GEER (2017), Zimmaro and Stewart eds.

Analisi ground motion e modelli di predizione From GEER (2017), Zimmaro and Stewart eds. Workshop sulla sequenza sismica del 2016 in Italia Centrale 11 Dicembre 2017 Analisi ground motion e modelli di predizione From GEER (2017), Zimmaro and Stewart eds. Paolo Zimmaro, Ph.D. Lecturer and Research

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE DINAMICA ED ANALISI DI DECONVOLUZIONE DI ALCUNI SITI DELLA RETE ACCELEROMETRICA NAZIONALE (RAN)

CARATTERIZZAZIONE DINAMICA ED ANALISI DI DECONVOLUZIONE DI ALCUNI SITI DELLA RETE ACCELEROMETRICA NAZIONALE (RAN) CARATTERIZZAZIONE DINAMICA ED ANALISI DI DECONVOLUZIONE DI ALCUNI SITI DELLA RETE ACCELEROMETRICA NAZIONALE (RAN) Questo lavoro fa parte del progetto di ricerca DPC-INGV-S2 finalizzato a migliorare le

Dettagli

Outcomes from application of Regional and Onsite Early Warning systems to the 2016, August 24, Central Italy earthquake

Outcomes from application of Regional and Onsite Early Warning systems to the 2016, August 24, Central Italy earthquake Outcomes from application of Regional and Onsite Early Warning systems to the 2016, August 24, Central Italy earthquake A. Zollo, A. Caruso, M. Cattaneo, S. Colombelli, L. Elia, G. Festa, C. Martino, S.

Dettagli

LA SCELTA DEL SITO DI RIFERIMENTO NELL ANALISI DELLA RISPOSTA SISMICA LOCALE

LA SCELTA DEL SITO DI RIFERIMENTO NELL ANALISI DELLA RISPOSTA SISMICA LOCALE ATTIVITÀ IN CAMPO SISMICO RECENTI STUDI E SVILUPPI FUTURI Attività in campo sismico. LA SCELTA DEL SITO DI RIFERIMENTO NELL ANALISI DELLA RISPOSTA SISMICA LOCALE ALCUNI ELEMENTI DI BASE (da Indirizzi e

Dettagli

Relazione di dettaglio: Perugia Mw 6.5 del :40:17 UTC; versione del ore 11:27:08 UTC.

Relazione di dettaglio: Perugia Mw 6.5 del :40:17 UTC; versione del ore 11:27:08 UTC. Relazione di dettaglio: Perugia Mw 6.5 del 2016-10-30 06:40:17 UTC; versione del 2016-10-30 ore 11:27:08 UTC. Il terremoto di questa mattina ha avuto origine alle 7:40:17 (ora italiana), magnitudo 6.5

Dettagli

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA IN ATTO NELL AREA DELL APPENNINO PRATESE-PISTOIESE

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA IN ATTO NELL AREA DELL APPENNINO PRATESE-PISTOIESE REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA IN ATTO NELL AREA DELL APPENNINO PRATESE-PISTOIESE AGGIORNAMENTO 23/01/2015, ORE 9.00 Dalla notte del 23 gennaio 2015 è in atto una sequenza sismica in un area compresa tra

Dettagli

Relazione di dettaglio: Macerata Mw 5.9 del :18:05 UTC; versione del ore 22:42:54 UTC.

Relazione di dettaglio: Macerata Mw 5.9 del :18:05 UTC; versione del ore 22:42:54 UTC. Relazione di dettaglio: Macerata Mw 5.9 del 2016-10-26 19:18:05 UTC; versione del 2016-10-26 ore 22:42:54 UTC. Il terremoto delle 21:18 è avvenuto al confine tra la provincia di Macerata e quella di Perugia,

Dettagli

CURRICULUM VITAE ANTONELLA GORINI DATI PERSONALI. - nata a Napoli il e residente a Roma in via del Fontanile Arenato, Roma;

CURRICULUM VITAE ANTONELLA GORINI DATI PERSONALI. - nata a Napoli il e residente a Roma in via del Fontanile Arenato, Roma; CURRICULUM VITAE ANTONELLA GORINI DATI PERSONALI - nata a Napoli il 02.06.1955 e residente a Roma in via del Fontanile Arenato, 59-00163 Roma; - recapito telefonico: 06 6820 4692 (ufficio) 380 4399211

Dettagli

Introduzione alla modellazione degli effetti di sito a San Giuliano di Puglia

Introduzione alla modellazione degli effetti di sito a San Giuliano di Puglia Introduzione alla modellazione degli effetti di sito a San Giuliano di Puglia Marco Mucciarelli,* Francesca Pacor** Tra il 2004 ed il 2007 il Dipartimento della Protezione Civile (DPC) tramite l Istituto

Dettagli

REPORT INFORMATIVO SULLA SEQUENZA SISMICA DELL ITALIA CENTRALE DEL 26 AGOSTO 2016 (aggiornamento del 13/09/2016)

REPORT INFORMATIVO SULLA SEQUENZA SISMICA DELL ITALIA CENTRALE DEL 26 AGOSTO 2016 (aggiornamento del 13/09/2016) REPORT INFORMATIVO SULLA SEQUENZA SISMICA DELL ITALIA CENTRALE DEL 26 AGOSTO 2016 (aggiornamento del 13/09/2016) Il presente report è stato redatto sulla base delle comunicazioni pubblicate da INGV e DPC

Dettagli

L aggiornamento della carta sismotettonica regionale. Presentazione. Luca Martelli

L aggiornamento della carta sismotettonica regionale. Presentazione. Luca Martelli L aggiornamento della carta sismotettonica regionale. Presentazione Luca Martelli Nel 2004 la RER ha pubblicato la prima carta sismotettonica regionale alla scala 1:250.000, realizzata in convenzione con

Dettagli

Tecniche di simulazione di sismogrammi sintetici: metodi e applicazioni

Tecniche di simulazione di sismogrammi sintetici: metodi e applicazioni Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Tecniche di simulazione di sismogrammi sintetici: metodi e applicazioni Giornata di lavoro INGV- Eucentre Milano, 30 Marzo 2007 SCOPO In che modo possono

Dettagli

HYDROTHERMAL EPISODIC TREMOR

HYDROTHERMAL EPISODIC TREMOR HYDROTHERMAL EPISODIC TREMOR in the C AMPI F LEGREI C ALDERA Danilo Galluzzo1, Mario La Rocca2 (1) INGV, Osservatorio Vesuviano, Napoli (2) Università della Calabria GNGTS 2016, LECCE Sommario - Il monitoraggio

Dettagli

Relazione di dettaglio: Alpi Apuane (MASSA,LUCCA) Ml 5.2 del :33:57 UTC; versione del ore 14:19:38 UTC.

Relazione di dettaglio: Alpi Apuane (MASSA,LUCCA) Ml 5.2 del :33:57 UTC; versione del ore 14:19:38 UTC. Relazione di dettaglio: Alpi Apuane (MASSA,LUCCA) Ml 5.2 del 2013-06-21 10:33:57 UTC; versione del 2013-06-21 ore 14:19:38 UTC. Comunicato Il giorno 21 Giugno 2013, la Rete Sismica Nazionale dell'istituto

Dettagli

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Attuazione dei progetti di ricerca di particolare interesse per il Dipartimento della Protezione Civile previsti dalla convenzione ProCiv-INGV 2004-06 marzo

Dettagli

IL TERREMOTO DEL 6 APRILE IN ABRUZZO: FISICO PRIME ANALISI ED EVIDENZE (rivisto post 8/05/2009)

IL TERREMOTO DEL 6 APRILE IN ABRUZZO: FISICO PRIME ANALISI ED EVIDENZE (rivisto post 8/05/2009) Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Università ità di Napoli Federico II Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica - ReLUIS IL TERREMOTO DEL 6 APRILE IN ABRUZZO: L EVENTO E GLI EFFETTI

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MONACHESI GIANCARLO VIA PITINO, 19 62027 SAN SEVERINO MARCHE (MC) Telefono +39 347 3601201 E-mail giancarlo.monachesi@ingv.it Italiana

Dettagli

LA PERDITA ANNUA MEDIA COMUNALE (PAMC): UN INDICATORE ECONOMICO PER LA DEFINIZIONE DELLA MAPPA DEL RISCHIO SISMICO IN ITALIA

LA PERDITA ANNUA MEDIA COMUNALE (PAMC): UN INDICATORE ECONOMICO PER LA DEFINIZIONE DELLA MAPPA DEL RISCHIO SISMICO IN ITALIA 36 LA PERDITA ANNUA MEDIA COMUNALE (PAMC): UN INDICATORE ECONOMICO PER LA DEFINIZIONE DELLA MAPPA DEL RISCHIO SISMICO IN ITALIA Mariano Angelo ZANINI, Lorenzo HOFER, Flora FALESCHINI, Carlo PELLEGRINO

Dettagli

Pellice) ) e del Comune di La Salle (AO): osservazioni sperimentali e simulazioni numeriche

Pellice) ) e del Comune di La Salle (AO): osservazioni sperimentali e simulazioni numeriche Dip.Te.Ris (Dipartimento per lo studio del Territorio e delle sue Risorse) University of Genoa (Italy) Polimi (Politecnico di Milano) Italy Piemonte SISMOVALP PROJECT WP3, WP4, WP5 e WP6 Valle D Aosta

Dettagli

Laboratorio di Sismologia COMUNICATO RSNI/RSLG

Laboratorio di Sismologia COMUNICATO RSNI/RSLG Laboratorio di Sismologia Dipartimento per lo Studio del Territorio e delle Sue Risorse Università degli Studi di Genova COMUNICATO RSNI/RSLG EVENTO DEL 21/06/2013 - ore 10:31 (GMT) Il giorno 21/06/2013

Dettagli

LE VIBRAZIONI NEI CANTIERI E NELLA PROGETTAZIONE. VALUTAZIONE DEI MICROTREMORI PER LE AMPLIFICAZIONI DI SITO E ANALISI DELLE Vs30 PER LE NTC 2008

LE VIBRAZIONI NEI CANTIERI E NELLA PROGETTAZIONE. VALUTAZIONE DEI MICROTREMORI PER LE AMPLIFICAZIONI DI SITO E ANALISI DELLE Vs30 PER LE NTC 2008 LE VIBRAZIONI NEI CANTIERI E NELLA PROGETTAZIONE VALUTAZIONE DEI MICROTREMORI PER LE AMPLIFICAZIONI DI SITO E ANALISI DELLE Vs30 PER LE NTC 2008 Alessandro Pavan Udine 18 Novembre 2011 NTC 2008 PERICOLOSITA

Dettagli

Anno 2010_Numero 156. apporti. tecnici. Campagna di Misure Sismiche nella conca Subequana. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Anno 2010_Numero 156. apporti. tecnici. Campagna di Misure Sismiche nella conca Subequana. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia t Anno 2010_Numero 156 apporti tecnici Campagna di Misure Sismiche nella conca Subequana Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Direttore Enzo Boschi Editorial Board Raffaele Azzaro (CT) Sara Barsotti

Dettagli

La scelta del sito per il Deposito Nazionale e Parco Tecnologico

La scelta del sito per il Deposito Nazionale e Parco Tecnologico Giornata di studio LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO TRA SOSTENIBILITA E RISILIENZA ENEA Via Giulio Romano, 41 La scelta del sito per il Deposito Nazionale e Parco Tecnologico FABIO CHIARAVALLI Direttore

Dettagli

Rapporti Spettrali per la stazione MI03 nei pressi dell abitato di Onna

Rapporti Spettrali per la stazione MI03 nei pressi dell abitato di Onna Rapporti Spettrali per la stazione MI03 nei pressi dell abitato di Onna A cura di: Marzorati S. 1, Luzi L. 1, Ladina C. 2, Silvestri F. 3, Penna A. 3, Mosca P. 3 1 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia,

Dettagli

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA IN ATTO NELL AREA DEL CHIANTI

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA IN ATTO NELL AREA DEL CHIANTI REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA IN ATTO NELL AREA DEL CHIANTI - AGGIORNAMENTO 19/12/2014, ORE 15.30 Dal pomeriggio del 18 dicembre 2013 è in atto una sequenza sismica in un area del distretto sismico del

Dettagli

Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell INGV

Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell INGV TEMA 2: CARATTERIZZAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO - Sessione 2.1: Pericolosità da terremoti e maremoti Le attività per la caratterizzazione dei siti della Rete Sismica Nazionale (RSN) dell INGV Coordinamento

Dettagli

Evento sismico in provincia di Reggio Emilia del 25 Gennaio 2012 ore 09:06, M4.9

Evento sismico in provincia di Reggio Emilia del 25 Gennaio 2012 ore 09:06, M4.9 I 00143 Roma Via di Vigna Murata 605 Tel: (0039) 06518601 Fax: (0039) 0651860580 URL: www.ingv.it email: aoo.roma@pec.ingv.it Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Evento sismico in provincia

Dettagli

Terremoto di Amatrice del 24 agosto Effetti Cosismici Versione del 04/09/2016

Terremoto di Amatrice del 24 agosto Effetti Cosismici Versione del 04/09/2016 Gruppo operativo EMERGEO Terremoto di Amatrice del 24 agosto 2016 Effetti Cosismici Versione del 04/09/2016 Il 24 Agosto 2016 un terremoto con cinematica normale di Mw 6.0 ha colpito l Italia centrale

Dettagli

Lazio WP7- Sismicità strumentale

Lazio WP7- Sismicità strumentale Convenzione Enel-Alto Lazio WP7- Sismicità strumentale Installazione rete sismica locale e studio, per mezzo di tecniche sismologiche,, del sito di stoccaggio geologico di CO 2 M.Anselmi,, M. Buttinelli,

Dettagli

Pericolosità e amplificazione sismica locale nelle valli alpine. Sintesi dei risultati ottenuti sulle diverse valli e possibili implicazioni normative

Pericolosità e amplificazione sismica locale nelle valli alpine. Sintesi dei risultati ottenuti sulle diverse valli e possibili implicazioni normative Pericolosità e amplificazione sismica locale nelle valli alpine Tolmezzo, 9 marzo 2007 Sintesi dei risultati ottenuti sulle diverse valli e possibili implicazioni normative Prof. Roberto Paolucci Dipartimento

Dettagli

La sequenza sismica del in Italia Centrale: rilievo macrosismico (QUEST-INGV) e problematiche connesse alla valutazione delle intensità

La sequenza sismica del in Italia Centrale: rilievo macrosismico (QUEST-INGV) e problematiche connesse alla valutazione delle intensità La sequenza sismica del 2016-17 in Italia Centrale: rilievo macrosismico (QUEST-INGV) e problematiche connesse alla valutazione delle intensità INGV - A. Tertulliani, R. Azzaro, L. Arcoraci, M. Berardi,

Dettagli

5% in 100 anni) per strutture esistenti, e di 2500 anni (P Vr. > 0.15 g per T R

5% in 100 anni) per strutture esistenti, e di 2500 anni (P Vr. > 0.15 g per T R GNGTS 2013 Sessione 2.1 PERICOLOSITÀ SISMICA E GENERAZIONE DI ACCELEROGRAMMI PER VERIFICHE SISMICHE SULLE DIGHE G. Fiorentino 1, L. Furgani 1, C. Nuti 1, F. Sabetta 2 1 Facoltà di Ingegneria dell Università

Dettagli

tecnici apporti Terremoto in Emilia Romagna (2012): le attività della Rete Sismica Mobile stand-alone (Re.Mo.) ISSN

tecnici apporti Terremoto in Emilia Romagna (2012): le attività della Rete Sismica Mobile stand-alone (Re.Mo.) ISSN t ISSN 2039-7941 Anno 2013_Numero 256 apporti tecnici Terremoto in Emilia Romagna (2012): le attività della Rete Sismica Mobile stand-alone (Re.Mo.) Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Direttore

Dettagli

Il monitoraggio dell estrazione di CO 2 in Toscana

Il monitoraggio dell estrazione di CO 2 in Toscana Il monitoraggio dell estrazione di CO 2 in Toscana Presente e futuro delle ricerche sulla sismicità indotta in Italia Thomas Braun 1 1 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione di Sismologia

Dettagli

TOSS: un modulo per la caratterizzazione del noise sismico

TOSS: un modulo per la caratterizzazione del noise sismico TOSS: un modulo per la caratterizzazione del noise sismico Variazioni di velocità della crosta (CC da noise) Tomografia onde superficiali da noise Caratterizzazione del noise sismico Integrità archivio

Dettagli

Sismicità indotta da attività antropiche in Italia

Sismicità indotta da attività antropiche in Italia Sismicità indotta da attività antropiche in Italia Giornata di studio: La prevenzione del rischio sismico tra sostenibilità e resilienza Thomas Braun 1 1 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

Scenari di scuotimento in aree di interesse prioritario e/o strategico

Scenari di scuotimento in aree di interesse prioritario e/o strategico Progetto S3 Scenari di scuotimento in aree di interesse prioritario e/o strategico coordinatori: Francesca Pacor (INGV-MI) e Marco Mucciarelli (UNIBas) maggio 2005 39 maggio 2005 40 1. Obiettivo Il Progetto

Dettagli

tecnici apporti Emergenza L Aquila2009 : la campagna di acquisizione dati della Rete Sismica Mobile stand-alone del Centro Nazionale Terremoti

tecnici apporti Emergenza L Aquila2009 : la campagna di acquisizione dati della Rete Sismica Mobile stand-alone del Centro Nazionale Terremoti t Anno 2010_Numero 151 apporti tecnici Emergenza L Aquila2009 : la campagna di acquisizione dati della Rete Sismica Mobile stand-alone del Centro Nazionale Terremoti Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

ISCHIA. Bollettino di Sorveglianza GIUGNO Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO

ISCHIA. Bollettino di Sorveglianza GIUGNO Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO Bollettino di Sorveglianza ISCHIA Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO GIUGNO 2017 Via Diocleziano, 328 80124 NAPOLI Italia Tel.: +39 0816108483 Fax: +39 0816102304 aoo.napoli@pec.ingv.it www.ov.ingv.it

Dettagli

Presentazione della nuova zonazione sismogenetica proposta

Presentazione della nuova zonazione sismogenetica proposta Presentazione della nuova zonazione sismogenetica proposta Martelli L., Santulin M., Sani F., Tamaro A., Bonini M., Rebez A., Corti G., Slejko D. Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli, Regione Emilia-Romagna,

Dettagli

Thomas Braun: OSCAR Osservatorio Sismologico Centralizzato ARetino - Rapporto sull attività 2001-2002

Thomas Braun: OSCAR Osservatorio Sismologico Centralizzato ARetino - Rapporto sull attività 2001-2002 La sede aretina dell Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: OSCAR - Osservatorio Sismologico Centralizzato ARetino Rapporto sull attività 2001 2002 Thomas Braun Osservatorio Sismologico Centralizzato

Dettagli

Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica IARG 2012 Padova, 2-4 luglio 2012

Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica IARG 2012 Padova, 2-4 luglio 2012 STUDIO DEGLI EFFETTI TOPOGRAFICI NEL SITO DI CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ) ATTRAVERSO L'IMPIEGO INTEGRATO DI ANALISI NUMERICHE E MISURE DI RUMORE AMBIENTALE Alessandro Pagliaroli Istituto di Geologia Ambientale

Dettagli

Progetto ITACA. Italian accelerometric archive. L. Luzi, F. Pacor, R. Puglia, M. Massa, G. Ameri, D. Bindi

Progetto ITACA. Italian accelerometric archive. L. Luzi, F. Pacor, R. Puglia, M. Massa, G. Ameri, D. Bindi Progetto ITACA Italian accelerometric archive L. Luzi, F. Pacor, R. Puglia, M. Massa, G. Ameri, D. Bindi Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) R. Paolucci Politecnico di Milano (POLIMI)

Dettagli

Analisi 3D della pericolosità sismica dell Appennino settentrionale. Presentazione. Luca Martelli

Analisi 3D della pericolosità sismica dell Appennino settentrionale. Presentazione. Luca Martelli Analisi 3D della pericolosità sismica dell Appennino settentrionale. Presentazione Luca Martelli MPS04 con ZS9 a ref 10% probabilità di eccedenza in 50 anni La MPS04, attuale riferimento per il calcolo

Dettagli

Evento Sismico della Lunigiana (Massa-Carrara) 21/06/2013, ore 10:33:57 UTC, M L

Evento Sismico della Lunigiana (Massa-Carrara) 21/06/2013, ore 10:33:57 UTC, M L Evento Sismico della Lunigiana (Massa-Carrara) 21/06/2013, ore 10:33:57 UTC, M L INGV =5.2 -Lab: Laboratorio di RIcerca in Sismologia Sperimentale e Computazionale Indice Localizzazione Sequenza sismica

Dettagli

Pericolosità sismica e generazione di accelerogrammi per verifiche sismiche sulle dighe

Pericolosità sismica e generazione di accelerogrammi per verifiche sismiche sulle dighe 32 Convegno GNGTS Trieste 19-21 novembre 2013 Sessione 2.1: Pericolosità sismica, Vulnerabilità, scenari di scuotimento e di danno Pericolosità sismica e generazione di accelerogrammi per verifiche sismiche

Dettagli

terremoti di magnitudo moderata:

terremoti di magnitudo moderata: Scenari di scuotimento sismico per terremoti di magnitudo moderata: il terremoto di Salò del 24 Novembre 2004 Gianlorenzo Franceschina, Vera Pessina Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione

Dettagli

1.7 Uno sguardo agli spettri delle NTC08 in relazione al terremoto de L Aquila

1.7 Uno sguardo agli spettri delle NTC08 in relazione al terremoto de L Aquila .7 Uno sguardo agli spettri delle NTC8 in relazione al terremoto de L Aquila H. Crowley, M. Stucchi 2, C. Meletti 2, G.M. Calvi, F. Pacor 2.7. Introduzione Le numerose registrazioni del terremoto de L

Dettagli

RAPPORTO BOLLETTINO SISMICO ITALIANO sulla revisione dei giorni agosto; ottobre; 30 ottobre-1 novembre 2016

RAPPORTO BOLLETTINO SISMICO ITALIANO sulla revisione dei giorni agosto; ottobre; 30 ottobre-1 novembre 2016 12 febbraio 2019 GRUPPO BOLLETTINO SISMICO ITALIANO RAPPORTO BOLLETTINO SISMICO ITALIANO sulla revisione dei giorni 24-26 agosto; 26-27 ottobre; 30 ottobre-1 novembre 2016 BOLLETTINO SISMICO ITALIANO (BSI)

Dettagli

DEL TERREMOTO DE L AQUILA

DEL TERREMOTO DE L AQUILA Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Università di Napoli Federico II (www.dist.unina.it) Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica ReLUIS (www.reluis.it) CARATTERISTICHE PECULIARI DEL

Dettagli

tecnici apporti La sequenza sismica nel Montefeltro (Forlì - Cesena): l intervento della Rete Sismica Mobile ISSN

tecnici apporti La sequenza sismica nel Montefeltro (Forlì - Cesena): l intervento della Rete Sismica Mobile ISSN t ISSN 2039-7941 Anno 2011_Numero 202 apporti tecnici La sequenza sismica nel Montefeltro (Forlì - Cesena): l intervento della Rete Sismica Mobile Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Direttore

Dettagli

SISMICITA IN CASENTINO. Settore Sismica

SISMICITA IN CASENTINO. Settore Sismica DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SISMICA REGIONALE UFFICIO PREVENZIONE SISMICA STUDI DI PERICOLOSITA SISMICA IN CASENTINO Pierangelo Fabbroni(1) (1) Regione Toscana, Settore Sismico Regionale - Ufficio

Dettagli

Task 4 Aggiornamento dei database sismologici

Task 4 Aggiornamento dei database sismologici Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Dipartimento della Protezione civile Convenzione INGV-DPC 2004 2006 / Progetto S1 Proseguimento della assistenza al DPC per il completamento e la gestione

Dettagli

ISCHIA. Bollettino di Sorveglianza FEBBRAIO Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO

ISCHIA. Bollettino di Sorveglianza FEBBRAIO Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO Bollettino di Sorveglianza ISCHIA Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO FEBBRAIO 2017 Via Diocleziano, 328 80124 NAPOLI Italia Tel.: +39 0816108483 Fax: +39 0816102304 aoo.napoli@pec.ingv.it www.ov.ingv.it

Dettagli

Esempi di studi e attività a supporto della mitigazione del rischio

Esempi di studi e attività a supporto della mitigazione del rischio 37 Convegno Nazionale - Bologna,19-21 Novembre 2018 Esempi di studi e attività a supporto della mitigazione del rischio Tema 2: Caratterizzazione sismica del territorio Sessione 2.2: Scienza e tecnica

Dettagli

tecnici apporti Terremoto in Emilia Romagna (2012): le attività del Centro Operativo Emergenza Sismica ISSN

tecnici apporti Terremoto in Emilia Romagna (2012): le attività del Centro Operativo Emergenza Sismica ISSN t ISSN 2039-7941 Anno 2013_Numero 249 apporti tecnici Terremoto in Emilia Romagna (2012): le attività del Centro Operativo Emergenza Sismica Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Direttore Enzo

Dettagli

ANALISI NUMERICA DI RISPOSTA SISMICA LOCALE DELLA CITTÀ DI PERUGIA

ANALISI NUMERICA DI RISPOSTA SISMICA LOCALE DELLA CITTÀ DI PERUGIA Fig. 3 Rapporti spettrali tra risposta alla stazione di Gubbio piana (GBP) e Gubbio città (GBB). Confronto tra valori osservati durante il terremoto del 26/09/97 (M5.9) e simulati numericamente mediante

Dettagli

IL PROGETTO DI MONITORAGGIO SISMICO A SAN GIULIANO DI PUGLIA

IL PROGETTO DI MONITORAGGIO SISMICO A SAN GIULIANO DI PUGLIA IL PROGETTO DI MONITORAGGIO SISMICO A SAN GIULIANO DI PUGLIA PROGETTO Scopo realizzazione di un sistema di monitoraggio strutturale e geotecnico in prospettiva sismica nell ambito della ricostruzione di

Dettagli

Bollettino di Sorveglianza ISCHIA NOVEMBRE 2017

Bollettino di Sorveglianza ISCHIA NOVEMBRE 2017 Bollettino di Sorveglianza ISCHIA NOVEMBRE 2017 ISCHIA 1 - Sismicità Nel corso del mese di novembre, ad Ischia, non sono stati registrati terremoti. L ultimo evento si è verificato il 08/10/2017 con magnitudo

Dettagli

La Banca Dati Accelerometrica Italiana

La Banca Dati Accelerometrica Italiana DPC-INGV 2007-09: Progetto S4 La Banca Dati Accelerometrica Italiana Coordinatori Francesca Pacor (INGV Milano Pavia) Roberto Paolucci (Politecnico Milano) INGV Referenti DPC Antonella Gorini Adriano De

Dettagli

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA CON EPICENTRO NEL COMUNE DI CASTELFIORENTINO (AGGIORNAMENTO: Ore del 25/10/2016)

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA CON EPICENTRO NEL COMUNE DI CASTELFIORENTINO (AGGIORNAMENTO: Ore del 25/10/2016) REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA CON EPICENTRO NEL COMUNE DI CASTELFIORENTINO (AGGIORNAMENTO: Ore 21.00 del 25/10/2016) Alle ore 18.53 del 25/10/2016 è stato registrato un evento sismico di ML (Magnitudo

Dettagli

REVISION OF SEISMIC HAZARD IN EMILIA-ROMAGNA BASED ON A NEW SEISMIC ZONATION OF THE NORTHERN APENNINES

REVISION OF SEISMIC HAZARD IN EMILIA-ROMAGNA BASED ON A NEW SEISMIC ZONATION OF THE NORTHERN APENNINES REVISION OF SEISMIC HAZARD IN EMILIA-ROMAGNA BASED ON A NEW SEISMIC ZONATION OF THE NORTHERN APENNINES M. Santulin 1, A. Tamaro 1, A. Rebez 1, L. Martelli 2, F. Sani 3, M. Bonini 4, G. Corti 4, D. Sandron

Dettagli

Dott. Geologo Paolo Di Giulio - Studio di Geologia e Geotecnica

Dott. Geologo Paolo Di Giulio - Studio di Geologia e Geotecnica Breve relazione idrogeologica nell area di Castelvecchio Subequo Realizzazione di un Impianto di autodemolizioni per il Sig Antonio Di Beraradino In questa breve relazione verranno messi in evidenza rispettivamente:

Dettagli

INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI ONDE SISMICHE GENERATE DA EVENTI VALANGHIVI

INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI ONDE SISMICHE GENERATE DA EVENTI VALANGHIVI INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI ONDE SISMICHE GENERATE DA EVENTI VALANGHIVI Simone Marzorati Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Centro Nazionale Terremoti Sede di Ancona In collaborazione

Dettagli

OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale), Centro di Ricerche Sismologiche, Trieste e Udine 2

OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale), Centro di Ricerche Sismologiche, Trieste e Udine 2 STUDIO SISMOLOGICO PER LA CARATTERIZZAZIONE DELLA RISPOSTA SISMICA DI SITO AI FINI DELLA MICROZONAZIONE SISMICA DI ALCUNI COMUNI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA G. Laurenzano 1, E. Priolo 1, C. Barnaba 1,

Dettagli

Convenzione INGV-DPC

Convenzione INGV-DPC Convenzione INGV-DPC 2012-2013 Progetti sismologici Progetto S_2 Constraining OBservations into Seismic hazard (COBAS) Unità di Ricerca RU7, INGVMI Titolo Aggiornamento delle equazioni predittive del moto

Dettagli

Different damage distribution observed in the villages of Pescara del Tronto and Vezzano after the 2016 Central Italy Earthquake: some remarks

Different damage distribution observed in the villages of Pescara del Tronto and Vezzano after the 2016 Central Italy Earthquake: some remarks Different damage distribution observed in the villages of Pescara del Tronto and Vezzano after the 2016 Central Italy Earthquake: some remarks A. Masi (1), G. Santarsiero (1), L. Chiauzzi (1), M.R. Gallipoli

Dettagli

Premessa. Dati di Scenario. Scenario di Danno dell Edilizia Residenziale

Premessa. Dati di Scenario. Scenario di Danno dell Edilizia Residenziale Premessa Eucentre nell ambito di una convenzione con il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPC d ora innanzi) ha sviluppato dei sistemi WebGIS per lo studio

Dettagli

PROPOSTE COMUNITÀ SCIENTIFICA

PROPOSTE COMUNITÀ SCIENTIFICA 1 Akinci Aybige INGV - Roma1 2 Albarello Dario Università di Siena 3 Barba Salvatore INGV - Roma1 8) Improvement of the probabilistic seismic hazard assessment by taking into account uncertainties and

Dettagli

Geologia e Litologia Tettonica attiva della Pianura padana: Paleosismologia e valutazione geologica della pericolosità sismica in Lombardia

Geologia e Litologia Tettonica attiva della Pianura padana: Paleosismologia e valutazione geologica della pericolosità sismica in Lombardia Geologia e Litologia 2010-2011 Tettonica attiva della Pianura padana: Paleosismologia e valutazione geologica della pericolosità sismica in Lombardia INDICE DELLA PRESENTAZIONE Paesaggio Sismico della

Dettagli

Materiale Didattico Dispense fornite dal docente, esercizi, software, bibliografia, indirizzi WEB.

Materiale Didattico Dispense fornite dal docente, esercizi, software, bibliografia, indirizzi WEB. FACOLTA DI INGEGNERIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA III Laurea Magistrale in Ingegneria Civile per la Protezione dai Rischi Naturali (Dm 70) Corso di costruzioni in zona simica Modulo di determinazione

Dettagli