La BNL sott inchiesta: nessun controllo sull utilizzo dei fidi alle Ferrovie Sud Est

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La BNL sott inchiesta: nessun controllo sull utilizzo dei fidi alle Ferrovie Sud Est"

Transcript

1 La BNL sott inchiesta: nessun controllo sull utilizzo dei fidi alle Ferrovie Sud Est ROMA La Regione Puglia socia all 8% favorevole al salvataggio di Ferrovie Sud Est mentre BNL-Paribas non è stata ammessa per il momento al voto sul concordato preventivo, poichè sono in corso accertamenti anche sulla banca nell ambito dell indagine sul crac della società di trasporti pugliese. E partita così l udienza del Tribunale fallimentare di Bari nella quale l adunanza dei creditori era chiamata a votare per il salvataggio della società. Il procuratore aggiunto Roberto Rossi e i pm Bruna Manganelli e Luciana Silvestris avevano chiesto un rinvio dell udienza per consentire di rivalutare i crediti reali. all indomani degli 11 arresti effettuati per bancarotta fraudolenta a carico degli ex vertici di FSE a seguito degli sprechi e distrazioni di fondi, avevano chiesto un rinvio dell udienza per consentire di rivalutare i crediti reali. La Procura di Bari ha anche depositato un decreto di perquisizione già eseguito in BNL, banca di riferimento di Fse negli anni in cui sarebbero state commesse le condotte fraudolente all origine del crac da 230 milioni. Il giudice fallimentare non ha concesso il rinvio ma ha accolto la richiesta di non ammettere per il momento al voto BNL e gli altri creditori coinvolti nell indagine.

2 Luigi Fiorillo E salita di livello l inchiesta della Procura barese sulla spoliazione delle Ferrovie Sud Est con il decreto di perquisizione eseguito nelle scorse settimane a Roma nella sede centrale della BNL Paribas. Il nuovo filone di indagine, è stato affidato nuovamente ai finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Bari, e costituisce lo sviluppo naturale della maxi-inchiesta conclusasi giovedì con l arresto dell ex amministratore unico Luigi Fiorillo e altre dieci persone coinvolte, ritenute responsabili della bancarotta fraudolenta delle FSE. Nell ordinanza di custodia cautelare la gip Alessandra Susca punta il dito contro la libertà concessa dalla BNL a Fiorillo nella sua gestione delle somme anticipate. Il Gip nella sua ordinanza scrive che la BNL si è limitata a eseguire le richieste formulate da Fse trasferendo le somme dai conti investimento al conto corrente ordinario numero senza alcun controllo sulla reale destinazione. Da ciò ne è discesa una estrema libertà da parte della società nell utilizzo dello strumento delle anticipazioni, specie nel periodo Le somme concesse dalla Regione Puglia o dal Ministero degli Interni sono soggette al vincolo di utilizzo per l esecuzione del progetto approvato. E invece è emerso che molte somme richieste a BNL a fronte dell ammissione ai progetti di investimento risultano poi effettivamente utilizzate per pagamenti relativi alla gestione ordinaria ( imposte, tasse, stipendi). La Gip continua sostenendo di un abuso dello strumento dell anticipazione bancaria da parte di FSE, favorevolmente concessa da BNL considerati gli esosi guadagni per la banca.

3 Il secondo troncone di indagine costituisce anche un ulteriore scossone alla situazione economica finanziaria della società partecipata dal Ministero dei Trasporti, concessionaria per la Regione Puglia del servizio ferroviario, che è stata sottoposta a procedura di concordato preventivo in continuità. Nel corso dello svolgimento della procedura fallimentare si è assistito ad un vero e proprio braccio di ferro tra i contrari al concordato che chiedono il fallimento della società, e quelli che invece vogliono salvaguardare dell attività di trasporto e la precarierà occupazionale dei dipendenti. Ferrovie Sud Est negli anni ha accumulato debiti milionari nei confronti di oltre tremila soggetti. L adunanza dei creditori convocata dal presidente Nicola Magaletti, per poter

4 ospitare tutti gli aventi diritto insinuati nella procedura fallimentare si è svolta nell aula della Corte d assise. dove all ingresso delle hostess delle Ferrovie Sud Est hanno consegnato ai partecipandi la loro scheda verde per il voto. Tra questi c era immancabile anche il governatore Michele Emiliano, il cui voto in rappresentanza della Regione Puglia rappresenta l 8 per cento, il quale si è espresso in favore del concordato. La BNL che detiene il 38 per cento delle Ferrovie Sud Est in virtù di un contratto di pegno firmato nel 2012, su tutti i crediti della società di trasporti pugliese (71 milioni di euro) sarebbe invece contraria. La banca, coinvolta nei nuovi atti d indagine, aveva richiesto al Tribunale Fallimentare di Bari di poter votare assieme a tutti gli altri creditori, ma la Procura si è opposta alla richiesta depositando in aula il decreto di perquisizione. Un colpo di scena che ha costretto anche gli avvocati di FSE a chiedere un rinvio sulla votazione, per poter aver il tempo di leggere l ordinanza di custodia cautelare e di prendere legittima visione del decreto. Il presidente Magaletti ha consentito il voto ai presenti, proprio sulla base degli atti prodotti in udienza, ad eccezione della BNL e di 25 creditori contestati che rappresentano il 13 per cento. Si tratta delle posizioni sospette emerse a seguito delle misure cautelari disposte. Conclusesi le operazioni di voto, l udienza è stata rinviata al 14 marzo, allorquando il giudice scioglierà la riserva sul diritto a votare di BNL e degli altri soci contestati.

5 Renato Mazzoncini A.D. del Gruppo FS Italiane In una nota Renato Mazzoncini l amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato (estranea all inchiesta) ha dichiarato che la scelta del Ministro dei trasporti Graziano Delrio di trasferire il 4 agosto 2016, con decreto, a Fs Italiane la partecipazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in FSE (Ferrovie del Sud Est) si sta rivelando la più idonea per la soluzione degli annosi e gravi problemi dell azienda, frutto delle precedenti gestioni aggiungendo che Il nuovo percorso industriale di Fse, avviato dal Gruppo Fs Italiane in accordo con il Mit, attraverso gli interventi di potenziamento della rete ferroviaria e con l acquisto di nuovi bus (nei prossimi cinque anni sono previsti investimenti per 578 milioni di euro), come elaborato nel Piano concordatario che deve essere approvato dai creditori, ha rimesso al centro delle politiche aziendali la sicurezza del sistema e il rapporto trasparente con i clienti. Il concordato preventivo in continuità conclude Mazzoncini potrà determinare, nel rispetto delle norme italiane e comunitarie, il risanamento contabile della società. Inoltre la procedura concordataria ha consentito e consentirà alle Autorità competenti di accertare le cause che hanno determinato il dissesto economico e industriale di FSE e di perseguire le condotte dissipatorie della precedente gestione nonché il recupero dei connessi crediti, diversamente destinati ad andare prescritti. Il prossimo passo dell indagine sarà quello di verificarele responsabilità di chi avrebbe dovuto controllare ed evidentemente non lo ha fatto. dice il procuratore capo Giuseppe Volpe ha già indicato la direzione che gli inquirenti baresi seguiranno da qui ai prossimi mesi per capire come mai nessuno nelle istituzioni si sia reso conto del saccheggio da centinaia di milioni di euro attuato nelle Ferrovie del Sud Est. L unico ad accorgersene è stato il compianto Guglielmo Minervini. Giusto chiedersi a questo punto e capire chi doveva controllare sull operato di Fiorillo, se non quelle stesse istituzioni che avevano contatti quotidiani con quella società? Minervini, denunciava sin dal 2012 dei motivi di preoccupante criticità nei bilanci di Sud Est e chiedeva al ministero una due diligence, dove però nessuno lo ascoltava. Perchè? E stato proprio Minervini a comprendere quattro anni prima dell addio di Luigi Fiorillo e dell arrivo dei commissari straordinari, che era in atto un saccheggio della società, e lo deduceva in quanto la Regione Puglia

6 cofinanziava gran parte degli investimenti delle Ferrovie Sud Est. Ed anche perché i contratti conseguenti a quegli investimenti venivano affidati sempre allo stesso giro di consulenti, mediatori, avvocati. E stato solo grazie a GuglielmoMinervini che la Regione Puglia ha iniziato a non rendicontare più le spese della società, arrivando a bloccare 25 milioni di euro di cofinanziamenti. Numerosi i politici che si sono avvicendati nel ruolo di assessore regionale ai Trasporti. Partendo soltanto dagli ultimi vent anni, si può escludere dall elenco Fabrizio Camilli, che è stato assessore dal 1996 al 2000 nella giunta regionale presieduta da Salvatore Distaso che si trova attualmente agli arresti domiciliari a seguito delle accuse o di aver venduto alle Ferrovie Sud Est il carburante con un ricarico del 40 per cento rispetto ai prezzi correnti di mercato all epoca dei fatti. Ancor prima di Camilli quella poltrona è stata ricoperta da Enrico Santaniello. Dal 2000 la carica passa nelle mani dell assessore tarantino Pietro Franzoso. Ma non cambia nulla. Anche se voci ricorrenti raccontano che Fiorillo, anch egli tarantino, sia stato riconfermato alla guida delle FSE durante i governi di centrodestra proprio grazie alle pressioni di un politicante del centrodestra tarantino. Luigi Fiorillo e Mario Loizzo Ma anche quando cinque anni dopo cambia la giunta, con la presidenza di Nichi Vendola alla Regione Puglia, non cambia nulla. L assessore

7 regionale ai Trasporti Mario Loizzo (dal 2005 al 2010) attuale Presidente del Consiglio Regionale, durante il suo mandato non si accorge di niente non si scopre niente eppure le sue conferenze stampa accanto a Fiorillo erano frequenti e trionfali, come quella sui 120 milioni di euro di fondi regionali stanziati nel 2008 per l acquisto del materiale rotabile per le varie aziende di trasporto e l acquisto dei nuovi treni, cioè dei convogli Minuetto e Vivalto ( in una regione dove da decenni non si acquistava un nuovo treno diceva Loizzo ) successivamente finiti nei guai e sequestrati in seguito dell informativa depositata dai Carabinieri del Noe di Bari che ipotizza lo scarico dei reflui dei bagni (sulla stessa linea) non a norma perché assente il trattamento preventivo.. O come quella per i treni Atr220 Pesa, che nel 2016 sono stati bloccati per motivi di sicurezza. Inutile provare a contattare Loizzo per approfondire le sue memorie sugli anni in cui è stato assessore regionale ai trasporti, ma non risponde. Un altro smemorato come Emiliano? Ancora una volta, quando si tratta di sperpero e saccheggio di denaro pubblico, nessuno si accorge mai di nulla. Per fortuna esistono i magistrati seri e la Guardia di Finanza. Ed i soldi come diceva ed insegnava l indimenticabile magistrato Giovanni Falcone follow the money ( trad.: segui i soldi) lasciano sempre tracce.

Inchiesta Ferrovie Sud Est. Indagato dirigente della BNL Paribas

Inchiesta Ferrovie Sud Est. Indagato dirigente della BNL Paribas Inchiesta Ferrovie Sud Est. Indagato dirigente della BNL Paribas Giuseppe Maria Pignataro ROMA Nell ambito dell indagine della Procura di Bari sul crac della società Ferrovie Sud Est è stata disposta una

Dettagli

Cassazione rinvia al Riesame l' arresto e sequestri all' imprenditore Beltramelli coinvolto nello scandalo Ferrovie Sud Est

Cassazione rinvia al Riesame l' arresto e sequestri all' imprenditore Beltramelli coinvolto nello scandalo Ferrovie Sud Est Cassazione rinvia al Riesame l' arresto e sequestri all' imprenditore Beltramelli coinvolto nello scandalo Ferrovie Sud Est ROMA Gli ermellini della Corte di Cassazione hanno annullato con rinvio al Tribunale

Dettagli

Arrestati in Puglia gli ex pm pugliesi Nardi e Savasta ed un poliziotto

Arrestati in Puglia gli ex pm pugliesi Nardi e Savasta ed un poliziotto Arrestati in Puglia gli ex pm pugliesi Nardi e Savasta ed un poliziotto ROMA Pilotavano indagini in cambio di denaro. Tanto denaro. E tra sistemate c era anche quella a carico di Luigi imprenditore che

Dettagli

Il documento della Procura di Bari che rivela il saccheggio di Fiorillo & company delle Ferrovie Sud Est

Il documento della Procura di Bari che rivela il saccheggio di Fiorillo & company delle Ferrovie Sud Est Il documento della Procura di Bari che rivela il saccheggio di Fiorillo & company delle Ferrovie Sud Est ROMA Negli atti dell inchiesta sulla bancarotta delle Ferrovie Sud Est sotto la gestione di Luigi

Dettagli

Nell inchiesta condotta dal pool di pm della Procura di Bari I fatti oggetto dell inchiesta si riferiscono agli anni

Nell inchiesta condotta dal pool di pm della Procura di Bari I fatti oggetto dell inchiesta si riferiscono agli anni Inchiesta Ferrovie Sud Est: undici arrestati per bancarotta. Coinvolto lo studio legale barese a cui Emiliano e Melucci hanno affidato il ricorso al TAR sull ILVA ROMA Undici persone, fra le quali il tarantino

Dettagli

Taranto. 4 arresti e sequestro di 1milione e 256mila euro operati dalla Guardia di Finanza

Taranto. 4 arresti e sequestro di 1milione e 256mila euro operati dalla Guardia di Finanza Taranto. 4 arresti e sequestro di 1milione e 256mila euro operati dalla Guardia di Finanza Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria del Comando Provinciale di Taranto hanno dato esecuzione ad

Dettagli

Premessa...» 5 Presentazione...» 7

Premessa...» 5 Presentazione...» 7 INDICE SOMMARIO Premessa...............................................» 5 Presentazione...» 7 Profili generali e presupposti del concordato preventivo 1. Profili generali e presupposti del concordato

Dettagli

CONCORDATO PREVENTIVO (art. 160 l. fall.)

CONCORDATO PREVENTIVO (art. 160 l. fall.) CONCORDATO PREVENTIVO (art. 160 l. fall.) q PRESUPPOSTI: stato di crisi / insolvenza q FINALITÀ: liquidazione/risanamento dell impresa q INIZIATIVA debitore con PROPOSTA ai creditori: Ø RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

LE FATTISPECIE PENALI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE AL FALLIMENTO. PROFILI OPERATIVI E METODICHE INVESTIGATIVE PER L ACCERTAMENTO DEI REATI

LE FATTISPECIE PENALI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE AL FALLIMENTO. PROFILI OPERATIVI E METODICHE INVESTIGATIVE PER L ACCERTAMENTO DEI REATI LE FATTISPECIE PENALI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE AL FALLIMENTO. PROFILI OPERATIVI E METODICHE INVESTIGATIVE PER L ACCERTAMENTO DEI REATI 06 febbraio 2015 Col. t. ISSMI Giuseppe De Maio PROCEDURE

Dettagli

Il Tribunale di Modena, Prima Sezione Civile, riunito nelle persone dei signori:

Il Tribunale di Modena, Prima Sezione Civile, riunito nelle persone dei signori: Deciso il 08/04/2005 Deposito il 12/04/2005 Fallimento Concordato fallimentare Sentenza di omologazione Patti di concordato statuiti Pagamento dei soli crediti corredati da istanza di insinuazione alla

Dettagli

Il prof. Inchingolo non danneggiò il Policlinico di Bari. Per la Corte dei Conti: regolare la consulenza scientifica

Il prof. Inchingolo non danneggiò il Policlinico di Bari. Per la Corte dei Conti: regolare la consulenza scientifica Il prof. Inchingolo non danneggiò il Policlinico di Bari. Per la Corte dei Conti: regolare la consulenza scientifica ROMA Riguardo il periodo che va dal 2006 al 2011, gli emolumenti percepiti dal medico

Dettagli

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager

Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager Banca Popolare di Bari. Le azioni calano del 20% ma salgono gli stipendi dei manager Il settimanale L Espresso nel numero in edicola ha fatto i conti in tasca alla Banca Popolare di Bari dedica un inchiesta

Dettagli

Operazione Pura Defluit della Guardia di Finanza e Carabinieri di Bari per corruzione nelle gare d appalto

Operazione Pura Defluit della Guardia di Finanza e Carabinieri di Bari per corruzione nelle gare d appalto Operazione Pura Defluit della Guardia di Finanza e Carabinieri di Bari per corruzione nelle gare d appalto ROMA Questa mattina i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria Bari e Carabinieri del Comando

Dettagli

Arrestato il vicepresidente del Foggia calcio: riciclava fondi dei clan mafiosi

Arrestato il vicepresidente del Foggia calcio: riciclava fondi dei clan mafiosi Arrestato il vicepresidente del Foggia calcio: riciclava fondi dei clan mafiosi ROMA Nella mattinata odierna, militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Varese della Guardia di Finanza e personale della

Dettagli

12000 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 24 del

12000 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 24 del 12000 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 24 del 13-2-2018 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 31 gennaio 2018, n. 120 Concordato preventivo RGN. 1/2017, Società Ferrovie del Sud Est e Servizi

Dettagli

La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese.

La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese. La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese. I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari con la collaborazione di militari della Sezione

Dettagli

Ferrovie Sud Est: Luigi Fiorillo indagato per truffa e peculato

Ferrovie Sud Est: Luigi Fiorillo indagato per truffa e peculato Ferrovie Sud Est: Luigi Fiorillo indagato per truffa e peculato L ex amministratore unico delle Ferrovie Sud Est, il tarantino Luigi Fiorillo, è iscritto nel registro degli indagati della Procura di Bari

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE SICILIANA SENTENZA 210/2015

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE SICILIANA SENTENZA 210/2015 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE SICILIANA composta dai magistrati: Dott.ssa Luciana SAVAGNONE Dott. Giuseppe COLAVECCHIO Dott.ssa

Dettagli

La Cassazione ha deciso: Aeroporti di Puglia deve mostrare i contratti con Ryanair

La Cassazione ha deciso: Aeroporti di Puglia deve mostrare i contratti con Ryanair La Cassazione ha deciso: Aeroporti di Puglia deve mostrare i contratti con Ryanair ROMA Con la sentenza n. 9912 depositata venerdì 20 aprile le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno deciso: la

Dettagli

Guardia di Finanza, operazione Quote Rosa : sequestrati beni per 850 mila euro, denunciate 15 persone

Guardia di Finanza, operazione Quote Rosa : sequestrati beni per 850 mila euro, denunciate 15 persone Guardia di Finanza, operazione Quote Rosa : sequestrati beni per 850 mila euro, denunciate 15 persone Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo

Dettagli

Rassegna stampa 31 marzo 2015

Rassegna stampa 31 marzo 2015 Rassegna stampa 31 marzo 2015 Pagina: 34 Data: 31 Marzo 2015 Pagina: 35 Data: 31 Marzo 2015 Pagina: 35 Pagina: 2-3 Pagina: 3 Pagina: 4 Pagina: 5 Pagina: 7 Pagina: 10 Pagina: 14 Pagina: 16 Pagina: 19 Pagina:

Dettagli

"Massaggi bollenti" in due appartamenti

Massaggi bollenti in due appartamenti "Massaggi bollenti" in due appartamenti "Massaggi bollenti" in due appartamenti in piazza Europa a Cuneo, la Guardia di Finanza scopre un giro di sfruttamento della prostituzione cinese GLI ALLOGGI SONO

Dettagli

La Guardia di Finanza arresta altri responsabili per le truffe e tangenti a Maricommi Taranto

La Guardia di Finanza arresta altri responsabili per le truffe e tangenti a Maricommi Taranto La Guardia di Finanza arresta altri responsabili per le truffe e tangenti a Maricommi Taranto I finanzieri del Comando provinciale di Taranto hanno eseguito questa mattina 9 arresti cautelari, 8 dei quali

Dettagli

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Oggetto FALLIMENTO SEZIONE PRIMA CIVILE Composta da: Dott. Fabrizio FORTE Presidente Dott. Antonio DIDONE Consigliere Dott.

Dettagli

Delrio manda le carte delle Ferrovie Sud Est in procura: "Azione di responsabilità su amministratori"

Delrio manda le carte delle Ferrovie Sud Est in procura: Azione di responsabilità su amministratori Delrio manda le carte delle Ferrovie Sud Est in procura: "Azione di responsabilità su amministratori" La società Ferrovie del Sud Est come ormai noto a tutti è stata commissariata dal ministro delle Infrastrutture

Dettagli

Inchiesta CONSIP. L imprenditore campano Alfredo Romeo arrestato per corruzione

Inchiesta CONSIP. L imprenditore campano Alfredo Romeo arrestato per corruzione Inchiesta CONSIP. L imprenditore campano Alfredo Romeo arrestato per corruzione Questa mattina l imprenditore campano Alfredo Romeo su disposizione del gip di Roma su richiesta del procuratore aggiunto

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...XVII TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 1

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...XVII TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 1 INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...XVII TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 1 Articolo 1. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo... 1 Articolo 2. Liquidazione coatta amministrativa e fallimento...

Dettagli

Regione Puglia: si dimette un altro assessore (Pd) indagato. Filippo Caracciolo candidato alla Camera..

Regione Puglia: si dimette un altro assessore (Pd) indagato. Filippo Caracciolo candidato alla Camera.. Regione Puglia: si dimette un altro assessore (Pd) indagato. Filippo Caracciolo candidato alla Camera.. ROMA L assessore all Ambiente della Regione Puglia, Filippo Caracciolo, indagato per corruzione e

Dettagli

Istruttoria prefallimentare (art.15) (giudizio a cognizione piena e non più sommario)

Istruttoria prefallimentare (art.15) (giudizio a cognizione piena e non più sommario) Il fallimento (d.lgs. 9 gennaio 2006 n. 5) Il procedimento sino alla sentenza di fallimento Istruttoria prefallimentare (art.15) (giudizio a cognizione piena e non più sommario) Si svolge dinanzi al tribunale

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO Presentazione dell opera... V Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO Art. 1. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo... 3 Art. 2. Liquidazione coatta

Dettagli

Cogeme Set S.p.A. in liquidazione e concordato preventivo

Cogeme Set S.p.A. in liquidazione e concordato preventivo Cogeme Set S.p.A. in liquidazione e concordato preventivo Assemblea degli obbligazionisti Cogeme Set 2009-2014 convertibile del 10 febbraio 2015 in unica convocazione Relazione sulle materie all ordine

Dettagli

La Procura di Taranto

La Procura di Taranto I personaggi I Riva Emilio Riva. Emilio Riva è un imprenditore bresciano che nel 1954 ha fondato insieme al fratello Adriano il gruppo Riva. Il gruppo Riva ha sempre mantenuto una conduzione a carattere

Dettagli

Il concordato preventivo

Il concordato preventivo Il concordato preventivo Autore: Rovere Enzo In: Diritto civile e commerciale Il concordato preventivo è rivolto al debitore insolvente ed ha lo scopo principale di evitargli le gravi conseguenze del fallimento.

Dettagli

L Aquila, tangenti per la ricostruzione Cinque persone finiscono

L Aquila, tangenti per la ricostruzione Cinque persone finiscono 1 di 5 09/07/2015 16.50 SEZIONI Cerca... L Aquila, tangenti per la ricostruzione Cinque persone finiscono in manette Tra gli arrestati Luciano Marchetti, ex vicecommissario ai Beni Culturali della Protezione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI CROTONE SEZ. CIVILE SENTENZA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI CROTONE SEZ. CIVILE SENTENZA REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI CROTONE SEZ. CIVILE così composto: dott. Enrico Borrelli dott. Michele Sessa dott. Filippo Favale ha pronunciato la seguente Presidente Giudice

Dettagli

CONCLUSE LE INDAGINI DOPO GLI ARRESTI DI UN ANNO FA.

CONCLUSE LE INDAGINI DOPO GLI ARRESTI DI UN ANNO FA. ALLEGATO 7 CONCLUSE LE INDAGINI DOPO GLI ARRESTI DI UN ANNO FA. CONFERMATA LA BANCAROTTA FRAUDOLENTA, IL PRIMO CASO IN ITALIA DI OSTACOLO ALL E.N.A.C., L INDEBITA PERCEZIONE DI 18,5 ML DI CONTRIBUTI PUBBLICI.

Dettagli

Cassazione rinvia al Riesame l' arresto e sequestri all' imprenditore Beltramelli coinvolto nello scandalo Ferrovie Sud Est

Cassazione rinvia al Riesame l' arresto e sequestri all' imprenditore Beltramelli coinvolto nello scandalo Ferrovie Sud Est Cassazione rinvia al Riesame l' arresto e sequestri all' imprenditore Beltramelli coinvolto nello scandalo Ferrovie Sud Est ROMA Gli ermellini della Corte di Cassazione hanno annullato con rinvio al Tribunale

Dettagli

TRIBUNALE DI MATERA. CONCORDATO PREVENTIVO n. 7/2014. PIETRO LA CALAMITA S.r.l. in LIQUIDAZIONE RELAZIONE INTEGRATIVA ALLE MODIFICHE

TRIBUNALE DI MATERA. CONCORDATO PREVENTIVO n. 7/2014. PIETRO LA CALAMITA S.r.l. in LIQUIDAZIONE RELAZIONE INTEGRATIVA ALLE MODIFICHE TRIBUNALE DI MATERA CONCORDATO PREVENTIVO n. 7/2014 PIETRO LA CALAMITA S.r.l. in LIQUIDAZIONE Giudice delegato Dott. ANTONELLO VITALE RELAZIONE INTEGRATIVA ALLE MODIFICHE DELLA PROPOSTA E PIANO DI CONCORDATO

Dettagli

OPERAZIONE «BARQUEIRO»

OPERAZIONE «BARQUEIRO» GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE MODENA PROCURA DELLA REPUBBLICA MODENA OPERAZIONE «BARQUEIRO» TERRITORIO NAZIONALE ED ESTERO 31.05.2016 REATI FALLIMENTARI L ORGANIZZAZIONE INDIVIDUAVA SOCIETÀ ITALIANE

Dettagli

Ecco come i consiglieri comunali truffavano il Comune di Taranto

Ecco come i consiglieri comunali truffavano il Comune di Taranto Ecco come i consiglieri comunali truffavano il Comune di Taranto ROMA Ancora una volta è la Guardia di Finanza a scoprire che nell Amministrazione Comunale di Taranto qualcosa non quadrava nei rimborsi

Dettagli

Operazione Malavigna

Operazione Malavigna Operazione Malavigna Operazione Malavigna La Direzione Investigativa Antimafia di Bologna, coordinata dal Procuratore della Repubblica di Ravenna Dott. Alessandro Mancini e dal Sostituto Dott.ssa Lucrezia

Dettagli

SOMMARIO. TITOLO I - Disposizioni generali 3

SOMMARIO. TITOLO I - Disposizioni generali 3 XII SOMMARIO TITOLO I - Disposizioni generali 3 Art. 1 Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo 3 Art. 2 Liquidazione coatta amministrativa e fallimento 38 Art. 3 Liquidazione coatta amministrativa,

Dettagli

Arrestato per riciclaggio il presidente del Foggia calcio Fedele Sannella: Denaro illecito per la squadra

Arrestato per riciclaggio il presidente del Foggia calcio Fedele Sannella: Denaro illecito per la squadra Arrestato per riciclaggio il presidente del Foggia calcio Fedele Sannella: Denaro illecito per la squadra Ruggiero Massimo Curci ROMA Fedele Sanella presidente del Foggia calcio è stato arrestato con l

Dettagli

FALLIMENTO. Presupposti ed effetti. Studio legale Ruggeri - Avvocato Carmela Ruggeri

FALLIMENTO. Presupposti ed effetti. Studio legale Ruggeri - Avvocato Carmela Ruggeri Presupposti ed effetti PROCEDURA CONCORSUALE LIQUIDATORIA COINVOLGE L IMPRENDITORE COMMERCIALE CON L INTERO PATRIMONIO E I SUOI CREDITORI LA PROCEDURA FALLIMENTARE E DIRETTA: ALL ACCERTAMENTO DELLO STATO

Dettagli

Multa dell Antitrust di 14,5 milioni ad Acea, Edison, Enel ed Eni

Multa dell Antitrust di 14,5 milioni ad Acea, Edison, Enel ed Eni Multa dell Antitrust di 14,5 milioni ad Acea, Edison, Enel ed Eni L Antitrust ha comminato sanzionato per complessivi 14,530 milioni di euro i principali cinque gestori di energia elettrica elettrica operanti

Dettagli

False fatture. Stefano Ricucci arrestato a Roma

False fatture. Stefano Ricucci arrestato a Roma False fatture. Stefano Ricucci arrestato a Roma nella foto l arresto di Stefano Ricucci La Guardia di Finanza di Roma su ordine della Procura di Roma ha arrestato Stefano Ricucci insieme a Mirko Coppola,

Dettagli

Sequestrato dalla Guardia di Finanza a Taranto yacht della famiglia Basile, imprenditori nel settore carburanti

Sequestrato dalla Guardia di Finanza a Taranto yacht della famiglia Basile, imprenditori nel settore carburanti Sequestrato dalla Guardia di Finanza a Taranto yacht della famiglia Basile, imprenditori nel settore carburanti nella foto il Cap. Vincenzo Casaregola E bastato l arrivo a Taranto del nuovo Procuratore

Dettagli

Da domenica 11 dicembre il FrecciaRossa arriva a Taranto. Grazie alla Regione Basilicata!

Da domenica 11 dicembre il FrecciaRossa arriva a Taranto. Grazie alla Regione Basilicata! Da domenica 11 dicembre il FrecciaRossa arriva a Taranto. Grazie alla Regione Basilicata! A partire da domenica 11 dicembre partirà, il servizio di Trenitalia che porterà il treno FrecciaRossa ad arrivare

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE... XVII TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI TITOLO II DEL FALLIMENTO. CAPO I Della dichiarazione di fallimento

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE... XVII TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI TITOLO II DEL FALLIMENTO. CAPO I Della dichiarazione di fallimento INDICE SOMMARIO PREFAZIONE... XVII TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI TITOLO II DEL FALLIMENTO CAPO I Della dichiarazione di fallimento Articolo 1. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo...1

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo italiano TRIBUNALE DI VICENZA - sezione prima - in persona dei Magistrati: dr. Marcello Colasanto dr. Giuseppe

REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo italiano TRIBUNALE DI VICENZA - sezione prima - in persona dei Magistrati: dr. Marcello Colasanto dr. Giuseppe REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo italiano TRIBUNALE DI VICENZA - sezione prima - in persona dei Magistrati: dr. Marcello Colasanto dr. Giuseppe Limitone dr. Paola Cazzola Presidente Giudice rel.

Dettagli

La Gazzetta del Mezzogiorno sospende le pubblicazioni

La Gazzetta del Mezzogiorno sospende le pubblicazioni La Gazzetta del Mezzogiorno sospende le pubblicazioni BARI I giornalisti della Gazzetta del Mezzogiorno hanno deciso ieri in assemblea di interrompere il proprio lavoro e quindi di sospendere le pubblicazioni

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI TIVOLI

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI TIVOLI 1 Sent. R.G. Cron. Rep. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI TIVOLI Composto dai magistrati Dr. Stefano Scarafoni Presidente rel. Dr. Nicola Saracino Giudice Dr. Renato Castaldo

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI CROTONE SEZIONE CIVILE. sentenza

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI CROTONE SEZIONE CIVILE. sentenza REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI CROTONE SEZIONE CIVILE così composto: dott. ENRICO BORRELLI dott. MICHELE SESSA dott. FILIPPO FAVALE Presidente Giudice est. Giudice ha pronunciato

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO DELIBERAZIONE N 175 COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: Autorizzazione al Sindaco a esprimere voto favorevole sulla proposta di concordato

Dettagli

Il nuovo diritto fallimentare nella sua pratica applicazione. Come strutturare un concordato fallimentare

Il nuovo diritto fallimentare nella sua pratica applicazione. Come strutturare un concordato fallimentare Il nuovo diritto fallimentare nella sua pratica applicazione Siena, 16 aprile 2009 Come strutturare un concordato fallimentare Dott. Eros Ceccherini Chi può presentare la proposta di concordato Uno o più

Dettagli

L ATTIVITÀ DEL PERITO E DEL CONSULENTE TECNICO DI PARTE: ASPETTI METODOLOGICI

L ATTIVITÀ DEL PERITO E DEL CONSULENTE TECNICO DI PARTE: ASPETTI METODOLOGICI S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO IL PERITO E IL CONSULENTE TECNICO NEL PROCESSO PENALE L ATTIVITÀ DEL PERITO E DEL CONSULENTE TECNICO DI PARTE: ASPETTI METODOLOGICI LUCA MINETTO 15 NOVEMBRE

Dettagli

La Procura di Taranto chiede il processo per Salvatore Micelli, noto faccendiere pluriprotestato

La Procura di Taranto chiede il processo per Salvatore Micelli, noto faccendiere pluriprotestato La Procura di Taranto chiede il processo per Salvatore Micelli, noto faccendiere pluriprotestato Salvatore Micelli ROMA Ancora una volta il CORRIERE DEL GIORNO aveva raccontato la verità quando iniziammo

Dettagli

Con successivo Decreto Ministeriale 8 Luglio 2002 è stata approvata la perimetrazione di tale area.

Con successivo Decreto Ministeriale 8 Luglio 2002 è stata approvata la perimetrazione di tale area. 43442 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 agosto 2016, n. 1188 Sito di interesse Nazionale ex Fibronit. Accordo di Programma per la bonifica ed il ripristino ambientale delle aree di proprietà della

Dettagli

CORSO SUL COMMISSARIO GIUDIZIALE NEL CONCORDATO PREVENTIVO

CORSO SUL COMMISSARIO GIUDIZIALE NEL CONCORDATO PREVENTIVO CORSO SUL COMMISSARIO GIUDIZIALE a cura della Commissione Studi : Evento valido ai fini della Formazione Professionale Continua per gli Iscritti all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Dettagli

Sanità: operazione Gdf Matera, eseguite 30 misure. Pittella ai domiciliari

Sanità: operazione Gdf Matera, eseguite 30 misure. Pittella ai domiciliari Sanità: operazione Gdf Matera, eseguite 30 misure. Pittella ai domiciliari ROMA Maxi operazione della Guardia di Finanza in Basilicata. Gli accertamenti eseguiti dalla Procura della Repubblica di Matera

Dettagli

Tribunale di Mantova - Sezione Seconda civile - Il Tribunale di Mantova, riunito in Camera di Consiglio e composto da: dott. Luciano Alfani Presidente

Tribunale di Mantova - Sezione Seconda civile - Il Tribunale di Mantova, riunito in Camera di Consiglio e composto da: dott. Luciano Alfani Presidente Tribunale di Mantova - Sezione Seconda civile - Il Tribunale di Mantova, riunito in Camera di Consiglio e composto da: dott. Luciano Alfani Presidente dott. Andrea Gibelli Giudice dott. Laura De Simone

Dettagli

Il Pm di Napoli John Woodcock di fronte alla sezione disciplinare del CSM sul Caso Consip

Il Pm di Napoli John Woodcock di fronte alla sezione disciplinare del CSM sul Caso Consip Il Pm di Napoli John Woodcock di fronte alla sezione disciplinare del CSM sul Caso Consip ROMA Si è svolta oggi a Roma, davanti alla sezione disciplinare del Csm, la prima udienza del procedimento disciplinare

Dettagli

T.A.R. EMILIA ROMAGNA, BOLOGNA - SEZ. II - SENTENZA DEL 22 GENNAIO 2008, N.

T.A.R. EMILIA ROMAGNA, BOLOGNA - SEZ. II - SENTENZA DEL 22 GENNAIO 2008, N. T.A.R. EMILIA ROMAGNA, BOLOGNA - SEZ. II - SENTENZA DEL 22 GENNAIO 2008, N. 78: abbandono di rifiuti all interno di un immobile dissequestrato ed obbligo di rimozione REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO

Dettagli

10 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

10 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 10 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 10 ottobre 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 2 10 ottobre 2015 LA SICILIA Pagina 2 di 2 10 ottobre 2015 MF SICILIA Pagina 1 di 2 10 ottobre 2015 MF SICILIA Pagina

Dettagli

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L.228 dicembre 2012

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L.228 dicembre 2012 REGIONE TOSCANA Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L.228 dicembre 2012 Oggetto: Approvazione elenco provvisorio dei beneficiari dei contributi alle imprese alluvionate novembre

Dettagli

DIRITTO DELLA CRISI D IMPRESA

DIRITTO DELLA CRISI D IMPRESA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIRITTO DELLA CRISI D IMPRESA PROGRAMMA DIDATTICO Piano generale MODULI INSEGNAMENTI SSD CFU ORE A Diritto Commerciale e Civile IUS/04 - IUS/01

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile Rassegna Stampa del 23 MARZO 2019 a cura dell Ufficio Stampa del Comune di Cisterna di Latina tel.06.96843354 - fax 06.96834305 - email:

Dettagli

Ennesima sconfitta della Procura di Taranto sulla vicenda ILVA. Il magistrato Nicastro assolto definitivamente

Ennesima sconfitta della Procura di Taranto sulla vicenda ILVA. Il magistrato Nicastro assolto definitivamente Ennesima sconfitta della Procura di Taranto sulla vicenda ILVA. Il magistrato Nicastro assolto definitivamente Era il 23 luglio del 2015 quando il magistrato Lorenzo Nicastro ex assessore all Ambiente

Dettagli

COMUNE DI ISPANI Provincia di Salerno

COMUNE DI ISPANI Provincia di Salerno COMUNE DI ISPANI Provincia di Salerno O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 124 del Registro (Seduta del 13.7.2016) ======================================================================

Dettagli

Mazzarano si dimette: prometteva posti di lavoro in cambio di aiuti per la sua campagna elettorale

Mazzarano si dimette: prometteva posti di lavoro in cambio di aiuti per la sua campagna elettorale Mazzarano si dimette: prometteva posti di lavoro in cambio di aiuti per la sua campagna elettorale Emiliano e Mazzarano ROMA Il consigliere regionale massafrese Michele Mazzarano (Pd) finisce ancora una

Dettagli

Debiti verso banche: le aperture di credito

Debiti verso banche: le aperture di credito Debiti verso banche: le aperture di credito I debiti verso le banche per le imprese comprendono tutti quei debiti in cui la controparte è un istituto di credito, a titolo di anticipazione, affidamento

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA VIC/ DEL / 2012 / 00013

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA VIC/ DEL / 2012 / 00013 R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale ASSESSORATO ALLE INFRASTRUTTURE STRATEGICHE E MOBILITA AREA POLITICHE PER LA MOBILITA E LA QUALITA URBANA SERVIZIO RETI E INFRASTRUTTURE

Dettagli

10 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

10 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 10 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 10 ottobre 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 2 10 ottobre 2015 LA SICILIA Pagina 2 di 2 10 ottobre 2015 MF SICILIA Pagina 1 di 2 10 ottobre 2015 MF SICILIA Pagina

Dettagli

Sabato 01 Agosto 2015 P. 12

Sabato 01 Agosto 2015 P. 12 Sabato 01 Agosto 2015 P. 12 1 Sabato 01 Agosto 2015 P. 26 2 Sabato 01 Agosto 2015 P. 11 3 Sabato 01 Agosto 2015 P. 8 4 Sabato 01 Agosto 2015 P. 8 5 Sabato 01 Agosto 2015 P. 9 6 Sabato 01 Agosto 2015 P.

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I LEGGE FALLIMENTARE

INDICE SOMMARIO PARTE I LEGGE FALLIMENTARE PARTE I LEGGE FALLIMENTARE R.D. 16 marzo 1942, n. 267 (G.U. 6 aprile 1942, n. 81). Disciplina del fallimento, del concordato preventivo e della liquidazione coatta amministrativa. Decreto integrato dalla

Dettagli

Guerra fra i soci di Radionorba. La famiglia Chiarappa in Tribunale contro la famiglia Montrone

Guerra fra i soci di Radionorba. La famiglia Chiarappa in Tribunale contro la famiglia Montrone Guerra fra i soci di Radionorba. La famiglia Chiarappa in Tribunale contro la famiglia Montrone Lo scontro epistolare tra Matteo Chiarappa, socio di minoranza di Radionorba s.r.l. di cui detiene il 4,55%

Dettagli

TRIBUNALE DI TERNI UFFICIO FALLIMENTARE. Il Collegio, riunito in camera di consiglio nelle persone dei seguenti Magistrati:

TRIBUNALE DI TERNI UFFICIO FALLIMENTARE. Il Collegio, riunito in camera di consiglio nelle persone dei seguenti Magistrati: TRIBUNALE DI TERNI UFFICIO FALLIMENTARE Il Collegio, riunito in camera di consiglio nelle persone dei seguenti Magistrati: Dott.ssa Paola Vella, Presidente rel. Dott.ssa Simona Tordelli, Giudice Dott.

Dettagli

Bancarotta ex Carichieti, indagati i due commissari

Bancarotta ex Carichieti, indagati i due commissari Bancarotta ex Carichieti, indagati i due commissari Il sostituto procuratore di Chieti Giuseppe Falasca indaga sui commissari Salvatore Immordino e Francesco Bochicchio di Lorenzo Colantonio 08 dicembre

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) SENTENZA.

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) SENTENZA. N. 02718/2015REG.PROV.COLL. N. 05950/2014 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente

Dettagli

DOMANDE PROVA SCRITTA. Diritto Commerciale 1. Corso di Laurea in Economia. Si informano gli studenti che:

DOMANDE PROVA SCRITTA. Diritto Commerciale 1. Corso di Laurea in Economia. Si informano gli studenti che: DOMANDE PROVA SCRITTA Diritto Commerciale 1 Corso di Laurea in Economia Si informano gli studenti che: la prima delle quattro risposte che corredano le domande è quella corretta. Arcavacata di Rende, 22

Dettagli

Assemblea Ordinaria dei Soci del 29 maggio 2006

Assemblea Ordinaria dei Soci del 29 maggio 2006 Assemblea Ordinaria dei Soci del 29 maggio 2006 SOCIETÀ PER AZIONI CAPITALE 400.044.207,50 VERSATO - RISERVE 3.392,8 MILIONI SEDE SOCIALE IN MILANO PIAZZETTA ENRICO CUCCIA, 1 ISCRITTA ALL ALBO DELLE BANCHE.

Dettagli

Deliberazione n. 3/2010/P

Deliberazione n. 3/2010/P Deliberazione n. 3/2010/P REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione Centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato nell adunanza del 18 febbraio 2010

Dettagli

Art. 3 Liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo e amministrazione controllata

Art. 3 Liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo e amministrazione controllata Legge Fallimentare Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 (Aggiornato al 08/07/2013) Titolo I Disposizioni generali Art. 1 Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo Art. 2 Liquidazione coatta

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Tribunale Ordinario di Vasto. Il Tribunale, riunito nella Camera di Consiglio e composto dai magistrati: DECRETO

REPUBBLICA ITALIANA. Tribunale Ordinario di Vasto. Il Tribunale, riunito nella Camera di Consiglio e composto dai magistrati: DECRETO R.G.A.C. n. 842 /2016 REPUBBLICA ITALIANA Tribunale Ordinario di Vasto Il Tribunale, riunito nella Camera di Consiglio e composto dai magistrati: Dott. Elio Bongrazio Dott. Stefania Izzi Dott. Fabrizio

Dettagli

INDICE SOMMARIO LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO

INDICE SOMMARIO LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO INDICE SOMMARIO Premessa.............................................. v LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO 1. I presupposti Art. 1. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo....... 3 Art.

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I LEGGE FALLIMENTARE

INDICE SOMMARIO PARTE I LEGGE FALLIMENTARE PARTE I LEGGE FALLIMENTARE R.D. 16 marzo 1942, n. 267 (G.U. 6 aprile 1942, n. 81). Disciplina del fallimento, del concordato preventivo e della liquidazione coatta amministrativa. Decreto integrato dalla

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I LEGGE DELEGA DI RIFORMA

INDICE SOMMARIO PARTE I LEGGE DELEGA DI RIFORMA PARTE I LEGGE DELEGA DI RIFORMA L. 19 ottobre 2017, n. 155 (G.U. 30 ottobre 2017, n. 254). Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell insolvenza.... 3 PARTE II LEGGE

Dettagli

Rassegna stampa 29 Settembre 2015

Rassegna stampa 29 Settembre 2015 Rassegna stampa 29 Settembre 2015 Pagina: 41 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 3 Pagina: 5 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 7 Pagina: 7 Pagina: 8 Pagina: 9 Pagina: 35 Pagina: 2 Pagina: 3 3 Pagina: 15 Url Operazione

Dettagli

Deliberazione n. SCCLEG/18/2014/PREV. Corte dei conti. componenti: Simonetta ROSA, Ermanno GRANELLI (relatore),

Deliberazione n. SCCLEG/18/2014/PREV. Corte dei conti. componenti: Simonetta ROSA, Ermanno GRANELLI (relatore), Deliberazione n. SCCLEG/18/2014/PREV REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato formata dai Magistrati:

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 18 DICEMBRE 2018, N. 64 Riconoscimento di debiti fuori bilancio ai sensi dell articolo 73, comma 1, lettere a) ed e), del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, come modificato dal

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Procedure concorsuali e risanamento d impresa

Corso di Alta Formazione in Procedure concorsuali e risanamento d impresa Corso di Alta Formazione in Procedure concorsuali e risanamento d impresa Scuola di Alta Formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Puglia VIA DELLA REPUBBLICA, 25 C/O ODCEC

Dettagli

Il Tribunale di Bari finisce nel palazzo di un imprenditore che prestava soldi ai clan baresi

Il Tribunale di Bari finisce nel palazzo di un imprenditore che prestava soldi ai clan baresi Il Tribunale di Bari finisce nel palazzo di un imprenditore che prestava soldi ai clan baresi ROMA Il nuovo ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede (M5S), ha un problema. Un problema serio. Il Ministero

Dettagli

Il controllo contabile nelle societa cooperative (seconda parte)

Il controllo contabile nelle societa cooperative (seconda parte) Il controllo contabile nelle societa cooperative (seconda parte) di marcello mazza Pubblicato il 15 gennaio 2006 La riforma del diritto societario prevede per le società per azioni e per le società a responsabilità

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL 10 Dicembre 2010 OGGETTO: RILASCIO DI LETTERE DI IMPEGNO E PATRONAGE PER L ASSUNZIONE DI MUTUO DI E 9.600.000,00 DA PARTE DI BANCO POPOLARE DI VERONA VERSO

Dettagli

CORSO PER PRATICANTI - PROGRAMMA ANNO 2015/2016

CORSO PER PRATICANTI - PROGRAMMA ANNO 2015/2016 CORSO PER PRATICANTI - PROGRAMMA ANNO 2015/2016 Sede delle lezioni: Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili - Via Rieti 45 - Pescara Orario delle lezioni: 15,00-20,00 09,00-14,00 4 novembre

Dettagli

Diritto delle imprese e delle società. Diritto delle società, imprese e contratti bancari.

Diritto delle imprese e delle società. Diritto delle società, imprese e contratti bancari. D IPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Diritto delle imprese e delle società. Diritto delle società, imprese e contratti bancari. Prof. Nicola de Luca Lezione del 23-04-2018 I. Diritto dell impresa. I. Le procedure

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia aggiornamento Marzo 25 Foglio Ministero della Giustizia RILEVAZIONE DEL DEI PROCEDIMENTI PENALI PROCURA DELLA REPUBBLICA Corte di appello di ANCONA Procura della repubblica di MACERATA Periodo //2-/6/2

Dettagli

Caso Consip, rinviata al 4 marzo la decisione del Csm sui pm Woodcock e Carrano

Caso Consip, rinviata al 4 marzo la decisione del Csm sui pm Woodcock e Carrano Caso Consip, rinviata al 4 marzo la decisione del Csm sui pm Woodcock e Carrano ROMA Si è svolta oggi dinnanzi alla sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura una nuova udienza del

Dettagli