La tutela del cliente bancario: Il modello italiano nel confronto internazionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La tutela del cliente bancario: Il modello italiano nel confronto internazionale"

Transcript

1 La tutela del cliente bancario: Il modello italiano nel confronto internazionale Magda Bianco Servizio Tutela dei Clienti e Antiriciclaggio Banca d Italia Milano, 13 ottobre 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore «Linee evolutive della disciplina di tutela del cliente bancario»

2 Outline 1. Perché la tutela dei clienti, bancari e finanziari in particolare 2. Come realizzarla in modo efficace: a. le indicazioni internazionali b. i modelli organizzativi in alcuni paesi 3. Il modello italiano e il ruolo della Banca d Italia a. norme b. enforcement pubblico c. enforcement privato d. empowerment 2

3 1. Perché la tutela 3 a. Nel mercato finanziario sono presenti «fallimenti» associati per lo più ad asimmetrie informative tra clienti e intermediari prodotti e servizi hanno spesso natura di credence goods, la cui adeguatezza (rispetto alle esigenze del consumatore) può essere valutata dopo molto tempo (specie per effetto dell innovazione finanziaria) In mercato non regolato la concorrenza non riesce a produrre risultati efficienti (dispersione nei prezzi, bassa qualità dei prodotti) o il mercato addirittura scompare (lemons)

4 1. Perché la tutela 4 b. Le distorsioni comportamentali e limitazioni cognitive dei consumatori possono rafforzare l effetto delle asimmetrie informative.. preferenza (eccessiva) per il presente (e sottovalutazione del futuro) con possibili esternalità negative (ad esempio insufficiente attenzione per le scelte pensionistiche, insufficienti coperture assicurative ) information overload, risk perception biases, status quo biases, context-framing.. ed essere sfruttate consapevolmente dal produttore (ad esempio aumentando i costi/riducendo la qualità delle componenti non salienti)

5 1. Perché la tutela c. Ruolo e limiti dei mercati finanziari Si è accentuata (ma storicamente sempre presente) la percezione da parte dei clienti di elevata «ricerca di rendite» nei mercati finanziari (Zingales, 2015; Stiglitz, 2015) Diffusa percezione di «business culture» più tollerante di comportamenti scorretti (Cohn, Fehr, Maréchal, 2014) Con una riduzione della «fiducia» dei clienti nei mercati finanziari, essenziale per il loro buon funzionamento 5 Tutela efficace (reale e percepita) allarga gli scambi e accresce welfare complessivo

6 1. Perché la tutela I (possibili) costi della tutela Costi diretti per i produttori (traslati sui clienti) Riduzione della concorrenza e delle possibilità di scelta (rispetto alla qualità inferiore esclusa dal mercato) Riduzione della responsabilità individuale Rischi di comportamento opportunistico che sfruttano gli obblighi imposti ai produttori 6

7 2. Come realizzarla a. le indicazioni internazionali 7 Grande attenzione degli organismi internazionali G20/OECD 10 High level principles (2011) Legal, regulatory, supervisory framework Role of oversight bodies Equitable and fair treatment of consumer Disclosure and transparency Financial education and awareness Responsible business conduct of financial service providers and authorized agents Protection of consumer assets against fraud and misuse Protection of consumer data and privacy Complaints handling and redress Competition Effective approaches to support implementation (OECD)

8 2. Come realizzarla a. le indicazioni internazionali Commissione EU obiettivo del mercato unico e della creazione level playing field (tensione fra armonizzazione e concorrenza tra regole); tutela come strumento per favorire anche la concorrenza. Disciplina specifici strumenti (bonifici transfrontalieri, servizi finanziari, servizi di pagamento, credito ai consumatori, conti di pagamento, mutui ipotecari ) Elevato grado di dettaglio tutela massima 8

9 2. Come realizzarla a. le indicazioni internazionali 9 Ruolo EBA Analisi trend di mercato e temi rilevanti Orientamenti per dare attuazione a specifici punti di Direttive Technical standards, guidelines, recommendations Joint committees (EBA, ESMA, EIOPA) sempre più rilevanti Orientamenti su gestione reclami per settore strumenti finanziari e settore bancario (2014) Posizione congiunta su «product oversight and governance» Lavoro su pratiche cross-selling

10 10 2. Come realizzarla a. le indicazioni internazionali Da trasparenza/disclosure ampia a informazione «semplificata» e «saliente» (altrimenti fonte di disclaimer) Regole su correttezza sostanziale dei comportamenti, presìdi ex-ante (es. disegno dei prodotti) tentativo di disegnare regolamentazione (di default o mandatory) modulata a seconda della tipologia di consumatori Enforcement pubblico e/o privato (il bilanciamento tra i due dovrebbe dipendere dagli incentivi dei privati a riconoscere le violazioni e portarle in tribunale; quello privato in genere più costoso, sia per difficoltà consumatori, sia per minore competenza specialistica dei tribunali) Educazione finanziaria

11 2. Come realizzarla b. i modelli organizzativi 11 Non c è un modello organizzativo unico verso cui si sta convergendo, che abbia già dato prova di «funzionare meglio» Autorità autonome, responsabili per tutti i settori: UK: Financial Conduct Authority US: Consumer Financial Protection Bureau Olanda: Authoriteit financiele markten Sistemi diversi incardinati in autorità di vigilanza: Francia: Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution + AMF Germania: BaFin Spagna: Banco de España Portogallo: Banco de Portugal Italia: Banca d Italia, Ivass, Consob, AGCM

12 12 3. Come la tutela in Italia e in BI Coerente con principi internazionali, declinato in modo «integrato»: a. Norme: Titolo VI TUB, rivisto nel 2010; «disposizioni sulla trasparenza» del 2015: tutela diventa finalità ulteriore della Vigilanza; progressivamente valorizzata la «correttezza» sostanziale rispetto alla trasparenza (esempio: obblighi su uffici reclami; procedure interne per valutare i prodotti; formazione addetti reti di vendita ) b. Enforcement pubblico: strumenti di intervento sugli intermediari (rafforzati nel 2010) c. Enforcement privato per la clientela d. Empowerment della clientela: educazione finanziaria

13 13 3. Come la tutela in Italia e in BI b. enforcement pubblico Vigilanza di compliance Raccolta di informazioni (off-site controls) su mercati e singoli intermediari Controlli on-site su intermediari (a spettro esteso, di compliance, «sportellari», tematici) (nel 2014: 3 di compliance, 280 sportellari) Interventi di sistema (guidelines, lettere..) (nel 2014, lettera su jus variandi) Interventi sui singoli Lettere/interlocuzioni Provvedimenti sanzionaori Misure inibitorie Ordini di restituzione (nel 2014, 2 ordini; restituiti circa 100 milioni di euro)

14 3. Come la tutela in Italia e in BI c. enforcement privato 14 Gestione esposti risposte alla clientela e sollecito a intermediari (nel 2014, circa) Arbitro Bancario Finanziario sistema di risoluzione alternativo delle controversie; non vincolante, decisione di un collegio (con composizione in rappresentanza Banca d Italia, intermediari, consumatori/imprese). Data la competenza specialistica, risolve in parte il tradeoff con enforcement pubblico (nel 2014, ricorsi circa, 2/3 risolti a favore del cliente) Strumenti di enforcement privato ma anche fonte di informazioni su criticità/esigenze di tutela/di alfabetizzazione

15 3. Come la tutela in Italia e in BI b. empowerment 15 Educazione finanziaria Sulla base delle informazioni sul basso livello di alfabetizzazione dei giovani (OCSE-PISA 2012), degli adulti (Patti Chiari, 2012), delle imprese (Visco, 2015) Programma di interventi nelle scuole (ora coordinato da MIUR (Carta d Intenti per l Educazione economica come elemento di sviluppo e crescita sociale ) Interazioni con associazioni consumatori In costruzione strategia nazionale (con altre autorità di regolazione): mappatura delle iniziative esistenti; analisi delle informazioni su debolezze; definizione obiettivi, governance e monitoraggio.

16 16 Conclusioni Le difficoltà del percorso Legislazione «prescrittiva» Clientela poco avveduta (o «opportunistica») Alcuni intermediari non sempre consapevoli del valore della tutela I sostegni Condivisione obiettivi e percorsi con le altre Istituzioni (Ivass, Consob, AGCM ) Ruolo crescente e più consapevole delle associazioni consumatori Alcuni intermediari (e/o Associazioni) consapevoli che customer satisfaction sempre più variabile competitiva e della rilevanza della tutela Mezzi di comunicazione attenti ed «esperti»

Roma, 28 settembre 2017

Roma, 28 settembre 2017 Magda Bianco Servizio Tutela dei Clienti e Antiriciclaggio Banca d Italia Roma, 28 settembre 2017 1. Le sfide per il sistema bancario oggi 2. Perché è necessaria un attenzione speciale per la tutela dei

Dettagli

10 Aprile 2014 Milano,Italy. Revisione della MiFID Il ruolo dell ESMA Salvatore Gnoni Investment & Reporting Division

10 Aprile 2014 Milano,Italy. Revisione della MiFID Il ruolo dell ESMA Salvatore Gnoni Investment & Reporting Division 10 Aprile 2014 Milano,Italy Revisione della MiFID Il ruolo dell ESMA Salvatore Gnoni Investment & Reporting Division Outline ESMA visione d insieme ESMA nel Sistema Europeo di Vigilanza Finanziaria Il

Dettagli

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech - Ruolo delle Istituzioni nella tutela del cliente nell ambito dell innovazione tecnologica

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech - Ruolo delle Istituzioni nella tutela del cliente nell ambito dell innovazione tecnologica Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech - Ruolo delle Istituzioni nella tutela del cliente nell ambito dell innovazione tecnologica Lucilla Asciano Servizio Tutela dei clienti e Antiriciclaggio

Dettagli

Le funzioni aziendali coinvolte nella gestione dei reclami

Le funzioni aziendali coinvolte nella gestione dei reclami Le funzioni aziendali coinvolte nella gestione dei reclami Carlo Appetiti, Chief Compliance Officer Modena, 1 marzo 2019 Indice 1 Il quadro normativo della gestione reclami in Italia 2 3 4 5 6 7 Il ruolo

Dettagli

La Relazione sull attività dell Arbitro Bancario Finanziario nel 2015

La Relazione sull attività dell Arbitro Bancario Finanziario nel 2015 Magda Bianco e Margherita Cartechini Servizio Tutela dei clienti e antiriciclaggio Banca d Italia La Relazione sull attività dell Arbitro Bancario Finanziario nel 2015 Outline Relazione sull attività dell

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I IL MERCATO DEI CAPITALI E LA SUA DISCIPLINA GIURIDICA CAPITOLO I IL MERCATO DEI CAPITALI

INDICE SOMMARIO PARTE I IL MERCATO DEI CAPITALI E LA SUA DISCIPLINA GIURIDICA CAPITOLO I IL MERCATO DEI CAPITALI Presentazione...................................... XIII PARTE I IL MERCATO DEI CAPITALI E LA SUA DISCIPLINA GIURIDICA CAPITOLO I IL MERCATO DEI CAPITALI 1. Il sistema finanziario...............................

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I IL MERCATO DEI CAPITALI E LA SUA DISCIPLINA GIURIDICA

INDICE SOMMARIO PARTE I IL MERCATO DEI CAPITALI E LA SUA DISCIPLINA GIURIDICA Presentazione...................................... Presentazione della seconda edizione......................... Elenco delle principali abbreviazioni......................... XIII XV XVII PARTE I IL

Dettagli

Figure professionali dei percorsi alternanza scuola lavoro

Figure professionali dei percorsi alternanza scuola lavoro Figure professionali dei percorsi alternanza scuola lavoro ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Introduzione La Banca d Italia è la banca centrale della Repubblica italiana; è un istituto di diritto pubblico, regolato

Dettagli

Regole di protezione della clientela e gestione delle controversie nel credito ai consumatori

Regole di protezione della clientela e gestione delle controversie nel credito ai consumatori Regole di protezione della clientela e gestione delle controversie nel credito ai consumatori Stefano Cosma, Francesco Pattarin, Paola Vezzani Modena, 01 marzo 2019 Università di Modena e Reggio Emilia

Dettagli

Magda Bianco Servizio Tutela dei Clienti e Antiriciclaggio Banca d Italia. Roma, 27 novembre 2017

Magda Bianco Servizio Tutela dei Clienti e Antiriciclaggio Banca d Italia. Roma, 27 novembre 2017 Magda Bianco Servizio Tutela dei Clienti e Antiriciclaggio Banca d Italia Roma, 27 novembre 2017 1. Perché accrescere le competenze economiche e finanziarie? 2. La situazione oggi in Italia 3. Cosa si

Dettagli

Le regole anti-riciclaggio nelle relazioni tra cliente e intermediario: presente e futuro

Le regole anti-riciclaggio nelle relazioni tra cliente e intermediario: presente e futuro Le regole anti-riciclaggio nelle relazioni tra cliente e intermediario: presente e futuro Magda Bianco Tutela dei clienti e anti-riciclaggio Banca d Italia Antiriciclaggio, lotta al finanziamento del terrorismo

Dettagli

Approvazione preliminare del decreto di attuazione della V direttiva antiriciclaggio

Approvazione preliminare del decreto di attuazione della V direttiva antiriciclaggio 1 LUGLIO 2019 Sommario Approvazione preliminare del decreto di attuazione della V direttiva antiriciclaggio... 3 Linee guida per l attuazione della direttiva NIS... 4 Regolamento di Banca d Italia che

Dettagli

Concorrenza, organizzazione del mercato e regolazione nel settore del teleriscaldamento

Concorrenza, organizzazione del mercato e regolazione nel settore del teleriscaldamento Concorrenza, organizzazione del mercato e regolazione nel settore del teleriscaldamento Guido Cervigni Atelier AIDEN La regolazione del teleriscaldamento Miilano - 5 marzo 2019 2 Indice 1. L impatto della

Dettagli

AGGIORNAMENTO NORMATIVO N. 23/2014. del 20 giugno 2014

AGGIORNAMENTO NORMATIVO N. 23/2014. del 20 giugno 2014 AGGIORNAMENTO NORMATIVO N. 23/2014 del 20 giugno 2014 1) EMIR: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea il Regolamento (UE) n. 667/2014 2) CRR: EBA ha avviato una consultazione sulla trasparenza

Dettagli

LA REGOLAMENTAZIONE E I CONTROLLI DI VIGILANZA

LA REGOLAMENTAZIONE E I CONTROLLI DI VIGILANZA LA REGOLAMENTAZIONE E I CONTROLLI DI VIGILANZA IL PERCHÉ DELLA REGOLAMENTAZIONE FINANZIARIA La ragione fondante della regolamentazione risiede nella circostanza di prevenire, ed eventualmente gestire situazioni

Dettagli

DIMENSIONE CLIENTE 2016 Gianfranco Torriero Vice Direttore Generale Responsabile Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI. Roma, 7 aprile 2016

DIMENSIONE CLIENTE 2016 Gianfranco Torriero Vice Direttore Generale Responsabile Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI. Roma, 7 aprile 2016 DIMENSIONE CLIENTE 2016 Gianfranco Torriero Vice Direttore Generale Responsabile Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI Roma, 7 aprile 2016 I cambiamenti che agiscono sul mondo bancario, anche retail

Dettagli

Convegno InsurTECH L innovazione tecnologica nel mercato assicurativo. Intervento di chiusura di Stefano De Polis Segretario Generale dell IVASS

Convegno InsurTECH L innovazione tecnologica nel mercato assicurativo. Intervento di chiusura di Stefano De Polis Segretario Generale dell IVASS Convegno InsurTECH L innovazione tecnologica nel mercato assicurativo Intervento di chiusura di Stefano De Polis Segretario Generale dell IVASS Roma, 15 dicembre 2017 Gentili partecipanti al convegno IVASS

Dettagli

La Gestione delle Contestazioni Marzo 2018

La Gestione delle Contestazioni Marzo 2018 La Gestione delle Contestazioni 2017 Marzo 2018 Definizione di contestazione Per contestazione si intende la manifestazione di disagio o insoddisfazione con cui una persona fisica o giuridica (che ha /

Dettagli

CONVEGNO I COM LE NUOVE FRONTIERE DELL EMPOWERMENT DEI CONSUMATORI: Il ruolo degli attori pubblici e privati

CONVEGNO I COM LE NUOVE FRONTIERE DELL EMPOWERMENT DEI CONSUMATORI: Il ruolo degli attori pubblici e privati CONVEGNO I COM LE NUOVE FRONTIERE DELL EMPOWERMENT DEI CONSUMATORI: Il ruolo degli attori pubblici e privati Il Modello UniCredit per la tutela sostanziale dei consumatori Emanuela Angori - Responsabile

Dettagli

Indice XIII. Introduzione di Umberto Filotto

Indice XIII. Introduzione di Umberto Filotto Introduzione di Umberto Filotto XIII 1 Funzioni e rischi del credito al consumo 1 di Umberto Filotto 1.1 Ah, Mister Singer 1 1.2 Le due facce del credito al consumo: speranze e timori 2 1.3 La questione

Dettagli

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane Milano 17 giugno 2008 Roberto Russo Responsabile Revisione Interna BancoPosta Versione:1.0. Premessa 2 L evoluzione

Dettagli

Convegno. I Confidi al bivio: tra decadenza (annunciata) e rinascimento (ancora possibile

Convegno. I Confidi al bivio: tra decadenza (annunciata) e rinascimento (ancora possibile Convegno I Confidi al bivio: tra decadenza (annunciata) e rinascimento (ancora possibile Scuola di Economia e Management dell Università degli Studi di Firenze Firenze 26 febbraio 2015 La disciplina dei

Dettagli

LUGLIO 2017 NEWSLETTER COMPLIANCE S C

LUGLIO 2017 NEWSLETTER COMPLIANCE S C LUGLIO 2017 NEWSLETTER COMPLIANCE 1 S C SAVE for COMPLIANCE In questo numero: PSD2/IFR: modifiche al TUB e alle disposizioni sui servizi di pagamento IV Direttiva Antiriciclaggio: primi chiarimenti UIF

Dettagli

La Gestione delle Contestazioni Marzo 2019

La Gestione delle Contestazioni Marzo 2019 La Gestione delle Contestazioni 2018 Marzo 2019 Definizione di contestazione Per contestazione si intende la manifestazione di disagio o insoddisfazione con cui una persona fisica o giuridica (che ha /

Dettagli

Regolamentazione, vigilanza e politiche di controllo sul sistema finanziario

Regolamentazione, vigilanza e politiche di controllo sul sistema finanziario Regolamentazione, vigilanza e politiche di controllo sul sistema finanziario Sommario 1. Il sistema dei controlli 2. Le autorità di controllo 3. La regolamentazione e la vigilanza 1. Il sistema dei controlli:

Dettagli

Spunti per un percorso condiviso: i prossimi passi. Banca d Italia Consob COVIP IVASS Feduf Museo del Risparmio

Spunti per un percorso condiviso: i prossimi passi. Banca d Italia Consob COVIP IVASS Feduf Museo del Risparmio Spunti per un percorso condiviso: i prossimi passi Banca d Italia Consob COVIP IVASS Feduf Museo del Risparmio L educazione finanziaria in Italia: oggi e domani Roma, 18 Gennaio 2017 L alfabetizzazione

Dettagli

Credit (Payment) Protection Insurance: l opinione dell EIOPA, criticità e prospettive

Credit (Payment) Protection Insurance: l opinione dell EIOPA, criticità e prospettive Credit (Payment) Protection Insurance: l opinione dell EIOPA, criticità e prospettive Luigi Di Falco Responsabile Servizio Vita e Welfare ANIA Milano, AIMAV, 15 ottobre 2013 Premessa Approfondito in seguito

Dettagli

Piano strategico

Piano strategico Piano strategico 2018-2020 IVASS 2020 Anche il settore assicurativo si trasforma con il progresso tecnologico e l evoluzione del quadro normativo. L interconnessione dei mercati e la loro globalizzazione

Dettagli

Marcello Messori. Piazza Finanziaria Asset Management. Assogestioni Working Paper 2007/1. Working Paper 2007/1

Marcello Messori. Piazza Finanziaria Asset Management. Assogestioni Working Paper 2007/1. Working Paper 2007/1 Marcello Messori Piazza Finanziaria Asset Management Assogestioni Working Paper 2007/1 Marcello Messori Comitato Tecnico per la Piazza Finanziaria Italiana Gruppo di lavoro sull industria italiana dell

Dettagli

La Gestione delle Contestazioni Maggio 2017

La Gestione delle Contestazioni Maggio 2017 La Gestione delle Contestazioni 216 Maggio 217 Definizione di contestazione Per contestazione si intende la manifestazione di disagio o insoddisfazione con cui una persona fisica o giuridica (che ha /

Dettagli

PSD2/IFR: modifiche al TUB e alle disposizioni sui servizi di pagamento IV direttiva Antiriciclaggio: primi chiarimenti UIF e GDF...

PSD2/IFR: modifiche al TUB e alle disposizioni sui servizi di pagamento IV direttiva Antiriciclaggio: primi chiarimenti UIF e GDF... 1 LUGLIO 2017 Sommario PSD2/IFR: modifiche al TUB e alle disposizioni sui servizi di pagamento... 3 IV direttiva Antiriciclaggio: primi chiarimenti UIF e GDF... 4 Governance assicurativa, il nuovo Regolamento

Dettagli

Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2012

Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2012 Il presente documento viene pubblicato in ottemperanza alle disposizioni della Banca d Italia del 29 luglio 2009 riguardanti la Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari correttezza

Dettagli

Gli adempimenti antiriciclaggio e il ruolo di Banca d Italia

Gli adempimenti antiriciclaggio e il ruolo di Banca d Italia Gli adempimenti antiriciclaggio e il ruolo di Banca d Italia Magda Bianco Servizio Tutela dei clienti e antiriciclaggio Forum sull antiriciclaggio Milano, 28 aprile 2016 Agenda 2 1 2 3 Premessa: riciclaggio

Dettagli

Educazione finanziaria e tutela della clientela

Educazione finanziaria e tutela della clientela Educazione finanziaria e tutela della clientela Educazione, Risparmio e Incertezza finanziaria Università di Bologna Sede di Rimini 30 ottobre 2017 Cosimo Marsella Banca d Italia - Sede di Bologna 1 Agenda

Dettagli

Limiti e prospettive della selfregulation e pluralità di regolatori

Limiti e prospettive della selfregulation e pluralità di regolatori Limiti e prospettive della selfregulation e pluralità di regolatori Avv. Giovanni Carotenuto, LLM Of Counsel Orrick I controlli interni: fallimenti del passato e regole del futuro The Adam Smith Society

Dettagli

LE OPPORTUNITA PROFESSIONALI IN AMBITO BANCARIO LA GESTIONE DEI RISCHI: LA METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL «COMPLIANCE RISK»

LE OPPORTUNITA PROFESSIONALI IN AMBITO BANCARIO LA GESTIONE DEI RISCHI: LA METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL «COMPLIANCE RISK» LE OPPORTUNITA PROFESSIONALI IN AMBITO BANCARIO LA GESTIONE DEI RISCHI: LA METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL «COMPLIANCE RISK» ASSOCIAZIONE ITALIANA COMPLIANCE AICOM CLAUDIO COLA Roma, 4 dicembre 2017

Dettagli

Product Governance prodotti bancari al dettaglio Modifiche alle disposizioni di Trasparenza EY Point of view

Product Governance prodotti bancari al dettaglio Modifiche alle disposizioni di Trasparenza EY Point of view Product Governance prodotti bancari al dettaglio Modifiche alle disposizioni di Trasparenza EY Point of view Giugno 2018 Le Agenda Draft for discussion Contesto normativo in evoluzione 3 quali impatti

Dettagli

IL SISTEMA FINANZIARIO HA BISOGNO DI UN EFFICIENTE ORGANISMO DI ADR: PIOVONO I RICORSI SULL ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE

IL SISTEMA FINANZIARIO HA BISOGNO DI UN EFFICIENTE ORGANISMO DI ADR: PIOVONO I RICORSI SULL ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE IL SISTEMA FINANZIARIO HA BISOGNO DI UN EFFICIENTE ORGANISMO DI ADR: PIOVONO I RICORSI SULL ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE Vittorio Mirra * In capo all Arbitro per le Controversie Finanziarie

Dettagli

Le principali novità regolamentari in tema di produzione e distribuzione dei prodotti assicurativi

Le principali novità regolamentari in tema di produzione e distribuzione dei prodotti assicurativi Le principali novità regolamentari in tema di produzione e distribuzione dei prodotti assicurativi Martina Bignami Capo del Servizio Normativa e Politiche di Vigilanza Milano, 5 giugno 2019 1 Agenda 1.

Dettagli

RENDICONTO RECLAMI. - Principali Evidenze Anno

RENDICONTO RECLAMI. - Principali Evidenze Anno RENDICONTO RECLAMI - Principali Evidenze Anno - Funzione Reclami - Customer Care Dir. Commerciale RENDICONTO SULL ATTIVITA DI GESTIONE DEI RECLAMI PER L ANNO. Pag. 2 Le disposizioni della Banca d Italia

Dettagli

Percorso Legal Banking

Percorso Legal Banking www.abiformazione.it Percorso Legal Banking Normativa / Legal Banking Il percorso professionalizzante Legal Banking rappresenta una risposta concreta alle richieste delle banche di accelerare il processo

Dettagli

Il marketing nell economia e nella gestione d impresa

Il marketing nell economia e nella gestione d impresa Il marketing nell economia e nella gestione d impresa Obiettivi conoscitivi Definire il concetto di marketing nell insieme dei rapporti tra impresa e mercato Definire gli obiettivi di marketing partendo

Dettagli

Rendiconto sulla gestione dei reclami ANNO Siena, 20 luglio 2018 Servizio Reclami

Rendiconto sulla gestione dei reclami ANNO Siena, 20 luglio 2018 Servizio Reclami Rendiconto sulla gestione dei reclami ANNO 2017 Siena, 20 luglio 2018 Servizio Reclami Obiettivo del documento Il documento fornisce le informazioni relative alla gestione dei reclami dell anno 2017, così

Dettagli

Modelli di impresa e Corporate Governance Parte seconda 2. Il quadro normativo di riferimento per la governance

Modelli di impresa e Corporate Governance Parte seconda 2. Il quadro normativo di riferimento per la governance Parte seconda 2. Il quadro normativo di riferimento per la governance 2.1. Le aree di tematiche rilevanti per la corporate governance 2.3. I codici di autodisciplina Il framework dell OECD: 2.1. Le aree

Dettagli

Solvency II: l informativa al mercato e ai consumatori Roma 19 luglio 2017

Solvency II: l informativa al mercato e ai consumatori Roma 19 luglio 2017 Solvency II: l informativa al mercato e ai consumatori Roma 19 luglio 2017 Roberto Novelli Bilancio di vigilanza vs bilancio contabile Bilancio di vigilanza: market-consistent valuation Il Bilancio contabile

Dettagli

Competence Centre 2010

Competence Centre 2010 Competence Centre 2010 CeTIF COMPLIANCE INSIGHT GLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA NELLE ATTIVITA BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE PROFILI NORMATIVI, CRITICITA EMERGENTI E BEST PRACTICE DI COMPLIANCE ALLA

Dettagli

CONSULENZA FORMAZIONE

CONSULENZA FORMAZIONE ALERT NORMATIVO E REGOLAMENTAZIONE INTERNA CONSULENZA FORMAZIONE SELEZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE ALERT NORMATIVO Servizio di alert normativo sotto forma di approfondimento, nell ambito di incontri mensili

Dettagli

Tecnica bancaria programma II modulo

Tecnica bancaria programma II modulo Tecnica bancaria programma II modulo Università degli Studi di Trieste Facoltà di Economia e Commercio Deams Dipartimento di Economia Aziendale Matematica e Statistica Tecnica Bancaria 520EC Marco Galdiolo

Dettagli

Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista del rinnovo del Consiglio di

Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista del rinnovo del Consiglio di Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista del rinnovo del Consiglio di Amministrazione Sassari, 2 marzo 2012 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 I

Dettagli

Offerta di servizi in outsourcing e di consulenza e assistenza in materia di controlli interni

Offerta di servizi in outsourcing e di consulenza e assistenza in materia di controlli interni Offerta di servizi in outsourcing e di consulenza e assistenza in materia di controlli interni CHI SIAMO Moderari s.r.l. è una società di consulenza regolamentare per banche, intermediari ed enti pubblici,

Dettagli

LORO SEDI. Agli intermediari assicurativi iscritti nel Registro Unico degli Intermediari tenuto dall IVASS LORO SEDI

LORO SEDI. Agli intermediari assicurativi iscritti nel Registro Unico degli Intermediari tenuto dall IVASS LORO SEDI Rifer. a nota n. del Alle Imprese di assicurazione con sede legale in Italia Classificazione III 2 1 LORO SEDI All.ti n. 2 Alle Rappresentanze per l Italia di imprese di assicurazione con sede legale in

Dettagli

Economia, istituzioni e garanzie dei cittadini nella dinamica della giustizia amministrativa

Economia, istituzioni e garanzie dei cittadini nella dinamica della giustizia amministrativa Economia, istituzioni e garanzie dei cittadini nella dinamica della giustizia amministrativa Magda Bianco Servizio Tutela dei clienti e anti-riciclaggio Banca d Italia Roma, 6 giugno 2018 Giustizia amministrativa

Dettagli

La distribuzione assicurativa nel Codice delle Assicurazioni

La distribuzione assicurativa nel Codice delle Assicurazioni Università La Sapienza La distribuzione assicurativa nel Codice delle Assicurazioni L importanza della cultura aziendale nella tutela della clientela Intervento di Stefano De Polis Segretario Generale

Dettagli

SEDE DI TORINO DELLA BANCA D'ITALIA VIA ARSENALE, TORINO

SEDE DI TORINO DELLA BANCA D'ITALIA VIA ARSENALE, TORINO Prende avvio il 26 settembre 2018, presso la Sede di Torino della Banca d Italia, Incontri con la Banca d Italia, un'iniziativa dedicata ai cittadini per conoscere meglio i compiti e le funzioni della

Dettagli

La raccolta delle sanzioni e decisioni delle Autorità. Copyright 2016 ABISERVIZI S.p.A. 1

La raccolta delle sanzioni e decisioni delle Autorità. Copyright 2016 ABISERVIZI S.p.A. 1 La raccolta delle sanzioni e decisioni delle Autorità 1 La linea ABICS Una linea di servizi a supporto di tutte le fasi del processo di compliance Monitoraggio continuo evoluzione normativa Verifica di

Dettagli

Area evoluzione della professione e estero. Maurizio Bufi Presidente ANASF

Area evoluzione della professione e estero. Maurizio Bufi Presidente ANASF Area evoluzione della professione e estero Maurizio Bufi Presidente ANASF 1 LE MOZIONI DEL CONGRESSO NAZIONALE - PERUGIA 1. Evoluzione normativa della professione e dell albo e proposta di modifica dell

Dettagli

UN «NEW DEAL» EUROPEO PER I CONSUMATORI

UN «NEW DEAL» EUROPEO PER I CONSUMATORI UN «NEW DEAL» EUROPEO PER I CONSUMATORI MARIO LIBERTINI Icom Roma 17 luglio 2018 Le politiche di tutela del consumatore una stratificazione storica Tutela della salute e della sicurezza Tutela degli interessi

Dettagli

RMSTUDIO DISCUSSION PAPER GUIDELINES ON SIMPLIFIED OBLIGATIONS N 3. Novembre

RMSTUDIO DISCUSSION PAPER GUIDELINES ON SIMPLIFIED OBLIGATIONS N 3. Novembre DISCUSSION PAPER N 3 GUIDELINES ON SIMPLIFIED OBLIGATIONS Novembre 2015 www.bankrecoveryresolution.com DISCUSSION PAPER N.3 ABSTRACT GUIDELINES ON THE APPLICATION OF SIMPLIFIED OBLIGATIONS UNDER ARTICLE

Dettagli

Credito al Credito. Roma 24 Novembre 2010. L evoluzione dei processi di istruttoria e la gestione del rischio nella Cessione Quinto Stipendio

Credito al Credito. Roma 24 Novembre 2010. L evoluzione dei processi di istruttoria e la gestione del rischio nella Cessione Quinto Stipendio Credito al Credito Roma 24 Novembre 2010 L evoluzione dei processi di istruttoria e la gestione del rischio nella Cessione Quinto Stipendio 1 Il mercato della Cessione del Quinto nel passato Prodotto di

Dettagli

Regolamenti IDD: più tutela per il cliente di prodotti assicurativi?

Regolamenti IDD: più tutela per il cliente di prodotti assicurativi? INSURANCE DISTRIBUTION DIRECTIVE (IDD) LE NUOVE NORME, LA PROTEZIONE DI FAMIGLIE E IMPRESE Regolamenti IDD: più tutela per il cliente di prodotti assicurativi? Martina Bignami Capo del Servizio Normativa

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Cittadinanza Laura Piatti Residenza: via S.F. Assisi 2/1 10121 - Torino, Italia Tel. Mobile 0039 3357405408 e.mail privata:

Dettagli

Compliance in Banks 2011

Compliance in Banks 2011 Compliance 2010 La sfida di integrazione dei controlli interni Compliance in Banks 2011 Stato dell arte e prospettive di evoluzione I dati per valutare il rischio di Compliance Maria Martinelli Responsabile

Dettagli

Perché la Mediazione: evoluzione e prospettive

Perché la Mediazione: evoluzione e prospettive Milano, 15 febbraio 2011 LA MEDIAZIONE CONCILIAZIONE NELL ASSICURAZIONE: OPPORTUNITA E SFIDE Perché la Mediazione: evoluzione e prospettive Giovanni De Berti 1 Attuazione della Direttiva: 11 su 27 Stati

Dettagli

Composizione quali quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo totale del Consiglio di

Composizione quali quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo totale del Consiglio di Composizione quali quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo totale del Consiglio di Amministrazione Lanciano, 7 marzo 2013 Sommario 1 PREMESSA... 3 2

Dettagli

CREDITO AL CREDITO Polizze PPI L intervento IVASS- Banca d Italia. Roma, 25 novembre 2015 IVASS - Roma, 5 giugno 2015.

CREDITO AL CREDITO Polizze PPI L intervento IVASS- Banca d Italia. Roma, 25 novembre 2015 IVASS - Roma, 5 giugno 2015. CREDITO AL CREDITO 2015 CREDITO AL CREDITO 2015 Polizze PPI L intervento IVASS- Banca d Italia Roma, 25 novembre 2015 IVASS - Roma, 5 giugno 2015 Elena Bellizzi Framework Crescente a/enzione per il conduct

Dettagli

POLIZZE ABBINATE A FINANZIAMENTI Criticità e proposte di intervento a tutela dei consumatori

POLIZZE ABBINATE A FINANZIAMENTI Criticità e proposte di intervento a tutela dei consumatori POLIZZE ABBINATE A FINANZIAMENTI Criticità e proposte di intervento a tutela dei consumatori CONFRONTO CON IL MERCATO IVASS - Roma, 5 giugno 2015 Roma, 5 giugno 2015 Framework Crescente attenzione per

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, i relatori e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni.

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, i relatori e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni. 1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2017 RISPARMIO, PROTEZIONE E INNOVAZIONE PER IL CLIENTE DI OGGI E DI DOMANI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE MATTINA Registrazione dei partecipanti (8.30) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I

Dettagli

Lo sviluppo delle carte di pagamento nell ambito della SEPA: mercato e regolamentazione

Lo sviluppo delle carte di pagamento nell ambito della SEPA: mercato e regolamentazione Convegno Carte 2004 - Le carte protagoniste di un sistema integrato Lo sviluppo delle carte di pagamento nell ambito della SEPA: mercato e regolamentazione Carlo Tresoldi Direttore Centrale per il Sistema

Dettagli

La gestione dei reclami in banca

La gestione dei reclami in banca 135 Stefano Cosma La gestione dei reclami in banca Aspetti di marketing, normativi e organizzativi e ruolo dell ABF Stefano Cosma è Professore associato di Economia degli Intermediari Finanziari, Dipartimento

Dettagli

La Valutazione dell immobile ai fini di vigilanza prudenziale. Angelo Peppetti Settore Crediti Retail

La Valutazione dell immobile ai fini di vigilanza prudenziale. Angelo Peppetti Settore Crediti Retail La Valutazione dell immobile ai fini di vigilanza prudenziale Angelo Peppetti Settore Crediti Retail Roma, 24 giugno 2009 CONTESTO Mancanza di trasparenza sui prezzi degli immobili: non esiste un osservatorio

Dettagli

RENDICONTO RECLAMI. - Principali Evidenze Anno

RENDICONTO RECLAMI. - Principali Evidenze Anno RENDICONTO RECLAMI - Principali Evidenze Anno 2012 - Funzione Reclami - Customer Care Dir. Commerciale RENDICONTO SULL ATTIVITA DI GESTIONE DEI RECLAMI PER L ANNO 2012. Pag. 2 Le disposizioni della Banca

Dettagli

Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2013

Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2013 Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2013 Introduzione: Il presente documento viene pubblicato in ottemperanza alle disposizioni della Banca d Italia del 29 luglio 2009 riguardanti

Dettagli

Compliance Community of Practice CeTIF CeTIF Compliance Community of Practice 2016

Compliance Community of Practice CeTIF CeTIF Compliance Community of Practice 2016 Compliance Community of Practice CeTIF - 2017 1 CHI SIAMO Gli elementi fondanti del CeTIF: Strategia Finanza Innovazione CeTIF dal 1990 realizza studi e promuove ricerche sulle dinamiche di cambiamento

Dettagli

INFORMATIVA SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI DELL ANNO 2017

INFORMATIVA SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI DELL ANNO 2017 INFORMATIVA SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI DELL ANNO 2017 ESTRATTO DALLA RELAZIONE DELLA FUNZIONE DI CONTROLLO DI CONFORMITA SULL ATTIVITA SVOLTA NEL 2017 1 Informazioni generali Banca Mediolanum

Dettagli

La raccolta delle sanzioni e decisioni delle Autorità

La raccolta delle sanzioni e decisioni delle Autorità La raccolta delle sanzioni e decisioni delle Autorità La linea ABICS Una linea di servizi a supporto di tutte le fasi del processo di compliance Monitoraggio continuo dell'evoluzione normativa Analisi

Dettagli

Consob Day Discorso del Presidente Mario Nava. Milano, 11 giugno 2018 Palazzo Carmagnola Consob Milano

Consob Day Discorso del Presidente Mario Nava. Milano, 11 giugno 2018 Palazzo Carmagnola Consob Milano Consob Day 2018 Discorso del Presidente Mario Nava Palazzo Carmagnola Consob Milano mercato domestico domanda e offerta sostegno all accesso al mercato informazione non finanziaria tutela del risparmio

Dettagli

Il Meccanismo Unico di Vigilanza Bancaria. Sebastiano Laviola VI Conferenza MAE-Banca D Italia Roma, 4 Marzo 2013

Il Meccanismo Unico di Vigilanza Bancaria. Sebastiano Laviola VI Conferenza MAE-Banca D Italia Roma, 4 Marzo 2013 Il Meccanismo Unico di Vigilanza Bancaria Sebastiano Laviola VI Conferenza MAE-Banca D Italia Roma, 4 Marzo 2013 INDICE Pilastri Banking Union e Obiettivi framework europeo di supervisione bancaria (SSM)

Dettagli

Banca Impresa: Impatti MiFID II

Banca Impresa: Impatti MiFID II Banca Impresa: Impatti MiFID II Rapporto Banca-Impresa: Valutazione del rischio di credito e impatti della nuova normativa MIFID 2 Firenze, 12 novembre 2018 www.bancacambiano.it Agenda Contesto normativo

Dettagli

RENDICONTO SULLA GESTIONE DEI RECLAMI ANNO 2016

RENDICONTO SULLA GESTIONE DEI RECLAMI ANNO 2016 RENDICONTO SULLA GESTIONE DEI RECLAMI ANNO 2016 Le disposizioni della Banca d Italia sulla Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari Correttezza delle relazioni tra intermediari e

Dettagli

Alta Formazione. per il Collegio Sindacale. L impresa bancaria: i doveri e le responsabilità degli Organi di Vertice. Alta Formazione.

Alta Formazione. per il Collegio Sindacale. L impresa bancaria: i doveri e le responsabilità degli Organi di Vertice. Alta Formazione. Divisione di ABIServizi S.p.A. Via delle Botteghe Oscure, 4 00186 Roma Via Olona, 2 20123 Milano www.abiformazione.it Alta Formazione e Master Edizione 5/2016 L impresa bancaria: i doveri e le responsabilità

Dettagli

La supervisione sugli intermediari finanziari: principi, criticità, evoluzioni

La supervisione sugli intermediari finanziari: principi, criticità, evoluzioni La supervisione sugli intermediari finanziari: principi, criticità, evoluzioni Workshop CeTIF AICOM Gli intermediari specializzati: modelli di business e nuove regole di funzionamento Milano, 11 aprile

Dettagli

Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2016

Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2016 Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 206 Premessa Il presente documento viene pubblicato in ottemperanza alle disposizioni della Banca d Italia del 29 luglio 2009 (e successive modifiche

Dettagli

RENDICONTO RECLAMI. - Principali Evidenze Anno

RENDICONTO RECLAMI. - Principali Evidenze Anno RENDICONTO RECLAMI - Principali Evidenze Anno - Funzione Reclami - Customer Care Dir. Commerciale RENDICONTO SULL ATTIVITA DI GESTIONE DEI RECLAMI PER L ANNO. Pag. 2 Le disposizioni della Banca d Italia

Dettagli

Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista della nomina di un Amministratore

Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista della nomina di un Amministratore Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista della nomina di un Amministratore Aprilia, 8 marzo 2012 CdA 9 marzo 2012 Sommario 1 PREMESSA...3

Dettagli

Rendiconto Reclami. - Principali evidenze anno Pianificazione e Marketing Retail Gestione Reclami

Rendiconto Reclami. - Principali evidenze anno Pianificazione e Marketing Retail Gestione Reclami Rendiconto Reclami - Principali evidenze anno - Pianificazione e Marketing Retail Gestione Reclami RENDICONTO SULL ATTIVITA DIGESTIONE DEI RECLAMI PER L ANNO. Le disposizioni della Banca d Italia del 29

Dettagli

Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2017

Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2017 Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2017 Premessa Il presente documento viene predisposto in ottemperanza alle disposizioni della Banca d Italia del 29 luglio 2009 (e successive

Dettagli

NEWSLETTER PRIMO PIANO. anno 4 / newsletter 16/2017. Aggiornata al

NEWSLETTER PRIMO PIANO. anno 4 / newsletter 16/2017. Aggiornata al NEWSLETTER anno 4 / 2017 - newsletter 16/2017 Aggiornata al 14.07.2017 PRIMO PIANO CONSOB: consultazione sulla modifica del Regolamento Intermediari in recepimento della MiFID II; MiFID II: consultazione

Dettagli

BANCA D ITALIA. Con il presente provvedimento si apportano modifiche al provvedimento della Banca d Italia «Trasparenza delle operazioni

BANCA D ITALIA. Con il presente provvedimento si apportano modifiche al provvedimento della Banca d Italia «Trasparenza delle operazioni A LLEGATO C 19A02210 BANCA D ITALIA PROVVEDIMENTO 19 marzo 2019. Disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari - correttezza delle relazioni tra intermediari

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni.

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni. 1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2017 RISPARMIO, PROTEZIONE E INNOVAZIONE PER IL CLIENTE DI OGGI E DI DOMANI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE MATTINA Registrazione dei partecipanti (8.30) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I

Dettagli

Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2018

Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2018 Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2018 Premessa Il presente documento viene predisposto in ottemperanza alle disposizioni della Banca d Italia del 29 luglio 2009 (e successive

Dettagli

Magda Bianco e Margherita Cartechini Banca d Italia

Magda Bianco e Margherita Cartechini Banca d Italia Magda Bianco e Margherita Cartechini Banca d Italia Università degli Studi Roma Tre, 20 Luglio 2017 1. La domanda: i ricorsi e le loro caratteristiche 2. L offerta: come risponde il sistema ABF 3. Per

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Autori... Abbreviazioni normative... CAPITOLO 1 L AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA MIFID II di Stefano Belleggia

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Autori... Abbreviazioni normative... CAPITOLO 1 L AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA MIFID II di Stefano Belleggia Prefazione........................................ XIII Autori.......................................... XV Abbreviazioni normative................................ XVII CAPITOLO 1 L AMBITO DI APPLICAZIONE

Dettagli

L Italia verso il 2020

L Italia verso il 2020 Convegno della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro Firenze, 2 Ottobre 2010 L Italia verso il 2020 Lorenzo Bini Smaghi Banca Centrale Europea L Italia è ancora indietro nella ripresa PIL reale,

Dettagli

Agenda. L Arbitro per le Controversie Finanziarie I dati del 2017 Gli orientamenti Considerazioni conclusive

Agenda. L Arbitro per le Controversie Finanziarie I dati del 2017 Gli orientamenti Considerazioni conclusive Relazione 2017 Agenda L Arbitro per le Controversie Finanziarie I dati del 2017 Gli orientamenti Considerazioni conclusive 2 1. L Arbitro per le Controversie Finanziarie 3 Verso l ACF Carta degli investitori

Dettagli

Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2017

Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2017 Rendiconto sull attività di gestione dei reclami per l anno 2017 Premessa Il presente documento viene predisposto in ottemperanza alle disposizioni della Banca d Italia del 29 luglio 2009 (e successive

Dettagli

Rendiconto sulla gestione dei reclami ANNO Siena, 31 maggio 2019 Servizio Reclami

Rendiconto sulla gestione dei reclami ANNO Siena, 31 maggio 2019 Servizio Reclami Rendiconto sulla gestione dei reclami ANNO 2018 Siena, 31 maggio 2019 Servizio Reclami Obiettivo del documento Il documento fornisce le informazioni relative alla gestione dei reclami dell anno 2018, così

Dettagli

La rimozione degli ostacoli regolamentari: opportunità di economie di scala e di scopo

La rimozione degli ostacoli regolamentari: opportunità di economie di scala e di scopo La rimozione degli ostacoli regolamentari: opportunità di economie di scala e di scopo Roma, 21 giugno 2011 Francesca Passamonti Indice 1. Introduzione 2. Excursus del processo di armonizzazione: verso

Dettagli