Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione Settembre

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione Settembre"

Transcript

1 C Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 22.1

2 Riconoscimenti Il marchio MedDRA è registrato da ICH.* RICONOSCIMENTI Dichiarazione di limitazione di responsabilità e copyright Questo documento è protetto da copyright e, ad eccezione dei logo di MedDRA e ICH, può essere usato, riprodotto, incorporato in altri lavori, adattato, modificato, tradotto e distribuito in base a un autorizzazione pubblica concessa a condizione che nel documento sia sempre riconosciuto il copyright dell ICH. In caso di adattamenti, modifiche o traduzioni del documento, ci si deve ragionevolmente impegnare a etichettare, demarcare o altrimenti identificare chiaramente che i cambiamenti sono stati apportati al documento originale o sono basati su di esso. Evitare di dare l impressione che l ICH supporti o sponsorizzi qualsiasi adattamento, modifica o traduzione del documento originale. Il documento viene fornito "così com è senza garanzia di alcun tipo. In nessun evento l ICH o gli autori del documento originale saranno ritenuti responsabili di qualsiasi reclamo, danno o altra responsabilità risultante dall uso del documento. I permessi summenzionati non si applicano al contenuto fornito da terze parti. Quindi per i documenti il cui copyright è proprietà di terze parti, il permesso per la riproduzione deve essere ottenuto dai titolari del copyright. *I marchi MedDRA che erano registrati da IFPMA per conto di ICH sono in fase di trasferimento a ICH. ii

3 Indice Indice 1. DESCRIZIONE GENERALE DEL DOCUMENTO RICHIESTE DI MODIFICA NELLA VERSIONE MODIFICHE DELLA TERMINOLOGIA NUOVI SVILUPPI NELLA VERSIONE MedDRA IN COREANO QUESITI STANDARDIZZATI MedDRA (SMQ) RICHIESTE DI PROATTIVITÀ MedDRA BROWSER 3.0 PER DISPOSITIVI MOBILI MedDRA VERSION ANALYSIS TOOL (MVAT) (STRUMENTO DI ANALISI DELLA VERSIONE MedDRA) LLT "orfani" negli SMQ SOMMARIO DELLE MODIFICHE SOMMARIO DELL IMPATTO SULLA TERMINOLOGIA RIEPILOGO DELL'IMPATTO SUI RECORD DEI FILE MEDDRA CONTEGGIO DEI TERMINI MEDDRA TERMINI PT E LLT MODIFICATI MODIFICHE DELLO STATO DI ATTUALITÀ DEGLI LLT ELENCO DELLE FIGURE Figura 2-1 Modifiche nette dei termini per SOC... 3 Figura 3-1 Browser MedDRA per dispositivi mobili... 5 Figura 3-2 MVAT ELENCO DELLE TABELLE Tabella 4-1 Sommario dell impatto su SOC, HLGT, HLT... 8 Tabella 4-2 Sommario dell impatto sui PT... 9 Tabella 4-3 Sommario dell impatto sugli LLT... 9 Tabella 4-4 Sommario dell impatto sugli SMQ Tabella 4-5 Sommario dell impatto sui record nei file MedDRA Tabella 4-6 Conteggio dei termini MedDRA Tabella 4-7 Termini PT/LLT modificati Tabella 4-8 Modifiche all'attualità degli LLT iii

4 Descrizione generale del documento 1. DESCRIZIONE GENERALE DEL DOCUMENTO Il documento Che cosa c è di nuovo contiene informazioni concernenti le origini e i tipi di modifiche che sono state apportate al Dizionario medico per le attività di regolamentazione (MedDRA) fra le versioni 22.0 e La sezione 2, Richieste di modifica nella versione 22.1, fornisce informazioni sul numero di richieste di modifica prese in considerazione per questa versione. La sezione 3, Nuovi sviluppi nella versione 22.1, evidenzia le modifiche nella versione 22.1 relative alla presentazione di richieste di modifica, alle nuove iniziative, alle informazioni sui Quesiti Standardizzati MedDRA (SMQ) e a qualsiasi aggiornamento recente degli strumenti software forniti dal MSSO. La sezione 4, Sommario delle modifiche, contiene i dettagli su: Impatto di questa versione sulla terminologia (in tabelle) Impatto sui record dei documenti MedDRA Conteggio dei termini MedDRA e SMQ Nomi dei Termini di Livello più Basso (LLT) e dei Termini Preferiti (PT) modificati Tutti gli LLT in MedDRA il cui stato di attualità è stato modificato. Tutta la documentazione aggiornata associata a questa versione è disponibile nel documento di distribuzione in formato PDF Adobe (Formato documento portatile) oppure, per alcuni documenti, in Microsoft Excel. Fare riferimento al documento Readme.txt per consultare la lista completa. Ci si può rivolgere all Help Desk del MSSO (Maintenance and Support Services Organization) chiamando il numero verde AT&T internazionale oppure inviando un messaggio all indirizzo mssohelp@meddra.org. 1

5 Richieste di Modifica Nella Versione RICHIESTE DI MODIFICA NELLA VERSIONE MODIFICHE DELLA TERMINOLOGIA Le modifiche a MedDRA vengono eseguite sulla base delle richieste di modifica degli utenti, richieste di proattività inviate dagli utenti di MedDRA e richieste di modifica generate internamente. Queste ultime sono il risultato di un'attività di manutenzione dell MSSO e di attività di gruppi di lavoro particolari a cui l MSSO partecipa. La versione MedDRA 22.1 è una versione con modifiche semplici, ossia le modifiche sono state apportate soltanto ai livelli PT e LLT della gerarchia MedDRA. Le richieste di modifica si riferiscono agli aggiornamenti di MedDRA e alle modifiche relative agli SMQ. In questa versione sono state prese in considerazione 1533 richieste di modifica: 1358 sono state approvate e implementate e 174 non sono state approvate. C'è inoltre una richiesta di modifica in sospeso per ulteriore considerazione e risoluzione oltre questa versione. Informazioni sulle modifiche specifiche (ad es., nuovi termini aggiunti, LLT avanzati, PT retrocessi, cambiamenti di SOC primari di PT, ecc.) avvenute dalla precedente pubblicazione di MedDRA, possono essere ottenute tramite il Rapporto della versione incluso con ogni rispettivo documento MedDRA scaricato. Inoltre gli utenti possono usare, se preferiscono, lo Strumento di analisi della versione MedDRA (MVAT), uno strumento online che mette a confronto due versioni qualsiasi MedDRA incluse versioni non consecutive per identificare le modifiche. Lo scaricamento del MVAT è simile a quello del Rapporto della versione. MVAT viene fornito gratis per gli utenti di MedDRA come parte dell abbonamento. Fra una pubblicazione di MedDRA e la successiva, MSSO rende disponibili documenti di aggiornamento supplementare settimanale che includono modifiche approvate che saranno implementate nella versione MedDRA successiva. Inoltre le modifiche supplementari possono essere visualizzate nel Web browser di MedDRA attraverso la funzione "visualizzazione supplementare". Le informazioni supplementari possono essere utili per gli utenti per identificare le modifiche che saranno apportate nella pubblicazione successiva. Una spiegazione di tutte le modifiche prese in considerazione (approvate e non approvate) per MedDRA 22.1, è accessibile come Rapporto dettagliato cumulativo incluso fra i documenti scaricabili in lingua inglese. Gli utenti possono inoltre esaminare tutte le richieste di modifica considerate dall'msso a partire da MedDRA versione 5.1 ad oggi sul link WebCR. La Figura 2-1 (mostrata di seguito) riassume tutte le modifiche per ogni SOC (Classificazione per sistemi e organi) e può essere utile per capire l impatto delle modifiche in un area specifica di MedDRA. I dati sono ottenuti dalla differenza nei conteggi degli HLGT, HLT e PT/LLT primari e secondari per la versione 22.1 (illustrati nella Tabella 4-6) e le informazioni corrispondenti per la versione Sono inoltre incluse nella Figura 2-1 le modifiche dei nomi dei termini e le modifiche di stato di termini LLT. 2

6 Richieste di Modifica Nella Versione 22.1 La sezione 4 include un riepilogo delle modifiche della versione 22.1 di MedDRA. Circostanze sociali Condizioni di gravidanza, puerperio e perinatali Disturbi del metabolismo e della nutrizione Disturbi del sistema immunitario Disturbi psichiatrici Esami diagnostici Infezioni ed infestazioni cardiache congenite, familiari e genetiche del sistema emolinfopoietico del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo del sistema nervoso della cute e del tessuto sottocutaneo dell'apparato riproduttivo e della mammella dell'occhio dell'orecchio e del labirinto endocrine epatobiliari gastrointestinali renali e urinarie respiratorie, toraciche e mediastiniche sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione vascolari Problemi di prodotto Procedure mediche e chirurgiche Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura Tumori benigni, maligni e non specificati (cisti e polipi compresi) Figura 2-1 Modifiche nette dei termini per SOC 3

7 Nuovi sviluppi nella versione NUOVI SVILUPPI NELLA VERSIONE MedDRA IN COREANO MSSO ha il piacere di annunciare che a cominciare dalla versione 22.1 sarà disponibile agli utenti MedDRA la versione in coreano. Questa viene fornita a tutti gli utenti senza costo addizionale e include i documenti dei termini MedDRA, la disponibilità del web browser di MedDRA e tutta la relativa documentazione che generalmente accompagna le altre lingue supportate. Gli utenti possono accedere a MedDRA in coreano dal sito web di MedDRA come per le altre lingue. Notare che un Rapporto della versione in coreano e l'accessibilità alle informazioni dei termini in coreano in MVAT saranno disponibili nel marzo 2020, quando uscirà la versione 23.0, in quanto non esistono ancora due versioni in coreano da mettere a confronto. Per qualsiasi domanda specifica che riguardi MedDRA in coreano e come accedere a questa versione, contattare MSSO Help Desk. 3.2 QUESITI STANDARDIZZATI MedDRA (SMQ) Un nuovo SMQ Sepsi è stato aggiunto a MedDRA versione In questa versione ci sono ora 105 SMQ di livello 1 in produzione. In base all'esame eseguito da esperti di enti di regolamentazione e del settore farmaceutico, e approvato dal Gruppo di lavoro di implementazione degli SMQ del CIOMS, è stato creato un nuovo SMQ indipendente Sepsi (SMQ) e sono stati resi inattivi i termini relativi alla sepsi (55) che erano inclusi in Agranulocitosi (SMQ). Otto altri termini che riflettono i cambiamenti associati all'agranulocitosi sono stati aggiunti all'smq esistente Agranulocitosi. In totale sono state apportate 331 modifiche di PT approvate agli SMQ esistenti. Per visualizzare i cambiamenti agli SMQ esistenti, fare riferimento al Rapporto della versione MedDRA Per informazioni dettagliate su questo nuovo SMQ Sepsi e le modifiche all'smq esistente Agranulocitosi, consultare la Guida introduttiva degli SMQ di MedDRA versione RICHIESTE DI PROATTIVITÀ La procedura di mantenimento proattivo consente agli utenti di MedDRA di proporre modifiche generali al di fuori del processo stabilito delle richieste di modifica. Queste richieste proattive possono mettere in evidenza incongruenze, fare correzioni o suggerire miglioramenti. Durante il periodo di elaborazione della richiesta di modifiche per la versione 22.1, non ci sono state proposte proattive aperte che hanno completato l'esame. Due proposte sono attualmente sotto esame e saranno completate per il periodo di elaborazione di MedDRA versione L'MSSO pubblica e aggiorna un 4

8 Nuovi sviluppi nella versione 22.1 elenco di tutte le proposte ricevute e del loro status nella sezione Richieste di modifica del sito web di MedDRA. L MSSO è interessato a ricevere qualsiasi suggerimento da parte degli utenti relativo ai miglioramenti proattivi da apportare a MedDRA. Inviare le proprie idee per miglioramenti proattivi di MedDRA all Help Desk dell'msso. Occorre essere il più specifici possibile nel descrivere i propri suggerimenti e includere una giustificazione logica che spieghi la ragione per la quale la proposta dovrebbe essere implementata. 3.4 MedDRA BROWSER 3.0 PER DISPOSITIVI MOBILI L'MSSO ha lanciato una versione del Browser MedDRA (MMB) per dispositivi mobili in aprile 2019, creata per smartphone e computer tablet. Il browser per dispositivi mobili è un'applicazione a base web che possiede molte delle funzioni del Web-Based Browser, inclusi: Ricerca dei termini e codici MedDRA Navigazione attraverso la gerarchia MedDRA e gli SMQ Esame della storia dei termini Esame dei dettagli dei termini Figura 3-1 Browser MedDRA per dispositivi mobili Per accedere all'mmb, fare semplicemente il login usando l'id e la password MedDRA. La password è la stessa usata per accedere al sito web MedDRA e alle altre applicazioni come il Web-Based Browser e lo strumento di analisi MVAT. Se non si conosce l'id utente e la password, usare l'applicazione self-service MedDRA. 5

9 Nuovi sviluppi nella versione MedDRA VERSION ANALYSIS TOOL (MVAT) (STRUMENTO DI ANALISI DELLA VERSIONE MedDRA) 3.0 L'aggiornamento più recente dello strumento di analisi MedDRA Version Analysis Tool (MVAT) è disponibile all'uso da giugno I seguenti aggiornamenti sono stati aggiunti allo strumento di analisi MVAT. Un'opzione per includere i risultati di SOC secondari nei rapporti della versione o dell'impatto dei dati Visualizzazione dei cambiamenti in MedDRA fra la versione in arrivo con la pubblicazione successiva (Dati supplementari) e la versione pubblicata più di recente. Figura 3-2 MVAT 3.0 Per imparare le nuove funzioni del MVAT 3.0, visualizzare o scaricare il videocast MVAT 3.0 dalla sezione Materiali per il training del sito Web di MedDRA.org sotto Strumenti. Per accedere al MVAT, fare semplicemente il login usando l'id e la password MedDRA. La password è la stessa usata per accedere al sito web MedDRA e alle altre applicazioni come il Web-Based Browser. Se non si conosce l'id utente e la password, usare l'applicazione self-service MedDRA LLT "orfani" negli SMQ L'aggiornamento più recente dello Strumento di analisi della versione MedDRA (MVAT 3.0) contiene un nuovo rapporto che mostra le modifiche degli LLT negli SMQ. Questi cambiamenti sono il risultato della manutenzione degli SMQ eseguita dall'msso, inclusa l'aggiunta dei nuovi PT agli SMQ e le modifiche agli LLT esistenti come promozioni, retrocessioni e spostamenti. Nel corso della manutenzione MedDRA, un 6

10 Nuovi sviluppi nella versione 22.1 LLT può essere spostato da un PT che si trova in un SMQ a un PT che non fa parte di un SMQ, nel qual caso sarà chiamato LLT "orfano". A questi LLT "orfani" viene assegnato uno status inattivo nel file del contenuto dell'smq in modo che non appaiano più nella lista dei termini attivi del loro SMQ originale. A causa di un errore nella procedura di implementazione degli SMQ, alcuni degli LLT "orfani" inattivi avevano ulteriori attributi degli SMQ modificati, come ambito di applicazione e categoria. Queste modifiche degli attributi dell'smq hanno interessato 11 LLT "orfani" in MedDRA dalla versione 21.0 alla 22.0 e appariranno nel nuovo MVAT nel rapporto sui cambiamenti degli LLT nell'smq. Le modifiche accidentali agli LLT "orfani" non hanno alcun impatto sull'uso degli SMQ. L'errore è stato corretto e non riguarda la versione 22.1 di MedDRA, né le versioni future. Per ulteriori dettagli, contattare l'help Desk all'indirizzo mssohelp@meddra.org. 7

11 Sommario delle modifiche 4. SOMMARIO DELLE MODIFICHE 4.1 SOMMARIO DELL IMPATTO SULLA TERMINOLOGIA Le tabelle che seguono (dalla 4-1 alla 4-5) riassumono l impatto su MedDRA nella versione Queste tabelle hanno solo una funzione di riferimento. Per informazioni dettagliate sulle modifiche della versione 22.1, consultare il Rapporto della versione MedDRA incluso nei documenti MedDRA da scaricare. Modifiche dei SOC, HLGT, HLT Livello Attività risultanti da richieste di modifica Modifiche nette v22.0 v22.1 SOC Totale SOC Nuovi HLGT HLGT HLGT incorporati Totale HLGT Nuovi HLT HLT HLT incorporati Totale HLT Tabella 4-1 Sommario dell impatto su SOC, HLGT, HLT MedDRA v22.1. è una versione con modifiche semplici, ossia le modifiche sono state apportate soltanto ai livelli PT e LLT della gerarchia MedDRA, quindi non ci sono modifiche nel numero di HLT e HLGT. 1 Il totale delle modifiche nette degli HLGT o degli HLT è uguale al numero degli HLGT o degli HLT nuovi meno il numero degli HLGT o degli HLT rispettivi incorporati. 8

12 Sommario delle modifiche Modifiche PT Livello Attività risultanti da richieste di modifica v22.0 v22.1 Nuovi PT LLT avanzati PT PT retrocessi Modifiche nette Totale PT Tabella 4-2 Sommario dell impatto sui PT 1 Il numero di modifiche nette di PT è uguale al numero di PT nuovi più il numero di LLT avanzati meno il numero di PT retrocessi. Modifiche LLT Livello Stato di attualità Modifiche nette v22.0 v22.1 LLT Termini attuali LLT Termini non-attuali LLT Totale LLT Tabella 4-3 Sommario dell impatto sugli LLT 1 Il totale degli LLT include i PT in quanto questi sono anche nel documento di distribuzione degli LLT. 9

13 Sommario delle modifiche Nuovi SMQ Livello Modifiche nette v22.0 v Tabella 4-4 Sommario dell impatto sugli SMQ 4.2 RIEPILOGO DELL'IMPATTO SUI RECORD DEI FILE MedDRA La tabella che segue riassume l impatto su MedDRA nella versione Questa tabella ha soltanto una funzione di riferimento. INTL_ORD.ASC SOC.ASC SOC_HLGT.ASC HLGT.ASC HLGT_HLT.ASC HLT.ASC Aggiunti 0 Rimossi 0 Modificati 0 Aggiunti 0 Rimossi 0 Modificati 0 Aggiunti 0 Rimossi 0 Modificati 0 Aggiunti 0 Rimossi 0 Modificati 0 Aggiunti 0 Rimossi 0 Modificati 0 Aggiunti 0 Rimossi 0 10

14 Sommario delle modifiche HLT_PT.ASC MDHIER.ASC PT.ASC LLT.ASC SMQ_LIST.ASC 1 SMQ_Content Modificati 0 Aggiunti 530 Rimossi 125 Modificati 0 Aggiunti 597 Rimossi 180 Modificati 0 Aggiunti 319 Rimossi 73 Modificati 37 Aggiunti 632 Rimossi 0 Modificati 312 Aggiunti 1 1 Rimossi 0 Modificati 224 Aggiunti 1020 Rimossi 0 Modificati 281 Tabella 4-5 Sommario dell impatto sui record nei file MedDRA 1 Il numero di SMQ aggiunti include sia gli SMQ di livello più alto (Livello 1) che quelli subordinati. 4.3 CONTEGGIO DEI TERMINI MedDRA La tabella che segue mostra il conteggio dei termini per ogni SOC, per i HLGT, HLT, PT e LLT primari e secondari e PT e LLT primari. Notare che il numero di LLT include anche i PT. SOC del sistema emolinfopoietico LLT (primari) 1 PT (primari) 1 LLT (primari e secondari) 2 PT (primari e secondari) 2 HLT 3 HLGT

15 Sommario delle modifiche SOC LLT (primari) 1 PT (primari) 1 LLT (primari e secondari) 2 PT (primari e secondari) 2 HLT 3 HLGT 3 cardiache congenite, familiari e genetiche dell'orecchio e del labirinto endocrine dell'occhio gastrointestinali generali e condizioni relative alla sede di somministrazione epatobiliari Disturbi del sistema immunitario Infezioni ed infestazioni Traumatismi, intossicazioni e complicazioni da procedura

16 Sommario delle modifiche SOC LLT (primari) 1 PT (primari) 1 LLT (primari e secondari) 2 PT (primari e secondari) 2 HLT 3 HLGT 3 Esami diagnostici Disturbi del metabolismo e della nutrizione del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo Tumori benigni, maligni e non specificati (incl. cisti e polipi) del sistema nervoso Condizioni di gravidanza, puerperio e perinatali Problemi di prodotto Disturbi psichiatrici renali e urinarie dell'apparato riproduttivo e della mammella respiratorie, toraciche e mediastiniche

17 Sommario delle modifiche SOC della cute e del tessuto sottocutaneo LLT (primari) 1 PT (primari) 1 LLT (primari e secondari) 2 PT (primari e secondari) 2 HLT 3 HLGT Circostanze sociali Procedure mediche e chirurgiche vascolari Totale Tabella 4-6 Conteggio dei termini MedDRA 1 Il conteggio primario include soltanto il numero di termini collegati in modo primario al SOC designato sia al livello LLT che PT. Le somme degli LLT e PT primari corrispondono a quelle nelle tabelle 4-2 e Il conteggio totale include il numero di termini che sono collegati in modo primario e secondario al SOC designato sia al livello LLT che PT. Quindi le somme degli LLT e dei PT totali sono superiori a quelle che si trovano nelle tabelle 4-2 e I conteggi degli HLT e degli HLGT non sono necessariamente valori unici data la multiassialità di MedDRA (vedere la Sezione 2.2 della Guida introduttiva che include una discussione sulla multiassialità). Ci sono alcuni HLT che sono conteggiati in più di un SOC. Ad esempio, HLT Disturbi congeniti del tessuto connettivo e HLGT Disturbi congeniti del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo sono contati sia nel SOC congenite, familiari e genetiche che nel SOC del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo. Le somme degli HLT e degli HLGT sono superiori rispetto a quelle che si trovano nella tabella TERMINI PT E LLT MODIFICATI Come parte delle continue attività di manutenzione MedDRA, i PT e gli LLT esistenti possono essere modificati per correggere errori di ortografia, doppi spazi, maiuscole/minuscole o errori che soddisfano i criteri della definizione dei termini in MedDRA. Il termine mantiene il codice originale MedDRA e conserva il significato originale. 14

18 Sommario delle modifiche La tabella qui sotto elenca i termini modificati nella versione 22.1 di MedDRA in inglese. Alcuni termini italiani sono rimasti invariati in quanto erano privi di errori o sono stati già corretti durante la revisione. Codice Livello Nome del termine in v22.0 Nome del termine in v PT LLT LLT LLT LLT LUMBAR syndrome (Sindrome LUMBAR) Obstructive sialadentitis (Scialoadenite ostruttiva) Serous incision site discharge (Secrezione sierosa in sede di incisione) Severe achondroplasia with developmental delay and acanthosis nigrican (Acondroplasia grave con ritardo dello sviluppo e acanthosis nigricans) Transnasal humified rapidinsufflation ventilator exchange (Preossigenazione tramite THRIVE (Transnasal humified rapid-insufflation ventilatory exchange)) Lumbar syndrome (Sindrome Lumbar) Obstructive sialadentis (Scialoadenite ostruttiva) Incision site serous discharge (Secrezione sierosa in sede di incisione) Severe achondroplasia with developmental delay and acanthosis nigricans (Acondroplasia grave con ritardo dello sviluppo e acanthosis nigricans) Transnasal humidified rapidinsufflation ventilatory exchange (Preossigenazione tramite THRIVE (Transnasal humidified rapid-insufflation ventilatory exchange)) Tabella 4-7 Termini PT/LLT modificati 4.5 MODIFICHE DELLO STATO DI ATTUALITÀ DEGLI LLT La seguente tabella riporta 6 termini al livello LLT che in MedDRA versione 22.1 hanno subito una modifica dello stato di attualità e la giustificazione logica per tale modifica. 15

19 Sommario delle modifiche Termine di livello più basso (LLT) Epatomegalia dolorabile Ipersonnia legata ad altra condizione mentale Insonnia correlata ad altra condizione mentale Lebbra lepromatosa (tipo I) Sindrome Lumbar Altri e non specificati risultati immunologici aspecifici Stato di attualità cambiato a Non-attuale Non-attuale Non-attuale Non-attuale Non-attuale Non-attuale Giustificazione logica Sebbene LLT Epatomegalia dolorabile sia un LLT fin dalla versione 2.1 di MedDRA, il termine contiene un insieme di concetti che potrebbero compromettere il rilevamento del segnale se il termine viene selezionato per rappresentare sia l'epatomegalia che la dolorabilità epatica. LLT Epatomegalia dolorabile è meglio rappresentato con termini individuali quali LLT Fegato dolorabile e LLT Epatomegalia. LLT Ipersonnia legata ad altra condizione mentale è stato cambiato ad uno status di non attualità perché il concetto di "altra condizione mentale" è troppo vago. LLT Insonnia correlata ad altra condizione mentale è stato cambiato ad uno status di non attualità perché il concetto di "altra condizione mentale" è troppo vago. LLT Lebbra lepromatosa (tipo I) è stato cambiato ad uno status di non attualità perché è ambiguo e non segue le classificazioni attuali che non includono un "tipo I". "Sindrome Lumbar" e "Sindrome LUMBAR" sono due concetti diversi differenziati soltanto dall'uso delle lettere maiuscole e minuscole. Poiché molti sistemi di dati non riconoscono né differenziano le lettere maiuscole dalle minuscole, in MedDRA versione 22.1 sono stati aggiunti i termini PT Sindrome LUMBAR congenita e LLT Sindrome da dolore lombare per evitare questo problema. Come risultato LLT Sindrome Lumbar è stato cambiato ad uno status di non attualità. LLT Altri e non specificati risultati immunologici aspecifici è stato cambiato ad uno status di non attualità perché il termine "findings" (risultati) è piuttosto ambiguo e non rappresenta un significato chiaro. Tabella 4-8 Modifiche all'attualità degli LLT 16

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione Settembre

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione Settembre C Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 21.1 Riconoscimenti RICONOSCIMENTI MedDRA è il marchio registrato di IFPMA per conto di ICH. Dichiarazione di responsabilità e copyright Questo documento è protetto

Dettagli

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 14.1

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 14.1 Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 14.1 Riconoscimenti RICONOSCIMENTI MedDRA è un marchio commerciale registrato della International Federation of Pharmaceutical Manufacturers and Associations (IFPMA).

Dettagli

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione Marzo

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione Marzo C Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 22.0 Riconoscimenti RICONOSCIMENTI MedDRA è il marchio registrato di IFPMA per conto di ICH. Dichiarazione di responsabilità e copyright Questo documento è protetto

Dettagli

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 15.0

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 15.0 Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 15.0 Riconoscimenti RICONOSCIMENTI MedDRA è un marchio commerciale registrato della International Federation of Pharmaceutical Manufacturers and Associations (IFPMA).

Dettagli

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione Settembre

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione Settembre c Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 20.1 Riconoscimenti RICONOSCIMENTI Il marchio MedDRA è proprietà di IFPMA per conto di ICH. Dichiarazione di responsabilità e copyright Questo documento è protetto

Dettagli

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione MSSO-DI Marzo 2016

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione MSSO-DI Marzo 2016 c Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 19.0 Riconoscimenti RICONOSCIMENTI Il marchio MedDRA è proprietà di IFPMA per conto di ICH. Dichiarazione di responsabilità e copyright Questo documento è protetto

Dettagli

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione MSSO-DI Settembre 2016

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione MSSO-DI Settembre 2016 c Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 19.1 Riconoscimenti RICONOSCIMENTI Il marchio MedDRA è proprietà di IFPMA per conto di ICH. Dichiarazione di responsabilità e copyright Questo documento è protetto

Dettagli

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione Marzo

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione Marzo c Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 20.0 Riconoscimenti RICONOSCIMENTI Il marchio MedDRA è proprietà di IFPMA per conto di ICH. Dichiarazione di responsabilità e copyright Questo documento è protetto

Dettagli

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione MSSO-DI Settembre 2014

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione MSSO-DI Settembre 2014 l Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 17.1 Riconoscimenti RICONOSCIMENTI Il marchio MedDRA è proprietà di IFPMA per conto di ICH. Dichiarazione di responsabilità e copyright Questo documento è protetto

Dettagli

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 15.1

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 15.1 Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 15.1 Acknowledgements RICONOSCIMENTI Il marchio MedDRA è posseduto da IFPMA da parte di ICH. Dichiarazione di responsabilità e copyright Questo documento è protetto

Dettagli

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 18.0

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 18.0 Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 18.0 Riconoscimenti RICONOSCIMENTI Il marchio MedDRA è proprietà di IFPMA per conto di ICH. Dichiarazione di responsabilità e copyright Questo documento è protetto

Dettagli

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 13.1

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 13.1 Che cosa c è di nuovo MedDRA 13.1 Riconoscimenti RICONOSCIMENTI MedDRA è un marchio commerciale registrato della International Federation of Pharmaceutical Manufacturers and Associations (IFPMA). Adobe

Dettagli

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 14.0

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 14.0 Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 14.0 Riconoscimenti RICONOSCIMENTI MedDRA è un marchio commerciale registrato della International Federation of Pharmaceutical Manufacturers and Associations (IFPMA).

Dettagli

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 18.1

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 18.1 Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 18.1 Riconoscimenti RICONOSCIMENTI Il marchio MedDRA è proprietà di IFPMA per conto di ICH. Dichiarazione di responsabilità e copyright Questo documento è protetto

Dettagli

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 16.0

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 16.0 Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 16.0 Riconoscimenti RICONOSCIMENTI Il marchio MedDRA è posseduto da IFPMA da parte di ICH. Dichiarazione di responsabilità e copyright Questo documento è protetto

Dettagli

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 17.0

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 17.0 Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 17.0 Riconoscimenti RICONOSCIMENTI Il marchio MedDRA è proprietà di IFPMA per conto di ICH. Dichiarazione di responsabilità e copyright Questo documento è protetto

Dettagli

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 16.1

Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 16.1 Che cosa c è di nuovo MedDRA Versione 16.1 Riconoscimenti RICONOSCIMENTI Il marchio MedDRA è proprietà di IFPMA per conto di ICH. Dichiarazione di responsabilità e copyright Questo documento è protetto

Dettagli

BEST PRACTICES in MedDRA. Raccomandazioni dell MSSO (Maintenance and Support Services Organization) per l implementazione e l uso di MedDRA

BEST PRACTICES in MedDRA. Raccomandazioni dell MSSO (Maintenance and Support Services Organization) per l implementazione e l uso di MedDRA BEST PRACTICES in MedDRA Raccomandazioni dell MSSO (Maintenance and Support Services Organization) per l implementazione e l uso di MedDRA Dichiarazione di responsabilità e copyright MedDRA è il marchio

Dettagli

Report sulle segnalazioni di sospette reazioni avverse a farmaci e vaccini della Regione Lazio

Report sulle segnalazioni di sospette reazioni avverse a farmaci e vaccini della Regione Lazio gen-13 apr-13 lug-13 ott-13 gen-14 apr-14 lug-14 ott-14 gen-15 apr-15 lug-15 ott-15 gen-16 apr-16 lug-16 ott-16 gen-17 apr-17 lug-17 ott-17 gen-18 apr-18 lug-18 Tasso di segnalazione (x milione ab) 7 Report

Dettagli

RECUPERO E PRESENTAZIONE DEI DATI MedDRA : PUNTI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE

RECUPERO E PRESENTAZIONE DEI DATI MedDRA : PUNTI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE RECUPERO E PRESENTAZIONE DEI DATI MedDRA : PUNTI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE Guida approvata dall'ich per gli utenti MedDRA sui dati di output Versione sintetizzata 2018 Dichiarazione di responsabilità

Dettagli

RAPPORTO DI FARMACOVIGILANZA

RAPPORTO DI FARMACOVIGILANZA RAPPORTO DI FARMACOVIGILANZA A cura di Settore Assistenza Farmaceutica, Integrativa e Protesica Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte Centro Regionale di Farmacovigilanza della Regione Piemonte

Dettagli

Guida introduttiva MedDRA Versione 15.0

Guida introduttiva MedDRA Versione 15.0 Guida introduttiva MedDRA Versione 15.0 Nota al lettore Nota al lettore La presente guida introduttiva è stata tradotta in italiano per essere utilizzata con la versione italiana del MedDRA. Altre guide

Dettagli

Guida introduttiva MedDRA Versione 14.0

Guida introduttiva MedDRA Versione 14.0 Guida introduttiva MedDRA Versione 14.0 MSSO-SI-6003-14.0.0 Nota al lettore Nota al lettore La presente guida introduttiva è stata tradotta in italiano per essere utilizzata con la versione italiana del

Dettagli

La nimesulide è un farmaco antinfiammatorio

La nimesulide è un farmaco antinfiammatorio FARMACOVIGILANZA 1 Nimesulide ed epatotossicità Background La nimesulide è un farmaco antinfiammatorio non steroideo indicato per il trattamento del dolore acuto, della dismenorrea primaria e per il trattamento

Dettagli

La nimesulide è un farmaco antinfiammatorio

La nimesulide è un farmaco antinfiammatorio 112 Nimesulide ed epatotossicità Background La nimesulide è un farmaco antinfiammatorio non steroideo indicato per il trattamento del dolore acuto, della dismenorrea primaria e per il trattamento sintomatico

Dettagli

Roma, lo maggio Segreteria Tecnica Direzione Generale SEDE

Roma, lo maggio Segreteria Tecnica Direzione Generale SEDE AG/GP/FM Roma, lo maggio 2017 Ufficio Affari Giuridici Alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino Alla c.a. del Procuratore Aggiunto Dott. Vincenzo Pacileo PEC:sic.lav.procura.torino@giustiziacert.it

Dettagli

Report sulle segnalazioni di sospette reazioni avverse a farmaci e vaccini della Regione Lazio

Report sulle segnalazioni di sospette reazioni avverse a farmaci e vaccini della Regione Lazio 5 Report sulle segnalazioni di sospette reazioni avverse a farmaci e vaccini della Regione Lazio Nell'ambito delle attività di promozione della Farmacovigilanza (FV) nella Regione Lazio, l'istituto Superiore

Dettagli

Guida introduttiva MedDRA Versione 18.0

Guida introduttiva MedDRA Versione 18.0 Guida introduttiva MedDRA Versione 18.0 Nota al lettore Nota al lettore La presente guida introduttiva è stata tradotta in italiano per essere utilizzata con la versione italiana del MedDRA. Altre guide

Dettagli

Progetto Giobbe: RSA senza dolore Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo Bergamo 2 aprile Dr. Renato Bresciani Direttore Dipartimento A.S.S.I.

Progetto Giobbe: RSA senza dolore Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo Bergamo 2 aprile Dr. Renato Bresciani Direttore Dipartimento A.S.S.I. Progetto Giobbe: RSA senza dolore Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo Bergamo 2 aprile 2014 Dr. Renato Bresciani Direttore Dipartimento A.S.S.I. Com è cambiata l utenza delle RSA Il Trend delle classi

Dettagli

Infor LN Vendite Guida utente per Fatturazione retroattiva

Infor LN Vendite Guida utente per Fatturazione retroattiva Infor LN Vendite Guida utente per Fatturazione retroattiva Copyright 2016 Infor Tutti i diritti riservati. Nessuna parte della presente pubblicazione potrà essere riprodotta, archiviata in sistemi di recupero

Dettagli

Guida di Epson Connect NPD IT

Guida di Epson Connect NPD IT NPD4945-00 IT Descrizione di Epson Connect Epson Connect fornisce servizi mobili che consentono di effettuare stampe e scansioni da qualsiasi posto. È possibile stampare foto e documenti utilizzando smartphone,

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Aggiornamenti del software Guida per l'utente Aggiornamenti del software Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Aggiornamenti del software Guida per l'utente Aggiornamenti del software Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Portale di gestione Version 7.5

Portale di gestione Version 7.5 Portale di gestione Version 7.5 MANUALE DELL AMMINISTRATORE Revisione: 29/08/2017 Sommario 1 Informazioni sul documento...3 2 Informazioni sul portale di gestione...3 2.1 Account e unità... 3 2.2 Browser

Dettagli

SELEZIONE DEI TERMINI MedDRA : PUNTI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE

SELEZIONE DEI TERMINI MedDRA : PUNTI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE SELEZIONE DEI TERMINI MedDRA : PUNTI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE Guida approvata dall'ich per gli utenti MedDRA Versione sintetizzata 2018 Dichiarazione di responsabilità e copyright MedDRA è il marchio

Dettagli

Scheda Informativa Sui Servizi Online

Scheda Informativa Sui Servizi Online Scheda Informativa Sui Servizi Online Ultimo aggiornamento: Settembre 2017 www.citnow.com Versione Italiana Se non diversamente specificato, tutti i termini utilizzati in questa scheda informativa avranno

Dettagli

P2WW ALZ0. ScanSnap PDF Converter for S500 V1.0 Guida dell operatore

P2WW ALZ0. ScanSnap PDF Converter for S500 V1.0 Guida dell operatore P2WW-2270-01ALZ0 ScanSnap PDF Converter for S500 V1.0 Guida dell operatore Come precauzione: Questo manuale descrive come usare lo ScanSnap PDF Converter. Assicurarsi di leggere questo manuale prima di

Dettagli

eresult Manuale utente

eresult Manuale utente Manuale utente Indice CONTROLLO DELLA CONFIGURAZIONE... 2 REVISIONI DEL DOCUMENTO... 2 ERESULT... 4 1. ERESULT: LA GESTIONE SICURA DELLA PUBBLICAZIONE ON-LINE DI REFERTI ED IMMAGINI... 4 2. PRINCIPALI

Dettagli

Aggiornamento software Avigilon Control Center 6

Aggiornamento software Avigilon Control Center 6 Aggiornamento software Avigilon Control Center 6 Durante l'aggiornamento al software ACC 6, il software e le licenze dovranno essere aggiornati. NOTA: È possibile aggiornare solo il software ACC 5.x al

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l utente

Aggiornamenti del software Guida per l utente Aggiornamenti del software Guida per l utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Un termine MedDRA vale più di mille parole: dalla codifica delle reazioni avverse alla loro analisi con le Standardized MedDRA Queries

Un termine MedDRA vale più di mille parole: dalla codifica delle reazioni avverse alla loro analisi con le Standardized MedDRA Queries Un termine MedDRA vale più di mille parole: dalla codifica delle reazioni avverse alla loro analisi con le Standardized MedDRA Queries Ugo Moretti Università di Verona MedDRA Med = Medical D = Dictionary

Dettagli

Progetto MEREAFaPS: prima esperienza della Regione Emilia-Romagna (biennio )

Progetto MEREAFaPS: prima esperienza della Regione Emilia-Romagna (biennio ) Progetto MEREAFaPS: prima esperienza della Regione EmiliaRomagna (biennio 202203) Dott.ssa Anna MARRA U.O. Farmacia Ospedaliera Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara PROGETTO MEREAFaPS NAZIONALE

Dettagli

TOTALE M F T N % N % N %

TOTALE M F T N % N % N % TOTALE 1 - Malattie e disturbi del sistema nervoso 5 2.2 2 0.9 7 3.0 3 - Malattie e disturbi dell'orecchio,del naso,della bocca e della gola 3 1.3 - - 3 1.3 4 - Malattie e disturbi dell'apparato respiratorio

Dettagli

Accademia dei Georgofili/Società Editrice Fiorentina

Accademia dei Georgofili/Società Editrice Fiorentina MANUALE INTRANET Accademia dei Georgofili/Società Editrice Fiorentina Indice 1. Accesso alla Intranet 2. Recupero Password Utente 3. Scaricare il file pdf delle bozze da correggere 4. Correzione delle

Dettagli

Trasmissione Telematica Modello 730/4

Trasmissione Telematica Modello 730/4 URAAMMVERSION Trasmissione Telematica Modello 730/4 Manuale Operativo Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

All'interno della ASL RM/H

All'interno della ASL RM/H Tav. 3.1 - Decessi dei residenti di Albano Laziale per patologia e sesso - 2012 All'interno della ASL RM/H Fuori della ASL RM/H Causa di morte maschi femm. maschi femm. Tumori 43 48 7 6 104 Malattie endocrine,

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Aggiornamenti del software Guida per l'utente Aggiornamenti del software Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Rapporto Farmacovigilanza 2011 in Regione Piemonte

Rapporto Farmacovigilanza 2011 in Regione Piemonte Rapporto Farmacovigilanza 2011 in Regione Piemonte In Italia nel 2011 ci sono state 21.274 segnalazioni di sospette reazioni avverse da farmaci (ADRs), pari a 302 segnalazioni per milione di abitante,

Dettagli

ista Portale Impianti Breve Guida

ista Portale Impianti Breve Guida ista Portale Impianti Breve Guida Maggio 2019 Contenuto Pagina iniziale Accesso ai dati di consumo e ai report Istruzioni dettagliate per scarico letture Lista utenti e distinta spese Istruzioni dettagliate

Dettagli

Xerox FreeFlow Print Server v SP2 Pacchetto di benvenuto ai clienti di Xerox Color 550/560 Printer e Xerox 700 & 770 Digital Color Press

Xerox FreeFlow Print Server v SP2 Pacchetto di benvenuto ai clienti di Xerox Color 550/560 Printer e Xerox 700 & 770 Digital Color Press Settembre 2011 708P90048 Xerox FreeFlow Print Server v. 8.0. SP2 Pacchetto di benvenuto ai clienti di Xerox Color 550/560 Printer e Xerox 700 & 770 Digital Color Press 2010 Xerox Corporation. Tutti i diritti

Dettagli

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5 INTRODUZIONE La procedura ANAS Trasporti Eccezionali Web (TEWeb) è stata realizzata per consentire alle ditte di, provviste di un personal computer collegato ad Internet, un semplice, rapido e comodo strumento

Dettagli

Nokia Nseries PC Suite 2.1. Edizione 1

Nokia Nseries PC Suite 2.1. Edizione 1 Nokia Nseries PC Suite 2.1 Edizione 1 2008 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People e Nseries sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Nokia tune è una tonalità

Dettagli

Istruzioni per l'uso Guida all'aggiornamento del firmware

Istruzioni per l'uso Guida all'aggiornamento del firmware Istruzioni per l'uso Guida all'aggiornamento del firmware Per un uso corretto e sicuro, leggere le Informazioni sulla sicurezza riportate nel manuale "Leggere prima di iniziare" prima di utilizzare la

Dettagli

Installazione - Android

Installazione - Android Installazione - Android Installazione su Android del Sistema soccorso incidenti Questo manuale spiega come installare il Sistema soccorso incidenti per il sistema operativo Android. Specifiche tecniche

Dettagli

Guida introduttiva MedDRA Versione 13.1

Guida introduttiva MedDRA Versione 13.1 Guida introduttiva MedDRA Versione 13.1 MSSO-SI-6003-13.1.0 Nota al lettore Nota al lettore La presente guida introduttiva è stata tradotta in italiano per essere utilizzata con la versione italiana del

Dettagli

MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO APS (gestione dati Accessi al Pronto Soccorso) Versione 1.1 Aggiornata al 18.5.

MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO APS (gestione dati Accessi al Pronto Soccorso) Versione 1.1 Aggiornata al 18.5. MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO APS (gestione dati Accessi al Pronto Soccorso) Versione 1.1 Aggiornata al 18.5.2009 Questo documento sintetizza le funzionalità connesse con la gestione

Dettagli

P3PC ALZ0. ScanSnap N1800 Network Scanner Guida dell'utente del componente aggiuntivo di Salesforce Chatter

P3PC ALZ0. ScanSnap N1800 Network Scanner Guida dell'utente del componente aggiuntivo di Salesforce Chatter P3PC-3812-01ALZ0 ScanSnap N1800 Network Scanner Guida dell'utente del componente aggiuntivo di Salesforce Chatter Sommario Introduzione... 4 Informazioni sulla guida... 4 Apertura dell Aiuto... 5 Capitolo

Dettagli

Software McAfee epolicy Orchestrator 5.9.0

Software McAfee epolicy Orchestrator 5.9.0 Note sulla versione Revisione B Software McAfee epolicy Orchestrator 5.9.0 Sommario Informazioni su questo rilascio Nuove funzionalità Miglioramenti Problemi noti Istruzioni per l'installazione Trova documentazione

Dettagli

Collaboratori 2009 1 Collaboratori 2009 Introduzione Da inizio ottobre è stato messo in produzione un nuovo portale per la ricezione dei materiali digitali prodotti da inviati e collaboratori esterni.

Dettagli

Guida utente de I Miei Dati (Internazionale)

Guida utente de I Miei Dati (Internazionale) Guida utente de I Miei Dati (Internazionale) Questa Guida utente illustra le procedure per l utilizzo de I Miei Dati, un portale che mette a disposizione del personale Ashland un area centralizzata per

Dettagli

Manuale di Nero InfoTool

Manuale di Nero InfoTool Manuale di Nero InfoTool Nero AG Informazioni sul copyright e sui marchi Il manuale di Nero InfoTool e il contenuto dello stesso sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti i diritti

Dettagli

Manuale di Nero InfoTool

Manuale di Nero InfoTool Manuale di Nero InfoTool Nero AG Informazioni sul copyright e sui marchi Il manuale di Nero InfoTool e il contenuto dello stesso sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti i diritti

Dettagli

SHL TalentCentral. Guida rapida. Indice: Creare un progetto. Gestire e modificare un progetto

SHL TalentCentral. Guida rapida. Indice: Creare un progetto. Gestire e modificare un progetto SHL TalentCentral Guida rapida Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Questo documento è studiato per aiutarti ad amministrare

Dettagli

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Guida rapida Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Questo documento è studiato per aiutarti ad amministrare rapidamente le

Dettagli

CA Desktop Migration Manager

CA Desktop Migration Manager CA Desktop Migration Manager Note di rilascio Service Pack 12.8.01 La presente documentazione, che include il sistema di guida in linea integrato e materiale distribuibile elettronicamente (d'ora in avanti

Dettagli

EOS Video Snapshot Task Ver. 1.2 Manuale di istruzioni

EOS Video Snapshot Task Ver. 1.2 Manuale di istruzioni ITALIANO EOS Video Snapshot Task Ver..2 Manuale di istruzioni Contenuto del Manuale di istruzioni Nel presente manuale, le finestre utilizzate negli esempi si riferiscono a Windows 7. indica la procedura

Dettagli

Business Communications Manager e CallPilot 100/150

Business Communications Manager e CallPilot 100/150 Aggiornamenti per la Guida dell'utente di Desktop Messaging Business Communications Manager e CallPilot 100/150 Questa guida è un aggiunta alla Guida dell utente di CallPilot 5.0 Desktop Messaging e contiene

Dettagli

Guida ai servizi SUAP on-line in Regione Toscana

Guida ai servizi SUAP on-line in Regione Toscana Guida ai servizi SUAP on-line in Regione Toscana Sommario Premessa...1 Requisiti necessari...1 Accesso ai servizi...2 Voci di Menù a disposizione... 3 Fasi della presentazione...3 Scelta dell attività

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE PER L ACCESSO AL SERVIZIO DI CODIFICA STRUMENTI FINANZIARI E SEGNALAZIONI EX ART.129 TUB

INDICAZIONI OPERATIVE PER L ACCESSO AL SERVIZIO DI CODIFICA STRUMENTI FINANZIARI E SEGNALAZIONI EX ART.129 TUB SERVIZIO RILEVAZIONI ED ELABORAZIONI STATISTICHE Divisione Informazioni Anagrafiche INDICAZIONI OPERATIVE PER L ACCESSO AL SERVIZIO DI CODIFICA STRUMENTI FINANZIARI E SEGNALAZIONI EX ART.129 TUB V. 1.5-1

Dettagli

Guida Google Cloud Print

Guida Google Cloud Print Guida Google Cloud Print Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente guida dell'utente viene utilizzato il seguente stile di note: La Nota spiega come rispondere a una situazione che potrebbe

Dettagli

DISTRIBUZIONE VIA WEB DEI REFERTI E DELLE IMMAGINI RADIOLOGICHE MANUALE UTENTE MANUALE DI UTILIZZO DEL SISTEMA MYVUE, IL SERVIZIO GRATUITO

DISTRIBUZIONE VIA WEB DEI REFERTI E DELLE IMMAGINI RADIOLOGICHE MANUALE UTENTE MANUALE DI UTILIZZO DEL SISTEMA MYVUE, IL SERVIZIO GRATUITO DISTRIBUZIONE VIA WEB DEI REFERTI E DELLE IMMAGINI RADIOLOGICHE MANUALE UTENTE MANUALE DI UTILIZZO DEL SISTEMA MYVUE, IL SERVIZIO GRATUITO ACCESSIBILE DALLA CARTA DELLA SALUTE PER VISUALIZZARE ONLINE,

Dettagli

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J6520DW/J6720DW/J6920DW/J6925DW. Versione A ITA

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J6520DW/J6720DW/J6920DW/J6925DW. Versione A ITA Guida AirPrint Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J650DW/J670DW/J690DW/J695DW Versione A ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell'utente viene utilizzato lo stile che

Dettagli

Guida Portale dell'applicazione

Guida Portale dell'applicazione Guida Portale dell'applicazione INDICE DEI CONTENUTI INFORMAZIONI SU QUESTA GUIDA...................................................................... APPLICATION PORTAL................................................................................

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l utente

Aggiornamenti del software Guida per l utente Aggiornamenti del software Guida per l utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Gli eccessi di mortalità nel 2015

Gli eccessi di mortalità nel 2015 Gli eccessi di mortalità nel 215 La mortalità intraospedaliera La situazione in Piemonte Alessandro Migliardi Auditorium: Gli eccessi di mortalità nel 215: come fossimo in guerra? Grugliasco, 17 febbraio

Dettagli

Guida in linea di Forcepoint Secure Messaging

Guida in linea di Forcepoint Secure Messaging Guida in linea di Forcepoint Secure Messaging Benvenuti in Forcepoint Secure Messaging, uno strumento che offre un portale sicuro per la trasmissione e la visualizzazione di dati riservati contenuti nelle

Dettagli

Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile

Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile Sommario 1 Generalità...2 1.1 Scopo...2 1.2 Validità...2 1.3 Riferimenti...2 2 Presentazione...2 3 Funzionalità...2 3.1 Modalità compilazione

Dettagli

Autenticazione a due fattori per lo smartphone.

Autenticazione a due fattori per lo smartphone. Autenticazione a due fattori per lo smartphone. Autenticazione a due fattori per lo smartphone. Introduzione. 2 Configurazione dell autenticazione a due fattori per lo smartphone. 3 Internet Explorer Adeguamento

Dettagli

HP Workspace. Guida per l'utente

HP Workspace. Guida per l'utente HP Workspace Guida per l'utente Copyright 2016 HP Development Company, L.P. 2016 Google, Inc. Tutti i diritti riservati. Google Drive è un marchio di Google Inc. Windows è un marchio o un marchio registrato

Dettagli

MI PUO CAPITARE! L URGENZA IN PEDIATRIA. sul territorio, in pronto soccorso, in reparto

MI PUO CAPITARE! L URGENZA IN PEDIATRIA. sul territorio, in pronto soccorso, in reparto MI PUO CAPITARE! L URGENZA IN PEDIATRIA sul territorio, in pronto soccorso, in reparto IL PROGETTO MEREAFAPS NELL'OSPEDALE INFANTILE REGINA MARGHERITA DI TORINO: LA FARMACOVIGILANZA COME STRUMENTO PER

Dettagli

LE NASCITE E I RICOVERI IN CIFRE

LE NASCITE E I RICOVERI IN CIFRE LE NASCITE E I RICOVERI IN CIFRE A cura di Veronica Casotto Settore Epidemiologia dei servizi sociali integrati Osservatorio di Epidemiologia ARS Toscana e Franca Rusconi Estratto dalla Relazione sanitaria

Dettagli

Shuttle Media Center. Media Center. Guida Del Software

Shuttle Media Center. Media Center. Guida Del Software Shuttle Media Center Media Center Guida Del Software Guida dell utente Hub Digitale Shuttle Shuttle Guida Software Hub Digitale Shuttle Diritti d autore Copyright 2006 by Shuttle Inc. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

MANUALE D UTILIZZO. K doc. kdoc è un prodotto bluefactor

MANUALE D UTILIZZO. K doc. kdoc è un prodotto bluefactor MANUALE D UTILIZZO K doc kdoc è un prodotto bluefactor INTRODUZIONE Questo è il manuale utente di Kdoc. Qui troverai tutte le informazioni per l'utilizzo di questo importante strumento di gestione delle

Dettagli

Panoramica di Document Portal

Panoramica di Document Portal Per visualizzare o scaricare questa o altre pubblicazioni Lexmark Document Solutions, fare clic qui. Panoramica di Document Portal Lexmark Document Portal è una soluzione software che offre funzioni di

Dettagli

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 6

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 6 INTRODUZIONE La presente procedura è stata realizzata in Web per consentire alle ditte di Trasporti Eccezionali, provviste di un personal computer collegato ad Internet, un semplice, rapido e comodo strumento

Dettagli

Sistema Gestionale Bando Ordinanza 544 (rendicontazione)

Sistema Gestionale Bando Ordinanza 544 (rendicontazione) Sistema Gestionale Bando Ordinanza 544 (rendicontazione) Guida al Sistema Servizi Informatici Versione 23 Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione delle domande La pagina iniziale

Dettagli

Note di release per l utente Xerox EX Print Server, Powered by Fiery per Xerox Color 800/1000 Press, versione 1.3

Note di release per l utente Xerox EX Print Server, Powered by Fiery per Xerox Color 800/1000 Press, versione 1.3 Note di release per l utente Xerox EX Print Server, Powered by Fiery per Xerox Color 800/1000 Press, versione 1.3 Questo documento contiene informazioni importanti su questo release. Distribuire una copia

Dettagli

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions. Numero di parte del documento:

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions. Numero di parte del documento: e Mobile Printing Solutions Numero di parte del documento: 410173-061 Gennaio 2006 Sommario 1 Client Management Solutions Configurazione e distribuzione................... 1 2 Gestione e aggiornamenti

Dettagli

Guida AirPrint. Versione 0 ITA

Guida AirPrint. Versione 0 ITA Guida AirPrint Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente viene utilizzata l icona seguente: Nota Le note forniscono istruzioni da seguire in determinate situazioni o consigli

Dettagli

Analisi Curve di Carico

Analisi Curve di Carico Analisi Curve di Carico Versione 3.2.0 Manuale d uso AIEM srl via dei mille Pal. Cundari 87100 Cosenza Tel 0984 / 484274 Fax 0984 / 33853 Le informazioni contenute nel presente manuale sono soggette a

Dettagli

Manuale Web DAMA CiAl

Manuale Web DAMA CiAl Manuale Web DAMA CiAl Istruzioni per l utilizzo del sito dama.cial.it Applicazione on-line per la Dichiarazione Alluminio Modello Annuale 1 INDICE Login (o Accesso)... 3 Recupero password... 3 Layout...

Dettagli

Impatto economico della prevenzione primaria della malattia di Alzheimer e della demenza vascolare

Impatto economico della prevenzione primaria della malattia di Alzheimer e della demenza vascolare Istituto Superiore di Sanità Impatto economico della prevenzione primaria della malattia di Alzheimer e della demenza vascolare Flavia Mayer Centro Nazionale di Prevenzione e Promozione della Salute CNaPPS

Dettagli

Manuale per il Farmacista

Manuale per il Farmacista Le modifiche ai Fogli Illustrativi a disposizione del Medico e del Farmacista. Un servizio per il Cittadino. Manuale per il Farmacista 18 febbraio 2016 Indice 1.0 Requisiti di sistema pag. 3 2.0 Registrazione

Dettagli

Introduzione Capitolo 1 Panoramica Funzioni del componente aggiuntivo di Google Documenti Requisiti di sistema...

Introduzione Capitolo 1 Panoramica Funzioni del componente aggiuntivo di Google Documenti Requisiti di sistema... Sommario Introduzione... 4 Informazioni sulla guida... 4 Apertura dell Aiuto... 5 Capitolo 1 Panoramica... 6 1.1 Funzioni del componente aggiuntivo di Google Documenti... 7 1.2 Requisiti di sistema...

Dettagli

Registrare la password, l'indirizzo e un contatto

Registrare la password, l'indirizzo  e un contatto Guida iniziale Leggere attentamente la presente guida prima di utilizzare il prodotto e tenerla sempre a disposizione per poterla consultare in caso di necessità. NEI LIMITI MASSIMI PREVISTI DALLE LEGGI

Dettagli