Committente/Proprietario. Indirizzo dell'oggetto. Concessione edilizia. Progettista. Direttore Lavori. Calcolo Eseguito da

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Committente/Proprietario. Indirizzo dell'oggetto. Concessione edilizia. Progettista. Direttore Lavori. Calcolo Eseguito da"

Transcript

1 Committente/Proprietario MARCO POLAZZI Rimini (Italia) via Muccioli SN Telefono Fax dell'oggetto Denominazione VILLA POLAZZI Provincia RN RIMINI (Italia) VIA MUCCIOLI RIMINI Particella Fondiaria foglio: 59 mappali: Particella Edificiale Concessione edilizia Numero Data emissione Inizio lavori Numero delle unità abitative Progettista MASSIMO MORANDI Rimini (IT) via Flaminia 185G Telefono Fax Direttore Lavori MASSIMO MORANDI Rimini (IT) via Flaminia 185G Telefono Fax Calcolo Eseguito da FRANCESCO RINALDI Rimini (IT) via dello Stambecco 6 Telefono Fax info@ubisol.it Data Direttore Lavori Committente/Proprietario

2 Oggetto Utilizzo Edificio E.1 (1)(2) - Edificio Uni- o Bifamiliare Tipo di Costruzione Costruzione Media in Legno Massiccio Dati Climatici Comune RIMINI RN (Italia) Differenza di Altitudine Rispetto al Municipio m H 0 Superficie lorda riscaldata nei piani m 2 BGF B Superficie netta riscaldata dei piani m 2 NGF B Volume lordo riscaldato dell'edificio m 3 V B Volume netto riscaldato dell'edificio m 3 V N Peso specifico dell'aria kg/m 3 ρ a Capacità termica specifica dell'aria J/kgK c a Numero giorni riscaldamento (periodo riscaldamento) d/a HT Temperatura media interna C θ i 20 Temperatura esterna di progetto C θ ne 0.00 Temperatura media esterna (periodo di riscaldamento) C θ e 7.60 Gradigiorno (periodo riscaldamento) Kd/a HGT Potenza termica media degli apporti di calore interni W/m 2 q i 3.50 Grado di utilizzo degli apporti di calore η 0.97 Numero Minimo di Persone 6 Capacità termica specifica dell'acqua kj/kgk c ρ,ω Consumo di Acqua Calda in Litri per Persona e Giorno f ω,ω 50

3 EFFICIENZA INVOLUCRO Involucro edilizio Superficie disperdente dell'involucro A B = m 2 Rapporto superficie disperdente dell'involucro / volume lordo riscaldato A/V = /m Coefficiente medio di trasmissione Coefficiente medio di trasmissione dell'involucro dell'edificio U m = 0.31 W/(m 2 K) Guadagni e perdite energetiche riferite al comune di ubicazione Perdita di calore per trasmissione durante il periodo di riscaldamento Q T = 7455 KWh/a Perdita di calore per ventilazione durante il periodo di riscaldamento Q V = 2826 KWh/a Guadagni per carichi interni durante il periodo di riscaldamento Q i = 3732 KWh/a Guadagni termici solari durante il periodo di riscaldamento Q s = 2145 KWh/a Rapporto tra guadagni termici e perdite di calore Y = 57 % Fabbisogno energetico e potenza termica RIMINI RN (Italia) Standard Grado di utilizzo degli apporti di calore η = Fabbisogno di calore per riscaldamento nel periodo di Q h = KWh/a riscaldamento Potenza di riscaldamento dell'edificio P tot = KW Potenza specifica di riscaldamento riferita alla superficie P 1 = W/m 2 netta Fabbisogno di calore per riscaldamento specifico riferito HWB NGF,vorh = KWh/(m 2 a) alla superficie netta EFFICIENZA INVOLUCRO Oro A B Standard minimo C D E F A 19 KWh/(m 2 a)

4 Oggetto: VILLA POLAZZI : VIA MUCCIOLI RIMINI RIMINI (Italia) Calcolo Eseguito da: FRANCESCO RINALDI Elementi strutturali: Pareti Descrizione Categoria A L * * m 2 W/m 2 K m 2 W/K parete interrata Contro terreno parete esterna Esterna senza intercapedine parete esterna scala Esterna senza intercapedine Elementi strutturali: Solai Descrizione Categoria A L * * m 2 W/m 2 K m 2 W/K solaio di basamento Contro Terreno copertura a travetti Esterno verso l'alto con intercapedine copertura terrazza Esterno verso l'alto senza intercapedine solaio intermedio loggia Esterno verso l'alto con intercapedine struttura legno cubo Esterno verso l'alto senza intercapedine Elementi strutturali: Tetti Descrizione Categoria A L * * - m 2 W/m 2 K m 2 W/K Elementi strutturali: Altri Elementi Descrizione Categoria A L * * - m 2 W/m 2 K m 2 W/K Documento: PCC Riepilogo Involucro Data Documento: :07 Utente: marco.polazzi Pagina 1

5 Oggetto: VILLA POLAZZI : VIA MUCCIOLI RIMINI RIMINI (Italia) Calcolo Eseguito da: FRANCESCO RINALDI Tipi Finestra: Descrizione G L U w Ante Combinazioni Materiali U f U g cm W/m 2 K Nr. W/m 2 K W/m 2 K triplo vetro Serramento in legno o in materiale plastico - con pellicola triplo vetro Serramento in legno o in materiale plastico - con pellicola cubo vetro Serramento in legno o in materiale plastico - con pellicola Finestre: Qta. Descrizione Tipo Finestra Elemento Strutturale Orientamento Omb L H A w A g U w A w *U*f Nr. m m m 2 m 2 W/m 2 K W/K 1 bocca di lupo nord triplo vetro parete esterna Nord bocca di lupo est triplo vetro parete esterna Est vetrata nord triplo vetro parete esterna Nord vetrata nord angolo triplo vetro parete esterna Nord vetrata ovest angolo triplo vetro parete esterna Ovest Finestra pterra ovest triplo vetro parete esterna Ovest Finestra pterra est triplo vetro parete esterna Est Finestra pprimo ovest triplo vetro parete esterna Ovest portafin pprimo ovest triplo vetro parete esterna Ovest portafin pprimo ovest2 triplo vetro 2 parete esterna Ovest fin pprimo est triplo vetro parete esterna Est portafin pprimo est triplo vetro 2 parete esterna Est portafin pprimo est2 triplo vetro 2 parete esterna Est porta uff betta triplo vetro parete esterna Est vetrata scala pterra triplo vetro parete esterna scala 1 tetto cubo vetro cubo vetro struttura legno cubo Ovest Orizzontale cubo vetro cubo vetro parete esterna Nord cubo vetro2 cubo vetro parete esterna Nord Tipi Porta: Descrizione W/m 2 K porta ingresso 1.00 Documento: PCC Riepilogo Involucro Data Documento: :07 Utente: marco.polazzi Pagina 2

6 Oggetto: VILLA POLAZZI : VIA MUCCIOLI RIMINI RIMINI (Italia) Calcolo Eseguito da: FRANCESCO RINALDI portone garage 1.43 Porte: Qta. Descrizione Tipo Porta Elemento Strutturale L H A d Nr. m m m 2 1 porta ingresso porta ingresso parete esterna portone garage portone garage parete esterna Ventilazione: Descrizione qv,f ηv VN tb Stato di Servizio Fonte di Calore Umidificazione n m 3 /h % m 3 h/d 1/h impianto VMC Immissione isotermica Pompa di calore interna Umidificazione adiabatica 0.16 Ventilazione naturale Ponti termici: Descrizione Tipo Muro Elemento Strutturale l i ψ i ψ i *l i - m W/mK W/K 0 Documento: PCC Riepilogo Involucro Data Documento: :07 Utente: marco.polazzi Pagina 3

7 Oggetto: VILLA POLAZZI : VIA MUCCIOLI RIMINI RIMINI (Italia) Calcolo Eseguito da: FRANCESCO RINALDI * * parete interrata Contro terreno cm Strato:guaina - Spessore:1.50 cm Catalogo λ % Strato:styrodur - Spessore:10.00 cm Catalogo λ % styrodur muro interrato marco.polazzi Strato:calcestruzzo - Spessore:30.00 cm Catalogo λ % basamento interrato marco.polazzi Strato:intonaco - Spessore:2.00 cm Catalogo λ % intonaco est marco.polazzi * * solaio di basamento Contro Terreno cm Strato:guaina bituminosa - Spessore:0.50 cm Catalogo λ % Strato:styrodur - Spessore:10.00 cm Catalogo λ % styrodur sotto platea marco.polazzi Strato:calcestruzzo - Spessore:40.00 cm Catalogo λ % basamento interrato marco.polazzi Strato:massetto alleggerito - Spessore:15.00 cm Catalogo λ % massetto alleggerito marco.polazzi Strato:barriera al vapore - Spessore:0.50 cm Catalogo λ % barriera al vapore marco.polazzi Strato:antirumore - Spessore:0.50 cm Catalogo λ % antirumore marco.polazzi Strato:massetto - Spessore:0.11 cm Catalogo λ % massetto marco.polazzi Strato:piastrelle - Spessore:2.00 cm Catalogo λ % piastrelle marco.polazzi * * copertura a travetti Esterno verso l'alto con intercapedine cm Strato:guainapoliestere - Spessore:0.40 cm Catalogo λ % Strato:guaina bituminosa - Spessore:1.80 cm Catalogo λ % Strato:osb - Spessore:2.50 cm Catalogo λ % Documento: PCC Dettaglio Stratigrafie Involucro Data Documento: :07 Utente: marco.polazzi Pagina 1

8 Oggetto: VILLA POLAZZI : VIA MUCCIOLI RIMINI RIMINI (Italia) Calcolo Eseguito da: FRANCESCO RINALDI osb marco.polazzi Strato:abete - Spessore:10.00 cm Catalogo λ % abete marco.polazzi Strato:osb - Spessore:1.80 cm Catalogo λ % osb marco.polazzi Strato:gutex - Spessore:2.20 cm Catalogo λ % gutex thermowall marco.polazzi Strato:gutex thermosafe - Spessore:8.00 cm Catalogo λ % gutex thermosafe marco.polazzi Strato:gutex thermowall - Spessore:10.00 cm Catalogo λ % gutex thermowall marco.polazzi Strato:guaina bituminosa - Spessore:0.30 cm Catalogo λ % Strato:abete - Spessore:2.00 cm Catalogo λ % abete marco.polazzi * * copertura terrazza Esterno verso l'alto senza intercapedine cm Strato:guaina bituminosa - Spessore:0.40 cm Catalogo λ % Strato:guaina impermeabile - Spessore:0.18 cm Catalogo λ % Strato:osb - Spessore:2.50 cm Catalogo λ % osb marco.polazzi Strato:abete - Spessore:10.00 cm Catalogo λ % abete marco.polazzi Strato:osb - Spessore:1.80 cm Catalogo λ % osb marco.polazzi Strato:abete - Spessore:24.00 cm Catalogo λ % abete marco.polazzi Strato:osb - Spessore:1.80 cm Catalogo λ % osb marco.polazzi Strato:osb - Spessore:2.00 cm Catalogo λ % osb marco.polazzi * * parete esterna Esterna senza intercapedine cm Strato:rasatura - Spessore:0.70 cm Catalogo λ % Documento: PCC Dettaglio Stratigrafie Involucro Data Documento: :07 Utente: marco.polazzi Pagina 2

9 Oggetto: VILLA POLAZZI : VIA MUCCIOLI RIMINI RIMINI (Italia) Calcolo Eseguito da: FRANCESCO RINALDI intonaco est marco.polazzi Strato:fibra di legno - Spessore:8.00 cm Catalogo λ % gutex thermowall marco.polazzi Strato:fibra di legno - Spessore:10.00 cm Catalogo λ % gutex thermosafe marco.polazzi Strato:xlam - Spessore:8.50 cm Catalogo λ % xlam marco.polazzi Strato:lana di roccia - Spessore:2.70 cm Catalogo λ % lana di roccia marco.polazzi Strato:cartongesso - Spessore:1.25 cm Catalogo λ % cartongesso marco.polazzi Strato:cartongesso - Spessore:1.25 cm Catalogo λ % cartongesso marco.polazzi * * parete esterna scala Esterna senza intercapedine cm Strato:rasatura - Spessore:7.00 cm Catalogo λ % intonaco est marco.polazzi Strato:fibra di legno - Spessore:8.00 cm Catalogo λ % gutex thermowall marco.polazzi Strato:xlam - Spessore:8.50 cm Catalogo λ % xlam marco.polazzi Strato:lana di roccia - Spessore:2.70 cm Catalogo λ % lana di roccia marco.polazzi Strato:cartongesso - Spessore:1.25 cm Catalogo λ % cartongesso marco.polazzi Strato:cartongesso - Spessore:1.25 cm Catalogo λ % cartongesso marco.polazzi * * solaio intermedio loggia Esterno verso l'alto con intercapedine cm Strato:massetto - Spessore:6.00 cm Catalogo λ % massetto alleggerito marco.polazzi Strato:guaina - Spessore:1.80 cm Catalogo λ % Strato:styrodur - Spessore:16.00 cm Catalogo λ % styrodur muro interrato marco.polazzi Strato:guaina - Spessore:1.30 cm Catalogo λ % Documento: PCC Dettaglio Stratigrafie Involucro Data Documento: :07 Utente: marco.polazzi Pagina 3

10 Oggetto: VILLA POLAZZI : VIA MUCCIOLI RIMINI RIMINI (Italia) Calcolo Eseguito da: FRANCESCO RINALDI Strato:xlam - Spessore:18.60 cm Catalogo λ % xlam marco.polazzi Strato:cartongesso - Spessore:6.80 cm Catalogo λ % cartongesso marco.polazzi * * * * * * struttura legno cubo Esterno verso l'alto senza intercapedine cm Strato:xlam - Spessore:18.00 cm Catalogo λ % xlam marco.polazzi Documento: PCC Dettaglio Stratigrafie Involucro Data Documento: :07 Utente: marco.polazzi Pagina 4

11 Committente/Proprietario MARCO POLAZZI Rimini (Italia) via Muccioli SN Telefono Fax dell'oggetto Denominazione VILLA POLAZZI Provincia RN RIMINI (Italia) VIA MUCCIOLI RIMINI Particella Fondiaria foglio: 59 mappali: Particella Edificiale Concessione edilizia Numero Data emissione Inizio lavori Numero delle unità abitative Progettista MASSIMO MORANDI Rimini (IT) via Flaminia 185G Telefono Fax Direttore Lavori MASSIMO MORANDI Rimini (IT) via Flaminia 185G Telefono Fax Calcolo Eseguito da FRANCESCO RINALDI Rimini (IT) via dello Stambecco 6 Telefono Fax info@ubisol.it Data Direttore Lavori Committente/Proprietario

12 Oggetto Utilizzo Edificio E.1 (1)(2) - Edificio Uni- o Bifamiliare Tipo di Costruzione Costruzione Media in Legno Massiccio Dati Climatici Comune RIMINI RN (Italia) Differenza di Altitudine Rispetto al Municipio m H 0 Superficie lorda riscaldata nei piani m 2 BGF B Superficie netta riscaldata dei piani m 2 NGF B Volume lordo riscaldato dell'edificio m 3 V B Volume netto riscaldato dell'edificio m 3 V N Peso specifico dell'aria kg/m 3 ρ a Capacità termica specifica dell'aria J/kgK c a Numero giorni riscaldamento (periodo riscaldamento) d/a HT Temperatura media interna C θ i 20 Temperatura esterna di progetto C θ ne 0.00 Temperatura media esterna (periodo di riscaldamento) C θ e 7.60 Gradigiorno (periodo riscaldamento) Kd/a HGT Potenza termica media degli apporti di calore interni W/m 2 q i 3.50 Grado di utilizzo degli apporti di calore η 0.97 Numero Minimo di Persone 6 Capacità termica specifica dell'acqua kj/kgk c ρ,ω Consumo di Acqua Calda in Litri per Persona e Giorno f ω,ω 50

13 EFFICIENZA INVOLUCRO Involucro edilizio Superficie disperdente dell'involucro A B = m 2 Rapporto superficie disperdente dell'involucro / volume lordo riscaldato A/V = /m Coefficiente medio di trasmissione Coefficiente medio di trasmissione dell'involucro dell'edificio U m = 0.31 W/(m 2 K) Guadagni e perdite energetiche riferite al comune di ubicazione Perdita di calore per trasmissione durante il periodo di riscaldamento Q T = 7455 KWh/a Perdita di calore per ventilazione durante il periodo di riscaldamento Q V = 2826 KWh/a Guadagni per carichi interni durante il periodo di riscaldamento Q i = 3732 KWh/a Guadagni termici solari durante il periodo di riscaldamento Q s = 2145 KWh/a Rapporto tra guadagni termici e perdite di calore Y = 57 % Fabbisogno energetico e potenza termica RIMINI RN (Italia) Standard Grado di utilizzo degli apporti di calore η = Fabbisogno di calore per riscaldamento nel periodo di Q h = KWh/a riscaldamento Potenza di riscaldamento dell'edificio P tot = KW Potenza specifica di riscaldamento riferita alla superficie P 1 = W/m 2 netta Fabbisogno di calore per riscaldamento specifico riferito HWB NGF,vorh = KWh/(m 2 a) alla superficie netta EFFICIENZA INVOLUCRO Oro A B Standard minimo C D E F A 19 KWh/(m 2 a)

14 Efficienza complessiva CO2 Fabbisogni di energia primaria Riscaldamento kwh/a Acqua calda kwh/a Raffrescamento 0.00 kwh/a Illuminazione kwh/a Energia ausiliaria kwh/a Guadagno energia primaria da produzione elettrica propria kwh/a Fabbisogno di energia primaria globale kwh/a Quota energia rinnovabile ed emissioni di CO2 Quota di energia alternativa % Emissioni CO t/a Indice CO kg/m 2 a Legge finanziaria Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale proprio dell'edificio Valore limite di prestazione energetica per la climatizzazione invernale (DM del 11 marzo 2008 e succ.) Criteri per interventi di riqualificazione globale su edifici esistenti Fabbisogno di calore per riscaldamento specifico riferito alla superficie netta Oro A B Standard minimo C D E F 1.84 kwh/m 2 a kwh/m 2 a Verificati GOLD -15 KWh/(m 2 a) A 19 KWh/(m 2 a)

CERTIFICAZIONE ENERGETICA COMUNE DI.. PROVINCIA DI.

CERTIFICAZIONE ENERGETICA COMUNE DI.. PROVINCIA DI. CERTIFICAZIONE ENERGETICA COMUNE DI.. PROVINCIA DI. Informazioni generali Comune di: xxx Tipologia dell edificio: xxx Sito in: xxx Concessione edilizia n. xxxx del xxxx Classificazione dell edificio: xxxx

Dettagli

LA CASA ATTIVA DI GALLIATE

LA CASA ATTIVA DI GALLIATE LA CASA ATTIVA DI GALLIATE la Firma Energetica e l Energy Signature L intervento Il recupero di un cassero, rimasto inalterato per forma e dimensione per un uso corretto del territorio Esasperazione della

Dettagli

CORSO BASE modulo 1 4 h

CORSO BASE modulo 1 4 h ALLEGATO I - CB 1/5 CORSO BASE modulo 1 4 h Introduzione Protezione climatica ed ambientale Effetto serra naturale e di derivazione antropogena Emissioni con effetti sul clima Effetti sui cambiamenti climatici

Dettagli

Audit energetico. La villetta bifamiliare. 24/06/2013

Audit energetico. La villetta bifamiliare. 24/06/2013 Audit energetico. La villetta bifamiliare. 24/6/213 Figura 1. Prospetto est (sinistra) e vista sud-ovest (destra). Figura 2. Pianta piano terra (sinistra) e piano primo (destra): indicate con tratteggio

Dettagli

Impianti tecnici nell edilizia storica

Impianti tecnici nell edilizia storica Impianti tecnici nell edilizia storica Docente: Prof. Francesca Cappelletti Collaboratore: Arch. Chiara Tambani 1 Programma 1) INVOLUCRO EDILIZIO: caratterizzazione termica e verifiche Resistenza termica

Dettagli

Edificio di classe: G

Edificio di classe: G ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici Residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice certificato 001 Validità 01/11/2019 Riferimenti catastali Foglio: 000 Particella: 000 Subalterno: 000 edificio

Dettagli

Efficienza energetica degli edifici: strategie operative

Efficienza energetica degli edifici: strategie operative Attività di di FORMAZIONE tecnici comunali Efficienza energetica degli edifici: strategie operative Arch. Arianna Palano Dipartimento BEST, Politecnico di Milano 1. TECNICHE PER LA VAUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI

Dettagli

Il progettista e la sfida delle riqualificazioni

Il progettista e la sfida delle riqualificazioni Il progettista e la sfida delle riqualificazioni Un esperienza virtuosa in Classe A Relatore: ing. Michele Sardi Edificio di partenza Classe G Edificio in fase di riqualificazione energetica Classe A Contenuti

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici. VERIFICA DEL C d

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici. VERIFICA DEL C d VERIFICA DEL C d 1 1) Determinazione del Coefficiente di dispersione volumico Cd [W/m 3 K] Rif. normativo: UNI 10379 - App. E UNI 7357 Calcolo del Coefficiente di dispersione volumico Cd con: Φtr, p Cd

Dettagli

Cantiere Galassi-Varmo

Cantiere Galassi-Varmo Cantiere Galassi-Varmo Riccardo Berti 27 ottobre 2014 1 1 Norme tecniche di riferimento UNI 10351 Materiali da costruzione. Conduttività termica e permeabilità al vapore; UNI 10355 Murature e solai. calcolo;

Dettagli

CERTIFICAZIONE ENERGETICA

CERTIFICAZIONE ENERGETICA I.T.I.S A. PACINOTTI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Per un mondo migliore! Bianco Francesco Musarò Matteo Cantore Gianluca Portulano Giuseppe Attestato di Certificazione Energetica (Gruppo2) Il presente Attestato

Dettagli

Edificio di classe :

Edificio di classe : ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1 Codice Certificato 2011_06_21-80016450480-001 Validità Riferimenti catastali Foglio: 16 Particella: 9,10,46,143

Dettagli

METODO DI CALCOLO SEMPLIFICATO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE EPgl DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI ESISTENTI V 1.0

METODO DI CALCOLO SEMPLIFICATO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE EPgl DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI ESISTENTI V 1.0 docente: Ph.D. Domenico Tripodi Corso di Laurea in Edilizia Corso di Certificazione Energetica e Sostenibilità Edilizia a.a. 2011/2012 collaboratore: Ing. Nunziata Italiano Esercitazione METODO DI CALCOLO

Dettagli

Università degli studi di Roma Tre Facoltà di Architettura. Corso di Fisica Tecnica. Docenti: arch. Francesco Bianchi ing.

Università degli studi di Roma Tre Facoltà di Architettura. Corso di Fisica Tecnica. Docenti: arch. Francesco Bianchi ing. Università degli studi di Roma Tre Facoltà di Architettura Corso di Fisica Tecnica Docenti: arch. Francesco Bianchi ing. Francesco Cocco DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI PER UN EDIFICIO RESIDENZIALE A PATIO

Dettagli

Tipologie di intervento

Tipologie di intervento CORSO DI LAUREA INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA La certificazione energetica degli edifici IL DECRETO LEGISLATIVO 192/2005 Tipologie di intervento TIPOLOGIA 1 Edifici di nuova costruzione; Ristrutturazione

Dettagli

Edificio di classe: E

Edificio di classe: E ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici Residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice certificato 001 Validità 03/11/2019 Riferimenti catastali Foglio: 6 Particella: 1430 Subalterno: 1 edificio

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

KLIMAHOUSE PUGLIA Convegno CasaClima Ridare valore, ridare futuro

KLIMAHOUSE PUGLIA Convegno CasaClima Ridare valore, ridare futuro KLIMAHOUSE PUGLIA Convegno CasaClima Ridare valore, ridare futuro Esempio di CasaClima A Nature: dettagli e costi OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE PER LA CERTIFICAZIONE "CASACLIMA A" Efficienza dell involucro

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

ESEMPI DI CALCOLO MANUALE DEL FABBISOGNO DI INVOLUCRO SECONDO D.G.R. VIII/5018 DEL 26/06/2007 E DECRETO 15833 DEL

ESEMPI DI CALCOLO MANUALE DEL FABBISOGNO DI INVOLUCRO SECONDO D.G.R. VIII/5018 DEL 26/06/2007 E DECRETO 15833 DEL CORSO PER CERTIFICATORE ENERGETICO IN REGIONE LOMBARDIA ESEMPI DI CALCOLO MANUALE DEL FABBISOGNO DI INVOLUCRO SECONDO D.G.R. VIII/5018 DEL 26/06/2007 E DECRETO 15833 DEL 13/12/2007 Gabriele Masera Nota:

Dettagli

PARCO RESIDENZIALE [POGGETTO. Abitare sostenibile. migliore qualità della vita e contenimento dei costi sorridi all ambiente

PARCO RESIDENZIALE [POGGETTO. Abitare sostenibile. migliore qualità della vita e contenimento dei costi sorridi all ambiente PARCO RESIDENZIALE POGGETTO Abitare sostenibile migliore qualità della vita e contenimento dei costi sorridi all ambiente Alimentazione RISPARMIO ASSICURATO Sfruttamento della radiazione solare mediante

Dettagli

SOMMARIO 1. PARETI... 5 2. COPERTURE... 25 3. SOLAI INTERMEDI... 33 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37

SOMMARIO 1. PARETI... 5 2. COPERTURE... 25 3. SOLAI INTERMEDI... 33 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37 Rev.7 MAPPA TECNICA SOMMARIO 1. PARETI... 5 1.1 PARETE ESTERNA A TELAIO SENZA VANO TECNICO... 6 1.2 PARETE ESTERNA A TELAIO CON VANO TECNICO... 8 1.3 PARETE ESTERNA A TELAIO REI 60... 10 1.4 PARETE ESTERNA

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

Dati generali. Via del Brennero n particella fondiaria particella edificiale. geom. Giovanni Borsato, arch. Paolo Bertotti

Dati generali. Via del Brennero n particella fondiaria particella edificiale. geom. Giovanni Borsato, arch. Paolo Bertotti Dati generali committente/proprietario nome Edilbeton Trento S.p.a. località Trento (Tn) via Via del Brennero n. 36 telefono 46 88484 fax indirizzo dell'oggetto denominazione Residenza del Sole località

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO:

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO: PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO: M1 - NORMATIVA EUROPEA E NAZIONALE Introduzione Problema economico/problema politico/problema ambientale NORMATIVA COMUNITARIA - DIRETTIVA 2002/91/CE Punti cardine/attestato

Dettagli

Individuazione edificio e unità tipologica

Individuazione edificio e unità tipologica SCHEDA 1 Individuazione edificio e unità tipologica Diagnostica Fotografia e descrizione stato di fatto Fotografia Identificazione Descrizione stato di fatto L edificio si sviluppa su 15 piani fuori terra

Dettagli

Classe CasaClima GOLD < 10 kwh/m 2 a. Nuova Scuola Primaria a 15 classi Edificio a impatto zero. Comune di Monteveglio (BO)

Classe CasaClima GOLD < 10 kwh/m 2 a. Nuova Scuola Primaria a 15 classi Edificio a impatto zero. Comune di Monteveglio (BO) Classe CasaClima GOLD < 10 kwh/m 2 a Nuova Scuola Primaria a 15 classi Edificio a impatto zero Comune di Monteveglio (BO) UBICAZIONE Provincia: Comune: via: Coordinate (lat., long.): Altitudine: Bologna

Dettagli

PROGETTARE UN EDIFICIO IN CLASSE A

PROGETTARE UN EDIFICIO IN CLASSE A SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO CENED PROGETTARE UN EDIFICIO IN CLASSE A 24 febbraio 2010 BRESCIA INQUADRAMENTO DEL SITO 2 INQUADRAMENTO DEL SITO 3 INQUADRAMENTO DELL INTERVENTO 4 BORGO DI VILLA ASTORI TORRE

Dettagli

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti:

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti: all articolo 3 del D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità immobiliari Committente(i) Progettista(i)

Dettagli

CASACLIMA ruoli e procedura di certificazione

CASACLIMA ruoli e procedura di certificazione Comune di Udine CASACLIMA ruoli e procedura di certificazione 26 giugno 2009 www.ape.ud.it 1 CLASSI ENERGETICHE E FABBISOGNO TERMICO + + = perdite di calore per trasmissione (attraverso l involucro) perdite

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA. Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n. 1366 ALLEGATO 5

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA. Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n. 1366 ALLEGATO 5 ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n. 1366 ALLEGATO 5 COMMITTENTE : EDIFICIO : Casa a schiera BOLOGNA INDIRIZZO : COMUNE : BOLOGNA Rif.: C:\Users\manuel.canella\Desktop\BOLOGNA

Dettagli

DELLA TRASMITTANZA TERMICA PER

DELLA TRASMITTANZA TERMICA PER Impianti di Climatizzazione e Condizionamento a.a. 2011-12 - Corso di Impianti Tecnici per l'edilizia - E. Moretti 1 CALCOLO DEI CARICHI TERMICI E DELLA TRASMITTANZA TERMICA PER ALCUNI CASI DI STUDIO Il

Dettagli

CHECK LIST PROGETTO ENERGETICO

CHECK LIST PROGETTO ENERGETICO P.G. Comune di Montorfano Provincia di Como Area Tecnica - Ufficio Tecnico CHECK LIST PROGETTO ENERGETICO (allegato obbligatorio alla relazione tecnica di cui all art. 28 della L. 10/91 come definita dall

Dettagli

Appendice A DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA. (Allegato 1, Capitolo 3)

Appendice A DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA. (Allegato 1, Capitolo 3) Appendice A (Allegato 1, Capitolo 3) DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA SOMMARIO 1 PARAMETRI DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO... 2 1.1 Parametri relativi al fabbricato... 2 1.2

Dettagli

PROGETTARE UN EDIFICIO IN CLASSE A

PROGETTARE UN EDIFICIO IN CLASSE A SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO CENED PROGETTARE UN EDIFICIO IN CLASSE A 27 gennaio 2010 PAVIA INQUADRAMENTO DEL SITO 2 INQUADRAMENTO DEL SITO 3 INQUADRAMENTO DELL INTERVENTO 4 STATO DI FATTO PROGETTO INQUADRAMENTO

Dettagli

Progettista(i) degli impianti termici e dell isolamento termico dell'edificio

Progettista(i) degli impianti termici e dell isolamento termico dell'edificio ALLEGATO E (Allegato I, comma 15) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO

Dettagli

Relazione Tecnica Condominio Portici Via Portici 76/P.zza Erbe 11

Relazione Tecnica Condominio Portici Via Portici 76/P.zza Erbe 11 Relazione Tecnica Condominio Portici Via Portici 76/P.zza Erbe 11 Indice Introduzione 1. Stato di Fatto 2. Scenari di Intervento 3. Analisi Costi/Benefici 4. Analisi dei costi gestionali e di manutenzione

Dettagli

Individuazione edificio e unità tipologica

Individuazione edificio e unità tipologica SCHEDA 1 Individuazione edificio e unità tipologica Diagnostica Fotografia e descrizione stato di fatto Fotografia Identificazione tipo collocata al piano 6, caratterizzata da: - superficie: 100 m - millesimi

Dettagli

CERTIFICAZIONE ENERGETICA COMUNE DI MILANO PROVINCIA DI MILANO

CERTIFICAZIONE ENERGETICA COMUNE DI MILANO PROVINCIA DI MILANO CERTIFICAZIONE ENERGETICA COMUNE DI MILANO PROVINCIA DI MILANO Informazioni generali Comune di: Milano Provincia di Milano Anno di costruzione: 1935 Destinazione d uso dell edificio: E.1(1) Residenziale

Dettagli

ALLEGATO F. - combustibile utilizzato: gas metano gasolio GPL teleriscaldamento olio combustibile energia elettrica biomassa altro

ALLEGATO F. - combustibile utilizzato: gas metano gasolio GPL teleriscaldamento olio combustibile energia elettrica biomassa altro ALLEGATO F Scheda informativa per interventi di cui all articolo 1, comma 345, limitatamente agli interventi di sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari e 346 della

Dettagli

INTERVENTI OBBLIGATORI IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETICO

INTERVENTI OBBLIGATORI IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETICO Allegato B CHECK LIST INTERVENTI OBBLIGATORI IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETICO Il/ La sottoscritto/a (*) codice fiscale residente /con sede in via n. CAP tel. con domicilio presso via CAP tel. fax e-mail

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A DIVERSA PRESTAZIONE ENERGETICA Dicembre 2007 1/4 PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA Ubicazione dell edificio: Anno di costruzione: Proprietà dell edificio: Destinazione d uso: Quartiere La Madonnina - via Pisino - 73024 MAGLIE (LECCE) Edificio via

Dettagli

A.1 Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale

A.1 Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale ALLEGATO A - REQUISITI ENERGETICI DEGLI EDIFICI A.1 Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale A.1.1 Per gli edifici residenziali della classe E.1, esclusi collegi, conventi, case

Dettagli

Classe A < 8 kwh/m 3 a. Nuova Palestra in Via Martiri della Libertà. Comune di Novi di Modena

Classe A < 8 kwh/m 3 a. Nuova Palestra in Via Martiri della Libertà. Comune di Novi di Modena Classe A < 8 kwh/m 3 a Nuova Palestra in Via Martiri della Libertà Comune di Novi di Modena UBICAZIONE: Provincia: Comune: Via: Coordinate (lat. Long.): Altitudine: Modena Novi Martiri della Libertà 44

Dettagli

Dati dell'oggetto. volume netto riscaldato dell'edificio [m³] (opzionale) V N = numero di persone nell'edificio Pers = 199,00

Dati dell'oggetto. volume netto riscaldato dell'edificio [m³] (opzionale) V N = numero di persone nell'edificio Pers = 199,00 oggetto: PRU - residenziale Dati dell'oggetto Destinazione d'uso dell'edificio tipo di costruzione: 2 superficie utile lorda riscaldata [m²] BGF B = 7.996 superficie utile netta riscaldata [m²] (opzionale)

Dettagli

EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica. Torino, 28 novembre 2014 www.edifici2020.it

EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica. Torino, 28 novembre 2014 www.edifici2020.it IL CONCETTO DI NZEB: ASPETTI NORMATIVI E I LIMITI DI CONSUMO ENERGETICO IN AREA MEDITERRANEA Prof.Ing. Costanzo Di Perna Torino, 28 novembre 2014 www.edifici2020.it NZEB Edificio ad altissima prestazione

Dettagli

DLGS 192 Interventi per il controllo del surriscaldamento estivo

DLGS 192 Interventi per il controllo del surriscaldamento estivo DLGS 192 Interventi per il controllo del surriscaldamento estivo 1-Efficaci elementi di schermatura delle superfici vetrate ( esterni o interni) 2-Ottimizzare la ventilazione naturale 3-Eventuale ventilazione

Dettagli

Strumento di valutazione della sostenibilità energetico ambientale degli edifici. Manuale Modulo Strumenti di calcolo

Strumento di valutazione della sostenibilità energetico ambientale degli edifici. Manuale Modulo Strumenti di calcolo Strumento di valutazione della sostenibilità energetico ambientale degli edifici Manuale Modulo Strumenti di calcolo Copyright 2009 ITC-CNR Alcuni Diritti Riservati Quest opera è rilasciata ai termini

Dettagli

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici RISCALDARE e RISPARMIARE calcolo del fabbisogno termico degli edifici RISCALDARE e RISPARMIARE CALCOLO APPROSSIMATIVO DEL FABBISOGNO TERMICO IN FUNZIONE DELLA TIPOLOGIA EDILIZIA DELLA ZONA CLIMATICA DELLE

Dettagli

EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica. Mediterranea

EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica. Mediterranea Il concetto di edificio NZEB ed i limiti di consumo energetico in area Mediterranea EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica Il concetto di edificio NZEB ed i

Dettagli

Edificio di classe: E

Edificio di classe: E ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici Residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice Certificato certificazione energetica Validita' Riferimenti catastali foglio 15 part. 331 sub 3 edificio loc.

Dettagli

INDICAZIONI PER LA STESURA DELLA RELAZIONE TECNICA ENERGETICO-AMBIENTALE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA RIDUZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE

INDICAZIONI PER LA STESURA DELLA RELAZIONE TECNICA ENERGETICO-AMBIENTALE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA RIDUZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE INDICAZIONI PER LA STESURA DELLA RELAZIONE TECNICA ENERGETICO-AMBIENTALE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA RIDUZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE La relazione deve contenere gli elementi descrittivi idonei

Dettagli

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE INDIRIZZO COMUNE Villetta monofamiliare Via Roma - Milano (MI) Edilclima srl MILANO Rif.

Dettagli

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE) Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE) Logo DATI GENERALI Destinazione d uso Residenziale Non residenziale Classificazione D.P.R. 412/93: Oggetto dell attestato Intero edificio

Dettagli

PREMESSE INVESTIMENTI NELLE COSTRUZIONI

PREMESSE INVESTIMENTI NELLE COSTRUZIONI Il sigillo di qualità CasaClima R Ing. Martina Demattio Ing. Matteo Rondoni PREMESSE STATO EDIFICI ESISTENTI 13,7 Mlndi edifici, di cui 12,1 Mln adibiti ad uso residenziale Il 70%del patrimonio edilizio

Dettagli

A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I DATI GENERALI Destinazione d'uso Residenziale Non residenziale Classificazione D.P.R. 412/93: E.1 (1) Oggetto dell attestato Intero edificio Unità immobiliare Gruppo di unità immobiliari Numero di unità

Dettagli

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Per i partecipanti in omaggio 1 SACERT SISTEMA DI ACCREDITAMENTO PER CERTIFICATORI COSA È SACERT R SACERT (Sistema per l'accreditamento

Dettagli

CENED + : ANALISI DI UN CASO STUDIO

CENED + : ANALISI DI UN CASO STUDIO SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO CENED CENED + : ANALISI DI UN CASO STUDIO Clara PISTONI - Giovanna CARIA IMPIANTO DATI GENERLI CENED + : ANALISI DI UN CASO STUDIO INFORMAZIONI INTRODUTTIVE 2 COMUNE CERMENATE

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO ENERGETICO DI UNA SERRA SOLARE

RELAZIONE DI CALCOLO ENERGETICO DI UNA SERRA SOLARE RELAZIONE DI CALCOLO ENERGETICO DI UNA SERRA SOLARE secondo la norma internazionale UNI EN ISO 1379 PREMESSA Scopo della presente relazione tecnica è la determinazione della riduzione del fabbisogno di

Dettagli

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

ANPE - 2a Conferenza Nazionale 2a Conferenza Nazionale Poliuretano Espanso Rigido ISOPA Passive House Vanessa Pereira Technical Officer Bologna, 26 Maggio 2015 Passive House I vantaggi chiave Progettata come nearly zero energy building

Dettagli

Promuovere l utilizzo corretto delle fonti rinnovabili in ambito urbano, mediante azioni di pianificazione, coinvolgimento di attori locali e analisi

Promuovere l utilizzo corretto delle fonti rinnovabili in ambito urbano, mediante azioni di pianificazione, coinvolgimento di attori locali e analisi Promuovere l utilizzo corretto delle fonti rinnovabili in ambito urbano, mediante azioni di pianificazione, coinvolgimento di attori locali e analisi tecniche City of Warsaw (PL), Energy Conservation Foundation

Dettagli

Individuazione edificio e unità tipologica

Individuazione edificio e unità tipologica Individuazione edificio e unità tipologica Diagnostica SCHEDA 1 Fotografia e descrizione stato di fatto Fotografia Fotografia Descrizione stato di fatto L edificio è stato costruito nel 1958, è caratterizzato

Dettagli

Edifici passivi e a basso consumo: progettazione, certificazione, monitoraggio

Edifici passivi e a basso consumo: progettazione, certificazione, monitoraggio A r c h. C h i a r a B i a n c o c h i a r a. b i a n c o @ e n v i p a r k. c o m Edifici passivi e a basso consumo: progettazione, certificazione, monitoraggio Soluzioni progettuali per edifici a basso

Dettagli

APE: L ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA. ASPETTI NORMATIVI E

APE: L ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA. ASPETTI NORMATIVI E APE: L ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA. ASPETTI NORMATIVI E TECNICI PUNTO ENERGIA L Attestato di Prestazione Energetica alla luce del Decreto Legge 63/2013. Esempi di calcolo. Prof. Ing. Dimitrios

Dettagli

Direttiva tecnica per il programma di calcolo CasaClima (Agosto 2007)

Direttiva tecnica per il programma di calcolo CasaClima (Agosto 2007) Direttiva tecnica per il programma di calcolo CasaClima (Agosto 2007) Per problemi con il programma di calcolo si deve considerare principalmente la guida all uso della scheda operativa per il calcolo

Dettagli

Casa Brio Quarona frazione Doccio

Casa Brio Quarona frazione Doccio INQUADRAMENTO URBANISTICO - TERRITORIALE Comune di (VC) Fraz. DOCCIO N.A.F. Nuclei di Antica Formazione zona climatica: E GG: 2798 Altitudine: 406 mt s.l.m. STRUTTURA PRE-ESISTENTE Muratura in pietra verso

Dettagli

La Finestra sul PVC PUBBLICATE LE NUOVE VERSIONI DELLA UNI/TS 11300-1 E -2 E UNI/TR 11552

La Finestra sul PVC PUBBLICATE LE NUOVE VERSIONI DELLA UNI/TS 11300-1 E -2 E UNI/TR 11552 La Finestra sul PVC La Finestra sul PVC n. 80 del 08/10/2014 PUBBLICATE LE NUOVE VERSIONI DELLA UNI/TS 11300-1 E -2 E UNI/TR 11552 Il 2 ottobre sono state pubblicate da UNI le nuove versioni della UNI/TS

Dettagli

Questionario di consapevolezza

Questionario di consapevolezza Questionario di consapevolezza Il presente questionario è stato ideato come strumento per permettere al cittadino di acquisire consapevolezza sulle prestazioni energetiche di massima della propria abitazione.

Dettagli

INCONTRO INFORMATIVO D.lgs 192/05 e D.lgs 311/06 RISPARMIO ENERGETICO

INCONTRO INFORMATIVO D.lgs 192/05 e D.lgs 311/06 RISPARMIO ENERGETICO COMMISSIONE AMBIENTE E BIOEDILIZIA INCONTRO INFORMATIVO D.lgs 192/05 e D.lgs 311/06 RISPARMIO ENERGETICO BRESCIA 06 Aprile 2007 I NUOVI INDICI DI PRESTAZIONE ENERGETICA IN VIGORE DAL 01/01/2006 Classificazione

Dettagli

Individuazione edificio e unità tipologica

Individuazione edificio e unità tipologica SCHEDA 1 Individuazione edificio e unità tipologica Diagnostica Fotografia e descrizione stato di fatto Fotografia Fotografia Descrizione stato di fatto Descrizione stato di fatto Il condominio è stato

Dettagli

Edificio di classe: E

Edificio di classe: E ALLEGATO 5 (Allegato A, paragrafo 8) ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI RESIDENZIALI Codice Certificato Riferimenti catastali edificio - GENOVA (GENOVA) 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Validità

Dettagli

Decreto 192 e 311: nuova concezione dell'involucro edilizio e obbligatorietà del solare termico

Decreto 192 e 311: nuova concezione dell'involucro edilizio e obbligatorietà del solare termico FIERA NUOVA BERGAMO Alta efficienza e basso consumo: analisi economiche e soluzioni intelligenti Decreto 192 e 311: nuova concezione dell'involucro edilizio e obbligatorietà del solare termico D.Lgs n.

Dettagli

DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA

DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA Allegato B DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA SOMMARIO 1 PARAMETRI DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO... 2 1.1 Parametri relativi al fabbricato... 2 1.2 Parametri relativi agli

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : EDIFICIO : Appartamento VICENZA INDIRIZZO : COMUNE : VICENZA INTERVENTO

Dettagli

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Sviluppo Economico Ricerca, Innovazione ed Energia - Settore

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Sviluppo Economico Ricerca, Innovazione ed Energia - Settore 1. L attestato di prestazione energetica contiene le informazioni tecniche relative al sistema edificioimpianto e fornisce all utente le informazioni sulla qualità energetica dell edificio nel suo complesso

Dettagli

L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI

L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI OPPORTUNITA' E RUOLI PER GLI ENERGY MANAGER Il punto sulla normativa relativa all'efficienza energetica L'evoluzione della normativa tecnica PRESTAZIONI ENERGETICHE

Dettagli

Relazione Tecnica attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico degli edifici

Relazione Tecnica attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico degli edifici Relazione Tecnica attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico degli edifici 1. Informazioni Generali art. 28 Legge n. 10 del 09/01/91 D.Lgs. 29 dicembre

Dettagli

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto EDIFICIO Immobile Alloggi E.R.P.S. INDIRIZZO Via Cerruti BIOGLIO ( BI ) COMMITTENTE INDIRIZZO Comune di Bioglio Via Cerruti

Dettagli

TENUTA ALL ARIA TERZA PARTE TENUTA ALL ARIA. Relatore: Ing. Corrado Caramelle

TENUTA ALL ARIA TERZA PARTE TENUTA ALL ARIA. Relatore: Ing. Corrado Caramelle TENUTA ALL ARIA TERZA PARTE TENUTA ALL ARIA La Tenuta all aria negli edifici in legno 1. Aspetti teorici 2. Materiali 3. Scelte progettuali La Tenuta all aria negli edifici in legno Perché è importante

Dettagli

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA SUL RISPETTO DEI REQUISITI RICHIESTI DAL D.Lgs 03 Marzo 2011 n. 28 E D.Lgs. 30 Maggio 2008 n. 115

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA SUL RISPETTO DEI REQUISITI RICHIESTI DAL D.Lgs 03 Marzo 2011 n. 28 E D.Lgs. 30 Maggio 2008 n. 115 PROVINCIA DI ROVIGO COMUNE DI ROVIGO PERMESSO DI COSTRUIRE PER LA NUOVA COSTRUZIONE DI EDIFICI AD USO CIVILE ABITAZIONE AI SENSI DELL ART. 5 COMMA 9 LETTERA A LEGGE n. 106 DEL 12/07/2011 RELAZIONE TECNICO

Dettagli

Pannelli solari l ampiezza e la luminosità degli spazi interni camini di luce frangisole 10 cm di coibentazione e 4 cm di ventilazione

Pannelli solari l ampiezza e la luminosità degli spazi interni camini di luce frangisole 10 cm di coibentazione e 4 cm di ventilazione CENNI IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETICO casi studio Guglielmina Mutani e-mail: guglielmina.mutani@polito.it Guglielmina Mutani Progetto Scienza attiva 2009 1 ALCUNI ESEMPI SMARTHOUSE: PREFABBRICATA E

Dettagli

Trasmittanza termica (U)

Trasmittanza termica (U) Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale Telefono/fax: 0534521104 http://centrocisa.it/ email : cisa@comune.porrettaterme.bo.it L isolamento degli edifici: un esempio dell applicazione degli

Dettagli

Fondamenti di Climatizzazione Ambientale Prof. C.M. JOPPOLO Prova scritta 29/01/2010

Fondamenti di Climatizzazione Ambientale Prof. C.M. JOPPOLO Prova scritta 29/01/2010 Fondamenti di Climatizzazione Ambientale Prof. C.M. JOPPOLO Prova scritta 29/01/2010 Nome Cognome Matricola Quesito n 1 - CICLO DI CONDIZIONAMENTO PER IMPIANTO MISTO In un locale adibito a biblioteca di

Dettagli

Protocollo volontario di certificazione energetica. Documento 3 Esempio applicativo

Protocollo volontario di certificazione energetica. Documento 3 Esempio applicativo Protocollo volontario di certificazione energetica Documento 3 Esempio applicativo PROGETTO PROMOSSO E FINANZIATO DA: Provincia di Sondrio Camera di Commercio di Sondrio Confartigianato Imprese Sondrio

Dettagli

CALCOLO DEL FABBISOGNO DI POTENZA TERMICA DEI SINGOLI LOCALI PER RISCALDAMENTO INVERNALE. Calcolo con vicini assenti. secondo UNI EN 12831

CALCOLO DEL FABBISOGNO DI POTENZA TERMICA DEI SINGOLI LOCALI PER RISCALDAMENTO INVERNALE. Calcolo con vicini assenti. secondo UNI EN 12831 Pag. 1. 1 CALCOLO DEL FABBISOGNO DI POTENZA TERMICA DEI SINGOLI LOCALI PER RISCALDAMENTO INVERNALE Calcolo con vicini assenti secondo UNI EN 12831 Verifica di rispondenza alla Legge 10/91 e DPR 412/93

Dettagli

(schema) (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità abitative

(schema) (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità abitative RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ART. 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10 Come prevista dall allegato 4 della delibera di Assemblea legislativa della regione Emilia-Romagna n.156/2008, atto di indirizzo e

Dettagli

VERSO EDIFICI A ENERGIA quasi ZERO (NZEB)

VERSO EDIFICI A ENERGIA quasi ZERO (NZEB) 5 VERSO EDIFICI A ENERGIA quasi ZERO (NZEB) I nuovi decreti sull efficienza energetica degli edifici L entrata in vigore del D.Lgs 192 nell ottobre 2005 ha portato alla ribalta anche nel nostro Paese il

Dettagli

avvio della procedura di scelta del contraente ELABORATI AMMINISTRATIVI E TECNICI

avvio della procedura di scelta del contraente ELABORATI AMMINISTRATIVI E TECNICI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE OPERE PUBBLICHE SERVIZIO OPERE CIVILI Progetto : Fase : Categoria : Titolo: RICERCA DI UN PARTNER PRIVATO PER LA REALIZZAZIONE DI UN INTERVENTO FINALIZZATO

Dettagli

Il fabbisogno di energia primaria degli edifici nelle nuove procedure della Regione Lombardia

Il fabbisogno di energia primaria degli edifici nelle nuove procedure della Regione Lombardia EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI ED ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI NEL NUOVO QUADROLEGISLATIVO politiche, procedure, buone pratiche Il fabbisogno di energia primaria degli edifici nelle nuove procedure

Dettagli

RELAZIONE TECNICA 1. INFORMAZIONI GENERALI

RELAZIONE TECNICA 1. INFORMAZIONI GENERALI RELAZIONE TECNICA OPERE RELATIVE A RISTRUTTURAZIONE TOTALE/PARZIALE O MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELL'INVOLUCRO EDILIZIO DI EDIFICIO ESISTENTE CON SUPERFICIE UTILE FINO A 1000 m 2 (art.3 comma 2, lett.c,

Dettagli

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione Residenziale Intero edificio Passaggio di proprietà Non residenziale Unità immobiliare Locazione Classificazione D.P.R. 412/93:

Dettagli

CasaClima. Un metodo semplice per la certificazione energetica degli edifici. Dott. Ulrich Klammsteiner

CasaClima. Un metodo semplice per la certificazione energetica degli edifici. Dott. Ulrich Klammsteiner CasaClima Un metodo semplice per la certificazione energetica degli edifici Dott. Ulrich Klammsteiner Certificato CasaClima CasaClima CasaClima piu` Concorso CasaClima Certificato CasaClima Certificato

Dettagli

Arch. Olivia Carone Milano, Casa dell Energia, 27 novembre 2014

Arch. Olivia Carone Milano, Casa dell Energia, 27 novembre 2014 «Condominio, nuove sfide per una gestione professionale dell immobile» Il Protocollo CasaClima e CasaClima R Certificazione di Qualità Arch. Olivia Carone Milano, Casa dell Energia, 27 novembre 2014 Il

Dettagli

IMPIANTI SOLARI TERMICI

IMPIANTI SOLARI TERMICI Bolzano, 10.10.2008 IMPIANTI SOLARI TERMICI IN QUALI CASI CONVENGONO E QUALI RISPARMI CONSENTONO? Energytech S.r.l. Dott. Ing. Georg Felderer Dott. Ing. Norbert Klammsteiner Via Negrelli 13-39100 Bolzano

Dettagli

22/04/2013. La tenuta all aria non significa impermeabilità al vapore!!!

22/04/2013. La tenuta all aria non significa impermeabilità al vapore!!! La tenuta all aria di un edificio si ottiene mediante la messa in pratica di accorgimenti per evitare infiltrazioni d aria e fuoriuscite di calore. Le conseguenze della mancanza di tenuta all'aria sono:

Dettagli

Esperienza imprenditoriale di edilizia residenziale ad alta prestazione energetica: Residenza Arcadia Alba (CN)

Esperienza imprenditoriale di edilizia residenziale ad alta prestazione energetica: Residenza Arcadia Alba (CN) Esperienza imprenditoriale di edilizia residenziale ad alta prestazione energetica: Residenza Arcadia Alba (CN) Residenza Arcadia Alba (CN) caratteristiche del fabbricato Edificio di 5-6 piani fuori terra

Dettagli

Il protocollo CasaClima

Il protocollo CasaClima Relatore: Arch. Raffaele Ghillani Consulente Esperto e Auditore autorizzato CasaClima - KlimaHaus seminario alpievents Il protocollo CasaClima CONCETTO INIZIALE è una certificazione di qualità costruttiva

Dettagli

ALLEGATO TECNICO Estratto ed adattato dalla delibera della G.P. n. 2190 dd. 13/9/02

ALLEGATO TECNICO Estratto ed adattato dalla delibera della G.P. n. 2190 dd. 13/9/02 ALLEGATO TECNICO Estratto ed adattato dalla delibera della G.P. n. 2190 dd. 13/9/02 1. REQUISITI OBBLIGATORI PER LA QUALIFICAZIONE DI EDIFICIO A BASSO CONSUMO E A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Per essere qualificata

Dettagli