Sistema radar UWB per la diagnosi precoce di trauma cranico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistema radar UWB per la diagnosi precoce di trauma cranico"

Transcript

1 Sistema radar UWB per la diagnosi precoce di trauma cranico Elisa Ricci Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Facoltà di Ingegneria

2 OBIETTIVO Utilità: Diagnosi precoce emorragie e ischemie cerebrali Requisiti: Scenario: Affidabilità Risposta rapida Trasportabilità Ambulanza/ Primo Soccorso

3 OBIETTIVO Progettazione di un dispositivo innovativo basato su radar UWB a microonde, per la diagnosi precoce di anomalie cerebrali Basso costo Non invasivo Bassa complessità Rapida risposta Trasportabile

4 SOMMARIO Microwave Imaging Sistema Pre-Processing Sistema acquisizione Processing Risultati Pre-Processing FDTD Antenne (UWB) Rimozione artefatti Processing Mappa energia

5 TRAUMA CRANICO Alterazione flusso sanguigno Intervento immediato

6 TRAUMA CRANICO Diagnosi precoce Scanner innovativo basato su radar a microonde Ricerca anomalie in modo automatico e tempestivo

7 MICROWAVE IMAGING Microonde Penetrazione tessuti biologici Non ionizzanti Tessuti diversi Proprietà dielettriche diverse

8 MICROWAVE IMAGING UWB Risoluzione 1 10 GHz VS Profondità penetrazione Informazione Radiazione elettromagnetica Costi, dimensioni, peso

9 MICROWAVE IMAGING Minor invasività Miniaturizzazione e portatilità Riduzione tempi intervento Riduzione costi

10 MICROWAVE IMAGING Stato dell arte Tomografia a microonde Ricostruzione profilo dielettrico Stroke Finder (Chalmers University) UWB Radar Localizzazione forti scatteratori

11 MICROWAVE IMAGING Stato dell arte UWB Radar - breast Pre-processing (filtri adattativi, Entropia, SVD ) Processing - beamforming (Delay & Sum, MIST, RAR)

12 MICROWAVE IMAGING Stato dell arte UWB Radar - brain Sistema antenne Phantom Pre-processing (simmetria cerebrale) Processing (Delay & Sum)

13 MICROWAVE IMAGING Proposed Solution Sistema antenne Pre-processing Approccio innovativo Processing Beamforming (DAS, MIST, RAR)

14 MODELLO SISTEMA Sistema acquisizione Sistema antenne Modello testa 3D 1-4 GHz Multistrato Dispersività tessuti Coupling Medium I segnali di ritorno che sarebbero acquisiti da un paziente scansionato con il dispositivo proposto sono stati generati con un software FDTD

15 SAM MODELLO SISTEMA IEEE 1528 standard IEC

16 MODELLO SISTEMA C=8*8=64 canali C=24 canali segnale xji i-esima antenna trasmissione j-esima antenna ricezione

17 MODELLO SISTEMA Artefatti 2 Coupling medium/pelle 2 1 Riflessione tessuti Amplitude 3 x 10-3 Backscattering signals 0-1 Rumore -2-3 Pre-Processing Amplitude 3 x 10-3 Backscattering signals Algoritmo rimozione artefatti Time Time x 10-8 x 10-8

18 MODELLO SISTEMA 3 x 10-3 Pre-Processing Filtraggio 2 passa-basso Backscattered signal Lowpass signal 1 Amplitude 0-1 Low Pass Filter L analisi spettrale non è considerata un algoritmo di -2 preprocessing, perché non provvede a eliminare gli artefatti, -3 ma semplicemente ad attenuarli I segnali ottenuti sono quindi l input degli algoritmi di rimozione degli Time artefatti x 10-8

19 MODELLO SISTEMA Pre-Processing Filtraggio passa-basso Trasformata Wavelet Ottimizzazione semplice Denoising

20 RISULTATI Necessità Pre-Processing

21 RISULTATI Necessità filtraggio preliminare

22 MODELLO SISTEMA Breast Filtri Wiener, Entropia, SVD Brain Pre-Processing Simmetria cerebrale I metodi si basano sull assunto che gli artefatti di canali simili sono tra loro simili, anche se non identici

23 MODELLO SISTEMA Pre-Processing Modified Wiener filters Filtri Wiener [Hagness et al.] x i n = x i n q T X X n = [x 1 T [n], xi 1 T [n], xi+1 T [[n], xc T [ n ] Gli artefatti di un particolare canale sono stimati come combinazione filtrata dei segnali ricevuti da tutti gli altri canali

24 MODELLO SISTEMA Pre-Processing Entropia Misura di variazione di un segnale Windowing x i n = W n x i [n]

25 MODELLO SISTEMA Pre-Processing x i = x i x C+i 4 modc Simmetria cerebrale Sottrazione segnali simmetrici rispetto midline

26 Entropia RISULTATI Monostatico VS Multistatico

27 Simmetria RISULTATI Monostatico VS Multistatico

28 Modified Filtri Wiener RISULTATI Monostatico VS Multistatico

29 MODELLO SISTEMA Pre-Processing PLSR Partial Least Square Regression Approccio innovativo PCA Principal Component Analysis Algoritmi basati sull osservazione che le variabili sono correlate, evidenziando somiglianze e differenze tra i dati

30 MODELLO SISTEMA Pre-Processing PLSR Partial Least Square Regression Approccio innovativo Stima artefatto y = n i=1 Modello regressione (prime variabili latenti) b i x i

31 MODELLO SISTEMA Pre-Processing k = arg min i ( σ i σ mean ) PCA Principal Component Analysis Sottospazio artefatti VS lesione X rec = k 1 i=1 pc i v i T + C i=k pc i v i T Approccio innovativo

32 MODELLO SISTEMA Beamforming Processing

33 MODELLO SISTEMA Processing DAS Delay & Sum Allineamento temporale Calcolo energia (intensità pixel) C z[n, r 0 ] = x i [n τ i r 0 ] i=1

34 MODELLO SISTEMA Processing MIST Microwave Imaging Space Time Allineamento temporale Filtri FIR Calcolo energia (intensità pixel) C L 1 z[n, r 0 ] = w i x i [n τ i r 0 l] i=1 l=0

35 MODELLO SISTEMA Processing RAR Robust & Artifact Resistant Allineamento temporale Fattore peso w f r 0 = Modified RAR M Coefficiente correlazione i=1 C i [r 0 ] Normalization [-1,1] [0,1] C i (l) c i r 0 = corr(x i n, r 0, x i+1 n, r 0 ) Produttoria coefficienti di correlazione

36 MODELLO SISTEMA Processing RAR Robust & Artifact Resistant Allineamento temporale Fattore peso Modified RAR Calcolo energia (intensità pixel) z[n, r 0 ] = w f [r 0 ] C i=1 x i [n τ i r 0 ]

37 Distanza Δ Complessità Metrica Q # Somme (reali) Complessità # Moltiplicazioni (reali) RISULTATI mean(P stroke 3 10 region) Q = Metriche mean(p P stroke region ) Complessità computazionale Migliore se bassa DAS MIST Modified RAR Migliore se alta Migliore se bassa

38 SAM - based RISULTATI Modello semplificato

39 Modified Filtri Wiener RISULTATI SNR 10 db Accuratezza Accuratezza Accuratezza Artefatti Artefatti Artefatti Complessità Complessità Complessità

40 Approccio innovativo PLSR RISULTATI SNR 10 db Accuratezza Accuratezza Accuratezza Artefatti Artefatti Artefatti Complessità Complessità Complessità

41 Approccio innovativo PCA RISULTATI SNR 10 db Accuratezza Accuratezza Accuratezza Artefatti Artefatti Artefatti Complessità Complessità Complessità

42 RISULTATI Pre-processing Processing PCA DAS Modified RAR

43 PCA RISULTATI Modello testa finale

44 RISULTATI Filtraggio VS Wavelet

45 CONCLUSIONI Next steps: Sistema di antenne (simulazione, prototipo) Condizione ischemica Algoritmi elaborazione segnale (Wavelet,ICA Indipendent Component Analysis, ad-hoc beamformer) Analisi dati Scenari differenti

46 Processamento del segnale in un dispositivo innovativo per la diagnosi precoce di lesioni vascolari cerebrali Multistatico Next steps: Pre-processing Scenari differenti Processing (bassa complessità) Modified RAR CONCLUSIONI High performance Fast response Sistema di antenne (simulazione, prototipo) Condizione ischemica PCA Algoritmi elaborazione segnale (Wavelet,ICA Indipendent Component Analysis, ad-hoc beamformer) Wavelet Analisi dati

47 Sistema radar UWB per la diagnosi precoce di trauma cranico Elisa Ricci Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Facoltà di Ingegneria

University of Rome Tor Vergata Department of Electronics Engineering. Ultra WideBand (UWB) Radar Imaging Algorithms for Human Stroke Detection

University of Rome Tor Vergata Department of Electronics Engineering. Ultra WideBand (UWB) Radar Imaging Algorithms for Human Stroke Detection University of Rome Tor Vergata Department of Electronics Engineering Ultra WideBand (UWB) Radar Imaging Algorithms for Human Stroke Detection Dott. Simone Di Domenico 21/12/2018 - A.A. 2018/2019 Indice

Dettagli

1 PROCESSI STOCASTICI... 11

1 PROCESSI STOCASTICI... 11 1 PROCESSI STOCASTICI... 11 Introduzione... 11 Rappresentazione dei dati biomedici... 11 Aleatorietà delle misure temporali... 14 Medie definite sul processo aleatorio... 16 Valore atteso... 16 Esercitazione

Dettagli

Implementazione su FPGA di filtri digitali standard e adattativi per il trattamento di segnali da rivelatori di particelle

Implementazione su FPGA di filtri digitali standard e adattativi per il trattamento di segnali da rivelatori di particelle Implementazione su FPGA di filtri digitali standard e adattativi per il trattamento di segnali da rivelatori di particelle Dipartimento di Fisica Generale INFN - Politecnico di Torino Diego Alberto, E.Falletti,

Dettagli

Atlanti Stereotassici (o Stereotattici)

Atlanti Stereotassici (o Stereotattici) Atlanti Stereotassici (o Stereotattici) Fanno uso di un sistema di coordinate 3D (x, y, z) entro cui sono definite con precisione le stru2ure anatomiche (e.g., pratica chirurgica) Stabilire punti di repere

Dettagli

6. Partial Least Squares (PLS)

6. Partial Least Squares (PLS) & C. Di Natale: (PLS) Partial Least Squares PLS toolbox di MATLAB 1 Da PCR a PLS approccio geometrico Nella PCR la soluzione del problema della regressione passa attraverso la decomposizione della matrice

Dettagli

Elenco dei simboli 9. Prefazione 10

Elenco dei simboli 9. Prefazione 10 Indice Elenco dei simboli 9 Prefazione 10 1 Analisi nel dominio del tempo 11 1.1 Segnali tempo discreto... 11 1.1.1 Segnali notevoli tempo discreto... 13 1.1.2 Alcuni criteri di classificazione di segnali

Dettagli

Anno accademico Presentazione del corso di Elaborazione di Segnali Multimediali

Anno accademico Presentazione del corso di Elaborazione di Segnali Multimediali Anno accademico 2009-2010 Presentazione del corso di Elaborazione di Segnali Multimediali Informazioni sul docente E-mail: verdoliv@unina.it Sito web: www.die.unina.it/gruppotlc/didattica/corsi.shtml Orario

Dettagli

STRUMENTAZIONE BIOMEDICA II

STRUMENTAZIONE BIOMEDICA II Ingegneria Biomedica STRUMENTAZIONE BIOMEDICA II Domenico Caputo Marta Cavagnaro Docenti caputo@diet.uniroma1.it cavagnaro@diet.uniroma1.it Orario lezioni Giorno Ora Aula Mercoledì 12:00 13:30 4 Mercoledì

Dettagli

Emissioni Otoacustiche

Emissioni Otoacustiche Emissioni Otoacustiche Introduzione all analisi dei segnali 10/24/04 Otoemissioni e segnali 1 Il segnale elettrico Caratteristiche dei segnali Elaborazione dei segnali Criteri di valutazione 10/24/04 Otoemissioni

Dettagli

REALIZZAZIONE di un SETUP di MISURA per RADIO SENSORI RFID

REALIZZAZIONE di un SETUP di MISURA per RADIO SENSORI RFID Università degli studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Tesi di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni REALIZZAZIONE di un SETUP di MISURA per RADIO SENSORI RFID Candidato:

Dettagli

Interfaccia grafica SPTool di Matlab per

Interfaccia grafica SPTool di Matlab per Interfaccia grafica SPTool di Matlab per l analisi dei segnali nel dominio del discreto e della frequenza, e l elaborazione dei segnali con il dimensionamento di filtri Appunti a cura dell Ing. Marco Deidda

Dettagli

Conclusione delle attività per il I anno (1/5)

Conclusione delle attività per il I anno (1/5) Conclusione delle attività per il I anno (1/5) Nome Dottorando: Paolo Falcone Ciclo: XXV ATTIVITÀ FORMATIVE DI BASE (10-0 CFU) 1 Titolo del corso Durata/ Tipologia selezionato 3 periodo 4 Sistemi Radar

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università degli Studi di Udine

Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università degli Studi di Udine LA COMPARAZIONE LOW-COST VS HIGH-COST 3D MODELING SYSTEMS: UN PROBLEMA MAL POSTO? Primi risultati di un test Autodesk 123D Catch vs laser scanning domenico.visintini@uniud.it Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Progetto e realizzazione di un sistema DSP software per la correzione degli artefatti nella riproduzione audio digitale

Progetto e realizzazione di un sistema DSP software per la correzione degli artefatti nella riproduzione audio digitale Progetto e realizzazione di un sistema DSP software per la correzione degli artefatti nella riproduzione audio digitale Simone Bianchi *, Tommaso Giunti **, Massimo Magrini ** * TangerineTech, **ISTI-CNR

Dettagli

Calcolo numerico per utilizzare i residui di udito

Calcolo numerico per utilizzare i residui di udito Calcolo numerico per utilizzare i residui di udito Andrea Trucco, Ph.D. Dipartimento Ingegneria Biofisica ed Elettronica DIBE - Università di Genova trucco@ieee.org 1 Segnale audio Variazione della pressione

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Lezione 5: strato fisico: limitazione di banda, formula di Nyquist; caratterizzazione del canale in frequenza Rappresentazione spettrale di un segnale Il grafico

Dettagli

ANALISI E CLASSIFICAZIONE DI SEGNALI RADAR SU BASE SPERIMENTALE

ANALISI E CLASSIFICAZIONE DI SEGNALI RADAR SU BASE SPERIMENTALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni ANALISI E CLASSIFICAZIONE DI SEGNALI RADAR SU BASE SPERIMENTALE Relatore

Dettagli

Introduzione ai filtri digitali

Introduzione ai filtri digitali ARSLAB - Autonomous and Robotic Systems Laboratory Dipartimento di Matematica e Informatica - Università di Catania, Italy santoro@dmi.unict.it Programmazione Sistemi Robotici Sistemi, misura e predizione

Dettagli

Note su filtri digitali

Note su filtri digitali Progettazione nell'ambiente LPCXpresso Introduzione alla progettazione di sistemi embedded a microcontrollore Note su filtri digitali S. Salvatori - Microelettronica aprile 2016 (1 di 42) Sommario Perché

Dettagli

Stima del danno indotto sulla vegetazione da fenomeni naturali o indotti dall'uomo

Stima del danno indotto sulla vegetazione da fenomeni naturali o indotti dall'uomo S A P 4 P R I S M A Data Exploitation della missione PRISMA, precursore delle missioni iperspettrali nazionali Data Exploitation della missione PRISMA, precursore delle missioni iperspettrali nazionali

Dettagli

Fondamenti di Elaborazione di Immagini Introduzione. Raffaele Cappelli.

Fondamenti di Elaborazione di Immagini Introduzione. Raffaele Cappelli. Fondamenti di Elaborazione di Immagini Introduzione Raffaele Cappelli raffaele.cappelli@unibo.it Obiettivi del corso Il corso introduce i principali concetti e le tecniche di base per l elaborazione delle

Dettagli

Circuiti e algoritmi per l elaborazione dell informazione

Circuiti e algoritmi per l elaborazione dell informazione Università di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica Orientamento: Circuiti e algoritmi per l elaborazione dell informazione L x[n] y[n] Circuito: V g (t)

Dettagli

RADAR IN MEDICINA RADAR

RADAR IN MEDICINA RADAR RADAR IN MEDICINA RADAR RADAR = Radio Detection and Ranging Continous Wave (CW Doppler) Frequency Modulated CW (FMCW) Impulse Ultrawideband (I-UWB) Impulse modulated Ultrawideband (M-UWB) 1 Struttura generale

Dettagli

Ultra Wideband Systems

Ultra Wideband Systems Ultra Wideband Systems Definizione: si definisce Ultra Wideband (UWB) un sistema di radio comunicazione che abbia una banda assoluta (a -10 db) di almeno 500 MHz o, una banda relativa (*) a 0,25 Principio

Dettagli

gli studenti provenienti dalla Laurea (triennale) in Ingegneria dell'informazione (p.2)

gli studenti provenienti dalla Laurea (triennale) in Ingegneria dell'informazione (p.2) Transitorio Dall Anno Accademico 2008/09, ovvero da settembre 2008, è entrato in vigore un periodo di transizione per il passaggio dall Ordinamento ex D.M. 509/99 (vecchio) all Ordinamento ex 270/04 (nuovo).

Dettagli

SISTEMI DI ELABORAZIONE NUMERICA DEI SEGNALI

SISTEMI DI ELABORAZIONE NUMERICA DEI SEGNALI SISTEMI DI ELABORAZIONE NUMERICA DEI SEGNALI Simone Morosi - Università di Firenze Dipartimento di Ingegneria dell Informazione (DINFO) Laboratorio di Elaborazione dei Segnali e Comunicazioni (LESC) S.

Dettagli

Analizzatore di spettro. Generalità sull analisi spettrale. Analizzatori a scansione. Analizzatori a doppia conversione. Analizzatore di spettro

Analizzatore di spettro. Generalità sull analisi spettrale. Analizzatori a scansione. Analizzatori a doppia conversione. Analizzatore di spettro Analizzatore di spettro Analizzatore di spettro Analizzatori a scansione Analizzatori a doppia conversione 2 2006 Politecnico di Torino 1 Obiettivi della lezione Metodologici come eseguire l analisi spettrale

Dettagli

L. Caneve, F. Colao, R. Fantoni, A.Puiu, V.Spizzichino. ENEA FSN-TECFIS, Frascati (Italy)

L. Caneve, F. Colao, R. Fantoni, A.Puiu, V.Spizzichino. ENEA FSN-TECFIS, Frascati (Italy) Fusion and Nuclear Security Department Physical Technologies for Security and Health Div. Campagne di misure nelle Catacombe di S. Alessandro: Risultati preliminari e futuri sviluppi L. Caneve, F. Colao,

Dettagli

Ing. Maurizio Porcu

Ing. Maurizio Porcu Ing. Maurizio Porcu Specialista geofisica terrestre 19-04-2016 Introduzione sulla teoria e tecnica georadar Metodologia di acquisizione Utilizzo e impostazioni del sistema Panoramica dell intero flusso

Dettagli

QUANTUM Mini. Georadar Murale

QUANTUM Mini. Georadar Murale QUANTUM Mini Georadar Murale www.gastech.it 1 Frequenza 2 Frequenza Profondità tipica in condizioni ideali 35 cm 80 cm Profondità tipica in parete cemento 20 cm 60 cm Calibrazione Automatica Antenne Indicatore

Dettagli

Apprendimento Automatico (Feature Selection e Kernel Learning)

Apprendimento Automatico (Feature Selection e Kernel Learning) Apprendimento Automatico (Feature Selection e Kernel Learning) Fabio Aiolli www.math.unipd.it/~aiolli Sito web del corso www.math.unipd.it/~aiolli/corsi/1516/aa/aa.html Servono tutti gli attributi? Gli

Dettagli

il dimostratore per misure al terahertz Serena Gagliardi, Maryam Khojastehfar e Mauro Falconieri ENEA-FSN-TECFIS, C.R. Casaccia

il dimostratore per misure al terahertz Serena Gagliardi, Maryam Khojastehfar e Mauro Falconieri ENEA-FSN-TECFIS, C.R. Casaccia il dimostratore per misure al terahertz Serena Gagliardi, Maryam Khojastehfar e Mauro Falconieri ENEA-FSN-TECFIS, C.R. Casaccia TERZO WORKSHOP PROGETTO COBRA Frascati, 19 gennaio 2017 outline inquadramento

Dettagli

Processi AR. = σ ρ. Esercizio proposto:

Processi AR. = σ ρ. Esercizio proposto: Laboratorio del 5/10/06 Processi AR Esercizio proposto: Processo reale AR(1) con autocorrelazione R ( m) Rappresentazione di una possibile realizzazione, grafico del coefficiente di autocorrelazione e

Dettagli

PET demonstrator. (Realizzazione e test iniziali di un prototipo PET)

PET demonstrator. (Realizzazione e test iniziali di un prototipo PET) Construction and testing of a PET demonstrator (Realizzazione e test iniziali di un prototipo PET) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Scienze - Corso di Laurea Magistrale in Fisica A.A. 2011-2012

Dettagli

Tecniche di indagine sub-superficiali a microonde nell'ambito dei beni culturali: superrisoluzione mediante le Pupille Toraldo

Tecniche di indagine sub-superficiali a microonde nell'ambito dei beni culturali: superrisoluzione mediante le Pupille Toraldo SUPER-RISOLUZIONE IN RADIOASTRONOMIA: PUPILLE TORALDO Villa Galileo, Arcetri (FI) 12 ottobre 2017 Tecniche di indagine sub-superficiali a microonde nell'ambito dei beni culturali: superrisoluzione mediante

Dettagli

Neoplasia Polmonare Diagnosi e Radioterapia

Neoplasia Polmonare Diagnosi e Radioterapia Neoplasia Polmonare Diagnosi e Radioterapia Palazzo San Michele Fano - 7 maggio 2016 La qualità nel flusso diagnostico, radioterapico Dott. Matteo Mariselli U.O.C. Fisica Medica - A.O. Ospedali Riuniti

Dettagli

INDICE Esempi di segnali determinati: periodici e di energia Esempio di segnale aleatorio...4

INDICE Esempi di segnali determinati: periodici e di energia Esempio di segnale aleatorio...4 INDICE 1 Introduzione: definizione e classificazione dei segnali... 1 1.1 Introduzione all elaborazione numerica dei segnali... 1 1.2 Classificazione dei segnali... 2 1.2.1 Esempi di segnali determinati:

Dettagli

Video Analysis (cenni) Annalisa Franco

Video Analysis (cenni) Annalisa Franco 1 Video Analysis (cenni) Annalisa Franco annalisa.franco@unibo.it http://bias.csr.unibo.it/vr/ 2 Visual motion Un video è una sequenza di frame catturati nel corso del tempo Il valori dell immagine sono

Dettagli

WiForWater. Trasformiamo l informazione in controllo e protezione del territorio. Gestione avanzata del rischio idrogeologico

WiForWater. Trasformiamo l informazione in controllo e protezione del territorio. Gestione avanzata del rischio idrogeologico WiForWater Trasformiamo l informazione in controllo e protezione del territorio Gestione avanzata del rischio idrogeologico Scenario Il futuro della gestione del rischio idrogeologico Il futuro della gestione

Dettagli

La densitometria ossea del futuro

La densitometria ossea del futuro La densitometria ossea del futuro EchoS è la prima soluzione senza radiazioni per la valutazione della resistenza ossea e la diagnosi precoce dell Osteoporosi nei siti assiali attraverso un approccio ecografico

Dettagli

Elaborazione numerica dei segnali

Elaborazione numerica dei segnali Massimiliano Laddomada Marina Mondin Elaborazione numerica dei segnali 0)+)2(% %VKSQIRXSXVEXXEXSEPI^MSRI %VKSQIRXSXVEXXEXSEPI^MSRIMRQSHSTEV^MEPIS HMJJIVIRXIVMJIVMVWMEKPMETTYRXM %VKSQIRXSEGGIRREXSEPI^MSRIVMJIVMVWMEKPMETTYRXM

Dettagli

L acquisizione e l elaborazione delle immagini di Medicina Nucleare

L acquisizione e l elaborazione delle immagini di Medicina Nucleare L acquisizione e l elaborazione delle immagini di Medicina Nucleare UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Materiale didattico a cura della Dott.ssa Michela Lecchi Medicina Nucleare: strumentazione gamma camera

Dettagli

Indice. Introduzione Acquisizione dati Baseline Shift Pulse Pile-Up Ballistic Deficit Noise Catena di trasmissione del segnale ADC (Analog(

Indice. Introduzione Acquisizione dati Baseline Shift Pulse Pile-Up Ballistic Deficit Noise Catena di trasmissione del segnale ADC (Analog( Università degli Studi di Torino Facoltà di Scienze M.F.N. Corso di Laurea in Fisica Tesi di Laurea Filtraggio Digitale di Segnali Generati da Rivelatori di Particelle Nucleari Relatore: Prof. Antonino

Dettagli

DYNAMIC 3D VISION INSPECTION Alessandro Colombi area sales manager CamTec, wenglor sensoric Ing. Andrea Grilli, Sintec Ingegneria direttore tecnico

DYNAMIC 3D VISION INSPECTION Alessandro Colombi area sales manager CamTec, wenglor sensoric Ing. Andrea Grilli, Sintec Ingegneria direttore tecnico DYNAMIC 3D VISION INSPECTION Alessandro Colombi area sales manager CamTec, wenglor sensoric Ing. Andrea Grilli, Sintec Ingegneria direttore tecnico Smart Vision - Le tecnologie per l industria del futuro

Dettagli

Proposte di tesi: telecomunicazioni mobili e satellitari, sistemi WLAN

Proposte di tesi: telecomunicazioni mobili e satellitari, sistemi WLAN TITOLO: METODI DI RICEZIONE NON CONVENZIONALE BASATI SU ALGORITMI GENETICI PER SISTEMI DI COMUNICAZIONE RADIOMOBILE SATELLITARE DI TIPO DS/CDMA Contesto: trasmissione digitale a larga banda su canale radiomobile

Dettagli

IC Test & Design for Testability

IC Test & Design for Testability IC Test & Design for Testability Collaudo (testing) dei sistemi digitali Realizzazione di sistemi digitali (VLSI) Collaudo e verifica Collaudo ideale e collaudo reale Costo del collaudo Ruolo del collaudo

Dettagli

Bologna, 14 Ottobre 2009

Bologna, 14 Ottobre 2009 Bologna, 14 Ottobre 2009 Video Over Wireless ultistage Filters: design, implementation and measurements for DVB-T systems Ph.D. Student: @ III ciclo di dottorato Tutor: Prof. Oreste Andrisano Università

Dettagli

LA LUCE A SERVIZIO DEI BENI CULTURALI: IL LASER SCANNER RGB-ITR PRODUZIONE, CALIBRAZIONE E CONDIVISIONE DI MODELLI 3D DI OPERE D ARTE

LA LUCE A SERVIZIO DEI BENI CULTURALI: IL LASER SCANNER RGB-ITR PRODUZIONE, CALIBRAZIONE E CONDIVISIONE DI MODELLI 3D DI OPERE D ARTE LA LUCE A SERVIZIO DEI BENI CULTURALI: IL LASER SCANNER RGB-ITR PRODUZIONE, CALIBRAZIONE E CONDIVISIONE DI MODELLI 3D DI OPERE D ARTE Sofia Ceccarelli Borsista Consortium GARR TOPICS La Fotonica nel campo

Dettagli

INTERAZIONE TRA ONDE E SUPERFICI

INTERAZIONE TRA ONDE E SUPERFICI INTERAZIONE TRA ONDE E SUPERFICI Quando un onda elettromagnetica incide sulla superficie di separazione tra l aria e un materiale supposto omogeneo le correnti di conduzione e/o di polarizzazione i che

Dettagli

Video Parte 4a. Stabilizzazione. Multimedia

Video Parte 4a. Stabilizzazione. Multimedia Video Parte 4a Stabilizzazione Stabilizzazione Un sistema di stabilizzazione dell immagine ha come scopo quello di rimuovere i movimenti da una sequenza di immagini Padding: movimenti intenzionali Jitter:

Dettagli

In memoria di mio padre. A mia madre, a tutti gli amici. A tutti voi grazie.

In memoria di mio padre. A mia madre, a tutti gli amici. A tutti voi grazie. In memoria di mio padre. A mia madre, a tutti gli amici. A tutti voi grazie. Università di Pisa Corso di laurea in Ingegneria Aerospaziale TESI DI LAUREA SPECIALISTICA Sviluppo ed ottimizzazione delle

Dettagli

LA TOMOGRAFIA SISMICA PER LO STUDIO DI CAVITÀ ANTROPICHE. DATI SINTETICI E SPERIMENTALI.

LA TOMOGRAFIA SISMICA PER LO STUDIO DI CAVITÀ ANTROPICHE. DATI SINTETICI E SPERIMENTALI. Laureanda: Alessandra Carollo Relatore: Prof. Raffaele Martorana Correlatrice: Dott.ssa Patrizia Capizzi LA TOMOGRAFIA SISMICA PER LO STUDIO DI CAVITÀ ANTROPICHE. DATI SINTETICI E SPERIMENTALI. La presenza

Dettagli

La densitometria ossea del futuro

La densitometria ossea del futuro EchoStation La densitometria ossea del futuro EchoStation è la prima soluzione non invasiva per la valutazione della resistenza ossea e la diagnosi precoce dell Osteoporosi nei siti assiali. EchoStation

Dettagli

Laboratorio Multidisciplinare di Elettronica I A.A Prova individuale

Laboratorio Multidisciplinare di Elettronica I A.A Prova individuale Caratterizzazione di un linea di trasmissione a striscia Il prototipo di Beam Position Monitor (BPM) in figura è fatto da 4striscecorto-circuitate ad un estremo che dovrebbero essere elettricamente uguali.

Dettagli

Un filtro Passa-Basso consente alle frequenze che precedono il punto chiamato frequenza di taglio f c (cutoff frequency) di passare attraverso di

Un filtro Passa-Basso consente alle frequenze che precedono il punto chiamato frequenza di taglio f c (cutoff frequency) di passare attraverso di I filtri I filtri vengono utilizzati per eliminare delle bande di frequenze dal segnale originario. Generalmente vengono realizzati con una circuiteria passiva, sono identificati da una frequenza di taglio

Dettagli

III Assemblea degli Ospedali Italiani per la sicurezza in sala operatoria

III Assemblea degli Ospedali Italiani per la sicurezza in sala operatoria Progettazione, realizzazione e sperimentazione di un sistema di supporto alla gestione delle garze laparotomiche Servizio di Ingegneria Medica Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata Sommario Il progetto

Dettagli

IMPIANTO ANGIOGRAFICO BIPLANARE PER DIAGNOSTICA E PROCEDURE INTERVENTISTICHE

IMPIANTO ANGIOGRAFICO BIPLANARE PER DIAGNOSTICA E PROCEDURE INTERVENTISTICHE IMPIANTO ANGIOGRAFICO BIPLANARE PER DIAGNOSTICA E PROCEDURE INTERVENTISTICHE Questionario Tecnico per la valutazione dell'apparecchiatura proposta. Le Ditte concorrenti dovranno integrare la documentazione

Dettagli

Le attività di misurazione, monitoraggio e controllo

Le attività di misurazione, monitoraggio e controllo CONFERENZA DI INFORMAZIONE Le reti di quinta generazione 5G Lunedì 24 giugno 2019 Le attività di misurazione, monitoraggio e controllo Stefano Pegoretti, PhD stefano.pegoretti@provincia.tn.it Legge quadro

Dettagli

Acquisizione ed elaborazione di segnali

Acquisizione ed elaborazione di segnali UNIVERSITÀ DI PISA Corso di Laurea in Scienze Motorie Tecnologie e strumentazione biomedica Elaborazione di segnali Alberto Macerata Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Acquisizione ed elaborazione

Dettagli

Immagini in medicina

Immagini in medicina Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Medica Immagini in medicina BIOIMMAGINI Scopo: Studio delle parti interne del corpo statiche Studio

Dettagli

Comunicazioni Elettriche II

Comunicazioni Elettriche II Comunicazioni Elettriche II Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica Università di Roma La Sapienza A.A. 2017-2018 OFDM Prestazioni Prestazioni OFDM Il prefisso ciclico consente di convertire il canale

Dettagli

Teoria della decisione e della stima. Esercitazioni di laboratorio Anno accademico M.S. Greco

Teoria della decisione e della stima. Esercitazioni di laboratorio Anno accademico M.S. Greco Teoria della decisione e della stima Esercitazioni di laboratorio Anno accademico 008-09 M.S. Greco Laboratorio dell 1/10/08 Processi AR + Sx() z = Rx( m) z m= m Densità spettrale complessa La regione

Dettagli

L attività di ricerca riguarda la messa a punto di procedure con metodi geofisici per la caratterizzazione del suolo e del sottosuolo

L attività di ricerca riguarda la messa a punto di procedure con metodi geofisici per la caratterizzazione del suolo e del sottosuolo L attività di ricerca riguarda la messa a punto di procedure con metodi geofisici per la caratterizzazione del suolo e del sottosuolo Le tecniche geofisiche consentono esplorazioni rapide invasive a differenza

Dettagli

Test di sistemi audio con segnali burst

Test di sistemi audio con segnali burst Test di sistemi audio con segnali burst D. Ponteggia Italian Section Progettazione e misura degli altoparlanti, Conservatorio L. Cherubini, Sommario Introduzione Caratterizzazione sistemi lineari e non-lineari

Dettagli

DISPOSITIVI PER VHF e MICROONDE

DISPOSITIVI PER VHF e MICROONDE ARI Sezione di Parma Conversazioni del 1 Venerdì del Mese DISPOSITIVI PER VHF e MICROONDE Venerdì, 3 marzo 2017, ore 21:15 Carlo, I4VIL HELICAL FILTER HELICAL BAND PASS FILTER - 100 MHz Risposta ampiezza

Dettagli

Automazione di Processi. Processo (in generale) Controllo di Qualità: Ambiente AUTOMAZIONE DEI CONTROLLI DI QUALITA IN MAMMOGRAFIA DIGITALE

Automazione di Processi. Processo (in generale) Controllo di Qualità: Ambiente AUTOMAZIONE DEI CONTROLLI DI QUALITA IN MAMMOGRAFIA DIGITALE Monitorare la Stabilità della Qualità delle Immagini e della Dose in Mammografia Digitale Padova, ottobre AUTOMAZIONE DEI CONTROLLI DI QUALITA IN MAMMOGRAFIA DIGITALE di Processi Metodo strategico per

Dettagli

DIAGNOSI DELLE COSTRUZIONI LABORATORIO PROVE NON DISTRUTTIVE

DIAGNOSI DELLE COSTRUZIONI LABORATORIO PROVE NON DISTRUTTIVE DIAGNOSI DELLE COSTRUZIONI DOTT. ANTONIO TRAMONTE PROVE TERMOGRAFICHE PROVE PACOMETRICHE PROVE ULTRASONICHE PROVE DI CARICO PROVE SONICHE PROVE SCLEROMETRICHE PROVE CON MARTINETTI PIATTI PROVE GEORADAR

Dettagli

Rappresentazione digitale del suono

Rappresentazione digitale del suono Rappresentazione digitale del suono Rappresentazione del suono Trasmettere a distanza, tempo e spazio Registrazione, riproduzione, elaborazione segnale Consumer e professional flessibilità, velocità costi

Dettagli

Handy Search_ NJJ 105. radar

Handy Search_ NJJ 105. radar Handy Search_ NJJ 105 radar Negli ultimi anni la densità delle armature presenti all interno degli elementi in calcestruzzo è aumentata al fine di migliorare la resistenza della struttura e questo ha richiesto

Dettagli

STATISTICA. Regressione-2

STATISTICA. Regressione-2 STATISTICA Regressione-2 Esempio Su un campione di =5unità sono state osservate due variabili, ed : x i 1 2 3 4 5 y i 1.5 2.5 3 2.5 3.5 1. Rappresentare l andamento congiunto di in funzione di mediante

Dettagli

CANALE STAZIONARIO CANALE TEMPO INVARIANTE

CANALE STAZIONARIO CANALE TEMPO INVARIANTE CANALE STAZIONARIO Si parla di un Canale Stazionario quando i fenomeni che avvengono possono essere modellati da processi casuali e le proprietà statistiche di tali processi sono indipendenti dal tempo.

Dettagli

Le immagini digitali. Introduzione

Le immagini digitali. Introduzione Le immagini digitali Introduzione 2 L informazione grafica grafica a caratteri grafica vettoriale grafica raster 3 Due grandi categorie Immagini reali: acquisite da una scena reale mediante telecamera,

Dettagli

Indice. 1.3 Velocità di propagazione delle onde Velocità delle onde nei fluidi Velocità delle onde nei solidi

Indice. 1.3 Velocità di propagazione delle onde Velocità delle onde nei fluidi Velocità delle onde nei solidi 3 5 5 7 14 19 24 26 29 40 43 45 52 55 55 57 65 72 Nota introduttiva CAPITOLO PRIMO Introduzione alla fisica degli ultrasuoni 1.1 Natura fisica delle onde acustiche 1.2 Propagazione delle onde nei fluidi

Dettagli

4. I dati sperimentali 4.1 Introduzione

4. I dati sperimentali 4.1 Introduzione 4. I dati sperimentali 4.1 Introduzione La serie esaminata, (Ceschia, 1998), è relativa alle temperature registrate alle ore 9 presso l Osservatorio Malignani a Udine-Castello. Le temperature, espresse

Dettagli

RM PET in Radioterapia Problematiche applicative

RM PET in Radioterapia Problematiche applicative RM PET in Radioterapia Problematiche applicative Gianni Taccini Imaging multimodale in radioterapia E diventato uno standard per quanto concerne Ø Diagnosi e staging Ø Treatment planning Ø Follow-up e

Dettagli

Strumentazione Biomedica 2. Tomografia computerizzata a raggi X - 2

Strumentazione Biomedica 2. Tomografia computerizzata a raggi X - 2 Strumentazione Biomedica 2 Tomografia computerizzata a raggi X - 2 Sensori a semiconduttore Silicio drogato (p) + + + + + Giunzione p-n Silicio (n) Sensori a semicoduttore Movimento degli elettroni + -

Dettagli

Scopo dello studio. Metodi

Scopo dello studio. Metodi Ci si può fidare dei risultati dell analisi delle componenti principali? Ricci C, Milani S Istituto di Statistica Medica e Biometria G.A. Maccacaro Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi

Dettagli

Multitemporal SAR Amplitude analysis for Villa Santa Lucia landslide detection (Chile)

Multitemporal SAR Amplitude analysis for Villa Santa Lucia landslide detection (Chile) GIT-SI 2018 Fortezza Firmafede Multitemporal SAR Amplitude analysis for Villa Santa Lucia landslide detection (Chile) Margherita Rocchetti (1), Alessandro C. Mondini (1) (1) CNR IRPI, via Madonna Alta

Dettagli

Il primo ecografo per la diagnosi dell Osteoporosi

Il primo ecografo per la diagnosi dell Osteoporosi Il primo ecografo per la diagnosi dell Osteoporosi EchoS è la prima soluzione non invasiva per la valutazione della resistenza ossea e la diagnosi precoce dell Osteoporosi. EchoS è un dispositivo ad ultrasuoni

Dettagli

ANALISI, AUTOMAZIONE E CERTIFICAZIONE DEL PROCESSO GALVANICO MEDIANTE IMPIEGO DI TECNOLOGIE ICT AACPG

ANALISI, AUTOMAZIONE E CERTIFICAZIONE DEL PROCESSO GALVANICO MEDIANTE IMPIEGO DI TECNOLOGIE ICT AACPG ANALISI, AUTOMAZIONE E CERTIFICAZIONE DEL PROCESSO GALVANICO MEDIANTE IMPIEGO DI TECNOLOGIE ICT AACPG I Partner del Progetto Azienda leader del settore accessorio per l alta moda. Esperta di galvanica

Dettagli

Tecnologia Time-of-Flight per 3D Imaging: Low-Cost oppure no?

Tecnologia Time-of-Flight per 3D Imaging: Low-Cost oppure no? Trento, 8 e 9 Marzo 2012 Tecnologia Time-of-Flight per 3D Imaging: Low-Cost oppure no? Leonardo Gasparini, David Stoppa Smart Optical Sensors and Interfaces Center for Materials and Microsystems Fondazione

Dettagli

SEGNALI STAZIONARI: ANALISI SPETTRALE

SEGNALI STAZIONARI: ANALISI SPETTRALE SEGNALI STAZIONARI: ANALISI SPETTRALE Analisi spettrale: rappresentazione delle componenti in frequenza di un segnale (ampiezza vs. frequenza). Fornisce maggiori dettagli rispetto all analisi temporale

Dettagli

ARGOMENTI DI NEURO-OFTALMOLOGIA LA TOMOGRAFIA OTTICA A RADIAZIONE COERENTE

ARGOMENTI DI NEURO-OFTALMOLOGIA LA TOMOGRAFIA OTTICA A RADIAZIONE COERENTE Dipartimento Chirurgico Specialistico Unità Operativa di Clinica Oculistica Direttore: Prof. Paolo Perri ARGOMENTI DI NEURO-OFTALMOLOGIA LA TOMOGRAFIA OTTICA A RADIAZIONE COERENTE SERGIO D ANGELO OCT (Optical

Dettagli

PIXEL. Il valore quantizzato misurato da ciascun sensore diventa un. PICTURE ELEMENT = PIXEL dell immagine. Interazione & Multimedia

PIXEL. Il valore quantizzato misurato da ciascun sensore diventa un. PICTURE ELEMENT = PIXEL dell immagine. Interazione & Multimedia La risoluzione PIXEL Il valore quantizzato misurato da ciascun sensore diventa un PICTURE ELEMENT = PIXEL dell immagine La risoluzione Definizione: si dice risoluzione il numero di pixel per unità di misura.

Dettagli

Imaging funzionale e motulesioni.

Imaging funzionale e motulesioni. Imaging funzionale e motulesioni www.fisiokinesiterapia.biz Lesioni Vascolari Ischemiche Emorragiche DD TC Qualcosa in più? RM Attenzione alle controindicazioni e al sangue!!! RM Anatomica RM Funzionale

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni METODO PER IL RENDERING DEI DIAGRAMMI DI IRRADIAZIONE VERTICALI BASATO SUI DATI PREVISTI DALLE SPECIFICHE DI FORMATO DEL CATASTO AGCOM 1. Premessa Per calcolare

Dettagli

Argomenti trattati (Lez. 7)

Argomenti trattati (Lez. 7) Argomenti trattati (Lez. 7) Caratteristiche dinamiche Modello/relazione di riferimento (sistema del secondo ordine) Studio fisico del sistema (variabili, parametri, leggi) Trasformata di Laplace (formalismo)

Dettagli

Testi del Syllabus. Docente RUSSO FABRIZIO Matricola:

Testi del Syllabus. Docente RUSSO FABRIZIO Matricola: Testi del Syllabus Docente RUSSO FABRIZIO Matricola: 003413 Anno accademico: Insegnamento: Corso di studio: Anno regolamento: CFU: Settore: Tipo attività: Anno corso: Periodo: Sede: 2010/2011 015MI - AUTOMAZIONE

Dettagli

L IMPATTO DELLE ANTENNE SWITCHED BEAM IN RETI WIRELESS DI SENSORI

L IMPATTO DELLE ANTENNE SWITCHED BEAM IN RETI WIRELESS DI SENSORI Università degli studi di Trieste Facoltà di Ingegneria Prova Finale in Trasmissione Numerica L IMPATTO DELLE ANTENNE SWITCHED BEAM IN RETI WIRELESS DI SENSORI Relatore: Chiar.mo Prof. Fulvio Babich Laureando:

Dettagli

1 INTRODUZIONE AL BEAMFORMING

1 INTRODUZIONE AL BEAMFORMING 1 INTRODUZIONE AL BEAMFORMING Per Beamforming si intende la combinazione di segnali provenienti da un array di piccole antenne non direzionali in modo da formare una grande antenna direzionale che riceva

Dettagli

Fasi dell analisi di dati da microarray (2)

Fasi dell analisi di dati da microarray (2) Fasi dell analisi di dati da microarray (). Image Processing: le immagini sono analizzate per determinare una misura dell intensità di ogni spot, insieme ad una valutazione della sua affidabilità. Data

Dettagli

Tecniche di controllo e filtraggio: alcune applicazioni

Tecniche di controllo e filtraggio: alcune applicazioni Tecniche di controllo e filtraggio: alcune applicazioni Giuseppe Fedele Ricercatore SSD ING-INF/04 (Automatica) Andrea Ferrise Assegnista di ricerca Dip. di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica

Dettagli

Convertitori di Frequenza per Optical Networking: : Caratteristiche e Limitazioni

Convertitori di Frequenza per Optical Networking: : Caratteristiche e Limitazioni Convertitori di Frequenza per Optical Networking: : Caratteristiche e Limitazioni Paolo Spano Italia s.r.l. Via Cristoforo Colombo 149 I00147 - Italy Sommario Introduzione Conversione di frequenza basata

Dettagli

Esami neuroradiologici

Esami neuroradiologici Esami neuroradiologici..quando, quali, come F. Alessandrini Servizio di Neuroradiologia Ospedale Civile Maggiore Bgo. Trento Verona Ultrastruttura Elevata risoluzione spaziale Elevata risoluzione temporale

Dettagli

Sistema di controllo dei falsi allarmi per radar ad alta risoluzione

Sistema di controllo dei falsi allarmi per radar ad alta risoluzione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Università di Tor Vergata Facoltà di INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI Tesi di Laurea in Teoria e Tecnica Radar Sistema di controllo

Dettagli

Mappatura di aree inondate da immagini satellitari

Mappatura di aree inondate da immagini satellitari Mappatura di aree inondate da immagini satellitari Ing. Antonio Cotroneo cotroneoingegneria@gmail.com www.cotroneoingegneria.it Sommario Introduzione al Telerilevamento (Remote Sensing) e principi generali

Dettagli

Analisi dei segnali audio basata su Deep Learning per applicazione di sicurezza

Analisi dei segnali audio basata su Deep Learning per applicazione di sicurezza Analisi dei segnali audio basata su Deep Learning per applicazione di sicurezza Alessandro Neri, Francesco Calabrò, Federica Battisti, Marco Carli, Federico Colangelo, BOLOGNA, 12 aprile 2017 Università

Dettagli

Dati Storici. Telemedicina (anni 60 alla NASA) per

Dati Storici. Telemedicina (anni 60 alla NASA) per Dati Storici Telemedicina (anni 60 alla NASA) per trasmissione i dati ifisiologici i i idegli astronauti. 1968 trasmesse immagini B.eN. tra Aereoporto Boston e Massachusetts General Hospital. 1991 Nordrum

Dettagli