come servire durante la Cresima

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "come servire durante la Cresima"

Transcript

1 Ministranti OK Squinzano (LE) come servire durante la Cresima

2 2

3 Introduzione Il ministrante come ormai sappiamo è il ministro che si occupa del servizio liturgico. Per questo incarico molto importante è necessario che egli sia preparato sulle nozioni fondamentali della liturgia e dei sacramenti. In modo particolare questo volume vuole preparare i ministranti al servizio del sacramento della Cresima, uno dei sacramenti più difficili da memorizzare per svolgere adeguatamente il servizio all altare. Partendo dalle nozioni basilari su oggetti, libri, ministri e luoghi liturgici, si passerà ad esaminare in maniera dettagliata la celebrazione della Cresima. Sperando vivamente che questo piccolo manuale sia di aiuto a tutti i gruppi di ministranti vi auguro un buon servizio e un buon cammino da amici speciali di Gesù. G.M. 3

4 4

5 Capitolo 1 Cos è la Cresima? La Cresima è il sacramento che rinnova il dono dello Spirito Santo grazie al quale noi credenti diventiamo capaci di rendere testimonianza al Signore Risorto e di confermare personalmente le promesse fatte dai nostri genitori, durante il Battesimo, al posto nostro. Il termine Cresima deriva dal greco Crisma che significa olio, unzione. Infatti, questo sacramento si riceve con l imposizione delle mani da parte del Vescovo e con l unzione con il Crisma. Cosa significa che nella Cresima riceviamo il Sigillo dello Spirito Santo? Il Sigillo che noi riceviamo attraverso il segno della croce sulla fronte, é come un impronta che ci rende simili a Gesù Cristo. E il carattere che é quasi un segno di riconoscimento spirituale, invisibile. E un segno di appartenenza e di somiglianza con Gesù. Chi e il Ministro Ordinario della Cresima? Il Ministro Ordinario della Cresima é il Vescovo. Quali sono i segni principali della Cresima? I segni principali della Cresima sono due: la presenza del Vescovo; l unzione sulla fronte con il sacro crisma. 5

6 Cos è il sacro Crisma? Il sacro crisma é l olio profumato consacrato dal Vescovo il Giovedì Santo. Quali sono i segni secondari della Cresima? I segni secondari della Cresima sono tre: l Assemblea riunita, segno della Chiesa; l imposizione delle mani sui cresimandi da parte del Vescovo per invocare lo Spirito Santo; l augurio di pace. Come il Vescovo amministra la Cresima? Il Vescovo amministra la Cresima tracciando con il sacro crisma un piccolo segno di croce sulla fronte del cresimando e dicendo queste parole: (nome del cresimando), ricevi il sigillo dello Spirito Santo che ti é dato in dono. Quali disposizioni il cresimando deve avere per ricevere degnamente questo sacramento? Per ricevere degnamente questo sacramento il cresimando deve: essere in grazia di Dio; conoscere i misteri principali della fede; accostarsi con devozione. Quali doni riceve il Cresimando dallo Spirito Santo? I doni che si ricevono dallo Spirito Santo sono 7: Sapienza Intelletto Consiglio Fortezza Scienza Pietà Timor di Dio 6

7 Capitolo 2 Oggetti liturgici Durante il sacramento della Cresima sono molti gli oggetti liturgici che un ministrante deve conoscere per poter preparare tutto per tempo. AMPOLLINE Sono due vasetti in vetro o ceramica uno per l acqua e l altro per il vino. Si portano sull altare al momento dell offertorio. CALICE E una coppa dal collo alto, generalmente in metallo dorato, e serve per contenere il Sangue del Signore Gesù. Va portato come prima cosa all altare insieme alla patena, alla palla, al purificatoio e al corporale durante l offertorio MANUTERGIO e GERETTO Servono per purificare le mani al Sacerdote o al Vescovo. Più precisamente il geretto è una brocca contenente dell acqua, mentre il manutergio è un asciugamano. 7

8 PATENA E un piatto rotondo di metallo usato nella messa per contenere l'ostia sia prima che dopo la consacrazione. È leggermente concava o ha, nel mezzo, un disco un poco incavato. TURIBOLO Recipiente spesso preziosamente argentato, a cui sono fissate delle catenelle e chiuso da un coperchio con fori. Contiene un secondo recipiente con carboni accesi, sui quali bruciano grani di incenso. NAVETTA Recipiente così chiamato per la sua forma e destinato a contenere i grani d incenso. CRISMA E uno dei tre oli sacri. Viene consacrato dal Vescovo il Giovedì Santo e viene utilizzato durante le Cresime. 8

9 Capitolo 3 I ministri a servizio di Dio E molto importante conoscere quali ministri possono impartire il Sacramento della Cresima e quali possono semplicemente parteciparvi. VESCOVO La parola deriva dal greco epi, sopra, e Skopos, vegliare. Significa guardiano, sorvegliante, ispettore. E colui che riceve la pienezza del Sacramento dell Ordine, è il successore degli apostoli e rappresentante di Cristo nella sua Diocesi. E il ministro principale della Cresima. E autorizzato a conferire la Cresima ai Cresimandi. Nel caso di assenza del Vescovo, la Cresima può essere impartita da un suo delegato (vicario generale o sacerdote). SACERDOTE E colui che in nome del Vescovo, presiede un assemblea e, in quanto dotato del sacro svolge una funzione che lo mette in prossimità del divino, in rapporto a Dio. E colui che ha il privilegio di accostarsi al divino, è preposto a celebrare l Eucarestia. Il sacerdote è l aiuto o il collaboratore del vescovo e suo rappresentante nel luogo in cui è inviato. Egli può impartire la Cresima solo con mandato del Vescovo (nel caso in cui quest ultimo sia impossibilitato). 9

10 DIACONO E il cristiano battezzato e confermato che con l ordinazione diaconale ha ricevuto una partecipazione sacramentale alla missione del vescovo nella linea del Servizio. il diacono aiuta il Vescovo e i suoi sacerdoti nel servizio della Parola, dell altare e della carità. Sono di sua competenza la catechesi, la predicazione, la guida delle preghiere dell assemblea, la celebrazione del battesimo e dei funerali, la benedizione del matrimonio. Egli non può assolutamente impartire la Cresima nemmeno con la delega del Vescovo. CERIMONIERE E colui incaricato di preparare le celebrazioni più complesse. Coordina i diversi servizi e fa in modo che tutto si svolga ordinatamente e con tranquillità. Lo si riconosce da un abito molto particolare: una talare di colore rosaceo. Tutti i ministri che servono all altare (compresi i ministranti) devono seguire le sue indicazioni. MINISTRANTE Ultimo dei ministri che andiamo ad analizzare è il ministrante: egli svolge il suo compito come nelle messe domenicali: non può impartire il sacramento della Cresima ma può aiutare il Vescovo o il sacerdote nella celebrazione. 10

11 Capitolo 4 Le vesti liturgiche Ora vedremo in maniera dettagliata le vesti liturgiche che vengono usate dai diversi ministri durante il sacramento della Cresima. CAMICE E CINGOLO E un vestito bianco che copre tutta la persona: è comune a tutti i ministri della celebrazione. Generalmente viene stretto intorno alla vita da una specie di cintura che viene chiamata cingolo. Un vestito simile al camice è la cotta, una sopraveste bianca ornata di pizzo che scende fino al ginocchio, con maniche larghe e corte, che si indossa sopra la veste talare. CASULA E una veste che il sacerdote e il vescovo indossano sopra il camice e la stola. Cambia colore a seconda dei tempi liturgici. Può assumere forme diverse. La parola casula viene dal latino e significa piccola casa o tenda. Deriva da un vestito romano a forma di mantella che serviva a proteggere dalla pioggia. Durante il sacramento della Cresima generalmente è di colore Rosso. 11

12 STOLA E un paramento a forma di sciarpa che varia il colore a seconda del tempo liturgico. E propria dei ministri ordinati: il diacono la porta di traverso dalla spalla sinistra al fianco destro, il sacerdote e il vescovo la portano davanti appesa al collo. Durante il sacramento della Cresima è di colore rosso. AMITTO Si tratta di un telo di forma rettangolare che può avere una croce ricamata al centro; esso viene avvolto attorno al collo e alle spalle e fermato con due nastri attorno alla vita. Non ha colore liturgico e viene indossato dal sacerdote e dal Vescovo. MITRIA La mitria è un abito proprio del Vescovo. E un copricapo liturgico particolare che viene indossato dal Vescovo durante le celebrazioni, le processioni, le benedizioni solenni. Non ha colore liturgico. 12

13 PASTORALE Di per sé è uno strumento, ma è un segno proprio del Vescovo ed ha lo stesso uso della mitria. Esso indica l ufficio proprio del pastore di cui il vescovo è stato investito. E una lunga asta con la parte terminale ricurva. ZUCCHETTO E anche detto papalina. E il piccolo cappello di forma circolare aderente alla sommità del cranio utilizzato soprattutto dal papa (di colore bianco), dai cardinali (di colore rosso) e dai vescovi (di colore violaceo). E dunque segno di una dignità ecclesiastica. CROCE PETTORALE La croce pettorale è una delle insegne vescovili. È una croce solitamente in metallo prezioso a volte anche gemmata, che si indossa con una catena d'oro se portata sopra l'abito talare o sotto i paramenti liturgici, o con un cordone se indossato sopra l'abito corale, di colore verde e oro per i vescovi e gli arcivescovi, rosso e oro per i cardinali e interamente d'oro per il papa. 13

14 ANELLO VESCOVILE L'Anello vescovile è, insieme alla Croce pettorale, uno dei segni più visibili dei vescovi cattolici. Segno di Fedeltà del Vescovo alla Chiesa, Sposa di Cristo, è anche il segno della Fedeltà di Dio stesso al Suo Popolo. Un anello vescovile pou essere argenteo od aureo, con o senza pietra preziosa. VIMPA È una sorta di velo omerale bianco lungo e stretto, ma senza decorazioni, indossato a modo di stola dagli accoliti (istituiti o de facto, se ministranti) che ricevono la mitria e il pastorale del vescovo nei momenti della celebrazione liturgica in cui questi non li indossa. La funzione della vimpa è di evitare che le mani degli accoliti bagnino o insudicino la mitria o il pastorale. L'accolito o il ministrante che indossa la vimpa è comunemente detto caudatario. TALARE E una veste nera, lunga fino ai talloni, con maniche lunghe e strette, abbottonata davanti. Può essere stretta ai fianchi da una fascia. La talare indossata dal Cerimoniere è di colore rosaceo e viene posta al di sotto di un altro abito di nome cotta (di colore bianco con dei pizzi e dei ricami, lunga fino al ginocchio e ha maniche lunghe e ampie). 14

15 Capitolo 5 I libri liturgici E assai importante per i ministranti e per tutti i ministri che servono all altare conoscere il nome e il contenuto di alcuni dei principali libri liturgici. MESSALE ROMANO E un grosso volume di colore rosso, che contiene le orazioni, i prefazi, le parti fisse e variabili della Messa, le preghiere eucaristiche di consacrazione. In sintesi presenta tutte le parti della Messa escluse le letture e il Vangelo. LEZIONARIO Si tratta di una vera e propria collana di libri, dalla copertina di colore verde, che presenta in gran parte l Antico e il Nuovo Testamento. Sul lezionario troviamo le letture, il salmo responsoriale, il canto al Vangelo e il Vangelo. RITUALE DELLA CRESIMA E il libro che contiene il rito per la celebrazione del sacramento della Cresima. Generalmente è di colore rosso. ORAZIONALE PREGHIERA FEDELI E il libro che contiene le preghiere dei fedeli per particolari celebrazioni, tra cui quella della Cresima. Generalmente è di colore rosso. 15

16 Capitolo 6 Gli spazi liturgici ALTARE Ha la forma di un tavolo o di una mensa e richiama la tavola sulla quale Gesù celebrò l ultima cena. La parola altare viene dal latino e significa alto: è al centro di tutto il tempio cristiano e dell attenzione dei fedeli. TABERNACOLO Deriva dal latino e vuol dire tenda in riferimento alla tenda dell Incontro dove Dio e il popolo d Israele nella persona di Mosè si incontravano. Dunque abitazione o luogo della presenza di Dio. Nelle nostre Chiese è il luogo dove si conserva il Santissimo Sacramento, cioè Gesù Eucarestia, il Pane consacrato. Una lampada rossa indica questa presenza. PRESBITERIO Indica il luogo sopra elevato dove vengono posti l altare, la sede, l ambone e l abaco. E un luogo molto importante che bisogna rispettare. 16

17 SEDE Viene detta anche cattedra. Nel linguaggio liturgico è il luogo del Vescovo. Egli da lì presiede l assemblea liturgica e rivolge ad essa il suo insegnamento. La cattedra principale del Vescovo si trova nella Chiesa principale della diocesi. Per le altre chiese si parla di sede della presidenza. E il luogo dove il sacerdote si rivolge all assemblea e con coloro che l aiutano si mette seduto per ascoltare la parola di Dio. ABACO E il tavolo generalmente in legno, posto sul presbiterio, su cui vengono poggiate le patene, il calice, le ampolline, i libri liturgici e tutti quelli oggetti liturgici che serviranno in momenti successivi. E posto vicino all altare, per permettere agli accoliti di svolgere il proprio compito. AMBONE Si tratta di un luogo rialzato su cui salgono coloro, che durante le celebrazioni, sono incaricati di leggere le letture. Da lì anche il ministro fa l omelia, si rivolge cioè all assemblea per spiegare la Parola di Dio e di Gesù, per rivolgere il suo insegnamento ai fedeli. 17

18 Capitolo 7 Gli inchini e le altre posizioni Quando si serve una celebrazione è importante sapere alcune regole fondamentali su inchini e genuflessioni. INCHINO Quando ti inchini davanti a qualcuno o a qualcosa nella Messa, dovrebbe essere una leggera inclinazione del capo e delle spalle. Generalmente si fa l inchino quando si passa davanti al sacerdote (o al Vescovo) o davanti all altare). Una regola fondamentale: se c è il sacerdote l inchino si fa a lui, mentre se non c è si fa all altare. INGINOCCHIARSI Quando ti inginocchi tieni le mani davanti al petto mentre pieghi il ginocchio destro, mantenendo il corpo diritto. Non dondolarti avanti e indietro, altrimenti puoi sembrare un agnellino appena nato che cerca di camminare. Assicurati che la veste o la tunica non ti faccia inciampare mentre ti inginocchi e ti rialzi. 18

19 CAMMINARE E STARE IN PIEDI Nella navata della Chiesa o nel presbiterio non camminare rigido come un soldatino di piombo, ma neppure goffamente come un orso in libertà. Cammina tenendo la schiena dritta e la testa alta. Le mani tienila unite (come in preghiera) e appoggiate sul petto. Questa è una posizione che va tenuta anche quando si sta in piedi. SEDERE Siediti sul tuo sgabello o panca in modo grazioso e attento. Una volta seduto, rimani diritto e composto. Metti le mani in grembo o distendile sulle ginocchia in modo rilassato. Guarda come tiene le mani il sacerdote e fa come lui. STARE IN GINOCCHIO Quando sei in ginocchio il corpo deve rimanere diritto e le mani vanno tenute congiunte sul petto, ben al di sopra della cintola. Questa posizione viene fatta soprattutto durante la consacrazione. 19

20 Capitolo 8 Gli incarichi dei ministranti TURIFERARIO E il ministrante che porta il turibolo. NAVICELLIERE E il ministrante che accompagna il turiferario e porta la navetta. CROCIFERO E il ministrante che apre la processione portando la santissima Croce. L immagine di Cristo è rivolta verso il punto di arrivo della processione. Solo quando è presente un arcivescovo, la croce viene portata in modo che questi possa vedere l immagin di Cristo. 20

21 CEROFERARIO In genere sono due ministranti che portano le candele. Possono essere anche quattro. I secondi candelieri in questo caso usano le candele solo durante il momento della consacrazione. ACCOLITO Con il termine accolito in questo contesto non si vuole far riferimento al ministro istituito ma ad un compito del ministrante. Gli accolito generalmente in numero di due, si occupano della lavanda delle mani del sacerdote e della preparazione della mensa. CAUDATARI In genere in numero di due, indossano un abito particolare detto vimpa. Servono a tenere mitria e pastorale del Vescovo quando a quest ultimo non servono. 21

22 Capitolo 9 Le parti della Messa La celebrazione della Cresima prevede un rito particolare all interno di quella che noi chiamiamo Messa. Perciò appare utile vedere schematicamente come si struttura la celebrazione. RITI DI INTRODUZIONE Processione d ingresso Segno della Croce Saluto del Celebrante Atto Penitenziale Gloria Colletta LITURGIA DELLA PAROLA Prima Lettura Salmo Responsoriale Seconda Lettura Canto al Vangelo Vangelo Presentazione dei cresimandi Omelia 22

23 RITO DELLA CRESIMA Rinnovo delle Promesse Battesimali Imposizione delle Mani Unzione con il Crisma Pulizia delle mani del vescovo LITURGIA EUCARISTICA Preghiera dei fedeli Processione offertoriale Orazione sulle offerte Prefazio Preghiera eucaristica Santo Consacrazione Riti di comunione (padre nostro, segno di pace, agnello di Dio) Comunione Orazione dopo la comunione RITI DI CONCLUSIONE Benedizione solenne Processione finale Prosit 23

24 Capitolo 10 Come si serve durante la Cresima Cosa bisogna preparare in sacrestia Bisogna preparare tutto l occorrente come la celebrazione della Messa, stole e casule devono essere di colore rosso. Cosa bisogna preparare in presbiterio Sull abaco tutto il necessario per la Messa, due bacinelle: una con sapone e limone per sgrassare le mani dopo l unzione con il Crisma e una per la purificazione del Sacerdote; due asciugamani: uno per asciugare le mani dopo l unzione e l altro per la purificazione del Sacerdote. Preparare anche il rituale della Cresima. Come si struttura la celebrazione e come si serve I riti di introduzione e la Liturgia della Parola si svolgono come nella messa solenne ordinaria. Dopo la proclamazione del Vangelo, se lo si ritiene opportuno, il parroco può presentare i cresimandi al Vescovo che siede e prende mitria e pastorale. Segue l omelia, terminata la quale, inizia il rito della Crismazione. I Cresimandi si alzano in piedi e rinnovano le promesse battesimali. Il Vescovo dovrebbe sedere con mitria e pastorale, ma la consuetudine più diffusa è che rimanga in piedi. Si faccia attenzione: solo i cresimandi devono rispondere alle domande del Vescovo. Terminata la rinnovazione della promesse 24

25 battesimali e dopo una breve monizione, il Vescovo (senza mitria né pastorale) stende le mani sul gruppo dei cresimandi. Successivamente i cresimandi accedono davanti al Vescovo per l unzione crismale. Il diacono (o il sacerdote) porge il crisma al Vescovo (che indossa sia mitria che pastorale). Terminata la Crismazione il Vescovo torna alla sede e due ministranti provvederanno a lavargli le mani anche con l ausilio del limone. Segue la preghiera dei fedeli. Si omette il credo, sostituito dalla rinnovazione delle promesse battesimali. La messa prosegue normalmente, tenendo conto che nella preghiera eucaristica bisogna tenere conto della presenza del ricordo proprio. Alcune precisazioni 1. I colori liturgici che possono essere utilizzati durante il sacramento della Cresima sono il rosso (colore specifico dello Spirito Santo) o il bianco (per sottolineare il contesto di iniziazione cristiana). Il Vescovo potrebbe decidere anche di utilizzare il colore della celebrazione di quel giorno (ad es. Verde) 2. Se il Vescovo lo desidera può celebrare la messa rituale propria della Cresima se le leggi del messale e la liturgia del giorno lo consentono. 25

26 Indice Capitolo 1: Cos è la Cresima?... pag. 5 Capitolo 2: Gli oggetti liturgici pag. 7 Capitolo 3: I ministri a servizio di Dio pag. 9 Capitolo 4: Le Vesti liturgiche..pag. 11 Capitolo 5: I libri liturgici.pag. 15 Capitolo 6: Gli spazi liturgici.pag. 16 Capitolo 7: Inchini e altre posizioni.pag. 18 Capitolo 8: Incarichi del ministrante..pag. 20 Capitolo 9: Le parti della Messa.pag. 22 Capitolo 10: Come si serve pag

27 27

28 28

Quarto incontro: Gli oggetti e gli abiti liturgici

Quarto incontro: Gli oggetti e gli abiti liturgici Corso Chierichetti Quarto incontro: Gli oggetti e gli abiti liturgici Abiti liturgici Per le liturgie, i sacerdoti e coloro che prestano servizio all altare indossano abiti speciali perché si sta svolgendo

Dettagli

ARREDI, OGGETTI E PARAMENTI SACRI

ARREDI, OGGETTI E PARAMENTI SACRI ARREDI, OGGETTI E PARAMENTI SACRI Altare Mensa a forma rettangolare. Ambone Luogo apposito, soprelevato, ai lati del presbiterio, dal quale si proclama la parola di Dio. Non tutte le Chiesa hanno un ambone.

Dettagli

ORDINAMENTO GENERALE DEL MESSALE ROMANO

ORDINAMENTO GENERALE DEL MESSALE ROMANO ORDINAMENTO GENERALE DEL MESSALE ROMANO Conferenza Episcopale Italiana - 2007 Messa con il diacono 171. Il diacono, quando è presente alla celebrazione eucaristica, rivestito delle sacre vesti, eserciti

Dettagli

VOCABOLARIETTO LITURGICO

VOCABOLARIETTO LITURGICO VOCABOLARIETTO LITURGICO Immagine Nome Descrizione CAMICE Veste bianca lunga fino ai piedi, di solito fermata ai fianchi dai cingolo. La si mette per la S. Messa e per le celebrazioni liturgiche più importanti

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

L ACQUASANTIERA LA PIANETA

L ACQUASANTIERA LA PIANETA L ACQUASANTIERA È un recipiente, di pietra o di marmo, posto all entrata della Chiesa, che contiene acqua benedetta. In esso intingi la mano destra, prima di farti il segno della croce. Segnarsi con l

Dettagli

1.3. Diocesi di Lugano. Direttive per il ministero pastorale. 1.3. L Eucaristia

1.3. Diocesi di Lugano. Direttive per il ministero pastorale. 1.3. L Eucaristia 1.3. Diocesi di Lugano Direttive per il ministero pastorale 1.3. L Eucaristia L Eucaristia 19 1.3.0. Norme generali sull Eucaristia Sommario I. Preparazione alla Prima Comunione II. La celebrazione dell

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

dalla Messa alla vita

dalla Messa alla vita dalla Messa alla vita 12 RITI DI INTRODUZIONE 8 IL SIGNORE CI INVITA ALLA SUA MENSA. Dio non si stanca mai di invitarci a far festa con Lui, e gli ospiti non si fanno aspettare, arrivano puntuali. Entriamo,

Dettagli

INDICE. Premessa... 7

INDICE. Premessa... 7 INDICE Premessa... 7 GIOVEDÌ SANTO Schema della Celebrazione... 12 I Santi Padri... 13 Agostino: Vi do un comandamento nuovo... 13 Efrem: L agnello figura e l Agnello vero... 16 Cirillona: La gioia di

Dettagli

PER LA CELEBRAZIONE DEI VESPRI. 3. L Ufficio che si celebra sia quello del giorno. 4. La celebrazione abbia luogo nelle ore vespertine.

PER LA CELEBRAZIONE DEI VESPRI. 3. L Ufficio che si celebra sia quello del giorno. 4. La celebrazione abbia luogo nelle ore vespertine. SUSSIDIO LITURGICO PER LA CELEBRAZIONE DEI VESPRI Principî generali. 1. La celebrazione comunitaria dei Vespri può avere forma solenne o meno. Nella forma solenne il Celebrante sia parato di amitto, camice,

Dettagli

Canti per la Settimana Santa, Pasqua 2009

Canti per la Settimana Santa, Pasqua 2009 Canti per la Settimana Santa, Pasqua 2009 Domenica delle Palme Rito della benedizione delle palme (in fondo alla navata) Canto d inizio: Hosanna (Frisina) - n.42-1 semitono Benedizione dei rami e aspersione

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

CAMMINO DI CATECHESI seconda media, anno 2011-2012

CAMMINO DI CATECHESI seconda media, anno 2011-2012 CAMMINO DI CATECHESI seconda media, anno 2011-2012 Obiettivi generali dell anno: - attraverso la conoscenza di come è nata la Chiesa e della propria Parrocchia, cercheremo di leggere l'azione dello Spirito

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione Mario Tucci N. 10-2010 2 LE TAPPE DELLA MISTAGOGIA SETTIMANA della MISTAGOGIA Nella settimana successiva alla celebrazione

Dettagli

LITURGIA DEL MATRIMONIO

LITURGIA DEL MATRIMONIO LITURGIA DEL MATRIMONIO 65. Se sono celebrati insieme due o più Matrimoni, le interrogazioni prima del consenso, la manifestazione e l'accoglienza del consenso devono sempre aver luogo singolarmente per

Dettagli

PARROCCHIA SS. FILIPPO E GIACOMO IN S. AGOSTINO GRUPPO MINISTRANTI 24 FEBBRAIO 2010 SERVITE IL SIGNORE NELLA GIOIA SACRAMENTI E BATTESIMO

PARROCCHIA SS. FILIPPO E GIACOMO IN S. AGOSTINO GRUPPO MINISTRANTI 24 FEBBRAIO 2010 SERVITE IL SIGNORE NELLA GIOIA SACRAMENTI E BATTESIMO PARROCCHIA SS. FILIPPO E GIACOMO IN S. AGOSTINO GRUPPO MINISTRANTI 24 FEBBRAIO 2010 SERVITE IL SIGNORE NELLA GIOIA SACRAMENTI E BATTESIMO I SACRAMENTI Il termine sacramento è la traduzione del latino sacramentum

Dettagli

Edizioni Studio Domenicano

Edizioni Studio Domenicano Il sacramento della Confermazione Sesta edizione Edizioni Studio Domenicano COLLANA «CATECHISMI» 3 Nella stessa collana: Piccolo catechismo eucaristico, 6 a ed., pp. 96 Piccolo catechismo sul sacramento

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ Siamo figli di Dio Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Ci accoglie una grande famiglia: è

Dettagli

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Tipologia Obiettivi Linguaggio suggerito Setting Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Una celebrazione

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

abside) ricoperto da una semicupola (catino

abside) ricoperto da una semicupola (catino Il termine CHIESA ha due significati: Popolo di Dio: con il Battesimo, infatti, siamo diventati amici di Dio e siamo entrati a far parte di questa grande famiglia. Casa del Signore: tutta la terra appartiene

Dettagli

Il servizio fotografico e le videoriprese nella celebrazione dei Sacramenti

Il servizio fotografico e le videoriprese nella celebrazione dei Sacramenti ARCIDIOCESI di TRENTO Ufficio per le Comunicazioni Sociali ASSOCIAZIONE ARTIGIANI E PICCOLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI TRENTO Categoria Fotografi e Cineoperatori Il servizio fotografico e le videoriprese

Dettagli

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono:

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono: Sacramento del Il Battesimo è la purificazione dal peccato originale e il dono della Nuova Vita, come amati e prediletti Figli di Dio, appartenenti alla famiglia della Chiesa per mezzo dello Spirito Santo.

Dettagli

CAERIMONIALE EPISCOPORUM

CAERIMONIALE EPISCOPORUM CAERIMONIALE EPISCOPORUM Riportiamo qui le norme principali del Caerimoniale Episcoporum e che riguardano specificatamente il diacono e la sua funzione nel corso della Liturgia Eucaristica. La Santa Messa

Dettagli

IL SERVIZIO DEI CHIERICHETTI NELLA SANTA MESSA

IL SERVIZIO DEI CHIERICHETTI NELLA SANTA MESSA IL SERVIZIO DEI CHIERICHETTI NELLA SANTA MESSA Piccolo manuale per il servizio all'altare Il chierichetto, o ministrante, o ministro, svolge il ruolo di assistere il sacerdote nella celebrazione della

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Riunione genitori. Cresima domenica 11 maggio 2014 mons. Tebaldi! Documentazione per la cresima! Foto & Fiori per la celebrazione

Riunione genitori. Cresima domenica 11 maggio 2014 mons. Tebaldi! Documentazione per la cresima! Foto & Fiori per la celebrazione Cresime 2014 Riunione genitori Cresima domenica 11 maggio 2014 mons. Tebaldi! Documentazione per la cresima! Foto & Fiori per la celebrazione Documentazione per la cresima Modulo con le informazioni del

Dettagli

Natale del Signore - 25 dicembre

Natale del Signore - 25 dicembre Natale del Signore - 25 dicembre La Messa della notte sviluppa il tema di Gesù luce e pace vera donata agli uomini ( colletta); viene commentata attraverso una lettura tipologica la nascita di Gesù con

Dettagli

Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione.

Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione. Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione. Eugenio e Chiara Guggi (tramite le parole di Benedetto XVI) Il laico dev essere

Dettagli

SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE NON SANNO QUELLO CHE FANNO

SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE NON SANNO QUELLO CHE FANNO ARCIPRETURA MARIA SS. ASSUNTA E SAN PIETRO APOSTOLO SAN PIETRO DI CARIDA PROGRAMMA PASQUA 2014 SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE

Dettagli

Chi è un chierichetto?

Chi è un chierichetto? Chi è un chierichetto? Il chierichetto è chi aiuta il sacerdote nella santa messa. Egli è un buon cristiano; che per la sua fede e amore a Gesù dà una mano al sacerdote che fa presente Gesù nell Eucaristia.

Dettagli

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI PERCHE FACCIAMO IL BATTESIMO? 1. Obbedienti al comando di Gesù: Andate, fate discepole tutte le genti battezzandole nel nome del Padre e del Figlio

Dettagli

BATTESIMO: PROPOSTA DI ARTICOLI PER I REGOLAMENTI ECCLESIASTICI. Testi di riferimento. basati sulla posizione della FCES

BATTESIMO: PROPOSTA DI ARTICOLI PER I REGOLAMENTI ECCLESIASTICI. Testi di riferimento. basati sulla posizione della FCES BATTESIMO: PROPOSTA DI ARTICOLI PER I REGOLAMENTI ECCLESIASTICI Testi di riferimento basati sulla posizione della FCES Il battesimo in prospettiva evangelica Osservazione preliminare I seguenti testi

Dettagli

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

«Il Padre vi darà un altro Paraclito» LECTIO DIVINA PER LA VI DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Il Padre vi darà un altro Paraclito» Gv 14,15-21 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Giovanni (14,15-21) In quel tempo, Gesù disse

Dettagli

IL SERVIZIO DEI FOTOGRAFI E VIDEO-OPERATORI NELLE CELEBRAZIONI DEI SACRAMENTI

IL SERVIZIO DEI FOTOGRAFI E VIDEO-OPERATORI NELLE CELEBRAZIONI DEI SACRAMENTI DIOCESI DI CONCORDIA-PORDENONE UFFICIO LITURGICO ASCOFOTO CONFCOMMERCIO PORDENONE GRUPPO PROVINCIALE FOTOGRAFI IL SERVIZIO DEI FOTOGRAFI E VIDEO-OPERATORI NELLE CELEBRAZIONI DEI SACRAMENTI Regolamento

Dettagli

La Messa. in rito ambrosiano. spiegata. ai bambini. e non solo

La Messa. in rito ambrosiano. spiegata. ai bambini. e non solo La Messa in rito ambrosiano spiegata ai bambini e non solo 2 3 RITI DI INTRODUZIONE! Le parti più importanti: Riti di introduzione Accoglienza Canto d ingresso Atto penitenziale Liturgia della parola Inno

Dettagli

INDICAZIONI DIOCESANE PER IL MINISTERO STRAORDINARIO DELLA COMUNIONE

INDICAZIONI DIOCESANE PER IL MINISTERO STRAORDINARIO DELLA COMUNIONE INDICAZIONI DIOCESANE PER IL MINISTERO STRAORDINARIO DELLA COMUNIONE Con l Istruzione della Congregazione per i Sacramenti ed il Culto divino Immensae caritatis del 23.01.1972, Paolo VI ha istituito il

Dettagli

COMUNITA PASTORALE S. PIETRO DA VERONA SEVESO

COMUNITA PASTORALE S. PIETRO DA VERONA SEVESO COMUNITA PASTORALE S. PIETRO DA VERONA SEVESO SS. Protaso e Gervaso - Seveso 0362.501623 B.V. Immacolata Baruccana 0362.574486 San Carlo Altopiano 0362.553522 San Pietro martire 0362.70978 www.parrocchieseveso.it

Dettagli

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ====================================================================== -------------------------------------------------- LA LITURGIA DEL GIORNO 03.01.2016 Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Bianco ============================================ II DOMENICA

Dettagli

quaresima, cammino verso la pasqua.

quaresima, cammino verso la pasqua. quaresima, cammino verso la pasqua. Siamo in cammino verso la Pasqua. Nelle nostre comunità accoglieremo, con la fatica di una umanissima e trepidante attesa, la gioia della resurrezione: Cristo, nostra

Dettagli

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI PREGHIAMO Siamo qui dinanzi a te, o Spirito Santo: sentiamo il peso delle nostre debolezze, ma siamo tutti riuniti nel tuo nome; vieni a noi,

Dettagli

Prefazione... 11 Abbreviazioni... 13

Prefazione... 11 Abbreviazioni... 13 Prefazione.................................... 11 Abbreviazioni.................................. 13 Introduzione.................................. 15 1. Il contenuto del libro IV del Codice................

Dettagli

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale Arcidiocesi di Milano Curia Arcivescovile Avvocatura I Venerdì dell Avvocatura La Comunità Pastorale 3 incontro - 13 dicembre 2013 Le Fonti principali 1) Preti missionari per una rinnovata pastorale d

Dettagli

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO PROPOSTA PER UN ADORAZIONE EUCARISTICA DI UN ORA* 1 SETTEMBRE 2015 * Prepared by Pontifical Council for Justice and Peace, translated by Franca Silvestri

Dettagli

Quinto incontro: Tempi e colori liturgici

Quinto incontro: Tempi e colori liturgici Corso Chierichetti Quinto incontro: Tempi e colori liturgici Colori liturgici I paramenti e gli abiti del sacerdote cambiano di colore a seconda delle diverse circostanze, soprattutto in funzione dei diversi

Dettagli

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco Sul far della sera la famiglia si riunisce in casa per la preghiera. Ove fosse possibile si suggerisce di

Dettagli

Vivere la messa. Parrocchia. Anno. Allegato CELEBRAZIONE DEL MANDATO AI MINISTRANTI

Vivere la messa. Parrocchia. Anno. Allegato CELEBRAZIONE DEL MANDATO AI MINISTRANTI Allegato CELEBRAZIONE DEL MANDATO AI MINISTRANTI All inizio della celebrazione, i futuri nuovi ministranti si dispongono in chiesa. Dopo l omelia, il celebrante si porta davanti all altare e il responsabile

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

E se iscrivessi mio figlio al catechismo?

E se iscrivessi mio figlio al catechismo? E se iscrivessi mio figlio al catechismo? Don Alberto Abreu www.pietrascartata.com E se iscrivessi mio figlio al catechismo? Perché andare al Catechismo La Parola catechismo deriva dal latino catechismus

Dettagli

Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio

Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio Lezione 2 Il Tabernacolo - dove incontriamo Dio INTRODUZIONE: andare dove Dio è veramente adorato 1. DIO VIENE AD INCONTRARE NOI (Adamo ed Abramo) Adamo: Abramo: Genesi 12:6,7 (Sichem) - Genesi 14:8 (Bethel)

Dettagli

ARCIDIOCESI DI MILANO. Solenne ingresso in Diocesi di Milano di Sua Eminenza Rev.ma il Signor Cardinale Arcivescovo ANGELO SCOLA

ARCIDIOCESI DI MILANO. Solenne ingresso in Diocesi di Milano di Sua Eminenza Rev.ma il Signor Cardinale Arcivescovo ANGELO SCOLA ARCIDIOCESI DI MILANO Solenne ingresso in Diocesi di Milano di Sua Eminenza Rev.ma il Signor Cardinale Arcivescovo ANGELO SCOLA Milano, Basilica di Sant Eustorgio 25 settembre 2011 ARCIDIOCESI DI MILANO

Dettagli

SANTA MARIA DEL FONTE presso Caravaggio patrona della diocesi

SANTA MARIA DEL FONTE presso Caravaggio patrona della diocesi 26 maggio SANTA MARIA DEL FONTE presso Caravaggio patrona della diocesi SOLENNITÀ Secondo attendibili testimonianze storiche, il 26 maggio 1432 in località Mazzolengo, vicino a Caravaggio, dove c era una

Dettagli

Cantare le Esequie. Indicazioni per un repertorio diocesano comune di canti per il Rito delle Esequie

Cantare le Esequie. Indicazioni per un repertorio diocesano comune di canti per il Rito delle Esequie CURIA VESCOVILE DI CREMONA UFFICIO PER IL CULTO DIVINO Curia Vescovile di Cremona Piazza S. Antonio Maria Zaccaria, 5 Te. 0372 495011 Fax 0372 495017 liturgia@diocesidicremona.it Cantare le Esequie Indicazioni

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

FASCICOLO 3 GLI AMBIENTI LITURGICI

FASCICOLO 3 GLI AMBIENTI LITURGICI ARCHIDIOCESI DI PERUGIA - CITTÀ DELLA PIEVE OGGI DEVO FERMARMI A CASA TUA! VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. GUALTIERO BASSETTI 2013-2017 FASCICOLO 3 GLI AMBIENTI LITURGICI ARCHIDIOCESI DI PERUGIA-CITTÀ

Dettagli

Celebrazione del Matrimonio (6 gennaio 1998)

Celebrazione del Matrimonio (6 gennaio 1998) Celebrazione del Matrimonio (6 gennaio 1998) Senigallia, 6 gennaio 1998 Solennità dell Epifania Ai Parroci Ai Rettori di Chiese Ai Religiosi A tutti i Sacerdoti Oggetto: Celebrazione del Matrimonio Cari

Dettagli

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (ANNO C)

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (ANNO C) SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (ANNO C) Grado della Celebrazione: Festa Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il brano evangelico di oggi ci offre il ritratto di ogni famiglia nelle sue componenti

Dettagli

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA?

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? Nell antica Roma tutti si mettevano un vestito lungo. Questo vestito si chiama tunica. Uomini e donne legavano la tunica con una cintura. Sopra la tunica le donne ricche

Dettagli

A Messa porto il cuore!

A Messa porto il cuore! A Messa porto il cuore! Per aiutare i bambini ad una partecipazione più consapevole si cercherà, durante due domeniche di gennaio, di coinvolgerli di più nei servizi e di valorizzare le varie parti del

Dettagli

STATUTO AZIONE CATTOLICA

STATUTO AZIONE CATTOLICA STATUTO AZIONE CATTOLICA 1. L Azione Cattolica Italiana è una Associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la

Dettagli

NOTA SUI PADRINI DELLA CRESIMA

NOTA SUI PADRINI DELLA CRESIMA NOTA SUI PADRINI DELLA CRESIMA Si ritiene opportuno richiamare le disposizioni e gli orientamenti della Chiesa anche su questo aspetto della Confermazione. I criteri per la scelta dei padrini della cresima

Dettagli

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre 6 Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre N O T A La Comunità Cristiana Protestante di lingua francese svolge dal 1985 la

Dettagli

Dal «celebrare» all «essere» sacramento delle nozze

Dal «celebrare» all «essere» sacramento delle nozze Dal «celebrare» all «essere» sacramento delle nozze CORSI PER FIDANZATI: PREPARARE A CELEBRARE BENE UN RITO O PREPARARE AD UNA NUOVA IDENTITÀ? Mons. Carlo Rocchetta Direttore del Centro di Pastorale Familiare

Dettagli

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco) INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA (Nepi Veneto Grugliasco) ASSISI, 3 5 aprile 2009 Dal 3 al 5 aprile 09 ci siamo ritrovati ad Assisi come Laici Missionari della Consolata di Nepi,

Dettagli

Sommario. Consapevolezze di fondo Perché un rinnovamento Il progetto dei PPMC

Sommario. Consapevolezze di fondo Perché un rinnovamento Il progetto dei PPMC Benvenuti Sommario Consapevolezze di fondo Perché un rinnovamento Il progetto dei PPMC Una prima esplorazione Consapevolezze L'inscindibile legame tra Chiesa e Famiglia Non ci sono buone notizie senza

Dettagli

PARROCCHIA S. Roberto Bellarmino - Taranto - Lettera del Parroco. ai Genitori dei ragazzi che frequentano l'iniziazione Cristiana e l'acr

PARROCCHIA S. Roberto Bellarmino - Taranto - Lettera del Parroco. ai Genitori dei ragazzi che frequentano l'iniziazione Cristiana e l'acr PARROCCHIA S. Roberto Bellarmino - Taranto - Lettera del Parroco ai Genitori dei ragazzi che frequentano l'iniziazione Cristiana e l'acr - TAPPA MISTAGOGICA (POST-CRESIMA) 1 anno - 2 anno. Testo del Catechismo

Dettagli

OMELIA SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI

OMELIA SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI OMELIA SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI 7 GIUGNO 2015 BASILICA CATTEDRALE CASSANO ALLO IONIO Dove vuoi che andiamo a preparare la cena di Pasqua? Andate in città! Dove vuoi che andiamo a preparare perché tu

Dettagli

IL SACRISTA UN PREZIOSO SERVIZIO ALLA COMUNITÀ. a cura di sr. M. Cristina Cruciani pddm

IL SACRISTA UN PREZIOSO SERVIZIO ALLA COMUNITÀ. a cura di sr. M. Cristina Cruciani pddm IL SACRISTA UN PREZIOSO SERVIZIO ALLA COMUNITÀ a cura di sr. M. Cristina Cruciani pddm 1 IL SACRISTA UN PREZIOSO SERVIZIO ALLA COMUNITÀ 1. Il sacrista nello spirito degli Orientamenti Pastorali «Educare

Dettagli

1.1. Diocesi di Lugano. Direttive per il ministero pastorale. 1.1. Il Battesimo

1.1. Diocesi di Lugano. Direttive per il ministero pastorale. 1.1. Il Battesimo 1.1. Diocesi di Lugano Direttive per il ministero pastorale 1.1. Il Battesimo 8 Il Battesimo 1.1.0. Norme generali sul Battesimo Sommario I. Preparazione al Battesimo II. Ministro del Battesimo III. Luogo

Dettagli

Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011

Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011 Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011 1 Unità di apprendimento: La creazione del mondo Motivazione Aiutare

Dettagli

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana Parrocchia Santi Giacomo - Schema per la catechesi dei Fanciulli: Tappa 11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre 30 novembre I segni di Primo Anno Ci accoglie

Dettagli

Indice. Introduzione... 5

Indice. Introduzione... 5 ECCOCI signore_eccoci signore 26/10/10 12.56 Pagina 199 Indice Introduzione.......................................... 5 Alcuni interrogativi.................................... 7 La lettura della tradizione................................

Dettagli

DOMENICA: perché? E per noi? Che cosa vuol dire DOMENICA? GIORNO DEL SIGNORE. è la festa della VITA, la festa di PASQUA.

DOMENICA: perché? E per noi? Che cosa vuol dire DOMENICA? GIORNO DEL SIGNORE. è la festa della VITA, la festa di PASQUA. PREPARAZIONE ALLA PRIMA COMUNIONE LA SANTA MESSA ANNO CATECHISTICO 2008/09 NOME E COGNOME 1 DOMENICA: perché? Tutti i popoli hanno dei giorni di festa. Il popolo ebraico, a cui apparteneva Gesù, aveva

Dettagli

ENTRATA (PRELUDIO) INNO DI ENTRATA. SALUTO Pastore: Il Signore sia con voi! Comunità: E con il tuo spirito! oppure: E il Signore sia anche con te!

ENTRATA (PRELUDIO) INNO DI ENTRATA. SALUTO Pastore: Il Signore sia con voi! Comunità: E con il tuo spirito! oppure: E il Signore sia anche con te! Liturgia per matrimonio Versione abbreviata della liturgia di matrimonio della Chiesa luterana danese, autorizzata con risoluzione regale del 12 giugno 1992 ENTRATA (PRELUDIO) DI ENTRATA SALUTO Pastore:

Dettagli

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro Signore Gesù, tu ci inviti ad essere germe fecondo di nuovi figli per la tua Chiesa. Fa che possiamo diventare ascoltatori attenti della tua Parola

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

Presa di posizione La concezione di Battesimo e Suggello nella Chiesa Neo-Apostolica

Presa di posizione La concezione di Battesimo e Suggello nella Chiesa Neo-Apostolica Presa di posizione La concezione di Battesimo e Suggello nella Chiesa Neo-Apostolica Chiesa Neo-Apostolica pagina 1 di 5 1 Il Santo Battesimo con acqua (testo basilare) 1.1 Il sacramento del Santo Battesimo

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno C Sabato 17 novembre 2012,

Dettagli

4. La celebrazione ha inizio presso una chiesa sussidiaria o un luogo adatto.

4. La celebrazione ha inizio presso una chiesa sussidiaria o un luogo adatto. GIUBILEO DELLA MISERICORDIA RITO DI APERTURA NELLE PARROCCHIE _ PREMESSE 1. L Ufficio Liturgico Diocesano in occasione del Giubileo della Misericordia ha predisposto una celebrazione di apertura per le

Dettagli

IL SERVIZIO DEI FOTOGRAFI E VIDEO-OPERATORI NELLE CELEBRAZIONI DEI SACRAMENTI

IL SERVIZIO DEI FOTOGRAFI E VIDEO-OPERATORI NELLE CELEBRAZIONI DEI SACRAMENTI IL SERVIZIO DEI FOTOGRAFI E VIDEO-OPERATORI NELLE CELEBRAZIONI DEI SACRAMENTI Regolamento della Curia di Vicenza per lo svolgimento dei servizi fotografici e video nelle celebrazioni dei sacramenti IL

Dettagli

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI Diocesi San Marco Argentano-Scalea Parrocchia Santa Maria del Piano VERBICARO Solenni Festeggiamenti in onore di MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE - PATRONA DI VERBICARO 23 giugno-3 luglio 2013 Cari Verbicaresi,

Dettagli

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA GIUBILEO DELLA MISERICORDIA INIZIO DELL ANNO GIUBILARE NELLE COMUNITÀ PARROCCHIALI 13 dicembre 2015 Terza Domenica di Avvento 1 Nella terza domenica di Avvento, detta Gaudete, in ogni chiesa cattedrale

Dettagli

CELEBRAZIONE DI APERTURA DELL ANNO DELLA FEDE

CELEBRAZIONE DI APERTURA DELL ANNO DELLA FEDE CELEBRAZIONE DI APERTURA DELL ANNO DELLA FEDE RITI DI INTRODUZIONE DELLA CHIESA STAZIONALE 1. Quando il popolo si è riunito nella Chiesa stazionale il Vescovo saluta la comunità: Nel nome del Padre e del

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELLA PASQUA lezionario festivo anno C Sabato 13 febbraio 2016,

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE

CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE Il Consiglio Pastorale Parrocchiale è un organismo di comunione che, come immagine della Chiesa, esprime e realizza la corresponsabilità dei fedeli ( presbiteri, diaconi,

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

Lo Spirito nei nostri cuori. Dalla catechesi del papa Benedetto XVI

Lo Spirito nei nostri cuori. Dalla catechesi del papa Benedetto XVI Lo Spirito nei nostri cuori Dalla catechesi del papa Benedetto XVI Lo Spirito Santo presente nella nostra vita San Paolo non si ferma ad illustrare soltanto la dimensione dinamica e operativa della terza

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it XI DOMENICA PRIMA LETTURA Il Signore ha rimosso il tuo peccato: tu non morirai. Dal secondo libro di Samuèle 12, 7-10.13 In quei giorni, Natan disse a Davide: «Così dice il Signore, Dio d Israele: Io ti

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Carissimi, A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO SETTEMBRE - OTTOBRE 2015 tutte le nostre feste comunitarie in questo tempo ci invitano a innalzare lo sguardo alla Madonna: al Santuario per

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli