U N E B A. Piano sanitario rivolto ai lavoratori delle imprese aderen

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "U N E B A. Piano sanitario rivolto ai lavoratori delle imprese aderen"

Transcript

1 U N E B A Piano sanitario rivolto ai lavoratori delle imprese aderen

2

3 U N E B A Piano sanitario rivolto ai lavoratori delle imprese aderen

4 A M B I TO S A N I TA R I O 6 A r e a d i r i c o v e r o 8 V i s i t e s p e c i a l i s t i c h e 1 O A l t a d i a g n o s t i c a s t r u m e n t a l e & a l t a s p e c i a l i z z a z i o n e 1 2 T i c k e t e s a m i d e l s a n g u e 1 4 G r a v i d a n z a 1 6 F i s i o t e r a p i a p e r m a l a t t i a e d i n f o r t u n i o 1 8 O d o n t o i a t r i a A M B I TO S O C I O - S A N I TA R I O 2 2 A s s i s t e n z a a d o m i c i l i o 24 C o n s u l e n z a t e l e f o n i c a s p e c i a l i s t i c a

5 I N F O R M A Z I O N I U T I L I 3 O 3 O I n f o r m a z i o n i u t i l i C o m e r i c h i e d e r e i l r i m b o r s o 3 1 I n f o r m a z i o n i s u l r a p p o r t o a s s o c i a t i v o 3 1 E s c l u s i o n i 3 2 C o n t a t t i

6

7 A M B I TO S A N I TA R I O

8 I N D E N N I TÀ I N C A S O D I D E G E N Z A A R E A D I R I C O V E R O Per un periodo uguale o superiore a due no consecu ve, il socio ha diri o ad una indennità secondo gli impor indica, come da tabella so ostante. GIORNI DI DEGENZA PER OGNI GIORNO DI RICOVERO massimale annuo dal 1 al 5 giorno 5 O al giorno DOCUMENTI DA PRESENTARE: dal 6 al 5 O giorno 6 O al giorno INDENNITÀ DI DEGENZA Cer ficato di ricovero in cui devono essere presen la date di entrata e uscita dalla stru ura sanitaria. PER INTERVENTO IN DAY HOSPITAL Cer ficato di ricovero per la prestazione o enuta secondo la modalità di ricovero in Day Hospital. TRASPORTO SANITARIO Cer ficato di ricovero. Impegna va o prescrizione medica. Documento di spesa. Il primo e l ul mo giorno (di ricovero e di dimissione) verranno contabilizza, ai fini della presente copertura, come un unico giorno. Sono esclusi i ricoveri per parto con degenza inferiori alle 4 no consecu ve. È possibile richiedere l'indennità di ricovero una sola volta all'anno. 6

9 I N D E N N I TÀ P E R D AY H O S P I TA L T R A S P O R TO S A N I TA R I O In caso di intervento avvenuto in regime di Day Hospital, il socio ha diri o ad una indennità forfe aria, come da tabella so ostante. Il socio avrà diri o al rimborso delle spese di trasporto in ambulanza, da un is tuto ad un altro e di rientro alla propria abitazione, come da tabella so ostante. GIORNI 1 giorno PER IL RICOVERO 8O ( 150/evento) S S N 1 OO% RIMBORSO DEL TICKET È possibile richiedere l'indennità in Day Hospital una sola volta all'anno. ( 250/evento) C E N T R I C O N V E N Z I O N AT I ( O I N T R A M O E N I A ) ( 250/evento) 8 O% 6 O% C E N T R I N O N C O N V E N Z I O N AT I RIMBORSO DELLA FA URA RIMBORSO DELLA FA URA 7

10 Il rimborso per visite specialis che, conseguente a mala a o infortunio, è previsto secondo le percentuali riportate nella tabella so ostante. V I S I T E S P E C I A L I S T I C H E T I C K E T 8 O% RIMBORSO 8 O% DEL TICKET COSTO PRESTAZIONE 4 O FRANCHIGIA massimale annuo 300 DOCUMENTI DA PRESENTARE: Impegna va o prescrizione medica Documento di spesa ( cket o fa ura) C E N T R I C O N V E N Z I O N AT I 5 O% C E N T R I N O N C O N V E N Z I O N AT I TOTALE RIMBORSABILE COSTO PRESTAZIONE 6 O FRANCHIGIA TOTALE RIMBORSABILE In ogni caso il rimborso non potrà mai superare la cifra di 100 per documento di spesa. 8

11 ELENCO DELLE VISITE SPECIALISTICHE PRESE IN CARICO Consulenza nutrizionale Visita allergologica Visita cardiologica Visita dermatologica Visita die sta Visita endocrinologica Visita fisiatrica Visita ginecologica Visita internis ca Visita neurologica Visita oculis ca Visita oncologica Visita ortopedica Visita ostetrico-ginecologica Visita otorinolaringoiatrica Visita pneumologica Visita reumatologa Visita senologica Visita urologica Sono rimborsabili un totale di 2 visite per pologia di prestazione all'anno. 9

12 Il rimborso delle prestazioni di alta diagnos ca strumentale ed alta specializzazione conseguen a mala a o inforturnio è previsto secondo le percentuali riportate nella tabella so ostante. ALTA DIAGNOSTICA S T R UMENTA LE & ALTA S P ECIALIZZAZIONE massimale annuo T I C K E T 8 O% 75% C E N T R I C O N V E N Z I O N AT I 75% RIMBORSO DEL TICKET COSTO PRESTAZIONE 35 FRANCHIGIA TOTALE RIMBORSABILE COSTO PRESTAZIONE 6 O FRANCHIGIA DOCUMENTI DA PRESENTARE: C E N T R I N O N C O N V E N Z I O N AT I TOTALE RIMBORSABILE Impegna va o prescrizione medica Documento di spesa ( cket o fa ura) In ogni caso il rimborso non potrà mai superare la cifra di 100 per documento di spesa. 1 0

13 ELENCO DELLE PRESTAZIONI PRESE IN CARICO Accertamen endoscopici Accertamen radiologici d apparato od organo Angiografia Artrografia Broncografia Cisternografia Cistografia Cistouretrografia Clisma opaco Colangiografia intravenosa Colangiografia percutanea PTC Colangiografia trans Kehr Colecistografia Dacriocistografia Defecografia Doppler Doppler-ecodoppler Ecocardiogramma Ecocardio-colordopler Ecocolordoppler Ecografia d apparato ed organo Ele rocardiogramma Ele roencefalogramma Ele romiografia Fistolografia Flebografia Fluorangiografia Gala ografia Isterosalpingografia Linfografia Mammografia Mielografia MOC PET Re nografia RMN Scialografia Scin grafia Splenoportografia TAC Urografia Vesciculodeferentografia Video angiografia Wirsungrafia Sono rimborsabili un totale di 2 prestazioni, per pologia di accertamento, all anno. 1 1

14 T I C K E T E S A M I D E L S A N G U E I cket rela vi agli esami del sangue sono rimborsabili secondo le percentuali come da tabella so ostante. massimale annuo 100 T I C K E T 5 O% RIMBORSO DEL TICKET DOCUMENTI DA PRESENTARE: Impegna va Ticket I cket rela vi agli esami del sangue sono rimborsabili per un massimo di 2 volte all'anno. 1 2

15 1 3

16 E C O G R A F I E E V I S I T E G I N E C O LO G I C H E Il rimborso delle ecografie e visite ginecologiche è previsto secondo le percentuali riportate nella tabella so ostante. G R AV I D A N Z A massimale per evento 200 T I C K E T 8 O% 6 O% RIMBORSO DEL TICKET COSTO PRESTAZIONE 3 O FRANCHIGIA DOCUMENTI DA PRESENTARE: Impegna va rilasciata dal medico di base o dal ginecologo Ticket o fa ura C E N T R I C O N V E N Z I O N AT I ( O I N T R A M O E N I A ) 5 O% C E N T R I N O N C O N V E N Z I O N AT I TOTALE RIMBORSABILE COSTO PRESTAZIONE 5 O FRANCHIGIA TOTALE RIMBORSABILE Il rimborso è previsto per un massimo di 60 per documento di spesa. 1 4

17 E S A M I D E L S A N G U E Medì SMS provvede al rimborso degli esami del sangue lega allo stato di gravidanza secondo le percentuali riportate nella tabella so ostante. T I C K E T 8 O% 6 O% RIMBORSO DEL TICKET COSTO PRESTAZIONE 3 O FRANCHIGIA C E N T R I C O N V E N Z I O N AT I ( O I N T R A M O E N I A ) 5 O% TOTALE RIMBORSABILE COSTO PRESTAZIONE 35 FRANCHIGIA C E N T R I N O N C O N V E N Z I O N AT I TOTALE RIMBORSABILE 1 5

18 Medì SMS provvede al rimborso delle prestazioni di fisioterapia fruite anche tramite ausili ele romedicali, a seguito di: F I S I OT E R A P I A P E R M A L A I A E D I N F O R T U N I O Ricovero con intervento chirurgico; Infortunio con cer ficato di Pronto Soccorso; Infortunio o mala a senza cer ficato di Pronto Soccorso/ricovero in cui sia stato prescri o un periodo di riposo dal lavoro di almeno 10 giorni consecu vi. Per ogni ciclo fruito, il rimborso massimo ammonta a 75. Il numero di sedute per ciclo deve essere specificato nella prescrizione/impegna va massimale annuo 250 DOCUMENTI DA PRESENTARE: 1 6 Documento di ricovero per intervento Cer ficato di Pronto Soccorso per infortunio Prescrizione medica per un periodo di riposo di almeno 10 giorni consecu vi Impegna va/prescrizione Documento di spesa

19 1 7

20 PULIZIA DEI DENTI ( 50/anno) Una volta all'anno. O D O N TO I AT R I A massimale annuo 500 DOCUMENTI DA PRESENTARE: CURE ODONTOIATRICHE ( 250/anno) Il seguente rimborso è previsto per o urazioni di qualsiasi classe, estrazione semplice o complessa. IMPIANTI OSTEOINTEGRATI ( 150/anno) Rimborso per impian osteointegra e le rela ve corone fisse. Fa ura de agliata Piano di cura con de aglio di costo per ogni voce riportata in fa ura 1 8

21 INFORTUNIO ( 500/per e vento) Una In caso di infortunio, comprovato da cer ficato di Pronto Soccorso, è previsto il rimborso dei documen di spesa rela vi a cure odontoiatriche secondo le percentuali riportate nella tabella so ostante. T I C K E T FA U R A 1 OO% 5 O% RIMBORSO DEL TICKET RIMBORSO DELLA FA URA 1 9

22

23 A M B I TO S O C I O - S A N I TA R I O

24 A S S I S T E N Z A S A N I TA R I A A S S I S T E N Z A A D O M I C I L I O A seguito di ricovero con intervento chirurgico o infortunio con cer ficato di Pronto Soccorso, Medì SMS provvede alla presa in carico e all'eventuale rimborso delle fa ure per le seguen prestazioni: terapie mediche assistenza specialis ca medicazioni e prelievi massimale annuo 400 DOCUMENTI DA PRESENTARE: Cer ficato di ricovero/pronto Soccorso AI (Piano Assistenziale Individualizzato) FAT T U R A 5 O% RIMBORSO DELLA FA URA Il servizio è anche a dire amente Medì Mutua. vabile conta ando Il rimborso non potrà mai superare la cifra di 100 per evento. 2 2

25 2 3

26 "Pronto? Ti ascolto" è il proge o nato dalla collaborazione tra Medì SMS e Milc Founda on Onlus, fondazione a va in ambito sociale e socio-sanitario, al fine di inter venire sulle fragilità a uali e le vulnerabilità emergen. C O N S U L E N Z A T E L E F O N I C A S P E C I A L I S T I C A L inizia va offre un servizio di assistenza telefonica ges to da specialis, quali psicologi, logopedis e fisiatri. Il proge o garan sce un sostegno consulenziale per affrontare le difficoltà personali ed organizza ve della vita quo diana. Per accedere a questo servizio, è necessario fornire un numero di telefono degli operatori nazionali di rete fissa o mobile ed i da personali che verranno tra a in maniera riservata con il solo ed unico scopo di poter erogare la prestazione. Tu i da forni saranno tra a a norma di legge lun-ven sab Il contenuto dei consul ed il servizio offerto sono di natura informa va ed orienta va medico specialis ca non vincolante per il socio. I consul non sos tuiscono e non surrogano in alcun modo il rapporto medico paziente. Le indicazioni o enute dai consulen telefonici non possono prescindere da una visita medica, che rappresenta il solo strumento diagnos co per una corre a terapia. 2 4

27 2 5

28 È U T I L E P E R : capire come affrontare un disagio, un cambiamento o una difficoltà grazie ad un colloquio telefonico con uno specialista (separazione, rappor confli uali nel contesto lavora vo, una mala a invalidante e la sua percezione, ecc); comprendere eventuali sta ansiogeni, il perché di determina sintomi e le possibili soluzioni; L operatore telefonico si accorderà dire amente con il socio in merito a data ed orario per la consulenza. Il socio verrà chiamato dal professionista nella data ed all orario fissato. Se non dovesse trovarlo, il professionista richiamerà il socio al massimo 3 volte a distanza di qualche minuto, successivamente sarà necessario che il paziente richiami il numero verde per prendere un nuovo appuntamento. avere un parere medico su una determinata sintomatologia e la sua possibile causa; avere un consulto specialis co senza lasciare la propria casa, un luogo in cui vi sen te sicuri e liberi di esprimervi. Per accedere a questo servizio è necessario fornire un numero di telefono della rete di telefonia italiana, sia fisso che mobile. L accesso è gratuito da rete fissa, mentre segue la tariffa dell operatore telefonico della propria rete mobile. 2 6

29 CONSULENZA T ELEFONICA P S I COLOGICA Perché dovres u lizzare il servizio di consulenza psicologica perché ricevi supporto immediato ed efficiente; perché l'assenza di conta o visivo può facilitarti nell'esprimere il tuo disagio; perché hai la possibilità di intervenire rapidamente su depressione, ansia e mol pi di malessere psicologico; perché hai la possibilità di avere un consulto anche se non puoi muover da casa. perché prendi confidenza con il contesto consulenziale per passare dal sostegno psicologico a distanza al sostegno di persona. Chi ti risponde Ti risponde uno psicologo iscri o all Albo Nazionale, con il quale potrai instaurare un rapporto e richiederlo ad ogni consulenza telefonica. Nel caso in cui tu volessi con nuare ad usufruire delle prestazioni telefoniche, una volta esaurite quelle gratuite, potrai accordar con il medico per prestazioni singole o pacche di prestazioni prepaga. Il pagamento sarà da effe uarsi tramite bonifico o ricarica Poste Pay entro le 24h preceden alla prestazione. In caso di pagamento non pervenuto, la prenotazione verrà annullata e sarà necessario concordare un'altra data. Il costo di una consulenza singola da 25 minu è di 20 IVA inclusa. Le eventuali prestazioni pagate sono detraibili dalla dichiarazione dei reddi. 2 7

30 CONSULENZA T ELEFONICA FISIAT R I CA Perché dovres u lizzare il servizio di consulenza fisiatrica perché ricevi il parere tempes vo di un esperto, che consiglierà lo specialista più affine alla tua sintomatologia; perché hai la possibilità di avere un consulto anche se non puoi recar da un professionista; perché prendi confidenza con il contesto consulenziale per passare dal sostegno fisiatrico a distanza al sostegno di persona. Chi risponde Ti risponde un esperto abilitato alla professione medicochirurgica con specializzazione in fisiatria. Nel caso in cui tu volessi con nuare ad usufruire delle prestazioni telefoniche, una volta esaurite quelle gratuite previste da piano sanitario, potrai accordar con il medico per prestazioni singole o pacche di prestazioni prepaga. Il pagamento sarà da effe uarsi tramite bonifico o ricarica Poste Pay entro le 24h preceden alla prestazione. In caso di pagamento non pervenuto, la prenotazione verrà annullata e sarà necessario concordare un'altra data. Il costo di una consulenza singola da 15 minu è di 25 IVA inclusa. Le eventuali prestazioni pagate sono detraibili dalla dichiarazione dei reddi. 2 8

31 CONSULENZA T ELEFONICA LOGOPEDICA Perché dovres u lizzare il servizio di consulenza logopedica perché ricevi un consiglio affidabile sulle possibili cause di disturbi della voce, del linguaggio, della comunicazione, della deglu zione e dei disturbi cogni vi connessi come ad esempio alla memoria e/o all'apprendimento; perché hai la possibilità di avere un consulto anche se non puoi recar da un professionista; perché prendi confidenza con il contesto consulenziale per passare dal sostegno logopedico a distanza al sostegno di persona. Chi risponde Ti risponde un esperto abilitato alla professione logopedica. Nel caso in cui tu volessi con nuare ad usufruire delle prestazioni telefoniche, una volta esaurite quelle gratuite previste da piano sanitario, potrai accordar con il medico per prestazioni singole o pacche di prestazioni prepaga. Il pagamento sarà da effe uarsi tramite bonifico o ricarica Poste Pay entro le 24h preceden alla prestazione. In caso di pagamento non pervenuto, la prenotazione verrà annullata e sarà necessario concordare un'altra data. Il costo di una consulenza singola da 20 minu è di 15 IVA inclusa. Le eventuali prestazioni pagate sono detraibili dalla dichiarazione dei reddi. 2 9

32 C O M E R I C H I E D E R E I L R I M B O R S O La richiesta di rimborso può essere inoltrata alla Mutua secondo le seguen modalità: ONLINE I N F O R M A Z I O N I U T I L I Vai al sito Accedi alla tua Area riservata Richiedi il rimborso seguendo la procedura indicata Riceverai una mail di no fica per ogni fase di ges one della tua richiesta. VIA POSTA Stampa e compila il modulo "Richiesta di rimborso", presente nella tua Area Riservata; Invialo assieme alla documentazione indicata nella sezione del servizio di tuo interesse: - via posta ordinaria all'indirizzo Medì SMS Via G. Mameli Padova - via all'indirizzo: rimborsi@medimutua.org Le richieste incomplete non potranno essere accolte. Passa 2 mesi di ina vità, queste ul me verranno automa camente eliminate dal ges onale, fermo restando il diri o del socio di presentarle nuovamente. 3 0

33 I N F O R M A Z I O N I S U L R A P P O R TO A S S O C I AT I V O Opera vità del piano sanitario Il piano sanitario è valido unicamente per il socio; Il piano sanitario ha durata dal 01/01 al 31/12 di ogni anno (salvo diversa data di adesione alla mutua del socio); Le richieste di rimborso potranno essere inviate sino al 31/01 dell anno successivo a quello di competenza. Rete dei centri convenziona Medì SMS u lizza la rete dei centri convenziona Medì - Consorzio Mu.Sa. Fimiv. Laddove non vi fossero, nella provincia di residenza del socio, centri sanitari, professionis o servizi convenziona a Medì SMS, quest ul mo potrà u lizzare il centro sanitario, il professionista o servizio di sua scelta, fermo restando il diri o al rimborso della prestazione come nei casi d'accesso alla Rete Medì. Estensione della copertura Il socio ha la facoltà di richiedere l estensione della copertura del piano sanitario ai propri famigliari, dal 01/01 al 28/02 di ogni anno, previo pagamento della/e quota/e di iscrizione, alle seguen condizioni: L intero nucleo famigliare dovrà essere messo in copertura contemporaneamente. Sono fa e salve le situazioni nelle quali un componente del nucleo famigliare sia già coperto da altro piano sanitario; I massimali indica nel piano sanitario saranno applica per nucleo famigliare; In caso di estensione al nucleo famigliari, i cos del piano sanitario saranno rido del 20%. Per famigliari s'intendono marito, moglie, more uxorio e figli fiscalmente a carico. E S C L U S I O N I Se non diversamente disposto dalle singole voci di copertura saranno escluse le seguen prestazioni: Visite o esami diagnos ci di controllo, visite medico spor ve, vaccini, screening, test allergie, tamponi vaginali, test e cure rela ve alla PMA (Procreazione Medicalmente Assis ta), biopsie, l odontoiatria, l ortodonzia, la Medicina legale, la Medicina del lavoro, la Medicina este ca, visite per il rilascio di paten, breve e abilitazioni, l Omeopa a, la Medicina olis ca, Medicina tradizionale cinese, la Chiropra ca, la iridologia. Prestazioni effe uate presso palestre, club ginnico spor vi, centri este ci, alberghi salute, medical hotel, centri benessere, anche se con annesso centro medico. 3 1

34 3 2

35

36

SINTESI DELLE PRESTAZIONI MEDI BASE COOPERAZIONE 2018

SINTESI DELLE PRESTAZIONI MEDI BASE COOPERAZIONE 2018 SINTESI DELLE PRESTAZIONI MEDI BASE COOPERAZIONE 2018 Piano sanitario integrativo del Servizio Sanitario Nazionale rivolto ai lavoratori delle Imprese Aderenti e loro famigliari 1 INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

Medì Base PIANO COOPERAZIONE Piano sanitario integrativo del Servizio Sanitario Nazionale rivolto lavoratori delle Imprese aderenti

Medì Base PIANO COOPERAZIONE Piano sanitario integrativo del Servizio Sanitario Nazionale rivolto lavoratori delle Imprese aderenti Medì Base PIANO COOPERAZIONE Piano sanitario integrativo 2019 ai del Servizio Sanitario Nazionale rivolto lavoratori delle Imprese aderenti Medì Base PIANO COOPERAZIONE Piano sanitario integrativo del

Dettagli

PIANO SALUS PLUS. É un piano sanitario particolarmente articolato che offre garanzie in tutti i casi di:

PIANO SALUS PLUS. É un piano sanitario particolarmente articolato che offre garanzie in tutti i casi di: PIANO SALUS PLUS É un piano sanitario particolarmente articolato che offre garanzie in tutti i casi di: ricovero in Istituto di cura reso necessario anche da parto; day-hospital; intervento chirurgico

Dettagli

HCL Technologies Copertura sanitaria dipendenti DESCRIZIONE GARANZIA Ricovero con o senza intervento chirurgico Intervento chirurgico: onorari dei professionisti sanitari (medici e non), diritti di sala

Dettagli

Piano Sanitario RBM per Università di Pavia

Piano Sanitario RBM per Università di Pavia Piano Sanitario RBM per Università di Pavia LE COPERTURE DEL PIANO SANITARIO Cosa copre il Piano sanitario? Il Piano sanitario copre le seguenti prestazioni: INDENNITA PER RICOVERO ALTA SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

Piano sanitario UNEBA

Piano sanitario UNEBA Piano sanitario UNEBA Garanzie e Andamenti tecnici Padova, Congresso UNEBA 03/03/2017 Dott. Matteo Galloni UniSalute S.p.A. PIANO SANITARIO UNISALUTE PER UNEBA Sintesi delle prestazioni Piano sanitario

Dettagli

Piano sanitario per l Università degli Studi di Pavia

Piano sanitario per l Università degli Studi di Pavia Piano sanitario per l Università degli Studi di Pavia A chi è destinato il piano sanitario e quanto costa? Il piano sanitario è rivolto: al personale tecnico-amministrativo a tempo determinato e indeterminato

Dettagli

Piano sanitario UniSalute per Università di Pavia

Piano sanitario UniSalute per Università di Pavia Piano sanitario UniSalute per Università di Pavia LE COPERTURE DEL PIANO SANITARIO Cosa copre il Piano sanitario? Il Piano sanitario copre le seguenti prestazioni: indennità per ricovero (diaria); alta

Dettagli

MEDI BASE COOPERAZIONE 2017

MEDI BASE COOPERAZIONE 2017 MEDI BASE 1 COOPERAZIONE 2017 Piano sanitario integrativo del Servizio Sanitario Nazionale rivolto ai lavoratori delle Imprese Sociali e loro famigliari I) CARTA DI IDENTITA DI MEDI SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO

Dettagli

SERVIZIO COPERTURA SPESE SANITARIE CIPAG

SERVIZIO COPERTURA SPESE SANITARIE CIPAG SERVIZIO COPERTURA SPESE SANITARIE CIPAG Polizza per la copertura delle spese sanitarie per iscritti Roma, 20 marzo 2018 Obiettivo welfare integrato Caratteristiche e obiettivi della nuova copertura assicurativa

Dettagli

MEDI BASE GRUPPO IVH 2017

MEDI BASE GRUPPO IVH 2017 MEDI BASE 1 GRUPPO IVH 2017 Piano sanitario integrativo del Servizio Sanitario Nazionale rivolto ai lavoratori dell impresa IVH Srl e loro famigliari I) CARTA DI IDENTITA DI MEDI SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO

Dettagli

COPERTURA SANITARIA CARIFAC PERSONALE DIPENDENTE/COLLABORATORE

COPERTURA SANITARIA CARIFAC PERSONALE DIPENDENTE/COLLABORATORE PRESTAZIONI COPERTURA SANITARIA CARIFAC PERSONALE DIPENDENTE/COLLABORATORE C O N D I Z I O N I 2 0 1 4 PREMIO: 310 anno/nucleo Massimale: 104.000 130.000 elevato a 208.000 260.000 per Grande Intervento

Dettagli

Fondo mètasalute Piano Sanitario 2015

Fondo mètasalute Piano Sanitario 2015 Fondo mètasalute Piano Sanitario 2015 1 Piano Sanitario mètasalute: NOVITA 2015 Piano mètasalute: NOVITA 2015 PIANO BASE 2015 Migliorie su prestazioni in essere Introduzione nuove garanzie 3 RIEPILOGO

Dettagli

RICOVERO/DAY HOSPITAL CON INTERVENTO

RICOVERO/DAY HOSPITAL CON INTERVENTO Medi Base 2014 Ospedaliere RICOVERO/DAY HOSPITAL CON INTERVENTO La garanzia è operante in caso di ricovero con intervento chirurgico. La Società provvede al pagamento delle spese per le seguenti prestazioni

Dettagli

GUIDA AL FONDO SANITARIO INTEGRATIVO COOP SOCIALI Contributo - Euro 60,00

GUIDA AL FONDO SANITARIO INTEGRATIVO COOP SOCIALI Contributo - Euro 60,00 GUIDA AL FONDO SANITARIO INTEGRATIVO COOP SOCIALI Contributo - Euro 60,00 L iscrizione al Piano Sanitario denominato Fondo integrativo sanitario Coop sociali può essere richiesta da tutti coloro che siano

Dettagli

FONDO INTEGRATIVO SANITARIO PER I DIPENDENTI GULLIVER A TEMPO INDETERMINATO Istruzioni e modalità di erogazione rimborsi Aggiornato al 1/01/2016

FONDO INTEGRATIVO SANITARIO PER I DIPENDENTI GULLIVER A TEMPO INDETERMINATO Istruzioni e modalità di erogazione rimborsi Aggiornato al 1/01/2016 FONDO INTEGRATIVO SANITARIO PER I DIPENDENTI GULLIVER A TEMPO INDETERMINATO Istruzioni e modalità di erogazione rimborsi Aggiornato al 1/01/2016 SMA è una Società di Mutua Assistenza, costituita a Modena

Dettagli

Prestazioni di assistenza al domicilio in Italia

Prestazioni di assistenza al domicilio in Italia CONVENZIONI SPECIALISTICHE ED OSPEDALIERE Mutua Nuova Sanità è convenzionata con circa 700 Centri Medici pubblici e privati (circa 5.500 medici specialisti), operanti in diverse regioni in particolare

Dettagli

SEZIONE GARANZIE A - GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI E GRAVI EVENTI MORBOSI

SEZIONE GARANZIE A - GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI E GRAVI EVENTI MORBOSI SEZIONE GARANZIE A - GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI E GRAVI EVENTI MORBOSI Art. 1 - Massimale assicurato Euro 400.000 per nucleo e per anno. Art. 2 - Franchigia e Scoperto Le prestazioni, ove prestate da

Dettagli

( estesi gratuitamente al nucleo famigliare del titolare )

( estesi gratuitamente al nucleo famigliare del titolare ) ( estesi gratuitamente al nucleo famigliare del titolare ) CONVENZIONI SPECIALISTICHE ED OSPEDALIERE Mutua Nuova Sanità è convenzionata con circa 700 Centri Medici pubblici e privati (circa 5.500 medici

Dettagli

CONTRIBUTI ASSOCIATIVI

CONTRIBUTI ASSOCIATIVI CONTRIBUTI ASSOCIATIVI Eventuale adesione nucleo famigliare +. 18.00 per coniuge/convivente +. 14.00 cad.figlio convivente. 24,50 per aderente ( 6.50+.18.00) SERVIZI BASE ( estesi gratuitamente al nucleo

Dettagli

FONDO INTEGRATIVO SANITARIO PER I DIPENDENTI GULLIVER A TEMPO INDETERMINATO Istruzioni e modalità di erogazione rimborsi Aggiornato al 1/01/2017

FONDO INTEGRATIVO SANITARIO PER I DIPENDENTI GULLIVER A TEMPO INDETERMINATO Istruzioni e modalità di erogazione rimborsi Aggiornato al 1/01/2017 FONDO INTEGRATIVO SANITARIO PER I DIPENDENTI GULLIVER A TEMPO INDETERMINATO Istruzioni e modalità di erogazione rimborsi Aggiornato al 1/01/2017 SMA è una Società di Mutua Assistenza, costituita a Modena

Dettagli

SEZIONE GARANZIE A - GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI E GRAVI EVENTI MORBOSI

SEZIONE GARANZIE A - GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI E GRAVI EVENTI MORBOSI SEZIONE GARANZIE A - GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI E GRAVI EVENTI MORBOSI Art. 1 - Massimale assicurato Euro 400.000 per nucleo e per anno. Art. 2 - Franchigia e Scoperto Le prestazioni, ove prestate da

Dettagli

PIANO SANITARIO ISCRITTI FONDO FASA SINTESI MIGLIORIE 2017

PIANO SANITARIO ISCRITTI FONDO FASA SINTESI MIGLIORIE 2017 PIANO SANITARIO ISCRITTI FONDO FASA SINTESI MIGLIORIE 2017 AREA RICOVERO Accompagnatore Aumento del massimale a 100 per ogni giorno di ricovero Post ricovero Cure oncologiche Osservazione Breve Intensiva

Dettagli

OGGETTO: Piano dell Ateneo per l Assistenza Sanitaria a favore del personale III anno

OGGETTO: Piano dell Ateneo per l Assistenza Sanitaria a favore del personale III anno DIV.IV/2/AC Al Personale tecnico amministrativo Ai Collaboratori linguistici Al Personale docente e ai ricercatori e p.c. Alle OO.SS. Alla RSU OGGETTO: Piano dell Ateneo per l Assistenza Sanitaria a favore

Dettagli

REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA:

REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA: MUTUA OSPEDALIERA ARTIGIANI SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO Viale Milano 5-21100 Varese Tel. 0332 256111 - Email moa@asarva.org - Fax 0332 256351 REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA: Over 75 Over

Dettagli

FONDO PROMOTORI FINANZIARI

FONDO PROMOTORI FINANZIARI FONDO PROMOTORI FINANZIARI OPZIONE C1 GARANZIE OSPEDALIERE Caratteristiche Ricoveri con/senza intervento chirurgico - max annuo 400.000 - compreso Day Hospital/ Day Surgery - sub max per evento - compreso

Dettagli

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE Legenda: Aggiornamento di Attesa regionale: giorni previsti da Regione Lombardia per erogare la prestazione Ambito applicaz.: la prestazione deve essere

Dettagli

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE Aggiornamento di giovedì 27 dicembre 2018 Legenda: Attesa regionale: giorni previsti da Regione Lombardia per erogare la prestazione Ambito applicaz.:

Dettagli

PIANO SANITARIO Integrativo Fasi / Fasdac

PIANO SANITARIO Integrativo Fasi / Fasdac 2017 PIANO SANITARIO Integrativo Fasi / Fasdac Riservato agli iscritti al FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA Fasi/Fasdac Le prestazioni previste nel presente Piano Sanitario sono integrative a quelle erogate

Dettagli

Copertura Sanitaria Privati

Copertura Sanitaria Privati Copertura Sanitaria Privati Prospetto informativo sintetico della Copertura Sanitaria garantita da Mutua con Te (MCT) Le prestazioni garantite del Piano Sanitario AREA RICOVERO massimale 50.000 1 Ricoveri

Dettagli

GUIDA ALLA CASSA MUTUA NAZIONALE 2016

GUIDA ALLA CASSA MUTUA NAZIONALE 2016 GUIDA ALLA CASSA MUTUA NAZIONALE 2016 PRESTAZIONI OSPEDALIERE RICOVERO CON INTERVENTO CHIRURUGICO ART. 5.1.1 FRANCHIGIA MASSIMALE LIMITAZIONI Onorari medici 30% 4.500 Diritti di sala operatoria, protesi,

Dettagli

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE Aggiornamento di martedì 18 dicembre 2018 Legenda: Attesa regionale: giorni previsti da Regione Lombardia per erogare la prestazione Ambito applicaz.:

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE Aggiornamento di mercoledì 28 novembre 2018 Legenda: Attesa regionale: giorni previsti da Regione Lombardia per erogare la prestazione Ambito applicaz.:

Dettagli

I dati del XVIII rapporto PiT Salute

I dati del XVIII rapporto PiT Salute I dati del XVIII rapporto PiT Salute Il Rapporto rappresenta il punto di vista dei cittadini che nel corso del 2014 (01/01/2014 al 31/12/2014) si sono rivolti a Cittadinanzattiva al fine di ricevere informazione

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE Aggiornamento di mercoledì 5 giugno 2019 Legenda: Attesa regionale: giorni previsti da Regione Lombardia per erogare la prestazione Ambito applicaz.:

Dettagli

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE Aggiornamento di mercoledì 22 agosto 2018 Legenda: Attesa regionale: giorni previsti da Regione Lombardia per erogare la prestazione Ambito applicaz.:

Dettagli

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE Aggiornamento di mercoledì 7 agosto 2019 Legenda: Attesa regionale: giorni previsti da Regione Lombardia per erogare la prestazione Ambito applicaz.:

Dettagli

PER MAGGIORI INFORMAZIONI IN MERITO ALLA NUOVA PROCEDURA IN VIGORE DAL 18 FEBBRAIO 2018 DIGITA:

PER MAGGIORI INFORMAZIONI IN MERITO ALLA NUOVA PROCEDURA IN VIGORE DAL 18 FEBBRAIO 2018 DIGITA: 1 2 Strutture sanitarie convenzionate Cosa sono RBM Assicurazione Salute ha predisposto per gli iscritti al Fondo mètasalute un sistema di convenzionamenti con strutture sanitarie private che garantiscono

Dettagli

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE Aggiornamento di lunedì 7 gennaio 2019 Legenda: Attesa regionale: giorni previsti da Regione Lombardia per erogare la prestazione Ambito applicaz.:

Dettagli

Sezione B2 - Opzione B Plus (RICOVERO, EXTRAOSPEDALIERE, DOMICILIARI)

Sezione B2 - Opzione B Plus (RICOVERO, EXTRAOSPEDALIERE, DOMICILIARI) Sezione B2 - Opzione B Plus (RICOVERO, EXTRAOSPEDALIERE, DOMICILIARI) Art. 1 Massimale assicurato Il massimale assicurato per il complesso delle garanzie previste dall opzione B Plus è pari a 260.000 per

Dettagli

1. INTERVENTO - SPESE PRE E POST RICOVERO

1. INTERVENTO - SPESE PRE E POST RICOVERO 1. INTERVENTO - SPESE PRE E POST RICOVERO ESCLUSIONI Sono esclusi gli interventi estetici, dentali, paradentali e oftalmici, a meno che non si rendano necessari a seguito di malattia o infortunio. AREA

Dettagli

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE Aggiornamento di lunedì 14 gennaio 2019 Legenda: Attesa regionale: giorni previsti da Regione Lombardia per erogare la prestazione Ambito applicaz.:

Dettagli

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE Aggiornamento di martedì 22 gennaio 2019 Legenda: Attesa regionale: giorni previsti da Regione Lombardia per erogare la prestazione Ambito applicaz.:

Dettagli

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE Aggiornamento di martedì 23 aprile 2019 Legenda: Attesa regionale: giorni previsti da Regione Lombardia per erogare la prestazione Ambito applicaz.:

Dettagli

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE Aggiornamento di giovedì 2 maggio 2019 Legenda: Attesa regionale: giorni previsti da Regione Lombardia per erogare la prestazione Ambito applicaz.:

Dettagli

Mini Guida. Piano Sanitario Plus. Fondo Altea Casella Postale Ufficio Postale Roma Roma Tel.

Mini Guida. Piano Sanitario Plus.   Fondo Altea Casella Postale Ufficio Postale Roma Roma Tel. Mini Guida Piano Sanitario Plus WWW.FONDOALTEA.IT Fondo Altea Casella Postale 13184 Ufficio Postale Roma 4 00185 Roma Tel. 06-6932940 Parliamo di WELFARE Il welfare è il sistema sociale che vuole garantire

Dettagli

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE TEMPI DI ATTESA ATTIVITA' SPECIALISTICA AMBULATORIALE Aggiornamento di mercoledì 17 aprile 2019 Legenda: Attesa regionale: giorni previsti da Regione Lombardia per erogare la prestazione Ambito applicaz.:

Dettagli

Piano sanitario PLATINUM

Piano sanitario PLATINUM Piano sanitario PLATINUM OGGETTO Il piano è operante in caso di malattia e in caso di infortunio per le spese sostenute dal Socio per: SEZIONE PRIMA ricovero in Istituto di cura reso necessario anche da

Dettagli

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC.PRIVATA

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC.PRIVATA MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC.PRIVATA INDICE Pag. 1 Piano base Pag. 2 Prestazioni odontoiatriche Pag. 3 Integrazione rimborso ticket corrisposti al S.S.N Pag. 4 Integrazione

Dettagli

GUIDA AL PIANO SANITARIO INTEGRATIVO SERVIZI AMBIENTALI

GUIDA AL PIANO SANITARIO INTEGRATIVO SERVIZI AMBIENTALI GUIDA AL PIANO SANITARIO INTEGRATIVO SERVIZI AMBIENTALI L iscrizione al Piano Sanitario denominato Fondo integrativo sanitario Servizi Ambientali può essere richiesta da tutti coloro che siano in possesso

Dettagli

SALUTE AMICA Leggi il documento il Numero Verde

SALUTE AMICA Leggi il documento il Numero Verde SALUTE AMICA Il Consorzio CORI ha stipulato una Convenzione con Salute Amica Società di Mutuo Soccorso al fine di offrire al proprio personale in servizio la possibilità di accedere a trattamenti sanitari

Dettagli

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC. PRIVATA/CHIRURGIA

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC. PRIVATA/CHIRURGIA MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC. PRIVATA/CHIRURGIA INDICE Pag. 1 Piano base Pag. 2 Prestazioni odontoiatriche Pag. 3 Integrazione rimborso ticket corrisposti al S.S.N Pag. 4

Dettagli

Casagit, riaprono i termini per l'iscrizione degli autonomi ai nuovi Profili. Novità anche per i vecchi iscritti

Casagit, riaprono i termini per l'iscrizione degli autonomi ai nuovi Profili. Novità anche per i vecchi iscritti ROMA - Casagit ha annunciato una serie di novità: a partire dal 1 giugno 2016 (e fino al 30 giugno 2017) saranno riaperti i termini per i lavoratori autonomi interessati ad iscriversi ad uno dei profili

Dettagli

REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA:

REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA: MUTUA OSPEDALIERA ARTIGIANI SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO Viale Milano 5-21100 Varese Tel. 0332 256111 - moa@asarva.org - Fax 0332 256351 REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA: Vivi Persona Vivi

Dettagli

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO PRIVATA, TICKET E CHIRURGIA

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO PRIVATA, TICKET E CHIRURGIA MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO PRIVATA, TICKET E CHIRURGIA CONVENZIONI CON CENTRI SANITARI E SINGOLI MEDICI: Tariffe agevolate e riservate su: prestazioni di alta diagnostica, visite specialistiche,

Dettagli

Cardiologia Ambulatoriale: dal marketing delle prestazioni all approccio per problemi

Cardiologia Ambulatoriale: dal marketing delle prestazioni all approccio per problemi Cardiologia Ambulatoriale: dal marketing delle prestazioni all approccio per problemi Proposta di un modello organizza vo one- stop- service per incrementare l appropriatezza, ridurre le liste d a esa

Dettagli

EBM Salute. Prestazioni sanitarie in vigore da 1 luglio 2018 FIM CISL NAZIONALE

EBM Salute. Prestazioni sanitarie in vigore da 1 luglio 2018 FIM CISL NAZIONALE EBM Salute Prestazioni sanitarie in vigore da 1 luglio 2018 Persone assistite dal Fondo EBM Salute Possono accedere alle prestazioni sanitarie previste dal Fondo EBM Salute: I lavoratori dipendenti delle

Dettagli

PIANI SANITARI UNISALUTE ENPAM

PIANI SANITARI UNISALUTE ENPAM PIANI SANITARI UNISALUTE ENPAM Piano Base e Integrativo PIANO SANITARIO BASE ISCRITTI ENPAM per un informazione completa e dettagliata delle coperture consultare il Fascicolo Informativo Le prestazioni

Dettagli

ASDEP Il nuovo programma di assistenza sanitaria integrativa Roma, 29 Novembre 2012

ASDEP Il nuovo programma di assistenza sanitaria integrativa Roma, 29 Novembre 2012 ASDEP Il nuovo programma di assistenza sanitaria integrativa Roma, 29 Novembre 2012 1 Indice Esito Gara e aggiudicazione Confronto del Programma Assistenziale 2012 vs. 2013 Sezione Spese Sanitarie Sezione

Dettagli

TREVISO - 2 - Gestione richieste URGENTI

TREVISO - 2 - Gestione richieste URGENTI DIREZIONE SANITARIA DI OSPEDALE CRITERI E PROCEDURE PER LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI URGENTI Ultima revisione: 05/09/2014 Questo documento contiene informazioni finalizzate

Dettagli

PIANO ASSISTENZIALE BASE DI ASDEP

PIANO ASSISTENZIALE BASE DI ASDEP PIANO ASSISTENZIALE BASE DI ASDEP E la copertura assicurativa stipulata da ASDEP, in ottemperanza all art. 46 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto degli Enti pubblici non economici,

Dettagli

I dati del XVII rapporto PiT Salute

I dati del XVII rapporto PiT Salute I dati del XVII rapporto PiT Salute Il Rapporto rappresenta il punto di vista dei cittadini che nel corso del 2013 (01/01/2013 al 31/12/2013) si sono rivolti a Cittadinanzattiva al fine di ricevere informazione

Dettagli

NOMENCLATORE ANNUALE DELLE PRESTAZIONI

NOMENCLATORE ANNUALE DELLE PRESTAZIONI NOMENCLATORE ANNUALE DELLE PRESTAZIONI Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 20 novembre 2018 1. NORME GENERALI 1.1 Al fine di rispondere alla specifica richiesta della normativa sull iscrizione

Dettagli

LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO

LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO LE PRESTAZIONI DEL PIANO SANITARIO COPERTURA ASSICURATIVA PER LE SPESE SOSTENUTE IN CASO DI RICOVERO IN ISTITUTO DI CURA A SEGUITO DI MALATTIA E INFORTUNIO, CON O SENZA INTERVENTO CHIRURGICO RIENTRANO

Dettagli

Mini Guida. Piano Sanitario Base. Fondo Altea Casella Postale Ufficio Postale Roma Roma Tel.

Mini Guida. Piano Sanitario Base.  Fondo Altea Casella Postale Ufficio Postale Roma Roma Tel. Mini Guida Piano Sanitario Base WWW.FONDOALTEA.IT Fondo Altea Casella Postale 13184 Ufficio Postale Roma 4 00185 Roma Tel. 06-6932940 Parliamo di WELFARE Il welfare è il sistema sociale che vuole garantire

Dettagli

CONVENZIONE PER LA FORMALIZZAZIONE DI UN PIANO SANITARIO INTEGRATIVO AZIENDALE TRA SMA MODENA E SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE LA RONDINE

CONVENZIONE PER LA FORMALIZZAZIONE DI UN PIANO SANITARIO INTEGRATIVO AZIENDALE TRA SMA MODENA E SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE LA RONDINE o ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA INSIEME PER LA TUTELA DELLA NOSTRA SALUTE CONVENZIONE PER LA FORMALIZZAZIONE DI UN PIANO SANITARIO INTEGRATIVO AZIENDALE TRA SMA MODENA E SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE

Dettagli

COPERTURA SANITARIA COLLETTIVA Per Dipendenti Aziendali

COPERTURA SANITARIA COLLETTIVA Per Dipendenti Aziendali COPERTURA SANITARIA COLLETTIVA Per Dipendenti Aziendali op. 59 PROSPETTO ANALITICO DELLA COPERTURA Le prestazioni del Piano Sanitario AREA RICOVERO 1.1 Indennità giornaliera 1.2 Ospedalizzazione domiciliare

Dettagli

ABBIAMO A CUORE LA VOSTRA SALUTE PACCHETTI PREVENZIONE A TARIFFE SPECIALI RISERVATE AI SOCI E CLIENTI BCC

ABBIAMO A CUORE LA VOSTRA SALUTE PACCHETTI PREVENZIONE A TARIFFE SPECIALI RISERVATE AI SOCI E CLIENTI BCC ABBIAMO A CUORE LA VOSTRA SALUTE PACCHETTI PREVENZIONE A TARIFFE SPECIALI RISERVATE AI SOCI E CLIENTI BCC Bergamasca e Orobica Gli Istituti Ospedalieri Bergamaschi (IOB) rappresentano oggi la prima azienda

Dettagli

2009 PIANO SANITARIO O I R A T I N A S O N A I P

2009 PIANO SANITARIO O I R A T I N A S O N A I P 2009 PIANO SANITARIO PIANO SANITARIO RICOVERI E PRESTAZIONI SANITARIE P 1 - VISITE SPECIALISTICHE ESAMI DI ALTA DIAGNOSTICA TRATTAMENTI FISIOTERAPICI TRATTAMENTI ONCOLOGICI P 1.1 - Visite specialistiche

Dettagli

Aviva Salute Smart. Prenditi cura di te, noi pensiamo a tutto il resto.

Aviva Salute Smart. Prenditi cura di te, noi pensiamo a tutto il resto. Aviva Salute Smart Prenditi cura di te, noi pensiamo a tutto il resto. Una protezione intelligente. Aviva Salute Smart è pensata per tutelare te e le persone che ami dai problemi di salute più comuni che

Dettagli

MUTUA VOLONTARIA ARTIGIANI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE E DELLE PRESTAZIONI

MUTUA VOLONTARIA ARTIGIANI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE E DELLE PRESTAZIONI MUTUA VOLONTARIA ARTIGIANI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE E DELLE PRESTAZIONI ART. 1 - premessa Il presente Regolamento è emanato a norma dell art. 3 dello Statuto della Mutua Volontaria Artigiani, con sede

Dettagli

REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: IMPRENDITORE Business Smart. IMPRENDITORE Business Plus. TUTELA Infortuni

REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: IMPRENDITORE Business Smart. IMPRENDITORE Business Plus. TUTELA Infortuni MUTUA OSPEDALIERA ARTIGIANI SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO Viale Milano 5-21100 Varese Tel. 0332/256111 - Email moa@asarva.org - Fax 0332/256351 REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: IMPRENDITORE

Dettagli

Profilo Due Profilo Tre Profilo Quattro

Profilo Due Profilo Tre Profilo Quattro Accertamenti clinici Accertamenti diagnostici Cure odontoiatriche Lenti LTC Assistenza ai non autosufficienti Pacchetto maternità Pacchetto prevenzione Protesi e presidi sanitari Ricoveri Terapie fisiche

Dettagli

Il Fondo rimborsa le prestazioni effettuate privatamente con una tariffa massima per ogni singola prestazione.

Il Fondo rimborsa le prestazioni effettuate privatamente con una tariffa massima per ogni singola prestazione. Il Fondo rimborsa le prestazioni effettuate privatamente con una tariffa massima per ogni singola prestazione. Trovi tutte le prestazioni private rimborsabili, con la rispettiva tariffa, nel TARIFFARIO

Dettagli

società di mutuo soccorso ente del terzo settore Milano - Viale San Gimignano, 30/32 - Tel Fax

società di mutuo soccorso ente del terzo settore Milano - Viale San Gimignano, 30/32 - Tel Fax società di mutuo soccorso ente del terzo settore Milano - Viale San Gimignano, 30/32 - Tel. 02.3705.2067 Fax 02.3705.2072 info@insiemesalute.org REGOLAMENTO ASSISTENZIALE MUTUALITA SANTAGOSTINO NORME GENERALI

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - visite specialistiche

Regione Emilia-Romagna - visite specialistiche Regione Emilia-Romagna - visite specialistiche Luglio 01 Visita Oculistica 67% 93% 93% 98% 99% 02 Visita Urologica 75% 96% 93% 99% 98% 03 Visita Fisiatrica 77% 95% 97% 99% 99% 04 Visita Endocrinologica

Dettagli

Organizzazione e gestione amministrativa dei CAS. La prenotazione degli esami: opportunità e limiti del sistema informatico e del cartaceo telefonico.

Organizzazione e gestione amministrativa dei CAS. La prenotazione degli esami: opportunità e limiti del sistema informatico e del cartaceo telefonico. Organizzazione e gestione amministrativa dei CAS La prenotazione degli esami: opportunità e limiti del sistema informatico e del cartaceo telefonico. Valentina Pace Referente Amministrativa CAS Molinette-

Dettagli

gratuitamente agli iscritti e ai pensionati in attività attraverso UniSalute S.p.A,

gratuitamente agli iscritti e ai pensionati in attività attraverso UniSalute S.p.A, Evento promosso da: Assistenza sanitaria integrativa Polizza sanitaria per gli iscritti e per i pensionati di Cassa Geometri e per i loro familiari Presentazione dei Delegati Cassa di Padova Geom. Chiara

Dettagli

I dati del XVI rapporto PiT Salute

I dati del XVI rapporto PiT Salute I dati del XVI rapporto PiT Salute Il Rapporto rappresenta il punto di vista dei cittadini che nel corso del 2012 (01/01/2012 al 31/12/2012) si sono rivolti a Cittadinanzattiva al fine di ricevere informazione

Dettagli

Piano sanitario Fondo Est. Dipendenti Full Time CCNL TERZIARIO

Piano sanitario Fondo Est. Dipendenti Full Time CCNL TERZIARIO Piano sanitario Fondo Est Dipendenti Full Time CCNL TERZIARIO Il Consiglio Direttivo del FONDO EST, nella seduta del 6 dicembre 06, ha deliberato il Nomenclatore delle Prestazioni Sanitarie. Dal 1 aprile

Dettagli

Opzione GP franchigia minima 1.500,00

Opzione GP franchigia minima 1.500,00 PRESTAZIONI LIMITAZIONI COPERTURA RICOVERO GRANDI INTERVENTI CHIRURGICI (G.I.C.) INDENNITA' SOSTITUTIVA GIORNALIERA DA RICOVERO DAY HOSPITAL INDENNITÀ SOSTITUTIVA DAY HOSPITAL INTERVENTO CHIRURGICO AMBULATORIALE

Dettagli

Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie del Piano Base 2017

Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie del Piano Base 2017 Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie del Piano Base 2017 Estensione della garanzia al nucleo familiare Dal 1 Gennaio 2017 il coniuge fiscalmente a carico (comprese le unioni civili) ed i

Dettagli

Piano Sanitario Collettivo per i Soci Lavoratori e Dipendenti delle COOPERATIVE SOCIALI Copertura Solcoop Sand 2019

Piano Sanitario Collettivo per i Soci Lavoratori e Dipendenti delle COOPERATIVE SOCIALI Copertura Solcoop Sand 2019 Iscritta all Anagrafe dei Fondi Sanitari Aderente Iscr. REA CCIIA BO n. 134065 C.F. 80049250378 Via Luigi Calori 2/g 40122 Bologna Tel 051.19936151 Fax 051.6494190 www.campa.it solcoop@campa.it Piano Sanitario

Dettagli

Guida al Piano sanitario

Guida al Piano sanitario Guida al Piano sanitario Piano Forma Integrativa Cassa De Lellis Edizione Gennaio 2016 Per tutte le prestazioni previste dal Piano Sanitario diverse dal ricovero vai su: www.cassadelellis.it 24h su 24,

Dettagli

Il l Nuovo. Programma a Assistenziale 2013

Il l Nuovo. Programma a Assistenziale 2013 Il l Nuovo Programma a Assistenziale 2013 1 Indice Obiettivi del Documento Lo statuto ASDEP Soggetti interessati La struttura generale del programma ASDEP Il Nuovo Programma Assistenziale ASDEP 2013 Sezione

Dettagli

Il programma regionale

Il programma regionale Il programma regionale Il programma regionale per ridurre i tempi di attesa per visite ed esami ha previsto un insieme di azioni messe in atto in questi mesi dalle Aziende, in base alle diverse situazioni

Dettagli

LE PRESTAZIONI SANITARIE RIMBORSABILI

LE PRESTAZIONI SANITARIE RIMBORSABILI LE PRESTAZIONI SANITARIE RIMBORSABILI COS È FASIIL è il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori delle imprese del sistema industriale integrato di beni e servizi tessili e medici affini.

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CAPITOLATO TECNICO. CIG n F7B

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CAPITOLATO TECNICO. CIG n F7B PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SEGRETARIATO GENERALE DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI GESTIONE, PROMOZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E STRUMENTALI CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta per l'affidamento

Dettagli

Prestazione Tempo di attesa DGRT di riferimento Visita specialistica 15 giorni Già con N. 143/ (prima) Visita cardiologica

Prestazione Tempo di attesa DGRT di riferimento Visita specialistica 15 giorni Già con N. 143/ (prima) Visita cardiologica Prestazione Tempo di attesa DGRT di riferimento Visita specialistica 15 giorni Già con N. 143/2006 89.7 (prima) Visita cardiologica 89.26 (prima) Visita ginecologica 89.13 (prima) Visita neurologica 89.7

Dettagli

PIANO SANITARIO DELLE COOPERATIVE SOCIALI DELLA COOPERAZIONE TRENTINA

PIANO SANITARIO DELLE COOPERATIVE SOCIALI DELLA COOPERAZIONE TRENTINA GLI ISCRITTI Via Segantini 23 PIANO SANITARIO DELLE COOPERATIVE SOCIALI DELLA COOPERAZIONE TRENTINA La tutela è prestata a favore dei dipendenti assunti con contratto a tempo indeterminato full-time o

Dettagli

REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: ViviPersona. Vivi Senior. ViviFamiglia. Edizione in vigore dal 01 Gennaio 2013

REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: ViviPersona. Vivi Senior. ViviFamiglia. Edizione in vigore dal 01 Gennaio 2013 MUTUA OSPEDALIERA ARTIGIANI SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO Viale Milano 5-21100 Varese Tel. 0332/256111 - Email moa@asarva.org - Fax 0332/256351 REGOLAMENTO VALIDO PER L ANNO 2014 PER FORMULA: ViviPersona Vivi

Dettagli

Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie del Piano Base 2017

Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie del Piano Base 2017 Fondo mètasalute migliorie delle garanzie sanitarie del Piano Base 2017 Estensione della garanzia al nucleo familiare Dal 1 Gennaio 2017 il coniuge fiscalmente a carico (comprese le unioni civili) ed i

Dettagli

Punti di forza di NRG+ MUTUALITAS. A chi si rivolge NRG+ MUTUALITAS:

Punti di forza di NRG+ MUTUALITAS. A chi si rivolge NRG+ MUTUALITAS: A chi si rivolge NRG+ MUTUALITAS: FAMIGLIE - SINGOLI INDIVIDUI purché maggiorenni Perché NRG+ MUTUALITAS Aderendo il socio può acquistare forme di assistenza socio-sanitaria e beneficiare di prestazioni

Dettagli

PIANO SANITARIO PER I SOCI LAVORATORI E DIPENDENTI CCNL COOPERATIVE SOCIALI CONFCOOPERATIVE

PIANO SANITARIO PER I SOCI LAVORATORI E DIPENDENTI CCNL COOPERATIVE SOCIALI CONFCOOPERATIVE PIANO SANITARIO PER I SOCI LAVORATORI E DIPENDENTI CCNL COOPERATIVE SOCIALI CONFCOOPERATIVE Le prestazioni garantite dal Piano Sanitario Prospetto informativo sintetico della copertura AREA SPECIALISTICA

Dettagli

COMMERCIO TURISMO VIGILANZA PRIVATA. sicuri nel tempo

COMMERCIO TURISMO VIGILANZA PRIVATA. sicuri nel tempo COMMERCIO TURISMO VIGILANZA PRIVATA sicuri nel tempo Perchè una cassa di assistenza sanitariaintegrativa? Sanimpresa è la Cassa di assistenza sanitaria integrativa costituita dalle parti sociali di Roma

Dettagli

GARANZIE PRESTAZIONI PREVISTE / INCLUSIONI MASSIMALI / LIMITI MASSIMALE UNICO DI RIMBORSO

GARANZIE PRESTAZIONI PREVISTE / INCLUSIONI MASSIMALI / LIMITI MASSIMALE UNICO DI RIMBORSO ANNO DI VALIDITA : 2015 CODICE OPZIONE: ZN0 ALTRI DATI OPZIONE: ZN0 - STANDARD COMPLETA - A1 - COMPLETA - STANDARD Il presente vademecum riporta semplicemente e sinteticamente i punti salienti della soprastante

Dettagli