Protocollo per la pulizia, il lavaggio e la disinfezione degli strumenti e degli accessori endoscopici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Protocollo per la pulizia, il lavaggio e la disinfezione degli strumenti e degli accessori endoscopici"

Transcript

1 la disinfezione degli strumenti e degli 1

2 Sommario Introduzione obiettivo motivazione Destinatari...pag. 3 Responsabilità.pag. 4 Preparazione degli strumenti e delle apparecchiature prima dell inizio della seduta endoscopica pag. 5 Pulizia e disinfezione automatica dello strumento dopo l esame endoscopico, tra un paziente e l altro e a fine seduta pag. 6 Asciugatura dello strumento fra un esame e l altro, dopo lavaggio e disinfezione.pag. 9 Pulizia e disinfezione manuale dello strumento..pag. 10 Test di tenuta e asciugatura finale. pag. 11 Ricondizionamento degli..pag. 12 Ricondizionamento degli accessori di pulizia...pag. 13 Manutenzione lavaendoscopi.pag. 14 Sostituzione del disinfettante.pag. 14 Eliminazione del disinfettante pag. 14 Raccomandazioni.pag. 14 Bibliografia..pag. 15 2

3 Introduzione: La pratica endoscopica è sempre più consolidata e diffusa nella routine clinica. Gli strumenti endoscopici devono subire adeguati trattamenti per garantire la sicurezza e tutelare la salute del paziente e degli operatori sanitari. Negli ultimi anni la disciplina endoscopica ha trovato sempre più larga diffusione non solo in campo diagnostico ma anche terapeutico (polipectomie, trattamento di varici esofagee ecc.) rendendo necessaria l adozione di procedure di disinfezione di alto livello e di sterilizzazione dei dispositivi medici. Obiettivo: Ridurre il rischio di trasmissione di infezioni a seguito di indagini endoscopiche al paziente ed agli operatori sanitari. Motivazione: Gli endoscopi rientrano, secondo la classificazione di E.H. Spaulding 1977, tra gli articoli semicritici, oggetti che entrano in contatto con mucose intatte e non interrompono di norma la continuità delle superfici corporee e pertanto devono essere sottoposti ad una disinfezione di alto livello. Accessori per endoscopia: pinze ed anse diatermiche, sono considerati dispositivi medici critici, ossia strumenti che entrano in contatto con cute e mucose non integre o cavità sterili e, pertanto, devono essere sottoposti a processo di sterilizzazione. Destinatari: Infermieri ed Operatori Socio Sanitari dei Servizi di Endoscopia ed altre Unità Operative dove vengono eseguite attività endoscopiche Ospedali ULSS n 5. 3

4 Responsabilità: Nell ambito delle rispettive funzioni professionali sono attribuite ai destinatari del presente protocollo. Infermiere Il D.M. 14 settembre 1994 n. 739 stabilisce che: l infermiere è l operatore sanitario che in possesso del diploma universitario e dell iscrizione all albo professionale è responsabile dell assistenza generale infermieristica; l assistenza infermieristica preventiva, curativa e riabilitativa è di natura tecnica, relazionale, educativa. Le principali funzioni sono la prevenzione delle malattie, l assistenza dei malati, dei disabili in tutte le età e l educazione sanitaria; l infermiere garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche; l infermiere: per l espletamento delle sue funzioni si avvale, ove necessario, dell opera del personale di supporto; l infermiere contribuisce alla formazione del personale di supporto e concorre direttamente all aggiornamento relativo al proprio profilo professionale ed alla ricerca. Operatore Socio Sanitario La L.R. 16 agosto 2001 stabilisce che: l operatore socio sanitario è l operatore che, con attestato di qualifica al termine di specifica formazione, svolge attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona e favorire il benessere e l autonomia dell utente, nell ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario. Nell ambito delle sue attività e competenze: cura la pulizia e l igiene ambientale; è in grado di utilizzare metodologie di lavoro comuni (schede, protocolli, ecc.); sa curare il lavaggio, l asciugatura e la preparazione del materiale da sterilizzare. 4

5 1. Preparazione degli strumenti e delle apparecchiature prima dell inizio della seduta endoscopica Risorse: Umane: Infermiere, Operatore Socio sanitario. Materiali: - Dispositivi di Protezione Individuali: camice, guanti monouso e guanti sterili, cuffia, mascherina FFP2 con carboni attivi. - Attrezzature:lavaendoscopi, raccordi e tappi, telini sterili, carrello, pistola aria compressa per uso medicale Procedura: indossare i DPI; - accendere le lavaendoscopi e controllare che tutto funzioni correttamente secondo le istruzioni previste dal manuale di utilizzo; - prendere gli strumenti dall armadio; - mettere il tappo di chiusura per il circuito elettrico; - inserire i tappi in gomma per la chiusura dei canali aria e acqua; - inserire lo strumento nella vasca della lavaendoscopi; - collegare tutti i raccordi ai canali per il lavaggio dello strumento; - chiudere la vasca; - programmare il tipo di lavaggio, ciclo 1 (vedi tabelle A e B); - premere start per iniziare il ciclo Al termine del lavaggio/disinfezione: indossare i DPI; aprire la vasca indossare i guanti sterili e staccare i raccordi; togliere lo strumento dalla lavaendoscopi; appoggiare lo strumento su un carrello coperto da telino sterile; togliere il tappo di protezione della parte elettrica; togliere i tappi di chiusura dei canali aria e acqua; asciugare la parte esterna dello strumento con garze o telini sterili ed accuratamente il raccordo con la fonte luminosa per evitare danni di tipo elettrico; asciugare tutti i canali interni, le valvole ed i pistoncini con aria compressa; inserire le valvole ed i pistoncini aria/acqua. A questo punto lo strumento è pronto per essere utilizzato. 5

6 2. Pulizia e disinfezione automatica dello strumento dopo l esame endoscopico, tra un paziente e l altro e a fine seduta. 2.1 Risorse: Umane: Infermiere, Operatore Socio Sanitario. Materiali: - Dispositivi di Protezione Individuali: camice, guanti robusti monouso per lavaggio, cuffia, mascherina FFP2 con carboni attivi, visiera o occhiali. - Attrezzature:lavaendoscopi, raccordi e tappi, garze, spugna, spazzolini lunghi e corti, siringhe da 50cc, bacinella. - Prodotti: detergente enzimatico (diluizione e tempi di immersione: vedere scheda tecnica del fabbricante) Procedura: immediatamente dopo il completamento dell esame, prima ancora di staccare lo strumento dal videoprocessore, pulire l endoscopio eliminando i residui organici adesi, tenendo una garza tra le mani nella quale si fa scorrere l endoscopio; aspirare il detergente enzimatico, precedentemente preparato nella bacinella, attraverso il canale bioptico per secondi per rimuovere i detriti grossolani insufflando contemporaneamente aria; portare lo strumento in sala lavaggio e disinfezione, indossare i guanti per il lavaggio, la mascherina e la visiera; inserire il tappo per la chiusura della parte elettrica; strofinare lo strumento delicatamente dalla parte prossimale alla distale con una spugna o garza imbevuta di detergente; rimuovere le valvole/pistoncini e lasciarli nel detergente enzimatico; pulire con uno spazzolino le aperture dei canali di aspirazione, bioptico, aria e acqua e gli alloggi delle valvole; nei canali dello strumento, utilizzando la siringa da 50cc, far passare acqua tiepida e detergente attraverso l apposito raccordo; passare con lo specifico spazzolino, con movimento dalla parte prossimale alla distale, tutta la lunghezza dei canali per almeno tre volte e comunque fino a quando lo spazzolino esce completamente pulito. Ad ogni manovra mettere la parte distale dello spazzolino sotto l acqua per risciacquare ed impedire la ricontaminazione; pulire con lo spazzolino le valvole/pistoncini ed i raccordi utilizzati, immersi precedentemente nel detergente; risciacquare tutti i canali con abbondante acqua corrente per rimuovere ogni traccia di detergente; 6

7 inserire lo strumento nella vasca della lavaendoscopi previa chiusura degli alloggi delle valvole/pistoncini con gli appositi tappi; collegare i raccordi con i vari canali; collocare le valvole/pistoncini nell apposito sito della lavaendoscopi; chiudere la vasca e far partire il ciclo selezionato (vedi tabelle A e B). 7

8 Cicli di disinfezione automatica con Glutaraldeide 2%. Ciclo 1: lavaggio iniziale per tutti gli endoscopi e tra un esame e l altro per colonscopi, gastroscopi e duodenoscopi. Ciclo 2: lavaggio finale (tutti gli strumenti) Ciclo 3: tra un esame e l altro per broncoscopi Tabella A Ciclo 1 Ciclo 2 Ciclo 3 Flusso 2 min Flusso 2 min Flusso 2 min Carico e scarico Carico e scarico Carico e scarico 5 min 5 min disinfettante disinfettante disinfettante 5 min Immersione nel Immersione nel Immersione nel 20min 40 min disinfettante disinfettante disinfettante 25 min Risciacquo 5 min Risciacquo 10 min Risciacquo 5 min Aria 2 min Aria 3 min Aria 3 min Totale 34 min Totale 60 min Totale 40 min Disinfezione automatica con Acido Peracetico Lavaggio iniziale, tra un esame e l altro e finale (tutti gli strumenti) E in uso una lavaendoscopi ADAPTA SCOPE, che esegue il processo di alta disinfezione mediante l impiego di Acido Peracetico. Il ciclo di lavaggio e disinfezione è automatico, senza alcuna possibilità di intervento da parte del personale. Per le modalità d impiego dell apparecchio si demanda al manuale d uso prodotto dalla ditta costruttrice. 8

9 3. Asciugatura dello strumento fra un esame e l altro, dopo lavaggio e disinfezione. 3.1 Risorse: Umane: Infermiere, Operatore Socio Sanitario. Materiali: - Dispositivi di Protezione Individuali:camice, cuffia, mascherina FFP2 con carboni attivi, visiera o occhiali, guanti sterili. - Attrezzature: carrello, telini o garze sterili, pistola ad aria compressa per uso medicale Procedura: Indossare i DPI; aprire la vasca; indossare i guanti sterili e staccare i raccordi; togliere lo strumento dalla lavaendoscopi; appoggiare lo strumento su un carrello coperto da telino sterile; togliere il tappo di protezione della parte elettrica; togliere i tappi di chiusura dei canali aria e acqua; asciugare la parte esterna dello strumento con garze o telini sterili ed accuratamente il raccordo con la fonte luminosa per evitare danni di tipo elettrico; asciugare tutti i canali interni, le valvole ed i pistoncini con aria compressa; inserire le valvole ed i pistoncini aria/acqua. 9

10 4. Pulizia e disinfezione manuale dello strumento. In caso di impossibilità di utilizzo della lavaendoscopi si procede alla disinfezione manuale dello strumento. 4.1 Risorse: Umane: Infermiere, Operatore Socio Sanitario. Materiali: - Dispositivi di Protezione Individuali: camice, guanti robusti monouso per lavaggio, cuffia, mascherina FFP2 con carboni attivi, visiera o occhiali, guanti sterili. - Attrezzature: specifica bacinella in plastica con coperchio, raccordi e tappi, garze e telini puliti e sterili, spugna, spazzolini lunghi e corti, siringhe sterili da 50cc, pistola aria compressa per uso medicale. - Prodotti: detergente enzimatico (diluizione e tempi di immersione: vedere scheda tecnica del fabbricante), glutaraldeide 2%, acqua bidistillata sterile Procedura: Eseguire la medesima procedura di pulizia e detersione descritta al punto Asciugatura: asciugare con un telino o una garza puliti la parte esterna dello strumento; insufflare aria compressa nei canali interni per impedire che l acqua del risciacquo vada a diluire la concentrazione della glutaraldeide Disinfezione: immergere completamente lo strumento, i pistoncini e le valvole nella glutaraldeide al 2% allestita nella bacinella; con una siringa da 50 cc far passare il disinfettante in tutti i canali dello strumento per permettere la fuoriuscita dell aria e quindi il completo contatto del disinfettante con tutte le superfici interne; coprire con il coperchio e lasciare lo strumento immerso per la disinfezione il tempo necessario secondo le indicazioni del produttore riportate sull etichettata del prodotto disinfettante Risciacquo: indossare i DPI e guanti sterili; togliere lo strumento dalla soluzione disinfettante e risciacquare con acqua sterile, ponendo particolare attenzione al risciacquo dei canali interni mediante irrigazione di tutti i canali con siringa sterile da 50 cc; rimuovere ogni traccia residua di disinfettante che potrebbe causare danni e irritazioni alla cute e mucose dei pazienti e degli operatori; con la stessa metodica sciacquare i pistoncini e le valvole Asciugatura: eseguire la procedura descritta nel capitolo 3. 10

11 5. Test di tenuta, asciugatura finale e stoccaggio dello strumento. A conclusione dell attività ambulatoriale, in aggiunta alle procedure di ricondizionamento, si procede all esecuzione del test di tenuta, all asciugatura finale e allo stoccaggio dello strumento. 5.1 Risorse: Umane: Infermiere, Operatore Socio Sanitario. Materiali: - Dispositivi di Protezione Individuali: camice, guanti, cuffia, mascherina, visiera o occhiali. - Attrezzature: bacinella, carrello, garze, telino, siringhe 50 cc, pistola ad aria compressa, Tester di tenuta. - Prodotti: alcol Test di tenuta: si esegue dopo l ultimo ciclo di lavaggio e se necessario fra un esame e l altro, prima della disinfezione meccanica o manuale Test di tenuta manuale: a seconda del tipo di strumento utilizzato effettuare il tester di tenuta fornito dalla casa costruttrice ed eseguire la verifica come da manuale Test di tenuta automatico: le lavaendoscopi di ultima generazione sono in grado di eseguire questo tipo di test automaticamente. Qualora si evidenzino perdite di tenuta contattare subito la ditta per la riparazione: un danno scoperto in tempi brevi limita il costo di riparazione, che si incrementa velocemente se lo strumento continua invece ad essere utilizzato. 5.3 Asciugatura finale: si esegue dopo l ultimo ciclo di disinfezione e risciacquo. appoggiare lo strumento sul carrello; asciugare con aria compressa o telino la parte esterna dello strumento; togliere i tappi di protezione della parte elettrica e dei canali aria-acqua; asciugare accuratamente con aria compressa tutti i canali dello strumento, le valvole ed i pistoncini; passare la parte esterna dello strumento e, con l ausilio della siringa, i canali interni con alcol 95. Tale manovra consente, nel periodo di non utilizzo, di eliminare le eventuali gocce d acqua rimaste che favorirebbero la proliferazione di germi. 5.4 Stoccaggio: riporre lo strumento a riparo dalla polvere e da possibili contaminazioni nell apposito armadio che permetta lo stoccaggio verticale. 11

12 6. Ricondizionamento degli (pinze ed anse diatermiche ecc.). 6.1 Risorse: Umane: Infermiere Operatore Socio Sanitario. Materiali: - Dispositivi di Protezione Individuali: camice, guanti robusti monouso per lavaggio, cuffia, mascherina, visiera o occhiali. - Attrezzature: spugna, spazzolini, siringhe da 50cc, bacinella, telino, pistola aria compressa, buste accoppiato carta/polipropilene ed integratori di sterilità. - Prodotti: o detergente enzimatico (diluizione e tempi di immersione: vedere scheda tecnica del fabbricante); o disinfettanti: Fenplus 1% (10 ml/l) tempo di azione 10 minuti o Clorexide S 2% (20 ml/l) tempo di azione 15 minuti; o latte lubrificante Procedura: decontaminare gli accessori immergendoli nella soluzione disinfettante per il tempo indicato; risciacquare gli accessori; immergere gli accessori nella soluzione di detergente enzimatico; pulire gli accessori con il detergente, spazzolando accuratamente le chele della pinza e l asola dell ansa diatermica; risciacquare; immergere gli accessori in una soluzione di latte lubrificante per almeno 30 minuti; asciugare gli accessori con un telino e aria compressa, inserirlo nella busta con l integratore ed inviarlo alla sterilizzazione. 12

13 7. Ricondizionamento degli accessori di pulizia. 7.1 Risorse: Umane: Infermiere Operatore Socio Sanitario. Materiali: - Dispositivi di Protezione Individuali: camice, guanti robusti monouso per lavaggio, cuffia, mascherina, visiera o occhiali. - Attrezzature: bacinella, telino, pistola aria compressa, buste accoppiato carta/polipropilene. - Prodotti: o detergente enzimatico (diluizione e tempi di immersione: vedere scheda tecnica del fabbricante); o disinfettanti: Fenplus 1% (10 ml/l) tempo di azione 10 minuti o Clorexide S 2% (20 ml/l) tempo di azione 15 minuti Procedura: tra un esame e l altro: lavare gli spazzolini con acqua e detergente; risciacquarli; metterli nella lavaendoscopi per la disinfezione (seguono il ciclo dello strumento); in caso di impossibilità di utilizzo della lavaendoscopi, dopo la detersione, immergerli nella soluzione disinfettante (Fenplus o Clorexide) per il tempo indicato; al termine della giornata: lavare gli spazzolini con acqua e detergente; risciacquarli ed asciugarli; inserirli nella busta ed inviarli alla sterilizzazione; detergere e risciacquare spugne e bacinelle; procedere alla loro disinfezione con la soluzione per il tempo indicato e riporre il materiale in luogo asciutto e ben arieggiato; eliminare il materiale monouso. 13

14 8. Manutenzione lavaendoscopi. La manutenzione va eseguita come previsto dalla scheda tecnica della ditta costruttrice delle lavaendoscopi facendo particolare attenzione a rispettare i tempi raccomandati di sostituzione dei filtri. 9. Sostituzione del disinfettante. Glutaraldeide al 2% ogni 7 giorni. Nel caso si rilevi, nella lavaendoscopi, che il livello del disinfettante sia insufficiente, si procederà al rabbocco mantenendo come data di scadenza della sostituzione quella dell ultimo cambio effettuato; se la manovra si rendesse necessaria in prossimità della data di sostituzione del disinfettante è preferibile procedere al completo rinnovo della sostanza. Acido Per acetico: la lavaendoscopi elimina automaticamente la dose di disinfettante utilizzato ad ogni ciclo. 10. Eliminazione del disinfettante. Glutaraldeide 2%: la glutaraldeide, classificata come rifiuto tossico, diluita in soluzione acquosa al 2% e non miscelata con altri liquidi è classificata come rifiuto non pericoloso, in quanto la concentrazione di sostanza tossica è inferiore al limite soglia del 3% previsto dalla Direttiva 09 Aprile 2002 e pertanto può essere smaltita nella rete fognaria. Acido Peracetico: la soluzione ottenuta alla fine del processo può essere immessa nella rete fognaria, in quanto il prodotto, a contatto con l acqua libera acido acetico, acqua ed ossigeno. 11. Raccomandazioni. Rispettare i tempi di contatto dei disinfettanti; in caso di impiego di prodotti detergenti/disinfettanti diversi da quelli indicati nel presente protocollo, consultare le relative schede tecniche per le corrette concentrazioni ed i tempi di contatto; l aria compressa non deve superare la pressione di 1 atmosfera per non danneggiare gli strumenti; asciugare completamente lo strumento ed il materiale prima dell immersione nella soluzione disinfettante per evitarne la diluizione; si sconsiglia l utilizzo di armadi con raggi ultravioletti per non danneggiare la guaina esterna dello strumento. 14

15 Bibliografia essenziale 1. Position statement. Multi-society guideline for reprocessing flexible gastrointestinal endoscopes. Gastrointestinal Endoscopy 2003;58(1): Bond WW. Overview of infection control problems. Principles in gastrointestinal endoscopy. Gastroint Endosc Clinics of North America 2000;10(2): Orsi GB, Filocamo AS, Di Stefano L, Tittobello A. Italian national survey of digestive endoscopy disinfection procedures. Endoscopy 1997; 29: Rutala WA. APIC guideline for selection and use of disinfectants. Am J of Infection Control 1996;24(4): Society of Gastroenterology Nurses and Associates. Guidelines for the use of high-level disinfectants and sterilants for reprocessing of flexible gastrointestinal endoscopes. Gastroenterol Nurs 2004;27(4): Rey JF, Kruse A, Neumann C; ESGE (European Society of Gastrointestinal Endoscopy); ESGENA (European Society of Gastrointestinal Endoscopy Nurses and Associates). ESGE/ESGENA technical note on cleaning and disinfection. Endoscopy 2003;35(10): Tartaro D., Sarti G., Il Processo di sterilizzazione dalla decontaminazione alla riconsegna del materiale sterilizzato, Masson Finzi G. et al., Linee Guida in Endoscopia - Gruppo Italiano Studio Igiene Ospedaliera. Revisione 0 Data: Modifiche: Autori: Borga Monica Bottona Enrico Fracasso Maria Luisa Nardi Lidia Pantalena Maurizio Approvazione Responsabile Unità Operativa Sempl. Dip. di Endoscopia Dr. Enrico Bottona Autorizzazione Direttore Medico Ospedaliero Dr. Domenico Mantoan 15

Protocollo per la pulizia, il lavaggio e la disinfezione degli strumenti e degli accessori endoscopici

Protocollo per la pulizia, il lavaggio e la disinfezione degli strumenti e degli accessori endoscopici REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE VIBO VALENTIA Endoscopia Digestiva Diagnostica e Chirurgica Dr. A.Chirico Dr. V.Grasso Dr. L.Purita Protocollo per la pulizia, il lavaggio e la disinfezione

Dettagli

Pulizia e disinfezione endoscopi flessibili

Pulizia e disinfezione endoscopi flessibili Pulizia e disinfezione endoscopi flessibili Carlotta Annunziata ENDOSCOPI Specifiche apparecchiature che permettono di esplorare visivamente l interno di alcuni organi e cavità del corpo allo scopo di

Dettagli

Ricondizionamento degli strumenti: Disinfezione di alto livello e Sterilizzazione

Ricondizionamento degli strumenti: Disinfezione di alto livello e Sterilizzazione Ricondizionamento degli strumenti: Disinfezione di alto livello e Sterilizzazione Rassegna di Patologia dell Apparato Respiratorio 2003, 18 (5) 376-390 Le Linee Guida rappresentano gli standard minimi

Dettagli

Attuare interventi adeguati ed uniformi per la disinfezione del fibroscopio flessibile e degli accessori

Attuare interventi adeguati ed uniformi per la disinfezione del fibroscopio flessibile e degli accessori Obiettivo Risultato Attuare interventi adeguati ed uniformi per la disinfezione del fibroscopio flessibile e degli accessori Eseguire una alta disinfezione del fibroscopio indicatori N totale fibroncoscopie.

Dettagli

Protocollo Pulizia Ambientale Gruppo Operatorio

Protocollo Pulizia Ambientale Gruppo Operatorio Gruppo Operativo per la Lotta alle Infezioni Ospedaliere Protocollo Pulizia Ambientale Gruppo Operatorio Data 1^ stesura: 02:07.98 Edizione: 1 PROTOCOLLO PULIZIA AMBIENTALE GRUPPO OPERATORIO AUTORI: Gruppo

Dettagli

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE 1 Norme Generali Prodotti di Sanificazione RISPETTARE E AGGIORNARE IL PIANO DI SANIFICAZIONE IN MODO PERIODICO E OGNI VOLTA CHE INTERVENGONO DEI CAMBIAMENTI (indicare

Dettagli

IGIENE AMBIENTALE DECONTAMINAZIONE IN CASO DI SPANDIMENTO ACCIDENTALE DI LIQUIDI BIOLOGICI

IGIENE AMBIENTALE DECONTAMINAZIONE IN CASO DI SPANDIMENTO ACCIDENTALE DI LIQUIDI BIOLOGICI S.C. Prevenzione Rischio Infettivo IGIENE AMBIENTALE DECONTAMINAZIONE IN CASO DI SPANDIMENTO ACCIDENTALE DI LIQUIDI BIOLOGICI BIONIL GRANULI Sodio Dicloro-isocianurato Panno assorbente monouso Guanti monouso

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA: USO DI LAVASTRUMENTI MOCOM MILLWASHING

ISTRUZIONE OPERATIVA: USO DI LAVASTRUMENTI MOCOM MILLWASHING E.O. OSPEDALI GALLIERA - GENOVA ISTRUZIONE OPERATIVA: USO DI LAVASTRUMENTI MOCOM PREPARATO VERIFICATO APPROVATO M.G.Tagliafico M.Nelli R.Tramalloni Data : 22/06/2011 Rev 0 Descrizione delle modifiche:

Dettagli

Percorso n 3 Convalide e controlli sulle apparecchiature

Percorso n 3 Convalide e controlli sulle apparecchiature Percorso n 3 Convalide e controlli sulle apparecchiature Convalida delle LAVAENDOSCOPI 1 Fulvio Toresani CONVALIDA Convalide e controlli sulle attrezzature Prove di Tipo / Prove di Fabbrica Prerequisiti

Dettagli

Procedure di disinfezione e sterilizzazione

Procedure di disinfezione e sterilizzazione Procedure di disinfezione e sterilizzazione Opuscolo informativo per il paziente Gentili pazienti, lo scopo di questo opuscolo è quello di informarvi sulle rigorose procedure di disinfezione e sterilizzazione

Dettagli

Giuliana Del Magro Servizio Endoscopico - AOUP

Giuliana Del Magro Servizio Endoscopico - AOUP Giuliana Del Magro Servizio Endoscopico - AOUP Il documento contiene i risultati del lavoro condotto nell anno 2012 sul tema del Re-Processing in Endoscopia Digestiva e presentati in un incontro con i

Dettagli

Tricotomia pre-operatoria

Tricotomia pre-operatoria Tricotomia pre-operatoria Introduzione La corretta preparazione pre-operatoria della cute del paziente è uno degli elementi chiave nel controllo delle infezioni del sito chirurgico. La tricotomia, considerata

Dettagli

Gentile paziente, Il personale dello studio è a tua disposizione per ulteriori delucidazioni in merito all argomento.

Gentile paziente, Il personale dello studio è a tua disposizione per ulteriori delucidazioni in merito all argomento. Gentile paziente, Desideriamo informarti circa i rigorosi protocolli di disinfezione e sterilizzazione che vengono routinariamente adottati nel nostro studio, nell interesse tuo e di tutto il personale,

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. HACCP- RSO

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. HACCP- RSO La presente istruzione operativa dettaglia una specifica attività/fase di un processo descritto dalla procedura Piano Interno di Intervento Emergenza Migranti. La sanificazione ambientale viene intesa

Dettagli

Approvazione CIO Data 05/12/07. Diffusione Tutte le Unità Operative Data 18/12/07. Responsabilità: Direttore U.O. e Caposala U.O.

Approvazione CIO Data 05/12/07. Diffusione Tutte le Unità Operative Data 18/12/07. Responsabilità: Direttore U.O. e Caposala U.O. CONTENUTI: SCHEMA DEL POCESSO PULIZIA DELLO STUMENTO DISINFEZIONE AUTOMATICA DELLO STUMENTO DISINFEZIONE MANUALE DELLO STUMENTO ASCIUGATUA DELLO STUMENTO STOCCAGGIO DELLO STUMENTO A FINE GIONATA ICONDIZIONAMENTO

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE GESTIONE PRIMA DELLA MANIPOLAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI GESTIONE DURANTE LA MANIPOLAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI

CORSO DI FORMAZIONE GESTIONE PRIMA DELLA MANIPOLAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI GESTIONE DURANTE LA MANIPOLAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI CORSO DI FORMAZIONE FASI DI GESTIONE E PULIZIA DELLA CAPPA A FLUSSO LAMINARE GESTIONE PRIMA DELLA MANIPOLAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI GESTIONE DURANTE LA MANIPOLAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI PULIZIA

Dettagli

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca LA SICUREZZA IN LABORATORIO di F. Luca IN LABORATORIO NORME DI COMPORTAMENTO X. NON correre. NON ingombrare con gli zaini lo spazio intorno ai banconi di lavoro o in prossimità delle uscite X. NON mangiare

Dettagli

Pulizia valvole e condotti

Pulizia valvole e condotti Pulizia valvole e condotti con microflex 933 Granulato per pulizia valvole microflex 936 Soluzione neutralizzante Introduzione Il sistema TUNAP consente di utilizzare tecnologie avanzate, allo scopo di

Dettagli

PRECAUZIONI DA ADOTTARE NELLA GESTIONE DEI CASI DI INFLUENZA DA VIRUS A (H1N1)v

PRECAUZIONI DA ADOTTARE NELLA GESTIONE DEI CASI DI INFLUENZA DA VIRUS A (H1N1)v PRECAUZIONI DA ADOTTARE NELLA GESTIONE DEI CASI DI INFLUENZA DA VIRUS A (H1N1)v Cesena, 12 settembre 2009 Direzione Infermieristica e Tecnica Paola Ceccarelli PRECAUZIONI DA ADOTTARE Popolazione: misure

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA. Cod. IO 03 Rev. 00 IGIENE ORALE. Data 01/01/2014 Pagina 1 di 5

ISTRUZIONE OPERATIVA. Cod. IO 03 Rev. 00 IGIENE ORALE. Data 01/01/2014 Pagina 1 di 5 INDICE ISTRUZIONE OPERATIVA Data 01/01/2014 Pagina 1 di 5 1. OBIETTIVO... 2 2. PERSONALE COINVOLTO E RESPONSABILITÀ... 2 3. FREQUENZA... 2 4. DOCUMENTI A SUPPORTO... 2 5. MATERIALE E MODALITÀ OPERATIVE...

Dettagli

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 1 di 9 Documento Codice documento SCTA 00 DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 2 di 9 1. Generalità... 3 1.1 Scopo

Dettagli

FABBRICATORE DI GHIACCIO E CONTENITORE PROCEDURE DI PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE

FABBRICATORE DI GHIACCIO E CONTENITORE PROCEDURE DI PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE R MS1001.03 FABBRICATORE DI GHIACCIO MC 15-45 CONTENITORE B 550 FABBRICATORE DI GHIACCIO E CONTENITORE PROCEDURE DI PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE ATTREZZI RICHIESTI 1 Cacciavite a croce medio 1 Cacciavite

Dettagli

Linee Guida per l'igiene di Parrucchieri e Barbieri. 16/05/05 Luca Ricci - Az. USL 2 Lucca U.O. Igiene e Sanità Pubblica

Linee Guida per l'igiene di Parrucchieri e Barbieri. 16/05/05 Luca Ricci - Az. USL 2 Lucca U.O. Igiene e Sanità Pubblica Linee Guida per l'igiene di Parrucchieri e Barbieri 1 Introduzione Le infezioni possono trasmettersi: per contatto diretto operatore/cliente (e viceversa) per contatto indiretto con gli strumenti, le attrezzature

Dettagli

GIORNATA ATL «ONCOLOGIA PEDIATRICA E ALTRO»

GIORNATA ATL «ONCOLOGIA PEDIATRICA E ALTRO» GIORNATA ATL «ONCOLOGIA PEDIATRICA E ALTRO» ASSISTENZA OSPEDALIERA/DOMICILIARE SIENA 8 NOVEMBRE 2014 A cura di Michela Vittori Veronica Di Maro DEFINIZIONE E CENNI STORICI L assistenza domiciliare è stata

Dettagli

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE'

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE' ISTITUTO ATERNO-MANTHONE' INTRODUZIONE Il termine sicurezza nella comune accezione indica una caratteristica di ciò che non presenta pericoli o ne è ben difeso. Sicurezza è una caratteristica anche delle

Dettagli

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso.

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso. Istruzioni per la pulizia e la conservazione dei pavimenti PANDOMO Terrazzo Indicazioni preliminari Una cura periodica e adeguata, così come una protezione specifica dei pavimenti pandomo TerrazzoBasic,

Dettagli

U.O.A. PREVENZIONE RISCHIO INFETTIVO SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL APPLICAZIONE DELLE PRINCIPALI MISURE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE

U.O.A. PREVENZIONE RISCHIO INFETTIVO SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL APPLICAZIONE DELLE PRINCIPALI MISURE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE U.O. DATA Rilevatori Sono presenti i seguenti DPI: PRECAUZIONI STANDARD ED ISOLAMENTI GENERALI SPECIFICI in rapporto alla prevalenza del rischio infettivo Mascherine chirurgiche triplo/quadruplo strato

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE Direttore Dr. Claudio Soave Strada Le Grazie, 8-37134 Verona - Tel. 045 8027627-0458027627 - Fax 045 8027626 e-mail: servizio. prevenzioneprotezione@univr.it

Dettagli

IMPRESSA Z9 One Touch TFT Informazioni in breve

IMPRESSA Z9 One Touch TFT Informazioni in breve IMPRESSA Z9 One Touch TFT Informazioni in breve Il»Istruzioni per l uso IMPRESSA Z9 One Touch TFT«e il presente»impressa Z9 One Touch TFT Informazioni in breve«ha ottenuto il sigillo di approvazione da

Dettagli

DIVISIONE CONVIVENZE

DIVISIONE CONVIVENZE SISTEMA DI SANIFICAZIONE STOVIGLIE l) ammollo igienizzante; 2) detersione meccanica o manuale; 3) asciugatura meccanica o manuale con carta monouso o per naturale vaporazione. KEY 01 KEY 02 indicato per

Dettagli

PULIZIA E DISINFEZIONE

PULIZIA E DISINFEZIONE Regione Piemonte - Direzione Sanità Pubblica PULIZIA E DISINFEZIONE 1 riduzione della contaminazione batterica OBIETTIVI eliminazione completa dei germi patogeni Un corretto sistema di pulizia si articola

Dettagli

Informazione e Formazione. Regolamento sull uso e conservazione dei

Informazione e Formazione. Regolamento sull uso e conservazione dei Regolamento sull uso e conservazione dei prodotti di pulizia Il presente Regolamento si prefigge di fornire utili indicazioni ai collaboratori scolastici: sulla prevenzione contro il rischio chimico derivante

Dettagli

INTERVENTO E BONIFICA A SEGUITO DI SPANDIMENTI ACCIDENTALI DI PRODOTTI O PREPARATI CHIMICI E FARMACI ANTIBLASTICI

INTERVENTO E BONIFICA A SEGUITO DI SPANDIMENTI ACCIDENTALI DI PRODOTTI O PREPARATI CHIMICI E FARMACI ANTIBLASTICI REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO U. O. C. SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE PROCEDURA DI SICUREZZA INTERVENTO E BONIFICA A SEGUITO DI SPANDIMENTI ACCIDENTALI DI PRODOTTI O PREPARATI CHIMICI

Dettagli

adozione di tutte le misure necessarie per impedire o ridurre la possibilità di contatto con il pericolo

adozione di tutte le misure necessarie per impedire o ridurre la possibilità di contatto con il pericolo PREVENZIONE PROTEZIONE individuazione ed eliminazione dei pericoli alla fonte adozione di tutte le misure necessarie per impedire o ridurre la possibilità di contatto con il pericolo 2 NORME GENERALI DI

Dettagli

Dispositivo di assistenza meccanica al circolo. Consigli per la prevenzione delle infezioni

Dispositivo di assistenza meccanica al circolo. Consigli per la prevenzione delle infezioni Dispositivo di assistenza meccanica al circolo Consigli per la prevenzione delle infezioni Gentile questo e il vademecum del dispositivo di assistenza meccanica al circolo che le è stato applicato. Lo

Dettagli

7.6. FASE 6 - Lavaggio e pulizia locali (manuale e con macchine) 1. COMPARTO: Ristorazione

7.6. FASE 6 - Lavaggio e pulizia locali (manuale e con macchine) 1. COMPARTO: Ristorazione 7.6. FASE 6 - Lavaggio e pulizia locali (manuale e con macchine) 1. COMPARTO: Ristorazione 2. FASE DI LAVORAZIONE: Lavaggio e pulizia locali (manuale e con macchine) 3. CODICE INAIL: 4. FATTORE DI RISCHIO:

Dettagli

PROCEDURA DI SICUREZZA

PROCEDURA DI SICUREZZA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI Pagina 1 di 5 PROCEDURA DI SICUREZZA 1. NORME DI COMPORTAMENTO GENERALI 2. Revisione numero Data emissione e/o ultima modifica Approvata da Emessa da S.P.P.R.

Dettagli

GESTIONE PORT VENOSO

GESTIONE PORT VENOSO GESTIONE PORT VENOSO Il port è un catetere venoso centrale appartenente alla famiglia dei dispositivi totalmente impiantabili composto da una capsula impiantata sottocute e da un catetere introdotto in

Dettagli

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Dipartimento Territoriale di BRESCIA Via San Francesco d Assisi, 11 25122 BRESCIA Competenze ed Obblighi degli Organismi Notificati, dei

Dettagli

Misure di emergenza:( Art. 277-D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

Misure di emergenza:( Art. 277-D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) Misure di emergenza:( Art. 277-D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) 1) Se si verificano incidenti che possono provocare la dispersione di un agente biologico appartenente ai gruppi 2, 3 o 4, i lavoratori debbono abbandonare

Dettagli

MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE. Telecamera IP Wireless

MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE. Telecamera IP Wireless MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE Telecamera IP Wireless Modello 090-IPW G.S.A. Elettronica www.gsaelettronica.com pag. 1 Indice Precauzioni... Pag. 3 Avvertenze e Note... Pag. 4 Software e collegamenti....

Dettagli

STUDIO DENTISTICO DOTT. GIUSEPPE ARENA Via S.Maria della Croce Di Gregorio (trav.priv. 5) C./mare del Golfo (TP) Tel. 0924 33466

STUDIO DENTISTICO DOTT. GIUSEPPE ARENA Via S.Maria della Croce Di Gregorio (trav.priv. 5) C./mare del Golfo (TP) Tel. 0924 33466 OGGETTO: REQUISITI ORGANIZZATIVI GENERALI STUDIO DENTISTICO MODALITA DI PULIZIA, LAVAGGIO, DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE DI TUTTI GLI STRUMENTI ED ACCESSORI OGNI PAZIENTE E DA CONSIDERARE POTENZIALMENTE

Dettagli

Pulizia, disinfezione e sterilizzazione degli strumenti

Pulizia, disinfezione e sterilizzazione degli strumenti Corso di formazione TATUAGGIO E PIERCING: ASPETTI DI IGIENE E SICUREZZA Pulizia, disinfezione e sterilizzazione degli strumenti Dott. Cagarelli Roberto Dipartimento sanità pubblica di Modena Modena, 22

Dettagli

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA "A. GEMELLI" - ROMA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. Protocollo n...

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA A. GEMELLI - ROMA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. Protocollo n... UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA "A. GEMELLI" - ROMA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Protocollo n... Preparazione della Terapia Endovenosa OBIETTIVI Garantire un

Dettagli

PROTOCOLLO PULIZIA AMBIENTALE GRUPPO OPERATORIO ASL 7

PROTOCOLLO PULIZIA AMBIENTALE GRUPPO OPERATORIO ASL 7 PROTOCOLLO PULIZIA AMBIENTALE GRUPPO OPERATORIO 1 Criteri generali Per quanto sia stato ampiamente dimostrato che le superfici ambientali sono, di per sé, difficilmente responsabili della trasmissione

Dettagli

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata L infermiere Dal D.M. 14 Settembre 1994 n, 739: Art. 1: l infermiere è responsabile dell assistenza

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA

ISTRUZIONE OPERATIVA LT 0 Pag. : 1 di 6 Redatta da: Giancarlo Paganico Verificata da: Giancarlo Paganico Approvato da: DUO COPIA N... N. REV. PAGG. PRINCIPALI MODIFICHE DATA 1 2 3 4 5 Pag. : 2 di 6 INDICE 1. PREMESSA 3 2.

Dettagli

LA CORRETTA ROUTINE DI MUNGITURA

LA CORRETTA ROUTINE DI MUNGITURA LA CORRETTA ROUTINE DI MUNGITURA Una corretta routine di mungitura assicura un basso livello di contaminazione batterica del latte ed aiuta a ridurre il rischio di infezione mammaria 1 2 Utilizzare sempre

Dettagli

La gastrostomia può essere realizzata per via chirurgica, endoscopica, radiologica o laparoscopica.

La gastrostomia può essere realizzata per via chirurgica, endoscopica, radiologica o laparoscopica. Gestione della PEG Lo IEO pubblica una collana di Booklets al fine di aiutare il paziente a gestire eventuali problematiche (quali ad esempio le terapie svolte, l alimentazione da seguire, gli esercizi

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

7.7. FASE 7 - Lavaggio e pulizia attrezzi ed utensili (manuale e con macchine)

7.7. FASE 7 - Lavaggio e pulizia attrezzi ed utensili (manuale e con macchine) 7.7. FASE 7 - Lavaggio e pulizia attrezzi ed utensili (manuale e con macchine) 1. COMPARTO: Ristorazione 2. FASE DI LAVORAZIONE: Lavaggio e pulizia attrezzi ed utensili (manuale e con macchine) 3. CODICE

Dettagli

L uso di apparecchi elettrici comporta il rispetto di alcune regole fondamentali per prevenire rischi di scariche elettriche.

L uso di apparecchi elettrici comporta il rispetto di alcune regole fondamentali per prevenire rischi di scariche elettriche. EUROPEAN STANDARD QUALITY L uso di apparecchi elettrici comporta il rispetto di alcune regole fondamentali per prevenire rischi di scariche elettriche. LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI 1. Non toccare

Dettagli

Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE

Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE 1 Importanti informazioni di sicurezza Questo apparecchio non deve essere usato dai bambini e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

Pulizie Locali Punto di Prelievo REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE, AUTORIZZAZIONE, EMISSIONE STATO DELLE REVISIONI

Pulizie Locali Punto di Prelievo REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE, AUTORIZZAZIONE, EMISSIONE STATO DELLE REVISIONI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE, AUTORIZZAZIONE, EMISSIONE Redazione Verifica Approvazione Autorizzazione Emissione Rosselli Federico Responsabile Qualità UdR Rosselli Federico Responsabile Qualità UdR

Dettagli

TATUAGGIO E PIERCING REQUISITI DEI LOCALI GESTIONE DELLE ATTREZZATURE GESTIONE DEI RIFIUTI

TATUAGGIO E PIERCING REQUISITI DEI LOCALI GESTIONE DELLE ATTREZZATURE GESTIONE DEI RIFIUTI TATUAGGIO E PIERCING REQUISITI DEI LOCALI GESTIONE DELLE ATTREZZATURE GESTIONE DEI RIFIUTI A. Cosa dice la Legge? Articolo della DGR 464/2007 E opportuno che gli ambienti destinati a 1. sala d attesa 2.

Dettagli

XO Osseo nel riunito XO 4 Guida per l utente

XO Osseo nel riunito XO 4 Guida per l utente XO Osseo nel riunito XO 4 Guida per l utente YB-627 Version 1.01 XO CARE A/S Usserød Mølle Håndværkersvinget 6 +45 70 20 55 11 DK 2970 Hørsholm info@xo-care.com Denmark www.xo-care.com Indice Introduzione...

Dettagli

Sterilizzazione con buste per sterilizzazione PeelVue+ Linee guida e istruzioni di convalida. Supporto al QMS dello studio dentistico

Sterilizzazione con buste per sterilizzazione PeelVue+ Linee guida e istruzioni di convalida. Supporto al QMS dello studio dentistico Sterilizzazione con buste per sterilizzazione PeelVue+ Linee guida e istruzioni di convalida Supporto al QMS dello studio dentistico Sommario Pagina 1 Informazioni fondamentali 3 2 Preparazione 4 3 Riempimento

Dettagli

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE 1 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE L informazione e la formazione all uso corretto dei mezzi di protezione individuale (DPI) assumono un ruolo fondamentale nella prevenzione delle patologie e degli

Dettagli

Servizio di Ingegneria Clinica

Servizio di Ingegneria Clinica LOTTO N. 1 SISTEMA PER VIDEOGASTROENTEROLOGIA n. 1 monitor televisivo per bioimmagini U.O. CHIRURGIA N.1 SISTEMA PER VIDEOGASTROENTEROLOGIA (1) caratteristiche e prestazioni essenziali richieste Di grado

Dettagli

Co.ma. S.p.a. COILS MANUFACTURER BATTERIE RADIANTI MANUALE DI MONTAGGIO, AVVIAMENTO E MANUTENZIONE BATTERIE ALETTATE

Co.ma. S.p.a. COILS MANUFACTURER BATTERIE RADIANTI MANUALE DI MONTAGGIO, AVVIAMENTO E MANUTENZIONE BATTERIE ALETTATE Co.ma. S.p.a. COILS MANUFACTURER BATTERIE RADIANTI MANUALE DI MONTAGGIO, AVVIAMENTO E MANUTENZIONE BATTERIE ALETTATE Sommario Premessa Movimentazione Installazione Manutenzione Avvertenze 2 Premessa 3

Dettagli

Allegato a paragrafo 3

Allegato a paragrafo 3 COMMISSIONE REGIONALE PER LA SICUREZZA DEL PAZIENTE NELL AMBITO DELLE STRUTTURE OPERATORIE (D.A. n. 6289 del 23 Settembre 2005) Allegato a paragrafo 3 I sopralluoghi presso le strutture sanitarie 3.2 Gli

Dettagli

Sono di importanza fondamentale:

Sono di importanza fondamentale: La Pandemia influenzale H1N1 2009 Misure di protezione per operatori sanitari Paola Bertoli - Resp. Servizio Prevenzione Protezione Azienda USL di Parma Sono di importanza fondamentale: 1) Per tutta la

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica sede di

Corso di Laurea in Infermieristica sede di Corso di Laurea in Infermieristica sede di ABILITA PRATICHE( SKILLS ) Igiene delle mani: lavaggio sociale Fasi e sequenza operativa Corretto Non IRR Materiale occorrente: detergente in flacone con dispenser,

Dettagli

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011 L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre figure mv - 2010-2011 è l operatore che, al termine di specifica formazione professionale consegue un attestato di qualifica ed è abilitato

Dettagli

PROCEDURA PCL PCL 00. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

PROCEDURA PCL PCL 00. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 1 di 18 Documento Codice documento PCL 00 DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 2 di 18 1. Generalità... 3 1.1 Scopo

Dettagli

Sanificazione e disinfezione di un blocco operatorio

Sanificazione e disinfezione di un blocco operatorio L infermiere in sala operatoria tra cultura, tecnologia e clima organizzativo Hotel Flaminio- Via Parigi 8 Pesaro 17/18 Aprile 2015 Sanificazione e disinfezione di un blocco operatorio Maria Mattea Gallo

Dettagli

Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze

Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze ALLEGATO VI Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze VI.1 - Stoccaggio dei prodotti fitosanitari Fatte salve le

Dettagli

Azienda sanitaria Provinciale Enna PROCESSO DI GESTIONE DELLA TERAPIA ANTITUMORALE IN UFA ONCOLOGIA - EMATOLOGIA SMALTIMENTO. Nome/Funzione Data Firma

Azienda sanitaria Provinciale Enna PROCESSO DI GESTIONE DELLA TERAPIA ANTITUMORALE IN UFA ONCOLOGIA - EMATOLOGIA SMALTIMENTO. Nome/Funzione Data Firma Pagina 1 di 6 SMALTIMENTO Nome/Funzione Data Firma Redazione Verifica Approvazione Adozione Dott.ssa Giuseppa Cinzia Di Martino Responsabile UFA Dott.ssa Maria Teresa Perricone Direttore U.O.C. Farmacia

Dettagli

OBIETTIVO LEGIONELLA: PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI, STRATEGIE DI MANUTENZIONE, DI CONTROLLO E DI BONIFICA

OBIETTIVO LEGIONELLA: PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI, STRATEGIE DI MANUTENZIONE, DI CONTROLLO E DI BONIFICA OBIETTIVO LEGIONELLA: PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI, STRATEGIE DI MANUTENZIONE, DI CONTROLLO E DI BONIFICA Mercoledì 13 novembre 2013 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma RISCHIO LEGIONELLA AUTOCONTROLLO

Dettagli

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) Data 01-03-2010 Rev. N. 00 Pagina 1 di 8 ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) Documento unico formato da 8 pagine Ddl RSPP RLS MC INDICE ISTITUTO

Dettagli

STUFA CERAMICA 2000 Watt. mod. SQ 134

STUFA CERAMICA 2000 Watt. mod. SQ 134 STUFA CERAMICA 2000 Watt mod. SQ 134 manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio

Dettagli

Attenzione: Non diluire o mescolare Reviver con nessun altro prodotto! Questo può limitare le prestazioni e danneggiare la vs. auto.

Attenzione: Non diluire o mescolare Reviver con nessun altro prodotto! Questo può limitare le prestazioni e danneggiare la vs. auto. Soft Top Reviver Attenzione: Non diluire o mescolare Reviver con nessun altro prodotto! Questo può limitare le prestazioni e danneggiare la vs. auto. 1. Assicuratevi che la capote sia asciutta e pulita

Dettagli

EQIUPAGGIO COMPOSIZIONE e COMPITI SICUREZZA IN AMBULANZA

EQIUPAGGIO COMPOSIZIONE e COMPITI SICUREZZA IN AMBULANZA EQIUPAGGIO COMPOSIZIONE e COMPITI SICUREZZA IN AMBULANZA Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI OBIETTIVI EQUIPAGGIO COMPOSIZIONE e COMPITI Come si compone un equipaggio in servizi di TRASPORTO ed in

Dettagli

DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 1 di 11 Documento Codice documento TFA01 DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 2 di 11 1. Generalità... 3 1.1 Scopo

Dettagli

Scheda. Produzione: Scopo della lavorazione. Descrizione della macchina

Scheda. Produzione: Scopo della lavorazione. Descrizione della macchina Scheda 7 Produzione: Macchina: FILM STAMPA FLESSOGRAFICA Scopo della lavorazione Con la stampa flessografica vengono depositati sul film di materiale plastico, mediante gruppi di stampa a cilindri, vari

Dettagli

Lavorazione: GOFFRATURA

Lavorazione: GOFFRATURA Scheda 11 Tipo / Fase: TESSUTI SPECIALI / RIFINIZIONE Lavorazione: GOFFRATURA Scopo della lavorazione La goffratura è una lavorazione di tipo meccanico che viene fatta su qualsiasi tipo di tessuto speciale.

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

Istruzioni per l uso BILANCIA PESAPERSONE PESAPERSONE

Istruzioni per l uso BILANCIA PESAPERSONE PESAPERSONE Istruzioni per l uso BILANCIA PESAPERSONE PESAPERSONE IT pagina 1 [A] 1 2 3 UNIT I II III TYPE H4201 SOLAR CELL ISTRUZIONI PER L USO DELLA BILANCIA PESAPERSONE IT Gentile cliente, IMETEC La ringrazia per

Dettagli

-------------------------------- ---------------------------------

-------------------------------- --------------------------------- Università Politecnica delle Marche Corso di Laurea in Infermieristica Ancona Ultima revisione: 10.01.2013 CONTRATTO DI TIROCINIO Studenti II anno A.A. 2013 2014 Elaborato da: Coordinatori e Tutori del

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA RICONDIZIONAMENTO FIBROSCOPI FLESSIBILI ED ACCESSORI

ISTRUZIONE OPERATIVA RICONDIZIONAMENTO FIBROSCOPI FLESSIBILI ED ACCESSORI E.O. OSPEDALI GALLIERA - GENOVA ISTRUZIONE OPERATIVA RICONDIZIONAMENTO FIBROSCOPI FLESSIBILI PREPARATO VERIFICATO APPROVATO M.Grazia Tagliafico M.Angela Picetti Giacomo Robello Francesca Taddeo Maria Ferretti

Dettagli

Nome commerciale: PROMASPRAY P300 Data di pubblicazione 10/11/2010 La presente versione annulla sostituisce le precedenti

Nome commerciale: PROMASPRAY P300 Data di pubblicazione 10/11/2010 La presente versione annulla sostituisce le precedenti 1. Identificazione del prodotto e della Società Nome del prodotto: PROMASPRAY P300 Impiego previsto: PROMASPRAY P300 è un intonaco applicato a spruzzo, adatto per la protezione passiva al fuoco di strutture

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Foglio dei dati per la sicurezza (conforme alle direttive 91/155 CEE 1/4) Versione Aprile 2013 stampato il 20-Aprile 2013

SCHEDA DI SICUREZZA. Foglio dei dati per la sicurezza (conforme alle direttive 91/155 CEE 1/4) Versione Aprile 2013 stampato il 20-Aprile 2013 ROOF/METAL SCHEDA DI SICUREZZA Foglio dei dati per la sicurezza (conforme alle direttive 91/155 CEE 1/4) Versione Aprile 2013 stampato il 20-Aprile 2013 1.Denominazione delle sostanze/del preparato e dell

Dettagli

Mini altoparlanti MD-6 Nokia 9205723/1

Mini altoparlanti MD-6 Nokia 9205723/1 Mini altoparlanti MD-6 Nokia 3 5 4 2 9205723/1 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia e Nokia Connecting People sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Introduzione Complimenti

Dettagli

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS ADS La serie ADS è stata progettata sulla base della comprovata serie di ammortizzatori per carichi pesanti LDS da utilizzare su ascensori per persone e carichi. La prova di omologazione garantisce che

Dettagli

SIMT-IO 018 ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZO BILANCIE BASCULANTI

SIMT-IO 018 ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZO BILANCIE BASCULANTI 1 Prima Stesura Data:15-02-2014 Redattori: Mandarello SIMT-IO 018 ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZO BILANCIE BASCULANTI Indice 1 DESCRIZIONE ATTIVITÀ... 2 2 RESPONSABILITA... 4 3 BIBLIOGRAFIA... 4 4 INDICATORI...

Dettagli

PRODUTTORE AUTOMATICO DI GHIACCIO A CUBETTI

PRODUTTORE AUTOMATICO DI GHIACCIO A CUBETTI PRODUTTORE AUTOMATICO DI GHIACCIO A CUBETTI MANUALE DI PULIZIA E SANITIZZAZIONE RISERVATO AL MANUTENTORE AUTORIZZATO 24847 ed. 10-2007 È vietata la riproduzione, anche solo parziale, del presente manuale.

Dettagli

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Le Regole Tecniche per la Connessione alle reti e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Ing. Francesco Iannello Responsabile Tecnico ANIE/Energia Vicenza, 16 Dicembre 2010 Indice Connessione alle reti

Dettagli

Studio della University of Westminster

Studio della University of Westminster Studio della University of Westminster sull igiene Risultato dello studio del 2009 4 settembre 2009 Studio 2009 della University of Westminster sull igiene Background Lo studio della University of Westminster

Dettagli

CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE. REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012

CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE. REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012 CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012 NORME IGIENICO - SANITARIE I prodotti fitosanitari sono sostanze pericolose:

Dettagli

La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi

La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi UPPLEVA La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi test che ci permettono di garantirne la conformità

Dettagli

PROCEDURE DI PULIZIA, LAVAGGIO E DISINFEZIONE DEGLI STRUMENTI E DEGLI ACCESSORI ENDOSCOPICI

PROCEDURE DI PULIZIA, LAVAGGIO E DISINFEZIONE DEGLI STRUMENTI E DEGLI ACCESSORI ENDOSCOPICI Data:Febbraio 2010 Pagina 1 di 16 PROCEDURE DI PULIZIA, LAVAGGIO E DISINFEZIONE DEGLI STRUMENTI E DEGLI Redazione Verifica e approvazione Emissione Nome/funzione Dir. Med. S.O.C. Direzione di Presidio

Dettagli

Posizione dei componenti Vedi figura 1 e fare riferimento alla tabella 1.

Posizione dei componenti Vedi figura 1 e fare riferimento alla tabella 1. Cambio del contenitore Rhino XD2H per sistemi a uretano con controllo a due mani Posizione dei componenti Vedi figura 1 e fare riferimento alla tabella 1. 1 6 5 2 4 3 Figura 1 Posizione dei componenti

Dettagli

Decontaminazione alcolica delle mani

Decontaminazione alcolica delle mani E.O. OSPEDALI GALLIERA - GENOVA Decontaminazione alcolica delle mani PREPARATO VERIFICATO APPROVATO ARCHIVIATO Nadia Cenderello Paola Fabbri Carla Fraguglia Mauro Nelli Ufficio Qualità Servizio Prevenzione

Dettagli

Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149

Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149 Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149 I25_MI000647.indd 1 20/06/11 23.19 istruzioni per l uso BILANCIA PESAPERSONE PESAPERSONE Type I2501 I25_MI000647.indd 2 20/06/11 23.19 IT pagina 1 I25_MI000647.indd

Dettagli

Pulizia con ContraSept

Pulizia con ContraSept Pulizia con ContraSept Indice: Pagina 2: 145 (1994-2001) 147 (2000-2010) 156 (1997-2007) 164 (1987-1997) 166 (1998-2007) Pagina 3: Spider 916 (1994-2005) GTV (1994-2005) 147 (2000-2010) 159 (2005-2011)

Dettagli

ALLEGATO N 2 Procedure di igienizzazione

ALLEGATO N 2 Procedure di igienizzazione REGIONE CALABRIA Azienda Ospedaliera Bianchi Melacrino Morelli ALLEGATO N 2 Procedure di igienizzazione Servizio pulizie - ALLEGATO N 2 Pagina 1 di 6 PULIZIA GIORNALIERA AREE AD ALTO RISCHIO 1 Servizi

Dettagli

PROTOCOLLO CONTROLLI GIORNALIERI STERILIZZATRICI A VAPORE PICCOLE STERILIZZATRICI

PROTOCOLLO CONTROLLI GIORNALIERI STERILIZZATRICI A VAPORE PICCOLE STERILIZZATRICI E.O. OSPEDALI GALLIERA - GENOVA PROTOCOLLO CONTROLLI GIORNALIERI STERILIZZATRICI A VAPORE PICCOLE STERILIZZATRICI PREPARATO VERIFICATO APPROVATO ARCHIVIATO R. Emanuello P. Fagni A. Lavagetti M. Lizzoli

Dettagli

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI...

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... 2 5 RESPONSABILITA... 2 5.3 DESTINATARIO DELLA DOCUMENTAZIONE... 3 6 PROCEDURA... 3 6.1

Dettagli