GESTIONE PROCEDURA DUVRI (art comma 3)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GESTIONE PROCEDURA DUVRI (art. 26 - comma 3)"

Transcript

1 MODALITÀ OPERATIVE DI APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA DI SICUREZZA E IGIENE DEL LAVORO AI SENSI DEL D.LGS. N. 81 DEL 9 APRILE 2008 TESTO UNICO DI SICUREZZA SUL LAVORO GESTIONE PROCEDURA DUVRI (art comma 3)

2 1.0 PREMESSA Il Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro: brevi cenni sulle origini 1.1) La Legge n. 123/2007 art. 1 Principi e criteri direttivi generali della delega al Governo per il riassetto e la riforma delle disposizioni vigenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro (entro il 25 maggio 2008). artt. 2 12: Disposizioni immediatamente cogenti per rendere più sicuro e salubre il lavoro e ridurre significativamente il numero degli infortuni.

3 1.2) Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 Attuazione dell articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro cd. Il Testo Unico contenuti Titolo I: Disposizioni generali Titolo II: Luoghi di lavoro Titolo III: Attrezzature e DPI Titolo IV: Cantieri temporanei e mobili Titolo V: Segnaletica Titolo VI: Movimentazione manuale dei carichi Titolo VII: Videoterminali Titolo VIII: Agenti fisici (rumore, ultrasuoni, infrasuoni, vibrazioni meccaniche, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche, atmosfere iperbariche) Titolo IX: sostanze pericolose (Agenti chimici, cancerogeni/mutageni e amianto) Titolo X: Agenti Biologici Titolo XI: Atmosfere esplosive Titolo XII: Disposizioni transitorie e finali - da art. 298 a Modifiche al D.Lgs. 231/2001, art. 25- septies e abrogazioni norme precedenti

4 1.2.1) Lo schema TITOLO I CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI CAPO II SISTEMA ISTITUZIONALE CAPO III GESTIONE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO CAPO IV DISPOSIZIONI PENALI TITOLO II Luoghi di lavoro TITOLO III Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di Protezione individuale TITOLO IV: Cantieri temporanei o mobili TITOLO V Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro TITOLO VI: Movimentazione Manuale dei Carichi TITOLO VII Attrezzature munite di Video Terminale Titolo VIII Agenti Fisici Titolo IX Sostanze pericolose Titolo X Esposizione ad Agenti biologici Titolo XI Protezione atmosfere esplosive Titolo XII Disposizioni diverse in materia penale Allegati dal I al LI

5 1.2.2) L entrata L in vigore del D. Lgs.. n. 81/ : pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dello Stato : entrata vigore del D. Lgs. n. 81/2008 Salvo le disposizioni relative a: Valutazione dei rischi: 90 giorni dalla pubblicazione ( successivamente prorogato) Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici (Titolo VIII, Capo IV): data fissata dall art. 13, paragrafo 1, direttiva 2004/40/CR ( ) Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a radiazioni ottiche artificiali (Titolo VIII, Capo V):

6 1.3) Definizioni Datore di lavoro= soggetto a cui vengono conferite le funzioni di cui al D.Lgs 81/2008, nella P.A è il dirigente al quale spettano poteri di gestione. Es: consegnatario immobiliare - nelle scuole è il dirigente scolastico Datore di Lavoro-Committente = soggetto per conto del quale l opera, il servizio o la fornitura vengono eseguiti. Viene individuato nella persona che firma il contratto. Appaltatore o ditta appaltatrice o lavoratore autonomo= il soggetto che realizza l opera, il servizio, la fornitura oggetto del contratto Stazione appaltante= le amministrazioni aggiudicatrici e gli altri soggetti di cui all art.3 del D.Lgs 163/2006 Luogo di Lavoro= luoghi destinati a contenere i posti di Lavoro, ubicati all interno dell Azienda ovvero unità produttiva,nonché ogni altro luogo nell area della medesima Duvri= Documento unico di valutazione dei rischi da interferenze da allegare al contratto che indica le misure adottate per eliminare o ridurre i rischi da interferenza, così come definiti di seguito, nell esecuzione dello stesso

7 2. L articolo 26 titolo I D.Lgs. 81/08 TESTO UNICO, costituito da 8 commi, introduce importanti modifiche nell ambito dei contratti d appalto:

8 D.Lgs 81/2008 Titolo I Art. 26 comma 1 In caso di affidamento di lavori ad un impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi all'interno della propria azienda, il datore di lavoro a)è tenuto a verificarne l idoneità tecnico professionale.. b) fornisce agli stessi soggetti dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell ambiente in cui sono destinati ad operaree sullemisuredi prevenzionee di emergenza adottate in relazione alla propria attività comma 2 Nell'ipotesi di cui al com. 1, i datori di lavoro, ivi compresi i subappaltatori: a) cooperano all'attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro incidenti sull attività lavorativa oggetto dell'appalto; b) coordinano gli interventi di protezione e prevenzione dai rischi cui sono esposti i lavoratori, informandosi reciprocamente anche al fine di eliminare rischi dovuti alle interferenze tra lavori delle diverse imprese coinvolte nell'esecuzione dell'opera complessiva.

9 D.Lgs 81/2008 Titolo I Art. 26 comma 3 Il datore di lavoro -committente promuove la cooperazione ed il coordinamento di cui al comma 2, elaborando un unico documento di valutazione dei rischi (DUVRI) che indichi le misure adottate per eliminare o, ove cio' non e' possibile, ridurre al minimo i rischi da interferenze. Tale documento e' allegato al contratto di appalto o d opera. Ai contratti stipulati anteriormente al 25 agosto 2007 ed ancora in corso alla data del 31 dicembre 2008, il documento di cui al precedente periodo deve essere allegato entro tale ultima data. Le disposizioni del presente comma non si applicano ai rischi specifici propri dell attività delle imprese appaltatrici o dei singoli lavoratori autonomi. Comma 4 L imprenditore committente risponde in solido con l'appaltatore e con ciascuno degli eventuali subappaltatori, per tutti i danni per i quali il lavoratore, dipendente dall'appaltatore o dal subappaltatore, non risulti indennizzato dall Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL). Tali disposizioni non si applicano ai danni conseguenza dei rischi specifici propri dell attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici.

10 D.Lgs 81/2008 Titolo I Art. 26 comma 5 Nei singoli contratti di subappalto, di appalto e di somministrazione, anche qualora in essere al momento della data di entrata in vigore del presente decreto, di cui agli articoli 1559, ad esclusione dei contratti di somministrazione di beni e servizi essenziali, 1655, 1656 e 1677 del codice civile,(erogazione acqua, energia elettrica etc..) devono essere specificamente indicati a pena di nullita' ai sensi dell'articolo 1418 del codice civile i costi relativi alla sicurezza del lavoro con particolare riferimento a quelli propri connessi allo specifico appalto. Con riferimento ai contratti di cui al precedente periodo stipulati prima del 25 agosto 2007 i costi della sicurezza del lavoro devono essere indicati entro il 31 dicembre 2008, qualora gli stessi contratti siano ancora in corso a tale data. A tali dati possono accedere, su richiesta, il rappresentante dei lavoratori perla sicurezza e gli organismi locali delle organizzazioni sindacali dei lavoratori comparativamente piu' rappresentative a livello nazionale. comma 6 Nella predisposizione delle gare di appalto e nella valutazione dell'anomalia delle offerte nelle procedure di affidamento di appalti di lavori pubblici, di servizi e di forniture, gli enti aggiudicatori sono tenuti a valutare che il valore economico sia adeguato e sufficiente rispetto al costo del lavoro e al costo relativo alla sicurezza, il quale deve essere specificamente indicato e risultare congruo rispetto all'entità e alle caratteristiche dei lavori, dei servizi o delle forniture.

11 D.Lgs 81/2008 Titolo I Art. 26 comma 7 Per quanto non diversamente disposto dal Codice dei contratti (d.lgs. n. 163/2006 come da ultimo modificate dall'articolo 8, comma 1, della legge 3 agosto 2007, n. 123) trovano applicazione in materia di appalti pubblici le disposizioni del decreto legislativo n. 81/2008 ( Testo Unico ); comma 8 Nello svolgimento di attività in appalto o subappalto, il personale occupato dall impresa appaltatrice o subappaltatrice deve essere munito di apposita tessera di riconoscimento corredata di fotografia, contenente le generalità del lavoratore e l'indicazione del datore di lavoro.

12 La normativa prevede quindi, in caso di affidamento di lavori all'interno della propria azienda (pulizia, manutenzione, fornitura di materiale, ecc.) a imprese appaltatrici/subappaltatrici o a lavoratori autonomi debba redigere DUVRI legato all eventuale presenza di interferenze tra le varie attività. Con riferimento alla tipologia di prestazione di lavori ( non compresi nel campo di applicazione del titolo IV cantieri temporanei o mobili D.Lgs 81/08), servizi e forniture e comunque prima dell'avvio della procedura di affidamento a terzi, il Datore di Lavoro committente dovrà valutare se le attività da affidare in appalto possono comportare rischi all interno dei luoghi di lavoro, sia in entrata che in uscita.

13 In entrata : sono rischi che gli appaltatori e i fornitori portano con sé negli ambienti di lavoro del committente per via dell attività da svolgere e delle attrezzature da utilizzare (es. per l utilizzo di fiamme libere, la caduta dall alto di materiale, uno scavo, etc.). In uscita; sono i rischi presenti negli ambienti del committente (es. polveri, rumore, prodotti chimici, etc.) per i quali, durante le attività in appalto, i dipendenti delle imprese fornitrici ne subiscono gli effetti negativi sulla salute. Se non sussistono rischi interferenziali non sarà necessario evidenziare i costi della sicurezza, anche se il committente deve dimostrare di aver valutato il possibile rischio (fornitura senza installazione esecuzione all esterno stazione appaltante servizi natura intellettuale applicazione normativa cantieri circolare interpretativa Ministero n. 24 dd )

14 3. Obblighi connessi ai contratti d appalto o d opera o di somministrazione (art. 26) Viene confermata la disciplina dell appalto (precedentemente contenuta nell art. 7 del D.Lgs. 626/94), ivi comprese le ultime evoluzioni di cui alla legge n. 123/2007 (introduzione del documento unico di valutazione dei rischi da interferenze), con le seguenti ulteriori variazioni è prevista l emanazione di un decreto che stabilirà le modalità per la verifica, da parte del committente, dell idoneità tecnico professionale delle imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi; nelle more la verifica è eseguita mediante acquisizione del certificato di iscrizione alla camera di commercio, industria e artigianato e di autocertificazione, dell impresa appaltatrice o dei lavoratori autonomi, del possesso dei requisiti di idoneità tecnico professionale; fornire agli stessi soggetti dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell'ambiente in cui sono destinati ad operare e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività. l obbligo di coordinamento e cooperazione viene esteso ai subappaltatori

15 Permane altresì l obbligo, a carico di tutti i datori e lavoro ed esteso ai subappaltatori, di: a) Cooperare all'attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro incidenti sull'attività lavorativa oggetto dell'appalto; b) Coordinare gli interventi di protezione e prevenzione dai rischi cui sono esposti i lavoratori, informandosi reciprocamente anche al fine di eliminare rischi dovuti alle interferenze tra i lavori delle diverse imprese coinvolte nell'esecuzione dell'opera complessiva.

16 3. Obblighi connessi ai contratti d appalto o d opera o di somministrazione (art. 26) Per i contratti di appalto in essere prima del 25 agosto 2007 (data di entrata in vigore della legge n. 123/2007) l obbligo di allegare il DUVRI e di indicare i costi della sicurezza deve essere adempiuto entro il 31 dicembre 2008, se il contratto è ancora in corso a quella data; La mancata specifica indicazione nel contratto dei costi relativi alla sicurezza del lavoro comporta la nullità del contratto stesso ai sensi dell art del Codice Civile; Il committente risponde in solido con gli appaltatori (e subappaltatori) per i danni per i quali il lavoratore dipendente dell appaltatore (o del subappaltatore) non fosse stato indennizzato dall INAIL (es. danno morale, danni biologici, danno esistenziale). Tale responsabilità non sussiste per i danni conseguenza dei rischi specifici propri dell attività dell appaltatore (o subappaltatore).

17 Nota: La procedura ha lo scopo di regolamentare, ai fini della salute e della sicurezza dei lavoratori, l attività di gestione dei contratti di appalto e di opera relativa a lavori, servizi, forniture, conformemente a quanto previsto dal titolo I art. 26 del D.Lgs 81/08, fatto salvo quanto previsto dal Titolo IVcantieri temporanei e mobili

18 4.DUVRI Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Evoluzione della legislazione Dall art. 7 del D.Lgs n. 626/1994 tra committente ed appaltatore obbligo di cooperazione-coordinamento con scambio di informazioni reciproche al fine di eliminare i rischi da interferenze All art. 3 della Legge n. 123/2007 introdotto l obbligo del DUVRI da allegare al contratto d appalto e d opera con indicazione dei costi della sicurezza. All art. 26 del D.Lgs n. 81/2008 fermo restando quanto previsto al punto precedente, è stata introdotta la nullità del contratto per mancanza dell indicazione dei costi della sicurezza.

19 4.1 DUVRI - Che cos è? Il D.U.V.R.I. e lo strumento attraverso il quale il COMMITTENTE individua e valuta i rischi generati all interno dei suoi ambienti dalla contemporanea esecuzione di lavori ad opera di APPALTATORI

20 4.1.1 DUVRI - interferenza Si parla di interferenza quando: si verifica un contatto rischioso tra il personale del committente e quello dell appaltatore si verifica un contatto rischioso tra il personale di imprese diverse che operano nella stessa sede aziendale con contratti differenti

21 Rischi da interferenza = A titolo esemplificativo, sono rischi da interferenza le successive tipologie di rischi: Rischi derivanti da sovrapposizione di attività lavorative che rispondono a diversi datori di lavoro es: lavori di manutenzione idraulica dei servizi igienici che avviene in presenza di attività di ufficio dei lavoratori Rischi immessi nel luogo di lavoro del Committente dalle lavorazioni dell appaltatore es: lavoratore dell appaltatore che deposita materiali davanti ad una uscita di emergenza Rischi esistenti nel luogo di lavoro del committente, ove è previsto debba operare l appaltatore es: lavoratore ditta appaltatrice che opera in spazi di lavoro del committente in cui esistono dei rischi strutturali trasmissibili derivanti dall ambiente quali parapetti finestra inferiori a 90 cm Rischi derivanti da modalità di esecuzione particolari o per l utilizzo di determinati prodotti es: lavori che comportano rischi trasmissibili anche dopo la conclusione dell attività lavorativa di un appaltatore come l utilizzo di alcuni prodotti chimici che hanno una certa permanenza nel tempo

22 La redazione del DUVRI Il committente promuove la cooperazione ed il coordinamento, elaborando un unico documento di valutazione dei rischi (DUVRI) che indichi le misure adottate per eliminare o, qualora ciò sia impossibile, ridurre al minimo le interferenze. Tale documento è allegato al contratto di appalto o d'opera. La disposizione non si applica ai rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o dei singoli lavoratori autonomi. Attenzione!: Ai contratti che sono stati stipulati anteriormente al 25 agosto 2007 e che saranno ancora in corso al 31 dicembre 2008 il DUVRI dovrà essere allegato entro tale ultima data.

23 DUVRI - Quando non è necessario il Duvri Quando non è necessario il Duvri (come riportato nella Determinazione Autorità vigilanza nr. 3 dd ) 1. mere forniture di beni, senza posa in opera e senza attività che vanno ad interferire con l atto di fornitura es: quando la consegna della merce avviene previa comunicazione dei tempi di consegna in modo da eliminare eventuali interferenze quali ad esempio il deposito della merce davanti ad una uscita di emergenza e in presenza di un incaricato del Committente 2. servizi per i quali non è prevista l esecuzione in luoghi nella giuridica disponibilità del datore di lavoro es: appalto servizi domiciliari alla persona, l abitazione non è nella giuridica disponibilita del datore di lavoro (ovvero quando non ha la possibilità di svolgere nel medesimo ambiente gli adempimenti di legge) 3. servizi di natura intellettuale, anche effettuati presso la stazione appaltante es: un consulente esterno viene presso il luogo di lavoro del committente ad effettuare una attività formativa ai lavoratori

24 4.1.4 DUVRI Sanzioni per il datore di lavoro (art. 55) Per non aver fornito all impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi all interno della propria azienda dettagliate informazioni sui rischi specifici (art. 26, comma 1, lett. b) - arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da a Euro Per non aver verificato l idoneità tecnico professionale delle imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi e per non aver cooperato e coordinato al fine di eliminare le interferenze (art. 26, commi 1 e 2, lett. a b) - arresto da 4 a 8 mesi o ammenda da a Euro

25 4.1.5 DUVRI - criticità Difficoltà ad individuare il preciso campo di applicazione del DUVRI; I contratti d appalto o d opera non sempre risultano disponibili in forma scritta; Difficoltà di applicazione del DUVRI e dell indicazione dei costi della sicurezza in occasione di piccoli lavori, anche ripetitivi e/o di riparazione/manutenzione; Congruità dei costi della sicurezza da applicare; Burocrazia aggiuntiva che ostacola in particolare le piccole aziende.

26

27 Sequenza temporale degli adempimenti 1. Individuazione del potenziale appaltatore 2. Ottenimento delle informazioni di cui all art. 26 comma 2, lett. b e delle indicazioni relative ai costi della sicurezza 3. Verifica della idoneità tecnico professionale (documentata e motivata) anche alla luce dei dati di cui al punto che precede e di eventuali provvedimenti di sospensione 4. Predisposizione del DUVRI contenente la indicazione di tempi e modi delle attività di cooperazione e coordinamento nonché la indicazione dei costi della sicurezza 5. Ottenimento della indicazione nominativa del personale dell appaltatore e della documentazione comprovante la regolarità del rapporto 6. Stipula del contratto con indicazione nominativa del personale dell appaltatore, previsione di procedura per l inserimento di nuovo personale, costi della sicurezza ed allegazione del DUVRI (dichiarato parte integrante del contratto) 7. Effettuazione delle attività indicate nel DUVRI 8. In caso di modifica delle lavorazioni pianificate, aggiornare DUVRI 9. Verifica continuativa della identità del personale dell appaltatore

28 DUVRI note conclusive Testo Unico: cosa cambia nella gestione della sicurezza nell ambito DUVRI Gli obblighi in capo al committente di verifica, informazione, e promozione della cooperazione e del coordinamento (committente, appaltatori e subappaltatori) previsti dall art. 7 del D.Lgs. 626/94, sono stati ulteriormente estesi "all intero ciclo produttivo dell azienda", in particolare, a far data dalla Legge 123 dell agosto 2007, con la previsione dell obbligo: -per il committente della redazione del DUVRI - di specificare in relazione ai singoli contratti di appalto, subappalto e di somministrazione i costi relativi alla sicurezza del lavoro, "a pena di nullità ai sensi dell articolo 1418 del codice civile" dei contratti stessi; a tali dati possono accedere, su richiesta, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e gli organismi locali delle organizzazioni sindacali dei lavoratori comparativamente più rappresentative a livello nazionale. A tal fine è introdotto un documento. Il DUVRI (di seguito viene riportato il testo del comma 3 dell art.26 che lo specifica), che valuta anche i rischi da interferenze delle singole attività. I costi della sicurezza vanno indicati separatamente nei contratti

29 5.0 - COSTI DELLA SICUREZZA Premessa Nell ambito delle procedure per la redazione del DUVRI, relativamente alla questione della valutazione dei costi per la sicurezza l Articolo 26 DlLgs. 81/2008 (Obblighi connessi ai contratti d appalto o d opera o di somministrazione comma 5) recita. Nei singoli contratti di subappalto, di appalto e di somministrazione, anche qualora in essere al momento della entrata in vigore del presente decreto.. devono essere specificamente indicati a pena di nullità ai sensi dell articolo 1418 del codice civile i costi relativi alla sicurezza del lavoro con particolare riferimento a quelli propri connessi i connessi allo specifico appalto. Nella Gazzetta Ufficiale italiana del 15 marzo scorso è stata pubblicata la determinazione dell'autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture con la quale sono state emanate informazioni alle unità appaltanti e alle imprese per quanto riguarda la predisposizione del documento unico di valutazione dei rischi (DUVRI) e determinazione dei costi della sicurezza. L'Autorità per la Vigilanza ha inteso chiarire gli aspetti che riguardano in particolare: l'esistenza di «interferenze» e il conseguente obbligo di redazione del DUVRI; la valutazione dei costi della sicurezza e i costi della sicurezza da non assoggettare a ribasso.

30 Le linee guida per la stima dei costi della sicurezza nei contratti pubblici di forniture e servizi (20 marzo 08) approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la determinazione n. 3 del 05 marzo 2008 dell Autorità di Vigilanza hanno portato alcuni chiarimenti in merito alla gestione degli appalti e subappalti evidenziando che i costi della sicurezza in caso di appalto (non rientrante nella normativa ex direttiva cantieri Dlgs 494/06 DPR 222/03) devono essere indicati solo quando sussistono rischi interferenziali. Non sono da valutare i costi ex lege (ossia discendenti direttamente dall'applicazione della legge, costi generali, come quelli di valutazione dei rischi, DPI per il rischio specifico dell'impresa che esegue i lavori, visite mediche, informazione, etc.), ma solo quelli connessi alla specificità del singolo affidamento (DPI e/o opere provvisionali specifiche per i rischi da interferenza o necessari per la cooperazione e il coordinamento o di uso comune, cartellonistica specifica, etc.).

31 5.1 - Costi della sicurezza appalti nei contratti di servizi o di forniture Ci sono interferenze Predisporre il DUVRI, individuando le misure idonee ad eliminare o ridurre i rischi relativi alle interferenze. I costi della sicurezza devono essere quantificati e non assoggettati a ribasso d asta. Sono quantificabili come costi della sicurezza tutte quelle misure preventive e protettive necessarie per l eliminazione o la riduzione dei rischi interferenti individuate nel DUVRI: a) gli apprestamenti previsti nel DUVRI (come ponteggi, trabattelli, etc; b) le misure preventive e protettive e dei dispositivi di protezione individuale eventualmente previsti nel DUVRI per lavorazioni interferenti; c) gli eventuali impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche, degli impianti antincendio, degli impianti di evacuazione fumi previsti nel DUVRI; d) I mezzi e servizi di protezione collettiva previsti nel DUVRI (come segnaletica di sicurezza, avvisatori acustici, etc.; e) le procedure contenute nel DUVRI e previste per specifici motivi di sicurezza; f) gli eventuali interventi finalizzati alla sicurezza e richiesti per lo sfasamento spaziale o temporale delle lavorazioni interferenti previsti nel DUVRI; g) le misure di coordinamento previste nel DUVRI relative all'uso comune di apprestamenti, attrezzature, infrastrutture, mezzi e servizi di protezione collettiva. La stima dovrà essere congrua, analitica per voci singole, a corpo o a misura (quindi NON A PERCENTUALE), riferita ad elenchi prezzi standard o specializzati, oppure basatasuprezziario listiniufficialivigentinell'area interessata, o sull'elenco prezzi delle misure di sicurezza del committente; nel caso in cui un elenco prezzi non sia applicabile o non disponibile, si farà riferimento ad analisi costi complete e desunte da indagini di mercato. Le singole voci dei costi della sicurezza vanno calcolate considerando il loro costo di utilizzo per la fornitura o il servizio interessato che comprende, quando applicabile, la posa in opera ed il successivo smontaggio, l'eventuale manutenzione e l'ammortamento.

32 5.2 - VALUTAZIONE DEI COSTI DELLA SICUREZZA modalità applicative La disciplina introdotta dall art. 26 comma 5 parrebbe prima facile di facile applicazione; la norma è chiara nell indicare che i costi della sicurezza vanno specificati, tuttavia è molto generica per quanto riguarda le modalità di individuazione dei costi e del loro computo. Rimane da valutare se i costi della sicurezza da non assoggettare a ribasso, siano solo quelli necessari ad eliminare o ridurre i rischi da interferenza o siano tutti i costi attinenti le misure di sicurezza e dunque anche quelli riguardanti i rischi specifici della propria attività Le già citate Linee guida dd estendono di fatto per analogia la disciplina prevista dall art.7 DPR n.222/2003. Utilizzando tale interpretazione sono quindi da escludere, e quindi da non considerare, i costi specifici propri dell impresa appaltatrice. Riguardo alle modalità di applicazione della valutazione dei costi della sicurezza, in relazione alle tipologie individuate vengono di seguito riepilogate le specifiche procedure previste.

33 CASO 0 IN ASSENZA DI DUVRI COSTI DELLA SICUREZZA NON PREVISTI.

34 CASO 1 DUVRI parte 1 - Interventi tipo 1 interferenze generiche Di norma i costi della sicurezza di legge sono compresi nella misura del 0,50 % di ogni singolo prezzo unitario, in caso di notevoli rischi di interferenza il capitolato di gara può prevedere una percentuale maggiore. i tratta quindi di considerare le spese per apprestamenti, per misure di cooperazione e coordinamento preventive e protettive; dunque unicamente i costi da interferenza, che sono la conseguenza del DUVRI; i costi che in quel contesto sono aggiuntivi rispetto ad una lavorazione normale A titolo esemplificativo, sono da ritenersi costi della sicurezza inclusa nei prezzi unitari seguenti costi: le recinzioni e le delimitazioni ordinarie complete dei vari accessi all area dei lavori; la segnaletica di sicurezza (obbligo, divieto, avvertenza, emergenza); predisposizione della viabilità di cantiere e dei precorsi pedonali in condizioni di ordinarietà; gli impianti di terra contro i contatti indiretti; i dispositivi di protezione individuale comunemente utilizzati (casco, guanti protettivi, scarpe antinfortunistiche, otoprotettori ordinari, facciali filtranti); i presidi sanitari i mezzi estinguenti per la prevenzione incendi; gli apprestamenti specificatamente previsti per l esecuzione dei lavori gestione delle procedure di cooperazione e coordinamento ed interferenze di tipo ambientale

35 Al riguardo quindi, in presenza di interferenze generiche e che di fatto non comportano oneri aggiuntivi alla normale operatività dell appaltatore, i COSTI DELLA SICUREZZA SPECIFICI HANNO VALORE ZERO. Non sono rilevabili SPECIFICI rischi interferenti per i quali sia necessario adottare particolari misure di sicurezza; i costi della sicurezza hanno valore zero

36 CASO 2 DUVRI parte 2 interferenze specifiche - COSTI SIC. AGGIUNTIVA SPECIFICA I costi della sicurezza aggiuntiva specifica (relativi agli oneri per la gestione di interferenze di tipo specifico) devono essere quantificati e non assoggettati a ribasso d asta. In analogia ai lavori, come previsto dall punto 4.1 dell Allegato XV al D.Lgs.81/2008, sono quantificabili come costi della sicurezza tutte quelle misure preventive e protettive necessarie per l eliminazione o la riduzione dei rischi interferenti individuate nel DUVRI. Relativamente alla valutazione degli oneri per costi aggiuntivi di sicurezza specifica, sarà cura della Committenza attraverso suo tecnico referente la predisposizione di uno specifico computo per la quantificazione degli oneri relativi alle singole interferenze riguardo a: a) gli apprestamenti previsti nel DUVRI (come ponteggi, trabattelli, etc)relativamnete alla parte di gestione specifiche interferenze. b) misure preventive e protettive ed i dispositivi di protezione individuale relativi alle interferenze specifiche previsti nel DUVRI; c) gli eventuali impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche, degliimpianti antincendio, degli impianti di evacuazione fumi previsti nel DUVRI; d) i mezzi e servizi di protezione collettiva previsti nel DUVRI (come segnaletica disicurezza, avvisatori acustici, etc); e) le procedure contenute nel DUVRI e previste per specifici motivi di sicurezza f) gli eventuali interventi finalizzati alla sicurezza e richiesti per lo sfasamento spazialeo temporale delle lavorazioni interferenti previsti nel DUVRI ; g) le misure di coordinamento previste nel DUVRI relative all'uso comune di apprestamenti, attrezzature, infrastrutture, mezzi e servizi di protez collettivi

37 Per la valutazione dei costi aggiuntivi di sicurezza specifica, sarà cura della Committenza predisporre un computo analitico per la quantificazione dei relativi oneri (DUVRI - parte 2-A) che prevede PER TIPOLOGIE DI LAVORI STANDARD LA VALUTAZIONE NELLA MISURA FISSA DI CUI ALLA QUANTIFICAZIONE DI CATEGORIA; IN AGGIUNTA PER LAVORI PARTICOLARI DA VALUTARE, SULLA BASE DI SPECIFICO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO.

38 La stima dovrà essere congrua, analitica per voci singole, a corpo o a misura (quindi NON A PERCENTUALE), riferita ad elenchi prezzi standard o specializzati, oppure basata su prezziari o listini ufficiali vigenti nell'area interessata, nel caso in cui un elenco prezzi non sia applicabile o non disponibile, si farà riferimento ad analisi costi complete e desunte da indagini di mercato. Le singole voci dei costi della sicurezza vanno calcolate considerando il loro costo di utilizzo per la fornitura o il servizio interessato che comprende, quando applicabile, la posa in opera ed il successivo smontaggio,l'eventuale manutenzione e l'ammortamento. Nell ambito della gestione degli interventi per lavori/forniture/servizi standard, per la quantificazione degli oneri relativi alle singole interferenze, si propone quindi il seguente elenco indicativo: 1). Informazione specifica gestione interferenze (ca ore n. 4) = 150,00 - SEMPRE 2). Delimitazione area per gestione specifiche interferenze (con rete in plastica o recinzione tipo Falcon o altro) Fino a mt. 25 = 250,00 Da 25 a 50 m t= 350,00 3). Delimitazione area per gestione specifiche interferenze (con nastro segnalatore) Fino a mt. 25 = 7.50 B) Da 25 a 50 m t= 12,00 4). Specifica segnaletica a). Fino a 10 cartelli = 35,00 b). a 10 a 25 cartelli = 50,00

39 COSTI SICUREZZA SPECIFICI RELATIVI A SPECIFICHE INTERFERENZE: si tratta quindi di considerare le spese per apprestamenti, per misure di cooperazione e coordinamento preventive e protettive; dunque unicamente i costi da interferenza, che sono la conseguenza del DUVRI; i costi che in quel contesto sono aggiuntivi rispetto ad una lavorazione normale PER TIPOLOGIE DI LAVORI STANDARD VALUTATI NELLA MISURA FISSSA ED INVARIABILE DI CUI ALLA QUANTIFICAZIONE DI CATEGORIA; PER LAVORI PARTICOLARI DA VALUTARE SULLA BASE DI SPECIFICO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - NON SOGGETTI A RIBASSO sono rilevabili specifici rischi interferenti per i quali è necessario adottare le relative misure di sicurezza. COSTI PER LA SICUREZZA quantificati in misura fissa ed invariabile a forfait in euro... non soggetti a ribasso. Occorre, inoltre, inserire nell articolo relativo alle modalità di pagamento del corrispettivo, una clausola in cui si subordina il pagamento del corrispettivo stimato peri costi della sicurezza alla verifica del rispetto degli adempimenti contenuti ed individuati nel DUVRI fatte salvo maggiori responsabilità connesse

40

41

42

43

44 6 GESTIONE DELLE PROCEDURE PREVISTE DALLA DELIBERA G.P N La procedura ha lo scopo di regolamentare, ai fini della salute e della sicurezza dei lavoratori, l attività di gestione dei contratti di appalto e di opera relativa a lavori, servizi, forniture, conformenente a quanto previsto dal titolo I-art. 26, fatto salvo quanto previsto dal titolo IV cantieri temporanei e mobili La procedura prevede, nell ambito di una semplificazione documentale, per ogni edificio provinciale, l inserimento nel sito internet della Provincia di una serie di documenti specificativi. Per tali documenti verrà richiamata nello specifico contratto/ordine di lavoro la presa visione ed accettazione dello stesso. Elenco dei luoghi a rischio specifico (documento predisposto dalla amministrazione e aggiornato a seguito di modifiche) Elenco delle procedure da adottare nei luoghi a rischio specifico: (indicazione delle procedure di intervento da adottare in tali locali) Duvri parte 1-A norme comportamentali Duvri parte 1-B osservazioni impresa Duvri parte 2-A costi sicurezza aggiuntiva specifica Duvri parte 2 B integrazione valutazione dei rischi - da compilare prima dell inizio dei lavori

45 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 3 novembre 2008, n Approvazione del Documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (Duvri) per la cooperazione ed il coordinamento Documento Unico di Valutazione dei Rischi per l'eliminazione delle Interferenze (DUVRI) (Art. 26 comma 3 D.Lgs. 81/2008) INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI SPECIFICI DEL LUOGO DI LAVORO e MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE disponibile su

46 Lo scopo del presente documento è quello di definire una procedura che stabilisca quali sono le modalità operative di applicazione della normativa di sicurezza e igiene del lavoro in tutte le attività lavorative a seguito dell emanazione della legge 3 agosto 2007 n. 123 e del successivo D.Lgs. n. 81/2008 (Attuazione dell art. 1 della legge 3 agosto 2007 n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro).il contesto di riferimento riguarda solo contratti pubblici di lavori (Qualora gli interventi previsti riguardino essenzialmente interventi di piccola manutenzione ordinaria senza interventi su murature o strutture di qualsiasi tipo), forniture e servizi che non rientrano nel campo di applicazione della direttiva cantieri titolo IV.La presente procedura si applica in tutti gli ambienti del patrimonio edilizio e delle infrastrutture della Provincia Autonoma di Bolzano. In particolare, nell ambito di lavori, forniture e servizi affidati ad imprese esterne (imprese appaltatrici/subappaltatrici o a lavoratori autonomi), riguarda le attività svolte all interno degli ambienti di lavoro, siano essi ambienti interni o aree esterne.in questo caso è prevista la redazione di un documento unico di valutazione dei rischi da Interferenze (DUVRI) legato all eventuale presenza di interferenze tra le varie attività.

47 6.1 MODALITA OPERATIVE DI APPLICAZIONE La presente procedura relativa agli adempimenti per la sicurezza in caso di affidamento dei lavori all interno della committenza nell ambito di esecuzione di lavori/forniture/servizi affidati ad imprese appaltatrici o a lavoratori autonomi, è stata redatta ai sensi dell art. 26 D.Lgs. del 81/2008. La sicurezza di un ambiente di lavoro è data dall'insieme delle condizioni relative all'incolumità degli utenti, alla difesa e alla prevenzione di danni in dipendenza di fattori accidentali. In ogni luogo di lavoro, dopo aver adottato tutte le misure necessarie alla prevenzione, è indispensabile garantire la sicurezza e l'incolumità degli operatori. La normativa prevede che il committente, in caso di affidamento di lavori all'interno della propria azienda (manutenzione, pulizia, fornitura di materiale, ecc.) a imprese appaltatrici/subappaltatrici o a lavoratori autonomi debba redigere un documento unico di valutazione dei rischi (DUVRI) legato all eventuale presenza di interferenze tra le varie attività. Con riferimento alla tipologia di prestazione di lavori (non compresi nel campo di applicazione del titolo IV cantieri temporanei o mobili D.Lgs 81/08), servizi e forniture e comunque prima dell'avvio della procedura di affidamento a terzi, il Datore di Lavoro committente dovrà valutare se le attività da affidare in appalto possono comportare rischi all interno dei luoghi di lavoro, sia in entrata che in uscita.

48 In particolare: In entrata : sono rischi che gli appaltatori e i fornitori portano con sé negli ambienti di lavoro del committente per via dell attività da svolgere e delle attrezzature da utilizzare (es. per l utilizzo di fiamme libere, la caduta dall alto di materiale, uno scavo, etc.). In uscita; sono i rischi presenti negli ambienti del committente per i quali, durante le attività in appalto, i dipendenti delle imprese fornitrici ne subiscono gli effetti negativi sulla salute. In conclusione: Il DUVRI rappresenta lo strumento operativo per guidare le attività lavorative del committente e degli appaltatori negli ambienti/reparti dell azienda ove si possono verificare, anche con discontinuità spaziale e temporale, le eventuali interferenze lavorative tra le due attività. DUVRI è lo strumento che consente, quindi, ai datori di lavoro committenti di attuare le misure finalizzate alla riduzione dei rischi da interferenze

49 DESCRIZIONE DEI CRITERI PER STABILIRE IL CAMPO DI APPLICAZIONE NEI VARI INTERVENTI LAVORATIVI Prima di esporre più in dettaglio le procedure da adottare, è necessario stabilire i criteri di distinzione principalmente adottati tra le due categorie di intervento. Il DLGS 81/2008 " prescrive misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri temporanei o mobili (art. 89, comma 1, lettera a") ; si definisce il cantiere temporaneo o mobile (denominato cantiere), come "qualunque luogo in cui si effettuano lavori edili o di ingegneria civile il cui elenco è riportato nell'allegato X". Quest'ultimo allegato precisa che sono lavori edili o di ingegneria civile: i lavori di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione e risanamento di opere fisse, permanenti o temporanee, in muratura, cemento armato, in metallo, in legno o altri materiali, comprese le linee elettriche e gli impianti elettrici, le opere stradali, ferroviarie, idrauliche, marittime, idroelettriche, di bonifica, sistemazione forestale e di sterro; -gli scavi, il montaggio e lo smontaggio di elementi prefabbricati utilizzati per la realizzazione di lavori edili o di ingegneria civile. Secondo l'allegato X, dunque, la "tipologia dei lavori" è un parametro determinante per decidere se fare rientrare tali lavori nel campo di applicazione del decreto parte cantieri.

50 Di fatto, però, il parametro della tipologia dei lavori non appare l'unico parametro da prendere a riferimento per valutarne il campo di applicazione e, di conseguenza, per definire un cantiere temporaneo o mobile, non appare sufficiente che i lavori di tale cantiere rientrino nelle tipologie dell'allegato X, soprattutto quando trattiamo lavori di piccola entità Solo per fare qualche esempio, la sostituzione di un manicotto, o di una maniglia di una porta, sono naturalmente lavori di manutenzione, tipologicamente rientranti tra quelli in elenco di cui all'allegato X, ma non possono essere certo considerati un "cantiere temporaneo o mobile". Di conseguenza per definire il campo di applicazione del titolo IV sono da introdurre altri parametri altrettanto importanti che qualificano il significato stesso di campo di applicazione.

51 In primo luogo, in riferimento al Titolo IV, si nota che il committente deve sottostare alle incombenze del decreto qualora si sia in presenza di "opere", ad es. la definizione stessa di committente parla di "soggetto per conto del quale l'intera opera viene realizza", oppure le definizioni di "coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione dell'opera", nonché quella di "coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la realizzazione dell'opera" (vedi definizioni, art DLGS 81/08): ora definire "opera" un intervento quale la sostituzione di una guarnizione del rubinetto o di un neon di una plafoniera, sembra piuttosto azzardato. In secondo luogo, a più riprese nel testo del titolo IV, si parla di "progetto": è chiaro che sostituire un rubinetto del lavandino, o una maniglia della porta non è certo necessario avere un disegno, né tantomeno una relazione, né un computo metrico, cioè non è necessario avere quegli elementi caratteristici e tipici del progetto e, dunque, gli interventi manutentivi citati, non comportano normalmente alcuna progettazione.

52 In definitiva si ritiene che per poter rientrare nel campo di applicazione del titolo IV gli interventi manutentivi, oltre ad essere inclusi nella definizione dell'allegato X del decreto stesso, debbano altresì richiedere convenzionalmente almeno la presenza di un progetto oppure l'esigenza di organizzare un'opera con uno spazio fisico quale area cantierabile, dunque con un minimo di cantiere da organizzare. Dopo opportune verifiche con i competenti uffici la discriminante per stabilire il campo di applicazione delle procedure DUVRI o del titolo IV (cantieri) riguarda quindi una approfondita interpretazione dell allegato X. Qualora gli interventi previsti riguardino essenzialmente interventi di piccola manutenzione ordinaria senza interventi su murature o strutture di qualsiasi tipo, il campo di applicazione è quello della procedura DUVRI. La piccola manutenzione ordinaria riguarda gli interventi sui cosiddetti elementi tecnici e relativi componenti degli elementi tecnici nei quali è scomposto il sistema tecnologico (riguardo agli elementi tecnici in particolare quelli smontabili senza interventi particolari), come definito dalla norma UNI 8290.

53 Nell ambito del settore delle forniture e dei servizi, il campo di applicazione della procedura DUVRI riguarda le seguenti prestazioni: 1) Servizi necessari per garantire la funzionalità dell edificio ed il funzionamento degli impianti tecnici presenti (manutenzione, pulizia, sorveglianza, controlli); 2) Fornitura, riparazione, adattamento ecc. di impianti tecnologici fissi indipendenti; 3) Riparazione di mezzi ed attrezzature da eseguirsi all interno della stazione appaltante; 4) Fornitura di materiali ed attrezzature all interno della stazione appaltante, che può generare interferenze. Più nello specifico, ai fini della sicurezza, tutti gli interventi possono essere suddivisi in quattro tipologie che possiamo così CONVENZIONALEMENTE definire:

54 interventi di tipo 0: tipologie di intervento molto limitate che non abbisognano di nessuna attività di gestione della sicurezza: a) fornitura senza installazione, b) servizi per i quali non è prevista l'esecuzione all'interno della stazione appaltante, c) servizi di natura intellettuale, anche se effettuati presso la stazione appaltante; interventi di tipo 1: tutti quelli fuori campo di applicazione del titolo IV, senza rischi particolari e senza complessità tali da richiedere un progetto o una organizzazione di cantiere seppur minima. Per questi interventi l'azione di coordinamento prevista dall'art. 26 del D.Lgs. 81/2008 si attua con il trasferimento del MODELLO DUVRI parte 1-A (vedi allegati) all'impresa esecutrice, nel quale vengono riportate le norme comportamentali basilari e fondamentali ai fini della sicurezza per gli operatori; interventi di tipo 2: tutti quelli fuori campo di applicazione del titolo IV, ma con interventi tali da richiedere almeno la progettazione, o l organizzazione del cantiere o la presenza di qualche rischio particolare: sono tali da richiedere comunque una procedura di verifica e di coordinamento - MODELLO DUVRI parte 1 e 2 - secondo quanto richiesto dall'art. 26, del D.Lgs. 81/2008; la parte 2 deve essere compilata prima dell inizio dei lavori.

55 L intervento viene classificato di tipo 2, qualora comporti uno dei seguenti casi: ESECUZIONE DI INTERVENTI IN LUOGHI A RISCHIO SPECIFICO con conseguente causa di pericolo; INTERVENTI SU IMPIANTI O INFRASTRUTTURE che possono comportare interruzioni nella fornitura e/o temporanea disattivazione con conseguente causa di pericolo; CHIUSURA DI PERCORSI DI VIE DI FUGA; UTILIZZO DI FIAMME LIBERE E PRODUZIONE DI SCINTILLE; UTILIZZO DI SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE - PRODUZIONE DI POLVERI E/O DI RUMORE ECCESSIVI CHE RICHIEDONO INTERVENTI DI PROTEZIONE DEL LAVORATORE; RISCHIO DI CADUTA DALL ALTO E/O RISCHIO DI CADUTA DI MATERIALI DALL ALTO.

56 interventi di tipo 3 (cantiere): tutti quelli rientranti nel campo di applicazione del titolo IV: sono interventi che richiedono la nomina del coordinatore per la sicurezza, dunque con un piano di sicurezza e coordinamento (PSC) definito dalla committenza e un piano operativo di sicurezza (POS) o con specifico piano sostitutivo per la sicurezza (PSS) definito dalle imprese esecutrici. Qualora la tipologia dell'intervento sia tale da considerarsi un " intervento tipo 1-2", cioè in regime di art 26, l'impresa esecutrice indicherà le modalità di comportamento per l'esecuzione del lavoro in sicurezza nel proprio documento di valutazione dei rischi per le proprie attività

57 In conclusione gli interventi dovranno essere gestiti nei modi sotto indicati: 1) applicando le procedure di cui al titolo IV e trasferendo reciprocamente le informazioni attraverso il Piano di Sicurezza e Coordinamento e il POS dell impresa esecutrice. Nel caso di esecuzione da parte di unica Impresa (che predispone PSS) applicando il trasferimento delle informazioni dettagliate sui rischi specifici esistenti negli ambienti di lavoro 2) applicando la procedura di cui all art. 26 del D. Lgs. 81/2008 e trasferendo le informazioni: - dal lato committente / datore di lavoro, tramite il documento contenente le informazioni dettagliate sui rischi specifici esistenti negli ambienti di lavoro applicando la stessa procedura e gestendo il coordinamento di cui all art. 26 attraverso il modulo 1 e il modulo 2 a seconda che si tratti di interventi rispettivamente di Tipo 1o di Tipo 2; è previsto l utilizzo del modulo 1 B per la gestione di eventuali osservazioni da parte dell appaltatore, e del modulo 2 anche per la gestione delle integrazioni in corso d opera. - dal lato appaltatore, tramite il documento di valutazione dei rischi adattato alle specifiche tipologie di interventi da realizzare (DVR- POS)

58

59 7. APPLICAZIONE PRATICA

60 7.1) LOCALI A RISCHIO SPECIFICO PRESENTI NELL EDIFICIO Nel singolo edificio, a destinazione ufficio pubblico con possibile compresenza di dipendenti e pubblico, sono individuati i locali a rischio specifico esistenti nell ambiente di lavoro (ai sensi dell art. 26 comma 1 lett. B) Procedura: verificare i locali a rischio specifico relativi all edificio oggetto di prestazione sulla base della denominazione, indirizzo, codice di riferimento (file.)

61 7.2) PROCEDURE DA ADOTTARE NEL CASO DI INTERVENTI IN LOCALI A RISCHIO SPECIFICO Sono state valutate le misure di prevenzione e protezione da adottare a cura dell impresa quando opera in luoghi a rischio specifico che dovranno essere ricompresse all interno del proprio piano di sicurezza specifico (DVR PSS-POS): Procedura: Verificare le misure di prevenzione e protezione da adottare nel caso di lavorazioni da eseguire in locali a rischio specifico presenti all edificio oggetto di prestazione (file.)

62 7.3) VERIFICA TIPOLOGIA DI INTERVENTO ED INDICAZIONE DELLA RELATIVA PROCEDURA In relazione alla tipologia dei lavori da svolgere è necessario verificare se vi siano rischi specifici relativi a specifiche interferenze e, se si, individuare i fattori di interferenza e di rischio specifico.

63

64 NO) DUVRI parte 1 Se non individuati specifici rischi relativi a specifiche interferenze, trasmettere all'impresa esecutrice modello DUVRI parte 1, nel quale vengono riportate le norme comportamentali basilari e fondamentali ai fini della sicurezza per il manutentore che interviene per interventi di sola manutenzione sarà cura dell impresa trasferire le relative procedure all interno del proprio piano di sicurezza specifico (DVR -POS) SI) DUVRI parte1 + parte2 Se individuati specifici rischi relativi a specifiche interferenze, ad integrazione parte 1, compilare modello DUVRI parte 2 riguardo alla parte relativa alle norme comportamentali particolari; sarà cura dell impresa trasferire le relative procedure all interno del proprio piano di sicurezza specifico (DVR -POS)

65 DUVRI 1A In relazione ai lavori in oggetto ed alla individuazione degli specifici rischi relativi a specifiche interferenze vengono concordate edefinite le seguenti misure di prevenzione e protezione per il coordinamento della sicuerzza nel corso dei lavori, anche per eliminare i rischi dovuti alle interferenze (ai sensi dell art. 26 commi 2 e 3 del D.Lgs. 81/2008): Procedura: Se non individuati specifici rischi relativi a specifiche interferenze, adottare le indicazioni del MODELLO DUVRI parte 1-A (file. ) dove vengono riportate le norme comportamentali basilari e fondamentali ai fini della sicurezza per gli operatori; sarà cura dell impresa trasferire le relative procedure all interno del proprio piano di sicurezza specifico (DVR POS). (DVR-POS) nel quale verranno indicate le modalità di comportamento per l'esecuzione del lavoro in sicurezza

66 DUVRI 1B Procedura: È previsto l utilizzo del modello DUVRI parte1-b (file..) per la gestione di eventuali osservazioni da parte dell appaltatore

67 DUVRI 2B Se individuati specifici rischi relativi a specifiche interferenze, ad integrazione delle modalità di cui sopra, Procedura: compilare modello DUVRI parte 2 (file ) riguardo alla parte relativa alle norme comportamentali particolari, prima dell inizio dei lavori con il consegnatatrio immobiliare o suo delegato.

Associazione professionale Petracci Marin - www.petraccimarin.it

Associazione professionale Petracci Marin - www.petraccimarin.it ARTICOLO 7 DLGS 626/94 versione orginaria. Articolo 7 Contratto di appalto o contratto d'opera. 1. Il datore di lavoro, in caso di affidamento dei lavori all'interno dell'azienda, ovvero dell'unità produttiva,

Dettagli

DUVRI. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze

DUVRI. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze DUVRI Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Legge 3 agosto 2007, n. 123 : Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al Governo per il riassetto e la

Dettagli

Marta Dalla Vecchia - Sezione di Padova. LEGGE 123/07 MODIFICA: l art. 7 D.Lgs.. 626/94 l art. 86 del D.Lgs 163/06 PROCEDURA APPLICATIVA

Marta Dalla Vecchia - Sezione di Padova. LEGGE 123/07 MODIFICA: l art. 7 D.Lgs.. 626/94 l art. 86 del D.Lgs 163/06 PROCEDURA APPLICATIVA LEGGE 123/07 MODIFICA: l art. 7 D.Lgs.. 626/94 l art. 86 del D.Lgs 163/06 PROCEDURA APPLICATIVA CAMPO DI APPLICAZIONE ART. 7 DECRETO LEGISLATIVO 19 SETTEMBRE 1994 n. 626 Affidamento di lavori ad imprese

Dettagli

LA SICUREZZA NEGLI APPALTI SECONDO IL D. LGS. 81/08

LA SICUREZZA NEGLI APPALTI SECONDO IL D. LGS. 81/08 Federazione regionale degli Ordini degli Ingegneri del Veneto LA SICUREZZA NEGLI APPALTI SECONDO IL D. LGS. 81/08 A CURA DI: Ing. Mauro Rossato Vega Engineering 1 Art. 26 Obblighi connessi ai contratti

Dettagli

COSTI PER LA SICUREZZA

COSTI PER LA SICUREZZA COSTI PER LA SICUREZZA All. XV 4.1-D.Lgs 81/2008 DALL USCITA DELLA 494/96 ESISTE L OBBLIGO DI REDIGERE UN COMPUTO PER LA SICUREZZA CIOE EFFETTUARE UNA VALUTAZIONE DEGLI ONERI PER LA SICUREZZA TALE VALUTAZIONE

Dettagli

I COSTI DELLA SICUREZZA

I COSTI DELLA SICUREZZA Dipartimento di Architettura e Territorio darte Corso di Studio in Architettura quinquennale Classe LM-4 Corso di Progettazione e Organizzazione della Sicurezza nel Cantiere prof. Renato Laganà I COSTI

Dettagli

Art. 26. Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione

Art. 26. Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione Sicurezza: semplificazioni del Decreto Del Fare Art. 26 Dlgs. 81/2008 - Schema a cura di Studio Legale Ambiente Cinzia Silvestri Si propone schema dell art. 26 come modificato dal DL 69/2013 art. 32. Art.

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata Area Provveditorato e Patrimonio

Università degli Studi della Basilicata Area Provveditorato e Patrimonio Università degli Studi della Basilicata Area Provveditorato e Patrimonio PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI SPAZI UNIVERSITARI All. 6 STIMA DEI COSTI RELATIVI ALLA SICUREZZA

Dettagli

Il decreto legislativo 494/96. Geom. Stefano Fiori

Il decreto legislativo 494/96. Geom. Stefano Fiori Il decreto legislativo 494/96 Geom. Stefano Fiori EVOLUZIONE NORMATIVA DEFINIZIONI Articolo 1 1. Il presente decreto legislativo prescrive misure per la tutela e per la sicurezza dei Lavoratori nei cantieri

Dettagli

D. Lgs. 81/08. Manutenzione della sicurezza e sicurezza della manutenzione

D. Lgs. 81/08. Manutenzione della sicurezza e sicurezza della manutenzione D. Lgs. 81/08 Manutenzione della sicurezza e sicurezza della manutenzione La manutenzione che comporta lavori edili o di ingegneria civile: il coordinamento attraverso il DUVRI (art. 26 D.Lgs. 81/2008)

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA SICUREZZA DEL LAVORO NEI CONTRATTI D APPALTO, D OPERA O DI SOMMINISTRAZIONE

CAPITOLATO SPECIALE PER LA SICUREZZA DEL LAVORO NEI CONTRATTI D APPALTO, D OPERA O DI SOMMINISTRAZIONE ALLEGATO 6 CAPITOLATO SPECIALE PER LA SICUREZZA DEL LAVORO NEI CONTRATTI D APPALTO, D OPERA O DI SOMMINISTRAZIONE Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Capitolato, alle seguenti espressioni sono

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI STANDARD DA INTERFERENZE EX ART. 26 COMMA 3-TER D. LGS. 81/2008 E S.M.I.

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI STANDARD DA INTERFERENZE EX ART. 26 COMMA 3-TER D. LGS. 81/2008 E S.M.I. DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI STANDARD DA INTERFERENZE EX ART. 26 COMMA 3-TER D. LGS. 81/2008 E S.M.I. Pagina 1 di 6 - PREMESSA - DEFINIZIONI - VALUTAZIONE RICOGNITIVA DEI RISCHI STANDARD Pagina

Dettagli

GESTIONE DEGLI APPALTI. Copyright Diritti riservati

GESTIONE DEGLI APPALTI. Copyright Diritti riservati GESTIONE DEGLI APPALTI Copyright Diritti riservati GESTIONE DEGLI APPALTI RIF. D. LGS. 81/08 s.m.i. Articolo 26 - Obblighi connessi ai contratti d appalto o d opera o di somministrazione Titolo IV Cantieri

Dettagli

LA SICUREZZA DEL LAVORO NEI CONTRATTI D APPALTO O D OPERA O DI SOMMINISTRAZIONE

LA SICUREZZA DEL LAVORO NEI CONTRATTI D APPALTO O D OPERA O DI SOMMINISTRAZIONE LA SICUREZZA DEL LAVORO NEI CONTRATTI D APPALTO O D OPERA O DI SOMMINISTRAZIONE Servizio Prevenzione e Protezione V IA A LBERTONI, 15-40138 BOLOGNA! 051.63.61.371-FAX 051.63.61.358 E-mail: spp@aosp.bo.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. Ciclo di Seminari Sicurezza Cantieri Temporanei e Mobili

UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. Ciclo di Seminari Sicurezza Cantieri Temporanei e Mobili UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Presidenza della Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Edile e delle Costruzioni Civili Ciclo di Seminari Sicurezza Cantieri Temporanei e Mobili Aggiornamento

Dettagli

Circolare N.78 del 4 Giugno 2014

Circolare N.78 del 4 Giugno 2014 Circolare N.78 del 4 Giugno 2014 DVR, coordinatore per la progettazione, idoneità tecnico professionale. I chiarimenti ministeriali in materia di sicurezza sul lavoro Gentile cliente, con la presente desideriamo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Coordinamento Servizi Bibliotecari

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Coordinamento Servizi Bibliotecari UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Coordinamento Servizi Bibliotecari DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE Art. 26 del D.Lgs. 9/04/2008 n. 81 INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI, MISURE ADOTTATE

Dettagli

Produzione edilizia e sicurezza a.a. 2009-2010. Lo schema. TITOLO II Luoghi di lavoro

Produzione edilizia e sicurezza a.a. 2009-2010. Lo schema. TITOLO II Luoghi di lavoro Scienza dell Architettura e dell Ingegneria Edile TITOLO IV D.LGS. 81/08 POS Produzione edilizia e sicurezza a.a. 2009-2010 Lo schema TITOLO I CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI CAPO II SISTEMA ISTITUZIONALE

Dettagli

ALLEGATO N 3 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.)

ALLEGATO N 3 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) ALLEGATO N 3 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) (ART 26 DEL D.Lgs 81/08) Data:Aprile 2014 Il Documento è composto di n 13 pagine - pag.1 di pagine 13 1. Premessa Il

Dettagli

Le Principali Novità

Le Principali Novità TESTO UNICO SULLA SICUREZZA E PREVENZIONE DAGLI INFORTUNI SUL LAVORO D. L.vo 81/08 Le Principali Novità Il 15 maggio 2008 è entrato in vigore il testo unico in materia di tutela della salute e sicurezza

Dettagli

Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza

Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza TITOLO IV "Ruoli, responsabilità e sanzioni nel settore pubblico e privato Argomenti: - Principi contenuti nel «Codice degli appalti D.lgs 12 aprile

Dettagli

PROGRAMMA MODULI ARGOMENTI DURATA ORE RESIDUE MODULO

PROGRAMMA MODULI ARGOMENTI DURATA ORE RESIDUE MODULO CORSO PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E IN FASE DI ESECUZIONE DEI LAVORI (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Allegato XIV) 120 ore Obbiettivi del corso: Il corso ha lo scopo di formare

Dettagli

DUVRI. Individuazione dei rischi e misure adottate per eliminare le interferenze - Art. 26, commi 3 e 5, D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 D.U.V.R.I.

DUVRI. Individuazione dei rischi e misure adottate per eliminare le interferenze - Art. 26, commi 3 e 5, D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 D.U.V.R.I. AFFIDAMENTO GESTIONE, IN VIA TEMPORANEA E SPERIMENTALE, DEL SERIVIZO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PER IL PERIODO DAL 01.03.2012 AL 30.06.2012 DUVRI DOCUMENTO UNICO VALUTAZIONE

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER L AGGIORNAMENTO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

CORSO DI FORMAZIONE PER L AGGIORNAMENTO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI CORSO DI FORMAZIONE PER L AGGIORNAMENTO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI D. lgs. 81/2008 (Testo Unico Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro) Erogabile

Dettagli

Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza

Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza Da tenere in cantiere ai sensi del D. Lgs. 81/08 1. Documentazione Generale 01 02 Cartello informativo di cantiere Notifica Preliminare

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D ATTIVITA (D.U.V.R.I.)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D ATTIVITA (D.U.V.R.I.) DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D ATTIVITA (D.U.V.R.I.) (Art. 26 comma 3, 5 D lgs. 9 Aprile 2008, n. 81) APPALTO PULIZIA UFFICI COMUNALI, UFFICI GIUDIZIARI, R.S.A. L. ACCORSI

Dettagli

Linee guida per il calcolo dei costi della sicurezza necessari per la eliminazione delle interferenze

Linee guida per il calcolo dei costi della sicurezza necessari per la eliminazione delle interferenze ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Linee guida per il calcolo dei costi della sicurezza necessari per la eliminazione delle interferenze documento ad uso interno all istituto a cura di Marta Dalla Vecchia

Dettagli

Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08)

Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08) PROGRAMMA DEI CORSO RIVOLTO AI COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE (DURATA 120 ORE) CONFORME ALL ALLEGATO XIV DEL D.LGS 81/08 Lezione 1: modulo giuridico (Allegato XIV,

Dettagli

(1). IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Visto l'articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

(1). IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Visto l'articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400; D.P.R. 14 settembre 2011, n. 177 (1). Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti, a norma dell'articolo

Dettagli

Organizzazione della prevenzione aziendale

Organizzazione della prevenzione aziendale Organizzazione della prevenzione aziendale La normativa e le figure coinvolte Sicurezza sul lavoro? Non solo 81/08 COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA la Repubblica tutela la salute come fondamentale

Dettagli

6 mesi dopo il decreto del fare: bilancio, semplificazione ed attuazione

6 mesi dopo il decreto del fare: bilancio, semplificazione ed attuazione Alfonso Cioffi mercoledì, giovedì, 18 26 settembre giugno 2014 2013 6 mesi dopo il decreto del fare: bilancio, Giornata del Decreto del fare semplificazione ed attuazione DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SALUTE

Dettagli

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell'umanità

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell'umanità COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell'umanità Area Servizi alla Persona Settore Servizi alla Persona, Istruzione, Formazione Servizio Salute e Politiche Socio Sanitarie AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLE

Dettagli

La disciplina sanzionatoria (applicata all art. 26)

La disciplina sanzionatoria (applicata all art. 26) Modulo A.1: Organizzazione sanitaria (Formazione di base) sanzionatoria (applicata all art. 26) Dlgs. 81/08 e s.m.i. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma Consigliere con delega alla SSLL fulvi.francesco@gmail.com

Dettagli

PREVENZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI PRESCRIZIONI LEGISLATIVE

PREVENZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI PRESCRIZIONI LEGISLATIVE PREVENZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI PRESCRIZIONI LEGISLATIVE IL DATORE DI LAVORO OBBLIGHI FONDAMENTALI DEL DATORE DI LAVORO: effettuare la valutazione dei rischi, redigere

Dettagli

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi La sicurezza sui luoghi di lavoro Il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro Ing. Luca Magnelli Firenze 19 ottobre 2010 D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) All. 5 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA AD ALUNNI DISABILI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 E 2 GRADO SERVIZIO

Dettagli

Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro

Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro kiker Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE IL D.LGS.81/2008: TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO L evoluzione Normativa

Dettagli

La gestione degli aspetti di H&S nei contratti d appalto e d opera nei processi di acquisizione di beni e servizi

La gestione degli aspetti di H&S nei contratti d appalto e d opera nei processi di acquisizione di beni e servizi La gestione degli aspetti di H&S nei contratti d appalto e d opera nei processi di acquisizione di beni e servizi Direzione Safety, Security & Facilities Safety Department Milano, 15 dicembre 2008 Evoluzione

Dettagli

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Dal 01.06.2013 obbligatorie le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che a partire dal 01.06.2013

Dettagli

I piani di sicurezza e la stima dei costi

I piani di sicurezza e la stima dei costi I piani di sicurezza e la stima dei costi Corso sulla sicurezza nei cantieri temporanei o mobili di cui al D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. PIANI Di SICUREZZA/1 Riferimenti normativi Art. 131 del D.Lgs. n. 163/2006

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI COMUNALI

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI COMUNALI COMUNE DI CAROSINO AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI COMUNALI D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI E MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE (art. 26, comma 3,

Dettagli

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Nota 9 maggio 2014, n. 3266 Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Modulo di domanda Come noto (NOTA

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) NEL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA ADEMPIMENTI E RESPONSABILITA isp. arch. Valeria

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PIANO DELLA SICUREZZA...

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PIANO DELLA SICUREZZA... INDICE 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PIANO DELLA SICUREZZA... 2 1.1 PRIME INDICAZIONI E DISPOSIZIONE PER LA STESURA DEL PSC... 2 1.2 I CONTENUTI MINIMI DEL PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO... 2 1.3 IL

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA CANTIERE DEI LAVORI DI MIRANO (VE) PRESSO I.P.A.B. LUIGI MARIUTTO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA ai sensi dell art. 26 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 come modificato

Dettagli

D. Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81

D. Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 D. Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 TITOLO IV CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI QUADRO GENERALE e CAPO I DIVO PIOLI TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Attuazione art. 1 L. 123/2007 D.Lgs. 81/08

Dettagli

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti ai fini dell applicazione dell articolo 26 del Decreto Legislativo 81/08

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti ai fini dell applicazione dell articolo 26 del Decreto Legislativo 81/08 INTERFERENTI DI CUI ALL ART.26 D.LGS 81/08 (ALL B) Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti ai fini dell applicazione dell articolo 26 del Decreto Legislativo 81/08 COMMITTENTE Consiglio

Dettagli

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori D. LGS 81/2008 L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI L ADDESTRAMENTO Informazione ai lavoratori 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione: a)

Dettagli

2. P R O G R A M M A Z I O N E D E I L A V O R I

2. P R O G R A M M A Z I O N E D E I L A V O R I 1. A N A G R A F I C A D E L L O P E R A S O G G E T T I C O I N V O L T I G E S T I O N E D E L P S C 1.1 CARATTERISTICHE DELL OPERA 1. Le caratteristiche dell opera da eseguire sono state trattate nel

Dettagli

Sintesi ragionata delle nuove regole per la gestione aziendale. della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro

Sintesi ragionata delle nuove regole per la gestione aziendale. della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro Una premessa TESTO UNICO DELLA SICUREZZA Sintesi ragionata delle nuove regole per la gestione aziendale della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro È in vigore dal 15 maggio 2008, il nuovo Testo

Dettagli

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili 1. PREMESSA La disciplina dei cantieri temporanei e mobili ha trovato preciso regolamentazione nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e nel successivo

Dettagli

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art.

TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art. TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE N 3 CAPI - N 19 articoli (da art. 69 a art. 87) CAPO III IMPIANTI E APPARECCHIATURE ELETTRICHE N 8 articoli (da art.

Dettagli

TITOLO IV CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI. CAPO I Misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

TITOLO IV CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI. CAPO I Misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili Art. 97 del D. Lgs n. 81/2008 Dott. Michele MONTRANO ASL TO3 SPreSAL Rivoli (TO) TITOLO IV CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI Misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili I Norme per la

Dettagli

manutenzione per l infrastruttura del Sistema Informativo del Casellario Giudiziale (SIC)

manutenzione per l infrastruttura del Sistema Informativo del Casellario Giudiziale (SIC) manutenzione per l infrastruttura del Sistema Informativo del Casellario Giudiziale (SIC) ALLEGATO 9 DOCUMENTO RICOGNITIVO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI STANDARD DA INTERFERENZE EX Art. 26 COMMA 3-TER D.Lgs.

Dettagli

SICUREZZA NEGLI APPALTI E SERVIZI

SICUREZZA NEGLI APPALTI E SERVIZI SICUREZZA NEGLI APPALTI E SERVIZI EVOLUZIONE NORMATIVA E MODELLI ORGANIZZATIVI Firenze 31 Ottobre 2007 1 Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (DUVRI) 2 Art.3, Comma 1, lettera a) Viene

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZE (D.U.V.R.I.)

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) Comune di Calcinaia Servizio Affari Generali e Legali DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) DATA: COMMITTENTE: Comune di Calcinaia IMPRESA APPALTATRICE 1 OGGETTO: AFFIDAMENTO

Dettagli

Costi od Oneri della Sicurezza?

Costi od Oneri della Sicurezza? Costi od Oneri della Sicurezza? La distinzione tra Costi della sicurezza e Oneri della sicurezza nasce dalle diverse dizioni letterali che si rinvengono nella normativa italiana, in particolare al punto

Dettagli

Piano operativo di sicurezza.

Piano operativo di sicurezza. Piano operativo di sicurezza. Contenuti minimi, obbiettivi e obblighi di trasmissione ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Almese, 4 novembre 2009 Dott. Paolo PICCO TdP SPreSAL ASL TO3 - Rivoli (TO) D.Lgs.

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

1. Premessa 3. 2. Riferimenti normativi 3. 3. Contenuti del Piano di Sicurezza e Coordinamento 4. 4. Allegati del PSC 7

1. Premessa 3. 2. Riferimenti normativi 3. 3. Contenuti del Piano di Sicurezza e Coordinamento 4. 4. Allegati del PSC 7 INDICE 1. Premessa 3 2. Riferimenti normativi 3 3. Contenuti del Piano di Sicurezza e Coordinamento 4 4. Allegati del PSC 7 pagina 2 di 7 1. Premessa Il Piano di Sicurezza e Coordinamento è redatto per

Dettagli

LE MODALITÀ DI ADEMPIMENTO AGLI OBBLIGHI SULLA SICUREZZA NELLE AGENZIE IMMOBILIARI.

LE MODALITÀ DI ADEMPIMENTO AGLI OBBLIGHI SULLA SICUREZZA NELLE AGENZIE IMMOBILIARI. LE MODALITÀ DI ADEMPIMENTO AGLI OBBLIGHI SULLA SICUREZZA NELLE AGENZIE IMMOBILIARI. Slide 1 SOGGETTI PRINCIPALI DATORE DI LAVORO MEDICO COMPETENTE RESPONSABILE E ADDETTI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Dettagli

CORSO DI SICUREZZA NEI CANTIERI

CORSO DI SICUREZZA NEI CANTIERI Corso di laurea in Ingegneria Edile CORSO DI SICUREZZA NEI CANTIERI Anno Accademico 2011/2012 Definire: Obbiettivi della lezione Rischi Interferenziali - DUVRI e PSC Rischi Propri - POS Conoscere gli aspetti

Dettagli

COMUNE DI BAREGGIO PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI BAREGGIO PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI BAREGGIO PROVINCIA DI MILANO SERVIZIO DI PULIZIA PALESTRE DELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE, AUDITORIUM, CENTRO POLIFUNZIONALE, CENTRO ANZIANI E AULA CONSILIARE ALLEGATO AL CAPITOLATO SPECIALE

Dettagli

Contenuti ripetitivi e legati all attività ed organizzazione aziendale

Contenuti ripetitivi e legati all attività ed organizzazione aziendale P.O.S. I contenuti minimi secondo l allegato XV Contenuti ripetitivi e legati all attività ed organizzazione aziendale Contenuti che possono in parte variare da un cantiere all altro della stessa azienda

Dettagli

Allegato 15 Contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

Allegato 15 Contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili Allegato 15 Contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili 1. DISPOSIZIONI GENERALI 1.1. - Definizioni e termini di efficacia 1.1.1. Ai fini del presente allegato si intendono

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20 Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 delle Modalità di Applicazione delle Tariffe dei Premi (D.M. 12.12.2000) nei primi due anni

Dettagli

OBBLIGHI SICUREZZA SUL LAVORO 81/08

OBBLIGHI SICUREZZA SUL LAVORO 81/08 OBBLIGHI SICUREZZA SUL LAVORO 81/08 Obblighi Datore di Lavoro - Misure generali di tutela (D.Lgs. 81/08, art. 15)...1 Obblighi Datore di Lavoro - Delega di funzioni (D.Lgs. 81/08, art. 16)...1 Obblighi

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

GILBERTO LOFFREDO. Rimini, via Macanno, 20 p.e.: gilberto.loffredo@katamail.com

GILBERTO LOFFREDO. Rimini, via Macanno, 20 p.e.: gilberto.loffredo@katamail.com GILBERTO LOFFREDO Rimini, via Macanno, 20 p.e.: gilberto.loffredo@katamail.com Comitato Paritetico Territoriale Per la Prevenzione Infortuni l Igiene e l Ambiente di Lavoro della Provincia di Rimini 2

Dettagli

OBBLIGHI DATORE DI LAVORO E RELATIVE SANZIONI AGGIORNATI AL D.LGS. 81/08 MODIFICATO DAL D.LGS. 106/09

OBBLIGHI DATORE DI LAVORO E RELATIVE SANZIONI AGGIORNATI AL D.LGS. 81/08 MODIFICATO DAL D.LGS. 106/09 TITOLO I - PRINCIPI COMUNI RIFERIMENTO E OBBLIGO Valutare i rischi (art. 17 c. 1 lett. a) ed elaborare il documento secondo le specifiche dell art. 28. Aggiornare il documento in caso di modifiche del

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE. AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA Provincia di Genova

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE. AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA Provincia di Genova COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA Provincia di Genova Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali Art. 26 comma 3 D.L.vo 81/2008 Oggetto dell appalto:

Dettagli

VOLONTARIATO SICURO. QUADRO SINTETICO DEGLI ADEMPIMENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI per le Organizzazioni di Volontariato*

VOLONTARIATO SICURO. QUADRO SINTETICO DEGLI ADEMPIMENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI per le Organizzazioni di Volontariato* VOLONTARIATO SICURO QUADRO SINTETICO DEGLI ADEMPIMENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI per le Organizzazioni di Volontariato* * Le OdV di Protezione Civile sono soggette ad adempimenti

Dettagli

OGGETTO: ALLESTIMENTO DEL SALONE CORSI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI REGGIO CALABRIA D.U.V.R.I.

OGGETTO: ALLESTIMENTO DEL SALONE CORSI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI REGGIO CALABRIA D.U.V.R.I. OGGETTO: ALLESTIMENTO DEL SALONE CORSI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI REGGIO CALABRIA D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (art. 26, comma 3, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.)

Dettagli

AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA. programma 2011-2012

AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA. programma 2011-2012 via Zeviani 8 37131 Verona tel. 05 800925 - fax 05 889830 www.cptverona.it - info@cptverona.it Codice fiscale 93035570238 P. Iva 0398060230 AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA programma 2011-2012 Il testo

Dettagli

L evoluzione normativa

L evoluzione normativa L evoluzione normativa La prima produzione normativa in tema di sicurezza sul lavoro risale alla fine del secolo XIX. Il legislatore dell epoca considerava gli infortuni sul lavoro un fattore inevitabile

Dettagli

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO Schema di disegno di legge recante: Delega al Governo per l emanazione di un testo unico per il riassetto normativo e la riforma della salute e sicurezza sul lavoro bozza aggiornata al 30 dicembre 2006

Dettagli

L'obbligo di formazione dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08

L'obbligo di formazione dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 L'obbligo di formazione dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 1 Norme D. lgs. 81/08: Tutela salute e sicurezza lavoratori/trici Accordi Stato Regioni: formazione lavoratori, preposti, dirigenti, datori

Dettagli

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI PROGRAMMA CORSI: FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA E AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI E PER DIRIGENTI Art. 37 D. Lgs. 81/08

Dettagli

DPR 462/01 (verifiche impianti elettrici di messa a terra)

DPR 462/01 (verifiche impianti elettrici di messa a terra) DPR 462/01 (verifiche impianti elettrici di messa a terra) La nuova legislazione per l esecuzione e le verifiche degli impianti elettrici (DPR 462/01) Generalità D.P.R. 462/01 Il 23 gennaio 2002 è entrato

Dettagli

Gli obblighi documentali da parte dei committenti, imprese, coordinatori per la sicurezza

Gli obblighi documentali da parte dei committenti, imprese, coordinatori per la sicurezza Gli obblighi documentali da parte dei committenti, imprese, coordinatori per la sicurezza Vanno conservati presso il cantiere i documenti indispensabili per dimostrare, in caso di ispezione dell organo

Dettagli

CORSO 120 ORE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI PROGRAMMA DIDATTICO

CORSO 120 ORE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI PROGRAMMA DIDATTICO CORSO 120 ORE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI PROGRAMMA DIDATTICO Scopo del Corso Durata Orario Attestato Frequenza Materiale Didattico Formare le figure professionali (Coordinatori della

Dettagli

U T C D i r e z i o n e l a v o r i p u b b l i c i S O S T I T U Z I O N E I N F I S S I SCUOLA ELEMENTARE "PAPA GIOVANNI XXIII" e Comune di Vittoria

U T C D i r e z i o n e l a v o r i p u b b l i c i S O S T I T U Z I O N E I N F I S S I SCUOLA ELEMENTARE PAPA GIOVANNI XXIII e Comune di Vittoria Asse II "Qualità degli ambienti scolastici" Obiettivo C Accordo tra: Istituzione scolastica "Scuola elementare Papa G. GiovanniXXIII" e Comune di Vittoria per la realizzazione del progetto di : S O S T

Dettagli

PSC e POS Piano di Sicurezza e Coordinamento Piano Operativo di Sicurezza

PSC e POS Piano di Sicurezza e Coordinamento Piano Operativo di Sicurezza Gli appalti e il D.Lgs 81/2008 dopo il recepimento del D.Lgs 106/2009 PSC e POS Piano di Sicurezza e Coordinamento Piano Operativo di Sicurezza Francesco Burba ingegnere Campolongo Tapogliano (UD) corso

Dettagli

Campagna Condominio Sicuro

Campagna Condominio Sicuro Campagna Condominio Sicuro Il Decreto Legislativo 81/2008 applicato ai condomini Il D. Lgs. n. 81/2008 applicato ai condomini Cari Amministratori, forse non lo sapevate, ma il testo unico sulla sicurezza

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI QUARTO

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI QUARTO SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI QUARTO DOCUMENTRO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (ART. 26, COMMA 3, D.LGS. N. 81/2008) STAZIONE APPALTANTE: Comune di

Dettagli

D. LGS 81/2008. Oggetto della valutazione dei rischi

D. LGS 81/2008. Oggetto della valutazione dei rischi D. LGS 81/2008 LA VALUTAZIONE DEI RISCHI Oggetto della valutazione dei rischi 1. La valutazione dei rischi anche nella scelta delle attrezzature di lavoro e delle sostanze o dei preparati chimici impiegati,

Dettagli

Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori. Sede operativa via Ricasoli, 9-50122 Firenze Sede Legale via de' Martelli 8-50129 Firenze Tel. 055 271731 - Fax 055 214720 http://www.cesvot.it Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti

Dettagli

LA SICUREZZA SUL LAVORO Sicurezza significa svolgimento dell attività lavorativa in condizioni tali che la vita, l incolumità fisica e la salute non siano esposte a pericolo. Oggetto di tutela non è esclusivamente

Dettagli

DLGS 81: TUTTE LE SANZIONI MODIFICATE DAL CORRETTIVO DLGS 106

DLGS 81: TUTTE LE SANZIONI MODIFICATE DAL CORRETTIVO DLGS 106 DLGS 81: TUTTE LE SANZIONI MODIFICATE DAL CORRETTIVO DLGS 106 L analisi delle modifiche apportate dal decreto legislativo 106/2009 al testo unico sicurezza lavoro (dlgs 81/2008) dimostra come i principali

Dettagli

DOCUMENTO STANDARD DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA M.I.U.R. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

DOCUMENTO STANDARD DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA M.I.U.R. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA APPALTO PER LO SVILUPPO E GESTIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DOCUMENTO STANDARD DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA (DVRI STANDARD) (AI

Dettagli

TESTO UNICO DELLA SICUREZZA Decreto Legislativo 81/08

TESTO UNICO DELLA SICUREZZA Decreto Legislativo 81/08 TESTO UNICO DELLA SICUREZZA Decreto Legislativo 81/08 Sintesi ragionata delle nuove regole per la gestione aziendale della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro Una premessa È in vigore dal 15

Dettagli

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento Allegato II Schema di corsi di formazione per preposti e lavoratori, addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si

Dettagli

Battaglioni Stefano Via G. Oberdan n. 5 62029 Tolentino (MC) Tel/Fax 0733-966311

Battaglioni Stefano Via G. Oberdan n. 5 62029 Tolentino (MC) Tel/Fax 0733-966311 STUDIO DI CONSULENZA LEGALE AZIENDALE E TRIBUTARIA STEFANO BATTAGLIONI Commercialista - Albo nr.139 MC Revisore Contabile Economista d Impresa Consulente Tecnico del Giudice Battaglioni Stefano Via G.

Dettagli

Data di presentazione della DUAAP: N Protocollo / Pratica SUAP:

Data di presentazione della DUAAP: N Protocollo / Pratica SUAP: Spazio per la protocollazione/vidimazione MODELLO F - 3 Comunicazione di inizio e fine lavori Variazioni in corso di esecuzione N.B: La presente comunicazione deve essere obbligatoriamente presentata al

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE Servizio di Prevenzione e Protezione Via Celso Ulpiani (ex palazzo CEDAM) 70125 BARI (Italia) Tel. +39.080.5712425-6 Fax +39.080.5712427 Università degli Studi di Bari - Aldo MORO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE

Dettagli

VADEMECUM PER DATORI DI LAVORO. Compendio ragionato in materia di salute e sicurezza sul lavoro Con l esclusione del titolo IV

VADEMECUM PER DATORI DI LAVORO. Compendio ragionato in materia di salute e sicurezza sul lavoro Con l esclusione del titolo IV VADEMECUM PER DATORI DI LAVORO Compendio ragionato in materia di salute e sicurezza sul lavoro Con l esclusione del titolo IV D.Lgs 81/08 e s.m. e integrazioni Il decreto ha lo scopo di riorganizzare la

Dettagli

PiMUS: Il Ruolo del Coordinatore in fase di Esecuzione. PiMUS: Il Ruolo del Coordinatore in fase di Esecuzione. di Farina Geom.

PiMUS: Il Ruolo del Coordinatore in fase di Esecuzione. PiMUS: Il Ruolo del Coordinatore in fase di Esecuzione. di Farina Geom. di Farina Geom. Stefano Bologna, 6 giugno 2007 Il D.Lgs. 235/03 integra e modifica il D.Lgs. 626/1994 ovvero introduce degli obblighi per il DATORE DI LAVORO Il D.Lgs. 235/03 integra e modifica il D.Lgs.

Dettagli

Alla ricerca dei rischi da interferenza: gli appalti di gestione e manutenzione delle apparecchiature elettromedicali

Alla ricerca dei rischi da interferenza: gli appalti di gestione e manutenzione delle apparecchiature elettromedicali Alla ricerca dei rischi da interferenza: gli appalti di gestione e manutenzione delle Ing. Marco Picozzi Ingegneria Biomedica Santa Lucia S.p.A. 1 Riferimenti legislativi D.Lgs n.626 del 19 Marzo 1994

Dettagli

Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute

Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute Atto di indirizzo e coordinamento per la prevenzione delle cadute dall alto nei lavori in quota della Regione

Dettagli

Laura Rossi S.Pre.S.A.L. A.S.L. NO

Laura Rossi S.Pre.S.A.L. A.S.L. NO Laura Rossi S.Pre.S.A.L. A.S.L. NO Le norme DECRETO DEL FARE - D.L. 69/2013 - convertito con modifiche - Legge 98/2013 in vigore dal 21 agosto DECRETO LAVORO - D.L. 76/2013 - convertito con modifiche -

Dettagli