L IMPORTANZA DI EFFETTUARE UNA SCELTA CONSAPEVOLE. A cura di Dott. Eva Ellena

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L IMPORTANZA DI EFFETTUARE UNA SCELTA CONSAPEVOLE. A cura di Dott. Eva Ellena"

Transcript

1 L IMPORTANZA DI EFFETTUARE UNA SCELTA CONSAPEVOLE

2 Programma d intervento FASE 1 CONOSCERE SE STESSI Le Competenze La Motivazione I Valori Professionali Lo Stile Personale

3 Programma d intervento FASE 2 LE RISORSE DEL TESSUTO FORMATIVO Strutture Universitarie presenti sul territorio Offerta Formativa Riforma Universitaria I Crediti Formativi Prospettive Occupazionali

4 FASE 1 CONOSCERE SE STESSI LE COMPETENZE Tutti possiedono potenzialità inespresse che si sviluppano solo se ci si trova nelle condizioni adatte per poterlo fare. Puoi imparare a fare molte cose e con relativa facilità se solo gli dai il giusto spazio. Di solito apprendi velocemente quando fai qualcosa che ti piace, perché il piacere diventa un fattore motivante che ti spinge a ripetere una determinata azione fino a diventare bravo. Fare un bilancio delle capacità significa ripercorrere l esperienze passate, analizzare le attività che hai svolto per risalire alle competenze che hai acquisito. Tutte le capacità che hai sviluppato, anche quelle apprese in esperienze al di fuori del contesto scolastico o lavorativo, possono essere utili sul lavoro, e ti possono dare indicazioni per definire il tipo di attività che ti piacerebbe svolgere.

5 FASE 1 CONOSCERE SE STESSI LE COMPETENZE Competenze tecniche: legate alla professionalità; fanno riferimento alle abilità manuali, linguistiche,informatiche, meccaniche, amministrative, ecc. Competenze trasversali: legate a doti generiche riutilizzabili in contesti differenti; fanno riferimento a capacità organizzative, comunicative, relazionali, progettuali, senso di responsabilità, ecc.

6 FASE 1 CONOSCERE SE STESSI MOTIVAZIONE E VALORI PROFESSIONALI La Motivazione si riferisce alle aree di interesse, ossia a ciò che piace o alle professioni per cui ci immaginiamo adatti. Infatti non si basa su conoscenze o esperienze fatte in un determinato campo ma sul semplice desiderio. I Valori Professionali si basano sulle caratteristiche che si reputano importanti nel mondo del lavoro, sono quei criteri che fanno accettare o rifiutare un posto di lavoro; per esempio:lo stipendio o l accessibilità della sede.

7 FASE 1 CONOSCERE SE STESSI LO STILE PERSONALE Lo Stile Personale è composto da un insieme di caratteristiche di personalità che più o meno ci rappresentano e ci possono permettere di assumere un ruolo professionale. Se per esempio: sono abile con il computer, ma non possiedo facilità relazionale, sono più idoneo ad un lavoro d ufficio che ad uno di sportello poiché la mia mancanza nella gestione del rapporto non mi permette di assumere a pieno il ruolo che mi compete.

8 FASE 1 CONOSCERE SE STESSI UNA SCELTA CONSAPEVOLE Fare una scelta consapevole significa non perdere tempo e non sprecare energie inutilmente Fare una scelta consapevole significa progettarsi a partire dalla raggiunta consapevolezza delle risorse in termini di capacità, conoscenze e caratteristiche di personalità che si possiedono, e dei propri punti di forza e di debolezza (stabilendo se e come colmare questi ultimi) Fare una scelta consapevole porta all Autorealizzazione

9 FASE 1 CONOSCERE SE STESSI GLI STRUMENTI Autovalutazione delle Capacità attraverso lo strumento del questionario: COME VEDO ME STESSO, IN CHE COSA RIESCO BENE, COSA MI SERVE PER RIUSCIRE, ESAGONO DI HOLLAND: CAPACITA OPERATIVE E CODICI QUESTIONARIO MOTIVAZIONALE ELENCO DEI VALORI LAVORATIVI Autovalutazione delle Caratteristiche di Personalità attraverso lo strumento del questionario: TRATTI PERSONALI, ESAGONO DI HOLLAND: STILE PERSONALE E CODICI A ciò va aggiunto l elenco delle conoscenze e delle capacità tecniche in possesso

10 FASE 1 CONOSCERE SE STESSI PROCEDURA Una volta effettuata l Autovalutazione non resta che confrontarla con conoscenze e competenze necessarie per lo svolgimento della professione d interesse per constatare quanto si è idonei o eventualmente quali carenze possediamo e decidere se e come colmarle. Un utile strumento è per questa fase è la consultazione di alcuni siti di orientamento come: avorolombardia.net in cui è possibile trovare varie professioni analizzate dal punto di vista di conoscenze, competenze e caratteristiche necessarie e percorso di studi previsto.

11 FASE 1 CONOSCERE SE STESSI ESEMPLIFICAZIONE ANALISTA FINANZIARIO : Descrizione Profilo L Analista finanziario d impresa è colui che fornisce la propria valutazione su ogni decisione di carattere finanziario, che riguarda l azienda per cui lavora. L insieme delle attività dell Analista finanziario possono essere sintetizzate in: controllo della situazione patrimoniale e finanziaria dell azienda, fra cui l impiego della liquidità; raccolta delle informazioni sul bilancio aziendale e stima dei valori mobiliari (azioni e altri titoli); cura dei rapporti con gli istituti di credito; scelta dell asset allocation (composizione del portafoglio di valori mobiliari) e del timing (tempistica di entrata e di uscita dai mercati), in caso di aziende dotate di particolare liquidità. L attività dell Analista è svolta prevalentemente sotto forma di lavoro dipendente, ma esistono spazi per esercitare la libera professione, in qualità di consulente finanziario al servizio delle imprese, sia pubbliche che private.

12 FASE 1 CONOSCERE SE STESSI ESEMPLIFICAZIONE ANALISTA FINANZIARIO : Competenze Per poter svolgere le sue funzioni, l Analista finanziario deve conoscere gli adempimenti di natura fiscale e societaria, aggiornandosi costantemente sulla legislazione fiscale, tributaria e doganale. Negli ultimi anni, con la diffusione delle transazioni in tempo reale sui mercati mobiliari di tutto il mondo, all Analista finanziario viene richiesta una solida conoscenza dei sistemi informatici e telematici di trasmissione dati e di compravendita online, nonché una conoscenza a livello ottimale della lingua inglese. L Analista finanziario deve inoltre essere in grado di esaminare bilanci e andamenti finanziari, titoli, rendimenti e struttura della propria azienda, in modo da indirizzarne l attività verso le migliori opportunità di investimento possibili. Egli deve sintetizzare e filtrare numerose informazioni di varia natura. Una qualità di base, fondamentale, che l Analista deve possedere, che è la capacità di studio e di approfondimento.

13 FASE 1 CONOSCERE SE STESSI ESEMPLIFICAZIONE ANALISTA FINANZIARIO : Formazione I titoli di studio necessari per questa figura professionale sono la laurea in economia e commercio con una specializzazione in analisi finanziaria. Accanto alla preparazione universitaria, si richiede all Analista un esperienza di lavoro all interno di società di intermediazione finanziaria o di gestione del risparmio oppure di trading a livello internazionale. È inoltre spesso richiesta la partecipazione a corsi di aggiornamento, ad esempio sull andamento dei prodotti e dei mercati sia in Italia che all estero: i più attendibili sono organizzati dall AIAF (Associazione Italiana Analisti Finanziari). Il ruolo dell Analista finanziario è estremamente importante e delicato, tanto che questa Associazione ha inserito sul suo sito web un Codice di Condotta per i Consulenti. Numerosi sono infine i Master in Italia e all estero

14 FASE 1 CONOSCERE SE STESSI ESEMPLIFICAZIONE ANALISTA FINANZIARIO : Carriera Gli sviluppi di carriera dipendono dalle aziende in cui l Analista finanziario è inserito e dalle capacità del singolo individuo. Generalmente si entra nelle aziende, in qualità di collaboratore generico, come Analista, poi si accede alla qualifica di Analista finanziario junior, successivamente si diventa Analista finanziario senior, fino ad arrivare all Analista-Manager. Dopo una lunga esperienza presso grandi organizzazioni finanziarie, si può considerare la possibilità di lavorare autonomamente.

15 FASE 1 CONOSCERE SE STESSI ESEMPLIFICAZIONE ANALISTA FINANZIARIO : Attitudini necessarie Disponibilità all aggiornamento continuo Capacità di Sintesi Capacità d Analisi Discrezione Interesse per i numeri Interesse per l Economia e il Commercio Lealtà e integrità morale Rigore e Precisione

16 FASE 1 CONOSCERE SE STESSI ESEMPLIFICAZIONE ANALISTA DI SISTEMA : Descrizione Profilo L Analista di sistema è il professionista che analizza i processi aziendali e la struttura di un organizzazione per mettere a punto le procedure e le tecnologie destinate a migliorarli. Per capire meglio i compiti di questa figura è opportuno precisare cosa si intenda per processo aziendale: un insieme di attività strutturate che trasformano degli oggetti in ingresso in prodotti o servizi specifici da offrire ai clienti. L intera azienda può essere considerata come un unico grande processo che trasforma risorse in prodotti e servizi per il mercato. Anche l attività di un singolo dipendente o di una singola struttura può essere considerata un processo. Da qui l importanza dell Analista di sistema, i cui compiti consistono nell analizzare i processi esistenti e nell individuare le soluzioni hardware e software che permettano di realizzare il miglioramento del sistema informativo

17 FASE 1 CONOSCERE SE STESSI ESEMPLIFICAZIONE ANALISTA DI SISTEMA : Descrizione Profilo L Analista di sistema è coinvolto direttamente nelle attività che riguardano l innovazione e il potenziamento dell impresa. I processi aziendali non vanno visti come strutture statiche ma come elementi che devono rispondere ed adattarsi a situazioni, tecnologiche e ambientali, in continua evoluzione. Misurare l efficienza di un processo è un compito complesso che consiste, sostanzialmente, nel valutarne i rischi, i costi e i benefici. Potenziare il processo vuol dire mettere in atto misure e tecnologie che ne migliorino l efficienza, sia in termini economici che qualitativi. La componente tecnologica è molto rilevante nel lavoro di questo professionista ed è anzi la causa principale che spinge alla riorganizzazione dei processi all interno delle imprese. Come esempio pratico si può pensare agli istituti bancari e a come si è trasformata la gestione dei clienti negli ultimi anni (conti correnti on-line ecc.) dopo l avvento di Internet.

18 FASE 1 CONOSCERE SE STESSI ESEMPLIFICAZIONE ANALISTA DI SISTEMA : Competenze L Analista di sistema deve possedere un ottima conoscenza delle più avanzate tecnologie per adattarle agli obiettivi aziendali, in particolare deve conoscere i sistemi operativi e le infrastrutture di rete, le applicazioni internet e intranet, le più diffuse architetture hardware e software, i più comuni modelli organizzativi e di gestione aziendale, i data base relazionali, il Data warehousing e il Data mining, le principali piattaforme tecnologiche ERP (Enterprise Resource Planning) e CRM (Customer Relationship Management). È inoltre fondamentale per questa figura avere capacità di problem solving e propensione alla leadership, unite ad un livello culturale medio-alto e ad una buona conoscenza dell inglese tecnico.

19 FASE 1 CONOSCERE SE STESSI ESEMPLIFICAZIONE ANALISTA DI SISTEMA : Formazione Il percorso formativo dell Analista di sistema prevede una laurea in materie scientifiche: ingegneria, matematica, fisica o informatica. In rari casi è possibile accedere al ruolo dopo avere studiato discipline economiche. Anche se la preparazione va comunque integrata con corsi e master specialistici, per ottenere le opportune certificazioni, l esperienza maturata sul campo è necessaria per fornire quelle conoscenze interdisciplinari indispensabili per affermarsi nella professione. In genere le prospettive sono limitate all ambito tecnologico, ma nel caso di particolari capacità gestionali si può approdare ad elevati ruoli dirigenziali anche in ambiti diversi.

20 FASE 1 CONOSCERE SE STESSI ESEMPLIFICAZIONE ANALISTA DI SISTEMA : Attitudini necessarie Capacità di Problem Solving Leadership Disponibilità all Innovazione e all aggiornamento continuo Interesse per l informatica e la tecnologia Capacità di Analisi Capacità di Sintesi Apertura Mentale Spirito logico e metodico Attitudine a negoziare Attitudine a coordinare e dirigere un gruppo Capacità organizzative

21 STRUTTURE UNIVERSITARIE PRESENTI SUL TERRITORIO MILANESE UNIVERSITA STATALE UNIVERSITA BICOCCA POLITECNICO UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO UNIVERSITA BOCCONI

22 UNIVERSITA BICOCCA Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA GIURISPRUDENZA ECONOMIA SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

23 UNIVERSITA STATALE Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E VETERINARIA GIURISPRUDENZA SCIENZE POLITCHE SCIENZE MOTORIE SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI AGRARIA FARMACIA LETTERE E FILOSOFIA

24 POLITECNICO Facoltà: ARCHITETTURA E SOCIETA ARCHITETTURA CIVILE DESIGN INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E TERRITORIALE INGEGNERIA DEI SISTEMI INGEGNERIA DEI PROCESSI INDUSTRIALI INGEGNERIA INDUSTRIALE INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA (5 ANNI-CICLO UNICO)

25 UNIVERSITA CATTOLICA Facoltà: ECONOMIA GIURISPRUDENZA LETTERE E FILOSOFIA PSICOLOGIA SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE SCIENZE POLITICHE SOCIOLOGIA

26 UNIVERSITA BOCCONI Corsi di studio: ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT GIURISPRUDENZA (5 ANNI A CICLO UNICO) ECONOMIA E FINANZA ECONOMIA E SCIENZE SOCIALI ECONOMIA E MANAGEMENT PER ARTE, CULTURA E COMUNICAZIONE

27 LA RIFORMA UNIVERSITARIA Varata per uniformare i percorsi di studi di diversi Atenei, introduce due livelli di laurea differenziati: un triennio ed un biennio magistrale: 3+2 Il primo livello dura 3 anni al termine di cui si può avere accesso al mondo del lavoro o proseguire col biennio magistrale; da diritto la riconoscimento della nomenclatura di Dottore Il secondo livello dura due anni al termine di cui si può accedere a corsi di specializzazione o master inserirsi nel mondo del lavoro come Dottore Magistrale

28 LA RIFORMA UNIVERSITARIA Il primo livello comprende 42 classi in cui le facoltà devono collocare i propri corsi in base ad una direttiva nazionale e che vengono raggruppate in 5 macro-aree: SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E SOCIALI (es:turismo, amministrazione,educazione e formazione, giurisprudenza, psicologia) AREA INGEGNERISTICO-ARCHITETTONICA AREA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA (es:matematica,fisica, agraria, biologia) AREA UMANISTICA (es: lettere,filosofia, beni culturali,arti figurative) AREA SANITARIA (es: medicina e chirurgia, veterinaria, farmacia)

29 LA RIFORMA UNIVERSITARIA Il secondo livello invece comprende 104 classi che le università potranno combinare in modo diverso sia per quanto concerne il tipo, il numero delle materie, che la loro importanza, ottenendo così di fatto dei corsi in cui su una base comune si costruiscono dei percorsi diversi. E possibile raccogliere ulteriori e più specifiche informazioni consultando il sito della Pubblica Istruzione o i siti dei singoli Atenei. Vediamone un esempio

30 LA RIFORMA UNIVERSITARIA

31 LA RIFORMA UNIVERSITARIA Università Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Classe LMG/01-Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza Nome del corso di laurea magistrale Giurisprudenza Facoltà di riferimento del corso GIURISPRUDENZA (Sede MILANO) Web del corso Obiettivi formativi qualificanti della classe I laureati dei corsi della classe di laurea devono: - aver conseguito elementi di approfondimento della cultura giuridica di base nazionale ed europea, anche con tecniche e metodologie casistiche, in rapporto a tematiche utili alla comprensione e alla valutazione di principi o istituti del diritto positivo - aver conseguito approfondimenti di conoscenze storiche che consentano di valutare gli istituti del diritto positivo anche nella prospettiva dell evoluzione storica degli stessi - possedere capacità di produrre testi giuridici (normativi e/o negoziali e/o processuali) chiari, pertinenti ed efficaci in rapporto ai contesti di impiego, ben argomentati, anche con l uso di strumenti

32 LA RIFORMA UNIVERSITARIA Attività di Base CFU Settori scientifico disciplinari Costituzionalistico 18 IUS/08: Diritto costituzionale IUS/11: Diritto canonico e diritto ecclesiastico Filosofico-giuridico 15 IUS/20: Filosofia del diritto Privatistico 25 Storico-giuridico 28 IUS/01: Diritto privato IUS/18: Diritto romano e diritti dell'antichita' IUS/19: Storia del diritto medievale e moderno Totale crediti per Attività di 86 Base

33 ACCESSO A N PROGRAMMATO (NP) E stabilito un n max d iscritti L accesso all immatricolazione è possibile solo qualora, con il superamento del test d ingresso si conquisti una posizione utile, stabilita dall Ateneo, all interno della graduatoria Le indicazioni sulla tipologia di test e sulla modalità di partecipazione sono riportate in un apposito bando del corso di laurea La facoltà di Medicina e Chirurgia è a n programmato come da direttiva CE

34 ACCESSO CON VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (VPI) Alcuni corsi di laurea prevedono un test per la valutazione della preparazione di base relativa a temi legati all iter formativo di riferimento Argomenti, date e modalità d iscrizione dipendono alle singole facoltà E un test orientativo: mira alla comprensione da parte dello studente circa la propria idoneità al corso di studi E obbligatorio.il mancato superamento non impedisce l immatricolazione ma crea un debito formativo che non consente di sostenere gli esami di profitto finché non venga colmato tramite la partecipazione a corsi di recupero a frequenza obbligatoria e il superamento di una prova al termine di questi E possibile, talvolta, a seconda dell Ateneo, frequentare un corso di 18 ore di preparazione al test presso la facoltà stessa

35 I SISTEMA DEI CREDITI FORMATIVI (CFU) E un metodo utile a misurare il carico di lavoro di uno studente per ogni esame (valutazione quantitativa) che non ha nulla a che fare con la votazione (valutazione qualitativa) 1CFU=25 ore di lavoro Triennio=180CFU 60CFU da accumulare per anno Biennio=120CFU Tali crediti sono accumulabili tramite frequenza ai corsi, esercitazioni, laboratori, stage, seminari, accertamento di conoscenze linguistiche e informatiche (ECDL) Sono stati introdotti con la riforma universitaria del 1999 per semplificare la mobilità degli studenti tra varie facoltà ed esperienze all Estero

36 I SISTEMA DEI CREDITI FORMATIVI (CFU) Con questo sistema di misurazione si garantisce un standard minimo di lavoro per tutti evitando un eccessivo dislivello tra esami facili e difficili SISTEMA ECTS (European Credit Transfert System): permette di trasferire i crediti nell accesso a nuove facoltà o nel programma ERASMUS E il Consiglio Universitario di Facoltà a stabilire in autonomia quanti crediti attribuire ad un esame Nel passaggio ad un nuovo corso di laurea, il consiglio può decidere di richiedere allo studente un DEBITO FORMATIVO che dovrà essere assolto sostenendo più esami o attività accessorie

37 ISTAT, 2007 PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI : AREA ECONOMICA I corsi - I principali corsi di laurea sono: Economia aziendale, Economia e commercio, Economia e gestione aziendale, Economia e amministrazione delle imprese, Economia e management, Economia aziendale e management. La richiesta delle aziende Generalmente questi laureati sono considerati molto appetibili dalle aziende e quindi le possibilità di impiego sono elevate: solo due su dieci hanno difficoltà a trovare lavoro. Peraltro solitamente a questi laureati, oltre al titolo di studio, non è richiesta neanche una particolare o specifica esperienza professionale pregressa. È la tipica categoria di studi cosiddetta trasversale, cioè questi laureati sono in grado di soddisfare, ad un tempo, le esigenze contabili, amministrative e finanziarie che sono richieste sia nelle imprese private che nelle istituzioni pubbliche.

38 ISTAT, 2007 PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI: AREA ECONOMICA Indice di gradimento La gratificazione professionale in genere è buona, ma in particolare a soddisfare è la remunerazione, nonché la stabilità e la possibilità di carriera. Figure professionali - Le principali figure professionali a cui questo gruppo di studi può dare accesso sono: addetto marketing, sportellista, addetto gestione attività creditizia, addetto alla contabilità, operatore commerciale. In particolare, possono essere assunti in imprese specifiche come banche, assicurazioni, intermediari finanziari, società di certificazione dei bilanci, ma buone possibilità ci sono anche nel settore delle ricerche di mercato o come professionista (commercialista, consulente del lavoro, analista finanziario...). Per esercitare la professione in modo autonomo è tuttavia necessario svolgere un periodo di praticantato, sostenere un apposito Esame di Stato e conseguentemente iscriversi all albo professionale dei Dottori commercialisti o dei Consulenti del lavoro (Attenzione: esistono due classi! Alla classe A si accede con una laurea quinquennale, alla classe B con il diploma di ragioneria o con la laurea triennale).

39 ISTAT, 2007 PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI : AREA GIURIDICA I corsi - A questo gruppo di studi universitari appartengono facoltà come: Giurisprudenza, Scienze giuridiche, Operatore giuridico d impresa, Consulente del lavoro, Consulente giuridico e del lavoro, Scienze dei servizi giuridici. La richiesta delle aziende - Le imprese private richiedono laureati di questo indirizzo di studi prevalentemente per due funzioni aziendali: la gestione degli affari legali e la gestione delle risorse umane. La prospettiva lavorativa più probabile e prevalente è comunque quella della libera professione: avvocato, notaio, consulente del lavoro, che possono essere esercitate solo dopo aver effettuato un periodo di praticantato, una eventuale scuola di specializzazione, il superamento dell Esame di Stato e la conseguente iscrizione al relativo Albo Professionale.

40 ISTAT, 2007 PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI : AREA GIURIDICA Le difficoltà nel reperire lavoro - Tuttavia in questo settore si iniziano a registrare delle difficoltà per quanto riguarda le possibilità di occupazione. E non solo l inserimento di queste figure nel mondo del lavoro sta diventando piuttosto difficile, ma anche le stesse attività di consulenza, l impiego negli uffici legali delle medie-grandi imprese, o la figura di addetto a pratiche notarili offrono sbocchi insufficienti a soddisfare il gran numero di laureati. A rendere più difficile la ricerca del lavoro, inoltre, bisogna considerare il fatto che le imprese private, in genere, sono poco propense ad assumere questi laureati senza di una esperienza specifica. Indice di gradimento - In media i laureati in queste discipline che lavorano sono molto soddisfatti dell'attività svolta e soprattutto delle opportunità di carriera che questo tipo di laurea offre.

41 ISTAT, 2007 PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI : AREA MEDICA Dopo la laurea? - I laureati in medicina e odontoiatria, una volta conseguito il titolo, possono continuare la loro formazione attraverso la specializzazione e poi l'abilitazione professionale (e sono la maggioranza) oppure possono affacciarsi immediatamente nel mondo del lavoro, magari proseguendo parallelamente gli studi.

42 ISTAT, 2007 PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI : AREA MEDICA Sbocchi professionali - È soprattutto nel sud che ci sono le maggiori opportunità del lavoro. Le imprese del settore chimico-farmaceutico, che sono in cerca di figure commerciali con un forte bagaglio di conoscenze tecniche (ovvero gli informatori scientifici), costituiscono lo sbocco lavorativo più importante. Seguono le imprese del settore sanitario (servizi ospedalieri, studi medici e odontoiatrici), ma che richiedono generalmente medici o odontoiatri specializzati. Il principale sbocco professionale, infatti, è nelle strutture sanitarie e assistenziali che, in Italia, sono per la maggior parte pubbliche e prevedono un numero esiguo di assunzioni. Nelle imprese private e nei settori industriali come le industrie farmaceutiche e chimiche, i laureati vengono richiesti prevalentemente per assumere la posizione di informatore scientifico, per la quale non è necessaria la specializzazione post-laurea e possono ricoprire tale posizione anche laureati provenienti da altre facoltà.

43 ISTAT, 2007 PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI : AREA POLITICO SOCIALE I corsi - I principali corsi di laurea sono: Scienze della comunicazione, Scienze politiche, Sociologia, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Servizio sociale, Scienze dell amministrazione. Possibilità di occupazione - Il numero di studenti che si iscrivono a questo tipo di facoltà è molto elevato, ma il grado di occupazione dei laureati è piuttosto scarso; dei laureati nel 2007 solo erano i posti di lavoro disponibili, ma questo divario sembra in diminuzione. Nel lungo periodo, tuttavia più dell'80% dei laureati riesce comunque a trovare un lavoro stabile a tre anni dalla laurea.

44 ISTAT, 2007 PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI : AREA POLITICO SOCIALE Le professioni - Le facoltà appartenenti a questo gruppo non forniscono un orientamento professionale ben identificabile e forse, anche per questo le imprese private non sono molto interessate ad assumere questi laureati. E proprio a causa della scarsa professionalizzazione, il numero delle figure professionali è elevato, ma per lo più si tratta di figure per le quali competono anche altre lauree. Così in genere dalle aziende, ad eccezione di Emilia Romagna, Veneto, Lombardia e Puglia, oltre alla laurea viene richiesta soprattutto una certa esperienza lavorativa. Indice di gradimento La soddisfazione dichiarata da questi laureati è inferiore alla media sia per le possibilità di carriera, che per quanto riguarda la retribuzione e la sicurezza del posto di lavoro.

45 ISTAT, 2007 PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI : AREA SCIENTIFICA I corsi - I principali corsi di laurea sono: Informatica, Matematica, Fisica, Informatica applicata, Sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche, Ottica e optometria. Prospettive occupazionali - Le prospettive di inserimento professionale al momento sono positive, è inoltre in aumento la richiesta di profili scientifici. Le prospettive migliori si trovano nel Nord Italia.

46 ISTAT, 2007 PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI : AREA SCIENTIFICA La richiesta delle aziende - La maggiore richiesta di laureati del settore scientifico, proviene dalle imprese di ICT (Information and Telecomunication Technology), quindi le professioni che offrono maggiori sbocchi lavorativi sono quelle collegate all'informatica appunto; non bisogna, però, trascurare il fatto che in questo ambito i laureati del gruppo scientifico entrano in competizione con i laureati in ingegneria elettronica e in ingegneria dell'informazione e con i diplomati in Istituti a indirizzo informatico. Indice di gradimento - Il grado di soddisfazione espresso da questi laureati rientra nella media gli altri laureati. Comunque sia, la valutazione è generalmente positiva circa le mansioni svolte e l'autonomia del lavoro, mentre minore è la soddisfazione se si parla di prospettive di carriera, trattamento economico e stabilità del posto di lavoro.

47 ISTAT, 2007 PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI : AREA INGEGNERISTICA I corsi - I corsi di laurea si possono raggruppare in categorie e i più frequentati sono: Ingegneria civile e ambientale (Ingegneria civile, Ingegneria per l ambiente e il territorio, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria civile, dell ambiente e del territorio). Ingegneria elettronica e dell informazione (Ingegneria informatica, Ingegneria elettronica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria dell informazione, Ingegneria dell automazione. Ingegneria industriale (Ingegneria meccanica, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria chimica, Ingegneria elettrica, Ingegneria energetica). Altri indirizzi (Ingegneria gestionale, Ingegneria dei materiali...). Opportunità di lavoro - La facoltà di ingegneria risulta essere tra quelle che offrono le migliori opportunità di lavoro, sia autonomo che dipendente. In termini di opportunità occupazionali è seconda solo a quelle di indirizzo economico-statistico. Per poter svolgere l attività professionale, è necessario superare l Esame di Stato e iscriversi all albo professionale degli Ingegneri. Indice di gradimento - Gli ingegneri riportano un grado di soddisfazione superiore alla media degli altri laureati e un alto indice gradimento circa la stabilità del posto di lavoro.

48 ISTAT, 2007 PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI : AREA IGEGNERISTICA INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Sbocchi professionali - Nelle imprese private i laureati dei vari corsi di ingegneria civile e ambientale hanno due settori di sbocco prevalenti: le costruzioni (edilizia e opere pubbliche) e gli studi tecnici. Questo indirizzo di studio ha tuttavia un discreto grado di trasversalità : un terzo di tutte le assunzioni previste nel 2007 sono infatti distribuite fra gli altri settori economici, sia dell industria che dei servizi. Questi laureati trovano impiego anche nelle pubbliche amministrazioni (soprattutto nelle attività urbanistiche, ambientali e di gestione del territorio). La posizioni aziendali più ricercate sono nell'ambito della progettazione e direzione dei lavori e come assistenti di cantiere Le opportunità di lavoro - La possibilità di ottenere, entro tre anni dalla laurea un lavoro stabile sono molto elevate, oltre l'80% e la mancanza di esperienza professionale, per i giovani laureati, in genere, non costituisce un problema rilevante. In particolare è il Lazio la regione dove le imprese sono più orientate ad accettare e valutare anche le candidature dei neolaureati.

49 ISTAT, 2007 PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI : AREA INGEGNERISTICA INGEGNERIA ELETTRONICA E DELL INFORMAZIONE Sbocchi professionali - È la tipologia di laurea che offre il maggior numero di possibilità di inserimento lavorativo (si arrivo a circa il 90%) poiché è una laurea che offre una formazione trasversale dato che l'uso delle tecnologie informatiche è previsto in tutti i settori. La richiesta delle aziende - Infatti, se le posizioni professionali più comuni sono connesse allo sviluppo e alla progettazione di software, come progettisti, sviluppatori software, progettisti elettronici, sistemisti, analista programmatore informatico, consulente, le loro competenze, in ragione di una sempre più ampia adozione e diffusione dell ICT, sono richieste da imprese di diversi settori produttivi, anche non strettamente hi-tech. Ad es. possono svolgere funzioni di gestione e manutenzione delle strutture informatiche, ormai sviluppate internamente dalle imprese di medie-grandi dimensioni. Per i consulenti di prodotti informatici, tecnici che fanno assistenza ai clienti e programmatori, questa laurea è un requisito meno indispensabile, trattandosi di ruoli che possono essere svolti anche da diplomati o da laureati in altre discipline affini.

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni COSTRUIRE IL FUTURO: PROFESSIONI E INNOVAZIONE quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni Il mondo della STATISTICA: 30 novembre 2007 A cura di Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Economia aziendale b)

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria A cura della Prof.ssa Paola Giacone Giacobbe a.s. 2010-2011 Il Sistema

Dettagli

PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO

PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO Al termine dei cinque anni ottengo la maturità superando l'esame di stato e divento TECNICO PER LE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Scienze del lavoro (classe delle

Dettagli

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

ECONOMIA GIORGIO FUÀ f a c o l t à d i E CO N O M I A GIORGIO FUÀ UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Piazzale Martelli, 8 60100 Ancona Tel. 071 2207003 presidenza.economia@univpm.it ECONOMIA GIORGIO FUÀ Corsi di

Dettagli

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI (Riconoscimento di crediti conseguiti nel Corso di laurea in Scienze giuridiche (classe 31) dell Università di Messina) 1. Gli studenti che hanno conseguito la

Dettagli

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Gli istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani dall anno scolastico 1996-97 aderiscono alla sperimentazione ministeriale

Dettagli

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative afferiscono i seguenti corsi di laurea di specialistica: a) corso

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria informatica

Bachelor of Science in Ingegneria informatica Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria informatica www.supsi.ch/dti Obiettivi e competenze La formazione apre le

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Corso di laurea interclasse in Comunicazione e Psicologia Laurea in comunicazione (L-20) Laurea in psicologia (L-24) DESCRIZIONE E' istituito

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale FACOLTÀ DI ECONOMIA SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale Segreteria Studenti Tel. 0831.416123-6133 Segreteria didattica Tel. 0831.416142-6124 Segreteria di Presidenza

Dettagli

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE 3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE Il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate è un articolazione del Liceo Scientifico. Oltre agli obiettivi propri del Liceo Scientifico tradizionale, il Liceo

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CORSO DI PREPARAZIONE PER I TEST DI AMMISSIONE UNIVERSITARI. Relatore: prof. Catello Ingenito

PRESENTAZIONE DEL CORSO DI PREPARAZIONE PER I TEST DI AMMISSIONE UNIVERSITARI. Relatore: prof. Catello Ingenito Liceo Scientifico G. Salvemini Liceo Scientifico G. Salvemini PRESENTAZIONE DEL CORSO DI PREPARAZIONE PER I TEST DI AMMISSIONE UNIVERSITARI Relatore: prof. Catello Ingenito PANORAMICA SUI CORSI CHE PREVEDONO

Dettagli

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica Gli esiti della rilevazione 2012-2013 Anna Maria Milito 26 novembre 2013 La rilevazione dell opinione degli studenti sulla didattica Importanza

Dettagli

I tirocini formativi

I tirocini formativi . I tirocini formativi Uno degli elementi più rilevanti nella riorganizzazione della didattica introdotta dalla riforma universitaria è l attenzione riservata alle attività formative diverse dagli insegnamenti

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Economia e finanza

Dettagli

Le figure professionali di riferimento per l Ingegneria Biomedica

Le figure professionali di riferimento per l Ingegneria Biomedica Quali sono le attività ità di un laureato in Ingegneria Biomedica? Ingegnere biomedico junior inserito in una azienda di progetto e/o produzione di dispositivi medici Tecnico delle apparecchiature biomediche

Dettagli

Il Liceo scientifico. Il Liceo scientifico, opzione Scienze applicate

Il Liceo scientifico. Il Liceo scientifico, opzione Scienze applicate Il Liceo scientifico Il Liceo scientifico, opzione Scienze applicate Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE

ISTITUTO PROFESSIONALE Via Resistenza,800 41058 Vignola (Modena) tel. 059 771195 fax. 059 764354 e-mail: mois00200c@istruzione.it www.istitutolevi.it ISTITUTO PROFESSIONALE MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA (con qualifica di

Dettagli

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Corsi di laurea triennale sede di Venezia Guida della Facoltà di Economia a.a. 004-0 Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Classe di appartenenza: Classe delle lauree in Scienze

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni

Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni Obiettivo Indagare il ruolo e l importanza della formazione tecnico-scientifica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata triennale

Dettagli

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Piacenza e Cremona

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Piacenza e Cremona UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Piacenza e Cremona I TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO : UNO STRUMENTO DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO ESPERIENZE, CRITICITA E PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO PIACENZA,

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

Economia E Management

Economia E Management CORSO DI LAUREA TRIENNALE Economia E Management A.A. 2012 / 2013 DIPARTIMENTO Impresa e Management Economia e Management COSA STAI CERCANDO? Gennaro Olivieri DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Il corso di laurea

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

PON 2007-2013. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA)

PON 2007-2013. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA) PON 2007-2013 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA) Di cosa si occupa questo indirizzo? Si occupa di studiare i contenuti delle competenze economiche, giuridiche

Dettagli

3. Sbocchi professionali

3. Sbocchi professionali corso di laurea INGEGNERIA GESTIONALE classe denominazione del corso 09 INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE allegato n. denominazione della classe sedi didattiche Il Corso di Laurea è attivato sia in sede che

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

INGEGNERIA INFORMATICA

INGEGNERIA INFORMATICA corso di laurea INGEGNERIA INFORMATICA classe denominazione del corso 09 INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE allegato n. denominazione della classe Obiettivi formativi specifici Il Corso di Laurea in Ingegneria

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ART. 1

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ART. 1 SEZIONE PRIMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ART. 1 Alla Facoltà di Giurisprudenza afferiscono i seguenti corsi di laurea specialistica: a) corso di laurea specialistica in Giurisprudenza b) corso di laurea

Dettagli

Ufficio Statistica. NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009

Ufficio Statistica. NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009 Ufficio Statistica 8 OSSERVATORIO ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009 Coordinamento: Dott.ssa Rossella Salvi Rilevazione ed elaborazione dati: Nicola Loda Fonte:

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea magistrale in Scienze Economiche, in modalità E-learning, mira a consentire l'acquisizione di conoscenze

Dettagli

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI CIMEA di Luca Lantero Settembre 2008 1 Cicli Titoli di studio EHEA 1 2 3 Istruzione superiore universitaria Laurea Laurea Magistrale

Dettagli

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa Università Telematica UNIVERSITAS MERCATORUM OFFERTA FORMATIVA Corso di Laurea in Gestione d Impresa Scheda informativa Università Classe Nome del corso telematica Universitas Mercatorum 18 - Classe delle

Dettagli

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila I1L LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: CDCS DI RIFERIMENTO: PERCORSI FORMATIVI: SEDE: Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Ingegneria Elettrica

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN ARCHITETTURA LM4 (In corso di definizione)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN ARCHITETTURA LM4 (In corso di definizione) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN ARCHITETTURA LM4 (In corso di definizione) L opportunità di attivare un Corso di Laurea Magistrale biennale in Architettura nella Classe LM4 deriva da una serie di

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

DIZIONARIO UNIVERSITARIO DIZIONARIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO L anno accademico può essere suddiviso in due periodi dell anno in cui frequentare le lezioni e dare gli esami. In genere il primo periodo dura da ottobre a gennaio,

Dettagli

ORARIO SETTIMANALE C.A.T. SERALE "A. CANOVA" D.P.R. 263 tab. 3 [1]

ORARIO SETTIMANALE C.A.T. SERALE A. CANOVA D.P.R. 263 tab. 3 [1] ISTITUTO TECNICO DI STATO PER GEOMETRI Antonio Canova Viale Astichello, 195-36100 VICENZA CORSO SERALE PER TECNICO DELLE COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (GEOMETRA) DISCIPLINE E QUADRO ORARIO ORARIO

Dettagli

Padova, 28 Marzo 2007. a cura di: Osservatorio sul Mercato Locale del Lavoro Roberta Rosa

Padova, 28 Marzo 2007. a cura di: Osservatorio sul Mercato Locale del Lavoro Roberta Rosa Università degli Studi di Padova Servizio Stage e Mondo del Lavoro Occupazione e professionalità nelle imprese venete di consulenza amministrativa, fiscale, legale e notarile Progetto FSE Ob. 3 Mis. C1

Dettagli

I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari A.A. 2009/2010

I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari A.A. 2009/2010 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per la Didattica e le Attività Post Lauream SENATO DEL 28/09/2009 I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari

Dettagli

DOMANDA E OFFERTA FORMATIVA: LE SCELTE DI STUDIO DEI GIOVANI

DOMANDA E OFFERTA FORMATIVA: LE SCELTE DI STUDIO DEI GIOVANI L istruzione universitaria nell ultimo decennio. All esordio dell European Higher Education Area DOMANDA E OFFERTA FORMATIVA: LE SCELTE DI STUDIO DEI GIOVANI Gian Piero Mignoli, Angelo di Francia (AlmaLaurea)

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 Art. 1. FINALITA Presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Trieste è istituito il Master Universitario

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria Obiettivi didattici INGEGNERIA MECCANICA La conoscenza della matematica, dell'informatica e delle scienze

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche Art. 1 Le seguenti disposizioni disciplinano l organizzazione didattica del Corso di Laurea in Scienze giuridiche, in conformità alle

Dettagli

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene Cos è il premio di merito Unitn è il primo ateneo

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

Cos è la Scuola Galileiana

Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cinque anni di eccellenza È la Scuola d eccellenza dell Università di Padova. Un opportunità in più da cogliere per chi si iscrive per la prima volta

Dettagli

L ISTITUTO TECNICO che consente ai giovani

L ISTITUTO TECNICO che consente ai giovani IRIS VERSARI è L ISTITUTO TECNICO che consente ai giovani di far fruttare i propri talenti sviluppando competenze per essere in grado di riconoscere, comprendere e applicare nel mondo del lavoro e delle

Dettagli

Moving into the Future La professione dell Attuario

Moving into the Future La professione dell Attuario Moving into the Future La professione dell Attuario dott. Gian Paolo Clemente Milano, 9 Febbraio 2009 1 L attuario: chi è? L attuario è il matematico o lo statistico delle assicurazioni che studia le probabilità

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 Nel seguito saranno

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

I VANTAGGI PER GLI ISCRITTI

I VANTAGGI PER GLI ISCRITTI I VANTAGGI PER GLI ISCRITTI I lavoratori iscritti alla CISL, nonché i familiari appartenenti ai loro nuclei familiari, grazie alla convenzione con l università telematica UNITELMA-SAPIENZA, possono frequentare

Dettagli

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Preside: Prof. Giulia Pissarello Corsi di laurea primo livello durata: 3 anni, cfu 180 Nella Facoltà di Lingue e Letterature

Dettagli

Master di I livello LAW AND ECONOMICS. (seconda edizione) 1625 ore - 65 CFU. Anno Accademico 2011/2012 (MA 044)

Master di I livello LAW AND ECONOMICS. (seconda edizione) 1625 ore - 65 CFU. Anno Accademico 2011/2012 (MA 044) Master di I livello LAW AND ECONOMICS (seconda edizione) 1625 ore - 65 CFU Anno Accademico 2011/2012 (MA 044) Titolo LAW AND ECONOMICS Finalità Il Master universitario ha lo scopo di creare qualificate

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 Ingegneria meccanica DM 270/2004,

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe LM-59 Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità) Presidente Prof. Franca Roncarolo franca.roncarolo@unito.it Il Corso di Laurea

Dettagli

BENVENUTI ALLA PRESENTAZIONE DEL SECONDO BIENNIO DEI TECNICI

BENVENUTI ALLA PRESENTAZIONE DEL SECONDO BIENNIO DEI TECNICI BENVENUTI ALLA PRESENTAZIONE DEL SECONDO BIENNIO DEI TECNICI CORSO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Titolo di Studio conseguito al termine del V anno : Diploma in "Amministrazione Finanza e Marketing"

Dettagli

Le prospettive di studio

Le prospettive di studio . Le prospettive di studio I laureati che intendono proseguire gli studi dopo la laurea sono il % tra i laureati di primo livello (la maggioranza opta per la laurea magistrale) e quasi la metà fra i laureati

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

Laurea in D.M. 270/04 SCUOLA DI INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA SCUOLA DI INGEGNERIA DEI SISTEMI SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ LAUREA MAGISTRALE IN

Laurea in D.M. 270/04 SCUOLA DI INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA SCUOLA DI INGEGNERIA DEI SISTEMI SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ LAUREA MAGISTRALE IN Laurea in D.M. 270/04 LAUREA MAGISTRALE IN (D.M. 270/04) I nuovi scenari La sfida ambientale Le potenzialità della tecnologia Le dinamiche dell innovazione 2 Queste sfide richiedono: Nuove abilità e aggregazioni

Dettagli

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Materiali per l autovalutazione e la rendicontazione sociale Settembre 2011 Il successo degli studenti

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2 2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Accordo con l Ordine di Firenze relativo al DM del 05.XI.2010 Accordo tra l Ordine dei Dottori

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

GUIDA AI TEST PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA

GUIDA AI TEST PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA GUIDA AI TEST PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IL NUMERO PROGRAMMATO numero massimo di studenti che un Corso di Laurea intende immatricolare Nell anno accademico 2014/2015 tutti i Corsi di Laurea e

Dettagli

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-31 Ingegneria Gestionale NORMATIVA DI RIERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE

3. PROGETTO CURRICOLARE 3. PROGETTO CURRICOLARE Offerta formativa L'Istituto G. Cardano dall'anno scolastico 2010-2011 ha attivato la riforma scolastica della scuola media superiore. I corsi di studi proposti agli alunni che

Dettagli

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea di I livello in OTTICA e OPTOMETRIA Il Regolamento Didattico specifica gli aspetti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

La laurea giusta per trovare

La laurea giusta per trovare La laurea giusta per trovare un lavoro stabile e soddisfacente? Diplomati e laureati: quanti trovano lavoro? Con un titolo di studio elevato si riesce a trovare lavoro più facilmente. Lo confermano i risultati

Dettagli

Dipartimento di Economia

Dipartimento di Economia Dipartimento di Economia RETTORE: PROF.SSA GALVANI ADRIANA PRESIDENTE DIPARTIMENTALE: DOTT. LAVALLE NICOLA Corso di Laurea in Economia e Finanza Internazionale DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Corso di Laurea

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO CREDITI Dopo le fasi dell immatricolazione riportate nel Bando (http://www.univaq.it/section.php?id=1670&idcorso=574)

Dettagli

Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI

Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI Indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Opzioni: Manutenzione mezzi di trasporto Apparati, impianti e servizi tecnici, industriali e civili QUALIFICHE OPERATORE

Dettagli

figure professionali software

figure professionali software Responsabilità del Program Manager Valuta la fattibilità tecnica delle opportunità di mercato connesse al programma; organizza la realizzazione del software in forma di progetti ed accorpa più progetti

Dettagli

La diffusione e la qualità dei tirocini formativi

La diffusione e la qualità dei tirocini formativi 6. La diffusione e la qualità dei tirocini formativi Uno degli elementi più rilevanti nella riorganizzazione della didattica introdotta dalla riforma universitaria è l attenzione riservata alle attività

Dettagli

Istituto Tecnico Economico

Istituto Tecnico Economico Il profilo dei percorsi del settore economico si caratterizza per la cultura tecnicoeconomica riferita ad ampie aree: l economia, l amministrazione delle imprese, la finanza, il marketing, le relazioni

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER GREEN JOBS Formazione e Orientamento LOGISTIC MANAGER Il logistic manager si occupa dell organizzazione e della circolazione delle merci e delle

Dettagli

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-28 Ingegneria Elettrica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche FINALITA fornire una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell Unione europea offrire un limitato numero di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali

Dettagli

Le prospettive di lavoro

Le prospettive di lavoro 12. Le prospettive di lavoro Alla conclusione del corso di studi 34 laureati di primo livello su 100 intendono cercare lavoro e altri 18 lavorano già o hanno comunque trovato un impiego; tra i laureati

Dettagli

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Diamogli Credito Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive (POGAS) e l

Dettagli

Regolamento per l attribuzione dei crediti relativi alle Altre attività

Regolamento per l attribuzione dei crediti relativi alle Altre attività UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Corso di Laurea in Lingue e comunicazione Corso di Laurea Magistrale in Lingue moderne per la Comunicazione e la Cooperazione internazionale

Dettagli

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Lauree Triennali e Magistrali Linee Guida per l apprendimento delle lingue Centro Linguistico

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento) La strategia di costruzione della personalità non può essere separata dal contesto cognitivo, così come il viceversa: dare istruzione significa fornire conoscenze e strumenti per interpretare se stessi

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO Art. 1 Definizioni 1. Ai sensi del presente Regolamento si intende: a) per Facoltà: la Facoltà

Dettagli

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2015/2016

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2015/2016 Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2015/2016 I passaggi per immatricolarti L immatricolazione ai corsi di laurea triennale della Facoltà

Dettagli

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI Lo scenario Qual è la condizione occupazionale di coloro che sono stati studenti nei Collegi universitari italiani? Quale tipo di percorso formativo hanno

Dettagli