IL TUO VIAGGIO CAPO NORD E L'INCANTO DELLE ISOLE LOFOTEN NORVEGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL TUO VIAGGIO CAPO NORD E L'INCANTO DELLE ISOLE LOFOTEN NORVEGIA"

Transcript

1 IL TUO VIAGGIO CAPO NORD E L'INCANTO DELLE ISOLE LOFOTEN NORVEGIA

2

3 IL TUO VIAGGIO CAPO NORD E L'INCANTO DELLE ISOLE LOFOTEN NORVEGIA UNA PRIMA KEL 12 Un viaggio in compagnia di Annamaria Barilli, esperta Kel 12, alla scoperta della Norvegia settentrionale. Un territorio dove luci, colori e paesaggi stupiscono per la bellezza cristallina e la loro purezza. Ai confini dell Europa continentale inizia il Nord, quello vero: orizzonti senza confine, luoghi incontaminati, fiordi che si insinuano tra montagne innevate e boschi selvaggi, isole che sembrano sospese tra gli elementi. Tutto questo viene svelato nelle luminose giornate primaverili, in un momento particolare dell anno, quando il sole accompagna il viaggiatore per oltre 20 ore al giorno e quando i luoghi sono ancora poco affollati. Una regione vasta e ricca di attrattive tra le quali scopriremo: le incisioni rupestri di Alta, rinvenute nel 1973 e tutelate nel patrimonio dell'umanità Unesco graffiti preistorici la cui datazione oscilla tra il 4200 a.c. ed il 500 a.c. che raffigurano imbarcazioni, uomini, animali e in particolare renne; il massiccio di Capo Nord, punto più settentrionale del continente europeo e tappa mitica per i viaggiatori di ogni epoca. Qui a partire dall 11 maggio si verifica lo spettacolo del sole di mezzanotte : un fenomeno astronomico legato all'inclinazione dell'asse di rotazione della Terra, per cui il sole non scende mai sotto l'orizzonte, e quindi non cala mai la notte. Visitermo poi Tromsø, la Capitale dell Artico, nota per la sua Università dove si studiano le aurore boreali e punto di partenza delle più celebri spedizioni alla conquista del Polo Nord guidate da Amundsen e da Nobile solo per citarne alcuni. Ed infine l'arcipelago delle isole Lofoten e Vesteralen, una superficie di roccia compatta che emerge dall oceano, si estende per un centinaio di chilometri e che da secoli fornisce riparo alle comunità di pescatori che qui hanno deciso di stabilirsi. Questo arcipelago della Norvegia settentrionale ha un antico legame con l Italia da quando il mercante veneziano Pietro Querini vi naufragò nel 1432; durante la sua permanenza nelle isole, fu incuriosito dal modo in cui veniva conservato il merluzzo facendolo essiccare su grandi rastrelliere esposte ai venti del nord. Rientrato a Venezia, Querini portò il prelibato stokkfisk, in italiano stoccafisso, che fu presto apprezzato in tutto il Veneto e in molte altre regioni italiane. Da allora la maggior parte del merluzzo pescato alle Lofoten viene esportato in Italia. Il programma sarà accompagnato da Annamaria Barilli, esperta Kel 12. Tra le tante mete da lei visitate, la Scandinavia ha suscitato amore a prima vista dal quale è nata una passione coltivata in molti anni di esperienza, accompagnando viaggi tra i fiordi CAPO NORD E L'INCANTO DELLE ISOLE LOFOTEN 3

4 norvegesi, le distese della Lapponia, i laghi finlandesi, i fenomeni naturali unici dell'islanda o l'arcipelago incontaminato delle Isole Svalbard, dove la natura artica è ancora al suo stato originale. 4 IL TUO VIAGGIO

5 IL TUO VIAGGIO CAPO NORD E L'INCANTO DELLE ISOLE LOFOTEN 1 giorno Partenza da Milano per Alta e trasferimento in albergo 2 giorno Visita al museo delle incisioni rupestri di Alta, risalenti a circa anni fa e tutelate nel patrimonio dell'umanità Unesco; proseguimento per Honningsvåg, da dove si effettua l'escursione a Capo Nord. 3 giorno Il vasto altopiano del Finnmark, la Lapponia norvegese, area di pascolo dei branchi di renne allevate dal popolo Sami; dopo due traversate in traghetto si raggiunge Tromsø. 4 giorno Mattino dedicato alla visita di Tromsø, la "Capitale dell'artico" punto di partenza di celebri spedizioni alla conquista del Polo Nord; proseguimento del tour per raggiungere Narvik e quindi le le isole Vesterålen. 5 giorno Arrivo a Svolvær (isole Lofoten), e partenza per la navigazione dello spettacolare Trollfjord, tra imponenti rilievi dove nidificano le aquile marine. Pernottamento in rorbu, la tipica abitazione a palafitta dei pescatori norvegesi. 6 giorno Itinerario alla scoperta delle pittoresche isole Lofoten, fra piccoli e idilliaci villaggi costieri come Nusfjord e Reine al cospetto di ripide montagne a picco sul mare. 7 giorno Partenza per Lødingen e, da qui, proseguimento in traghetto nel Vestfjord con sbarco sulla costa continentale; itinerario lungo la strada panoramica costiera che conduce a Bodø. 8 giorno Partenza da Bodø per il rientro in Italia CAPO NORD E L'INCANTO DELLE ISOLE LOFOTEN 5

6 1 giorno Partenza da Milano per Alta e trasferimento in albergo Partenza dall Italia per la Norvegia con voli di linea Sas in compagnia di Annamaria Barilli. Arrivo ad Alta, trasferimento in città e sistemazione all'hotel Thon Alta: Pernottamento. 2 giorno Visita al museo delle incisioni rupestri di Alta, risalenti a circa anni fa e tutelate nel patrimonio dell'umanità Unesco; proseguimento per Honningsvåg, da dove si effettua l'escursione a Capo Nord. (180 km) Dopo la prima colazione visiteremo il museo delle incisioni rupestri di Alta, risalenti a circa anni: il primo graffito o, più precisamente, la prima incisione, fu rinvenuto nel 1972, studi successivi hanno portato alla luce più di 5000 graffiti osservabili in numerosi luoghi attorno alla città. Il sito principale, situato nella località di Jiepmaluokta a circa quattro chilometri da Alta, ospita circa 3000 incisioni ed è stato trasformato in un museo a cielo aperto. Il 3 dicembre 1985 l area è stata inserita tra i patrimoni dell'umanità dell'unesco: si tratta del solo sito archeologico norvegese ad aver avuto questo onore. Al termine della visita partenza in pullman verso l'altopiano del Finnmark: la contea più settentrionale e più orientale della Norvegia. Superato il fiordo di Porsanger, percorreremo il tunnel che collega la terraferma con l'isola di Magerøy per raggiungere la cittadina di Honningsvåg. Sistemazione in albergo e cena. In serata riprenderemo nuovamente il pullman per dirigerci al massiccio di Capo Nord, il punto più settentrionale del continente europeo posto su una scogliera alta 300 metri a strapiombo sul Mare Glaciale Artico. Capo Nord o Nordkapp in norvegese, deve il suo nome al navigatore inglese Richard Chancellor, che vi giunse nel 1553 durante una spedizione alla ricerca di un passaggio verso la Cina e l India attraverso i mari polari. Nei secoli successivi divenne un punto di riferimento nella ricerca di possibili vie di navigazione verso est. Solo nel XVII secolo venne scoperto come meta turistica: il ravennate Francesco Negri (esploratore e naturalista) viene indicato come il primo turista a raggiungere la falesia al termine di un lunghissimo viaggio attraverso la penisola scandinava. A partire dagli anni sessanta è divenuto meta di numerosissimi "pellegrinaggi" da parte di turisti ed amanti dell'avventura, e frequenti sono i viaggiatori che vi giungono in moto. Dopo la visita rientro in albergo (intorno alle circa) e pernottamento. Sistemazione presso: Scandic Hotel Honningsvåg o Nordkapp: 6 IL TUO VIAGGIO

7 3 giorno Il vasto altopiano del Finnmark, la Lapponia norvegese, area di pascolo dei branchi di renne allevate dal popolo Sami; dopo due traversate in traghetto si raggiunge Tromsø. (450 km) Dopo la prima colazione, lasciamo l isola di Capo Nord percorrendo il tunnel che collega Honningsvåg e Kåfjord. Attraversiamo quindi il vasto altopiano del Finnmark (la Lapponia norvegese), dove ci sono buone probabilità di incontrare branchi di renne al pascolo, questa è infatti la terra dei Sami: la maggioranza della popolazione sami norvegese risiede in nella regione. La sosta per il pranzo sarà prevista ad Alta, proseguiremo poi in direzione di Tromsø effettuando due traversate in traghetto da Olderdalen a Lyngseidet e da Svensby a Breivikeidet che tagliano rispettivamente il Lyngenfjord e l Ullsfjord: acque cristalline circondate da imponenti montagne. Sistemazione all hotel Clarion Aurora 4*: Cena e pernottamento. 4 giorno Mattino dedicato alla visita di Tromsø, la "Capitale dell'artico" punto di partenza di celebri spedizioni alla conquista del Polo Nord; proseguimento del tour per raggiungere Narvik e quindi le le isole Vesterålen. (390 km) La mattinata sarà dedicata alla visita a piedi di Tromsø, la Capitale dell Artico, nota soprattutto per essere stata punto di partenza di celebri spedizioni alla conquista del Polo Nord. La città è sede di una famosa Università fondata nel 1972 che comprende numerose facoltà, una in particolare indirizzata agli studi del fenomeno delle aurore boreali; vi si trovano poi musei dedicati alle esplorazioni polari e alla cultura sami; la cattedrale dell'artico (in lingua norvegese Ishavskatedralen, letteralmente "la cattedrale del mar Artico") paragonata alla celebre "Opera House" di Sydney, per le evidenti similarità architettoniche; oltre che numerosi locali, bar e ristoranti che le hanno valso il soprannome di Parigi del Nord. Nel pomeriggio proseguiamo l itinerario in direzione sud, verso Andselv e Bjervik, fino a raggiungere la cittadina di Narvik: importante porto della Norvegia settentrionale e teatro di grandi battaglie durante la seconda guerra mondiale; proprio qui, nel 1940 la Germania subì la prima sconfitta da parte delle truppe norvegesi con l'aiuto degli Alleati inglesi, francesi e polacchi. Dopo avere superato le montagne Snofjellet e l Otofjorden, raggiungiamo le Vesterålen: un arcipelago di isole costituito da pianure fertili, rilievi boscosi e montagne inaccessibili che si gettano nelle acque dei fiordi. Cena e pernottamento presso il Thon Hotel Harstad: CAPO NORD E L'INCANTO DELLE ISOLE LOFOTEN 7

8 5 giorno Arrivo a Svolvær (isole Lofoten), e partenza per la navigazione dello spettacolare Trollfjord, tra imponenti rilievi dove nidificano le aquile marine. Pernottamento in rorbu, la tipica abitazione a palafitta dei pescatori norvegesi. (170 km) Dopo la prima colazione partiamo in direzione sud-ovest per raggiungere Svolvær, il principale centro delle Lofoten: un arcipelago di isole, isolotti, scogli e montagne generate dall azione dei ghiacci quaternari. Alcune montagne di questa area sono tra le più antiche del mondo e in esse si trovano numerosi fossili. Ci dirigiamo quindi al porto dove ci imbarchiamo sul battello per la navigazione dello spettacolare Trollfjord (3 ore circa). L imbocco del fiordo è largo solamente 100 metri ed è sovrastato da montagne che superano i 1000 metri di altezza dove nidificano splendidi esemplari di aquila di mare che con un po di fortuna avremo l'opportunità di ammirare. Durante la crociera potremo assaporare una gustosa zuppa di pesce (magari pescato dai partecipanti stessi...). Rientro a Svolvaer in serata e sistemazione presso lo Svinøya Rorbuer ( un complesso di cottage costruiti nello stile tradizionale norvegese, chiamati rorbu, letteralmente casa del rematore. 6 giorno Itinerario alla scoperta delle pittoresche isole Lofoten, fra piccoli e idilliaci villaggi costieri come Nusfjord e Reine al cospetto di ripide montagne a picco sul mare. Giornata dedicata alla scoperta dell'affascinante paesaggio delle Lofoten: grazie alla Corrente del Golfo le isole possono beneficiare di un clima mite e secco che ha permesso lo sviluppo di una flora molto particolare caratterizzata da specie sia marine che di montagna e ne ha favorito la colonizzazione; i primi insediamenti umani, sorti nei pressi delle coste per poter sfruttare le risorse del mare, risalgono al 4000 a.c. circa. Anche la fauna è ricchissima in particolare di uccelli (aquile di montagna e di mare, pulcinella di mare, gazza marina, ecc ), è presente però anche una grande varietà di mammiferi quali, per citarne alcuni, la volpe, l ermellino, le foche i grandi cetacei. Visiteremo piccoli e idilliaci villaggi costieri come Nusfjord e Reine ( la perla delle Lofoten ), un esempio di come la natura sia riuscita a creare veri paradisi terrestri; ripide montagne che terminano direttamente nel mare, senza quasi lasciare spazio alla costa; bellissime spiagge bianche bagnate dalle acque dell Oceano Atlantico. Rientro a Svolvaer in serata per la cena e il pernottamento. 7 giorno Partenza per Lødingen e, da qui, proseguimento in traghetto nel Vestfjord con sbarco sulla costa continentale; itinerario lungo la strada panoramica costiera che conduce a Bodø. (400 km) 8 IL TUO VIAGGIO

9 In mattinata partiamo in direzione nord per raggiungere Lødingen; l itinerario si snoda in parte sula strada turistica nazionale delle Lofoten, attraversando il ponte sullo stretto di Raftsund che separa l'isola di Austvagoya dall'isola di Hinnoya, la più estesa della Norvegia. Dopo la sosta per il pranzo, effettueremo una traversata in traghetto nel Vestfjord per giungere nuovamente sulla costa continentale. Proseguiremo poi lungo strada panoramica che conduce a Bodø attraverso superbi paesaggi che alternano fiordi con acque cristalline, picchi innevati, boschi incontaminati e pascoli verdi. Arrivo a in serata e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento presso lo Scandic Hotel Havet: 8 giorno Partenza da Bodø per il rientro in Italia Prima colazione e trasferimento all'aeroporto di Bodø. Partenza per Milano con voli via scalo europeo. CAPO NORD E L'INCANTO DELLE ISOLE LOFOTEN 9

10 10 IL TUO VIAGGIO 1. Capo Nord 2. Isole Lofoten: rorbu 3. Isole Lofoten: il Trollfjord

11 PRIMA DELLA PARTENZA BENE A SAPERSI Il viaggio è adatto a tutti, tuttavia spirito di avventura, una buona capacità di adattamento ad ambienti per noi inusuali ed un sufficiente desiderio di provare emozioni del tutto nuove, sono necessari per meglio apprezzare i contenuti del viaggio. Il programma può subire piccole variazioni in base alle condizioni meteorologiche costantemente monitorate dal nostro esperto, la cui priorità è quella di tutelare al massimo il benessere ed il comfort di ogni partecipante. L itinerario viene effettuato in pullman, si snoda lungo strade tortuose, in alcuni casi di montagna. In considerazione della particolare morfologia del paese i tempi di percorrenza, a parità di kilometri, sono più lunghi rispetto a quelli italiani; inoltre il codice della strada norvegese prevede limiti di velocità molto bassi, non sono ammesse deroghe e viene fatto rispettare con estremo rigore. Proponiamo alberghi di buon livello (la maggior parte 4 stelle o la migliore soluzione disponibile) e rorbu (le case dei pescatori) confortevoli e ben posizionati. Importante Per questioni operative, di forza maggiore o scelte del corrispondente l itinerario potrebbe subire variazioni per mantenendo le località da visitare e gli hotel potrebbero essere sostituiti con strutture ricettive di pari qualità. CAPO NORD E L'INCANTO DELLE ISOLE LOFOTEN 11

12 Quota Individuale di partecipazione Minimo 8 partecipanti 3, Con Esperto Kel 12. Massimo 16 partecipanti Supplementi per persona Supplemento singola Tasse aeroportuali e fuel surcharge Suppl. partenza da altre città (su richiesta e soggetto a disponibilità) Riduzioni Riduzione 3 adulto in tripla Quota di gestione pratica Ciascun passeggero all atto della prenotazione sarà tenuto ad effettuare il pagamento del premio assicurativo relativo al costo individuale del viaggio, cosi come determinato dalla tabella premi seguente: Costo individuale del viaggio fino a Premio individuale 1.000,00 31, ,00 63, ,00 94, ,00 125, ,00 156,00 Oltre 5.000,00 sull eccedenza 3% Le condizioni di polizza sono riportate sul catalogo Kel12 e riguardano sia l assicurazione medico-bagaglio che l assicurazione che copre dal rischio delle penali di annullamento. Il possesso dell assicurazione è requisito indispensabile per l effettuazione del viaggio. PENALI DI ANNULLAMENTO 10% della quota di partecipazione sino a 45 giorni di calendario prima della partenza; 20% della quota di partecipazione da 44 a 31 giorni di calendario prima della partenza; 12 IL TUO VIAGGIO

13 30% della quota di partecipazione da 30 a 18 giorni di calendario prima della partenza; 50% della quota di partecipazione da 17 a 10 giorni di calendario prima della partenza; 75% della quota di partecipazione da 9 giorni di calendario prima della partenza fino a 3 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza; 100% della quota di partecipazione dopo tali termini. Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Rimarrà sempre a carico del viaggiatore il costo individuale di gestione pratica, il corrispettivo di coperture assicurative ed altri servizi eventualmente già resi. La copertura assicurativa è un prerequisito alla conclusione del contratto. Il calcolo dei giorni per l applicazione delle penali di annullamento inizia il giorno successivo alla data di comunicazione della cancellazione e non include il giorno della partenza. Questi prezzi sono ancorati al rapporto di cambio (1 euro= 9,45 NOK/corona norvegese) e possono essere soggetti ad adeguamento valutario (valgono le condizioni di vendita da catalogo). La percentuale della quota pagata in valuta estera è del 80% del prezzo del viaggio. La quota comprende: Voli Sas da/per Milano in classe turistica Pernottamenti in alberghi di 4**** o i migliori disponibili e rorbu come da programma: camera doppia/rorbu per due persone Trattamento di mezza pensione: prima colazione buffet e cena Ingressi al Museo di Alta e al massiccio di Capo Nord Passaggi in traghetto: Olderdalen-Lyngseidet, Svensby-Breivikeidet e Lødingen- Bodo Tour e visite come descritto nel programma con pullman riservato Esperto Kel 12 al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti La quota non comprende: Tasse aeroportuali i pasti non menzionati bevande ai pasti, extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce "la quota comprende" Partenza Rientro Stagionalità Note 09/05/2016 (lunedì) 16/05/2016 (lunedì) CAPO NORD E L'INCANTO DELLE ISOLE LOFOTEN 13

14 Informazioni pratiche Norvegia DOCUMENTI Dal 2001 la Norvegia fa parte dei Paesi dell'area Schengen. I cittadini italiani in visita per motivi di turismo necessitano di carta d identità valida per l espatrio, o passaporto, in corso di validità; non sono accettate le carte d identità rinnovate con timbro. Per ragazzi di minore età e per i cittadini di nazionalità straniera, la normativa sui viaggi varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si invita pertanto ad assumere informazioni aggiornate, prima di prenotare, nonché a verificarne l aggiornamento prima della partenza, presso l Ambasciata, il Consolato, la propria Questura o sul sito (vedi anche art. 13 delle Condizioni Generali di Contratto). DISPOSIZIONI SANITARIE I visitatori dall'italia dovranno portare con sé la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) entrata in vigore dal Novembre Maggiori informazioni presso la propria ASL di zona. CLIMA E ABBIGLIAMENTO In estate il clima è fresco e gradevole con una media di 20/22 C nella parte centrale e meridionale e 10/15 C nelle regioni più a nord. Durante i mesi estivi, nei territori oltre il Circolo Polare Artico, il sole non tramonta mai ed è possibile osservare il sole di mezzanotte. Sia in estate che in inverno il clima è caratterizzato da frequenti e repentine perturbazioni. In inverno le temperature medie oscillano tra -5 (nella parte meridionale) e -15 C (nella parte settentrionale, oltre il Circolo Polare Artico). Il benefico influsso della Corrente del Golfo, che impedisce la formazione di ghiaccio sulla superficie dell'oceano, si avverte prevalentemente lungo la costa che gode di temperature decisamente più miti rispetto alle zone interne. L'aurora boreale è visibile nei territori a nord del Circolo Polare Artico tra settembre e marzo, di notte, a cielo sereno e preferibilmente lontano da fonti di luce. E' uno straordinario fenomeno che illumina la notte artica con onde di luce colorata; è più frequente nei periodi febbraio-marzo e settembre-ottobre e si verifica in particolari condizioni, quando l'atmosfera entro in contatto con il "vento solare" (particelle con carica elettrica emesse dal sole). FUSO ORARIO Uguale a quella dell Italia, anche nel periodo dell ora legale. VALUTA E CARTE DI CREDITO La valuta con corso legale è la Corona norvegese (NOK); 1 euro equivale a circa 8 NOK. Le principali carte di credito sono ampiamente utilizzate in tutti gli esercizi commerciali. LINGUA La lingua ufficiale è il norvegese. L'inglese è parlato correntemente dalla maggior parte della popolazione. 14 IL TUO VIAGGIO

15 PREFISSI TELEFONICI Dalla Norvegia si chiama l Italia con prefisso internazionale 0039 seguito dal codice della città italiana, incluso lo zero, e il numero dell abbonato. Per chiamare in Norvegia comporre il prefisso 0047 seguito dal numero dell abbonato (a 8 cifre, senza prefisso locale). Per i possessori di cellulari è meglio verificare con il proprio gestore se l area che si andrà a visitare è coperta e se si è abilitati per le telefonate dall estero. ELETTRICITA Come in Italia, 220 volt. Le prese in Norvegia sono solo predisposte a spine bipolari (non hanno la messa a terra). ACQUISTI Maglioni di lana lavorati in molti modelli e abbinamenti di colore; sculture in legno e altri oggetti intagliati o decorati con la pittura di rose; troll e navi vichinghe in tutte le forme e dimensioni, in legno, lattice, pietra o peltro; gioielli con riproduzioni di autentici ciondoli e ornamenti vichinghi; il tipico affetta formaggio norvegese in acciaio o peltro. ALBERGHI E TAXI In assenza di una classificazione ufficiale degli alberghi, le categorie indicate rispondono a valutazioni soggettive sulla base delle indicazioni dei partner e della realtà ricettiva locale. La gran parte dei taxi norvegesi accetta il pagamento con carte di credito Visa, American Express, Diners e Eurocard. Troverete ancora molte informazioni utili, sempre aggiornate su: CAPO NORD E L'INCANTO DELLE ISOLE LOFOTEN 15

16 Informazioni generali NORME E SUGGERIMENTI RELATIVI AL VOLO Biglietto aereo Desideriamo portare alla vostra attenzione, che dal 1 giugno 2008, in conformità con le disposizioni IATA (International Air Transport Association: associazione internazionale che rappresenta 240 compagnie aeree e il 94% del traffico aereo internazionale di linea), non si potranno più emettere biglietti aerei cartacei. Questi documenti di viaggio sono stati sostituiti dai biglietti elettronici, gli e-tkt, che garantiscono il metodo più efficiente di emissione e gestione del trasporto aereo, migliorando inoltre il servizio per i viaggiatori. Cos è un biglietto elettronico? Un biglietto elettronico (e-ticket o ET) contiene in formato elettronico tutte le informazioni che prima venivano stampate sul biglietto cartaceo. L unico foglio di cui si ha bisogno è l itinerary receipt (in formato A4) che vi verrà consegnato assieme ai documenti di viaggio e che rappresenta la ricevuta del passeggero e la conferma dell avvenuta emissione del biglietto aereo. Riporta tutti gli estremi dettagliati dei voli prenotati per vostro conto, il codice di conferma del vettore aereo, il numero di biglietto elettronico emesso e i vostri nominativi come da passaporto. Questo documento dovrà essere custodito con cura e presentato direttamente al banco di accettazione del volo. E importantissimo che al momento della prenotazione comunichiate il vostro nome esatto come da passaporto (anche secondo nome o cognome se li avete). Articoli consentiti in cabina (bagaglio a mano): un bagaglio a mano la cui somma delle dimensioni (lunghezza + altezza + profondità) non superi complessivamente i 115 cm (come previsto dal DM 001/36 del 28 gennaio 1987) una borsetta o borsa porta-documenti o personal computer portatile un apparecchio fotografico, videocamera o lettore di CD un soprabito o impermeabile un ombrello o bastone da passeggio un paio di stampelle o altro mezzo per deambulare articoli da lettura per il viaggio culla portatile/passeggino e latte/cibo per bambini, necessario per il viaggio articoli acquistati presso i duty free ed esercizi commerciali all interno dell aeroporto e sugli aeromobili medicinali liquidi/solidi indispensabili per scopi medico-terapeutici e dietetici strettamente personali e necessari per la durata del viaggio. Per quanto riguarda i predetti medicinali liquidi è necessaria apposita prescrizione medica liquidi, contenuti in recipienti individuali di capacità non superiore a 100 millilitri o equivalente (es. 100 grammi), da trasportare in una busta/sacchetto/borsa di plastica trasparente, richiudibile, completamente chiusa, di capacità non eccedente 1 litro (ovvero di dimensioni pari, ad esempio, a circa cm 18 x 20) separatamente dall altro bagaglio a mano. Nota: i liquidi in questione comprendono acqua e altre bevande, minestre, sciroppi, creme, lozioni e oli, profumi, spray, gel, inclusi quelli per i capelli e per la doccia, 16 IL TUO VIAGGIO

17 contenuto di recipienti sotto pressione, incluse schiume da barba, deodoranti, sostanze in pasta, incluso dentifricio, miscele di liquidi e solidi, mascara, ogni altro prodotto di analoga consistenza. Per busta di plastica/sacchetto trasparente richiudibile deve intendersi un contenitore che consente di vedere facilmente il contenuto, senza che sia necessario aprirlo e che sia dotato di un sistema integralmente sigillante, come zip oppure chiusure a pressione o comunque una chiusura che dopo essere stata aperta possa essere richiusa. É raccomandabile includere nel bagaglio a mano l'occorrente per la notte e un golf, utili in caso di ritardata consegna del bagaglio all'arrivo. Attenzione invece a non includere coltellino multiuso, forbicine, tagliaunghie, ecc. Bagaglio da spedire a seguito del passeggero Si consiglia l uso di lucchetto e di mettere un etichetta con proprio nome e recapito anche all interno del bagaglio. Preghiamo leggere le informazioni date in ogni itinerario poiché le disposizioni spesso sono diverse e limitano ulteriormente il peso per motivi di sicurezza; se si superano i limiti imposti, questo può comportare un costo elevato. Articoli vietati nel bagaglio E vietato il trasporto nella stiva dei seguenti articoli: esplosivi, fra cui detonatori, micce, granate, mine ed esplosivi gas compressi (infiammabili, non infiammabili, refrigeranti, irritanti e velenosi) come i gas da campeggio, bombolette spray per difesa personale, pistole lanciarazzi e pistole per starter sostanze infiammabili (liquide e solide) compreso alcool superiore a 70 gradi; sostanze infettive e velenose sostanze corrosive, radioattive, ossidanti o magnetizzanti congegni di allarme torcia subacquea con batterie inserite Modalità di reclamo: In caso di MANCATA RICONSEGNA/DANNEGGIAMENTO del bagaglio registrato (il bagaglio consegnato al momento dell accettazione e per il quale viene emesso il Talloncino di Identificazione Bagaglio ) all arrivo a destinazione si deve APRIRE UN RAPPORTO DI SMARRIMENTO O DI DANNEGGIAMENTO BAGAGLIO facendo contestare l evento, prima di lasciare l area riconsegna bagagli, presso gli Uffici Lost and Found dell aeroporto di arrivo, compilando gli appositi moduli, comunemente denominati P.I.R Property Irregularity Report. SMARRIMENTO DEL BAGAGLIO Se entro 21 giorni dall apertura del Rapporto di smarrimento bagaglio non fossero state ricevute notizie sul ritrovamento, inviare tutta la documentazione di seguito specificata all Ufficio Relazioni Clientela e/o Assistenza Bagagli della compagnia aerea con la quale si è viaggiato per l avvio della pratica di risarcimento. RITROVAMENTO DEL BAGAGLIO SMARRITO In caso di ritrovamento del bagaglio, entro 21 giorni dalla data di effettiva avvenuta riconsegna, inviare tutta la documentazione di seguito specificata all Ufficio Relazioni Clientela e/o Assistenza CAPO NORD E L'INCANTO DELLE ISOLE LOFOTEN 17

18 Bagagli della compagnia aerea con la quale si è viaggiato per l avvio della pratica di risarcimento delle spese sostenute. Documentazione necessaria per entrambi i casi: il codice di prenotazione del volo in caso di acquisto via internet oppure l originale della ricevuta in caso di biglietto cartaceo; l originale del P.I.R rilasciato in aeroporto; l originale del talloncino di identificazione del bagaglio e la prova dell eventuale avvenuto pagamento dell eccedenza del bagaglio; un elenco del contenuto del bagaglio nel caso di bagaglio smarrito; un elenco dell eventuale contenuto mancante nel caso di bagaglio ritrovato; gli originali degli scontrini e/o ricevute fiscali nei quali sia riportata la tipologia della merce acquistata (in relazione alla durata dell attesa) in sostituzione dei propri effetti personali contenuti nel bagaglio; indicazione delle coordinate bancarie complete: nome e indirizzo della Banca, codici IBAN, ABI, CAB, numero di C/C, codice SWIFT nel caso di conto estero e nome del titolare del conto corrente; se i suddetti dati non si riferiscono all intestatario della pratica, specificare anche l indirizzo di residenza, numero di telefono, numero di fax (se disponibile), l indirizzo (se disponibile). Importante Partenze da altre città La normativa aerea è estremamente complessa e articolata. Riteniamo quindi doveroso darvi alcune indicazioni, confermandovi che, comunque, tutto lo staff addetto alle prenotazioni resta a disposizione per informazioni, consigli, chiarimenti. Le partenze da altre città diverse da quelle pubblicate in catalogo, sono quasi sempre possibili ma, soprattutto se non sono operate dallo stesso vettore della tratta internazionale, seguono disposizioni particolari che è giusto conoscere, anche perché eventuali ritardi/cancellazioni o altro non comportano responsabilità né dei vettori né della Kel12. Eseguiremo tutte le pratiche necessarie per farvi partire nel modo più comodo e dalla città che preferite, ma con le opportune avvertenze e informandovi che, se non esiste un accordo tra la compagnia che opera il volo internazionale e quelle che effettuano la prima tratta, devono essere emessi due biglietti differenti e questo comporta a volte la necessità di un doppio imbarco dei bagagli. Informandovi inoltre che la perdita del volo internazionale non comporta riprotezione, rimborsi o assunzione delle eventuali spese di hotel da parte della compagnia aerea e di Kel 12. In base al Contratto di Trasporto, i vettori faranno il possibile per trasportare i passeggeri e i bagagli con ragionevole speditezza. I vettori possono sostituire senza preavviso altri vettori e l aeromobile, e possono modificare e omettere, in caso di necessità, le località di fermata indicate sul biglietto. Gli orari possono essere variati e non costituiscono elemento essenziale del contratto. I vettori non assumono responsabilità per le coincidenze. INFORMAZIONI RELATIVE AL VIAGGIO Documenti per l espatrio Ricordiamo che, considerata la variabilità della normativa in materia, le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi indicative e riguardano 18 IL TUO VIAGGIO

19 esclusivamente cittadini italiani e maggiorenni. Ogni partecipante è tenuto a controllare personalmente la validità del proprio passaporto (che normalmente non deve scadere entro sei mesi dalla data di ingresso nel paese), la presenza di diverse pagine libere (il numero varia a seconda dell itinerario scelto e dunque visti necessari). Si consiglia di avere sempre con sé una copia conforme all originale del passaporto e di eventuali vaccinazioni internazionali, e di tenerle separate dai documenti originali. L'impossibilità per il cliente di iniziare e/o proseguire il viaggio a causa della mancanza e/o dell irregolarità dei prescritti documenti personali (passaporto, carta d'identità, vaccinazioni, etc.) non comporta responsabilità dell'organizzatore. MARCA DA BOLLO ABOLITA DAL 24/6/2014 Dal 24 giugno 2014 è abolita la tassa annuale del passaporto ordinario da 40,29. Pertanto tuti i passaporti, anche quelli già emessi, saranno validi fino alla data di scadenza riportata all'interno del documento per tutti i viaggi, inclusi quelli extra UE, senza che sia più necessario pagare la tassa annuale da 40,29 Segnaliamo a chi viaggia con minori che posso esserci particolari limitazioni per ciascun paese riguardanti la necessità di avere copia CERTIFICATO di NASCITA, o altri documenti vi preghiamo di verificarlo con largo anticipo prima della partenza Norme valutarie in Italia Ai sensi del Reg. CE 1889/2005 del (aggiornamento del ) ogni persona fisica in entrata o in uscita dall Unione Europea ha l obbligo di dichiarazione in DOGANA delle somme di denaro contante e strumenti negoziabili al portatore trasportati d importo pari o superiore a euro. Assicurazioni Per quanto riguarda le disposizioni assicurative vi invitiamo a leggere con attenzione la relativa polizza. In caso di sinistro, malattia o infortunio durante il viaggio, Vi preghiamo di provvedere immediatamente a informare l assicurazione comunicando il numero indicato nella polizza ricevuta con i documenti di viaggio. Imprevisti Gli itinerari pubblicati sono stati elaborati in modo da essere realizzati con puntualità e precisione. Particolari situazioni possono tuttavia determinare variazioni nello svolgimento dei servizi previsti: voli, orari, itinerari aerei e alberghi possono essere modificati a discrezione dei vari fornitori e sostituiti con servizi di pari livello. Il verificarsi di cause di forza maggiore quali scioperi, avverse condizioni atmosferiche, calamità naturali, disordini civili e militari, sommosse, atti di terrorismo e banditismo e altri fatti simili non sono imputabili all'organizzazione. Eventuali spese supplementari sostenute dal partecipante non potranno pertanto essere rimborsate, e non lo saranno le prestazioni che per tali cause dovessero venir meno e non fossero recuperabili. Inoltre l'organizzazione non è responsabile del mancato utilizzo di servizi dovuto a ritardi o cancellazioni dei vettori aerei. CAPO NORD E L'INCANTO DELLE ISOLE LOFOTEN 19

20 Disservizi Come indicato nelle Condizioni di Partecipazione, eventuali contestazioni in merito a difformità di prestazioni rispetto a quanto contrattualmente previsto, rilevate in corso di viaggio, dovranno essere riferite quando e se possibile al nostro rappresentante sul luogo. E comunque necessaria la notifica scritta a Kel 12 entro 10 giorni dalla data di rientro in Italia. Le eventuali richieste di rimborso relative a servizi non usufruiti saranno documentate da una dichiarazione che richiederete al rappresentate locale, e che attesterà il mancato godimento dei servizi stessi. Convenzione CITES Il 1 giugno 1997 è entrato in vigore il Regolamento Comunitario che dà attuazione alla Convenzione CITES di Washington a proposito d importazione di animali e parti di animali protetti perché a rischio di estinzione. Sono previste multe fino a euro per chi porta in Italia souvenir realizzati con animali protetti, animali vivi, anche se acquistati legalmente nel paese di origine. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell articolo 17 della Legge n. 38/2006: La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all estero. Data ultimo aggiornamento 16/12/ IL TUO VIAGGIO

21

Tutela del viaggiatore e dell azienda cliente: normative e diritti nel trasporto aereo

Tutela del viaggiatore e dell azienda cliente: normative e diritti nel trasporto aereo Tutela del viaggiatore e dell azienda cliente: normative e diritti nel trasporto aereo QUALI TUTELE SONO PREVISTE IN CASO DI CANCELLAZIONE DEL VOLO? (Regolamento 281/2004) RIMBORSO del prezzo del biglietto

Dettagli

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE LAPPONIA SVEDESE PARTENZE 2016 GENNAIO 29 FEBBRAIO 12 e 26 5 GIORNI Viaggio Individuale. Il Parco Nazionale di Abisko, a più di 250 km a nord del circolo polare artico,

Dettagli

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS Dal 1 marzo 2013 è in vigore il Regolamento (UE) n. 181/2011, che stabilisce i diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus, prevedendo,

Dettagli

Capo Nord e Lapponia 9 giorni / 8 notti 25 luglio 2013

Capo Nord e Lapponia 9 giorni / 8 notti 25 luglio 2013 Capo Nord e Lapponia 9 giorni / 8 notti 25 luglio 2013 I punti più interessanti di questo itinerario sono indubbiamente: Capo Nord, che è comunemente considerato il punto più a nord dell'europa ed offre

Dettagli

Condizioni di contratto ed al tre informazioni importanti

Condizioni di contratto ed al tre informazioni importanti Condizioni di contratto ed al tre informazioni importanti CONDIZIONI DI CONTRATTO ED ALTRE INFORMAZIONI IMPORTANTI SI INFORMANO I PASSEGGERI CHE EFFETTUANO UN VIAGGIO CON DESTINAZIONE FINALE O UNO STOP

Dettagli

I dubbi relativi all emissione della polizza

I dubbi relativi all emissione della polizza FAQ I dubbi relativi all emissione della polizza Quando si può acquistare una polizza di assicurazione per il viaggio? La polizza può essere acquistata contestualmente all acquisto del volo, o al più tardi

Dettagli

A seguito di numerosi disservizi e voli cancellati nei

A seguito di numerosi disservizi e voli cancellati nei 2 A seguito di numerosi disservizi e voli cancellati nei principali aeroporti italiani, l ENAC, Ente Nazionale per l Aviazione Civile, ha provveduto a congelare alla compagnia MyAir la licenza, in base

Dettagli

Vacanza Informata *** I diritti del passeggero nei principali casi di disservizio aeroportuale

Vacanza Informata *** I diritti del passeggero nei principali casi di disservizio aeroportuale Via Volturno n. 33-30173 VENEZIA/MESTRE Telefono e Fax 041/5349637 E-mail: info@associazionedifesaconsumatori.it www.associazionedifesaconsumatori.it Vacanza Informata *** I diritti del passeggero nei

Dettagli

NORVEGIA Capo Nord e le Lofoten 8 giorni/7 notti giugno luglio agosto Capo Nord Tromso Trollfjord Lofoten Bodo cod37 d01

NORVEGIA Capo Nord e le Lofoten 8 giorni/7 notti giugno luglio agosto Capo Nord Tromso Trollfjord Lofoten Bodo cod37 d01 NORVEGIA Capo Nord e le Lofoten 8 giorni/7 notti giugno luglio agosto Capo Nord Tromso Trollfjord Lofoten Bodo cod37 d01 PARTENZE GARANTITE CAPO NORD & LOFOTEN 8 giorni / 7 notti dal 24 giugno al 01 luglio

Dettagli

Capo Nord e Lapponia 9 giorni / 8 notti Partenze garantite 2014: 26 giugno & 24 luglio

Capo Nord e Lapponia 9 giorni / 8 notti Partenze garantite 2014: 26 giugno & 24 luglio Capo Nord e Lapponia 9 giorni / 8 notti Partenze garantite 2014: 26 giugno & 24 luglio Capo Nord è comunemente considerato il punto più a nord dell'europa ed offre una vista indimenticabile sull Oceano

Dettagli

Regolamento Europeo n. 2004/261/CE del 11/2/2004, in vigore dal 17/2/2005

Regolamento Europeo n. 2004/261/CE del 11/2/2004, in vigore dal 17/2/2005 Spesso, nel corso del lavoro quotidiano, ci imbattiamo in situazioni che richiedono la conoscenza di alcune norme a tutela del viaggiatore e, per estensione, di noi stessi in quanto professionisti del

Dettagli

INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: Amsterdam Dal 3 al 6 maggio 2015 1 giorno Cuneo/Milano/Amsterdam Ritrovo dei partecipanti agli orari e nei luoghi concordati. Sistemazione in autopullman granturismo e partenza per l aeroporto di Milano.

Dettagli

Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016

Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016 Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016 ATTRAZIONI PRINCIPALI: Victoria Falls Escursione sul fiume Zambesi Il parco Hwange, Fotosafari con veicolo 4WD nel Chobe National Park

Dettagli

INTEGRATA E WHITE LABEL

INTEGRATA E WHITE LABEL FAQ INTEGRATA E WHITE LABEL I dubbi relativi all emissione della polizza Quando si può acquistare una polizza di assicurazione per il viaggio? La polizza può essere acquistata contestualmente all acquisto

Dettagli

LA MAGIA DEI FIORDI 2015

LA MAGIA DEI FIORDI 2015 LA MAGIA DEI FIORDI 2015 (PARTENZE GARANTITE MIN. 2 PARTECIPANTI) 7 giorni / 6 notti CODICE PACCHETTO: NOR-11346 1 giorno: PARTENZA CON VOLO PER STOCCOLMA - TRASFERIMENTO IN HOTEL Ritrovo dei partecipanti

Dettagli

CAPITALI SCANDINAVE 2015

CAPITALI SCANDINAVE 2015 CAPITALI SCANDINAVE 2015 (PARTENZE GARANTITE MIN. 2 PARTECIPANTI) 7 giorni / 6 notti CODICE PACCHETTO: NOR-11347 1 giorno: PARTENZA CON VOLO PER OSLO - TRASFERIMENTO IN HOTEL Ritrovo dei partecipanti almeno

Dettagli

100% Con voi. Assistenza. 24 ore su 24

100% Con voi. Assistenza. 24 ore su 24 Nel 2012 più di 80.000 persone hanno viaggiato con Naar. Nel turismo da tre generazioni, Naar unisce un gruppo di professionisti che mette a disposizione la propria competenza e specializzazione nella

Dettagli

STAGE LINGUISTICI MALTA SLIEMA ANNO SCOLASTICO 2012/13

STAGE LINGUISTICI MALTA SLIEMA ANNO SCOLASTICO 2012/13 STAGE LINGUISTICI MALTA SLIEMA ANNO SCOLASTICO 2012/13 La scuola: la scuola si trova in centro a Sliema, la cittadina commerciale per eccellenza dell isola. Nei dintorni numerosi negozi e locali. La scuola

Dettagli

USA go East. 13-22 giugno 2012 10 giorni / 9 notti. Programma di massima

USA go East. 13-22 giugno 2012 10 giorni / 9 notti. Programma di massima IL CRONACHIERE A cura del CRAL Mirabella INPS Brescia gennaio 2012 n. 5 USA go East 13-22 giugno 2012 10 giorni / 9 notti Programma di massima 1 giorno Italia / Londra / Boston Ritrovo dei Sigg. partecipanti

Dettagli

Condizioni di Prenotazione & Politica di Cancellazione Hotel Santa Isabel di Giuseppa Sabbatino

Condizioni di Prenotazione & Politica di Cancellazione Hotel Santa Isabel di Giuseppa Sabbatino Condizioni di Prenotazione & Politica di Cancellazione Hotel Santa Isabel di Giuseppa Sabbatino Vi preghiamo di leggere con attenzione le norme di prenotazione sotto riportate. Ogni prenotazione, dopo

Dettagli

Condizioni generali di prenotazione

Condizioni generali di prenotazione OFFERTA SPECIALE Condizioni generali di prenotazione 1. Introduzione Le presenti condizioni generali costituiscono parte integrante del contratto stipulato con ICEtravel Srl Via Mauro Macchi, 28 20124

Dettagli

VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU

VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU DALLA CITTÀ DEL TETTUCCIO D ORO VERSO LA CITTÀ DEI TRE FIUMI (ca. 336 km, percorso facile, 08 giorni / 07 notti) DESCRIZIONE Dalla celebre

Dettagli

MALDIVE IN ALL INCLUSIVE

MALDIVE IN ALL INCLUSIVE MALDIVE IN ALL INCLUSIVE 10 Giorni 7 Notti - Validità dal 01/01/2015 al 28/12/2015 Viaggio su misura per due persone in camera doppia ITINERARIO DI VIAGGIO PRIMO GIORNO PARTENZA DALL'ITALIA SECONDO GIORNO

Dettagli

OVER BOOKING (AEREO) (OVERBOOKING 1 : prenotazioni molto più numerose delle disponibilità)

OVER BOOKING (AEREO) (OVERBOOKING 1 : prenotazioni molto più numerose delle disponibilità) OVER BOOKING (AEREO) (OVERBOOKING 1 : prenotazioni molto più numerose delle disponibilità) INTRODUZIONE L overbooking aereo si presenta quando il numero dei passeggeri con regolare prenotazione (confermata),

Dettagli

Vivi l'energia di New York

Vivi l'energia di New York Capodanno a New York 7 Giorni / 5 notti Dal 29 Dicembre al 4 Gennaio Vieni a scoprire la Grande Mela nel momento del suo massimo splendore, in cui le luci scintillanti di Times Sqaure si confondono con

Dettagli

29 marzo 4 Aprile 2016

29 marzo 4 Aprile 2016 in PARTENRSHIP CON ACENTRO presenta e propone : TROFEO Logos di Primavera Formula da definire OITAVOS Dunes Golf Resort CASCAIS, LISBONA 29 marzo 4 Aprile 2016 SPECIAL PACKAGE SOCI LOGOS (minimo 20 partecipanti)

Dettagli

Regolamento esperienze VPCARD

Regolamento esperienze VPCARD Regolamento esperienze VPCARD Il presente regolamento, realizzato da Arobase Srl, descrive le modalità e le condizioni per l accesso alle esperienze VPCARD. Gli aventi diritto a beneficiare delle agevolazioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEL PERSONALE CAMERALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEL PERSONALE CAMERALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEL PERSONALE CAMERALE Ad delibera n. 59 dd. 16.04.2012 ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina la gestione delle missioni e del

Dettagli

MODULO DI DENUNCIA SINISTRO

MODULO DI DENUNCIA SINISTRO SINISTRO NUMERO: Mil, --/--/2010 MODULO DI DENUNCIA SINISTRO Data Denuncia Sinistro COMPILARE IN STAMPATELLO Europäische Reiseversicherung AG Sede Legale Rosenheimer Straße 116 D-81669 München Cognome

Dettagli

Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca Segreteria Vescovile

Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca Segreteria Vescovile Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca Segreteria Vescovile Ai Presbiteri OGGETTO: Incontro dei Vescovi della Puglia con la Chiesa Anglicana. In programma dal 5 all 11 ottobre 2010. Carissimi, don Gerardo

Dettagli

I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 28 luglio 6 agosto 2015 Norvegia. Dalle Lofoten a Capo Nord.

I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 28 luglio 6 agosto 2015 Norvegia. Dalle Lofoten a Capo Nord. I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 28 luglio 6 agosto 2015 Norvegia. Dalle Lofoten a Capo Nord. Un itinerario unico nella Norvegia più autentica, dove lo spettacolo dei fiordi si unisce al fascino

Dettagli

COSTA MEDITERRANEA CROAZIA MONTENEGRO E GRECIA

COSTA MEDITERRANEA CROAZIA MONTENEGRO E GRECIA 1 COSTA MEDITERRANEA CROAZIA MONTENEGRO E GRECIA Dal 5 al 12 settembre 2015 ITINERARIO 05 settembre 06 settembre 07 settembre 08 settembre 09 settembre 10 settembre 11 settembre 12 settembre TRIESTE SPALATO

Dettagli

VIAGGI E PRENOTAZIONI IN PAESI A RISCHIO: CHE FARE? PRIME RISPOSTE PER IL TURISTA IN DIFFICOLTÀ

VIAGGI E PRENOTAZIONI IN PAESI A RISCHIO: CHE FARE? PRIME RISPOSTE PER IL TURISTA IN DIFFICOLTÀ VIAGGI E PRENOTAZIONI IN PAESI A RISCHIO: CHE FARE? PRIME RISPOSTE PER IL TURISTA IN DIFFICOLTÀ Oggi assistiamo ad un turismo che vede spostarsi in ogni periodo grandi quantità di persone in ogni parte

Dettagli

Il consumatore può rescindere il contratto senza pagare nessuna penale nei seguenti casi:

Il consumatore può rescindere il contratto senza pagare nessuna penale nei seguenti casi: CONDIZIONI DEL SERVIZIO IN CASO DI PAGAMENTO CON BONIFICO 1. CONTRATTO DI VIAGGIO I contratti di viaggio come il presente sono regolati dalle disposizioni contenute nel D.Lgs 206/2005, D.Lgs 111 del 17/3/95

Dettagli

SPAGNA del NORD I Paesi Baschi

SPAGNA del NORD I Paesi Baschi Corso Cavour, 4 28021 Borgomanero (No) Tel.+39 0322/843936 fax +390322/846764 E-mail info@grandangoloviaggi.com Web www.grandangoloviaggi.it SPAGNA del NORD I Paesi Baschi San Sebastian, Bilbao, Burgos

Dettagli

Sommario REGOLAMENTO DI SCALO OPERAZIONI AEROPORTUALI. 1. Introduzione... 2

Sommario REGOLAMENTO DI SCALO OPERAZIONI AEROPORTUALI. 1. Introduzione... 2 REV. 1 PAG. 1/8 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Funzione dell Addetto al Check-In in caso di voli Overbooking/ Ritardati/Cancellati... 2 1.0 Elevato Ritardo... 2 2.0 OVERBOOKING... 3 3.0 Cancellazione

Dettagli

TOUR GARANTITO 2016 17 24 31 LUGLIO 7 14 21 AGOSTO

TOUR GARANTITO 2016 17 24 31 LUGLIO 7 14 21 AGOSTO TOUR GARANTITO 2016 MINIMO 2 PARTECIPANTI (8 GIORNI / 7 NOTTI) 17 24 31 LUGLIO 7 14 21 AGOSTO Da AMSTERDAM Giorno 1 Italia Amsterdam Arrivo individuale ad AMSTERDAM. Trasferimento libero in hotel. Dalle

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. I. I Principi Fondamentali

CARTA DEI SERVIZI. I. I Principi Fondamentali CARTA DEI SERVIZI La Navigazione Libera Del Golfo S.r.l. (di seguito, la Compagnia di navigazione ) adotta la presente Carta dei Servizi e attribuisce alla stessa valore vincolante nei confronti dell utenza.

Dettagli

1 www.pssport.ch info@pssport.ch

1 www.pssport.ch info@pssport.ch 1 www.pssport.ch Il programma comprende: Volo Milano-Londra (a/r) con bagaglio da stiva e posto riservato (andata domenica 26 giugno 2016 con British Airways - BA 583 ore 8.05 e rientro mercoledì 29 giugno

Dettagli

PROGRAMMA di VIAGGIO

PROGRAMMA di VIAGGIO P.ZZA XX SETTEMBRE, 26 CONSELVE (PD) Tel. 049 5385800 info@tifviaggi.it C.to Comm.le LA FATTORIA BORSEA (RO) Tel. 0425 471172 info.ro@tifviaggi.it VIA FIRENZE, 2 TENCAROLA (PD) Tel. 049 8685636 - tencarola@tifviaggi.it

Dettagli

02 09 marzo 2011 HONG KONG INTERNATIONAL JEWELLERY SHOW. con estensione a Pechino

02 09 marzo 2011 HONG KONG INTERNATIONAL JEWELLERY SHOW. con estensione a Pechino 02 09 marzo 2011 HONG KONG INTERNATIONAL JEWELLERY SHOW con estensione a Pechino PROGRAMMA PRELIMINARE DI VIAGGIO Mercoledì 02 marzo 2011 Partenza da Catania in congiunzione al volo diretto da Fiumicino,

Dettagli

Se viaggi in: Aereo Treno Mare Autobus. L Europa ci unisce!

Se viaggi in: Aereo Treno Mare Autobus. L Europa ci unisce! Se viaggi in: Aereo Treno Mare Autobus L Europa ci unisce! Se viaggi in Aereo I principali diritti dei passeggeri: Persone con disabilità e a mobilità ridotta Imbarco negato Cancellazione Lunghi ritardi

Dettagli

NORME DI COMPORTAMENTO DEGLI UTENTI PER IL SERVIZIO PUBBLICO DI TRASPORTO LINEA LECCE-NAPOLI

NORME DI COMPORTAMENTO DEGLI UTENTI PER IL SERVIZIO PUBBLICO DI TRASPORTO LINEA LECCE-NAPOLI NORME DI COMPORTAMENTO DEGLI UTENTI PER IL SERVIZIO PUBBLICO DI TRASPORTO LINEA LECCE-NAPOLI Le presenti CONDIZIONI GENERALI DI TRASPORTO si applicano ai servizi di trasporto di concessione Ministeriale

Dettagli

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal 28.04 al 03.05.2016, con guida accompagnatore

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal 28.04 al 03.05.2016, con guida accompagnatore Fossavatn Marathon in Islanda Dal 28.04 al 03.05.2016, con guida accompagnatore Recentemente inserita nel circuito Worldloppet, la Fossavatn Marathon è destinata, sicuramente, ad incontrare un successo

Dettagli

MODELLO STANDARD CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE

MODELLO STANDARD CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. Identità e contatti del finanziatore/ intermediario del credito Finanziatore Mandataria Telefono Email Fax Sito web Conafi Prestitò S.p.A. Via

Dettagli

9 Giorni 7 Notti Tour di Gruppo Dal 09 al 17 settembre 2009

9 Giorni 7 Notti Tour di Gruppo Dal 09 al 17 settembre 2009 9 Giorni 7 Notti Tour di Gruppo Dal 09 al 17 settembre 2009 PROGRAMMA DI VIAGGIO 1 GIORNO: Roma New York Ritrovo dei Signori partecipanti all aeroporto di Roma Fiumicino. Incontro con una nostra assistente

Dettagli

Modulo di richiesta (si apre nella nuova finestra/scheda. Documento PDF)

Modulo di richiesta (si apre nella nuova finestra/scheda. Documento PDF) Visti in Russia Documenti: 1. Passaporto con validà di almeno 90 giorni alla data di scadenza del visto richiesto. 2. Per ottenere il visto d affari serve l invito dell azienda/ditta residente in Russia.

Dettagli

Loro Sedi. Oggetto: Congresso internazionale Rotary Lisbona 23-26 giugno 2013

Loro Sedi. Oggetto: Congresso internazionale Rotary Lisbona 23-26 giugno 2013 ROTARY INTERNATIONAL Servire al di sopra di ogni interesse personale DISTRETTO 2090 Abruzzo-Marche-Molise-Umbria Il governatore 2012-2013 MAURO BIGNAMI Prot. N. 11-65 DG Ancona, 11 gennaio 2013 Presidenti

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

Tour Regine della Scandinavia

Tour Regine della Scandinavia Tour Regine della Scandinavia Partenze Garantite 2015 3 Agosto/ 10 Agosto / 17 Agosto 7 giorni/6 notti Questo tour permette di conoscere le 3 città più importanti della Scandinavia con un fascino indescrivibile.

Dettagli

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Dalla Val d Elsa alla Maremma I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 16 18 ottobre 2015 Dalla Val d Elsa alla Maremma Abbazie, borghi e cantine + esclusiva visita dall alto del Duomo di Siena Tre giorni di spettacolo puro, perché le

Dettagli

EUROPA-Pirenei speciale Oversize-2012

EUROPA-Pirenei speciale Oversize-2012 1 2 P IRE NEI BARCELLONA - PAMPLONA attraversando il Deserto di Bardenas INFO GENERA LI CALENDARIO: - 12/18 Agosto 2012 A richiesta altre date disponibili per gruppi di minimo 8 pax. Una meta estiva per

Dettagli

REGOLAMENTO INTEGRALE Art. 11 D.P.R. 430/2001. Operazione a premi denominata: "Gamelife Card"

REGOLAMENTO INTEGRALE Art. 11 D.P.R. 430/2001. Operazione a premi denominata: Gamelife Card REGOLAMENTO INTEGRALE Art. 11 D.P.R. 430/2001 Operazione a premi denominata: "Gamelife Card" La sottoscritta Società Cidiverte S.p.a con sede legale in Via Boccaccio 15/a, 20123 Milano, Cod. Fisc. e P.IVA

Dettagli

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5

Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. Identità e contatti del finanziatore/intermediario del Finanziatore Indirizzo Telefono Email Fax to web CASSA LOMBARDA

Dettagli

VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO

VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO Pedalando lungo i fiumi Altmühl e Danubio (ca. 330 km, percorso facile, 08 giorni / 07 notti) DESCRIZIONE Un esperienza che a lungo resterà nei sentieri del vostro

Dettagli

Le Chapeau Des Rêves

Le Chapeau Des Rêves CENTRO ESTIVO IL PICCOLO PRINCIPE Associazione Il Piccolo Principe ONLUS Via del Bordone, 48-40127 Bologna www.ilpiccoloprincipe.it - e-mail: direzione@ilpiccoloprincipe.eu CON IL PATROCINIO DEL QUARTIERE

Dettagli

Tour San Pietroburgo

Tour San Pietroburgo Tour San Pietroburgo 6 giorni/5 notti San Pietroburgo, 5 notti Seconda città più grande della Russia, San Pietroburgo è il fulcro culturale del paese, strettamente legata a illustri artisti e scrittori

Dettagli

Modulo di iscrizione al Summer Camp 2014

Modulo di iscrizione al Summer Camp 2014 Inviare per posta a: Patrizia Pelliccioni International Language School Via Tibullo 16 00193 ROMA Modulo di iscrizione al Summer Camp 2014 dal 29/6/2014 al 05/7/2014 dal 06/7/2013 al 12/07/2014 dal 13/07/2014

Dettagli

Sintesi dei diritti dei passeggeri che viaggiano in autobus 1

Sintesi dei diritti dei passeggeri che viaggiano in autobus 1 Sintesi dei diritti dei passeggeri che viaggiano in autobus 1 Il regolamento (CE) n. 181/2011 (in appresso il regolamento ) entra in vigore il 1 marzo 2013. Esso prevede una serie minima di diritti dei

Dettagli

MODULO DI DENUNCIA SINISTRO

MODULO DI DENUNCIA SINISTRO SINISTRO NUMERO: Riservato ERV Mil, --/--/2010 MODULO DI DENUNCIA SINISTRO Data Denuncia Sinistro COMPILARE IN STAMPATELLO Europäische Reiseversicherung AG Sede Legale Rosenheimer Straße 116 D-81669 München

Dettagli

Termini e condizioni contrattuali! Termini, Condizioni di vendita e Contrattuali!

Termini e condizioni contrattuali! Termini, Condizioni di vendita e Contrattuali! Termini e condizioni contrattuali Termini, Condizioni di vendita e Contrattuali Definizioni Oggetto Modalità di acquisto Conclusione del contratto Pagamento Spedizioni Garanzia per merce difettosa Diritto

Dettagli

PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA:

PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA: CROCIERA CAPODANNO 2015/ 2016 SUL RODANO IN PROVENZA ( FRANCIA ) DATA DI IMBARCO 28 DICEMBRE 2015 DATA DI SBARCO 1 GENNAIO 2016 PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA: 28 DICEMBRE Lione (Francia) Arrivo

Dettagli

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Presentazione 6 ottobre 2011, Roma Questo corso intende approfondire,

Dettagli

PRESTITO DA SOCI. Sabato, 20 Settembre 2008 Incontro con Responsabili Comitati di Gestione

PRESTITO DA SOCI. Sabato, 20 Settembre 2008 Incontro con Responsabili Comitati di Gestione PRESTITO DA SOCI Sabato, 20 Settembre 2008 Incontro con Responsabili Comitati di Gestione REGOLAMENTO N.3 ART.9 I versamenti possono essere effettuati in contanti, nel rispetto della vigente normativa,

Dettagli

Capitolo VI. L impegno dell alloggio è assunto nel momento in cui l albergatore accetta di riservare la camera ordinata dal cliente o da chi per lui.

Capitolo VI. L impegno dell alloggio è assunto nel momento in cui l albergatore accetta di riservare la camera ordinata dal cliente o da chi per lui. Capitolo VI CONTRATTI DI ALBERGO 1070. Ammissione. L impegno dell alloggio è assunto nel momento in cui l albergatore accetta di riservare la camera ordinata dal cliente o da chi per lui. 1071. Prenotazione

Dettagli

Il sistema di Kuoni Italia per prenotare On Line il Tuo Viaggio.

Il sistema di Kuoni Italia per prenotare On Line il Tuo Viaggio. Benvenuto nell area FAQ di G@te24. Il sistema di Kuoni Italia per prenotare On Line il Tuo Viaggio. Indice 1. Prima di iniziare... 1 2. Per iniziare... 1 3. Passeggeri e loro sistemazione in camera...

Dettagli

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3. MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3. MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3 MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman Spett,le Liceo GIULIO CESARE Corso Trieste, 48 00198 ROMA Roma, 25 gennaio 2012 20 MAR 12 ROMA

Dettagli

Vademecum Stage Bratislava

Vademecum Stage Bratislava Istituto Superiore Istruzione Secondaria G.TASSINARI Codice Nazionale C-5-FSE04-POR-Campania 2012-362 Esperienze a confronto: la Meccanica in Europa Vademecum Stage Bratislava DOCENTE TUTOR TELEFONO Ricci

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE)

ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE) ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE) Come raggiungere il servizio Il servizio di dichiarazione on line è accessibile direttamente dal sito dell assessorato al turismo www.turismo.provincia.venezia.it.

Dettagli

La mappa del viaggio

La mappa del viaggio I-VIKING Copenhagen, Oslo e Minicrociera 5 giorni / 4 notti Dal 13 al 17 LUGLIO 2016 La mappa del viaggio Operativo Voli Volo Data Partenza - Destinazione Orario (in ora locale) Durata SK682 13Lug Roma

Dettagli

GARANZIA VIOLATA! GLI IMPEGNI DI MEDIAWORLD, TRONY ED EURONICS CON L ANTITRUST.

GARANZIA VIOLATA! GLI IMPEGNI DI MEDIAWORLD, TRONY ED EURONICS CON L ANTITRUST. Trento, 28 settembre 2010 GARANZIA VIOLATA! GLI IMPEGNI DI MEDIAWORLD, TRONY ED EURONICS CON L ANTITRUST. LA CONVENIENZA NON BASTA, SI SCEGLIE UN PRODOTTO ANCHE IN BASE AI SERVIZI POST VENDITA! Siamo sicuri

Dettagli

Condizioni Commerciali 2015/2016

Condizioni Commerciali 2015/2016 Condizioni Commerciali 2015/2016 Validità dal 1 Ottobre 2015 al 30 Settembre 2016 Platinum Gold Lampo Regime commissionabile per pratiche individuali Medio Raggio e Lungo Raggio Su tutto il prodotto del

Dettagli

Guida una. Formula 1. a Monza UN ESPERIENZA UNICA SU UNA DELLE PISTE PIÙ BELLE DEL MONDIALE DI FORMULA 1

Guida una. Formula 1. a Monza UN ESPERIENZA UNICA SU UNA DELLE PISTE PIÙ BELLE DEL MONDIALE DI FORMULA 1 Guida una Formula 1 a Monza UN ESPERIENZA UNICA SU UNA DELLE PISTE PIÙ BELLE DEL MONDIALE DI FORMULA 1 COME FUNZIONA 1 Collegati al sito booking.elation.it e inserisci il codice di prenotazione che trovi

Dettagli

CAPODANNO AD ANTALYA ( TURCHIA )

CAPODANNO AD ANTALYA ( TURCHIA ) ANDATA 30 DICEMBRE 2011 RITORNO 6 GENNAIO 2012 Voli di linea con scalo ad Istanbul dalle seguenti città : Milano, Roma, Torino, Napoli, Bologna, Genova e Venezia Il Sud della Turchia è il luogo ideale

Dettagli

CONFERIMENTO DEL TFR NUOVE ASSUNZIONI

CONFERIMENTO DEL TFR NUOVE ASSUNZIONI Spett.le DITTA/ SOCIETÀ CIRCOLARE N. CL 13/2008 Come comunicato con la circolare CC 02/2006, Vi rinnoviamo la segnalazione che nella nuova veste del nostro sito internet www.studiosinergie.it, sono costantemente

Dettagli

R a c e t o D u b a i

R a c e t o D u b a i R a c e t o D u b a i L evento più emozionante dell anno Jumeirah Golf Estate 18-25 Novembre 2016 Assisti alle ultime due giornate dell Open e gioca dove giocano i campioni Prenotazioni e informazioni

Dettagli

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it 4-7 DICEMBRE Piccola ma immensamente affascinante, una città portuale tra le più pittoresche d Europa. A dicembre diventa poi un piccolo gioiello Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro

Dettagli

REGOLAMENTO dell operazione a premi VOLA NEI CIELI D EUROPA CON SKY

REGOLAMENTO dell operazione a premi VOLA NEI CIELI D EUROPA CON SKY REGOLAMENTO dell operazione a premi VOLA NEI CIELI D EUROPA CON SKY IMPRESA PROMOTRICE SKY ITALIA S.r.l. - Sede legale in Milano Via Monte Penice, 7 - C.F. e P.I. 04619241005 (di seguito SKY ) TERRITORIO

Dettagli

TOUR DI PASQUA A PARIGI ED EURODISNEY

TOUR DI PASQUA A PARIGI ED EURODISNEY TOUR DI PASQUA A PARIGI ED EURODISNEY Parigi! La città della Tour Eiffel, degli Champs Elisee, di Notre Dame, del Moulin Rouge! Parigi! La ville lumiere! La città di scrittori e poeti come Voltaire e Moliere!

Dettagli

TOUR SAN PIETROBURGO

TOUR SAN PIETROBURGO 1 TOUR SAN PIETROBURGO Dal 29 maggio al 2 giugno 2015 L'umanità può vivere senza la scienza, può vivere senza pane ma soltanto senza la bellezza non potrebbe più vivere, perché non ci sarebbe più nulla

Dettagli

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO IN SICILIA: IL VULCANO ETNA ITALIA

IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO IN SICILIA: IL VULCANO ETNA ITALIA IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO IN SICILIA: IL VULCANO ETNA ITALIA IL TUO VIAGGIO SCIALPINISMO IN SICILIA: IL VULCANO ETNA ITALIA Un salto nella bellissima Sicilia per salire il vulcano attivo più alto d'europa:

Dettagli

Operatore: Fabrizio Telefono: 06/36210371 @: balconi@kingholidays.it. Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina.

Operatore: Fabrizio Telefono: 06/36210371 @: balconi@kingholidays.it. Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina. Operatore: Fabrizio Telefono: 06/36210371 @: balconi@kingholidays.it Dove vuoi andare oggi? Viaggiare significa ignorare i fastidi esterni e lasciarsi andare interamente all esperienza, fondersi con tutto

Dettagli

www.nauticbroker.com una o due settimane 8/15 agosto 15/22 agosto 8/22 agosto

www.nauticbroker.com una o due settimane 8/15 agosto 15/22 agosto 8/22 agosto 8/15 agosto 15/22 agosto 8/22 agosto una o due settimane Un mare di amicizia e natura Una vacanza mai vissuta, o se vissuta, da ripetere! Perché con tanti amici a bordo, e ogni volta in un mare diverso,

Dettagli

Informazioni su taxi e autonoleggio privato con conducente

Informazioni su taxi e autonoleggio privato con conducente Italian Informazioni su taxi e autonoleggio privato con conducente Servizi di taxi e autonoleggio privato con conducente I taxi ( black cabs ) sono gli unici veicoli che possono essere fermati lungo la

Dettagli

4. MODALITA DI ADESIONE AL PROGRAMMA E OPERAZIONI

4. MODALITA DI ADESIONE AL PROGRAMMA E OPERAZIONI 1. SOGGETTO PROMOTORE L iniziativa presente, denominata MASSABOUTIQUE.CLUB, è promossa dal gruppo Francesco Massa s.r.l. (Sede legale: Corso Messapia 57, 74015 Martina Franca, TA Italy P.Iva 01724350739

Dettagli

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti i contratti stipulati dalla società Ghibli Design srl (d ora innanzi Ghibli)

Dettagli

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing!

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing! W.E. SOCIAL Social Sailing vi attira ma non avete quattro giorni liberi a disposizione? W. E. Social è la soluzione adatta a voi! Tutta l avventura, la bellezza e lo stare insieme in stile Social Sailing

Dettagli

4 LUGLIO 2014: GIORNATA EUROPEA DEI DIRITTI DEI PASSEGGERI AEREI

4 LUGLIO 2014: GIORNATA EUROPEA DEI DIRITTI DEI PASSEGGERI AEREI 4 LUGLIO 2014: GIORNATA EUROPEA DEI DIRITTI DEI PASSEGGERI AEREI Di Francesca D'Antuono (stagista presso Europe Direct e Eurodesk - Provincia di Pordenone) È giunta alla sua sesta edizione la Giornata

Dettagli

Prestito Sociale Coop Centro Italia: tanti vantaggi e zero spese!

Prestito Sociale Coop Centro Italia: tanti vantaggi e zero spese! Prestito Sociale Coop Centro Italia: tanti vantaggi e zero spese! 2 Il Prestito Sociale di Coop Centro Italia Il Prestito Sociale è uno strumento semplice, sicuro e conveniente attraverso il quale puoi

Dettagli

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Compilando l apposito form web di adesione il richiedente formula all Agenzia ISBN una proposta per l attribuzione

Dettagli

I contratti * SINTESI * Il Contratto in sintesi. sconto del 13%

I contratti * SINTESI * Il Contratto in sintesi. sconto del 13% I contratti * SINTESI * Il Contratto in sintesi DURATA Il presente accordo avrà validità sino al 31.12.2012 COMMISSIONI NICOLAUS TOUR riconoscerà per tutti i soggiorni ( min. 5 notti) sulle seguenti Programmazioni

Dettagli

Schema di Disciplinare. Accesso e sosta camper/bus turistici nella città di Salerno nel periodo Luci d Artista

Schema di Disciplinare. Accesso e sosta camper/bus turistici nella città di Salerno nel periodo Luci d Artista Schema di Disciplinare Accesso e sosta camper/bus turistici nella città di Salerno nel periodo Luci d Artista Approvato con delibera di G.C. n. 333 del 31/10/2014 Art. 1 Zona a Traffico Limitato e Divieto

Dettagli

1.1 Diritto al rimborso Il viaggiatore può chiedere il rimborso di un biglietto o abbonamento non utilizzato nei seguenti casi:

1.1 Diritto al rimborso Il viaggiatore può chiedere il rimborso di un biglietto o abbonamento non utilizzato nei seguenti casi: 8. RIMBORSI E INDENNITA 1. Rimborso 1.1 Diritto al rimborso Il viaggiatore può chiedere il rimborso di un biglietto o abbonamento non utilizzato nei seguenti casi: Per mancata effettuazione del viaggio

Dettagli

CAPODANNO A PARIGI NOVOTEL PARIS PORTE D ITALIE AAAA PROGRAMMA DI VIAGGIO. Operativi volo indicativi e soggetti a riconferma compagnia aerea Alitalia:

CAPODANNO A PARIGI NOVOTEL PARIS PORTE D ITALIE AAAA PROGRAMMA DI VIAGGIO. Operativi volo indicativi e soggetti a riconferma compagnia aerea Alitalia: CAPODANNO A PARIGI Operativi volo indicativi e soggetti a riconferma compagnia aerea Alitalia: Milano Linate / Parigi CDG. Ore 08.55 / 10.15 Parigi CDG / Milano Linate. Ore 19.35 / 21.00 NOVOTEL PARIS

Dettagli

ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA

ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA scheda di iscrizione Una giornata al Museo - 2015 regolamento Una giornata al Museo - 2015 autorizzazione alla raccolta

Dettagli

18 RAID SIF ES SOUANE

18 RAID SIF ES SOUANE 18 RAID SIF ES SOUANE DAL 27 OTTOBRE AL 5 NOVEMBRE 2015 - DIFFICOLTA ALTA P R O G R A M M A: MARTEDI ORE 01:00 Trasferimento Palermo-Tunisi in cabina quadrupla Grimaldi Lines. Ore 14:00 arrivo previsto

Dettagli

Project Management nell'information Technology

Project Management nell'information Technology Project Management nell'information Technology MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte le

Dettagli

In barca per Milano, fra barcaioli e naviganti

In barca per Milano, fra barcaioli e naviganti I Navigli di ieri nel mondo di oggi Tour, Suoni e Visioni In barca per Milano, fra barcaioli e naviganti PROGRAMMA DETTAGLIATO Da maggio a settembre e durante le Festività natalizie L itinerario è previsto

Dettagli

Nominativo Candidato:

Nominativo Candidato: C.P.I.A SEDE ROSIGNANO SOLVAY TEST DI ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA AI FINI DEL RILASCIO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO anno scolastico 2014-15 sede

Dettagli

Condizioni generali di contratto

Condizioni generali di contratto Condizioni generali di contratto 1) Condizioni generali Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano le modalità e le condizioni di vendita dei prodotti commercializzati da pubblicarrello.com

Dettagli