provincia di RAVENNA Carta turistica della provincia... p. 195 Ravenna... p. 189 Faenza... p. 196 Lugo... p. 198 Cervia... p.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "provincia di RAVENNA Carta turistica della provincia... p. 195 Ravenna... p. 189 Faenza... p. 196 Lugo... p. 198 Cervia... p."

Transcript

1 provincia di RENN arta turistica della provincia... p. 9 Ravenna... p. 89 Faenza... p. 96 Lugo... p. 98 ervia... p. 00 TRSPORT E PREGG... p. 0 E, P E ETRNE... p. 0

2

3 NOEMBRE MTTEOTT MM RENN - ZON ENTRO Tav. BERRD BON RNEL LLON MERN BELTRM BRGG TONE SN BGOL MORDE BTTUZZ FELSTT POST. RMPN POZZ LOTELL MGGORE LNDON M ON. FROS BRTOLN BERGMN TRLZZ SPRET DNTON. SMON PORTONE. RUZZ R. F. MONTONE BBNDONTO R. BELLR D. ES MNGOL ES S- -LETT PORTONNO MONTE GRPP LE RND ROTT R. BERNOL DON BRBN OBERDN LE BR SURO EROLN S. PER RSOLOGO UR UR BTTST RSO RSO MSSROL SRT GBUZZ. FERRETT RESSTENZ TRNE DELLE FRSE GORZ ORTL GUOL FBBR SEERN NGRSOL PORT Ravenna ROT SBBONR D ZEGLO PE L. RND MONTE S. GBRELE SPORETT MORELL UELLN LE GNELLO STORO M.TE S. MELE MONTE S.MRO S O URE S. MUR D S. TLE BXO MONTNR FNT F. RSPON GUDRELL GO P.TT GND BR P.T TEST RSPON POST. MNZ ON S.TERES BLDN D S. TLE OU R MONTESNTO REDPUGL TTNEO ZZN GZ LUD DU OSL M.TE SBOTNO BERT FNDRN RGENTRO MORG GRTON B GUSTNNO P.TT ESRTO LL G UGUST P PLD MONT PSOLN ZRRDN XFEBBRO E GET NNO G MORDN M. D SO LONG MONTE DMELLO PS KENNEDY RSPON GMB P.TT RGZZN DUOMO D NNUNZO B RE- SODO. BB N MURTOR DE GSPER D OST TRERSR SLR XX SETT. FNTUZZ RTRES MENTN GUERRN GESS NNET PONTE MRNO GNNN MOLNO ROL LMETT S. NN P. MTTEU PODGOR M.TE MONE. R S. LBERTO ZNZNGOL S MT X G UGNO TESORER E BRN ROSS S. N D. LGER EN G. D POLENT GSELL. PD BOEZO DZ MTTEU MZ-. MU R PORT SERRT P. LGER GUDONE ORTLLEMUR GORDN RONDNELL BSTONE STGNEZZ OL S. TTORE MRSL OST POPOLO D LN NTE RER DUT LBERTÀ MOLNO TURT -ZN FLER ROM ROM ROM NST G S ENEZ ORN ERO GB G. PSOL RO BRNLEONE R PP BSS LE MRONELL LE FRN RDU SERR RRE MONT BLDN RBE DRSEN GUMNN LBERON S. PE TRO DENTE TOMBES 7 STELL. S. NNDRO RRR PGNTT BOO FRNES P. OST DE TOM. PORTONO RO NT ZE TEL GORDNE RN. ORRDN S. GT TORRELL TGE NEGR. PORZ OLNO.SRT MRN DLL'O MNGO RO FOSS LGER B.. OLNO ZGRELL LLE MUR. STELLO TLRO NRSETE ODORE BROSS ENUD G. GRBLD R. R R.NE LL FRENZE S. FRNESO P UBB. S M NGGN N SSODORO E UOL L E ORONELL MLSUNT.GRBLD. RRE DNES opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati. MNGNO MMEL ZENDRN P.TOORNDRO FUSON R OTOND DE GOT G. DE FOX OLONN BEZZ GRDNO SPYER L. NDES TRENTO MONGN S. GONN BOSO PDRE GENO GRDNO B. ZGNN LESNT TEERE TEODORO R. MOLNETTO ESRE MERTELL D FRN LE PLLN S. P. DMNO L. ORPO POLO L. SUDFRN L. R- -LNDES EBR L. BRG. L. NGLES L. SOZ- -ZES L. NE O- -Z EL N DES MONFLONE D STZONE F.S. GRDS RNO P OM MRE PO S NT. SQUERO NLE DRSEN MORO LGGO MGZZN NTEROR NDNO GRDENGO NENE RUBONE onsegna a domicilio Festivi sempre aperto RENN - ia Salara, D 0 7 ENTRLE - MERE ON T, R ONDZONT, TELEFONO, MNBR, SSEFORT, FLODFFUSONE SL RUNON, GRGE 0 MT. ON TRFFE ONENZONTE 800 RENN - ia Salara, 0 Tel Fax 0 9 (edi T -B) Best Western otel Bisanzio ENTRLE BYRON OTEL ENTRLSSMO N ZON PEDONLE, ONSENTTO ESSO N UTO, MERE ON T, R ONDZONT, TELEFONO, FLODFFUSONE, MNBR, SSEFORT 800 RENN - ia Novembre, Tel / 0 - Fax 0 (edi T -B) 89

4 STEL- -FDRDO ODRON S. E TOTL NE LGER Tav. RENN - ZON NORD/OEST Difensore civico Per tutelare i cittadini da abusi, irregolarità, negligenze e ritardi dell Ente locale nello svolgimento delle sue funzioni è nato il Difensore civico. Questa figura può essere istituita presso omune, Provincia e Regione. 90 entro donna Molti omuni hanno istituito i centri donna allo scopo di fornire gratuitamente informazioni sui servizi erogati dall amministrazione locale, dagli enti pubblici o privati e anche consulenze legali extragiudiziali sul diritto di famiglia. llo stesso tempo, numerose associazioni e centri di primo aiuto, supportati anche da finanziamenti pubblici, sono impegnati per tutelare il pieno riconoscimento della dignità femminile. NL S.S. SN TLE R O LLENDE ODRONDNE SOLO NL SROTT SOLO F. S. BOLOGN BOLOGN PRER TLMONE TOL NZZ MONTE ROTONDO QURTO GRO PONTNO DORESE SNTU DORESE G. TL ROSSN G NLZZO NLZZO SOLO UP N G T. P S BE- -NN B D S- -ELLO S NF ERMO LTORTO MLZZO LTFM DRD DRD OGNN ONT R E S R. SN N EGORN ENTOFNT L. X LUGLO FENTN LL GLOR PLESTRO F.S. FERRR G. MESN GRDNO. GRSENKO opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati STRO NENN SLETT GRDELL ELB NGLO PTOELL ZOTT P RN NRD BRE- -GOL BUSMNT BRNZNT S. RO- -MULDO BO- L -N PZZ NLZZO R- -MUZZ FRGNN SE OGNN FERRNT B ORG BERRD NTONELL BRTOLN BON BELTRM.RSPON GREGORN B STNO LO- ZLMEL- TERRN GLLN GRN LLON POST. LNDON LORET MERN BGOL BTTUZZ PORTONE FELSTT RMPN -L GUOL -L GREGORN LOTELL MONTE BNO SEERN FBBR MGGORE SEN- -SLES RNEL BR- -GG MORDE - -MORT BGNR DNTON P. SRT. SMON ST- -TGNN MNGOL ROT M.TE ROS M ORELL S PRR ROTT ROTT RGNN SORGN SLETT PORTONNO M- BRUNELL SPORETT R. BERNOL -PORES. T SNT'LBERT O MRMOLD M.TE ERNO MONSO POLETT MSERO BR DON D S. FNT SNT'LBERTO BERT DELL GR N ZZN MNZON FNDRN GRD. LORD R. BDEN POWELL POST. SBBONR R- -GENTRO TEST RSPON D GLL PL OUR B D GUST- -NNO P.TT ESRTO TLE NT DUT L. LL TRERSR GMB SLR - BSNZO O SNT'LBERTO LTUR TEODOR POPL TURT GET NNO S. TTORE P.LGER P.TE - -MRNO. B MTTEU. R- -UZZ GB- N ZN- -ZNGOL R OSS SM-. F TLRO TEODTO PRMER RNES BELSRO -MO MUR P.T SERRT MRSL NRSETE ODORE. N -STG -. P- -DENN ROM G- -SELL P. OST

5 O.. N RENN - ZON NORD/EST Tav. andicap Per i soggetti portatori di handicap, oltre ad agevolazioni amministrative ed economiche, molti omuni offrono servizi alla persona e centri socio-educativi al fine di consentire la permanenza del disabile presso il proprio ambiente di vita e il recupero e l integrazione sociale di persone non più autonome. B opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati ROME NORD D STR.. BON ZON NDUSTRLE BSSETTE LGO D GRD LGO D GRD R PRMER. FR NES E OT. S TGE BOEZO NRSETE -LRO MLSUNT ENEZ ROM S TE ZENONE RON GOR- -DNE P. OST F- S. NDRE DE GOT. SRT R S ODORO MNGO -LER O B. L- -GER R OLO MNGNO RO BRNLEONE FOSS BEZZ POMPOS POM RBE ROME MTTE GL- BS- MMEL GRDNO J. LENNON -S PORTO ORNDRO LGO D OMO L GO LGO D BOLSEN LGO D SEO ROT OND D. GOT OLONN PZZ.GRBLD LE MRONELL FRN LGO D LEDRO M DRSEN STZ. FS. GG ORE GL- -LPOL P TEODORO ROME OS GMBERN BUTRNTO RGROSTRO TROGR NDUS T ORFÙ DURZZO RE SLON NTO SQUERO DRSEN PL N- -TO LEPPO M- -GZZN F.LL MNRD EGL LBN DUBRONK LPN TOR PERLL ENEZ MLT LGOST RNRO MSSOLUNG ZR BRN- -DOLN B EFLON EFLON MONTE TN BUR NDUSTRE NDUSTRE NLE MRMOTT SPN DR LGGO PRNO MNFRED B- -RONELL SDE MONT OP- -N - -QULE TRESTE PRENZO PSNO LBON TORELLO MURNO ERSO ROGNO UR ZOL DUNO PNOT T EDSON LUSSNO R NDNO BBZ LURN G OT. MEDE T- DGN- FERRRS BE -N DEL TRESTE ORLE L MEDULNO PG SOLO POR- -TOROSE -NO LM GULL STRD OMUNLE BON PONT E R OT R OT D R N F M D NL LE D + FOSSO FGOLO MTERO + + TRESTE EUROP MTERO PORTO PUNT MRN LDO DRNO ertificati anagrafici Nei casi in cui il cittadino non può ricorrere all autocertificazione deve rivolgersi all nagrafe centrale o agli Uffici anagrafici decentrati del proprio omune di residenza. Molti omuni offrono, per alcuni certificati, il servizio di richiesta telefonica o on-line, direttamente dal computer di casa, con recapito a domicilio. 9

6 GOBERT MPN SL LE L PUSTER NO- -EMBRE MTTEOTT Tav. RENN - ZON SUD/OEST Gas Per informazioni e per tutte le operazioni relative a contratti, riattivazioni, volture e rettifiche occorre rivolgersi agli sportelli o ai numeri telefonici della società di esercizio competente. 9 ooperativa Sociale società cooperativa ONLUS ertificazione UN EN SO 900:000 Sede Legale: RENN - ia Faentina, 06 Ufficio: RENN - iale della Lirica, D fax ilcerchio@ilcerchio.ra.it Ufficio: LUGO - orso Garibaldi, 9 D fax lugo@ilcerchio.ra.it S PROTETT lfonsine (R) : via Reale, 9 D SLO NDO L MONGOLFER Ravenna : via alitutti, 8 D S LBERGO PER NZN S.G. BOSO Ravenna : via entofanti, 6 D BN SEONDO FUME MONTONE BBNDONTO L. LLENDE SPLL LGO D LUGNO LGO D NEM ROE SN ZNN POLENTES LGO D ERESO LRO FERM RD. LERRO OL NER L BOZZ BENO LGO D BRNO GNN MURR FERRR SEBNO TRSMENO MPRN LTUTT BDL NOELLN MONTLE SB GMGL LGO D O ENSTEN M BDL LER MUGELLO BRES JOL LSSN LSSN GRD. MDRE TERES D. LUTT SN MRO B D SRGT LGO D RNO SN- -TU ROSMN RUFFLL BDL LMNDRE LGO D MSSUOL LGO D LBNO NEO RMN FUME MONTONE BBNDONTO TL ROS- -SN BELLOTT ZP- -PTERR SNTU MPDNO FRUL ESR ERSL OL B OLO GNE S MPDNO DELL RMEN ODRON STR BELFORE MOLSE RPN L. MDES LZO PENO L D OST FUME LE DELL DEL L. DELL' SENTNO NT LUNGN DEL- RGOLETTO OTELLO MON- -FERRTO DORE -L' MRE MONTONE PERTN LR L. RND D T OSN L- PUGLE ENETO -GUR BRMNTE SNSONO UMBR LOMBRD BRUZZO GROSS PZZ SPRET BOLSEN PE- FORT BBNDONTO NTELL -MONTE BORSELLNO FRGNN LBR LE LBERT ROS MEU MONTONE SN Ω GBUZZ L. BR UR MONTE GRPP RSO MSSROL MEU L. L. G. FLONE BOR- -ROMN BERNN SRDEGN PLLDO RSPON GNOL BELEDERE SUZZ L. BRUNELLES LNDON RESSTENZ. F- -ROS BERGMN TRLZZ TRNE DELLE FRSE OSPEDLE LE ORTL. FERRETT GORZ M. PSOL MRZBOTTO BEL- -LR R. FUME MONTONE BBNDON TO ORTL D. ES NGRSOL MRON R. L. RND RND L. RND EROLN OBERDN PORT URE D ZEGLO PE SGNOLF MONTNR BXO SSNO FONTN M.TE S. MRO PE M.TE DMELLO BERSGLER MONTELLO L D FSS L BREMBN opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati POZZ SURO S. PER RSOLOGO M.TE S. GBRELE DEL OMMERO BTTST U- -ELLN GNELLO STORO S LE O M.TE S. MELE R- -SPON GUDRELL GO MONTESNTO REDPUGL PODGOR OSL PUNT STLO BSS PS NERES MONTE- -NERO ST ELO BERLNGUER P.T GZ MOLNO L D FEMME MORG S. TERES LU- -D GRTON BLDN MONTE SBOTNO L D MPGLO L GRDEN L ENOST L SUGN LONG X FEBBRO UGUST NZO. Z PSOLN MONTELUNGO RSPON EL LMEN S. MM MORDN MURTOR RRDN M. D SO FN- -TUZZ RE- -SODO D NNUNZO B D SOLO LM DUOMO BRGT P KENNEDY DU D OST L METT REGNN MORGNT MEN- -TN GESS N- -NET XX SETT. G- -NNN DE GSPER RONDNELL GORDN STGNEZZ. R ORT LLE MU R MONTE MONE GUERRN OL D LN GUDONE BRN MOLNO P- -LZZ PLMNO GUDO DPOLENT MT- -TEU MM S. DOBERDO L. GRMS R RO - -DLE ORMONS GTT L. GLLE L. BENDND OPERNO RRR 7 STELL BOO. POR- -TONO FLONER G UGNO POPOLO. X L- -GER D. LBERTÀ PGNTT BSTONE. - -PNNETT. S. NNDRO NT ZE MZZN DE TOM BSSNO DEL GRPP TOLMEZZO ENUD GRBLD FUME SO RSERO S. FRNESO SLE FOGLNO O S S. PETR TEL LOLL L. LGNN PRTGN RENN FRME Srl Direzione e mministrazione (R) Fiume Montone bb.to, Tel Fax info@farmacieravenna.com sito: Magazzino (R) Fiume Montone bb.to, 6 Tel Fax 0 89 OMUNLE N. Ravenna ia Berlinguer, D Fax OMUNLE N. Ravenna ia Faentina, 0 D Fax OMUNLE N. Porto orsini ia olano, 0 D Fax OMUNLE N. Ravenna ia Nicolodi, D 0 Fax 0 8 OMUNLE N. Marina di Ravenna ia delle Nazioni, 77 D Fax 0 68 perta tutte le domeniche OMUNLE N. 6 Ravenna P.le Farini, 6 D 0 8 Fax OMUNLE N. 7 Porto Fuori ia Staggi, 0 D 0 0 Fax 0 0 OMUNLE N. 9 Lido driano iale Petrarca, 8 D 0 9 Fax 0 9 Servizio Notturno OMUNLE N. 8 Ravenna Fiume Montone bb.to, Tel. 0 0 Fax Orario: 8,0 -,0,0 -,0 Servizio Notturno tutto l anno dalle 9,0 alle 8,0 SERZO PRENOTZON UP N TUTTE LE FRME - FRME N SERZO UTOTEST DGNOST (OLESTEROLO, TRGLERD, GLEM, NLS URNE) FRME N. - 8 TEST PER NTOLLERNZ LMENTRE

7 -L U- -SNO RENN - ZON SUD/EST Tav. Difensore civico Per tutelare i cittadini da abusi, irregolarità, negligenze e ritardi dell Ente locale nello svolgimento delle sue funzioni è nato il Difensore civico. Questa figura può essere istituita presso omune, Provincia e Regione. DZ NEGR ORN ER O GB MRN LE. POR- -ZOLNO GUMNN TOMBES DLL O S.GT. STELLO PRTGN. S TORRELL OR- UOL E P ORONELL. ORELL - -DLE LLEY G. PSO- B.DEL GRPP ORMONS FU- LOL- GRMS L. FRN RRE PP FLMMRON RDU ROM. OLNO ZGRELL LLE MUR DOBERDO -TGR L MLF BND GORDNO BRUNO UBB. MNO O ORTGR L FLONER. RRE ETT R ENO LE LE SSN X GUGNO DNES MONT -L S. FUSON - M E T- -NRO LBERON SERR B. ZENDRN ORRDON GRDNO G. PELLO DSMNO EO LE MNGGNN QU RTESO B D. GRBLD S. G. BOSO T BLDN R. MOLNETTO NTSONE LD OLT GENO ESRE MERTELL RNO TEERE SO L- SO SENO MONGN L. DE NDES TRENTO MONFLONE GOBETT L. G. PLLN S. PER DMNO - -DGE SENTELLO FRN GRDNO B. ZGNN SLLRO PO SN -MONE GRDS LE MGZZN NTEROR NENE RUBONE MRE MGZZN POSTEROR RON LL PZZ D'RM GRGLNO MRO MRN BSENTO POGG ROETT SMETO PNFL BDENTE DE RUBONE RO N O MRZENO STELL FBO- -N. MORO R- -DNO NDNO GRDENGO P- -OL STDO G NEWTON KEPLERO T. GULL MGR SNTR BRENT SONZO TMO DESTR NLE MOLNETTO S. LORENZO N ESRE SER- -O FUME ON LLE TOS- -NELL TGLMENTO ORDEOLE RDT D'TL ROME DOLF O LENZ R- -ESOO PERLL PLZZO DELLO SPORT PPODROMO TRO SMON BUZZ BGLONE RMN LNN POGG PNZ TRESTE POL FUME FUME RDROL METURO ESEN GO XX PODSTR POSTUM RBB T. GULL FLUMENDOS QULE UMGO NT POGG ORSER BRON PORTOLE BELL U TRSO NOLOD DE STR NLE MOLNETTO DON GRDO LE FORTUNTO MLZ FOGL OFNTO DE SNTS MOLO ROMNO RLO SL OREZOLO MUGG LSS LE EUROP F.S. RENN LRGO ZMENOF MEDGLE D ORO ERLE DORSO DOLFO BELLU S DE STRDONE ORLE G ULL DESTR NLE MOLNETTO LSO NT MLZ SOLO P ORTO FUOR LM TRMZZO LE EUROP PUNT MRN LDO DRNO L. EUROP LDO DRNO PORTO FUOR 9 ROME opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati B D Televideo comunale Molti omuni, in collaborazione con la Rai o con altre emittenti, hanno avviato il servizio di Televideo, un vero e proprio giornale, gratuito e di facile consultazione, sul televisore di casa. Fornisce ai cittadini informazioni aggiornate quotidianamente sull attività dell mministrazione, sui servizi pubblici e sulla vita culturale della città.

8 Tav. 6 RENN - Z.. BSSETTE E FORNE ZRTTN ssistenza domiciliare L assistenza domiciliare è uno dei servizi a disposizione degli anziani e delle persone non autosufficienti. cittadini che desiderano usufruirne devono presentare domanda al Servizio sociale del omune o della ircoscrizione di appartenenza. Presso le stesse strutture si ricevono tutte le informazioni riguardanti le categorie ammesse e i dettagli sul servizio. B D E F LSSN LSSN 9 ROME NORD ROME NORD RENN ENEZ BOLOGN GRND LE BUOZZ MONT SNT PSTORE ZON NDUSTRLE BSSETTE BOND B B MGNN ROMGNO FRNET ROSS GUDO GUSEPPE D TTORO NEGRN L BSSETTE BSSET TE DEL LORO ZON NDUSTRLE FORNE ZRTTN ZRTTN J FENTN FENTN D. FORNE MESTR DEL L O R O DEL RSTORO SOLO LLE BRTN SOLO S.S. SN TLE S.S. SN TLE DELL MEREND MSOTT BRTOLETTE LTORTO FENTN RENN F.S. RENN FRNGUELLO F.LL LUMERE BRSNT BRLLE RURBSTRO F.S. BOLOGN GNNELLO DEL MNZONE DELL FERRO opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati SOLO UP B D E F LSSN Televideo comunale Molti omuni, in collaborazione con la Rai o con altre emittenti, hanno avviato il servizio di Televideo, un vero e proprio giornale, gratuito e di facile consultazione, sul televisore di casa. Fornisce ai cittadini informazioni aggiornate quotidianamente sull attività dell mministrazione, sui servizi pubblici e sulla vita culturale della città.

9 RENN onsandolo Bando Traghetto Baricella lberino Boccaleone la Fiorana S.Martino Marmorta in Soverzano rgenta Dugliolo Molinella San Menata La provincia Biagio Mezzolara San Martino Filo in rgine ampotto Lavezzola di edrana Ravenna Selva S.ntonio 60 Taglio la Frascata Portonovo 6 orelli Budrio Fiorentina Spazzate Giovecca oltana ento Buda onselice San Bernardino F. Santerno F. ndice F. Sillaro F. Reno F. Lamone F. Senio Longastrino Madonna del Bosco F. Senio di alli omacchio S. lberto F. Uniti ippo di nita Garibaldi illa Fontana Ducato lfonsine Grattacoppa 7 0 di Fabriago Garzanigo illa Serraglio Glorie Torri S.Patrizio Marina di Ravenna Medicina l Ponte Sesto Maiano Monti Mezzano Montagnola rocetta molese Fusignano S.gata Borgo 6 Osteria amerlona Poggio astel Guelfo s.santerno d. nime 09dir. 67 Grande di Bologna Massa B.go Punta Marina illanova 6 Lombarda S.S. 6 DRT E Bagnacavallo Fusara 9 Sasso Morelli Traversara STEL S.PETRO TERME S.S. Fluno LUGO dir. S. TLE 60 RENN Lido driano LUGO- OTGNOL astel S.PietroTerme Mordano Bagnara di R. Liano otignola Sant pollinare Toscanella MOL in lasse San Dozza Russi San Mad. del astelnuovo Pancrazio Marco Piratello Solarolo Granarolo Molinaccio Monte atone MOL 6 D LSSE Gaiano Felisio hiesuola Roncalceci Ponticelli 0 67 Lido di lasse Pieve FENZ Santo S. ndrea astel Montanari San Pietro Stefano Pediano Lido Bolognese 8 Reda in incoli di Sávio asal Fiumanese ampiano odrignano Tebano elle occolia Savio Borgo Riolo illafranca Milano Tossignano Terme FENZ di Forlì San Pietro Borghetto Marittima Durazzanino Tossignano in ampiano Pideura astiglione 8 Fontanelice 9 7 di Ravenna ervia Borgo Rivola FORLÌ asemurate illanova 60 asola Ospedaletto Zattaglia Pisignano alsenio Brisighella Pinarella Scavignano arpinello 8 7 annuzzo 6 illagrappa FORLÌ 7 Torre di Pieve del Tho S.ndrea ESEN eparano Rovere NORD Baffadi Terra S. Giorgio Torre di esenatico er. nt. 79 alamello del Sole Forlì S.ta Maria Tossino 0 06 M. ece Nuova asale Forlimpopoli 7b ella 9 ter 0 S. Savino astrocaro Martorano Macerone Fornazzano Terme San assiano Fratta Diegaro ESEN Modigliana Badia 7 Fiumana Sala di Susinana Para Terme S.Martino M. Miano Bertinoro Palazzuolo in Gattara Budrialto Dovadola Meldola ESEN Polenta Gambettola sul Senio 687 beto 6 Predappio M. Montemaggiore astello Gatteo S.driano S. ittore alisese Piedimonte Pratello San Predappio olombano Savignano lta S. arlo opyright SET Pagine Marradi Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati Lutirano Tredozio 67 Teodorano Montereale sul Rubicone Savarna ruser 7 Bellocchio S. TLE 09 Mandriole 0 Lido degli Estensi Lido di Spina Smarlacca asal Borsetti Marina Romea F. Rubicone L PRON D RENN 9 osto della chiamata da fisso 0,0 al secondo più 0,6 scatto alla risposta (iva inclusa). l costo da mobile varia in funzione del gestore. nfo e costi Scuola dell infanzia La scuola dell infanzia accoglie i bambini dai tre ai cinque anni. La domanda d iscrizione si presenta alla scuola prescelta compilando l apposito modulo. Sulla base della documentazione prodotta viene stilata una graduatoria di ammissione e l eventuale lista di attesa. La carta geografi ca ha valore puramente indicativo della zona interessata e pertanto non vuole avere carattere di completezza degli elementi (località, strade, orografi a ecc.) presenti sul territorio.

10 ZR T D Tav. FENZ B D 96 Telefono Le operazioni relative alla fornitura telefonica (allacciamenti, trasferimenti, segnalazione guasti ecc.) possono essere fatte anche telefonicamente. MURR MURR DL PRTO -TOR T- F.S. BOLOGN TTOR SL BOR BOR BOR ONERTTE SPLLNZN BUFLN LDROND RG RG MORGGN MLPG FNL MONTE D PETÀ MONTE OLT RMZZN D PETÀ LSL FERM GLN GLLE L. D N EML PONENTE BOLOGN S. ORSOL S. ORSOL Faenza opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati P- -NOTT R. URBSTRO. MEU GRZOL RSORGMENTO GRZOL ONERTTE MLPG R BLL SELL GNTO T LZ PORTSNO BNDN DONTN GORZ ELL ORBR ORBR PERO DELL FRNES BR ME NL GRNDE MONTEE S N NTGLL MORR STRD BSOL DL POZZO KENNEDY SONZO BORDN G. XX TORNO ORO MROZZ PRDSO MEDGLE LE TTORO ENETO NUO RONLLZONE MONTE MPNT SPORT GRZOL TMBN F.S. FRENZE TTDN MORO OBERDN GRZO L EO PLZZO PRO PZZ D' RM DUT D MOGN L. - -LLOTT R DU EMLN T BOLOGN SE LESSNDRN GLLGNN FERRR DONT POL TRESTE NSORT BERT OLPNO BUO ENN ZZ ER GLLO MR- SLEMN -U ZZURRN NTNELL OST LN G RO DONTELLO DON MNZON TEPOLO LGMGL FRENZE FRENZE ZMBRN LE GRMS BB ORELL STR.LLO PPUN BD ORTO FRN ULNO D MNO BERTON LERN S. SL ENUD E STRO MSO GOTTO FLND NUO LG LBROL PGNO ONTE D TRY M- -PN. PLZZN S. GULNO L. MENDOL LE MMEL MORN TO L OS NO ORSO MZZN L. STRDONE B D PNRZ PDRE MRBN STDO FRENZE ZNNON G. D OROLO BLDN DON STURZO ORTO PORL -RETTO PGNELL DZ M.R UN MOLE TURT S. TLE BU G ERES ' PROT S. PER- - DMNO MESTR DEL LORO GORGONE RFFELLO M.R SPGNOL LUGO GN NTON PLZZN TOK GUGNO SLO MER MNZON S. M. DELL NGELO PORTELLO SLT F- -FRELL ME- -LNGELO TZNO TNTO- S. DOME- -NO PG- -NELL PSOL G- -N SS B L MUR PROETT LE MRON UGON ZUN S.ROO. BTTST S. MR D NES STZ. FER T MNEGGO MTERO DELL' OSSERNZ Soluzioni ore su osto della chiamata da fisso N 0,06 al secondo più 0,6 scatto alla risposta (iva inclusa). l costo da mobile varia in funzione del gestore. nfo e costi

11 OUR ROM MUR.SO BRN L LE S. MRNO M. D FENZ FRN. ZU- -OL BERNRDO S. FUME LEG GENTL FENZ Tav. B D B.G O S. ROO GRNROLO S.S. N 0 MESTR DEL LORO GRNROLO S. SLESTRO GTT GUERRN RENN PUN MROS PONELL MSGN GORDNO WGNER ROSSN BOTO DONZETT ERD BELLN FLND E N - REGNN RMND L LE BRN ROM ORN LE NOEMBRE NUO ORSO MZZN STELLN LE P E S. GONN XX SETTEMBRE ERGN S. FL- -PPO NER UG ORSO - -L MELOZZO DFORLÌ MELNGELO FLND NUO F.S. P. BTTST PS S. BRMO SPD BOR- -SER S.NEOLONE S. M. DELL NGELO ORTO S. GNESE MURE PPUNE MONT SLOLN BR- -BR TONDU MO TERRN FRTT N LP. B TTUOLO PZZ PENN TN MSON MPDOR UBLD- -N D ZZO FOLL S. STEFNO BRTOLO SLETT NLD MTTEOTT PZZ ONTRDNO S. PZZ GOSTNO S. LU ORTO SLETT FRN ZNELL MNRD FUME SEROGNN RMP F- -NN PSOLN NGLO BER- -TOLZZ GOTTRD M U R GOO RGNN ORSO GRBLD LRGO BERSGLER FORNE STRO LLGERE REMOT PSTO SEEROL SURO MELNE - -RN EON EON LDES DNTE LGER LBERG MNR LDER DOLETTO S. GOSTNO BERGNTN TOMB MOLNELL B OR- -G OD ORO DON ERTÀ L BERT' PZZ LEGN ORSO SFF N GU DE BLLRDN DON ERTÀ SRN GOBERT QUTNO S. NTONO P.OST B- -RLOTT L PLLONE ZUFFE SEM- RMNE BONDOLO STETO N- -NONE PEZZ LE -NRO BERTU S. M- -ELE LMELL FLND MUR DM NTE TORELL LP LP LE MRN EMLN TORRELL BU- -BN ONT DELL LLE FGNOL MNFRED S TTNEO BXO E N MEZZRS MNG O. G. FO- O- -MNDN ONERE P. X FEBBRO P. MRTR PZZ DELL POPOLO LBERTÀ P.TE ROSSO S. FRNESO MODGLN BETTS FENZ DOGN MRE- -SL TOR- -RNO PN MZZNT RO ZUL B- -RONN -SN - FDN SRT BOSO OMERO PZZ FERNN BORGOTTO REN O TRENTO S. S PPOLTO ORZOLR ERME MTTRELL NONETNO PONTE MONTLTO MUR RENO PSNE LM - RN E P. GN- -GRND RBON F.LL BNDER ROMNO P.TE D. GRZE LMONE MRTNO E LMONE P RGNE LMONE LNZON Z Z TORRETT SE- -NUOE MON DE S. ZR MR- -ELLO GLL TEST GOBETT MTT GSPER O S. LU BENDND F.LL ROSSELL ORSO EUROP BRUSS GOLNELL TRO SEGNO OGNN. SOTTO SOPR BORGETTO FENZON S. NTO NNO TMBURN DE G SPER MEZZO DON RGZZN D ZEGLO RGNE LMONE LENTE PEL L O LE TRENTO POL- -ERER POMPGNOL P NTOL FR SB PELLO RDO MLT ESROLO ZULNLD S. UMLTÀ ESROLO ESEN BOLOGN ER RMN R BELLENG TTOL - -ESENTO FORMONE MTTEU B LLNT GRZN MRR BERTOLN TREN- -TNOE RONE S. LU S. LU FORLESE S.S. N 9 SOTT F.S. NON FORNRN GNE opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati B D MTTOL FORL' RMBELL sili nido ll asilo nido sono ammessi i bambini di età generalmente compresa tra i mesi e i anni con il corrispettivo pagamento di una contribuzione mensile che varia secondo il reddito familiare e secondo l orario prescelto. È importante che l inserimento del bambino nella struttura sia graduale. questo proposito genitori ed educatori concordano tempi e modi. 97

12 LMTE GOLDON BB D ZEGLO SNSTR N ROERETO Tav. LUGO B D BONS NEWTON MORGGN MRTR DEL LORO NLE NF. TOMBE D. DEL BRGNN LEONRDO PLLDO BRMNTE D N MELNGELO ESPU OLOMBO 98 Luce Per tutte le operazioni e le problematiche relative all erogazione e al consumo di energia elettrica occorre rivolgersi alla società di esercizio competente per la propria zona. Le operazioni più comuni (modifiche, disdette, volture ecc.) possono essere svolte anche telefonicamente con addebito del costo del servizio sulla prima bolletta. DELL'RTGNTO PRONLE FUMZZO L. GESS ZON BEDZZO RORBSSO FERM NDUSTRLE S.S. N.. OLT MLPG DELL MJORN EDSON OPERNO TORRELL NLETT NLETT NLETTO BONOL WGNER LEOPRD DELEDD GLLE RD. BERTZZOL B PUN MONT S RLTT NEO BLZRN MONTEERD ORELL REL RZZO MONTESSOR FOSOLO POZZ ROM SLEMN TRENTO TRESTE GLN BOLS RONDRO PONENTE RO FONDO STGLNO SMMRTN SMMRTN LL PRTELLO PRTELLO PRTELLO S. LORENZO KEPLERO L. DE BROZZ L. DE BROZZ MSS LOMBRD BOLOGN F.S. LEZZOL MTERO DELL MOZRT BZET DONZETT D PONTE ROSS FERRU STRUSS LL NLE opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati L L LD SUPER. SNSTR BE NLE NF. DESTR P.TE DELLE ROE -ZN R ON- GR- PETRR SGRND B D ERG ORELL R. PUROSO PUROS DON MNZON PUROS LE MRGL OMPGNON PNZN XX SETTEMBRE GOBETT GORZ BRGNN ORSO GGLRD LZZR MROTT ORRDON GRMS PESNTN FORO BORO MZZN MENDOL ROSS MRTNETT LE BERT PUROS ENTO ORD OGNN. TRSOL TSSO PEPOL SLBERN DON MLN DONT PSSMONT LTO D MEZZO PSUBO SM M -DR SUD BRN RD. MSS ONORD LMNDRE MONT EGRPP MRSL RNO PO R TN EMLD. STRO F.LL MLERB X GUGNO NOEMBRE RUN

13 PRO QURNTOL FUSGNNO GRDENG PGNO. P- -SNE BRUNO -SOTT JOPO D. QUER L. TRON MNRD ZUN ESPGNN MONTNR RND SONZO ESTENS LUGO Tav. MONTELLO MENTN PE- -SNTN ON- -ORD EMLD ORSO GRBLD PRO FELSO FERMN GUERR L. EUROP MELLO X GUGNO GRBLD. GUERRN MGGO BNOL. NTTER RUN OUR TRS T- O- -DZZ LES- -SNDRN RELENN MRTR MZZN BR LDERON SSSOL FOSS SN MELNDR MNFRED RON PULR RSORGMENTO.SO GOTTO POEROMN GOY SNZ O MTTEOTT LE R URBSTRO L. LE ORSN DR SUD PERO L. ROSSN OLTURNO TELLRN GERRD L. MNZON SN GORGO PERO PERO QULD L. ORN MRON GTTNELL GU GU GU P RTELLO PRTELLO BRUNELL NTELM LE MS MDONN DELLE STUOE TORRES PNO RTORE F. D SSS Ω R DL FUME BOS MOR LE DONTELLO LE EUROP M.TE FORNO -N PU LE LGER MRT. DEL SENO PE LUMGN RL S. BRTOLOMEO FENZ P DL BUONO PRTELL LBERTÀ BR MNET REPUB. SO- F.LL FERRU O M- -SO -NROL N BEDES B D F.LL ORTES ZGNELL MG NPSS RT S. RLO RDU RG RGGO G- -R F.S. STEL BOLOGNESE - MOL. R- -NER SPROMONTE -PRER GRGLNO PSOL - L. DE P EDO BOLR N MRE- - -NO OSPEDLE LE DUE GUGNO XX PRLE SOL LTO D MEZZO MLLE LTFM D MRZBOTTO GUBBO L PU MONT TGLMENTO F.S. RENN LENZ LNO DGE M.R D. SENO LND DON BOSO KOLBE GLMBERT F.LL ER OL OL UMBR MRE SFORZ TOSN BELGOOSO PRTELLO FGGOL L. DNTE LGER ( S.S. N S- -ONT Lugo ) DE GUDE PRO OTGNOL STZONE F.S.RENN S. TLE F.S. FENZ DOGN RPE D OTGNOL RPE D OTGNOL ooperativa Sociale società cooperativa ONLUS ertificazione UN EN SO 900:000 Sede Legale: RENN - ia Faentina, 06 Ufficio: RENN - iale della Lirica, D fax ilcerchio@ilcerchio.ra.it Ufficio: LUGO - orso Garibaldi, 9 D fax lugo@ilcerchio.ra.it S PROTETT lfonsine (R) : via Reale, 9 D SLO NDO L MONGOLFER Ravenna : via alitutti, 8 D S LBERGO PER NZN S.G. BOSO Ravenna : via entofanti, 6 D ROE OPERT ROE OPERT opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati B D ssistenza domiciliare L assistenza domiciliare è uno dei servizi a disposizione degli anziani e delle persone non autosufficienti. cittadini che desiderano usufruirne devono presentare domanda al Servizio sociale del omune o della ircoscrizione di appartenenza. Presso le stesse strutture si ricevono tutte le informazioni riguardanti le categorie ammesse e i dettagli sul servizio.

14 Tav. ER RENN FRME Srl ervia B D MRE 00 Farmacie omunali: OMUNLE N. Pinarella di ervia ia Tritone, D OMUNLE N. ervia ia delle Mimose, D OMUNLE SUURSLE EST ( maggio - settembre) Tagliata di ervia Piazza Pesci, /c D Sportelli per extracomunitari Sempre più numerosi gli sportelli incaricati di fornire informazioni, consulenza sociale, orientamento ai servizi sanitari e supporto per pratiche amministrative agli immigrati extracomunitari muniti di permesso di soggiorno. Questo documento deve essere richiesto personalmente all ufficio stranieri della Questura entro otto giorni lavorativi dall ingresso in talia. XX TRERS E XX TR XX TR E XX TRERS X TRERS NELLO X TRERS X TR DEL PNO X TRERS X TRERS X TRERS X TRERS X TRERS X TR MTTEOTT MTTEOTT RENN X TRERS X TRERS X TRERS TRERS TRERS TRERS TRERS TRERS TRERS TRERS TRERS MONT ROSTO TSSO MORGGN SPLTO L. GUGNOL. GUGNO L. GUGNO GENO TORNO JELEN GOR STZZONE NLE NPOL MMSSRO DELLE SLNE MURR BUFLN TRN MSSROL GRSS MLPG FORLNN L. ROMGN ORS RSMOND BTTST LEOPRD LEOPRD RZZOL LE RENN FORLÌ ZR BOLOGN MELNGELO DORN GRMS TZNO ERD EU STO SSS STZZONE STZZONE RFFELLO ES PETRR FLZ TOT GLENO DRT ROME NORD S.S. N 6 M.TE ORTGR GOLG. PO DGOR ROT. MGGO EN EZ PPORTE TERME NGRSOL ROT. DORN RDU OBERDN BR ELLN PLESTRN SPONTN GORGONE SRTO MROS PONELL DNTE TTOROENETO MDONN PRO DEL PNO ROT. MNZON NLE MLNO D SR ERON ROSSN TEPOLO DONTELLO ESE RPO GBERT PSNELLO RGGO BELLN PGNN ORREGGO NO MBUE NTURLE TT ORO RUSO PLNT TU LPN DONZETT MELOZZO D FORLÌ MODGLN MNTEGN BOTTELL G L MELE D TTORO MNETTO T NTORETTO GOTTO P GROFN RO- -GO P PERGOLES N DOL MUGETT GGL opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati B D crea le tue mappe su

15 XX LFER S- -ON- -ROL PORT P POL ST- -ZONE R ELLET RGLO GRN PRDSO ER Tav. B D Balsano & Drappa DRTO SSSTENZ RPD OUNQUE PNEUMT DELLE MGLOR MRE ER - MLNO MRTTM ia G. Di ittorio, 6 - Tel MSGN DNTE LE DLE BOTO LE GUGNO PUN TOSNN BELLUNO NOR ORN RESE UDNE PPN XX PSELLO TTORO ENETO ERON PDO BRMNTE NO MERDNTE ROGO TRESO D MR- -GERTE GLDOL ZLEE MUGETT PPER MGNOLE MONTE ROS PE GLN SURO LMN ORN OTTOBRE LEONRDO MELL M LEONLLO TTORO L GEL- -SOMN ROSE GRSOL GNESTRE ERNO GERN SURO PLZ ZONE FORDLS GRDENE S.S. N SPLL SON- -ZO GUERRN M.TE NERO M.TE GRPP M.TE BNO NORD LGMRE D NNUNZO MRMRE MMOSE. 6 GESS LE MRON PRN PRTOE GONN XX MRTR BONLDO OUR SLETT PGNO OSPED LE OL ORDE ORSO MZZN FERM MNETTO TRONO POLO R. FNTN GO GERS MEU G- -NT ROM ROM URE GLLE SETTEMBRE PTGOR FUME DEMORTO R. SETT RESSTENZ BERTON PO OST MZ- -ZOLN BEL- -LU PSNE BRUNO RMEDE TORRELL XX GLN OLT POLO. PE LL O RESS GRBLD OT TLETE SETTEMBRE MLLE MLLE EULDE PNOTT R TRESTE NEO SETT LUNGOMRE PRER BXO MOL MONRELE QURTO PLERMO MMEL OLTURNO SPR LTFM R BELFORE MNR PU BO BO ROL ESPU BOTO BOTTEGO SOLFERNO MENTN GRD SEO OLOMBO SFF MONTE MT GOBETT M.TE ROTONDO UREL GOE STURNO OLLN URNO ENERE MERURO NNU GLMBERT LESN PEGSO FERRR PLUTONE ERONE BRES PRM ERERE DN DN BO TTNO ULNO NEM MNER GUNONE PNRELL FORM ML SUD ML SUD BR- -NO STZ. F.S. ERLTO MRSL XX PRLE NLE EMSSRO DELLE SLNE OPERNO MONTE FUMOLO GLOR SPROMONTE LLFRN MSURN MLZZO MLZZO DRT ROME SUD ROSSELL MODEN LE TL LE TL NETTUNO DELEDD BOLSEN RNN DE MS DE MS DUT PER L LBERTÀ F.LL ER MEN- -DOL MRMOL D REGGO EML SELL O SLNE PENZ EOLO MONTE NEOSO FLTERON LBNO MONSO ETN MEDUS STROMBOL TTO ERBNO EROLE ESUO ML S UD S.S. N 6 GRNSS SO POLLO MEDTERRNEO SELLO D. DOLO TRSMENO RMN LUN TLNTE MPN 0 M RTR FNTN FORL' opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati B D andicap Per i soggetti portatori di handicap, oltre ad agevolazioni amministrative ed economiche, molti omuni offrono servizi alla persona e centri socio-educativi al fine di consentire la permanenza del disabile presso il proprio ambiente di vita e il recupero e l integrazione sociale di persone non più autonome.

16 - -ERONE BRNZ SENTNO Tav. ER - PNRELL E TGLT B D E F 0 LGUR LRO EML TTNO ULNO POLESNE ORZO PLUTO EML FE- -NLONE UMBR DUT ML SUD FOLE TOSN TRTONE PZZ UNTÀ D'TL PZZ REPUBBL PLTONE LOMBRD MRE LE TL TBERN MOLSE TRENTNO SN MRNO PNRELL PER L L- PNRELL ENEZ GUL LBR SRDEGN PEMONTE L D RNO L D TRO L PDN LSUGN L SES L BD MEZZNOTTE L ENOST SEN L D OSSOL RN LTELLN LE TL FRUL SLENTNO GRGNO MURGE SRUS SERT LOMELLN GRGENTO BRUZZ BRUZZ BRUZZ L D FEMME L D NON L PUSTER LSSSN L MON L D OST L D FSS L D SOLE REZZO LZO LZO LZO PNRELL PNRELL OSMONUT OSMONUT OSMONUT S.S. N.6 DRT S.S. N.6 DRT ENEZ L- -LOMBROS L GRDEN PUGLE PUGLE TGLT MREMM MONFERRTO SGTTRO MONTEFELTRO GEMELL LNGE PRORNO RPN RETE GEMELL ZODO NESE SL SL SL GRFGNN ESENTO - RMN MUGELLO -BERT S.S. N.7 BS BOLLN opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati B D E F

17 TRSPORT E PREGG TM Spa - Ravenna Sede: Punto Bus: LNEE URBNE MetroBus Rosso (feriale) Pala De ndrè, Stazione FS, p. aduti, p. acchi, p. Resistenza, Quartiere N. Baldini, inema ity MetroBus Rosso B (feriale) Pala De ndrè, Stazione FS, p. aduti, p. acchi, p. Resistenza, v. icoli, v. Fiume Montone bbandonato MetroBus Giallo (feriale) Pala De ndrè, Stazione FS, p. aduti, Borgo Montone, Esp MetroBus Giallo (festiva) Porto Fuori, Stazione FS, p. aduti, Borgo Montone (feriale) - Fornace Zarattini, v. Faentina, p. aduti, Stazione FS, v. Molinetto, v. dei Poggi, Porto Fuori (festiva) - Fornace Zarattini, v. Faentina, p. aduti, Stazione FS, v. Molinetto, v. dei Poggi (feriale) - Stazione FS, illaggio S. Giuseppe, Stabilimento Enichem, Bassette (festiva) - Quartiere N. Baldini, Ospedale, Piazza aduti, Stazione FS, illaggio S. Giuseppe, Stabilimento Enichem, Bassette (feriale) - v. icognani, v. S. lberto, Stazione FS, p. aduti, v. Bassano del Grappa, Madonna dell lbero (festiva) - v. icognani, v. S. lberto, Stazione FS, p. aduti, Borgo S. Rocco, v. Bassano del Grappa, v. Ravegnana (ang. v. Falconieri), Madonna dell lbero (feriale e festiva) - lasse (asa antoniera), Ponte Nuovo, Stazione FS, p. aduti, Ospedale, vl. Randi (Tribunale) (feriale e festiva) - lasse (v. Romea ecchia), Ponte Nuovo, Stazione FS, p. aduti, Ospedale, vl. Randi (Tribunale) (feriale) - v. Falconieri, v. assino, vl. Randi, Piazza aduti, Stazione FS, illaggio S. Giuseppe, ase na (v. S. lberto) Linea (feriale) - Ravenna, Porto S. itale, Ravenna Durante il periodo estivo, la Linea prosegue per Mirabilandia (feriale e festiva) e la Linea prosegue per Lido di Dante (feriale e festiva) LNEE DEL LTORLE Marina di Ravenna: linea 70 + linea 60 (estate) Punta Marina Terme: linea 70 + linea 80 Lido driano: linea 80 + TaxiBus (estate) Porto orsini - Marina Romea: linea 90 asal Borsetti: linea 90 + linea 0 (estate) Lido di lasse - Lido di Savio - Milano Marittima - ervia: linea 76 Lido di Dante: linea + TaxiBus (estate) alcune linee (inverno) B D E F G J K?f SPRET PZZ RESSTENZ REE D SOST B. LGER pagamento posti NSTG pagamento... 8 posti PZZLE NTO LZZRETTO Gratuito... 0 posti TLRO Gratuito... 8 posti PZZ BR pagamento posti BEZZ pagamento... 6 posti PZZ BRGT P Gratuito posti LRGO RTRES pagamento... 0 posti PZZLE OMMERO Gratuito... posti UR pagamento posti DE GSPER pagamento posti MGGORE LE RND PORT DRN R. MONTONE BBNDONTO? UR?W?Z?\?[ R. MOLNO PE?E h?j?]?y?q?p D ZEGLO?G R. GETNNO PZZ DUOMO DE GSPER PZZ BRGT P? PZZ XX SETTEMBRE L M N O P Q R S T U W X Y Z [?d?b PZZ MRSL DZ G MZZN MNGGNN Trasporti e parcheggi RENN LE FRN?a SERR?U?_?b STEL ROM?R?N?K??L T?^ PZZ D NNUNZO pagamento... 0 posti PZZ FRN pagamento... 8 posti LRGO FRENZE pagamento posti GSTONE D FOX Gratuito... posti LRGO GUSTNNO pagamento posti GUDRELL pagamento posti PZZ KENNEDY pagamento... posti PZZ MMEL pagamento posti RONLLZONE MOLNO Gratuito posti MOLNO Gratuito... 0 posti PZZLE MORO Gratuito... 0 posti PZZLE ORTL pagamento... posti RONLLZONE PZZ D RM Gratuito... 0 posti PORT URE pagamento... 0 posti LE RND / NG. MSSROL pagamento... 7 posti LE RND / PZZLE SPK Gratuito... 0 posti PZZ GRBLD UMNN?D?`?c?O??S?F?M PZZ FRN??g TNRO LBERON ROM FUSON ESRE DRSEN?X R. MOLNETTO PZZ DUT SUL LORO \ ] ^ _ ` a b c d e f g h PZZ RDROL LE RND / PZZLE SPK pagamento... 8 posti PZZ RESSTENZ Gratuito... posti R. R pagamento... posti R. R Gratuito... posti RO BRNLEONE Gratuito posti ROM Gratuito... 7 posti SERR Gratuito posti TEODORO Gratuito posti PZZLE TORRE UMBRT pagamento... 0 posti TRESTE (PL DE NDRÉ) Gratuito... 0 posti PZZ Gratuito... 8 posti PZZLE X GUGNO Gratuito posti RE EX LLEGR irconvallazione Fiume... Montone Gratuito posti PRO TEODORO (fuori cartina) Gratuito p. F.lli Minardi posti NEM TY (fuori cartina) Gratuito l. llende posti PZZ GONN XX LGGO TRESTE R. MOLNETTO STRD ZON PEDONLE E ZTL?e PORTO FUOR Nella Zona Pedonale, evidenziata in blu nella cartina il traffico è sempre vietato; nell area evidenziata in arancione, il traffico è vietato tutti i giorni dalle ore 0 alle. Nella Ztl (Zona a traffico limitato), evidenziata in rosa nella cartina, il traffico è vietato dalle 7,0 alle 0,0. Per informazioni e richiesta permessi rivolgersi alla Polizia Municipale - Ufficio Permessi, via olonna, tel , lunedì, mercoledì, venerdì 9,0-,0; martedì e giovedì,0-7,0. TRSPORT E PREGG 0

18 ie, P e etrine E, P E ETRNE 0 E, P E ETRNE RENN edere piantine da pag. 89 P 800 BBZ (v.) - BRUZZO (v.) -B QULD (v.) - DGE (v.) - DR (v.) - DRN (p.ta) - GNELLO (v.) -B GROLTUR (v.) -D GRO PONTNO (v.) -B D (v.) -B LGGO (v.) - LBN (v.) -B LBERON (v.) -D LBERT (vl.) -B LBON (v.) - LEPPO (v.) -B LGER B. (v.) - LGER P. (v.) -B LLENDE (vl.) -;- LPN (v.) -B MDES (v.) -B MLSUNT (v.) - MORT (v.) - NSTG (v.) - NENE (v.) -B NT MLZ (v.) - NT POPL (v.) -D NT ZE (v.) - NTE RER (p.tta) - NTO SQUERO (v.) -B NTO (v.) -B NTONELL (v.) - NZO (v.) -D QULE (v.) -;- RBE (v.) - RESODO (p.) -B RO (v.) -D RDT D TL (v.) -B RGENTRO (v.) -B RGROSTRO (v.) -B RGNN (v.) - RN (vc.) - ROS (v.) - RMUZZ (v.) - RNO (v.) - RSERO (v.) -D SGO (v.) - TLRO (v.) -D;- UGUST (v.) -B TOR (v.) -B BRN (v.) - BGLONE (v.) -B B (v.) 6-/B BDL (v.) -/B BGOL (v.) - BGNR (v.) - BON (v.) -D BLDN N. (vl.) -B BR (p.) -;- BR (vl.) - BRBN (v.) -B BRES (v.) - BRGG (v.) - BRONELL (v.) - BRSNT (v.) 6- BRTOLN (v.) - BSENTO (v.) -B BSS (v.) -D BSSNO DEL GRPP (v.) -D;- BSSETTE (v.) 6-B/B BSS (v.) - BSTONE (v.) -B BTTST (v.) - BTTUZZ (v.) - BELFORE (v.) -B BELGO (rot.) - BELSRO (v.) -D BELLR (vc.) - BELLOTT F.LL (v.) -B BELLU (v.) -/ BELTRM (v.) - BELEDERE (v.) - BENO (v.) - BENDND (vl.) -D BENN (v.) - BERRD (v.) - BERGMN (vc.) - BERLNGUER (vl.) - BERNOL (v.) -D BERNN (p.) -B BERSGLER (v.) -D BERT (v.) -D BEZZ (v.) -D BDENTE (v.) - BN SEONDO (v.) - BSNZO (v.) -D BXO (v.) -B BON (v.) -B BOO (v.) - BOEZO (v.) - BOLOGNES (v.) -B BOLSEN (v.) -B BOND (v.) 6-B BORG (v.) - BORROMN (v.) -B BORSELLNO (pl.) -B BON (v.) - BOZZ (v.) - BRLLE (v.) 6-B BRMNTE (v.) -B BRNDOLN (v.) -B BRNZNT (v.) -B BREGOL (v.) -B BRENT (v.) -B BRGT EBR (vl.) -D BRGT P (p.) -D BRON (v.) -B BROSS (pl.) - BRUNELLES (v.) - BRUNELL (v.) - BUR (v.) -B BUOZZ (v.) 6- BUSMNT (v.) -B BUTRNTO (v.) -B BUZZ (v.) -B DORE (v.) -B DUT LBERT (p.) - DUT NE LGER (v.) -D ROL (v.) -B LBR (v.) -B LMNDRE (v.) - LTFM (v.) - LGNN (vl.) -D LETT BNDO (v.) - MERN (v.) - MPN (v.) - MPDNO (v.) -B MPORES (v.) -D MPRN (v.) - NDES (vl.) -D NL (v.) - NLZZO (v.) -/B/B NLE MOLNETTO (circ.) -D;- NLE MOLNETTO (circ.) -/D NDNO (v.) -B NNET (v.) -B ORLE (v.) -;- PNNETT (vc.) -D PODSTR (v.) -B PP (v.) - PRER (v.) - RDNO (v.) - RDU (v.) -D RMEN (v.) -B RNRO (v.) -B RNEL (v.) - RRE (v.) - RRE (vc.) - RRR (v.) - RSO (v.) - RTESO (v.) - S MT (v.) - SDE (v.) - SDE MONT (p.) - SENTNO (v.) -B SSN (v.) - SSNO (v.) - SSODORO (v.) - STGNEZZ (v.) -D STEL S. PETRO (v.) -D STELFDRDO (v.) - STELL (v.) - STELLO (vc.) - TTNEO (v.) -B L (v.) -B LOL (v.) - N (vl.) -B OUR (v.) -B EFLON (v.) -B ENTOFNT (v.) -B ERO (v.) - ERNO (v.) -D ESRE (v.) - ESR (v.) -B;-B RTRES (p.) -B RTRES (v.) -B ERSO (v.) - NT (v.) -B ROME (v.) -B/B ES (v.) - ES D. (v.) - OGNN. (v.) - OGNN. (v.) -B LL (v.) -D MTERO (v.) -D SMON (v.) -B DLE (v.) -D;- LSSN (v.) -;6-E/E/F LUD (v.) -B ODRONDNE (v.) - ODRON (v.) -B;-B OL D LN (v.) -D OLONN (v.) -D OMMERO (pl.) - ONT (v.) -B OPERNO (vl.) -D ORDEOLE (v.) -B ORELL (v.) - OREZOLO (v.) - ORFU (v.) -B ORMONS (v.) -D;- ORONELL (v.) - ORPO POLO (vl.) -D ORRDN (vc.) - ORRDON (v.) - ORT LLE MUR (v.) -B OST. (p.) - OST P. (v.) - ROE (v.) - ROETT (v.) -B UR (v.) - URZOL (v.) - USNO (v.) -B D NNUNZO (p.) -B D ZEGLO (v.) -B DNES (v.) - DNMR (rot.) -D DNTE LGER (v.) - DNTON (v.) - DRSEN (v.) - DE FOX (v.) -D DE GSPER (v.) -B DE SNTS (v.) - DE TOM (v.) - DENTE (v.) - D TTORO (v.) 6-B DZ (v.) - DGNNO (v.) - DSMNO EO (v.) - DOBERDO (v.) -D;- DORESE (v.) -/B DORSO (v.) - DRD (v.) -B DUBRONK (v.) -B DU D OST (v.) -B DUNO (v.) - DUOMO (p.) -B DURZZO (v.) -B EDSON (v.) - ENUD (p.) - ENSTEN (v.) - EL LMEN (v.) -D ELB (v.) -B/B ERLE (v.) - EROLN (v.) - ESRTO (p.) -B EUROP (vl.) -D;-/D FBBR F. (v.) - FENTN (v.) -B;6-B/ FLONE (vl.) - FLONER (v.) -D;- FLER (v.) - FNT (v.) -B FNTUZZ (v.) -B FRN (p.) -D FRN (vl.) -D FRNET (v.) 6-B FROS (vc.) - FELSTT (v.) - FERM (v.) - FERRNT (v.) - FERRRS (v.) - FERRETT (v.) - FERRO (v.) 6- FNDRN (v.) -B FBON (v.) - FNLND (rot.) -D FORT (v.) -B FRENZE (lg.) - FUME (v.) -B FUME SO (v.) -D;- FUME ON (v.) -B FUME MONTONE BBNDONTO (circ.) -;- FUME MONTONE BBNDONTO (v.) -/B FLMMRON (v.) - FLUMENDOS (v.) -B FOGL (v.) -B FOGLNO (v.) -D FONTN (v.) - FORNE (v.) 6- FORTUNTO (v.) - FOSSO FGOLO (v.) -D FRNES (vc.) -D;- FRGNN (v.) -;-B FRNGUELLO (v.) 6- FRUL (v.) -B FUSON (v.) - GBBN (vc.) -B GB (v.) - GLLE (vl.) -D;- GLL PLD (v.) -B GLLN (v.) - GLLPOL (v.) - GLN (v.) - GMB (v.) -B GMBERN (v.) -B GND (p.tta) -B GRTON (v.) -B GRN (v.) - GRDELL (v.) -B GRBLD. (p.) - GRBLD G. (p.) - GRGLNO (v.) -B GTT (v.) -D GENO PDRE (v.) -D GERBERTO RESOO (v.) -B GESS (v.) -B GBUZZ (v.) - GSELL (v.) - GNNELLO (v.) 6- GNNN (v.) -B GOBERT (v.) - GORDNE (v.) - GUSTNNO (lg.) -B GNN (v.) - GOBETT (v.) - GORDN (v.) -B GORZ (v.) - GRDENGO (v.) - GRDS (v.) -D;- GRDO (v.) - GRMS (vl.) -D;- GRND (v.) 6- GREGORN (v.) -B/ GROSS (v.) -B GUMNN (v.) - GUERRN (v.) -B GUOL (v.) - GUDRELL (v.) -B GUDO D POLENT (v.) - GUDONE (v.) -B GULL (v.) -;-B//D LLEY (v.) - DE (v.) - NDUSTRE (v.) -B NGLES (vl.) -D RLNDES (vl.) -D RPN (v.) -B SONZO (v.) -B STR (v.) -B KENNEDY (p.) -B KEPLERO (v.) -B L MLF (p.) - LGO ERESO (v.) - LGO D SEO (v.) - LGO D LBNO (v.) - LGO D BOLSEN (v.) - LGO D BRNO (v.) - LGO D OMO (v.) - LGO D GRD (v.) - LGO D LEDRO (v.) - LGO D LUGNO (v.) - LGO D MSSUOL (v.) - LGO D NEM (v.) - LGO D RNO (v.) - LGO D O (v.) - LGO MGGORE (v.) - LGOST (v.) -B LMETT (v.) -D LMONE (v.) - LNN (v.) -B LNDON (v.) -;- LRO (v.) - LURN (v.) - LORO (v.) 6- LZO (v.) -B LERRO RD. (v.) - LE (v.) - LEO (v.) - LGUR (v.) -B LR (vl.) -B LSO (v.) -D LSS (v.) - LENZ (v.) -B LOLL (v.) -D;- LOMBRD (v.) -B LONG (v.) -B LORET (v.) - LOTELL (v.) - LUMERE F.LL (v.) 6- LUNGN (v.) -B LUSSNO (v.) - MESTR DEL LORO (v.) 6-D MFLD D SO (v.) -B MGZZN NTEROR (v.) -B MGZZN POST. (v.) -B;-B MGGORE (v.) - MGNN (v.) 6-B MGR (v.) -B MJOL (v.) - MLT (v.) -B MMEL (p.) -D MNFRED (v.) - MNGGNN (v.) - MNGNO (v.) - MNZONE (v.) 6- MRMOTT (vl.) -B MRN (v.) -B MRE (v.) -B MRON (v.) - MRE (v.) - MRN (v.) - MRMOLD (v.) -D MRONELL (v.) -D MRSL (p.) - MRZBOTTO (v.) - MRZENO (v.) - MSOTT (v.) 6-E MTTE (v.) - MTTEOTT (v.) -B MTTEU. (v.) - MTTEU P. (v.) -B/ MZZN (v.) -/ MEDGLE D ORO (p.) - MEDE (v.) - MEDULNO (v.) - MENTN (v.) -B MERTELL (v.) - MEREND (v.) 6-E MESN DON (v.) -B METURO (v.) -B MEU (v.) - MLZZO (v.) - MNRD F.LL (p.) -B MNO (v.) - MNGOL (v.) - MNGO (v.) - MNZON DON (v.) -B MSERO (v.) - MSSROL (v.) - MSSOLUNG (v.) -B MOLNO (circ.) -B;-D MOLNO (v.) -;-D MOLSE (v.) -B MOLO ROMNO (v.) - MONFLONE (v.) -D MONFERRTO (v.) -B MONGN (v.) -D MONTLE (v.) - MONTNR (v.) -D MONTE DMELLO (v.) -D MONTE BNO (v.) - MONTE MONE (v.) -D MONTE GRPP (v.) - MONTE NERO (v.) -D MONTE ROS (v.) - MONTE S. GBRELE (v.) - MONTE S. MELE (v.) - MONTE SBOTNO (v.) -D MONTETN (v.) -B MONTELLO (v.) -D MONTELUNGO (v.) -D MONTEROTONDO (v.) - MONTESNTO (v.) -D MONT G. (v.) -B MONT M. (v.) 6- MONT (v.) - MONTONE (v.) - MONSO (v.) - MORDE (v.) - MORDN (v.) -B MORELL (v.) - MORGNT (v.) -D MORG (v.) -B;- MORO (p.) - MUGELLO (v.) -B MUGG (v.) - MUR D PORT SERRT (v.) - MUR S. TLE (v.) -B MURNO (v.) - MURTOR (v.) -B MURR (v.) - NRD (v.) -B NRSETE (v.) -D;- NTSONE (v.) - NGLO (v.) - NEGR (v.) - NEGRN (v.) 6-B NENN (p.) -B NEOZELNDES (vl.) -D NERES (v.) -D NEWTON (v.) -B NOLOD (v.) - NEO (v.) - NGRSOL (v.) - NELLN (v.) - NZZ (v.) - NOE FEBBRO (v.) -B OBERDN (v.) - ODORE (v.) -D OFNTO (v.) -B OPN (v.) - ORN (v.) - ORSER (v.) -B ORTL (pl.) - ORTGR (v.) - OSL (v.) -D OTELLO (v.) -B/B PNOTT (v.) - POL (v.) -B PDENN (vc.) - PG (v.) - PLZZ (v.) -D PLESTRO (v.) - PLLDO (v.) - PLLN (vl.) -D;- PLMNO (v.) -D PNFL (v.) -B PP GONN XX (p.) -B PRENZO (v.) - PRR (v.) - PRTGN (v.) -D;- PSOL G. (v.) - PSOL M. (v.) - PS (v.) -D PSOLN (v.) -B PSTORE (v.) 6-B PTUELL (v.) -B PRN (v.) -B PZZ (v.) -B;-B PERLL (v.) -B;-B PERTN (vl.) -B PE (v.) -/D PZZ D RM (circ.) -B/B PENO (v.) -B PEMONTE (v.) -B PGNT (v.) - PNZ (v.) -B PRNO (v.) - PSNO (v.) - PO (vl.) - PODGOR (v.) -D POGG (v.) -B/B POL (v.) - POLENTES (v.) - POLETT (v.) - POMPOS (v.) - PONTE (v.) -D PONTE MRNO (v.) -B POPOLO (p.) - PORT URE (v.) - PORT GZ (v.) -B PORTO ORNDRO (v.) -D;- PORTO FUOR (str.) -D PORTOLE (v.) -B PORTONO (vc.) -D PORTONNO (v.) - PORTONE (v.) - PORTOROSE (v.) - PORZOLNO (vc.) - POSTUM (v.) -B POZZ (v.) - PRMER (v.) -D;- PUGLE (v.) -B PUNT STLO (v.) -D QURTO (v.) - QUTTORD LUGLO (vl.) -B QUTTRO NOEMBRE (v.) - RBB (v.) -B RGZZN (p.tta) -B RMPN (v.) - RND (vl.) - RSPON. (v.) -;- RSPON F. (v.) -B RSPON G. (v.) -B R (v.) - REGNN (v.) -D RUZZ (vc.) - REDPUGL (v.) -D RENO (v.) - RESSTENZ (p.) - R. (v.) - R URBSTRO (v.) 6-B R R. (v.) -;-D RDROL (p.) -B RGOLETTO (v.) -B RSTORO (v.) 6-D RO FOSS (v.) - RO BRNLEONE (v.) -D ROM (v.) - ROMGNOL (v.) 6-B ROME (v.) -/B ROME NORD (v.) -B;6-/ RONO (v.) - RONDNELL (v.) -B

19 ie, P e etrine ROSMN (p.) - ROSS (v.) 6-B ROSS (v.) - ROSSN (v.) -B;-B ROT (v.) - ROTOND (circ.) - ROTOND DE GOT (circ.) -D ROTT (v.) - ROGNO (v.) - RUBONE (v.) -/B RUFFLL (v.) - S. GT (v.) - S. LBERTO (v.) -D/D S. NDRE DE GOT (v.) - S. NN (v.) - S. FRNESO (p.) - S. GETNNO (circ.) -B;-D S. GONN BOSO (v.) -D S. LORENZO N ESRE (v.) -B S. MM (v.) -D/D S. NNDRO (vc.) - S. PER RSOLOGO (v.) - S. PER DMNO (v.) -D S. ROMULDO (v.) -B S. SEBSTNO (vc.) -B S. TERES (v.) -B S. TLE (str. stat.) - S. TLE (v.) -B S. TTORE (v.) - SB (v.) - SLE (v.) -D SL DON (v.) - SLR (v.) -B SLETT (v.) -B SLON (v.) -B SN TLE (str. stat.) 6-D SNFERMO (v.) - SNSONO (v.) -B SNT BLDN (vl.) -D;- SNT F. (v.) 6- SNTU (v.) -;-/B SPORETT (v.) - SRGT (vl.) - SRDEGN (v.) - SRT. (v.) - SRT P. (v.) - SURO (v.) - SN (v.) -/ SO (v.) - SLETT (v.) - SOZZES (vl.) -D SUOLE PUBBLE (v.) - SEBNO (v.) - SENTELLO (v.) - SENO (v.) - SENSLES (v.) - SERO (v.) -B SERR (v.) -;- SETTE STELL (v.) - SEERN (v.) - SL (v.) - SGNOLF (v.) - SLLRO (v.) - SMETO (v.) -B SMMO (v.) -D SMON (vc.) - SNTR (v.) -B SROTT (v.) - STTGNN (v.) - SORGN (v.) - SPGN (rot.) - SPLL (v.) - SPN (v.) - SPRET (v.) -B STDO (p.) -B STELO (v.) -D STRO (v.) -B SUDFRN (vl.) -D SUZZ (v.) - SEZ (rot.) - TN (vc.) -D TGLMENTO (v.) -B TLMONE (v.) - TNRO (v.) - TRLZZ (v.) - TRO (v.) -B TE (v.) - TEODTO (v.) -D TEODOR (v.) -D TEODORO (v.) -B TERRN (v.) - TESORER E (v.) - TEST RSPON (v.) -D TEERE (v.) - TMO (v.) -B TRSO (v.) -B TOL (v.) - TOLMEZZO (v.) -D TOMBES DLL O (v.) - TORELLO (v.) - TORRELL (v.) - TOSN (v.) -B TOSNELL (v.) -B TOTL (v.) -D TRMZZO (v.) -D TRSMENO (v.) - TRERSR (v.) -B TRED GUGNO (pl.) -;- TRENTO (v.) -D TRESTE (v.) -/D;-B TRNE DELLE FRSE (v.) - TROGR (v.) -B TURT (v.) -D UELLN (v.) - UMGO (v.) - UMBR (v.) -B (pl.) - L BREMBN (v.) - L D OST (v.) -B L D MPGLO (v.) -D L D FSS (v.) -D L D FEMME (v.) -D L GRDEN (v.) - L PUSTER (v.) -D L SUGN (v.) -D L ENOST (v.) -D LER (v.) -B LGMGL (v.) - LTUTT (v.) - LLE BRTN (v.) 6-D LLON (v.) - NTELL (v.) -B SELLO (v.) - EGL (v.) -B ENETO (v.) -B ENEZ (v.) - ENT SETTEMBRE (p.) -B ERSL (v.) -B OL (v.) - GNOL (v.) -B LL GLOR (v.) - NER (v.) - OLNO (vc.) - TL (v.) -B;-B TGE (v.) - ZZN (v.) -D OLT (vl.) - ZGRELL LLE MUR (v.) - ZLMELL (v.) -B ZMENOF (lg.) - ZNN (v.) - ZNZNGOL (v.) - ZPPTERR (pl.) -B ZR (v.) -B ZRTTN (v.) 6- ZENDRN (v.) - ZENONE (v.) - ZRRDN (v.) -B ZOTT (v.) -B ER edere piantine da pag. 00 P 80 BRUZZ (v.) -D/E GRGENTO (v.) -E E (v.) - LBNO (v.) -D LFER (v.) - MENDOL (v.) - NELLO DEL PNO (vl.) - POLLO (vl.) -D RMEDE (v.) -B REZZO (v.) - RNN (vl.) -D RETE (v.) -F ROSTO (vl.) - SPROMONTE (vl.) - TLNTE (vl.) -D ZLEE (v.) - BO (vl.) -D BR (v.) -D BTTST (vl.tto) - BELFORE (vl.) -B BELLN (vl.) -D BELLU (vl.) -B BELLUNO (v.) - BERTON (v.) -B BXO (vl.tto) -B BOTO (v.) - BOLOGN (vl.) - BOLSEN (v.) -D BONLDO (v.) - BOTTEGO (vl.tto) - BOTTELL (pl.) -D BO (v.) -B BRNO (v.) -B BRES (v.) - BRMNTE (v.) - BRNZ (v.) -E BRUNO (v.) -B BOTO (vl.tto) - DORN (rot.) - DORN (v.) -/ DUT PER L LBERT (v.) -B ROL (vl.tto) - LBR (v.) -B LTFM (vl.) -B MELE (v.) -D MPN (v.) -D NESE (v.) -F NO (v.) -D;- PRER (vl.) -B PRORNO (vl.) -F PU (vl.) -B RGGO (v.) -D RDU (vl.) -D RN (v.) -D RPO (v.) -D RUSO (vl.tto) -D SELLO DEL DOLO (v.) -D SENTNO (v.) -F SERT (v.) -E OUR (v.) - ELLN (v.) -D ERERE (v.) - ER F.LL (pl.) - ERNO (v.) - PPN (v.) -D;- ERONE (v.) - LMN (v.) - LE (v.) - MBUE (v.) -D MROS (v.) -D OLLN (v.) - OLOMBO (vl.) -B OPERNO (v.) -B ORREGGO (v.) -D ORS (v.) - OSMONUT (v.) -/D OST (p.) -B URE (v.) -B UREL (v.) - D NNUNZO (lgmare) -B DLE (v.) - DLL ES (v.) - DNTE (vl.) -D;- DE MS (vl.) -D DELEDD (lgmare) -D DEMORTO (v.) -B D TTORO (vl.) -D;- DN (vl.) -D DONTELLO (pl.) -D DONZETT (vl.) -D DUE GUGNO (vl.) -B/D;- EML (v.) - EOLO (v.) -D ERLTO (v.) -B EROLE (vl.) -D ETN (v.) -D EULDE (v.) -B EUSTO (v.) - FLTERON (v.) -D FERM (v.) -B FERRR (vl.tto) - FOLE (v.) - FENLONE (v.) - FLZ (vl.) -D FORDLS (v.) - FUME (vl.) -B FORLNN (vl.) - FORLÌ (v.) - FRUL (v.) -D GLENO (v.) - GLLE (v.) -B GLMBERT (v.) - GLN (v.) -B GRD (v.) -B GRDENE (v.) - GRFGNN (v.) -F GRGNO (v.) -E GRBLD (p.) -B GROFN (v.) -D GELSOMN (v.) - GEMELL (pl.) -F GEMELL (vl.) -F GENO (pl.) -B GERN (v.) - GERS (v.) -B GESS (v.) - GBERT (v.) -D GNT (v.) - GGL (v.) -D GNESTRE (v.) - GORGONE (v.) -D GOTTO (v.) -D GOE (v.) - GRSOLE (v.) - GUNONE (vl.) -D GLDOL (v.) -D;- GLN (v.) - GOBETT (v.) - GO (v.) -B GOLG (v.) - GRMS (vl.) - GRN PRDSO (v.) -D GRN SSSO (v.) -D GRSS (v.) - GUERRN (v.) - PPORTE (v.) - RPN (v.) -F SEO (v.) -B SONZO (v.) - TL (vl.) -/D;-B/E JELEN GOR (vl.) -B LNGE (v.) -F LRO (v.) - LZO (v.) - LEONRDO D N (v.) - LEONLLO (vl.) - LEOPRD (vl.) - LESN (v.) - LGUR (v.) - LOMBRD (v.) - LOMELLN (v.) -E LUN (v.) -D MNETTO (v.) -D;- MELL (v.) - MGNOLE (v.) - MLPG (v.) - ML NORD (vl.) - ML SUD (v.) -;- MMEL (vl.tto) -B MNR (vl.tto) - MNTEGN (v.) -D MRE (v.) - MRON (vl.) - MREMM (v.) -E MRGERTE (v.) - MRMOLD (v.) - MRSL (vl.) -B MRTR FNTN (v.) -B MSGN (v.) - MTTEOTT (v.) -/B MZZN (c.) -B MZZOLN (v.) -B MEDTERRNEO (pl.) -D MEDUS (v.) -D MELOZZO D FORL (v.) -D MENTN (vl.) -B MERDNTE (vl.) - MERURO (v.) - MEU (v.) -B MEZZNOTTE (v.) - MOL (vl.tto) -B MELNGELO (v.) - MLNO (v.) -/D MLZZO (vl.) - MLLE (vl.) -B MMOS (v.) - MNER (vl.) -D MNZON (rot.) -D MRMRE (vl.) - MSSROL (v.) - MSURN (v.) -B MODEN (vl.tto) - MODGLN (v.) -D MOLSE (v.) -B MONFERRTO (v.) -F MONRELE (vl.) -B MONTE MT (v.) - MONTE BNO (v.) - MONTE FUMOLO (v.) -B MONTE GRPP (v.) - MONTE NERO (v.) - MONTE NEOSO (v.) -D MONTE ROS (v.) - MONTEFELTRO (v.) -F MONTEROTONDO (vl.) - MONT (vl.) - MONSO (v.) -D MORGGN (v.) - MUGELLO (v.) -F MUGETT (v.) -D;- MURGE (v.) -E MURR (v.) -B N. 6 (str. stat.) -B; -/D N. 7 BS (str. stat.) - NPOL (pl.) -B NEM (v.) -D NETTUNO (vl.) - NEO (v.) -B NGRSOL (v.) - NOR (v.) - OBERDN (vl.) -D ORZO (v.) - ORDEE (v.) - ORN (vl.) - ORTGR (vl.tto) - OSPEDLE (v.) -B PNOTT (v.) -B PDO (v.) - PGNN (vl.) -D PSELLO (vl.) - PLNT (vl.) -D PLZZONE (v.) - PLERMO (vl.) -B PLESTRN (vl.) -D PP GONN XX (v.) - PPER (v.) - PRTOE (v.) - PRN (vl.) - PRM (vl.) - PEGSO (v.) - PELLO (rot.) -B PERGOLES (vl.) -D PETRR (vl.) - PENZ (vl.tto) -D PE (v.) - PEMONTE (v.) -B PGNO (vl.) -B PNRELL (v.) -D;-/D (trav. ) - (trav. ) -B/B (trav. ) -B/B (trav. ) -B/B (trav. X) -B/B (trav. ) -B/B (trav. ) -B/B (trav. ) -B/B (trav. ) -B/B (trav. X) -B/B (trav. X) -B/B (trav. X) -B/B (trav. X) -B/B (trav. X) -B/B (trav. XX) -B/B (trav. X) -B/B (trav. X) -B/B (trav. X) -B/B (trav. X) -B/B (trav. XX) -B/B (trav. XX) -B/B (trav. XX) -B/B FORM (v.) - PSNE (p.) -B PSNELLO (v.) -D PTGOR (v.) -B PLTONE (v.) - PLUTO (v.) - PLUTONE (vl.) - PO (vl.) -B PODGOR (vl.) - POL (vl.) -B POLESNE (v.) - POLO (tronco) -B POLO (vl.) -B PONELL (vl.) -D PORT P (vl.) - PRMO MGGO (rot.) - PUN (vl.) - PUGLE (v.) -E QURTO DE MLLE (vl.) -B RFFELLO (vl.) - RENN (vl.) - REGGO EML (v.) - REPUBBL (p.) - RESSTENZ (p.) -B RESS (v.) -B R (vl.) -B RSMOND (vl.) - RZZOL (v.) - ROM (v.) -B ROMGN (vl.) - ROSE (v.) - ROSSELL (v.) - ROSSN (vl.) -D ROGO (v.) -D;- SETT (circ.) -B SFF (v.) -B SGTTRO (vl.) -F SLENTNO (v.) -D SN MRNO (v.) -B SPR (vl.) -B SRDEGN (v.) -B SRTO (v.) -D STURNO (v.) - SURO (vl.) - SONROL (v.) -B SLETTE (v.) - SSS (v.) - SL (vl.) -F/F SEN (v.) - SRUS (v.) -E SOLFERNO (vl.) -B SPLTO (v.) - SPLL (v.) - SPONTN (v.) -D STZONE (vl.) -B STZZONE (v.) -B/ STROMBOL (v.) -D TTO (v.) -D TLETE (v.) -B TSSO (vl.) - TEPOLO (v.) -D TNTORETTO (v.) -D TRN (vl.) - TTNO (vl.) -D;- TZNO (vl.) - TORNO (pl.) -B TORRELL (v.) -B TOSN (v.) - TOSNN (vl.) - TOT (vl.) -D TRSMENO (v.) -D TRENTNO (v.) -B TRESO (v.) - TRESTE (vl.) -B TRTONE (vl.) - TULPN (v.) -D UDNE (v.) - UMBR (v.) - UNT (p.) - URNO (v.) - L BD (v.) - L MON (p.) - L D OST (v.) - L D OSSOL (v.) -D L D FSS (v.) - L D FEMME (pl.) -B L D NON (v.) - L D SOLE (v.) - L D TRO (v.) - L PUSTER (v.) -B L TBERN (v.) - L ENOST (v.) - LDRNO (v.) -B LGRDEN (v.) -E LLOMBROS (v.) - LPDN (v.) - LSSSN (v.) - LSES (v.) - LSUGN (v.) - LTELLN (v.) -D NNU (v.) - RESE (v.) - SR (v.) -D ELLETR (vl.tto) - ENERE (v.) - ENEZ (vl.tto) - ENEZ GUL (v.) -B ENT SETTEMBRE (v.) -B ENTNQUE PRLE (p.) -B ENTDUE OTTOBRE (v.) - ERBNO (v.) -D ERD (vl.) - ERON (v.) - ERONESE (v.) -D ESPU (vl.tto) - ESUO (v.) -D LL GLOR (vl.) - LLFRN (v.) - OLE (v.) - RGLO (v.) -D TTORO ENETO (vl.) -D;- ERONE (v.) - OLT (v.) -B OLTURNO (vl.) - ULNO (vl.) -D;- ZR (v.) - ZODO (vl.) -F FENZ edere piantine da pag. 96 P 808 BB (v.) -D QUTNO (v.) - LBERG (v.) - LDROND (v.) -B LESSNDRN (v.) - MENDOL (v.) -D NONETNO (v.) -B RGNE LMONE (v.) -B RGNE LMONE LENTE (v.) - RGNN (v.) - RMND (v.) - RM (p.) - RTGNTO (v.) -B ZZURRN (v.) - BRN. (vl.) - BRN D. (c.) - BLDN (v.) -D BLTO (v.) -D BLLNT GRZN (v.) -D BLLRDN (v.) - BNDER F.LL (v.) -B BNDN (v.) - BRBR (v.) - BRLOTT (v.) - BRSN (v.) - BRONN (v.) -B BTTUOLO (v.) - BTTST (p.) -D;- BELLENG (v.) -D BELLN (v.) -B BENDND (v.) - BERGNTN (v.) - BERSGLER (lg.) - BERT (v.) -D BERTOLN (v.) -D BERTOLZZ (v.) - BERTON (v.) -D BERTU (v.) - BETTS (v.) -B BSOL (v.) - BLL (v.) -B BXO (v.) - BOR (v.) - BOTO (v.) -B BOLOGN (p.) -D BONDOLO (v.) - BORDN (v.) - BORGETTO (v.) -B BORGO S. ROO (v.) - BORGODORO (v.) - BORGOTTO (v.) -B BORSER (v.) - BRUSS (v.) -B BU (v.) -D BUFLN (v.) - BUOZZ (v.) - BURN (v.) - PROTT (v.) -D DUT D GMOGN (v.) - FFRELL (v.) -D LMELL (v.) -B LDES (v.) - LGERE (v.) - LZ (v.) - MNG (v.) - MPN (v.) -D MPDOR (v.) - E, P E ETRNE 0

20 ie, P e etrine E, P E ETRNE 06 NL GRNDE (v.) - NNONE (vc.) - NTGLL (v.) - NTNELL (v.) - NTON (v.) -D PPUN (str.llo) -D RBON (v.) -B RDO (v.) - RDU (v.) - RMNE (v.) - SENUOE (v.) -B STELLN (v.) - TTNEO (v.) - TTOL (v.) -D L (v.) - LLOTT (v.) - N (v.) - OUR (v.) - ELL (v.) - ENN (v.) - EON (v.) - ERME (vl.) -B ER (v.) - ER (v.) -D ESROLO (v.) -/D ESEN (v.) -D ESENTO (v.) -D RN (v.) -B ME (v.) - OGNN (v.) -B MROS (v.) - MTT (vl.) -B RONLLZONE NUO MONTE (circ.) - TTDN (v.) -B OMNDN (v.) -B OMERO (v.) -B ONERE (v.) -B ONTE D TRY (v.) -D ONT (v.) - ONTRDNO (v.) - ONERTTE (v.) -/B ORBR (v.) -B/ ORELL (v.) -D OST. (v.) - OST P. (v.) - O (v.) - ROE (v.) -B D ZEGLO (v.) -B D FENZ (v.) -B D FENZ M. (v.) - DL POZZO (v.) - DNTE (p.) - DE GSPER (v.) - DELL LLE (v.) -B DMNTE TORELL (mura) -B DOLETTO (v.) - DZ (vl.) -D DOGN (v.) -B DONTELLO (v.) -D DONT (v.) - DONTN (v.) - DONZETT (v.) -B DUE GUGNO (p.) -D ENUD (v.) -D EML PONENTE (v.) - EMLN (v.) -;- EMLN G. M. (v.) - EUROP (c.) - FDN (v.) - FGNOL (v.) -B FNN (v.) - FRN (v.) -B FRN (v.) -D;- FENZON (v.) - FERM (v.) -B FERNN (pl.) -B FERRR (v.) - FER (v.) -D FLND NUO (v.) -D;- FLND E (v.) -B FNL (v.) - FRENZE (v.) - FOLL (v.) - FORLESE (v.) -D FORMONE (v.) - FORNE (v.) - FORNRN (v.) -D FOSN (v.) -B FR SB (p.) - FRTT (p.) - GLLE (v.) -B GLL (v.) - GLLGNN (v.) - GLLO MRU (v.) -D GLN (v.) - GRBLD (c.) - GTT (v.) - GENTL (v.) -D GNSS (v.) -D GNGRND (v.) -B GN (pl.) -D GOBERT (v.) - GORDNO (v.) - GORGONE (v.) -D GOTTO (v.) -D GONN D OROLO (v.) -D GULNO D MNO (v.) -D GOBETT (v.) - GOLNELL (pl.) -B GORZ (v.) - GOTTRD (v.) - GRMS (v.) -D GRNROLO (v.) - GRZOL (v.) -B/B GU (v.) - GUERRN (v.) - NSORT (v.) - SONZO (v.) - KENNEDY (v.) - LBROL (v.) - LN (v.) - LDER (v.) - LG (v.) -D LM (v.) -B LNZON (p.) -B LP (v.) -/B LEG (v.) -D LEGN (p.) - LEONRDO D N (v.) -B LBERTÀ (p.) - LERN (v.) -D MESTR DEL LORO (v.) -D;- MOLE (v.) -D MLPG (v.) -/B MLT (v.) - MMEL (v.) -D MNR (v.) - MNFRED (v.) -B MNZON (v.) -D MRBN (pl.) - MRELLO (v.) - MRON (vl.) -D MRESL (v.) -B MRN (v.) - MROZZ (v.) - MRR (v.) -D MRTR DELL LBERT (p.) - MRTR SPGNOL (p.) -D MRTR UNGERES (v.) -D MSO (v.) -D MSGN (v.) - MSON (v.) - MTTEOTT (c.) - MTTEU (v.) -D MTTOL (v.) -D MZZNT (v.) -B MZZN (c.) -D;- MEDGLE D ORO (v.) - MELOZZO D FORL (v.) - MEU (v.) -B MEZZRS (v.) - MEZZO (v.) - MELNGELO (v.) -D;- MELNE (v.) - MNRD (v.) - MNZON DON (v.) -D MTTRELL (mura) -B MOLNELL (voltone) - MONTLTO (v.) -B MONTE D PET (v.) -/B MONTEE (v.) - MONT (v.) - MONTN (v.) - MORGGN (v.) -B MORN (v.) -D MORO (pl.) -B MORR (v.) - MUR (v.) - MUR PPUNE (v.) - MUR GOO DEL PLLONE (v.) - MUR POLERER (v.) - MUR PROETT (v.) -D MURR (v.) - NLD (vc.) - NGLO (v.) - NEO (v.) - NUO (v.) - OBERDN (v.) - ORN (v.) - ORTO BD (v.) -D ORTO PORL (v.) -D ORTO S. GNESE (v.) - ORTO SLETT (v.) - ORZOLR (v.) -B PNOTT (v.) -B PGNELL (v.) -D PGNELL (v.) -D PGN (v.) -D PLZZN (v.) -D PLZZN (vc.) -D PLZZO EO (v.) - PNRZ (pl.) - PN (v.) -B PNTOL (v.) - PP GONN XX (v.) - PRDSO (vl.) - PSOL (v.) -D PS (p.) - PSOLN (v.) - PELLO (v.) - PENN (p.) - PEZZ (v.) - PE (vl.) - PZZ (v.) -B PERO DELL FRNES (v.) - PSNE (v.) -B PSTO (v.) - POL (v.) - POMPGNOL (v.) - PONELL (v.) - PONTE ROMNO (v.) -B POPOLO (p.) - PORTELLO (lg.) -D PORTSNO (v.) - PRTO (v.) - PUN (v.) - QUTTRO NOEMBRE (vl.) - RFFELLO (v.) -D RGZZN DON (v.) -B RMZZN (v.) -B RMBELL (v.) -D RMP (p.) - R (v.) -D REGNN (v.) - REMOT (vc.) - RENO (v.) -B R URBSTRO (v.) -B RONE (v.) -D RG (v.) -B/B RMN (v.) -D RSORGMENTO (vl.) -B RO (v.) -D ROM (v.) - ROSSELL F.LL (v.) - ROSSN (v.) -B S. BRMO (v.) - S. GOSTNO (p.) - S. GOSTNO (v.) - S. NTONNO (v.) - S. NTONO (v.) - S. BRTOLO (v.) - S. BERNRDO (v.) -B S. DOMENO (p.) -D S. FLPPO NER (v.) - S. FRNESO (p.) -B S. GONN BTTST (v.) - S. GONN BOSO (v.) -B S. GULNO (v.) -D S. PPOLTO (v.) -B S. LU (p.) - S. LU (v.) -/D/D S. MR D NES (p.) -D S. MR DELL NGELO (v.) -D;- S. MRNO (v.) -D S. MRTNO (v.) -B S. MELE (v.) - S. NEOLONE (v.) - S. ORSOL (v.) - S. PER DMNO (v.) -D S. ROO (p.tta) -D S. SLESTRO (v.) -D;- S. STEFNO (v.) - S. UMLT (v.) - S. TLE (v.) -D SETT (v.) - SFF (c.) -B SL (v.) - SLT MUR (v.) -D SLEMN (v.) - SLOLN (v.) - SRN (v.) - SRT (v.) -B SURO (v.) - SOTT (v.) -D SLETT (v.) - SLO MER (v.) -D SELL (v.) -B SEMNRO (v.) - SEROGNN (p.) - SEEROL (v.) - SOPR (v.) -B SOTTO (v.) -B SPD (v.) - SPLLNZN (v.) - STETO (v.) - STRDONE (vl.) -D STRO (v.) - STURZO DON (v.) -D TMBN (pl.) -B TMBURN (v.) - TERRN (v.) - TEST (v.) - TEPOLO (v.) -D TNTORETTO (v.) -D TZNO (v.) -D TOK (lg.) -D TOLOSNO (v.) -D TOMB (v.) - TONDU (v.) - TORNO (v.) - TORRETT (v.) -B TORRELL (v.) - TORRNO (v.) -B TRENTNOE (v.) -D TRENTO (vl.) -B/ TRESTE (v.) - TURT (v.) -D UBLDN D ZZO (v.) - UG (v.) - UGON (v.) -D UND FEBBRO (p.) - LGMGL (v.) -D LSL (v.) -B RN (v.) - ENT SETTEMBRE (v.) - ERD (v.) -B ERGN (vc.) - ERT DON (v.) - GNE (v.) -D TTOR (v.) - TTORO ENETO (vl.) - OLPNO (v.) - OLT (v.) -B WGNER (v.) - ZR (v.) -B ZMBRN (v.) -D ZNELL (v.) - ZNNON (v.) - ZR (v.) - ZUL (v.) -B ZULNLD (v.) - ZUN (v.) -D ZUOLO (v.) -B ZUFFE (v.) - LUGO edere piantine da pag. 98 P 80 BB (v.) - QULD (v.) - DGE (v.) - LESSNDRN (v.) - LGER (vl.) -B MENDOL (v.) -D NTELM (v.) -B R (v.) -B RNO (v.) -D RTGNTO (v.) - SPROMONTE (v.) -B BRN (v.) -D B (v.) - BLZRN (v.) - BR (p.) - BR (v.) - BEDZZO (v.) - BEDES (v.) - BELGOOSO (v.) -D/D BELLN (v.) - BERT (vl.) -D BERTZZOL RD. (v.) - BNOL (v.) - BZET (v.) - BOLS (v.) -D BOLR (v.) -B BONOL (v.) - BONS (v.) - BOSO DON (v.) - BOS (v.) -B BRMNTE (v.) -D BRGNN (v.) -D/D BRUNELL (v.) -B BRUNO (v.) - LMNDRE (v.) -D LTFM (v.) -B LDERON (lg.) - LNO (v.) -B NLE NF. DESTR (v.) -D NLE NF. SNSTR (v.) - NLE SUP. SNSTR (v.) - NLETT (v.) -B NLETTO (v.) - NTTER (vc.) - NO (v.) -B POZZ (v.) -D PRER (v.) -B PU (lg.) -B PU (v.) -B RGGO (v.) - RDU (pl.) - SGRND (v.) -D N (pl.) - OUR (p.) - ENTO (v.) -D ER F.LL (v.) - OGNN (v.) -D RONDRO PONENTE (v.) -D RONDRO SUD (v.) -D;- ODZZ (v.) - OLOMBO (v.) -D OMPGNON (v.) -D ONORD (v.) -D;- OPERNO (v.) -B ORD (vc.) -D ORELL (lg.) - ORELL (v.) - ORRDON (v.) -D ORTES F.LL (v.) - OTGNOL (v. prov.) -D ROE OPERT (v.) - RORBSSO (v.) - D ZEGLO (v.) - D PONTE (v.) - DL BUONO (v.) - DL FUME (v.) -B DL MONTE (v.) -B DE PNEDO (vl.) -B DE BROZZ (vl.) -B/ DELEDD (v.) - DOGN (v.) -D DONTELLO (v.) -B DONT (v.) -D DONZETT (v.) - DUE GUGNO (v.) -B EDSON (v.) -B EMLD (v.) -D;- ESTENS (v.) - EUROP (vl.) -/B FGGOL (v.) -D FELSO (v. prov.) - FERM (v.) - FERMN (v.) - FERRU F.LL (v.) - FUMZZO (str. prov.) -B FONDO STLNO (v.) -D FORO BORO (v.) -D FOSOLO (v.) -D FOSS (v.) - GGLRD (v.) -D GLLE (v.) - GLMBERT (lg.) - GLN (v.) -D GRDENG (v.) - GRBLD (c.) - GRBLD (p.) - GRGLNO (v.) -B GTTNELL (v.) -B GESS (v.) - GERRD (v.) -B GR (vc.) - GOTTO (v.) - GU (v.) -B/B GUDE (v.) -D GOBETT (v.) -D GOLDON (v.) - GORZ (v.) -D GOY (v.) - GRMS (v.) -D GRZN (v.) -D GUBBO (pl.) -B GUERR (v.) - GUERRN (vc.) - SOL LFERO (v.) -B SONZO (v.) -B JOPO DELL QUER (v.) -B KEPLERO (v.) - KOLBE (v.) - LND (v.) - LTO D MEZZO (v.) -D;-B LZZR (v.) -D LEONRDO D N (v.) -D LEOPRD (v.) - LE (v.) -B LBERT (v.) - LMTE (v.) -D LENZ (v.) -B LUMGN (v.) - MELLO EO (vc.) - MDONN DELLE STUOE (v.) -B MGNPSS (v.) - MJORN (v.) - MLERB F.LL (v.) -D MLPG (v.) - MNET (v.) - MNFRED (v.) - MNZON (vl.) - MRE (v.) - MRON (vl.) -B MRESOTT (v.) -B MROTT (v.) -D MRSL (p.) -D MRTR (p.) - MRTR DEL LORO (v.) -B MRTR DEL SENO (lg.) - MRTR DEL SENO (v.) - MRZBOTTO (v.) -B MSO (v.) - MS (v.) -B MSS RD. (v.) -D MTTEOTT (c.) - MZZN (c.) -D MZZN (p.) - MELNDR (v.) - MENTN (v.) - MELNGELO (v.) -D MLN DON (v.) -D MLLE (v.) -B MNRD (v.) -B MNZON DON (v.) -D MRGL (vl.) -D MONTNR (v.) -B MONTEFORNO (v.) -B MONTEGRPP (v.) -D MONTELLO (v.) - MONTESSOR (v.) -D MONTEERD (v.) - MONT (v.) - MOR (v.) -B MORGGN (v.) - MOZRT (v.) - N. (str. stat.) -D NEWTON (v.) - NEO (v.) - ORN (vl.) - ORSN (vl.) - PGNO (v.) -B PLLDO (v.) -D PNZN (v.) -D PSOL (pl.) - PSSMONT (v.) -D PSUBO (v.) -D PUROS (v.) -D PUROSO (vc.) -D PEPOL (vc.) -D PERO (v.) -/ PESNTN (v.) -D;- PETRR (v.) -D PNO RTORE (v.) -B PE (v.) -B PRTELLO (v.) -B/;-B/ PSNE (v.) - PO (v.) -D POLR (v.) - PONTE DELLE ROE (v.) -D PORT S. RLO (v.) - POEROMN (v.) - PRTELL (v.) - PRMO MGGO (p.) - PUN (v.) - QURNTOL (v.) - QUTTRO NOEMBRE (v.) -D RND (v.) -B RNER (vc.) - REL (v.) - RELENN (lg.) - REPUBBL (lg.) - R (v.) -D;- R URBSTRO (v.) - RG (v.) - RPE D OTGNOL (v.) -D RSORGMENTO (v.) - RL S. BRTOLOMEO (v.) -B RZZO (v.) - RO (v.) -D ROM (v.) -D ROSS FERRU (v.) - ROSS MRTNETT (v.) -D ROSSN (vl.) - ROERETO (v.) -D RUN (v.) -D;- S. FRNESO D SSS (v.) -B S. GORGO (v.) - S. TLE (v.) -D SLEMN (v.) -D SMMRTN (v.) -B/ SNZO (v.) - SSSOL (v.) - SONROL (p.) - SRLTT (v.) - SFORZ (v.) - STRUSS (v.) - STRO (vc.) -D TGLMENTO (v.) -B TN (v.) -B TRON (v.) - TSSO (v.) -D TETRO (vc.) -D TELLRN (v.) - TOMBE (v.) - TORRES (v.) -B TORRELL (v.) -B TOSN (v.) - TRED GUGNO (p.) -D;- TRENTO (v.) -D TRESTE (v.) -D TRS (p.) - TRSOL (vc.) -D UMBR (v.) - ENT SETTEMBRE (v.) -D ENTNQUE PRLE (v.) -B ERG (lg.) - ESPGNN (v.) -B ESPU (v.) -D LL (v.) -/ OL (v.) - SN (v.) - SONT (v.) - LD (v.) - OLT (v.) - OLTURNO (v.) -B WGNER (v.) - ZGNELL F.LL (v.) - ZUN F.LL (v.) -B

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

Combattimento di Tancredi et Clorinda

Combattimento di Tancredi et Clorinda Trqut Tss (1544 1595) Clrd ' f '' Tncr d f ' Tst c g' B. c. TAn- LA- vl l' r pr Cmbtmnt Tncr t Clrd Libr ttv d dgli Tncr Cu Mnvr (1567 1643) Cl rd un h m s LA- 7 16 24 vr l pr. v d'n trr sp 3 2. 3 2 S

Dettagli

I.M.G. S.r.l. SEZIONE A-A. PIANTA A Q.ta CAMERA D'ISPEZIONE. PIANTA A Q.ta POZZETTO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEZIONE B-B

I.M.G. S.r.l. SEZIONE A-A. PIANTA A Q.ta CAMERA D'ISPEZIONE. PIANTA A Q.ta POZZETTO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEZIONE B-B N Q.t MER 'SEZNE N Q.t ZZE SEZNE FGN V ESSENE FGN V ESSENE os.10 MER 'SEZNE ESSENE MER 'SEZNE ESSENE os.2 os.8 os.2 mcropl Ø240 rmt con tubo Ø193.7 12.5 L=15.00m mcropl Ø240 rmt con tubo Ø193.7 12.5 L=15.00m

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 T.L. Domanda/ricev.N.21171 19/01/2015 Fratelli e Stradario - 65 2 S.A. Domanda/ricev.N.21208 21/06/2015 Fratelli e Stradario - 65 3 R.E. Domanda/ricev.N.21009 17/07/2015 Fratelli

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 1 12/03/1997 I.M. 33,03 Idoneo ammesso/a 2 11/06/1997 B.F. 33,01 Idoneo ammesso/a 3 02/02/1998 T.A. 32,75 Idoneo ammesso/a 4 09/04/1997 B.M. 32,75 Idoneo ammesso/a 5 05/03/1998 M.S. 32,74 Idoneo ammesso/a

Dettagli

PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO REGOLAMENTO

PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO REGOLAMENTO COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE AL PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA LINEA 2 - FINANZIAMENTO

Dettagli

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva 1 S.A. 08/07/1996 30,00 46,40 76,40 Idoneo ammesso (*) 2 F.N. 19/07/1996 26,25 45,53 71,78 Idoneo ammesso 3 M.F. 24/05/1982 27,75 43,79 71,54 Idoneo ammesso 4 P.E.M 29/08/1989 21,00 49,01 70,01 Idoneo

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

Sportello multietnico di informazione, Orientamento e Consulenza legale

Sportello multietnico di informazione, Orientamento e Consulenza legale Sportello multietnico di informazione, Orientamento e Consulenza legale Seregno - Cantù www.novomillennio.it Chi siamo Lo Sportello Multietnico è un servizio nato per venire incontro all esigenze dei cittadini

Dettagli

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line)

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line) Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019

Dettagli

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A TEMPO INDETERMINATO PER N. 28 POSTI DI EDUCATORE ASILO NIDO DI CUI N. 4 PART-TIME, CATEGORIA C ELENCO CANDIDATI CHE DEVONO SOSTENERE LA PRESELEZIONE IL GIORNO 1 AGOSTO 2019

Dettagli

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA (in attuazione di quanto stabilito dalla Delibera della Giunta della Società della Salute

Dettagli

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 Nome POSIZIONE ESITO STRUTTURA BC 1 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30/16.30) BC 2 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30-13.30) AC 3 AMMESSO LA GIRANDOLA (7.30-16.30)

Dettagli

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA P RO VI NCI A DI ROM A INTERVENTI STRAORDINARI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE Contributo economico in favore delle famiglie in difficoltà Il Contributo ha la finalità di alleviare,

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

ELENCO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA al 31 Dicembre 2011

ELENCO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA al 31 Dicembre 2011 ELENO RED D DUBB ESGBL al 31 Dicembre 2011 NVO 2011 RED D DUBB ESGBL' ONSU NVO O PR. NNO NUM SU B P R RED D O EQ PROVVEDMENO DEBORE Oggetto DUBB ESGBL' OGLERE DL /PRMONO NSSE OGLERE DL /PRMONO SRLE RED.

Dettagli

ORARIO S. Messe - Diocesi Ravenna

ORARIO S. Messe - Diocesi Ravenna ORARIO S. Messe - Diocesi Ravenna AMMONITE Parrocchia Santa Maria Nascente SS. Messa festiva ore: 9,00 CAMERLONA Parrocchia San Giuseppe e Maria Santissima Via S. Egidio, 5 SS. Messa festiva ore: 9,45

Dettagli

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali 4 Ottvi Rinuccini (1562 1621) Tnr I c ' Tnr II c g' 10 16 3 O- 3 B. c. 3 O- 3 3 3 t, t nch' 3 3 22 3 d, f n g. g s pr v, sl Ogni t r Libr ttv d mdg r; Qul fi f O nl t, pr v c tà, n cl t, t r ch'l dur g

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

Pre sen ta zio ne. pri me espe rien ze, af fron ta te con in cer tez za e tal vol ta con scar sa

Pre sen ta zio ne. pri me espe rien ze, af fron ta te con in cer tez za e tal vol ta con scar sa 2 P sn L m f qu n s p dl g qul, sp g v d c t cs dur t l dll sn d, g pr qu s lup p l s s fn qu s mz z, l p s u z z, pr r sr l t d f l m r n In l, l s m p, p sn, d l qu p s t s,. p m sp n z, f fn cr z l

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE DOPO SC. ARCA 4.586,13 1) 11741 O.L. 2002 MENSA 5 GIORNI 135,95 6,7975 482,62 705,58 01/09/2014 2) 11908 D.M. 2002 MENSA 3 GIORNI 30,95 2,5792 61,90 160,63 01/11/2014 3) 11937 C.N. 2002 MENSA 5 GIORNI

Dettagli

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE 1 A.N. 01/01/1958 11 2 A.F. 07/05/1966 13 3 A.C. 07/10/1941 17 4 A.S. 05/12/1987 11 5 A.A. 14/03/1978 11 6 A.T. 22/12/1959 11 7 A.D. 18/09/1983 10 8 A.C. 17/06/1941 17 9 A.M. 11/05/1975 11 10 B.A. 15/08/1972

Dettagli

Le organizzazioni di volontariato

Le organizzazioni di volontariato ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO Le organizzazioni di volontariato Requisiti per diventare organizzazione di volontariato...17 Il registro regionale delle organizzazioni di volontariato:...18 Procedura per

Dettagli

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014 Associazione Cieli Aperti ONLUS - Via Lazzerini n 1-59100 Prato Sede operativa: Via Marengo n 51 Cod. Fiscale: 92062880486 - P. Iva: 01939060974 Telefono: 0574 607226 3898475801 - Fax: 0574 607226 E-mail:

Dettagli

Città di Enna AREA 5 G.R.I.T.

Città di Enna AREA 5 G.R.I.T. Città di Enna AREA 5 G.R.I.T. SEZIONE 1. DATI ANAGRAFICI DELL ORGANIZZAZIONE Denominazione dell Organizzazione Acronimo (Sigla) Indirizzo della sede Presso¹ CAP Telefono Comune Fax E-mail PEC Sito web

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE. CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma) PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO EXTRAURBANO E TELEBUS

REGOLAMENTO COMUNALE. CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma) PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO EXTRAURBANO E TELEBUS CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO EXTRAURBANO E TELEBUS PER DISABILI ED ANZIANI RESIDENTI NEL COMUNE DI FIUMICINO Approvato con deliberazione del

Dettagli

Settore Cultura e Istruzione Servizio Infanzia Istruzione e Sport

Settore Cultura e Istruzione Servizio Infanzia Istruzione e Sport Comune di Faenza Settore Cultura e Istruzione Servizio Infanzia Istruzione e Sport Il sistema dei servizi per la prima infanzia attivo nel Comune di Faenza è oggi costituito da 18 diverse strutture, pubbliche

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 P.L. Domanda/ricev.N.22080 08/07/2016 Fratelli e Stradario - 95 2 G.G. Domanda/ricev.N.22157 16/05/2016 Fratelli e Stradario - 65 3 B.A. Domanda/ricev.N.22162 23/11/2016 Fratelli

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

I.S.A.C. Istituzione Servizi al Cittadino Comune di San Martino Buon Albergo. Asilo Nido Comunale Eurospin Via Campalto, 3/D - S. MARTINO B.A.

I.S.A.C. Istituzione Servizi al Cittadino Comune di San Martino Buon Albergo. Asilo Nido Comunale Eurospin Via Campalto, 3/D - S. MARTINO B.A. I.S.A.C. Istituzione Servizi al Cittadino Comune di San Martino Buon Albergo Via XX Settembre, 57 - CAP 37036 Tel 045 8874320 Fax 045 8874206 P.Iva 00333790236 E-mail: istituzione@comunesanmartinobuonalbergo.it

Dettagli

provincia di BRINDISI

provincia di BRINDISI provincia di arta turistica della provincia... p. 0 Brindisi... p. eglie Messapica... p. Fasano... p. Francavilla Fontana... p. 6 Mesagne... p. 7 Oria... p. 8 Ostuni... p. 9 San ito dei Normanni... p.

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO TRASPORTO DISABILI

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO TRASPORTO DISABILI COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO TRASPORTO DISABILI Approvato con delibera di Consiglio n. 65 del 23/10/2006 Articolo 1 Finalità del servizio Il servizio trasporto

Dettagli

REGOLAMENTO PER RILASCIO ABBONAMENTI ANNUALI PER SPAZI DI SOSTA RISERVATI A TITOLO ONEROSO PER VEICOLI PRIVATI DEI SOLI RESIDENTI (STALLI GIALLI).

REGOLAMENTO PER RILASCIO ABBONAMENTI ANNUALI PER SPAZI DI SOSTA RISERVATI A TITOLO ONEROSO PER VEICOLI PRIVATI DEI SOLI RESIDENTI (STALLI GIALLI). COMUNE DI COMO REGOLAMENTO PER RILASCIO ABBONAMENTI ANNUALI PER SPAZI DI SOSTA RISERVATI A TITOLO ONEROSO PER VEICOLI PRIVATI DEI SOLI RESIDENTI (STALLI GIALLI). (Approvato con Deliberazione del Consiglio

Dettagli

Le politiche di cura per gli anziani

Le politiche di cura per gli anziani Le politiche di cura per gli anziani Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n.9 Definizione di lavoro di cura La cura, come attività

Dettagli

Requisiti per la presentazione delle domande

Requisiti per la presentazione delle domande CITTA DI LEGNAGO Provincia di Verona BANDO PER L ISCRIZIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI Anno educativo 2016/2017 Si rende noto che dal 1 febbraio 2016 saranno aperte le iscrizioni per l ammissione all Asilo

Dettagli

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Le reti che orientano La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Progetto di orientamento per adulti 2010 - DGR 3214/09 Una nuova opportunità: comuni in rete per l orientamento

Dettagli

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE ABRUZZO AQ mar-19 3.190 ABRUZZO AQ apr-19 608 ABRUZZO AQ mag-19 0 ABRUZZO CH mar-19 3.441 ABRUZZO CH apr-19 672 ABRUZZO CH mag-19 0 ABRUZZO

Dettagli

AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA PROGRAMMA 2012 - ANNUALITA 2013

AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA PROGRAMMA 2012 - ANNUALITA 2013 AVVISO PUBBLICO AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA PROGRAMMA 2012 - ANNUALITA 2013 IL RESPONSABILE DEL in attuazione della deliberazione della Giunta Regionale n.19/04 dell 08/05/2012 e delle linee guida

Dettagli

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì Cesena REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Approvato con delibera di Consiglio Comunale n 69 del 15/11/2007 Art. 1 Oggetto e riferimenti 1.

Dettagli

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ISTRUZIONE FORMAZIONE RAPPORTI CON UNIVERSITA' - SERVIZIO SALUTE E POLITICHE SOCIO SANITARIE

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ISTRUZIONE FORMAZIONE RAPPORTI CON UNIVERSITA' - SERVIZIO SALUTE E POLITICHE SOCIO SANITARIE SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ISTRUZIONE FORMAZIONE RAPPORTI CON UNIVERSITA' - SERVIZIO SALUTE E POLITICHE SOCIO SANITARIE Determinazione n. DD-2015-926 esecutiva dal 04/06/2015 Protocollo Generale n. PG-2015-57090

Dettagli

IL COODRINATORE AVVISA

IL COODRINATORE AVVISA Bando pubblico OGGETTO: Interventi di erogazione di servizi di assistenza domiciliare ad anziani non autosufficienti e a portatori di handicap in situazione di gravità, a mezzo del sistema di accreditamento.

Dettagli

PROCEDIMENTI ED ATTIVITA PISAMO

PROCEDIMENTI ED ATTIVITA PISAMO PROCEDIMENTI ED ATTIVITA PISAMO 1) PERMESSO ALLA SOSTA IN ZONA TRAFFICO CONTROLLATO (ZCS) ZONA A CENTRO 2) PERMESSO ALLA SOSTA IN ZONA TRAFFICO CONTROLLATO (ZCS) ZONA B PERIFERIA 3) PERMESSO TEMPORANEO

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i Provincia % maggiora zione tasso interesse modico valore 2688 cc.nuo vo tutela venditor e nuovo gestion e ripresen tate nuovo agevol azioni disabil i succes sione ereditar ia atti societ ari veicoli ecocompati

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA COMUNE DI BASCHI PROVINCIA DI TERNI REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA (Approvato con delibera consiliare n. 50 del 30.09.2010) TITOLO I Norme Generali TITOLO II Trasporto

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta l'immatricolazione entro le ore 12.00 del 17 settembre completando la procedura all'indirizzo:

Dettagli

BANDO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CONCILIAZIONE. Periodo settembre 2015 giugno 2016

BANDO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CONCILIAZIONE. Periodo settembre 2015 giugno 2016 Area Distretto e Ufficio di Piano A S L L e c c o Premesso che: BANDO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CONCILIAZIONE Periodo settembre 2015 giugno 2016 La D.g.r. n. 1081 del 12/12/2013

Dettagli

Non solo lavoratrici e lavoratori: l attenzione delle aziende per le famiglie

Non solo lavoratrici e lavoratori: l attenzione delle aziende per le famiglie Click to edit Master text styles Non solo lavoratrici e lavoratori: l attenzione delle aziende per le famiglie Il welfare aziendale in Manutencoop: centri estivi, soggiorni residenziali, e borse di studio

Dettagli

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva I candidati idonei ammessi in graduatoria dovranno completare la procedura

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER DISABILI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER DISABILI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER DISABILI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA OGGETTO Il presente regolamento disciplina l erogazione di voucher per finanziare interventi

Dettagli

COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè. Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia

COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè. Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia 1. Principi generali I seguenti criteri disciplinano, all

Dettagli

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI RELAZIONE TRA IONI DI SEGRETERIA E Quadro riepilogativo delle convenzioni di segreteria aggregati per regione. La tabella successiva ed i grafici 1 e 2 rappresentano il peso numerico delle convenzioni

Dettagli

Allegato A. Regione Marche Giunta Regionale DGR n. 1144 del 5/10/2004. Obiettivo 3 FSE 2000-2006

Allegato A. Regione Marche Giunta Regionale DGR n. 1144 del 5/10/2004. Obiettivo 3 FSE 2000-2006 Allegato A Regione Marche Giunta Regionale DGR n. 1144 del 5/10/2004 Obiettivo 3 FSE 2000-2006 Decima integrazione alle linee guida per la gestione del POR 1 Intervento sperimentale: voucher per attività

Dettagli

GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI COMUNALI DI SERVIZI SOCIALI SERVIZIO SOCIALE

GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI COMUNALI DI SERVIZI SOCIALI SERVIZIO SOCIALE GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI COMUNALI DI SERVIZI SOCIALI Comune di Comune di Comune di Comune di Chiaravalle Centrale Torre di Ruggiero Gagliato Argusto Sede Comune Capofila: 88064 Chiaravalle Centrale,

Dettagli

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso Allegato C alla Delib.G.R. n. 34/30 del 18.10.2010 SCHEDA SOCIALE (In base alla normativa vigente qualunque dichiarazione mendace comporta sanzioni penali, nonché l esclusione dal finanziamento del progetto

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone Codice fiscale 80003930932 Partita IVA 00242130938 PIAZZA DEL POPOLO N.38 TEL.0434/842926 FAX 0434/842971 www.comune.san-vito-al-tagliamento.pn.it

Dettagli

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO AGLI ASILI NIDO COMUNALI.

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO AGLI ASILI NIDO COMUNALI. Settore Servizi educativi CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO AGLI ASILI NIDO COMUNALI. I criteri per la formazione delle graduatorie prendono in esame il contesto in cui è inserito

Dettagli

La pubblicazione è stata curata da Carmen Pacini Responsabile del Settore Servizi al Cittadino del Comune di Gradara

La pubblicazione è stata curata da Carmen Pacini Responsabile del Settore Servizi al Cittadino del Comune di Gradara La pubblicazione è stata curata da Carmen Pacini Responsabile del Settore Servizi al Cittadino del Comune di Gradara Finito di stampare ottobre 2012 .. Comune di Gradara Carta Bimbi Informazioni per le

Dettagli

RIAPERTURA TERMINI TIPOLOGIA B)

RIAPERTURA TERMINI TIPOLOGIA B) Comune di Morcone prot. n. 4139/13 del 09.04.2013 RIAPERTURA TERMINI TIPOLOGIA B) AVVISO PUBBLICO DELL AMBITO TERRITORIALE B4 PER L ATTRIBUZIONE DI VOUCHER SOCIALI A FINALITA MULTIPLA (Regolamento approvato

Dettagli

solidarietà familiare

solidarietà familiare Le associazioni di solidarietà familiare ASSOCIAZIONI DI SOLIDARIETÀ FAMILIARE Requisiti per diventare associazione di solidarietà familiare...40 Benefici e obblighi derivanti dall iscrizione...42 A chi

Dettagli

CHIAMATA PUBBLICA PER N. 10 PERSONE ISCRITTE NELLE LISTE DEL COLLOCAMENTO MIRATO AI SENSI DELLA LEGGE 68/99 DELLA PROVINCIA DI VERCELLI

CHIAMATA PUBBLICA PER N. 10 PERSONE ISCRITTE NELLE LISTE DEL COLLOCAMENTO MIRATO AI SENSI DELLA LEGGE 68/99 DELLA PROVINCIA DI VERCELLI CHIAMATA PUBBLICA PER N. 10 PERSONE ISCRITTE NELLE LISTE DEL COLLOCAMENTO MIRATO AI SENSI DELLA LEGGE 68/99 DELLA PROVINCIA DI VERCELLI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO L.E.A.F Laboratori Esperienziali di Apprendimento

Dettagli

DIREZIONE LAVORO e WELFARE Politiche attive del lavoro. DETERMINAZIONE Nr. 277 / 2015 IL DIRIGENTE

DIREZIONE LAVORO e WELFARE Politiche attive del lavoro. DETERMINAZIONE Nr. 277 / 2015 IL DIRIGENTE DIREZIONE LAVORO e WELFARE Politiche attive del lavoro DETERMINAZIONE Nr. 277 / 2015 OGGETTO: Proroga contratto sostituzione maternità LIPONE MARIA ed affidamento incarico alla dott.ssa DORIO EMANUELA

Dettagli

Cooperativa Sociale. ALICE Onlus tipo B. Via Santa Maria 25 Pisa. WWW.coop-alice.it 1

Cooperativa Sociale. ALICE Onlus tipo B. Via Santa Maria 25 Pisa. WWW.coop-alice.it 1 Cooperativa Sociale ALICE Onlus tipo B Via Santa Maria 25 Pisa WWW.coop-alice.it 1 La Cooperativa Sociale ALICE nasce il 25 settembre 2007, dopo una prima esperienza, durata circa due anni, come Associazione

Dettagli

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE I.S.E.E. Comune di Caselette ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI Il presente regolamento è finalizzato all individuazione delle condizioni economiche richieste per l accesso alle prestazioni comunali agevolate,

Dettagli

Gent.le Dipendente. Cordiali saluti,

Gent.le Dipendente. Cordiali saluti, Gent.le Dipendente La cooperativa Tempo Libero aderisce al Progetto 8/18: progetto di assegnazione di un contributo a favore dei lavoratori delle imprese dell alleanza locale degli ambiti distrettuali

Dettagli

Comune di Paterno. ( Provincia di Potenza ) P.zza Isabella Morra n. 2 - Tel. 0975.340301

Comune di Paterno. ( Provincia di Potenza ) P.zza Isabella Morra n. 2 - Tel. 0975.340301 Comune di Paterno ( Provincia di Potenza ) P.zza Isabella Morra n. 2 - Tel. 0975.340301 Avviso pubblico per volontariato individuale ai fini di attività utili alla collettività Il Responsabile dell Area

Dettagli

Contratto ad ore. Contratto di consulenza e assistenza Software-Hardware prepagato personalizzato (da stabilire con il cliente)

Contratto ad ore. Contratto di consulenza e assistenza Software-Hardware prepagato personalizzato (da stabilire con il cliente) Fax: 06/97656099 Skype: citta.2000 MSN: citta2000@hotmail.com Mail: webmaster@citta2000.eu - Sito di riferimento: www.citta2000.com Modello A - Informa-Cliente e norme contrattuali (per aziende) Consulenza

Dettagli

COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA TICA DEI DATI RELATIVI AI MOD. 730-4 RESI DISPONIBILI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE

COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA TICA DEI DATI RELATIVI AI MOD. 730-4 RESI DISPONIBILI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA TICA DEI DATI RELATIVI AI MOD. 730-4 RESI DISPONIBILI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE TE D.M. N. 164 DEL 31 MAGGIO 1999 Informativa ai sensi dell art. 13 del

Dettagli

CONVENZIONI 2015 SOCI CAMPEGGIO CLUB PADOVA CAMPEGGI VILLAGGI TURISTICI AREE DI SOSTA ( PARTE PRIMA)

CONVENZIONI 2015 SOCI CAMPEGGIO CLUB PADOVA CAMPEGGI VILLAGGI TURISTICI AREE DI SOSTA ( PARTE PRIMA) CONVENZIONI 2015 SOCI CAMPEGGIO CLUB PADOVA CAMPEGGI VILLAGGI TURISTICI AREE DI SOSTA ( PARTE PRIMA) Nota: Tutte le convenzioni sottoelencate prevedono la presentazione della nostra tessera del CLUB CAMPEGGIO

Dettagli

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

ID_PRATIC C A OGN N OM OME 1 1188866 MV 2171 86,20 1 2 1190598 AV 2171 82,10 1 3 1188568 BC 2171 79,80 1 4 1191133 NP 2171 79,40 1 5 1192227 PR 2171 78,70 1 6 1188924 SA 2171 77,90 1 7 1175747 MG 2171 77,60 1 8 1191497 ZF 2171 76,80

Dettagli

TIPOLOGIA NOME INDIRIZZO

TIPOLOGIA NOME INDIRIZZO TIPOLOGIA NOME INDIRIZZO BIBLIOTECHE E MUSEI SCUOLA MUSICALE G. ROSSINI VIA RIMEMBRANZE 2 MUSEO DEL SALE VIA N. SAURO 24 MUSEO CIVILTA CONTADINA VIA ROMEA NORD N.180 MUSEO BURATTINI E FIGURE VIA BENEFICIO

Dettagli

stampato su carta riciclata ottobre 2014 chiamata gratuita, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00,

stampato su carta riciclata ottobre 2014 chiamata gratuita, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00, Calendario Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Baricella stampato su carta riciclata ottobre Comune di Baricella Per informazioni Servizio Clienti 00..00 chiamata gratuita, attivo dal al dalle.00

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE (TAXI SOCIALE) Adottato con deliberazione consiliare n.17 dd. 30 maggio 2008. 1 Art 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio rientra

Dettagli

SETTORE I Servizi Sociali AVVISO PUBBLICO APPROVATO CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. R.G. 993 DEL 15/06/2015 RENDE NOTO

SETTORE I Servizi Sociali AVVISO PUBBLICO APPROVATO CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. R.G. 993 DEL 15/06/2015 RENDE NOTO SETTORE I Servizi Sociali AVVISO PUBBLICO APPROVATO CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. R.G. 993 DEL 15/06/2015 ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI COLLABORAZIONE

Dettagli

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A 1 10538950 AB 1 18 22,1 22 2A 2 10425074 AB 0 3 10561116 AB 0 RITIRATO 4 10498984 AC 0 5 10574752 AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A 6 10568818 AL 1 7 10503657 AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A 8 10521184 AL 0 9 10539026

Dettagli

MARCON (VE) Veneto VIA DEL VETRO COMMERCIALE - INDUSTRIALE - ARTIGIANALE

MARCON (VE) Veneto VIA DEL VETRO COMMERCIALE - INDUSTRIALE - ARTIGIANALE Veneto MARCON (VE) VIA DEL VETRO COMMERCIALE - INDUSTRIALE - ARTIGIANALE IMMOBILE COMMERCIALE INDUSTRIALE ARTIGIANALE Descrizione generale L immobile è ubicato a Marcon (VE) in Via del Vetro, bretella

Dettagli

COMUNE DI PITIGLIANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE)

COMUNE DI PITIGLIANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE) COMUNE DI PITIGLIANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE) Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 9 dell 11.02.2004 ART. 1 OGGETTO E RIFERIMENTI

Dettagli

Bimbinsieme Centro per l infanzia. Bozza. Viale Europa 12, Monza bimbinsieme@novomillennio.it

Bimbinsieme Centro per l infanzia. Bozza. Viale Europa 12, Monza bimbinsieme@novomillennio.it Bimbinsieme Centro per l infanzia Viale Europa 12, Monza bimbinsieme@novomillennio.it Chi siamo Bimbinsieme nasce come in partnership con il comune di Monza con il quale sono stati condivisi gli orientamenti

Dettagli

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile >>> Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile Innanzi tutto per chi intende utilizzare l automobile occorre avvisare da subito che il FlightSimCenter si trova molto vicino al centro di Milano,

Dettagli

VADEMECUM Per la richiesta di servizi

VADEMECUM Per la richiesta di servizi CHI PUO RICHIEDERE I SERVIZI Per usufruire dei servizi dell Ente Bilaterale Generale in sigla EN.BIL.GEN. è necessario essere iscritto all Ente da almeno 6 mesi ed essere in regola con i versamenti. Per

Dettagli

Comune di Riolo Terme Settore Scuola Tipologie di procedimento ISCRIZIONE AL TRASPORTO SCOLASTICO

Comune di Riolo Terme Settore Scuola Tipologie di procedimento ISCRIZIONE AL TRASPORTO SCOLASTICO Comune di Riolo Terme Settore Scuola Tipologie di procedimento ISCRIZIONE AL TRASPORTO SCOLASTICO Servizio di Trasporto esclusivamente scolastico per gli alunni e gli studenti che frequentano le scuole

Dettagli

Dote Scuola della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014

Dote Scuola della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014 UFFICIO SERVIZI SOCIALI - tel. 031/457824 e-mail: assistentesociale@comune.grandate.co.it Dote della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014 Si tratta di un sistema di contributi destinato alle famiglie

Dettagli

Schema di Disciplinare. Accesso e sosta camper/bus turistici nella città di Salerno nel periodo Luci d Artista

Schema di Disciplinare. Accesso e sosta camper/bus turistici nella città di Salerno nel periodo Luci d Artista Schema di Disciplinare Accesso e sosta camper/bus turistici nella città di Salerno nel periodo Luci d Artista Approvato con delibera di G.C. n. 333 del 31/10/2014 Art. 1 Zona a Traffico Limitato e Divieto

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI COMUNE DI LUNANO (Provincia di Pesaro e Urbino) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI (L.R. n. 20/2012, art. 3, comma 2, lettera c) Via

Dettagli

Oggetto: Soppressione dell ENPALS e trasferimento delle competenze all INPS

Oggetto: Soppressione dell ENPALS e trasferimento delle competenze all INPS Avv. Guido Martinelli Professore a contratto di Legislazione sportiva Università Ferrara Avv. Marilisa Rogolino Avv. Ernesto Russo Avv. Carmen Musuraca Consulente Avv. Luca Di Nella Professore Ordinario

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI 1. PRINCIPI GENERALI I seguenti criteri disciplinano, all interno di un sistema integrato

Dettagli

Prot. 1099/A1 Ai Sig.ri Docenti Agli Alunni della scuola AI Sigg.ri Genitori Al D.S.G.A. All albo della scuola

Prot. 1099/A1 Ai Sig.ri Docenti Agli Alunni della scuola AI Sigg.ri Genitori Al D.S.G.A. All albo della scuola LO NNSO STTL TTORO MNUL ia S. Sebastiano, 51-80134 Napoli - Tel. 081 459142 ax 081 447698 istretto scol. 47 - od. mecc. N P16000X.. 80022960639 Prot. 1099/1 i Sig.ri ocenti gli lunni della scuola Sigg.ri

Dettagli

DOTE SCUOLA a.s. 2009/2010

DOTE SCUOLA a.s. 2009/2010 ISTITUZIONE PER I SERVIZI CULTURALI E FORMATIVI PUBBLICA ISTRUZIONE DOTE SCUOLA a.s. 2009/2010 Dal 10 febbraio 2009 al 30 aprile 2009 è possibile richiedere la domanda per ottenere i contributi dote scuola

Dettagli

CATALOGO OGGETTISTICA

CATALOGO OGGETTISTICA TLOGO OGGTTISTI 2013-2014 SMUL - Società ooperativa Sociale - www.samuele.vsi.it Sede: Via delle Laste, 22-38121 Trento - Tel 0461 230888 Fax 0461 260820 Negozio: Via S. Marco, 18-38121 Trento - Tel. 0461

Dettagli

AVVISO PER IL RINNOVO DELLA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO (art. 8 del Regolamento Edilizio Comunale)

AVVISO PER IL RINNOVO DELLA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO (art. 8 del Regolamento Edilizio Comunale) AREA 3 SERVIZI TERRITORIALI Servizi Integrati sul Territorio Ufficio Edilizia Privata Prot. n. 21071 AVVISO PER IL RINNOVO DELLA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO (art. 8 del Regolamento Edilizio

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

PROGETTO NONNI VIGILI AVVISO PUBBLICO PER CONFERIMENTO INCARICO AD ANZIANI VOLONTARI PER LA VIGILANZA NEI PRESSI DELLE SCUOLE.

PROGETTO NONNI VIGILI AVVISO PUBBLICO PER CONFERIMENTO INCARICO AD ANZIANI VOLONTARI PER LA VIGILANZA NEI PRESSI DELLE SCUOLE. Città di Martano Prov. di Lecce Хώρα Μαρτάνα Ελλάς τόυ ερεντόυ Via G. Marconi n.21-73025 telefax 0836-575288 http://comune.martano.le.it/ mailto:poliziamunicipale@comune.martano.le.it COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso pubblico esplorativo per la ricerca e la selezione di proposte progettuali, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

La normativa di riferimento è ampia, si richiamano di seguiti i documenti di avvio del progetto:

La normativa di riferimento è ampia, si richiamano di seguiti i documenti di avvio del progetto: La Regione Emilia Romagna ha avviato da alcuni anni un progetto finalizzato a favorire la domiciliarità di anziani e disabili, non solo con contribuiti, ma anche attraverso servizi di informazione e di

Dettagli