SITI WEB E INTERFACCE VIDEO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SITI WEB E INTERFACCE VIDEO"

Transcript

1 Gioco didattico sul web per il castelllo di Thiene Castletime è un serious game progettato esplicitamente per il web, fruibile da desktop e tablet attraverso i principali browser maggiormente utilizzati dagli utenti della Rete. Rivolto in particolare a studenti della scuola primaria, nasce con la finalità di integrare con approfondimenti individuali o collettivi l esperienza di visita al Castello di Thiene. La scelta del meccanismo ludico rende l esperienza di approfondimento interattiva e coinvolgente, stimola la creatività e la partecipazione degli studenti, favorisce la condivisione delle conoscenze acquisite relativamente al patrimonio culturale, naturale e antropologico del territorio. Il tema dell acqua, scelto come filo conduttore del percorso di gioco, fornisce il pretesto per toccare diversi ambiti tematici legati alle attività produttive, alla storia, agli aspetti ecologici e naturali, allo sviluppo e trasformazione del territorio in un continuo dialogo tra passato e presente.

2 Gioco didattico sul web per il castelllo di Thiene IL MECCANISMO L ESPEDIENTE NARRATIVO Una goccia d acqua accompagna il giocatore nel suo viaggio esplorativo e lo introduce alle varie prove da affrontare, portandolo alla scoperta dell importanza dell acqua, ora come nei tempi passati. LA NAVIGAZIONE Nell interfaccia principale si ritrovano gli elementi tipici del videogioco: la mappa draggabile, il navigatore, le icone che indicano lo stato di avanzamento del gioco (i livelli risolti), quelle che rimandano alla homepage, alle istruzioni di gioco, e infine le icone di download e upload. Tutti gli elementi grafici bianchi sono selezionabili e permettono l accesso ai vari giochi da risolvere, in un continuo percorso di andata e ritorno alla mappa.

3 Gioco didattico sul web per il castelllo di Thiene IL MECCANISMO IL QUIZ, IL DRAG AND DROP I giochi di approfondimento sono stati ricondotti a due tipi: quello del drag and drop che consiste nel trascinamento di oggetti sullo schermo e quello del quiz con domande a risposta multipla (previa visione di un filmato di approfondimento). DOWNLOAD E UPLOAD Il gioco prevede due step: il primo consiste nel completamento della mappa, che di volta in volta si arricchisce di una texture studiata ad hoc per ogni elemento del complesso, il secondo prevede l accesso ad altri contenuti attraverso il download di schede di lavoro da colorare, completare, fotografare e caricare in rete. Tutti i lavori saranno visualizzati e condivisi in una gallery creata appositamente per Castletime.

4 Gioco didattico sul web per il castelllo di Thiene RAPPRESENTAZIONE LA MAPPA Si è scelto di rappresentare la mappa della proprietà del castello e dei suoi dintorni in proiezione 2d, scegliendo per ogni elemento del complesso la rappresentazione in pianta o in prospetto a seconda della proiezione che risultava più efficace per l identificazione dell elemento. Tutte le texture sono state trattate con colori piatti eliminando ombre e altri effetti e puntando all essenzialità degli oggetti. Gli elementi che rimandano ai diversi giochi sono trattati con una campitura bianca, poiché il bianco dà l idea di livello non completo e conferisce all interfaccia grafica una più chiara organizzazione. Una volta completati i vari livelli, le aree sensibili assumono una colorazione più marcata e in sintonia con il resto della mappa.

5 Gioco didattico sul web per il castelllo di Thiene RAPPRESENTAZIONE LE SEZIONI DI GIOCO Anche per le schermate di gioco sono state utilizzate immagini e colori bidimensionali. Solo per la sezione della cedraia si è scelto di costruire un modello 3d, più efficace per illustrare gli elementi architettonici che compongono la struttura e per poterne ricostruire l ipotetica chiusura invernale. LE ICONE E IL PERSONAGGIO DELLA GOCCIA Per quanto riguarda le icone, l obiettivo era renderle il più possibile intuitive utilizzando elementi semplici quali rettangoli cerchi e quadrati, distinguendo chiaramente le varie zone di colore, eliminado quasi del tutto ombre, gradienti, sfumature, trasparenze. La stessa logica si ritrova nel personaggio della goccia. L idea di partenza è stata la rappresentazione grafica di una molecola d acqua con i suoi legami, a cui sono state date sembianze antropomorfe. In questo caso la combinazione di cerchi è risultata più efficace, e lo studio dell espressione del volto ha permesso una minore astrazione del personaggio.

6 Design del sito web per Th&Ma architettura Per il re-design del sito si è deciso di lavorare sulla leggibilità ed eleganza della pagina partendo da alcuni principi quali l essenzialità e la comunicazione della filosofia dello studio. I lavori sono presentati non solo mostrando il risultato finale ma anche raccontando l approccio adottato di volta in volta a seconda delle caratteristiche peculiari e della complessità del progetto. Alcune scelte grafiche sono state fatte nell ottica di costruire un immagine coordinata dello studio individuando così degli elementi (quali formato del layout e colori) che permettono una facile riconoscibilità dello studio Th&Ma. Infine, si è cercato di evitare elementi che potessero appesantire la pagina (fondi e banner colorati) e rendere difficoltosa la navigazione (elementi ridondanti e menù ripetitivi), lavorando su un layout leggero e funzionale.

7 Design del sito web per Th&Ma architettura IL MECCANISMO IL MENU La barra del menu principale è posizionata nella parte alta della pagina. Per semplificare la navigazione e dare una lettura più immediata dei contenuti si è scelto di utilizzare un menu a discesa per l accesso alle voci di secondo livello. Questo permette di semplificare la navigazione e dare una lettura più immediata dei contenuti. La barra resta fissa e sempre visibile in tutte le pagine. LA SELEZIONE Ci sono due modalità di accesso alle informazioni: i testi (barra principale del menu e lista di categorie nelle schede dei lavori) o le immagini (lavori in ordine cronologico o divisi per categorie). Anche l accesso alla galleria di immagini per il singolo lavoro avviene selezionando l immagine rappresentativa del lavoro, all interno della scheda.

8 Design del sito web per Th&Ma architettura RAPPRESENTAZIONE IL LAYOUT DELLE PAGINE Gli elementi grafici sono ridotti all essenziale per una migliore lettura dei contenuti. La pagina dei lavori in ordine cronologico inquadra un percorso potenzialmente infinito, sempre implementabile. Si tratta di una ideale linea del tempo che scorre in verticale e alla quale si agganciano i vari lavori. I lavori divisi per categorie, a seconda del tipo di intervento, sono presentati come un mosaico di icone, con scorrimento in blocco in orizzontale.

9 Design del sito web per Th&Ma architettura RAPPRESENTAZIONE I COLORI DEI TESTI Il font scelto è un sans serif semplice e leggibile che si avvicina molto a quello utilizzato per il logo. Per una maggiore caratterizzazione le voci principali del menù sono in bold mentre tutti gli altri testi sono in regular. Le combinazioni di colori si rifanno in parte a quelli del logo (grigio), con l introduzione del blu per i link. I testi sono in scala di grigi. GRIGIO LOGO GRIGIO TESTO GRIGIO SFONDO MENU BLU LINK BIANCO TESTO MENU I COLORI DELLE IMMAGINI La pagina è in scala di grigi, il colore è utilizzato per la selezione di un testo o di un immagine.

10 Prototipo di apparato informativo per una rete di edifici monumentali e musei Realizzato in collaborazione con MeLa Media Lab (IUAV) Il Museo di Castelvecchio rappresenta il caso studio per la realizzazione di un sistema informativo che parla del museo e delle sue collezioni, oltre che dei riferimenti a opere e luoghi dell intera città di Verona. Il modello digitale di Castelvecchio è l oggetto da interrogare. Ogni parte del modello racconta la sua microstoria, in un sistema aperto che può essere sempre aggiornato. Il modello non è usato come contenitore virtuale delle collezioni del museo, ma diventa strumento conoscitivo e interpretativo a disposizione di studiosi, docenti, studenti, cittadini e turisti. Questo presupposto permette di prendere in considerazione delle relazioni di senso tra alcune opere di Castelvecchio e alcuni personaggi e luoghi di Verona o del territorio circostante che attualmente non sono presenti nel museo reale. La rete di nuove connessioni potrebbe costituire un nuovo tipo di database, in cui la catalogazione non riguarda la singola opera o il singolo autore, ma la singola storia raccontata.

11 Prototipo di apparato informativo per una rete di edifici monumentali e musei IL MECCANISMO IL MENU La pagina principale non presenta scritte di alcun genere. L accesso alle informazioni avviene tramite aree sensibili associate alle diverse parti del modello digitale. I CONTENUTI È possibile visualizzare i contenuti sottoforma di brevi video che si aprono in una nuova finestra, sovrapposta alla pagina principale.

12 Prototipo di apparato informativo per una rete di edifici monumentali e musei RAPPRESENTAZIONE IL COLORE Il modello è reso con linee nere su fondo bianco e ha una leggera texture di mattoni in scala di grigi. Solo gli elementi selezionabili sono colorati, anche se si è scelto di utilizzare delle tinte neutre per una resa non fotorealistica. LE CORNICI Il confronto tra i vari documenti (modello digitale, disegni di Carlo Scarpa, foto storiche degli allestimenti precedenti) avviene all interno di finestre dal bordo grigio molto sottile o a tutto schermo senza bordo. Le finestre sono affiancate e messe l una dentro l altra.

13 Modelli digitali delle città di Trento e Lisbona inseriti all interno di un prototipo per l esplorazione in real-time. MIC-My Ideal City 2010 Realizzato in collaborazione con MeLa Media Lab (IUAV) MIC è un progetto sperimentale che l Unione Europea ha finanziato per verificare l uso di ambienti virtuali condivisi nell ambito di un confronto pubblico sui temi della costruzione della città del prossimo futuro. Il progetto ha coinvolto quattro musei della scienza Museo Tridentino di Scienze Naturali, Ciênca Viva di Lisbona, Experimentarium di Copenhagen e Bloomfield Science Museum di Gerusalemme e il Laboratorio Multimediale MeLa dell Università IUAV di Venezia, che si è occupato del coordinamento artistico e della realizzazione degli ambienti virtuali delle città di Trento e di Lisbona.

14 Modelli digitali delle città di Trento e Lisbona inseriti all interno di un prototipo interattivo per l esplorazione in real-time. MIC-My Ideal City 2010 IL MECCANISMO La formula narrativa più accattivante e coinvolgente è sembrata essere quella del videogame: mondi virtuali esplorabili in rete da più utenti attraverso mouse o joystick e tastiera. Gli avatar possono comunicare tra di loro all interno delle città virtuali. L esplorazione parte dall hub in cui l utente può scegliere il proprio avatar e decidere da quale città iniziare l esplorazione. I collegamenti tra le quattro città avvengono attraverso passaggi istantanei in prossimità di particolari portali.

15 Modelli digitali delle città di Trento e Lisbona inseriti all interno di un prototipo interattivo per l esplorazione in real-time. MIC-My Ideal City 2010 RAPPRESENTAZIONE Per limitazioni tecniche si è deciso di rappresentare le città attraverso un modello semplificato fatto di quinte scenografiche. La città reale è rappresentata per parti significative che ne permettono una chiara riconoscibilità. La città ideale è rappresentata dai cortili (di totale invenzione) che si aprono dietro le facciate della città di Trento o dalle stanze scavate nei piani terra degli isolati della città di Lisbona. Si può notare la prevalenza dell immagine mappata, applicata alla geometria stessa, e la preferenza per una mappatura fatta di foto e non di immagini artificiali. Nel trattamento delle immagini la desaturazione e la successiva colorazione, l accentuazione del contrasto e della grana, la sfocatura, l oscuramento hanno la funzione di ampliare il campo delle possibilità di interpretazione.

16 Design del sito web per l unità di ricerca in Rappresentazione, Università Iuav di Venezia. www2.iuav.it/urrappresentazione 2009 Realizzato in collaborazione con MeLa Media Lab (IUAV) I docenti e i laboratori afferenti all unità di ricerca si occupano di Rappresentazione in ambiti diversi, dal disegno al rilievo, alla semiotica, al digitale e multimediale. La grafica del sito è studiata in modo da preservare l identità del singolo gruppo (rappresentato da un segno grafico diverso, anche se simile a tutti gli altri), pur mantenendo una percezione unitaria dell ambito di ricerca (grafica e movimenti con leggerissime differenze).

17 Design del sito web per l unità di ricerca in Rappresentazione, Università Iuav di Venezia. www2.iuav.it/urrappresentazione 2009 IL MECCANISMO IL MENU La pagina principale contiene elementi grafici leggermente diversi tra loro, caratterizzati da un costante movimento circolare con piccole variazioni di velocità. Ognuno di questi simbolisegni-icone identifica una persona o un gruppo di ricerca. Tutti i contenuti si sovrappongono sulla stessa pagina, senza mai perdere il contatto con la situazione di partenza. LA SELEZIONE Gli elementi grafici sono molto semplici all inizio, ma diventano più complessi ogni volta che si fa una selezione. Il meccanismo dello zoom determina la messa a fuoco di un dettaglio e aumenta la ricchezza di particolari grafici, come in un cambio di scala.

18 Design del sito web per l unità di ricerca in Rappresentazione, Università Iuav di Venezia. www2.iuav.it/urrappresentazione 2009 RAPPRESENTAZIONE LA Linee sottili con parole e immagini agganciate rendono gli elementi della pagina stilizzati. La messa a fuoco distingue gli oggetti in primo piano rispetto a quelli che rimangono sullo sfondo. I COLORI In generale gli oggetti sono in scala di grigio su fondo bianco. Le immagini sono a colori, ma molto desaturate, in modo da non creare troppo contrasto con l uniformità di toni della pagina.

19 Interfaccia per il Palazzo della Ragione di Padova 2008 Realizzato in collaborazione con MeLa Media Lab (IUAV) Intento principale del progetto è raccontare un architettura complessa e stratificata ad un pubblico il più vasto possibile, sperimentando un tipo di interfaccia intuitiva, basata più sulle immagini che sui testi. Oltre a ricollocare il manufatto architettonico nel contesto che lo ha prodotto, si propone visivamente una lettura sintetica e sincronica dei contenuti. Dello stesso lavoro è stata realizzata una versione non interattiva (video) per - la mostra Galileo. Immagini dell universo dall antichità al telescopio, Palazzo Strozzi, Firenze 13 marzo-30 agosto 2009; - l esposizione internazionale Segunda Bienal de Canarias, Arquitectura, Arte y Paisaje, Isole Canarie, 3 marzo-5 maggio 2009.

20 Interfaccia per il Palazzo della Ragione di Padova 2008 IL MECCANISMO IL MENU Eliminazione del classico menu a tendina. L intera pagina diventa meccanismo di accesso alle informazioni, attraverso titoli che ruotano intorno alle sezioni principali del progetto. LA SELEZIONE La selezione dei contenuti può avvenire secondo due modalità: la parola chiave in movimento sullo schermo o l area sensibile sull immagine. I CONTENUTI È possibile visualizzare i contenuti sottoforma di immagini, immagini e testo, video.

21 Interfaccia per il Palazzo della Ragione di Padova 2008 RAPPRESENTAZIONE OPACO-TRASPARENTE Visualizzazione del modello del palazzo nella versione opaca per l esterno e nella versione al tratto per evidenziare le pareti interne affrescate. SOVRAPPOSIZIONE Lettura simultanea di più immagini a opacità differente (modello nelle varie configurazioni storiche, ingrandimento del singolo affresco sull intero modello). DESATURATO-COLORATO Gli affreschi, divisi per categorie, sono evidenziati con un fondo giallo (effetto spot), rispetto alla desaturazione del resto della parete affrescata.

22 Video Masterplan e Project and building Il video Masterplan è stato realizzato in occasione della partecipazione al concorso internazionale di progettazione per la ricostruzione del teatro della commedia di Baku. Si è deciso di presentare il progetto preliminare non tanto come fotografia, attraverso l uso di render fotorealistici, bensì proprio come processo, illustrando le varie fasi della costruzione, la loro complessità, la necessità indispensabile di un coordinamento assoluto. Il video Project and building è stato realizzato in occasione della fiera Abitare il Tempo (Verona, Ottobre 2012) dove si è allestito uno spazio espositivo per la presentazione del progetto di ricostruzione del teatro. Entrambi i video, seppur realizzati in due momenti diversi e per scopi differenti raccontano il progetto attraverso l uso e la mescolanza di varie tecniche di rappresentazione.

23 Video Masterplan e Project and building LO STORYBOARD Masterplan Obiettivo del video era quello di presentare il progetto (articolazione degli spazi, funzioni e complessità dei percorsi e collegamenti) proprio come processo costruttivo. Per una migliore comprensione dei contenuti il testo è stato ridotto al minimo, attraverso l uso di parole chiave. Project and building Obiettivo del video era quello di mostrare la ricostruzione del teatro mostrando in parallelo sia la fase di progettazione (con schizzi, disegni, render e rilievo laser scanner) che la fase di costruzione (con foto di materiali di realizzazione e foto di cantiere).

24 Video Masterplan e Project and building RAPPRESENTAZIONE Masterplan Tutte le immagini sono presentate a schermo intero su fondo bianco e il passaggio dall una all altra avviene attraverso la dissolvenza incrociata. Nella prima parte del video predomina la vista assonometrica del modello digitale semplificato del teatro mentre nella seconda parte alcune viste prospettiche acquerellate si alternano a render che riproducono lo stesso punto di vista. Project and building Le immagini sono inquadrate da tre finestre che dividono lo schermo in tre parti uguali e occupano in altezza circa 1/3 dell altezza totale. In momenti differenti ogni immagine può occupare una, due o tre finestre comparendo e muovendosi con ritmi differenti, conferendo così dinamicità alla narrazione. Per una maggiore uniformità di linguaggio le immagini sono state virate tutte verso i toni del giallo, del blu e del verde mentre laddove si è ritenuto che il colore fosse l informazione predominante sono stati mantenuti i colori originali.

25 Video Il bambino di Fidene per il Museo di Storia della Medicina, Università La Sapienza di Roma Realizzato in collaborazione con Marco Mason e Federica de Rocco. Il progetto è un remake di un documentario sul ritrovamento dello scheletro di un bambino, risalente a 1800 anni fa, su cui era stata praticata una tecnica, avanzatissima per l epoca, di trapanazione del cranio. Nel nuovo percorso espositivo al Museo di Storia della Medicina la sepoltura è stata ricostruita così come si presentava al momento del ritrovamento. Il video e la ricostruzione della sepoltura consentono di illustrare in modo scientificamente completo il suo significato dal punto di vista della storia della patologia, dell antropologia fisica e dell archeologia.

26 Video Il bambino di Fidene realizzato per il Museo di Storia della Medicina, Università La Sapienza di Roma LO STORYBOARD La vicenda del ritrovamento del cranio del bambino con un foro del diametro di 6 cm è narrata tramite il montaggio di spezzoni del vecchio documentario, foto degli scavi e immagini del modello digitale del cranio. Brevi testi descrittivi accompagnano tutto il filmato. RAPPRESENTAZIONE Il filmato è tutto giocato sul montaggio di immagini del vecchio documentario e immagini nuove, tramite dissolvenze incrociate e lenti zoom. Non sono stati fatti viraggi e manipolazioni, ma si è preferito mantenere i colori originali del materiale a disposizione.

27 Video per la mostra Leonardo. L uomo vitruviano tra arte e scienza., Gallerie dell Accademia, Venezia. Video Il documento Video Il contesto 2009 Realizzato in collaborazione con MeLa Media Lab (IUAV) L allestimento si proponeva come percorso graduale alla scoperta di un unica opera: il disegno dell Uomo vitruviano di Leonardo. Il percorso si snodava attraverso tre piccole stanze comunicanti. Nella stanza centrale era posizionato il disegno e nelle stanze alle estremità erano proiettati due filmati (riferimenti figurativi e culturali per la lettura dell opera). La visione del disegno originale di Leonardo non poteva avvenire senza prima aver visionato uno dei due filmati.

28 Video per la mostra Leonardo. L uomo vitruviano tra arte e scienza., Gallerie dell Accademia, Venezia LO STORYBOARD IL DOCUMENTO Il famoso disegno dell uomo vitruviano è raccontato attraverso il confronto con gli antecedenti e le influenze posteriori e con lo studio di geometria e proporzioni. IL CONTESTO L opera è fortemente legata al suo tempo. Si offre una panoramica di ricerche e scoperte a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento. I temi riguardano lo studio della natura, la riscoperta dell antico, l invenzione della prospettiva, i progressi nel calcolo matematico, la scoperta dell America, le nuove macchine per la guerra, lo studio della città, l invenzione della stampa.

29 Video per la mostra Leonardo. L uomo vitruviano tra arte e scienza., Gallerie dell Accademia, Venezia RAPPRESENTAZIONE I COLORI Ad eccezione dei disegni di Dürer, lasciati volutamente nei suoi colori originali nella sezione dedicata allo studio della natura, i colori predominanti sono i grigi, il bianco brillante e il giallo. GLI EFFETTI In entrambi i filmati non c è quasi niente di statico, ma tutto ha un movimento lentissimo, con effetti di sovrapposizione in semitrasparenza, zoom e pan. Le sezioni dei video sono identificate da parole-chiave posizionate in basso a sinistra, le cui lettere passano dal grigio al bianco con lo scorrere del tempo del singolo filmato.

30 Video per la mostra Architettura delle facciate: le chiese di Palladio a Venezia., Iuav, Aula Magna Tolentini, Venezia. Video Nuvole Video Proporzioni Video Alcune fonti antiche Video Rilievi nel passato 2008 Realizzato in collaborazione con MeLa Media Lab (IUAV) A 500 anni dalla nascita di Andrea Palladio, lo Iuav ha ospitato una mostra sui rilievi delle quattro facciate di chiese veneziane progettate dall architetto: San Francesco della Vigna, San Pietro di Castello, San Giorgio Maggiore e il Redentore. L esposizione in versione stampata dei documenti era integrata dalla proiezione di quattro filmati che analizzavano i rapporti dimensionali e proporzionali delle facciate, nonchè i riferimenti ai canoni del trattato palladiano e ad alcune architetture del passato. I filmati proponevano una nuova modalità di analisi e confronto, non più per accostamento, ma per sovrapposizione.

31 Video per la mostra Architettura delle facciate: le chiese di Palladio a Venezia., Iuav, Aula Magna Tolentini, Venezia LO STORYBOARD NUVOLE Si è scelto di utilizzare le nuvole di punti per rendere graficamente (dopo semplificazione dei dati e trattamento dell immagine) il rapporto tra esterno e interno delle chiese. PROPORZIONI I rapporti proporzionali tra ordine maggiore e minore, colonne e interassi nelle quattro facciate sono messi in evidenza in maniera dinamica e con un confronto diretto con le pagine de Quattro libri dell architettura di Palladio. ALCUNE FONTI ANTICHE L analisi mette in evidenza il riferimento, compositivo e proporzionale, ad alcune opere del passato, dai Mercati Traianei, al Tempio di Augusto a Pola, all Arco dei Gavi a Verona. RILIEVI NEL PASSATO Il confronto tra tutti i rilievi delle facciate eseguiti nel passato mette in evidenza le incongruenze con il rilievo di precisione possibile con i moderni strumenti.

32 Video per la mostra Architettura delle facciate: le chiese di Palladio a Venezia, Iuav, Aula Magna Tolentini, Venezia RAPPRESENTAZIONE I COLORI Lo sfondo nero identifica le analisi sulle facciate così come rilevate con scansione laser e restituite in digitale. Sfondi colorati sono stati scelti per i confronti con documenti del passato, per dare uniformità a disegni eterogenei. GLI EFFETTI Il superamento del confronto per accostamento di documenti avviene con l uso delle sovrapposizioni in semitrasparenza. Le analisi risultano arricchite e di più immediata comprensione.

33 Progetto grafico per Il contract italiano va a teatro: quando aziende eccellenti fanno rete, presso fiera di Verona Abitare il tempo Realizzato in collaborazione con Studio Sandini In occasione della fiera di Verona è stato allestito uno spazio per raccontare il progetto di ristrutturazione del Teatro della Commedia Musicale di Baku nel suo insieme (tempi, modalità, soluzioni progettuali e impiantistiche, scelta dei materiali ), per presentare al mercato i protagonisti e per suggerire alle imprese italiane un vero e proprio metodo di lavoro. Sono stati esposti in fiera disegni, schizzi, render, bozzetti, foto delle fasi di realizzazione di tutti gli elementi decorativi e foto di cantiere. Nei pannelli realizzati si è fatto poco uso del testo raccontando le scelte progettuali, le fasi e le competenze messe in campo per un architettura così complessa come è quella del teatro, attraverso le immagini e il raffronto diretto con gli oggetti presenti sui tavoli espositivi.

34 Progetto grafico per Il contract italiano va a teatro: quando aziende eccellenti fanno rete, presso fiera di Verona Abitare il tempo IL LAYOUT I pannelli bifacciali, posizionati a circa 1,60 m da terra, mettono in evidenza la complessità del progetto, la stratificazione delle informazioni, la capacità di mettere insieme competenze diverse. La fascia di sinistra pari a 1/4 della larghezza totale accoglie schizzi, disegni di dettaglio, foto e render mentre nel resto della tavola è lasciato spazio a piante, sezioni e prospetti a grande scala. Il titolo della tavola è posizionato in basso, a chiusura e per dare maggiore risalto alle immagini. I vari elementi architettonici o decorativi sono mostrati con più modalità rappresentative (schizzo-disegno, foto-disegno; foto-render...). Il font utilizzato è un font a bastone per il titolo mentre per le didascalie dei disegni si è scelto un font in corsivo che rimandasse all idea di appunti scritti a mano sulla tavola.

35 Progetto grafico per Il contract italiano va a teatro: quando aziende eccellenti fanno rete, presso fiera di Verona Abitare il tempo I COLORI I colori prevalenti sono il grigio e il giallo. Il grigio viene usato come colore di base che dà omogeneità al pannello mentre la parte su cui si vuole porre attenzione è colorata. Tutte le immagini sono state manipolate e virate verso questi colori ad eccezione delle tavole sul rilievo dove le immagini laser scanner sono state lasciate con i loro colori originali per una questione di riconoscibilità dello strumento utilizzato e di lettura delle informazioni.

36 Grafica coordinata per Viridalia. Poster cm 70x100 Locandina cm 33x49 Cartolina cm 11x16 Depliant cm 29 (aperto 58)x21 L obbiettivo era quello di costruire un layout che fosse flessibile nelle diverse edizioni e che richiamasse l identità del luogo, il Castello di Thiene, presso il quale si svolge la rassegna. Per una migliore leggibilità si è optato per un font a bastone su fondo bianco. IL POSTER E LA LOCANDINA La verticalità del layout è stata accentuata con l inserimento a destra dell immagine floreale che fa da chiusura e da sfondo, con la silhouette della torre che chiude il lato sinistro e slancia la composizione e attraverso la formattazione in colonne del testo che riporta il programma dell evento.

37 Grafica coordinata per Viridalia LA CARTOLINA E IL DEPLIANT Si è giocato sulla composizione di spazio positivo (pieno) e negativo (vuoto). Le informazioni sono collocate su tre lati, mentre il quarto lato, sulla destra, viene sfondato dall immagine floreale. Il vuoto centrale è quindi evidenziato per negazione e diviene lo spazio che ospita l immagine. Sia l immagine floreale che i colori del testo, costituiscono l elemento flessibile che può essere cambiato nelle varie edizioni dell evento. L elemento di riconoscibilità del luogo è dato dalla silhouette di una delle torri del castello che si ritrova su poster, locandina, cartolina e depliant.

Il controllo della visualizzazione

Il controllo della visualizzazione Capitolo 3 Il controllo della visualizzazione Per disegnare in modo preciso è necessario regolare continuamente l inquadratura in modo da vedere la parte di disegno che interessa. Saper utilizzare gli

Dettagli

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE GUIDA STUDENTI Benvenuti sulla piattaforma Des-K, basata su Moodle. Di seguito una breve introduzione alla navigazione tra i contenuti e le attività didattiche dei corsi on-line e una panoramica sui principali

Dettagli

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER.

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. Windows 7 e 8 strumenti per l ipovisione. Windows Seven/8 offrono ottimi strumenti per personalizzare la visualizzazione in caso di ipovisione: - una lente di

Dettagli

CORSO DI INFOGRAFICA PROF. MANUELA PISCITELLI A.A.

CORSO DI INFOGRAFICA PROF. MANUELA PISCITELLI A.A. 9. Lettering Il presente file costituisce una SINTESI del materiale presentato nel corso delle lezioni. Tale sintesi non deve essere ritenuta esaustiva dell argomento, ma andrà integrata dallo studente

Dettagli

Leica TruView. Leica. TruView ISTRUZIONI PER LA VISUALIZZAZIONE DELLE SCANSIONI INTERNET EXPLORER. Pag. 1/6

Leica TruView. Leica. TruView ISTRUZIONI PER LA VISUALIZZAZIONE DELLE SCANSIONI INTERNET EXPLORER. Pag. 1/6 Leica TruView ISTRUZIONI PER LA VISUALIZZAZIONE DELLE SCANSIONI INTERNET EXPLORER Pag. 1/6 Procedura 1. Raggiungere la pagina http:// 2. Se non si possiede l applicativo Leica TruView nella sua ultima

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

Il Portale del Restauro e il Web 2.0

Il Portale del Restauro e il Web 2.0 e il Web 2.0 Nuove possibilità di interazione e informazione nel campo della conservazione Relatore: Flavio Giurlanda Il Portale del Restauro Web 2.0 condivisione dei dati tra diverse piattaforme tecnologiche

Dettagli

LITESTAR 4D v.2.01. Manuale d Uso. WebCatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet. Luglio 2013

LITESTAR 4D v.2.01. Manuale d Uso. WebCatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet. Luglio 2013 LITESTAR 4D v.2.01 Manuale d Uso WebCatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet Luglio 2013 Sommario Webcatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet... 3 Introduzione e Accesso... 3 Metodi

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica DISCIPLINE PROGETTUALI ARCHITETTURA E AMBIENTE 3 anno (6 ore settimanali) La materia propone l ampliamento, la conoscenza e l uso dei metodi proiettivi orientandoli verso lo studio e la rappresentazione

Dettagli

GUIDA AL PORTALE PARTE 1

GUIDA AL PORTALE PARTE 1 GUIDA AL PORTALE PARTE 1 1 L HOME PAGE Al primo ingresso nel portale www.farmaciefvg.it è visualizzata l Home page (letteralmente pagina di casa ma meglio conosciuta come pagina iniziale ) la cui parte

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO Scuola dell infanzia Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio. Segue un percorso correttamente sulla base di indicazioni

Dettagli

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali PowerPoint Come costruire una presentazione PowerPoint 1 Introduzione! PowerPoint è uno degli strumenti presenti nella suite Office di Microsoft! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video

Dettagli

Dove metti il divano?

Dove metti il divano? Dove metti il divano? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici le preposizioni a, da e di + articolo le espressioni di luogo Svolgimento Obiettivo dell attività-gioco proposta è quello di far utilizzare

Dettagli

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Flavia Cristiano Direttore del Centro per il Libro e la Lettura Ministero per i Beni e le Attività Culturali La lettura in Italia Il mercato della lettura

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: ARCHITETTURA E AMBIENTE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE

Dettagli

FotoAeree. La Sardegna vista dall alto MANUALE PER L USO DELL APPLICAZIONE

FotoAeree. La Sardegna vista dall alto MANUALE PER L USO DELL APPLICAZIONE FotoAeree La Sardegna vista dall alto MANUALE PER L USO DELL APPLICAZIONE REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA [2] Indice 1. Introduzione 2. Navigatore 5 7 8 9 2.1. Strumenti di navigazione 2.2. Ricerca 3.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2011/12 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI DISCIPLINE GEOMETRICHE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2011/12 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI DISCIPLINE GEOMETRICHE Liceo Artistico Statale di Crema e Cremona Bruno Munari PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE Cod. Doc.: M 7.3 A-1 Rev. 1 del : 12/06/03 Anno scolastico 2011/12 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI DISCIPLINE

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Viaggiare in Italia Il 60% dei beni culturali e artistici del pianeta è in Italia. Ma affrontare questa ricchezza non è sempre facile, soprattutto per

Dettagli

Manuale d uso Event Bureau

Manuale d uso Event Bureau Manuale d uso Event Bureau step by step Agenda Premessa Accesso a Event Bureau Inserimento Nuovo Evento Generico o primo step: anagrafica evento o secondo step: organizzatori o terzo step: relatori interni

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

ANALISI SOSPENSIONI Modalità Base

ANALISI SOSPENSIONI Modalità Base ANALISI SOSPENSIONI Modalità Base INTRODUZIONE Nella versione 2.30.04 di Race Studio 2 è stata introdotta una nuova funzionalità relativa allo strumento di Analisi delle sospensioni presente all interno

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: DESIGN ARREDAMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE E QUARTE

Dettagli

Personalizza. Page 1 of 33

Personalizza. Page 1 of 33 Personalizza Aprendo la scheda Personalizza, puoi aggiungere, riposizionare e regolare la grandezza del testo, inserire immagini e forme, creare una stampa unione e molto altro. Page 1 of 33 Clicca su

Dettagli

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa - Università di Pisa Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore Versione 1.0 25/08/2010 Email: service@adm.unipi.it 1 1 Sommario - Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 ACCESSO AL PROGRAMMA... 3

Dettagli

PowerPoint 2007 Le funzioni

PowerPoint 2007 Le funzioni PowerPoint 2007 Le funzioni Introduzione Cos è un ipertesto L' ipertesto è un testo organizzato in link, o collegamenti ad altre parti del testo e/o altri testi, in modo da consentire all utente di scegliere

Dettagli

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Disciplina di insegnamento: GEOGRAFIA COMPETENZE (dal profilo dello studente) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO ANNO SCOLASTICO 2010/11

PROGETTO EDUCATIVO ANNO SCOLASTICO 2010/11 PROGETTO EDUCATIVO ANNO SCOLASTICO 2010/11 Pagina 1 di 6 Tutto il mondo dentro al libro. Progetto per la scuola materna per la costruzione di una favola di libri tridimensionali per la narrazione animata.

Dettagli

4. Fondamenti per la produttività informatica

4. Fondamenti per la produttività informatica Pagina 36 di 47 4. Fondamenti per la produttività informatica In questo modulo saranno compiuti i primi passi con i software applicativi più diffusi (elaboratore testi, elaboratore presentazioni ed elaboratore

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Foggia

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Foggia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Foggia Anno accademico 2014/15 PROGRAMMA CULTURA DEL PROGETTO Prof.ssa Ketty DI

Dettagli

MANUALE PER LA CONSULTAZIONE DEL DATABASE DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DELLA PROVINCIA DI LECCE

MANUALE PER LA CONSULTAZIONE DEL DATABASE DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DELLA PROVINCIA DI LECCE MANUALE PER LA CONSULTAZIONE DEL DATABASE DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DELLA PROVINCIA DI LECCE 1 INTRODUZIONE Il presente documento contiene le informazioni di base necessarie per consentire una agevole

Dettagli

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA HOTSPOT Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA Hotspot è l innovativo servizio che offre ai suoi clienti accesso ad Internet gratuito, in modo semplice e veloce, grazie al collegamento

Dettagli

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno esplora e interpreta il mondo fatto dall uomo, individua le funzioni di un artefatto e di una semplice macchina, usa oggetti

Dettagli

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) Progetto regionale antidispersione per favorire l adempimento dell obbligo d istruzione 2 a annualità DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) MANUALE DI UTILIZZO Indice Premessa 3 Ingresso nel

Dettagli

Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo

Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo Tecniche grafiche per il disegno a mano libera il segno espressivo Tecnica a tratto o di solo contorno textures e trattamenti di campo chiaroscuro acquerello Alcuni suggerimenti utili.. Una corretta postura

Dettagli

Quarta opzione 2 151

Quarta opzione 2 151 Quarta opzione 2 151 Gianni Hoffmann Educazione visiva Classe: opz.2 Argomento Immagine e funzione Tema Manifesto modella Descrittivo dell attività (finalità riflessioni) Estrapolazione di motivi decorativi

Dettagli

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA La geometria operativa, contrariamente a quella descrittiva basata sulle regole per la rappresentazione delle forme geometriche, prende in considerazione lo spazio racchiuso

Dettagli

Cominciamo dalla barra multifunzione, ossia la struttura a schede che ha sostituito la barra dei menu e la barra delle icone (Figura 1).

Cominciamo dalla barra multifunzione, ossia la struttura a schede che ha sostituito la barra dei menu e la barra delle icone (Figura 1). La barra multifunzione La barra multifunzione e il pulsante Microsoft Office Se avete lavorato per tanti anni con la suite da ufficio Office, questa nuova versione 2007 può disorientarvi davvero molto.

Dettagli

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente Progetto Orientamento Edizione 2007 LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO Guida per Studente http://www.elearning.unibo.it/orientamento assistenzaorientamento.cela@unibo.it Sommario 1 L accesso alla

Dettagli

ENTRARE NEL SISTEMA. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1

ENTRARE NEL SISTEMA. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1 ENTRARE NEL SISTEMA Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1 ENTRARE NEL SISTEMA Compare il box di LOGIN in cui inserire il nome utente e la password fornite tramite posta elettronica dall indirizzo

Dettagli

WEBGIS 1.0. Guida per l utente

WEBGIS 1.0. Guida per l utente WEBGIS 1.0 Guida per l utente SOMMARIO 1 INTRODUZIONE...3 2 FUNZIONALITA...4 2.1 Strumenti WebGIS... 4 2.1.1 Mappa... 5 2.1.2 Inquadramento mappa... 6 2.1.3 Toolbar... 7 2.1.4 Scala... 9 2.1.5 Legenda...

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto

Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto Lande Immortali: Riepilogo dello Stato di Avanzamento del Progetto Progetto a cura di Martino Michele Matricola: 0124000461 Miglio Stefano Matricola: 0124000462 Obiettivi Iniziali Si intende realizzare

Dettagli

PREFAZIONE Questo volume sintetizza l esperienza decennale del Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant Anna nell ambito della formazione manageriale e, coerentemente con le logiche

Dettagli

UNIVERSITÀ DI SIENA 1240. Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne L ANTICO FA TESTO

UNIVERSITÀ DI SIENA 1240. Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne L ANTICO FA TESTO L ANTICO FA TESTO Progetto didattico per la valorizzazione del mondo antico e degli spazi museali attraverso forme di drammaturgia contemporanea a cura del Centro di Antropologia del Mondo Antico Premesse

Dettagli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli Prerequisiti Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli L opzione Varianti articolo è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro e include tre funzionalità distinte: 1. Gestione

Dettagli

Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati

Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati Versione del documento: 3.0 Ultimo aggiornamento: 2006-09-15 Riferimento: webmaster (webmaster.economia@unimi.it) La modifica delle informazioni

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

3D e Realtà Virtuale

3D e Realtà Virtuale 3D e Realtà Virtuale Modello 3D La costruzione di un modello 3D, così come la realizzazione di un plastico tradizionale, necessita di grande precisione e attenzione conoscitiva. Tale modello convoglia

Dettagli

UTILITÀ. Sistema di identità visiva Regole generali per la riproduzione del marchio

UTILITÀ. Sistema di identità visiva Regole generali per la riproduzione del marchio UTILITÀ Sistema di identità visiva Regole generali per la riproduzione del marchio Il marchio di Utilità è rappresentato da un elemento grafico che richiama all appartenenza al mondo Compagnia delle Opere

Dettagli

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione Indice 7 Presentazione 9 Premessa 11 Introduzione 13 1. Rilevamento ed oggetto 19 2. La stazione totale 23 3. La procedura generale 33 4. Dai punti al modello tridimensionale 45 5. Il modello tridimensionale

Dettagli

istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth

istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth Google Earth è un software che permette una navigazione virtuale della Terra. Il programma deve essere installato sul proprio computer e, per poterlo utilizzare

Dettagli

STRUMENTI. Impostare una presentazione I programmi di presentazione

STRUMENTI. Impostare una presentazione I programmi di presentazione STRUMENTI Impostare una presentazione I programmi di presentazione I programmi per la creazione di documenti multimediali basati su diapositive (o lucidi) consentono di presentare, a un pubblico più o

Dettagli

Piccole guide crescono

Piccole guide crescono Logo Ferraris Progetto Piccole guide crescono Progetto didattico per la formazione di guide scientifiche per la mostra interattiva La Fisica e la Biologia con le nuove tecnologie: Galileino e SuperSensi

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

PROCEDURA PER L UTILIZZO DELLO SPAZIO CARTA. Preparazione dello SPAZIO CARTA nel file dove inserire la mascherina.

PROCEDURA PER L UTILIZZO DELLO SPAZIO CARTA. Preparazione dello SPAZIO CARTA nel file dove inserire la mascherina. PROCEDURA PER L UTILIZZO DELLO SPAZIO CARTA. ing. g. mongiello Versione aggiornata AA 2012-2013 SI CONSIGLIA DI STAMPARE QUESTE ISTRUZIONI. ATTENZIONE: NON USARE IL FILE DEL LAYOUT PER CREARE IL NUOVO

Dettagli

Descrizione dell unità. Titolo Le proiezioni ortogonali. Autore Sabrina Rosano. Tematica Le proiezioni sui tre piani principali di solidi geometrici.

Descrizione dell unità. Titolo Le proiezioni ortogonali. Autore Sabrina Rosano. Tematica Le proiezioni sui tre piani principali di solidi geometrici. Descrizione dell unità Titolo Le proiezioni ortogonali Autore Sabrina Rosano Tematica Le proiezioni sui tre piani principali di solidi geometrici. Finalità e obiettivi di apprendimento Far comprendere

Dettagli

Architettura Pianificazione Design

Architettura Pianificazione Design POLITECNICO DI TORINO 31 gennaio - 1 febbraio 2014 Castello del Valentino, Viale Mattioli 39, Torino ingresso libero Architettura Pianificazione Design Per riferimenti: tel. 011 090 6254 orienta@polito.it

Dettagli

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA (di cui all'art. 121 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152)

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA (di cui all'art. 121 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152) Commissario Delegato per l Emergenza Bonifiche e la Tutela delle Acque in Sicilia PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA (di cui all'art. 121 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152) Sistema WEB-GIS

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

SVG Editor. Istituto Italiano Edizioni Atlas 1

SVG Editor. Istituto Italiano Edizioni Atlas 1 SVG Editor SVG-edit è un applicazione per la creazione e modifica di grafica vettoriale in formato svg disponibile on-line. E compatibile con qualsiasi browser, essendo realizzato in linguaggio JavaScript.

Dettagli

Office 2007 Lezione 07. Gestione delle immagini

Office 2007 Lezione 07. Gestione delle immagini Le immagini Gestione delle immagini Office 2007 presenta molte interessanti novità anche nella gestione delle immagini. Le immagini si gestiscono in modo identico in Word, Excel e PowerPoint. Naturalmente

Dettagli

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari RIFERIMENTI Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari Esame di Laboratorio di informatica e statistica Parte 3 (versione 1.0) Il riferimento permette di identificare univocamente

Dettagli

2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa

2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa 2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa SIDA CD Quiz Casa è il cd che permette al candidato di esercitarsi a casa sui quiz ministeriali e personalizzati. L autoscuola può consegnare il cd al candidato

Dettagli

Gestire immagini e grafica con Word 2010

Gestire immagini e grafica con Word 2010 Gestire immagini e grafica con Word 2010 Con Word 2010 è possibile impaginare documenti in modo semi-professionale ottenendo risultati graficamente gradevoli. Inserire un immagine e gestire il testo Prima

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

Chi non si è mai divertito nel raccogliere sassi, creando la propria personale collezione, Sassi animati

Chi non si è mai divertito nel raccogliere sassi, creando la propria personale collezione, Sassi animati Sassi animati AUTORE: Mauro Bellei KIT: Sassi animati si compone di: - scatola di 27,5 x 28,5 cm con chiusura magnetica; - il volume Sassi animali di pp. 72; - il volume Galleria di sassi animati di pp.

Dettagli

Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine

Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine del 700 e il 1840. La villa è un antico caseggiato costruito

Dettagli

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da ARPA Fonte Dati Regione Toscana Redatto da L. Folchi (TAI) Rivisto da Approvato da Versione 1.0 Data emissione 06/08/13 Stato DRAFT 1 Versione Data Descrizione 1,0 06/08/13 Versione Iniziale 2 Sommario

Dettagli

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template.

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template. I TEMI PREDEFINITI (TEMPLATE) Scelta del tema I temi predefiniti di wordpress sono la base di un sito che usa un utente che per ragioni pratiche o per incapacità non può creare un sito usando solo codice

Dettagli

PROGETTI VINCITORI ASSOCIAZIONE CAPOFILA PROGETTO

PROGETTI VINCITORI ASSOCIAZIONE CAPOFILA PROGETTO PROGETTI VINCITORI ASSOCIAZIONE CAPOFILA PROGETTO FINANZIAMENTO PROPOSTO IL GIOCO DEGLI SPECCHI VOLONTARIAMENTE COMPETENTE L idea nasce dalla constatazione che all interno di una società sempre più complessa

Dettagli

Flow!Works Manuale d uso

Flow!Works Manuale d uso Flow!Works Manuale d uso Questa guida ti sarà utile per comprendere le informazioni e le diverse funzioni del software, in modo da permetterti un corretto utilizzo nella più completa autonomia. Smartmedia

Dettagli

Olga Scotti. Basi di Informatica. Il sistema operativo Windows

Olga Scotti. Basi di Informatica. Il sistema operativo Windows Basi di Informatica Il sistema operativo Windows Perchè Windows? MS-DOS: Interfaccia di solo testo Indispensabile conoscere i comandi Linux & Co. : Meno diffuso soprattutto nelle aziende Bella interfaccia

Dettagli

Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti

Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti Inserimento materiale Rendere il materiale accessibile tramite inserimento di user e password (autenticazione) Impostazioni

Dettagli

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) COMPETENZE EUROPEE INFANZIA CAMPO D ESPERIENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA E CONTENUTI LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) Ha interiorizzato le nozioni

Dettagli

FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE.

FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE. Corso di aggiornamento professionale FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE. Dispositivi visivi e rappresentazioni dello spazio a cura di: Antonio Di Cecco, Marco Introini, Peppe Maisto, Alessandra Chemollo, Davide

Dettagli

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Maribel Maini Indi ndice ce: Procedura di registrazione alla piattaforma e di creazione del proprio

Dettagli

IC DANTE-GALIANI. Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

IC DANTE-GALIANI. Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA C.M. FGIC84500N IC DANTE-GALIANI Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) C.F. 83002380711 ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA Nuclei tematici Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

Obiettivi di apprendimento

Obiettivi di apprendimento classe Prima Primaria 1.PERCEZIONE VISIVA 1.1 Usare la linea grafica consapevolmente 1.2 Riconoscere i colori primari secondari 1.3 Riconoscere le diverse tonalità di colore 1.4 Usare materiale plastico.

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

Gestione Rapporti (Calcolo Aree)

Gestione Rapporti (Calcolo Aree) Gestione Rapporti (Calcolo Aree) L interfaccia dello strumento generale «Gestione Rapporti»...3 Accedere all interfaccia (toolbar)...3 Comandi associati alle icone della toolbar...4 La finestra di dialogo

Dettagli

Dall Archivio al Polo tecnologico dell audiovisivo didattico e documentale per l Alto Lazio

Dall Archivio al Polo tecnologico dell audiovisivo didattico e documentale per l Alto Lazio POLO TECNOLOGICO DIDATTICO E DOCUMENTALE DELL ALTO LAZIO Dall Archivio al Polo tecnologico dell audiovisivo didattico e documentale per l Alto Lazio ELISA ANGELONE Che cos è un Archivio E un insieme ordinato

Dettagli

Il progetto classi 2.0

Il progetto classi 2.0 classe classe 2.0 2.0 Didattica innovativa Il progetto classi 2.0 Il progetto Cl@ssi 2.0, attivato nel 2009 dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, ha l obiettivo di promuovere

Dettagli

www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da

www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da Il nuovo servizio multimediale per la formazione e la didattica DESY è un applicazione web, dedicata a docenti e formatori, che consente, in

Dettagli

Modellazione mediante importazione di. file.dxf. Esempio guidato 4 Pag. 1

Modellazione mediante importazione di. file.dxf. Esempio guidato 4 Pag. 1 Esempio guidato 4 Modellazione mediante importazione di file.dxf Esempio guidato 4 Pag. 1 Esempio guidato 4 - Modellazione mediante importazione di file.dxf In questo Tutorial viene illustrata la procedura

Dettagli

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Una tabella Pivot usa dati a due dimensioni per creare una tabella a tre dimensioni, cioè una tabella

Dettagli

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/2015 - Versione 1.0 - Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/2015 - Versione 1.0 - Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di MUSEO MILANO PROGETTO LA CITTà di IL PROGETTO MUSEO MILANO Per iniziativa del Rotary Club Arco della Pace è nato il progetto volto alla valorizzazione delle eccellenze milanesi denominato Museo Milano.

Dettagli

Pratica guidata 6 Tablet

Pratica guidata 6 Tablet Pratica guidata 6 Tablet Salvare e organizzare i contenuti Conoscere e usare gli strumenti segnalibri e cronologia web. Salvare un file dal web (Cartella download). Creare album fotografici per organizzare

Dettagli

PROGETTO ALLESTIMENTO BANNER PUBBLICITARI

PROGETTO ALLESTIMENTO BANNER PUBBLICITARI PROGETTO ALLESTIMENTO BANNER PUBBLICITARI Campo Sportivo San Martino 2015 01 DESCRIZIONE DEL PROGETTO Fase 1. Real Fieschi & Casa del Calcio 02 ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI Fase 2. 03 04 DESCRIZIONE PANNELLI

Dettagli

Ipertesti e Internet. Ipertesto. Ipertesto. Prof.ssa E. Gentile. a.a. 2011-2012

Ipertesti e Internet. Ipertesto. Ipertesto. Prof.ssa E. Gentile. a.a. 2011-2012 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Informazione Editoriale, Pubblica e Sociale Ipertesti e Internet Prof.ssa E. Gentile a.a. 2011-2012 Ipertesto Qualsiasi forma di testualità parole, immagini,

Dettagli

Manuale Utente 1 Ultimo aggiornamento: 2015/12/22 ifatt

Manuale Utente 1 Ultimo aggiornamento: 2015/12/22 ifatt Manuale Utente 1 Ultimo aggiornamento: 2015/12/22 ifatt Indice Introduzione... 1 Interfaccia... 2 Introduzione La fatturazione cambia volto. Semplice, certa, elettronica ifatt cambia il modo di gestire

Dettagli

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 Microsoft Windows Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei dispositivi di ingresso/uscita Comandi per l attivazione e la gestione di programmi

Dettagli