Il simulatore del mercato elettrico. Marzo 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il simulatore del mercato elettrico. Marzo 2013"

Transcript

1 Il simulatore del mercato elettrico Marzo 2013

2 Agenda Caratteristiche generali di ELFO++ Architettura SW di ELFO++ Caratteristiche dell interfaccia di ELFO++ Input di ELFO++ Algoritmo di calcolo di ELFO++ Output di ELFO++ Applicazioni di ELFO++ Fornitura di ELFO++ Servizi di REF-E accessori alla fornitura di ELFO++ 2

3 Elfo++: il simulatore del mercato elettrico Simula il mercato elettrico del giorno prima Prevede il prezzo dell energia elettrica e ottimizza l esercizio del parco di generazione È uno strumento deterministico: L input è costituito dal modello descrittivo dei parametri/vincoli del sistema elettrico e delle strategie di offerta dei concorrenti La simulazione consente di valutare la sensitività del prezzo spot dell energia elettrica ai driver dello scenario di mercato atteso (analisi what if ) INPUT Scenario di mercato atteso OUTPUT Prezzi orari Modello del sistema elettrico Modello delle strategie di offerta dei produttori (la domanda è inelastica) Dispacciamento orario del parco di generazione Risultati economici dei concorrenti 3

4 Elfo++: orizzonte di simulazione Orizzonte di simulazione flessibile: L orizzonte di simulazione consigliato è quello annuale (anno solare) Tuttavia ELFO++ è predisposto per simulare periodi diversi da quello annuale: Breve termine: da 1 giorno a 1 mese Medio termine: fino ad 1 anno Lungo termine: periodo pluriennale ottenuto come cascata di simulazioni annuali (work-flow gestito automaticamente attraverso l interfaccia) Sono possibili simulazioni di periodi rolling T multianno T<1anno T annuale T rolling Anno N Anno N+1 Anno N+2 Anno N+3 In generale è possibile: predisporre nel database le informazioni dello scenario atteso di lungo periodo selezionare al momento del run la finestra temporale di interesse su cui eseguire la simulazione t 4

5 Caratteristiche innovative di Elfo++ Semplicità di installazione e utilizzo Rapidità di calcolo Interfaccia multilingua (italiano, inglese con possibilità di aggiungere nuove lingue) con funzionalità che agevolano la preparazione dell input e consentono il post-processing dell output Help in linea Dettagliata messaggistica di controllo delle azioni dell utente, delle congruità dei dati e degli errori Elevato dettaglio modellistico dell input Adattabilità a variazioni del disegno di mercato e all evoluzione delle dimensioni del sistema elettrico Supporto di team di esperti per la risoluzione di eventuali problemi Architettura modulare per possibili integrazioni del software in sistemi avanzati 5

6 Architettura SW di ELFO++ INPUT Nucleo di calcolo OUTPUT dati archiviati in file csv (editabili anche da MS Excel) interfaccia avanzata basata su database MS Access (controlli automatici, gestione e modifica dati, utilità di supporto alla creazione di nuovi scenari) da interfaccia salvataggio e archiviazione di scenari in formato csv possibilità di comporre uno scenario a partire anche da singoli file csv salvati realizzato in Fortran (rapidità di calcolo) richiamato in maniera diretta da interfaccia (possibilità di esecuzione fuori linea, direttamente da file csv) dotato di verifica preliminare della coerenza dei dati forniti fornisce tutti i risultati in formato binario per successive elaborazioni 6 modulo Fortran (comandato da interfaccia o file csv) per la selezione degli output in formato csv da archivi binari generati dal calcolo da interfaccia possibilità di esaminare direttamente gli output selezionati e di effettuare in maniera guidata aggregazioni e grafici a partire dagli stessi da interfaccia possibilità di archiviare dati/risultati in file csv per successive importazioni

7 Architettura di ELFO ++ Scenario iniziale CSV Interfaccia controlli di congruenza dati gestione e modifica dati utilità di supporto alla creazione di nuovi scenari analisi statistica, aggregazione e grafica degli output Scenario finale e risultati CSV Motore di calcolo Selezione output CSV Attraverso l interfaccia Fuori linea 7

8 Interfaccia Basata su DB relazionale MS Access: Filtri di selezione record/campi Query di selezione e update Relazioni e verifica dei formati/valori dei dati Struttura user friendly : Menù principale di accesso alle varie utilità, alle maschere dei dati/risultati ed ai comandi Le informazioni contenute nei file sono presentate tramite maschere linkate fra di loro, con esplicitazione tramite combo del significato degli switch e con guida al completamento dei campi Help in linea Utilità di importazione: Popolazione del DB da file csv Selezione dei file csv da importare: singoli file o un intero caso Verifica di congruenza dei dati e delle relazioni fra campi Utilità di esportazione: Esportazione dei dati su DB in file csv Esportazione dell intero contenuto del DB o di una selezione dello stesso Salvataggio/Archiviazione del caso di simulazione (input+output) 8

9 Interfaccia IMPORT/EXPORT: schermate di esempio 9

10 Interfaccia Utilità per la preparazione degli scenari: Routine per la generazione automatica degli input: inserimento nuove unità di generazione profilo del carico orario o profili di generazione equivalenti o dei bid-up per anni futuri Preparazione dettaglio orario dei limiti di scambio fra zone Tool per analisi di sensitività Preparazione automatica di scenari di sensitività ottenuti combinando le variazione attese dei principali driver del prezzo dell energia elettrica (domanda, prezzi dei combustibili, bid-up,.) Gestione del flusso di simulazioni sugli scenari di sensitività Tool grafico per la valutazione e il confronto dei risultati Utilità per modellare le strategie di offerta dei concorrenti Preparazione dei profili di mark-up orari Funzionalità che consente di modellare automaticamente i mark-up orari delle unità di generazione in base alle strategie ottimizzate per i concorrenti (ottimizzazione delle strategie col metodo della supply function equilibrium) Possibilità di selezione della lingua e delle impostazioni di sistema: Separatore decimale Separatore di cifre Separazione di elenco Formato data 10

11 Modello per la simulazione delle strategie di offerta dei concorrenti in funzione della struttura dell offerta L obiettivo del modello SFE integrato in Elfo++ è quello di calcolare i bid-up utilizzando un modello di comportamento delle compagnie elettriche tra quelli proposti dalla teoria economica, in modo che le strategie di offerta risultino endogene allo scenario, ovvero intrinsecamente connesse alla struttura del mercato derivante dal modello descrittivo del sistema elettrico adottato come input. L approccio consente di evitare l arbitrarietà della metodologia utilizzata per la calibrazione esogena delle strategie di offerta negli scenari previsionali e offre un modello di riferimento basato sulla teoria economica che può rivelarsi estremamente utile soprattutto nel caso in cui ci si aspetti una notevole evoluzione dello scenario di mercato rispetto al passato e di conseguenza un profondo mutamento nelle dinamiche di offerta degli operatori. Secondo il modello SFE le società presentano al gestore del mercato le proprie curve d offerta simultaneamente. Tali curve d offerta restano valide lungo un certo orizzonte temporale, durante il quale la domanda di mercato varia, mentre il numero di concorrenti e i costi di produzione restano costanti. Le curve di offerta sono decise da ciascuna società al fine di massimizzare il profitto nel contesto di concorrenza in cui si trovano ad operare, tenendo conto delle scelte effettuate simultaneamente dalle altre. La soluzione del modello è un equilibrio di Nash e tiene conto sia dei vincoli di capacità delle unità termoelettriche sia dei vincoli di rete. SFE è disponibile quale tool accessorio di Elfo++. 11

12 Interfaccia MENU/MASCHERE: schermate di esempio 12

13 INPUT di ELFO++: parco termoelettrico Per ogni unità termoelettrica sono specificati: Codice RUP, Società, Zona Tecnologia impiantistica (assegnabile dall utente) e flessibilità (frequenza delle manovre di accensione e spegnimento dovuta ai vincoli termodinamici) Data di entrata in servizio e di dismissione Assetto tecnico (uno o più assetti configurabili per ogni unità): Potenza minima e massima efficiente netta Tasso indisponibilità per guasto Mix combustibili Curve quadratiche di consumo Piano di manutenzione Piano di disponibilità degli assetti Must run, cogenerazione, contratto bilaterale Vincoli di fornitura di combustibile a costo fisso (vincoli di produzioneconsumo) o costo variabile (penalità) Emissioni specifiche di CO 2, NO x, SO x, Polveri E gestito in fase di dispacciamento il possibile cambio di assetto (da completo a ridotto) per i CCGT a forchetta Modello dei contratti bilaterali e degli assetti in cogenerazione 13

14 Interfaccia: parco termoelettrico 14

15 INPUT di ELFO++: combustibili Prezzo dei combustibili assegnabile a livello di singolo impianto termoelettrico, con dettaglio mensile/giornaliero Potere calorifico ed emissione specifiche Prezzo di base assegnato per tipo di fuel con dettaglio mensile Eventuali costi addizionali: trasporto, tasse, logistica, localizzazione Modello dei contratti di fornitura di combustibile a costo variabile Oneri ambientali: Prezzi EUA ETS con dettaglio mensile (incrementa i costi variabili di combustibile degli impianti termoelettrici) Prezzo dei Certificati Verdi/quota d obbligo sulla produzione con dettaglio annuale 15

16 Interfaccia: combustibili 16

17 INPUT di ELFO++: parco idroelettrico Per ogni unità idroelettrica sono specificabili: Codice RUP, società, zona Tipologia (serbatoio stagionale, fluente, pompaggio) Potenza minima e massima efficiente netta Piano di manutenzione Coefficienti energetici in generazione e pompaggio (se impianti equivalentati) Profilo settimanale (o giornaliero) degli apporti naturali Vincoli di accumulo del serbatoio (minimo e massimo) Topologia della vallata idroelettrica (centrale a monte e centrale a valle) 17

18 Interfaccia: parco idroelettrico 18

19 INPUT di ELFO++: rete di trasmissione Topologia della rete elettrica: Sistema zonale Zone interconnesse radialmente o maglie triangolari senza lati in comune Vincoli di scambio di potenza attiva fra le zone, con dettaglio orario E possibile modellare il costo del trasporto sulle interconnessioni 19

20 Interfaccia: rete di trasmissione 20

21 INPUT di ELFO++: domanda e altre generazioni Diagramma di carico orario per zona (domanda contendibile sulla borsa elettrica) CIP6 e rinnovabili (o altri tipi di generazioni passanti): è possibile modellare i singoli impianti con profilo di produzione oraria imposto (con priorità di dispacciamento) è possibile modellare impianti equivalenti per zona con profilo di produzione orario predefinito Importazioni da estero: È possibile modellarle come un generatore equivalente nella zona importatrice con profilo imposto E possibile modellare un meccanismo di market coupling (eventualmente con costo della capacità di import/export se allocata con aste esplicite) fra il sistema nazionale ed i mercati confinanti: gli scambi transfrontalieri dipenderanno dai differenziali di prezzo che si generano fra i mercati 21

22 Interfaccia: domanda 22

23 INPUT di ELFO++: strategie di offerta I mark-up orari si sovrappongono sui costi marginali delle singole unità termoelettriche (derivata prima della curva quadratica di costo) per generare le curve di offerta orarie I mark-up orari sono definiti: A livello di singola unità Con filtri multipli: zona-società-tecnologia Si possono utilizzare diversi valori di mark-up per Unit Commitment e Dispacciamento Se i mark-up sono assenti la simulazione è eseguita a minimi costi il che simula la concorrenza perfetta 23

24 Interfaccia: strategie di offerta 24

25 Ulteriori dettagli dell INPUT di ELFO++ L input può raggiungere un elevato dettaglio modellistico (ma ciò dipende dalle informazioni a disposizione): Modello dei contratti di fornitura di combustibile (a costo fisso e variabile) Gestione dinamica del cambio di assetto tecnico dei gruppi termoelettrici e dei costi di accensione e spegnimento Modello di generatori equivalenti (la cui tipologia è configurabile dall utente) con profilo di generazione orario predefinito Modello di unità must run, in assetto cogenerativo, soggette a contratti bilaterali Modello delle aste idroelettriche Profilo giornaliero degli apporti naturali Modello del costo del trasporto sulle interconnessioni Modello dinamico degli scambi con estero (Market Coupling) 25

26 Opzioni di simulazione di ELFO++ Elevata flessibilità del modello a svariate modalità di simulazione: selezione degli switch per customizzare la girata scelta dell orizzonte temporale di simulazione 26

27 Algoritmo di calcolo di ELFO++ ELFO++ simula una Borsa centralizzata con: System marginal price (il modello Pay as Bid può essere facilmente implementato) Mercato zonale (zone interconnesse radialmente o con magie triangolari senza lati in comune) La funzione obiettivo che viene minimizzata rappresenta il costo sostenuto dall intero sistema per coprire la domanda nell arco temporale simulato 2 fasi di calcolo: 1. Unit Commitment 2. Dispacciamento Costruzione delle offerte orarie potenza/prezzo per le unità termoelettriche: costo marginale + mark-up Le unità idroelettriche sono offerte a prezzo nullo secondo le quantità allocate con procedura peak shaving La simulazione del matching di Borsa che riproduce il ruolo del Gestore del Mercato sul mercato del giorno prima secondo le attuali regole del mercato in Italia Dalla soluzione del mercato derivano in output i prezzi e le quantità dispacciate 27

28 Fase 1: Unit Commitment Lo Unit Commitment determina: lo stato acceso/spento di ciascuna unità termoelettrica la scelta dell assetto tecnico ottimale dei gruppi termici (usando opzionalmente la programmazione dinamica) L ordine di merito economico dei gruppi termoelettrici è basato su una cifra di merito che può essere opzionalmente: il costo medio di generazione sul range operativo il prezzo medio di offerta sul range operativo Lo Unit Commitment è ottimizzato rispettando i vincoli del sistema elettrico La soluzione tiene in considerazione i costi di accensione/spegnimento dei gruppi termoelettrici (facoltativi) E possibile selezionare la priorità di accettazione delle offerte a parità di prezzo (per esempio delle offerte a prezzo nullo) 28

29 Fase 2: Dispacciamento ELFO++ esegue il dispacciamento delle unità di produzione selezionate a produrre in fase di Unit Commitment In esito al dispacciamento viene determinato il diagramma orario di produzione di ciascuna unità termoelettrica Il dispacciamento termoelettrico è ottimizzato in coordinamento col dispacciamento idroelettrico La soluzione rispetta i vincoli del sistema e in particolare i vincoli sulle unità termoelettriche MW Dispacciamento orario di una unità CCGT 29

30 Vincoli del sistema elettrico Copertura della domanda oraria Limiti di scambio orari fra le zone Riserva minima (in % del carico) da garantire in ogni zona Flessibilità dei gruppi termoelettrici (configurata in base alle tecnologie impiantistiche o specificabile dall utente) Disponibilità dei gruppi termoelettrici (entrata di nuovi impianti, dismissioni, piani di manutenzione, indisponibilità accidentali) Contratti di fornitura dei combustibili Vincoli di serbatoio (volume di accumulo minimo e massimo) e topologia delle vallate idroelettriche Altri vincoli 30

31 Principali risultati di ELFO++ PUN, prezzo unconstrained e prezzi zonali Dispacciamento delle unità termoelettriche e delle unità idroelettriche Bilanci orari zonali Bilancio globale di sistema Scambi interzonali/transfrontalieri Costi di produzione, ricavi e profitti delle unità termoelettriche Quote di mercato e risultati economici delle società di produzione Indispensabilità degli oligopolisti nelle varie zone (indice HHI ed altri indicatori di potere di mercato) Consumi di combustibile ed emissioni per impianto/società/sistema Load factor delle unità termoelettriche Margine di riserva per zona Unit commitment delle unità termoelettriche Livello di serbatoio giornalieri delle unità idroelettriche 31

32 Interfaccia: OUTPUT Selezione dell output da interfaccia Creazione di tabelle o grafici degli andamenti dei risultati con dettaglio orario, giornaliero, mensile, annuale Elaborazione statistica degli output: media aritmetica o ponderata deviazione standard minimo e massimo aggregazione per fascia oraria Estrazione delle tabelle/grafici elaborati 32

33 Interfaccia: il tool grafico 33

34 Applicazioni di ELFO++ Analisi di scenario Previsione del prezzo dell energia elettrica Valutazione degli investimenti e studi di fattibilità di progetti (generazione, rinnovabili, merchant lines, trasmissione) Valutazione congestioni fra zone di mercato Analisi della volatilità del mercato e gestione della posizione di rischio Ottimizzazione dell esercizio del parco impianti Valutazione dell impatto di modifiche al market design Analisi ex-post 34

35 Fornitura di ELFO++ Pacchetto di installazione standard (ELFO++_setup.exe) inclusivo di: Installazione SW e creazione dell ambiente di lavoro (cartelle dei file e degli eseguibili, link nel menù di avvio) Manualistica di supporto Driver della chiave HW Licenza regolata tramite chiave HW (chiave USB) Compatibilità e requisiti del sistema: Installazione locale su PC messo a disposizione dal Cliente S.O. WINDOWS 2000/XP o successivi 1 GB di ram installazione di Microsoft Access 2000/2003 o successivo (componente di Microsoft Office) porta USB DB : scenario relativo allo scenario previsivo REF-E del mercato elettrico italiano 35

36 I servizi di REF-E accessori alla fornitura di ELFO++ Servizio di manutenzione annuale del SW Corsi di formazione all uso del prodotto Realizzazione/ Affiancamento al Cliente nella costruzione di DB relativi a scenari rappresentativi il mercato di interesse Affiancamento al Cliente nell analisi dei risultati Possibilità di personalizzazione del SW con funzionalità aggiuntive o adeguamenti per modellare specifici modelli di mercato Possibilità di personalizzazione degli input e dei risultati Svolgimento di studi specialistici 36

37 Grazie per l attenzione! info@ref-e.com Disclaimer Le opinioni espresse sono esclusivamente quelle di REF-E che svolge in modo autonomo ed indipendente la propria attività di ricerca. Le stime e la documentazione prodotte da REF-E sono destinate esclusivamente all uso interno e non possono essere distribuite o usate in alcun altro modo senza previa autorizzazione scritta da parte di REF-E. Le informazioni riportate nel presente lavoro sono ritenute dagli autori e da REF-E le migliori possibili. Tuttavia, né gli autori né REF-E garantiscono la accuratezza e la completezza delle informazioni né si assumono alcuna responsabilità sulle eventuali conseguenze derivanti dall utilizzo delle informazioni riportate. Disclaimer The opinion expressed in this report are solely of REF-E, which is independent in developing its work. Data and documentation produced by REF-E are for the exclusive internal use and cannot be distributed or used without previous written authorization by REF-E. The information reported are the best possible according to REF-E and to the authors. Anyway, both REF-E and the authors do not guarantee the accuracy and the completeness of the information reported, and do not assume any responsibility for the consequences deriving form the use of such information.

eptp «Max Price Taker Profit» model Marzo 2013

eptp «Max Price Taker Profit» model Marzo 2013 eptp «Max Price Taker Profit» model Marzo 2013 Indice Introduzione Il problema da risolvere Il modulo termico Il modulo idrico Sviluppi in agenda 2 Indice Introduzione Il problema da risolvere Il modulo

Dettagli

Il modello econometrico STEP Short Term Electricity Price

Il modello econometrico STEP Short Term Electricity Price Il modello econometrico STEP Short Term Electricity Price Stagionalità Le specificità del prezzo elettrico: l impatto della stagionalità Componente giornaliera Componente settimanale Componente mensile

Dettagli

I mercati dell energia e l efficienza energetica. Mario Cirillo Milano, 14 dicembre 2015

I mercati dell energia e l efficienza energetica. Mario Cirillo Milano, 14 dicembre 2015 I mercati dell energia e l efficienza energetica Mario Cirillo Milano, 14 dicembre 2015 Agenda Le politiche energetiche per la decarbonizzazione e il mercato unico I driver di prezzo sul mercato dell energia

Dettagli

L attività di formazione. Marzo 2016

L attività di formazione. Marzo 2016 L attività di formazione Marzo 2016 L attività formativa di REF E REF E opera come società indipendente fornendo ricerche e consulenze personalizzate, osservatori indipendenti, attività di formazione,

Dettagli

Paolo Ciliento Padova, 18 ottobre 2018

Paolo Ciliento Padova, 18 ottobre 2018 MODELLI DI VALUTAZIONE DEL POTENZIALE ECONOMICO DELL AGGREGAZIONE ENERGETICA IN ITALIA Paolo Ciliento Padova, 18 ottobre 2018 Agenda 1. Concetti chiave: cosa si intende per aggregazione e aggregato energetico

Dettagli

La filiera degli usi finali del GNL in Italia 2018

La filiera degli usi finali del GNL in Italia 2018 Osservatorio usi finali GNL La filiera degli usi finali del GNL in Italia 2018 Abstract Gennaio 2019 Infrastrutture Continua la crescita dei depositi satellite, in aumento del 56%, con stazioni di servizio

Dettagli

L evoluzione del mercato della climatizzazione e il ruolo del GPL. Milano, 17 marzo 2016

L evoluzione del mercato della climatizzazione e il ruolo del GPL. Milano, 17 marzo 2016 L evoluzione del mercato della climatizzazione e il ruolo del GPL Milano, 17 marzo 2016 Le opportunità e le difficoltà della transizione energetica L obiettivo di decarbonizzazioneè ormai condivisoa livello

Dettagli

Gli smart meter: opportunità e rischi per il ruolo dei consumatori nell efficienza energetica

Gli smart meter: opportunità e rischi per il ruolo dei consumatori nell efficienza energetica Gli smart meter: opportunità e rischi per il ruolo dei consumatori nell efficienza energetica IX CONFERENZA NAZIONALE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA Claudia Checchi Milano, 27 novembre 2017 Agenda Il misuratore

Dettagli

Le rinnovabili termiche nel mercato della climatizzazione. Milano, 13 maggio 2013 Mario Cirillo

Le rinnovabili termiche nel mercato della climatizzazione. Milano, 13 maggio 2013 Mario Cirillo Le rinnovabili termiche nel mercato della climatizzazione Milano, 13 maggio 2013 Mario Cirillo L opportunità del monitoraggio e il progetto di REFE Il mix tecnologico (e quello energetico) per riscaldamento

Dettagli

Scenari di politica climatica e energetica: il ruolo dell elettricità. Roma, 8 luglio 2015

Scenari di politica climatica e energetica: il ruolo dell elettricità. Roma, 8 luglio 2015 Scenari di politica climatica e energetica: il ruolo dell elettricità Roma, 8 luglio 2015 Agenda Politiche di lungo termine e ruolo dell elettricità e delle elettro tecnologie Politica climatica Politiche

Dettagli

Metanizzazione della Sardegna

Metanizzazione della Sardegna Metanizzazione della Sardegna Tommaso Franci Cagliari, 12 aprile 2018 «4 Convegno Isola dell Energia» Metanizzazione della Sardegna: la scelta per approvvigionamento Le nuove politiche per la metanizzazione

Dettagli

Il mercato del GNL tra Mediterraneo e Italia

Il mercato del GNL tra Mediterraneo e Italia Il mercato del GNL tra Mediterraneo e Italia Claudia Checchi Napoli 10 maggio 2017 Seminario tecnico a cura di Staffetta Quotidiana «La competitività degli usi finali del GNL in Italia» ExpoGNL 2017 Napoli

Dettagli

Distinguere gli effetti della crisi dall efficienza energetica

Distinguere gli effetti della crisi dall efficienza energetica Distinguere gli effetti della crisi dall efficienza energetica VI Conferenza nazionale per l efficienza energetica Prima sessione: la ricetta italiana per l efficienza energetica e la crescita economica

Dettagli

BEST: ottimizzazione delle strategie di partecipazione ai mercati per rinnovabili in market parity accoppiate a sistemi di accumulo

BEST: ottimizzazione delle strategie di partecipazione ai mercati per rinnovabili in market parity accoppiate a sistemi di accumulo BEST: ottimizzazione delle strategie di partecipazione ai mercati per rinnovabili in market parity accoppiate a sistemi di accumulo Virginia Canazza Padova, 18 Ottobre 2018 Agenda Ruolo chiave dei sistemi

Dettagli

Scenari di politica climatica e energetica: il ruolo dell elettricità. Roma, 8 luglio 2015

Scenari di politica climatica e energetica: il ruolo dell elettricità. Roma, 8 luglio 2015 Scenari di politica climatica e energetica: il ruolo dell elettricità Roma, 8 luglio 2015 Agenda Politiche di lungo termine e ruolo dell elettricità e delle elettro-tecnologie Politica climatica Politiche

Dettagli

2 Workshop su Scenari previsionali Terna Snam

2 Workshop su Scenari previsionali Terna Snam 2 Workshop su Scenari previsionali Terna Snam Scenario BAU Roma, 26 02 2019 AGENDA La composizione dell offerta La metodologia 2 La composizione dell'offerta OFFERTA Generazione Termoelett. Comb. fossibili

Dettagli

EcoManager Web. EcoManager SERVER

EcoManager Web. EcoManager SERVER Sistema centrale per la raccolta e l elaborazione dei dati provenienti da una rete di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. Il sistema svolge le funzionalità tipiche

Dettagli

La redditività degli interventi di efficienza energetica e i fattori di rischio. Mario Cirillo Monza, 15 giugno 2015

La redditività degli interventi di efficienza energetica e i fattori di rischio. Mario Cirillo Monza, 15 giugno 2015 La redditività degli interventi di efficienza energetica e i fattori di rischio Mario Cirillo Monza, 15 giugno 2015 REF-E Consulenze economiche per gli operatori dell energia Società attiva dal 1999 (fino

Dettagli

Market Coupling: impatto ed opportunità per il sistema elettrico nazionale

Market Coupling: impatto ed opportunità per il sistema elettrico nazionale Market Coupling: impatto ed opportunità per il sistema elettrico nazionale Virginia Canazza Roma, 26 novembre 2014 Indice L integrazione italiana nel Market Coupling Europeo lo stato di avanzamento le

Dettagli

Il regolamento del mercato elettrico

Il regolamento del mercato elettrico Il regolamento del mercato elettrico Alberto Pototschnig La Borsa Elettrica Milano, 27 febbraio 2001 Contesto normativo I primi adempimenti Mercato elettrico Mercato elettrico e importazioni Mercati non

Dettagli

Gestione dei rifiuti: cosa dice davvero l Europa. Marco Franceschini Ref-e

Gestione dei rifiuti: cosa dice davvero l Europa. Marco Franceschini Ref-e Gestione dei rifiuti: cosa dice davvero l Europa Marco Franceschini Ref-e La gerarchia europea di gestione dei rifiuti Direttiva Quadro sui Rifiuti 2008/98/CE Opzione preferita PREVENZIONE Prodotto Adozione

Dettagli

Come prevedere il prezzo del gas Claudia Checchi

Come prevedere il prezzo del gas Claudia Checchi Come prevedere il prezzo del gas Claudia Checchi Padova, 12 Ottobre 17 gen-09 lug-09 gen-10 lug-10 gen-11 lug-11 gen-12 lug-12 gen-13 lug-13 gen-14 lug-14 gen-15 lug-15 gen-16 lug-16 gen-17 lug-17 Prezzo

Dettagli

SUNNY DESIGN PRO. Una nuova concezione del Design di sistema. SMA Solar Technology AG

SUNNY DESIGN PRO. Una nuova concezione del Design di sistema. SMA Solar Technology AG 4 SUNNY DESIGN PRO Una nuova concezione del Design di sistema SMA Solar Technology AG SUNNY DESIGN PRO per la prima volta permette di considerare il sistema complessivo di tutti i settori energetici Semplice

Dettagli

Tool per la riduzione del consumo di energia

Tool per la riduzione del consumo di energia Tool per la riduzione del consumo di energia 1. Caratteristiche dell applicazione Lo strumento consente di effettuare una auto-diagnosi sul consumo energetico per le aziende che operano in ambito tessile

Dettagli

CAPITOLO 9 STATISTICHE INDICE

CAPITOLO 9 STATISTICHE INDICE CAPITOLO 9 STATISTICHE INDICE CAPITOLO 9 STATISTICHE...2 9.1 OGGETTO...2 9.2 AMBITO DI APPLICAZIONE...2 9.3 RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI...3 9.4 STATISTICHE MENSILI ED ANNUALI...4 Cap. 9 pag. 1 CAPITOLO

Dettagli

TRAINSRUNNER STUDIO. Ambiente integrato per lo sviluppo di progetti TRAINSRUNNER AC/DC, analisi e verifica dei risultati

TRAINSRUNNER STUDIO. Ambiente integrato per lo sviluppo di progetti TRAINSRUNNER AC/DC, analisi e verifica dei risultati TRAINSRUNNER STUDIO Ambiente integrato per lo sviluppo di progetti TRAINSRUNNER AC/DC, analisi e verifica dei risultati Disegno della rete di alimentazione Simulazione nel tempo Editor dei modelli dei

Dettagli

DEMAND RESPONSE IN ITALIA ESPERIENZE E CASE STUDY Milano, 3 ottobre 2018 Roberto Colicchio.

DEMAND RESPONSE IN ITALIA ESPERIENZE E CASE STUDY Milano, 3 ottobre 2018 Roberto Colicchio. 1 DEMAND RESPONSE IN ITALIA ESPERIENZE E CASE STUDY Milano, 3 ottobre 2018 Roberto Colicchio GRUPPO BUILDING ENERGY RUOLO NEL DEMAND RESPONSE 2 IPP O&M Sub-holding dedicata allo sviluppo della mobilità

Dettagli

CONTESTO ED OBIETTIVI MODULI E FUNZIONALITÀ

CONTESTO ED OBIETTIVI MODULI E FUNZIONALITÀ Scheda prodotto C.I.PR.O. Cruscotto Informatizzato PRocessi Operativi Sommario CONTESTO ED OBIETTIVI ---------------------------------------------------------------------------------------------- 1 MODULI

Dettagli

Sviluppo Applicativi Personalizzati per l Automazione delle Analisi SPC

Sviluppo Applicativi Personalizzati per l Automazione delle Analisi SPC Sviluppo Applicativi Personalizzati per l Automazione delle Analisi SPC Report Automatici Interfacce Operatore Analisi Automatiche Operazioni Pianificate Risposte alle Esigenze del Cliente Negli anni abbiamo

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA INDIRIZZO ALBERGHIERO CURRICOLO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONI

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA INDIRIZZO ALBERGHIERO CURRICOLO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA INDIRIZZO ALBERGHIERO CURRICOLO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONI Primo biennio TRAGUARDO DELLA COMPETENZA OBIETTIVI DI

Dettagli

Sentinel Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

Sentinel Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale Descrizione _ è un software dedicato alla gestione di sistemi di monitoraggio generalmente applicati in campo geotecnico e strutturale; è un software proprietario Pizzi Instruments S.r.l. e permette l

Dettagli

Requisiti minimi Hardware/Software

Requisiti minimi Hardware/Software L applicazione di diagnostica web (wayside monitoring system) concretizza l innovativa possibilità di fornire, in tempo reale, tutte le informazioni diagnostiche degli apparati costituenti uno o più sistemi

Dettagli

Combustibili fossili e fonti rinnovabili: il mix ottimale per il mercato dell energia

Combustibili fossili e fonti rinnovabili: il mix ottimale per il mercato dell energia Combustibili fossili e fonti rinnovabili: il mix ottimale per il mercato dell energia Evoluzione del settore elettrico italiano - scenari di domanda e offerta Massimo Tiberga Udine, 15 gennaio 2013 Produzione

Dettagli

Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net

Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net Veronafiere! 28-29 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di 4.000 contenuti su www.verticale.net Le novità del software di configurazione ETS5 Ing. Renato Ricci Coordinatore Formazione KNX Italia Verona

Dettagli

ColorWorkDesk. Soluzione software completa per la Formulazione e la gestione del colore

ColorWorkDesk. Soluzione software completa per la Formulazione e la gestione del colore Soluzione software completa per la Formulazione e la gestione del colore Struttura del software Componenti utilizzati DataBase User Interface Librerie calcolo Librerie strumenti Protezione Database Basato

Dettagli

Estensione del mercato flow based a livello Europeo tramite l'utilizzo diretto di un modello completo della rete elettrica

Estensione del mercato flow based a livello Europeo tramite l'utilizzo diretto di un modello completo della rete elettrica Daniele Canever Padova, 18/10/2018 Estensione del mercato flow based a livello Europeo tramite l'utilizzo diretto di un modello completo della rete elettrica : un ponte tra Università e Aziende Un unico

Dettagli

Innovazioni nella regolazione del dispacciamento AEIT Catania 23 novembre 2018

Innovazioni nella regolazione del dispacciamento AEIT Catania 23 novembre 2018 Innovazioni nella regolazione del dispacciamento AEIT Catania 23 novembre 2018 Andrea Galliani Direzione Mercati Energia all Ingrosso e Sostenibilità Ambientale Autorità di regolazione per energia reti

Dettagli

Autorità per l energia elettrica e il gas DIREZIONE ENERGIA ELETTRICA. Roma, 16 novembre 2006

Autorità per l energia elettrica e il gas DIREZIONE ENERGIA ELETTRICA. Roma, 16 novembre 2006 Orientamenti per la definizione delle modalità di gestione delle congestioni in importazione ed esportazione sulla rete elettrica di interconnessione con l estero l per l'anno 2007 Autorità per l energia

Dettagli

Dispacciamento di merito economico e mercato dei servizi: nuove opportunità per gli operatori del settore elettrico

Dispacciamento di merito economico e mercato dei servizi: nuove opportunità per gli operatori del settore elettrico Dispacciamento di merito economico e mercato dei servizi: nuove opportunità per gli operatori del settore elettrico A. Carrano; E. Fiorino; F. Gasparotto - 1 - Torna al programma Assetto del settore Clienti

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT OFFICE - AVANZATO

PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT OFFICE - AVANZATO PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT OFFICE - AVANZATO Questo nuovo corso offre agli allievi l opportunità di imparare a conoscere al meglio l utilizzo esclusivo di tutti i più importanti strumenti del pacchetto

Dettagli

Gateway per nuovo Smart Meter Elettrico e-distribuzione «Oper Meter» 2G Casi d uso & Data Model

Gateway per nuovo Smart Meter Elettrico e-distribuzione «Oper Meter» 2G Casi d uso & Data Model Gateway per nuovo Smart Meter Elettrico e-distribuzione «Oper Meter» 2G Casi d uso & Data Model 1 27/03/2018 SCENARI DI MERCATO CASI D USO Domotica Elettrodomestici Smart Rinnovabili & Storage Utility

Dettagli

IL PROCESSO di PROGETTAZIONE

IL PROCESSO di PROGETTAZIONE IL PROCESSO di PROGETTAZIONE In questa lezione vedremo: Ruolo della modellazione nella comunicazione tipi di modello nel progetto I modelli del prodotto Interpretazione delle informazioni del progetto

Dettagli

possibili scenari futuri in Europa

possibili scenari futuri in Europa L evoluzione Levoluzione del prezzo sui mercati internazionali e i possibili scenari futuri in Europa Sergio Ascari Consulente senior, REF-E GasAdvisor, Florence School of Regulation Roma, I-COM, 27 febbraio

Dettagli

SOFTWARE TECNICI CATALOGO GENERALE DISTRIBUZIONE 08/09

SOFTWARE TECNICI CATALOGO GENERALE DISTRIBUZIONE 08/09 SOFTWARE TECNICI 507 CATALOGO GENERALE DISTRIBUZIONE 08/09 Software tecnici Negli ultimi anni la progettazione e l installazione del settore elettrico sono state interessate da un evoluzione estremamente

Dettagli

1 Workshop su Scenari previsionali Snam Terna

1 Workshop su Scenari previsionali Snam Terna 1 Workshop su Scenari previsionali Snam Terna Presentazione delle Storylines Milano, 24 luglio 2018 AGENDA Processo Presentazione scenari 2 Cosa sono gli scenari previsionali Introduzione alle storyline

Dettagli

Z-LAB srl - Via Nazionale, San Paolo D Argon (BG) - Tel Fax

Z-LAB srl - Via Nazionale, San Paolo D Argon (BG) - Tel Fax Informazioni generali AutoDATA Rel. 6.0 AutoData coniuga le esigenze dell ufficio tecnico, avendo la possibilità di integrarsi con i principali sistemi gestionali, ed in modo diretto a quelli Zucchetti;

Dettagli

Presentazione delle Proposte di riforma del mercato elettrico Roma, 22 settembre 2015

Presentazione delle Proposte di riforma del mercato elettrico Roma, 22 settembre 2015 Presentazione delle Proposte di riforma del mercato elettrico Roma, 22 settembre 2015 Confindustria Sala Andrea Pininfarina L EVOLUZIONE DOMANDA-OFFERTA 2008-2014 Il parco generativo ha subito un cambiamento

Dettagli

Milano, 17 Luglio Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionali ed europei Michele Benini

Milano, 17 Luglio Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionali ed europei Michele Benini Milano, 17 Luglio 2017 Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionali ed europei Michele Benini Scenari del sistema energetico Uno scenario è una descrizione autoconsistente e riproducibile di uno

Dettagli

DINAMIC LIGHT LIGHT PLUS Principali modifiche implementate nel corso dell anno 2012 e raggruppate e distribuite nella versione 4.76.

DINAMIC LIGHT LIGHT PLUS Principali modifiche implementate nel corso dell anno 2012 e raggruppate e distribuite nella versione 4.76. DINAMIC LIGHT LIGHT PLUS Principali modifiche implementate nel corso dell anno 2012 e raggruppate e distribuite nella versione 4.76.01 Gennaio 2013 1. Gestione DEFISCALIZZAZIONE in Anagrafica Macchine

Dettagli

Tutorial dell involucro

Tutorial dell involucro Tutorial dell involucro Edifici senza impianto In questo tutorial approfondiamo la creazione degli impianti simulati per il servizio di Riscaldamento e/o ACS in edifici residenziali e non residenziali.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO A.S. 2017/2018

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO A.S. 2017/2018 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE EINAUDI - SCARPA TECNOLOGICO - ECONOMICO PROFESSIONALE Via J. Sansovino, 6-31044 MONTEBELLUNA (TV) 0423 23587 - Fax 0423 602717 web: www.iiseinaudiscarpa.gov.itemail: info@iiseinaudiscarpa.gov.it

Dettagli

Programma dettagliato del corso:

Programma dettagliato del corso: PROGRAMMA DI OFFICE PER IL LAVORO (corso di office di livello intermedio) Questo nuovo corso offre agli allievi l opportunità di imparare a conoscere al meglio l utilizzo esclusivo di tutti i più importanti

Dettagli

EASY APPALTI Amministrazioni Pubbliche e Stazioni Appaltanti

EASY APPALTI Amministrazioni Pubbliche e Stazioni Appaltanti EASY APPALTI Amministrazioni Pubbliche e Stazioni Appaltanti Gestione semplificata dei contratti pubblici di lavori ai sensi del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 INTRODUZIONE AD EASY APPALTI EASY

Dettagli

Modelli e Pianificazione per la Sostenibilità Energetica: l Italia della Ricerca si Confronta

Modelli e Pianificazione per la Sostenibilità Energetica: l Italia della Ricerca si Confronta Modelli e Pianificazione per la Sostenibilità Energetica: l Italia della Ricerca si Confronta Università degli Studi di Pavia 29 maggio 2017 Giacomo Ciapponi Chi sono? Giacomo Ciapponi, Consultant contatti:

Dettagli

Piano di lavoro classe prima

Piano di lavoro classe prima PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA PRIMO BIENNIO Anno scolastico 2016/2017 Finalità e obiettivi dell insegnamento-apprendimento L alunno al termine del biennio con la disciplina informatica deve avere conoscenze

Dettagli

Software. CS Basic. CS Network

Software. CS Basic. CS Network Con è possibile acquisire i dati dal registratore videografico DS 500/00 e tutti i dispositivi portatili con registratore dati. A seconda del dispositivo la trasmissione dati avviene tramite chiave USB

Dettagli

Simulatore dinamico di un impianto CSP a sali fusi validato da prove sperimentali

Simulatore dinamico di un impianto CSP a sali fusi validato da prove sperimentali Simulatore dinamico di un impianto CSP a sali fusi validato da prove sperimentali Il modello di simulazione dinamica del collettore solare di Struttura Informatica validato con i dati sperimentali di esercizio

Dettagli

AnthericaCMS. Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web

AnthericaCMS. Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web AnthericaCMS Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web INDICE I vantaggi di un sito dinamico... 1 I vantaggi di anthericacms... 2 La piattaforma di gestione dei contenuti... 3 Accesso: le sezioni...

Dettagli

Il ruolo del GSE nel mercato dell energia

Il ruolo del GSE nel mercato dell energia FORMAZIONE PERMANENTE OSSERVATORIO SULLA REGOLAZIONE AMMINISTRATIVA Il ruolo del GSE nel mercato dell energia Milano, 11/04/2016 Sandro Libratti Responsabile Generation and Energy Management Regulatory

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO. Prezzo: N.D. Diagnosi Energetiche in regime dinamico e Certificazione Sistema Edificio/Impianto

SCHEDA PRODOTTO. Prezzo: N.D. Diagnosi Energetiche in regime dinamico e Certificazione Sistema Edificio/Impianto DESIGNBUILDER V2 SCHEDA PRODOTTO Prezzo: N.D. Diagnosi Energetiche in regime dinamico e Certificazione Sistema Edificio/Impianto DESCRIZIONE DEL PRODOTTO DESIGNBUILDER nasce da un progetto europeo e si

Dettagli

CORSO CGKUOF04: Microsoft Excel 2016 Avanzato. CEGEKA Education corsi di formazione professionale

CORSO CGKUOF04: Microsoft Excel 2016 Avanzato. CEGEKA Education corsi di formazione professionale CORSO CGKUOF04: Microsoft Excel 2016 Avanzato CEGEKA Education corsi di formazione professionale Microsoft Excel 2016 Avanzato Con questo corso l'utente raggiunge la conoscenza completa delle funzionalità

Dettagli

La Struttura del Sistema Energetico e i Meccanismi di Incentivazione delle Fonti Energetiche Rinnovabili

La Struttura del Sistema Energetico e i Meccanismi di Incentivazione delle Fonti Energetiche Rinnovabili Corso di Tecnologie delle Energie Rinnovabili A.A. 2016-2017 La Struttura del Sistema Energetico e i Meccanismi di Incentivazione delle Fonti Energetiche Rinnovabili Prof. Daniele Cocco Dipartimento di

Dettagli

Valutazione economica di investimenti nell espansione di reti di teleriscaldamento

Valutazione economica di investimenti nell espansione di reti di teleriscaldamento Valutazione economica di investimenti nell espansione di reti di teleriscaldamento Roma, 14 aprile 2016 Studio REF-E per Utilitalia ed AIRU con la partecipazione di A2A, HERA e Iren Virginia Canazza Agenda

Dettagli

Tavola Rotonda. I costi della sicurezza. Pia Saraceno

Tavola Rotonda. I costi della sicurezza. Pia Saraceno Tavola Rotonda I costi della sicurezza Pia Saraceno 14 dicembre 211 Nel 211 rispetto al 21 i volumi su MSD (ex ante) registrano una significativa riduzione Quantità a salire accettate da Terna su MSD ex-ante

Dettagli

Sistemi SCADA avanzati per l Energy Management di autobus elettrici

Sistemi SCADA avanzati per l Energy Management di autobus elettrici Sistemi SCADA avanzati per l Energy Management di autobus elettrici Bilanciare la ricarica delle flotte per ottimizzare i consumi La gestione della ricarica delle flotte di autobus elettrici richiede l

Dettagli

Il regolamento del mercato elettrico e della contrattazione dei certificati verdi

Il regolamento del mercato elettrico e della contrattazione dei certificati verdi Il regolamento del mercato elettrico e della contrattazione dei certificati verdi Alberto POTOTSCHNIG Amministratore Delegato Borsa Elettrica ed Energy Trading Milano, 12 febbraio 2001 Contesto normativo

Dettagli

Analisi Curve di Carico

Analisi Curve di Carico Analisi Curve di Carico Versione 3.2.0 Manuale d uso AIEM srl via dei mille Pal. Cundari 87100 Cosenza Tel 0984 / 484274 Fax 0984 / 33853 Le informazioni contenute nel presente manuale sono soggette a

Dettagli

MS Access Un DBMS relazionale per Windows?

MS Access Un DBMS relazionale per Windows? MS Access Un DBMS relazionale per Windows? Quali DBMS in ambiente PC: dbase (ver. 5 per windows) FoxPro (per windows) Access (per windows) SQL Server (client/server) Oracle (client/server) Informix (client/server)...

Dettagli

Terna S.P.A. A tal fine Terna intende proporre come iniziative di potenziale interesse per la consultazione in oggetto le seguenti tematiche:

Terna S.P.A. A tal fine Terna intende proporre come iniziative di potenziale interesse per la consultazione in oggetto le seguenti tematiche: Terna S.P.A. In riferimento alla consultazione in corso sulla Strategia per le Green Community, con la presente Terna intende evidenziare alcune tematiche di potenziale interesse in merito ai seguenti

Dettagli

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.2 Strumenti di Access. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.2 Strumenti di Access. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati Corso di Access Modulo L2A (Access) 1.2 1 Prerequisiti Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati 2 1 Introduzione In questa Unità si introduce Access 2007, un applicazione

Dettagli

Microsoft Visio 2007 e Project Francesca Benuzzi

Microsoft Visio 2007 e Project Francesca Benuzzi Microsoft Visio 2007 e Project 2007 Francesca Benuzzi Autore: Francesca Benuzzi Collana: Publisher: Fabrizio Comolli Progetto grafico: escom - Milano Prima edizione ISBN: 978-88-8233-605-9 Copyright 2007

Dettagli

ACCESS. Database: archivio elettronico, dotato di un programma di interfaccia che facilita la registrazione e la ricerca dei dati.

ACCESS. Database: archivio elettronico, dotato di un programma di interfaccia che facilita la registrazione e la ricerca dei dati. ACCESS Database: archivio elettronico, dotato di un programma di interfaccia che facilita la registrazione e la ricerca dei dati. Database Relazionale: tipo di database attualmente più diffuso grazie alla

Dettagli

BOOLE SERVER - Installation guide-

BOOLE SERVER - Installation guide- BOOLE SERVER - Installation guide- Aggiornato alla versione Boole Server 3.2.1.9 BOOLE SERVER INSTALLATION Sommario I prerequisiti di Sistema per l installazione di Boole Server... 3 I prerequisiti Hardware...

Dettagli

Sommario. Fondamenti di Project. Capitolo 1 Presentazione di Microsoft Office Project 2007... 3. Capitolo 2 I progetti e la loro gestione...

Sommario. Fondamenti di Project. Capitolo 1 Presentazione di Microsoft Office Project 2007... 3. Capitolo 2 I progetti e la loro gestione... Parte I Ringraziamenti.......................................................... xxi Il CD allegato al libro.................................................... xxiii Convenzioni e caratteristiche di questo

Dettagli

:33 Pagina V. Indice. Introduzione

:33 Pagina V. Indice. Introduzione 00 20-09-2004 16:33 Pagina V Indice Introduzione XIII Capitolo 1 Gestione dei dati 1 1.1 Gli elenchi 1 Progettazione di un elenco 2 Inserimento dei dati nell elenco 3 1.2 Filtro di elenchi 5 Il filtro

Dettagli

La Struttura del Sistema Energetico e i Meccanismi di Incentivazione delle Fonti Energetiche Rinnovabili

La Struttura del Sistema Energetico e i Meccanismi di Incentivazione delle Fonti Energetiche Rinnovabili Corso di Tecnologie delle Energie Rinnovabili A.A. 2018-2019 La Struttura del Sistema Energetico e i Meccanismi di Incentivazione delle Fonti Energetiche Rinnovabili Prof. Daniele Cocco Dipartimento di

Dettagli

Gruppo Sistemi Elettrici per l Energia

Gruppo Sistemi Elettrici per l Energia Gruppo Sistemi Elettrici per l Energia Prof. Fabrizio Pilo Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica P.zza D armi sn 09123 Cagliari Tematiche di ricerca Pianificazione del sistema energetico.

Dettagli

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA 1 SVAR1-RFID è un terminale di rilevazione presenze elegante, compatto ed altamente tecnologico,

Dettagli

LA SFIDA DEL PROSUMER NELLA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE

LA SFIDA DEL PROSUMER NELLA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE LA SFIDA DEL PROSUMER NELLA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE Ing. Stefano Cavriani Politecnico Milano Energy & Strategy Workshop 28 febbraio 2018 GRUPPO EGO 1. Utility digitale integrata (fatturato 2017

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiorevia Salvini 24 Roma Liceo M. Azzarita Liceo delle scienze applicate Materia:Informatica Programmazione a.s.

Istituto di Istruzione Superiorevia Salvini 24 Roma Liceo M. Azzarita Liceo delle scienze applicate Materia:Informatica Programmazione a.s. Istituto di Istruzione Superiorevia Salvini 24 Roma Liceo M. Azzarita Liceo delle scienze applicate Materia:Informatica Programmazione a.s. 2015-2016 Classi 1 e 1 MODULO: Introduzione all Informatica.

Dettagli

Dematerializzare per Semplificare

Dematerializzare per Semplificare 1 Dematerializzare per Semplificare Dematerializzare non vuol dire solo semplificare. La semplificazione investe tutta la sfera della riorganizzazione dei processi, della trasparenza e dell assunzione

Dettagli

MAPPA DELLE COMPETENZE a.sc CODICE ASSE: PROFESSIONALE TERZO ANNO QUARTO ANNO

MAPPA DELLE COMPETENZE a.sc CODICE ASSE: PROFESSIONALE TERZO ANNO QUARTO ANNO COMPETENZE IN ESITO (2 BIENNIO) ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE Saper utilizzare grafici, schemi e tabelle Conoscere le tecniche di rappresentazione grafica Saper utilizzare grafici, schemi e tabelle

Dettagli

L installazione della nuova versione non sostituisce i dati presenti ma è consigliato eseguire comunque il salvataggio.

L installazione della nuova versione non sostituisce i dati presenti ma è consigliato eseguire comunque il salvataggio. Versione 13.0.2 del 19 novembre 2018 Gentile cliente/utente E disponibile la nuova versione di G.e.Co. La nuova versione presenta una nuova grafica ed è stata sviluppata su piattaforma.net, quindi non

Dettagli

Istruzioni per l utilizzo della piattaforma Web Cloud per il Fotovoltaico SMART-DOM

Istruzioni per l utilizzo della piattaforma Web Cloud per il Fotovoltaico SMART-DOM Piattaforma Web Cloud di Il prodotto Smart-Dom oltre a contenere al suo interno un completo WebServer che consente a qualsiasi PC Smartphone o Tablet connesso via rete di consultare il cruscotto di misura,

Dettagli

VADEMECUM PER ADEGUARSI ED OPERARE SECONDO I REQUISITI DEL DCA 469/2017 REGIONE LAZIO

VADEMECUM PER ADEGUARSI ED OPERARE SECONDO I REQUISITI DEL DCA 469/2017 REGIONE LAZIO PREPARARE GLI STRUMENTI L'informatizzazione anche su file excel facilita la gestione a) dei documenti come file b) dello stato di conformità e adeguamento c) l'accesso alle evidenze negli audit interni

Dettagli

Introduzione ai thread

Introduzione ai thread Introduzione ai thread Processi leggeri. Immagine di un processo (codice, variabili locali e globali, stack, descrittore). Risorse possedute: : (file aperti, processi figli, dispositivi di I/O..),. L immagine

Dettagli

Alberto POTOTSCHNIG - Amministratore Delegato. Italian Energy Summit Milano, settembre 2001

Alberto POTOTSCHNIG - Amministratore Delegato. Italian Energy Summit Milano, settembre 2001 Alberto POTOTSCHNIG - Amministratore Delegato Italian Energy Summit Milano, 18-19 settembre 2001 Contesto normativo I primi adempimenti Chi siamo: il Gruppo GRTN Assetto del settore Vantaggi per gli operatori

Dettagli

Centrale Rischi Centrale Rischi: DebtCheck DebtCheck

Centrale Rischi Centrale Rischi: DebtCheck DebtCheck Manuale Operativo Sommario Centrale Rischi... 2 STRUTTURA... 3 PDF Converter... 4 DEBTCHECK... 9 Tabelle... 11 Analisi... 156 Utilizzo Affidamenti.166 Analisi degli equilibri-squilibri.166 Sconfinamento

Dettagli

DOCUMATIC IL MODULO ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA

DOCUMATIC IL MODULO ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA DOCUMATIC IL MODULO ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA Il modulo Archiviazione Sostitutiva di DOCUMATIC è allineato con la normativa corrente per l archiviazione sostitutiva. Questo il flusso operativo: Creazione

Dettagli

Mobility & Care Manager

Mobility & Care Manager Mobility & Care Manager Panoramica Data di release: 07.11.2016 DOC-000019.2 v2.2.0 Indice Indice... 2 Storico delle modifiche... 8 1. Introduzione... 3 2. Descrizione del Mobility & Care Manager... 3 2.1.

Dettagli

Ecobilancio del sistema di trasporto regionale: Presentazione dei risultati preliminari

Ecobilancio del sistema di trasporto regionale: Presentazione dei risultati preliminari Ecobilancio del sistema di trasporto regionale: Presentazione dei risultati preliminari Debernardi Andrea Studio META - Monza I costi esterni dei trasporti e il sistema regionale 1 evento regionale del

Dettagli

Esercitazioni di Sistemi di commutazione LS

Esercitazioni di Sistemi di commutazione LS Esercitazioni di Sistemi di commutazione LS Ing. ichele Savi DEIS - Universita di Bologna msavi@deis.unibo.it Analisi di architetture di commutazione Valutazione delle prestazioni di architetture di commutazione:

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO MICROSOFT OFFICE (INIZIO GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015 ORE / 20.00) MODULO WORD. Unità didattica 1 Concetti di base

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO MICROSOFT OFFICE (INIZIO GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015 ORE / 20.00) MODULO WORD. Unità didattica 1 Concetti di base PROGRAMMA DIDATTICO CORSO MICROSOFT OFFICE (INIZIO GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO 2015 ORE 19.00 / 20.00) MODULO WORD Unità didattica 1 Concetti di base Ø Il programma Microsoft Word e gli elaboratori di testi Ø Il

Dettagli

sea Strumenti estesi di BusinessPass per lo studio

sea Strumenti estesi di BusinessPass per lo studio sea Strumenti estesi di BusinessPass per lo studio Strumenti estesi di BP per lo studio Area Riservata Strumenti estesi di BP - Area Riservata Sito Web Dinamico Strumenti estesi di BP - Area Riservata

Dettagli

AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE INFORMATICA

AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE INFORMATICA AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE INFORMATICA Microsoft Word (corsi base e avanzati) 1 Microsoft Excel (corsi base e avanzati) 4 Microsoft Access 6 Microsoft PowerPoint 9 Microsoft Outlook e Internet

Dettagli

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio. In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio. Domande a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non

Dettagli

manager Italia Da Wolters Kluwer Italia la soluzione di Business Intelligence per il mondo Paghe

manager Italia Da Wolters Kluwer Italia la soluzione di Business Intelligence per il mondo Paghe manager budget costi del personale e Budget link contabilizzazione dei costi report generazione tabulati e statistiche management gestione dei processi di Da Wolters Kluwer Italia la soluzione di Business

Dettagli

"Strumenti per la valutazione dell'efficienza delle pompe di calore nel settore civile" Terza Conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche

Strumenti per la valutazione dell'efficienza delle pompe di calore nel settore civile Terza Conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche "Strumenti per la valutazione dell'efficienza delle pompe di calore nel settore civile" Terza Conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche Roma, 31 Maggio 2012 Biagio Di Pietra ENEA UTEE GED 1 La Direttiva

Dettagli