Italiano Classi: 1 e 2 e 3 e

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Italiano Classi: 1 e 2 e 3 e"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO MASSA 6 Cod. fiscale P.zza Albania, Massa tel. 0585/ msic81200d@istruzione.it - P.E.C.: msic81200d@pec.istruzione.it sito web: DELIBERAZIONE N.2 approvata in data dal C.D. Riprogettazione del curricolo verticale a seguito dell attivazione della Didattica a Distanza. SCUOLA SECONDARIA DI 1 Nel presente documento sono riportati tutti gli adattamenti introdotti a seguito dell attivazione della didattica a distanza a seguito delle decretazioni del Governo connesse alla pandemia da Coronavirus. Italiano Classi: 1 e 2 e 3 e Nucleo costitutivo ASCOLTO PARLATO LETTURA E Traguardi L'allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche, riconoscendone il valore civile e utilizzando la comunicazione orale per collaborare con gli altri. Ascolta e comprende testi di vario tipo, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni e la loro gerarchia, l'intenzione dell'emittente. Espone oralmente all'insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer). Legge testi letterari di vario tipo e comincia a costruirne Obiettivi in termini di conoscenza e competenza Ascoltare testi prodotti da altri, riconoscendone la fonte e individuando scopo, argomento, informazioni principali e punto di vista dell'emittente. Intervenire in una conversazione e/o discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo personale. Utilizzare le proprie conoscenze per adottare strategie funzionali a comprendere, applicando tecniche di supporto (presa di appunti, parole chiave, brevi frasi riassuntive, ecc.) Descrivere oggetti, luoghi, persone e personaggi. Riferire oralmente su un argomento di studio in modo chiaro: esporre le informazioni in modo coerente, con un registro adeguato, precisando le fonti se necessario. Leggere ad alta voce in modo espressivo testi noti, permettendo a 1

2 SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO un'interpretazione, collaborando con insegnanti e compagni. Scrive correttamente testi di vario tipo (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo destinatario. Produce testi multimediali, utilizzando in modo efficace l'accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e sonori. Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base riconosce e usa termini specialistici in base ai campi del discorso Adatta opportunamente i registri informale e formale in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori, realizzando scelte lessicali adeguate. chi ascolta di capire Utilizzare testi funzionali di vario tipo per affrontare situazioni della vita quotidiana Ricavare informazioni esplicite e implicite da testi espositivi confrontando le informazioni ricavabili da più fonti e riformulandole in modo sintetico dopo averle riorganizzate in modo personale. Comprendere testi descrittivi, individuando gli elementi della descrizione e il punto di vista dell'osservatore. Leggere testi letterari di vario tipo e forma individuando il tema principale e le intenzioni comunicative dell'autore; personaggi, motivazione delle loro azioni, ambientazione spazio-temporale, genere di appartenenza. Formulare ipotesi interpretative fondate sul testo. Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall'analisi del compito di scrittura; Scrivere sintesi, anche sotto forma di schemi di testi ascoltati o letti in vista di scopi specifici. Scrivere testi di vario tipo (narrativo, descrittivo, lettere private e pubbliche, diari personali, dialoghi, commenti) corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati a scopo e destinatario. Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi (giochi linguistici, riscritture di testi). Utilizzare la videoscrittura per i propri testi, curandone l'impaginazione; scrivere testi digitali ( , autocorrezione post revisione post di blog, presentazioni, moduli Google). Ampliare, sulla base delle esperienze scolastiche ed extrascolastiche, delle letture e di attività specifiche, il proprio patrimonio lessicale. Comprendere e usare parole in senso figurato, impiegando in modo appropriato i termini specialistici di base. Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al 2

3 ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all'organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali; utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere con precisione i significati dei testi e per correggere i proprio scritti. tipo di testo. Utilizzare le proprie conoscenze sulle relazioni di significato tra parole e dei meccanismi di formazione delle stesse per comprendere parole non note all'interno di un testo. Utilizzare dizionari di vario tipo. Riconoscere ed esemplificare casi di variabilità linguistica. Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole: derivazione, composizione Riconoscere l'organizzazione logico-sintattica della frase semplice. Riconoscere i connettivi sintattici e testuali, i segni interpuntivi e la loro funzione specifica Riflettere sui propri errori tipici, segnalati dall'insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggerli nella forma scritta. Contenuti comuni alle classi Le unità di apprendimento di questi ultimi mesi di scuola verranno alleggerite rispetto alle progettazioni di inizio anno. Sarà comunque mantenuto il tentativo di abbracciare nuclei di sapere strettamente connessi al percorso di crescita degli alunni ed alle tematiche ad esso connesse, quali: la conoscenza di se stessi, le interrelazioni con il mondo esterno allargato o ristretto all ambito scolastico e familiare, l amicizia, la natura. Particolare attenzione sarà rivolta alle varie problematiche che da questi nuclei emergono: il problema ecologico, la formazione di una corretta coscienza civile, l acquisizione del concetto di serena convivenza tra gli uomini e tra l uomo e l ambiente, l importanza del dialogo e dello scambio interculturale, la legalità. Contenuti specifici della classe Prima Gli alunni continueranno l'analisi dei differenti tipi di testo letterario. Per quanto possibile analizzeranno parti di epica classica evitando parafrasi complesse Nell ambito della riflessione sulla lingua si affronterà lo studio della comunicazione e delle diverse forme di linguaggio; si affronteranno approfondimenti di morfologia (articolo, nome, verbo, aggettivo, pronome, preposizione, congiunzione) e sintassi della frase semplice al fine di favorire una corretta composizione testuale coerente e coesa. Contenuti specifici classe Seconda Gli alunni continueranno a lavorare sulla tipologia di testi autobiografici ed espositivi. Per quanto possibile porteranno avanti gli autori della prima letteratura italiana: Petrarca e Boccaccio. Nell'ambito della riflessione linguistica si cercherà di consolidare le funzioni logiche della frase semplice finora trattate. Contenuti specifici classe Terza. Gli alunni continueranno a lavorare sulla tipologia di testi regolativi e narrativi. Per quanto possibile studieranno gli autori del Decadentismo italiano e del Novecento Nell'ambito della riflessione linguistica si cercherà di consolidare le funzioni logiche della frase complessa finora trattate. 3

4 STRATEGIE E METODI: La strategia metodologica a distanza intende gestire l interazione, anche emozionale, con gli alunni e prevede l alternarsi di: Video lezioni sincrone asincrone Audio lezione in differita o in diretta restituzione degli elaborati corretti Uso di strumenti multimediali Brevi lezioni frontali Sintesi con schemi visione in differita di video lezioni personali e non, su canali privati Esercitazioni Lavori di gruppo Collegamenti interdisciplinari Correzione in videoconferenza del lavoro svolto a casa STRUMENTI e Materiali IN APPOGGIO ALLA DAD Libro di testo parte digitale Materiali prodotti dall insegnante YouTube Testi alternativi Sussidi audiovisivi Sussidi multimediali (documentari, PowerPoint, film, lezioni registrate dalla RAI) Mappe concettuali Screen cast o-matic Youtube privato Gsuite Tutti gli strumenti sopra si intendono adatti ad alunni con BES per i quali saranno adottate le misure compensative già elencate nei singoli PDP. I docenti del Dipartimento di Italiano fanno inoltre presente, sottoscrivendo questa dichiarazione, che la compilazione di questo documento risponde alla migliore formula di intervento didattico-educativo in tempo di Coronavirus e di, consequenziale, didattica a distanza. Trattandosi di una programmazione con modalità didattica nuova, non suffragata da precedente sperimentazione e che si attua nella sua quotidianità del farsi, potrà essere suscettibile di modifiche o adattamenti in corso di svolgimento, anche se esse non siano precedentemente individuate o trascritte. La didattica online chiede una duttilità e una disponibilità al riadattamento più veloce e disorganica della didattica in aula fisica. 4

5 Francese OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e COMPETENZE CLASSI PRIME A) ASCOLTO (comprensione orale). A.1 Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate chiaramente e identificare il tema generale di brevi messaggi orali in cui si parla di argomenti conosciuti. A. 2 Comprendere brevi testi multimediali identificandone parole chiave e il senso generale. Obiettivo minimo - Saper comprendere brevi e semplici espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. B) PARLATO (produzione e interazione orale). Obiettivo minimo -Saper interagire per presentarsi e scambiare informazioni personali utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione; rispondere a domande su argomenti di studio. C) LETTURA (comprensione scritta). C.1 Comprendere testi semplici di contenuto familiare e di tipo concreto e trovare informazioni specifiche in materiali di uso corrente. Obiettivo minimo - Riuscire a comprendere testi semplici su argomenti familiari, cogliendo alcune informazioni. D) SCRITTURA (produzione scritta) Obiettivo minimo - Riuscire a compilare un modulo, rispondere a domande o scrivere semplici frasi, riproducendo un modello dato. E) RIFLESSIONE SULLA LINGUA E SULL APPRENDIMENTO. Obiettivo minimo - Memorizzare semplici strutture e le più elementari funzioni comunicative ed applicarle in modo meccanico. F) CONOSCENZA DI ASPETTI DELLA CIVILTÀ FRANCESE: F.1 - apprendere semplici informazioni sulla civiltà francese o dei paesi francofoni, riflettere sugli aspetti di civiltà insiti nella lingua. CONTENUTI CLASSI PRIME L alunno è in grado di presentarsi, presentare un compagno; chiedere, comprendere e fornire semplici COMPETENZE da SVILUPPARE informazioni di carattere personale. Sa descrivere persone e oggetti. Sarà in grado di parlare della propria famiglia e della propria casa. Riesce ad interagire per chiedere o dare indicazioni stradali. Sa parlare di attività quotidiane e dell orario scolastico. FUNZIONI COMUNICATIVE Chiedere / dare indicazioni stradali Esprimere il possesso. Parlare della propria famiglia e della propria casa. Parlare di azioni quotidiane. Sa chiedere e dire la data. STRUTTURE GRAMMATICALI Il y a Frasi interrogative L imperativo. Aggettivi Possessivi. La forma negativa. Verbi riflessivi; verbi: faire, prendre (presente). Numeri fino a 100 5

6 OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e COMPETENZE CLASSI SECONDE A) ASCOLTO (comprensione orale). A.1 Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate chiaramente e identificare il tema generale di brevi messaggi orali in cui si parla di argomenti conosciuti. A. 2 Comprendere brevi testi multimediali identificandone parole chiave e il senso generale. Obiettivo minimo - Saper comprendere brevi e semplici espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. B) PARLATO (produzione e interazione orale). B. 1 Presentarsi, descrivere persone, luoghi e oggetti familiari utilizzando parole e frasi già incontrate ascoltando o leggendo. Obiettivo minimo Saper interagire per presentarsi e scambiare informazioni afferenti alla sfera personale utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione, anche se formalmente difettose. C) LETTURA (comprensione scritta). C.1 Comprendere testi semplici di contenuto familiare e di tipo concreto e trovare informazioni specifiche in materiali di uso corrente. Obiettivo minimo - Riuscire a comprendere testi semplici su argomenti familiari, cogliendo alcune informazioni prevedibili. D) SCRITTURA (produzione scritta) D.1- Scrivere testi brevi e semplici per raccontare le proprie esperienze, per fare gli auguri, per ringraziare o per invitare qualcuno. Obiettivo minimo - Riuscire a compilare un modulo o scrivere semplici frasi, riproducendo un modello dato. E) RIFLESSIONE SULLA LINGUA E SULL APPRENDIMENTO. E. 1 Osservare le parole nei contesti d uso e rilevare le eventuali variazioni di significato. Obiettivo minimo - Memorizzare semplici strutture e le più elementari funzioni comunicative ed applicarle in modo meccanico. F) CONOSCENZA DI ASPETTI DELLA CIVILTÀ FRANCESE: F.1 - apprendere semplici informazioni sulla civiltà francese o dei paesi francofoni, riflettere sugli aspetti di civiltà insiti nella lingua. CONTENUTI CLASSI SECONDE COMPETENZE da SVILUPPARE L alunno è in grado di esprimere gusti o preferenze, chiedere e dire la professione; interagire in un negozio; fare una proposta, accettare o rifiutare; parlare del meteo; parlare dei propri passatempi ; raccontare al passato. FUNZIONI COMUNICATIVE Parlare al telefono. Chiedere e dire che tempo fa. Raccontare al passato Esprimere la frequenza di un azione, parlare dei propri passatempi. STRUTTURE GRAMMATICALI I gallicismi. Presente e indicativo di préférer, lire, vendre acheter, pouvoir, vouloir, voir mettre savoir. Verbi del secondo gruppo La quantità. Pronomi personali COD Aggettivi doppia forma. Passé composé. 6

7 OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e COMPETENZE CLASSI TERZE A) ASCOLTO (comprensione orale). A. 1 Comprendere brevi testi multimediali identificandone parole chiave e il senso generale. Obiettivo minimo - Saper comprendere brevi e semplici espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. B) PARLATO (produzione e interazione orale). B. 1 Riferire semplici informazioni riguardanti la sfera personale, esporre semplici argomenti di studio. Obiettivo minimo Saper interagire per presentarsi e scambiare informazioni personali utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione, anche se formalmente difettose. C) LETTURA ( comprensione scritta). C.1 Comprendere testi semplici di contenuto familiare e di tipo concreto e trovare informazioni specifiche in materiali di uso corrente. Obiettivo minimo - Riuscire a comprendere testi semplici su argomenti familiari, cogliendo alcune informazioni prevedibili. D) SCRITTURA (produzione scritta) D.1- Scrivere testi brevi e semplici per raccontare le proprie esperienze, per chiedere informazioni o per invitare qualcuno. Obiettivo minimo - Scrivere semplici frasi per rispondere a un questionario, o brevi testi riproducendo un modello dato. E) RIFLESSIONE SULLA LINGUA E SULL APPRENDIMENTO. E. 1 Osservare le parole nei contesti d uso e rilevare le eventuali variazioni di significato. E. 2 Osservare la struttura delle frasi e mettere in relazioni costrutti e intenzioni comunicative. Obiettivo minimo - Memorizzare semplici strutture e le più elementari funzioni comunicative ed applicarle in modo meccanico. F) CONOSCENZA DI ASPETTI DELLA CIVILTÀ FRANCESE: F.1 - apprendere semplici informazioni sulla civiltà francese o dei paesi francofoni, riflettere sugli aspetti di civiltà insiti nella lingua. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Comunica oralmente in attività che richiedono solo uno scambio d informazioni semplice e diretto, su argomenti familiari e abituali o mirati al soddisfacimento di bisogni concreti. Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente. Legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo. Chiede spiegazioni, svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall insegnante. Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico-comunicativi e culturali propri delle lingue di studio. Confronta i risultati conseguiti in lingue diverse e le strategie utilizzate per imparare. COMPETENZE da SVILUPPARE L alunno comprende previsioni meteo, impara a parlare del futuro. L alunno sa raccontare eventi passati; sa esprimere aspettative; sa interagire al telefono, sa parlare del proprio corpo e del suo stato di salute. 7

8 FUNZIONI COMUNICATIVE STRUTTURE GRAMMATICALI Raccontare le proprie vacanze. Chiedere e dare informazioni sullo stato di salute. Comprendere e raccontare avvenimenti passati Telefonare. Situare nel tempo. Esprimere un azione in corso o appena conclusa I verbi impersonali. Aggettivi interrogativi. Aggettivi doppia forma. Futuro semplice. Pronomi personali complemento e verbi servili. Gli indicatori di tempo. Imperfetto. Condizionale di cortesia. Pronomi relativi. CONTENUTI CLASSI TERZE AREE CULTURALI Arte in Francia. La Francofonia. Altri argomenti di civiltà o interdisciplinari, saranno scelti in base agli interessi dei ragazzi, in vista della preparazione del colloquio d esame. METODO D INSEGNAMENTO: Si adotta un approccio comunicativo in cui a partire da un contesto dato gli alunni scoprono la regola e, con l aiuto dell insegnante, la esplicitano (induzione). Si procederà alla presentazione del materiale linguistico attraverso attività di ascolto / lettura / video selezionati su youtube, passando poi alla riflessione grammaticale e all esplorazione del lessico, attraverso file preparati dall insegnanti, schemi sul libro di testo o presenti in rete. La sistematizzazione e il reimpiego saranno attuati con attività varie: esercizi sul libro di testo o su schede scannerizzate, questionari, produzioni guidate, esercizi on line, compiti di realtà. STRUMENTI DI LAVORO: Saranno utilizzati il registro Spaggiari: l agenda per registrare e comunicare le attività proposte, la sezione didattica per caricare e condividere il materiale; l utilizzo degli strumenti gsuite per interagire con gli alunni, dare loro un feed-back sul lavoro svolto e organizzare video conferenze per rivedere insieme gli argomenti a seconda delle necessità o stimolarli ad un minimo di produzione orale. VERIFICHE e CRITERI DI VALUTAZIONE: Per ora si è fornita una valutazione formativa dei compiti svolti. 8

9 Inglese Classi: 1 e Obiettivi trasversali di area: - Rafforzare le abilità espressive e comunicative - Sviluppare l'attitudine a problematizzare ed effettuare collegamenti - Rafforzare la consapevolezza delle norme della vita sociale e della convivenza civile - Favorire la formazione di un atteggiamento aperto al pluralismo di idee, al confronto e alla coesistenza, in un quadro di rispetto e di reciproca tolleranza Obiettivi educativi di materia - Conoscere altre culture - Rispettare le diversità Obiettivi minimi Ascolto Comprendere il senso globale di semplici frasi e messaggi Parlato Saper interagire con enunciati minimi Lettura Comprendere globalmente semplici messaggi in maniera guidata Scrittura Saper completare semplici frasi e messaggi minimi Competenze - saper comprendere brevi messaggi relativi alla vita quotidiana - saper comprendere testi scritti semplici - saper esprimersi in situazioni pratiche semplici con pronuncia corretta - abituarsi a non tradurre letteralmente da L1 a L2 - saper usare le strutture e le funzioni linguistiche di L2 Abilità e conoscenze - saper utilizzare il dizionario (anche online), analizzando le varie accezioni di un termine e i diversi contesti in cui si utilizza - operare collegamenti interdisciplinari - produrre schemi e mappe concettuali - conoscere gli aspetti principali di cultura e tradizioni dei paesi anglofoni Contenuti Lessico: numeri, giorni della settimana e mesi, stagioni, le materie scolastiche, paesi e nazionalità, la famiglia, la casa, la routine quotidiana. Grammatica: aggettivi possessivi, espressioni interrogative, articoli, presente di have got e to be, dimostrativi, genitivo sassone, c è/ci sono, preposizioni di luogo, some/any, ausiliare do, can/can t, present simple. Funzioni: saluti, dare informazioni personali, dire l ora, descrivere la famiglia, la casa, la scuola e ciò che si sa fare, descrivere la propria routine quotidiana. Cultura: il Regno Unito e l Europa (Brexit), Londra, le case inglesi. Per ogni testo si sviluppano le quattro abilità: leggere, ascoltare, parlare e scrivere. Strategie - lavori individuali e di gruppo (cooperative learning) - esercizi differenziati - attività laboratoriali Strumenti In base alle direttive della DAD (didattica a distanza) si pianificano tutte le attività sul registro online Spaggiari (lezioni a distanza, compiti, verifiche), si condividono con gli alunni i materiali di studio nella sezione Didattica, si utilizza la piattaforma Gsuite per videolezioni in sincrono. Il libro di testo per consultazione, giochi didattici in sincrono. Metodologie 9

10 Le videolezioni registrate, abbinate a presentazioni PPT, svolgono una duplice funzione: rinforzo per il ripasso e introduzione di nuove strutture sintattiche/nuovo lessico. Le videolezioni in sincrono con gruppi di 4 agli 8 alunni per volta, incoraggiano l approccio comunicativo e funzionale basandosi su schemi di dialogo e giochi con turnazioni. Brevi video con animazioni per consolidare l apprendimento attraverso le immagini e il canto. Verifica e valutazione scritta - verifiche formative (facilitate e non) per monitorare il processo di apprendimento orale - videochiamate per scambiare brevi dialoghi in lingua incoraggiando la comunicazione spontanea (e non la correttezza. Rapporti con le famiglie Ricevimenti, comunicazioni scritte, convocazioni in casi particolari. Classi: 2 e Obiettivi trasversali di area: - Rafforzare le abilità espressive e comunicative - Sviluppare l'attitudine a problematizzare ed effettuare collegamenti - Rafforzare la consapevolezza delle norme della vita sociale e della convivenza civile - Favorire la formazione di un atteggiamento aperto al pluralismo di idee, al confronto e alla coesistenza, in un quadro di rispetto e di reciproca tolleranza Obiettivi educativi di materia - Conoscere altre culture - Rispettare le diversità Obiettivi minimi Ascolto Comprendere il senso globale di frasi e messaggi Parlato Saper interagire con semplici enunciati Lettura Comprendere globalmente messaggi in maniera guidata Scrittura Saper completare frasi e messaggi riguardanti il passato. Competenze - saper comprendere brevi messaggi relativi alla vita quotidiana - saper comprendere testi scritti semplici - saper esprimersi in situazioni pratiche semplici con pronuncia corretta - abituarsi a non tradurre letteralmente da L1 a L2 - saper usare le strutture e le funzioni linguistiche di L2 Abilità e conoscenze - saper utilizzare il dizionario (anche online), analizzando le varie accezioni di un termine e i diversi contesti in cui si utilizza - operare collegamenti interdisciplinari - produrre schemi e mappe concettuali - conoscere gli aspetti principali di cultura e tradizioni dei paesi anglofoni Contenuti Lessico: ripasso la famiglia, la casa, la routine quotidiana. Le indicazioni stradali, le parti della città, le azioni svolti in un tempo passato, le espressioni temporali al passato Grammatica: preposizioni di luogo, some/any, ausiliare do, can/can t, present simple, past simple. Funzioni: descrivere la propria routine quotidiana e le azioni al passato. Cultura: il Regno Unito e l Europa (Brexit), Londra, le case inglesi. Per ogni testo si sviluppano le quattro abilità: leggere, ascoltare, parlare e scrivere. Strategie - lavori individuali e di gruppo (cooperative learning) 1

11 - esercizi differenziati - attività laboratoriali Strumenti In base alle direttive della DAD (didattica a distanza) si pianificano tutte le attività sul registro online Spaggiari (lezioni a distanza, compiti, verifiche), si condividono con gli alunni i materiali di studio nella sezione Didattica, si utilizza la piattaforma Gsuite per videolezioni in sincrono. Il libro di testo per consultazione, giochi didattici in sincrono. Metodologie Le videolezioni registrate, abbinate a presentazioni PPT, svolgono una duplice funzione: rinforzo per il ripasso e introduzione di nuove strutture sintattiche/nuovo lessico. Le videolezioni in sincrono con gruppi di 4 agli 8 alunni per volta, incoraggiano l approccio comunicativo e funzionale basandosi su schemi di dialogo e giochi con turnazioni. Brevi video con animazioni per consolidare l apprendimento attraverso le immagini e il canto. Verifica e valutazione scritta - verifiche formative (facilitate e non) per monitorare il processo di apprendimento orale - videochiamate per scambiare brevi dialoghi in lingua incoraggiando la comunicazione spontanea (e non la correttezza) Rapporti con le famiglie Ricevimenti, comunicazioni scritte, convocazioni in casi particolari. Classi: 3 e Obiettivi trasversali di area: - Rafforzare le abilità espressive e comunicative - Creare le condizioni per sviluppare l'attitudine a problematizzare ed effettuare collegamenti - Rafforzare la consapevolezza delle norme della vita sociale e della convivenza civile - Favorire la formazione di un atteggiamento aperto al pluralismo di idee, al confronto e alla coesistenza, in un quadro di rispetto e di reciproca tolleranza Obiettivi educativi di materia - Analizzare temi di attualità internazionale - Conoscere altre culture - Rispettare le diversità Obiettivi minimi Ascolto: comprendere il senso globale di messaggi semplici su argomenti familiari, scolastici, sul tempo libero e sulle proprie esperienze. Lettura: comprendere globalmente semplici testi, debitamente adattati. Parlato: rispondere a semplici domande e saper riprodurre qualche situazione reale, anche con lessico limitato. Scrittura: rispondere a semplici domande, completare o produrre brevi testi in maniera guidata. Obiettivi specifici Competenze - Saper comprendere messaggi relativi alla vita quotidiana - Saper comprendere testi scritti semplici - Saper esprimersi in situazioni pratiche semplici con pronuncia corretta - Saper affrontare dialoghi su temi noti in modo adeguato - Abituarsi a non tradurre letteralmente da L1 a L2 - Saper usare le strutture e le funzioni linguistiche di L2 1

12 Abilità e conoscenze - Saper utilizzare il dizionario (anche online), analizzando le varie accezioni di un termine e i diversi contesti in cui si usa - Operare collegamenti interdisciplinari - Produrre schemi e mappe concettuali - Cogliere gli aspetti principali di cultura e tradizioni britanniche e dei paesi anglofoni Contenuti Lessico: tempo libero, mestieri e luoghi di lavoro, sentimenti e stati d animo, esperienze passate, tecnologia, sport, ambiente ed ecologia Grammatica: espressioni interrogative, uso dell ausiliare do, tempo presente e passato, comparativi e superlativi, verbi modali, i futuri, present perfect. Funzioni: esprimere intenzioni future, descrivere immagini, parlare di esperienze vissute, parlare di eventi passati. Cultura: The Uk and Brexit, The Usa, The British Empire/Commonwealth, il movimento per i Diritti civili attraverso le figure di Gandhi, Rosa Parks, Martin Luther King e Nelson Mandela. Per ogni testo vengono sviluppate le quattro abilità: leggere, ascoltare, parlare e scrivere. Preparazione per il Test Invalsi e per l Esame di Stato al fine di sviluppare le competenze ricettive (comprensione della lettura e dell ascolto): esercizi tratti dal sito Invalsi basati su abbinamenti, completamento, scelta multipla, vero/falso e domande guidate. Strategie - Lavori individuali e di gruppo (cooperative learning) - Esercizi differenziati - Attività laboratoriali - Attività di consolidamento - Ascolti in lingua inglese Strumenti In base alle direttive della DAD (didattica a distanza) si pianificano tutte le attività sul registro online Spaggiari (lezioni a distanza, compiti, verifiche), si condividono con gli alunni i materiali di studio nella sezione Didattica, si utilizza la piattaforma Gsuite per videolezioni in sincrono. Il libro di testo per consultazione ed esercizi di completamento, attività e giochi didattici in sincrono. Metodologie Le videolezioni registrate, abbinate a presentazioni PPT, svolgono una duplice funzione: rinforzo per il ripasso e introduzione di nuove strutture sintattiche/nuovo lessico. Le videolezioni in sincrono con gruppi di 4/5 alunni per volta, incoraggiano l approccio comunicativo basandosi su schemi di dialogo guidato relativo a contesti reali o ad argomenti di civiltà. Brevi video in lingua per aumentare l esposizione alla lingua inglese e per approfondire alcuni temi. Verifica e valutazione scritta - verifiche formative (facilitate e non) per monitorare il processo di apprendimento Orale - videochiamate per scambiare brevi dialoghi in lingua incoraggiando la comunicazione spontanea (e non la correttezza) su esperienze personali o temi noti e concordati Rapporti con le famiglie Ricevimenti, comunicazioni scritte, convocazioni in casi particolari 1

13 Storia Geografia Classi: 1 e 2 e 3 e Obiettivi trasversali di area Favorire la consapevolezza di sé e dell altro da sé; Assumere un ruolo attivo nel proprio apprendimento; Favorire l acquisizione graduale dei linguaggi simbolici, nel rispetto delle fasi dello sviluppo cognitivo dell alunno per garantire l alfabetizzazione di base; Creare favorevoli condizioni di ascolto per imparare a leggere, esprimere e gestire le emozioni nei diversi linguaggi; Prendersi cura di se stessi, degli altri e dell ambiente e favorire forme di cooperazione e solidarietà. Storia OBIETTIVI EDUCATIVI DI MATERIA Sviluppo integrale della personalità Inserimento responsabile nella società Recupero della memoria del passato per comprendere il presente e capire come sarà il futuro Sviluppo della consapevolezza che tutti gli uomini e popoli sono protagonisti della storia Conoscenza di altre culture Rispetto delle diversità. OBIETTIVI SPECIFICI Competenze: Informarsi in modo autonomo su fatti e problemi storici Acquisire un personale metodo di studio, comprendere testi storici, ricavare informazioni storiche da fonti di vario genere e saperle rielaborare Sapere esporre le conoscenze storiche acquisite operando alcuni collegamenti ed effettuando proprie riflessioni Interrogarsi sulla complessità del presente, comprendere opinioni e culture diverse, capire i problemi fondamentali del mondo sulla base dei fatti storici. Competenze e Conoscenze: Conoscere i momenti fondamentali della storia italiana Conoscere le tappe salienti della storia medioevale europea Conoscere ed usare i termini specifici della disciplina Conoscere, individuare ed analizzare gli elementi di trasformazione politica, economica, sociale e culturale propri dell evoluzione italiana ed europea Ricavare informazioni da più fonti Saper fare collegamenti interdisciplinari e intradisciplinari Produrre schemi e mappe concettuali Conoscere il patrimonio culturale collegato con i temi studiati CONTENUTI I contenuti saranno adattati alla situazione d'emergenza e semplificati rispetto alle progettazioni iniziali di ogni singola classe e di ogni singolo insegnante, come già esplicitato nelle riprogrammazioni di Italiano 1

14 ATTIVITA INERENTI LA DAD Discussioni, Proiezione di film di argomento storico, documentari, video tratti da Rai storia, Raiplay. METODOLOGIE NELLA DAD Valorizzare l esperienza e le conoscenze degli alunni, per ancorarvi nuovi contenuti; Attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità, per fare in modo che non diventino disuguaglianze; Favorire l esplorazione e la scoperta, al fine di promuovere il gusto per la ricerca di nuove conoscenze; Incoraggiare l apprendimento collaborativo; Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere, al fine di imparare ad apprendere ; Realizzare attività didattiche in forma di laboratorio, per favorire l operatività e allo stesso tempo il dialogo e la riflessione su quello che si fa. La strategia metodologica a distanza prevede l alternarsi di: Uso di strumenti multimediali Brevi lezioni frontali Sintesi con schemi visione in differita di videolezioni personali e non, su canali privati Esercitazioni Lavori di gruppo Collegamenti interdisciplinari Correzione in videoconferenza del lavoro svolto a casa STRUMENTI IN APPOGGIO ALLA DAD Manuali in adozione Testi alternativi Sussidi audiovisivi Sussidi multimediali (documentari, presentazioni in power point, film) Mappe concettuali e Schemi Screencast -o matic Canale Youtube privato G -suite (Classroom, Meet, Gmail) Hub Scuola De Agostini Digitale Didattica di Classeviva RAPPORTI CON LE FAMIGLIE Annotazioni individuali sul registro elettronico di Classeviva. CRITERI DI VALUTAZIONE I criteri per la valutazione sommativi sono quelli indicati nella scheda ministeriale. La valutazione del processo di apprendimento e di maturazione di ciascun alunno terrà conto: del grado di raggiungimento dei singoli obiettivi indispensabili della situazione di partenza dell impegno e della partecipazione delle reali capacità e possibilità dell alunno dell autonomia nel metodo di lavoro 1

15 Geografia OBIETTIVI EDUCATIVI DI MATERIA Consapevolezza che un territorio è caratterizzato da elementi complessi Individuazione delle diverse componenti fisiche ed antropiche e dei processi di trasformazione del territorio Consapevolezza che l organizzazione del territorio da parte dell uomo deve rispettare i limiti ecologici Rispetto delle diversità delle culture umane Rispetto dell ambiente in cui si vive OBIETTIVI SPECIFICI Competenze: Osservare, leggere e comprendere i sistemi territoriali Utilizzare concetti geografici (localizzazione, paesaggio, ambiente ecc..), carte, immagini, grafici per comunicare efficacemente informazioni spaziali sull ambiente che lo circonda Conoscere e localizzare i principali elementi geografici fisici ed antropici e saper valutare i possibili effetti delle decisioni e delle azioni umane sui sistemi territoriali Competenze e Conoscenze: Conoscere ed utilizzare il linguaggio e gli strumenti specifici della disciplina Conoscere i caratteri fisici, politici, climatico ambientali, demografici, economici dell Italia e di ogni sua regione amministrativa. Saper analizzare un tema geografico e/o un territorio mediante strumenti di diversa tipologia e saperne individuare le connessioni con le differenti situazioni storiche, economiche e politiche Saper presentare un problema, un tema, una regione utilizzando schemi, carte, power point ecc.. e facendo confronti con altre situazioni territoriali CONTENUTI Concetto di cultura in geografia e bagaglio culturale, Cos è la Geografia, Principali nozioni di cartografia (definizione, scala, diversi tipi di carta geografica ecc ), Paesaggio/i, catastrofi naturali (alluvioni, terremoti, vulcani, intervento umano), Tempo e Clima, Risorse e sviluppo sostenibile, Penisola italiana: (aspetto fisico, politico, economico, demografico, storico - artistico), come si studia un territorio, viaggio tra alcune Regioni italiane (aspetto fisico, politico, economico, demografico, storico - artistico). ATTIVITA INERENTI LA DAD Proiezione di documentari. Immagini, filmati, viaggi virtuali inerenti agli argomenti affrontati STRATEGIE E METODI METODOLOGIE Valorizzare l esperienza e le conoscenze degli alunni, per ancorarvi nuovi contenuti; Attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità, per fare in modo che non diventino disuguaglianze; Favorire l esplorazione e la scoperta, al fine di promuovere il gusto per la ricerca di nuove conoscenze; Incoraggiare l apprendimento collaborativo; Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere, al fine di imparare ad apprendere ; Realizzare attività didattiche in forma di laboratorio, per favorire l operatività e allo stesso tempo il dialogo e la riflessione su quello che si fa. La strategia metodologica a distanza prevede l alternarsi di: Uso di strumenti multimediali Brevi lezioni frontali Sintesi con schemi visione in differita di videolezioni personali e non, su canali privati 1

16 Esercitazioni Lavori di gruppo Collegamenti interdisciplinari Correzione in videoconferenza del lavoro svolto a casa STRUMENTI IN APPOGGIO ALLA DAD Manuali in adozione Testi alternativi Sussidi audiovisivi Sussidi multimediali (documentari, presentazioni in power point, film) Mappe concettuali e Schemi Screencast -o matic Canale Youtube privato G -suite (Classroom, Meet, Gmail) Hub Scuola De Agostini Digitale Didattica di Classeviva VERIFICA DEL LIVELLO D APPRENDIMENTO Si prevedono, oltre alla verifica informale continua sui livelli di conoscenza e competenza critica, prove formative e sommative in itinere. CRITERI DI VALUTAZIONE Progressione nell apprendimento rispetto ai livelli di partenza Metodo di lavoro Impegno e applicazione Correttezza ed organicità dell informazione Chiarezza espositiva e possesso del linguaggio specifico Partecipazione alle attività e alle videolezioni Capacità di stabilire collegamenti inter ed intradisciplinari RAPPORTI CON LE FAMIGLIE Annotazioni individuali sul registro elettronico di Classeviva. 1

17 Musica Arte Immagine Classi: 1 e 2 e 3 e Le insegnanti tenendo presente che uno degli aspetti più importanti di questa difficile e delicata fase di emergenza è mantenere la socializzazione, lo dimostra il fatto che gli alunni e le famiglie cercano un rapporto più ravvicinato anche virtuale e confidano paure e preoccupazioni, sottolineano la necessità di tener conto di tutte le problematiche strumentali e del bisogno degli alunni di essere supportati in questo periodo di incertezza e insicurezza quale è del Covid-19. Gli stessi insegnanti, pur partendo fin da subito e dedicando le proprie energie e il loro tempo a progettare e realizzare la DAD ammettono le proprie difficoltà, ma cercano il più possibile di avvicinarsi alla relazione educativa che veniva fatta in classe. Pertanto si riprogettano le seguenti voci della programmazione disciplinare: OBIETTIVI TRASVERSALI -Partecipazione. (prende parte alle video lezioni, alle attività proposte ) -Interesse.( rispetta i tempi, svolge le attività con attenzione, approfondisce ) -Capacità di relazione a distanza (rispetta i turni di parola, sceglie il momento opportuno per intervenire, rispettare le dinamiche dei gruppi.) -Completezza del lavoro svolto (miglioramenti delle abilità.) -Capacità di esprimere esperienze ed emozioni -Capacità di riconoscere le proprie potenzialità mediante la musica e l arte -Curiosità nei confronti delle discipline per sviluppare nuove possibilità e metodi espressivi personali. OBIETTIVI DISCIPLINARI Gli obiettivi specifici delle discipline si rifanno alla programmazione di inizio anno scolastico, ma semplificati e rapportati ai materiali di studio della DAD. METODI E STRUMENTI -Per gli strumenti: utilizzo delle piattaforme di istituto per le video lezioni -Per materiali di studio: materiali prodotti dall insegnante, schede, visione di filmati YouTube, libri di testo,lezioni registrate ALUNNI CON BES Per tutti questi alunni si seguiranno le indicazioni dei PDP e dei PEI, semplificando ulteriormente i contenuti e le consegne. Gli interventi invece serviranno a mantenere viva la partecipazione al gruppo classe, supportati anche dagli insegnanti di sostegno che tengono costanti rapporti con le famiglie. 1

18 Matematica Scienze Classi: 1 e Lo schema di programmazione delle attività tiene conto di ciò che è stato definito a livello di curricolo d istituto e di quanto è inserito nel PTOF per questo Anno Scolastico. A livello di dipartimenti si è disposta la rimodulazione delle competenze, degli obiettivi di apprendimento e delle conoscenze fissate per discipline matematico scientifiche previste nella programmazione del curriculo di Istituto per come formulato ad inizio d anno scolastico. Nel documento sono riportati tutti gli adattamenti introdotti a seguito dell attivazione della didattica a distanza iniziata il giorno 5 m a r z o 2020 a seguito delle decretazioni del Governo connesse alla pandemia da Coronavirus. Competenze, abilità e conoscenze modificati rispetto alla programmazione Traguardi di competenza : prevista nel curricolo di MATEMATICA L alunno opera nel calcolo con numeri naturali e decimali. Calcolo mentale, algoritmo, applicazione delle proprietà. Rappresenta numeri naturali e decimali su una semiretta orientata. Dà stime approssimate del risultato di una operazione e controlla l'attendibilità del risultato stesso. Riconosce e denomina alcune forme del piano le loro rappresentazioni (punti, rette, angoli e figure geometriche anche sul piano cartesiano) e ne coglie le principali relazioni tra gli elementi. Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. In situazioni semplici, confronta procedimenti diversi e riconosce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico a una classe di problemi. Raccoglie, organizza e rappresenta un insieme di dati mediante tabelle e/o grafici. Legge ed interpreta tabelle e/o grafici. Identifica i dati di un problema e trova una strategia risolutiva. Ha un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e ha capito come gli strumenti matematici appresi siano utili in alcune situazioni per operare nella realtà. Competenze chiave per l apprendimento permanente* competenza matematica competenza in scienze, tecnologie competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria. - competenza digitale. competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare. competenza in materia di cittadinanza competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali. 1

19 NUMERI ob. Apprendimento Ordinare i numeri decimali e rappresentarli sulla retta dei numeri. Saper approssimare e eseguire le 4 operazioni con i numeri decimali. Applicare le proprietà delle potenze. Riscrivere un numero grande utilizzando le potenze del 10. Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta. Operare con le scale metriche lineari, con le misure di tempo e con le ampiezze degli angoli. individuare multipli e divisori di un numero naturale e comuni a più numeri. Numeri primi. Eseguire semplici espressioni di calcolo con i numeri conosciuti, essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni SPAZIO E FIGURE Rappresentare punti, segmenti e figure piane anche sul piano cartesiano. Identificare e descrivere gli enti geometrici fondamentali e semplici poligoni in base alle loro proprietà. Contenuti-abilità NUMERI Numeri decimali e sistema posizionale. Sa rappresentare sulla retta numerica numeri decimali. Sa eseguire le quattro operazioni con i numeri decimali, anche con calcolo mentale. Sa gestire operazioni nell ambito della spesa gestendo costi, quantità, prezzo unitario. Percorso con spese postali: lettura di tabelle e calcolo costi. Esercita le precedenze di calcolo nelle espressioni, usando anche la calcolatrice. Attraverso la proposizione di vari problemi, conosce e applica il concetto di potenza e ne calcola il valore Sfrutta e usa il concetto di quadrato di un numero e cubo. Scrive grandi numeri con la notazione scientifica usando potenze del 10. Conosce e Usa le Proprietà delle potenze e esponente zero in contesti problematici Conoscere e applicare i criteri di divisibilità per 2, 3, 4, 5, 9 e 10. Conosce il significato dei termini numero primo e numero composto individua multipli e divisori di un numero e multipli e divisori comuni a più numeri. Ricerca e risoluzione di problemi reali della quotidianità, problemi dai giochi matematici come Rally matematico transalpino Problemi dei mucchi, strategie risolutive personali dei problemi, con traccia dei ragionamenti SPAZIO E FIGURE Riconosce gli elementi fondamentali della geometria piana: punti, rette, semirette, segmenti, angoli. Disegna rette perpendicolari e rette parallele, usando gli strumenti geometrici. Conosce concetto di parallelismo e perpendicolarità e lo applica in situazioni problematiche. Riconosce la distanza di un punto da una retta 1

20 Conosce il concetto di angolo ne sa stimare l ampiezza ad occhio rispetto a angolo retto, piatto giro. Costruisce un goniometro con origami. Sa tracciare una bisettrice di un angolo e un asse di un segmento. Costruisce semplici poligoni in particolare triangoli con asticelle e con piegatura della carta. Argomenta una descrizione delle figure ottenute. Riconosce e nomina gli elementi di un poligono, e in particolare in particolare triangoli. Simmetrie nella natura, seminario su cosa ritroviamo di ciò che abbiamo studiato nella natura. Competenze, obiettivi di apprendimento, contenuti e attività modificati rispetto alla programmazione prevista nel curricolo di SCIENZE Traguardi di competenza : L alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite. Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso, a misure appropriate e a semplici formalizzazioni. Confrontare situazioni, cogliere analogie e differenze. Costruire concetti e formularli con un linguaggio adeguato. Scomporre la complessità in relazioni e sottostrutture. Costruire una visione dell ambiente come sistema dinamico di viventi e non viventi che interagiscono tra loro. ob. Apprendimento Distinguere i principali elementi costitutivi di un ambiente e analizzare le relazioni tra essi. Stabilire le relazioni tra viventi e habitat mettendo in evidenza il ruolo che gli elementi abiotici hanno sugli organismi (anche in termini di adattamenti di strutture anatomiche). Costruire catene e reti alimentari e piramidi alimentari e spiegarle anche in termini di passaggi di energia. Comprendere la capacità di autoregolarsi di un ecosistema, a fronte dell evoluzione delle condizioni climatiche. Prendere coscienza dell azione dell uomo nella conservazione o distruzione di ecosistemi. Accedere alla classificazione come strumento interpretativo delle somiglianze e delle diversità. Capire il significato della nomenclatura binomia. Rendersi conto che alcuni caratteri permettono un immediata attribuzione a un determinato gruppo. Sviluppare schematizzazioni per identificare un gruppo di organismi. Imparare a utilizzare i caratteri tipici che servono a identificare gli esseri viventi appartenenti a un certo gruppo. Sapere in che modo si possono costruire le parentele tra specie. Competenze chiave per l apprendimento permanente* Competenza matematica competenza in scienze, tecnologie competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria. - competenza digitale. competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare. competenza in materia di cittadinanza competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali. 2

21 Classificare i regni dei viventi non animali o vegetali. Conoscere l organizzazione di alcuni microrganismi per comprenderne la loro diffusione. Osservare e descrivere le caratteristiche strutturali e funzionali della cellula animale. Saper distinguere una cellula procariote ed eucariote. Analizzare la struttura delle cellule animali e vegetali tenendo conto del diverso ruolo che organismi animali e vegetali hanno nell ambiente. Contenuti-abilità L ecologia come studio di come le popolazioni interagiscono con il proprio l habitat; le comunità con gli ecosistemi, le relazioni tra i componenti delle nicchie ecologiche. Le interazioni tra i viventi e gli elementi non viventi di un habitat: la luce, il calore, l acqua, il terreno. Le interazioni tra autotrofi ed eterotrofi nelle catene e nelle reti alimentari. Modello della piramide alimentare. L evoluzione naturale degli ecosistemi nel corso del tempo Conoscere il significato di specie, di genere e di famiglia. Utilizzo della nomenclatura binomia. Classificazione di alcuni vertebrati, attraverso confronti multipli. Le categorie tassonomiche. Classificazioni di organismi non animali o vegetali. Classificazione di microrganismi. Monere, protisti, virus. Struttura delle cellule batteriche, metodi per evidenziarli e loro riproduzione. I microrganismi nell ambiente, convivenza con altri organismi, antagonismo Analisi della struttura della cellula animale. Organismi unicellulari e pluricellulari; procarioti ed eucarioti. Analisi della struttura della cellula vegetale. Componenti della cellula in funzione della nutrizione, del movimento, della riproduzione. La respirazione e la fotosintesi: funzioni inverse che implicano scambi di gas e di energia con l ambiente esterno Classi: 2 e Competenze, abilità e conoscenze modificati rispetto alla programmazione prevista nel curricolo di MATEMATICA Traguardi di competenza : L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazione. Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza. Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazione e ne coglie le relazioni tra gli elementi. Sostiene le proprie convinzioni portando esempi e controesempi adeguati e utilizzando concatenazioni di affermazioni; accetta di cambiare opinione riconoscendo Competenze chiave per l apprendimento permanente competenza matematica competenza in scienze, tecnologie competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria. - competenza digitale. competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare. competenza in materia di cittadinanza competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali. 2

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE) ASCOLTARE E PARLARE CLASSE 1^: ascolta e comprende testi utilizzando

Dettagli

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 3^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 3^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE) Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 3^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE) ASCOLTARE E PARLARE Ascolta e comprende testi utilizzando

Dettagli

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE CURRICOLO D ISTITUTO a. s. 2012 / 2013 CLASSE I SCUOLA SECONDARIA I GRADO COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA FONTI DI SVILUPPO DELLE OBIETTIVI DI ASCOLTO E PARLATO 1. L allievo interagisce in diverse situazioni

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it

Dettagli

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico. ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO SCRITTURA LETTURA ASCOLTO E PARLATO ITALIANO classe prima Ascoltare per un tempo adeguato e comprendere il messaggio in modo globale, distinguendo

Dettagli

Curriculo Verticale I.C. Artena

Curriculo Verticale I.C. Artena TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Curriculo Verticale I.C. Artena TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA DALLA FINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Dettagli

PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME CONOSCENZE

PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME CONOSCENZE PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME TRAGUARDI DI COMPETENZA CONOSCENZE ABILITA ASCOLTO E PARLATO (Comprensione e Produzione della lingua orale) - Ascolta e comprende testi di vario tipo, riconoscendone

Dettagli

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 3ª (IT A L I A N O )

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 3ª (IT A L I A N O ) C U R R I C O L O D I L E T T E R E (IT A L I A N O ) SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 3ª COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire

Dettagli

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 2ª (IT A L I A N O )

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 2ª (IT A L I A N O ) C U R R I C O L O D I L E T T E R E (IT A L I A N O ) SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 2ª COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO

CURRICOLO DI ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO CURRICOLO DI ITALIANO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Revisione Curricolo di Istituto a.s. 2014-2015 Curricolo suddiviso in obiettivi didattici, nuclei tematici

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO CLASSE PRIMA. Ascolto e Parlato

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO CLASSE PRIMA. Ascolto e Parlato COMPETENZE 1.L allievo interagisce in modo efficace in semplici situazioni comunicative utilizzando il dialogo per apprendere informazioni su problemi riguardanti alcuni ambiti culturali e sociali. 2.

Dettagli

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 2^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 2^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE) Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 2^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE) ASCOLTARE E PARLARE Ascolta e comprende testi utilizzando

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it

Dettagli

Rubrica di valutazione per la certificazione delle competenze alla fine della scuola secondaria di I.

Rubrica di valutazione per la certificazione delle competenze alla fine della scuola secondaria di I. Rubrica di valutazione per la certificazione delle competenze alla fine della scuola secondaria di I. 2) COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE: E in grado di esprimersi in lingua inglese a livello elementare

Dettagli

Utilizza le proprie conoscenze sui tipi di testo per adottare strategie funzionali a comprendere durante l ascolto.

Utilizza le proprie conoscenze sui tipi di testo per adottare strategie funzionali a comprendere durante l ascolto. Classe 1^ Classe 2^ Classe 3^ ASCOLTO E PARLATO Interviene in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE INGLESE Classi prime

CURRICOLO DISCIPLINARE INGLESE Classi prime SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA S. CHIARA Via Muggiò, 81 22100 Como Tel. 031520360 Fax 031521635 E-mail : collegio.santachiara@virgilio.it CURRICOLO DISCIPLINARE INGLESE Classi prime TRAGUARDI PER

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE 1-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CURRICULUM DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE

ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE 1-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CURRICULUM DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE 1-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CURRICULUM DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO CLASSE SECONDA COMPETENZA DI AREA

Dettagli

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri U.d A.DI ITALIANO: ASCOLTARE 1 COINVOLTE ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri Prestare attenzione in situazioni comunicative orali diverse, formali e informali, in contesti conosciuti

Dettagli

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 1^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 1^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE) Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 1^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE) ASCOLTARE E PARLARE Ascolta e comprende testi utilizzando

Dettagli

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri U. d A.DI ITALIANO: ASCOLTARE 1 COINVOLTE ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri Prestare attenzione in situazioni comunicative orali diverse, formali e informali, in contesti conosciuti

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO CLASSE TERZA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO CLASSE TERZA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO COMPETENZA DI AREA: Integrare i diversi linguaggi ed essere in grado di utilizzare i diversi codici della comunicazione 1.Interagire in modo efficace in diverse

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: FRANCESE CLASSE PRIMA

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: FRANCESE CLASSE PRIMA Fonti di legittimazione : Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 - Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: FRANCESE CLASSE PRIMA

Dettagli

LINGUA INGLESE CLASSE 4^

LINGUA INGLESE CLASSE 4^ DISCIPLINA LINGUA INGLESE CLASSE 4^ LEGENDA per gli : A= Ascolto (comprensione orale) P = Parlato (produzione e interazione orale) L = Lettura (comprensione scritta) S = Scrittura (produzione scritta)

Dettagli

CURRICOLO ITALIANO SCUOLA SECONDARIA

CURRICOLO ITALIANO SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO ITALIANO SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA Competenze Conoscenze Abilità orale Ascoltare vari tipi di comunicazione cogliendone le intenzioni e gli scopi. Interagire a livello linguistico e produzione

Dettagli

Istituto comprensivo Ovest 1 Brescia Scuola secondaria di primo grado G. Romanino. Curricolo verticale ITALIANO

Istituto comprensivo Ovest 1 Brescia Scuola secondaria di primo grado G. Romanino. Curricolo verticale ITALIANO Istituto comprensivo Ovest 1 Brescia Scuola secondaria di primo grado G. Romanino Curricolo verticale ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DEL

Dettagli

Curricolo disciplinare 2016/2017

Curricolo disciplinare 2016/2017 Curricolo disciplinare 2016/2017 COMPETENZA CHIAVE Disciplina Competenze specifiche di base (tratte dalle competenze culturali) Ascolto i punti essenziali di messaggi e brevi testi su argomenti familiari

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITA D ITALIANO CLASSI SECONDE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITA D ITALIANO CLASSI SECONDE ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 PIANO DELLE ATTIVITA D ITALIANO CLASSI SECONDE UDA. 1: Il testo narrativo e il testo espositivo: tra storia

Dettagli

Curricolo di LINGUE STRANIERE

Curricolo di LINGUE STRANIERE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE ALVARO - MODIGLIANI Via Balla, 27 10137 TORINO Tel. 011/3111745 e-mail: alvaro.modigliani@virgilio.it Via Collino, 4 10137 TORINO Tel. 011/3113029 e-mail: nuovamodi@libero.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Scuola Secondaria di 1 grado - Anno Scolastico 2018/19. Alunni destinatari: classi I

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Scuola Secondaria di 1 grado - Anno Scolastico 2018/19. Alunni destinatari: classi I ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI UDA DISCIPLINARE N. 1 Disciplina: Italiano Classe: I Titolo: Il testo narrativo - favola, fiaba, fantasy Tempi: settembre, ottobre, novembre Scuola Secondaria

Dettagli

Istituto Comprensivo di Villaverla e Montecchio Precalcino (Vicenza) LINGUA INGLESE

Istituto Comprensivo di Villaverla e Montecchio Precalcino (Vicenza) LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ABILITA LINGUA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA CONOSCENZE Ascolto (comprensione orale) Comprendere un saluto

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA 1 di 16 PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA 1 2 di 16 TRAGUARDO PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA ASCOLTO E PARLATO ASCOLTO E COMPRENSIONE Ascolta e comprende testi orali "diretti"

Dettagli

ITALIANO: griglia di valutazione degli apprendimenti

ITALIANO: griglia di valutazione degli apprendimenti ITALIANO: griglia di valutazione degli apprendimenti TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (dalle Indicazioni nazionali 2012) ascolta e comprende testi di vario tipo, anche trasmessi dai media, riconoscendone

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Il bambino: ascolta e comprende brevi messaggi orali;

Dettagli

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 1ª (IT A L I A N O )

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 1ª (IT A L I A N O ) C U R R I C O L O D I L E T T E R E (IT A L I A N O ) SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 1ª COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire

Dettagli

LINGUA INGLESE CLASSE 5^ ABILITA -Sa ascoltare e comprendere il tema generale di un breve discorso e/o dialogo. ABILITA

LINGUA INGLESE CLASSE 5^ ABILITA -Sa ascoltare e comprendere il tema generale di un breve discorso e/o dialogo. ABILITA DISCIPLINA LINGUA INGLESE CLASSE 5^ LEGENDA per gli : A= Ascolto (comprensione orale) P = Parlato (produzione e interazione orale) L = Lettura (comprensione scritta) S = Scrittura (produzione scritta)

Dettagli

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARTIN LUTHER KING Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado 56012 Calcinaia (PI), Via Garemi 3 - Tel. 0587/265495 - Fax0587/265470 piic816005@istruzione.it

Dettagli

CURRICOLO di ITALIANO

CURRICOLO di ITALIANO CURRICOLO di ITALIANO Classi: I e II della Scuola Secondaria I grado Competenze Abilità Conoscenze Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa

Dettagli

CURRICOLO DI FRANCESE

CURRICOLO DI FRANCESE ASCOLTO (comprensione orale A1) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe Prima L allievo/a comprende semplici espressioni e frasi di uso quotidiano e identifica il tema generale di un discorso in cui si

Dettagli

CURRICOLO DI FRANCESE

CURRICOLO DI FRANCESE PARLATO (produzione orale A1) ASCOLTO (comprensione orale A1) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe Prima L allievo/a comprende semplici espressioni e frasi di uso quotidiano e identifica il tema generale

Dettagli

DISCIPLINA: ITALIANO DESCRITTORI II SECONDARIA DI 1 GRADO. L alunno è in grado di:

DISCIPLINA: ITALIANO DESCRITTORI II SECONDARIA DI 1 GRADO. L alunno è in grado di: DISCIPLINA: ITALIANO MACRO COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI DESCRITTORI I SECONDARIA DI 1 GRADO DESCRITTORI II SECONDARIA DI 1 GRADO DESCRITTORI III SECONDARIA DI 1 GRADO TRAGUARDI PER

Dettagli

CLASSE IV -UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 ASSE DEI LINGUAGGI VERBALI (Italiano, Inglese, Francese) TITOLO I like English

CLASSE IV -UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 ASSE DEI LINGUAGGI VERBALI (Italiano, Inglese, Francese) TITOLO I like English CLASSE IV -UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 ASSE DEI LINGUAGGI VERBALI (Italiano, Inglese, Francese) TITOLO I like English COMPETENZE di asse (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo

Dettagli

Infanzia Primaria Secondaria

Infanzia Primaria Secondaria COMPETENZE EUROPEE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUA ITALIANA DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte Traguardi per lo sviluppo delle competenze Infanzia Primaria Secondaria 1. COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA I

Dettagli

Allegato 1 E CURRICOLO VERTICALE DI FRANCESE SC. SECONDARIA Ascolto

Allegato 1 E CURRICOLO VERTICALE DI FRANCESE SC. SECONDARIA Ascolto Allegato 1 E CURRICOLO VERTICALE DI FRANCESE SC. SECONDARIA Ascolto Ascolto ( richiede ( orale, scritta ed L alunno comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari. Comprendere semplici istruzioni,

Dettagli

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE) L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.

Dettagli

ITALIANO classe 3 Anno scolastico Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

ITALIANO classe 3 Anno scolastico Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE ITALIANO classe 3 Anno scolastico 2012-2013 Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili

Dettagli

CURRICOLO CLASSE 3 ^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A

CURRICOLO CLASSE 3 ^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A COMPETENZE AL TERMINE DELLA cl. terza CURRICOLO CLASSE 3 ^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A C O MPETENZA SPIRITO DI INI ZIATIVA E I NTRAPRENDE N ZA C O MPETENZA SOCI ALI E

Dettagli

Curricolo di LINGUE STRANIERE

Curricolo di LINGUE STRANIERE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE C. ALVARO P. GOBETTI Via G. Romita, 19 10137 TORINO - Tel. 0113098434 - Via G. Balla, 27 10137 TORINO Tel. 0113111745 e-mail: toic8b3004@istruzione.it p.e.c.: toic8b3004@pec.istruzione.it

Dettagli

LINGUA INGLESE CLASSE I OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

LINGUA INGLESE CLASSE I OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO LINGUA INGLESE CLASSE I SKILLS TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITA COMPETENZA CHIAVE E DI CITTADINANZA LISTENING L alunno comprende brevi

Dettagli

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTESI ALLA FINE DELLA CLASSE PRIMA 1. ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE) a) Acquisire una consapevolezza plurilinguistica e multiculturale.

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: Seconda lingua comunitaria - spagnolo Classi: prime NUCLEI ESSENZIALI ASCOLTO E COMPRENSIONE DI MESSAGGI ORALI PARLATO (PRODUZIONE E INTERAZIONE ORALE) TRAGUARDI

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CURRICOLO DI FRANCESE SPAGNOLO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA Comprendere il significato globale di un breve e semplice messaggio orale e riconoscere in esso informazioni utili. NUCLEI TEMATICI ASCOLTO

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA SULLA BASE DEL CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA SULLA BASE DEL CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA SULLA BASE DEL CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO ASCOLTO E PARLATO TRAGUARDI DI COMPETENZA: o Partecipare a scambi comunicativi con compagni e insegnanti

Dettagli

Competenza chiave: Comunicazione nelle lingue straniere

Competenza chiave: Comunicazione nelle lingue straniere FRANCESE CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA Competenza chiave: Comunicazione nelle lingue straniere UNITA FORMATIVA FRANCESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA AREA DISCIPLINARE: LINGUISTICO- ARTISTICO-ESPRESSIVA

Dettagli

Competenze Conoscenze Abilità

Competenze Conoscenze Abilità Materia:INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a Competenze Conoscenze Abilità Ascolto comprensione orale -Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata

Dettagli

4 Non si esprime verbalmente e non partecipa alle conversazioni neanche se sollecitato. 3 Rifiuta la valutazione: non risponde, compito in bianco.

4 Non si esprime verbalmente e non partecipa alle conversazioni neanche se sollecitato. 3 Rifiuta la valutazione: non risponde, compito in bianco. ITALIANO (1) - Usa la comunicazione orale e scritta per collaborare con gli altri nell elaborazione di progetti e nella valutazione dell efficacia di diverse soluzioni di un problema. - Utilizza il dialogo

Dettagli

COMUNICARE NELLA LINGUA STRANIERA

COMUNICARE NELLA LINGUA STRANIERA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMUNICARE NELLA LINGUA STRANIERA COMPETENZA SPECIFICA Comprendere frasi ed espressioni di uso frequente, interagire oralmente e per scritto in situazioni di vita scambiando informazioni

Dettagli

LINGUA FRANCESE. Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado:

LINGUA FRANCESE. Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado: LINGUA FRANCESE Le indicazioni nazionali per il curricolo del primo grado di istruzione hanno individuato nuovi traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

Dettagli

AMBITO LINGUISTICO. Descrittori

AMBITO LINGUISTICO. Descrittori AMBITO LINGUISTICO RUBRICA DI VALUTAZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMPETENZA CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Disciplina: Italiano Nucleo Tematico Criteri Livelli di Padronanza Avanzato

Dettagli

LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA LINGUA FRANCESE DISCIPLINE CONCORRENTI: LINGUA FRANCESE

LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA LINGUA FRANCESE DISCIPLINE CONCORRENTI: LINGUA FRANCESE CURRICOLO DI LINGUA FRANCESE COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA LINGUA STRANIERA LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA LINGUA FRANCESE DISCIPLINE CONCORRENTI: LINGUA

Dettagli

CURRICOLO CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A

CURRICOLO CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A COMPETENZE AL TERMINE DELLA cl. 2^ CURRICOLO CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A C O MPETENZA SPIRITO DI INI ZIATIVA E I NTRAPRENDE N ZA C O MPETENZE IMPARA RE AD IMPARA

Dettagli

CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

CURRICOLO SECONDA LINGUA COMUNITARIA FRANCESE

CURRICOLO SECONDA LINGUA COMUNITARIA FRANCESE CURRICOLO SECONDA LINGUA COMUNITARIA FRANCESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PER LA SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA ASCOLTO E PARLATO Partecipare a scambi comunicativi: conversazione, discussione a tema.

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FRANCESE

CURRICULUM SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FRANCESE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 C.F. 91014190176;

Dettagli

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA FRANCESE

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA FRANCESE DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: DISCIPLINE CONCORRENTI: COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimazione: TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad

Dettagli

DISCIPLINA : 2^ LINGUA COMUNITARIA TEDESCO : CLASSE PRIMA SEC. 1 GR

DISCIPLINA : 2^ LINGUA COMUNITARIA TEDESCO : CLASSE PRIMA SEC. 1 GR DISCIPLINA : 2^ LINGUA COMUNITARIA TEDESCO : CLASSE PRIMA SEC. 1 GR TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Comunica oralmente in attività

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO Pagina 1 di 5 DIPARTIMENTO CLASSE INDIRIZZO FRANCESE PRIMO BIENNIO LINGUISTICO SCIENZE UMANE (OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE) OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ

Dettagli

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA COMPETENZA ITALIANO COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Definizione: è la capacità di esprimere e interpretare pensieri,sentimenti e fatti in forma sia in forma orale che scritta (comprensione

Dettagli

Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati chiaramente e relativi a se stesso, ai compagni, alla famiglia.

Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati chiaramente e relativi a se stesso, ai compagni, alla famiglia. ASCOLTO L ALUNNO COMPRENDE MESSAGGI ORALI E SVOLGE I COMPITI SECONDO LE INDICAZIONI DATE IN LINGUA STRANIERA CHIEDENDO, SE NECESSARIO, SPIEGAZIONI frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE A.S.2019/2020 DISCIPLINA: SPAGNOLO CLASSE: 1 A, B, C, D

PROGRAMMAZIONE A.S.2019/2020 DISCIPLINA: SPAGNOLO CLASSE: 1 A, B, C, D ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALLUZZO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PAPINI PROGRAMMAZIONE A.S.2019/2020 DISCIPLINA: SPAGNOLO CLASSE: 1 A, B, C, D AMBITO Ascolto one orale) TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE

Dettagli

PROGETTAZIONE INGLESE CLASSI PRIME

PROGETTAZIONE INGLESE CLASSI PRIME PROGETTAZIONE INGLESE CLASSI PRIME TRAGUARDI DI COMPETENZA CONOSCENZE ABILITA -Comprende il significato di parole e brevi espressioni relativi al proprio vissuto e del proprio ambiente -Vocaboli -Semplici

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITA D ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITA D ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 PIANO DELLE ATTIVITA D ITALIANO CLASSI TERZE Sez.A-B-C-D UDA. 1: Il mondo degli adolescenti PERIODO: settembre-dicembre

Dettagli

Programmazione curricolare di Istituto

Programmazione curricolare di Istituto CLASSE: I SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 1. Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente con un linguaggio adeguato in diverse situazioni comunicative. A- Utilizzare le proprie conoscenze ed esperienze

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI LINGUA INGLESE

CURRICOLO VERTICALE DI LINGUA INGLESE CURRICOLO VERTICALE DI LINGUA INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA IL BAMBINO: 1. ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE) scopre la presenza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Docente: Anna Aliberti Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019 FINALITA SPECIFICHE DEL BIENNIO Nel settore delle abilità linguistiche: - acquisizione della

Dettagli

L'alunno partecipa a scambi comunicativi, cogliendo argomento e scopi comunicativi.

L'alunno partecipa a scambi comunicativi, cogliendo argomento e scopi comunicativi. ASCOLTARE L'alunno partecipa a scambi comunicativi, cogliendo argomento e scopi comunicativi. (A C D E) Strategie essenziali dell'ascolto finalizzato e dell'ascolto attivo Le regole della comunicazione

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado - ITALIANO - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA Classe Prima Profilo dello studente al termine

Dettagli

Scuola Primaria. Scuola Secondaria di Primo Grado. L I N G U A T E D E S C A Scuola dell Infanzia. Primo anno Secondo anno Terzo anno

Scuola Primaria. Scuola Secondaria di Primo Grado. L I N G U A T E D E S C A Scuola dell Infanzia. Primo anno Secondo anno Terzo anno Primo anno Secondo anno Terzo anno Primo anno Secondo anno Terzo anno Quarto anno Quinto anno L I N G U A T E D E S C A Scuola dell Infanzia Scuola Primaria a. Obiettivi formativi della disciplina Scuola

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA Docente PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Plessi SBRANA-LAMBRUSCHINI-TENUTA Classe IV Disciplina ITALIANO Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE

Dettagli

Italiano- Scuola primaria

Italiano- Scuola primaria Italiano- Scuola primaria OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDO PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ASCOLTO E PARLATO Ascoltare testi di varia tipologia mantenendo l attenzione necessaria per la loro comprensione.

Dettagli

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale Asse dei linguaggi L asse dei linguaggi ha l obiettivo di fare acquisire allo studente la padronanza della lingua italiana come ricezione e come produzione, scritta e orale; la conoscenza di almeno una

Dettagli

INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUE STRANIERE DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Nuclei Macro- obiettivi al termine della classe terza Ascolto e parlato Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo,

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale di Villaverla e Montecchio Precalcino (Vi)

Istituto Comprensivo Statale di Villaverla e Montecchio Precalcino (Vi) ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA SCUOLA SECONDARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO ABILITA CONOSCENZE DELLE COMPETENZE L'allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni

Dettagli

Competenza chiave europea Comunicazione nelle lingue straniere

Competenza chiave europea Comunicazione nelle lingue straniere Competenza chiave europea Comunicazione nelle lingue straniere Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18/12/2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

Dettagli

FRANCESE-SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-classe prima

FRANCESE-SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-classe prima FRANCESE-SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-classe prima Ascolto L alunno comprende oralmente i punti essenziali di semplici testi, prevalentemente dialogici, in lingua standard su temi familiari che affronta

Dettagli

FRANCESE - CLASSE SECONDA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Comunicazione nelle lingue straniere. Imparare ad imparare.

FRANCESE - CLASSE SECONDA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Comunicazione nelle lingue straniere. Imparare ad imparare. FRANCESE - CLASSE SECONDA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Comunicazione nelle lingue straniere. Imparare ad imparare. COMPETENZE TRASVERSALI Comprendere e comunicare Saper organizzare l informazione. Saper

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI FRANCESE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI FRANCESE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado MATERIE LETTERARIE ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado 1. L alunno interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative: a)-

Dettagli

LINGUA INGLESE CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA. PARLATO Produzione e interazione orale. ASCOLTO Comprensione orale

LINGUA INGLESE CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA. PARLATO Produzione e interazione orale. ASCOLTO Comprensione orale CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA LINGUA INGLESE CLASSI PRIMARIA ASCOLTO Comprensione orale O B I E T T I V I D I PARLATO Produzione e interazione orale A P P R E N D I M E N T O LETTURA Comprensione

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE FINALIZZATO AL RAGGIUNGIMENTO DELLE COMPETENZE. Disciplina: FRANCESE

CURRICOLO VERTICALE FINALIZZATO AL RAGGIUNGIMENTO DELLE COMPETENZE. Disciplina: FRANCESE CURRICOLO VERTICALE FINALIZZATO AL RAGGIUNGIMENTO DELLE COMPETENZE Disciplina: FRANCESE Grado Competenze chiave europee: competenza alfabetica funzionale, competenza multilinguistica, competenza matematica

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 C.F. 91014190176;

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO FOSSACESIA

ISTITUTO COMPRENSIVO FOSSACESIA ISTITUTO COMPRENSIVO FOSSACESIA Curricolo a.s. 2018-2019 Competenze Chiave per l apprendimento permanente Comunicazione nella madrelingua; Comunicazione nelle lingue straniere; Competenza matematica e

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI. Programmazione didattica annuale. Anno Scolastico 2017 / 2018 LICEO SCIENTIFICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI. Programmazione didattica annuale. Anno Scolastico 2017 / 2018 LICEO SCIENTIFICO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI Programmazione didattica annuale Anno Scolastico 2017 / 2018 LICEO SCIENTIFICO Materia: LINGUA INGLESE Classe prima 1. Finalità A. Lingua Lo studente dovrà

Dettagli

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI PIANO DIDATTICO DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE 4^ COMPETENZE DI CITTADINANZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di

Dettagli

ITALIANO. COMPETENZA CHIAVE Comunicare nella madrelingua COMPETENZE DISCIPLINARI. Classi prime

ITALIANO. COMPETENZA CHIAVE Comunicare nella madrelingua COMPETENZE DISCIPLINARI. Classi prime ITALIANO Comunicare nella madrelingua Legge e comprende un testo espositivo, lo analizza nelle sue componenti caratteristiche; ricostruisce la struttura e rielabora le informazioni, lavorando autonomamente.

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSI TERZE - SECONDARIA. anno scolastico 2016/2017

PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSI TERZE - SECONDARIA. anno scolastico 2016/2017 PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSI TERZE - SECONDARIA anno scolastico 2016/2017 Docenti: Candelù Renata, Garlatti Chiara INGLESE COMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA LEGATA ALLA COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRNIERE:

Dettagli