Spett.le Comune di Culturlandia MANCA L INDIRIZZO. Interlandia, 26/01/2002

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Spett.le Comune di Culturlandia MANCA L INDIRIZZO. Interlandia, 26/01/2002"

Transcript

1 MANCA L INDIRIZZO Spett.le Comune di Culturlandia Interlandia, 26/01/2002 Nell ambito delle Attività Culturali previste per l anno 2002 dal Comune di Culturlandia destinate ai cittadini ed alla popolazione scolastica, l Associazione Culturale Bequadro Onlus presenta un progetto destinato a corsi di educazione al suono e alla musica per gli alunni della scuola elementare comunale Ignazio Salvo e per una rassegna di concerti da realizzarsi presso il Teatro Comunale del Comune di Culturlandia. In caso di aggiudicazione l Associazione si impegna a presentare la documentazione richiesta sul bando del Comune di Culturlandia per la presentazione dei progetti per la realizzazione delle attività culturali nell anno Si allega alla presente: progetto dettagliato piano di comunicazione preventivo dettagliato copia dell atto costitutivo e dello statuto curriculum dell associazione riconoscimento del Comune di Culturlandia Il Legale Rappresentante Dott. Nardini Luigi

2 L Associazione Bequadro Onlus nasce nel 1993 con l intento di promuovere la cultura musicale. Nel 1994 ottiene il riconoscimento del Comune di Culturlandia. Dal 1997 organizza nelle scuole pubbliche corsi di educazione al suono e alla musica e laboratori di costruzione di strumenti. L Associazione è sede di corsi di strumento, canto, propedeutica musicale per bambini a partire dai tre anni. Ospita inoltre corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti, tenuti da docenti di fama internazionale. Nel 2000 ha organizzato le rassegne concertistiche Ethnica in diverse province italiane e Camminar di notte guidati da una stella per il periodo natalizio, i cui introiti sono stati devoluti ai bambini del Kosovo.

3 COMUNE DI CULTURLANDIA MODULO CBC2002 Presentazione dei progetti per la realizzazione delle attività culturali nell anno Corsi di Educazione al Suono e alla Musica realizzati ai sensi dell arti commaf D. M. 251 del 29/5/98 del Ministero della Pubblica Istruzione (applicazione della legge 440/97) IL MODULO E TROPPO SCARNO PER EVENTUALI INCOMPETENTI TEMA DEL CORSO Musica e Movimento, secondo le metodologie Orff-Schulwerk Kodàly, Dalcroze, Gordon UtRElTORE DEICORSI Doti Nardini Luigi DOCENTI M 0 Silvia Costanzi (laboratorio di costruzione strumenti), STRUTIVRA DEL Comodi educazione al suono e alla musica CORSO Per ogni classe 16 incontri in orario curricolare con cadenza settimanale di durata 45 minuti; è prevista la presenza dell insegnante. Laboratorio di costruzione di strumenti Per le classi IV e V sono previsti 16 incontri in orario pomeridiano con cadenza settimanale di durata due ore. Si fa presente che ogni operatore è coperto da polizza assicurativa. BUONO MOTIVAZIONI Operare attraverso prestazioni di esperti per l effettivo svolgimento dell educazione al suonoe alla musica prevista dai progmmmi ministeriali. FINALITÀ OBIETTIVI Imparare la musica praticandola. Sviluppare il serso ritmico, il ser~o melodico, la creatività, la capacità di decodificazione dei segni, l attenzione uditiva, svolgere esperienze di esecuzione musicale con lo strumentario ritmico melodico. METODOLOGIA DI LAVORO Il corso è a carattere operativo.

4 SUSSIDI DIDATTICI Strumentario, materiali poveri, cartelloni, pennarelli. VERIFICA E VALUTAZIONE Performance finale. NON SARA TROPPO? DESTINATARI Alunni della scuola elementare. CONTRIBUTO FINANZIARIO CALENDARIO DEI CORSI Per le classi I, il e III: Tutti i lunedì (esclusi I festivi) dei mesi di Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio; e il 3Giugno. Per le classi IV e V tutti i martedì <esclusi I festivi) dei mesi di Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio; e il 4Giugno. Performance finale il 7giugno Laboratorio per le Classi IV e V tutti i giovedì (esclusi I festivi) dei mesi di Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio; e il 6 Giugno. DICHIARARE LA PROPRIA DISPONIBILITA PER CAMBIAMENTI SEDE DEI CORSI Scuola Elementare Comunale Ignazio Salvo Allegare curricula direttore e docenti corsi. FACOLATIVI MODALITÀ E SUGGERIMENTI PER LINSERIMENTO DEL PROGETTO NFL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Facendo riferimento alla legge 18J12/ 1997 n 440 pubblicata sulla gazzetta Ufficiale n. 298 del 23/12/1997k si ritiene che il progetto possa essere inquadrato nella realizzazione degli obiettivi generali e specifici dell azione didattica.

5 CURRICULUM Direttore Luigi Nardini Ha collaborato per dieci anni con la Scuola popolare di Musica Donna Olimpia riconosciuta dal Comune di Roma, organizzando rassegne musicali, festa di Noantri e San Giovanni, Ballando Ballando a Villa Lazzaroni, vari concerti tra cui anche il Concerto di capodanno 2001 FALSO tenutosi in Piazza del Quirinale. Ha collaborato con Giovanni Piazza e Ciro Paduano nell organizzazione dei Corsi sulla metodologia Orff-Schulwerk. Docenti Silvia Costanzi Diplomata al Conservatorio di Terni Istituto G. Briccialdi nella classe di canto, ha frequentato corsi Orff-Schulwerk, Kodaly; ha frequentato corsi di costruzione strumenti a percussione e a fiati con materiali poveri e non a Cremona e Conversano. Svolge da 5 anni attività di sperimentazione musicale nelle scuole: Tatiana Nicolò Diplomata al Conservatorio di Terni Istituto G. Briccialdi nella classe di canto, diplomata all istituto magistrale di Terni, ha frequentato corsi riguardanti metodologia Orff-Schulwerk, Kodaly a Budapest e in tutta Italia, Svolge da quattro anni attività di sperimentazione musicale nelle scuole. Barbara Pizzichelli Diplomata in pianoforte al Conservatorio di Santa Cecilia, laureata in storia della musica, specializzata nella metodologia Kodaly e Orff-Schulwerk in Italia e a Salisburgo. Svolge da 6 anni attività di sperimentazione musicale nelle scuole.

6 Piano di comunicazione DA INSERIRE IN CORRISPONDENZA DEI CONCERTI La rassegna concertistica sarà pubblicizzata attraverso la distribuzione di depliants e l affissione di locandine nei punti principali del comune. Ci si avvarrà della sponsorizzazione della Radio Landia che trasmetterà spot pubblicitari nei giorni precedenti i concerti. Il Legale rappresentante Luigi Nardini Schede gruppi

7 Proposta Economica Corsi di educazione al suono e alla musica Euro Costi operatori 2.068,48 CONGRUO Operatore laboratorio CONGRUO Strumenti e materiali didattici 1.609,28 per una soma cosi importante è indispensabile un elenco dettagliato delle attrezzature fornite Totale Nel complesso il preventivo è poco dettagliato. Manca per ogni voce una specifica dei costi che comprende, Manca una specifica indicazione per l IVA Così viene calcolata sicuramente al 20% anche se siete esenti.

8 Proposta Economica Rassegna di Concerti "La Villanella alla Napolitana" a) Onorari artisti 1780 (la cifra è comprensiva di tutti gli oneri previsti) La Scuola Napoletana e la tradizione del sacro Cafaro - Iommelli - Sava Onorari artisti, (la cifra è comprensiva di tutti gli oneri previsti) Musicanova di Eugenio Bennato Onorari artisti (la cifra è comprensiva di tutti gli oneri previsti) Impianto di amplificazione 775 (Impianto audio di 6000 Watt, mixer da sala 32 canali, rack effettistica, 6 monitor, mixer da palco 16 canali, lettore CD e piastra per registrazione, il prezzo è comprensivo del rasporto, montaggio e smontaggio e di due persone per l'assistenza tecnica) specificare che serve solo per il copncerto di Eugenio bennato Totale costi artistici SIAE permessi e pagamento diritto d'autore sul concerto di Eugenio Bennato 209 Direzione artistica, segreteria e organizzazione 850 Pubblicità e distribuzione Progetto grafico, stampa a due colori di 2000 depliant pieghevoli formato A4 620 Progetto grafico, stampa a due colori di 1000 locandine 35x Distribuzione e affissione 620 Totale imponibile Errato IVA 10% per onorari artisti 965,4 IVA 20% 554 Errato Totale Errato PREVENTIVO CONGRUO E SUFFICIENTEMENTE ARTICOLATO NONOSTANTE GLI ERRORI

9

Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812 SCUOLA DI MUSICA 2015-2016

Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812 SCUOLA DI MUSICA 2015-2016 Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812 SCUOLA DI MUSICA 2015-2016 INFORMAZIONI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Iscrizioni Entro e non oltre Mercoledì 23 settembre 2015 Online

Dettagli

RISORSE UMANE PRODUZIONE E REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' - PREVENTIVO PRIMA ANNUALITA' (ALL. G DELL'AVVISO)

RISORSE UMANE PRODUZIONE E REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' - PREVENTIVO PRIMA ANNUALITA' (ALL. G DELL'AVVISO) FSC Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020 Patto per la Puglia AVVISO PUBBLICO PER PRESENTARE INIZIATIVE PROGETTUALI RIGUARDANTI LO SPETTACOLO DAL VIVO E LE RESIDENZE ARTISTICHE (ART. 45 DEL D.M. 1 LUGLIO

Dettagli

RISORSE UMANE PRODUZIONE E REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' - PREVENTIVO PRIMA ANNUALITA' (ALL. G DELL'AVVISO)

RISORSE UMANE PRODUZIONE E REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' - PREVENTIVO PRIMA ANNUALITA' (ALL. G DELL'AVVISO) FSC Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020 Patto per la Puglia AVVISO PUBBLICO PER PRESENTARE INIZIATIVE PROGETTUALI RIGUARDANTI LO SPETTACOLO DAL VIVO E LE RESIDENZE ARTISTICHE (ART. 45 DEL D.M. 1 LUGLIO

Dettagli

CORSI AD INDIRIZZO MUSICALE

CORSI AD INDIRIZZO MUSICALE Istituto Comprensivo L.B.Alberti TORINO STRALCIO DAL POF 2014/15 Corso a indirizzo musicale Estratto dalla SEZIONE Informazioni generali sull offerta formativa Dalla presentazione Power Point dell Open

Dettagli

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO PRESENTAZIONE delle INIZIATIVE di FORMAZIONE ORGANIZZATE dai SOGGETTI ACCREDITATI o RICONOSCIUTI COME QUALIFICATI (DM 177/00 - Direttiva 90/03) ENTE: SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DONNA OLIMPIA Periodo I Trimestre

Dettagli

ESPERIENZE MUSICALI PREGRESSE DELLA SCUOLA

ESPERIENZE MUSICALI PREGRESSE DELLA SCUOLA Progetto Nazionale Musica 2020 ANSAS in collaborazione con Comitato Musica MIUR Auto-candidatura progetti per la partecipazione alla sperimentazione/ricerca azione del Progetto MUSICA 2020 Denominazione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CABASSI CAROLINA Indirizzo VIA CÀ DE BECCHI N. 14 VIANO CAP. 42030 RE Telefono 349-3867591 Fax E-mail cabassicarolina@gmail.com Nazionalità

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE CITTA DI AVIGLIANA. La voce è l espressione dell anima

CONCORSO NAZIONALE CITTA DI AVIGLIANA. La voce è l espressione dell anima CONCORSO NAZIONALE CITTA DI AVIGLIANA I Edizione Sezione canto moderno La voce è l espressione dell anima 13/14 APRILE 2019 CITTA DI AVIGLIANA 1 CONCORSO NAZIONALE CITTA DI AVIGLIANA I Edizione Sezione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BURLINI CRISTIAN Codice fiscale BRLCST71R07C312I Nazionalità Italiana ESPERIENZA

Dettagli

I CORSO TRIENNALE DI STRUMENTAZIONE E DIREZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI

I CORSO TRIENNALE DI STRUMENTAZIONE E DIREZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI L Associazione Musicale G.Verdi Tolfa (RM) Con il PATROCINIO di Presenta BANDO DEFINITIVO I CORSO TRIENNALE DI STRUMENTAZIONE E DIREZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI DOCENTE M Ten. Col. LEONARDO LASERRA INGROSSO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Generale SCHEDA di CANDIDATURA alla selezione per l'individuazione delle istituzioni scolastiche ai sensi del D.M. n 8 del 31 gennaio 2011 Istituzione Scolastica III CIRCOLO DIDATTICO PERUGIA Denominazione CIRCOLO

Dettagli

Allegato alla determinazione del Responsabile del Servizio Amministrativo (Ufficio AA.GG.) n. 18/82 del 14/02/2017

Allegato alla determinazione del Responsabile del Servizio Amministrativo (Ufficio AA.GG.) n. 18/82 del 14/02/2017 Allegato alla determinazione del Responsabile del Servizio Amministrativo (Ufficio AA.GG.) n. 18/82 del 14/02/2017 ALLEGATO 2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLE ATTVITA SOGGETTO PROPONENTE TITOLO DELLA MANIFESTAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BURLINI CRISTIAN Indirizzo VIA G. BRODOLINI, 36 CARPENEDOLO (BS) Telefono 347-4810713 Fax E-mail burlinicristian@yahoo.it

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA DI PERUGIA Istituzione di Alta Cultura

CONSERVATORIO DI MUSICA DI PERUGIA Istituzione di Alta Cultura CONSERVATORIO DI MUSICA DI PERUGIA Istituzione di Alta Cultura Affisso all Albo 08.01.2015 Perugia, 08 gennaio 20150 Prot. 154/A12/A35 BANDO DI CONCORSO PER L UTILIZZAZIONE IN POSIZIONE DI SEMIESONERO

Dettagli

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO PRESENTAZIONE delle INIZIATIVE di FORMAZIONE ORGANIZZATE dai SOGGETTI ACCREDITATI o RICONOSCIUTI COME QUALIFICATI (DM 177/00 - Direttiva 90/03) ENTE: Accademia Musicale "G. Marziali" Seveso MI Periodo

Dettagli

SCHEDA PROGETTO CLASSE/I 3^L - M N 35 ALUNNI CLASSE/I N ALUNNI CLASSE/I 4^L - M N 35 ALUNNI CLASSE/I N ALUNNI

SCHEDA PROGETTO CLASSE/I 3^L - M N 35 ALUNNI CLASSE/I N ALUNNI CLASSE/I 4^L - M N 35 ALUNNI CLASSE/I N ALUNNI Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI Via Cernaia, 40-25034 ORZINUOVI (BS) Cod. Mec. : BSIC893008 - C.F. : 86001210177 Telefono 0309941805 Fax 0309444432

Dettagli

chiede la liquidazione in via anticipata del contributo in misura non superiore del 50 % ad avvenuto inizio attività, per la seguente motivazione

chiede la liquidazione in via anticipata del contributo in misura non superiore del 50 % ad avvenuto inizio attività, per la seguente motivazione applicare marca da bollo da 16,00 ai sensi del DPR 26.10.72 n.642 art.3 della tariffa Spett.le COMUNE DI ROVERETO Ufficio Cultura Palazzo Alberti Poja Corso Bettini, 43 38068 ROVERETO Oggetto: richiesta

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DELLA L.R. 38/00

DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DELLA L.R. 38/00 DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DELLA L.R. 38/00 Associazione... Via... CAP... Città. (...) Settore..... Oggetto: Legge regionale 38/2000 - Sostegno alle attività musicali popolari RELAZIONE PROGRAMMATICA

Dettagli

BANDO BORSE DI STUDIO

BANDO BORSE DI STUDIO Conservatorio Statale di Musica Giacomo Puccini ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE e COREUTICA Via XX Settembre n. 34 19121 LA SPEZIA Tel. 0187/770333 Fax 0187/770341 - Codice fiscale 91027910115 BANDO

Dettagli

PROGETTO A CIASCUNO IL SUONO. Allegati: Richiesta concessione spazi; Regolamento Corsi Musicali

PROGETTO A CIASCUNO IL SUONO. Allegati: Richiesta concessione spazi; Regolamento Corsi Musicali PROGETTO A CIASCUNO IL SUONO Allegati: Richiesta concessione spazi; Regolamento Corsi Musicali PRESENTAZIONE Il progetto A ciascuno il Suono è una proposta divulgativa rivolta a tutti, che funge altresì

Dettagli

Allegato alla determinazione del Responsabile del Servizio Amministrativo (Ufficio AA.GG.) n. 48/248 del 02/05/2016

Allegato alla determinazione del Responsabile del Servizio Amministrativo (Ufficio AA.GG.) n. 48/248 del 02/05/2016 Allegato alla determinazione del Responsabile del Servizio Amministrativo (Ufficio AA.GG.) n. 48/248 del 02/05/2016 ALLEGATO 2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLE ATTVITA SOGGETTO PROPONENTE TITOLO DELLA MANIFESTAZIONE

Dettagli

Allegato alla determinazione del Responsabile del Servizio Amministrativo (Ufficio AA.GG.) n. 51/291 del 15/06/2015

Allegato alla determinazione del Responsabile del Servizio Amministrativo (Ufficio AA.GG.) n. 51/291 del 15/06/2015 Allegato alla determinazione del Responsabile del Servizio Amministrativo (Ufficio AA.GG.) n. 51/291 del 15/06/2015 ALLEGATO 2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA MANIFESTAZIONE SOGGETTO PROPONENTE TITOLO DELLA

Dettagli

Per le Scuole Primarie. I corsi si dividono in due percorsi paralleli.

Per le Scuole Primarie. I corsi si dividono in due percorsi paralleli. CHI SIAMO Il Settore Propedeutica è un settore interno del Conservatorio di Musica di Mantova che si occupa della formazione della primissima fascia di età (5 14 anni) nello studio della musica e degli

Dettagli

ISTITUZIONE MUSICATEATRO MONCALIERI AVVISO DI SELEZIONE PER FORMAZIONE DI GRADUATORIE PERSONALE DOCENTE SCUOLA CIVICA DI MUSICA

ISTITUZIONE MUSICATEATRO MONCALIERI AVVISO DI SELEZIONE PER FORMAZIONE DI GRADUATORIE PERSONALE DOCENTE SCUOLA CIVICA DI MUSICA REGIONE PIEMONTE BU28 10/07/2014 Istituzione Musicateatro Moncalieri - Moncalieri (Torino) Avviso si selezione per la formazione di graduatorie insegnanti della Scuola Civica di Musica Sen. P. Canonica.

Dettagli

Tempo indeterminato. docente di Musica

Tempo indeterminato. docente di Musica Italiano F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BELTRAMI ANNA MARIA ESPERIENZA LAVORATIVA DAL 1-09-2010 AL 31-08-2016 Cooperativa Educativa Aurora-Bachelet

Dettagli

Bando per l ammissione al CORSO DI PROPEDEUTICA ALLA DANZA CLASSICO-ACCADEMICA XVIII edizione a.f. 2016/2017

Bando per l ammissione al CORSO DI PROPEDEUTICA ALLA DANZA CLASSICO-ACCADEMICA XVIII edizione a.f. 2016/2017 Bando per l ammissione al CORSO DI PROPEDEUTICA ALLA DANZA CLASSICO-ACCADEMICA XVIII edizione a.f. 2016/2017 La Scuola di ballo della organizza un corso di Propedeutica alla danza classico-accademica rivolto

Dettagli

Premio nazionale delle arti edizione 2012/2013 Sezione interpretazione musicale: Strumenti a percussione. Bando

Premio nazionale delle arti edizione 2012/2013 Sezione interpretazione musicale: Strumenti a percussione. Bando Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO DI MUSICA «SANTA CECILIA» ROMA Via dei Greci, 18 Roma Tel. 06 36096720 - Fax 06 36001800 www.conservatoriosantacecilia.it

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA Allegato 04 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SIMONA MARGUTTI VIA XI FEBBRAIO, 22 06055 MARSCIANO PG - ITALY Telefono 075 8741237-329 2324091 Fax 1782785294 E-mail s imona.margutti@pec.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E (max 5 cartelle comprese eventuali immagini) INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E (max 5 cartelle comprese eventuali immagini) INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E (max 5 cartelle comprese eventuali immagini) INFORMAZIONI PERSONALI Nome BALASSONE MARIAPAOLA Indirizzo VIA ARCIGLIONI 46, SABAUDIA LT

Dettagli

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Allegato B COMUNE DI QUARTU SANT ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI Settore P.I., Sport-Politiche Giovanili -Cultura e Spettacolo - Servizio Cultura e Spettacolo - B A N D O di selezione pubblica per soli titoli

Dettagli

con il patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra Roma Protocollo d intesa con Conservatorio di Musica Luca Marenzio

con il patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra Roma Protocollo d intesa con Conservatorio di Musica Luca Marenzio Per bambini da 3 a 8 anni, corsi inclusivi di propedeutica musicale in lingua inglese proposti da AutiSmArt per INFO: www.autismart.it Moduli da quattro incontri per introdurre allo studio di dello strumento

Dettagli

i musicisti di domani

i musicisti di domani È qui che formiamo i musicisti di domani Scuola Musicale di Lugano Cosa offre la Scuola Musicale Materie di insegnamento La Scuola Musicale di Lugano, diretta dal Maestro Franco Cesarini, ha lo scopo di

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf Scuola dell Infanzia ghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg hjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqw MUSICA ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj

Dettagli

SETTORE PROPEDEUTICA ANNO SCOLASTICO

SETTORE PROPEDEUTICA ANNO SCOLASTICO SETTORE PROPEDEUTICA ANNO SCOLASTICO 2016-17 Educazione Musicale Generale, Ritmica e Intonazione, con possibilità di studio di uno strumento musicale CHI SIAMO Il Settore Propedeutica è un settore interno

Dettagli

EDUCACINEMA. POSTI DISPONIBILI Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 4 (senza vitto e alloggio)

EDUCACINEMA. POSTI DISPONIBILI Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 4 (senza vitto e alloggio) ELEMENTI SINTETICI EDUCACINEMA Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area di intervento: ANIMAZIONE CULTURALE VERSO MINORI POSTI DISPONIBILI Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 4 (senza

Dettagli

Regolamento della Scuola Civica di Musica

Regolamento della Scuola Civica di Musica Regolamento della Scuola Civica di Musica Approvato con Delibera C.C. n. 27 del 24.06.2002 Reso esecutivo in data 26.07.2002 Modificato con delibera C.C. n. 23 del 26.3.2007 Sommario Art. 1 Finalità...

Dettagli

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

SCHEDA PROGETTO (PTOF) Istituto comprensivo di Gattatico Campegine (a.s.2017/2018) SCHEDA PROGETTO (PTOF) FASE DI IDENTIFICAZIONE Scuola primaria Scuola secondaria Gattatico Denominazione del progetto ARTISTI DI STRADA ALLIETANO

Dettagli

I.C. Dante Alighieri. Radici per restare, ali per volare. Imparare è un esperienza, tutto il resto è informazione A.Einstein

I.C. Dante Alighieri. Radici per restare, ali per volare. Imparare è un esperienza, tutto il resto è informazione A.Einstein I.C. Dante Alighieri Scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale La mia scuola è : Didattica trasversale Didattica per Competenze Didattica laboratoriale Accoglienza Inclusione Progetti formativi

Dettagli

PREMESSA E FINALITA OBIETTIVI FORMATIVI

PREMESSA E FINALITA   OBIETTIVI FORMATIVI PREMESSA E FINALITA Il progetto Teatro... Fantasy, nato dalla voglia di offrire agli alunni la possibilità di vivere un importante esperienza sociale e psico-dinamica, viene riproposto per il secondo anno

Dettagli

Duncan3.0 Spazio Per-Formativo Arti Contemporanee Via Anassimandro n Roma Telefono:

Duncan3.0 Spazio Per-Formativo Arti Contemporanee Via Anassimandro n Roma Telefono: Residenze Creative è un progetto realizzato dall Associazione Duncan3.0 di Roma. Il bando è rivolto a compagnie e artisti che usano linguaggi di danza e teatrali operanti su tutto il territorio nazionale

Dettagli

Scheda per la presentazione delle proposte progettuali relative alle aree tematiche

Scheda per la presentazione delle proposte progettuali relative alle aree tematiche Allegato 2A Scheda per la presentazione delle proposte progettuali relative alle aree tematiche 1) TITOLO PROGETTO : 2) ANAGRAFICA DEL SOGGETTO PROPONENTE: Soggetto proponente Ragione sociale Legale Rappresentante

Dettagli

STEFANO CAPONI CURRICULUM EUROPEO

STEFANO CAPONI CURRICULUM EUROPEO STEFANO CAPONI CURRICULUM EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO CAPONI Indirizzo VIA DEI GUINGI 60 00163 ROMA ITALIA Telefono 06.66161492 338.2464287 Fax 06.66161492 E-mail associazionekipling@pec.it

Dettagli

Palermo dal 28 al 31 maggio Premiazione: Concerto-Premio giovedì, 31 maggio 2018 ore 17:30

Palermo dal 28 al 31 maggio Premiazione: Concerto-Premio giovedì, 31 maggio 2018 ore 17:30 ASSOCIAZIONE COLLEGIUM ARS MUSICA Via Sardegna, 30 90144-Palermo tel.091.8693554-333.7404432-348.3965005 f : associazione collegium ars musica E-Mail: ass.col-arsmusicapa@libero.it XXIV CONCORSO NAZIONALE

Dettagli

Allegato B Proposte progettuali richiedenti un finanziamento all Amministrazione Comunale. i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

Allegato B Proposte progettuali richiedenti un finanziamento all Amministrazione Comunale. i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori Allegato B Proposte progettuali richiedenti un finanziamento all Amministrazione Comunale Scheda per la presentazione della proposta progettuale 1) *TITOLO PROGETTO : i campi contrassegnati con asterisco

Dettagli

chiede la liquidazione in via anticipata del contributo in misura non superiore del 50 % ad avvenuto inizio attività, per la seguente motivazione

chiede la liquidazione in via anticipata del contributo in misura non superiore del 50 % ad avvenuto inizio attività, per la seguente motivazione applicare marca da bollo da 16,00 ai sensi del DPR 26.10.72 n.642 art.3 della tariffa Spett.le COMUNE DI ROVERETO Ufficio Cultura Palazzo Alberti Poja Corso Bettini, 43 38068 ROVERETO Oggetto: richiesta

Dettagli

S.Stefano di Magra,9/10/2017

S.Stefano di Magra,9/10/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO MAGRA - ISA 12 Via Tavilla, 46 19037 S. Stefano Magra Tel. 0187-699220 fax 0187-699126 e-mail spic807003@istruzione.it comprensivosstefano@virgilio.it Prot.4008 S.Stefano

Dettagli

COMUSICA. Sommario. 2. Seminario di Formazione Concorso per Giovani Musicisti

COMUSICA.   Sommario. 2. Seminario di Formazione Concorso per Giovani Musicisti COMUSICA http://www.comusica.name a cura di Ciro Fiorentino (www.cirofiorentino.com) Sommario 1. NewsCOMUSICA n. 79 del 3 agosto 2018 Pubblicati gli atti del Convegno La Scuola Media a Indirizzo Musicale

Dettagli

AVVISO N. 18 ATTIVITA SPORTIVE ALBERO DEI GIOCHI

AVVISO N. 18 ATTIVITA SPORTIVE ALBERO DEI GIOCHI Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado Via Montebello, 18/a - 43123 Parma Tel. 0521 252877 AVVISO N. 18 Oggetto: Attività extracurricolare a.s. 2018.2019 dell IC di via Montebello.

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA DI PATROCINIO CON CONTRIBUTO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA PER LA REALIZZAZIONE DELL INIZIATIVA DENOMINATA:...

OGGETTO: DOMANDA DI PATROCINIO CON CONTRIBUTO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA PER LA REALIZZAZIONE DELL INIZIATIVA DENOMINATA:... Al Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Via Fabio Filzi, 22 20124 MILANO OGGETTO: DOMANDA DI PATROCINIO CON CONTRIBUTO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA PER LA REALIZZAZIONE DELL INIZIATIVA

Dettagli

PROGETTO PERCORSI MUSICALI

PROGETTO PERCORSI MUSICALI PROGETTO PERCORSI MUSICALI La formazione musicale nella scuola Istituto Spirito Santo SETTEMBRE 2015 GIUGNO 2016 2 Progetto allegato al Piano dell Offerta Formativa della Scuola dell Infanzia e Primaria

Dettagli

PIANI INTEGRATI DELLA CULTURA

PIANI INTEGRATI DELLA CULTURA PIANI INTEGRATI DELLA CULTURA L.r. 25/2016 «Politiche regionali in materia culturale» - art. 37 Finalità: attuare, sia su scala territoriale sia su tematiche prioritarie, interventi integrati di promozione

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DIREZIONE DIDATTICA 5 CIRCOLO+ "E. DE AMICIS" Via C. Ferrigni,1-57125 Livorno Tel. 0586/862094 - FAX 0586/852616 C.F. 80004260495 C.M. LIEE00700P e- mail: liee00700p@istruzione.it PEC: liee00700p@pec.istruzione.it

Dettagli

RENDICONTAZIONE CONTRIBUTO REGIONALE ,46. L.R. 15 ottobre 1997 n. 28

RENDICONTAZIONE CONTRIBUTO REGIONALE ,46. L.R. 15 ottobre 1997 n. 28 RENDICONTAZIONE CONTRIBUTO REGIONALE 23.86,46 L.R. 5 ottobre 997 n. 28 Contributi ai Comuni, singoli o associati, per l istituzione e il funzionamento delle Scuole Civiche di Musica ANNO FORMATIVO 203/204

Dettagli

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO PRESENTAZIONE delle INIZIATIVE di FORMAZIONE ORGANIZZATE dai SOGGETTI ACCREDITATI o RICONOSCIUTI COME QUALIFICATI (DM 177/00 - Direttiva 90/03) ENTE: Accademia Musicale "G. Marziali" Periodo I Quadrimestre

Dettagli

Prot.n.1697 /C15 Prato, 18/09/2014

Prot.n.1697 /C15 Prato, 18/09/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FILIPPINO LIPPI Codice Fiscale 92052510481 Codice Ministeriale POIC81500E Via Corridoni, 11-59100 Prato Tel. 0574 467256 Fax 0574 695874 e-mail: poic81500e@istruzione.it PEC:

Dettagli

Musica. Programmazione d istituto

Musica. Programmazione d istituto Istituto comprensivo MARCONI ANTONELLI Torino Scuola Secondaria di 1 Grado G.Marconi Musica Programmazione d istituto CLASSI PRIME Obiettivi Decodificazione e utilizzo della notazione tradizionale ed altri

Dettagli

PROGETTO PERCORSI MUSICALI

PROGETTO PERCORSI MUSICALI PROGETTO PERCORSI MUSICALI La formazione musicale nella scuola Istituto Spirito Santo Percorsi di musica e canto in collaborazione con l Ass. Musicale ROMAinCANTO SETTEMBRE 2017 GIUGNO 2018 Progetto allegato

Dettagli

TITOLO: Ufficio scolastico regionale per la Sicilia Progetto musicale ai sensi del D.M. n 8 del 31 gennaio 2011

TITOLO: Ufficio scolastico regionale per la Sicilia Progetto musicale ai sensi del D.M. n 8 del 31 gennaio 2011 Pagina 1 di 5 Palermo, lì N PROGETTO: / TITOLO: Ufficio scolastico regionale per la Sicilia Progetto musicale ai sensi del D.M. n 8 del 31 gennaio 2011 "Pratica strumentale nella scuola primaria in orario

Dettagli

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO EMILIA ( RE ) SCUOLA (Denominazione, Luogo) ANNO SCOLASTICO AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO Ai sensi della legge n. 104/92-conforme agli indirizzi ministeriali

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA DI PATROCINIO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA PER LA REALIZZAZIONE DELL INIZIATIVA DENOMINATA:......;

OGGETTO: DOMANDA DI PATROCINIO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA PER LA REALIZZAZIONE DELL INIZIATIVA DENOMINATA:......; Al Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Via Fabio Filzi, 22 20124 MILANO OGGETTO: DOMANDA DI PATROCINIO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA PER LA REALIZZAZIONE DELL INIZIATIVA DENOMINATA:..

Dettagli

MODELLO DI CURRICULUM VITAE

MODELLO DI CURRICULUM VITAE MODELLO DI CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DOMENICALI VALENTINA VIA VILLA CLELIA, 62/E 40026 IMOLA (BO) ITALIA

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria. Scuole Secondarie I grado. Viale Liguria Viale Campania

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria. Scuole Secondarie I grado. Viale Liguria Viale Campania Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria Scuole Secondarie I grado Viale Liguria Viale Campania Centralità del ragazzo Attenzione allo sviluppo globale della persona Dialogo costruttivo con le famiglie

Dettagli

piano offerta formativa

piano offerta formativa ISTITUTO COMPRENSIVO B. Barbarani MINERBE Scuola dell Infanzia BEVILACQUA POF piano offerta formativa Anno scolastico 2018 2019 Via Stazione, 150 Bevilacqua Tel. E fax 044293310 email: beinfanzia@icminerbe.gov.it

Dettagli

Scuola secondaria di primo grado sezione staccata G. Nicolini *

Scuola secondaria di primo grado sezione staccata G. Nicolini * Scuola secondaria di primo grado sezione staccata G. Nicolini * * Per gli aspetti relativi alla definizione degli obiettivi educativi e per quanto concerne la programmazione didattica, con l individuazione

Dettagli

PANDATARIA 2016: VENTOTENE IN MUSICA I RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE NAZIONALE IN MEMORIA

PANDATARIA 2016: VENTOTENE IN MUSICA I RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE NAZIONALE IN MEMORIA PANDATARIA 2016: VENTOTENE IN MUSICA I RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE NAZIONALE IN MEMORIA DI ALTIERO SPINELLI Prot. n. 351/A22B art. 1 L I.C. Dante Alighieri di Formia-Ventotene col patrocinio del Comune

Dettagli

anno scolastico 2016/17 Arte Teatro Musica Danza per studenti della scuola primaria

anno scolastico 2016/17 Arte Teatro Musica Danza per studenti della scuola primaria anno scolastico 2016/17 Arte Teatro Danza per studenti della scuola primaria Teatro Arte il piccolo principe in una versione teatrale riadattata per i più piccoli 6 8 anni in classe e in teatro Sogno di

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PANDATARIA 2019 RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO. Art. 3 SEZIONI, CATEGORIE E PROVE DEL CONCORSO

BANDO DI CONCORSO PANDATARIA 2019 RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO. Art. 3 SEZIONI, CATEGORIE E PROVE DEL CONCORSO BANDO DI CONCORSO PANDATARIA 2019 RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO IN MEMORIA DI ALTIERO SPINELLI - IV EDIZIONE Art. 1 L associazione di promozione sociale Tamburo Rosso, in collaborazione con l I.C.

Dettagli

Gruppo di lavoro istituito con DDG n 5 del 13 marzo 2013 (MIUR DGPER Forum nazionale educazione musicale) Linee d indirizzo per l intervento di Associ

Gruppo di lavoro istituito con DDG n 5 del 13 marzo 2013 (MIUR DGPER Forum nazionale educazione musicale) Linee d indirizzo per l intervento di Associ Gruppo di lavoro istituito con DDG n 5 del 13 marzo 2013 (MIUR DGPER Forum nazionale educazione musicale) Linee d indirizzo per l intervento di Associazioni Musicali (con operatori esperti in didattica

Dettagli

M.I.U.R.- U.S.R. per il LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO MARGHERITA HACK

M.I.U.R.- U.S.R. per il LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO MARGHERITA HACK M.I.U.R.- U.S.R. per il LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO MARGHERITA HACK Cod. Fisc. 95036980589 - RMIC8C200B Codice Univoco: UFCWPW Ambito Territoriale 14 VIA B.BUOZZI,43 00034 COLLEFERRO (ROMA)-Tel. 06/97305269

Dettagli

Allegato B SCHEDA ANAGRAFICA

Allegato B SCHEDA ANAGRAFICA Proponente Sede legale Indirizzo completo di c.a.p. Partita iva SCHEDA ANAGRAFICA Codice fiscale Telefono e cellulare Fax E - mail Legale rappresentate Nome e cognome Codice fiscale Direttore artistico

Dettagli

CONTINUIAMO A FARE MUSICA

CONTINUIAMO A FARE MUSICA CONTINUIAMO A FARE MUSICA Progetto Continuità Premessa La continuità didattica è uno dei pilastri del processo educativo; essa, infatti, si pone come filo conduttore che unisce i diversi ordini di scuola

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO. x ampliamento offerta formativa recupero sostegno inclusione orientamento Altro (specificare) IL PROGETTO

SCHEDA DI PROGETTO. x ampliamento offerta formativa recupero sostegno inclusione orientamento Altro (specificare) IL PROGETTO SCHEDA DI PROGETTO IL PROGETTO Titolo: CORSI DI LINGUE COMUNITARIE francese inglese spagnolo - tedesco Riservato Dirigente: PA Responsabile Progetto: prof.ssa Pinotti Silvia Gruppo di Progetto: prof.sse

Dettagli

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CANEPA SASSARI Piazzale Cappuccini, 1-07100 SASSARI tel 079.296447 fax 079.296449

Dettagli

MUSICA E SCUOLA

MUSICA E SCUOLA MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO Verona, 25 maggio 2015 Prot. N 1881/C7 Pubblicazione: 25 maggio

Dettagli

RETTE ISTITUTO DI MUSICA G.VERDI ANNO SCOLASTICO (D.G.C. n. 587 del 18/12/2014 Tariffe servizi comunali anno 2015)

RETTE ISTITUTO DI MUSICA G.VERDI ANNO SCOLASTICO (D.G.C. n. 587 del 18/12/2014 Tariffe servizi comunali anno 2015) COMUNE DI ASTI- ASSESSORATO ALLA CULTURA Settore Cultura e Manifestazioni RETTE ISTITUTO DI MUSICA G.VERDI ANNO SCOLASTICO 2015-16 (D.G.C. n. 587 del 18/12/2014 Tariffe servizi comunali anno 2015) ISCRIZIONE

Dettagli

Regolamento Scuola di Musica

Regolamento Scuola di Musica Scuola di Musica Filarmonica Albesina Finalità Regolamento Scuola di Musica La Scuola di Musica organizzata dalla Filarmonica Albesina ha per scopo la preparazione teorica e strumentale dell allievo al

Dettagli

Marketing Culturale ed Organizzazione di Eventi (Ideazione, Organizzazione e Gestione di eventi artistici e culturali)

Marketing Culturale ed Organizzazione di Eventi (Ideazione, Organizzazione e Gestione di eventi artistici e culturali) Con la collaborazione di AICS Provincia di Pisa Ed il sostegno emotivo di www.music- park.it e www.sanremoproductions.it I Pensieri di Bo, In collaborazione con l Associazione Ulisse, Agenzia Formativa

Dettagli

RETTE ANNO SCOLASTICO

RETTE ANNO SCOLASTICO RETTE ANNO SCOLASTICO 2013-2014 D.G.C. n. 192 in data 02/05/2013 ISCRIZIONE ANNUALE Є 69,00 quota frazionabile per chi si iscrive nei seguenti mesi : GENNAIO Є 46,00 FEBBRAIO Є 38,00 MARZO Є 31,00 APRILE

Dettagli

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado. Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado. Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE Scuola Secondaria Statale di Primo Grado Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE 1 Camminare insieme. Scuola Secondaria Statale di Primo Grado Eugenio Montale ad indirizzo musicale per crescere e

Dettagli

1. SITUAZIONE INIZIALE rilevata attraverso: prove di ingresso x griglie di osservazione informazioni da insegnanti precedenti

1. SITUAZIONE INIZIALE rilevata attraverso: prove di ingresso x griglie di osservazione informazioni da insegnanti precedenti ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Palladio Via Dante Alighieri, 4-36026 POJANA MAGGIORE (VI) Tel. n. 0444/898025 -Partita Iva Codice fiscale 80015470240 - Cod. Mecc. VIIC814001 e_mail: VIIC814001@istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA (Modificato e approvato nella seduta del C.A. del 18 maggio 2015)

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA (Modificato e approvato nella seduta del C.A. del 18 maggio 2015) Prot. n. 2936 Foggia, 18/05/2015 REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA (Modificato e approvato nella seduta del C.A. del 18 maggio 2015) Art.1 (Premesse)

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI SELEZIONE DI PROGETTI DI FORMAZIONE 2007

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI SELEZIONE DI PROGETTI DI FORMAZIONE 2007 Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI SELEZIONE DI PROGETTI DI FORMAZIONE 2007 ( Documento da compilare in stampatello e da stampare su carta intestata dell Odv proponente) Spett.le C.S.V. San

Dettagli

Direttore del Centro di Formazione è la prof.ssa Carla Pastormerlo.

Direttore del Centro di Formazione è la prof.ssa Carla Pastormerlo. Centro di Formazione e Aggiornamento Docenti Ente accreditato alla formazione del personale della scuola Ministero della Pubblica Istruzione DM 1/2000 - Direttiva 90/2003 Negli ultimi anni, l'accademia

Dettagli

Al Comune di BRUGNERA Via Villa Varda BRUGNERA. Il sottoscritto DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE. per conto dell associazione

Al Comune di BRUGNERA Via Villa Varda BRUGNERA. Il sottoscritto DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE. per conto dell associazione Marca da bollo. opp. esente da marca da bollo perché Al Comune di BRUGNERA Via Villa Varda 2 33070 BRUGNERA Il sottoscritto Quadro A DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE Nome e cognome Nato a il indirizzo comune

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO F. de Pisis Corso ad Indirizzo Musicale

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO F. de Pisis Corso ad Indirizzo Musicale SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO F. de Pisis Corso ad Indirizzo Musicale SUONARE A SCUOLA: UNA REALTÀ! Iscrizioni per l anno scolastico 2018/2019 I CORSI I corsi ad Indirizzo Musicale, attivi in questa scuola

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Calamandrei, RUFINA (FI) TEL 055/ FAX C.F

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Calamandrei, RUFINA (FI) TEL 055/ FAX C.F ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Calamandrei, 5-50068 RUFINA (FI) TEL 055/8398803 - FAX 055 8399197 C.F.80019690488 e-mail: fiic83000l@istruzione.it Prot n. 3595/D1 Rufina 4/11/2014 All Albo dell Istituto

Dettagli

MUSICA E SCUOLA

MUSICA E SCUOLA MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO Pubblicazione: 18 luglio 2018 Scadenza: 7 settembre 2018 MUSICA

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DON MILANI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DON MILANI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DON MILANI Via Pisa poiché non vi è nulla di più ingiusto che far parti uguali tra diseguali. (Don Lorenzo Milani) Via Pisa La scuola è una comunità educante nella quale

Dettagli

b) Teoria e solfeggio Potranno inoltrare domanda per tale disciplina i possessori di uno o più titoli tra quelli elencati:

b) Teoria e solfeggio Potranno inoltrare domanda per tale disciplina i possessori di uno o più titoli tra quelli elencati: BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE RELATIVE AI DOCENTI AI FINI DELL INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA DEL COMUNE DI CAPOTERRA ANNO 2011/2012

Dettagli

Scheda per la presentazione delle proposte progettuali per La Città per i ragazzi a.s. 2016/2017

Scheda per la presentazione delle proposte progettuali per La Città per i ragazzi a.s. 2016/2017 Scheda per la presentazione delle proposte progettuali per La Città per i ragazzi a.s. 2016/2017 1) TITOLO PROGETTO 2) ANAGRAFICA DEL SOGGETTO PROPONENTE: Soggetto proponente Ragione Sociale Legale Rappresentante

Dettagli

Scuola Secondaria di primo grado Adelaide Bono CAIROLI. Proposta formativa Anno Scolastico 2016-2017

Scuola Secondaria di primo grado Adelaide Bono CAIROLI. Proposta formativa Anno Scolastico 2016-2017 Scuola Secondaria di primo grado Adelaide Bono CAIROLI Proposta formativa Anno Scolastico 2016-2017 La nostra scuola pone i ragazzi al centro del processo formativo, rispettando i tempi e le modalità di

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI Conservatorio di Musica Giorgio Federico Ghedini di Cuneo Alta formazione Artistica e Musicale

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI Conservatorio di Musica Giorgio Federico Ghedini di Cuneo Alta formazione Artistica e Musicale ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI Conservatorio di Musica Giorgio Federico Ghedini di Cuneo Alta formazione Artistica e Musicale Via Roma 19-12100 Cuneo - (tel. 0171/693148 - fax 0171/699181) ATTIVITA

Dettagli

Esperto esterno in possesso dei requisiti richiesti nel presente Bando.

Esperto esterno in possesso dei requisiti richiesti nel presente Bando. ISTITUTO COMPRENSIVO N 4 - NUORO Via Carbonia s.n.c. - tel. 0784-202409 fax 0784-260201 E mail: nuic87600a@istruzione.it - PEC: nuic87600a@pec.istruzione.it BANDO PER SELEZIONE DI N. 1 ESPERTO ESTERNO

Dettagli

STRUTTURAZIONE DEI CORSI PROPEDEUTICI

STRUTTURAZIONE DEI CORSI PROPEDEUTICI STRUTTURAZIONE DEI CORSI PROPEDEUTICI A partire dall'a.a. 2019/20, gli ultimi tre anni degli attuali Corsi pre-accademici sono sostituiti dai Corsi Propedeutici, così come stabilito dal DM 382 del 2018.

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome:Storti Laura Nazionalità:italiana Data di nascita:. OMISSIS * ESPERIENZA LAVORATIVA -(dal 2003- a oggi) C.E.M.A.S.( Centro Educazione

Dettagli

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio 2016. XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio 2016. XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIA CARTA -MANDAS Viale Europa, 9 09040 MANDAS - Direzione: Tel. 070/9879035 Segreteria: Tel. 070/984004 Fax 070/9879254 C.F.: 92105050923 - E-mail: caic829008@istruzione.it

Dettagli