Epidemia transnazionale di Epatite A connessa al consumo di frutti di bosco congelati: l indagine epidemiologica in Italia Gaia Scavia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Epidemia transnazionale di Epatite A connessa al consumo di frutti di bosco congelati: l indagine epidemiologica in Italia Gaia Scavia"

Transcript

1 Epidemia transnazionale di Epatite A connessa al consumo di frutti di bosco congelati: l indagine epidemiologica in Italia Gaia Scavia Istituto Superiore di Sanità Dip. Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare V CONFERENZA PROFEA PROgramma di Formazione in Epidemiologia Applicata L Epidemiologia Applicata al servizio della costruzione della Salute Orvieto(Te), 22 ottobre 2014

2 Epidemia transnazionale di Epatite A genotipo IA in EU 2013/2014 Casi epidemici di epatite A in EU Fonte: European Food Safety Authority, Tracing of food items in connection to the multinational hepatitis A virus outbreak in Europe. EFSA Journal 2014;12(9):3821, 186 pp. doi: /j.efsa

3 12/05/2013 Urgent inquiry: Hepatitis A cases with travel history to northern Italy Outbreak HAV strain: GenBank accession number KF182323

4 Incidenza (per ) Incidenza HAV in Italia gennaio 2010 a maggio * Anno Fonte dati: SEIEVA-Integrated Epidemiological System of Acute Viral Hepatitis ISS - CNESPS Epidemiology of Infectious Disease Unit

5 Coordinamento dell indagine epidemiologica sul territorio nazionale Istituzione di una task-force multidisciplinare nazionale presso il Ministero della Salute costituita da epidemiologi, virologi, esperti di sicurezza alimentare, microbiologi degli alimenti, epidemiologi veterinari con l obiettivo di armonizzare ed integrare sul territorio nazionale l approccio alle indagini dei casi epidemici e degli alimenti connessi all epidemia Nota circolare Ministero della Salute 23/5/2013 e 26/6/2013 Intensificazione sorveglianza nell uomo Definizione di caso epidemico Caratterizzazione molecolare degli isolati virali HAV da campioni clinici Identificazione dei potenziali veicoli di infezione Identificazione e caratterizzazione molecolare degli isolati virali HAV negli alimenti Tracciabilità degli alimenti connessi all epidemia

6 Case-finding: casi probabili vs. casi confermati Casi totali identificati tra il 1/1/13 e il 30/6/14: 1300 età mediana dei casi era 34 anni (range 1-92) Casi confermati: % dei casi erano maschi (Outbreak strain GenBank KF182323) Fonte: European Food Safety Authority, Tracing of food items in connection to the multinational hepatitis A virus out in Europe. EFSA Journal 2014;12(9):3821, 186 pp. doi: /j.efsa

7 Genotipizzazione e sequenziamento HAV (VP1/2A region) dai campioni di 367 casi (Aprile Gennaio 2014) 29 sequences ( % nt identity) genotype IB 161 outbreak sequences (100% nt intragroup identity 460 base pairs at the region of VP1/2A) genotype IA 90 sequences unrelated to the "outbreak" sequence (93-96% nt identity) genotype IA Data source: National Reference Laboratory, ISS 86 sequences genotype IA highly related to the outbreak sequence (a shorter fragment of 174 base pairs at the region of VP1/2A) 1 frozen berry mix outbreak sequence (100% nt identity region VP1/2A) genotype IA

8 Case-finding: incidenza epatite A per regione Studio caso-controllo: 119 casi, 419 controlli Province of Trento Province of Bolzano Friuli Venezia Giulia Emilia Romagna Apulia Incidence <3 x Incidence 3-6 x Incidence 6-9 x Incidence >9 x Data not available for seieva Data source: SEIEVA-Integrated Epidemiological System of Acute Viral Hepatitis

9 Studio caso-controllo: 119 casi, 419 controlli Casi probabili + casi confermati Casi confermati Montano-Remacha C. et al. Eurosurveillance 2014;19(37):pii=20906.

10 Lotti di frutti di bosco connessi all epidemia Tra il 2013 e il 2014 sono stati esaminati 1310 campioni di frutti di bosco congelati : 15 lotti confermati (contaminati da virus HAV) 45 lotti sospetti (epidemiologicamente correlati a casi epidemici) 11 diversi produttori richiamo e ritiro dei lotti confermati

11 Blackberries Blueberries Raspberries Redcurrants Lingonberries Blackcurrant Cranberries Analisi tracciabilità dei frutti di bosco: 15 lotti confermati e 5 sospetti Tipo di ingrediente confirmed #lot1 O O O O #lot10 O O O O #lot11 O #lot12 O O O O #lot13 O O O O O #lot14 O O O O O #lot15 O O O O O #lot2 O O O O #lot3 O O O O #lot4 O O O O #lot5 O O O O #lot6 O O O O #lot7 O O O O #lot8 O O O O #lot9 O O O O suspected #lot16 O O O O #lot17 O O O #lot18 O O O #lot19 O O O O #lot20 O O O O Numero totale transazioni tracciate: n=1217 numero medio transazioni per lotto: 57 (range: 3 103) numero totale fornitori coinvolti: n=342 da 21 Paesi Soltanto 1 produttore primario Italiano di frutti di bosco Ipotesi esplorate: Contaminazione primaria Cross contaminazione lungo la filiera

12 Analisi tracciabilità dei frutti di bosco: i fornitori hot spot packagers explained by the supplier lots explained by the supplier supplier no.of packager receiving frozen berries from the supplier no.of lots including frozen berries from the supplier % of total type of activity packagers (n=7) A frozen supplier 3 43% 5 26% B primary producer 2 29% 10 53% C frozen supplier 2 29% 8 42% D frozen supplier 2 29% 4 21% E primary producer 2 29% 4 21% F primary producer 2 29% 4 21% G primary producer 2 29% 2 11% H primary producer 2 29% 2 11% I primary producer 2 29% 2 11% L frozen supplier 2 29% 2 11% M primary producer 2 29% 2 11% % of total lots (n=19) Hot-spot: Polonia (100% dei lotti Italiani tracciati)

13 Analisi di tracciabilità EFSA Hot-spot: Polonia (100% dei lotti Italiani tracciati) Bulgaria (50% dei lotti italiani tracciati) Fonte: European Food Safety Authority, Tracing of food items in connection to the multinational hepatitis A virus outbreak in Europe. EFSA Journal 2014;12(9):3821, 186 pp. doi: /j.efsa

14 Number of frozen berries lots Lotti confermati e sospetti connessi con l epidemia, per mese di produzione Data di produzione (confezionamento) del lotto più recente: confermato: luglio 2013 sospetto: novembre Confermato sospetto Month of production Shelf-life frutti di bosco congelati: 24 mesi!!

15 Comunicazione e gestione del rischio e Ritiro e richiamo lotti confermati Lunga shelf-life dei frutti di bosco congelati informazione a consumatori - Etichettatura - Comunicazione media informazione a industria surgelazione raccomandazioni sulla corretta applicazione dei piani HACCP nei confronti di possibili contaminazioni da HAV per l industria di confezionamento

16 In conclusione Eventi epidemici di grande complessità come quello descritto richiedono una forte capacità di coordinamento e un approccio multidisciplinare che il nostro SSN ha saputo mettere a disposizione. Importanza della prepardness e costruzione di reti di rapida attivazione sul territorio, in tempo di pace I frutti di bosco congelati si confermano alimento ad elevato profilo di rischio. L assenza di punti critici di controllo nella filiera produttiva, la lunga shelf-life e la modalità di consumo a crudo impediscono l abbattimento di contaminazioni accidentali Sembra escluso lo scenario di una contaminazione dei mix di frutti di bosco per effetto di un singolo ingrediente, rimandando a scenari alternativi più complessi Le indagini di tracciabilità non hanno consentito di individuare con certezza il meccanismo all origine della contaminazione da HAV dei frutti di bosco Scarsa maneggevolezza del sistema RASFF per la raccolta dati di tracciabilità. Tempistica delle indagini di tracciabilità incompatibile con le esigenze di gestione del rischio 17 mesi!! (report EFSA pubblicato l dopo 11 mesi di lavoro del WG) Adozione di misure di gestione del rischio a livello EU: in discussione alla Commissione EU in ottobre 2014 Necessità di armonizzare i protocolli di caratterizzazione molecolare di HAV e di intensificare la sorveglianza a livello EU: in discussione il 23 e 24 ottobre 2014 all ECDC

17 Task-force Nazionale HAV Istituto Superiore Sanità Alfonsi V, Bruni R, Busani L, Ciccaglione AR, De Medici D, Di Pasquale S, Escher M, Montano-Remacha C, Ricotta L, Rizzo C, Scavia G, Tosti ME, Taffon S Ministero della Salute Cappelletti B, Guizzardi S, Lena R, Monteleone D, Pompa MG, Vellucci L, Martini V, Massaro M, Menghi A, Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna, Centro di refernza per i rischi emergenti in sicurezza alimentare Losio MN, Pavoni E, Grazie a tutti i colleghi ASL e Regioni che hanno partecipato alle attività di indagine

Gestione del rischio epidemico da patogeni trasmessi da alimenti: opportunità unica di collaborazione interdisciplinare Gaia Scavia

Gestione del rischio epidemico da patogeni trasmessi da alimenti: opportunità unica di collaborazione interdisciplinare Gaia Scavia Gestione del rischio epidemico da patogeni trasmessi da alimenti: opportunità unica di collaborazione interdisciplinare Gaia Scavia Istituto Superiore di Sanità Dip. Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO SANITA PUBBLICA VETERINARIA, SICUREZZA ALIMENTARE E ORGANI COLLEGIALI PER LA TUTELA DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE

Dettagli

Modelli integrati di analisi del rischio: esperienze e contributi della sanità pubblica umana

Modelli integrati di analisi del rischio: esperienze e contributi della sanità pubblica umana Modelli integrati di analisi del rischio: esperienze e contributi della sanità pubblica umana Silvia Declich, Caterina Rizzo Reparto Epidemiologia delle Malattie Infettive Centro Nazionale di Epidemiologia,

Dettagli

Epidemia di Epatite A in MSM: aggiornamento della situazione italiana al 16/06/2017

Epidemia di Epatite A in MSM: aggiornamento della situazione italiana al 16/06/2017 Epidemia di Epatite A in MSM: aggiornamento della situazione italiana al 16/06/2017 Gruppo di lavoro ISS: Maria Elena Tosti (SEIEVA) Valeria Alfonsi, Caterina Rizzo (Dip. Malattie Infettive, coordinamento

Dettagli

ALLEGATO C CURRICULUM VITAE BENEDETTA CAPPELLETTI 10/10/

ALLEGATO C CURRICULUM VITAE BENEDETTA CAPPELLETTI 10/10/ ALLEGATO C CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Data di nascita Telefono Telefono cellulare Indirizzo posta elettronica

Dettagli

BOLLETTINO Ce.R.R.T.A. 1/2014

BOLLETTINO Ce.R.R.T.A. 1/2014 BOLLETTINO Ce.R.R.T.A. 1/2014 Aprile 2013 vengono segnalati, tramite il Sistema di informazione europeo per le malattie trasmesse da alimenti e acqua (EPIS-FWD) e il sistema di allerta rapido della Commissione

Dettagli

WEST NILE: La sorveglianza integrata: un successo Italiano

WEST NILE: La sorveglianza integrata: un successo Italiano WEST NILE: La sorveglianza integrata: un successo Italiano Caterina Rizzo, MD LA SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE VIRALI EMERGENTI E RIEMERGENTI IN ITALIA: FOCUS SU ZIKA, WESTNILE E ALTRE ARBOVIROSI 19 Aprile

Dettagli

Virus enterici: produzioni locali ed epidemie transnazionali. Elisabetta Suffredini Istituto Superiore di Sanità

Virus enterici: produzioni locali ed epidemie transnazionali. Elisabetta Suffredini Istituto Superiore di Sanità Virus enterici: produzioni locali ed epidemie transnazionali Elisabetta Suffredini Istituto Superiore di Sanità VIRUS A TRASMISSIONE ALIMENTARE Patogeni più comuni trasmessi con gli alimenti US: 66.6%

Dettagli

Il rischio di epatite A nel consumo di alimenti

Il rischio di epatite A nel consumo di alimenti Il rischio di epatite A nel consumo di alimenti Marina Nadia Losio, Enrico Pavoni, Barbara Bertasi Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lombardia ed Emilia Romagna Torino, 21-05-2014 I Virus Sono parassiti

Dettagli

Sorveglianza MTA. Incontro Gruppo Referenti SMI

Sorveglianza MTA. Incontro Gruppo Referenti SMI Sorveglianza MTA Incontro Gruppo Referenti SMI Bologna, 2 marzo 2017 Sorveglianza casi singoli di MTA Miglioramento della sorveglianza dei casi singoli di malattie potenzialmente trasmissibili da alimenti

Dettagli

Roma, 5 luglio 2013. A cura di:

Roma, 5 luglio 2013. A cura di: CENTRO NAZIONALE DI EPIDEMIOLOGIA SORVEGLIANZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE INFETTIVE VIALE REGINA ELENA, 299-00161 ROMA TEL. 0649902273 - FAX 0649387292 A cura di: Roma, 5 luglio

Dettagli

Ministero della salute. Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie

Ministero della salute. Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie Ministero della salute Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie PROGETTO ESECUTIVO - PROGRAMMA CCM 03 TITOLO: Sorveglianza delle zoonosi e delle malattie da vettori: razionalizzazione

Dettagli

Prevenire e gestire i pericoli microbiologici nelle mense scolastiche

Prevenire e gestire i pericoli microbiologici nelle mense scolastiche IO MANGIO A SCUOLA: IGIENE E SICUREZZA DEL CIBO 16 Settembre 2014 Prevenire e gestire i pericoli microbiologici nelle mense scolastiche Lucia Decastelli SC Controllo Alimenti e Igiene delle Produzioni

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI PROGRAMMA FORMATIVO LA GESTIONE INTEGRATA DEI FOCOLAI DI INFEZIONE A TRASMISSIONE ALIMENTARE La partecipazione

Dettagli

Il ruolo del Laboratorio Controllo Alimenti

Il ruolo del Laboratorio Controllo Alimenti Corso di Formazione Gestione per il contenimento ed il controllo delle malattie trasmesse da alimenti 28-29 maggio 2013 Il ruolo del Laboratorio Controllo Alimenti Eda Maria Flores Rodas Istituto Zooprofilattico

Dettagli

Sorveglianza virologica

Sorveglianza virologica Sorveglianza virologica Anna Rita Ciccaglione Dipartimento Malattie Infettive, Parassitarie ed Immunomediate Istituto Superiore di Sanità XI Workshop SEIEVA, 17 dicembre 2015 Epatiti Virali nel mondo:

Dettagli

Morbillo & Rosolia News

Morbillo & Rosolia News Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile Il rapporto presenta i dati nazionali della, raccolti dal Reparto di Epidemiologia delle Malattie Infettive (Cnesps) con il contributo del Reparto di Malattie

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-05 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Giorgia Capezzone U.O. Epidemiologia Servizio Igiene e Sanità Pubblica

Giorgia Capezzone U.O. Epidemiologia Servizio Igiene e Sanità Pubblica Dipartimento di Prevenzione Fabriano Corso di Formazione SORVEGLIANZA DELLE ZOONOSI E NUOVO PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE VACCINALE Jesi - 08/09/2012 I Lavori in Zoonosi: corso del Servizio le dimensioni

Dettagli

Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti. Alfredo Caprioli

Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti. Alfredo Caprioli Contenimento e controllo delle MTA - Torino, 9 Aprile 2013 Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti Alfredo Caprioli EU Reference Laboratory for Escherichia coli

Dettagli

Morbillo & Rosolia News

Morbillo & Rosolia News Rapporto N 23 - Gennaio 216 Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile Il rapporto presenta i dati nazionali della, raccolti dal Reparto di Epidemiologia delle Malattie Infettive (Cnesps) con il contributo

Dettagli

Sistema di sorveglianza, epidemiologia e strategie di prevenzione dell epatite A sul territorio ligure

Sistema di sorveglianza, epidemiologia e strategie di prevenzione dell epatite A sul territorio ligure Sistema di sorveglianza, epidemiologia e strategie di prevenzione dell epatite A sul territorio ligure Maria Francesca Piazza Dottoranda in Epidemiologia e Prevenzione Vaccinale U.O. Igiene Eziologia virus

Dettagli

EU Reference Laboratory for E.coli Registro Italiano della SEU

EU Reference Laboratory for E.coli Registro Italiano della SEU EU Reference Laboratory for E.coli Registro Italiano della SEU Istituto Superiore di Sanità Attività di sorveglianza delle infezioni da VTEC in pazienti pediatrici con Sindrome Emolitico Uremica nell anno

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale

Dettagli

Buone pratiche di integrazione della sorveglianza epidemiologica, virologica e ambientale

Buone pratiche di integrazione della sorveglianza epidemiologica, virologica e ambientale XI Workshop SEIEVA Il Sistema Epidemiologico Integrato dell Epatite Virale Acuta (SEIEVA) a 30 anni dal suo avvio: riflessioni sullo stato dell arte e prospettive future Buone pratiche di integrazione

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-44 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Epidemiologia dell influenza pandemica in Italia: situazione attuale e previsione di impatto di interventi di controllo

Epidemiologia dell influenza pandemica in Italia: situazione attuale e previsione di impatto di interventi di controllo Influenza A H1N1. Tra Dubbi e Certezze Istruzioni per l Uso 18 settembre 2009 Roma Epidemiologia dell influenza pandemica in Italia: situazione attuale e previsione di impatto di interventi di controllo

Dettagli

La piattaforma Web della sorveglianza integrata morbillo-rosolia Antonino Bella, Antonietta Filia

La piattaforma Web della sorveglianza integrata morbillo-rosolia Antonino Bella, Antonietta Filia La piattaforma Web della sorveglianza integrata morbillo-rosolia Antonino Bella, Antonietta Filia Istituto Superiore di Sanità Dipartimento Malattie Infettive Reparto di Epidemiologia, Biostatistica e

Dettagli

Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile

Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile Il rapporto presenta i dati nazionali del Sistema di Sorveglianza Integrata del Morbillo e della Rosolia, introda nel 2013, e coordinata dall Istituto Superiore

Dettagli

Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile

Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile Il rapporto presenta i dati nazionali della, raccolti dal Reparto di Epidemiologia delle Malattie Infettive con il contributo del Reparto di Malattie Virali

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale

Dettagli

Morbillo & Rosolia News

Morbillo & Rosolia News Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile Il rapporto presenta i dati nazionali della, raccolti dal Reparto di Epidemiologia delle Malattie Infettive (Cnesps) con il contributo del Reparto di Malattie

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2015-49 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Escherichia coli VTEC. Il rischio legato al consumo di alimenti

Escherichia coli VTEC. Il rischio legato al consumo di alimenti Escherichia coli VTEC Il rischio legato al consumo di alimenti Marina Nadia Losio Elena Cosciani Guido Finazzi Barbara Bertasi Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna

Dettagli

Toxoplasmosi negli animali

Toxoplasmosi negli animali Toxoplasmosi negli animali fonte alimentare per l uomo Prof. ssa Daniela Piergili Fioretti Dipartimento di Scienze Biopatologiche ed Igiene delle Produzioni Animali e Alimentari, Sezione di Parassitologia

Dettagli

IMOVE: Studio per la valutazione dell efficacia sul campo del vaccino antinfluenzale in Italia. Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità

IMOVE: Studio per la valutazione dell efficacia sul campo del vaccino antinfluenzale in Italia. Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità IMOVE: Studio per la valutazione dell efficacia sul campo del vaccino antinfluenzale in Italia Dr. Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità Outline della presentazione 1. Inquadramento dell attività

Dettagli

Sicurezza alimentare e qualità dei prodotti. Expo 2015

Sicurezza alimentare e qualità dei prodotti. Expo 2015 Sicurezza alimentare e qualità dei prodotti Expo 2015 Giorgio Varisco Expo 2015 Bologna, 11 Novembre 2014 1 Obiettivi del progetto Assicurare un elevato livello di sicurezza alimentare per la garanzia

Dettagli

Epidemiologia e sorveglianza della legionellosi in Italia e in Europa

Epidemiologia e sorveglianza della legionellosi in Italia e in Europa L APPROCCIO INTEGRATO E MULTIDISCILINARE ALLA GESTIONE DEL RISCHIO IDRICO NELLE STRUTTURE SANITARIE Pisa, 12 giugno 2015 Epidemiologia e sorveglianza della legionellosi in Italia e in Europa Maria Cristina

Dettagli

Morbillo & Rosolia News

Morbillo & Rosolia News Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile Il rapporto presenta i dati nazionali della, raccolti dal Reparto di Epidemiologia delle Malattie Infettive (Cnesps) con il contributo del Reparto di Malattie

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale

Dettagli

Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria

Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria sanita.pubblica@regione.piemonte.it prevenzioneeveterinaria@cert.regione.piemonte.it Il Dirigente Torino, (*) 05/04/2018 Protocollo n. (*) 8371 / A1409A

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-01 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-51 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI: LA TUTELA DEL CONSUMATORE. Clelia Lombardi Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino

QUALITÀ E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI: LA TUTELA DEL CONSUMATORE. Clelia Lombardi Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino QUALITÀ E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI: LA TUTELA DEL CONSUMATORE Clelia Lombardi Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino SICUREZZA ALIMENTARE / FRODI ALIMENTARI FOOD SAFETY FOOD FRAUD Contaminazione

Dettagli

Allegato 1. Problema. Soluzioni proposte. TITOLO: Sorveglianza epidemiologica delle sindromi simil-influenzali. ANALISI STRUTTURATA DEL PROBLEMA

Allegato 1. Problema. Soluzioni proposte. TITOLO: Sorveglianza epidemiologica delle sindromi simil-influenzali. ANALISI STRUTTURATA DEL PROBLEMA Allegato 1 TITOLO: Sorveglianza epidemiologica delle sindromi simil-influenzali. ANALISI STRUTTURATA DEL PROBLEMA Problema L influenza costituisce un importante problema di Sanità Pubblica a causa della

Dettagli

EnterNet e FWD network : i dati italiani ed europei Ida Luzzi Dipartimento Malattie Infettive Parassitarie e Immunomediate

EnterNet e FWD network : i dati italiani ed europei Ida Luzzi Dipartimento Malattie Infettive Parassitarie e Immunomediate EnterNet e FWD network : i dati italiani ed europei Ida Luzzi Dipartimento Malattie Infettive Parassitarie e Immunomediate Salmonella e patogeni enterici: il Certis e la rete EnterNet a confronto Torino,

Dettagli

Morbillo & Rosolia News

Morbillo & Rosolia News Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile Il rapporto presenta i dati nazionali della, raccolti dal Reparto di Epidemiologia delle Malattie Infettive (Cnesps) con il contributo del Reparto di Malattie

Dettagli

Situazione epidemiologica della rosolia congenita in Italia

Situazione epidemiologica della rosolia congenita in Italia Situazione epidemiologica della rosolia congenita in Italia Cristina Giambi Reparto Epidemiologia di Malattie Infettive, CNESPS Istituto Superiore di Sanità Sorveglianza della rosolia in gravidanza e della

Dettagli

Sorveglianza integrata morbillo e rosolia: una sorveglianza di qualità per raggiungere l eliminazione

Sorveglianza integrata morbillo e rosolia: una sorveglianza di qualità per raggiungere l eliminazione WORKSHOP La sorveglianza integrata morbillo-rosolia e la sorveglianza della rosolia congenita e in gravidanza in vista dell obiettivo di eliminazione Roma, 26 giugno 2015 Sorveglianza integrata morbillo

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto N. 10 del 4 gennaio 2017 Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-52 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza

Dettagli

SORVEGLIANZA DELLA LEGIONELLOSI

SORVEGLIANZA DELLA LEGIONELLOSI CORSO PRECONGRESSUALE PREVENZIONE E CONTROLLO DELLA LEGIONELLOSI SORVEGLIANZA DELLA LEGIONELLOSI SORVEGLIANZA DELLA LEGIONELLOSI Clinica sui pazienti Ambientale M. Moro - V. Ciorba Direzione Sanitaria

Dettagli

Morbillo & Rosolia News

Morbillo & Rosolia News Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile Il rapporto presenta i dati nazionali della, raccolti dal Reparto di Epidemiologia delle Malattie Infettive (Cnesps) con il contributo del Reparto di Malattie

Dettagli

Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile

Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile Il rapporto presenta i dati nazionali della, raccolti dal Reparto di Epidemiologia delle Malattie Infettive con il contributo del Reparto di Malattie Virali

Dettagli

Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti. Alfredo Caprioli

Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti. Alfredo Caprioli Contenimento e controllo delle MTA - Roma, 28 Maggio 2013 Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti Alfredo Caprioli EU Reference Laboratory for Escherichia coli

Dettagli

Epidemiologia della legionellosi

Epidemiologia della legionellosi Convegno Linee guida legionellosi Roma, 10-11 Novembre 2016 Epidemiologia della legionellosi Maria Cristina Rota CNESPS ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA SORVEGLIANZA DELLA LEGIONELLOSI Sistemi di sorveglianza

Dettagli

II convegno MoRoNet La Rete Nazionale dei Laboratori di Riferimento per il Morbillo e la Rosolia"

II convegno MoRoNet La Rete Nazionale dei Laboratori di Riferimento per il Morbillo e la Rosolia ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA 04 aprile 2019 II convegno MoRoNet La Rete Nazionale dei Laboratori di Riferimento per il Morbillo e la Rosolia" MoRoNet: Laboratorio di Riferimento della Regione Veneto Prof.

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE E DELLA COMUNICAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA SETTORE SALUTE UFFICIO V - MALATTIE INFETTIVE

Dettagli

Sorveglianza della Sindrome Emolitico Uremica pediatrica e delle infezioni da E.coli produttore di verocitotossina, in Italia ( )

Sorveglianza della Sindrome Emolitico Uremica pediatrica e delle infezioni da E.coli produttore di verocitotossina, in Italia ( ) Sorveglianza della Sindrome Emolitico Uremica pediatrica e delle infezioni da E.coli produttore di verocitotossina, in Italia (1988-2010) Gaia Scavia Alfredo Caprioli Istituto Superiore di Sanità Dipartimento

Dettagli

Indagini sierologiche per la ricerca di anticorpi verso Brucella suis e Yersinia enterocolitica in suini al macello

Indagini sierologiche per la ricerca di anticorpi verso Brucella suis e Yersinia enterocolitica in suini al macello I risultati della ricerca corrente condotta dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Molise "G. Caporale Anno 2013 Teramo, 6 Giugno 2014 Indagini sierologiche per la ricerca di anticorpi

Dettagli

Morbillo: diagnosi Molecolare e nuovi approcci

Morbillo: diagnosi Molecolare e nuovi approcci II CONVEGNO MoRoNet La Rete Nazionale dei Laboratori di Riferimento per il Morbillo e la Rosolia Roma, 4 Aprile 2019 Morbillo: diagnosi Molecolare e nuovi approcci Melissa Baggieri Laboratorio Nazionale

Dettagli

Morbillo & Rosolia News

Morbillo & Rosolia News Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile Il rapporto presenta i dati nazionali della, raccolti dal Reparto di Epidemiologia delle Malattie Infettive (Cnesps) con il contributo del Reparto di Malattie

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale

Dettagli

Morbillo & Rosolia News

Morbillo & Rosolia News Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile Il rapporto presenta i dati nazionali della, raccolti dal Reparto di Epidemiologia delle Malattie Infettive (Cnesps) con il contributo del Reparto di Malattie

Dettagli

Il piano nazionale per la sorveglianza ed il controllo delle arbovirosi in Italia

Il piano nazionale per la sorveglianza ed il controllo delle arbovirosi in Italia Il piano nazionale per la sorveglianza ed il controllo delle arbovirosi in Italia Dott. Francesco Maraglino Ufficio 5 Prevenzione delle Malattie Trasmissibili e Profilassi Internazionale Direzione Generale

Dettagli

Sorveglianza della rosolia congenita e in gravidanza: principali criticità individuate

Sorveglianza della rosolia congenita e in gravidanza: principali criticità individuate Sorveglianza della rosolia congenita e in gravidanza: principali criticità individuate Workshop La sorveglianza integrata morbillo-rosolia e la sorveglianza della rosolia congenita e in gravidanza in vista

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2017-02 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

CHIKUNGUNYA DENGUE ZIKA: La sorveglianza dei casi importati e la prevenzione della trasmissione autoctona

CHIKUNGUNYA DENGUE ZIKA: La sorveglianza dei casi importati e la prevenzione della trasmissione autoctona CHIKUNGUNYA DENGUE ZIKA: La sorveglianza dei casi importati e la prevenzione della trasmissione autoctona Caterina Rizzo, MD LA SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE VIRALI EMERGENTI E RIEMERGENTI IN ITALIA: FOCUS

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-12 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Impatto delle malattie a trasmissione alimentare e strategie di prevenzione

Impatto delle malattie a trasmissione alimentare e strategie di prevenzione Impatto delle malattie a trasmissione alimentare e strategie di prevenzione Luca Busani Forum dell'innovazione per la Salute 2016 Milano 10-12 Novembre 2016 Argomenti della presentazione Cosa sono le malattia

Dettagli

Epidemiologia e sorveglianza delle gastroenteriti ed episodi di MTA. Luca Busani

Epidemiologia e sorveglianza delle gastroenteriti ed episodi di MTA. Luca Busani Epidemiologia e sorveglianza delle gastroenteriti ed episodi di MTA Luca Busani Gestione per il contenimento ed il controllo delle malattie trasmesse da alimenti Torino, 9-10 aprile 2013 Scopi dell Epidemiologia

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2012-42 2012-44 2012-46 2012-48 2012-50 2012-52 2013-02 2013-04 2013-06 2013-08 2013-10 2013-12 2013-14 2013-16 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati

Dettagli

Morbillo & Rosolia News

Morbillo & Rosolia News Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile Il rapporto presenta i dati nazionali della, raccolti dal Reparto di Epidemiologia delle Malattie Infettive (Cnesps) con il contributo del Reparto di Malattie

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2012-42 2012-44 2012-46 2012-48 2012-50 2012-52 2013-02 2013-04 2013-06 2013-08 2013-10 2013-12 2013-14 2013-16 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2012-42 2012-44 2012-46 2012-48 2012-50 2012-52 2013-02 2013-04 2013-06 2013-08 2013-10 2013-12 2013-14 2013-16 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati

Dettagli

ALIMENTAZIONE E SALUTE. Umberto Agrimi Istituto Superiore di Sanità

ALIMENTAZIONE E SALUTE. Umberto Agrimi Istituto Superiore di Sanità ALIMENTAZIONE E SALUTE Umberto Agrimi Istituto Superiore di Sanità LE PAROLE CHIAVE DI EXPO2015 FOOD SECURITY FOOD SAFETY NUTRIZIONE SOSTENIBILITA Quasi tutta la nuova produzione alimentare nei prossimi

Dettagli

01/01/ /12/2017

01/01/ /12/2017 SERVIZIO REGIONALE PER L'EPIDEMIOLOGIA SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE MALATTIE INFETTIVE REPORT DEI CASI DI MORBILLO NOTIFICATI NELLA REGIONE LAZIO 01/01/2017-31/12/2017 www.inmi.it seresmi@inmi.it 1 SERESMI

Dettagli

Le malattie prevenibili da vaccino. Giovanni Rezza

Le malattie prevenibili da vaccino. Giovanni Rezza Le malattie prevenibili da vaccino Giovanni Rezza Alcuni risultati della vaccinazione in Italia Fonte: elaborazione The European House-Ambrosetti su dati ISS e Istat Jan Feb Mar Apr May June July Aug Sept

Dettagli

Mod. B5e Programma evento RESECM Rev.1 del 16/03/2018 Pag. 1 di 6

Mod. B5e Programma evento RESECM Rev.1 del 16/03/2018 Pag. 1 di 6 Mod. B5e Programma evento RESECM Rev.1 del 16/03/2018 Pag. 1 di 6 N ID: 025D19 Workshop Progetto CCM Analisi epidemiologica di tre malattie infettive orfane: sorveglianza integrata ed epidemiologia della

Dettagli

L evoluzione dei patogeni alimentari ed i nuovi scenari epidemiologici. Ida Luzzi

L evoluzione dei patogeni alimentari ed i nuovi scenari epidemiologici. Ida Luzzi L evoluzione dei patogeni alimentari ed i nuovi scenari epidemiologici Ida Luzzi www.iss.it Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate Istituto Superiore di Sanità, Roma NUOVO SCENARIO

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2017-17 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali,

Dettagli

La rete europea dei Laboratori di Riferimento secondo il Reg. CE 882/2004. Stefano Morabito

La rete europea dei Laboratori di Riferimento secondo il Reg. CE 882/2004. Stefano Morabito La rete europea dei Laboratori di Riferimento secondo il Reg. CE 882/2004 Stefano Morabito Laboratorio Europeo di riferimento per Escherichia coli Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza

Dettagli

DIRETTORI DIPARTIMENTI DI SANITA' PUBBLICA AZIENDE USL REGIONE EMILIA ROMAGNA

DIRETTORI DIPARTIMENTI DI SANITA' PUBBLICA AZIENDE USL REGIONE EMILIA ROMAGNA DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE SOCIALI SERVIZIO VETERINARIO E IGIENE DEGLI ALIMENTI IL RESPONSABILE GABRIELE SQUINTANI TIPO ANNO NUMERO REG. PG 2013 136926 DEL 05/06/2013 DIRETTORI DIPARTIMENTI

Dettagli

RASFF Rapid Alert System for Food and Feed

RASFF Rapid Alert System for Food and Feed RASFF Rapid Alert System for Food and Feed REGOLAMENTO (CE) N. 178/2002 REGOLAMENTO (UE) N. 16/2011 VALERIA PAGANIZZA valeria.paganizza@gmail.com SISTEMA NODI RETE COMMISSIONE FINALITÀ SPECIFICITÀ DI ALLARME

Dettagli

La sorveglianza e il controllo delle Malattie Trasmesse da Alimenti alla luce dei cambiamenti dei contesti epidemiologici, dei veicoli e degli agenti

La sorveglianza e il controllo delle Malattie Trasmesse da Alimenti alla luce dei cambiamenti dei contesti epidemiologici, dei veicoli e degli agenti La sorveglianza e il controllo delle Malattie Trasmesse da Alimenti alla luce dei cambiamenti dei contesti epidemiologici, dei veicoli e degli agenti Costanza Pierozzi Centro di Riferimento Regionale per

Dettagli

Rapporto N. 1 del 18 novembre 2015

Rapporto N. 1 del 18 novembre 2015 NIC - MIPI Istituto Superiore di Sanità Rapporto N. 1 del 18 novembre 2015 CENTRO NAZIONALE INFLUENZA/NIC-MIPI Responsabile: Maria Rita Castrucci Gruppo di lavoro: Simona Puzelli Angela Di Martino Annapina

Dettagli

Morbillo e rosolia congenita. Marta Ciofi degli Atti Loredana Nicoletti

Morbillo e rosolia congenita. Marta Ciofi degli Atti Loredana Nicoletti Morbillo e rosolia congenita Marta Ciofi degli Atti Loredana Nicoletti Morbillo in Italia, 1970-2006 100000 90000 80000 70000 60000 50000 40000 30000 20000 2005: 0,4 casi per 100000 2006: 0,8 casi per

Dettagli

Interventi del Dipartimento di Sanità Pubblica a seguito di segnalazione di caso di legionellosi nelle strutture recettive

Interventi del Dipartimento di Sanità Pubblica a seguito di segnalazione di caso di legionellosi nelle strutture recettive Interventi del Dipartimento di Sanità Pubblica a seguito di segnalazione di caso di legionellosi nelle strutture recettive Prevenire e ridurre il rischio legionella nelle strutture recettive 28 settembre

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza

Dettagli

F O R M A T O ALLEGATO C INFORMAZIONI PERSONALI. Raffaello Lena 02/09/

F O R M A T O ALLEGATO C INFORMAZIONI PERSONALI. Raffaello Lena 02/09/ ALLEGATO C CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Data di nascita Telefono Telefono cellulare Indirizzo posta elettronica

Dettagli

L impresa agroalimentare nel contesto regolativo CE: vincoli e opportunità

L impresa agroalimentare nel contesto regolativo CE: vincoli e opportunità L impresa agroalimentare nel contesto regolativo CE: vincoli e opportunità Torino, 9 giugno 2005 FEDERALIMENTARE Avv. Dario Dongo Politiche Regolative Reg. (CE) n. 178/02 General Food Law: raccoglie i

Dettagli

Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Aula Celli 10 novembre 2017

Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Aula Celli 10 novembre 2017 Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Aula Celli 10 novembre 2017 Procedure di sorveglianza e controllo dei casi umani durante focolaio autoctono in corso nella Regione Lazio Dr. Francesco

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2012-42 2012-44 2012-46 2012-48 2012-50 2012-52 2013-02 2013-04 2013-06 2013-08 2013-10 2013-12 2013-14 2013-16 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2013-06 Il rapporto presenta

Dettagli

Patogeni emergenti e loro caratterizzazione

Patogeni emergenti e loro caratterizzazione Antonia Anna Lettini 1. Patogeni alimentari 2. Ruolo dei Laboratori Biofood dell IZSVe 3. Metodi molecolari: strumento per individuare patogeni emergenti 4. Metodi molecolari: strumento per caratterizzare

Dettagli

ATTIVITA SPECIFICHE. nella PREVENZIONE. delle ICA. Teramo 26/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio

ATTIVITA SPECIFICHE. nella PREVENZIONE. delle ICA. Teramo 26/06/2012 Dr. Ettore Paolantonio ATTIVITA SPECIFICHE nella PREVENZIONE delle ICA 1 PREVENZIONE Non tutte le ICA sono prevenibili. Quindi è opportuno sorvegliare selettivamente quelle che sono attribuibili a problemi nella qualità assistenza.

Dettagli

Epidemiologia dell infezione da HIV

Epidemiologia dell infezione da HIV Epidemiologia dell infezione da HIV Laura Camoni Centro Operativo AIDS Istituto Superiore di Sanità Diagnosi di AIDS - decessi AIDS correlati Dal 1982 sono stati notificati 64.898 casi di AIDS e

Dettagli

Casi di Epatite A tra Men who have Sex with Men* in Puglia Update Gennaio Giugno 2017

Casi di Epatite A tra Men who have Sex with Men* in Puglia Update Gennaio Giugno 2017 Casi di Epatite A tra Men who have Sex with Men* in Puglia Update Gennaio Giugno 2017 *Uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini Documento a cura di: Domenico Martinelli 1, Francesca Fortunato

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza

Dettagli