Unione europea: come ottenere una sentenza in meno di 100 giorni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Unione europea: come ottenere una sentenza in meno di 100 giorni"

Transcript

1 Luglio 2009 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Verona - Periodico di informazione di Tutela Legale - Luglio 2009 Unione europea: come ottenere una sentenza in meno di 100 giorni Il marketing firmato ARAG Le cose date in custodia vanno custodite Il governo prova a snellire il giudizio civile La paura di perdere la patente Assicurarsi on line: un nuovo servizio per gli utenti web

2 nasce UNA NUOVA Unità Il marketing f irmato ARAG di Francesco Ghizzi A febbraio ha iniziato a operare l Unità Marketing di ARAG, una nuova funzione, che incorpora la Sezione Comunicazione e la Sezione Marketing Information all interno della Divisione Commerciale. La nuova Unità si occuperà prevalentemente di una serie di attività orientate alla soddisfazione e alla creazione di valore economico per gli intermediari. Della nuova struttura fanno parte il sottoscritto, Giovanni Nenz e Elisa Perrotta della Sezione Comunicazione e Anna Ferrari e Barbara Tagliapietra della Sezione Marketing Information. Nuovi bisogni e nuovi comportamenti di acquisto, strumenti operativi e di interazione, fattori di vantaggio competitivi, assieme alla dimensione del valore e del tempo, portano ad affiancare alle leve tradizionali di Marketing del punto vendita (prodotto, prezzo, distribuzione promozione) nuove tecniche di vendita. La struttura concentrerà le proprie attività su alcuni punti focali quali: l analisi costante del mercato e della concorrenza con l obiettivo di intercettarne tempestivamente le novità, in modo da anticipare le evoluzioni; l analisi di aspettative, esigenze, percezioni e bisogni degli intermediari e dei loro clienti; l identificazione di nuove modalità distributive attraverso i canali tradizionali; il supporto agli intermediari nella proposta dei prodotti da offrire e dei servizi associati, in modo da riconquistare la fiducia del cliente acquisito e conquistare nuovi clienti e garantire un ritorno in termini di vendite e soprattutto di redditività; il supporto agli intermediari nella ricerca di nuove aree di business e nella ricerca di nuovi target e segmenti di clientela; il coordinamento del processo di comunicazione con gli intermediari e i relativi clienti, in modo da supportare attivamente il processo di trasmissione del valore dell offerta. Il Marketing è così teso a superare il semplice orientamento al cliente - che vede la singola transazione come dimensione di analisi e obiettivo ultimo - per arrivare a una gestione del cliente e della relazione con il cliente. Il cliente diventa soggetto interno, appartenente al punto vendita, e attivo in quanto in grado di attivare gli interlocutori necessari a soddisfare i propri bisogni analizzando i propri comportamenti d acquisto. L Unità Marketing opererà in sinergia con i processi distributivi attraverso una consistente attività di Marketing di Canale: saranno quindi presidiate tutte quelle iniziative tese a integrare le attività a valore aggiunto per l intermediario nella collocazione dei prodotti e nei processi della compagnia. ARAG incrementa il lavoro diretto in un mercato che rallenta di Giovanni Nenz All interno della raccolta premi complessiva di 70,485 milioni di euro spicca il risultato ottenuto dalla vendita dei prodotti ARAG a cura delle agenzie della compagnia e dei broker che hanno scelto di proporli: è questo, in particolare, il dato che emerge dal bilancio della compagnia al 31 dicembre Il Lavoro Diretto registra infatti una raccolta premi di 32,576 milioni di euro, con un incremento del 12,3% rispetto al 2007, una crescita quattro volte superiore all andamento del ramo nel complesso che, con 286 milioni di euro raccolti nel 2008, è stata del 2,9% (Fonte: ANIA). Il comparto Lavoro Indiretto al contrario, a fronte di una raccolta premi di 37,909 milioni di euro ha per la prima volta registrato una contrazione del 2,6%, a causa dello stretto legame con l andamento del ramo Rc Auto (che nel 2008 ha avuto un calo del 3,3%). ARAG è leader di mercato nel ramo Tutela Legale con una quota del 24%. ARAG Italia, raccolta premi 2008 (ramo 17 - Tutela Legale + ramo 16 - Perdite Pecuniarie) Totale: 70,5 milioni di euro LAVORO DIRETTO 32,6 LAVORO INDIRETTO 37,9 pag. 2 - ARAG Tutela Legale - Anno XI - n.39 - Luglio 2009

3 ATTUALITà il nuovo regolamento per le cause transfrontaliere Unione europea: come ottenere una sentenza in meno di 100 giorni di Giovanni Bernardi I tempi della Giustizia in Europa mettono il turbo: il Parlamento europeo ha approvato un nuovo Regolamento (861/2007) che garantisce tempi rapidi per tutte quelle cause a carattere transfrontaliero che riguardano i privati e che hanno un valore inferiore ai duemila euro. Vale la pena ricordare che per cause transfrontaliere s intendono quelle controversie in cui almeno una delle parti ha domicilio o residenza abituale in uno stato dell Unione europea diverso da quello in cui ha sede l organo giurisdizionale competente a decidere. Sono cause che vengono definite anche small claim ovverosia liti in materia civile o commerciale di natura bagatellare (di lieve valore) che richiedono tempi e costi minimi per la loro risoluzione. L intento del legislatore comunitario è quello di eliminare tutte le formalità e i tecnicismi che caratterizzano le diverse procedure nazionali per agevolare l accesso alla giustizia e garantire la tutela dei diritti a ogni cittadino. Il Regolamento riguarda la maggiore parte delle liti civili e commerciali fatta eccezione per alcune specifiche materie quali le questioni di diritto di famiglia, le successioni, il diritto fallimentare o le locazioni che richiedono riti specialistici particolari. La procedura segue in prevalenza la forma scritta basata sullo scambio di corrispondenza, la parte verbale è limitata alle prove testimoniali che possono tuttavia essere rilasciate per iscritto. La domanda non richiede formalità particolari, si tratta di un modulo che il richiedente può compilare direttamente e inviare (anche via ) al giudice nazionale competente a decidere. Entro i successivi quattordici giorni il modulo viene inviato (a cura della Cancelleria del giudice incaricato di analizzare il caso) alla controparte che potrà replicare sempre avvalendosi di un modulo standard. In assenza di domanda riconvenzionale (ovvero quando il convenuto non si limita a difendersi, ma chiede la condanna della parte avversa) il giudice decide nei successivi trenta giorni, in caso contrario deciderà nei trenta giorni successivi al ricevimento delle repliche della parte che ha iniziato la vertenza. Sono due le caratteristiche che rendono questa procedura quasi rivoluzionaria: i tempi di esecuzione (se tutto procede regolarmente, si può ottenere una sentenza in meno di cento giorni) e il fatto che il Regolamento non richiede la presenza di un legale per la redazione della richiesta. Per favorire in ogni modo il cittadino che vuole avvalersi di questa procedura, il legislatore comunitario ha previsto un assistenza pratica per la compilazione dei moduli. è invece assai probabile che i legali saranno comunque in qualche modo interessati a questa procedura se non altro per il fatto che essa richiede, per una sua corretta e completa applicazione, la conoscenza del rito processuale nazionale. Per quanto concerne i costi di giudizio il Regolamento richiama in tutto e per tutto il principio di soccombenza della lite ovvero la parte che perde deve pagare le spese. Infine sul fronte della validità del giudizio, ogni stato dell Unione europea deve procedere al riconoscimento immediato e incondizionato della sentenza emessa in quanto il procedimento così strutturato è alternativo a quelli previsti dai singoli sistemi nazionali. ARAG Tutela Legale - Anno XI - n.39 - Luglio pag. 3

4 NOI E LA LEGGE i diritti degli utenti nella custodia di beni in posteggi e hotel Le cose date in custodia vanno custodite di Marco Viscovi Capita spesso nella vita di ogni giorno di dover affidare cose di nostra proprietà a terze persone: i casi sono molti e diversi tra loro, si va dal parcheggio dell auto ai bagagli in albergo. Altrettanto spesso ci troviamo costretti a constatare che quanto lasciato in custodia è stato sottratto o danneggiato durante la nostra assenza. In questi e in altri casi la legge però può venire in nostro soccorso per far valere i nostri diritti con la dovuta determinazione. Come scritto, gli esempi possono essere molti ma in questo articolo ci occuperemo di quelli più frequenti come il parcheggio dell automobile, la custodia di beni in albergo e il furto all interno di una palestra. Chi parcheggia un autovettura in un area delimitata e dotata di protezioni, superando cioè una sbarra automatica, non acquisisce il solo diritto temporaneo a occupare un posto per l auto ma conclude un contratto atipico di parcheggio a cui si applica la disciplina del Deposito con l obbligo della custodia del mezzo. Il furto, totale o parziale, oppure il danneggiamento dell auto fanno sorgere in capo al proprietario il diritto al risarcimento per mancata custodia del bene, poiché la cosa data in custodia va restituita nelle condizioni in cui era stata consegnata. La giurisprudenza si è già espressa in tal senso varie volte e quì segnaliamo la sentenza della Corte di Cassazione numero 1957 del La Corte ribadisce che ogni limitazione di responsabilità, espressa spesso tramite generici avvisi, non produce effetti, a meno che tale circostanza non sia accettata per iscritto dal cliente cosa che di norma non avviene in presenza di sistemi di accesso e di pagamento automatici. Anche la custodia di beni in albergo è assoggettata ad analoga disciplina ma il legislatore ha voluto fornire alcune delimitazioni in presenza di particolari comportamenti. Al cliente andrà rimborsato l intero valore dei beni quando le cose sono state consegnate all albergatore con una precisa descrizione degli oggetti, ma anche nel caso in cui l esercente rifiuta di ricevere in custodia beni che aveva l obbligo di accettare, come carte di credito o denaro, e anche quando il bene viene deteriorato o distrutto per colpa dell albergatore o di persone di cui egli è responsabile. è stabilito un limite al risarcimento (fino a cento volte il costo giornaliero della camera) quando gli oggetti si trovano nell alloggio del cliente o all esterno dell edificio ma pur sempre in area facente parte del complesso alberghiero come, per esempio, un parcheggio riservato. Il titolare della struttura non risponde invece dei danni riconducibili alla responsabilità dello stesso cliente o a forza maggiore come, per esempio, un alluvione. Al termine di un percorso giurisprudenziale a volte incerto, è stata equiparata a quella dell albergatore anche la responsabilità del gestore di un impianto sportivo come, per esempio, una palestra. Quando il cliente introduce nell impianto beni che il gestore custodisce anche avvalendosi di armadi o appositi cassetti chiusi a chiave. In questi casi la responsabilità opererà senza limitazioni. In altri casi, come per esempio quando viene sottratto un indumento appeso a un attaccapanni dello spogliatoio, la responsabilità del gestore opererà con alcune limitazioni previste dalle legge. è opportuno infine segnalare che l iter necessario per giungere al risarcimento del danno prevede spesso una non sempre agevole intesa tra le parti in causa, tenendo conto che il cliente deve fornire la prova di aver subito effettivamente il danno, mentre la controparte farà di tutto per provare la mancanza di colpa nel suo comportamento. A tale scopo una polizza di Tutela Legale è uno strumento prezioso per far valere i propri diritti. pag. 4 - ARAG Tutela Legale - Anno XI - n.39 - Luglio 2009

5 Sentenze in BREVE Danni cagionati dalla puntura di insetto L Amministrazione provinciale deve rispondere per i danni arrecati a un visitatore in occasione di una visita a un oasi naturale dalla puntura di un insetto per omessa vigilanza dell oasi stessa e delle strutture ivi esistenti (Cassazione civile n /07). Contratto di viaggio, responsabilità del tour operator Il tour operator che faccia effettuare a terzi servizi relativi al viaggio da lui organizzato, è responsabile per il pregiudizio causato al viaggiatore nel corso dell esecuzione di tali prestazioni, se non fornisce la prova liberatoria di essersi comportato con diligenza nella scelta del soggetto che ha eseguito il servizio (Cassazione civile n /07). Liti condominiali Quando i vicini di casa sono particolarmente fastidiosi, una frase del tipo te la farò pagare non costituisce reato; non si può ravvisare un ipotesi di reato in una simile minaccia quando è rivolta a dei condomini che si sono resi molesti disturbando la quiete condominiale (Cassazione penale n. 3492/09). Danni da fumo passivo Se all esterno di un bar si fuma troppo, i vicini che subiscono le immissioni di fumo di sigaretta nel proprio appartamento hanno diritto al risarcimento del danno. Il titolare dell esercizio può essere chiamato a risarcire il danno non patrimoniale per non aver consentito ai vicini di godere appieno della propria casa, in quanto costretti a subire gli effetti molesti, fastidiosi e insalubri del fumo passivo e a tenere chiuse le finestre anche in piena estate per tutelare la propria salute (Cassazione civile n.7875/2009). Vietato lasciare cani in libertà nel cortile Non si può tenere il cane libero, senza guinzaglio, neppure nel cortile condominiale. Il cane va tenuto al guinzaglio e con la museruola anche nel giardino condominiale, altrimenti il padrone deve rispondere per le eventuali lesioni che il cane abbia procurato a terzi per aver lasciato libero l animale e aver omesso di custodirlo (Cassazione civile n. 4672/09). Circolazione stradale - responsabilità per cattiva manutenzione delle strade I Comuni sono responsabili degli incidenti provocati agli utenti a causa del cattivo stato delle strade e ciò anche se la manutenzione delle stesse è stata appaltata a una ditta esterna. La presunzione di responsabilità per il danno cagionato dalle cose che si hanno in custodia, stabilita dall art C.C., è applicabile nei confronti dei Comuni, quali proprietari delle strade del loro demanio, pur se tali beni siano oggetto di un uso generale e diretto da parte dei cittadini (Cassazione civile n. 1691/2009). Consumatori - azioni risarcitorie Il vettore che cancella il volo per motivi tecnici è tenuto a corrispondere un indennizzo ai passeggeri danneggiati. Per sottrarsi a tale obbligo, il vettore deve dimostrare che sussistevano circostanze eccezionali e imprevedibili, che non poteva controllare in modo effettivo, pur agendo con la dovuta diligenza e adottando tutte le misure del caso (Corte di Giustizia delle Comunità europee, ). ARAG Tutela Legale - Anno XI - n.39 - Luglio - pag. 5

6 Procedure più semplici e tempi abbreviati Il governo prova a snellire il giudizio civile di Pierachille Zinelli Porta la data del 27 maggio 2009 il Disegno di Legge approvato dal Senato in via definitiva che riporta le Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, nonché in materia di processo civile, collegato alla Finanziaria Un giro di parole un poco complesso che contiene in pratica un tentativo di snellire le procedure e i tempi del processo civile. Il provvedimento contiene disposizioni di diversa natura, comprese numerose deleghe al Governo che vanno dalla mediazione e conciliazione in ambito civile e commerciale, alla diffusione della banda larga, alla creazione di un piano industria per la pubblica amministrazione. In questa sede normativa (forse non la più adatta allo scopo ndr) è contenuto un incisivo intervento riformatore del processo civile, attuato attraverso la modifica di numerosi articoli del codice di rito: i criteri ispiratori della riforma (o, se vogliamo, della riforma della riforma, considerata la recente novella del codice, in vigore dal 2006) sono quelli della semplificazione in alcuni passaggi della procedura così da rendere più snelli i procedimenti. Vediamo di seguito alcune di queste novità: accanto alle spese di soccombenza, fanno il loro esordio le cosiddette spese di vittoria, che sono accollate a chi vince la causa qualora abbia precedentemente rifiutato un accordo ragionevole. Più precisamente, qualora il giudice accolga la domanda in misura non superiore rispetto alla proposta conciliativa eventualmente formulata dalla parte risultata poi soccombente, condanna la parte vittoriosa che abbia rifiutato la transazione senza giusto motivo al pagamento delle spese del processo maturate dopo la presentazione della proposta; viene inasprito il principio della soccombenza, in quanto il giudice può compensare le spese, in assenza di soccombenza reciproca, solo quando concorrono altre gravi ed eccezionali ragioni, esplicitamente indicate nella motivazione ; viene ampliato il concetto di lite temeraria, precedentemente legato ad un espressa domanda della parte che si riteneva lesa dalla mala fede o colpa grave della controparte; a seguito della riforma, il giudice può condannare, anche d ufficio, la parte soccombente a pagare una somma equitativamen- pag. 6 - ARAG Tutela Legale - Anno XI - n.39 - Luglio 2009

7 te determinata a beneficio della parte vittoriosa; anche la domanda di ricusazione del giudice può avere finalità meramente dilatorie; la novella ne disincentiva l utilizzo strumentale, aumentando la sanzione in caso di rigetto della relativa richiesta. Il giudice, con l ordinanza con cui dichiara inammissibile o rigetta la ricusazione, provvede alle spese e può condannare la parte che l ha proposta a una pena pecuniaria non superiore a 250 euro; viene introdotta la testimonianza scritta: su accordo delle parti e tenuto conto della natura della causa e di ogni altra circostanza, il giudice può autorizzare la parte a notificare un apposito modello di testimonianza al teste, il quale provvede alla compilazione, alla sottoscrizione autenticata e all invio in busta chiusa con plico raccomandato o alla consegna alla cancelleria; il giudice, esaminate le risposte o le dichiarazioni, può sempre disporre che il testimone sia chiamato a deporre di persona; viene introdotto il nuovo procedimento sommario di cognizione : si tratta di un rito speciale caratterizzato da brevità dei termini e riduzione delle formalità: il giudice, dopo aver verificato che la causa non richieda un istruzione non sommaria (nel qual caso si passa al rito ordinario) e sentite le parti, omessa ogni formalità non essenziale al contraddittorio, procede nel modo che ritiene più opportuno agli atti di istruzione rilevanti in relazione all oggetto del provvedimento richiesto e provvede con ordinanza all accoglimento o al rigetto delle domande. Il nuovo procedimento potrà essere utilizzato per tutte le cause di competenza del tribunale in composizione monocratica (ossia nella maggioranza dei casi), senza alcuna limitazione in ordine al valore o alla materia. Come si vede si tratta di una serie di norme che puntano a snellire in maniera considerevole le cause civili che spesso sono una vera trappola temporale per chi nutre il giusto desiderio di vedere riconosciute le proprie ragioni. ARAG Tutela Legale - Anno XI - n.39 - Luglio pag. 7

8 PARLIAMO DI NOI Patente Protetta: una ricerca di mercato sulle aspettative dei clienti La paura di perdere la patente di Lucio A. Casaroli * Nel mese di marzo 2009, ARAG ha svolto una indagine sulla conoscenza e l interesse del mercato nei confronti del prodotto Patente Protetta, con l obiettivo di verificare se e in quale misura alcune prestazioni potessero interessare oltre alle imprese, tradizionali utenti di questa polizza, anche altre categorie di soggetti quali artigiani, commercianti, lavoratori dipendenti, casalinghe, pensionati. La ricerca, che è stata condotta nelle tre città di Torino, Milano e Padova, è avvenuta col ricorso ad interviste personali somministrate ad un campione casuale di passanti. Uno dei temi più interessanti ha riguardato la misurazione del livello di preoccupazione che la consapevolezza di incorrere nel ritiro della patente genera nell automobilista. Più della metà degli intervistati ammette di nutrire molta paura di un provvedimento di sospensione, mentre un altro terzo conviene di aver paura, ma non molta. Poco più del 10%, infine, asserisce di non aver paura alcuna. Del perché si ha o non si ha paura della sospensione della patente rendono conto i grafici della pagina seguente, che confermano due fatti peraltro non inattesi: non poter usare l auto per un periodo di tempo più o meno lungo può danneggiare la sfera lavorativa, creando un danno economico. Per chi invece non usa l auto per motivi di lavoro è la sfera esistenziale, sociale ed edonistica a subire il danno più grave. Che si usi o meno l auto per lavoro, una preoccupazione comune resta quella di perdere del tempo (per spostarsi senza l auto, ma anche per riottenere la patente); l unico strumento per non perdere la patente è il rispetto rigoroso del Codice della strada, ma non mancano coloro che confidano soprattutto nella scarsità dei controlli. Analizzando i dati in dettaglio emerge un fatto meno ovvio: la percorrenza annua non è una determinante del rischio di perdere la patente, a differenza di quanto succede, ad esempio, per il rischio dell Rca. Infatti alcune categorie che potrebbero sembrare a priori più soggette ad incorrere nella sospensione perché trascorrono molte ore alla guida dell auto (come i rappresentanti e i trasportatori) a conti fatti risultano meno esposte al rischio di altre, di solito considerate tranquille, come le casalinghe e i soggetti caratterizzati da una percorrenza annua più limitata. La ricerca dimostra che la differente esposizione al rischio - pag. 8 - ARAG Tutela Legale - Anno XI - n.39 - Luglio 2009

9 che è legato al comportamento individuale - è essenzialmente determinata dalla consapevolezza del prezzo da pagare. E chi utilizza l auto per motivi di lavoro paga un prezzo nettamente più elevato di coloro per i quali la sospensione della patente resta un fatto certamente spiacevole ma non particolarmente lesivo della sfera economica. Per questo motivo figure come il rappresentante e il trasportatore tengono un comportamento di guida più attento e rigoroso di altre quali il negoziante e il professionista (che pure trarrebbero dalla sospensione un danno economico, ma più lieve), che a loro volta appaiono meno foriere di sinistri di coloro che usano ancor meno l auto per motivi di lavoro (chi lavora in una sede fissa, chi non usa affatto l auto per motivi di lavoro, i vituperati guidatori della domenica, e così via). La ricerca conferma quindi l utilità e l interesse verso un prodotto a tutela della patente, in grado di soddisfare un esigenza specifica e intensamente sentita da molte categorie professionali: quella di limitare il danno prodotto dall impossibilità di guidare un veicolo proprio quando questo è indispensabile per svolgere l attività lavorativa. * Consulente scientifico di ARAG Italia. Per quali di queste ragioni Lei ha paura della sospensione della patente? io con l'auto lavoro, non potrei più lavorare come adesso - 44,1 dovrei perdere molto più tempo per muovermi con i mezzi pubblici - 32,8 bisogna spendere molto tempo e molti soldi per riottenere la patente - 26,5 subirei un grave danno economico - 22,3 non ho nessuno che potrebbe guidare al posto mio - 16,7 non potrei più andare in vacanza, fare dei viaggi, andare a trovare amici e parenti, andare in discoteca - 12,5 succede spesso che la sospensione avvenga senza colpa del conducente - 2,8 Per quali di queste ragioni Lei NON ha paura della sospensione della patente? rispetto con attenzione le norme del codice della strada - 64,9 sono molto prudente, non corro - 42,7 i controlli della Polizia, dei Carabinieri, dei Vigili sono poco frequenti - 16,2 uso poco l auto, è difficile che mi fermino - 15,2 PUNTEGGIO PONDERATO se anche mi ritirassero la patente, avrei sempre qualcuno che mi accompagna dove voglio - 7,9 PUNTEGGIO PONDERATO ARAG Tutela Legale - Anno XI - n.39 - Luglio pag. 9

10 la polizza Circolazione protetta si acquista anche su Assicurarsi on line: un nuovo servizio per gli utenti web di Silvia Sassi Secondo l ultimo rapporto b2c Netcomm della School of Management del Politecnico di Milano, le polizze on line rappresentano un giro di affari superiore a 450 milioni di euro e nel 2008 hanno fatto registrare una crescita di oltre 17 punti percentuali. Anche ARAG ha scelto di proporre alla propria clientela la possibilità di acquistare prodotti online. Una modalità di vendita che permetterà alla nostra compagnia di aumentare la visibilità del marchio e la conoscenza delle polizze di Tutela Legale. All indirizzo il cliente avrà la possibilità di acquistare la polizza Circolazione Protetta, in modo semplice e veloce inserendo solamente i propri dati anagrafici e il tipo di mezzo che desidera assicurare. Il pagamento potrà avvenire utilizzando una carta di credito scelta tra i principali circuiti bancari. La copertura offerta on line sarà in forma ridotta rispetto a quanto possibile acquistare presso l intermediario, si tratterà infatti di una polizza (Linea Argento) con un massimale di soli euro. La motivazione di questa scelta è legata al fatto che solo rivolgendosi all intermediario di fiducia il cliente potrà ottenere una consulenza personalizzata e usufruire cosí di una scelta più ampia e personalizzata. La vendita a distanza permetterà alla nostra società di raggiungere nuovi utenti, in particolare in quelle zone come il sud Italia, dove ARAG è ancora poco presente. In pratica un modo per incuriosire il cliente introducendolo nel mondo della Tutela Legale. Il servizio sarà online entro la fine dell anno. Una nuova opportunità che conferma quanto la nostra compagnia mette in atto per diffondere i valori della Tutela Legale. pag ARAG Tutela Legale - Anno XI - n.39 - Luglio 2009

11 ARAG WORLD TEAM CUP Dal 17 al 23 maggio scorsi ha avuto luogo l ARAG WORLD TEAM CUP, il mondiale di tennis a squadre cui partecipano le 8 migliori nazionali di tennis al mondo, classificatesi secondo il ranking ATP di fine Giunto alla trentaduesima edizione, anche grazie alla partecipazione del Gruppo ARAG come sponsor principale, ospita a Düsseldorf circa visitatori ogni anno. Nella foto, il presidente del Gruppo ARAG Paul-Otto Faßbender premia la Serbia, squadra vincitrice del torneo. Direttore Editoriale Ole Neuhaus Direttore Responsabile Giovanni Nenz Segreteria di Redazione Elisa Perrotta ufficio.stampa@arag.it Redazione Giovanni Bernardi Francesca Breda Elisa Drezza Monica Dal Zovo Olivia Flaim Francesco Ghizzi Rocco Luigi Matarazzo Giampietro Milani Caterina Perbellini Mirko Righetti Silvia Sassi Marco Viscovi Pierachille Zinelli Pubblicazione Periodica Aut. Trib. Verona n Grafica e impaginazione grafici@damianoforlati.it Stampa Copygraph srl via 1 Maggio, 20/c Mozzecane VR TUTELA LEGALE on-line Più forza alle vostre ragioni Editore ARAG Assicurazioni SpA viale delle Nazioni Verona Tel fax arag@arag.it ARAG aderisce al Comitato Italiano dell Assicurazione di Tutela Legale ARAG Tutela Legale - Anno XI - n.39 - Luglio - pag. 11

12 Specializzati e indipendenti Il Gruppo ARAG è il partner indipendente per il diritto e la tutela riconosciuto a livello internazionale, la più grande azienda familiare nel settore assicurativo tedesco. Grazie alla sua specializzazione e alla sua indipendenza da qualsiasi altro Gruppo fornisce ai suoi assicurati la garanzia di essere assistiti al meglio e in assenza di conflitto di interessi. Anche per questo 26 compagnie del mercato italiano hanno scelto ARAG come partner nella Tutela Legale.

Il risarcimento diretto

Il risarcimento diretto 3 Il risarcimento diretto La legge n. 254/2006 dichiara che per alcuni tipi di sinistri, avvenuti dal 1 febbraio 2007, le assicurazioni sono obbligate ad applicare il risarcimento diretto. Il risarcimento

Dettagli

RISARCIMENTO DIRETTO: ACCORCIAMO LE DISTANZE

RISARCIMENTO DIRETTO: ACCORCIAMO LE DISTANZE Fonte Ania RISARCIMENTO DIRETTO: ACCORCIAMO LE DISTANZE COSA E IL RISARCIMENTO DIRETTO Il risarcimento diretto è la nuova procedura di rimborso assicurativo che dal 1 febbraio 2007 in caso di incidente

Dettagli

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO RISOLUZIONE N. 190/E Roma, 08 maggio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Art. 10, comma 1, nn. 2) e 9), D.P.R. n. 633 del 1972. Esenzioni IVA. Regime dell Intermediazione nell ambito

Dettagli

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA Contenuti 1. INFORMAZIONI GENERALI Condizioni Generali di vendita 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA 3. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 4. OBBLIGHI DEL CLIENTE 5. DEFINIZIONE

Dettagli

CONVENZIONE FP-CGIL POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PER COLPA GRAVE DEI DIPENDENTI DI ENTI PUBBLICI

CONVENZIONE FP-CGIL POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PER COLPA GRAVE DEI DIPENDENTI DI ENTI PUBBLICI CONVENZIONE FP-CGIL POLIZZA DI PER COLPA GRAVE DEI DIPENDENTI DI ENTI PUBBLICI LUGLIO 2012 Oggetto della Convenzione (1) La polizza tutela il pubblico dipendente, in forza della sua iscrizione alla FP

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 09.04.2013 Pagina 1 SOMMARIO ART. 1 OGGETTO 3 ART. 2 MODALITA DI ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO 3 ART. 3 UTENTI

Dettagli

G E N E R A L B R O K E R S S R L G E S T I O N I A S S I C U R A T I V E www.generalbrokers.it info@generalbrokers.it

G E N E R A L B R O K E R S S R L G E S T I O N I A S S I C U R A T I V E www.generalbrokers.it info@generalbrokers.it G E N E R A L B R O K E R S S R L G E S T I O N I A S S I C U R A T I V E www.generalbrokers.it info@generalbrokers.it Regolamento ISVAP n 5/2006 ALLEGATO 7B Ai sensi della vigente normativa, l intermediario

Dettagli

L obbligo del tentativo di mediazione nelle controversie relative al risarcimento del

L obbligo del tentativo di mediazione nelle controversie relative al risarcimento del L obbligo del tentativo di mediazione nelle controversie relative al risarcimento del danno da sinistro stradale: criticità e dubbi interpretativi. Tra le materie per le quali è previsto il tentativo obbligatorio

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF...

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF... AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE CAPITOLATO SPECIALE Procedura aperta per l affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo per le esigenze dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. n. 209/2005 del reg. ISVAP n. 5/2006 in tema

Dettagli

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE Sala delle Colonne BPM Milano 29 aprile 2010 Francesco G. Paparella Presidente AIBA PERCHE IL BROKER Nel 2009 i broker: hanno intermediato il 46,1% dei rami

Dettagli

CONTRATTI ASSICURATIVI E LA MEDIAZIONE OBBLIGATORIA

CONTRATTI ASSICURATIVI E LA MEDIAZIONE OBBLIGATORIA CONTRATTI ASSICURATIVI E LA MEDIAZIONE OBBLIGATORIA IL PARERE DEL NOSTRO LEGALE: UNA NUOVA NORMA INVESTE IL PROCESSO CIVILE E IL MONDO ASSICURATIVO Com è noto la Legge n. 10 del 26 febbraio 2011 ha introdotto

Dettagli

I dubbi relativi all emissione della polizza

I dubbi relativi all emissione della polizza FAQ I dubbi relativi all emissione della polizza Quando si può acquistare una polizza di assicurazione per il viaggio? La polizza può essere acquistata contestualmente all acquisto del volo, o al più tardi

Dettagli

CAP Assicurazione di protezione giuridica

CAP Assicurazione di protezione giuridica Privati e aziende CAP Assicurazione di protezione giuridica Tutela globale per tutte le esigenze: privalex, firmalex e contratti speciali. w.cap.ch A company of CAP: sicurezza, affidabilità e competenza

Dettagli

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di:

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di: CNF: nasce lo Sportello del cittadino, consulenza gratuita Consiglio Nazionale Forense, bozza regolamento 14.02.2013 I Consigli dell Ordine degli Avvocati istituiranno uno Sportello per il cittadino con

Dettagli

LEADERSHIP DIRETTORI GENERALI DIRETTORI SPORTIVI RESPONSABILI SETTORE GIOVANILE RESPONSABILI SCUOLE CALCIO

LEADERSHIP DIRETTORI GENERALI DIRETTORI SPORTIVI RESPONSABILI SETTORE GIOVANILE RESPONSABILI SCUOLE CALCIO LEADERSHIP DIRETTORI GENERALI DIRETTORI SPORTIVI RESPONSABILI SETTORE GIOVANILE RESPONSABILI SCUOLE CALCIO Giovanni Di Rocca giovanni@dirocca.it definizioni 2 I leader sono posti nella condizione di decidere

Dettagli

COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO.

COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO. COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO. C C 1 Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l

Dettagli

TITOLO VII USI IN MATERIA ALBERGHIERA

TITOLO VII USI IN MATERIA ALBERGHIERA TITOLO VII 175 Capitolo primo USI IN MATERIA DI ALBERGHI Sommario Ammissione agli alberghi Art. 1 Prenotazione di camere «2 Condizione e durata del contratto «3 Prenotazioni di servizi extra «4 Accettazione

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

GUIDA VELOCE ALLA MEDIAZIONE

GUIDA VELOCE ALLA MEDIAZIONE GUIDA VELOCE ALLA MEDIAZIONE WWW.IOCONCILIO.COM RES AEQUAE ADR srl omnibus aequa CHE COSA E UN SISTEMA ADR? La nostra ragione sociale è RES AEQUAE ADR, dove ADR sta per ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION,

Dettagli

RIFORMA DELLA LEGGE PINTO. Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012,

RIFORMA DELLA LEGGE PINTO. Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012, RIFORMA DELLA LEGGE PINTO Il DL n. 83/2012, c.d. decreto Sviluppo, convertito in legge n. 134/2012, riforma la legge Pinto (L. n. 89/2001) per l indennizzo per la durata del processo. Le nuove disposizioni

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART.49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART.49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART.49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

ISTANZA DI MEDIAZIONE

ISTANZA DI MEDIAZIONE ISTANZA DI MEDIAZIONE A1 - PARTE ISTANTE (in caso di più parti allegare il modello A1 per ciascuna parte istante ) Inserire numero totale parti istanti Nome e cognome, nato Il Codice Fiscale, residente

Dettagli

IL RISARCIMENTO DIRETTO IN BREVE

IL RISARCIMENTO DIRETTO IN BREVE IL RISARCIMENTO DIRETTO IN BREVE CHE COSA È IL RISARCIMENTO DIRETTO Il risarcimento diretto è la nuova procedura di rimborso assicurativo che dal 1 febbraio 2007 in caso di incidente stradale consente

Dettagli

Aiutare a far riconoscere i propri diritti

Aiutare a far riconoscere i propri diritti Aiutare a far riconoscere i propri diritti Chiarire, conciliare, trovare un accordo La Commissione conciliativa per questioni di responsabilità medica 1 Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige 2 3 Prefazione

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Nuova modalità di presentazione dei modelli F24;

Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Nuova modalità di presentazione dei modelli F24; Alle ditte Clienti Loro sedi Parma, 27 ottobre 2014 Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. La presente per informarvi in merito a: Obbligo di comunicazione

Dettagli

Domanda: 52587 C 1 Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l assicurato che nel corso dell anno non ha provocato danni a terzi?

Domanda: 52587 C 1 Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l assicurato che nel corso dell anno non ha provocato danni a terzi? Esame: Test C Domanda: 52587 C 1 Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l assicurato che nel corso dell anno non ha provocato danni a terzi? 1) 1. Bonus Malus 2) 2. A franchigia fissa 3) 3. A

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

COME CAMBIARE SENZA PROBLEMI OPERATORE TELEFONICO MOBILE

COME CAMBIARE SENZA PROBLEMI OPERATORE TELEFONICO MOBILE NEWS 2013 PER GLI ASSOCIATI News SP/077.013/05.04.2013 COME CAMBIARE SENZA PROBLEMI OPERATORE TELEFONICO MOBILE Sempre più spesso pervengono segnalazioni di disservizi verificatisi a seguito del cambio

Dettagli

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti i contratti stipulati dalla società Ghibli Design srl (d ora innanzi Ghibli)

Dettagli

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS Dal 1 marzo 2013 è in vigore il Regolamento (UE) n. 181/2011, che stabilisce i diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus, prevedendo,

Dettagli

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO Copia originale per UNICREDIT INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI DELEGAZIONE DI PAGAMENTO 1. identità e contatti del finanziatore/intermediario DEL CREDITO Finanziatore UniCredit S.p.A.

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA Adottato dal Consiglio comunale nella seduta del 16.2.1998 con provvedimento n. 20 ART. 1 Oggetto del

Dettagli

Contratto internazionale di Agenzia

Contratto internazionale di Agenzia Contratto internazionale di Agenzia Tra:.... con sede in (in seguito denominato "il Fabbricante") e: con sede in (in seguito denominato "l'agente") SI CONVIENE QUANTO SEGUE: Art. 1: Territorio e Prodotti

Dettagli

Convenzione Assicurativa riservata ai soci SIN. RC Professionale

Convenzione Assicurativa riservata ai soci SIN. RC Professionale Convenzione Assicurativa riservata ai soci SIN RC Professionale Nell anno 2013 la Sin in considerazione delle recenti modifiche legislative che introducono l obbligo della polizza di Responsabilità Civile

Dettagli

PROCEDURA DI INTERNAL DEALING RELATIVA ALLE OPERAZIONI SU AZIONI DI VISIBILIA EDITORE S.P.A. POSTE IN ESSERE DAGLI AMMINISTRATORI

PROCEDURA DI INTERNAL DEALING RELATIVA ALLE OPERAZIONI SU AZIONI DI VISIBILIA EDITORE S.P.A. POSTE IN ESSERE DAGLI AMMINISTRATORI PROCEDURA DI INTERNAL DEALING RELATIVA ALLE OPERAZIONI SU AZIONI DI VISIBILIA EDITORE S.P.A. POSTE IN ESSERE DAGLI AMMINISTRATORI In applicazione del combinato disposto degli articoli 11, 17 e 31 del Regolamento

Dettagli

CONVENZIONE. Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Forlì-Cesena

CONVENZIONE. Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Forlì-Cesena OGGETTO CONVENZIONE Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Forlì-Cesena La migliore polizza di assicurazione per il medico non è necessariamente quella a costo più basso, oppure

Dettagli

TE WIND S.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING

TE WIND S.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING TE WIND S.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione di TE Wind S.A. in data 7 ottobre 2013-1 - Premessa In applicazione dell art. 11 combinato con l art. 17

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA

CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA 1. Nelle presenti Condizioni Generali, le parole elencate qui di seguito saranno da intendersi con i significati qui descritti:

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS Adobe Open Options Domande frequenti Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! SCONTO SPECIALE PER ORDINI CLP HIGH-VOLUME DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (P.T.T.I.) 2015 2017 1. Introduzione: organizzazione e funzioni dell amministrazione. La trasparenza costituisce strumento di prevenzione e contrasto

Dettagli

Art. 54 decreto legge

Art. 54 decreto legge Art. 342 c.p.c. Forma dell appello L appello si propone con citazione contenente l esposizione sommaria dei fatti ed i motivi specifici dell impugnazione nonché le indicazioni prescritte nell articolo

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita

OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita Informativa per la clientela di studio N. 08 del 15.01.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita Gentile Cliente, con la stesura

Dettagli

MIFID Markets in Financial Instruments Directive

MIFID Markets in Financial Instruments Directive MIFID Markets in Financial Instruments Directive Il 1 1 Novembre 2007 è stata recepita anche in Italia, attraverso il Decreto Legislativo del 17 Settembre 2007 n.164n.164,, la Direttiva Comunitaria denominata

Dettagli

Assicurazioni RC Professionali

Assicurazioni RC Professionali Proposta di assicurazione R.C. per gli Amministratori, Dirigenti e Sindaci di Società. TAILOR MADE La seguente Proposta di assicurazione è in relazione ad un polizza claims made. Essa copre esclusivamente

Dettagli

NORME PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI BICICLETTE PUBBLICHE AD USO DELLA CITTADINANZA NEL CENTRO URBANO DI LUGO DENOMINATO VIVERE LA CITTA PEDALANDO.

NORME PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI BICICLETTE PUBBLICHE AD USO DELLA CITTADINANZA NEL CENTRO URBANO DI LUGO DENOMINATO VIVERE LA CITTA PEDALANDO. NORME PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI BICICLETTE PUBBLICHE AD USO DELLA CITTADINANZA NEL CENTRO URBANO DI LUGO DENOMINATO VIVERE LA CITTA PEDALANDO. Approvato con Deliberazione di C.C. n. 66. del 07.07.2005

Dettagli

ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE SCHEMA OPERATIVO

ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE SCHEMA OPERATIVO ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE SCHEMA OPERATIVO La domanda deve essere depositata presso la Segreteria amministrativa dell Organismo di mediazione. ( attualmente presso la sala dell Ordine ) La parte

Dettagli

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di FIRENZE

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di FIRENZE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SALE E LOCALI APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 38 DEL 29 LUGLIO 2002 \\Srv2\Ufficio\REGOLAMENTI E CONVENZIONI\regolamenti per sito\reg. USO

Dettagli

Genialloyd è la compagnia di Allianz per la vendita diretta di prodotti assicurativi.

Genialloyd è la compagnia di Allianz per la vendita diretta di prodotti assicurativi. Genialloyd è la compagnia di Allianz per la vendita diretta di prodotti assicurativi. L attività principale offre, attraverso il canale Internet e Call center, polizze per auto, moto, camper, veicoli commerciali,

Dettagli

Emission trading Profili Iva

Emission trading Profili Iva Emission trading Profili Iva Avv. Sara Armella Armella & Associati www.studioarmella.com 1 Distinzione tra cessioni di beni e prestazioni di servizi nella disciplina Iva comunitaria Cessione di beni (art.

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE COSE RITROVATE E CONSEGNATE AL COMUNE

REGOLAMENTO DELLE COSE RITROVATE E CONSEGNATE AL COMUNE REGOLAMENTO COMUNALE n. 32 REGOLAMENTO DELLE COSE RITROVATE E CONSEGNATE AL COMUNE Allegato sub-b alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 56 del 30/6/2003 Art.1 Obblighi per il ritrovatore di cosa

Dettagli

Associazioni dei Consumatori - Telecom Italia

Associazioni dei Consumatori - Telecom Italia REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE Associazioni dei Consumatori - Telecom Italia Art. 1 Natura e ambito di applicazione della procedura 1. Le Associazioni dei Consumatori firmatarie del Regolamento di Conciliazione

Dettagli

FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO

FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO DELLA PERDITA DI AUTOSUFFICIENZA (da inviare a mezzo

Dettagli

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE 27 luglio 2006 Le osservazioni al presente documento di consultazione dovranno pervenire entro il 7 agosto 2006 al

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

MEDIAZIONE TRIBUTARIA

MEDIAZIONE TRIBUTARIA MEDIAZIONE TRIBUTARIA Novità Fiscali 2012: dal federalismo fiscale all abuso del diritto (IV Convegno Lerici) 1 MEDIAZIONE TRIBUTARIA L istanza di mediazione (di seguito, istanza) è obbligatoria a pena

Dettagli

CONTRATTO TRA APARTMENTS-STAY CONSULTING E IL PROPRIETARIO DELLA STRUTTURA PUBBLICATA SUL SITO WEB APARTMENTS-STAY.COM

CONTRATTO TRA APARTMENTS-STAY CONSULTING E IL PROPRIETARIO DELLA STRUTTURA PUBBLICATA SUL SITO WEB APARTMENTS-STAY.COM 1 /5 CONTRATTO TRA APARTMENTS-STAY CONSULTING E IL PROPRIETARIO DELLA STRUTTURA PUBBLICATA SUL SITO WEB APARTMENTS-STAY.COM Questo è un contratto tra Voi proprietario e/o gestore della struttura o appartamento

Dettagli

Assicurazione professionale

Assicurazione professionale Assicurazione professionale dei medici-chirurghi e odontoiatri Caratteristiche per una copertura assicurativa ideale massima Caratteristiche per una copertura assicurativa ideale massima Nell analisi delle

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

linea SOLUTIO Protection Medici SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto:

linea SOLUTIO Protection Medici SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto: linea SOLUTIO SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto: Protection Medici Tipologia di prodotto: Protection Medici è un prodotto assicurativo a contraenza collettiva e individuale dedicato al libero professionista

Dettagli

Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner

Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner Global Assicurazioni è la Prima Agenzia Assicurativa italiana. La Società agisce su mandato di 17 compagnie leader nazionali ed internazionali e

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE ALLEGATO 7B INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO PREMESSO che ai sensi della vigente normativa, l intermediario assicurativo

Dettagli

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE SI SENTONO SPESSO MOLTE FRASI CHE CONTENGONO LA PAROLA DIRITTO, AD ESEMPIO: - L omicidio è punito dalla legge - I cittadini sono obbligati,

Dettagli

SCOOTER FOR RENT CLAUSOLE

SCOOTER FOR RENT CLAUSOLE SCOOTER FOR RENT CLAUSOLE 1_condizioni di accessibilità al noleggio di ciclomotori e motoveicoli Per il noleggio di ciclomotori di 50cc è richiesta un età minima di 14 anni, un documento d identità valido

Dettagli

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI 52/2010 AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE Guida per gli italiani residenti all estero Ministero dell Interno

Dettagli

OBBLIGO DELLA MEDIAZIONE

OBBLIGO DELLA MEDIAZIONE Iscritto al n. 453 del Registro degli organismi deputati a gestire tentativi di conciliazione/mediazione a norma dell'articolo 38 del D.Lgs. 17/01/2003, n. 5 OBBLIGO DELLA MEDIAZIONE Le nuove disposizioni

Dettagli

Le garanzie sono inoltre operanti per i seguenti casi previsti per la linea di prodotto Platino:

Le garanzie sono inoltre operanti per i seguenti casi previsti per la linea di prodotto Platino: 6. ALBERGHI e VILLAGGI TURISTICI Scheda tecnica specifica per settore di attività Prodotto ARAG Tutela Legale Impresa è la polizza per gli Alberghi e villaggi turistici in grado di soddisfare le principali

Dettagli

Registro Nazionale Professionale delle Imprese Idrauliche ed Elettriche

Registro Nazionale Professionale delle Imprese Idrauliche ed Elettriche Premessa al REGOLAMENTO Il 22 novembre 2014 le Associazioni A.B.I., A.C.T.I.F., AFI. GE., AFI.T., A.I.M.I., L.A.A. e U.P.I.L.G., hanno dato vita al Registro Nazionale Professionale delle, Associazione

Dettagli

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS?

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS? UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS? Dalla Direttiva Europea al art. 22 del DL Cresci Italia 2.0 PREMESSA E QUADRO GENERALE DALLA PRIMA DIRETTIVA EUROPEA ALLA LEGGE BERSANI PASSANDO

Dettagli

Genialloyd è la compagnia di Allianz per la vendita diretta di prodotti assicurativi.

Genialloyd è la compagnia di Allianz per la vendita diretta di prodotti assicurativi. Genialloyd è la compagnia di Allianz per la vendita diretta di prodotti assicurativi. L attività principale offre, attraverso il canale Internet e Call center, polizze per auto, moto, camper, veicoli commerciali,

Dettagli

SCHEDA DI OFFERTA LOTTO 5 (da firmare in ogni pagina da parte della persona o delle persone indicate in calce)

SCHEDA DI OFFERTA LOTTO 5 (da firmare in ogni pagina da parte della persona o delle persone indicate in calce) Pagina 1 di 5 SCHEDA DI OFFERTA LOTTO 5 (da firmare in ogni pagina da parte della persona o delle persone indicate in calce) RC DANNI PATRIMONIALI DIRIGENTI AREA 7 ISPRA In riferimento alla gara a procedura

Dettagli

Channel Assicurativo

Channel Assicurativo Intermedia Channel Channel Assicurativo La soluzione per essere protagonisti di una nuova stagione della consulenza assicurativa Il mercato Assicurativo 2007 Il decreto Bersani Nel giro di qualche mese

Dettagli

RCA AUTO E MEDIAZIONE

RCA AUTO E MEDIAZIONE RCA AUTO E MEDIAZIONE L art. 5 del d.l. 28/2010 stabilisce l obbligatorietà del tentativo di conciliazione per le controversie aventi ad oggetto il risarcimento del danno derivante dalla circolazione di

Dettagli

Conservazione elettronica della fatturapa

Conservazione elettronica della fatturapa Conservazione elettronica della fatturapa Tanti i dubbi legati agli adempimenti amministrativi e in Unico 2015. Lo scorso 31.03.2015 si è realizzato il definitivo passaggio dalla fattura cartacea a quella

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

REGOLAMENTO AUTO AZIENDALI

REGOLAMENTO AUTO AZIENDALI REGOLAMENTO AUTO AZIENDALI IL PRESENTE REGOLAMENTO HA LO SCOPO DI DISCIPLINARE L USO, LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE, SIA ORDINARIA CHE STRAORDINARIA, DEI VEICOLI DI PROPRIETÀ O IN DOTAZIONE DELL AGENZIA

Dettagli

1) Risarcimento Diretto

1) Risarcimento Diretto 1) Risarcimento Diretto Cos'è È la nuova procedura di rimborso assicurativo, in vigore dal 1 febbraio 2007, che in caso di incidente stradale ti consente di ottenere il risarcimento direttamente dalla

Dettagli

Tempi certi di disponibilità delle somme versate con assegno. Guida pratica

Tempi certi di disponibilità delle somme versate con assegno. Guida pratica Tempi certi di disponibilità delle somme versate con assegno Guida pratica Tutte le iniziative PattiChiari Risparmio Elenco delle obbligazioni a basso rischio e a basso rendimento Informazioni chiare sulle

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE COSE RITROVATE E CONSEGNATE AL COMUNE

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE COSE RITROVATE E CONSEGNATE AL COMUNE Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE COSE RITROVATE E CONSEGNATE AL COMUNE ALLEGATO AL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 10 del

Dettagli

Rispettare la normativa sulla sicurezza è

Rispettare la normativa sulla sicurezza è Rispettare la normativa sulla sicurezza è Un obbligo di legge Un dovere nei confronti dei lavoratori Un opportunità economica Un modo per tutelare l impresa Rispettare la normativa sulla sicurezza è un

Dettagli

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMIO PER I SOCI IKEA BUSINESS OFFERTE SU MISURA PER LA TUA AZIENDA di Febbraio 2014

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMIO PER I SOCI IKEA BUSINESS OFFERTE SU MISURA PER LA TUA AZIENDA di Febbraio 2014 REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMIO PER I SOCI IKEA BUSINESS OFFERTE SU MISURA PER LA TUA AZIENDA di Febbraio 2014 La società promotrice della presente manifestazione a premio è IKEA Italia Retail S.r.l.,

Dettagli

IL COMPARATORE AUTO RISPARMIARE SULL ASSICURAZIONE AUTO CON LA LIBERTÀ DI SCEGLIERE IL MEGLIO

IL COMPARATORE AUTO RISPARMIARE SULL ASSICURAZIONE AUTO CON LA LIBERTÀ DI SCEGLIERE IL MEGLIO IL COMPARATORE AUTO RISPARMIARE SULL ASSICURAZIONE AUTO CON LA LIBERTÀ DI SCEGLIERE IL MEGLIO CONFRONTARE LE MIGLIORI OFFERTE DI ASSICURAZIONE AUTO PER SCEGLIERE LA CONVENIENZA L Assicurazione Auto è un

Dettagli

Novità in materia di Rimborsi IVA

Novità in materia di Rimborsi IVA Circolare 4 del 2 febbraio 2015 Novità in materia di Rimborsi IVA INDICE 1 Premessa...2 2 Ambito applicativo...2 3 Rimborsi di importo fino a 15.000,00 euro...3 4 Rimborsi di importo superiore a 15.000,00

Dettagli

Controllo automatizzato delle dichiarazioni: domiciliazione degli esiti presso gli intermediari e assistenza tramite PEC

Controllo automatizzato delle dichiarazioni: domiciliazione degli esiti presso gli intermediari e assistenza tramite PEC Trieste, 7 maggio 2010 Controllo automatizzato delle dichiarazioni: domiciliazione degli esiti presso gli intermediari e assistenza tramite PEC Agenzia delle Entrate Settore Gestione Tributi 1 Comunicazione

Dettagli

CONTRATTO DI RICERCA COMMISSIONATA

CONTRATTO DI RICERCA COMMISSIONATA CONTRATTO DI RICERCA COMMISSIONATA Tra la Società GHEPI s.r.l., con sede legale in Cavriago 42025 (RE), via 8 marzo, 5 - P.Iva e CF n. 01692480351, in persona del Legale Rappresentante Mariacristina Gherpelli,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE ALLEGATO SUB A) alla deliberazione di C.C. N. 41 del 20.04.2009

Dettagli

MARKETING E TRASPORTO PUBBLICO PROFILI DI UTENZA E POTENZIALITA DEL CAR SHARING ALL INTERNO DEI SERVIZI DI TRASPORTO URBANO

MARKETING E TRASPORTO PUBBLICO PROFILI DI UTENZA E POTENZIALITA DEL CAR SHARING ALL INTERNO DEI SERVIZI DI TRASPORTO URBANO ICS CAR SHARING Service Satisfaction Job 04- MARKETING E TRASPORTO PUBBLICO PROFILI DI UTENZA E POTENZIALITA DEL CAR SHARING ALL INTERNO DEI SERVIZI DI TRASPORTO URBANO Job 04- Relatore: Andrea Cimenti

Dettagli

DUAL D&O INFORMAZIONI GENERALI QUESTIONARIO. 1. La Società ha modificato la propria ragione sociale negli ultimi 5 anni?...

DUAL D&O INFORMAZIONI GENERALI QUESTIONARIO. 1. La Società ha modificato la propria ragione sociale negli ultimi 5 anni?... D&O LINE - tailor made DUAL D&O Edizione 1209 Proposta di assicurazione R.C. per gli Amministratori, Dirigenti e Sindaci di societa. Include coperture di RC patrimoniale per la società. La seguente proposta

Dettagli

Assicurazione della Responsabilità Civile dell Agente di Assicurazione e garanzie complementari. Modulo di proposta

Assicurazione della Responsabilità Civile dell Agente di Assicurazione e garanzie complementari. Modulo di proposta Avviso importante Assicurazione della Responsabilità Civile dell Agente di Assicurazione e garanzie complementari Modulo di proposta Il Proponente è tenuto a rispondere alle domande di seguito indicate.

Dettagli

2. Sono riconosciuti crediti per il corso avanzato CASACLIMA di 16 ore, presso Agenzia CasaClima di Bolzano.

2. Sono riconosciuti crediti per il corso avanzato CASACLIMA di 16 ore, presso Agenzia CasaClima di Bolzano. Quesiti posti dai colleghi 1. Richiesta di informazioni sui crediti formativi. Si rimanda al testo approvato il 22.01.2014 e pervenute all ordine provinciale il 07.02.2014, ultimo aggiornamento delle linee

Dettagli

Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale

Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale Il 4 agosto 2012 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto di riforma degli ordinamenti professionali. Concessa una proroga di 12 mesi (quindi agosto

Dettagli

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013 L AGENZIA DELLE ENTRATE, CON

Dettagli