Modulo B. Obiettivi generali:
|
|
- Renato Lentini
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 24 ore per il macrosettore ATECO 8 Pubblica amministrazione e istruzione Questo modulo si articola in macrosettori costruiti tenendo conto dell analogia dei rischi presenti nei vari comparti in base alla classificazione dei settori ATECO. Nel sistema ATECO sono rappresentate tutte le tipologie lavorative, mediante una classificazione ad albero che consente di ricercare la propria attività lavorativa nel raggruppamento di riferimento indicato nel prospetto con una o due lettere. La durata di questo modulo per il macrosettore ATECO 8 pubblica amministrazione e istruzione è di 24 ore ed è stata definita in relazione alla entità ed alla natura dei rischi. L articolazione dei contenuti del modulo è coerente con le indicazioni riportate nell Accordo approvato in conferenza Stato Regioni e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiali n. 37 del 14 febbraio L RSPP e l ASPP formati per un macro-settore possono esercitare le rispettive funzioni all interno dello stesso. In caso di nomina in azienda appartenente ad altro macro-settore, dovrà essere effettuata la relativa formazione specifica. Obiettivi generali: Acquisire conoscenze relative ai fattori di rischio e alle misure di prevenzione e protezione presenti negli specifici comparti Acquisire capacità di analisi per individuare i pericoli e quantificare i rischi presenti negli ambienti di lavoro del comparto Essere in grado di contribuire alla individuazione di adeguate soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio Contribuire ad individuare per le diverse lavorazioni del comparto i DPI idonei Contribuire ad individuare i fattori di rischio per i quali è prevista la sorveglianza sanitaria
2 Contenuto dei corsi Per ogni macro-settore, sono stati indicati i principali argomenti relativi ai diversi comparti che lo compongono: - rischi legati alla presenza di cancerogeni o mutageni - rischi chimici - rischi biologici - rischi fisici - rischi legati alla organizzazione del lavoro - rischio infortuni - rischio esplosioni - gestione emergenze - dispositivi protezione individuale Criteri adottati per lo sviluppo della progettazione dei moduli B Il modulo è strutturato in sessioni di 4 ore o multipli di 4, al fine di agevolare la trattazione dei docenti riconducendoli ad un unica sessione (mattina o pomeriggio), inoltre tale strutturazione consente di agevolare la partecipazione ai corsi dei professionisti già impegnati in attività lavorative. La proposta permette la completa aderenza ai contenuti dell accordo pur avendo scelto di anteporre i rischi legati all organizzazione del lavoro, rispetto agli altri argomenti da trattare. La struttura della proposta rispetta la disposizione logica e sequenziale dei moduli in riferimento al settore ATECO trattato. In riferimento alla colonna contenuti si precisa che le misure di prevenzione e protezione necessarie a eliminare o ridurre i rischi, dovranno essere trattate all interno dei singoli argomenti.
3 Argomenti MACRO SETTORE ATECO 8 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E ISTRUZIONE Contenuti Modulo B1 ore 8 Presentazione del corso Rischi organizzazione del lavoro Inquadramento del modulo nel contesto formativo generale L organizzazione del lavoro Individuazione e definizione dei soggetti impegnati nel processo produttivo Modalità organizzative - Settori. - Divisioni. - Squadre. - Uffici. Turni di lavoro Decentramento strutture produttive Ambienti di lavoro - Igiene del lavoro. - Sorveglianza sanitaria. - Medico competente. Pronto soccorso - Attrezzature di Pronto soccorso. - Addetti alla formazione. - DM 388/2003 Movimentazione manuale dei carichi - Caratteristiche dei carichi. - Prevenzione dei disturbi posturali ed indicazioni ergonomiche.
4 Modulo B 2 ore 2 Rischi biologici agenti biologici - Agenti pericolosi. - Le fonti di contagio. - Interpretazione frasi di rischio. - Indicazioni schede tecniche ed etichette. Modulo B 3 Rischio chimico Gas Vapori Fumi Polveri Nebbie Liquidi Etichettatura di sostanze e preparati pericolosi - Definizione di agenti chimici pericolosi - Sostanze e preparati usati nel settore - Etichettatura e schede di sicurezza. Rischio fisico Modulo B 4 Videoterminali - Posti di lavoro. - Postura ed affaticamento. - Condizioni ergonomiche. - Rischi per gli occhi e la vista. ore 2 Microclima e illuminazione Confort dell'ambiente di lavoro.
5 Modulo B 5 Rischio infortuni Rischio meccanico macchine ed attrezzature - Uso e manutenzione di attrezzature in ambiente di Pubblica amministrazione e scolastico. - Verifiche attrezzature di lavoro. Dispositivi di protezione individuale Rischio elettrico Caratteristiche e scelta dei dispositivi di protezione individuali (DPI) La presenza di corrente elettrica in ambiente di lavoro ( PA e scolastico ) Descrizione, criteri di scelta e corrette modalità di utilizzo. Modulo B 6 Sicurezza antincendio Prevenzione incendi e gestione delle emergenze ( Decreto ministeriale 10 marzo 1998 ) - Aspetti impiantistici e strutturali di prevenzione incendi. - Valutazione del rischio incendio in base ai criteri definiti nel D.M C46 Evacuazione - Piani di emergenza e gestione dell emergenza incendio. - Gestione degli altri tipi di emergenza. - Formazione degli addetti Ore totali 24 Conclusione Verifica finale del corso
Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali
Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali Questo modulo si articola in macrosettori costruiti tenendo
Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 1 Agricoltura
Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 1 Agricoltura Questo modulo si articola in macrosettori costruiti tenendo conto dell
Modulo B. Obiettivi generali:
Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 3 Estrazioni minerali - Altre industrie estrattive - Costruzioni Questo modulo si
Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Da 8 a 68 ore a seconda del macrosettore di appartenenza
Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Da a 6 ore a seconda del macrosettore di appartenenza Questo modulo si articola in macrosettori costruiti tenendo conto dell
CORSO PER RSPP - ASPP MODULO B
CORSO PER RSPP - ASPP MODULO B Il modulo B di specializzazione è relativo al corso di formazione che tratta la natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, correlati alle specifiche attività lavorative.
Modulo B6. PROGRAMMA CORSO MODULO A Il sistema legislativo: D. Lgs. 81/2008 e modifiche (D. Lgs. 106/09)
Corso RSPP Modulo A+B+C+ per consulenti Titolo corsosettore Costo (IVA Durata ore esclusa) Modulo A 28 600 Modulo B1 Agricoltura 36 800 Modulo B2 Pesca 36 800 Modulo B3 Estrazioni Minerali e Costruzioni
MODULO 2 Rischio elettrico _ Rischio meccanico Macchine attrezzature _ Cadute dall alto
ModuloAteco Raffinerie Trattamento combustibili nucleari. Industria chimica, Fibre Gomma, Plastica. MODULO 1 L approccio alla prevenzione e valutazione dei rischi attraverso il D. Lgs. 81/2008 _La valutazione
Formazione dei Lavoratori
pagina 1 di 8 Formazione dei Lavoratori articolo 37 D.Lgs. 81/08 Accordo Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011 Rep. Atti n. 221/CSR Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012 pagina 2 di 8 paragrafo
DATORI DI LAVORO - RESPONSABILI DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE RESP. SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE - MOD.C
CORSI A CATALOGO AREA TEMATICA SICUREZZA SETTORE IGIENE, AMBIENTE E SICUREZZA Responsabile del settore: Dott. ssa Maria Grazia DELL OMO Telefono:0773/441241 Cellulare:393/9301007 E-mail: dellomo@stepspa.it
-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula
-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula CORSO R.S.P.P. MODULO B4 -INDUSTRIA D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 art. 32 coordinato al D. Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 ed Accordo Stato-Regione del 26 gennaio 2006
FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A
FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A Comparto: Sicurezza aziendale Codice: 1911023 Descrizione
Giunta Regionale della Campania
Giunta Regionale della Campania Ufficio del Datore di Lavoro Corso modulare per la formazione di Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione ASPP 1. Organizzazione Soggetto organizzatore del corso:
Date delle lezioni del corso: Sede del corso: Segreteria organizzativa: Programma del corso: Giovedì 5 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00
Date delle lezioni del corso: Data Ora Giovedì 5 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00 Martedì 10 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00 Giovedì 12 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00 Giovedì
Giunta Regionale della Campania
Giunta Regionale della Campania Ufficio del Datore di Lavoro Corso modulare per la formazione di Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione ASPP 1. Organizzazione Soggetto organizzatore del corso:
INFORMAZIONE, AGGIORNAMENTO
RSPP Corso di aggiornamento 14 ore LAVORATORI E RSPP: FORMAZIONE, INFORMAZIONE, AGGIORNAMENTO Contenuti della formazione e informazione ai lavoratori, della formazione RSPP e relative scadenze 4.1 RSPP
Responsabile e Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione
Responsabile e Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione MODULO B5 Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009-STATO-REGIONI 26.01.06 RAFFINERIE-TRATTAMENTO COMBUSTIBILI NUCLEARI- INDUSTRIA
MODULO PRATICO (ORE) RSPP 16/32/48 // // Provana Quality Center. Aggiornamento RSPP 6/10/14 // // Provana Quality Center
CATALOGO CORSI ANNO 2016 1. RIEPILOGO CORSI Area SICUREZZA SUL LAVORO ATTREZZATURA MODULO TEORICO (ORE) MODULO PRATICO (ORE) SEDE DEL CORSO Piattaforma di Lavoro mobili elevabili (PLE) 4 4 per PLE con
PROGRAMMA CORSO PER RSPP
PROGRAMMA CORSO PER RSPP MODULO A Titolo Argomenti Tempi Presentazione del corso L approccio alla prevenzione attraverso il D. Lgs. 626/94 per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute
RAGIONE SOCIALE SINTHESI ENGINEERING S.R.L.
RAGIONE SOCIALE SINTHESI ENGINEERING S.R.L. OGGETTO CATALOGO FORMATIVO SICUREZZA SUL LAVORO Lista di revisione n. revisione data identificazione documento modifiche 00 02 Ottobre 2017 CatalogoFormativo_rev00
In particolare, l Accordo prevede un percorso formativo composto da diversi moduli, denominati:
MODULI A, B, SP1, SP2, SP3, SP4 E C: FORMAZIONE RSPP E ASPP L Accordo Stato Regioni del 7/7/16 ha modificato le caratteristiche dei percorsi formativi necessari per assumere il ruolo di Responsabile del
CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA
CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA L art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti
MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI
MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI MODULO ORE ARGOMENTO La filosofia del D.lgs 66/94 in riferimento METODI MATERIALI DIDATTICI DOCENTI L approccio alla prevenzione attraverso il
-PROGRAMMA DEL CORSO-
-PROGRAMMA DEL CORSO- RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO B 7 (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009-STATO-REGIONI 26.01.06 ) SANITA - SERVIZI SOCIALI Corso di 60 ore
CORSO PER LAVORATORI RISCHIO AZIENDALE BASSO Parte generale + Parte specifica durata: 4 ore + 4 ore = 8 ore
FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PER LAVORATORI, DIRIGENTI E PREPOSTI Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 e Linee Guida Formazione del 25.07.2012 Alla luce
Modulo 00 Introduzione alla formazione
e-mail:info@studioingsardo.com Generale insegnanti e personale ATA Modulo 00 Introduzione alla Materiale tratto dai pacchetti di del SiRVeSS (Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole)
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO PER RESPONSABILE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO PER RESPONSABILE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Capitale Sociale 10 000,00 i.v. Iscrizione Registro Imprese di Viterbo e P.IVA 01894250560 - R.E.A. di Viterbo n 136832 In
SAN LORENZO SERVIZI Sicurezza del lavoro Igiene degli Alimenti Ambiente Formazione
CORSI DI FORMAZIONE PER AGGIORNAMENTO RSPP DATORE DI LAVORO SEDE: Via Arrigo da Settimello, 7/5 50135 Firenze (FI) - Martedì 15 novembre 2016 orario 14.00-18.00 Dott. Paolo Deidda Principi generali e basi
CATALOGO CORSI. Novembre Dicembre Catalogo corsi Novembre - Dicembre 2016 Valrisk S.r.l. Pagina 1 di 15
CATALOGO CORSI Sede Operativa: Via Stelvio, 19-23014 Delebio (Sondrio) Sede legale: Via Giulio Uberti, 12-20129 MILANO Telefono:0342-684377 - FAX:0342-685899 e-mail: info@valrisk.it P.Iva 07246240969 Novembre
RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO B5 Chimico PER R.S.P.P (D.Lgs. 81/2008 - Stato-Regioni 26/01/2006)
RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO B5 Chimico PER R.S.P.P (D.Lgs. 81/2008 - Stato-Regioni 26/01/2006) Programma del corso: (Durata: Corso di 68 ore + simulazione finale) Modulo
DATA: DITTA (ragione sociale): SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: SEDE OPERATIVA (se presente): SETTORE:
DATA: DITTA (ragione sociale): SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: SEDE OPERATIVA (se presente): SETTORE: (industria, commercio, edilizia, artigianato, servizi etc.) CODICE ATECO PRINCIPALE: CODICE FISCALE/P.IVA:
I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE
I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE via palestro 16 23900 lecco tel. 0341 283999 fax: 0341 272359 e-mail info@studioares.net via baertsch 4 24124 bergamo tel. 035 363319 e-mail infobg@studioares.net Datori di
R.S.P.P./A.S.P.P. MODULO B5 (RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E
PROGRAMMA DEL CORSO R.S.P.P./A.S.P.P. MODULO B5 (RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO DI SPECIALIZZAZIONE) MACROSETTORE N. 5 INDUSTRIA CHIMICA, GOMMA RAFFINERIE (Decreto Legislativo
CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP
CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP MODULO A DATA ORARIO UNITA DIDATTICA LEZIONE 30 marzo 2017 4 aprile 2017 9:00 13:00 6 aprile 2017 11 aprile 2017 A1-8 ore Presentazione e apertura del corso; L'approccio
Ai sensi dell art 32 D.lgs 81/2008 e dell'accordo Stato Regioni del 26/01/2006 e s.m.i.
Sede Legale: Via Guido De Ruggiero, 26-00142 Roma Cod. Fisc. : 97612060588 Emanazione CCNL cod. 1062 Ministero del Lavoro E delle Politiche Sociali e della salute CORSO RESPONSABILI E ADDETTI AL SERVIZIO
Scheda di iscrizione Inviare tramite fax
Scheda di iscrizione Inviare tramite fax 0171.698562 CONFAPI CUNEO Dati Azienda Ragione Sociale...Forma giuridica Sede Legale Via...CAP...Città...Prov... Tel...Fax...e-mail... Settore Attività...COD. ATECO
Responsabile ed Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione
Responsabile ed Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione CORSO DI AGGIORNAMENTO 12 ORE Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, art. 32 e Accordo Stato Regioni 26.01.06 PER TUTTI I SETTORI
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 ALLEGATO REV DATA 19..26 IV INDICE PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE 1 INTRODUZIONE... 3 2 CLASSIFICAZIONE AZIENDA... 3 3 LUOGO DI SVOLGIMENTO
Sommario PARTE I - T.U. N. 81/2008
XI Presentazione... Profili Autori... V VII PARTE I - T.U. N. 81/2008 CAPITOLO 1 TITOLO I T.U. - PRINCIPI COMUNI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 1 Il lavoratore... 6 Il datore di lavoro... 8 Il dirigente...
-Durata 28 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI
Corsi di formazione per Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione Art. 32 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato-regioni del 26 gennaio 2006 B031 Corso di aggiornamento ASPP -Durata 28 ore- DESTINATARI
I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE
I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE via palestro 16 23900 lecco tel. 0341 283999 fax: 0341 272359 e-mail info@studioares.net via baertsch 4 24124 bergamo tel. 035 363319 e-mail infobg@studioares.net Datori di
CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. g Antonio Giorgi RSPP
I.C. A. VOLTA Via Botticelli, 31 04100 Latina CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 Ing. g Antonio Giorgi g RSPP Il Decreto legislativo 9 aprile
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 500 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello :
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 500 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello : Corso ASPP-RSPP modulo Macrosettore Ateco B3 Costruzioni, Edilizia, Estrazioni
D.Lgs 81/08 *** *** *** *** SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO LOGO AZIENDALE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI AZIENDALI
1 D.Lgs 81/08 SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO DOCUMENTO: Documento di Valutazione dei Rischi ATTIVITA : Studio Dentistico Ragione Sociale Sede principale Cap Città P.IVA / C.F. Revisioni: Documento
D.Lgs 81/08. Documento di Valutazione dei Rischi *** *** *** *** SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO LOGO AZIENDALE
1 D.Lgs 81/08 SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO DOCUMENTO: ATTIVITA : Ferramenta Ragione Sociale Sede principale Cap Città P.IVA / C.F. Revisioni: 2 Sommario 1. DEFINIZIONI GENERALI... 7 1.1 Obiettivi
CATALOGO CORSI. Da Settembre Catalogo corsi da Settembre 2016 Valrisk S.r.l. Pagina 1 di 36
CATALOGO CORSI Sede Operativa: Via Stelvio, 19-23014 Delebio (Sondrio) Sede legale: Via Giulio Uberti, 12-20129 MILANO Telefono:0342-684377 - FAX:0342-685899 e-mail: info@valrisk.it P.Iva 07246240969 Da
Corso di formazione per ASPP - RSPP (MOD. A) - Corso abilitante alla funzione -
Studio di Consulenza e Formazione Consulting Professional Napoli - Corso Arnaldo Lucci 102 Cell.393.943.81.57 Centro di formazione Certificazione per erogazione a marchio Aifos Riferimenti legislativi
A.F.P. - Confartigianato Barletta
in collaborazione con: ZETA VU Società di Ingegneria srl Barletta A.I.B.A.T. Associazione Ingegneri BAT A.F.P. - Confartigianato Barletta Organizza corsi di: 1. RESPONSABILE/ADDETTO SERVIZIO DI PREVENZIONE
Durata 32 ore. Il corso è destinato a coloro che assumono la funzione di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) aziendale.
Corsi di formazione e informazione in materia di sicurezza destinati alle varie figure aziendali C005 Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Art. 37 comma 11 del D.Lgs 81/2008
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in ingegneria meccanica Modulo didattico Sicurezza degli impianti industriali Seminario Il documento di valutazione dei rischi (Ing.
SICUREZZA AMBIENTE ALIMENTI ENERGIA CERTIFICAZIONI AMMINISTRAZIONE, FISCO E LEGALE MANAGEMENT COMUNICAZIONE E MARKETING PROFESSIONALIZZANTI CATALOGO
2016 CATALOGO CORSI SICUREZZA AMBIENTE ALIMENTI ENERGIA CERTIFICAZIONI AMMINISTRAZIONE, FISCO E LEGALE MANAGEMENT COMUNICAZIONE E MARKETING PROFESSIONALIZZANTI 2016 CATALOGO CORSI SICUREZZA AMBIENTE ALIMENTI
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione CORSO DI AGGIORNAMENTO 60 ORE Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, art. 32 e Accordo Stato Regioni 26.01.06 PER TUTTI I SETTORI DI MACROATTIVITA
Addetto e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Modulo B3 - Costruzioni
PROGRAMMA Addetto e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo B3 - Costruzioni (Art. 32 D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.81 e s.m.i. Accordo Stato Regioni 26/01/2006) Durata 60 ore Date e orari
I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE
I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE via palestro 16 23900 lecco tel. 0341 283999 fax: 0341 272359 e-mail info@studioares.net via baertsch 4 24124 bergamo tel. 035 363319 e-mail infobg@studioares.net ( ) Fornire
CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI IN AMBITO SANITARIO PROGRAMMA
CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI IN AMBITO SANITARIO ORE 8.30-9.00 REGISTRAZIONI registrazioni partecipanti ORE 9.00-10.00 PROGRAMMA I MODULO FORMAZIONE GENERALE concetti di rischio danno prevenzione
Catalogo corsi sicurezza 2016 sede di Cesena
Catalogo corsi sicurezza 2016 sede di Cesena A tutte le applichiamo lo sconto del 10% dal secondo iscritto in poi IVA R.S.P.P. - Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione in Azienda - Modulo A 28
Università degli Studi di Genova
Programma apprezzato e condiviso da Soggetto formatore (autorizzato con Decreto Legislativo 23 giugno 2003, n.195) Dipartimento di Ingegneria Chimica e di Processo ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO Decreto
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE
GALENO Engineering srl Zona Industriale - C.da Tamarete - 66026 Ortona (CH) Telefono 085.9039063 - Fax 085.9032510 www.galenoweb.it - info@galenoweb.it Partita IVA: 01623660691 - R.E.A. 99973 Capitale
Provincia di Forlì-Cesena
Provincia di Forlì-Cesena Servizio Progettazione e Manutenzione Fabbricati Ufficio Servizio Prevenzione e Protezione PROGRAMMA DELLA FORMAZIONE ANNUALE Provincia di Forlì-Cesena 2012 sito web: www.provincia.fc.it
Associazione Ambiente e Lavoro Soggetto Formatore accreditato dalla Regione Lombardia - DDG del 06/12/05
Associazione Ambiente e Lavoro Soggetto Formatore accreditato dalla Regione Lombardia - DDG 18416 del 06/12/05 E stato attivato l accredito Nell ambito del progetto E stato chiesto l accredito Circolare
La formazione e addestramento al lavoro sicuro degli studenti
La formazione e addestramento al lavoro sicuro degli studenti Claudio Bendanti Im.Tech S.r.l. Settimane della Sicurezza 2014 LA FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA NELL'ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO Lunedì 10
ALLEGATO N.08. DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (AI SENSI DEL D.Lgs.9.04.2008/N.81) _ ATTESTATI CORSI DIPENDENTI
ALLEGATO N.08. DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (AI SENSI DEL D.Lgs.9.04.2008/N.81) _ ATTESTATI CORSI DIPENDENTI - - 01.CORSO R.L.S.. - 02.CORSO INFORMAZIONE/FORMAZIONE. - 03.CORSO PREPOSTI. - 04.CORSO
Riepilogo iniziativa CF_1631_I_2015
Riepilogo iniziativa CF_1631_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono TUCEP 01980760548 Organismi formazione, accretati per lo svolgimento attività formazione continua presso
MODULO B Macro Settori di attività (ATECO) CORSO per RSPP e ASPP
MODULO B Macro Settori di attività (ATECO) CORSO per RSPP e ASPP (ex Art. 32 comma 2 D.Lgs. n. 81/08 e smi) Responsabile del corso e docente: Per. Ind. Mario Passarelli Requisiti Docenti: Esperienza almeno
Date delle lezioni del corso:! Sede del corso:! Segreteria organizzativa:! Programma del corso:!
Date delle lezioni del corso: Data Ora Martedì 23 Settembre 2014 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00 Martedì 30 Settembre 2014 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00 Martedì 7 Ottobre 2014 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00
LA FORMAZIONE NEL NUOVO ACCORDO STATO REGIONI
LA FORMAZIONE NEL NUOVO ACCORDO STATO REGIONI L Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori, dei dirigenti
Referente del corso: Ing. Giampiero Costantini
Organismo di Formazione (Indirizzo, Telefono, Fax, E.Mail, Sito Web, Referente del Corso). EUROFORM RFS Piazza Libertà, n 40 87036 Rende (CS) Tel. 0984/467735 Fax 06233232407 e-mail: info@euroformrfs.it
Cantiere. Cantiere. manutenzione per Piano
Art. 3 / 626 - Misure generali di tutela. 1. Le misure generali per la protezione della salute e per la sicurezza dei lavoratori sono: a) valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza; Opera Opera
CORSO ECM 626 RSPP per Medici e Responsabili Addetti Servizi Prevenzione Protezione modulo base
CORSO ECM 626 RSPP per Medici e Responsabili Addetti Servizi Prevenzione Protezione modulo base Questo Corso rappresenta un Modulo Base per la formazione di Medici, RSPP e addetti SPP (Responsabili e Addetti
SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO CORSO DI FORMAZIONE RSPP (RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE E PREVENZIONE) (Conforme ai contenuti dell art. 3 DM 16-01-1997) durata 16 ORE il corso è rivolto a: Ai
CORSI PER RESPONSABILI E ADDETTI AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI SUI LUOGHI DI LAVORO
CORSI PER RESPONSABILI E ADDETTI AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI SUI LUOGHI DI LAVORO Art. 8 bis del D. Lgs. 19 settembre 1994, n. 626 introdotto dal D. Lgs. 23 giugno 2003, n. 195 LE
RLS - D.Lgs.81/ ore Online
RLS - D.Lgs.81/08 32 ore Online Descrizione del corso Obbiettivi Il corso per RLS costituisce corso di base per lo svolgimento del ruolo di R.L.S. in applicazione all art. 37 del D.Lgs. 9 Aprile 2008,
In collaborazione con: Direzione Regionale Veneto. Percorso formativo SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA (ai sensi del D.Lgs 81/2008 art 32)
In collaborazione con: Direzione Regionale Veneto Percorso formativo SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA (ai sensi del D.Lgs 81/2008 art 32) MODULO A Corso base - Addetto Responsabile Servizio di Prevenzione
Decreto legislativo , n. 626 (Gazzetta Ufficiale 12 novembre 1994, n. 265)
Decreto legislativo 19.09.1994, n. 626 (Gazzetta Ufficiale 12 novembre 1994, n. 265) Attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE, 90/679/CEE,
CORSO DI FORMAZIONE PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA R.L.S. Decreto Legislativo n. 81/2008, art.
CORSO DI FORMAZIONE PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA R.L.S. Decreto Legislativo n. 81/2008, art. 37, commi 10 e 11 Corso rivolto ai lavoratori Date Lunedì 02 ottobre 2017 Martedì 03 ottobre
CATALOGO FORMATIVO AREA SICUREZZA EDIZIONE 01/2015
CATALOGO FORMATIVO AREA SICUREZZA EDIZIONE 01/2015 Studio Crosta & Associati S.r.l. Viale di Casabianca, 19-63900Fermo (FM) Tel. 0734_641928 Fax 0734_278007 REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE AI
CORSI SICUREZZA D.Lgs. 81/08 PE15A (marzo aprile 2015)
CORSI PER ASPP - RSPP...2 Modulo A per ASPP/RSPP (28 ore)...2 Modulo B / Aggiornamento per ASPP,RSPP, RLS...3 Modulo B / Aggiornamento per RSPP, ASPP, RLS...4 Aggiornamento completo per CSE/CSP (40 ore)...5
Intestazione della Scuola. LIBRETTO FORMATIVO PERSONALE Relativo al percorso di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Intestazine della Scula LIBRETTO FORMATIVO PERSONALE Relativ al percrs di in materia di salute e sicurezza nei lughi di lavr Cgnme... Nme...Cd Fis. Lug e data di nascita... Residente a... Via... n... cap...
nei confronti del proprio personale e di quello delle altre istituzioni scolastiche
Linee guida per l attuazione dei corsi per ASPP e RSPP di cui all accordo tra Governo e le Regioni e Province autonome dd. 26 gennaio 2006, art 2 commi 2,3,4,5 del D.Lgs 195/03. Soggetti attuatori : Regioni
Formazione ed informazione Lavoratori
Formazione ed informazione Lavoratori La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro secondo i contenuti e la durata previsti dall Accordo Stato
DECRETO LEGISLATIVI 81/2008 e 106/2009
DECRETO LEGISLATIVI 81/2008 e 106/2009 CAMPO D APPLICAZIONE DEFINIZIONI MODULO A2 1 CAMPO DI APPLICAZIONE (Art.3): TUTTI I SETTORI DI ATTIVITÀ, PRIVATI E PUBBLICI, E TUTTE LE TIPOLOGIE DI RISCHIO (c.1).
Tutela della salute. Articolo 41
Tutela della salute Costituzione Repubblica Italiana Articolo 32 La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli
PROGRAMMA CORSI SICUREZZA
PROGRAMMA CORSI SICUREZZA 1 Formazione Generale Lavoratori Destinatari: Tutti i lavoratori. Dipendenti a tempo indeterminato e determinato, apprendisti, soci lavoratori di cooperativa, associati in partecipazione,
Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA
Fondimpresa: Regolamento per la qualificazione dei Cataloghi formativi Modello Allegato n. 2 Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA Ente: Archimede s.r.l. Codice Fiscale: 05160140488
Progetto SCUOLAV 2015/16. Catalogo attività per gli studenti e insegnanti delle istituzioni scolastiche di Torino e provincia. a.s.
Catalogo attività per gli studenti e insegnanti delle istituzioni scolastiche di Torino e provincia a.s. 2015/201 /2016 1 AZIONE 1 Formazione per i formatori della sicurezza settore alberghiero Corso di
MI16B Milano 2016 Autunno (23ª ediz.) IL NUOVO RSPP ASPP RLS DL CS DIR PRE FORM
MI16B Milano 2016 Autunno (23ª ediz.) IL NUOVO RSPP ASPP RLS DL CS DIR PRE FORM CORSI TEORICO PRATICI PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO DI: * RSPP RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
CORSO PER RESPONSABILE SICUREZZA R.S.P.P. ***** CORSO ADDETTO SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE A.S.P.P. ***** Finalità del corso
CORSO PER RESPONSABILE SICUREZZA R.S.P.P. ***** CORSO ADDETTO SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE A.S.P.P. ***** Finalità del corso Il corso di formazione per RSPP costituito dai moduli A, B, C con lo
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) SETTEMBRE 1995 FEBBRAIO 1999 Nome
CATALOGO FORMATIVO Ente: Archimede s.r.l. Codice Fiscale: Sede: via del Parlamento Europeo 9/B Scandicci (FI)
CATALOGO FORMATIVO Ente: Archimede s.r.l. Codice Fiscale: 05160140488 Sede: via del Parlamento Europeo 9/B 50018 Scandicci (FI) Tematica formativa del Catalogo Titolo del corso in Catalogo Durata del corso
DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)
Allegato 6 (PARTE 5 ) Direzione Regionale del Lazio Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) (AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL
8 edizioni di ore 16,00 ciascuna di cui n.7 edizioni per i lavoratori del comparto e n. 1 edizione per i dirigenti
PROGETTO Formazione obbligatoria per Lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 Oristano dal 25/05/2012
CORSO PER RSPP - MODULO B (per tutti i codici ATECO di riferimento) cod. 8362 8362h
CORSO PER RSPP - MODULO B (per tutti i codici ATECO di riferimento) cod. 8362 8362h Il modulo B di specializzazione, è relativo al corso di formazione che tratta la natura dei rischi presenti sul luogo
Percorso formativo SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA (ai sensi del D.Lgs 81/2008 art. 32)
Percorso formativo SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA (ai sensi del D.Lgs 81/2008 art. 32) MODULO A Corso base [Cod. 1-16] MODULO B Corso comune [Cod. 2a-16] MODULO B SP1 Modulo di Specializzazione Agricoltura,
Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore. Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore
Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Titolo Destinatari Obiettivi e Finalità Normativa di riferimento Requisiti di ammissione Durata e modalità Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Il modulo B5 è il corso
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IN COLLABORAZIONE CON SERVIZIO QUALITA FORMAZIONE E ACCREDITAMENTO
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IN COLLABORAZIONE CON SERVIZIO QUALITA FORMAZIONE E ACCREDITAMENTO Revisionato da dott.ssa Laura Rambaldi in data 15 ottobre 2015 PROGETTO/EVENTO FORMATIVO AZIENDALE
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello :
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo, Roma, Latina Livello : Corso ASPP-RSPP modulo Macrosettore Ateco B9 Settore Terziario Corso professionalizzante
CORSO RAPPRESENTANTE LAVORATORI PER LA SICUREZZA... 7 Corso RLS... 7 ACCORDO STATO REGIONI 21 DICEMBRE
CORSI PER ASPP - RSPP... 2 Modulo A per ASPP/RSPP (28 ore)... 2 Modulo B / Aggiornamento per ASPP,RSPP, RLS.... 3 Modulo B / Aggiornamento per RSPP, ASPP, RLS.... 4 Aggiornamento completo per CSE/CSP (40
FORMAZIONE RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
FORMAZIONE RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA CORSO DI FORMAZIONE BASE PER RLS Corso rivolto ai lavoratori eletti o designati RLS Date Orari Durata del corso Sede CFA Obiettivi e Finalità del
Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro.
Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro. LA PERCEZIONE DEL RISCHIO Seconda primo quadrimestre
ALLEGATO A 2. Accordo Conferenza Stato Regioni del 29/9/05 per Corsi RSPP ASPP
ALLEGAT A 2 Il MDUL B di specializzazione, è relativo al corso di formazione che tratta la natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, correlati alle specifiche attività lavorative. La sua durata varia
PROVINCIA AUTONOMA TRENTO. Dipartimento della d. Servizio Istruzione. Insegnante Smaniotto Emilia
PROVINCIA AUTONOMA TRENTO Dipartimento della d conoscenza Servizio Istruzione Insegnante Smaniotto Emilia Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 art. 36 e 37 Informazione formazione addestramento