Istituto Professionale Elisabetta Sirani
|
|
- Daniela Porta
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Istituto Professionale Elisabetta Sirani
2 Istituto Professionale per i Servizi Sociali e della Pubblicità Elisabetta Sirani Nel 1895 viene fondata la scuola provinciale femminile di arti e mestieri per iniziativa della Società Operaia di Bologna e successivamente denominata Istituto Femminile di arti e mestieri Regina Margherita, sotto il patronato reale e sempre con l obbiettivo di formare ad un mestiere ed istruire le fanciulle delle classi popolari. Nel 1903 l Istituto passa alla gestione comunale e si cartterizza stabilmente come scuola che prepara manodopera ad alta specializzazione per l artigianato e la piccola industria del tesssile e dell abbigliamento. Nel dopoguerra assume il nome definitivo di Elisabetta Sirani. I grandi cambiamenti economici e sociali conducono l istituto a mutare il proprio assetto: cambiano i profili professionali e la scuola si rivolge anche ad una utenza maschile. Oggi le figure professionali che l Istituto Sirani prepara si rivolgono ai settori del terziario avanzato nell area dei Servizi alla persona e nell area della Comunicazione visiva e di massa.
3 Presso l Istituto Professionale si tengono corsi di studio della durata di 3 anni al termine dei quali si consegue un diploma di qualifica: operatore per i servizi sociali, operatore grafico-pubblicitario. Il diploma consente l accesso alla attività professionale oppure l iscrizione ai rispettivi corsi post-qualifica. Il IV e il V anno postqualifica di ciascun corso sono facoltativi e terminano con l esame per «Tecnico dei Servizi Sociali» o per «Tecnico della grafica pubblicitaria». Durante i due anni del biennio post-qualifica parte dell orario scolastico viene utilizzato nelle strutture di formazione professionale regionale per conseguire una specializzazione di settore riconosciuta da apposito attestato. I diplomi consentono: - l inserimento nelle attività professionali - l iscrizione ad ogni facoltà universitaria - l accesso ai concorsi pubblici per i quali sia richiesto un diploma di scuola media superiore. L istituto è aperto a ragazzi e ragazze in tutti gli indirizzi. Istituto Professionale per i Servizi Sociali e della Pubblicità Elisabetta Sirani Operatore dei servizi sociali Tecnico dei servizi sociali Operatore grafico pubblicitario Tecnico della grafica pubblicitaria
4 Servizi Sociali Operatore dei servizi sociali L operatore dei servizi sociali, in base ad una specifica formazione professionale di carattere teorico e tecnico-pratico e nell ambito dei servizi socio-educativi-culturali, svolge la propria attivita nei riguardi di soggetti di diversa eta, per promuovere e contribuire allo sviluppo delle potenzialita di crescita personale e/o di inserimento e partecipazione sociale. Si inserisce in maniera articolata in istituzioni pubbliche e private, dovunque sorga e si sviluppi un momento di vita comunitaria (infanzia, giovani, anziani, handicappati ecc.). MATERIE DI INSEGNAMENTO Orario Settimanale I II III Area Comune Religione/ Attività Alternative Italiano Storia Lingua straniera Diritto ed economia Matematica ed informatica Scienza della terra e biologia Educazione fisica Area di Indirizzo Psicologia e scienz. dell educazione 5/1 5/1 7 Diritto, legislazione sociale ed economia Disegno 3/1 - - Educazione musicale 3/1 - - Metodologie operative 3/3 5/1 6 Dietetica, anatomia fisiologia ed igiene Area di Approfondimento Totale ore settimanali Il numero dopo la barra indica le ore di laboratorio
5 Servizi Sociali Tecnico dei servizi sociali Post-qualifica Possono accedere a questo corso solo studenti in possesso della qualifica professionale di operatore dei servizi sociali. Questo biennio completa la formazione dell operatore, conduce all esame di stato con il conseguimento di un diploma di tecnico dei servizi sociali e offre la possibilita di ottenere, parallelamente alla frequenza scolastica, un attestato di specializzazione rilasciato dalla Formazione Professionale Regionale o dall istituto stesso, secondo le convenzioni stipulate, nei diversi settori dei servizi sociali (infanzia, giovani, anziani, handicappati, ecc.). MATERIE DI INSEGNAMENTO Orario Settimanale IV V Area Comune Religione/ Attività Alternative 1 1 Italiano 4 4 Storia 2 2 Matematica e informatica 3 3 Lingua straniera 3 3 Educazione fisica 2 2 Area di Indirizzo Psicologia generale e applicata 5 5 Diritto ed economia 3 3 Tecnica amministrativa 2 3 Cultura medico sanitaria 5 4 Area di Professionalizzazione Totale ore settimanali 30 30
6 Grafica Pubblicitaria Operatore grafico-pubblicitario Il diplomato del corso per operatore graficopubblicitario trova occupazione nel settore della Pubblicità con diverse mansioni: grafico, esperto di computer-graphic, responsabile mezzi, copywriter, ecc... Completa il suo profilo professionale, studiando ed applicando anche le diverse tecniche di produzione. Agenzie pubblicitarie, studi grafici, studi fotografici, tipografie ed aziende serigrafiche si avvalgono dell opera dei diplomati di questo corso. MATERIE DI INSEGNAMENTO Orario Settimanale I II III Area Comune Religione/Attività alternative Italiano Storia Lingua straniera Diritto ed economia Matematica ed informatica Scienza dalla terra e biologia Educazione fisica Area di Indirizzo Disegno professionale Disegno grafico Storia delle arti visive Storia dell arte e della stampa Comunicazioni visive Tecnica fotografica Tecnica pubblicitaria Area di Approfondimento Totale ore settimanali
7 Grafica Pubblicitaria Tecnico della grafica pubblicitaria Post-qualifica Possono accedere a questo corso solo gli studenti in possesso della qualifica professionale di operatore grafico-pubblicitario. Questo biennio completa la formazione dell operatore, conduce al conseguimento di un diploma di tecnico della grafica pubblicitaria e offre la possibilità di conseguire, parallelamente alla frequenza scolastica, un attestato di specializzazione di secondo livello, rilasciato dalla formazione professionale regionale secondo le convenzioni stipulate o dall istituto stesso. Sono stati attivati corsi per tecnici del settore televisivo, nella computer-graphic, nella costruzione di siti internet. MATERIE DI INSEGNAMENTO Orario Settimanale IV V Area Comune Religione/Attività alternative 1 1 Italiano 4 4 Storia 2 2 Matematica 3 3 Lingua straniera 3 3 Educazione fisica 2 2 Area di Indirizzo Progettazione grafica 5 5 Pianificazione pubblicitaria 3 3 Storia delle arti visive 3 3 Psicologia della comunicazione 2 2 Tecnica fotografica 2 2 Area di Professionalizzazione Totale ore settimanali 30 30
8 Istituto Elisabetta Sirani Bologna via Bassanelli, 9/11 - tel fax
Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani
Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Gli istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani dall anno scolastico 1996-97 aderiscono alla sperimentazione ministeriale
ISTRUZIONE PROFESSIONALE
ISTRUZIONE PROFESSIONALE FORMAZIONE DI BASE + CONCRETE ESPERIENZE NEL MONDO DEL LAVORO DURANTE IL CORSO DEGLI STUDI ATTESTATO DI QUALIFICA DOPO IL 3 ANNO DIPLOMA DI MATURITA DOPO IL 5 ANNO AZIENDALE SOCIALE
ISTRUZIONE PROFESSIONALE PER
ISTRUZIONE PROFESSIONALE PER I SERVIZI DELLA PUBBLICITÀ Indirizzo Grafica e Multimedialità pag. 291 289 290 Indirizzo Grafica e Multimedialità ITER Tecnico della grafica pubblicitaria pag. 292 Tecnico
Scritto da Administrator Mercoledì 01 Dicembre 2010 10:54 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 01 Dicembre 2010 11:52
Mercoledì 01 Dicembre 010 10:5 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 01 Dicembre 010 11:5 L'indirizzo Odontotecnico prevede, nell'arco del quinquennio, materie formative di base che si alternano a discipline
Gli indirizzi di studio
Gli indirizzi di studio L Istituto Caniana rappresenta oggi un polo scolastico della GRAFICA e della MODA di primo piano a livello nazionale. Lo dimostra il fatto, ad esempio, che nell anno scolastico
MANUTENTORI MODA SERVIZI SOCIO SANITARI CORSI SERALI
ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE Industria e Artigianato A. Pacinotti Pontedera MANUTENTORI MODA SERVIZI SOCIO SANITARI CORSI SERALI Via Salcioli, 11 Pontedera Tel. 0587 21081- Fax 0587 210840 www.ipsiapacinotti.it
ISTRUZIONE PROFESSIONALE PER
ISTRUZIONE PROFESSIONALE PER I SERVIZI DELLA PUBBLICITÀ Indirizzo Grafica e Multimedialità pag. 299 297 298 Indirizzo Grafica e Multimedialità ITER Tecnico della grafica pubblicitaria pag. 300 Tecnico
Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi
Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi Indirizzo postale: Via Bonistallo 73 Empoli-Succursale Istituto professionale Leonardo da Vinci via Via G. Fabiani 6 50053 Empoli Numero di telefono: 0571/80614-81696
Istituto di Istruzione Superiore Statale E. Fermi Via Bonistallo 73 50053 Empoli Tel. 0571/80614-81696
Istituto di Istruzione Superiore Statale E. Fermi Via Bonistallo 73 50053 Empoli Tel. 0571/80614-81696 INDIRIZZO TECNICO Amministrazione, finanza e marketing Turismo e INDIRIZZO PROFESSIONALE Servizi Commerciali
LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it
LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it Liceo delle Scienze Umane ed Economico - Sociale Dati generali Numero totale studenti 80 Numero totale docenti 85 Numero totale non docenti Numero classi
IstItuto d IstruzIone statale CamIllo GolGI professionale
IstItuto d IstruzIone superiore statale CamIllo GolGI tecnico e professionale ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE Camillo Golgi INDIRIZZO PRODUZIONI INDUSTR. E ARTIGIANALI IstruzIone professionale
PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO
PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO Al termine dei cinque anni ottengo la maturità superando l'esame di stato e divento TECNICO PER LE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI
Istituto Statale di Istruzione Superiore F. Enriques
Istituto Statale di Istruzione Superiore F. Enriques Indirizzo postale: Via Duca D Aosta 65 Castelfiorentino Numero di telefono: 0571/633083-4 E-mail: fiis00200l@istruzione.it Sito web: www.enriques.it
OFFERTA FORMATIVA A.S. 2010/2011
OFFERTA FORMATIVA A.S. 00/0 Attività e insegnamenti per gli iscritti alle classi prime Indirizzo Produzioni industriali e artigianali Articolazione Industria con Qualifica Triennale per Operatore Chimico
Liceo Scientifico Il Pontormo
Liceo Scientifico Il Pontormo Indirizzo postale: Via R. Sanzio 159 Numero di telefono: 0571/944059 E-mail: segreteria@liceopontormo.it Sito web: www.scuola.it/pontormo Dirigente scolastico: Silvano Salvadori
Istituto di Istruzione Superiore Statale E. Fermi Via Bonistallo 73 50053 Empoli Tel. 0571/80614-81696
Istituto di Istruzione Superiore Statale E. Fermi Via Bonistallo 73 50053 Empoli Tel. 0571/80614-81696 Una scuola, due indirizzi: ISTITUTO TECNICO Amministrazione, finanza e marketing e Turismo e ISTITUTO
L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA
L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire
MISSIONE E VISIONE DELL ISTITUTO ORIOLI
MISSIONE E VISIONE DELL ISTITUTO ORIOLI Volendo parafrasare un famoso discorso di J. F. Kennedy che disse: Concittadini del mondo, non chiedete cosa l America può fare per voi, ma cosa possiamo fare, insieme,
Istruzione professionale:
Istruzione professionale: DUE BIENNI + QUINTO ANNO - ESAME DI STATO - ACCESSO AI CORSI UNIVERSITARI Indirizzi attivi: Servizi Commerciali dal terzo anno è possibile anche scegliere Servizi Socio-Sanitari
BIENNIO COMUNE TOTALE ORE SETTIMANALI
SETTORE TECNOLOGICO Il settore Tecnologico comprende due indirizzi, riferiti alle aree tecnologiche più rappresentative del sistema economico e produttivo del Paese: Costruzioni, Ambiente e Territorio
Istituto di Istruzione Superiore E. Fermi Via Bonistallo 73 50053 Empoli Tel. 0571/80614-81696
Istituto di Istruzione Superiore E. Fermi Via Bonistallo 73 50053 Empoli Tel. 0571/80614-81696 QUADRO ORARIO (opzione Amministrazione, Finanza e Marketing ) Discipline 1 biennio 2 biennio 5 Classi 1^ 2^
OFFERTA FORMATIVA ISIS SARPI
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2 GRADO TECNICA E PROFESSIONALE Paolo Sarpi Scuola ESABAC Sede legale: via Brigata Osoppo -33078 San Vito al Tagliamento (PN) tel. 0434/80496 tel.0434/80372 fax 0434/833346
I.P.S.S.C.T. PROFILI PROFESSIONALI ED OBIETTIVI DELLA SCUOLA
I.P.S.S.C.T. PROFILI PROFESSIONALI ED OBIETTIVI DELLA SCUOLA L IPSSCT N. Miraglia offre un percorso formativo che risponde alla vocazione economica di un territorio sempre più interessato allo sviluppo
La Ripamonti si ingrandisce
La Ripamonti si ingrandisce NUOVO CORSO 2008 internet, televisione, cinema comunicazione in movimento (tre anni, qualifica - cinque anni, diploma) Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato
FRANCESCO DE SANCTIS Tecnico Biotecnologico Tecnico Turistico Liceo Scientifico Professionale per i Servizi Commerciali Corsi Serali
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DE SANCTIS Tecnico Biotecnologico Tecnico Turistico Liceo Scientifico Professionale per i Servizi Commerciali Corsi Serali 80 Napoli - Piazza S. Maria
L OFFERTA FORMATIVA. AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING Articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing
L OFFERTA FORMATIVA La nostra offerta formativa, alla luce del Regolamento di Riordino dei Cicli approvato dal Consiglio dei Ministri il 4.2.2010, comprende: A. - Settore Economico: Amministrazione, Finanza
ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI COMMERCIALI
ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI COMMERCIALI AMBITO COMMERCIALE Attività di insegnamenti dell area generale Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua inglese 3 3 3 3 3 Storia 2 2 2 2 2 Matematica
ISTITUTO PROFESSIONALE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO- SANITARI TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI
SEDE ASSOCIATA DI MELEGNANO ISTITUTO PROFESSIONALE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO- SANITARI TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI La sede associata dell istituto Piero della Francesca è situata a Melegnano, a pochi
INDIRIZZI AUTORIZZATI: ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Indirizzo PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI
Via M. Gorky 100-20092 CINISELLO BALSAMO - (Milano) tel: 02 6122340 fax: 02 6122350 e-mail: iis.montale@libero.it sito web: iismontale.cinisellobalsamo.scuolaeservizi.it INDIRIZZI AUTORIZZATI: ISTITUTO
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA EINAUDI CHIODO
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA EINAUDI CHIODO L Istituto di Istruzione Superiore L. Einaudi D. Chiodo ha solide radici nel patrimonio di competenze educative e didattiche delle due distinte istituzioni
la strada della Istruzione Artistica
la strada della Istruzione Artistica Come viverci senza problemi... In questo percorso è necessario essere disponibili ad andare a scuola per un monte ore settimanale di circa 40 ore, per cui è probabile
ISTITUTI DI ISTRUZIONE ARTISTICA
L ISTRUZIONE ARTISTICA A MILANO ISTITUTI DI ISTRUZIONE ARTISTICA Operatore della grafica pubblicitaria Istituti Professionali per il settore industria e artigianato ISTITUTI A Sedi Statali, Paritarie,
La scuola dell infanzia è un ambiente educativo di esperienze concrete e di apprendimento riflessivo che integra le differenti forme del fare,
ITALIA Introduzione La riforma del sistema italiano è stata oggetto di numerose discussioni e polemiche. La legge di riforma dell ordinamento varata nel 2000 è stata successivamente abrogata dal nuovo
Istituto Istruzione Superiore Galilei - Ferrari Liceo Delle Scienze Applicate Meccanica Meccatronica,Energia
Istituto Istruzione Superiore Galilei - Ferrari Liceo Delle Scienze Applicate Meccanica Meccatronica,Energia IIS. Galilei- Ferrari SEDE FERRARI Torino via P. Gaidano 126 I. I. S. Galilei Ferrari Torino
Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore
Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente
LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE Viale Leonardo Da Vinci, 300 - Modena Tel. 059 35 26 06 - Fax 059 35 27 17 e-mail: MOIS02100T@istruzione.it www.istitutoselmi.gov.it
ISTRUZIONE PROFESSIONALE PER
ISTRUZIONE PROFESSIONALE PER I SERVIZI SOCIALI Indirizzo Sociale pag. 309 307 308 Indirizzo sociale ITER Tecnico dei servizi sociali pag. 310 Tecnico dei servizi sociali Progetto 2002 pag. 312 Tecnico
ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B
ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI DISCIPLINE ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI:
Istituto Istruzione Superiore Virgilio
Istituto Istruzione Superiore Virgilio Indirizzo postale: Via Cavour n. 62 e Via Fucini 33 - Empoli Numero di telefono: 0571/74277 0571/700695 E-mail: fiis01400v@istruzione.it Sito web: www.virgilioempoli.it
Istituto Tecnico Settore Economico Alberto Magri
Sommario Istituto Tecnico Settore Economico Alberto Magri Indirizzo AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING (5 anni) Istituto Tecnico Commerciale A. Magri (pre-riforma) Corso per il Diploma di Ragioniere
ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014
ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI
Scelta dell indirizzo di studio
Scelta dell indirizzo di studio I quattro indirizzi di studio INDIRIZZI DI STUDIO 1 biennio (unico) AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING TURISMO 2 biennio e 5 anno Amministrazione finanza e marketing Sistemi
ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI
ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE SERVIZI DISCIPLINE
4.1 Novità e caratteristiche
34 4.1 Novità e caratteristiche Gli istituti professionali fanno parte a pieno titolo del sistema di istruzione assieme ai licei e agli istituti tecnici e si distinguono nettamente da questi ultimi, perché
EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
EDUCAZIONE DEGLI ADULTI La proposta EDA, al fine di consentire una personalizzazione ed una differenziazione dei percorsi, è stata costruita secondo una logica modulare e flessibile, strutturata su un
ORIENTAMENTO CLASSI 2^ INDIRIZZO ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE EINAUDI - SCARPA TECNOLOGICO - ECONOMICO PROFESSIONALE Via J. Sansovino, 6-31044 MONTEBELLUNA (TV) 0423 23587 - Fax 0423 602717 email: TVIS02400C@istruzione.it C.F. 92036980263
Istruzione Professionale per il settore Industria e Artigianato
Istruzione Professionale per il settore Industria e Artigianato Indirizzo: Produzioni Artigianali e Industriali Articolazione: Artigianato Opzione: Produzioni tessili e sartoriali L Istituto Professionale
IISTRUZIONE PER L USO
IISTRUZIONE PER L USO L Istituto di Istruzione Superiore Via Lentini 78 Roma nasce il Settembre 0 dall aggregazione dell ITC S.Pertini con sede in Via Lentini 78 Roma e dell IIS G.Falcone con sedi in
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
ASSI CULTURALI Tabella 1 PERCORSI DI ISTRUZIONE DI PRIMO LIVELLO Primo periodo ASSE DEI LINGUAGGI 198 ASSE STORICO-SOCIALE ASSE MATEMATICO ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO 66 Totale 400** di cui Accoglienza
Stage. Istituto Professionale Industria Artigianato OULX DES AMBROIS. Progettazione e Design Produzioni artigianali del territorio
Istituto Professionale Industria Artigianato Grafica Design - Multimedia Materie di indirizzo del biennio: Laboratorio computergrafica Disegno grafico / disegno tecnico Disegno professionale / disegno
3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE
3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE Il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate è un articolazione del Liceo Scientifico. Oltre agli obiettivi propri del Liceo Scientifico tradizionale, il Liceo
Istituto Tecnico Settore Economico Quintino Sella
Istituto Tecnico Settore Economico Quintino Sella Sede associata dell Istituto di Istruzione Superiore SELLA AALTO LAGRANGE dal 1867 Via Montecuccoli, 12 - Torino Tel. 011.54.24.70-011.53.48.32 zona Centro
INFORMAZIONI GENERALI. omnicomprensivo.montefeltro@provincia.ps.it
INFORMAZIONI GENERALI Nominativo istituzione scolastica Indirizzo ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO MONTEFELTRO Via Giusti SASSOCORVARO (PU) Telefo 0722-76137 Fax 0722-76261 E mail Sito omnicomprensivo.montefeltro@provincia.ps.it
ISTITUTO D ARTE "G. CHIERICI"
ISTITUTO D ARTE "G. CHIERICI" SEDE Via Filippo Re, 2 42100 Reggio Emilia Tel. 0522 435630 Fax 0522 454730 E-mail: isare@tin.it Sito internet: http://www.isachierici.it DURATA DEGLI STUDI: 3 O 5 ANNI PERCORSI
Istituto d Istruzione Superiore
Istituto d Istruzione Superiore Alfonso M. de Liguori Sant Agata de Goti Distretto scolastico n 8 82019 SANT AGATA DEI GOTI (BN) Tel. 0823/953117 0823/953140(fax) Via S. Antonio Abate n. 32 ANNO SCOLASTICO
PROGETTO MICHELANGELO
PROGETTO MICHELANGELO Premessa Il progetto nasce dall esigenza di ridefinire, in termini didatticamente e culturalmente innovativi, l intera esperienza formativa degli istituti secondari di istruzione
Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) Operatore Grafico Multimediale
Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) Operatore Grafico Multimediale QUALIFICA TRIENNALE DI GRAFICO MULTIMEDIALE Il diploma di Grafico Multimediale ha lo scopo di far acquisire allo studente al
Indirizzo Servizi socio sanitari
UNIONE EUROPEA R.A.S ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.S.A.A. e I.P.S.S.A.R. "DON DEODATO MELONI" SETTORE SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE E SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA
Le Scuole Secondarie di secondo grado (Scuole Superiori) a Reggio Emilia e provincia
Le Scuole Secondarie di secondo grado (Scuole Superiori) a Reggio Emilia e provincia ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI SOCIALI, COMMERCIALI E TURISTICI DON ZEFIRINO JODI SEDI Via della Canalina 21/1
Istituto Professionale
Istituto di Istruzione Superiore Statale Caterina da Siena per la Grafica ed il Sistema Moda Corsi Professionali Regionali di Grafica e Moda Istituto Professionale per il Settore dei Servizi Opzione: Promozione
2 BIENNIO 5 ANNO MATERIE AREA COMUNE
QUADRO ORARIO SETTIMANALE DEL 2 BIENNIO E 5 ANNO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING NEL 2 BIENNIO SI PUO APPLICARE IL 30% DELLA FLESSIBILITA, NEL 5 ANNO IL 35% IN RELAZIONE ALLE AREE DI INDIRIZZO 2 BIENNIO
Scuola Media Inferiore Quadro orario Dalla tabella si evince il curricolo delle materie e delle ore di lezione nei vari anni di corso
Scuola Media Inferiore Dalla tabella si evince il curricolo delle materie e delle ore di lezione nei vari anni di corso Materie d insegnamento I II III Prove Religione 1 1 1 - Italiano 7 7 6 s.o. Storia
PROFILI PROFESSIONALI BIENNIO COMUNE
PROFILI PROFESSIONALI ITAS Tecnico per le Attività Sociali Durata degli studi: 5 anni. Titolo di studio rilasciato: Diploma di Maturità Tecnica per Attività Sociali Indirizzo: a) Dirigenti di Comunità
Sommario. Istituto Professionale Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera Fratelli Pieroni
Sommario Istituto Professionale Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera Fratelli Pieroni Istruzione Professionale e Istruzione e Formazione Professionale (I.eF.P.) Biennio comune ENOGASTRONOMIA
Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria
Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Criteri utilizzati dalla Commissione Passaggi, Trasferimenti, Seconde Lauree per la costruzione dei piani di studio individuali degli studenti in possesso
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE L Istituto Italo Calvino affronta una duplice sfida: rinnovare i tradizionali processi di apprendimento
Polo Professionale L. SCARAMBONE
Polo Professionale L. SCARAMBONE Realizzato da CAFIERO Marcello Polo Professionale L. SCARAMBONE SITO WEB: WWW.SCARAMBONE.IT E-MAIL: LEIS02200G@ISTRUZIONE.IT Sede Centrale di Lecce Indirizzo Servizi Commerciali:
PREFERISCI IL TECNICO O IL PROFESSIONALE? SABATO LIBERO I.I.S. SELLA-AALTO-LAGRANGE A.S. 2014-2015
I.I.S QUINTINO SELLA Via Montecuccoli 12 10121 TORINO Tel. 011-542470 Fax 011-547883 I.I.S. ALVAR AALTO Via Paolo Braccini 11 10141 TORINO Tel. 011-3828181 Fax 011-3808842 I.I.S. LUIGI LAGRANGE Via Genè
Servizi Socio Sanitari
Servizi Socio Sanitari Diploma di Tecnico per i Servizi Socio Sanitari Competenze correlate alle scienze umane e sociali, per riconoscere le problematiche relative alle diverse tipologie di utenza con
FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche
FINALITA fornire una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell Unione europea offrire un limitato numero di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali
PREFERISCI IL TECNICO O IL PROFESSIONALE? 1 SABATO LIBERO I.I.S. SELLA-AALTO-LAGRANGE A.S. 2014-2015
I.I.S QUINTINO SELLA Via Montecuccoli 12 10121 TORINO Tel. 011-542470 Fax 011-547883 I.I.S. ALVAR AALTO Via Paolo Braccini 11 10141 TORINO Tel. 011-3828181 Fax 011-3808842 I.I.S. LUIGI LAGRANGE Via Genè
Il Liceo delle Scienze Umane si rivolge ai giovani interessati ad un percorso di studio prevalentemente umanistico e, nel contempo, moderno.
Il Liceo delle Scienze Umane si rivolge ai giovani interessati ad un percorso di studio prevalentemente umanistico e, nel contempo, moderno. Approfondisce la cultura dal punto di vista della conoscenza
C3 Elettronica ed Elettrotecnica Articolazioni: Elettronica, Elettrotecnica e Automazione
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. FERRARIS Gli studenti del primo e del secondo anno svolgono un percorso comune sulle materie di base e le prime esperienze laboratoriali. Al termine del secondo anno viene
info Via Anzio N 4 Tel. 0971.444014 - Fax 0971.444158 www.liceoartisticoemusicale.gov.it - e.mail: isapotenza@virgilio.it liceo artistico potenza
info Via Anzio N 4 Tel. 0971.444014 - Fax 0971.444158 www.liceoartisticoemusicale.gov.it - e.mail: isapotenza@virgilio.it liceo artistico potenza La scelta della scuola? Una decisione importante Ecco Il
L ASSESSORE ALL ISTRUZIONE E CULTURA
Assessorat de l Education et de la Culture Assessorato Istruzione e Cultura Réf. n Prot. n. V/ réf. Vs. rif. 25569/ss Aoste / Aosta 22 giugno 2010 L ASSESSORE ALL ISTRUZIONE E CULTURA VISTO lo Statuto
C O M E CAMBIA IL SISTEMA SCOL A S T I C O E FORMATIVO: IPOTESI DI P E R C O R S I
C O M E CAMBIA IL SISTEMA SCOL A S T I C O E FORMATIVO: IPOTESI DI P E R C O R S I P O S S I BI L I A partire dall anno scolastico 2010/2011, la scuola secondaria di secondo grado avrà un nuovo assetto.
OPEN DAY LICEO 28 NOVEMBRE 2015
OPEN DAY LICEO 28 NOVEMBRE 2015 Presentazione degli indirizzi Dalle ore 9:30 alle ore 10:00 Presentazione Liceo Scienze Umane Dalle ore 10:00 alle ore 10.30 Presentazione Liceo Scienze Applicate Dalle
La riforma degli Istituti Tecnici
La riforma degli Istituti Tecnici Il progetto di riordino dell istruzione tecnica intende rilanciare a pieno titolo gli Istituti Tecnici quale migliore risposta della scuola alla crisi, perché favorisce
Orario complessivo settimanale : 32 ore (primo anno 33)
Quadro orario settimanale MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA Specializzazione in (Elettrico, Elettronico, Sistemi Energetici) Orario complessivo settimanale : 3 ore (primo anno 33) CLASSE 1 AREA DI ISTRUZ.
Istituto Tecnico Economico
Il profilo dei percorsi del settore economico si caratterizza per la cultura tecnicoeconomica riferita ad ampie aree: l economia, l amministrazione delle imprese, la finanza, il marketing, le relazioni
La riforma degli Istituti Tecnici
La riforma degli Istituti Tecnici Nel nostro Paese si è legati ancora ad un modello culturale che tende spesso a contrapporre il sapere al saper fare, la conoscenza teorica alle competenze tecniche e pratiche,
Istituto Tecnico G.Galilei Livorno
IL FUTURO: i quadri orari e le 4 specializzazioni della riforma PRIMO BIENNIO Il primo biennio del nostro istituto è dedicato all acquisizione di saperi e competenze di base ed ha valore orientativo e
Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico
Istituto di Istruzione Superiore Statale Caterina da Siena per la Grafica ed il Sistema Moda Corsi Professionali Regionali di Grafica e Moda Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico Indirizzo: Sistema
attività integrative sbocchi futuri rapporti scuola famiglia
attività integrative Patente europea del computer (E.C.D.L.) Certificazione internazionale delle competenze linguistiche Stage estivi in azienda Corsi di educazione stradale (patentino) Gruppo sportivo
Dal Diploma secondaria obbligatoria
IL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLO Il sistema scolastico spagnolo prevede una distinzione tra l insegnamento di Regime generale e l insegnamento di Regime speciale che riguarda l ambito Artistico, nel quale
LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE (LES)
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE FABIO BESTA LICEO DELLE SCIENZE UMANE (Economico-Sociale) ISTITUTO TECNICO ECONOMICO (Amministrazione, Finanza e Marketing - Turismo) Via Don G. Calabria, 16-20132
Allegato 4 al PTOF PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2015/16 INDIRIZZO ALBERGHIERO
Allegato 4 al PTOF PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2015/16 INDIRIZZO ALBERGHIERO Codice Meccanografico istituto principale: CLTD00701D Codice meccanografico secondario (risultante da organico) CLPS00701N
Istituto Tecnico SETTORE TECNOLOGICO Enzo Ferrari
Istituto Tecnico SETTORE TECNOLOGICO Enzo Ferrari Sommario Corso comune (2 anni) Indirizzo CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE (3 anni) Indirizzo MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA (3 anni) Biennio comune
Istituto di istruzione secondaria di secondo Grado per le scienze umane e per i servizi. Claudia de Medici Bolzano
Istituto di istruzione secondaria di secondo Grado per le scienze umane e per i servizi Claudia de Medici Bolzano Il 14 dicembre 2010 con delibera della Giunta Provinciale l Istituto De Medici è diventato
3. PROGETTO CURRICOLARE
3. PROGETTO CURRICOLARE Offerta formativa L'Istituto G. Cardano dall'anno scolastico 2010-2011 ha attivato la riforma scolastica della scuola media superiore. I corsi di studi proposti agli alunni che
Vieni con noi Iscriviti alla
Vieni con noi Iscriviti alla SEZIONE PROFESSIONALE per i servizi commerciali e turistici Ilaria Alpi Sede Via Mogadiscio, 41 Tel. 0832 947778 73043 Copertino dell Istituto d Istruzione Superiore Copertino
Oberdan: la strada per il mio futuro. Liceo. Tecnico economico. Istituto Statale di Istruzione Superiore G. Oberdan Treviglio
Istituto Statale di Istruzione Superiore G. Oberdan Treviglio Oberdan: la strada per il mio futuro Liceo Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico Sociale (LES) Tecnico economico Amministrazione, finanza
I.S.I.S.S. «O. MOZZALI» ISTRUZIONE TECNICA
I.S.I.S.S. «O. MOZZALI» ISTRUZIONE TECNICA ARTICOLAZIONE ORARIA lunedì dalle 8. 00 alle 13. 00 martedì dalle 8. 00 alle 14. 00 mercoledì dalle 8. 00 alle 13. 00 giovedì dalle 8. 00 alle 13. 00 venerdì
Liceo classico. Liceo Linguistico
quadri orari definitivi degli indirizzi presenti nell Istituto De Sanctis, in vigore dal 2010-2011 Liceo classico 1 2 3 4 Lingua e cultura latina 5 5 4 4 4 Lingua e cultura greca 4 4 3 3 3 Lingua e cultura
I.I.S.S. ETTORE MAJORANA BRINDISI
I.I.S.S. ETTORE MAJORANA BRINDISI Istituto Tecnico ttore Tecnologico Liceo delle Scienze Applicate Liceo Quadriennale Piano Nazionale Scuola Digitale 2.0 Didattica innovativa con l utilizzo delle tecnologie
INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A.
LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A. Al fine di facilitare la scelta dell indirizzo di studi e le eventuali opzioni, il nostro Istituto ha predisposto il seguente prospetto che,
Istituto Istruzione Superiore Arturo Checchi
Istituto Istruzione Superiore Arturo Checchi Indirizzo postale: Viale Gramsci 7 Fucecchio Via Padre Checchi Fucecchio Palazzo Moda P.zza V. Veneto Fucecchio Numero di telefono: 0571/20889 0571/20112 0571/20825
ISTRUZIONE PROFESSIONALE
ISTRUZIONE PROFESSIONALE Prevede corsi di studio di durata triennale, con orari e materie di insegnamento che variano da Istituto a Istituto e da sezione a sezione all interno dello stesso Istituto. Essi
INDIRIZZI LICEO POLITI
INDIRIZZI LICEO POLITI LICEO SOCIO PSICO PEDAGOCICO LICEO SCIENTIFICO La formazione liceale, comune a tutti gli indirizzi, si caratterizza per la valenza formativa che consente l acquisizione di metodi
I.P.S.I.A. GALLARATE. Un po di storia
I.P.S.I.A. Un po di storia GALLARATE L Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato assume, dal 1951, l attuale denominazione Andrea Ponti, industriale tessile di fine 800 che mise a