GIORNATA ITS. Education. Lucia Scattarelli. Presidente ITS Meccatronica Puglia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GIORNATA ITS. Education. Lucia Scattarelli. Presidente ITS Meccatronica Puglia"

Transcript

1 Education GIORNATA ITS Lucia Scattarelli Presidente ITS Meccatronica Puglia Milano, 12 aprile 2016

2 GIORNATA ITS Sede ANIE Federazione Via Lancetti,43 Milano - Ore Fondazione ITS «Antonio Cuccovillo» - Bari Area: Made in Italy - Ambito: Meccanica Meccatronica Lucia Scattarelli Lucia Scattarelli Presidente Fondazione ITS Cuccovillo 2

3 ISTITUTO TECNICO SUPERIORE «ANTONIO CUCCOVILLO» ITS: Corsi di Alta Formazione Specializzante Area: Nuove Tecnologie per il Made in Italy Ambito: Meccanica, Meccatronica, Energia Polo Tecnico Professionale SISTEMA CASA Lucia Scattarelli Presidente Fondazione ITS Cuccovillo 3

4

5 ISTITUTO TECNICO SUPERIORE «ANTONIO CUCCOVILLO»: le sue caratteristiche attuali 4 Semestri: 2.000/2.350 ore. Anche in Regime di Alternanza Scuola Lavoro ( come per l ITS x Bosch e l ITS Sistema Legno) SSTAGE OBLIGATORI per oltre il 40% del monte ore (anche in altre Regioni e/o all estero) Docenze per oltre il 55% dal mondo delle Aziende e delle professioni DIDATTICA LABORATORIALE e in SITUAZIONE in sede e presso le AZIENDE Lucia Scattarelli Presidente Fondazione ITS Cuccovillo 5

6 LE CARATTERISTICHE DEI NOSTRI CORSI Flessibilità Adattabilità Innovazione Internazionalizzazione Competenze Standard Nazionali Progettazione con le Aziende Rispondenza Fabbisogni Formativi Corsi di Alta Formazione Tecnologica Professionalizzante «ad hoc»

7 BENEFICI PER LE AZIENDE Disponibilità di persone per eventuali necessità d inserimento in organico: formate su competenze tecniche specialistiche, secondo le proprie necessità conosciute e valutate durante i due anni del percorso formativo e gli stage Possibilità di inserire persone pronte per lavorare sui processi di stabilimento, riducendo così costi di selezione e formazione Crescita delle competenze degli specialisti aziendali attraverso l attività didattica Diffusione delle competenze ai fornitori, possibilità di sinergie nella didattica, stage e laboratori BENEFICI PER I PARTECIPANTI Certificazione delle competenze acquisite tramite il titolo di studio equiparato al V livello EQF e l Europass Diploma Supplement Crediti universitari, per eventuale prosecuzione degli studi Apprendimento di qualità, corsi omogenei grazie ad attività propedeutiche di orientamento, di valutazione ed allineamento delle competenze in ingresso Formazione professionalizzante orientata al «fare» e allineata alle reali esigenze delle Aziende Opportunità per farsi conoscere dalle Aziende durante la formazione e gli stage Lucia Scattarelli Presidente Fondazione ITS Cuccovillo 7

8 PROGETTAZIONE DEL PERCORSO Attività previste per la figura Unità capitalizzabili Competenze Unità formative Moduli formativi Esecuzione Esami Lucia Scattarelli Presidente Fondazione ITS Cuccovillo 8

9 I NOSTRI PERCORSI 1 percorso attivato nel 2011 = iscritti e 25 diplomati nel percorsi attivati nel 2012 = 44 iscritti e 42 diplomati nel percorsi attivati nel 2013 = 38 iscritti e 37 diplomati. 2 percorsi attivati nel 2014 (con 4 profili) = 44 iscritti che concluderanno il loro corso di studi a luglio percorsi attivati il 3 novembre 2015 (con 5 profili) = 62 iscritti che concluderanno il loro corso di studi a luglio 2017 Lucia Scattarelli Presidente Fondazione ITS Cuccovillo 9

10 LA NOSTRA ATTRATTIVITÀ Studenti provenienti da tutta la Regione 5 Studenti provenienti dalla Basilicata 3 studenti provenienti dalla Campania 1 studente proveniente dalla Sardegna Non riteniamo necessario selezionarne 50 su 500, ma l essere scelti tra le tante opportunità (Its) presenti ed essere poi nella possibilità di individuare i + BRAVI tra i + MOTIVATI! Lucia Scattarelli Presidente Fondazione ITS Cuccovillo 10

11 LA INTERREGIONALITÀ Adesione al Polo Tecnico Professionale della Meccatronica della Campania di cui saremo l ITS (almeno in fase di start up) Filiera nazionale con gli altri Its meccanici per il confronto e l interazione (firmato ad aprile 2015 il Protocollo d Intesa dai 7 Presidenti) Il 22/04 a Bari, aderiranno gli ultimi 2 Its Meccatronici Consorzio Nord Sud per Erasmus + ECHE (= higher education) con ITS Meccatronico Veneto - (ed altri soggetti) Costituendo Consorzio Meccanica del Legno-Sistema Casa con Aziende Scuole Istituzioni ecc. di Puglia Basilicata e in Rete con altre Regioni Costituenda Rete con altri Its della Lombardia Umbria - Marche settore casa Stage all estero nel 2015 : sono stati coinvolti 15 studenti Docenze e stage in altre regioni, a cominciare dal 2012 Soggiorni approfondimento lingua inglese (coinvolti 30 studenti nel 2015) Lucia Scattarelli Presidente Fondazione ITS Cuccovillo 11

12 I RISULTATI In totale, in 5 anni, sono stati coinvolti 210 studenti con un trend di crescita continuo Hanno terminato il loro corso di studi in 104 su 107 con una percentuale del 97,80%. I 3 studenti che non hanno concluso il corso di Studi, si sono occupati, nella fase di avvio dello Stage, tra la 1^ e 2^ annualità Lucia Scattarelli Presidente Fondazione ITS Cuccovillo 12

13 Qualcuno dirà che: I RISULTATI si tratta di piccoli numeri. E, in effetti, è vero. che i corsi sono costosi. E, se li si considera in modo generale e non analitico, potrebbe essere vero. Ma va perseguita l eccellenza ed offrire figure tecnologicamente e professionalmente formate ed «utili» al tessuto industriale che gli ITS siano pochi. E qui ci si sbaglia moltissimo. Noi sosteniamo, infatti, che: Per crescere non debbano aumentare le Fondazioni, ma dovrebbero aumentare i corsi che ogni Fondazione eroga per rispondere sempre più ai bisogni del Territorio. Lucia Scattarelli Presidente Fondazione ITS Cuccovillo 13

14 Le Assunzioni Azienda nro ALSTOM 2 2 BROVEDANI 2 2 BRUNO Generators 2 2 COMER DAI Optical 1 1 FCA group 1 1 GETRAG ICAM 1 1 MAIS 1 1 MASMEC MASTER MBL Solutions MERMEC TERMOVETRO 2 2 PRIMICERI 2 2 GRANAROLO 1 1 MV Line 1 1 NTC Porsche 1 1 MORGANTE 1 1 PACKSUD 1 1 WTS Carmosino 1 1 ALTRE 31 TOTALE 86 Lucia Scattarelli Presidente Fondazione ITS Cuccovillo 14

15 Biennio percorso attivato nel 2011 = 25 diplomati nel 2013 di cui 23 occupati e 2 stanno continuando gli studi all Università (*) Alstom Masmec Getrag Icam Cartotecnica De Robertis Magneti Marelli FFSS WIND Telecomunicazioni Carton Pack WTS Carmosino Granarolo PackSud Mermec Comer Cestaro&Rossi MBL Azienda Familiare (*) situazione a 12 mesi dall ultimazione del percorso 15

16 Biennio percorsi attivati nel 2012 = 41 diplomati nel 2014 di cui 33 occupati e 3 stanno continuando gli studi all Università (*) NTC - Porsche Masmec (3) Politecnico di Bari Vestas Mosca snc Master srl (2) Dai Optical Elettronet System ENEL Getrag (2) Comer (3) Euronet Mermec Brovedani (2) Europrogea MBL Morgante Icosystem AVDM TARANTO Nuova Elettronica Progetti Sata Melfi Tecnocasa (*) situazione a 12 mesi dall ultimazione del percorso 16

17 Biennio percorsi attivati nel 2013 = 37 diplomati a luglio 2015 di cui 27 occupati (*) Masmec (3) Bruno MV Line Master srl (2) Comer (4) Mermec (3) MBL Termovetro Sud (2) Alca S6 Software & Automation Filben Telmes Cosmec Primiceri (*) situazione a 6 mesi dall ultimazione del percorso 17

18 PROFILO 1 A: Tecnico superiore per la produzione ITS per BOSCH (10) Dal 2014, in seguito alla Convenzione sottoscritta tra l Its Cuccovillo e la Bosch, quest ultima individuerà con continuità, 10 studenti per prepararli, secondo il Sistema Duale, (alternanza tra studio in sede e in Bosch), alla Gestione della Produzione

19

20 PROFILO 1 B: Tecnico superiore per il miglioramento continuo della Produzione e Logistica industriale NATUZZI SANTERAMO IN COLLE (BA) ALSTOM - BOLOGNA GE NUOVO PIGNONE MODUGNO (BA) NARDO TECHNICAL CENTER PORSCHE ENGINEERING GETRAG MODUGNO (BA) Il corso, su precisa richiesta di alcune aziende, ma con la constatazione che sia importante anche per molte altre, preparerà dei tecnici particolarmente competenti nel miglioramento continuo della Produzione e della Logistica Industriale per renderla snella e rispondente ai bisogni di riduzione dei costi, dei tempi, a vantaggio della qualità

21 DOCENZE IN FIAT - CASSINO DOCENZA IN BRUNO GENERATORS

22 PROFILO 2 A: Tecnico superiore per Manutenzione dei Sistemi di Automazione ed Impianti Industriali: controllo, diagnosi e manutenzione predittiva MASMEC MODUGNO (BA) ALSTOM MODUGNO (BA) DE PALMA THERMOFLUID - BARI NARDO TECHNICAL CENTER PORSCHE ENGINEERING PETRONE OLEODINAMICA GRAVINA IN PUGLIA (BA) MERMEC GROUP - MONOPOLI GE. BARI- MODUGNO ANZIVINO - FOGGIA Il corso intende rispondere ai bisogni che, nell ambito dei nuovi scenari della meccatronica, richiedono di curare particolarmente la preparazione finalizzata al Controllo, Diagnosi e Manutenzione Impianti (dall intervento sul guasto fino alla manutenzione predittiva)

23 PROFILO 2 B: Tecnico superiore per Robotica e Automazione Integrata: dal progetto alla programmazione MASMEC MODUGNO (BA) MBL SOLUTIONS CORATO (BA) DIAMEC MODUGNO (BA) MASTER CONVERSANO(BA) ICAM PUTIGNANO (BA) MERMEC GROUP MONOPOLI (BA) SOFTECH MILANO - ROMA La richiesta sempre più frequente di sistemi automatizzati e Robot all interno delle aziende, ha suggerito l offerta di un corso che prepari all utilizzo dei Robot partendo dalla progettazione fino alla programmazione, attraverso l utilizzo di strumenti specifici per la simulazione, progettazione in 3D,

24 DOCENZE IN FIAT - TORINO

25 PROFILO 3: Tecnico superiore per Gestione dei Processi, Lean Production e Supply Chain nel Sistema Casa «Lean Industrial Product Designer and Innovator Dal 2015, grazie ad una Convenzione sottoscritta tra l Its Cuccovillo e la Natuzzi, quest ultima individuerà con continuità, da ora in poi, 20 studenti per prepararli, fornendo oltre 400 ore di Docenze specialistiche ed accogliendone 10 in stage presso i propri stabilimenti.

26 DOCENZE SOFT SKILLS IN SEDE DOCENZA IN NATUZZI

27 DOCENZE IN CATAS - UDINE

28 CERTIFICAZIONI FINALI Certificazione CISCO ICT Certificazione Europea EUROPASS 5 Livello EQF Diploma tecnico superiore Certificazione TELC B2 Certificazione PTC CREO

29 LA RETE ITS MECCANICA - MECCATRONICA I CONVEGNO NAZIONALE - BOLOGNA

30 FORMAZIONE DOCENTI E STUDENTI SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI

31 ALTRE ESPERIENZE CON I NOSTRI STUDENTI JOB ORIENTA 2015 FIERA DI VERONA NOVEMBRE 2015

32 ALTRE ESPERIENZE CON I NOSTRI STUDENTI FIERE DI PARMA MARZO 2016 MECSPE 2016 FIERA DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA

33 I CONVEGNI

34

35

DOTT.SSA LUCIA SCATTARELLI PRESIDENTE FONDAZIONE ITS «A. CUCCOVILLO»

DOTT.SSA LUCIA SCATTARELLI PRESIDENTE FONDAZIONE ITS «A. CUCCOVILLO» DOTT.SSA LUCIA SCATTARELLI PRESIDENTE FONDAZIONE ITS «A. CUCCOVILLO» IL NOSTRO MONDO ORA: PARTNER ITS «A. CUCCOVILLO» e tante altre piccole e grandi realtà IL NOSTRO INSIEME Il nostro partenariato rappresenta

Dettagli

l Il 4 Biennio 2014/2016 è frequentato l Il 1 Biennio 2011/2013 ha previsto l Il 2 Biennio 2012/2014 è stato frequentato

l Il 4 Biennio 2014/2016 è frequentato l Il 1 Biennio 2011/2013 ha previsto l Il 2 Biennio 2012/2014 è stato frequentato L Its Cuccovillo tra i primi a nascere in Italia Dal 2011 ogni anno aumentano corsi e studenti La Fondazione Its A.Cuccovillo Area Nuove Tecnologie per il Made in Italy Ambito Meccanico Meccatronico-Energia

Dettagli

GIORNATA ITS. Education. Francesco Mantovani. Principal Expert European House Ambrosetti

GIORNATA ITS. Education. Francesco Mantovani. Principal Expert European House Ambrosetti Education GIORNATA ITS Francesco Mantovani Principal Expert European House Ambrosetti Milano, 12 aprile 2016 Giornata ITS Istituti Tecnici Superiori Interazione tra mondo delle imprese e mondo dell istruzione

Dettagli

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Puglia

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Puglia Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Puglia 1 Sommario Dati in sintesi ITS in Puglia... 3 Partner ITS... 4 Imprese partner per Area tecnologica... 4 Imprese sedi di tirocinio... 5 Percorsi attivi

Dettagli

Accordo AQP - ITS Cuccovillo. Nuova opportunità di lavoro per i giovani. Scritto da La Redazione Venerdì 21 Giugno :16

Accordo AQP - ITS Cuccovillo. Nuova opportunità di lavoro per i giovani. Scritto da La Redazione Venerdì 21 Giugno :16 Si chiama fontaniere meccatronico ed è una nuova figura professionale che nasce dalla sinergia fra due risorse tanto diverse quanto vitali per la Puglia: la risorsa acqua e la risorsa formazione A dar

Dettagli

Istituti Tecnici Superiori

Istituti Tecnici Superiori Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Puglia Assessorato per il Diritto allo Studio e alla Formazione Istituti Tecnici Superiori Secondo i dati dell indagine Excelsior 2010,

Dettagli

PIANO DI ORIENTAMENTO A.S. 2018/2019 ITS - ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE CORSI POST DIPLOMA

PIANO DI ORIENTAMENTO A.S. 2018/2019 ITS - ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE CORSI POST DIPLOMA PIANO DI ORIENTAMENTO A.S. 2018/2019 ITS - ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE CORSI POST DIPLOMA Gli ITS (ISTITUTI TECNICI SUPERIORI) SCUOLE DI ALTA TECNOLOGIA Istituiti con L.144/1999 art. 69 e definiti con

Dettagli

The Working Opportunity. Istituti Tecnici Superiori ITS: alta formazione tecnica per i protagonisti del futuro

The Working Opportunity. Istituti Tecnici Superiori ITS: alta formazione tecnica per i protagonisti del futuro The Working Opportunity Istituti Tecnici Superiori ITS: alta formazione tecnica per i protagonisti del futuro Cosa sono gli ITS? Obiettivo dei corsi ITS Formare Tecnici Superiori da inserire nelle aree

Dettagli

BANDO di SELEZIONE. per l ammissione ai Corsi di. DIPLOMA di TECNICO SUPERIORE Area Tecnologica. Nuove Tecnologie per il Made in Italy

BANDO di SELEZIONE. per l ammissione ai Corsi di. DIPLOMA di TECNICO SUPERIORE Area Tecnologica. Nuove Tecnologie per il Made in Italy Prot. n. 331 del 04/10/2017 BANDO di SELEZIONE per l ammissione ai Corsi di DIPLOMA di TECNICO SUPERIORE 2017 2019 Area Tecnologica Nuove Tecnologie per il Made in Italy Ambito Tecnologico Meccanica Meccatronica

Dettagli

La tecnica per crescere

La tecnica per crescere ITS Istituti Tecnici Superiori Lo scenario di riferimento Istituiti nel 2008 (DPCM 25 gennaio 08) su iniziativa del Ministero dell Istruzione in collaborazione con le Regioni, i primi percorsi formativi

Dettagli

Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità

Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità Firenze, 8 febbraio 2017 mariachiara.montomoli@regione.toscana.it Formazione strategica ITS IFTS Alternanza scuola lavoro

Dettagli

Corsi di MANAGEMENT DELLA PRODUZIONE AGROALIMENTARE. Verona 6 ottobre 2018

Corsi di MANAGEMENT DELLA PRODUZIONE AGROALIMENTARE. Verona 6 ottobre 2018 Corsi di MANAGEMENT DELLA PRODUZIONE AGROALIMENTARE Verona 6 ottobre 2018 ITS Academy Introdotti con DPCM del 25/01/2008 ITS Academy del Veneto Agroalimentare Conegliano Bioedilizia Padova Logistica Verona

Dettagli

PROFESSIONALIZZANTE ITS

PROFESSIONALIZZANTE ITS La formazione terziaria PROFESSIONALIZZANTE ITS Istituti Tecnici Superiori IFTS Istruzione e Formazione Tecnica Superiore DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI 2 GRADO Esame di Stato Università ITS Istituti Tecnici

Dettagli

Istituti Tecnici Superiori

Istituti Tecnici Superiori GLI Istituti Tecnici Superiori Gli ITS sono stati introdotti nell ordinamento nazionale dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 gennaio 2008 in attuazione della legge finanziaria 2007

Dettagli

I PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA POST DIPLOMA L ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE

I PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA POST DIPLOMA L ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE I PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA POST DIPLOMA L ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE Cosa faccio dopo il diploma? ISCRIZIONE UNIVERSITARIA ISCRIZIONE AI PERCORSI ITS ACCESSO AL MONDO DEL LAVORO PROF. G.

Dettagli

Ai dirigenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di II grado della Puglia Loro Sedi

Ai dirigenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di II grado della Puglia Loro Sedi Dirigente Tecnico: Antonio d Itollo Ai dirigenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di II grado della Puglia Loro Sedi Ai Dirigenti degli Uffici degli Ambiti Territoriali BARI-BRINDISI-FOGGIA-LECCE-TARANTO

Dettagli

ITS FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE. Nuovi saperi per l Agroalimentare. CORSO

ITS FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE. Nuovi saperi per l Agroalimentare. CORSO ITS CORSO 2011-2013 TECNICO RESPONSABILE DELLE PRODUZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI AGRARIE, AGRO-ALIMENTARI E AGRO-INDUSTRIALI www.itsparma.it TECNICI DI ALTO PROFILO PER IL SETTORE AGROALIMENTARE. il nuovo

Dettagli

CORSO PER TECNICO SUPERIORE ICT

CORSO PER TECNICO SUPERIORE ICT INDUSTRIA 4.0 Punta sul futuro CORSO PER TECNICO SUPERIORE ICT LA FONDAZIONE ITS-ICT Raggruppa aziende private, università, scuole, organismi formativi, enti locali con l obiettivo di diffondere la cultura

Dettagli

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Abruzzo

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Abruzzo Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Abruzzo 1 Sommario Dati in sintesi ITS in Abruzzo... 3 Partner ITS... 4 Imprese partner per Area tecnologica... 4 Imprese sedi di tirocinio... 5 Percorsi attivi

Dettagli

ITS: Istituti per la Formazione terziaria professionalizzante non universitaria. Sala della Comunicazione - MIUR Antonella Zuccaro 2 Febbraio 2017

ITS: Istituti per la Formazione terziaria professionalizzante non universitaria. Sala della Comunicazione - MIUR Antonella Zuccaro 2 Febbraio 2017 ITS: Istituti per la Formazione terziaria professionalizzante non universitaria Sala della Comunicazione - MIUR Antonella Zuccaro 2 Febbraio 2017 Quadro generale Distribuzione geografica degli ITS in Italia

Dettagli

LA RIORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE SUPERIORE NON UNIVERSITARIA

LA RIORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE SUPERIORE NON UNIVERSITARIA LA RIORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE SUPERIORE NON UNIVERSITARIA INCONTRO DI LAVORO Poli Formativi e partner ITS Venezia, 10 maggio 2010 1. Scenario della formazione superiore non

Dettagli

A TUTTE LE AZIENDE ASSOCIATE Loro Sedi. DIREZIONE DIR/EP/mma Prot. 70 Circ. 17. Udine, 24 gennaio 2019

A TUTTE LE AZIENDE ASSOCIATE Loro Sedi. DIREZIONE DIR/EP/mma Prot. 70 Circ. 17. Udine, 24 gennaio 2019 DIREZIONE DIR/EP/mma Prot. 70 Circ. 17 Udine, 24 gennaio 19 Oggetto: avvio a Udine del corso ITS per l Infomobilità e le Infrastrutture Logistiche. Invito a partecipare alla presentazione del corso lunedì

Dettagli

BANDO di SELEZIONE nel Settore Meccanico Meccatronico (energia) per l ammissione al Corso di

BANDO di SELEZIONE nel Settore Meccanico Meccatronico (energia) per l ammissione al Corso di BANDO di SELEZIONE nel Settore Meccanico Meccatronico (energia) per l ammissione al Corso di TECNICO SUPERIORE per l AUTOMAZIONE INTEGRATA e MECCATRONICA FINALITA DEL CORSO Il corso si prefigge l obiettivo

Dettagli

German Business Day Vicenza

German Business Day Vicenza German Business Day Vicenza 16.10.2018 Cosa sono gli ITS? Gli Istituti Tecnici Superiori sono scuole speciali di alta tecnologia istituite con il DPCM del 25 gennaio 2008, costituite con l intento di riorganizzare

Dettagli

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia Alessandro Mele Coordinatore Cabina di Regia Sistema ITS Milano, 6 marzo 2017 1 Agenda ITS perché... Il Sistema ITS Lombardo Le prospettive Agenda ITS perché...

Dettagli

I.S.S. Ettore Majorana Seriate -BG

I.S.S. Ettore Majorana Seriate -BG RETE ASL ITS e Poli Formativi I.S.S. Ettore Majorana Seriate -BG 19 maggio 2014 - Istituto Schiapparelli - Milano Relatore Umberto Grazioli staff di presidenza, CTS fondazione Percorsi di Istruzione e

Dettagli

Il futuro della IeFP: verso la costruzione di un sistema duale lombardo. Brunella Reverberi UO Sistema Educativo e Diritto allo Studio 6 maggio 2016

Il futuro della IeFP: verso la costruzione di un sistema duale lombardo. Brunella Reverberi UO Sistema Educativo e Diritto allo Studio 6 maggio 2016 Il futuro della IeFP: verso la costruzione di un sistema duale lombardo Brunella Reverberi UO Sistema Educativo e Diritto allo Studio 6 maggio 2016 Nuovi scenari per la piena occupazione Evoluzione del

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI FUNZIONI DI DOCENZA E TUTORAGGIO DOCENZA

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI FUNZIONI DI DOCENZA E TUTORAGGIO DOCENZA AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI FUNZIONI DI DOCENZA E TUTORAGGIO DOCENZA La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per la filiera dei trasporti e della logistica intermodale rende noto che è aperto

Dettagli

ITS ISTITUTO TECNICO SUPERIORE. Sono scuole speciali di tecnologia che hanno configurazione giuridica autonoma Fondazioni di partecipazione

ITS ISTITUTO TECNICO SUPERIORE. Sono scuole speciali di tecnologia che hanno configurazione giuridica autonoma Fondazioni di partecipazione ITS ISTITUTO TECNICO SUPERIORE Sono scuole speciali di tecnologia che hanno configurazione giuridica autonoma Fondazioni di partecipazione ITS ISTITUTO TECNICO SUPERIORE Svolgono corsi biennali post-diploma

Dettagli

Istituti tecnici secondari e Poli tecnico professionali

Istituti tecnici secondari e Poli tecnico professionali Istituti tecnici secondari e Poli tecnico professionali LE RAGIONI DI UN DECLINO Mission incerta (troppa licealizzazione?) Persa l'identità basata sul forte raccordo con le aziende Abolito lo statuto giuridico

Dettagli

ALTA FORMAZIONE POST-DIPLOMA CORSI ITS e IFTS PER DIVENTARE TECNICO SUPERIORE NEL SETTORE LEGNO ARREDO

ALTA FORMAZIONE POST-DIPLOMA CORSI ITS e IFTS PER DIVENTARE TECNICO SUPERIORE NEL SETTORE LEGNO ARREDO ALTA FORMAZIONE POST-DIPLOMA CORSI ITS e IFTS PER DIVENTARE TECNICO SUPERIORE NEL SETTORE LEGNO ARREDO 1. OFFERTA FORMATIVA DI ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE -CORSI ITS- MARKETING E INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

Formazione Terziaria Professionalizzante Istituti Tecnici Superiori. Dati di sintesi - Regione Abruzzo. Aprile 2019

Formazione Terziaria Professionalizzante Istituti Tecnici Superiori. Dati di sintesi - Regione Abruzzo. Aprile 2019 Formazione Terziaria Professionalizzante Istituti Tecnici Superiori Dati di sintesi - Regione Abruzzo Aprile 2019 1 Sommario ITS in Abruzzo... 3 Partner ITS... 4 Imprese partner per area tecnologica...

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria Industriale

Dipartimento di Ingegneria Industriale Regolamento delle attività di tirocinio formativo per i corsi di studio del Dipartimento di Ingegneria Industriale (Approvato in Consiglio di Dipartimento in data 17 giugno 2015) Articolo 1 (Definizioni

Dettagli

FORMAZIONE PER I RILEVATORI SWG IL SISTEMA DI IEFP. (Trieste, 25 gennaio 2018) Emmanuele Crispolti, Andrea Carlini

FORMAZIONE PER I RILEVATORI SWG IL SISTEMA DI IEFP. (Trieste, 25 gennaio 2018) Emmanuele Crispolti, Andrea Carlini FORMAZIONE PER I RILEVATORI SWG IL SISTEMA DI IEFP (Trieste, 25 gennaio 2018) Emmanuele Crispolti, Andrea Carlini DIRITTO-DOVERE D ISTRUZIONE E FORMAZIONE OBBLIGO D ISTRUZIONE APPRENDISTATO Alto / Professionalizzante

Dettagli

POLI FORMATIVI E FORMAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA. Antonella Perotti Nucleo Education - Confindustria

POLI FORMATIVI E FORMAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA. Antonella Perotti Nucleo Education - Confindustria POLI FORMATIVI E FORMAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA Antonella Perotti - Confindustria Seminario ENIS Italia 2006 Villa Lucidi, Monte Porzio Catone 6 aprile 2006 1 La forma rete risposta ai cambiamenti e alla

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Manifesto degli Studi A.A. 2001-2002 CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA DIPLOMA UNIVERSITARIO IN INFORMATICA (Vecchio

Dettagli

COSA SONO LE FONDAZIONI ITS

COSA SONO LE FONDAZIONI ITS LA TECNICA PER CRESCERE: I PERCORSI ITS lunedì 2 maggio 2016 Comune di Ferrara Sala Estense COSA SONO LE FONDAZIONI ITS Gli Istituti Tecnici Superiori sono "scuole ad alta specializzazione tecnologica",

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria Industriale

Dipartimento di Ingegneria Industriale Regolamento delle attività di tirocinio formativo per i corsi di studio del Dipartimento di Ingegneria Industriale (Approvato in Consiglio di Dipartimento in data 20 aprile 2016) Articolo 1 (Definizioni

Dettagli

Milano 6 Marzo

Milano 6 Marzo Milano 6 Marzo 207 CARATTERISTICHE DELLE 20 FONDAZIONI LOMBARDE Formazione Tecnica Superiore la maggior parte delle fondazioni ITS ha attivato 2 o piu corsi ITS Indirizzi strategici e innovativi rispondenti

Dettagli

Job & Orienta 23ª mostra convegno nazionale orientamento scuola formazione lavoro Fiera di Verona novembre 2013

Job & Orienta 23ª mostra convegno nazionale orientamento scuola formazione lavoro Fiera di Verona novembre 2013 Job & Orienta 3ª mostra convegno nazionale orientamento scuola formazione lavoro Fiera di Verona - 3 novembre 03 I numeri degli Istituti Tecnici Superiori Al 3 ottobre 03 64 ITS 47 percorsi attivati più

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L'AUTOMAZIONE E IL

TECNICO SUPERIORE PER L'AUTOMAZIONE E IL 1 ABR CH 2 ABR TE 3 CAM NA 4 EMI BO 5 EMI BO Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Meccanica Made in Italy, Sistema Agroalimentare Fondazione Istituto Tecnico Superiore

Dettagli

Una risposta alle esigenze del settore

Una risposta alle esigenze del settore Una risposta alle esigenze del settore Sulla base della programmazione regionale, che valorizza le vocazioni territoriali, a Biella è stata costituita la Fondazione: ITS Istituto Tecnico Superiore per

Dettagli

Formazione Universitaria e inserimento dei giovani nel mercato del lavoro

Formazione Universitaria e inserimento dei giovani nel mercato del lavoro Formazione Universitaria e inserimento dei giovani nel mercato del lavoro Sonia Rizzoli Parma, 14 aprile 2012 Sintesi dell intervento Alcuni dati sul contesto economico e sulla situazione occupazione dei

Dettagli

Le caratteristiche principali degli ITS

Le caratteristiche principali degli ITS COSA SONO GLI ITS Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS)nascono per applicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2008 conl obiettivo di assicurare una stabile offerta di percorsi

Dettagli

Il percorso di istruzione e formazione

Il percorso di istruzione e formazione Il percorso di istruzione e formazione (dal sito del MIUR) Gli Istituti Tecnici Superiori Gli Istituti Tecnici Superiori sono "scuole ad alta specializzazione tecnologica", nate per rispondere alla domanda

Dettagli

Polo Formativo LegnoArredo Fondazione ITS Rosario Messina

Polo Formativo LegnoArredo Fondazione ITS Rosario Messina Polo Formativo LegnoArredo Fondazione ITS Rosario Messina 1. OFFERTA FORMATIVA DI ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE CORSI ITS MARKETING E INTERNAZIONALIZZAZIONE SETTORE LEGNO ARREDO Il settore del Legno Arredo

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI 3

I NUOVI ISTITUTI TECNICI 3 I NUOVI ISTITUTI TECNICI 3 3. I NUOVI ISTITUTI TECNICI 3.1 Novità e caratteristiche Il Regolamento dell istruzione tecnica così ne definisce la nuova identità (art. 2, comma 1): L identità degli istituti

Dettagli

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Veneto

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Veneto Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Veneto 1 Sommario Dati in sintesi ITS in Veneto... 3 Partner ITS... 4 Imprese/associazioni d imprese partner ITS per Area tecnologica... 5 Imprese sedi

Dettagli

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Umbria

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Umbria Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Umbria 1 Sommario Dati in sintesi ITS in Umbria 3 Partner ITS 4 Imprese partner per Area tecnologica 4 Imprese sedi di tirocinio 5 e iscritti al 2018 5 Percorsi

Dettagli

Il Progetto Lauree Scientifiche tra orientamento e lavoro. Nicola Vittorio

Il Progetto Lauree Scientifiche tra orientamento e lavoro. Nicola Vittorio Il Progetto Lauree Scientifiche tra orientamento e lavoro Nicola Vittorio http://www.progettolaureescientifiche.it/ Roma, Modena, 16 Giugno 2007 Convegno Nazionale: LE PROFESSIONI DELLE SCIENZE 2 Studenti

Dettagli

1 ... 3... 5... 6... 6... 6... 8... 9... 11 2 3 4 5 6 Tabella 7 7 Tabella 9 Lombardia, percorsi conclusi nel 2017 per area tecnologica 8 Tabella 10 Iscritti, ammessi all'esame finale e diplomati percorsi

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI E MISSION FONDAZIONE ITS LA SPEZIA

CARTA DEI SERVIZI E MISSION FONDAZIONE ITS LA SPEZIA CARTA DEI SERVIZI E MISSION FONDAZIONE ITS LA SPEZIA DEFINIZIONE DEI PRINCIPALI PROCESSI ORGANIZZATIVI - ITS LA SPEZIA PREMESSA Lo scopo del presente documento è quello di definire i principali processi

Dettagli

Ingegneria Gestionale della Logistica e della Produzione

Ingegneria Gestionale della Logistica e della Produzione Corso di laurea in Ingegneria Gestionale della Logistica e della Produzione www.gestionaleunina.wordpress.com www.facebook.com/groups/laureatriennale.gestionaleuninafedii Coordinatore Prof. Giuseppe Bruno

Dettagli

NANOTECH MANAGER Tecnico Superiore per la sostenibilità dei prodotti e le nanotecnologie

NANOTECH MANAGER Tecnico Superiore per la sostenibilità dei prodotti e le nanotecnologie POR FSE 2014-2020 NANOTECH MANAGER Tecnico Superiore per la sostenibilità dei prodotti e le nanotecnologie AREA NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY REGIONE del VENETO Alta formazione per i Manager dell

Dettagli

Regione Toscana LA FORMAZIONE RISPONDE ALLE IMPRESE

Regione Toscana LA FORMAZIONE RISPONDE ALLE IMPRESE Regione Toscana LA FORMAZIONE RISPONDE ALLE IMPRESE Aprile 2018 Formazione individualizzata preassunzione Voglio assumere un giovane, ma vorrei che prima ricevesse una breve formazione. E previsto un sostegno

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. I nostri corsi

REGIONE PIEMONTE. I nostri corsi REGIONE PIEMONTE I nostri corsi Percorsi biennali interamente finanziati da Regione Piemonte e MIUR, quindi gratuiti per i partecipanti selezionati, che formano professionisti tra i più richiesti sul territorio

Dettagli

3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 3.1 I nuovi percorsi di istruzione e formazione professionale

3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 3.1 I nuovi percorsi di istruzione e formazione professionale 3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 3.1 I nuovi percorsi di istruzione e formazione professionale Il 19 giugno 2003 lo Stato, le Regioni e le Autonomie locali hanno siglato l Accordo-quadro per la realizzazione,

Dettagli

Protagonista nel mondo del lavoro?

Protagonista nel mondo del lavoro? Vuoi diventare Protagonista nel mondo del lavoro? Progettazione, design e marketing di processo/prodotto Sede del corso: IIS Mattei RECANATI Tecnologie avanzate per il settore della nautica e della meccatronica

Dettagli

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy SCM Academy Avvio attività operative Torino, 18/10/2014 Domenico Netti Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy 1 Costituzione di SCM Academy I Prinicipii e gli obiettivi (1/4) E' stata

Dettagli

ORIENTIAMOCI LA BUSSOLA DELL I.T.E. «AMABILE» SCEGLI L AMABILE SCEGLI IL MEGLIO PER TE!

ORIENTIAMOCI LA BUSSOLA DELL I.T.E. «AMABILE» SCEGLI L AMABILE SCEGLI IL MEGLIO PER TE! ORIENTIAMOCI LA BUSSOLA DELL I.T.E. «AMABILE» SCEGLI L AMABILE SCEGLI IL MEGLIO PER TE! ISTITUTO TECNICO ECONOMICO Luigi Amabile AVELLINO Indirizzo AFM Amministrazione, finanza e marketing Indirizzo Turismo

Dettagli

ITS: incorntro tra istruzione, formazione e lavoro

ITS: incorntro tra istruzione, formazione e lavoro ITS: incorntro tra istruzione, formazione e lavoro Gli Istituti Tecnici Superiori sono scuole speciali di tecnologia * e rappresentano una novità per il sistema scolastico italiano: un percorso parallelo

Dettagli

Il giorno 26 giugno si è riunito il Consiglio d'indirizzo della Fondazione ITS Campania Moda,

Il giorno 26 giugno si è riunito il Consiglio d'indirizzo della Fondazione ITS Campania Moda, Il giorno 26 giugno si è riunito il Consiglio d'indirizzo della Fondazione ITS Campania Moda, di cui fa parte anche Ires Campania in qualità di Socio Fondatore, per la nomina del Comitato Tecnico Scientifico

Dettagli

Le nuove frontiere dell alternanza scuola lavoro

Le nuove frontiere dell alternanza scuola lavoro Le nuove frontiere dell alternanza scuola lavoro 22 novembre 2012 Sala Vivaldi - Job & Orienta Si apprende solo a scuola? Il lavoro può essere essenziale? Pensiero critico Soluzione di problemi Atteggiamento

Dettagli

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Lombardia

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Lombardia Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Lombardia 1 Sommario Dati in sintesi ITS in Lombardia... 3 Partner ITS... 5 Imprese partner per Area tecnologica... 6 Imprese sedi di tirocinio... 6

Dettagli

Sostenitori e Patrocini

Sostenitori e Patrocini Sostenitori e Patrocini Crisi della formazione tecnica Negli ultimi 10 anni, i corsi di indirizzo tecnico hanno perso circa 50 mila studenti, cioè il 20% delle iscrizioni Dal 1995 al 2005 Liceo Classico

Dettagli

Gli ITS formano Tecnici Superiori Le Fondazioni: garanzia di serietà e continuità Un incontro tra due mondi: Aziende e Scuole

Gli ITS formano Tecnici Superiori Le Fondazioni: garanzia di serietà e continuità Un incontro tra due mondi: Aziende e Scuole SOTTOTITOLO Gli ITS formano Tecnici Superiori Le Fondazioni: garanzia di serietà e continuità Un incontro tra due mondi: Aziende e Scuole Durata 4/6 semestri 1800/2000 ore Chi può iscriversi Diplomati

Dettagli

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Piemonte

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Piemonte Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Piemonte 1 Sommario Dati in sintesi ITS in Piemonte... 3 Partner ITS... 4 Imprese partner per Area tecnologica... 4 Imprese sedi di tirocinio... 5 Percorsi

Dettagli

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Emilia Romagna

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Emilia Romagna Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione 1 Sommario Dati in sintesi ITS in... 3 Partner ITS... 4 Imprese/associazioni d imprese partner ITS per Area tecnologica... 5 Imprese sedi di tirocinio...

Dettagli

Conoscere le imprese 2019 «Le aziende verso l industria 4.0»

Conoscere le imprese 2019 «Le aziende verso l industria 4.0» Conoscere le imprese 2019 «Le aziende verso l industria 4.0» Conoscere le imprese È un progetto ideato dalla Fondazione ITS MAKER nel 2011 realizzato annualmente in collaborazione con le più importanti

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE POLITICHE ATTIVE E PER IL LAVORO 22 GIUGNO 2016

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE POLITICHE ATTIVE E PER IL LAVORO 22 GIUGNO 2016 PROGRAMMA TRIENNALE DELLE POLITICHE ATTIVE E PER IL LAVORO 22 GIUGNO 2016 COSA C È DI NUOVO? 1. IL PRIMO PIANO POST PROVINCE: UNA PROGRAMMAZIONE UNITARIA PER L INTERA REGIONE 2. UNA PROGRAMMAZIONE IN UNA

Dettagli

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Veneto

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Veneto Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Veneto 1 Sommario Dati in sintesi ITS in Veneto 3 Partner ITS 4 Imprese/associazioni d imprese partner ITS per Area tecnologica 5 Imprese sedi di tirocinio

Dettagli

Presentazione del network nazionale Industria 4.0. Roma 22 maggio 2017

Presentazione del network nazionale Industria 4.0. Roma 22 maggio 2017 Presentazione del network nazionale Industria 4.0 Roma 22 maggio 2017 Attività e obiettivo del network nazionale Industria 4.0 1 2 3 4 5 Diffondere la conoscenza sui reali vantaggi derivanti da investimenti

Dettagli

Gli ITS- Istituti Tecnici Superiori. Area Sistema Formativo e Capitale Umano

Gli ITS- Istituti Tecnici Superiori. Area Sistema Formativo e Capitale Umano Gli ITS- Istituti Tecnici Superiori Area Sistema Formativo e Capitale Umano Gli Istituti Tecnici Superiori Gli ITS sono scuole ad alta specializzazione tecnologica per la formazione di figure tecniche

Dettagli

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Lombardia

Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Lombardia Istituti Tecnici Superiori Report di sintesi Regione Lombardia 1 Sommario Dati in sintesi ITS in Lombardia... 3 Partner ITS... 5 Imprese partner per Area tecnologica... 6 Imprese sedi di tirocinio... 6

Dettagli

CONSTRUCTION MANAGER

CONSTRUCTION MANAGER CONSTRUCTION MANAGER Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell edilizia sostenibile e nel cantiere AREA EFFICIENZA ENERGETICA POR FSE 2014-2020 REGIONE del VENETO Alta formazione per i Manager

Dettagli

CONFINDUSTRIA. Edizione del:16/04/18 Estratto da pag.:1,7. Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: Diffusione: Lettori: 57.

CONFINDUSTRIA. Edizione del:16/04/18 Estratto da pag.:1,7. Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: Diffusione: Lettori: 57. Sezione:CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Edizione del:16/04/18 Estratto da pag.:1,7 Foglio:1/3 061-142-080 CONFINDUSTRIA Peso:1-14%,7-31% 2 Sezione:CONFINDUSTRIA

Dettagli

ITS E LAUREE PROFESSIONALIZZANTI: Compatibilità e competenze per Industria 4.0

ITS E LAUREE PROFESSIONALIZZANTI: Compatibilità e competenze per Industria 4.0 ITS E LAUREE PROFESSIONALIZZANTI: Compatibilità e competenze per Industria 4.0 Ermanno Rondi Presidente Gruppo Tecnico Formazione Professionale e Alternanza di Confindustria Industria 4.0: una nuova cultura

Dettagli

NUOVO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO EINSTEIN-NEBBIA LORETO. 22 Novembre 2018

NUOVO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO EINSTEIN-NEBBIA LORETO. 22 Novembre 2018 NUOVO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO EINSTEIN-NEBBIA LORETO 22 Novembre 2018 OBIETTIVO presentare il nuovo COSA? ISTITUTO TECNICO ECONOMICO CHI? rappresentanti delle scuole secondarie di primo grado; Amministrazione

Dettagli

Dai FORMA al tuo FUTURO!!!

Dai FORMA al tuo FUTURO!!! TECNICO SUPERIORE SPECIALIZZATO NEI PROCESSI di TRASFORMAZIONE, GESTIONE e VALORIZZAZIONE DELLA FILIERA LATTIERO CASEARIA Dai FORMA al tuo FUTURO!!! Biennio 2016 2018 INDICE 1. La Fondazione ITS Agrorisorse

Dettagli

Liceo Classico Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane

Liceo Classico Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane I.S.I.S DANIELE CRESPI P.O.F Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016-2019 Progettualità 2016-2017 Liceo Classico Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane http://www.liceocrespi.gov.it/ E-mail:

Dettagli

" Apprendistato di primo livello e scuola-lavoro; i poli tecnico-professionali e gli ITS " Valentina Aprea

 Apprendistato di primo livello e scuola-lavoro; i poli tecnico-professionali e gli ITS  Valentina Aprea " Apprendistato di primo livello e scuola-lavoro; i poli tecnico-professionali e gli ITS " Valentina Aprea Apprendistato I livello per qualifica e diploma IeFP Obiettivo: acquisizione qualifica o diploma

Dettagli

IL SISTEMA DUALE L APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA

IL SISTEMA DUALE L APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA IL SISTEMA DUALE L APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA ESPERIENZA ANPAL SERVIZI e AMBITI DI SVILUPPO Eruoduale Modena 26 giugno 2018 L APPRENDISTATO CON Il PROGRAMMA FIxO (2013/2017) Il Programma

Dettagli

Patentino della robotica. Portiamo il futuro del lavoro in classe.

Patentino della robotica. Portiamo il futuro del lavoro in classe. Patentino della robotica. Portiamo il futuro del lavoro in classe. La robotica e l industria 4.0 sono già parte delle nostre vite. Per le nuove generazioni si aprono scenari che molte portano con sé opportunità

Dettagli

Patentino della robotica. Portiamo il futuro del lavoro in classe.

Patentino della robotica. Portiamo il futuro del lavoro in classe. Patentino della robotica. Portiamo il futuro del lavoro in classe. La robotica e l industria 4.0 sono già parte delle nostre vite. Per le nuove generazioni si aprono scenari che molte portano con sé opportunità

Dettagli

Formazione Terziaria Professionalizzante Monitoraggio nazionale 2019 Gli elementi di efficacia degli Istituti Tecnici Superiori

Formazione Terziaria Professionalizzante Monitoraggio nazionale 2019 Gli elementi di efficacia degli Istituti Tecnici Superiori Formazione Terziaria Professionalizzante nazionale 2019 Gli elementi di efficacia degli Giovanni Biondi Antonella Zuccaro Roma, 14 Maggio 2019 MIUR- Sala della comunicazione Analisi e rappresentazione

Dettagli

La rete, il modello organizzativo e l operatività dei Poli Tecnico-Professionali in Puglia

La rete, il modello organizzativo e l operatività dei Poli Tecnico-Professionali in Puglia REGIONE PUGLIA Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro Sezione Istruzione e Università La rete, il modello organizzativo e l operatività dei Poli Tecnico-Professionali

Dettagli

ITIS SILVIO DE PRETTO ISTITUTO TECNICO-SETTORE TECNOLOGICO SCHIO-VIA XXIX APRILE,40

ITIS SILVIO DE PRETTO ISTITUTO TECNICO-SETTORE TECNOLOGICO SCHIO-VIA XXIX APRILE,40 ITIS SILVIO DE PRETTO ISTITUTO TECNICO-SETTORE TECNOLOGICO SCHIO-VIA XXIX APRILE,40 L ISTITUTO Al centro di uno dei distretti industriali più importanti del Veneto, svolge fin dall origine il compito di

Dettagli

PIEMONTE 2020 Le priorità

PIEMONTE 2020 Le priorità PIEMONTE 2020 Le priorità PIEMONTE 2020 Le priorità Aggiornamento aprile 2012 gennaio 2011 Stampato su carta I settori strategici Education, Formazione e Mercato del Lavoro Energia Infrastrutture e Logistica

Dettagli

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube L Osservatorio delle Competenze Digitali 2017 Le Job Vacancy pubblicate sul web L analisi sul campo: le competenze nell esperienza degli attori Le competenze

Dettagli

Lean Education Network Torino

Lean Education Network Torino Lean Education Network Torino I percorsi formativi e il Protocollo di Intesa Paola Barbero e Giorgio Possio Le Tappe 2010-14 Dal Corso di Aggiornamento Docenti al Modulo Formativo Introduzione al Lean

Dettagli

CONTRATTO CCNL METALMECCANICI

CONTRATTO CCNL METALMECCANICI FORMAZIONE CONTINUA CONTRATTO CCNL METALMECCANICI KINETIKON s.r.l. Tel.: +39 011 19213520 Fax: +39 011 9213523 formazione@kinetikon.com CinqueBIT s.r.l. Tel.: +39 011 19115422 1. KINETIKON S.R.L. & CINQUEBIT

Dettagli

Regione Basilicata: Formazione Professionale e politiche attive del lavoro

Regione Basilicata: Formazione Professionale e politiche attive del lavoro 8-Salerno_Osservatorio 17/10/18 08:56 Pagina 135 Regione Basilicata: Formazione Professionale e politiche attive del lavoro 1. La IeFP nella Regione: dati Scheda aggiornata al 30.09.2018 OSSERVATORIO sulle

Dettagli

CENNINO CENNINI. Indirizzo: Manutenzione e Assistenza Tecnica APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI

CENNINO CENNINI. Indirizzo: Manutenzione e Assistenza Tecnica APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI CENNINO CENNINI Indirizzo: Manutenzione e Assistenza Tecnica opzione APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI Indirizzo: Produzioni Industriali e Artigianali Articolazione Artigianato

Dettagli

Istruzione Professionale per il settore Industria e Artigianato

Istruzione Professionale per il settore Industria e Artigianato Istituto di Istruzione Superiore Statale Caterina da Siena per la Grafica ed il Sistema Moda Corsi Professionali Regionali di Grafica e Moda Istruzione Professionale per il settore Industria e Artigianato

Dettagli

Dalla scuola al lavoro Le policy di Regione Lombardia. Cristina Colombo. 7 febbraio 2014

Dalla scuola al lavoro Le policy di Regione Lombardia. Cristina Colombo. 7 febbraio 2014 Dalla scuola al lavoro Le policy di Regione Lombardia Cristina Colombo 7 febbraio 2014 Dalla scuola al lavoro - Le policy di Regione Lombardia Regione Lombardia crede e lavora nella direzione di un avvicinamento

Dettagli

La formazione in INGEGNERIA N U C L E A R E al Politecnico di Milano

La formazione in INGEGNERIA N U C L E A R E al Politecnico di Milano La formazione in INGEGNERIA N U C L E A R E al Politecnico di Milano Formazione in Ingegneria Nucleare @ POLIMI (Dipartimento di Energia) 3 Storia Introdotta nell ordinamento degli studi di Ingegneria

Dettagli

INFORMATIVA SULLE ATTIVITÀ DI

INFORMATIVA SULLE ATTIVITÀ DI Comitato di Sorveglianza 20 giugno 2017 INFORMATIVA SULLE ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE L ATTUAZIONE DELLA STRATEGIA Nel corso del 2016 e nel primo semestre del 2017 l attuazione si è concentrata

Dettagli