COPRAT Soc. Coop. Mantova

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COPRAT Soc. Coop. Mantova"

Transcript

1 COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 1 di 123

2 INDICE 1 QUADRO RICOGNITIVO E PROGRAMMATORIO Il sistema socio-economico locale Lo sviluppo demografico del Comune Attività della popolazione residente Il sistema produttivo locale Il sistema della produzione agricola La rete commerciale La programmazione in atto Strumenti sovralocali Grande e associazione dei 4 comuni Strumenti settoriali Il sistema dei vincoli sovraordinato Stato di attuazione del PRG vigente Le istanze dei cittadini 50 2 QUADRO CONOSCITIVO DEL TERRITORIO COMUNALE Inquadramento territoriale del comune di Virgilio Analisi dello sviluppo insediativo Analisi del patrimonio abitativo Analisi dell attività edilizia Patrimonio e paesaggio Beni culturali e storico monumentali Beni storici e zone di interesse ambientale Aree di interesse archeologico Siti di importanza comunitaria (aree SIC) Il paesaggio Emergenze che vincolano la trasformabilità del territorio Aree a rischio e vulnerabili Il sistema insediativo e le sue componenti Le attrezzature e i servizi pubblici e d uso pubblico Le infrastrutture e la mobilità Il tessuto urbano consolidato 82 3 ASSETTO GEOLOGICO, IDROGEOLOGICO E SISMICO Premessa Inquadramento generale Caratteristiche geomorfologiche e litologiche Caratteristiche geomorfologiche idrografiche superficiali Caratteristiche litologiche superficiali Caratteristiche idrografiche, idrogeologiche e di vulnerabilità degli acquiferi Caratteristiche sismiche Fattibilità geologica 88 4 SINTESI INTERPRETATIVA DELLA REALTA TERRITORIALE LOCALE Le dinamiche in atto Sistema ambientale e paesaggio Infrastrutture Sistema urbano Sistema dei servizi Sistema agricolo Aree e beni di particolare rilevanza Le criticità socioeconomiche, ambientali, paesaggistiche e territoriali 92 COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 2 di 123

3 4.3 Le potenzialità del territorio Le opportunità da sviluppare 93 5 IL PROGETTO DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO: STRATEGIE, OBIETTIVI, PROPOSTE Gli obiettivi strategici Gli obiettivi quantitativi di sviluppo complessivo del territorio Le politiche di intervento per la residenza Le politiche di intervento per le attività produttive e la distribuzione commerciale Attività agricola Attività industriali/artigianali Attività terziarie direzionali Distribuzione commerciale Il recepimento delle previsioni prevalenti e le scelte di rilevanza sovracomunale La compatibilità con le risorse economiche della amministrazione Gli ambiti di trasformazione urbanistica Il nuovo schema infrastrutturale della viabilità Compensazione, perequazione, incentivazione Compensazione ecologica preventiva Perequazione Incentivazione IL PIANO DEI SERVIZI IL PIANO DELLE REGOLE Elaborati grafici Apparato normativo LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA ALLEGATI Elenco degli elaborati del PGT del Comune di Virgilio Analisi Documento di piano Piano delle regole Piano dei servizi Normativa Relazione finale Valutazione ambientale strategica Tabelle riassuntive Dimensionamento del Piano di Governo del Territorio Censimento servizi esistenti Censimento dei servizi previsti 122 COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 3 di 123

4 1 QUADRO RICOGNITIVO E PROGRAMMATORIO 1.1 Il sistema socio-economico locale Lo sviluppo demografico del Comune Utili indicazioni sullo sviluppo demografico dei comuni italiani possono essere desunte dai censimenti generali della popolazione che viene registrata, con cadenza decennale, a partire dal 1871; in quell anno, la popolazione residente nel comune di Virgilio risultava costituita da abitanti: erano gli abitanti nel 1881 (tab.1). Grafici tab. 1 tab. 1 Popolazione residente alle date dei censimenti Fonte ISTAT anni maschi femmine Totale Totale Comune Provincia variazione assoluta % 76,7% 45,1% variazione assoluta % 108,6% -11,1% variazione assoluta % 268,8% 29,1% Serie storica dal 1871 al 2001 Comune di Virgilio Serie storica dal 1871 al 2001 Provincia di n abitanti n abitanti Anno Anno COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 4 di 123

5 Pur non rilevando, dall analisi cartografica, trasformazioni significative nella struttura dei centri abitati nel periodo si verifica un incremento costante della popolazione residente, che tocca i abitanti nel 1951 (+77% rispetto al 1871); una tendenza analoga si registra, pur se in misura diversificata, in tutti i comuni della provincia di. Questo fenomeno viene generalmente attribuito all elevato tasso di natalità e al miglioramento delle condizioni igieniche e abitative che portano al prolungamento della vita media; nel periodo la popolazione residente nell intera provincia passa da abitanti a , con un aumento percentuale del 45%. Negli anni successivi però l andamento demografico dei comuni della provincia si diversifica molto: ve ne sono alcuni, tra cui Virgilio, Curtatone, Porto no e San Giorgio, quelli cioè della prima cintura intorno a, in cui la popolazione continua a crescere; nella maggioranza dei comuni mantovani, in particolare in quelli con più spiccata vocazione agricola, si registra invece, a partire dal 1951, un vero e proprio tracollo demografico (a livello provinciale dal 1951 al 2001 la popolazione cala dell 11%, mentre a Virgilio aumenta del 108%) e lo stesso comune di capoluogo, pur raggiungendo nel 1971 il suo massimo storico ( abitanti), vede negli anni seguenti la propria popolazione diminuire in maniera consistente fino a raggiungere i abitanti nel La popolazione residente a Virgilio nel 1971 risulta costituta da abitanti, con un numero di residenti più che raddoppiato rispetto a quelli registrati nel 1871 (+ 137%); i dati del censimento, disaggregati per centri, nuclei e case sparse confermano la tendenza ad una maggiore concentrazione nei centri abitati, con residenti a Cerese, 993 a Cappelletta, 441 a Pietole e 218 a Pietole Vecchia, mentre 437 abitanti risiedono nei cosiddetti nuclei e nelle case sparse (tab.2). tab.2 Popolazione residente per località abitate Fonte: censimenti ISTAT Anni Località totale maschi famiglie totale maschi famiglie Cappelletta Cerese Magri Pietole Andes Bellaguarda Casella Corte Moro Madonnina Maragnane Mattarella Monasterolo Parenza Parenza Alta Virgiliana Case sparse Totale COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 5 di 123

6 Grafico tab.2 n abitanti 7000 Popolazione residente per località abitate alle date dei censimenti Cappelletta Cerese Magri Pietole Andes Bellaguarda Casella Corte Moro Madonnina Maragnane Mattarella Monasterolo Parenza Parenza Alta Virgiliana Case sparse Passando ad analizzare i dati dell ultimo censimento (2001), si verifica che la popolazione registrata nel comune di Virgilio è passata a abitanti, con un ulteriore incremento del 55% rispetto al 1971 (+ 0,2% a livello provinciale); prosegue anche la tendenza alla concentrazione nei centri abitati in cui risiedono abitanti (6.661 residenti a Cerese, a Cappelletta, 716 a Pietole e 180 a Pietole Vecchia, 383 nei nuclei e 654 nelle case sparse). Lo sviluppo demografico del comune di Virgilio si può considerare analogo a quello dei comuni della prima cintura intorno a ; a differenza del capoluogo, i comuni di Curtatone, Porto no, San Giorgio e Virgilio registrano infatti una continua e consistente crescita di popolazione. Se prendiamo come base di partenza la popolazione residente al 1871, i dati registrati al ci indicano che Porto no ha registrato un aumento del 432%, San Giorgio del 367%, Virgilio del 287% e Curtatone del 178%, mentre a tale incremento si attesta sul 42% (vedi Rapporto sulla popolazione mantovana ; Provincia di ) Andando poi a vedere in particolare cosa è successo negli ultimi anni ( ) si può constatare che la popolazione di Virgilio è cresciuta dell 11,8%, raggiungendo livelli superiori rispetto alla crescita media provinciale (+6,6%), senza però registrare le punte degli altri comuni della prima cintura che sono risultati molto più attrattivi dal punto di vista demografico (+44,3% a San Giorgio, +23,9% a Curtatone e +21,0% a Porto no). Questo andamento demografico posiziona Virgilio tra i comuni della Provincia di con maggior numero di residenti; sono infatti solo 8 su 70 i comuni che hanno più di abitanti, comprendendo tra gli 8 anche il comune di. COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 6 di 123

7 Analizzando poi il movimento della popolazione desumibile dalle iscrizioni e cancellazioni registrate dalle anagrafi comunali (tab.3), possiamo constatare che la popolazione di Virgilio è aumentata grazie a un saldo migratorio sempre attivo (differenza tra iscritti e cancellati per trasferimento da e per altri comuni) al quale spesso si è sommato un saldo naturale anch esso attivo (differenza tra nati e morti) a differenza di quanto registrato a livello dell intera provincia nella quale il saldo naturale è stato costantemente negativo. tab. 3 Movimento anagrafico della popolazione residente Fonte Osservatorio demografico della Provincia di anno nati morti saldo iscritti cancellati saldo saldo Popolaz. naturale migratorio totale al Grafici tab Movimento anagrafico della popolazione residente: nati e morti alle date dei censimenti Movimento anagrafico della popolazione residente: iscritti e cancellati alle date dei censimenti anno nati morti anno iscritti cancellati Se si considerano in particolare i tassi di natalità e di mortalità (numero di nati e morti ogni 1000 abitanti, tab.4) si può verificare che a Virgilio si è avuto un tasso di natalità abbastanza costante (intorno all 8 per mille) e un tasso di mortalità leggermente più basso rispetto alla media provinciale. Analizzando più in dettaglio la distribuzione per classi d età della popolazione residente a Virgilio (tab. 5 e grafici) si può constatare come dal 1971 al 2005 si sia andata riducendo la presenza delle fasce più giovani (da 0 a 14 anni) che passano dal 22,5% al 13,1%, mentre è aumentata la consistenza delle fasce più vecchie (oltre i 65 anni) dall 11,5% al 19,5%; resta invece abbastanza costante la presenza di popolazione in età lavorativa (15 64 anni) che si attesta intorno al 67%. COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 7 di 123

8 tab. 4 Tassi di crescita naturale e migratoria; confronto Comune di Virgilio - Provincia di Fonte Osservatorio demografico della Provincia di Tassi natalità mortalità crescita naturale immigratorietà emigratorietà crescita migratoria comune provincia comune provincia comune provincia comune provincia comune provincia comune provincia Anni ,7 7,4 9,4 11,7 0,3-4,3 41,0 25,3 27,0 20,7 14,0 4, ,0 7,2 7,1 11,3 1,9-4,0 50,1 25,1 31,6 21,7 18,5 3, ,5 7,3 8,6 11,7 0,9-4,4 32,5 24,6 35,7 21,4-3,2 3, ,8 7,0 8,4 11,7-0,6-4,6 45,7 26,8 37,3 22,3 8,4 4, ,2 7,6 8,4 11,5-0,2-3,9 38,1 28,8 37,9 21,5 0,2 7, ,8 7,6 8,3 11,6-0,5-3,9 39,1 28,8 36,1 23,1 3,0 5, ,6 8,2 9,6 11,5 0,0-3,3 41,7 32,2 44,6 25,1-3,0 7, ,3 8,4 7,2 11,7 2,1-3,3 40,3 34,6 48,0 26,0-7,6 8, ,4 8,4 6,5 10,9 1,9-2,5 60,7 36,1 37,4 27,9 23,3 8, ,4 8,5 6,9 11,1 1,5-2,6 63,9 35,6 47,6 27,4 16,3 8, ,6 8,6 8,2 11,1 0,4-2,5 57,2 40,1 40,4 28,6 16,8 11, ,0 8,4 6,6 11,9 2,4-3,5 55,5 45,6 46,6 30,1 8,9 15, ,9 9,4 6,9 10,6 2,0-1,1 58,0 46,4 46,2 32,2 11,8 14, ,8 9,2 10,4 10,7-2,5-1,5 54,0 42,4 42,4 33,8 11,7 8, ,8 9,5 10,9 10,6-1,1-1,1 52,2 44,8 48,2 34,1 4,0 10,7 Grafici tab. 4 Tassi di crescita naturale percentuale (%) 45,0 40,0 35,0 30,0 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0-5,0-10, anno tasso di crescita naturale Comune tasso di mortalità Comune tasso di natalità Comune tasso di crescita naturale Provincia tasso di mortalità Provincia tasso di natalità Provincia Tassi di crescita migratoria 250,0 200,0 percentuale (%) 150,0 100,0 50,0 0, anno tasso di immigrazione Comune tasso di immigrazione Provincia tasso di emigrazione Comune tasso di emigrazione Provincia tasso di crescita migratoria Comune tasso di crescita migratoria Provincia COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 8 di 123

9 tab. 5 Popolazione residente per particolari classi di età Fonte: dati ISTAT Classi di età Anni Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione n da 1 a 5 anni % 8,54 7,07 7,81 5,01 4,79 4,90 4,35 3,81 4,07 4,77 3,63 4,19 4,46 3,88 4,21 4,87 4,08 4,46 Popolazione n da 6 a 14 anni % 14,30 15,15 14,73 15,52 13,88 14,68 8,86 8,76 8,81 8,81 8,01 8,40 9,64 8,12 8,96 9,90 8,25 9,06 Popolazione n da 15 a 44 anni % 43,34 42,64 42,99 43,62 43,81 43,72 48,86 46,59 47,70 44,54 42,04 43,26 43,85 39,79 41,26 41,96 39,24 40,57 Popolazione n da 45 a 64 anni % 22,72 23,30 23,01 24,33 23,02 23,66 26,65 25,26 25,94 26,15 27,32 26,75 25,13 26,61 26,12 25,91 26,67 26,30 Popolazione n con oltre 65 anni % 11,08 11,84 11,46 11,51 14,50 13,04 11,27 15,58 13,48 15,74 19,00 17,40 16,93 21,60 19,47 17,36 21,75 19,60 Popolazione n totale % 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 Grafici tab.5 60,00 Popolazione residente per particolari classi di età 50,00 40,00 30,00 20,00 10,00 0,00 T 1971 T 1981 T 1991 T 2001 T 2005 T 2006 da 1 a 5 anni da 6 a 14 anni da 15 a 44 anni da 45 a 64 anni con oltre 65 anni Popolazione residente per particolari classi di età 100% M 1971 F 1971 T 1971 M 1981 F 1981 T 1981 M 1991 F 1991 T 1991 M ,3 F 2001 T 2001 M 2005 F 2005 T 2005 M 2006 F 2006 T ,7 23,3 23,0 24,3 23,0 23,7 26,7 25,3 25,9 26,2 27,3 26,7 25,1 26,6 26,1 25,9 26,7 15,2 14,7 15,5 13,9 14,7 8,9 8,8 8,8 8,8 8,0 8,4 9,6 8,1 9,0 9,9 8,3 9,1 11,1 11,8 11,5 11,5 14,5 13,0 11,3 15,6 13,5 15,7 19,0 17,4 16,9 21,6 19,5 17,4 21,8 19,6 80% 60% 26,3 40% 43,3 42,6 43,0 43,6 43,8 43,7 48,9 46,6 47,7 44,5 42,0 43,3 43,8 39,8 41,3 42,0 39,2 40,6 20% 0% 8,5 7,1 7,8 5,0 4,8 4,9 4,4 3,8 4,1 4,8 3,6 4,2 4,5 3,9 4,2 4,9 4,1 4,5 da 1 a 5 anni da 6 a 14 anni da 15 a 44 anni da 45 a 64 anni con oltre 65 anni COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 9 di 123

10 Variazioni più significative si hanno considerando anche il sesso della popolazione residente: si può infatti constatare come i maschi siano più numerosi nelle classi più giovani, mentre prevalgono nettamente le femmine tra la popolazione anziana, a conferma della maggiore longevità del sesso femminile rispetto a quello maschile. Incrociando i dati sulla popolazione residente nelle diverse fasce d età si possono ottenere poi alcuni indici che forniscono un quadro abbastanza accurato sulla struttura della popolazione e sui possibili sviluppi futuri. Ad esempio l indice di vecchiaia, dato dal rapporto tra la popolazione anziana con più di 65 anni e la popolazione giovanile ci indica che il peso del numero di anziani ogni 100 giovani è in progressivo aumento (124,6 al 1996 e 147,9 al 2005), ma non raggiunge i livelli della media provinciale (da 178,7 del 1996 a 170,6 del 2005), che però vede tale indice diminuire. tab. 6 Indici di struttura della popolazione al censimento 2001 Fonte: dati ISTAT 2001 indice di dipendenza anziani x indice di indice di indice di % 75 anni e più % 85 anni e più senile giovanile totale bambino vecchiaia struttura ricambio totale femmine totale femmine Comune 24,85 17,98 42,84 3,54 138,19 97,83 153,52 7,07 61,92 1,60 70,00 Provincia 32,02 18,00 50,02 4,34 177,87 99,17 154,84 Regione 45,67 3,36 138,07 7,82 67,25 2,09 75,38 Gli indici di dipendenza (tab. 6) forniscono indicazioni circa il peso delle classi giovani e anziane rispetto alla popolazione in età lavorativa: - l indice di dipendenza senile (rapporto % tra la popolazione con oltre 65 anni e la popolazione con età compresa tra 15 e 64 anni) risulta in aumento passando dal 20,7% al 28,9% dal 1996 al 2005; tale indice, pur aumentando in maniera più consistente, risulta comunque più basso rispetto alla media provinciale (29,9% al 1996 e 33,1% al 2005); - l indice di dipendenza giovanile (rapporto tra popolazione da 0 a 14 anni e popolazione in età lavorativa) risulta anch esso in aumento, passando dal16,6% del 1996 al 19,5% del 2005, con percentuali analoghe rispetto alla media provinciale; - l indice di dipendenza (derivato dalla somma dei due precedenti) risulta quindi anch esso in aumento: 37,3% al 1996 e 48,4% al 2005 (da 46,7% a 52,6% nella provincia). L indice di struttura della popolazione attiva mette in rapporto la parte di popolazione attiva più vecchia (40-64 anni) con quella più giovane (15-39 anni); dal 1996 al 2005 si è passati da 92,1 a 105,8 lavoratori anziani ogni 100 giovani, abbastanza in linea con la media provinciale. Altro dato significativo per evidenziare l andamento demografico è quello relativo al numero di famiglie residenti (tab. 7): dal 1981 al 2001 Virgilio vede aumentare consistentemente il numero delle famiglie residenti e calare progressivamente il numero medio di componenti per famiglia: nel 1981 infatti risiedevano a Virgilio famiglie e il numero medio di componenti risultava essere 3,3; nel 2001 tali dati passano a per le famiglie e a 2,6 per il numero medio di componenti; considerando anche i dati al 2006 forniti dall anagrafe comunale le famiglie risultano essere 4.273, con un numero medio pari a 2,5 componenti per famiglia. COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 10 di 123

11 tab. 7 Consistenza dei nuclei famigliari Fonte: Ufficio anagrafe comunale anno popolaz. famiglie consistenza residente residenti media , , , , , , , , , , , , , ,5 Grafici tab. 7 Consistenza dei nuclei famigliari popolazione residente famiglie residenti anno Tasso di consistenza media dei nuclei famigliari tasso di consistenza media 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0, anno COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 11 di 123

12 Scendendo più nel dettaglio e considerando l ampiezza delle famiglie residenti, si può constatare come, dal 1991 al 2006 si registra un incremento dell incidenza percentuale delle famiglie composte da uno o due componenti, mentre calano le famiglie più numerose (tab.8) Grafici tab. 8 tab. 8 Famiglie residenti per ampiezza della famiglia Fonte: Ufficio anagrafe comunale n componenti e più Totale Increanni mento 1991 n % 12,9 27,6 29,6 20,9 6,6 2,4 100, n % 17,2 28,5 28,5 19,6 4,9 1,0 0,2 0,1 100, n % 17,7 29,0 28,6 18,9 4,4 1,1 0,2 0,1 100, n % 17,9 28,8 29,2 18,9 4,0 1,0 0,1 0,1 100, n % 19,0 28,7 28,9 18,4 3,8 0,9 0,1 0,2 100, n % 19,1 29,5 28,4 18,0 3,6 1,0 0,2 0,2 100, n % 19,7 30,7 27,4 16,9 3,9 1,1 0,1 0, n % 20,6 30,4 27,5 16,6 3,6 1,0 0,2 0,1 100, n % 21,2 31,0 26,5 16,5 3,6 0,8 0,3 0,1 100, n % 22,0 31,1 26,1 16,1 3,6 0,8 0,2 0,2 100, n % 22,8 31,7 25,4 15,5 3,4 0,9 0,1 0,2 100, n % 23,4 31,3 25,4 15,3 3,6 0,7 0,2 0,2 100,0 Famiglie residenti per ampiezza della famiglia (n c omponenti) 100% 80% 60% 40% 20% 0% anno e più COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 12 di 123

13 L incremento complessivo delle famiglie residenti, rispetto ai dati del 1981, risulta superiore all 80% ed è dovuto soprattutto al forte aumento registrato nel primo decennio considerato (+ 39,7%); anche in questo caso Virgilio si scosta in maniera significativa rispetto alla media dei comuni della provincia in cui l aumento complessivo è del 26% con solo il 6,07% nel primo decennio. La situazione demografica di Virgilio risulta quindi più dinamica rispetto alla media provinciale (tab. 9), grazie al costante incremento demografico e alla presenza di residenti in età lavorativa; questo dimostra la capacità di attrazione del comune nei confronti di famiglie di giovani lavoratori che decidono di trasferire qui la propria residenza. tab. 9 Popolazione residente al 31/12 negli ultimi 15 anni Fonte Osservatorio demografico della Provincia di Grafici tab. 9 anni maschi femmine Totale Totale Comune Provincia Popolazione residente distinta per sesso nel Comune al 31/12. serie maschi femmine n abitanti Anno COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 13 di 123

14 Popolazione residente al 31/12 negli ultimi 15 anni n abitanti Anno Si verifica anche una tendenza all aumento della componente straniera della popolazione residente: gli stranieri registrati all anagrafe del comune erano infatti 515 al e risultano essere 812 al , con un incidenza percentuale che passa dal 5,0% al 7,6% rispetto alla popolazione residente; una tendenza analoga si registra a livello provinciale con incidenze percentuali leggermente superiori (tab.10 e grafici) tab. 10 Popolazione straniera residente al Fonte Osservatorio demografico della Provincia di Nel Comune popolazione straniera pop. % stranieri su Sesso maschi femmine totale residente resid. Anni ,3% * ,4% ,0% ,8% ,0% ,6% In tutta la Provincia di popolazione straniera pop. % stranieri su Sesso maschi femmine totale residente resid. Anni ,7% ,2% ,0% ,2% ,4% ,1% ,8% COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 14 di 123

15 Grafici tab % 9% 8% 7% 6% 5% 4% 3% Popolazione straniera residente al 31/12 di ogni anno nel Comune di Virgilio e nella Provincia di 4,2% 3,4% 5,0% 6,2% 5,8% 7,4% 7,0% 8,1% 7,6% 8,8% 2% 1% 0% * anno % stranieri rispetto ai residenti Comune di Virgilio % stranieri rispetto ai residenti nella Provincia Tale aumento è confermato dai saldi naturali e migratori che per la popolazione di origine straniera risultano costantemente attivi (tab.11). tab. 11 Saldo naturale e saldo migratorio della popolazione straniera residente Fonte Osservatorio demografico della Provincia di nati morti saldo immigrati emigrati saldo saldo Anno naturale migratorio totale Tra gli stranieri presenti prevalgono in particolare le classi di età lavorativa, comprese tra 15 e 64 anni, ma è in aumento anche il numero di minori in età scolare, grazie al fatto che tra le donne straniere si registra un più alto tasso di fecondità (tab. 12 e 13). tab. 12 Popolazione residente straniera per particolari classi di età Fonte Osservatorio demografico della Provincia di Nel Comune di Virgilio Anni 2005 Maschi Femmine Totale Classi di età Popolazione n da 0 a 14 anni % 18,28 Popolazione n da 15 a 64 anni % 78,72 Popolazione n con oltre 65 anni % 3,00 Totale n stranieri % 0,00 0,00 100,00 COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 15 di 123

16 Nella Provincia di Anni 2005 Maschi Femmine Totale Classi di età Popolazione n da 1 a 14 anni % 23,40 Popolazione n da 15 a 64 anni % 75,24 Popolazione n 429 con oltre 65 anni % 1,35 Totale n stranieri % 0,00 0,00 100,00 Grafico tab % 80% 70% 60% 50% 40% Popolazione straniera residente al 31/12/2005 per particolari classi di età 78,7% 75,2% 30% 20% 10% 0% 23,4% 18,3% 3,0% 1,4% da 0 a 14 anni da 15 a 64 anni con oltre 65 anni Comune di Virgilio Provincia di tab. 13 Tasso di fecondità, età media al parto per italiani e stranieri Fonte Osservatorio demografico della Provincia di indici tasso di fecondità età media al parto anni italiani stranieri totali italiani stranieri totali Comune 2005 Provincia 1,15 2,42 1,32 31,8 28,04 30,9 Comune 2006 Provincia 1,13 2,31 1,29 32,1 28,7 31,3 1,11 2,83 1,37 32,9 28,9 31,8 COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 16 di 123

17 Grafici tab. 13 Tasso di fecondità 3,0% 2,5% 2,0% 1,5% 1,0% 0,5% 0,0% 2,8% 2,4% 2,3% 1,2% 1,0% 1,1% 1,1% 1,1% Comune Provincia Comune Provincia anno italiani stranieri Età media al parto ,94 31,8 32,1 32,9 28,9 26,4 28,04 28,7 Comune Provincia Comune Provincia anno italiani stranieri I paesi d origine degli stranieri residenti sono abbastanza diversificati; a Virgilio si nota comunque una presenza consistente di abitanti provenienti dall Albania e dalla Romania e anche consistenti comunità cinesi e brasiliane Attività della popolazione residente Parallelamente all aumento della popolazione residente, si registra a Virgilio un costante aumento della popolazione attiva che passa dalle unità registrate nel 1961 alle unità del 2001 (tab.14), con un incremento del 135%; tale dato risulta molto significativo se confrontato con l incremento della popolazione residente registrato nello stesso periodo (+105%). tab. 14 Popolazione residente attiva in condizione professionale per settore di attività economica Fonte: censimenti ISTAT Settori agricoltura industria altra attività totale Anni 1961 n % 39,4% 38,8% 21,8% 100,0% 1971 n % 20,2% 42,6% 37,3% 100,0% 1981 n % 10,1% 35,7% 54,1% 100,0% 1991 n % 5,7% 34,5% 59,9% 100,0% n comune 2001 % 4,9% 36,0% 59,1% 100,0% provincia % 8,2% 44,30% 47,50% 100,0% COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 17 di 123

18 Grafico tab. 14 Popolazione residente attiva in condizione professionale per settore di attività economica 70% 60% 59,9% 59,1% 50% 54,1% 40% 30% 39,4% 38,8% 42,6% 37,3% 35,7% 34,5% 36,0% 20% 21,8% 20,2% 10% 0% 10,1% 5,7% 4,9% agricoltura industria altra attività Aumenta di conseguenza il tasso di attività della popolazione, che passa dal 47,9% del 1991 al 55,6% del 2001, con percentuali che risultano sempre superiori rispetto alla media provinciale (44,9% al 91 e 52,5% al 2001); buona anche la presenza di popolazione attiva femminile, che vede il tasso di occupazione passare dal 36,4% del 1991 al 46,3% del 2001, con dati sempre superiori rispetto alla media provinciale (tab. 15). tab.15 Indicatori per la popolazione attiva Fonte: censimenti ISTAT Indici tasso di attività tasso di disoccupazione tasso disoccupazione giovanile Anni maschi femmine totale maschi femmine totale maschi femmine totale Comune 60,0% 36,4% 47,9% 3,5% 8,1% 5,3% 9,2% 16,9% 12,8% 1991 Provincia 58,2% 32,6% 44,9% 4,3% 8,7% 6,0% 9,8% 16,0% 13,0% Comune 65,4% 46,3% 55,6% 2,5% 5,5% 3,8% 10,5% 16,0% 13,0% 2001 Provincia 64,6% 41,4% 52,5% 2,4% 5,3% 3,6% 8,1% 13,1% 10,6% Grafici tab. 15 Tasso di attività 70% 65,4% 64,6% 60% 50% 40% 60,0% 36,4% 47,9% 58,2% 32,6% 44,9% 55,6% 46,3% 52,5% 41,4% 30% 20% 10% 0% Comune Provincia Comune Provincia maschi femmine totale COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 18 di 123

19 Più allineati con la situazione dell intera provincia risultano invece i tassi di disoccupazione (5,3% nel 1991 e 3,8% nel 2001) e quello di disoccupazione giovanile (12,8% nel 1991 e 13,0% nel 2001). Tasso di disoccupazione 10% 9% 8% 7% 6% 5% 4% 3% 2% 1% 0% 8,7% 8,1% 6,0% 5,5% 5,3% 4,3% 3,8% 3,5% 2,5% 2,4% 5,3% 3,6% Comune Provincia Comune Provincia maschi femmine totale Tasso di disoccupazione giovanile 18% 16% 16,9% 16,0% 16,0% 14% 12,8% 13,0% 13,0% 13,1% 12% 10% 8% 9,2% 9,8% 10,5% 8,1% 10,6% 6% 4% 2% 0% Comune Provincia Comune Provincia maschi femmine totale Passando ad analizzare i settori di attività in cui sono occupate le persone attive (v.ancora tab. 14 ), si rileva una costante tendenza alla contrazione degli occupati in agricoltura che nel 1961 rappresentavano il 39,4% della popolazione attiva e nel 2001 sono solo il 4,9% e un netto incremento degli occupati nel settore terziario che passano dal 21,8% del 1961 al 59,1% del 2001; abbastanza costante risulta invece la quota di occupati nell industria (38,8% alla prima soglia storica e 36,0% all ultima). Scendendo ancora più nel dettaglio (tab 17) si può constatare come la maggior parte della popolazione attiva (74,8% al 2001) risulti occupata in condizione di dipendenza subordinata, anche se si registra comunque un aumento degli imprenditori e liberi professionisti che passano dall 1,0% del 1961 al 6,6% del 2001; calano invece i lavoratori in proprio e i cosiddetti coadiuvanti. COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 19 di 123

20 tab. 17 Popolazione residente attiva per posizione nella professione Fonte: censimenti ISTAT Anni Comune Provincia Posizione M F MF M F MF M F MF M F MF M F MF M F Imprenditore e libero professionista n % 1,1% 0,3% 1,0% 1,3% 0,2% 1,1% 3,9% 1,2% 3,0% 9,1% 3,3% 6,9% 8,8% 3,7% 6,6% 8,7% 4,1% Lavoratore in proprio n % 20,4% 10,8% 18,9% 24,4% 14,1% 22,3% 27,7% 13,2% 23,0% 19,5% 11,1% 16,4% 20,5% 8,4% 15,4% 24,3% 10,6% Socio di cooperativa n % 0,6% 0,5% 60,7% 1,0% 1,9% 1,4% 1,1% 1,6% Coadiuvante familiare n % 15,7% 10,5% 14,9% 7,5% 9,9% 8,0% 2,2% 7,2% 3,8% 1,8% 3,9% 2,7% 1,3% 2,5% 1,8% 2,1% 4,4% Dipendente o in altra posizione n % 62,8% 78,4% 65,2% 66,7% 75,8% 68,6% 66,2% 78,4% 70,1% 69,0% 81,1% 74,1% 68,4% 83,4% 74,7% 63,8% 79,3% Totale n % 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 160,7% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% Grafici tab. 17 Popolazione residente attiva per posizione nella professione. Dati ISTAT 80,0% 70,0% 60,0% 65,2% 68,6% 70,1% 60,7% 74,1% 74,7% percentuale 50,0% 40,0% 30,0% 18,9% 20,0% 14,9% 22,3% 23,0% 8,0% 10,0% 1,0% 1,1% 3,0% 0,0% 16,4% 15,4% 6,9% 6,6% 3,8% 2,7% 1,4% 1,8% anno Imprenditore e libero professionista Lavoratore in proprio Socio di cooperativa* Coadiuvante familiare Dipendente o in altra posizione Popolazione residente attiva di sesso femminile per posizione nella professione. Dati ISTAT provinciali e comunali. 90,0% 80,0% 70,0% 60,0% 83,4% 79,3% percentuale 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 0,0% 8,4% 10,6% 3,7% 1,9% 2,5% 4,1% 4,4% 1,6% Comune Provincia Imprenditore e libero professionista Socio di cooperativa Dipendente o in altra posizione Lavoratore in proprio Coadiuvante familiare COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 20 di 123

21 Popolazione residente attiva di sesso maschile per posizione nella professione. Dati ISTAT provinciali e comunali. 80,0% 70,0% 60,0% 68,4% 63,8% percentuale 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 0,0% 20,5% 8,8% 8,7% 24,3% 1,0% 1,3% 1,1% 1,8% Comune Provincia Imprenditore e libero professionista Socio di cooperativa Dipendente o in altra posizione Lavoratore in proprio Coadiuvante familiare Incrociando i dati sulla posizione nella professione con i settori di attività economica in cui risulta occupata la popolazione residente, si può constatare come il più alto tasso di dipendenza (80,2%) sia presente nel settore industriale e artigianale e nel settore terziario (74.5%), mentre i lavoratori in proprio rappresentano il 45,8% degli occupati nell agricoltura (tab. 18). tab. 18 Popolazione attiva per posizione nella professione e attività economica Fonte: censimento ISTAT 2001 Settore di attività economica Industria Agricoltura Altre attività Totale Condizione professionale n % n % n % n % Imprenditore e libero professionista n % 86 5,1% 27,7% 22 9,7% 7,1% 202 7,3% 65,2% ,0% 6,6% Lavoratore in n ,2% ,4% ,4% ,0% proprio % 12,9% 45,8% 14,4% 15,4% Socio di n 12 18,2% 2 3,0% 52 78,8% ,0% cooperativa % 0,7% 0,9% 1,9% 1,4% Coadiuvante n 18 21,4% 15 17,9% 51 60,7% ,0% familiare % 1,1% 6,6% 1,8% 1,8% Dipendente in posiz. subordinata n % ,2% 38,6% 84 37,0% 2,4% ,5% 59,0% ,0% 74,8% Totale n ,0% 227 4,8% ,1% ,0% % 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 21 di 123

22 Grafici tab. 18 Popolazione attiva per posizione nella professione e attività economica. Industria Coadiuvante familiare 1% Socio di cooperativa 1% Lavoratore in proprio 13% Dipendente in posiz. subordinata 80% Imprenditore e libero professionista 5% Popolazione attiva per posizione nella professione e attività economica. Agricoltura Lavoratore in proprio 45,8% Socio di cooperativa 0,9% Imprenditore e libero professionista 9,7% Coadiuvante familiare 6,6% Dipendente in posiz. subordinata 37,0% Popolazione attiva per posizione nella professione e attività economica. Altre attività Coadiuvante familiare 1,8% Socio di cooperativa 1,9% Lavoratore in proprio 14,4% Imprenditore e libero professionista 7,3% Dipendente in posiz. subordinata 74,5% Dall incrocio tra le classi di età della popolazione attiva e i settori di attività in cui questa è occupata possiamo anche verificare come dal 1971 al 2001 gli attivi con età inferiore ai 19 anni si stanno progressivamente riducendo in tutti i settori, mentre la maggior parte degli attivi rientra nella fascia di età compresa tra i 30 e i 59 anni; gli occupati nel settore agricolo sono inoltre quelli che registrano ancora una consistente presenza di popolazione con più di 55 anni, che nel 2001 rappresentano il 25% degli attivi occupati nel settore agricolo, mentre le classi più giovani (20 29 anni) rappresentano solo l 11% (tab. 19, tab. 20). COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 22 di 123

23 tab. 19 Popolazione residente attiva per attività economica e classi di età Censimenti ISTAT Settori agricoltura industria altre attività Anni Classi di età oltre 55 totale oltre 55 totale oltre 55 totale Comune n % 5,1% 10,0% 48,9% 36,0% 100,0% 13,6% 23,7% 54,4% 8,3% 100,0% 7,6% 22,8% 59,8% 9,8% 100,0% Comune n % 2,9% 12,1% 56,5% 28,6% 100,0% 7,3% 24,8% 61,1% 6,8% 100,0% 3,5% 26,6% 60,9% 91,0% n Comune 1991 % 1,2% 16,0% 54,5% 28,3% 100,0% 3,7% 31,5% 58,8% 6,0% 100,0% 1,8% 27,5% 63,1% 7,6% 100,0% Provincia % 2,1% 15,2% 52,1% 30,6% 100,0% 7,4% 31,2% 54,9% 6,5% 100,0% 2,4% 25,2% 62,6% 9,8% 100,0% n Comune 2001 % 0,4% 11,0% 63,6% 25,0% 100,0% 2,0% 25,2% 65,9% 6,9% 100,0% 1,2% 19,5% 71,1% 8,2% 100,0% Provincia % 1,1% 11,7% 60,5% 26,7% 100,0% 2,5% 26,0% 64,8% 6,7% 100,0% 1,1% 19,6% 69,5% 9,8% 100,0% Grafici tab. 19 Popolazione residente attiva per posizione nella professione. Dati ISTAT. Settore Agricoltura 70,0% 63,6% 63,6% 60,0% 56,5% 56,5% 54,5% 54,5% 50,0% 48,9% 48,9% percentuale 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 0,0% 16,0% 10,0% 12,1% 11,0% 5,1% 2,9% 1,2% 0,4% anni anni anno anni oltre 55 anni Popolazione residente attiva per posizione nella professione. Dati ISTAT. Settore Industria 70,0% 6 5,9 % 60,0% 5 4,4 % 61,1% 5 8,8 % 50,0% percentuale 40,0% 30,0% 23,7% 24,8% 3 1,5% 2 5,2 % 20,0% 13,6% 10,0% 0,0% 8,3% 7,3% 6,8% 6,0% 3,7 % 2,0% anno anni anni anni oltre 55 anni 6,9% COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 23 di 123

24 Popolazione residente attiva per posizione nella professione. Dati ISTAT. Altre attività 80,0% 70,0% 60,0% 59,8% 60,9% 63,1% 71,1% percentuale 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 22,8% 26,6% 27,5% 19,5% 10,0% 0,0% 9,8% 7,6% 7,6% 3,5% 1,8% 1,2% anno anni anni anni oltre 55 anni 8,2% tab. 20 Popolazione residente da 15 anni in poi - non attiva Dati ISTAT condizione Studenti Casalinghe Ritirati dal lavoro In altra condizione Totale anni n % n % n % n % n % maschi , ,0 22 3, ,0 femmine 141 6, , ,0 12 0, ,0 totale , , ,1 34 1, ,0 maschi , , , ,0 femmine 273 9, , , , ,0 totale , , , , ,0 maschi , , , ,0 femmine , , , , ,0 totale , , , , ,0 maschi ,7 4 0, , , ,3 femmine , , , , ,0 totale , , , , , Grafico tab % Popolazione residente non attiva di età maggiore ai 15 anni. Dati ISTAT 60% 62,0% percentuale 50% 40% 30% 20% 10% 0% 50,0% 33,9% 29,2% 25,1% 32,3% 28,1% 29,0% 22,1% 27,9% 11,6% 11,7% 14,9% 14,3% 6,6% 1,3% anno Studenti Casalinghe Ritirati dal lavoro In altra condizione COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 24 di 123

25 I dati qui illustrati confermano quanto già evidenziato a livello di analisi demografica: il comune di Virgilio è stato in grado di attrarre o trattenere sul territorio nuova popolazione giovane e in età lavorativa in proporzioni maggiori rispetto ad altri comuni della provincia e, in particolare, rispetto al vicino capoluogo; resta il problema del basso indice di ricambio dei residenti occupati nel settore agricolo Il sistema produttivo locale La struttura produttiva presente a Virgilio si può analizzare considerando i dati sulle unità locali delle imprese e sugli addetti desumibili dai censimenti dell industria, commercio e servizi (tab 21). tab. 21 Unità locali e addetti per settori di attività economica Dati censimenti ISTAT Anni u.l. addetti u.l. addetti u.l. addetti u.l. addetti Settori di attività n % n % Agricoltura e pesca ,7% 15 0,6% Industrie estrattive ,0% 0 0,0% Industrie manifatturiere ,4% ,4% Energia, gas e acqua ,0% 0 0,0% Costruzioni ,6% ,4% Commercio e riparazioni ,0% ,0% Alberghi e pubblici esercizi ,4% 126 5,3% Trasporti e telecomunicazioni ,4% 85 3,6% Credito e assicurazioni ,3% 72 3,0% Altri servizi ,3% ,6% Totale ,0% ,0% Grafici tab. 21 Unità locali per settori di attività economica. Dati censimenti ISTAT n unità locali Agricoltura e pesca Industrie manifatturiere Costruzioni Alberghi e pubblici esercizi Credito e assicurazioni anno Industrie estrattive Energia, gas e acqua Commercio e riparazioni Trasporti e telecomunicazioni Altri servizi COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 25 di 123

26 Addetti per settori di attività economica. Dati censimenti ISTAT n addetti Agricoltura e pesca Industrie manifatturiere Costruzioni Alberghi e pubblici esercizi Credito e assicurazioni anno Industrie estrattive Energia, gas e acqua Commercio e riparazioni Trasporti e telecomunicazioni Altri servizi Dai dati in serie storica si può rilevare come in ogni caso ci sia stata una discreta espansione delle unità locali, che sono più che raddoppiate rispetto al 1971 sia come numero che come addetti; le attività maggiormente presenti nel 2001 risultano essere quelle dei servizi (30,3%) e del commercio e riparazioni (40,0%); si tratta in generale di unità di piccole dimensioni, con una media di 4,11 addetti per unità. Confrontando i dati aggregati per settori produttivi, a livello comunale e provinciale (tab.22), si può verificare come la realtà produttiva di Virgilio sia basata soprattutto su attività di tipo commerciale (38,6% per le unità e gli addetti) e su altri servizi (33,7% delle unità presenti), mentre il settore industriale rappresenta solo il 24% contro il 31,5% dell intera provincia; le unità locali più consistenti risultano essere a Virgilio quelle rientranti nella categoria delle istituzioni, che fanno registrare un numero medio di 12,8 addetti per unità, contro gli 8,9 registrati a livello provinciale. tab. 22 Unità locali e addetti per settore di attività economica Confronto Comune di Virgilio - Provincia di Dati ISTAT 2001 Comune Provincia DELLE IMPRESE DELLE TOTALE industria commercio altri servizi ISTITUZIONI u.l. addetti u.l. addetti u.l. addetti u.l. addetti u.l. addetti valore assoluto % 23,7 24,6 38,6 38,7 33,7 24,3 4,0 12,4 100,0 100,0 n medio add/u.l. 4,3 4,1 2,3 12,8 4,11 valore assoluto % 31,5 47,6 30,6 15,9 30,2 21,6 7,8 15,0 100,0 100,0 n medio add/u.l. 7,0 2,4 3,3 8,9 4,6 COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 26 di 123

27 Grafici tab.22 Unità locali per settore di attività economica. Dati comunali Addetti per settore di attività economica. Dati comunali imprese: altri servizi 33,7% istituzioni 4,0% imprese: industria 23,7% imprese: altri servizi 24,3% istituzioni 12,4% imprese: industria 24,6% imprese: commercio 38,6% imprese: commercio 38,7% Unità locali per settore di attività economica. Dati provinciali Addetti per settore di attività economica. Dati provinciali imprese: altri servizi 30,2% istituzioni 7,8% imprese: industria 31,5% istituzioni 15,0% imprese: industria 47,6% imprese: altri servizi 21,6% im prese: comm ercio 30,6% imprese: commercio 15,9% Non sono presenti nel comune grosse attività industriali capaci di attrarre forza lavoro; possiamo affermare che la realtà produttiva presente è costituita fondamentalmente da artigianato di servizio, teso a soddisfare la domanda locale; anche per il settore commerciale,a parte la presenza del centro commerciale di Cappelletta e di alcuni supermercati, le unità locali presenti sono costituite da esercizi di vicinato; si rileva altresì una buona presenza (33,74%) di attività legate al terziario avanzato, rientranti nella categoria altri servizi. Se poi andiamo ad analizzare le possibilità di lavoro presenti sul territorio comunale desumibili dai dati sulle unità locali e sugli addetti, risulta evidente che buona parte degli attivi residenti a Virgilio sono occupati in un altro comune; anche ipotizzando che tutti gli addetti alle unità locali censiti al 2001 ( che risultavano essere 2.694) risiedessero nel comune, la differenza tra questo dato e gli attivi ( = 1.988) fornisce un indicazione circa l insufficienza della struttura produttiva locale rispetto alla forza lavoro disponibile. Buona parte dei residenti nel comune svolge quindi la propria attività lavorativa in altri comuni; tale tendenza trova conferma nei dati sul pendolarismo desumibili dal censimento del 1991: su persone occupate, risultano spostarsi giornalmente per recarsi sul luogo di lavoro; esse sono dirette fondamentalmente in altri comuni della provincia (2.704) con una piccola quota di spostamenti anche fuori provincia (96) (tab 23). tab. 23 Pendolarismo degli occupati Dati ISTAT persone lavoratori pendolari giornalieri tasso di occupate in provincia fuori prov. totale pendolarismo , Comune ,35 Provincia ,01 Un recente studio della Provincia di basato sui dati dell ultimo censimento 2001, dal titolo in movimento, analizza in particolare l incidenza dell uso dell autobus pubblico per gli spostamenti giornalieri per motivi di studio o di lavoro; l autobus è utilizzato dal 16,4% COPRAT Soc. Coop. - Via F. Corridoni , ITALY Tel Fax info@coprat.it - Data 22/04/2009 File RELAZIONE GENERALE Pag. 27 di 123

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 Indice Graf. 1 Mappa popolazione residente nella provincia di Trieste al 1 gennaio 2011... 3 Tab. 1 - Popolazione residente nei comuni, nell ambito distrettuale

Dettagli

DATI STATISTICI NEI COMUNI INTERESSATI DAL PIANO STRUTTURALE METROPOLITANO

DATI STATISTICI NEI COMUNI INTERESSATI DAL PIANO STRUTTURALE METROPOLITANO DATI STATISTICI NEI COMUNI INTERESSATI DAL PIANO STRUTTURALE METROPOLITANO Dal 2001 al 2011, la popolazione residente nell area del PSM è aumentata di 540 unità, con un esiguo incremento dello 0,48% (tabella

Dettagli

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

Popolazione. Dinamica della popolazione residente AREA POPOLAZIONE I dati relativi alla Popolazione sono stati forniti dall Ufficio Anagrafe del Comune di Aosta, e dalla consultazione dell Annuario Statistico e dei Censimenti del 1981-1991-2001-2011.

Dettagli

2. Popolazione: la popolazione residente

2. Popolazione: la popolazione residente 2. Popolazione: la popolazione residente Dopo due decenni in cui a Roma come in altri grandi comuni del nord la popolazione residente è andata costantemente diminuendo, nel corso del 2003 e del 2004 si

Dettagli

Il Quadro demografico della città di Messina

Il Quadro demografico della città di Messina DIPARTIMENTO STATISTICA Il Quadro demografico della città di Messina Le principali caratteristiche demografiche 2011 A C U R A D E L DIPARTIMENTO DI STATISTICA Premessa L Istituto Nazionale di Statistica

Dettagli

2 - La popolazione residente dal 2001 al 2008

2 - La popolazione residente dal 2001 al 2008 5 2 - La popolazione residente dal 2001 al 2008 2.1 - La dinamica: numero di residenti, flussi migratori e flussi naturali La popolazione residente nella provincia di Rovigo, al 31 dicembre 2008, ammonta

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Contesto demografico Ambito distrettuale

Dettagli

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014)

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) La situazione demografica Il comune di Città di Castello ha la sua popolazione al 1/01/2013 pari a 40.016 abitanti residenti

Dettagli

3. Inquadramento statistico e socio-economico. Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive

3. Inquadramento statistico e socio-economico. Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive 3. Inquadramento statistico e socio-economico Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive 1 Rapporto sullo Stato dell Ambiente nel Comune di Padova - 2002

Dettagli

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2018 Edizione 1/ST/st/22.01.2019

Dettagli

ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI JESI ANNO 2012

ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI JESI ANNO 2012 ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI JESI ANNO 2012 Premessa I dati qui di seguito riportati sono tratti sia dai registri anagrafici del Comune di Jesi, sia dalla statistica ufficiale.

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 3

Analisi di contesto Ambito 3 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 3 Comune di Bologna Territorio Dati al 01/01/ Super. Popolazione Densità Ambito 3 140,86 386.663 2745,0 Il territorio dell ambito 3 corrisponde

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

Popolazione per classi di età - Censimento Classi di età. Popolazione per classi di età - Censimento Classi di età. 75 e più.

Popolazione per classi di età - Censimento Classi di età. Popolazione per classi di età - Censimento Classi di età. 75 e più. Dati sulla popolazione. La popolazione legale di Borgomanero alla data del censimento (20 ottobre 2001) è di 19.315 unità. Tra queste 238 persone sono residenti in convivenze: in particolare 3 in istituti

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 2:

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 2: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Trasporti Centro Ricerche Economiche e Mobilità Università degli Studi di Cagliari SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, POLITICHE COMUNITARIE, PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Comune di Livinallongo del Col di Lana. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Livinallongo del Col di Lana. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 214-215 LIVINALLONGO DEL COL DI LANA 214 215 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 642 715 1.357 633 76

Dettagli

La città in sintesi Occupazione, disoccupazione e contesto socio-economico Le specificità della città di Torino

La città in sintesi Occupazione, disoccupazione e contesto socio-economico Le specificità della città di Torino La città in sintesi Occupazione, disoccupazione e contesto socio-economico Le specificità della città di Torino Silvia Pilutti, Roberto Di Monaco Occupazione, disoccupazione e contesto socio-economico

Dettagli

Comune di Zoldo Alto. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Zoldo Alto. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 21-21 ZOLDO ALTO 21 21 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 63 72 93 8 7 91 Nati 3 2 3 9 12 Morti 3 8 11

Dettagli

capitolo 2 Il contesto regionale: dettaglio territoriale

capitolo 2 Il contesto regionale: dettaglio territoriale 40 capitolo 1 Il contesto nazionale: la popolazione straniera in FVG e nel resto d Italia 1.4 Dati di sintesi: il confronto Italia, Nord Est e Friuli Venezia Giulia Dati sintesi 1 Sintesi Anno Italia Nord

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014 Trento, 2 marzo 2015 Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 4 trimestre 2014 (da ottobre a dicembre

Dettagli

CITTA di DESENZANO del GARDA Agenda 21 Locale RELAZIONE SULLO STATO DELL AMBIENTE Tema 12: la popolazione Pagina 1 di 7

CITTA di DESENZANO del GARDA Agenda 21 Locale RELAZIONE SULLO STATO DELL AMBIENTE Tema 12: la popolazione Pagina 1 di 7 CITTA di DESENZANO del GARDA Agenda 21 Locale RELAZIONE SULLO STATO DELL ABIENTE Tema 12: la Pagina 1 di 7 La. I dati disponibili per analizzare l andamento della residente nel Comune di e limitrofi, si

Dettagli

LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI RUBANO: DINAMICA, STRUTTURA E COMPONENTE STRANIERA

LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI RUBANO: DINAMICA, STRUTTURA E COMPONENTE STRANIERA LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI RUBANO: DINAMICA, STRUTTURA E COMPONENTE STRANIERA Fonte: Elaborazione su dati ISTAT (dati definitivi fino al 215), dati Ufficio Anagrafe comunale (dati provvisori

Dettagli

ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA Profilo demografico

ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA Profilo demografico ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA 2013-2015 Profilo demografico Azzano Decimo Dicembre 2012 INDICE Graf. 1 Mappa popolazione residente nell ambito distrettuale 6.3 Azzano Decimo al 1 gennaio 2011... 4 Tab. 1

Dettagli

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) -   Tel Fax C.F. e P.I ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL ANNO 2010 Premessa I dati qui di seguito riportati sono tratti sia dai registri anagrafici del Comune di Jesi, sia dalla statistica ufficiale. Queste due fonti

Dettagli

Capitolo 3 Demografia

Capitolo 3 Demografia Capitolo 3 Demografia Capitolo 3 Demografia Paragrafi 3.1 Distribuzione ed evoluzione della popolazione residente 3.2 Composizione per età della popolazione 3.3 Bilancio demografico 3.4 Popolazione straniera

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA In base agli ultimi dati ISTAT disponibili(*), nel biennio 2009-2010, l Italia presenta un saldo totale positivo (+4,8 ), anche se in diminuzione rispetto al biennio precedente.

Dettagli

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) -  Tel Fax C.F. e P.I UFFICIO STATISTICA COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, 1 60035 Jesi (AN) - www.comune.jesi.an.it Tel. 07315381 Fax 0731538328 C.F. e P.I. 00135880425 ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO Provincia di Piacenza: Forze di lavoro e tassi di disoccupazione, occupazione e attività, medie annue 2000/2002 2000 2001 2002 FORZE DI LAVORO OCCUPATI 107 110 111 maschi

Dettagli

DEMOLECCO - RAPPORTO SOCIO-DEMOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI LECCO

DEMOLECCO - RAPPORTO SOCIO-DEMOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI LECCO Settore Cultura, Servizi alla Persona e alla Famiglia DEMOLECCO - RAPPORTO SOCIO-DEMOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI LECCO 2004-2008 Il presente documento vuole costituire una sintesi dei contenuti più rilevanti

Dettagli

Comune di Vodo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Vodo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al dicembre. Anni -4 VODO DI CADORE 4 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio 44 464 898 49 45 8 Nati 6 8 4 Morti 9 6 9 Saldo naturale

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali. Popolazione residente a Faenza anno 2010

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali. Popolazione residente a Faenza anno 2010 COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali Popolazione residente a Faenza anno 2010 Edizione 1/ST/st/05.01.2011 Supera: nessuno Popolazione residente Nel 2010

Dettagli

LA POPOLAZIONE MANTOVANA 2017

LA POPOLAZIONE MANTOVANA 2017 LA POPOLAZIONE MANTOVANA 2017 L Ufficio Statistica della Provincia di Mantova presenta il Focus sull'andamento demografico nei Comuni della provincia mantovana anno 2017, che costituisce un dettagliato

Dettagli

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 SAN GREGORIO NELLE ALPI 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio 778 834.62 78 822.62 Nati 6 4 4 4

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 2

Analisi di contesto Ambito 2 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 2 Unione comunale Valli del Reno, Lavino e Samoggia Conferenza territoriale Zola Predosa 30 Maggio 2016 Territorio Il territorio dell ambito 2

Dettagli

Comune di Cencenighe Agordino. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Cencenighe Agordino. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 213-214 CENCENIGHE AGORDINO 213 214 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 59 71 1.375 51 78 1.359 Nati 3

Dettagli

Comune di Lamon. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Lamon. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 LAMON 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio.45.489 2.939.426.474 2.9 Nati 4 5 9 7 5 2 Morti 22

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2010 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

Comune di Valle di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Valle di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 1 dicembre. Anni 014-015 VALLE DI CADORE 014 015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 95 1.06.014 944 1.057.001 Nati 10 8

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2014

Informazioni Statistiche N 1/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Primi risultati definitivi per Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2014 FEBBRAIO 2014 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

ALLEGATO 1 - ALBUM DEI DATI DEMOGRAFICI E SOCIO- ECONOMICI

ALLEGATO 1 - ALBUM DEI DATI DEMOGRAFICI E SOCIO- ECONOMICI ALLEGATO 1 - ALBUM DEI DATI DEMOGRAFICI E SOCIO- ECONOMICI IL SINDACO Pietro Angelo Leggeri IL SEGRETARIO Anna Maria Guarino IL RESPONSABILE Geom. Cristian Vassanelli Adottato con Delibera Controdedotto

Dettagli

Osservatorio Politiche

Osservatorio Politiche Osservatorio Politiche Servizio Pianificazione, Programmazione e Controllo Comune di Reggio Emilia Anno 2016 1. DATI DEMOGRAFICI Popolazione residente nel comune di di Reggio Emilia al 31.12.2015 171.345

Dettagli

1.2 LA POPOLAZIONE Premessa

1.2 LA POPOLAZIONE Premessa 1.2.1 Premessa in questa sezione del bollettino sono contenuti i dati riguardanti la popolazione della Città di Pomezia, suddivisa per fasce d'età, quartiere e sesso. Le fonti utilizzate sono state: l'archivio

Dettagli

Il contesto territoriale

Il contesto territoriale 2. Territorio Il territorio del Comune di Lodi è posto a 87 metri sul livello del mare, toccato a nord-est dal fiume Adda e si estende per 41,42 kmq. Ha una popolazione complessiva pari a 43.112 abitanti

Dettagli

Comune di Tambre. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Tambre. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 14-15 TAMBRE 14 15 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 83 78 1.391 81 75 1.38 Nati 3 5 4 1 Morti 8 13

Dettagli

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 214-215 LENTIAI 214 215 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 1.481 1.554 3.35 1.459 1.555 3.14 Nati 9 15

Dettagli

Appendice A Confronto con le città metropolitane

Appendice A Confronto con le città metropolitane Appendice A Confronto con le città metropolitane Confronto con le città metropolitane a città metropolitane ambiti provinciali Il processo di invecchiamento demografico, osservato analizzando la popolazione

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2016 Anno 2017)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2016 Anno 2017) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2016 Anno 2017) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2018 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2014 Edizione 1/ST/st/09.01.2015 Supera: nessuno

Dettagli

Osservatorio & Ricerca. La BUSS

Osservatorio & Ricerca. La BUSS La BUSS LA Il mercato del lavoro veneto nel primo trimestre 2011: i dati Istat-Rfl 1. CONTESTO ECONOMICO: ANCORA PROSPETTIVE DI BASSA CRESCITA. IL RECUPERO DELL EXPORT NON BASTA...2 2. IL MERCATO DEL LAVORO:

Dettagli

Evoluzione dei residenti a Faenza dal 1951 al 2015 ANNI

Evoluzione dei residenti a Faenza dal 1951 al 2015 ANNI COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2015 Edizione 1/ST/st/08.01.2016 Supera: nessuno

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ELABORAZIONI STATISTICHE

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ELABORAZIONI STATISTICHE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ELABORAZIONI STATISTICHE DATI POPOLAZIONE TAB.1 Andamento demografico famiglia media Comune di Valgoglio dal 1980 al 2010 (fonte anagrafe comunale). FIG.1

Dettagli

La cooperazione in provincia di Pisa

La cooperazione in provincia di Pisa La cooperazione in provincia di Pisa Anno 2015 Pisa, 18 aprile 2016. Le cooperative attive in Toscana alla fine del 2015 erano 3.835: a livello merceologico, il settore più consistente è quello delle costruzioni

Dettagli

La condizione professionale ed il mercato del lavoro a Monza al Censimento 2001 Ufficio Statistica e Studi Comune di Monza

La condizione professionale ed il mercato del lavoro a Monza al Censimento 2001 Ufficio Statistica e Studi Comune di Monza La condizione professionale ed il mercato del lavoro a Monza al Censimento 2001 Ufficio Statistica e Studi Comune di Monza L Ufficio Statistica e Studi diffonde oggi i dati definitivi del 14 Censimento

Dettagli

10 IL MERCATO DEL LAVORO

10 IL MERCATO DEL LAVORO IL MERCATO DEL LAVORO 10.1 Il quadro nazionale L andamento del mercato del lavoro nel contesto nazionale può essere un utile strumento per meglio inquadrare le dinamiche occupazionali conosciute a livello

Dettagli

Comune di Chies d Alpago. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Chies d Alpago. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 CHIES D'ALPAGO 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio 685 724.49 688 79.397 Nati 5 4 9 4 4 Morti

Dettagli

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010 C omune di B evagna Statistiche Demografiche Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010 Corso Giacomo Matteotti, 58 06031 Bevagna (PG) Tel. 0742-368111 - fax 0742-361647 e-mail: info@comune.bevagna.pg.it Il presente

Dettagli

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità. 6 Rapporto sulla coesione sociale nella Provincia di Reggio Emilia anno 2017

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità. 6 Rapporto sulla coesione sociale nella Provincia di Reggio Emilia anno 2017 Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 6 Rapporto sulla coesione sociale nella Provincia di Reggio Emilia anno 2017 a cura di Gino Mazzoli (Studio Praxis) Elisabetta Dodi (Studio Praxis) in

Dettagli

TENDENZE DEL FABBISOGNO ABITATIVO A SEGUITO DEI CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI

TENDENZE DEL FABBISOGNO ABITATIVO A SEGUITO DEI CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI TENDENZE DEL FABBISOGNO ABITATIVO A SEGUITO DEI CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI Il fabbisogno sociale di abitazioni, più in generale l esigenza di un efficace conoscenza qualitativa e quantitativa dello scenario

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Dipartimento Programmazione Acquisto e

Dettagli

3 Rapporto sulla coesione sociale nella provincia di Reggio Emilia

3 Rapporto sulla coesione sociale nella provincia di Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 3 Rapporto sulla coesione sociale nella provincia di Reggio Emilia 14 maggio 2013 a cura di Gino Mazzoli (Praxis) con la collaborazione di Giuno Centro

Dettagli

Comune di Comelico Superiore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Comelico Superiore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 214-215 COMELICO SUPERIORE 214 215 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 1.15 1.166 2.271 1.96 1.168 2.264

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2009 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) COMUNE DI SERIATE

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) COMUNE DI SERIATE Scheda informativa e di certificazione per la valutazione di compatibilità con il PTCP degli strumenti urbanistici comunali PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) COMUNE DI SERIATE DOCUMENTO DI PIANO

Dettagli

BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 20, ASUR ZT 11 DISTRETTO 1 1. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI

BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 20, ASUR ZT 11 DISTRETTO 1 1. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 0, ASUR ZT DISTRETTO. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI. ANALISI DEMOGRAFICA Bilancio demografico Nuclei familiari La popolazione dell Ambito Sociale XX è aumentata

Dettagli

Di seguito, in sintesi, i principali risultati che escono dall aggiornamento demografico.

Di seguito, in sintesi, i principali risultati che escono dall aggiornamento demografico. L Osservatorio Demografico del Servizio Statistica della Provincia di Mantova presenta anche quest anno il Rapporto sulla popolazione mantovana anno 2006, che costituisce un dettagliato profilo demografico

Dettagli

Comune di Santo Stefano di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Santo Stefano di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 SANTO STEFANO DI CADORE 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio.289.36 2.649.28.345 2.625 Nati 7

Dettagli

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica. La popolazione di Brescia nella crisi: meno nascite e immigrazione stabile

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica. La popolazione di Brescia nella crisi: meno nascite e immigrazione stabile Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Statistiche rapide fascicolo 2/2016 La popolazione di Brescia nella crisi: meno nascite e immigrazione stabile IN SINTESI Negli anni dal 2011 al compreso, il

Dettagli

PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE

PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE 2018-2020 L'analisi del contesto nel Distretto di Reggo Emilia SCHEMA DI PRESENTAZIONE 1. Il contesto socio-demografico La popolazione Gli indici demografici

Dettagli

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE dati ISTAT (medie regionali) Sono 625mila gli occupati nelle Marche nel 2014 (351mila uomini e 274mila donne): oltre 14mila in agricoltura, 225mila nell industria (in

Dettagli

Demografia e migrazioni nel Mezzogiorno nel contesto italiano

Demografia e migrazioni nel Mezzogiorno nel contesto italiano Workshop e Conferenza interregionale Roma 7 marzo 2018 PALAZZO FALLETTI Demografia e migrazioni nel Mezzogiorno nel contesto italiano CORRADO BONIFAZI Popolazione al 1 gennaio, per ripartizione geografica,

Dettagli

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti 2001 2011 Luca Romano Direttore di Local Area Network 25 settembre 2013 Hotel ViEst - VI IL TREND DELLA POPOLAZIONE Andamento

Dettagli

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE popolazione residente Comune di Sassari 2002 - I residenti nel Comune di Sassari al 31/12/ sono pari a 128.700. Rispetto all'anno precedente è stata registrata una crescita poco significativa, pari a 149

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 6

Analisi di contesto Ambito 6 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 6 Unione comunale Savena-Idice e comune di San Lazzaro di Savena Conferenza territoriale San Lazzaro di Savena 24 Maggio 2016 Territorio Il territorio

Dettagli

Lavoro News # 14 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 14 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 14 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL SECONDO TRIMESTRE 2015 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro

Dettagli

ALLEGATO B LA STRUTTURA DEMOGRAFICA E INSEDIATIVA DEL COMUNE DI SCANDICCI

ALLEGATO B LA STRUTTURA DEMOGRAFICA E INSEDIATIVA DEL COMUNE DI SCANDICCI ALLEGATO B LA STRUTTURA DEMOGRAFICA E INSEDIATIVA DEL COMUNE DI SCANDICCI Tabella B.1 - Andamento della popolazione residente ai censimenti, 1951-2001 (valori assoluti) 1951 1961 1971 1981 1991 2001* Scandicci

Dettagli

SISTAN. Luglio 2004 I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2003

SISTAN. Luglio 2004 I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2003 SISTAN P r o v i n c i a d i P i s t o i a N O T II Z II A R II O S T A T II S T II C O Luglio 2004 I MOVIMENTI DEMOGRAFICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA NEL 2003 Prima di analizzare il movimento

Dettagli

PROBLEMATICHE SOCIALI E ANALISI DEI BISOGNI DEL TERRITORIO. Michele Beudò

PROBLEMATICHE SOCIALI E ANALISI DEI BISOGNI DEL TERRITORIO. Michele Beudò IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana PROBLEMATICHE SOCIALI E ANALISI DEI BISOGNI DEL TERRITORIO Michele Beudò FORMAZIONE, LAVORO E SVILUPPO NELL AREA FIORENTINA SUD-EST San Casciano,

Dettagli

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non COMUNICATO STAMPA INDICATORI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI TERNI (Stima per l anno 2016) (a cura dei Servizi Statistici del Comune di Terni) Al primo gennaio 2017 si stima che a Terni la popolazione ammonti

Dettagli

La condizione abitativa a Cinisello Balsamo

La condizione abitativa a Cinisello Balsamo I residenti a CB (popolazione, famiglie, saldi ) La popolazione residente al 31 dicembre 212 è di 71.84 unità, in aumento rispetto al dato del censimento 211 (che ha visto la cancellazione dall'anagrafe

Dettagli

SERIE STORICHE. Censimenti Generali della Popolazione e delle Abitazioni ISTAT

SERIE STORICHE. Censimenti Generali della Popolazione e delle Abitazioni ISTAT Censimenti Generali della Popolazione e delle Abitazioni ISTAT DATI PER COMUNE SULLE CARATTERISTICHE STRUTTURALI DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI COMUNE DI FOGGIA Realizzazione informatica di LI VECCHI

Dettagli

ANNO

ANNO 1. La demografia L evoluzione demografica della popolazione residente nel comune di Monteprandone è stata caratterizzata da una crescita sostenuta che porta al raddoppio della popolazione residente in

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI IN FVG nel 2018

OCCUPATI E DISOCCUPATI IN FVG nel 2018 15 marzo #economia OCCUPATI E DISOCCUPATI IN FVG nel 2018 Occupazione in frenata nel quarto trimestre In Friuli Venezia Giulia nel quarto trimestre del 2018 il numero di occupati è sceso a 507.200 unità,

Dettagli

CITTA di DESENZANO AGENDA 21 L Relazione sullo Stato dell Ambiente Tema 12 I CITTADINI ISO ambiente srl I CITTADINI

CITTA di DESENZANO AGENDA 21 L Relazione sullo Stato dell Ambiente Tema 12 I CITTADINI ISO ambiente srl I CITTADINI I CITTADINI La popolazione Gli stranieri L istruzione La popolazione. I dati disponibili per analizzare l andamento della popolazione residente nel Comune di Desenzano e limitrofi, si riferiscono ai censimenti

Dettagli

una fotografia statistica

una fotografia statistica Unione Savena-Idice L imprenditorialita` nel territorio: una fotografia statistica CONTESTO DEMOGRAFICO - Popolazione: consistenza e trend Sono 45.134 i residenti nell'unione. La crescita della popolazione

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. 1 Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

DINAMICA DEMOGRAFICA 2012

DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 Popolazione residente al 31.12.2012: 15.936 abitanti Il dato della popolazione è allineato ai risultati del Censimento della Popolazione del 9 Ottobre 2011 Il 19.12.2012 l ISTAT

Dettagli

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Anno 2016 Anticipazione Indice Stranieri residenti per area

Dettagli

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE 19 Nel 2006 la realtà romana, analizzata attraverso gli indicatori economici, sociali e demografici, conferma una generale positiva

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER LA

MATERIALI DI LAVORO PER LA Servizio sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale 2.2 Basso Isontino MATERIALI DI LAVORO PER LA COSTRUZIONE DEL PROFILO DI COMUNITÀ PIANI DI ZONA 2013-2015 A CURA DELL OSSERVATORIO PROVINCIALE SULLE

Dettagli

» Osservatorio sulla popolazione residente nella provincia di TRIESTE. Presentazione generale dei dati

» Osservatorio sulla popolazione residente nella provincia di TRIESTE. Presentazione generale dei dati » Osservatorio sulla popolazione residente nella provincia di TRIESTE Presentazione generale dei dati Alla luce dei dati demografici inerenti la provincia di Trieste aggiornati al 31 dicembre 2008 la popolazione

Dettagli

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro 8. Occupazione e forze di lavoro I dati Istat-Rcfl relativi alle medie provinciali 2006 indicano un incremento dell occupazione nella provincia di Roma, rispetto all anno precedente, pari all 1,5%, inferiore

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

una fotografia statistica

una fotografia statistica Comune L imprenditorialita` nel territorio: una fotografia statistica CONTESTO DEMOGRAFICO - Popolazione: consistenza e trend Sono 30.716 i residenti nel comune. La crescita della popolazione ha rallentato

Dettagli

COMUNE DI BAREGGIO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

COMUNE DI BAREGGIO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Documento di Piano Elaborato Indagine statistica socio-economica DP A amministrazione comunale Sindaco Politecnico di Dipartimento di Architettura e Pianificazione Facoltà

Dettagli

equazione della popolazione o bilancio demografico:

equazione della popolazione o bilancio demografico: La dimensione della popolazione Consideriamo un conto corrente bancario: il saldo (fenomeno statico) è riferito ad un certo istante, ad es. inizio anno. Nel corso dell anno si verificano entrate ed uscite

Dettagli

Osservatorio & Ricerca. La BUSS

Osservatorio & Ricerca. La BUSS La BUSS LA Il mercato del lavoro veneto nel quarto trimestre 2010: i dati Istat-Rfl 1. CONTESTO ECONOMICO: CRESCITA BASSA NONOSTANTE IL RECUPERO DELL EXPORT...2 2. IL MERCATO DEL LAVORO: LE VARIAZIONI

Dettagli