I reati contro il patrimonio. Note introduttive. Delitti di aggressione unilaterale. Furto (art. 624 c.p.)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I reati contro il patrimonio. Note introduttive. Delitti di aggressione unilaterale. Furto (art. 624 c.p.)"

Transcript

1

2 INDICE SOMMARIO I reati contro il patrimonio. Note introduttive (STEFANO FIORE) 1. Il problema del bene giuridico di categoria e la sistematica codicistica. 2. La rilevanza dei rapporti familiari. L art. 649 c.p Pag. 1 PARTE I Delitti di aggressione unilaterale CAPITOLO I Furto (art. 624 c.p.) (GIUSEPPE AMARELLI) 1. Premessa. 2. I precedenti storici. 3. La disciplina attuale ed il bene giuridico tutelato Segue: i dubbi circa la ragionevolezza del trattamento sanzionatorio. 4. Il soggetto attivo. 5. Il soggetto passivo. 6. L oggetto materiale Segue: le ipotesi problematiche: l energia elettrica e telefonica Segue: le cose mobilizzabili Segue: l acqua Segue: i beni di valore affettivo. 7. Il concetto di altruità della cosa. 8. Il presupposto applicativo: la detenzione. 9. Le modalità realizzative della condotta furtiva: la sottrazione Segue: l impossessamento. 10. L elemento soggettivo Segue: il dolo specifico e la nozione di profitto Segue: l ingiustizia è un ulteriore requisito implicito del profitto? 11. La consumazione ed il tentativo. 12. Circostanze. 13. Rapporti con fattispecie analoghe. 14. La procedibilità a querela » 29 CAPITOLO II Furto in abitazione e furto con strappo (art. 624 bis c.p.) (GIUSEPPE AMARELLI) 1. La riforma del 2001 e l introduzione dell art. 624 bis c.p. 2. La controversa natura giuridica dell art. 624 bis c.p Segue: l importanza pratica della questione Segue: la tesi a sostegno della natura circostanziale Segue: la tesi prevalente a sostegno della natura autonoma. 3. Il furto in abitazione Segue: i luoghi rilevanti ai fini della configurazione della fattispecie. 4. Il furto con strappo. 5. Il concorso con altre circostanze aggravanti » 77

3 VI Indice sommario CAPITOLO III Le circostanze aggravanti (art. 625 c.p.) (GIUSEPPE AMARELLI) 1. Premessa. 2. Il furto con violenza sulle cose Segue: il mezzo fraudolento. 3. Il furto con armi o narcotici. 4. Il furto con destrezza. 5. Il furto commesso da tre o più persone Segue: il furto commesso anche da una sola persona, che sia travisata Segue: il furto commesso da persona che simuli la qualità di pubblico ufficiale o d incaricato di pubblico servizio. 6. Il furto commesso sul bagaglio dei viaggiatori. 7. Il furto commesso su cose esistenti in uffici o stabilimenti pubblici Segue: su cose sottoposte a sequestro o pignoramento Segue: su cose esposte alla pubblica fede Segue: su cose destinate a pubblico servizio. 8. Il furto commesso su tre o più capi di bestiame. 9. Il furto commesso su armi, munizioni od esplosivi nelle armerie ovvero in depositi o in altri locali adibiti alla custodia di essi Il furto commesso all interno di mezzi di pubblico trasporto e nei confronti di persona che si trovi nell atto di fruire ovvero che abbia appena fruito dei servizi di istituti di credito, uffici postali o sportelli automatici adibiti al prelievo di denaro. 10. Il concorso di circostanze Pag. 99 CAPITOLO IV Le circostanze attenuanti (art. 625 bis c.p.) (GIUSEPPE AMARELLI) 1. Premessa. 2. L attenuante della collaborazione processuale » 139 CAPITOLO V Furti minori (Art. 626 c.p.) (GIUSEPPE AMARELLI) 1. Cenni introduttivi. 2. Furto d uso Segue: elementi specializzanti: la momentaneità dell uso Segue:...la restituzione della cosa Segue: la dichiarazione di illegittimità costituzionale dell art. 626, 1 o co., n Segue: elemento soggettivo Segue: consumazione e tentativo Segue: applicabilità della circostanza ex art. 62, n Furto lieve per bisogno Segue: la condotta tipica: il tenue valore Segue: il bisogno Segue: l elemento soggettivo. Cenni sulla rilevanza dell errore Segue: circostanze Segue: tentativo. 4. Spigolamento abusivo» 145 CAPITOLO VI Sottrazione di cose comuni (art. 627 c.p.) (SARAH TESTA) 1. Premessa. 2. Il fatto incriminato. 3. La causa di non punibilità » 161

4 Indice sommario VII CAPITOLO VII Rapina (art. 628 c.p.) (ROSSANA TAVERNA) 1. Note introduttive. 2. Rapina propria Segue: la condotta tipica. Violenza e minaccia Segue: elemento soggettivo. 3. Consumazione e tentativo. 4. Rapina impropria Segue: configurabilità del tentativo. 5. Soggetti. 6. Circostanze. 7. Concorso di persone. 8. Rapporti con altri reati Pag. 171 CAPITOLO VIII Usurpazione (art. 631 c.p.) (LUCA DELLA RAGIONE) 1. Considerazioni generali. 2. Bene giuridico tutelato. 3. Soggetto attivo e soggetto passivo. 4. La condotta tipica. 5. L elemento soggettivo. 6. Cause di non punibilità. 7. Consumazione e tentativo. 8. Rapporti con altri reati. 9. Sanzioni......» 199 CAPITOLO IX Deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi (art. 632 c.p.) (LUCA DELLA RAGIONE) 1. Considerazioni generali. 2. Bene giuridico tutelato. 3. Soggetto attivo e soggetto passivo. 4. La condotta tipica Segue: la deviazione di acque Segue: la modificazione dello stato dei luoghi. 5. L elemento soggettivo. 6. Cause di non punibilità. 7. Consumazione e tentativo. 8. Rapporti con altri reati. 9. Sanzioni e circostanze aggravanti » 209 CAPITOLO X Invasione di terreni o edifici (art. 633 c.p.) (ANGELO FIADINO) 1. Introduzione, invasione (non violenta) e occupazione degli immobili altrui. 2. L arbitrarietà dell invasione. 3. I soggetti del reato. 4. La permanenza nell immobile. Le occupazioni di edifici didattici, di luoghi di lavoro, di alloggi. 5. La natura del reato. 6. I profili soggettivi. 7. Le circostanze aggravanti » 221

5 VIII Indice sommario CAPITOLO XI Turbativa violenta del possesso di cose immobili (art. 634 c.p.) (ANGELO FIADINO) 1. La funzione dell art. 634 c.p. nella difesa del possesso Segue: la sua collocazione residuale, rispetto all art. 633 c.p. 2. La condotta tipica. 3. Lafictio iuris di cui all art. 634, 2 o co., c.p Pag. 241 CAPITOLO XII Danneggiamento (art. 635 c.p.) (MARIA PIA CONCETTI) 1. Caratteri generali dei delitti di danneggiamento. Il danneggiamento comune. 2. Soggetto attivo. 3. Il bene giuridico tutelato. 4. La condotta. 5. Il danno. 6. L oggetto materiale. 7. Danneggiamento ed inquinamento. 8. L elemento soggettivo. 9. Le circostanze aggravanti speciali. 10. Consumazione e tentativo. 11. I rapporti con le altre figure delittuose » 247 CAPITOLO XIII Introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui e pascolo abusivo (art. 636 c.p.) (SARAH TESTA) » 289 CAPITOLO XIV Ingresso abusivo nel fondo altrui (art. 637 c.p.) (SARAH TESTA) » 297 CAPITOLO XV Uccisione o danneggiamento di animali altrui (art. 638 c.p.) (LIVIA TARASCO) 1. Il bene giuridico. 2. I soggetti. 3. La condotta. 4. L oggetto materiale. 5. L elemento psicologico. 6. Circostanze. 7. Causa di non punibilità. 8. Consumazione e tentativo. 9. Rapporti con altri reati » 303

6 Indice sommario IX CAPITOLO XVI Deturpamento e imbrattamento di cose altrui (art. 639 c.p.) (LIVIA TARASCO) 1. Il bene giuridico. 2. I soggetti. 3. La condotta. 4. L oggetto materiale. 5. L elemento psicologico. 6. Circostanze. 7. Consumazione e tentativo. Concorso di persone. 8. Rapporti con altri reati Pag. 315 CAPITOLO XVII Appropriazione indebita (art. 646 c.p.) (SARAH TESTA) 1. L approccio metodologico. 2. Il bene giuridico tutelato. 3. Il possesso ex art. 646 c.p. 4. Il titolo del possesso. 5. La condotta di appropriazione e le forme tipiche di manifestazione del reato Segue:...in particolare: la distrazione. 6. L oggetto materiale del reato e il concetto di altruità. 7. L elemento soggettivo. Il dolo specifico ed il suo oggetto. 8. Il momento consumativo e il tentativo. 9. Concorso di reati e concorso di norme. Alcune considerazioni sul rapporto tra appropriazione indebita ed infedeltà patrimoniale. 10. Le circostanze aggravanti » 323 CAPITOLO XVIII Appropriazione indebite minori (art. 647 c.p.) (SARAH TESTA) 1. Premessa. 2. Appropriazione indebita di cose smarrite. 3. Appropriazione indebita del tesoro. 4. Appropriazione indebita di cose avute per errore o caso fortuito» 375 PARTE II Delitti di cooperazione artificiosa con la vittima CAPITOLO I Estorsione (art. 629 c.p.) (ROSSANA TAVERNA) 1. Note introduttive. 2. Il fatto tipico. Rilievi generali. 3. La condotta. Violenza e minaccia. 4. La costrizione e il comportamento coartato. 5. Danno e profitto ingiusto.

7 X Indice sommario 6. Elemento soggettivo. 7. Casi peculiari di estorsione Segue: concussione ed estorsione ambientale Segue: la figura del c.d. cavallo di ritorno Segue: la c.d. estorsione contrattuale Segue: la minaccia di esercitare un diritto Segue: l estorsione del locatore e del conduttore. 8. Consumazione e tentativo. 9. Circostanze. 10. Rapporti con altri reati Pag. 393 CAPITOLO II Sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione (art. 630 c.p.) (MICAELA BRUNO) 1. Introduzione: origine storica e percorsi legislativi. 2. Bene giuridico ed inquadramento sistematico. Rapporto con le altre figure di sequestro. 3. Il soggetto attivo. Concorso di persone nel reato: configurabilità. 4. La condotta tipica base. 5. Le ipotesi di reato aggravato dall evento Segue: la morte cagionata della vittima Segue: la morte del sequestrato comunque derivata e la morte del sequestrato in conseguenza del sequestro, dopo la liberazione. 6. L elemento soggettivo. 7. La dissociazione del concorrente Segue: ambito di rilevanza del dissenso Segue: la dissociazione in funzione della liberazione dell ostaggio Segue: la dissociazione per elidere o attenuare le conseguenze del reato Segue: la dissociazione finalizzata alla collaborazione con gli inquirenti. 8. Il concorso di circostanze. 9. Rapporti con altre figure di reato » 419 CAPITOLO III Truffa (art. 640 c.p.) (GABRIELE MARRA) 1. Premessa Segue: note minime in tema di struttura della fattispecie. 2. Bene giuridico Segue: prospettive pubblicistiche Segue: prospettive privatistiche Segue: patrimonio e consenso individuale. 3. Elemento oggettivo Segue: condotta della vittima e responsabilità dell autore Contesto cooperativo e pragmatica della frode Segue: artifizi e raggiri Precisazioni teleologiche Solidarietà sociale, doveri informativi e responsabilità penale Segue: induzione in errore Persona ingannata Truffa processuale Frode e macchine distributrici Truffa in atti illeciti L errore ed il suo oggetto Disposizione patrimoniale Segue: ingiusto profitto Segue: danno altrui. 4. Dolo ed errore. 5. Consumazione Segue: tentativo. 6. Circostanze aggravanti Segue: danno allo Stato Segue: pretesto di esonerare taluno dagli obblighi militari Segue: il timore di un pericolo immaginario o erroneo convincimento di eseguire un ordine dell autorità. 7. Rapporti con altri reati» 477

8 Indice sommario XI CAPITOLO IV Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche (art. 640 bis c.p.) (GABRIELE MARRA) 1. Premesse Segue: approcci settoriali. 2. Patrimonio dello Stato e comunitario Segue: capitale pubblico e vincoli di utilità sociale Segue: critiche e prospettive interpretative Autonomia dispositiva, vincoli di indisponibilità e qualità dell offesa. 3. Tipicità per rinvio Segue: raggiri, artifici, dati e notizie false Segue: ruolo del soggetto passivo Segue: l oggetto della disposizione patrimoniale Segue: il danno. 4. Dolo ed errore. 5. Consumazione del reato e tentativo punibile. 6. Pericolosità soggettiva e trattamento sanzionatorio Segue: natura giuridica. 7. Pluralità di fattispecie incriminatrici Segue: malversazione a danno dello Stato Segue: indebita percezione di erogazioni pubbliche Segue: indebito conseguimento di erogazioni pubbliche del Fondo europeo agricolo. 8. La responsabilità da reato delle persone giuridiche Pag. 513 CAPITOLO V Insolvenza fraudolenta (art. 641 c.p.) (LUCA DELLA RAGIONE) 1. Cenni introduttivi. 2. Bene giuridico tutelato. 3. Il presupposto di fatto: lo stato di insolvenza. 4. Soggetto attivo. Soggetto passivo e proponibilità della querela. 5. I requisiti oggettivi della condotta incriminata: la dissimulazione dello stato di insolvenza Segue: l assunzione dell obbligazione Segue: l inadempimento dell obbligazione. 6. L evento del reato. 7. L elemento soggettivo: dolo, fraudolenza e proposito di non adempiere. 8. Consumazione e tentativo. 9. Rapporti con altri reati. 10. La speciale causa di non punibilità ex art. 641, comma 2, c.p. 11. Sanzioni» 539 CAPITOLO VI Fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona (art. 642 c.p.) (LUCA DELLA RAGIONE) 1. Cenni storici. 2. Bene giuridico tutelato. 3. Soggetto passivo e soggetto attivo del reato. Cenni sul concorso di persone. 4. I requisiti oggettivi della condotta tipica: i presupposti del reato Segue: le ipotesi delittuose di cui al comma Danneggiamento dei beni assicurati Falsificazione di polizza o documentazione relativa a contratto di assicurazione Segue: le ipotesi di cui al comma La mutilazione fraudolenta della propria persona La denuncia di si-

9 XII Indice sommario nistro non accaduto e la falsificazione di documenti relativi a sinistro. 5. L elemento soggettivo. 6. Consumazione e tentativo. 7. Circostanze. 8. Le frodi commesse all estero. 9. Rapporti con altri reati. 10. Sanzioni Pag. 567 CAPITOLO VII Circonvenzione di persone incapaci (art. 643 c.p.) (LIVIA TARASCO) 1. Il bene tutelato. 2. Il soggetto attivo. 3. I soggetti passivi Segue: la minore età Segue: lo stato di infermità Segue: la deficienza psichica Segue: il problema dei totalmente incapaci Segue: i terzi che subiscono effetti giuridici dannosi Segue: la perizia. 4. l abuso dello stato di incapacità Segue: Bisogni. Passioni. Inesperienza Segue: stato d infermità o di deficienza psichica. 5. L induzione. 6. Il compimento di un atto che importi qualsiasi effetto giuridico dannoso. 7. L elemento psicologico. 8. Circostanze. 9. Consumazione e tentativo. 10. Rapporti con altre fattispecie » 597 CAPITOLO VIII Usura (art. 644, 644 bis, 644 ter c.p.) (ANGELO FIADINO) 1. La dilatazione dell incriminazione dell usura. 2. L art. 644 bis c.p. tra formale abrogazione e sostanziale continuità normativa. 3. L art. 644 c.p. quale fattispecie a più norme. L usurarietà oggettivata degli interessi Segue: il compromesso tra il modello francese e quello tradizionale italiano. Il ruolo del TAEG Segue: probatio diabolica ed accantonamento giurisprudenziale (prima) e legislativo (ora) dello stato di bisogno. 4. I riflessi della novella sul bene giuridico protetto. 5. L articolazione del meccanismo tabellare dei tassi di interesse Segue: norma penale in bianco ( Blankettenstrafgesetz ) e dubbi (fugati) di legittimità costituzionale. 6. Gli altri vantaggi usurari. 7. La prestazione dell usuraio: denaro o altra utilità. 8. La promessa o la dazione dell usurato. 9. L art. 644 c.p. tra precedente ed attuale disciplina: l applicabilità dell art. 2 c.p Segue: il necessario confronto diversificato tra i delitti di usura in successione. 10. L andamento dei tassi usurari nel tempo: il successivo innalzamento delle soglie di legge, l usurarietà iniziale. I mutevoli tetti di usura quali leggi penali temporanee. Critica Segue: la successiva discesa delle soglie di legge, l usurarietà sopravvenuta Segue: il reato di usura continuato. 11. L usura residuale: alcune puntualizzazioni. 12. La mediazione usuraria. 13. L art. 644 ter: aspetti prescrizionali e natura (ancora) istantanea del reato d usura. 14. Gli elementi soggettivi dell usura. Le ipotesi di errore sui tassi soglia. 15. Le circostanze aggravanti. 16. La confisca: tra gli artt. 644, comma 6, c.p., 12 sexies d.l. 306/92 e 240 c.p » 655

10 Indice sommario XIII CAPITOLO IX Frode in emigrazione (art. 645 c.p.) (LUCA DELLA RAGIONE) 1. Cenni introduttivi. 2. Bene giuridico tutelato. 3. Soggetto attivo e soggetto passivo. 4. I requisiti oggettivi della condotta tipica. 5. La tipicità soggettiva. 6. Consumazione e tentativo. 7. Rapporti con altri reati. 8. Sanzioni e circostanze aggravanti Pag. 757 PARTE III Delitti di perpetuazione di una situazione antigiuridica CAPITOLO I Ricettazione (art. 648 c.p.) (CARLO LONGOBARDO) 1. Alcune considerazioni di ordine storico La ricettazione nel codice Zanardelli. Qualche anticipazione della disciplina vigente. 2. Il bene giuridico tutelato nel delitto di ricettazione. 3. Il soggetto attivo del reato: regola ed eccezioni Il soggetto attivo e concorso nel delitto presupposto. 4. L elemento oggettivo del reato. Il delitto presupposto L accertamento del delitto presupposto L oggetto materiale e la provenienza del denaro o dei beni dal delitto presupposto. 5. Le condotte previste dalla norma La ricettazione vera e propria: a) l acquisto Segue: b) il ricevere Segue: c) l occultare L intermediazione nella ricettazione: l intromissione. 6. La fattispecie soggettiva del delitto di ricettazione: rappresentazione e volontà nel ricettare, la compatibilità con il dolo eventuale Segue:... e l ulteriore finalità di profitto, nonché la necessità della sua ingiustizia. 7. Momento consumativo e tentativo. 8. Le circostanze: in particolare, la circostanza attenuante della particolare tenuità del fatto. 9. La ricettazione in rapporto con altri reati. Casi giurisprudenziali particolari Ricettazione ed incauto acquisto Ricettazione e favoreggiamento reale Ricettazione ed art. 12, l. n. 147/ Ricettazione ed art. 171, l. n. 633/ » 769 CAPITOLO II Riciclaggio (art. 648 bis c.p.) (CARLO LONGOBARDO) 1. L art. 648 bis c.p. introdotto dalla l , n Segue:... e prime involuzioni intorno all elemento soggettivo nel delitto di «sostituzione di denaro o valori

11 XIV Indice sommario provenienti da rapina aggravata, estorsione aggravata e sequestro di persona a scopo di estorsione». 2. La riformulazione dell articolo 648 bis c.p. ad opera dell articolo 23 della l , n L odierna versione della fattispecie di riciclaggio e di impiego di capitali illeciti: gli articoli 4 e 5 della l , n Il bene giuridico nel delitto di riciclaggio tra ordine pubblico, ordine economico e tutela del patrimonio. 5. Il soggetto attivo del delitto di riciclaggio; il particolare caso dell agente provocatore e l ipotesi di non punibilità, ex art. 12 quater, l , n L elemento oggettivo: il delitto presupposto. 7. L oggetto materiale. 8. Le condotte previste dalla norma Riciclaggio mediante omissione. 9. L elemento psicologico: il dolo generico. 10. Momento consumativo e tentativo. 11. Le circostanze La circostanza attenuante speciale di cui all art. 648 bis, 3 o co., c.p L aggravante speciale di cui all art. 648 bis, 2 o co., c.p L aggravante speciale prevista dall art. 6, d.l , n. 152, convertito nella l , n Rapporti con altre figure di reato. 13. Dalla prima legge (quasi) organica per la disciplina delle azioni di contrasto al riciclaggio , n. 197 al d.lg , n. 231: i soggetti obbligati L obbligo di adeguata verifica della clientela Gli obblighi di registrazione Gli obblighi di segnalazione delle operazioni sospette Misure ulteriori: le limitazioni all uso del contante e dei titoli al portatore. 14. Considerazioni conclusive Pag. 819 CAPITOLO III Impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita (art. 648 ter c.p.) (CARLO LONGOBARDO) 1. Considerazioni introduttive. 2. Il bene giuridico. 3. Il soggetto attivo. 4. La condotta. 5. L elemento soggettivo. 6. Natura, oggetto materiale, consumazione e tentativo. 7. Le circostanze. 8. Rapporti con le altre figure di reato » 885 CAPITOLO IV Confisca (art. 648 quater c.p.) (CARLO LONGOBARDO) 1. Considerazioni introduttive. 2. Laratio della norma. 3. Condizioni ed oggetto della confisca obbligatoria. 4. La confisca per equivalente. 5. Il richiamo all attività integrativa d indagine di cui all art. 430 c.p.p. in merito alla confisca ex art. 648 quater c.p. 6. Altri provvedimenti ablatori in tema di riciclaggio: l art. 12 sexies, l , n » 895

12 Indice sommario XV PARTE IV Delitti informatici SEZIONE I La criminalità informatica CAPITOLO I Computer crimes (ANDREA ABBAGNANO TRIONE) 1. Introduzione. I computer crimes: definizione della categoria e nozioni comuni. 2. Profili di politica criminale nel contrasto della criminalità informatica. La collaborazione tra gli Stati per il superamento dei c.d. paradisi informatici. 3. La responsabilità delle persone giuridiche per la commissione dei reati informatici.... Pag. 909 SEZIONE II I reati di danneggiamento informatico e telematico CAPITOLO I Il danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici (art. 635 bis c.p.) (ANDREA ABBAGNANO TRIONE) 1. I beni tutelati e gli oggetti materiali Condotta ed evento nella struttura del fatto tipico. 2. L elemento psicologico. 3. Le qualifiche soggettive. 4. I rapporti di sussidiarietà con le altre fattispecie di danneggiamento. 5. La successione delle leggi nel tempo. 6. Le circostanze. 7. La consumazione ed il tentativo. 8. Le sanzioni e la procedibilità » 927 CAPITOLO II Il danneggiamento dei beni informatici di pubblica utilità (art. 635 ter c.p.) (ANDREA ABBAGNANO TRIONE) 1. Premessa metodologica. 2. Il fatto tipico. 3. L elemento psicologico. 4. La successione delle leggi nel tempo. 5. Le sanzioni » 941

13 XVI Indice sommario CAPITOLO III Il danneggiamento di sistemi informatici e telematici (art. 635 quater c.p.) (ANDREA ABBAGNANO TRIONE) 1. Premessa metodologica. 2. Il fatto tipico. 3. La successione delle leggi nel tempo. 4. Le sanzioni Pag. 947 CAPITOLO IV Il danneggiamento di sistemi informatici e telematici di pubblica utilità (art. 635 quinquies c.p.) (ANDREA ABBAGNANO TRIONE) 1. Premessa metodologica. 2. Il fatto tipico ed i problemi di successione delle leggi nel tempo » 951 SEZIONE III I reati informatici mediante frode CAPITOLO I La frode informatica (art. 640 ter c.p.) (ANDREA ABBAGNANO TRIONE) 1. Premessa. 2. Il fatto tipico. 3. L elemento psicologico. 4. La consumazione. 5. Le sanzioni e la procedibilità. 6. Il rapporto con le altre fattispecie » 955 CAPITOLO II La frode informatica del soggetto che presta servizi di certificazione di firma elettronica (art. 640 quinquies c.p.) (ANDREA ABBAGNANO TRIONE) 1. La tutela di funzioni. 2. Le qualifiche soggettive. 3. Le condotte (e gli eventi) rilevanti. 4. L elemento psicologico. 5. Le sanzioni. 6. Il rapporto con le altre fattispecie » 963

14 Indice sommario XVII PARTE V Delle contravvenzioni concernenti la prevenzione di delitti contro il patrimonio CAPITOLO I Delle contravvenzioni concernenti la prevenzione di delitti contro il patrimonio (FABIOLA IANNETTA) 1. Caratteri generali ed evoluzione normativo-giurisprudenziale delle contravvenzioni concernenti la prevenzione dei delitti contro il patrimonio. 2. Possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli (art. 707 c.p.) Il soggetto attivo La condotta Il profilo soggettivo Il bene giuridico tutelato La consumazione del reato. 3. Omessa denuncia di cose provenienti da delitto (art. 709 c.p.) Il soggetto attivo La condotta Il profilo soggettivo Il bene giuridico tutelato La consumazione del reato. 4. Acquisto di cose di sospetta provenienza (art. 712 c.p.) Il soggetto attivo La condotta Il profilo soggettivo Il bene giuridico tutelato La consumazione del reato Concorso di reati Pag. 971

15

INDICE-SOMMARIO. capitolo primo L USURA (ARTT. 644 E 644 TER)

INDICE-SOMMARIO. capitolo primo L USURA (ARTT. 644 E 644 TER) INDICE-SOMMARIO Presentazione... pag. XV Indice delle abbreviazioni...» XIX capitolo primo L USURA (ARTT. 644 E 644 TER) 1. La norma e i precedenti storici... pag. 2 2. L usura come fenomeno economico

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Abbreviazioni... PARTE I DELITTI DEI PUBBLICI UFFICIALI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CAPITOLO I NOZIONI INTRODUTTIVE

INDICE-SOMMARIO. Abbreviazioni... PARTE I DELITTI DEI PUBBLICI UFFICIALI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CAPITOLO I NOZIONI INTRODUTTIVE Abbreviazioni... pag. V PARTE I DELITTI DEI PUBBLICI UFFICIALI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CAPITOLO I NOZIONI INTRODUTTIVE 1. La riforma dei delitti contro la pubblica amministrazione... 3 2. La

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO. I DELITTI DI CONCUSSIONE E CORRUZIONE di Lorena Ciarniello

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO. I DELITTI DI CONCUSSIONE E CORRUZIONE di Lorena Ciarniello INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE di Armando Macrillò... 1 CAPITOLO PRIMO I DELITTI DI CONCUSSIONE E CORRUZIONE di Lorena Ciarniello 1. Concussione: soggetto attivo e passivo... 7 1.1. (Segue): elemento soggettivo

Dettagli

INDICE. Presentazione... Gli autori... Francesco Saverio Fortuna L OGGETTO DELLA TUTELA PENALE NEI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

INDICE. Presentazione... Gli autori... Francesco Saverio Fortuna L OGGETTO DELLA TUTELA PENALE NEI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE INDICE Presentazione... Gli autori... pag. XI XIII Francesco Saverio Fortuna L OGGETTO DELLA TUTELA PENALE NEI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1. Il bene giuridico: concetto e funzioni... 1

Dettagli

Indice. I I reati contro la persona. Capitolo 1. I reati contro la vita. Isabella Leoncini

Indice. I I reati contro la persona. Capitolo 1. I reati contro la vita. Isabella Leoncini Avvertenza [XI] I I reati contro la persona Capitolo 1 I reati contro la vita Isabella Leoncini Sezione I Il bene tutelato, il soggetto passivo e l evento tipico [3] 1. La vita umana come bene supremo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... CAPITOLO I INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... CAPITOLO I INTRODUZIONE Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XIII CAPITOLO I INTRODUZIONE 1. I delitti contro il patrimonio: caratteristiche generali... Pag. 1 2. Le scelte politico-criminali in materia di

Dettagli

INDICE SOMMARIO RASSEGNA PENALE

INDICE SOMMARIO RASSEGNA PENALE Presentazione... Collaboratori... VII IX RASSEGNA PENALE Art. 1 Reati e pene: disposizione espressa di legge... 3 Art. 2 Successione di leggi penali... 11 Art. 5 Ignoranza della legge penale... 24 Art.

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA REATI CONTRO LA PERSONA CAPITOLO PRIMO I REATI DI OMICIDIO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA REATI CONTRO LA PERSONA CAPITOLO PRIMO I REATI DI OMICIDIO PARTE PRIMA REATI CONTRO LA PERSONA CAPITOLO PRIMO I REATI DI OMICIDIO 1. Rapporti tra omicidio doloso e strage..................... Pag. 3 2. L omicidio doloso: la prova del dolo......................»

Dettagli

SOMMARIO. Premessa... XV PARTE PRIMA LEZIONI E SENTENZE DI DIRITTO PENALE PARTE GENERALE. LEZIONE P1 Lex mitior e resistenza del giudicato

SOMMARIO. Premessa... XV PARTE PRIMA LEZIONI E SENTENZE DI DIRITTO PENALE PARTE GENERALE. LEZIONE P1 Lex mitior e resistenza del giudicato SOMMARIO Premessa... XV PARTE PRIMA LEZIONI E SENTENZE DI DIRITTO PENALE PARTE GENERALE LEZIONE P1 Lex mitior e resistenza del giudicato 1. La retroattività delle legge favorevole... 3 1.1. I principi

Dettagli

INDICE. Premessa...XIII

INDICE. Premessa...XIII INDICE Premessa...XIII Elenco delle principali abbreviazioni...xv Abbreviazione principali riviste... XVI Abbreviazione principali enciclopedie... XVI CAPITOLO 1 I delitti contro la persona 1. La sistematica

Dettagli

INDICE. Presentazione... pag. XXI Abbreviazioni...» XXIII Avvertenze...» XXVII INTRODUZIONE

INDICE. Presentazione... pag. XXI Abbreviazioni...» XXIII Avvertenze...» XXVII INTRODUZIONE INDICE Presentazione...................................... pag. XXI Abbreviazioni......................................» XXIII Avvertenze.......................» XXVII INTRODUZIONE CAPITOLO I LA PUBBLICA

Dettagli

INDICE. Francesco Saverio Fortuna L OGGETTO DELLA TUTELA PENALE NEI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

INDICE. Francesco Saverio Fortuna L OGGETTO DELLA TUTELA PENALE NEI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE INDICE Introduzione alla seconda edizione... Presentazione alla prima edizione... Gli autori... XIII XV XVII Francesco Saverio Fortuna L OGGETTO DELLA TUTELA PENALE NEI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte I REATI CONTRO L INDIVIDUO REATI CONTRO LA PERSONA. Premessa. Sez. I. Reati contro la vita e l incolumità personale

INDICE SOMMARIO. Parte I REATI CONTRO L INDIVIDUO REATI CONTRO LA PERSONA. Premessa. Sez. I. Reati contro la vita e l incolumità personale INDICE SOMMARIO Avvertenza alla sedicesima edizione (C.F. Grosso)... Autori... Introduzione... V XIII XV Parte I REATI CONTRO L INDIVIDUO CAPITOLO I REATI CONTRO LA PERSONA Premessa 1. Contenuto della

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Introduzione... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI.

INDICE - SOMMARIO. Introduzione... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI. INDICE - SOMMARIO Introduzione... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Pag. XVII» XIX» XXI Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI Capitolo I LA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE 1. Premessa...

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI. Capitolo II LA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE. 1. Premessa... Pag. 27

INDICE SOMMARIO. Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI. Capitolo II LA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE. 1. Premessa... Pag. 27 INDICE SOMMARIO Introduzione... Pag. XVII Premessa alla seconda edizione...» XIX Premessa alla terza edizione...» XXI Premessa alla quarta edizione...» XXIII Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI Capitolo

Dettagli

INDICE. Premessa alla settima edizione...xvii. Hanno collaborato a questa edizione...xix

INDICE. Premessa alla settima edizione...xvii. Hanno collaborato a questa edizione...xix INDICE Premessa alla settima edizione...xvii Hanno collaborato a questa edizione...xix CAPITOLO 1 Il rapporto di species a genus tra il reato di intralcio alla giustizia e quello di istigazione alla corruzione

Dettagli

INTRODUZIONE (Marco Pelissero)

INTRODUZIONE (Marco Pelissero) INDICE Avvertenza............................................ XV INTRODUZIONE (Marco Pelissero) 1. La tutela penale della pubblica amministrazione: dal codice penale Rocco all affermazione dei principi

Dettagli

INDICE. Premessa alla ottava edizione...xvii. Hanno collaborato a questa edizione...xix

INDICE. Premessa alla ottava edizione...xvii. Hanno collaborato a questa edizione...xix INDICE Premessa alla ottava edizione...xvii Hanno collaborato a questa edizione...xix CAPITOLO 1 Il rapporto di species a genus tra il reato di intralcio alla giustizia e quello di istigazione alla corruzione

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. 1. IL DELITTO DI CONCUSSIONE (art. 317 c.p.) di ENRICO DE MARTINO

INDICE-SOMMARIO. 1. IL DELITTO DI CONCUSSIONE (art. 317 c.p.) di ENRICO DE MARTINO Premessa......................................... XI 1. IL DELITTO DI CONCUSSIONE (art. 317 c.p.) di ENRICO DE MARTINO 1. L art. 317 c.p. prima della riforma (di Carla Iavarone)............ 2 1.1. La Repubblica

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE. Parte I REATI CONTRO L INDIVIDUO CAPITOLO I REATI CONTRO LA PERSONA. Premessa

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE. Parte I REATI CONTRO L INDIVIDUO CAPITOLO I REATI CONTRO LA PERSONA. Premessa Avvertenza alla quindicesima edizione... Autori... V XV INTRODUZIONE 1. La Parte speciale del diritto penale... 5 2. I fatti punibili... 7 3. La tecnica del codice attuale... 10 4. Il modo usuale della

Dettagli

Indice-Sommario. Indice-Sommario. pag. XXI. Introduzione breve ai delitti contro l amministrazione della giustizia

Indice-Sommario. Indice-Sommario. pag. XXI. Introduzione breve ai delitti contro l amministrazione della giustizia V Abbreviazioni Premessa Introduzione breve ai delitti contro l amministrazione della giustizia (S. Riondato) XXI XXIII XXV Art. 361 Art. 362 I delitti di omessa denuncia da parte di pubblici funzionari

Dettagli

Capitolo I. La situazione scriminante del fatto di reato [1]

Capitolo I. La situazione scriminante del fatto di reato [1] Indice V Indice Capitolo I La situazione scriminante del fatto di reato [1] I profili generali [1] 1. Premessa. Le cause di giustificazione. Inquadramento generale e cenni storici. In particolare il pensiero

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Autori... Art. 1 Reati e pene: disposizione espressa di legge... 1

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Autori... Art. 1 Reati e pene: disposizione espressa di legge... 1 Prefazione... Autori... VII IX Art. 1 Reati e pene: disposizione espressa di legge... 1 Art. 2 Successione di leggi penali..... 14 Art. 5 Ignoranza della legge penale... 33 Art. 10 Delitto comune dello

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Libro secondo DEI DELITTI IN PARTICOLARE CAPO I. DEI DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO MEDIANTE VIOLENZA ALLE COSE O ALLE PERSONE

INDICE SOMMARIO. Libro secondo DEI DELITTI IN PARTICOLARE CAPO I. DEI DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO MEDIANTE VIOLENZA ALLE COSE O ALLE PERSONE INDICE SOMMARIO Premessa............................................. Elenco degli autori....................................... Abbreviazioni.......................................... V VII XIII Libro

Dettagli

Indice sommario. Opere di carattere generale. Parte Prima Reati contro la Pubblica Amministrazione

Indice sommario. Opere di carattere generale. Parte Prima Reati contro la Pubblica Amministrazione Opere di carattere generale XIX Parte Prima Reati contro la Pubblica Amministrazione I. I delitti dei pubblici ufficiali contro la Pubblica Amministrazione Capitolo I Considerazioni politico-criminali:

Dettagli

I DELITTI CONCERNENTI LE DICHIARAZIONI

I DELITTI CONCERNENTI LE DICHIARAZIONI INDICE Gli Autori XI INTRODUZIONE di Alessio Scarcella XIII Sezione Prima I DELITTI CONCERNENTI LE DICHIARAZIONI ELUSIONE FISCALE ED ABUSO DEL DIRITTO NELL EVOLUZIONE NORMATIVA, DOTTRINALE E GIURISPRUDENZIALE

Dettagli

INDICE. Premessa alla decima edizione... XVII. Hanno collaborato a questa edizione... XIX

INDICE. Premessa alla decima edizione... XVII. Hanno collaborato a questa edizione... XIX INDICE Premessa alla decima edizione... XVII Hanno collaborato a questa edizione... XIX CAPITOLO 1 L applicazione del principio di legalità a seguito di sentenza di dichiarazione di incostituzionalità

Dettagli

Indice. Capitolo 1. I reati contro il patrimonio. Angelo Carmona

Indice. Capitolo 1. I reati contro il patrimonio. Angelo Carmona Avvertenza [XIII] Presentazione dell argomento [1] La tutela del patrimonio [2] Capitolo 1 I reati contro il patrimonio Angelo Carmona 1. Le concezioni tradizionali del patrimonio [2]. 2. Segue. Il fondamento

Dettagli

INDICE PARTE I INTRODUZIONE ALLA DISCIPLINA SANZIONATORIA IN MATERIA DI STUPEFACENTI

INDICE PARTE I INTRODUZIONE ALLA DISCIPLINA SANZIONATORIA IN MATERIA DI STUPEFACENTI INDICE Presentazione... pag. VII PARTE I INTRODUZIONE ALLA DISCIPLINA SANZIONATORIA IN MATERIA DI STUPEFACENTI 1. Premessa... pag. 3 2. La precedente legislazione in materia di stupefacenti: dalla l. 18

Dettagli

SOMMARIO. TRACCIA 1 Principio di legalità, CEDU e diritto dell unione. Il regime nazionale della prescrizione tra Cestaro e Taricco.

SOMMARIO. TRACCIA 1 Principio di legalità, CEDU e diritto dell unione. Il regime nazionale della prescrizione tra Cestaro e Taricco. SOMMARIO Capitolo I Le nuove frontiere del principio di legalità TRACCIA 1 Principio di legalità, CEDU e diritto dell unione. Il regime nazionale della prescrizione tra Cestaro e Taricco. 3 TRACCIA 2 Confisca

Dettagli

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME INDICE SOMMARIO DEL VOLUME Indice per articoli pag. V Indice bibliografico» XI LUIGI CONTI TITOLO XI. DISPOSIZIONI PENALI IN MATERIA DI SOCIETÀ E DI CONSORZI CAPO I. DELLE FALSITÀ CAPO II. DEGLI ILLECITI

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Pag.

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Pag. INDICE SOMMARIO Presentazione.............................................. Pag. IX CAPITOLO I SISTEMA PENAL-TRIBUTARIO E PRINCIPI COSTITUZIONALI 1. Premessa: il diritto penal-tributario, tra «particolarismo»

Dettagli

Indice Generale. Introduzione...» 7. Forme di tutela e strumenti sanzionatori nell ordinamento penale I DELITTI CONTRO IL MATRIMONIO.

Indice Generale. Introduzione...» 7. Forme di tutela e strumenti sanzionatori nell ordinamento penale I DELITTI CONTRO IL MATRIMONIO. 579 Indice Generale Introduzione...» 7 Parte Prima Forme di tutela e strumenti sanzionatori nell ordinamento penale Capitolo I I DELITTI CONTRO IL MATRIMONIO Sezione I IL REATO DI BIGAMIA 1.1. Le origini

Dettagli

PARTE QUARTA - le forme del reato

PARTE QUARTA - le forme del reato PARTE QUARTA - le forme del reato CAPITOLO XIV LE CIRCOSTANZE 1. Aspetti generali 1.1 Definizione 1.2 Inquadramento dogmatico 1.2.1 Teoria dell autonomia 1.2.2 Teoria dell accessorietà 1.2.3 Teoria della

Dettagli

Capitolo Primo VIOLAZIONE DELL OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLE NOTITIAE CRIMINIS (Elisabetta Calcagno)

Capitolo Primo VIOLAZIONE DELL OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLE NOTITIAE CRIMINIS (Elisabetta Calcagno) INDICE Capitolo Primo VIOLAZIONE DELL OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLE NOTITIAE CRIMINIS L OMISSIONE DI DENUNCIA DI SOGGETTI QUALIFICATI E PRIVATI 1. Il contenuto offensivo dei reati di omessa denuncia....

Dettagli

INDICE. Francesco Saverio Fortuna LA TUTELA PENALE DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI NEL CODICE E NELLA LEGISLAZIONE COMPLEMENTARE

INDICE. Francesco Saverio Fortuna LA TUTELA PENALE DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI NEL CODICE E NELLA LEGISLAZIONE COMPLEMENTARE INDICE Presentanzione... Gli autori... pag. XI XIII Francesco Saverio Fortuna LA TUTELA PENALE DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI NEL CODICE E NELLA LEGISLAZIONE COMPLEMENTARE 1. I reati contro la famiglia nell

Dettagli

INDICE. Capitolo I I DELITTI SESSUALI. CONSIDERAZIONI GENERALI Alberto Cadoppi. Sezione I IL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE (ART. 609-BIS C.P.

INDICE. Capitolo I I DELITTI SESSUALI. CONSIDERAZIONI GENERALI Alberto Cadoppi. Sezione I IL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE (ART. 609-BIS C.P. INDICE Capitolo I I DELITTI SESSUALI CONSIDERAZIONI GENERALI Alberto Cadoppi Sezione I IL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE (ART. 609-BIS C.P.) Alberto Cadoppi 1. Premessa... Pag. 9 2. Bene giuridico...» 9

Dettagli

INDICE. Capitolo I I DELITTI SESSUALI. CONSIDERAZIONI GENERALI Alberto Cadoppi. Sezione I IL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE (ART. 609-BIS C.P.

INDICE. Capitolo I I DELITTI SESSUALI. CONSIDERAZIONI GENERALI Alberto Cadoppi. Sezione I IL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE (ART. 609-BIS C.P. INDICE Capitolo I I DELITTI SESSUALI CONSIDERAZIONI GENERALI Alberto Cadoppi Sezione I IL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE (ART. 609-BIS C.P.) Alberto Cadoppi 1. Premessa... Pag. 9 2. Bene giuridico...» 9

Dettagli

SOMMARIO. xiii. Introduzione... PARTE PRIMA L INFEDELTÀ PATRIMONIALE E LA RILEVANZA DEI GRUPPI

SOMMARIO. xiii. Introduzione... PARTE PRIMA L INFEDELTÀ PATRIMONIALE E LA RILEVANZA DEI GRUPPI SOMMARIO Introduzione... xiii PARTE PRIMA L INFEDELTÀ PATRIMONIALE E LA RILEVANZA DEI GRUPPI IL NUOVO ART. 2634 C.C.: LA RATIO ISPIRATRICE 1. Considerazioni introduttive... 3 2. Le ragioni dell introduzione

Dettagli

INDICE GENERALE CAPITOLO I LE FRODI IVA CAPITOLO II LA REPRESSIONE PENALE DELLE FRODI IVA NELL ORDINAMENTO ITALIANO. pag. XIII PREFAZIONE...

INDICE GENERALE CAPITOLO I LE FRODI IVA CAPITOLO II LA REPRESSIONE PENALE DELLE FRODI IVA NELL ORDINAMENTO ITALIANO. pag. XIII PREFAZIONE... INDICE GENERALE PREFAZIONE... pag. XIII INTRODUZIONE...» XV CAPITOLO I LE FRODI IVA 1. Il funzionamento dell imposta sul valore aggiunto tra disciplina nazionale e normativa comunitaria... pag. 1 2. Il

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag. Introduzione... L INFEDELTÀ PATRIMONIALE art c.c. di Antonio D Avirro. Parte I

INDICE SOMMARIO. pag. Introduzione... L INFEDELTÀ PATRIMONIALE art c.c. di Antonio D Avirro. Parte I INDICE SOMMARIO Introduzione................................... pag. IX L INFEDELTÀ PATRIMONIALE art. 2634 c.c. di Antonio D Avirro Parte I CAPITOLO I MODELLI COMPARATI DI RIFERIMENTO DELL INFEDELTÀ PATRIMONIALE

Dettagli

SOMMARIO. Premessa... XIX PARTE PRIMA LEZIONI E SENTENZE DI DIRITTO PENALE PARTE GENERALE

SOMMARIO. Premessa... XIX PARTE PRIMA LEZIONI E SENTENZE DI DIRITTO PENALE PARTE GENERALE SOMMARIO Premessa... XIX PARTE PRIMA LEZIONI E SENTENZE DI DIRITTO PENALE PARTE GENERALE LEZIONE P1 La disciplina interna sulla successione di leggi penali nel tempo in rapporto ai principi sanciti negli

Dettagli

Indice. Capitolo 1 Principi generali

Indice. Capitolo 1 Principi generali Indice Capitolo 1 Principi generali 1. L evoluzione del sistema sanzionatorio penal-tributario 1 2. Definizioni 15 3. I soggetti penalmente responsabili 18 4. Le dichiarazioni rilevanti 26 5. Le soglie

Dettagli

INDICE. pag. Presentazione alla seconda edizione... Presentazione...

INDICE. pag. Presentazione alla seconda edizione... Presentazione... Presentazione alla seconda edizione... Presentazione... pag. XV XVII D.Lgs. 11 aprile 2002, n. 61. Disciplina degli illeciti penali e amministrativi riguardanti le societa commerciali, a norma dell articolo

Dettagli

SOMMARIO. Premessa I. PARTE GENERALE

SOMMARIO. Premessa I. PARTE GENERALE SOMMARIO Premessa V I. PARTE GENERALE SEZIONE I EFFICACIA TEMPORALE E TERRITORIALE DELLE NORME PENALI TRACCIA 1 DISCIPLINA DELLA SUCCESSIONE DI NORME PENALI NEL TEMPO. 5 PARERE 1 Successione mediata di

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo II SISTEMA PENAL-TRIBUTARIO E PRINCIPI COSTITUZIONALI

INDICE SOMMARIO. Capitolo II SISTEMA PENAL-TRIBUTARIO E PRINCIPI COSTITUZIONALI INDICE SOMMARIO Presentazione... Pag. XI Presentazione alla II edizione....» XIII Capitolo I SISTEMA PENAL-TRIBUTARIO E PRINCIPI COSTITUZIONALI 1. Il diritto penal-tributario, tra «particolarismo» e «principi

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IL «PROBLEMA PENALE» CAPITOLO II LA LEGITTIMAZIONE COSTITUZIONALE DEL SISTEMA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IL «PROBLEMA PENALE» CAPITOLO II LA LEGITTIMAZIONE COSTITUZIONALE DEL SISTEMA CAPITOLO I IL «PROBLEMA PENALE» 1. Il potere di punire..................................... 1 2. Due livelli di giustificazione................................. 3 CAPITOLO II LA LEGITTIMAZIONE COSTITUZIONALE

Dettagli

INDICE. Capitolo I I DELITTI SESSUALI CONSIDERAZIONI GENERALI. Alberto Cadoppi. Sezione I IL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE (ART. 609-BIS C.P.

INDICE. Capitolo I I DELITTI SESSUALI CONSIDERAZIONI GENERALI. Alberto Cadoppi. Sezione I IL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE (ART. 609-BIS C.P. INDICE Capitolo I I DELITTI SESSUALI CONSIDERAZIONI GENERALI Alberto Cadoppi Sezione I IL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE (ART. 609-BIS C.P.) Alberto Cadoppi 1. Premessa... Pag. 9 2. Bene giuridico...» 9

Dettagli

INDICE. 4 Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice Descrizione della norma, bene giuridico tutelato e presupposto...

INDICE. 4 Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice Descrizione della norma, bene giuridico tutelato e presupposto... INDICE Prefazione... XVII 1 Analisi del fenomeno... 1 1.1 Dati sulla diffusione e rilevanza sociale delle violenze in famiglia... 1 1.2 Violenza domestica e tipologie di maltrattamenti... 4 2 Famiglia,

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo 1 INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo 1 INTRODUZIONE INDICE SOMMARIO Prefazione.... Elenco delle principali abbreviazioni... VII XV Capitolo 1 INTRODUZIONE 1.1. Il diritto penale dell immigrazione... 1 1.2. Diritto penale dell immigrazione e scelte politiche...

Dettagli

TUTELA PENALE DEGLI ORGANI LEGISLATIVI

TUTELA PENALE DEGLI ORGANI LEGISLATIVI ROSARIO MICCICHÉ TUTELA PENALE DEGLI ORGANI LEGISLATIVI AGGIORNATO ALLA LEGGE 3 LUGLIO 2017 N. 105 JOVENE EDITORE 2017 INDICE Prefazione... p. XIII Introduzione...» XV CAPITOLO PRIMO CONCETTI GENERALI

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte I ASPETTI STRUTTURALI DEL FATTO TIPICO. Capitolo I L EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA FATTISPECIE

INDICE-SOMMARIO. Parte I ASPETTI STRUTTURALI DEL FATTO TIPICO. Capitolo I L EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA FATTISPECIE INDICE-SOMMARIO Presentazione.... xii Introduzione... 1 Parte I ASPETTI STRUTTURALI DEL FATTO TIPICO Capitolo I L EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA FATTISPECIE 1.1. La supplenza svolta dall art. 648 c.p. nella

Dettagli

SCUOLA ALLIEVI MARESCIALLI. FIRENZE, 14 maggio 2018

SCUOLA ALLIEVI MARESCIALLI. FIRENZE, 14 maggio 2018 SCUOLA ALLIEVI MARESCIALLI FIRENZE, 14 maggio 2018 COLLOCAZIONE E CLASSIFICAZIONI DEI DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO TITOLO XII, LIB. II (ARTT. 624-649 C.P.). Prima del Codice Rocco classificati come Reati

Dettagli

INDICE. Premessa alla nona edizione...xxi. Hanno collaborato a questa edizione...xxiii

INDICE. Premessa alla nona edizione...xxi. Hanno collaborato a questa edizione...xxiii INDICE Premessa alla nona edizione...xxi Hanno collaborato a questa edizione...xxiii CAPITOLO 1 Il rapporto di species a genus tra il reato di intralcio alla giustizia e quello di istigazione alla corruzione

Dettagli

INDICE-SOMMARIO I DELITTI DI BANCAROTTA SEZIONE II

INDICE-SOMMARIO I DELITTI DI BANCAROTTA SEZIONE II INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA NASCITA DEI REATI FALLIMENTARI 1. Il diritto penale fallimentare... Pag. 1 2. La genesi dei reati fallimentari...» 3 2.1 L evoluzione del diritto romano...» 3 3. Il regresso

Dettagli

PRESENTAZIONE PARERI. 1. Mutamento del titolo di reato per uno dei concorrenti: il concorso di persone nel reato cosiddetto proprio. ... p.

PRESENTAZIONE PARERI. 1. Mutamento del titolo di reato per uno dei concorrenti: il concorso di persone nel reato cosiddetto proprio. ... p. INDICE GENERALE PRESENTAZIONE PARERI 1. Mutamento del titolo di reato per uno dei concorrenti: il concorso di persone nel reato cosiddetto proprio... p. 3 2. La responsabilità penale dell esercente la

Dettagli

Indice. di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti...» 63. artifici...» 97. CAPITOLO PRIMO - La riforma del D.Lgs. n. 74/

Indice. di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti...» 63. artifici...» 97. CAPITOLO PRIMO - La riforma del D.Lgs. n. 74/ Indice Introduzione................................................... p. 11 CAPITOLO PRIMO - La riforma del D.Lgs. n. 74/2000.............» 19 1.1. La tecnica legislativa e le norme definitorie. Premessa..............»

Dettagli

SCRITTI PER ESAME AVVOCATO di Roberto GAROFOLI

SCRITTI PER ESAME AVVOCATO di Roberto GAROFOLI SCRITTI PER ESAME AVVOCATO di Roberto GAROFOLI Federica Gaia CORBETTA Gaia CONCUTELLI TRACCE di PARERI con PARERI SVOLTI CASI PROBABILI TECNICHE DI REDAZIONE SOMMARIO Premessa V I. PARTE GENERALE SEZIONE

Dettagli

INDICE. Capitolo I DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI

INDICE. Capitolo I DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI Stupefacenti vol 4-01-1904 0:11 Pagina VII Capitolo I DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI 1. La definizione di detenzione di sostanze stupefacenti nella attuale legislazione 1.1 Il concorso nella condotta

Dettagli

SOMMARIO. PARTE PRIMA Nozioni introduttive. CAPITOLO 1 Introduzione. Brevi nozioni sul diritto penale in generale...3

SOMMARIO. PARTE PRIMA Nozioni introduttive. CAPITOLO 1 Introduzione. Brevi nozioni sul diritto penale in generale...3 SOMMARIO PARTE PRIMA Nozioni introduttive CAPITOLO 1 Introduzione. Brevi nozioni sul diritto penale in generale...3 1. La funzione del diritto penale...3 2. Rapporti tra il diritto penale e gli altri rami

Dettagli

SOMMARIO. INTRODUZIONE pag. 11 PARTE II. PRINCIPI GENERALI pag. 21

SOMMARIO. INTRODUZIONE pag. 11 PARTE II. PRINCIPI GENERALI pag. 21 SOMMARIO INTRODUZIONE pag. 11 PARTE I PRINCIPI GENERALI pag. 21 CAPITOLO 1 LA RIFORMA DEL D.LGS. N. 74/2000 pag. 23 1. La tecnica legislativa: le norme definitorie. Premessa pag. 23 2. La fattura e gli

Dettagli

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA INDICE - SOMMARIO Prefazione... pag. VII PARTE PRIMA CAPITOLO I IL DIRITTO DELL AMBIENTE 01. - Il diritto dell ambiente in generale... pag. 3 02. - L evoluzione della normativa ambientale...» 7 03. - Il

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte I REATI ED ILLECITI AMMINISTRATIVI IN MATERIA SOCIETARIA

INDICE SOMMARIO. Parte I REATI ED ILLECITI AMMINISTRATIVI IN MATERIA SOCIETARIA INDICE SOMMARIO Avvertenza......................................... Avvertenza alla quindicesima edizione........................... V VII Parte I REATI ED ILLECITI AMMINISTRATIVI IN MATERIA SOCIETARIA

Dettagli

Capitolo I DELITTI CONTRO LO STATO E ALTRE FIGURE DELITTUOSE DI CARATTERE POLITICO

Capitolo I DELITTI CONTRO LO STATO E ALTRE FIGURE DELITTUOSE DI CARATTERE POLITICO INDICE pag. Prefazione........................................ XI Capitolo I DELITTI CONTRO LO STATO E ALTRE FIGURE DELITTUOSE DI CARATTERE POLITICO 1. Introduzione................................... 1

Dettagli

VIII Indice-sommario rendono illecito il comportamento di entrambi i contraenti» Gli orientamenti della giurisprudenza» Inadeguatezza de

VIII Indice-sommario rendono illecito il comportamento di entrambi i contraenti» Gli orientamenti della giurisprudenza» Inadeguatezza de INDICE-SOMMARIO Capitolo I IL RAPPORTO TRA REATO E CONTRATTO 1. Reato e contratto: i profili civilistici pag. 1 2. Diritto penale ed economia. Fattispecie incriminatrici e contratto» 5 3. L attuale dimensione

Dettagli

INDICE. Premessa... PARTE PRIMA I DELITTI. TITOLO NONO I DELITTI CONTRO LA FAMIGLIA 1. Osservazioni generali... 3

INDICE. Premessa... PARTE PRIMA I DELITTI. TITOLO NONO I DELITTI CONTRO LA FAMIGLIA 1. Osservazioni generali... 3 IX INDICE Premessa... VII PARTE PRIMA I DELITTI TITOLO NONO I DELITTI CONTRO LA FAMIGLIA 1. Osservazioni generali... 3 Capitolo I I delitti contro il matrimonio 1. Bigamia (Art. 556)... 5 2. Induzione

Dettagli

Indice sommario. Parte Prima. Illeciti in materia societaria e bancaria. Capitolo I

Indice sommario. Parte Prima. Illeciti in materia societaria e bancaria. Capitolo I V Opere di carattere generale XVII Parte Prima Illeciti in materia societaria e bancaria Capitolo I La tutela penale dell informazione societaria e gli abusi di informazioni Sez. I Art. 2621 c.c.: False

Dettagli

Delitti contro la personalità dello Stato VII

Delitti contro la personalità dello Stato VII Capitolo I Delitti contro la personalità dello Stato Alessandro Gamberini Introduzione... 2 1. Profili storici: cenni... 11 1.1. I delitti contro la personalità dello Stato: origini ed evoluzione... 11

Dettagli

PRIMA PARTE I PRINCIPI

PRIMA PARTE I PRINCIPI INDICE - SOMMARIO V INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. XV Indice delle abbreviazioni....» XIX PRIMA PARTE I PRINCIPI CAPITOLO I LA RESPONSABILITÀ PENALE SEZIONE I TRADIZIONE 1. Il diritto penale.... pag.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa alla seconda edizione... Presentazione... PARTE PRIMA DELITTO PENALE - PARTE SPECIALE DELITTI

INDICE SOMMARIO. Premessa alla seconda edizione... Presentazione... PARTE PRIMA DELITTO PENALE - PARTE SPECIALE DELITTI XIII Premessa alla seconda edizione... Presentazione... IX XI PARTE PRIMA DELITTO PENALE - PARTE SPECIALE DELITTI TITOLO PRIMO I DELITTI CONTRO LA PERSONALITAv DELLO STATO 1. Profili principali... 5 1.1.

Dettagli

INDICE GENERALE PREMESSA... XI PARTE PRIMA IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ

INDICE GENERALE PREMESSA... XI PARTE PRIMA IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ INDICE GENERALE PREMESSA... XI PARTE PRIMA IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ Capitolo I IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ... 3 1. Inquadramento normativo, concetto e funzione del principio di legalità... 3 2. Legalità formale

Dettagli

I COMPENDI. Superiori. diretti da Roberto GAROFOLI

I COMPENDI. Superiori. diretti da Roberto GAROFOLI I COMPENDI Superiori diretti da Roberto GAROFOLI Roberto GAROFOLI Compendio di parte speciale Aggiornato a: - D.Lgs. 11 maggio 2018, n. 63, Modifiche al codice penale in materia di mancata esecuzione dolosa

Dettagli

FRANCESCA NEGRI ADRIANA PISCITELLO BARBARA RIVA IL PECULATO CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI

FRANCESCA NEGRI ADRIANA PISCITELLO BARBARA RIVA IL PECULATO CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI FRANCESCA NEGRI ADRIANA PISCITELLO BARBARA RIVA IL PECULATO \, CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 2006 INDICE Presentazione pag. V CAPITOLO I L'ARTICOLO 314 C.P.: CONSIDERAZIONI E NOVITÄ LEGISLATIVE

Dettagli

indice SOMMARIO TJ_667_LaNuovaDisciplinaContrastoCorruzione_2015_1.indb :54:58

indice SOMMARIO TJ_667_LaNuovaDisciplinaContrastoCorruzione_2015_1.indb :54:58 indice SOMMARIO TJ_667_LaNuovaDisciplinaContrastoCorruzione_2015_1.indb 7 15-06-2015 13:54:58 TJ_667_LaNuovaDisciplinaContrastoCorruzione_2015_1.indb 8 15-06-2015 13:54:58 INDICE SOMMARIO Prefazione............................................

Dettagli

INDICE. Presentazione... pag. V. Capitolo Primo LA LEGGE DI RATIFICA DELLA CONVENZIONE DI BUDAPEST ED IL NUOVO DIRITTO PENALE DELL INFORMATICA

INDICE. Presentazione... pag. V. Capitolo Primo LA LEGGE DI RATIFICA DELLA CONVENZIONE DI BUDAPEST ED IL NUOVO DIRITTO PENALE DELL INFORMATICA INDICE Presentazione... pag. V Capitolo Primo LA LEGGE DI RATIFICA DELLA CONVENZIONE DI BUDAPEST ED IL NUOVO DIRITTO PENALE DELL INFORMATICA 1. Premessa. La rilevanza internazionale del cybercrime... pag.

Dettagli

Premessa... pag. 5 Prefazione... 7

Premessa... pag. 5 Prefazione... 7 indice SOMMARIO Premessa................................................ pag. 5 Prefazione............................................... 7 Le modifiche alla disciplina dei reati 1. Peculato (art. 314

Dettagli

INDICE I. STRUTTURA DEI DELITTI DI BANCAROTTA II. LA BANCAROTTA FRAUDOLENTA PATRIMONIALE III. LA BANCAROTTA FRAUDOLENTA DOCUMENTALE

INDICE I. STRUTTURA DEI DELITTI DI BANCAROTTA II. LA BANCAROTTA FRAUDOLENTA PATRIMONIALE III. LA BANCAROTTA FRAUDOLENTA DOCUMENTALE Elenco delle principali abbreviazioni................................ XI I. STRUTTURA DEI DELITTI DI BANCAROTTA 1. Bene giuridico........................................ 1 2. Soggetti attivi........................................

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ. CAPITOLO I Il principio di legalità

INDICE PARTE PRIMA IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ. CAPITOLO I Il principio di legalità INDICE PARTE PRIMA IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ CAPITOLO I Il principio di legalità 1. Inquadramento normativo, concetto e funzione del principio di legalità... 3 2. Legalità formale e legalità sostanziale:

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE PENALE. Presentazione... pag. V

INDICE SOMMARIO CODICE PENALE. Presentazione... pag. V INDICE SOMMARIO Presentazione... pag. V CODICE PENALE R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. Approvazione del testo definitivo del Codice penale Art. 1. Reati e pene: disposizione espressa di legge...» 3 Art.

Dettagli

Indice degli Autori... IL RICICLAGGIO: FENOMENOLOGIA ED EVOLU- ZIONE DELLA FATTISPECIE NORMATIVA

Indice degli Autori... IL RICICLAGGIO: FENOMENOLOGIA ED EVOLU- ZIONE DELLA FATTISPECIE NORMATIVA Indice degli Autori... XV CAPITOLO 1 SEZIONE I IL RICICLAGGIO: FENOMENOLOGIA ED EVOLU- ZIONE DELLA FATTISPECIE NORMATIVA IL FENOMENO CRIMINALE di VINCENZO MAIELLO 1. Definizione... 1 1.1. I modelli criminologici

Dettagli

Prefazione alla quarta edizione Prefazione alla terza edizione Prefazione alla seconda edizione Prefazione

Prefazione alla quarta edizione Prefazione alla terza edizione Prefazione alla seconda edizione Prefazione IX XI XV XIX Prefazione alla quarta edizione Prefazione alla terza edizione Prefazione alla seconda edizione Prefazione PARTE I LA PARTE GENERALE DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 Capitolo 1 Problemi attuali

Dettagli

Parte I Il delitto di rapina

Parte I Il delitto di rapina INDICE SOMMARIO Capitolo I Premessa... pag. 1 1.1. Elementi comuni alle fattispecie in esame...» 2 1.2. Nozione di patrimonio...» 4 1.3. Altruità della cosa e del danno...» 7 1.4. Profitto e danno...»

Dettagli

Roberto GAROFOLI MANUALE DI PARTE SPECIALE. Tomo III (artt bis; reati speciali)

Roberto GAROFOLI MANUALE DI PARTE SPECIALE. Tomo III (artt bis; reati speciali) Roberto GAROFOLI MANUALE DI PARTE SPECIALE Tomo III (artt. 624-733 bis; reati speciali) IV edizione 2017 Indice Premessa edizione 2017 Premessa edizione 2009 Piano dell opera V VI VIII TITOLO XIII I DELITTI

Dettagli

INDICE. Introduzione... XV PARTE I IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ. CAPITOLO I La riserva di legge

INDICE. Introduzione... XV PARTE I IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ. CAPITOLO I La riserva di legge INDICE Introduzione... XV PARTE I IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ CAPITOLO I La riserva di legge 1. Fondamento e portata della riserva di legge...3 2. Forme di integrazione regolamentare della fattispecie penale

Dettagli

Il diritto penale in tasca

Il diritto penale in tasca Il diritto penale in tasca COMPENDIO DI DIRITTO PENALE 2014 SOMMARIO DIRITTO PENALE PARTE GENERALE INTRODUZIONE LA SCIENZA DEL DIRITTO PENALE E I CARATTERI DEL DIRITTO PENALE MODERNO 2 1. La nozione di

Dettagli

Presentazione... pag. 5

Presentazione... pag. 5 Presentazione.... pag. 5 Parte prima capitolo 1 Il diritto ambientale in genere 1. Premessa...» 17 2. L evoluzione della normativa ambientale....» 19 3. Ambiente e Costituzione...» 23 4. Ambiente e normativa

Dettagli

INDICE SOMMARIO Sull equivalenza del concetto di atti sessuali con quello di atti di libidine

INDICE SOMMARIO Sull equivalenza del concetto di atti sessuali con quello di atti di libidine INDICE SOMMARIO SEZIONE I DEI DELITTI CONTRO LA LIBERTÀ SESSUALE E LA LIBERTÀ MORALE (Artt. 609 bis-613) CAPITOLO I I DELITTI CONTRO LA LIBERTÀ SESSUALE (Artt. 609 bis-609 decies) 1 - Generalità (Sabino

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla seconda edizione... pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla seconda edizione... pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA INDICE SOMMARIO Presentazione alla seconda edizione... pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA 1.1. L individuazione dei soggetti responsabili per reati commessi nell

Dettagli

Indice. parte i I delitti contro il matrimonio

Indice. parte i I delitti contro il matrimonio La tutela penale della famiglia di Stefano Preziosi Sguardo d insieme: il pluralismo dei modelli familiari. Per un ampia depenalizzazione dei reati contro la famiglia. In particolare: sull utilità attuale

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONI INTRODUTTIVE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONI INTRODUTTIVE Presentazione pag. XXIII Indice delle abbreviazioni» XXV CAPITOLO PRIMO NOZIONI INTRODUTTIVE 1. La suddivisione dei delitti contro la pubblica amministrazione... pag. 2 2. Il concetto penalistico di «pubblica

Dettagli

IL PROGRAMMA MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 2 febbraio

IL PROGRAMMA MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 2 febbraio IL PROGRAMMA 2018 MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 2 febbraio 2018-14.30-18.30 Il diritto penale dell impresa nell evoluzione legislativa e giurisprudenziale: le norme e

Dettagli

PARTE PRIMA I PRINCIPI DEL DIRITTO PENALE E PENAL - TRIBUTARI. Capitolo I : I principi generali del diritto penale. 1.

PARTE PRIMA I PRINCIPI DEL DIRITTO PENALE E PENAL - TRIBUTARI. Capitolo I : I principi generali del diritto penale. 1. PARTE PRIMA I PRINCIPI DEL DIRITTO PENALE E PENAL - TRIBUTARI Capitolo I : I principi generali del diritto penale 1. Introduzione 9 2. Principio di legalità 9 3. Principio dell irretroattività della legge

Dettagli

INDICE GENERALE PRESENTAZIONE PREMESSA METODOLOGICA

INDICE GENERALE PRESENTAZIONE PREMESSA METODOLOGICA PRESENTAZIONE PREMESSA METODOLOGICA PARERI 1. Rapina impropria e delitto tentato nell evolversi della giurisprudenza... p. 3 2. Articolo giornalistico anonimo e responsabilità del direttore del periodico...»

Dettagli

Capitolo I INTRODUZIONE

Capitolo I INTRODUZIONE Capitolo I INTRODUZIONE 1. Sanzione e norma penale... 1 1.1. Materia penale e tipo di sanzione... 1 1.2. Autonomia, frammentarietà e sussidiarietà del diritto penale... 2 1.3. Il contenuto della sanzione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte I REATI ED ILLECITI AMMINISTRATIVI IN MATERIA SOCIETARIA

INDICE SOMMARIO. Parte I REATI ED ILLECITI AMMINISTRATIVI IN MATERIA SOCIETARIA INDICE SOMMARIO Avvertenza......................................... V Avvertenza alla quattordicesima edizione......................... VII Parte I REATI ED ILLECITI AMMINISTRATIVI IN MATERIA SOCIETARIA

Dettagli

INDICE. CAPITOLO I La legge sugli eco-reati ed i suoi principali nodi problematici. di Mauro Catenacci

INDICE. CAPITOLO I La legge sugli eco-reati ed i suoi principali nodi problematici. di Mauro Catenacci INDICE Gli autori del volume...xiii Presentazione...1 di Adelmo Manna CAPITOLO I La legge sugli eco-reati ed i suoi principali nodi problematici di Mauro Catenacci 1. Una riforma con poche luci e molte

Dettagli

INQUADRAMENTO NORMATIVO SUL RICICLAGGIO SULL AUTORICICLAGGIO E SUL FINANZIAMENTO AL TERRORISMO I reati presupposto nella pratica quotidiana

INQUADRAMENTO NORMATIVO SUL RICICLAGGIO SULL AUTORICICLAGGIO E SUL FINANZIAMENTO AL TERRORISMO I reati presupposto nella pratica quotidiana INQUADRAMENTO NORMATIVO SUL RICICLAGGIO SULL AUTORICICLAGGIO E SUL FINANZIAMENTO AL TERRORISMO I reati presupposto nella pratica quotidiana 1 RICICLAGGIO Come si realizza l attività di riciclaggio? 2 DUE

Dettagli