Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Venezia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Venezia"

Transcript

1 Verbale della riunione del Consiglio tenuta c/o Sede Ordine Viale Garibaldi n. 44/a Mestre (VE) 13 gennaio ore 16:30 PRESENTI ASSENTI i consiglieri: Dr.ssa Forestale Benedetta Bortoluzzi Dr. Agronomo Renato Collelli Dr. Forestale Luciano Galliolo Dr.ssa Forestale Daria Maso Dr. Forestale Paolo Perlasca Dr. Agronomo Marco Pitteri Dr. Agronomo Edoardo Rossi Dr.ssa Agronomo Leida Zanninello Dr. Agronomo Paolo Ziliotto Il Presidente, preso atto dell assenza giustificata del dr. Rossi e riscontrata la presenza del numero legale, dà inizio alla riunione per la trattazione del seguente O.d.G.: 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Iscrizioni, cancellazioni, trasferimenti 3. ACQUISTO PC: confronto preventivi e delibera conseguente 4. COMMISSIONI: relazione dei coordinatori 5. FORMAZIONE DEL BILANCIO: prosecuzione della discussione 6. GESTIONE MOROSITÀ: definizione dei criteri 7. REVISIONE DELL ALBO: modalità, tempistica e organizzazione 8. AVVICENDAMENTO DI CONSIGLIERE: discussione ed eventuali provvedimenti 9. Varie ed eventuali Verbalizza il Segretario, dr.ssa Daria Maso. 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente Il verbale della seduta del 18 novembre viene letto e approvato. 2. Iscrizioni, cancellazioni, trasferimenti Con riferimento alla richiesta di trasferimento di un iscritto proveniente dall Ordine di Caltanissetta, il Presidente riferisce di aver parlato con la segreteria di detto Ordine per segnalare che il nulla osta non è ancora pervenuto al nostro Ordine. La richiesta di trasferimento rimane pertanto sospesa in attesa della necessaria documentazione. Il dr. Paolo Bortoluzzi ha consegnato la marca da bollo che mancava per completare la sua domanda di cancellazione. La sua richiesta di cancellazione viene pertanto accolta. Prima della fine del 2010 sono pervenute anche le richieste di cancellazione da parte di: dr. Michele Brusò, dr.ssa Marina Stevanato, dr. Gabriele Vignandel, dr. Andrea Casarin e dr. Diego Perina viziate, tuttavia, da irregolarità formali che non ne avevano consentito il perfezionamento. Avendo ora verificato la regolarità del pagamento delle quote e delle domande, il Consiglio delibera la cancellazione di tali iscritti a far data dal 31/12/

2 Trattandosi anche di Colleghi iscritti all Albo dei Collaudatori, il dr. Collelli propone di chiedere al CONAF un chiarimento in merito alla possibilità che essi continuino ad avere incarichi di collaudo di opere pubbliche. Il Presidente assicura che provvederà. 3. ACQUISTO PC: confronto preventivi e delibera conseguente Il Presidente riferisce che sono stati raccolti i tre preventivi necessari per la valutazione dell acquisto del nuovo PC per la segreteria. La proposta di Virtual Venice srl risulta essere la più conveniente. Il Consiglio approva il preventivo di Virtual Venice, e delibera l acquisto del PC, incluso il pacchetto Office, necessario nel caso in cui esso non possa essere trasferito dal PC precedente. 4. COMMISSIONI: relazione dei coordinatori Il Presidente riferisce che la Commissione per la Formazione Permanente si è insediata e riunita già due volte. A breve dovrà riunirsi nuovamente per cominciare la valutazione della documentazione pervenuta relativamente alle dichiarazioni di attività formativa svolta e alle richieste di esonero. Il Presidente riferisce inoltre che il gruppo di lavoro sul sito web sta lavorando e si auspica che si riunisca nuovamente prima del prossimo Consiglio affinché in quell occasione sia possibile valutare e definire le implicazioni economiche connesse alla realizzazione effettiva del nuovo sito web. Il dr. Rossi, responsabile della Commissione Sicurezza Alimentare, ha fatto pervenire una relazione nella quale spiega come dopo una prima fase di lavoro iniziale per l organizzazione dell evento formativo sugli OGM i lavori siano stati temporaneamente sospesi a seguito di una recente attività CONAF in tal senso. Lo scopo è quello di attendere anche le evoluzioni in tale ambito prima di procedere con l evento. In linea generale, per le altre Commissioni, il Presidente rimarca che le attività sono state sostanzialmente inesistenti anche per via della mancanza di partecipazione da parte degli iscritti. Egli ravvede pertanto la necessità di cercare di fare ulteriori sforzi per coinvolgere gli iscritti e riuscire così a sfruttare questa opportunità. La dr.ssa Zanninello tiene a rimarcare che tra le attività svolte dev essere annoverata l organizzazione, in collaborazione con la Federazione Regionale, del corso sul danno ambientale tenutosi lo scorso dicembre presso Veneto Agricoltura. Il dr. Ziliotto segnala che anche per quanto riguarda la Commissione PSR la partecipazione è stata pressoché nulla. Riferisce di aver letto il documento sul PSR predisposto da alcuni colleghi di Treviso e di interesse per la Federazione. Egli ritiene che il documento possa essere migliorato ma che, soprattutto, l argomento dovrebbe essere affrontato a livello di Federazione, e non di singolo Ordine, affinché essa possa interfacciarsi con la Regione nel momento della redazione dei bandi con suggerimenti tempestivi. Il dr. Ziliotto chiede pertanto di approfondire questa eventualità. Il Presidente assicura che porterà l argomento al prossimo Consiglio di Federazione, ma anticipa che per il momento nel Consiglio di Federazione non è ancora stato individuato un referente specifico sul tema. Il dr. Ziliotto propone di riprendere l organizzazione degli incontri delocalizzati con gli iscritti già effettuati in passato per stimolare la partecipazione degli iscritti alle attività ordinistiche. 5. FORMAZIONE DEL BILANCIO: prosecuzione della discussione Il Presidente fornisce al Consiglio la sintesi del documento predisposto dal CONAF relativamente alla situazione delle quote dei diversi Ordini Provinciali che variano da un minimo di 95 ad un massimo di 250, segnalando il fatto che la nostra quota corrisponde quasi esattamente alla media nazionale (167,32 ). 2

3 Il Tesoriere dr. Galliolo consegna copia del conto consuntivo, provvisorio al 13/01/2010. Egli evidenzia che il risparmio sulle spese postali è probabilmente da attribuire alla scelta fatta di privilegiare l utilizzo delle e delle PEC piuttosto che della posta tradizionale. Egli segnala inoltre che mancano ancora alcune bollette telefoniche e alcune spese da pagare per la pulizia dei locali della sede. Il Tesoriere evidenzia poi che le spese di rappresentanza sono state maggiori del previsto ma si compensano con il risparmio avuto nelle spese di trasferta. La dr.ssa Zanninello lascia il Consiglio alle 18:14. Il risparmio nelle spese per la collaboratrice di segreteria è in parte da attribuire al fatto che il nuovo contratto è partito da aprile e che manca ancora un bimestre da saldare. Le spese fiscali sono inferiori per via di una riduzione del costo del commercialista rispetto a quanto inizialmente preventivato e per altre spese ancora da pagare. Con riferimento alle spese legali il Tesoriere segnala che bisogna verificare con l Avv. Fedato la presenza di eventuali sospesi. Tra le spese hardware l aumento è dovuto all acquisto imprevisto del monitor. Le spese per la formazione devono essere ancora perfezionate. Il risparmio rispetto al costo preventivato per l Ordine Nazionale è dovuto al recupero delle quote non dovute erroneamente versate l anno scorso. Nel complesso le spese attualmente si attestano su e si presume che con quelle mancanti si rimarrà al di sotto dei Il Tesoriere evidenzia poi che le entrate sono inferiori rispetto a quelle previste e che ciò è in parte dovuto a quote ancora non pagate. Il Presidente rimarca che una voce per la quale non è stato speso quanto previsto è quella della Formazione, ma che ciò è dovuto principalmente al fatto che i relatori sono intervenuti a titolo sostanzialmente gratuito. Tale disavanzo potrà essere trasferito all anno prossimo. Il Presidente manifesta la necessità di ragionare sul bilancio preventivo. Attualmente ci sono 161 iscritti (tra decessi, trasferimenti e cancellazioni approvate oggi), quindi le entrate saranno probabilmente inferiori al Il Presidente segnala che, a causa del nuovo regolamento elettorale, i Consiglieri esperti non potranno ricandidarsi e propone che, per preparare il passaggio al prossimo Consiglio, un consigliere a turno tra coloro che sarebbero rieleggibili nel prossimo mandato lo accompagni agli incontri del CONAF al fine di iniziare a conoscere il sistema ordinistico. Il dr. Galliolo ritiene che non sia opportuno inviare il secondo consigliere, a meno che non vi sia una motivazione di esplicita convocazione o un caso di eccezionale necessità. Il dr. Collelli concorda. Il dr. Galliolo ritiene che piuttosto sarebbe più opportuno prevedere l invio di due persone anziché una al Congresso, essendo il momento in cui si fanno anche delle votazioni e il nostro Ordine ha diritto a due voti. Il Presidente, pur ritenendo valida la proposta, segnala che il costo di un secondo delegato sarebbe decisamente superiore a quello di tre viaggi a Roma in occasione delle Assemblee dei Presidenti. Il Consiglio decide di rinviare a un secondo momento la definizione precisa di tale voce di bilancio mettendo comunque a disposizione un budget di Le spese hardware vanno mantenute a 900 in previsione dell acquisto del nuovo PC della segreteria. Le spese del mobilio vanno mantenute a 500 per comprare, appena possibile, un armadio e un nuovo schedario. Le quote del CUP rimarranno invariate per singolo iscritto, quindi il totale sarà più basso vista la riduzione del numero di iscritti. La stessa cosa accadrà per le quote della Federazione. La spesa per il CONAF aumenterà a visto l aumento della quota comunicato. 3

4 La quota destinata alla Formazione può rimanere invariata. Andranno inserite, dopo averle opportunamente quantificate, le spese per la realizzazione del nuovo sito. Il Presidente propone, al fine di dare visibilità all Ordine, di organizzare un concorso per la definizione di un nuovo logo per l Ordine. Da definire e quantificare in tal caso un eventuale premio e i partecipanti ammessi. Il Presidente propone inoltre, dato che il 2011 è l anno internazionale delle foreste, di organizzare alcune visite aperte al pubblico, guidate da professionisti dell Ordine che si rendano disponibili, ai boschi della provincia di Venezia come il Bosco Nordio, quello di Mestre, il Bandiziol di San Stino, ecc. Per l occasione potrebbe essere stampato un volantino con notizie tecniche sui boschi di pianura e informazioni sulla nostra categoria. 6. GESTIONE MOROSITÀ: definizione dei criteri Il Consiglio conferma che agli iscritti verrà richiesto il pagamento delle more dovute ad oggi non pagate. Si valuterà la possibilità di comunicare l ammontare della sovrattassa e riscuoterla in occasione della formazione dei ruoli per il REVISIONE DELL ALBO: modalità, tempistica e organizzazione Il Consiglio decide di cominciare la procedura di aggiornamento dei dati dell albo per ultimarlo e distribuirlo nell Assemblea Il Segretario dr.ssa Maso si occuperà della cosa. In tal senso il Presidente segnala l ipotesi di produrre un Albo solamente informatico per adeguarsi al codice di amministrazione digitale e suggerisce la ricerca di sponsor per coprire almeno in parte le spese nel caso si optasse per la stampa su carta. 8. AVVICENDAMENTO DI CONSIGLIERE: discussione ed eventuali provvedimenti Il dr. Perlasca informa che, alla luce dei propri impegni personali, manderà una lettera per dimettersi dalla carica di Consigliere. Il Presidente informa che, qualora il Consiglio accetti e ratifichi le dimissioni del Dr. Perlasca, egli verrà sostituito dal primo tra i Colleghi non eletti in occasione delle ultime elezioni del settembre 2009 che è il Dr. Agr. Marco Cavallaro. 9. Varie ed eventuali Nessun altra questione viene posta all attenzione del Consiglio. Il Consiglio termina alle Il Presidente Dr. Agr. Marco Pitteri Il Segretario Dr. For. Daria Maso 4

5 DELIBERE n Si delibera la cancellazione dei dottori: Paolo Bortoluzzi, Michele Brusò, Marina Stevanato, Gabriele Vignandel, Andrea Casarin e Diego Perina n Il Consiglio delibera l acquisto del PC presso Virtual Venice n Il Consiglio delibera che agli iscritti verrà richiesto il pagamento delle more dovute con modalità da definirsi. 5

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Venezia

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Venezia e mail: ordine@agronomiforestalivenezia.it fa: 041/5341894 Verbale della riunione del Consiglio dell Ordine tenuta c/o Sede Ordine V.le Garibaldi n. 44/a Mestre (VE) 23 FEBBRAIO 2015 ore 16:30 PRESENTI

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Venezia

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Venezia Verbale della riunione del Consiglio tenuta c/o Sede Ordine Viale Garibaldi n. 44/a Mestre (VE) 15 aprile ore 16:30 PRESENTI ASSENTI i consiglieri: Dr.ssa Forestale Benedetta Bortoluzzi Dr. Forestale Marco

Dettagli

Verbale della riunione del Consiglio tenuta c/o Sede Ordine Viale Garibaldi n. 44/a Mestre (VE) 13 dicembre 2012 ore 16:30

Verbale della riunione del Consiglio tenuta c/o Sede Ordine Viale Garibaldi n. 44/a Mestre (VE) 13 dicembre 2012 ore 16:30 Verbale della riunione del Consiglio tenuta c/o Sede Ordine Viale Garibaldi n. 44/a Mestre (VE) 13 dicembre 2012 ore 16:30 PRESENTI ASSENTI i consiglieri: Dr.ssa Forestale Benedetta Bortoluzzi Dr. Forestale

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Riunione di Consiglio del giorno

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Riunione di Consiglio del giorno Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara Riunione di Consiglio del giorno 01.12.2009 ---oo--- Sono presenti i seguenti consiglieri: 1. Dott. Agronomo

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Venezia

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Venezia Verbale della riunione del Consiglio dell Ordine tenuta c/o Sede Ordine V.le Garibaldi n. 44/a Mestre (VE) 28 GENNAIO 2016 ore 16:00 PRESENTI ASSENTI i consiglieri: Dr. Forestale Marco Baldin Forestale

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Riunione di Consiglio del giorno

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Riunione di Consiglio del giorno ---oo--- Sono presenti i seguenti consiglieri: 1. Dott. Agronomo Casanovi Luigi 2. Dott. Agronomo Mori Barbara 3. Dott. Agronomo Giannini Claudia 4. Dott. Forestale Pistoia Gianluca 5. Dott. Agronomo Franchi

Dettagli

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore 18.00 preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore 18.00 preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del VERBALE DEL CONSIIGLIIO DELL ORDIINE DEGLII AVVOCATII DII TERAMO RIUNIONE DEL 17 MARZO 2015 N 3151 ORE 18,00 - TERAMO AVV. GUERINO AMBROSINI PRESIDENTE PRESENTE AVV. MAURIZIO REALE CONSIGLIERE SEGRETARIO

Dettagli

Verbale della riunione del Consiglio tenuta c/o Sede Ordine Viale Garibaldi n. 44/a Mestre (VE) 8 settembre ore 16:00. PRESENTI ASSENTI i consiglieri:

Verbale della riunione del Consiglio tenuta c/o Sede Ordine Viale Garibaldi n. 44/a Mestre (VE) 8 settembre ore 16:00. PRESENTI ASSENTI i consiglieri: Verbale della riunione del Consiglio tenuta c/o Sede Ordine Viale Garibaldi n. 44/a Mestre (VE) 8 settembre ore 16:00 PRESENTI ASSENTI i consiglieri: Dr.ssa Forestale Benedetta Bortoluzzi Dr. Forestale

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE

CONSIGLIO DELL ORDINE CONSIGLIO DELL ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI REGOLAMENTO PAGAMENTO QUOTE ANNUALI ALLEGATO ALLA DELIBERA n.10 del 24/05/2010 Che integra e sostituisce l allegato alla delibera n. 11 DEL

Dettagli

DELIBERA 18 Febbraio 2017 REGOLAMENTO DEL CONGRESSO REGIONALE STRAORDINARIO DI CITTADINANZATTIVA CAMPANIA DEL 24 FEBBRAIO 2017

DELIBERA 18 Febbraio 2017 REGOLAMENTO DEL CONGRESSO REGIONALE STRAORDINARIO DI CITTADINANZATTIVA CAMPANIA DEL 24 FEBBRAIO 2017 COLLEGIO NAZIONALE DI GARANZIA DELIBERA 18 Febbraio 2017 REGOLAMENTO DEL CONGRESSO REGIONALE STRAORDINARIO DI CITTADINANZATTIVA CAMPANIA DEL 24 FEBBRAIO 2017 IL COLLEGIO NAZIONALE DI GARANZIA PREMESSO

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELL EMILIA ROMAGNA. Verbale n. 3/2016 del Revisore unico

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELL EMILIA ROMAGNA. Verbale n. 3/2016 del Revisore unico ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELL EMILIA ROMAGNA Verbale n. 3/2016 del Revisore unico Il giorno 08 Giugno 2016, alle ore 15.00 lo scrivente Revisore si è recato presso la sede dell Ordine in epigrafe,

Dettagli

Verbale della riunione del Consiglio dell Ordine tenuta c/o Sede Ordine V.le Garibaldi n. 44/a Mestre (VE) 24 ottobre 2013 ore 16:30

Verbale della riunione del Consiglio dell Ordine tenuta c/o Sede Ordine V.le Garibaldi n. 44/a Mestre (VE) 24 ottobre 2013 ore 16:30 Viale Garibaldi 44/a 30030 Venezia-Mestre tel/fa: 041/5341894 Verbale della riunione del Consiglio dell Ordine tenuta c/o Sede Ordine V.le Garibaldi n. 44/a Mestre (VE) 24 ottobre 2013 ore 16:30 PRESENTI

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Livorno

Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Livorno VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE TENUTOSI IL GIORNO VENERDÌ 27/10/2013 Presenti: dott. for. Luca Calienno, dott. agr. Andrea Costanzo, dott. agr. Giulio Giannardi, dott. for. Fausto Grandi, dott. agr.

Dettagli

Il giorno 13 del mese di gennaio dell anno duemilaquindici si è riunito il. Consiglio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trapani così

Il giorno 13 del mese di gennaio dell anno duemilaquindici si è riunito il. Consiglio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trapani così Il giorno 13 del mese di gennaio dell anno duemilaquindici si è riunito il Consiglio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trapani così composto: Presidente Ing. Andrea GIANNITRAPANI Presente

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 260 /2016

DELIBERAZIONE N. 260 /2016 Comune di Tione di Trento Provincia di Trento DELIBERAZIONE N. 260 /2016 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Concessione assegnazione finanziaria e liquidazione acconti al Consorzio per il Turismo Giudicarie

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 29 in data: 31.10.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA OGGETTO:

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 42 DEL 26/10/2016 C O P I A OGGETTO : APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) 2017/2019

Dettagli

Sono presenti: Di Giovanni, Barocci, Cola, Renzi, Amati, Bianchi, Urbinati, 4) DELIBERA N. 23/ : Approvazione Bilancio Consuntivo 2015;

Sono presenti: Di Giovanni, Barocci, Cola, Renzi, Amati, Bianchi, Urbinati, 4) DELIBERA N. 23/ : Approvazione Bilancio Consuntivo 2015; Consiglio preparato dalla segreteria Il prossimo Consiglio si terrà il giorno 23.03.2016 alle ore 17:30 Verbale di riunione di Consiglio del 09.03.2016 Il Consiglio dell Ordine si riunisce oggi mercoledì

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014 Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA PROSECUZIONE PER L ANNO 2014 DEL SERVIZIO ADHOC PARERI LEGALI E RESPONSIO CONSULENZA SPECIALISTICA A FAVORE DEGLI ENTI

Dettagli

All.1 COMITATO PARITETICO MARMO DELLA PROVINCIA DI LUCCA

All.1 COMITATO PARITETICO MARMO DELLA PROVINCIA DI LUCCA All.1 COMITATO PARITETICO MARMO DELLA PROVINCIA DI LUCCA Il giorno 12 Dicembre 2012, presso l'associazione degli industriali della provincia di Lucca sede di Pietrasanta, in via Garibaldi n. 97, 55045

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 18/2014

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 18/2014 Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 18/2014 Oggetto: APPROVAZIONE DEL CONFERIMENTO DELL INCARICO A SEGUITO DELLA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PERVENUTE NELL AMBITO DELL INDAGINE DI MERCATO PER

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO Allegato alla deliberazione C.C. n. 24 del 2/4/2012 Il Presidente Il Segretario F.to Frigerio Ft.to Urbano Unità Organizzativa Servizi Sociali REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO 1 INDICE Articolo

Dettagli

Monza Brianza Lecco REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO E RIMBORSI SPESE

Monza Brianza Lecco REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO E RIMBORSI SPESE Monza Brianza Lecco REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO E RIMBORSI SPESE In relazione al Regolamento trattamenti normativi e di indennità economiche per i Dirigenti eletti nelle Segreterie a tutti i livelli della

Dettagli

STATUTO. Capo 1. Costituzione- Sede- Durata-Oggetto. 1. E costituita l Associazione Sportiva Dilettantistica denominata ALFIERI

STATUTO. Capo 1. Costituzione- Sede- Durata-Oggetto. 1. E costituita l Associazione Sportiva Dilettantistica denominata ALFIERI STATUTO Capo 1 Costituzione- Sede- Durata-Oggetto 1. E costituita l Associazione Sportiva Dilettantistica denominata ALFIERI 2. L Associazione ha sede in Roma Via Salaria 159 3. La durata dell Associazione

Dettagli

VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 19/07/2013

VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 19/07/2013 VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 19/07/2013 L'anno 2013 il giorno 19 del mese di luglio alle ore 14,30 in Genova, Via G. D Annunzio, civico 27, presso la sede della Società ai sensi

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6 OGGETTO: Salvaguardia degli Equilibri di Bilancio - stato di attuazione dei programmi Esercizio Finanziario 2014 - art. 193 d.lgs. 267/2000. L anno

Dettagli

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE POLITICHE SOCIALI Approvato con delibera di C.C. n. 39 del 27/04/2004 Modificato con delibera di C.C. n. 77 del 29/11/2004 Modificato

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE (D.S.M.D.) DELL AZIENDA USL 12 di Viareggio della REGIONE TOSCANA

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE (D.S.M.D.) DELL AZIENDA USL 12 di Viareggio della REGIONE TOSCANA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE (D.S.M.D.) DELL AZIENDA USL 12 di Viareggio della REGIONE TOSCANA Art. 1 - Finalità del Regolamento Il presente regolamento ha lo

Dettagli

COMUNE DI ARTEGNA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI ARTEGNA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI ARTEGNA PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA GIOVANILE Approvato con delibera di C.C. n. 33 del 15/10/2015 1 Articolo 1 - Istituzioni e scopi 1.E istituita dal Comune di Artegna

Dettagli

UTILIZZO DELLE RITENUTE DA PARTE DI STUDI ASSOCIATI E SOCIETÀ

UTILIZZO DELLE RITENUTE DA PARTE DI STUDI ASSOCIATI E SOCIETÀ Lecco, 16 gennaio 2017 Alla Spettabile Clientela UTILIZZO DELLE RITENUTE DA PARTE DI STUDI ASSOCIATI E SOCIETÀ Già da qualche anno a questa parte, le ritenute d acconto subite da soggetti trasparenti (studi

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL LAVORO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL LAVORO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL LAVORO Art. 1 - Competenze La Consulta Comunale del Lavoro è un organo con funzioni propositive e consultive nei confronti della Amministrazione Comunale in materia di politiche

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 32 / 12.4.2016 32 C1) SOCIETÀ POLO LOGISTICO INTEGRATO BIONE LECCO-MAGGIANICO SPA: PROPOSTA DEL SOCIO DI MAGGIORANZA

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O M U N E D I A L A (Provincia di Trento) N. 133 Registro delibere Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Approvazione convenzione ed incarico Fondazione Franco Demarchi di Trento per

Dettagli

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio Deliberazione numero: 197 In data: 10/12/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INTERVENTI DI ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA DI PREVENZIONI INCENDI EDIFICIO

Dettagli

Associazione Culturale. - Crogiolo - Statuto

Associazione Culturale. - Crogiolo - Statuto Associazione Culturale - Crogiolo - Statuto 16 luglio 2015 Statuto TITOLO I DENOMINAZIONE, SCOPO E SEDE - ART. 1 L'Associazione denominata "CROGIOLO", ha finalità Culturali, senza scopo di lucro, è costituita

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 001 del 18 gennaio 2012

Verbale di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 001 del 18 gennaio 2012 C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria C.d.A. Numero 1 del 18-01-12 Verbale di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 001 del 18 gennaio 2012 Il giorno 18 (diciotto ) del mese di gennaio dell'anno

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL MONDO PRODUTTIVO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL MONDO PRODUTTIVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL MONDO PRODUTTIVO Articolo 1 Oggetto del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina l attività della Consulta delle

Dettagli

ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI SINDACATO DI VOTO TRA I SOCI PUBLICI DI TOSCANA ENERGIA SPA. APPROVAZIONE.

ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI SINDACATO DI VOTO TRA I SOCI PUBLICI DI TOSCANA ENERGIA SPA. APPROVAZIONE. COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA Cod.Fisc. e Part. IVA 0032016 050 0 Tel. 0587 643121 Fax 640895 PROTOCOLLO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE Copia Nr. Data O G G E T T O 6 19.02.2014 ACCORDO

Dettagli

ART. 35 PROCEDIMENTI. Tipologia di Procedimento art.35, co. 1

ART. 35 PROCEDIMENTI. Tipologia di Procedimento art.35, co. 1 ART. 35 PROCEDIMENTI Tipologia di Procedimento art.35, co. 1 Procedimento per la trattazione dei ricorsi (in materia di iscrizione all albo e al tirocinio, e di cancellazione) e dei reclami innanzi al

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 16 GIUGNO Presso la sede dell Ordine, via Volta 62, alle ore si è riunito il Consiglio

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 16 GIUGNO Presso la sede dell Ordine, via Volta 62, alle ore si è riunito il Consiglio VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 16 GIUGNO 2016 Presso la sede dell Ordine, via Volta 62, alle ore 18.00 si è riunito il Consiglio dell Ordine per deliberare sul seguente Ordine del Giorno:

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2014/93 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2014/93 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2014/93 O G G E T T O Determinazione scadenze di versamento della nuova tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2014 L anno duemilaquattordici

Dettagli

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO Art. 1 Sede legale e sede operativa 1.1 La sede legale e operativa è in Roma, via in Miranda n. 1. 1.2 Per motivate esigenze l Assemblea dei Soci,

Dettagli

18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00. Hotel Hilton Roma Fiumicino. B) Approvazione definitiva Documento Zambelli- Commissione Politica

18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00. Hotel Hilton Roma Fiumicino. B) Approvazione definitiva Documento Zambelli- Commissione Politica RIUNIONE DEL 7 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.D. 18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00 Hotel Hilton Roma Fiumicino ORDINE DEL GIORNO 1) Dimissioni del Segretario nazionale 2) Varie ed eventuali: A) Rapporti

Dettagli

Comune di Bannio Anzino

Comune di Bannio Anzino Copia Albo Comune di Bannio Anzino PROVINCIA DI VB VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.71 OGGETTO: SOSTEGNO A PROGETTO COLTIVAZIONE CANAPA SATIVA SUL TERRITORIO - DEL. G.C. N. 40/27.04.15

Dettagli

I nuovi OIC fanno slittare il bilancio

I nuovi OIC fanno slittare il bilancio Periodico informativo n. 58/2015 I nuovi OIC fanno slittare il bilancio Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che il Consiglio Nazionale dei

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL TORRE

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL TORRE Reg. delib. n 3 COPIA UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL TORRE Verbale di deliberazione dell Assemblea dei Sindaci OGGETTO: Elezione del Presidente dell Unione Territoriale Intercomunale del Torre a

Dettagli

N. 93/2015 Reg.Delib.

N. 93/2015 Reg.Delib. N. 93/2015 Reg.Delib. VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 9 NOVEMBRE 2015 L anno duemilaquindici, il giorno nove del mese di novembre (09.11.2015), alle ore 18:00, presso la Sede di Venezia,

Dettagli

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro DELIBERA PRELEVATA DAL SITO INTERNET http://atti.soveria.it VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 11 del 29/1/213 OGGETTO : PROPOSTA MULTISERVIZI SpA APPROVAZIONE PIANO DI RIENTRO ANNO 212.

Dettagli

COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE * ORIGINALE * ATTO N. 9 Del 11/02/2016 OGGETTO: Incarico legale all'avv. Cristina Padiglioni del foro di Perugia per contestazione

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso COPIA Deliberazione n. 212 Data 06-12-2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO ALCUNI STABILI

Dettagli

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese COPIA Deliberazione n 56 in data 06/06/2011 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO DIRETTIVO DEL COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FORLI - CESENA

DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO DIRETTIVO DEL COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FORLI - CESENA DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO DIRETTIVO DEL COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FORLI - CESENA SEDUTA DEL 04/04/2002 REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO del Consiglio

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE Società... S.r.l. sede sociale... capitale sociale... interamente versato iscritta al Registro delle

Dettagli

CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA MONZA

CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA MONZA CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA 22 20900 MONZA BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2014 CODICE DESCRIZIONE ENTRATE 1 1 10 Contributi iscritti all'albo 74.800,00

Dettagli

Regolamento del Forum Giovani

Regolamento del Forum Giovani Regolamento del Forum Giovani Approvato Indice Art. 1 Finalità Art. 2 Composizione del Forum Art. 3 Organi Art. 4 Assemblea del Forum Art. 5 Presidente Art. 6 Gruppo di Coordinamento Art. 7 Gruppi di lavoro

Dettagli

COMUNE DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Amministrazione separata dei beni di uso civico della frazione di VILLAMONTAGNA

COMUNE DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Amministrazione separata dei beni di uso civico della frazione di VILLAMONTAGNA COMUNE DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Amministrazione separata dei beni di uso civico della frazione di VILLAMONTAGNA N. 18 reg. delib. Verbale di deliberazione di Variazioni al bilancio di previsione

Dettagli

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e ORIGINALE D E L I B E R A 1 4 8 D E L 2 9 / 1 2 / 2 0 1 4 V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e Oggetto: COSTITUZIONE IN GIUDIZIO PRESSO LA COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DI MESTRE

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO Gruppo Provinciale STATUTO PROVINCIALE Art. 1 Organizzazione e scopi Sul territorio dello Stato Italiano, l'associazione Italiana Allenatori Calcio si organizza

Dettagli

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO VERBALE n. 34/2016 Il giorno 29 giugno 2016 alle ore 16.00 nell aula studenti del plesso Fedi, si è riunito il Consiglio di Istituto dell I.T.T.S. Fedi - Fermi, convocato a norma di legge, per discutere

Dettagli

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Riva del Garda Viale Trento n. 26 Provincia di Trento

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Riva del Garda Viale Trento n. 26 Provincia di Trento AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Riva del Garda Viale Trento n. 26 Provincia di Trento DELIBERA n. 6 COPIA OGGETTO: nomina del Direttore dell Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Casa Mia di

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7 DEL 1 /03/2016 OGGETTO: VARIAZIONE AL BILANCIO ARMONIZZATO 2015/2017- PRIMO PROVVEDIMENTO.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7 DEL 1 /03/2016 OGGETTO: VARIAZIONE AL BILANCIO ARMONIZZATO 2015/2017- PRIMO PROVVEDIMENTO. CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332 576443 E-MAIL: ragioneria@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI AVELLINO Tel. 0827/83004 83263 Fax 082783190 e.mail sito web CAP 83041 Copia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 88 Del 07-10-2009

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazione del Tesoriere Il bilancio chiuso al 31 dicembre 2007 evidenzia un disavanzo di gestione di 6.064, con un decremento di 26.487 rispetto al bilancio consuntivo relativo al 2006. Tale variazione

Dettagli

L anno duemilasei, addì ventinove del mese di novembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00

L anno duemilasei, addì ventinove del mese di novembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00 PAG. 1 OGGETTO: Contenimento del fenomeno del randagismo nel territorio comunale. Iniziative di sostegno economico per l adozione dei cani e di sterilizzazione dei gatti. L anno duemilasei, addì ventinove

Dettagli

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Originale N 20 del 11/07/2015 CODICE ENTE 10747 9 Adunanza ORDINARIA di PRIMA convocazione seduta PUBBLICA OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: ORGANIZZAZIONE DEL PRIMO CONCORSO FOTOGRAFICO IN ONORE A FLAVIO CRISTINI - LINEA DI INDIRIZZO E CRITERI GENERALI Oggi undici del mese di

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE OPERAZIONI PRECONGRESSUALI

REGOLAMENTO DELLE OPERAZIONI PRECONGRESSUALI ALLEGATO A Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori XXV CONGRESSO NAZIONALE LA COSTITUZIONE FONTE DI CONVIVENZA CIVILE Roma, 19-22 gennaio 2017 REGOLAMENTO DELLE OPERAZIONI

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Riunione di Consiglio del giorno

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Riunione di Consiglio del giorno Riunione di Consiglio del giorno 06.10.2009 ---oo--- Sono presenti i seguenti consiglieri: 1. Dott. Agronomo Casanovi Luigi 2. Dott. Agronomo Giannini Claudia 3. Dott. Agronomo Franchi Guido 4. Dott. Agronomo

Dettagli

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta)

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta) Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COPIA N 76 del 15.10.2015 OGGETTO: Riorganizzazione uffici comunali. Atto di indirizzo ai Responsabili

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 35 DEL 22/05/2013

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 35 DEL 22/05/2013 C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 35 DEL 22/05/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE

Dettagli

BOZZA Regolamento di Comitato Studentesco

BOZZA Regolamento di Comitato Studentesco BOZZA Regolamento di Comitato Studentesco "Il comitato (...)adotta un regolamento interno di organizzazione dei propri lavori, anche per commissioni e gruppi, ed esprime un gruppo di gestione, coordinato

Dettagli

Segreteria Regionale di Basilicata STATUTO DELLA FEDERAZIONE CISL-MEDICI REGIONE BASILICATA

Segreteria Regionale di Basilicata STATUTO DELLA FEDERAZIONE CISL-MEDICI REGIONE BASILICATA STATUTO DELLA FEDERAZIONE CISL-MEDICI REGIONE BASILICATA 2 ART. 1 Costituzione E costituita la Federazione dei medici della CISL, denominata Federazione CISL-Medici Basilicata con sede a Potenza conseguente

Dettagli

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005 ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL PARTITO POPOLARE EUROPEO A.I.P.P.E. STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005 Sede Nazionale Viale Bardanzellu, 95 00155 Roma Tel. 06/4071388 fax 06/4065941 E-mail:

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO COPIA Reg. pubbl. N. lì CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 503 DEL 23-09-2014 - SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA - OGGETTO: Ammissione al ricovero in pronta accoglienza della sig.ra

Dettagli

Bilancio Consuntivo 2014

Bilancio Consuntivo 2014 COLLEGIO PROFESSIONALE INTERPROVINCIALE DEI TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLE PROVINCE DI FIRENZE, AREZZO, PRATO, PISTOIA, LUCCA E MASSA CARRARA 055/23.47.090 055/23.47.420 Istituito ai sensi

Dettagli

PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 328 OGGETTO

PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 328 OGGETTO Proposta di deliberazione prot. N 110934 del 02/12/2010 IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 328 OGGETTO SPOSTAMENTO UFFICI ALL INTERNO DEL PALAZZO

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE N. 35 DEL 06.03.2012 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA 'TIZIANO E L'IDEA DEL PAESAGGIO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

BILANCIO DI PREVISIONE 2016 BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Relazione del Tesoriere Dott. Rag. Giuseppe Lionetti 1 Cari Colleghe e Colleghi, ai sensi dell art.6 co.2 del Regolamento di Amministrazione e Contabilità, il Bilancio di Previsione,

Dettagli

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 47 Del 30-07-2015 Oggetto: CLAVENZANI GIOIA - DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE - SURROGA - EX

Dettagli

REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA

REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA Consiglio di Amministrazione Presidente Giunta Esecutiva Revisori dei Conti Collegio dei Probiviri Articolo 1 L Associazione Pro Loco Ragogna, con sede legale

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALBO COMUNALE DELL ASSOCIAZIONISMO E DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALBO COMUNALE DELL ASSOCIAZIONISMO E DEL VOLONTARIATO C O M U N E D I S I D E R N O ( P r o v i n c i a d i R e g g i o C a l a b r i a ) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALBO COMUNALE DELL ASSOCIAZIONISMO E DEL VOLONTARIATO approvato con delibera Commissario Straordinario

Dettagli

Regolamento Commissioni consultive

Regolamento Commissioni consultive Regolamento Commissioni consultive Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 29.11.2012 e pubblicato sul sito dal al ai sensi dell art. 88 dello statuto comunale. Esecutivo il Il Segretario

Dettagli

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento COMUNE DI AVIO Provincia di Trento Verbale di Deliberazione N. 201 della Giunta Comunale OGGETTO: UTILIZZO E SPECIFICA DESTINAZIONE ED ANTICIPAZIONE DI TESORERIA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2016. L anno

Dettagli

102/09 (DECRETO ANTICRISI 2009) - DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE AL RISPETTO DELLA TEMPESTIVITÀ DI PAGAMENTI DA PARTE DELL'ENTE.

102/09 (DECRETO ANTICRISI 2009) - DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE AL RISPETTO DELLA TEMPESTIVITÀ DI PAGAMENTI DA PARTE DELL'ENTE. copia COMUNE DI PALANZANO Deliberazione n. 30 Provincia di Parma in data 04.05.2013 Codice Ente 034026 Verbale di deliberazione della GIUNTA C O M U N A L E OGGETTO: OGGETTO: ART.9 D.L. 78/09, CONVERTITO

Dettagli

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio Deliberazione numero: 69 In data: 24/04/2014 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: RICONOSCIMENTO SITUAZIONE DI DIFFICOLTA' ECONOMICA DELLA SIG.RA T.C. :CONCESSIONE

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AZIENDA SPECIALE CONSORTILE ISOLA BERGAMASCA - BASSA VAL SAN MARTINO Codice fiscale 03298850169 Partita iva 03298850169 VIA G. GARIBALDI - 24040 BONATE SOTTO (BG)

Dettagli

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE N. 10 In data: 16/02/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: SERVIZI DEL CENTRO CULTURALE COMUNALE, DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Dettagli

ORDINE PROFESSIONALE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DEL VENETO SEDUTA DI CONSIGLIO del 10 dicembre 2015 VERBALE N. 14/2015 Cognome Nome Carica P A

ORDINE PROFESSIONALE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DEL VENETO SEDUTA DI CONSIGLIO del 10 dicembre 2015 VERBALE N. 14/2015 Cognome Nome Carica P A ORDINE PROFESSIONALE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DEL VENETO SEDUTA DI CONSIGLIO del 10 dicembre 2015 VERBALE N. 14/2015 Cognome Nome Carica P A Quanilli Monica sez. A Presidente X Cassol Stefania sez. B Vicepresidente

Dettagli

Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Trento

Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Trento REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE DELLE QUOTE ANNUALI DOVUTE DAGLI ISCRITTI AL CGeGL DI TRENTO (Approvato con delibera del Consiglio Direttivo n.9 del 09 settembre 2016) Art. 1 Oggetto del Regolamento Il

Dettagli

Oggetto: Regolamento della Commissione della Biblioteca IL RESPONSABILE DI SETTORE

Oggetto: Regolamento della Commissione della Biblioteca IL RESPONSABILE DI SETTORE C.C. Oggetto: Regolamento della Commissione della Biblioteca IL RESPONSABILE DI SETTORE RICHIAMATA la propria proposta n. 49 del 16.04.09, di approvazione da parte del Consiglio Comunale del Nuovo Regolamento

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO AL TORRE

COMUNE DI SAN VITO AL TORRE COPIA N. 028 del Reg. delib. COMUNE DI SAN VITO AL TORRE Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMA DI MASSIMA CENTRI ESTIVI COMUNALI 2013 E RELATIVE

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 113 DEL 8/06/2016 OGGETTO: Presa d atto dell assemblea condominale e della nomina nuovo Amministratore del Condominio La Quercia di Via Giuliari 2. IL DIRETTORE RICHIAMATO l art.

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 73 del 13/05/2010 OGGETTO: MODIFICA PROGRAMMAZIONE FABBISOGNO DI PERSONALE. Il giorno 13 del

Dettagli

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE C O M U N E D I M A N T O V A SEGRETERIA GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 103 Reg. Deliberazioni N. di Prot. G. OGGETTO: CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA: RIDUZIONE DIRITTO

Dettagli

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 28. della Giunta della Comunità della Val di Non

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 28. della Giunta della Comunità della Val di Non COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES Verbale di deliberazione N. 28 della Giunta della Comunità della Val di Non OGGETTO: 1 Variazione al bilancio di previsione per l esercizio 2015. Inserimento

Dettagli

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA Provincia di Reggio Emilia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 10 DEL 21-01-10 O R I G I N A L E Oggetto: APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA DI ADEGUAMENTO STRUTTURALE

Dettagli

Regolamento Per l Organizzazione di Seminari/Corsi di Formazione

Regolamento Per l Organizzazione di Seminari/Corsi di Formazione Regolamento Per l Organizzazione di Seminari/Corsi di Formazione 1) L Organizzazione di Seminari/Corsi di Formazione è in capo all Ordine degli Architetti Provinciale. 2) Possono proporre Seminari/Corsi

Dettagli

C I T T À D I R E C A N A T I

C I T T À D I R E C A N A T I C I T T À D I R E C A N A T I REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNE DI RECANATI P R E M E S S A La Consulta Giovanile, nello spirito dello Statuto comunale, della Carta europea per la partecipazione

Dettagli

COPIA OGGETTO: ANTICIPAZIONE DI TESORERIA ANNO 2010

COPIA OGGETTO: ANTICIPAZIONE DI TESORERIA ANNO 2010 !#"%$'&(*)+",.-/*0213-5476980;:=-@?A-/2/;6CB%02DA

Dettagli

N. 27/2015 Reg.Delib.

N. 27/2015 Reg.Delib. N. 27/2015 Reg.Delib. VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 6 MAGGIO 2015 L anno duemilaquindici, il giorno sei del mese di maggio (06.05.2015), alle ore 18:00, presso la Sede di Venezia,

Dettagli