Le tradizioni contadine di Masullas

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le tradizioni contadine di Masullas"

Transcript

1 S arìgliu e s aranada - Il barilotto e la melagrana Calendario

2 Anche per il si rinnova la pubblicazione del calendario di Masullas che, come sempre, riguarda argomenti sulla identità locale (storia, luoghi, tradizioni, usi e consuetudini), frutto di un lavoro intenso e impegnativo per il recupero di memorie e ricordi che ormai rischiavano di sprofondare nell oblio. Il calendario, con l allegato libro, dal titolo, è stato curato anche quest anno in maniera egregia, seria e scrupolosa, dal nostro Concittadino Dr. Adriano Siuni, cui vanno i sinceri ringraziamenti di tutta la Cittadinza. L opera racconta il lento scorrere delle stagioni dell ambiente rurale che da secoli hanno caratterizzato la vita delle famiglie di Masullas, sino alla metà degli anni Cinquanta del secolo scorso. Erano anni meno frenetici di quelli attuali, il contadino annusava l aria e si affidava al calendario dei santi protettori. La saggezza contadina era spesso racchiusa in proverbi e detti che ne facilitavano la comunicazione ed i comportamenti. Di quella civiltà contadina, che si stava irrimediabilmente perdendo, Adriano ha ora salvato in questo lavoro i principali contenuti. Anche la preziosa raccolta fotografica è stata magistralmente curata dall Autore. Per dare voce, attraverso le immagini, a tutti gli strumenti e le attrezzature legate alla tradizione del nostro mondo contadino, si è voluto scegliere, in larga misura, come traccia identificativa, la ricca collezione di sculture e manufatti realizzata dal signor Gesuino Prinzis che riproducono, in scala, tutto ciò che riguardava la vita lavorativa che si svolgeva sia nelle abitazioni che nelle campagne. E doveroso esprimere i sentimenti di viva gratitudine a Gesuino ed alla sorella Giuseppina per la cortese disponibilità. Si ringraziano, altresì, gli eredi del signor Gaudenzio Piras, per aver gentilmente concesso la riproduzione e la pubblicazione fotografica di antichi strumenti e accessori contadini. Un particolare ringraziamento merita l amico Antonello Garau per l indispensabile contributo che anche stavolta ha voluto riservare alla nostra Comunità. In ultima analisi, trattasi di un lavoro piacevole e suggestivo da sfogliare e da leggere, da custodire gelosamente e, soprattutto, da tramandare alle future generazioni. Masullas, novembre IL SINDACO Mansueto Siuni

3 Su carretoni - Il carrettone Su carretoni - Importante mezzo di trasporto utilizzato dai masullesi per il lavoro nei campi e per il trasporto delle persone e delle derrate. Gennaio Gennàrgiu 0 0

4 Sa màchina de fibai - La macchina per filare La coltivazione e la lavorazione del lino. La trasformazione della lana A Masullas queste lavorazioni hanno radici molto antiche. Le stesse, a memoria degli anziani del paese, venivano effettuate anche in su lacu mannu de Mitza e Floris. Febbraio Friàrgiu 0

5 Su mesu imbudu - Il mezzo imbuto Sistemi di misurazione dei terreni, degli aridi, dei liquidi e contenitori Alcuni contenitori, utilizzati per dare contezza certa della quantità del cereale o di altri prodotti agricoli, erano prevalentemente in lamiera di ferro con i bordi rinforzati dello stesso materiale oppure di legno, per lo più a doghe tenute insieme da cerchi di ferro. zo tzu 0 0

6 S arroda po acutzai - La mola per arrotare Gli strumenti da lavoro manuali - Tra gli altri materiali utili per lo svolgimento dell attività de su ferreri (maniscalco) non doveva mancare s arroda po acutzai, molto utile per affilare le falci, le roncole e tutti gli altri strumenti da taglio impiegati nei campi e nei lavori domestici. Aprile Abrili 0 0

7 Su carru de is bois - Il carro a buoi Il carro trainato da buoi - Questo mezzo, dalla scoperta della ruota e fino agli anni Sessanta/Settanta del secolo scorso, è stato uno dei principali veicoli di trasporto usato dai masullesi per lo svolgimento di tutte le attività connesse al lavoro agricolo. Maggio Maju 0 0

8 Su carru dei is bois cun sa xedra de is mànigas Il carro dei buoi allestito per il trasporto dei covoni all aia Della raccolta - Al fine di ottenere una capienza maggiore del carro, la modifica più importante avveniva nel periodo del raccolto. Il carro a buoi veniva attrezzato per il trasporto dei covoni nell aia, con una specifica intelaiatura denominata sa xedra po is mànigas. Giugno Làmpadas 0 0

9 Is pabias po abbentuai - Le pale per ventilare Dei lavori nell aia - I terreni adibiti ad aia non venivano mai coltivati in quanto dovevano avere un suolo duro e compatto e i proprietari li utilizzavano in primavera come pascolo. Luglio Mesi de argiolas 0 0

10 Su carrotzinu - Il calesse Su carrotzinu - Per amministrare e gestire i loro immensi patrimoni terrieri, i nobili masullesi dovevano dotarsi di un mezzo idoneo e più comodo. Invece che andare a cavallo, utilizzavano su carrotzinu. Agosto Austu 0 0

11 Sa prentza po s anatza e su cubeddu cun su colafexi Il torchio per le vinacce e il tinello con il cola feccia. La vendemmia - Per i masullesi il rito della vendemmia è sempre stato un momento particolare: donne e uomini, giovani e meno giovani collaboravano dalla mattina alla sera, fatica, sudore ma anche tanta allegria. Settembre Cabudanni 0 0

12 Sa prentza po s obia - Il torchio per le olive La raccolta delle olive - Le olive venivano raccolte a mano, messe dentro dei contenitori o sacchi di iuta e trasportate al frantoio da carri trainati da buoi o da cavallo o a spalla. Ottobre Mesi di Ladàmini 0 0

13 S arau de linna tirau de unu cuaddu - L aratro di legno trainato da un cavallo L aratro - L aratro più antico che si ricordi è quello costituito integralmente di legno: s arau de linna o anche arau sardu. Novembre Donniasantu 0 0

14 Su trobaxiu - Il telaio Dei lavori femminili - Nella tradizione contadina non poteva mancare la figura della donna, depositaria di un insieme di saperi che la rendevano indispensabile nella conduzione della famiglia. Dicembre Mesi de Idas 0 0

Percorsi della memoria 81.

Percorsi della memoria 81. Percorsi della memoria 81. In copertina: Pietro Pajetta, Scena campestre (particolare), tela, Villa Breda, Ponte di Brenta (Padova). I disegni che riproducono il ciclo dei mesi del protiro di San Zeno

Dettagli

QUADERNI BOGOGNESI ANTICHI MESTIERI IL LAVORO NELLA COMUNITÀ LOCALE. Progetto fotografico a cura della Società di Cultura Bogognese e di Storia Locale

QUADERNI BOGOGNESI ANTICHI MESTIERI IL LAVORO NELLA COMUNITÀ LOCALE. Progetto fotografico a cura della Società di Cultura Bogognese e di Storia Locale QUADERNI BOGOGNESI ANTICHI MESTIERI IL LAVORO NELLA COMUNITÀ LOCALE Progetto fotografico a cura della Società di Cultura Bogognese e di Storia Locale Nel quadro delle iniziative programmate per celebrare

Dettagli

I ragazzi GEA al Museo etnografico di Casalbeltrame

I ragazzi GEA al Museo etnografico di Casalbeltrame I ragazzi GEA al Museo etnografico di Casalbeltrame agosto 2009 VEDERE CONOSCERE CAPIRE Il Museo Etnografico dell attrezzo agricolo L çivel di Casalbeltrame (Novara), inaugurato l 11 novembre 2006 grazie

Dettagli

QUADERNI BOGOGNESI STRUMENTI DI LAVORO LA DOTAZIONE STRUMENTALE DEL CONTADINO

QUADERNI BOGOGNESI STRUMENTI DI LAVORO LA DOTAZIONE STRUMENTALE DEL CONTADINO QUADERNI BOGOGNESI STRUMENTI DI LAVORO LA DOTAZIONE STRUMENTALE DEL CONTADINO Progetto fotografico a cura della Società di Cultura Bogognese e di Storia Locale Nel quadro delle iniziative programmate per

Dettagli

QUADERNI BOGOGNESI STRUMENTI DI LAVORO LA DOTAZIONE STRUMENTALE DEL CONTADINO

QUADERNI BOGOGNESI STRUMENTI DI LAVORO LA DOTAZIONE STRUMENTALE DEL CONTADINO QUADERNI BOGOGNESI STRUMENTI DI LAVORO LA DOTAZIONE STRUMENTALE DEL CONTADINO Progetto fotografico a cura della Società di Cultura Bogognese e di Storia Locale Nel quadro delle iniziative programmate per

Dettagli

COMUNE DI SIGNA PROVINCIA DI FIRENZE COMPLESSO IMMOBILIARE DENOMINATO FATTORIA GIGLIOTTI, POSTO IN VIA DEI COLLI ALTI PIANO DI RECUPERO URBANO

COMUNE DI SIGNA PROVINCIA DI FIRENZE COMPLESSO IMMOBILIARE DENOMINATO FATTORIA GIGLIOTTI, POSTO IN VIA DEI COLLI ALTI PIANO DI RECUPERO URBANO COMUNE DI SIGNA PROVINCIA DI FIRENZE COMPLESSO IMMOBILIARE DENOMINATO FATTORIA GIGLIOTTI, POSTO IN VIA DEI COLLI ALTI PIANO DI RECUPERO URBANO ALLEGATO E RELAZIONE STORICA Progetto: STUDIO TECNICO Arch.

Dettagli

La patata In Val Vigezzo

La patata In Val Vigezzo Progetto Interreg Tra.Me.Vi.Ve. Numero: [Data] La patata In Val Vigezzo «Le patate vi forniscono il principale alimento degli agricoltori. Vi sono esse di una squisita qualità, di color giallo citrino,

Dettagli

Scritto da salvatore Giovedì 30 Settembre :21 - Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Settembre :25

Scritto da salvatore Giovedì 30 Settembre :21 - Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Settembre :25 MUSEO MIRABILE delle Tradizioni ed Arti Contadine della Regione Siciliana Il Museo Inaugurato il 1 luglio del 2000, il Museo è una struttura privata, scaturita da una idea del suo unico proprietario, Rag.

Dettagli

LA RIPRESA DEMOGRAFICA E AGRICOLA IN EUROPA Nei decenni a cavallo tra x e xi secolo ci fu in Europa un generale miglioramento delle condizioni di

LA RIPRESA DEMOGRAFICA E AGRICOLA IN EUROPA Nei decenni a cavallo tra x e xi secolo ci fu in Europa un generale miglioramento delle condizioni di LA RIPRESA DEMOGRAFICA E AGRICOLA IN EUROPA Nei decenni a cavallo tra x e xi secolo ci fu in Europa un generale miglioramento delle condizioni di vita che durò fino al Xlll sec. Un fatto molto importante

Dettagli

l ex Opera Pia Monte Fornari, attuale sede del Polo Museale Civico (foto H.G.V. Advertising)

l ex Opera Pia Monte Fornari, attuale sede del Polo Museale Civico (foto H.G.V. Advertising) Il Polo Museale Civico di Cerignola, ubicato nell edificio che fu sede dell Opera Pia Monte Fornari, sul Piano San Rocco, è frutto dell unione di diverse raccolte che testimoniano le vicende storico-culturali

Dettagli

Classe IV materiali di lavoro Storia vita nel Medioevo I PROGRESSI NELL' AGRICOLTURA DURANTE IL SECONDO MEDIOEVO

Classe IV materiali di lavoro Storia vita nel Medioevo I PROGRESSI NELL' AGRICOLTURA DURANTE IL SECONDO MEDIOEVO Scheda 14 I PROGRESSI NELL' AGRICOLTURA DURANTE IL SECONDO MEDIOEVO Nei secoli dopo il 1000 si ebbero molti progressi per quanto riguarda le tecniche di coltivazione della terra. In particolare: - si ebbe

Dettagli

UN MONDO DI PANE. Il pane deriva dal grano, un cereale coltivato da vari popoli e in molti paesi del mondo.

UN MONDO DI PANE. Il pane deriva dal grano, un cereale coltivato da vari popoli e in molti paesi del mondo. UN MONDO DI PANE Il pane deriva dal grano, un cereale coltivato da vari popoli e in molti paesi del mondo. Il frutto del grano: Il frutto del grano si chiama CHICCO. E piccolo, dorato, di forma ovale.

Dettagli

Targa in memoria della chiesa demolita di Santa Maria dei Restagni

Targa in memoria della chiesa demolita di Santa Maria dei Restagni Targa in memoria della chiesa demolita di Santa Maria dei Restagni Chiesa parrocchiale ottocentesca negli anni 40 Cimitero di Borsano oggi Borsano era stato un villaggio, a partire dalla battaglia di Legnano,

Dettagli

,00. Rif vendita azienda vinicola in toscana.

,00. Rif vendita azienda vinicola in toscana. Rif 0575 vendita azienda vinicola in toscana www.villecasalirealestate.com/immobile/575/vendita-azienda-vinicola-in-toscana 4.500.000,00 Area Chianti Comune Provincia Regione Nazione Poggibonsi Siena Toscana

Dettagli

Che cos è l agricoltura?

Che cos è l agricoltura? L agricoltura Che cos è l agricoltura? L agricoltura è la coltivazione del terreno. L agricoltura produce gli alimenti necessari agli uomini. L agricoltore semina e lavora la terra. Le piante crescono

Dettagli

LE CASE A CORTE LA FAMIGLIA AI TEMPI DEI NOSTRI NONNI

LE CASE A CORTE LA FAMIGLIA AI TEMPI DEI NOSTRI NONNI Pubblicato sul Portale di Torre Vado www.torrevado.info ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SALVE SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO MORCIANO LE CASE A CORTE E LA FAMIGLIA AI TEMPI DEI NOSTRI NONNI A.S. 2006/2007 1 PREMESSA

Dettagli

PRESEPE VIVENTE 2006

PRESEPE VIVENTE 2006 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTALBANO ELICONA PRESEPE VIVENTE 2006 SCUOLA PRIMARIA DI MONTALBANO ELICONA TITOLO BIMBE IN UNA CASA BIMBE IN UNA STALLA FILATRICI CAPRETTE INTRODUZIONE MOLITURA GRANO RICAMATRICE

Dettagli

Le arti figurative: pittura e fotografia

Le arti figurative: pittura e fotografia Le arti figurative: pittura e fotografia a cura di:angeli Alice, Barotti Lara, Turato Sara Singolare esempio di casa-fienile, caratterizzato da 13 arcate a tutto sesto ritmate da parete. Lo stato dell

Dettagli

L agricoltura nell Europa industrializzata. Lezioni d'autore

L agricoltura nell Europa industrializzata. Lezioni d'autore L agricoltura nell Europa industrializzata Lezioni d'autore Aratro a vapore, Tenuta La Torre, 1891 San Mauro di Romagna, dal sito www.associazionetorre.it Agricoltura e sviluppo industriale A partire dalla

Dettagli

Classe IV materiali di lavoro Storia la rinascita dei commerci e delle città

Classe IV materiali di lavoro Storia la rinascita dei commerci e delle città Scheda 17 LE CONSEGUENZE DELLO SVILUPPO DELLE CITTA' E DEI COMMERCI: CONTADINI, ARTIGIANI, MERCANTI, BANCHIEHI. Anche le campagne risentono in modo positivo dello sviluppo delle città. Infatti gli abitanti

Dettagli

Da Villalba a Ustica fino a Santo Stefano di Sessanio, lenticchie biodiverse d Italia

Da Villalba a Ustica fino a Santo Stefano di Sessanio, lenticchie biodiverse d Italia Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 22 Dicembre 2015 Da Villalba a Ustica fino a Santo Stefano di Sessanio, lenticchie biodiverse d Italia Oggi queste varietà preziose e saporite

Dettagli

L organizzazione agricola: L ordinamento curtense

L organizzazione agricola: L ordinamento curtense L organizzazione agricola: L ordinamento curtense La curtis Nell alto medioevo la vita e l economia delle campagne ruotano attorno a grandi aziende dette curtes o villae, caratterizzate da un regime di

Dettagli

DOCUMENTAZIONE. Tematica: La raccolta delle olive

DOCUMENTAZIONE. Tematica: La raccolta delle olive DOCUMENTAZIONE Tematica: La raccolta delle olive Periodo: Novembre-Dicembre 2015 Partecipanti: Tutti i bambini della scuola dell infanzia di San Martino, le docenti, il personale non docente, nonno Michele

Dettagli

In Friuli Venezia Giulia la vendemmia è un convivio di aromi e tradizioni. Viaggio nel Collio goriziano, tra vigne e cantine.

In Friuli Venezia Giulia la vendemmia è un convivio di aromi e tradizioni. Viaggio nel Collio goriziano, tra vigne e cantine. Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 21 Settembre 2015 Cantina Produttori Cormòns In Friuli Venezia Giulia la vendemmia è un convivio di aromi e tradizioni Un microclima ideale regala

Dettagli

L agricoltura nel periodo Neolitico e l agricoltura oggi

L agricoltura nel periodo Neolitico e l agricoltura oggi L agricoltura nel periodo Neolitico e l agricoltura oggi Indicazioni per l insegnante Si propone il tema del confronto tra l agricoltura nel periodo Neolitico e l agricoltura oggi affinché lo studio della

Dettagli

L Opera si trova attualmente conservata presso il British Museum, di Londra.

L Opera si trova attualmente conservata presso il British Museum, di Londra. Lo Stendardo di Ur Lo Stendardo di UR è un mosaico che ci racconta di un antichissima civiltà nata in Mesopotamia, l odierno Iraq, circa 6000 anni fa. L opera originale, risalente a circa 5000-400 anni

Dettagli

LA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA. Come le macchine agricole hanno cambiato i metodi di lavoro degli agricoltori.

LA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA. Come le macchine agricole hanno cambiato i metodi di lavoro degli agricoltori. LA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA Come le macchine agricole hanno cambiato i metodi di lavoro degli agricoltori. Storia del Trattore La storia del trattore è abbastanza recente, risale a circa la fine del 1800

Dettagli

Fattoria didattica Il Frutto Permesso

Fattoria didattica Il Frutto Permesso Fattoria didattica Il Frutto Permesso Via del Vernè, 16-10060 Bibiana (To) mappa Telefono e fax: 012155383 oppure 0121559421 e-mail: il@fruttopermesso.it www.fruttopermesso.it Referente per le attività

Dettagli

PALAZZO ADRIANO ARTE, CULTURA E MEMORIA STORICA LAVATOIO COMUNALE- 1938

PALAZZO ADRIANO ARTE, CULTURA E MEMORIA STORICA LAVATOIO COMUNALE- 1938 COMUNE DI PALAZZO ADRIANO PROVINCIA DI PALERMO PAESE A VOCAZIONE TURISTICA D. A. 2101 del 02/12/2014 PALAZZO ADRIANO ARTE, CULTURA E MEMORIA STORICA LAVATOIO COMUNALE- 1938 Testo a cura della tirocinante

Dettagli

ANTEPRIMA de L'Oro di Spello L'ORO DI SPELLO 18 NOVEMBRE La Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta per la solidarietà

ANTEPRIMA de L'Oro di Spello L'ORO DI SPELLO 18 NOVEMBRE La Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta per la solidarietà ANTEPRIMA de L'Oro di Spello 18 NOVEMBRE 2016 La Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta per la solidarietà L'ORO DI SPELLO "55 Festa dell Olivo e della Bruschetta" 10-12 Febbraio 2017 [Brochure "L'Oro

Dettagli

Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari

Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari EMILIA ROMAGNA BIBLIOTECHE ARCHIVI N. 70 Copertina di Sergio Vezzali 2010

Dettagli

Mongolia: no time and space limit.

Mongolia: no time and space limit. di Ganchimeg Tsevegdorj Mongolia: no time and space limit. Una densità tra le più basse del mondo fa della Mongolia un luogo incredibile, che regala paesaggi che per chilometri e chilometri non conoscono

Dettagli

Nasce lo Spazio Amideria per conservare e promuovere la storia della ex Amideria Chiozza di Ruda

Nasce lo Spazio Amideria per conservare e promuovere la storia della ex Amideria Chiozza di Ruda Nasce lo Spazio Amideria per conservare e promuovere la storia della ex Amideria Chiozza di Ruda La ex Amideria Chiozza di Ruda, sito di archeologia industriale, trova nella comunità locale la forza per

Dettagli

Istituto professionale dei servizi dell agricoltura e dello sviluppo rurale San Vincenzo

Istituto professionale dei servizi dell agricoltura e dello sviluppo rurale San Vincenzo Istituto professionale dei servizi dell agricoltura e dello sviluppo rurale San Vincenzo Progetto scuola 21: il torrente Cosia filo conduttore della biodiversità tra natura e uomo Il paesaggio Realizzata

Dettagli

Il Basso Medioevo. Le trasformazioni che hanno rinnovato l Occidente

Il Basso Medioevo. Le trasformazioni che hanno rinnovato l Occidente Il Basso Medioevo Le trasformazioni che hanno rinnovato l Occidente Di che cosa parleremo? La rivoluzione agricola Le altre innovazioni tecnologiche La ripresa dei commerci e le Repubbliche marinare La

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE marzo 2013

PROVINCIA DI UDINE marzo 2013 PROVINCIA DI UDINE NOTIZIE PER LA STAMPA --------------------------------------------------------------------------------------- 4 marzo 2013 Friûl: i paîs da la memorie di Otto D Angelo Le emozioni del

Dettagli

Le rivoluzioni agricola e industriale

Le rivoluzioni agricola e industriale Le rivoluzioni agricola e industriale secoli XVII-XVIII Recinzioni nelle campagne inglesi 1769 James Watt brevetta la macchina a vapore 1784 Henry Cort inventa una nuova tecnica per produrre ghisa 1731

Dettagli

Le rivoluzioni agricola e industriale

Le rivoluzioni agricola e industriale Le rivoluzioni agricola e industriale secoli XVII-XVIII Recinzioni nelle campagne inglesi 1769 James Watt brevetta la macchina a vapore 1784 Henry Cort inventa una nuova tecnica per produrre ghisa 1731

Dettagli

Fattoria didattica Cascina Creativa

Fattoria didattica Cascina Creativa Fattoria didattica Cascina Creativa di Villa Pietro Borgata Rivera, 4-10028 Trofarello (To) mappa Telefono e fax: 0116804015 e-mail: cascinacreativa@gmail.com www.cascinacreativa.it Referente per le attività

Dettagli

Conoscere il museo. Museo del Contadino della Bassa Pavese. Dislocazione Strutture Consistenza. Via Roma 1, Santa Cristina e Bissone

Conoscere il museo. Museo del Contadino della Bassa Pavese. Dislocazione Strutture Consistenza. Via Roma 1, Santa Cristina e Bissone Museo del Contadino della Bassa Pavese Via Roma 1, 27010 Santa Cristina e Bissone Conoscere il museo Dislocazione Strutture Consistenza Stampa in proprio, maggio 2005 2 edizione Quaderno n. 1 Pubblicazioni

Dettagli

PROGETTO MADE IN ITALY

PROGETTO MADE IN ITALY PROGETTO MADE IN ITALY ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO «R. LAPORTA» SCUOLA PRIMARIA DI FICULLE Classi IV e V LA TERRACOTTA Dalla scorsa primavera, noi ragazzi della Scuola Primaria di Ficulle, abbiamo iniziato

Dettagli

Modellino di trebbiatrice

Modellino di trebbiatrice Modellino di trebbiatrice Motti Gino (bricoleur) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/beni-etnoantropologici/schede/6w010-00111/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/beni-etnoantropologici/schede-complete/6w010-00111/

Dettagli

LA CURTIS:UN MONDO DA SCOPRIRE

LA CURTIS:UN MONDO DA SCOPRIRE LA CURTIS:UN MONDO DA SCOPRIRE A cura di : Annalisa Ferrara Martina Ferreri Carmen Galdi Anna Moccia Federica Polizzi Emanuela Reale CHE COS È LA CURTIS? La Curtis è un modello di organizzazione della

Dettagli

Bigoncia per il trasporto dell'uva

Bigoncia per il trasporto dell'uva Bigoncia per il trasporto dell'uva ambito bresciano, bottega di bottaio (#soér#) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/beni-etnoantropologici/schede/xo020-00036/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/beni-etnoantropologici/schede-complete/xo020-00036/

Dettagli

FESTA DEL MAIALE (14 novembre 2008)

FESTA DEL MAIALE (14 novembre 2008) FESTA DEL MAIALE (14 novembre 2008) L escursione è iniziata con la visita ad un frantoio tradizionale (appartenente alla Masseria Fatalò), ubicato a Lizzanello, dove sono ancora custoditi attrezzi molto

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I D ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I D ANNO SCOLASTICO I.P.S.A.A.A.B.I BARONE C. DE FRANCESCHI A. PACINOTTI PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I D ANNO SCOLASTICO 2016-2017 DISCIPLINA: Laboratori tecnologici LIBRO DI TESTO:nessuna scelta DOCENTE:Stefano Lapucci

Dettagli

COMUNE DI FAGAGNA CJASE COCEL MUSEO DELLA VITA CONTADINA. Visite scolastiche a tema Progetti didattici proposti

COMUNE DI FAGAGNA CJASE COCEL MUSEO DELLA VITA CONTADINA. Visite scolastiche a tema Progetti didattici proposti COMUNE DI FAGAGNA CJASE COCEL MUSEO DELLA VITA CONTADINA Visite scolastiche a tema Progetti didattici proposti Argomento Contenuto Locali GIOCHI E - storia dei giochi Cortile Di una volta nel GIOCATTOLI

Dettagli

Essere donna: un arte

Essere donna: un arte Mostra Essere donna: un arte 8 Marzo - 23 Giugno 2017 Casa di Nostra Signora Via Ettore Sacchi, 15 Cremona Visitabile dal Lunedì al Venerdì per informazioni: cell. 334 1062553 www.caritas.it Essere donna:

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 1 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle seguenti

Dettagli

Un esperienza unica a contatto con la natura

Un esperienza unica a contatto con la natura Un esperienza unica a contatto con la natura 1 CHI SIAMO? MASSERIA SERENA è immersa nel verde delle campagne pugliesi, nel comune di Conversano (BA), a pochi chilometri dalle turistiche città di Polignano

Dettagli

PRO LOCO CASTELBUONO. Comune di Castelbuono

PRO LOCO CASTELBUONO. Comune di Castelbuono GENNAIO 2018 1 LUNEDì 2 MARTEDì 3 MERCOLEDì 4 GIOVEDì 5 VENERDì 6 SABATO 7 DOMENICA 8 LUNEDì 9 MARTEDì 10 MERCOLEDì 11 GIOVEDì 12 VENERDì 13 SABATO 14 DOMENICA 15 LUNEDì A furtura (improvvisa tempesta

Dettagli

I SUMERI - ALLEVAMENTO: ALLEVAVANO PECORE, CAPRE, MAIALI, ASINI E BUOI. - ARTIGIANATO: COSTRUIVANO OGGETTI PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI, COME VASI.

I SUMERI - ALLEVAMENTO: ALLEVAVANO PECORE, CAPRE, MAIALI, ASINI E BUOI. - ARTIGIANATO: COSTRUIVANO OGGETTI PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI, COME VASI. I SUMERI CIRCA 6000 ANNI FA UNA POPOLAZIONE CHE VIVEVA SULLE MONTAGNE A NORD DELLA MESOPOTAMIA SI SPOSTÒ VERSO SUD, DOVE SI TROVAVANO LE PIANURE. IN QUESTI NUOVI TERRITORI, QUESTE PERSONE COSTRUIRONO CANALI

Dettagli

Museo della pergamena, del libro e del documento d archivio. Sezione III: Il libro a stampa

Museo della pergamena, del libro e del documento d archivio. Sezione III: Il libro a stampa Museo della pergamena, del libro e del documento d archivio Sezione III: Il libro a stampa L invenzione della stampa La vera rivoluzione nella invenzione della stampa è da attribuire al tedesco Johann

Dettagli

L IMPAGLIASEDIE Scala Michele

L IMPAGLIASEDIE Scala Michele L IMPAGLIASEDIE Scala Michele L Impagliatore di sedie è un lavoro artigianale non ancora scomparso, grazie a persone che ancora oggi con pazienza ed ottimismo portano avanti questo antico mestiere artigiano.

Dettagli

Repertorio Regionale delle Qualificazioni e delle Competenze

Repertorio Regionale delle Qualificazioni e delle Competenze Repertorio Regionale delle Qualificazioni e delle Competenze Scheda di Figura Professionale Denominazione Figura Esempi di possibili denominazioni ricorrenti nel mondo del lavoro Settori di riferimento

Dettagli

SCHEDA INVENTARIO EDIFICI ESTERNI AL CENTRO EDIFICATO

SCHEDA INVENTARIO EDIFICI ESTERNI AL CENTRO EDIFICATO Cascina Roggia Sale N 80 Cascina N. 2 Abitazione rurale A3) Edifici volti ad attività agricola con conferma di destinazione d'uso Possibilità di trasformazione anche in residenza civile a condizione di

Dettagli

MB MECCANICA BREGANZESE: IN PROVA

MB MECCANICA BREGANZESE: IN PROVA MB MECCANICA BREGANZESE: IN PROVA di Antonio Martina LA BENNA FRANTOIO BF90.3 14 L impresa Spada Scavi ha messo a disposizione di Cantieri Strade Costruzioni la propria benna frantoio BF90.3 della MB Meccanica

Dettagli

OFFERTA EDUCATIVA a.s. 2014/2015

OFFERTA EDUCATIVA a.s. 2014/2015 Ai Dirigenti Scolastici della Provincia di Bologna Ai Collegi dei Docenti Ai Consigli d Istituto Pianoro, 1 Settembre 2014 Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini Via del Gualando 2, OFFERTA EDUCATIVA

Dettagli

EOLICO - CENNI STORICI

EOLICO - CENNI STORICI EOLICO - CENNI STORICI GLI ARBORI DELL ENERGIA EOLICA L energia del vento è stata sfruttata dall uomo sin dall antichità sia per la propulsione a vela, che per la produzione di energia meccanica attraverso

Dettagli

ALLA SCOPERTA DEL PARCO DEI MUGHETTI PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DEI COMUNI DEL PARCO

ALLA SCOPERTA DEL PARCO DEI MUGHETTI PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DEI COMUNI DEL PARCO ALLA SCOPERTA DEL PARCO DEI MUGHETTI PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DEI COMUNI DEL PARCO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 INTRODUZIONE Tra le finalità istitutive del Parco dei Mughetti è compresa

Dettagli

Ecomuseo Alto Astigiano Un progetto per la riscoperta dei valori del vivere rurale

Ecomuseo Alto Astigiano Un progetto per la riscoperta dei valori del vivere rurale Ecomuseo Alto Astigiano Un progetto per la riscoperta dei valori del vivere rurale... l ecomuseo è un un patto con il quale una comunità si prende cura di un territorio e rappresenta una notevole risorsa

Dettagli

Classe IV materiali di lavoro Storia Medioevo LE TERRE DEL VILLAGGIO

Classe IV materiali di lavoro Storia Medioevo LE TERRE DEL VILLAGGIO Scheda 4 LE TERRE DEL VILLAGGIO Le terre del villaggio si dividevano in genere in due parti: -la parte padronale, riservata al signore, il quale la faceva coltivare dai suoi servi, e in certi periodi dell'anno,

Dettagli

LA CIVILTA FEUDALE LEONARDO DA VINCI CLASSE 1 A ALUNNA: VENOSA

LA CIVILTA FEUDALE LEONARDO DA VINCI CLASSE 1 A ALUNNA: VENOSA LA CIVILTA FEUDALE ISTITUTO LEONARDO DA VINCI CLASSE 1 A ALUNNA: VENOSA CHIARA INDICE LA CURTIS SERVI DELLA GLEBA L ECONOMIA CURTENSE:UN ECONOMIA DI SUSSISTENZA IL FEUDO LA PIRAMIDE FEUDALE:UNA PIRAMIDE

Dettagli

Kit Didattico DAL MINERALE AL METALLO CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DI SAINT-MARCEL

Kit Didattico DAL MINERALE AL METALLO CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DI SAINT-MARCEL Kit Didattico Scheda didattica: sintesi delle conoscenze I metalli e la metallurgia hanno giocato un ruolo importante nello sviluppo della civiltà, essendo legati alla produzione di armi, strumenti agricoli

Dettagli

Stezzano questo sconosciuto: le rogge

Stezzano questo sconosciuto: le rogge Istituto Comprensivo Caroli di Stezzano Scuola Primaria Caroli Classi quarte A-B-C anno scol. 2014/2015 Progetto di studio partecipato e ricerca sul patrimonio storico, artistico, culturale, del paese

Dettagli

LA FIGURA DELLA DONNA NELLA MINIERA DI MONTEVECCHIO Progetto di Sara Cordeddu e Gea Pusceddu Laboratorio di Public History

LA FIGURA DELLA DONNA NELLA MINIERA DI MONTEVECCHIO Progetto di Sara Cordeddu e Gea Pusceddu Laboratorio di Public History LA FIGURA DELLA DONNA NELLA MINIERA DI MONTEVECCHIO Progetto di Sara Cordeddu e Gea Pusceddu Laboratorio di Public History Introduzione L universo femminile, tanto semplice quanto elevato si è inserito

Dettagli

I mulini del Mas dal volume di Mariano Bosetti, Il bacino idrografico del Sarca nella Bassa Valle dei Laghi, 2015 p.82

I mulini del Mas dal volume di Mariano Bosetti, Il bacino idrografico del Sarca nella Bassa Valle dei Laghi, 2015 p.82 IL RIONE DEL MAS Il rione del Mas è la parte più antica del paese di Calavino e un tempo rappresentava anche il centro delle maggiori attività artigianali. Lo sviluppo del rione ha seguito il corso della

Dettagli

Le aree interne tra storia e rinascite territoriali

Le aree interne tra storia e rinascite territoriali Le aree interne tra storia e rinascite territoriali Prof. Rossano Pazzagli Università degli Studi del Molise ARIA Centro di Ricerca sule Aree Interne e gli Appennini rossano.pazzagli@unimol.it I luoghi

Dettagli

ATTIVITA' DI FATTORIA EDUCATIVA

ATTIVITA' DI FATTORIA EDUCATIVA ATTIVITA' DI FATTORIA EDUCATIVA LA FATTORIA DI ALICE La "Fattoria di Alice" è un azienda agricola e sociale a conduzione biologica che la Cooperativa Sociale ALICE e l Associazione familiari e sostenitori

Dettagli

L'ORO DI SPELLO. "57 Festa dell Olivo e della Bruschetta" Novembre/November [ Brochure "L'Oro di Spello" ]

L'ORO DI SPELLO. 57 Festa dell Olivo e della Bruschetta Novembre/November [ Brochure L'Oro di Spello ] L'ORO DI SPELLO "57 Festa dell Olivo e della Bruschetta" 16-17 - 18 Novembre/November 2018 [ Brochure "" ] [ Regolamento Carri della Frasca ] Giunge alla 57^ edizione la Festa dell Olivo e la Sagra della

Dettagli

Contenitore per polvere da sparo

Contenitore per polvere da sparo Contenitore per polvere da sparo montagna bresciana Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/beni-etnoantropologici/schede/xo020-01459/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/beni-etnoantropologici/schede-complete/xo020-01459/

Dettagli

IRPINIA ARTE E ARTIGIANATO

IRPINIA ARTE E ARTIGIANATO IRPINIA ARTE E ARTIGIANATO L IRPINIA 118 COMUNI CON UNA TRADIZIONE ARTISTICA MILLENARIA ARTISTA O ARTIGIANO? SINONIMI O CONTRARI? Nell Antica Grecia gli artisti erano i βάναυσοι "banausoi" ovvero «coloro

Dettagli

La Masseria Didattica Jennery è un angolo di natura incontaminata alle porte di Lecce.

La Masseria Didattica Jennery è un angolo di natura incontaminata alle porte di Lecce. Benvenuti in Masseria!!! La Masseria Didattica Jennery è un angolo di natura incontaminata alle porte di Lecce. A due passi dal Barocco, troverai la bellezza della campagna salentina, l autenticità dei

Dettagli

COMPETENZE SPECIFICHE

COMPETENZE SPECIFICHE I.C. PIOMBINO DESE CURRICOLO DISCIPLINARE DI STORIA SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE La comunicazione nella madrelingua è la capacità di

Dettagli

La trasformazione del paesaggio agrario in Terra di Lavoro Sec. XVIII-XX

La trasformazione del paesaggio agrario in Terra di Lavoro Sec. XVIII-XX La trasformazione del paesaggio agrario in Terra di Lavoro Sec. XVIII-XX A. Magini, 1620 a cura della: Dott.ssa Maria Rosaria Iacono La politica territoriale dei Borbone in area campana Strategia di recupero,

Dettagli

L approvvigionamento idrico nel

L approvvigionamento idrico nel L approvvigionamento idrico nel Il problema dell approvvigionamento idrico sotto i Romani riguardava non solo le esigenze domestiche ma anche quelle derivanti da un intensa vita pubblica, in particolare

Dettagli

Angela M altagliati, Cornelia Vaghi e Enrico Ruspi. Giuseppe Castelnovo

Angela M altagliati, Cornelia Vaghi e Enrico Ruspi. Giuseppe Castelnovo Ogni comunità ha l'obbligo morale di conservare la sua memoria storica e di trasmetterla alle future generazioni, per questo è importante cercare e conservare documenti del passato, ma anche raccogliere

Dettagli

Cultura rurale e agrobiodiversità: le nostre radici la nostra identità coltura che fa cultura e viceversa...

Cultura rurale e agrobiodiversità: le nostre radici la nostra identità coltura che fa cultura e viceversa... Cultura rurale e agrobiodiversità: le nostre radici la nostra identità coltura che fa cultura e viceversa... Fiera degli Ecomusei - Argenta, 13 settembre 2014 Servizio Ricerca, Innovazione e Promozione

Dettagli

La seada un "dolce" tra antico e moderno; aspetti storici, culturali

La seada un dolce tra antico e moderno; aspetti storici, culturali La seada, un dolce tra antico e moderno Un percorso di promozione, tutela e valorizzazione La seada un "dolce" tra antico e moderno; aspetti storici, culturali Giuseppe Izza Badde Salighes 13 settembre

Dettagli

Il lavoro per parlare di sicurezza a scuola

Il lavoro per parlare di sicurezza a scuola Il lavoro per parlare di sicurezza a scuola Prof. Sauro Garzi, Coordinatore della Rete di scuole e agenzie della Provincia di Firenze Il Documento di indirizzo per la sicurezza negli istituti scolastici

Dettagli

PERCORSI DIDATTICI DI RICERCA STORICA DELLE CLASSI DELL' I.T.I.S. FERMO CORNI DI MODENA

PERCORSI DIDATTICI DI RICERCA STORICA DELLE CLASSI DELL' I.T.I.S. FERMO CORNI DI MODENA LABORATORIO DI STORIA I.T.I.S. FERMO CORNI ANNO SCOLASTICO 2011-2012 PERCORSI DIDATTICI DI RICERCA STORICA DELLE CLASSI DELL' I.T.I.S. FERMO CORNI DI MODENA ARCHIVIO STORICO DI MODENA CLASSE II A- B. T.

Dettagli

L elettrificazione. Felice Boch. Convenzione per costruzione linea da Chandone a Veynes.

L elettrificazione. Felice Boch. Convenzione per costruzione linea da Chandone a Veynes. I Parroci 173 L elettrificazione Felice Boch L energia elettrica arriva a Saint-Christophe dopo circa trent anni dalle prime esperienze, intraprese negli anni 1880, di elettrificazione di parti della città

Dettagli

AREA TEMATICA Ambiente ed Energia SETTORE Fattori di produzione ARGOMENTO SPECIFICO Codice della strada

AREA TEMATICA Ambiente ed Energia SETTORE Fattori di produzione ARGOMENTO SPECIFICO Codice della strada TITOLO DOCUMENTO Codice della strada: limitazioni alla circolazione stradale delle macchine agricole e degli altri mezzi di trasporto nei giorni festivi per l anno 2015. AREA TEMATICA Ambiente ed Energia

Dettagli

EREDI di una FORTUNA. Incontro genitori domenica 17 settembre 2017

EREDI di una FORTUNA. Incontro genitori domenica 17 settembre 2017 EREDI di una FORTUNA Incontro genitori domenica 17 settembre 2017 Punto di partenza necessario: leggere il presente Leggere la realtà - capire cosa avviene scegliere cosa fare sono infatti 3 movimenti

Dettagli

Esperienze. Donne in Campo. Convegno GAS e ACQUISTI VERDI con CISL: diamo voce a una nuova economia locale. Firenze, 18 novembre 2010

Esperienze. Donne in Campo. Convegno GAS e ACQUISTI VERDI con CISL: diamo voce a una nuova economia locale. Firenze, 18 novembre 2010 Convegno GAS e ACQUISTI VERDI con CISL: diamo voce a una nuova economia locale. Firenze, 18 novembre 2010 Esperienze Donne in Campo dott.ssa M.Annunziata Bizzarri Presidente Donne in Campo Toscana Donne

Dettagli

Denominazione Comunale

Denominazione Comunale Denominazione Comunale - Delibera Consiglio Comunale n. 14 del 30 giugno 2011 - Regolamento per la valorizzazione dei prodotti Tipici locali istituzione della De.Co Il Comune individua tra i propri fini

Dettagli

La cucina di un tempo negli acquerelli al Torchio di Somana 1

La cucina di un tempo negli acquerelli al Torchio di Somana 1 La cucina di un tempo negli acquerelli al Torchio di Somana 1 MANDELLO Ancora un Natale e un fine anno di iniziative nel segno della tradizione e dell arte, al torchio di Somana, dove fino a sabato 19

Dettagli

3 a storia. ATTIVITÀ n. 1. Attività aggiuntive Nuovo Gulliver News n Aprile Edizioni Didattiche Gulliver

3 a storia. ATTIVITÀ n. 1. Attività aggiuntive Nuovo Gulliver News n Aprile Edizioni Didattiche Gulliver ATTIVITÀ n. 1 ATTIVITÀ n. 2 Disegna le parti sottolineate. La lavorazione dell argilla Gli uomini capirono che l argilla, impastata con l acqua, poteva essere lavorata per realizzare ciotole e contenitori.

Dettagli

OFFICINA MAGLIO DEI TONET

OFFICINA MAGLIO DEI TONET I lavori per la costruzione dell edificio che costituisce il Maglio dei Tonet ebbero inizio intorno al 1902 e furono portati avanti da Pietro Moro, il capostipite dell attività. Dopo circa sette anni venne

Dettagli

LA CIVILTA ROMANA. NEL 900 a.c., NEI TERRITORI DELL ITALIA CENTRALE, VICINO AL FIUME TEVERE, VIVEVANO DIVERSE TRIBU DI PASTORI E DI AGRICOLTORI.

LA CIVILTA ROMANA. NEL 900 a.c., NEI TERRITORI DELL ITALIA CENTRALE, VICINO AL FIUME TEVERE, VIVEVANO DIVERSE TRIBU DI PASTORI E DI AGRICOLTORI. NEL 900 a.c., NEI TERRITORI DELL ITALIA CENTRALE, VICINO AL FIUME TEVERE, VIVEVANO DIVERSE TRIBU DI PASTORI E DI AGRICOLTORI. QUESTI POPOLI AVEVANO COSTRUITO I LORO VILLAGGI SULLE COLLINE PERCHE LA LA

Dettagli

Conoscenze: Conosce la natura e le caratteristiche dei materiali ed effettua semplici prove per comprenderne le proprietà

Conoscenze: Conosce la natura e le caratteristiche dei materiali ed effettua semplici prove per comprenderne le proprietà Disciplina: TECNOLOGIA scuola secondaria di primo grado CLASSI SECONDE Traguardo Obiettivi di apprendimento Competenze cittadinanza/chiave europee A - L alunno riconosce nell ambiente che lo circonda i

Dettagli

Comune di Exilles Ufficio Tecnico Comunale REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA EDILIZIA DEI MANUFATTI PERTINENZIALI E PER LA COLTIVAZIONE DEGLI ORTI

Comune di Exilles Ufficio Tecnico Comunale REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA EDILIZIA DEI MANUFATTI PERTINENZIALI E PER LA COLTIVAZIONE DEGLI ORTI Comune di Exilles Ufficio Tecnico Comunale REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA EDILIZIA DEI MANUFATTI PERTINENZIALI E PER LA COLTIVAZIONE DEGLI ORTI Approvato con. D.C.C. n 18 del 25/09/2013 PREMESSA L installazione

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO AZIENDALE

PROGETTO DIDATTICO AZIENDALE ALLEGATO 3 Decreto n. 117 dell 8 novembre 2016 PROGETTO DIDATTICO AZIENDALE Legge regionale 10 agosto 2012, n. 28 e s.m.i. Disciplina delle attività turistiche connesse al settore primario Il progetto

Dettagli

Chi progetta l Italia? Gli architetti, in un cantiere su due

Chi progetta l Italia? Gli architetti, in un cantiere su due Chi progetta l Italia? Gli architetti, in un cantiere su due 5 milioni di edifici realizzati attraverso auto-promozione e autocostruzione, 5 milioni progettati da geometri; 1,3 milioni da architetti; 900mila

Dettagli

Scaricare Educare alla vita - Teresa Perone SCARICARE. Scarica gratis il libro Educare alla vita gratis Pdf, ibook, Kindle, Txt, Doc, Mobi

Scaricare Educare alla vita - Teresa Perone SCARICARE. Scarica gratis il libro Educare alla vita gratis Pdf, ibook, Kindle, Txt, Doc, Mobi Scaricare Educare alla vita - Teresa Perone SCARICARE Autore: Teresa Perone ISBN: 8856766167 Formati: PDF Peso: 26.90 Mb Descrizione del librosemplici regole di civile convivenza, principi sani e condivisibili

Dettagli

I Legumi MADE IN SICILY

I Legumi MADE IN SICILY I Legumi di Qualità MADE IN SICILY La LENTICCHIA NERA di Leonforte La Lenticchia nera, coltivata nella provincia di Enna, è un antica cultivar tipica di questo territorio. Le caratteristiche la rendono

Dettagli

Le rivoluzioni economiche dell Inghilterra e dell Europa moderna Dalla rivoluzione agricola alla rivoluzione industriale

Le rivoluzioni economiche dell Inghilterra e dell Europa moderna Dalla rivoluzione agricola alla rivoluzione industriale Le rivoluzioni economiche dell Inghilterra e dell Europa moderna Dalla rivoluzione agricola alla rivoluzione industriale ppt che accompagna i contenuti della lezione 1. La rivoluzione demografica del Settecento

Dettagli

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma Servizio Educativo PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 2012-2013 GALLERIA BORGHESE Scuole

Dettagli

IL MUSEO DELLA STAMPA DI LECCE (20 settembre 2012)

IL MUSEO DELLA STAMPA DI LECCE (20 settembre 2012) IL MUSEO DELLA STAMPA DI LECCE (20 settembre 2012) Il museo, fortemente voluto dai Cavalieri della Repubblica Vincenzo ed Ernesto che qui si ringraziano per aver permesso la pubblicazione delle foto sul

Dettagli

LE MIE PREGHIERE IERI E OGGI

LE MIE PREGHIERE IERI E OGGI LE MIE PREGHIERE IERI E OGGI L autore, non avendo assolto ai diritti di copyright sulle immagini inserite nel testo assicura che queste hanno carattere esclusivamente illustrativo/esplicativo e garantisce

Dettagli