Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante"

Transcript

1 Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante AFC indrizzo professionale paesaggismo La competenza di base, del giardiniere AFC, è la conoscenza della vasta gamma e dell impiego delle piante. Nel piano di formazione giardiniera / giardiniere AFC del 31 ottobre 2011 si descrive, nell'obiettivo fondamentale 1.6, quali piante devono conoscere al termine del loro percorso di formazione (lista per la formazione di base) e dove queste conoscenze sono insegnate (azienda, corsi interaziendali e scuola professionale). Gli obiettivi operativi (riconoscere, descrivere, denominare) e (impiegare) danno indicazioni concrete degli obiettivi di valutazione per entrambi i luoghi di formazione. Nella procedura di qualificazione (campo di qualificazione: conoscenze professionali approfondite) si esaminano tra 3-4 ore gli obiettivi di valutazione raggiunti. In cui bisogna raggiungere la nota 4.0 (materia eliminatoria). (Ordinanza dell'ufft sulla formazione professionale di base del 31 ottobre 2011, Art. 19 e 20). contenuto: Piante d'appartamento e da vaso 25 Piante stagionali per aiuole 43 Piante per mastelli 10 Piante erbacee perenni 148 Alberi e arbusti 223 Totale piante 449 (gruppi compresi) (Le piante elencate nella lista A. sono identiche per tutti gli indirizzi professionali AFC nel 1. anno di formazione e CFP nel 1. e 2 anno di formazione.) JardinSuisse, formazione professionale, Bahnhofstrasse 94, 5000 Aarau Tel / bbs@jardinsuisse.ch /11

2 A. Liste per conoscenza e impiego piante (totale 160 piante) AFC 1. anno, tutti gli indirizzi professionali CFP 1. e 2. anno, tutti gli indirizzi professionali "Zander" Handwörterbuch der Pflanzennamen, 18. edizione, 2008 A.1. Piante d'appartamento e da vaso (totale 25 piante) Anthurium andraeanum Anturio Asparagus densiflorus Spargina, Aspargina, Asparagina Beaucarnea recurvata Mangiafumo, Pianta del fumo, Nolina Begonia Rex-Grp. Begonia rex Chlorophytum comosum 'Variegatum' Clorofito, Falangio Chrysalidocarpus lutescens Palma Areca, Palma di Betei Chrysanthemum x grandiflorum Crisantemo Cyclamen persicum Ciclamino Dieffenbachia seguine Diffenbachia Dracaena fragrans Dracena Dracaena reflexa var. angustifolia Dracena Epipremnum aureum Potos Euphorbia pulcherrima Stella di Natale Ficus benjamina Beniamino, Bengiamino Gerbera jamesonii Gerbera Hydrangea macrophylla Ortensia Kalanchoe blossfeldiana Kalanchoe Monstera deliciosa 'Borsigiana' Filodendro, Monstera Nephrolepis exaltata Felce d'appartamento Phalaenopsis Cultivars Orchidea Primula Cultivars Primula Rhododendron simsii Azalea Schefflera arboricola Scefflera Spathiphyllum wallisii Spatifillo Yucca elephantipes Yucca, Tronchetto della felicità A.2. Piante stagionali per aiuole (totale 43 piante) Ageratum houstonianum Agerato Alternanthera ficoidea Alternantera Antirrhinum majus Bocca di leone Argyranthemum frutescens Margherita Begonia Semperflorens-Grp. Begonia, Begonietta Bellis perennis Pratolina comune, Margheritina Bidens ferulifolia Bidens Brassica oleracea var. acephala Cavolo comune, Cavolo ornamentale Calendula officinalis Calendula, Fioraccio coltivato Calluna vulgaris Brugo Canna indica Canna Cleome hassleriana Cleome Dahlia Cultivars Dalia Echeveria elegans Echeveria Erysimum x allionii Violaciocca Fuchsia Cultivars Fucsia /11

3 A. Liste per conoscenza e impiego piante (totale 160 piante) AFC 1. anno, tutti gli indirizzi professionali CFP 1. e 2. anno, tutti gli indirizzi professionali "Zander" Handwörterbuch der Pflanzennamen, 18. edizione, 2008 A.2. Piante stagionali per aiuole (continuazione) Fuchsia fulgens Fucsia da sole Gazania Cultivars Gazania Helianthus annuus Girasole Helichrysum petiolare Perpetuino Impatiens Neuguinea-Grp. Impatiens da sole Impatiens walleriana Fiore di ghiaccio, Pianta di vetro, Balsamina, Fior di vetro Lobelia erinus Lobelia Lobularia maritima Alissi marittimo Myosotis sylvatica Nontiscordardime Nicotiana x sanderae Tabacco ornamentale Pelargonium Peltatum-Grp. Geranio pendente o cascante, Geranio edera Pelargonium Zonale-Grp. Geranio Petunia x atkinsiana Petunia Pilea microphylla Pilea Plectranthus forsteri 'Marginatus' Edera svedese Rudbeckia hirta var. hirta Rudbechia Salvia farinacea Salvia Salvia splendens Salvia Santolina chamaecyparissus Crespolina Sanvitalia procumbens Sanvitalia Senecio cineraria Cineraria, Senicione Tagetes patula Tagetes nano Thunbergia alata Susanna dagli occhi neri Verbena Cultivars Verbena Viola cornuta Viola cornuta Viola x wittrockiana Viola del pensiero Zinnia elegans Zinnia A.3. Piante per mastelli (totale 10 piante) Agave americana Agave Brugmansia suaveolens Datura, Trombone d'angelo Callistemon rugulosus Callisternone, Scovolino Citrus sinensis Arancio Lantana camara Lantana Laurus nobilis Alloro Lycianthes rantonnetii Solano, Morella di Rantonnet Nerium oleander Oleandro Solanum jasminoides Gelsomino di notte Trachycarpus fortunei Palma rustica /11

4 A. Liste per conoscenza e impiego piante (totale 160 piante) AFC 1. anno, tutti gli indirizzi professionali CFP 1. e 2. anno, tutti gli indirizzi professionali "Zander" Handwörterbuch der Pflanzennamen, 18. edizione, 2008 A.4. Piante erbacee perenni (totale 40 piante) Achillea filipendulina Achillea Aconitum napellus Aconito, Aconito napello Alchemilla mollis Alchemilla ventaglina, Ventaglina molle Allium schoenoprasum Erba cipollina Anemone x hybrida 'Honorine Jobert' Anemone giapponese Aster Dumosus-Grp. Astro, Settembrino Aubrieta Cultivars Aubrezia Aurinia saxatilis Alisso, Alisso sassicolo Brunnera macrophylla Nontiscordardime del Caucaso Campanula persicifolia Campanula con foglia di pesco Ceratostigma plumbaginoides Ceratostigma Convallaria majalis Mughetto Crocus vernus Croco invernale Delphinium Pacific-Giant-Grp. Speronella, Delfino Dicentra spectabilis Cuor di Maria Echinacea purpurea Echinacea Galanthus nivalis Bucaneve Geranium sanguineum Geranio sanguigno Hyacinthus orientalis Giacinto Iberis sempervirens Iberide sempreverde Lavandula angustifolia Lavanda Levisticum officinale Levistico, Sedano di monte Liatris spicata Liatride Melissa officinalis Melissa Mentha x piperita Menta piperita, Menta inglese Narcissus Gruppo Narciso, Giunchiglia, Trombone Ocimum basilicum Basilico Origanum vulgare Origano Paeonia Lactiflora-Grp. Peonia Petroselinum crispum Prezzemolo riccio Phlox Paniculata-Grp. Flox a pannocchia Polygonatum multiflorum Sigillo di Salomone maggiore Rosmarinus officinalis Rosmarino Rudbeckia fulgida 'Goldsturm' Rudbechia Salvia officinalis Salvia Sedum floriferum 'Weihenstephaner Gold' Borracina, Erba pignola Sedum 'Herbstfreude' Borracina maggiore Thymus vulgaris Timo Tulipa Gruppo Tulipano Vinca minor Pervinca, Pervinca minore /11

5 A. Liste per conoscenza e impiego piante (totale 160 piante) AFC 1. anno, tutti gli indirizzi professionali CFP 1. e 2. anno, tutti gli indirizzi professionali "Zander" Handwörterbuch der Pflanzennamen, 18. edizione, 2008 A.5. Alberi e arbusti (totale 42 piante) Acer campestre Acero oppio - loppio Acer palmatum 'Atropurpureum' Acero giapponese palmato rosso Amelanchier lamarckii Pero corvino Berberis thunbergii Crespino di Thunberg Betula pendula Betulla comune Buxus sempervirens Bosso Carpinus betulus Carpino comune, Carpino bianco Caryopteris x clandonensis Caryopteris Chamaecyparis obtusa 'Nana Gracilis' Cipresso di Hinoki Clematis montana var. rubens Clematide montana Corylus avellana Nocciolo Crataegus laevigata Biancospino selvatico Cytisus x praecox Citiso precoce Erica carnea Erica carnicina, Scopina Fagus sylvatica Faggio comune Forsythia x intermedia Forsizia Gaultheria procumbens Gaulteria Hamamelis x intermedia Amamelide Hedera helix Edera Hibiscus syriacus Ibisco Jasminum nudiflorum Gelsomino d'inverno Larix decidua Larice comune, Larice europeo Ligustrum vulgare Ligustro comune Magnolia stellata Magnolia stellata Parthenocissus tricuspidata 'Veitchii' Vite del Canadà a foglie intere Phyllostachys aurea Bambù dorato Picea abies Abete rosso Pinus mugo Pino montano, Pino mugo Potentilla fruticosa Cinquefoglie cespugliosa Prunus laurocerasus 'Caucasica' Lauroceraso Rhododendron Catawbiense-Grp. Rododendro Rosa Gruppo Rosa Gruppi (tappezzanti, tea, rampicanti, arbustive de parco, cespugliose rifiorenti, miniatura, nana a fiori a grappolo) Sambucus nigra Sambuco comune, Sambuco nero Skimmia japonica Skimmia Spiraea japonica 'Anthony Waterer' Spirea del Giappone Syringa vulgaris 'Andenken an Ludwig Späth' Serenella, Lillà Taxus baccata Tasso comune Thuja occidentalis 'Smaragd' Tuia occidentale, Albero della vita Tilia cordata Tiglio selvatico Viburnum lantana Viburno lantana Weigela 'Bristol Ruby' Vigelia Wisteria sinensis Glicine cinese /11

6 B.1. Piante erbacee perenni (totale 108 piante) Acaena buchananii Acaena Ajuga reptans Iva comune, Bugola Allium christophii Aglio, Aglio a bocca stellata Anaphalis triplinervis Anaphalis Anemone blanda Anemone blanda Anemone nemorosa Anemone dei boschi Arabis caucasica Arabetta Armeria maritima Spillone, Armeria marittima Aruncus dioicus Barba di capra Asphodeline lutea Asfodeline giallo Asplenium scolopendrium Scolopendria comune, Lingua di cervo Aster novi-belgii Settembrino, Astro americano Astilbe Arendsii-Grp. Astilbe Astilbe chinensis 'Pumila' Astilbe nano Astrantia major Astranzia maggiore Bergenia 'Oeschberg' Bergenia Blechnum spicant Lonchite minore Buphthalmum salicifolium Asteroide salicina Caltha palustris Calta palustre Carex grayi Carice Carex morrowii 'Variegata' Carice variegato Carex pendula Carice maggiore Centranthus ruber 'Coccineus' Valeriana rossa, Camarezza comune Chelone obliqua Chelone Coreopsis verticillata Coreopsis verticillata Cyclamen coum Ciclamino Deschampsia cespitosa Migliarino maggiore Dianthus gratianopolitanus Garofano di Grenoble Digitalis purpurea Digitale rossa, Digitale Doronicum orientale Doronico Dryas x suendermannii Camedrio Dryopteris filix-mas Felce maschio Echinops bannaticus Cardo pallotola Epimedium x versicolor 'Sulphureum' Epimedio da giardino Eranthis hyemalis Pié di gallo Eriophorum angustifolium Pennacchi a foglie strette Eryngium alpinum Eringio, Calcatreppola alpina Euphorbia myrsinites Euforbia die muri Euphorbia polychroma Euforbia Festuca gautieri Festuca Gaura lindheimeri Gaura Geranium 'Rozanne' Geranio Geranium x cantabrigiense Geranio da giardino Gypsophila paniculata Velo di sposa, Gipsofila Gypsophila repens Gipsofila strisciante Helleborus foetidus Elleboro puzzolente Hemerocallis 'Stella de Oro' Emerocallide, Giglio di San Giuseppe Hepatica nobilis Erba Trinità, Anemone epatica Hippuris vulgaris Coda di cavallo acquatica Hosta sieboldiana Osta glauca Inula ensifolia Enula assottigliata Iris Germanica-Grp. Iris barbato, Giaggiolo maggiore Iris pseudacorus Giaggiolo acquatico Iris sibirica Giaggiolo siberiano Lamiastrum galeobdolon 'Florentinum' Ortica mora, Ortica gialla /11

7 B.1. Piante erbacee perenni (continuazione) Leontopodium alpinum Stella alpina, Edelweiss Ligularia przewalskii Ligularia Linum perenne Lino Lupinus 1 Varietà Lupino, 1 varietà Luzula nivea Erba lucciola maggiore Lysimachia nummularia Mazza d'oro minore Lysimachia punctata Mazza d'oro punteggiata Lythrum salicaria Salcerella comune Matteuccia struthiopteris Felce penna di struzzo Miscanthus sinensis Eulalia Muscari armeniacum Pan del Cucco, Folletto dei prati Myosotis palustris Nontiscordardime acquatico Nepeta x faassenii Erba gattaia Nymphaea 1 Varietà Ninfea, 1 varietà Nymphoides peltata Genziana d'acqua Ophiopogon japonicus 'Minor' Mughetto del Giappone Pachysandra terminalis Pachysandra Papaver orientale Papavero orientale Pennisetum alopecuroides Pennisetum Phlomis russeliana Phlomis Phlox Subulata-Grp. Flox strisciante Physostegia virginiana Fisostegia, Pianta obbediente Platycodon grandiflorus Fiore pallone Polystichum setiferum Felce setifera Pontederia cordata Pontederia a foglie cordate Primula denticulata Primula denticulata Primula vulgaris Primula comune Primula x bulleesiana Primula candelabro Pulsatilla vulgaris Anemone pulsatilla, Pulsatilla comune Rodgersia pinnata Rodgersia Salvia nemorosa Salvia nemorosa Saponaria ocymoides 'Splendens' Saponaria rossa Saxifraga paniculata Sassifraga alpina Scilla siberica Scilla siberiana Sedum acre Erba pignola, Borracina acre Sesleria caerulea Sesleria comune Stratiotes aloides Stiletti d'acqua Symphytum grandiflorum Consolida Thymus praecox Timo precoce Thymus x citriodorus Timo limone Trollius europaeus Botton d'oro Typha minima Lisca minore Verbascum nigrum Verbasco nero Waldsteinia ternata Waldsteinia Supplemento piante erbacee perenni (solo per il Ticino) Athyrium filix-femina Felce femmina Campanula carpatica Campanella Digitalis purpurea Digitale rossa Festuca glauca Festuca argentata Frittilaria imperialis Frittilaria - Corona imperiale Helenium Cultivars Elenio Hypericum calycinum Iperico, Erba di San Giovanni Leucanthemum Superbum-Grp. Margherita Lilium Cultivars Giglio /11

8 B.2. Alberi e arbusti (totale 181 piante) Abelia x grandiflora Abelia Abies alba Abete bianco Abies nordmanniana Abete del Caucaso Acer japonicum 'Aconitifolium' Acero del Giappone Acer negundo Acero di Virginia, Acero americano Acer palmatum 'Dissectum' Acero giapponese palmato Acer platanoides Acero riccio Acer pseudoplatanus Acero di monte, Acero fico Acer saccharinum Acero argenteo, A. argentato, A. bianco Acer shirasawanum 'Aureum' Acero giapponese Aesculus hippocastanum Ippocastano Aesculus parviflora Ippocastano arbustivo Aesculus x carnea 'Briotii' Ippocastano rosso Alnus glutinosa Ontano nero Amelanchier rotundifolia Pero corvino Aristolochia macrophylla Aristolochia, A. della Virginia, A. pipa Aronia melanocarpa Aronia nera Berberis candidula Crespino Betula utilis var. jacquemontii Betulla dell'ilmalaja Buddleja davidii 'Black Knight' Arbusto delle farfalle Buxus sempervirens 'Rotundifolia' Bosso Callicarpa bodinieri var. giraldii Callicarpa Carpinus betulus 'Fastigiata' Carpino bianco fastigiato Castanea sativa Castagno Catalpa bignonioides Albero dei sigari, Catalpa Ceanothus x delilianus 'Gloire de Versailles' Ceanoto Cedrus deodara Cedro dell'imalaia Cercidiphyllum japonicum Cercidiphyllum Cercis siliquastrum Albero di Giuda, Siliquastro Chamaecyparis lawsoniana 'Alumii' Cipresso di Lawson Chamaecyparis pisifera 'Filifera Aurea' Cipresso giapponese Clematis Cultivars Clematide Cornus alba 'Sibirica' Corniolo bianco Cornus controversa Corniolo ornamentale Cornus kousa Corniolo ornamentale Cornus mas Corniolo maschio Cornus sericea 'Flaviramea' Corniolo serico Corylopsis pauciflora Corylopsis Corylopsis spicata Corylopsis Corylus avellana 'Contorta' Nocciolo contorto Cotinus coggygria 'Royal Purple' Scotano, Albero parrucca porporo Crataegus x lavallei Biancospino Cytisus scoparius Ginestra dei carbonai Daphne mezereum Dafne mezereo Deutzia gracilis Deutzia Elaeagnus angustifolia Olivello di Boemia Euonymus alatus Evonimo alato Euonymus europaeus Berretta del prete, Corallini Euonymus fortunei 'Emerald 'n' Gold' Evonimo tappezzante Exochorda racemosa Exochorda Fallopia baldschuanica Poligono del Turkestan Ficus carica Fico Fothergilla major Fothergilla Fraxinus excelsior Frassino comune, F. maggiore Fraxinus ornus Orniella Fuchsia magellanica var. gracilis Fucsia perenne /11

9 B.2. Alberi e arbusti (continuazione) Genista lydia Ginestra Ginkgo biloba Ginco Gleditsia triacanthos Spina di Giuda Hedera helix Arborescent-Gruppe Edera Hippophae rhamnoides Olivello spinoso Hydrangea anomala subsp. petiolaris Ortensia rampicante Hydrangea aspera subsp. sargentiana Ortensia rugosa Hydrangea paniculata 'Grandiflora' Ortensia a pannocchia Hydrangea quercifolia Ortensia a foglia di quercia Hypericum 'Hidcote' Iperico arbustivo Ilex aquifolium 'Golden van Tol' Agrifoglio Ilex crenata 'Convexa' Ilex Juniperus communis 'Green Carpet' Ginepro comune Juniperus communis 'Hibernica' Ginepro comune Juniperus virginiana 'Hetz' Ginepro della Virginia Kalmia latifolia Alloro americano Kerria japonica 'Pleniflora' Kerria Koelreuteria paniculata Koelreuteria Kolkwitzia amabilis Kolkwitzia Laburnum x watereri 'Vossii' Maggiociondolo Larix kaempferi Larice del Giappone Lespedeza thunbergii Lespedeza Ligustrum ovalifolium Ligustro a foglia ovale Liquidambar styraciflua Storace Liriodendron tulipifera Albero dei tulipani Lonicera pileata Caprifoglio sempreverde strisciante Lonicera x purpusii Caprifoglio Lonicera xylosteum Caprifoglio peloso Magnolia grandiflora Magnolia sempreverde Magnolia x soulangeana Magnolia di Soulange Mahonia aquifolium Maonia Malus floribunda Melo da fiore, Melo ornamentale Metasequoia glyptostroboides Metasequoia Nothofagus antarctica Faggio antartico Osmanthus heterophyllus Osmanto Osmanthus x burkwoodii Osmarea Paeonia x suffruticosa Peonia arbustiva Parrotia persica Parrotia Parthenocissus quinquefolia Vite vergine, Vite del Canada comune Perovskia atriplicifolia Salvia russa Philadelphus coronarius Filadelfo Philadelphus 'Virginal' Filadelfo Photinia x fraseri 'Red Robin' Fotinia Picea abies 'Nidiformis' Abete Picea glauca 'Conica' Abete Picea omorika Abete di Serbia Picea pungens 'Koster' Abete del Colorado Pieris Forest Flame' Andromeda del Giappone Pinus cembra Pino cembro, Cirmolo Pinus mugo var. pumilio Pino mugo Pinus nigra ssp.nigra Pino nero, Pino austriaco Pinus parviflora 'Glauca' Pino giapponese Pinus sylvestris Pino di Scozia, Pino silvestre Pinus wallichiana Pino dell'imalaia Platanus x hispanica Platano di Spagna /11

10 B.2. Alberi e arbusti (continuazione) Populus nigra 'Italica' Pioppo nero, P. cipressino Prunus cerasifera 'Woodii' Susino ornamentale Prunus laurocerasus 'Otto Luyken' Lauroceraso Prunus lusitanica 'Angustifolia' Alloro del Portogallo, Lauro del Portogallo Prunus padus Ciliegio a grappoli, Pado Prunus serrulata 'Kanzan' Ciliegio giapponese Quercus robur Quercia comune, Farnia Quercus rubra Quercia rossa americana Rhamnus cathartica Spino cervino Rhododendron ferrugineum Rosa delle alpi Rhododendron mollis Azalea mollis Rhododendron yakushimanum Rododendro Ribes alpinum Ribes alpino Ribes sanguineum Ribes da fiore, R. ornamentale Robinia pseudoacacia 'Umbraculifera' Robinia a ombrello Rosa canina Rosa selvatica comune Rosa rugosa Rosa rugosa Salix daphnoides Salice dafnoide Salix purpurea 'Nana' Salice rosso nano Sambucus racemosa Sambuco rosso Sequoiadendron giganteum Sequoia gigante Sophora japonica Sofora del Giappone Sorbus aria Sorbo montano Sorbus aucuparia Sorbo degli uccellatori Spiraea x cinerea 'Grefsheim' Spirea Spiraea japonica 'Little Princess' Spirea, Spirea del Giappone Spiraea x vanhouttei Spirea Symphoricarpos x chenaultii 'Hancock' Sinforina tappezzante Syringa meyeri 'Palibin' Serenella, Lillà Syringa x swegiflexa Serenella, Lillà Taxus baccata 'Fastigiata Robusta' Tasso fastigiato Taxus baccata 'Repandens' Tasso prostrato Tilia platyphyllos Tiglio nostrano, Tiglio a grandi foglie Tsuga canadensis Tsuga del Canada Vaccinium corymbosum Mirtillo americano Viburnum opulus Viburno, Palla di neve Viburnum plicatum Viburno Palla di neve del Giappone Viburnum rhytidophyllum Viburno rugoso Viburnum tinus Viburno laurotino, Tino, Lentaggine Viburnum x bodnantense Viburno /11

11 Supplemento alberi e arbusti (solo per il Ticino) Acacia dealbata Mimosa Albizia julibrissin Mimosa di Costantinopolis, Acacia di Costantinopoli, Acacia di Persia Araucaria araucana Araucaria del Cile Arbutus unedo Corbezzolo Camellia japonica Camelia Camellia sasanqua Camelia d'inverno Cedrus atlantica 'Glauca' Cedro dell'atlante Cedrus libani Cedro del Libano Chamaerops humilis Palma nana Chimonanthus praecox Calicanto d'inverno Choisya ternata Arancio del Messico Citrus limon Limone Citrus reticulata Mandarino x Cupressocyparis leylandii Cipresso di Leyland Cupressus arizonica 'Glauca' Cipresso arizonico Cupressus sempervirens Cipresso italico Eriobotrya japonica Nespolo del Giappone Eucalyptus gunnii Eucalipto Fatsia japonica Aralia Lagerstroemia indica Lagerstroemia Ligustrum japonicum Ligustro del Giappone Nandina domestica Nandina Olea europaea Ulivo, Olivo Osmanthus fragrans Osmanto odoroso Passiflora caerulea Fiore della passione Pinus pinea Pino da pinoli; Pino a ombrello Pittosporum tobira Pittosporo Punica granatum Melograno Quercus ilex Leccio Trachelospermum jasminoides Gelsomino sempreverde /11

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante La competenza di base, del giardiniere AFC, è la conoscenza della vasta gamma e dell impiego delle piante. Nel piano di formazione giardiniera

Dettagli

fioritura estate Corylus avellana Nocciolo foglie arrotondate fiori maschili amenti gialli in autunno frutto nocciola altezza 4-5 metri Cotoneaster

fioritura estate Corylus avellana Nocciolo foglie arrotondate fiori maschili amenti gialli in autunno frutto nocciola altezza 4-5 metri Cotoneaster Arbusti: Abelia x grandiflora Abelia fiori bianco-rosa altezza 2 metri Acer japonicum - Acero giapponese foglia palmata con lobi profondi altezza 2-5 metri Aucuba japonica Aucuba foglia verde o macchiettata

Dettagli

ALLEGATO 1. Specie vegetali

ALLEGATO 1. Specie vegetali ALLEGATO 1. Specie vegetali Classificazione delle specie vegetali in relazione sia alle caratteristiche della specie botanica sia in relazione al contesto territoriale bolognese. Classificazione in base

Dettagli

VIVAIO. Specie arboree V 001 1,00 5,00 10,00. Piccolo * Medio * Grande * Fam. Aceracee Acero Campestre ACER CAMPESTRE 1,00 5,00 10,00

VIVAIO. Specie arboree V 001 1,00 5,00 10,00. Piccolo * Medio * Grande * Fam. Aceracee Acero Campestre ACER CAMPESTRE 1,00 5,00 10,00 VIVAIO Specie arboree V 001 Fam. Aceracee Acero Campestre ACER CAMPESTRE * * * V 002 Fam. Aceracee Acero Italiano ACER OPALUS V 003 V 004 V 005 V 006 Fam. Aceracee Acero Minore ACERO MONSPESSULANUM Fam.

Dettagli

Piante a Radice Nuda, in Vaso, in Zolla, Forestali e Ornamentali Piante per Siepe Arbusti per Bordure Rampicanti Materiali ed Attrezzature

Piante a Radice Nuda, in Vaso, in Zolla, Forestali e Ornamentali Piante per Siepe Arbusti per Bordure Rampicanti Materiali ed Attrezzature Piante a Radice Nuda, in Vaso, in Zolla, Forestali e Ornamentali Piante per Siepe Arbusti per Bordure Rampicanti Materiali ed Attrezzature Via Prai dell Acqua, 13C C.A.P. 35010 Villa del Conte (PD) Tel.

Dettagli

ALLEGATO 3 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ALLEGATO 3 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ALLEGATO 3 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ PRESCRIZIONI PER LE SPECIE ARBOREE ED ARBUSTIVE ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

LISTA SPECIE ARBOREE ALBERI I GRANDEZZA

LISTA SPECIE ARBOREE ALBERI I GRANDEZZA LISTA SPECIE ARBOREE ALBERI I GRANDEZZA 1 Cedro del Libano Cedrus libani N 1,2,3 + 2 Cedro dell'atlante Cedrus atlantica N 1,2,3 + 3 Cedro dell'himalaia Cedrus deodara N 1,2,3 + 4 Cerrosughera Quercus

Dettagli

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante AFC indrizzo professionale vivaismo La competenza di base, del giardiniere AFC, è la conoscenza della vasta gamma e dell impiego delle

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEI MONTI MARTANI E DEL SERANO

COMUNITA MONTANA DEI MONTI MARTANI E DEL SERANO COMUNITÀ DEI E DEL SERANO COMUNITA DEI MONTI MARTANI E DEL SERANO SPOLETO ELENCO PREZZI PIANTINE DISPONIBILI NEL VIVAIO DI CAPEZZANO ANNATA AGRARIA 2007/2008 COMUNITÀ DEI E DEL SERANO CONIFERE ETA O TIPOLOGIA

Dettagli

Listino Piante 2011-2012 Vendita al Pubblico

Listino Piante 2011-2012 Vendita al Pubblico Via Ungheresca 12 - Santa Lucia di Piave - 31025 Treviso - Italy Cell 348 06 27 844 Tel/Fax 0438 70 12 07 info@vivaidecontimauro.com - www.vivaidecontimauro.com Listino Piante 2011-2012 Vendita al Pubblico

Dettagli

ELEMENTI DI PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI VERDI. Le piante per gli spazi verdi Come scegliere le piante per i nostri giardini?

ELEMENTI DI PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI VERDI. Le piante per gli spazi verdi Come scegliere le piante per i nostri giardini? ELEMENTI DI PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI VERDI Le piante per gli spazi verdi Come scegliere le piante per i nostri giardini? Alberi Costituiscono l ossatura del giardino e sono quelli che con la loro distribuzione

Dettagli

ELENCO DELLE SPECIE ARBOREE (IN ORDINE ALFABETICO PER NOME BOTANICO)

ELENCO DELLE SPECIE ARBOREE (IN ORDINE ALFABETICO PER NOME BOTANICO) ELENCO DELLE SPECIE ARBOREE (IN ORDINE ALFABETICO PER NOME BOTANICO) nome botanico nome comune epoca di fioritura pag Abies nordmanniana Abete del Caucaso IV-V 25 Acer negundo Acero americano IV 27 Acer

Dettagli

Lista per la conoscenza piante 07

Lista per la conoscenza piante 07 Divisione della formazione professionale Lista per la conoscenza piante 07 Indirizzo: Vivaismo L ambito principale della professione del giardiniere è il mondo delle piante. Come richiesto dall art. 5,

Dettagli

Piante che possono dare dermatiti da contatto

Piante che possono dare dermatiti da contatto Piante che possono dare dermatiti da contatto Nome comune Nome latino Azione Parte nociva Aconito Aconitum lycoctonum L. Irritazione delle mucose : radici Actea Actaea spicata L. Esantemi e vesciche :

Dettagli

foglia caduca sempreverde MESE DI FIORITURA (presente solo se significativa) ALTEZZA in m DIAMETRO DELLA CHIOMA in m

foglia caduca sempreverde MESE DI FIORITURA (presente solo se significativa) ALTEZZA in m DIAMETRO DELLA CHIOMA in m Alberi ornamentali a foglia caduca e sempreverdi Ci difendono dall inquinamento atmosferico, dal caldo e dai rumori abbellendo nel contempo i nostri giardini in ogni stagione. 25 MESE DI FIORITURA (presente

Dettagli

VIVAIO: Produzione, Lavorazione e Selezione Alberature, Arbusti e Piante da Frutto MADE IN ITALY

VIVAIO: Produzione, Lavorazione e Selezione Alberature, Arbusti e Piante da Frutto MADE IN ITALY VIVAIO: Produzione, Lavorazione e Selezione Alberature, Arbusti e Piante da Frutto MADE IN ITALY ALBERATURE Alberature per verde urbano e residenziale: - Lavorazione e Selezione su Commissione - Su richiesta

Dettagli

DISPONIBILITA PRIMAVERA 2016

DISPONIBILITA PRIMAVERA 2016 Gli articoli di seguito descritti sono disponibili in azienda in diverse misure e versioni (esemplari) che qui potrebbero non essere riportate. Pertanto, nel caso in cui siete alla ricerca di particolari

Dettagli

Lista per la conoscenza piante 07

Lista per la conoscenza piante 07 Divisione della formazione professionale Lista per la conoscenza piante 07 Indirizzo: Paesaggismo L ambito principale della professione del giardiniere è il mondo delle piante. Come richiesto dall art.

Dettagli

NATURSIMUL MACERATI GLICERINATI

NATURSIMUL MACERATI GLICERINATI Macerati glicerinati Natursimul www.natursimul.it ABIES PECTINATA gemme (Abete bianco gemme) - MG - 1DH Vol. Alc. 30 % (idrato anidro 15 ml) Ingredienti: acqua, alcol etilico*, stabilizzante: glicerina

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEI MONTI MARTANI E DEL SERANO

COMUNITA MONTANA DEI MONTI MARTANI E DEL SERANO COMUNITÀ DEI E DEL SERANO COMUNITA DEI MONTI MARTANI E DEL SERANO SPOLETO ELENCO PREZZI PIANTINE DISPONIBILI NEL VIVAIO DI CAPEZZANO ANNATA AGRARIA 2005/2006 COMUNITÀ DEI E DEL SERANO CONIFERE ETA O TIPOLOGIA

Dettagli

Pagina 1 di 12! " # $%&' ( ( ) * + ) %, - Pagina 2 di 12 +. / 0, # + 1 2.345'/ #.+ / ( 6 ) ( 7 #!1 8 9' + : Evoluzione delle vendite presso le aziende in Veneto Legenda: ottima 5; buona 4; discreta 3;

Dettagli

www.vivaivoltattorni.it commerciale@vivaivoltattorni.it export@vivaivoltattorni.it Via Piane Tesino - 63066 GROTTAMMARE (AP) Tel. 0735.631290 Fax 0735.380260 Cell. 329.6910630 1 Iniziava nel 1949... L

Dettagli

ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015

ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015 ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015 E.R.S.A.F. Alberi ad alto fusto Celtis australis Bagolaro ALTEZZA: 15-20 metri. FOGLIE: caduche. RADICI: forte apparato radicale; sconsigliata piantumazione vicino ad

Dettagli

Perenne Erbacee per sottobosco. Arbusto sempreverde, alt. 3 4 metri. Perenne sempreverde Alt. 30 cm. Albergo sempreverde Alt.

Perenne Erbacee per sottobosco. Arbusto sempreverde, alt. 3 4 metri. Perenne sempreverde Alt. 30 cm. Albergo sempreverde Alt. 1. Hosta plantaginea Osta Perenne Erbacee per sottobosco, 2. Eleagnus x ebbingei Eleagno Laeagnaceae Arbusto, alt. 3 4 metri Ibrido orticola Fiori argentei Ottobre - Novembre 3. Bergenia crassifolia Bergenia

Dettagli

COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SALERNO COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SALERNO www.collegioperitiagrarisa.it - e-mail:collegio.salerno@pec.peritiagrari.it - collegio.salerno@peritiagrari.it Prot. n

Dettagli

Viale Luigi Einaudi. Intitolato, nel 1967, all'importante statista, secondo presidente della Repubblica Italiana ( ).

Viale Luigi Einaudi. Intitolato, nel 1967, all'importante statista, secondo presidente della Repubblica Italiana ( ). Viale Luigi Einaudi [Usare una citazione significativa del documento per attirare l'attenzione del lettore o usare questo spazio per Da enfatizzare via Gramsci un punto a via chiave. Vismara Per (560x10

Dettagli

COMUNE DI PITIGLIANO PROVINCIA DI GROSSETO. REGOLAMENTO URBANISTICO Norme. Appendice B6 Elenco delle essenze vegetazionali tipiche

COMUNE DI PITIGLIANO PROVINCIA DI GROSSETO. REGOLAMENTO URBANISTICO Norme. Appendice B6 Elenco delle essenze vegetazionali tipiche COMUNE DI PITIGLIANO PROVINCIA DI GROSSETO REGOLAMENTO URBANISTICO Norme. Appendice B6 Elenco delle essenze vegetazionali tipiche gennaio 2015 Regolamento urbanistico Appendice B6. Elenco delle essenze

Dettagli

Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu. Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu

Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu. Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu CATALOGO PRODOTTI aggiornato: 05/06/2007 Prodotto Categoria Periodo Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu Annuali vaso 10 cm Annuali apr-giu Astro doppio vaso 10 cm Annuali

Dettagli

NUOVO LOGO AZIENDALE

NUOVO LOGO AZIENDALE LISTINO PROFESSIONALE STAGIONE 2014-2015 NUOVO LOGO AZIENDALE Da Luglio 2014 la nostra azienda, dopo un accurato studio interno, ha adottato un nuovo logo aziendale. Questa nuova immagine vuole rappresentare

Dettagli

Elementi di progettazione dei giardini. Piantare a giusta D I S T A N Z A

Elementi di progettazione dei giardini. Piantare a giusta D I S T A N Z A 42 NORME Elementi di progettazione dei giardini Piantare a giusta D I S T A N Z A Un elemento importante nelle scelte progettuali è rappresentato dalle dimensioni che un albero può raggiungere a maturità

Dettagli

Lista delle piante Conoscenze specifiche del ramo

Lista delle piante Conoscenze specifiche del ramo Lista delle piante Conoscenze specifiche del ramo AFC Impiegata/Impiegato del commercio al dettaglio Garden Una delle importanti competenze dell'impiegata/impiegato del commercio al dettaglio Garden AFC

Dettagli

Catalogo Fotografico Fiori NOVA. photo graphik

Catalogo Fotografico Fiori NOVA. photo graphik Catalogo Fotografico Fiori NOVA photo graphik ACHILLEA 270035 270039-033 N0903878 N0904858 N0900035 900006 ACROCLINIO N0906979 N1500215 3 ADONIDE 270752 500307 AGROSTEMMA AGERATO ADONIDE O GOCCIA DI SANGUE

Dettagli

REGOLAMENTO DEL PATRIMONIO VERDE PUBBLICO E PRIVATO

REGOLAMENTO DEL PATRIMONIO VERDE PUBBLICO E PRIVATO COMUNE DI MASSA REGOLAMENTO DEL PATRIMONIO VERDE PUBBLICO E PRIVATO ALLEGATO C ELENCO DELLE SPECIE ARBOREE ED ARBUSTIVE 1/8 SPECIE ARBUSTIVE Nome scientifico nome comune Simbolo Abelia spp. Abutilon spp.

Dettagli

Amico Maine Coon: Piante velenose per i gatti

Amico Maine Coon: Piante velenose per i gatti Amico Maine Coon: Piante velenose per i gatti http://www.amicomainecoon.it/piante-velenose-per-i-gatti/ Esistono piante in commercio che, se ingerite dai gatti, possono dare effetti inaspettati e malessere.

Dettagli

COMUNE DI RIONERO SANNITICO PROVINCIA DI ISERNIA AVVISO DISTRIBUZIONE DI PIANTINE FORESTALI PRODOTTE NEI VIVAI REGIONALI ANNATA SILVANA 2014/2015

COMUNE DI RIONERO SANNITICO PROVINCIA DI ISERNIA AVVISO DISTRIBUZIONE DI PIANTINE FORESTALI PRODOTTE NEI VIVAI REGIONALI ANNATA SILVANA 2014/2015 COMUNE DI RIONERO SANNITICO PROVINCIA DI ISERNIA SAN81W0 AVVISO DISTRIBUZIONE DI PIANTINE FORESTALI PRODOTTE NEI VIVAI REGIONALI ANNATA SILVANA 2014/2015 Si porta a conoscenza della cittadinanza che è

Dettagli

piante ornamentali ed autoctone

piante ornamentali ed autoctone 6 ABELIA FLORIBUNDA PROSTRATA V.D.19 20/30 10 www ABELIA GRANDIFLORA V.D.15 20/30 6 www ABELIA GRANDIFLORA V.D.19 30/40 5 www ABELIA GRANDIFLORA V.D.22+3C 80/100 4 www ABELIA GRANDIFLORA V.D.24 50/60 10

Dettagli

ELENCO PIANTE AUTOCTONE E INDICAZIONE DELLE PIANTE NON AUTOCTONE E PERIODII PER IL TAGLIO E L IMPIANTO ENTE PARCO REGIONALE DEL CONERO

ELENCO PIANTE AUTOCTONE E INDICAZIONE DELLE PIANTE NON AUTOCTONE E PERIODII PER IL TAGLIO E L IMPIANTO ENTE PARCO REGIONALE DEL CONERO ELENCO PIANTE AUTOCTONE E INDICAZIONE DELLE PIANTE NON AUTOCTONE E PERIODII PER IL TAGLIO E L IMPIANTO ALLEGATO C ENTE PARCO REGIONALE DEL CONERO Via Peschiera 30a 60020 SIROLO (AN) TEL. 071.9331161 FAX.

Dettagli

DIREZIONE REGIONALE FORESTE ED ECONOMIA MONTANA Servizio Forestale Regionale di Treviso

DIREZIONE REGIONALE FORESTE ED ECONOMIA MONTANA Servizio Forestale Regionale di Treviso giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 1185 del 24 aprile 2007 pag. 1/5 DIREZIONE REGIONALE FORESTE ED ECONOMIA MONTANA Servizio Forestale Regionale di Treviso PROGETTO:PER LA MANUTENZIONE

Dettagli

SCHEDA DI OFFERTA PREZZI UNITARI

SCHEDA DI OFFERTA PREZZI UNITARI Fornitura franco cantiere di alberi delle seguenti specie: Quercus robur in zolla-rete coltivata in vaso air pot con almeno 6 trapianti, circonferenza fusto 60-70 cm altezza complessiva 700-900 cm larghezza

Dettagli

ELENCO PIANTE PERENNI

ELENCO PIANTE PERENNI ELENCO PIANTE PERENNI Nome e varietà Primavera Estate Autunno Inverno LAVANDA Lavandula angustifolia Hidcote, Munstead profumato persistente argenteo profumati a pannocchia color lilla/viola/ rosa profumato

Dettagli

le Querce europee QuercuspetraeaRovere Utilizzata per i parquet e le botti di vino. Estese foreste nel centro-est europeo

le Querce europee QuercuspetraeaRovere Utilizzata per i parquet e le botti di vino. Estese foreste nel centro-est europeo Quercus robur Farnia Albero maestoso, è il simbolo delle querce. Ghiande portate da un lungo peduncolo le Querce europee QuercuspetraeaRovere Utilizzata per i parquet e le botti di vino. Estese foreste

Dettagli

Indice. Generalità e botanica

Indice. Generalità e botanica Indice 5 Prefazione 7 Ringraziamenti 9 Premessa 11 Introduzione Parte prima Generalità e botanica 19 Capitolo I. Il mercato 22 Focus sui nutraceutici e i botanicals 23 I nuovi prodotti 32 Capitolo II.

Dettagli

PROGETTO: Forniture di materiali, di fioriture stagionali e di piante arbustive - periodo 2005/2006 V.P. 162

PROGETTO: Forniture di materiali, di fioriture stagionali e di piante arbustive - periodo 2005/2006 V.P. 162 AREA LAVORI PUBBLICI PROGETTO: Forniture di materiali, di fioriture stagionali e di piante arbustive - periodo 200/2006 V.P. 162 D) PERIODI E REQUISITI TECNICI DELLE FORNITURE Redazione progetto: Istr.

Dettagli

PROGETTARE CON LE PIANTE. MATERIALI VEGETALI come elementi: SPAZIALI FUNZIONALI ESTETICI

PROGETTARE CON LE PIANTE. MATERIALI VEGETALI come elementi: SPAZIALI FUNZIONALI ESTETICI PROGETTARE CON LE PIANTE MATERIALI VEGETALI come elementi: SPAZIALI FUNZIONALI ESTETICI LA PAESAGGISTICA USA LE PIANTE COME MATERIA VIVA CHE CONTRIBUISCE CON I PROPRI CARATTERI SPECIFICI, INSIEME ALLE

Dettagli

Allegato C: SPECIE ARBOREE ED ARBUSTIVE UTILIZZABILI NEI COMUNI COSTIERI

Allegato C: SPECIE ARBOREE ED ARBUSTIVE UTILIZZABILI NEI COMUNI COSTIERI Allegato C: SPECIE ARBOREE ED ARBUSTIVE UTILIZZABILI NEI COMUNI COSTIERI DELL EMILIA ROMAGNA LEGENDA: (*) specie con varietà fastigiate (1) a causa della patologia del colpo di fuoco, per l utilizzo di

Dettagli

ALBERI. CIRC. TRONCO cm

ALBERI. CIRC. TRONCO cm ALBERI NOME FAMIGLIA FIORITURA SEMPREVERDE/ VASO ø NOTA ALT. cm CADUCIFOLIA Abete rosso Pinaceae V 20 Abete rosso Pinaceae V 50 Abete bianco Pinaceae V 20 ACACIA MIMOSA Mimosaceae F V 16 150 ACACIA MIMOSA

Dettagli

Giornate tecniche 2011. Scelta delle piante nella progettazione delle aree verdi. Relatore: dott.agr. Antonio Sagaria Data: 12 marzo 2011

Giornate tecniche 2011. Scelta delle piante nella progettazione delle aree verdi. Relatore: dott.agr. Antonio Sagaria Data: 12 marzo 2011 Giornate tecniche 2011 Scelta delle piante nella progettazione delle aree verdi Relatore: dott.agr. Antonio Sagaria Data: 12 marzo 2011 DICHIO vivai garden PROGETTO Analisi delle caratteristiche del sito:

Dettagli

LO STATO SOVRAPPOSTO DELLE ALBERATURE

LO STATO SOVRAPPOSTO DELLE ALBERATURE Capitolo 5 STATO SOVRAPPOSTO DELLE ALBERATURE Planimetrie illustrative lo stato sovrapposto delle alberature in conseguenza della realizzazione delle linee tramviarie LO STATO SOVRAPPOSTO DELLE ALBERATURE

Dettagli

Vegetazione Forestale Emiliana

Vegetazione Forestale Emiliana Vegetazione Forestale Emiliana Fascia collinare Le definizioni di bosco, arbusteto e cespuglieto, definite nelle PMPF (L.R. 4 settembre 1981, n. 30) sono le seguenti: I boschi sono definiti in base a una

Dettagli

Gemmoderivati IT-NA000-10

Gemmoderivati IT-NA000-10 Esempio Biotest 18/02/2014 Gemmoderivati Sistema aziendale conforme IT-NA000-10 UNI EN ISO 9001:2008 Azienda iscritta presso l Anagrafe nazionale delle ricerche del Ministero dell Università e ricerca.

Dettagli

APPENDICE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE (Delibera n 228 del 09/09/1993)

APPENDICE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE (Delibera n 228 del 09/09/1993) APPENDICE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE (Delibera n 228 del 09/09/1993) REGOLAMENTO PER L ABBATTIMENTO DI ALBERATURE CHE ECCEDA LA SFERA DELLA CONDUZIONE AGRARIA ART. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE Per essenze

Dettagli

VIGL. Piante primaverili ed estive. Biennali primaverile. Piante annuali. Contenitore/vaso Pezzi Primule v10, Pac 15 Primule fiore dopppio Ranuncoli

VIGL. Piante primaverili ed estive. Biennali primaverile. Piante annuali. Contenitore/vaso Pezzi Primule v10, Pac 15 Primule fiore dopppio Ranuncoli Piante primaverili ed estive Biennali primaverile Anemone Bellis, Pac 15 Calendula Cheiranthus, Pac 15 Garofano da vaso nano fiore doppio, Pac 15 Lewisia V12 Myosotis, Pac 15 Nemesia Sunsatia, Pac 15 Papavero,

Dettagli

Obbligo per il comune di porre a dimora un albero per ogni neonato residente

Obbligo per il comune di porre a dimora un albero per ogni neonato residente BOLLETTINO UFFICIALE REGIONALE 27 7 1994 N. 17 LEGGE REGIONALE N. 33 DEL 05 07 1994 LIGURIA Obbligo per il comune di porre a dimora un albero per ogni neonato residente ARTICOLO 1 (Finalita') 1. La presente

Dettagli

BALDACCI VIVAI. Listino prezzi. BALDACCI VIVAI sas

BALDACCI VIVAI. Listino prezzi. BALDACCI VIVAI sas Listino prezzi sas Via Ramini, 97-51030 - Ramini (PT) Tel 0573 381153 - Fax 0573 382531 Cell 329 5949213-329 5949214-329 5949215 www.baldaccivivai.it - info@baldaccivivai.it CHI SIAMO Non Vi aspettate

Dettagli

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante AFC indrizzo professionale floricoltura La competenza di base, del giardiniere AFC, è la conoscenza della vasta gamma e dell impiego

Dettagli

PRONTUARIO PER LA MITIGAZIONE AMBIENTALE

PRONTUARIO PER LA MITIGAZIONE AMBIENTALE PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI RONCADE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO SCHEDA DI ACCORDO N. 10 DITTA: Bassetto Elio, Bassetto Renato, Bresolin Gino, Geromel Sergio, Pellegrin Luigi e Damelico Severina Santa.

Dettagli

Floricola Alberto Via Aurelia Ceriale (SV) Telefono: Cellulare: Fax:

Floricola Alberto Via Aurelia Ceriale (SV) Telefono: Cellulare: Fax: Floricola Alberto Via Aurelia 309 17023 - Ceriale (SV) Telefono: 0182 993015 Cellulare:335 5265941 Fax: 0182 991066 Nome Botanico: ABELIA GRANDIFLORA periodo di disponibilità: sett. 18-35 altezza: 50 cm

Dettagli

BISCA FLOR DI BISCALDI LUCA Produzione piante da esterno

BISCA FLOR DI BISCALDI LUCA Produzione piante da esterno SEDE LEGALE BISCA FLOR DI BISCALDI LUCA Produzione piante da esterno VIVAIO VIA CAVOUR 42/A 21040 GORNATE OLONA VIA DON FRANCESCO COLOMBO 34 GORNATE O. CELL. 347/8359740 FAX 0331/855162 SITO INTERNET WWW.BISCA-FLOR.IT

Dettagli

Direzione Ambiente Servizio Parchi, Giardini e Aree Verdi ELENCO PREZZI ELPU

Direzione Ambiente Servizio Parchi, Giardini e Aree Verdi ELENCO PREZZI ELPU Servizio Parchi, Giardini e Aree Verdi ELENCO PREZZI ELPU Utili di Spese Di cui Mano impresa generali oneri dope % ra % RISORSE UMANE: Il prezzo è riferito a prestazioni lavorative svolte in orario ordinario;

Dettagli

BRUNI DEPURATORI D ACQUA srl Impianti di depurazione acque reflue di scarico civili ed industriali. Elenco di alcune essenze di piante indicate

BRUNI DEPURATORI D ACQUA srl Impianti di depurazione acque reflue di scarico civili ed industriali. Elenco di alcune essenze di piante indicate Elenco di alcune essenze di piante indicate ARBUSTI ERBE E FIORI Piante ACQUATICHE Aucuba Japonica Aruncus Silvester Acorus calamus (ossigenante) Arundo donax (Canna comune o domestica) Astilbe Azolla

Dettagli

COMUNE DI CAMPONOGARA ASSESSORATO ALLE POLITICHE AMBIENTALI Compagno Denis ASSESSORATO ALL AGRICOLTURA Mescalchin Francesco

COMUNE DI CAMPONOGARA ASSESSORATO ALLE POLITICHE AMBIENTALI Compagno Denis ASSESSORATO ALL AGRICOLTURA Mescalchin Francesco CORSO DI GIARDINAGGIO 2006 (Dott. Forestale Luciano Galliolo ) IL VERDE URBANO GLI ALBERI ORNAMENTALI Argomenti Il verde urbano e l ambiente Il clima e il terreno Le piante autoctone la scelta della specie

Dettagli

AGAPANTHUS UMBELLATUS ALTHEA ROSEA ANEMONE JAPONICA IN VARIETA AQUILEGIA HYBRIDA ARMERIA MARITIMA ASTER IN VARIETA ASTILBE HYBRIDA IN VARIETA

AGAPANTHUS UMBELLATUS ALTHEA ROSEA ANEMONE JAPONICA IN VARIETA AQUILEGIA HYBRIDA ARMERIA MARITIMA ASTER IN VARIETA ASTILBE HYBRIDA IN VARIETA e f i o r i f e r e O r n a m e n t a l a n d f l o r i f e r o u s p l a n t s 135 AGAPANTHUS UMBELLATUS Turchino e bianco. Deep blue and white. ALTHEA ROSEA ANEMONE JAPONICA IN VARIETA AQUILEGIA HYBRIDA

Dettagli

CREST. Centro Ricerche in Ecologia e Scienze del Territorio

CREST. Centro Ricerche in Ecologia e Scienze del Territorio CREST Centro Ricerche in Ecologia e Scienze del Territorio CREST s.n.c. di Perosino Gian Carlo & c. 10136 Torino (Italia) - Via Caprera, 15 - E-mail info@crestsnc.it - tel. 011/3299419/3299165 r.a. - fax

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Area Logistica e Spazi a Verde pag. 0 COMPUTO METRICO OGGETTO: Contratto aperto per la fornitura di materiale florovivaistico e materiali vari per il funzionamento del

Dettagli

LE SPECIE ARBOREE DEL PARCO DELLA VILLA LE PIANORE. Paolo Emilio Tomei*

LE SPECIE ARBOREE DEL PARCO DELLA VILLA LE PIANORE. Paolo Emilio Tomei* LE SPECIE ARBOREE DEL PARCO DELLA VILLA LE PIANORE Paolo Emilio Tomei* LE SPECIE ARBOREE DEL PARCO DELLA VILLA LE PIANORE Paolo Emilio Tomei* Il grande giardino della Villa Le Pianore, a Capezzano in

Dettagli

LA TUA VETRINA NEL VERDE

LA TUA VETRINA NEL VERDE BANDO PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE A VERDE PUBBLICO COMUNE DI TREVIOLO via Roma, 43-24048 TREVIOLO (Bergamo) Servizi Tecnici e Assetto del Territorio C.F. n. 00330220161 - tel. 035-2059130 / fax 035-2059119

Dettagli

La fitoterapia e l utilizzo degli estratti vegetali nell approccio al dolore.

La fitoterapia e l utilizzo degli estratti vegetali nell approccio al dolore. La fitoterapia e l utilizzo degli estratti vegetali nell approccio al dolore Fitoterapia nelle manifestazioni acute Fitoterapia nella cura del Terreno Floriterapia nella Cura delle emozioni Fitoterapia

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA PIANTE MATI - PISTOIA

AZIENDA AGRICOLA PIANTE MATI - PISTOIA Az. Agr. Piante MATI Listino prezzi al Pubblico stagione 2013 2014 AZIENDA AGRICOLA PIANTE MATI PISTOIA di Andrea, Francesco e Paolo Mati Società Semplice Agricola Via Bonellina, 49 51100 Pistoia Tel.

Dettagli

COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (Provincia di Napoli) TABELLE DELLA CONSISTENZA DEL PATRIMONIO VEGETALE 1) P R A T I

COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (Provincia di Napoli) TABELLE DELLA CONSISTENZA DEL PATRIMONIO VEGETALE 1) P R A T I COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (Provincia di Napoli) TABELLE DELLA CONSISTENZA DEL PATRIMONIO VEGETALE 1) P R A T I TABELLA 1 parchi e giardini nome superficie mq villa comunale 16000 parco dell'acquario

Dettagli

GLI ARBUSTI. SCHEDE DI COLTIVAZIONE

GLI ARBUSTI. SCHEDE DI COLTIVAZIONE GLI ARBUSTI. SCHEDE DI COLTIVAZIONE FIORITURA INVERNALE In genere le più adattabili, facili da coltivare che richiedono poche cure Da posizionare come sfondo, ma in luoghi accessibili in modo che durante

Dettagli

ELENCO PREZZI M ml 46,85 M cad. 885,60. cad ,00 M cad. 507,60 M M mc 71,15 M

ELENCO PREZZI M ml 46,85 M cad. 885,60. cad ,00 M cad. 507,60 M M mc 71,15 M M40.1.5 M40.1.11 ELENCO PREZZI Realizzazione di staccionata a croce in pali di castagno scortecciati, costituita da piantoni di 10-12 cm, posti a distanza di 2 ml e altezza di 1 mt (con trattamento della

Dettagli

Arbusti ornamentali a foglia caduca e sempreverdi

Arbusti ornamentali a foglia caduca e sempreverdi Arbusti ornamentali a foglia caduca e sempreverdi La loro presenza nel giardino garantisce fiori in ogni periodo rendendolo vario e mutevole nella forma e nei colori col passare delle stagioni; non necessitano

Dettagli

ELENCO PIANTE AUTOCTONE E INDICAZIONE DELLE PIANTE NON AUTOCTONE, ANTICO INDIGINATO, DELLE PIANTE ESOTICHE E PERIODI PER IL TAGLIO E L IMPIANTO

ELENCO PIANTE AUTOCTONE E INDICAZIONE DELLE PIANTE NON AUTOCTONE, ANTICO INDIGINATO, DELLE PIANTE ESOTICHE E PERIODI PER IL TAGLIO E L IMPIANTO ELENCO PIANTE AUTOCTONE E INDICAZIONE DELLE PIANTE NON AUTOCTONE, ANTICO INDIGINATO, DELLE PIANTE ESOTICHE E PERIODI PER IL TAGLIO E L IMPIANTO ALLEGATO C ENTE PARCO REGIONALE DEL CONERO Via Peschiera

Dettagli

Alberi della Basilicata

Alberi della Basilicata Antonio Bellotti Donatello Mininni Consulenza di: Antonella Logiurato Alberi della Basilicata Le principali specie sul territorio lucano Consiglio Regionale della Basilicata Si ringrazia per le fotografie

Dettagli

LITANIA MARIANA DEI FIORI

LITANIA MARIANA DEI FIORI LITANIA MARIANA DEI FIORI Vago fior di Mimosa racemifera tenero cuore di rosea Magnolia Ninfea solitaria Di cobalto,. Iris vellutata Dell Oriente Pendulo fiore Di fucsia maraschina Candida Cosmea In verdi

Dettagli

Gli ebook del Portale del Verde. Le piante DEL MIO GIARDINO LE PIÙ COMUNI SPECIE DI ARBUSTI E ALBERI ORNAMENTALI, CONIFERE, PALME, ROSE E FRUTTI

Gli ebook del Portale del Verde. Le piante DEL MIO GIARDINO LE PIÙ COMUNI SPECIE DI ARBUSTI E ALBERI ORNAMENTALI, CONIFERE, PALME, ROSE E FRUTTI Gli ebook del Portale del Verde Le piante DEL MIO GIARDINO LE PIÙ COMUNI SPECIE DI ARBUSTI E ALBERI ORNAMENTALI, CONIFERE, PALME, ROSE E FRUTTI.6 Consigli di carattere generale per la messa a dimora delle

Dettagli

1 Carta dei giardini storici detta Carta di Firenze. Indice

1 Carta dei giardini storici detta Carta di Firenze. Indice 1 Carta dei giardini storici detta Carta di Firenze Indice A) Definizioni e obiettivi pag. 2 B) Manutenzione, conservazione, restauro e ripristino pag. 3 C) Manutenzione e conservazione pag. 3 D) Restauro

Dettagli

written permission. The wall up technology is patented. Wall Up is a trademark owned by Co.A.R. srl. proprietà Co.A.R. srl.

written permission. The wall up technology is patented. Wall Up is a trademark owned by Co.A.R. srl. proprietà Co.A.R. srl. Wall up è una soluzione di inverdimento verticale integrata alla tecnologia delle facciate ventilate. è sviluppato nel rispetto dei principi agronomici in coerenza con le esigenze architettoniche. Wall

Dettagli

PRONTUARIO DI MITIGAZIONE AMBIENTALE (modalità per la realizzazione di siepi e filari alberati)

PRONTUARIO DI MITIGAZIONE AMBIENTALE (modalità per la realizzazione di siepi e filari alberati) Via Lago di Como 88/2-36100 Vicenza - Tel./ fax: 0444 920083 e-mail: rugiorio@libero.it PRONTUARIO DI MITIGAZIONE AMBIENTALE (modalità per la realizzazione di siepi e filari alberati) Ottobre 2011 Dr.

Dettagli

ELENCO DEI PRODOTTI VEGETALI

ELENCO DEI PRODOTTI VEGETALI ELENCO DEI PRODOTTI VEGETALI di cui all'all. 5B, 5B1 Parti vegetali di Amelanchier [5ZP] Parti vegetali di Chaenomeles [5ZP] Parti vegetali di Cotoneaster [5ZP] Parti vegetali di Crataegus [5ZP] Parti

Dettagli

Catalogo delle specie disponibili presso il vivaio forestale cantonale di Lattecaldo

Catalogo delle specie disponibili presso il vivaio forestale cantonale di Lattecaldo Repubblica e Cantone del Ticino Dipartimento del territorio Sezione forestale Ufficio delle misure promozionali e del vivaio Catalogo delle specie disponibili presso il vivaio forestale cantonale di Lattecaldo

Dettagli

Piante. N.8 Mese di maggio 2011. Mercato nazionale

Piante. N.8 Mese di maggio 2011. Mercato nazionale Piante N.8 Mese di maggio 2011 Mercato nazionale Mercato nazionale Notizie non proprio confortanti nel mese di maggio dalle aziende di produzione. La vicinanza della Pasqua alla ricorrenza della mamma

Dettagli

Lista per la conoscenza piante 07

Lista per la conoscenza piante 07 Divisione della formazione professionale Lista per la conoscenza piante 07 Indirizzo: Floricoltura L ambito principale della professione del giardiniere è il mondo delle piante. Come richiesto dall art.

Dettagli

Rilievo del verde nelle cave -- Schede censimento --

Rilievo del verde nelle cave -- Schede censimento -- Pia del Verde An 2009 Rilievo del verde nelle cave -- Schede cenmento -- Il Sindaco dott. Valerio Mardegan L Assessore alla Pianificazione Territoriale arch. John Visentin Il Segretario Comunale dott.ssa

Dettagli

28 La casa di una volta. Testo e Foto Lucia Nusiner- Studio GPT

28 La casa di una volta. Testo e Foto Lucia Nusiner- Studio GPT Il parco da colorare Il grande parco di Villa Capona, sul Lago di Como, aveva tutto il prestigio e la maestosità dei giardini antichi, ma anche una forte esigenza di vivacità. Grazie a glicini, ellebori

Dettagli

Laboratorio Terme di Caracalla MASTER PLAN

Laboratorio Terme di Caracalla MASTER PLAN MASTER PLAN Rielaborazione del materiale grafico fornito dal Ministero dei Beni Culturali e Ambientali - Soprintendenza Archeologica di Roma tra cui gli elaborati grafici del "Progetto di restauro e valorizzazione

Dettagli

REGOLAMENTO DEL PARCO DEI MUGHETTI PARCO LOCALE D INTERESSE SOVRACOMUNALE

REGOLAMENTO DEL PARCO DEI MUGHETTI PARCO LOCALE D INTERESSE SOVRACOMUNALE REGOLAMENTO DEL PARCO DEI MUGHETTI PARCO LOCALE D INTERESSE SOVRACOMUNALE ART. 1 FINALITÀ Il presente Regolamento disciplina le modalità di accesso, fruizione, prelievo e uso delle risorse dell intero

Dettagli

I fiori delle Alpi COLORE:

I fiori delle Alpi COLORE: I fiori delle Alpi Il Parco Naturale Alta Valsesia con i suoi 6500 ettari di estensione offre ambienti naturali vari e di rara bellezza. Spesso quando ci si trova a passeggiare tra i monti si incontrano,

Dettagli

S. Giuliano M. settembre 2013

S. Giuliano M. settembre 2013 S. Giuliano M. settembre 2013 Nelle pagine che seguono è riportato il ELENCO 2013 delle piante disponibili nel nostro vivaio. Sono piante autoctone di origine locale, di cui raccogliamo noi stessi i semi

Dettagli

Assessorato Agricoltura e Attività Produttive A.G.C. Sviluppo Attività Settore Primario Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Settore Foreste, Caccia e Pesca Coordinamento

Dettagli

Codice Descrizione U.m. Prezzo

Codice Descrizione U.m. Prezzo Provincia autonoma di Trento 1582 Elenco Prezzi Provinciale 2009 L.1 MATERIALI PER ARREDO URBANO L.1.5 ARREDI ED ACCESSORI IN LEGNO L OPERE DI VALORIZZAZIONE AMBIENTALE L.1 MATERIALI PER ARREDO URBANO

Dettagli

Regolamento edilizio

Regolamento edilizio Unione dei Comuni Di Basiano e Masate Regolamento edilizio Approvato con deliberazione di C.C di Basiano n. 18 del 22.04.2009 Approvato con deliberazione di C.C di Masate n. 16 del 22.04.2009 In coordinamento

Dettagli

COMPUTO METRICO SENTIERO

COMPUTO METRICO SENTIERO COMPUTO METRICO SENTIERO M40.1.5 Dimensioni (m) Quan prezzo u. prezzo Realizzazione di staccionata a croce in pali di castagno scortecciati, costituita da piantoni di lungh. largh. spes. tià ( /ml) totale

Dettagli

II incontro autunnale-2a

II incontro autunnale-2a ALBERI nel loro ambiente II incontro autunnale-2a UTE aa 2014-2015 Bollate - Novate Giovanni Regiroli - biologo Famiglia Cupressacee piante monoiche (trannee il ginepro, dioico), con foglie squamiformi

Dettagli

Codice DB1400 D.D. 30 ottobre 2014, n Registro regionale dei materiali di base. Decreto Legislativo 10 novembre 2003, n. 386, art. 10.

Codice DB1400 D.D. 30 ottobre 2014, n Registro regionale dei materiali di base. Decreto Legislativo 10 novembre 2003, n. 386, art. 10. REGIONE PIEMONTE BU52 24/12/2014 Codice DB1400 D.D. 30 ottobre 2014, n. 2965 Registro regionale dei materiali di base. Decreto Legislativo 10 novembre 2003, n. 386, art. 10. Visto il Decreto Legislativo

Dettagli

SPECIE ARBOREE ED ARBUSTIVE DELLA GARZAIA DI PEDEROBBA

SPECIE ARBOREE ED ARBUSTIVE DELLA GARZAIA DI PEDEROBBA SPECIE ARBOREE ED ARBUSTIVE DELLA GARZAIA DI PEDEROBBA Enrico Lion Il fiume Piave scorre nel tratto di medio-basso corso lungo la Garzaia di Pederobba, conservando la morfologia di bacino montano. Le rive

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. 15-25 m 8 m Ovale Foglia caduca Mesofila Igrofila

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. 15-25 m 8 m Ovale Foglia caduca Mesofila Igrofila FLORA ENDEMICA ALBERI II GRANDEZZA CARPINUS BETULUS Carpino bianco 15-25 m 8 m Ovale Mesofila Igrofila Primaverili, di colore verde-giallo Grappoli che ingialliscono in autunno Verde scuro nella pagina

Dettagli

Prontuario sulla Piante Ornamentali Velenose

Prontuario sulla Piante Ornamentali Velenose Prontuario sulla Piante Ornamentali Velenose Il prontuario realizzato dal Comune di Cagliari, vuole essere una guida di facile lettura per tutti, utile nel riconoscimento delle più diffuse piante presenti

Dettagli

Via Gran Paradiso. Viale Gran Paradiso conta 161 alberi di 22 specie differenti. Percorso botanico Viale Gran Paradiso 1

Via Gran Paradiso. Viale Gran Paradiso conta 161 alberi di 22 specie differenti. Percorso botanico Viale Gran Paradiso 1 Via Gran Paradiso Da viale Sempione alla strada provinciale 150 Rho - Arese e, per un breve tratto, oltre quest'ultima in direzione del cimitero di Terrazzano (835x14 m). Intitolata nel 1970 al massiccio

Dettagli

TAPPEZZANTI ERBACEE E ARBUSTIVE PER CARATTERISTICHE COLTURALI E ORNAMENTALI

TAPPEZZANTI ERBACEE E ARBUSTIVE PER CARATTERISTICHE COLTURALI E ORNAMENTALI TAPPEZZANTI ERBACEE E BUSTIVE PER CATTERISTICHE COLTURALI E ORNAMENTALI Legenda ESPOSIZIONE: sole = ½ ombra = ombra = TIPO: = BUSTI = ERBE ORBANEMANTALI = ERBACEE PERENNI PERSISTENZA FOGLIE: = SEMPREVER

Dettagli