Lista delle piante Conoscenze specifiche del ramo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lista delle piante Conoscenze specifiche del ramo"

Transcript

1 Lista delle piante Conoscenze specifiche del ramo AFC Impiegata/Impiegato del commercio al dettaglio Garden Una delle importanti competenze dell'impiegata/impiegato del commercio al dettaglio Garden AFC sono le conoscenze riguardanti la vasta gamma e l'impiego delle piante - questo per consigliare al meglio i clienti. Modo d'apprendimento delle conoscenze delle piante L'insegnamento delle conoscenze delle piante, in base alla seguente lista di piante, è compito prevalentemente dell'azienda di formazione. Singole piante dal seguente assortimento possono venir inserite nei corsi interaziendali. specifici, orientati nell'ambito delle competenze operative. Verifica delle conoscenze delle piante Nel corso interaziendale 2a, nell'ambito delle verifiche delle competenze di conoscenza delle piante, sono richieste le piante dalla lista CI 1a e 1b e nel CI 3 le conoscenze delle piante dalla lista del CI 2a e 2b. Nella procedura di qualificazione (campo di qualificazione: "esame pratico") queste conoscenze possono nuovamente venir esaminate. Contenuto: CI 1a Piante per mastelli 12 Piante verdi per l interno 21 Piante fiorite per l interno 14 CI 1b Piante stagionali per balconi e aiuole 35 CI 2a Rose / assortimento proprio dell'azienda 6 Piante erbacee perenni a cuscinetto 11 Piante erbacee perenni da fiore 20 Felci 3 Graminacee 4 Piante acquatiche 4 CI 2b Piante latifoglie decidue 16 Piante sempreverdi 3 Piante avvolgenti e rampicanti 4 Conifere 9 Orto famigliare; piante fruttifere 8 Orto famigliare; arbusti con frutti a bacche 9 Total piante 181 (compresi gruppi) /6

2 CI1a; Piante per mastelli (totale 14 piante) Abutilon Cultivars Cencio, Abutilon, Cencio coltivato, Acero da fiore Agapanthus africanus Agapanto, Giglio africano Brugmansia sanguinea Datura Camellia japonica Camelia Clivia miniata Clivia Cycas revoluta / Ficus carica Fico Jasminum polyanthum Gelsomino Laurus nobilis Alloro Mandevilla sanderi Dipladenia Olea europaea subsp. europaea Olivo Phoenix canariensis / Plumbago auriculata Gelsomino azzurro Trachycarpus fortunei Palma rustica CI1a; Piante verdi per l'interno (totale 21 piante) Adiantum raddianum Capelvenere Aglaonema commutatum / Asplenium nidus Felce a nido d'uccello Begonia rex Begonia Carex brunnea 'Variegata' Carice Ceropegia linearis subsp. woodii Collana di cuori Chamaedorea elegans / Chrysalidocarpus lutescens / Codiaeum variegatum var. variegatum / Cyperus alternifolius subsp. flabelliformis Cipero, Papiro Dracaena fragrans Dracena Ficus binnendijkii Ficus Howea forsteriana Palma, Kenzia Hoya carnosa Fiore di cera Hypoestes phyllostachya / Pachira aquatica / Peperomia caperata / Rhipsalis baccifera / Sansevieria trifasciata Lingua di suocera, Sanseveria Syngonium podophyllum / Tradescantia zebrina var. zebrina / /6

3 CI1a; Piante fiorite per l'interno (totale 14 piante) Aeschynanthus speciosus / Anthurium andraeanum Anturio Cymbidium Cultivars Cimbidio Euphorbia milii var. milii Corona di cristo, Euforbia Gardenia augusta / Hippeastrum Cultivars / Ixora coccinea Ixora Oxalis tetraphylla Acetosella Paphiopedilum Cultivars Scarpetta di venere Spathiphyllum wallisii Spatifillo Stephanotis floribunda / Streptocarpus Cultivars Primula del Capo Vriesea splendens / Zantedeschia aethiopica Calla CI1b; Piante stagionali per balconi e aiuole (totale 35 piante) Antirrhinum majus Bocca di leone Asteriscus maritimus / Begonia Tuberhybrida-Gruppo Begonia bulbosa Bellis perennis Pratolina comune, Margheritina Brachyscome multifida / Calendula officinalis Calendula, Fioraccio coltivato Calibrachoa Cultivars / Canna indica Canna Capsicum annuum Peperone Convolvulus sabatius Convolvolo Cuphea hyssopifolia / Dianthus barbatus Garofano dei poeti Dianthus chinensis Garofano della Cina Diascia Cultivars / Dichondra repens Dichondra Euphorbia hypericifolia 'Diamond Frost' / Fuchsia fulgens Fucsia da sole Glechoma hederacea 'Variegata' Edera terrestre Heliotropium arborescens Eliotropio, Vaniglia Ipomoea purpurea / Lathyrus odoratus Pisello ornamentale, Pisello odoroso Leucophyta brownii / Lobelia erinus 'Richardii' Lobelia Myosotis sylvatica Non ti scordar di me Plectranthus forsteri / Plectranthus scutellarioides Coleus Salvia farinacea Salvia Salvia splendens Salvia Scaevola saligna / Solanum pseudocapsicum / /6

4 CI1b; Piante stagionali per balconi e aiuole (continuazione) Sutera cordata Bacopa Thunbergia alata Susanna dagli occhi neri Tropaeolum majus Nasturzio Zinnia elegans Zinnia CI2a; Piante erbacee perenni e rose (totale 48 piante) Rose Rosa Rosa tappezzante Rosa tappezzante Rosa Rosa a fiore grande, Rosa tea Rosa a fiore grande, Rosa tea Rosa Rosa a cespuglio nana con fiori a Rosa a cespuglio nana con fiori a grappolo grappolo Rosa Rosa Inglese Rosa Inglese Rosa Rosa arbustiva da parco Rosa arbustiva da parco Rosa Rosa rampicante e sarmentosa Rosa rampicante e sarmentosa Piante erbacee perenni a cuscinetto Armeria maritima Spillone Aurinia saxatilis Alisso, Alisso sassicolo Dianthus deltoides Garofano Gaura lindheimeri / Geranium Cultivars Geranio Iberis sempervirens Iberide sempreverde Lavandula angustifolia Lavanda Phlox subulata Flox Sedum spurium Borracina caucasica Sempervivum in specie / Waldsteinia ternata / Piante erbacee perenni da fiore Alcea rosea Malvone Alchemilla mollis Alchemilla ventaglia, Ventaglia molle Anemone x hybrida in varietà Anemone giapponese, A. d'autunno Aquilegia caerulea Aquilegia Campanula persicifolia Campanula con foglia di pesco Dicentra spectabilis Dicentra, Cuor di Maria Echinacea purpurea Echinacea /6

5 CI2a; Piante erbacee perenni e rose (continuazione) Piante erbacee perenni da fiore Gaillardia aristata / Gypsophila paniculata Velo di sposa, Gipsofila Helleborus niger Rosa di Natale Hemerocallis Cultivars Emerocallide, Giglio di San Giuseppe Heuchera Cultivars / Hosta sieboldiana Osta Iris germanica Iris barbato, Giaggiolo Liatris spicata Liatride Papaver orientale Papavero orientale Phlox paniculata Flox, Flox a pannocchia Salvia nemorosa Salvia Scabiosa caucasica / Sedum telephium Borracina maggiore Felci Blechnum spicant Lonchite minore Dryopteris filix-mas Felce maschio Matteuccia struthiopteris Felce penna di struzzo Graminacee Briza media Tremolino, Tentennino Cortaderia selloana Erba della Pampa Miscanthus sinensis Eulalia Pennisetum alopecuroides in varietà Peniseto Piante acquatiche Caltha palustris Calta palustre Hippuris vulgaris Coda di cavallo acquatica Nymphaea Cultivars Ninfea Typha Cultivars Lisca maggiore CI2b; Alberi, arbusti e orti familiari (totale piante) Piante latifoglie decidue Acer palmatum in varietà Acero giapponese palmato Amelanchier lamarckii Pero corvino Buddleja davidii Arbusto delle farfalle Carpinus betulus Carpino comune, Carpino bianco Euonymus europaeus Berretta del prete, Corallini, Evonimo Fuchsia magellanica var. Gracilis Fucsia Hamamelis x intermedia Amamelide Hibiscus syriacus Ibisco Magnolia stellata Magnolia stellata Potentilla fruticosa Potentilla, Cinquefoglie cespugliosa Prunus serrulata Ciliegio ornamentale Ribes sanguineum Ribes da fiore, R. ornamentale Spirea Cultivars Spirea Spirea japonica Spirea, Spirea del Giappone Viburnum opulus 'Roseum' Palla di neve, Viburno Weigelia Hybriden / Hybrides / Ibridi Vigelia /6

6 CI2b; Alberi, arbusti e orti familiari (continuazione) Piante sempreverdi Photinia x fraseri 'Red Robin' / Prunus lusitanica Alloro del Portogallo, Lauro del Portogallo Viburnum tinus Viburno laurotino, Tino, Lentaggine, Viburno Piante avvolgenti e rampicanti Hydrangea anomala subsp. petiolaris Ortensia rampicante Lonicera caprifolium Caprifoglio comune Parthenocissus quinquefolia Vite vergine, Vite del Canada comune Wisteria sinensis Glicine Conifere Cedrus libani 'Glauca Pendula' Cedro del Libano Chamaecyparis lawsoniana Cipresso di Lawson, Falso cipresso Chamaecyparis obtusa 'Nana Gracilis' Falso cipresso Ginkgo biloba Ginco Juniperus communis Ginepro comune Picea glauca 'Conica' Abete Picea omorika Abete, Peccio di Serbia Pinus mugo var. pumilio Mugo, Pino mugo Taxus baccata Tasso comune Orto famigliare: piante fruttifere Malus domestica in varietà Melo Pyrus communis in varietà Pero Cydonia oblonga in varietà Melo cotogno Prunus armeniaca in varietà Albicocca Prunus avium in varietà Ciliegio Prunus persica in varietà Pesca / Pesca noce Prunus domestica in varietà Susino / Prugna / Mirabella Juglans regia in varietà Noce Orto famigliare: arbusti con frutti a bacche Rubus fruticosus in varietà More Fragaria x ananassa in varietà Fragole Vaccinium corymbosum in varietà Mirtilli Rubus idaeus in varietà Lamponi (a fruttificazione estiva e autunnale) Ribes nigrum in varietà Ribes nero / Cassis Ribes uva-crispa in varietà Uva spina Actinidia in varietà Kiwi Vitis in varietà Vite Rheum rhabarberum in varietà Rabarbaro /6

fioritura estate Corylus avellana Nocciolo foglie arrotondate fiori maschili amenti gialli in autunno frutto nocciola altezza 4-5 metri Cotoneaster

fioritura estate Corylus avellana Nocciolo foglie arrotondate fiori maschili amenti gialli in autunno frutto nocciola altezza 4-5 metri Cotoneaster Arbusti: Abelia x grandiflora Abelia fiori bianco-rosa altezza 2 metri Acer japonicum - Acero giapponese foglia palmata con lobi profondi altezza 2-5 metri Aucuba japonica Aucuba foglia verde o macchiettata

Dettagli

Pagina 1 di 12! " # $%&' ( ( ) * + ) %, - Pagina 2 di 12 +. / 0, # + 1 2.345'/ #.+ / ( 6 ) ( 7 #!1 8 9' + : Evoluzione delle vendite presso le aziende in Veneto Legenda: ottima 5; buona 4; discreta 3;

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEI MONTI MARTANI E DEL SERANO

COMUNITA MONTANA DEI MONTI MARTANI E DEL SERANO COMUNITÀ DEI E DEL SERANO COMUNITA DEI MONTI MARTANI E DEL SERANO SPOLETO ELENCO PREZZI PIANTINE DISPONIBILI NEL VIVAIO DI CAPEZZANO ANNATA AGRARIA 2007/2008 COMUNITÀ DEI E DEL SERANO CONIFERE ETA O TIPOLOGIA

Dettagli

Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu. Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu

Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu. Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu CATALOGO PRODOTTI aggiornato: 05/06/2007 Prodotto Categoria Periodo Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu Annuali vaso 10 cm Annuali apr-giu Astro doppio vaso 10 cm Annuali

Dettagli

Piante. N.8 Mese di maggio 2011. Mercato nazionale

Piante. N.8 Mese di maggio 2011. Mercato nazionale Piante N.8 Mese di maggio 2011 Mercato nazionale Mercato nazionale Notizie non proprio confortanti nel mese di maggio dalle aziende di produzione. La vicinanza della Pasqua alla ricorrenza della mamma

Dettagli

ALLEGATO 1. Specie vegetali

ALLEGATO 1. Specie vegetali ALLEGATO 1. Specie vegetali Classificazione delle specie vegetali in relazione sia alle caratteristiche della specie botanica sia in relazione al contesto territoriale bolognese. Classificazione in base

Dettagli

AGAPANTHUS UMBELLATUS ALTHEA ROSEA ANEMONE JAPONICA IN VARIETA AQUILEGIA HYBRIDA ARMERIA MARITIMA ASTER IN VARIETA ASTILBE HYBRIDA IN VARIETA

AGAPANTHUS UMBELLATUS ALTHEA ROSEA ANEMONE JAPONICA IN VARIETA AQUILEGIA HYBRIDA ARMERIA MARITIMA ASTER IN VARIETA ASTILBE HYBRIDA IN VARIETA e f i o r i f e r e O r n a m e n t a l a n d f l o r i f e r o u s p l a n t s 135 AGAPANTHUS UMBELLATUS Turchino e bianco. Deep blue and white. ALTHEA ROSEA ANEMONE JAPONICA IN VARIETA AQUILEGIA HYBRIDA

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEI MONTI MARTANI E DEL SERANO

COMUNITA MONTANA DEI MONTI MARTANI E DEL SERANO COMUNITÀ DEI E DEL SERANO COMUNITA DEI MONTI MARTANI E DEL SERANO SPOLETO ELENCO PREZZI PIANTINE DISPONIBILI NEL VIVAIO DI CAPEZZANO ANNATA AGRARIA 2005/2006 COMUNITÀ DEI E DEL SERANO CONIFERE ETA O TIPOLOGIA

Dettagli

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante La competenza di base, del giardiniere AFC, è la conoscenza della vasta gamma e dell impiego delle piante. Nel piano di formazione giardiniera

Dettagli

VIVAIO. Specie arboree V 001 1,00 5,00 10,00. Piccolo * Medio * Grande * Fam. Aceracee Acero Campestre ACER CAMPESTRE 1,00 5,00 10,00

VIVAIO. Specie arboree V 001 1,00 5,00 10,00. Piccolo * Medio * Grande * Fam. Aceracee Acero Campestre ACER CAMPESTRE 1,00 5,00 10,00 VIVAIO Specie arboree V 001 Fam. Aceracee Acero Campestre ACER CAMPESTRE * * * V 002 Fam. Aceracee Acero Italiano ACER OPALUS V 003 V 004 V 005 V 006 Fam. Aceracee Acero Minore ACERO MONSPESSULANUM Fam.

Dettagli

Catalogo Fotografico Fiori NOVA. photo graphik

Catalogo Fotografico Fiori NOVA. photo graphik Catalogo Fotografico Fiori NOVA photo graphik ACHILLEA 270035 270039-033 N0903878 N0904858 N0900035 900006 ACROCLINIO N0906979 N1500215 3 ADONIDE 270752 500307 AGROSTEMMA AGERATO ADONIDE O GOCCIA DI SANGUE

Dettagli

VIVAIO: Produzione, Lavorazione e Selezione Alberature, Arbusti e Piante da Frutto MADE IN ITALY

VIVAIO: Produzione, Lavorazione e Selezione Alberature, Arbusti e Piante da Frutto MADE IN ITALY VIVAIO: Produzione, Lavorazione e Selezione Alberature, Arbusti e Piante da Frutto MADE IN ITALY ALBERATURE Alberature per verde urbano e residenziale: - Lavorazione e Selezione su Commissione - Su richiesta

Dettagli

VIGL. Piante primaverili ed estive. Biennali primaverile. Piante annuali. Contenitore/vaso Pezzi Primule v10, Pac 15 Primule fiore dopppio Ranuncoli

VIGL. Piante primaverili ed estive. Biennali primaverile. Piante annuali. Contenitore/vaso Pezzi Primule v10, Pac 15 Primule fiore dopppio Ranuncoli Piante primaverili ed estive Biennali primaverile Anemone Bellis, Pac 15 Calendula Cheiranthus, Pac 15 Garofano da vaso nano fiore doppio, Pac 15 Lewisia V12 Myosotis, Pac 15 Nemesia Sunsatia, Pac 15 Papavero,

Dettagli

ALLEGATO 3 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ALLEGATO 3 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ALLEGATO 3 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ PRESCRIZIONI PER LE SPECIE ARBOREE ED ARBUSTIVE ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

erbacee perenni e graminacee

erbacee perenni e graminacee GR= graminacea PE= perenne www= scheda sul sito new=novità 24 GR ACORUS GRAMINEUS OGON V.9X9X10 10 GR CALAMAGROSTIS ACUTIFLORA OVERDAM V.D.15 10 GR CAREX ALBULA FROSTED CURLS V.D.15 24 www GR CAREX COMANS

Dettagli

Campanula poscharskyana verde viola 20 cuscino x x x VI-VIII x Cerastium tomentosum verde/grigio bianco 15 cuscino x x V-VI x Coreopsis grandiflora "E

Campanula poscharskyana verde viola 20 cuscino x x x VI-VIII x Cerastium tomentosum verde/grigio bianco 15 cuscino x x V-VI x Coreopsis grandiflora E achillea millefolium verde/grigio mix 60-80 eretto x x VI-VIII x Alyssum montanum verde/grigio giallo 15 tapezzante x IV-VI x Alyssum saxatile verde/grigio giallo 25 eretto x x V-VI x Anemone multifida

Dettagli

ISTITUTO UNIVERSITARIO DI ARCHITETTURA VENEZIA J( ~15 BIBLIOTECA

ISTITUTO UNIVERSITARIO DI ARCHITETTURA VENEZIA J( ~15 BIBLIOTECA ISTITUTO UNIVERSITARIO DI ARCHITETTURA VENEZIA J( ~15 BIBLIOTECA Guida completa di Selezione dal Reader's Digest ISTITUTO UNIVERSITA'UO ARCHITETTURA - VENE21A - BIBLIOTECA CENTRALE lnv. 3&oog ;;;:. SELEZIONE

Dettagli

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante AFC indrizzo professionale floricoltura La competenza di base, del giardiniere AFC, è la conoscenza della vasta gamma e dell impiego

Dettagli

ELENCO PIANTE PERENNI

ELENCO PIANTE PERENNI ELENCO PIANTE PERENNI Nome e varietà Primavera Estate Autunno Inverno LAVANDA Lavandula angustifolia Hidcote, Munstead profumato persistente argenteo profumati a pannocchia color lilla/viola/ rosa profumato

Dettagli

DIREZIONE REGIONALE FORESTE ED ECONOMIA MONTANA Servizio Forestale Regionale di Treviso

DIREZIONE REGIONALE FORESTE ED ECONOMIA MONTANA Servizio Forestale Regionale di Treviso giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 1185 del 24 aprile 2007 pag. 1/5 DIREZIONE REGIONALE FORESTE ED ECONOMIA MONTANA Servizio Forestale Regionale di Treviso PROGETTO:PER LA MANUTENZIONE

Dettagli

ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015

ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015 ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015 E.R.S.A.F. Alberi ad alto fusto Celtis australis Bagolaro ALTEZZA: 15-20 metri. FOGLIE: caduche. RADICI: forte apparato radicale; sconsigliata piantumazione vicino ad

Dettagli

Piante. Mercato Nazionale Andamento delle vendite. N. 8 Mese di:aprile 2009. Mercato Nazionale Mercato Estero

Piante. Mercato Nazionale Andamento delle vendite. N. 8 Mese di:aprile 2009. Mercato Nazionale Mercato Estero Piante N. 8 Mese di:aprile 2009 Mercato Nazionale Mercato Estero Mercato Nazionale Andamento delle vendite Le vendite di piante in nel mese di aprile si sono sviluppate su livelli soddisfacenti e in qualche

Dettagli

PROGETTARE CON LE PIANTE. MATERIALI VEGETALI come elementi: SPAZIALI FUNZIONALI ESTETICI

PROGETTARE CON LE PIANTE. MATERIALI VEGETALI come elementi: SPAZIALI FUNZIONALI ESTETICI PROGETTARE CON LE PIANTE MATERIALI VEGETALI come elementi: SPAZIALI FUNZIONALI ESTETICI LA PAESAGGISTICA USA LE PIANTE COME MATERIA VIVA CHE CONTRIBUISCE CON I PROPRI CARATTERI SPECIFICI, INSIEME ALLE

Dettagli

SCHEDA DI OFFERTA PREZZI UNITARI

SCHEDA DI OFFERTA PREZZI UNITARI Fornitura franco cantiere di alberi delle seguenti specie: Quercus robur in zolla-rete coltivata in vaso air pot con almeno 6 trapianti, circonferenza fusto 60-70 cm altezza complessiva 700-900 cm larghezza

Dettagli

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI. Rilevazione Anno 2012

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI. Rilevazione Anno 2012 ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI Rilevazione Anno 2012 Indagine a cura di: Paola Lauricella Acquisti delle famiglie italiane di fiori e piante nel 2012 Gli acquisti delle famiglie italiane

Dettagli

DISPONIBILITA PRIMAVERA 2016

DISPONIBILITA PRIMAVERA 2016 Gli articoli di seguito descritti sono disponibili in azienda in diverse misure e versioni (esemplari) che qui potrebbero non essere riportate. Pertanto, nel caso in cui siete alla ricerca di particolari

Dettagli

Perenne Erbacee per sottobosco. Arbusto sempreverde, alt. 3 4 metri. Perenne sempreverde Alt. 30 cm. Albergo sempreverde Alt.

Perenne Erbacee per sottobosco. Arbusto sempreverde, alt. 3 4 metri. Perenne sempreverde Alt. 30 cm. Albergo sempreverde Alt. 1. Hosta plantaginea Osta Perenne Erbacee per sottobosco, 2. Eleagnus x ebbingei Eleagno Laeagnaceae Arbusto, alt. 3 4 metri Ibrido orticola Fiori argentei Ottobre - Novembre 3. Bergenia crassifolia Bergenia

Dettagli

Floricola Alberto Via Aurelia Ceriale (SV) Telefono: Cellulare: Fax:

Floricola Alberto Via Aurelia Ceriale (SV) Telefono: Cellulare: Fax: Floricola Alberto Via Aurelia 309 17023 - Ceriale (SV) Telefono: 0182 993015 Cellulare:335 5265941 Fax: 0182 991066 Nome Botanico: ABELIA GRANDIFLORA periodo di disponibilità: sett. 18-35 altezza: 50 cm

Dettagli

Intervento in Z.T.O. Bb Ambito 18 Ponticelli Variante al PRG di Napoli

Intervento in Z.T.O. Bb Ambito 18 Ponticelli Variante al PRG di Napoli Intervento in Z.T.O. Bb Ambito 18 Ponticelli Variante al PRG di Napoli P.P.E. per la realizzazione di Residenze, Attività commerciali ed Attrezzature Pubbliche In via Mario Palermo. Oggetto: - Mappatura

Dettagli

Piante. N. 5 Mesi di marzo Mercato nazionale

Piante. N. 5 Mesi di marzo Mercato nazionale Piante N. 5 Mesi di marzo 2011 Mercato nazionale Mercato nazionale Il mese di marzo è stato caratterizzato da un periodo di maltempo con temperature basse, piogge e nevicate in tutta la penisola italiana,

Dettagli

NATURSIMUL MACERATI GLICERINATI

NATURSIMUL MACERATI GLICERINATI Macerati glicerinati Natursimul www.natursimul.it ABIES PECTINATA gemme (Abete bianco gemme) - MG - 1DH Vol. Alc. 30 % (idrato anidro 15 ml) Ingredienti: acqua, alcol etilico*, stabilizzante: glicerina

Dettagli

Piante che possono dare dermatiti da contatto

Piante che possono dare dermatiti da contatto Piante che possono dare dermatiti da contatto Nome comune Nome latino Azione Parte nociva Aconito Aconitum lycoctonum L. Irritazione delle mucose : radici Actea Actaea spicata L. Esantemi e vesciche :

Dettagli

Amico Maine Coon: Piante velenose per i gatti

Amico Maine Coon: Piante velenose per i gatti Amico Maine Coon: Piante velenose per i gatti http://www.amicomainecoon.it/piante-velenose-per-i-gatti/ Esistono piante in commercio che, se ingerite dai gatti, possono dare effetti inaspettati e malessere.

Dettagli

LITANIA MARIANA DEI FIORI

LITANIA MARIANA DEI FIORI LITANIA MARIANA DEI FIORI Vago fior di Mimosa racemifera tenero cuore di rosea Magnolia Ninfea solitaria Di cobalto,. Iris vellutata Dell Oriente Pendulo fiore Di fucsia maraschina Candida Cosmea In verdi

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Area Logistica e Spazi a Verde pag. 0 COMPUTO METRICO OGGETTO: Contratto aperto per la fornitura di materiale florovivaistico e materiali vari per il funzionamento del

Dettagli

Piante. Mercato Nazionale Andamento delle vendite. N. 9 Mese di: Maggio Mercato Nazionale - Consumi

Piante. Mercato Nazionale Andamento delle vendite. N. 9 Mese di: Maggio Mercato Nazionale - Consumi Piante N. 9 Mese di: Maggio 2008 Mercato Nazionale - Consumi Mercato Nazionale Andamento delle vendite Piante fiorite più richieste nei mesi di aprile e maggio Gerani Primule Begonie Azalee da esterno

Dettagli

Lista per la conoscenza piante 07

Lista per la conoscenza piante 07 Divisione della formazione professionale Lista per la conoscenza piante 07 Indirizzo: Floricoltura L ambito principale della professione del giardiniere è il mondo delle piante. Come richiesto dall art.

Dettagli

Piante a Radice Nuda, in Vaso, in Zolla, Forestali e Ornamentali Piante per Siepe Arbusti per Bordure Rampicanti Materiali ed Attrezzature

Piante a Radice Nuda, in Vaso, in Zolla, Forestali e Ornamentali Piante per Siepe Arbusti per Bordure Rampicanti Materiali ed Attrezzature Piante a Radice Nuda, in Vaso, in Zolla, Forestali e Ornamentali Piante per Siepe Arbusti per Bordure Rampicanti Materiali ed Attrezzature Via Prai dell Acqua, 13C C.A.P. 35010 Villa del Conte (PD) Tel.

Dettagli

ELENCO DEI PRODOTTI VEGETALI

ELENCO DEI PRODOTTI VEGETALI ELENCO DEI PRODOTTI VEGETALI di cui all'all. 5B, 5B1 Parti vegetali di Amelanchier [5ZP] Parti vegetali di Chaenomeles [5ZP] Parti vegetali di Cotoneaster [5ZP] Parti vegetali di Crataegus [5ZP] Parti

Dettagli

28 La casa di una volta. Testo e Foto Lucia Nusiner- Studio GPT

28 La casa di una volta. Testo e Foto Lucia Nusiner- Studio GPT Il parco da colorare Il grande parco di Villa Capona, sul Lago di Como, aveva tutto il prestigio e la maestosità dei giardini antichi, ma anche una forte esigenza di vivacità. Grazie a glicini, ellebori

Dettagli

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI. Piante collocate all esterno. Marzo - giugno Indagine effettuata da ISMEA/CRA.

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI. Piante collocate all esterno. Marzo - giugno Indagine effettuata da ISMEA/CRA. ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI collocate Marzo - giugno 2011 Indagine effettuata da ISMEA/CRA a cura di: Paola Lauricella L INDAGINE L indagine ha come oggetto il comportamento di acquisto,

Dettagli

Lista per la conoscenza piante 07

Lista per la conoscenza piante 07 Divisione della formazione professionale Lista per la conoscenza piante 07 Indirizzo: Paesaggismo L ambito principale della professione del giardiniere è il mondo delle piante. Come richiesto dall art.

Dettagli

ELENCO DEI GENERI E DELLE SPECIE DI CUI SI RICHIEDE L ACCREDITAMENTO COME FORNITORE 1) - FRUTTIFERI -

ELENCO DEI GENERI E DELLE SPECIE DI CUI SI RICHIEDE L ACCREDITAMENTO COME FORNITORE 1) - FRUTTIFERI - Allegato 1A Domanda di autorizzazione per la produzione, il commercio all ingrosso e l importazione di vegetali e prodotti vegetali LP8/81 e D.Lgs. 214/2005 ELENCO DEI GENERI E DELLE SPECIE DI CUI SI RICHIEDE

Dettagli

Piante. N.7 Mese di aprile Mercato nazionale

Piante. N.7 Mese di aprile Mercato nazionale Piante N.7 Mese di aprile 2011 Mercato nazionale Mercato nazionale Il mese di aprile contrariamente a marzo ha avuto un buon decorso dal punto di vista climatico con giornate asciutte e soleggiate e temperature

Dettagli

PROGETTO: Forniture di materiali, di fioriture stagionali e di piante arbustive - periodo 2005/2006 V.P. 162

PROGETTO: Forniture di materiali, di fioriture stagionali e di piante arbustive - periodo 2005/2006 V.P. 162 AREA LAVORI PUBBLICI PROGETTO: Forniture di materiali, di fioriture stagionali e di piante arbustive - periodo 200/2006 V.P. 162 D) PERIODI E REQUISITI TECNICI DELLE FORNITURE Redazione progetto: Istr.

Dettagli

NUOVO LOGO AZIENDALE

NUOVO LOGO AZIENDALE LISTINO PROFESSIONALE STAGIONE 2014-2015 NUOVO LOGO AZIENDALE Da Luglio 2014 la nostra azienda, dopo un accurato studio interno, ha adottato un nuovo logo aziendale. Questa nuova immagine vuole rappresentare

Dettagli

La fitoterapia e l utilizzo degli estratti vegetali nell approccio al dolore.

La fitoterapia e l utilizzo degli estratti vegetali nell approccio al dolore. La fitoterapia e l utilizzo degli estratti vegetali nell approccio al dolore Fitoterapia nelle manifestazioni acute Fitoterapia nella cura del Terreno Floriterapia nella Cura delle emozioni Fitoterapia

Dettagli

PROGETTO DEL NUOVO OSPEDALE SANTA MARIA DEGLI ANGELI DI PORDENONE RELAZIONE BOTANICA

PROGETTO DEL NUOVO OSPEDALE SANTA MARIA DEGLI ANGELI DI PORDENONE RELAZIONE BOTANICA PROGETTO DEL NUOVO OSPEDALE SANTA MARIA DEGLI ANGELI DI PORDENONE RELAZIONE BOTANICA PIAZZALE D INGRESSO Alberatura Liquidambar styracyflua ad alberetto. Il Liquidambar è una pianta con eccellente resistenza

Dettagli

Lista per la conoscenza piante 07

Lista per la conoscenza piante 07 Divisione della formazione professionale Lista per la conoscenza piante 07 Indirizzo: Vivaismo L ambito principale della professione del giardiniere è il mondo delle piante. Come richiesto dall art. 5,

Dettagli

Vanessa Diffenbaugh Il linguaggio segreto dei fiori

Vanessa Diffenbaugh Il linguaggio segreto dei fiori Vanessa Diffenbaugh Il linguaggio segreto dei fiori Il dizionario di Victoria Abutilon Abutilon Acacia Acacia Acanto Acanthus Acetosa Rumex acetosa Achillea millefoglie Achillea millefolium Aconito Aconitum

Dettagli

Campsis radicans 'Flava' giallo VII-IX rampicante vigorosa, fogliame composto ) 8

Campsis radicans 'Flava' giallo VII-IX rampicante vigorosa, fogliame composto ) 8 ACTINIDIA Actinidiaceae Actinidia kolomikta - bianco VI AKEBIA Lardizabalaceae Akebia quinata - porpora-bruno V-VI AMPELOPSIS Ampelopsis brevipedunculata 'Elegans' giallo-verde V-VI BOUGANVILLEA Nactagynaceae

Dettagli

Gemmoderivati IT-NA000-10

Gemmoderivati IT-NA000-10 Esempio Biotest 18/02/2014 Gemmoderivati Sistema aziendale conforme IT-NA000-10 UNI EN ISO 9001:2008 Azienda iscritta presso l Anagrafe nazionale delle ricerche del Ministero dell Università e ricerca.

Dettagli

Spazio riservato all'ufficio competente DELLA REGIONE CAMPANIA. Prot. Centro Direzionale, Is. A\6-80143 NAPOLI

Spazio riservato all'ufficio competente DELLA REGIONE CAMPANIA. Prot. Centro Direzionale, Is. A\6-80143 NAPOLI (MODELLO UNIFICATO Allegato n 4) Sezione dati generali RICHIESTA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO UFFICIALE DEI PRODUTTORI (R.U.P.), AUTORIZZAZIONE ALL USO DEL PASSAPORTO DELLE PIANTE CE E L ACCREDITAMENTO FORNITORI

Dettagli

http://www.ismea.it/documenti/temp/6/99.htm Pagina di //6 "# $ % $ & '() *)*)!!"#$! %&$! ' $ ())% * +, -. /!!!!.!!.!!.. ())%! 6789:66;8978?)!("$ 6789:66;8978

Dettagli

Listino Piante 2011-2012 Vendita al Pubblico

Listino Piante 2011-2012 Vendita al Pubblico Via Ungheresca 12 - Santa Lucia di Piave - 31025 Treviso - Italy Cell 348 06 27 844 Tel/Fax 0438 70 12 07 info@vivaidecontimauro.com - www.vivaidecontimauro.com Listino Piante 2011-2012 Vendita al Pubblico

Dettagli

Piante. Mercato Nazionale Andamento delle vendite. N. 9 Mese di: Maggio Mercato Nazionale Mercato Estero

Piante. Mercato Nazionale Andamento delle vendite. N. 9 Mese di: Maggio Mercato Nazionale Mercato Estero Piante N. 9 Mese di: Maggio 2010 Mercato Nazionale Mercato Estero Mercato Nazionale Andamento delle vendite Nel mese di maggio la produzione di piante in vaso e in vivaio ha risentito ancora, per la prima

Dettagli

ELENCO DELLE SPECIE ARBOREE (IN ORDINE ALFABETICO PER NOME BOTANICO)

ELENCO DELLE SPECIE ARBOREE (IN ORDINE ALFABETICO PER NOME BOTANICO) ELENCO DELLE SPECIE ARBOREE (IN ORDINE ALFABETICO PER NOME BOTANICO) nome botanico nome comune epoca di fioritura pag Abies nordmanniana Abete del Caucaso IV-V 25 Acer negundo Acero americano IV 27 Acer

Dettagli

Piante. Mercato nazionale. N. 3 Mesi di Gennaio e Febbraio Mercato nazionale

Piante. Mercato nazionale. N. 3 Mesi di Gennaio e Febbraio Mercato nazionale Piante N. 3 Mesi di Gennaio e Febbraio 2011 Mercato nazionale Mercato nazionale Il mese di gennaio è stato senz altro un periodo di stasi e di preparazione per i mesi primaverili e da febbraio sono cominciate

Dettagli

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante AFC indrizzo professionale vivaismo La competenza di base, del giardiniere AFC, è la conoscenza della vasta gamma e dell impiego delle

Dettagli

Arbusti ornamentali a foglia caduca e sempreverdi

Arbusti ornamentali a foglia caduca e sempreverdi Arbusti ornamentali a foglia caduca e sempreverdi La loro presenza nel giardino garantisce fiori in ogni periodo rendendolo vario e mutevole nella forma e nei colori col passare delle stagioni; non necessitano

Dettagli

Aiuole urbane. Proposte originali. New York

Aiuole urbane. Proposte originali. New York 20 TENDENZE Aiuole urbane Proposte originali Un tasto dolente nei nostri paesaggi urbani è quello delle tante aiuole e aiuolette che le amministrazioni comunali spesso con notevoli costi di impianto e

Dettagli

Comune di Como Piano attuativo in località Monte Olimpino Committente SC Evolution Progettisti arch. Luigi Conca Antonella Crippa

Comune di Como Piano attuativo in località Monte Olimpino Committente SC Evolution Progettisti arch. Luigi Conca Antonella Crippa Comune di Como Piano attuativo in località Monte Olimpino Committente SC Evolution Progettisti arch. Luigi Conca Antonella Crippa L intervento oggetto del piano attuativo in via Bellinzona a Como, come

Dettagli

/ // :5762*& / // <297245*, /20345=40$2930!2*,( ' / =45739;& (

/ // :5762*& / // <297245*, /20345=40$2930!2*,( ' / =45739;& ( !" # $ %# & $'( ) *(*( $! " # #! # $ %&'( )*&+,#*- $ " "". # / # " 0 $ /2034560//074085349:5762; & /2034560//074085349 # /2034560//074085349:5762*&

Dettagli

Indice. Generalità e botanica

Indice. Generalità e botanica Indice 5 Prefazione 7 Ringraziamenti 9 Premessa 11 Introduzione Parte prima Generalità e botanica 19 Capitolo I. Il mercato 22 Focus sui nutraceutici e i botanicals 23 I nuovi prodotti 32 Capitolo II.

Dettagli

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante

Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante Formazione di base Lista per le conoscenze e l'impiego delle piante AFC indrizzo professionale paesaggismo La competenza di base, del giardiniere AFC, è la conoscenza della vasta gamma e dell impiego delle

Dettagli

Piante. Mercato Nazionale Andamento delle vendite. N. 14 Mese di: Settembre Mercato Nazionale

Piante. Mercato Nazionale Andamento delle vendite. N. 14 Mese di: Settembre Mercato Nazionale Piante N. 14 Mese di: Settembre 2008 Mercato Nazionale Mercato Nazionale Andamento delle vendite Come di consueto nel mese di settembre si registra un aumento considerevole della domanda sia per la riduzione

Dettagli

www.vivaivoltattorni.it commerciale@vivaivoltattorni.it export@vivaivoltattorni.it Via Piane Tesino - 63066 GROTTAMMARE (AP) Tel. 0735.631290 Fax 0735.380260 Cell. 329.6910630 1 Iniziava nel 1949... L

Dettagli

COMUNE DI PITIGLIANO PROVINCIA DI GROSSETO. REGOLAMENTO URBANISTICO Norme. Appendice B6 Elenco delle essenze vegetazionali tipiche

COMUNE DI PITIGLIANO PROVINCIA DI GROSSETO. REGOLAMENTO URBANISTICO Norme. Appendice B6 Elenco delle essenze vegetazionali tipiche COMUNE DI PITIGLIANO PROVINCIA DI GROSSETO REGOLAMENTO URBANISTICO Norme. Appendice B6 Elenco delle essenze vegetazionali tipiche gennaio 2015 Regolamento urbanistico Appendice B6. Elenco delle essenze

Dettagli

LISTA SPECIE ARBOREE ALBERI I GRANDEZZA

LISTA SPECIE ARBOREE ALBERI I GRANDEZZA LISTA SPECIE ARBOREE ALBERI I GRANDEZZA 1 Cedro del Libano Cedrus libani N 1,2,3 + 2 Cedro dell'atlante Cedrus atlantica N 1,2,3 + 3 Cedro dell'himalaia Cedrus deodara N 1,2,3 + 4 Cerrosughera Quercus

Dettagli

IL PATRIMONIO ARBOREO DEL COMUNE DI BOLOGNA

IL PATRIMONIO ARBOREO DEL COMUNE DI BOLOGNA IL PATRIMONIO ARBOREO DEL COMUNE DI BOLOGNA ALBERI PUBBLICI 61.392 esemplari in aree verdi e 17.880 in alberate stradali Totale 79.280 Agli alberi censiti singolarmente si devono aggiungere quelli ricompresi

Dettagli

PRONTUARIO PER LA MITIGAZIONE AMBIENTALE

PRONTUARIO PER LA MITIGAZIONE AMBIENTALE PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI RONCADE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO SCHEDA DI ACCORDO N. 10 DITTA: Bassetto Elio, Bassetto Renato, Bresolin Gino, Geromel Sergio, Pellegrin Luigi e Damelico Severina Santa.

Dettagli

Piante. Mercato Nazionale Andamento delle vendite. N. 14 Mese di:luglio Agosto 2009. Mercato Nazionale Mercato Estero

Piante. Mercato Nazionale Andamento delle vendite. N. 14 Mese di:luglio Agosto 2009. Mercato Nazionale Mercato Estero Piante N. 14 Mese di:luglio Agosto 2009 Mercato Nazionale Mercato Estero Mercato Nazionale Andamento delle vendite L analisi del settore piante, alberi e arbusti, nei mesi centrali dell estate, mostra

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. 15-25 m 8 m Ovale Foglia caduca Mesofila Igrofila

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. 15-25 m 8 m Ovale Foglia caduca Mesofila Igrofila FLORA ENDEMICA ALBERI II GRANDEZZA CARPINUS BETULUS Carpino bianco 15-25 m 8 m Ovale Mesofila Igrofila Primaverili, di colore verde-giallo Grappoli che ingialliscono in autunno Verde scuro nella pagina

Dettagli

Vanessa Diffenbaugh Il linguaggio segreto dei fiori. Dizionario dei fiori

Vanessa Diffenbaugh Il linguaggio segreto dei fiori. Dizionario dei fiori Vanessa Diffenbaugh Il linguaggio segreto dei fiori Dizionario dei fiori Il dizionario di Victoria Abutilon Abutilon Acacia Acacia Acanto Acanthus Acetosa Rumex acetosa Achillea millefoglie Achillea millefolium

Dettagli

REGOLAMENTO EDILIZIO Sostenibilità, qualità del paesaggio e dell'ambiente Interventi edilizi, infrastriutture e verde

REGOLAMENTO EDILIZIO Sostenibilità, qualità del paesaggio e dell'ambiente Interventi edilizi, infrastriutture e verde ASSESSORATO URBANISTICA E DECORO URBANO DIREZIONE URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO P.R.G. PIANIFICAZIONE URBANISTICA PROGETTI SPECIALI Sostenibilità, qualità del paesaggio e dell'ambiente

Dettagli

20.CAL 41 Campo di Girasoli 20.CAL 51 Viole e Foglie Autunnali 20.CAL 58 Arcobaleno di Farfalle

20.CAL 41 Campo di Girasoli 20.CAL 51 Viole e Foglie Autunnali 20.CAL 58 Arcobaleno di Farfalle CARTE DECOUPAGE Calambour è una rinomata azienda italiana, leader nel mercato internazionale delle carte per decorazione, che offre ai suoi clienti una vasta gamma di carte artistiche con centinaia di

Dettagli

Laboratorio Terme di Caracalla MASTER PLAN

Laboratorio Terme di Caracalla MASTER PLAN MASTER PLAN Rielaborazione del materiale grafico fornito dal Ministero dei Beni Culturali e Ambientali - Soprintendenza Archeologica di Roma tra cui gli elaborati grafici del "Progetto di restauro e valorizzazione

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO LEGATO ALLA SISTEMAZIONE DELL AREA ESTERNA

PROGETTO EDUCATIVO LEGATO ALLA SISTEMAZIONE DELL AREA ESTERNA ASILO NIDO - AZIENDALE PROGETTO EDUCATIVO LEGATO ALLA SISTEMAZIONE DELL AREA ESTERNA Percorsi sensoriali alla scoperta di alberi, arbusti, foglie e fiori Percorsi sensoriali e giochi in libertà: Questo

Dettagli

Campsis radicans 'Flava' giallo VII-IX rampicante vigorosa, fogliame composto ) 8

Campsis radicans 'Flava' giallo VII-IX rampicante vigorosa, fogliame composto ) 8 ACTINIDIA Actinidiaceae Actinidia kolomikta - bianco VI AKEBIA Lardizabalaceae Akebia quinata - porpora-bruno V-VI AMPELOPSIS Ampelopsis brevipedunculata 'Elegans' giallo-verde V-VI BOUGANVILLEA Bouganvillea

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 5 m 1-2 m Espanso Foglia caduca Eliofila Igrofila

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 5 m 1-2 m Espanso Foglia caduca Eliofila Igrofila ARBUSTO MEDIO AMORPHA FRUTICOSA Amorpha, Indaco bastardo Fino a 5 m 1-2 m Igrofila Estiva, di colore violetto, dalle propietà tintorie Piccoli legumi di colore rosso-brunastro riuniti in lunghe spighe

Dettagli

Piante da vaso e aiuola

Piante da vaso e aiuola Abutilon Oppure Oppure. Oppure Falgship. Ripetere. Ageratum Marciumi radicali Oppure annaffiare. Oppure. Oppure. Oppure. Aphelandra, tripidi Perfekthion 0,025 Oppure. Asparagus sp., tripidi 0,025 Asteriscus,

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Area Logistica e Spazi a Verde pag. 1 ELENCO PREZZI OGGETTO: Contratto aperto per la fornitura materiale florovivaistico e materiali vari per il funzionamento del servizio

Dettagli

Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco

Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco diffuso mestiere di innestino, decise nel 1934, di fondare

Dettagli

Un concerto di colori. I prezzi sono riportati con IVA 2,4% esclusa. Via Gerso 1a Lugano. Tel: 091/

Un concerto di colori. I prezzi sono riportati con IVA 2,4% esclusa. Via Gerso 1a Lugano.   Tel: 091/ Un concerto di colori I prezzi sono riportati con IVA 2,4% esclusa. Via Gerso 1a 6900 Lugano E-mail: mondofiore@gmail.com Tel: 091/815 45 11 Fax: 091/815 45 19 Fiori singoli a scelta Prezzo cadauno FS01

Dettagli

II incontro autunnale-2a

II incontro autunnale-2a ALBERI nel loro ambiente II incontro autunnale-2a UTE aa 2014-2015 Bollate - Novate Giovanni Regiroli - biologo Sistematica botanica: la classificazione delle piante Conifere Es. Pinaceae F a m i g l i

Dettagli

Relax outdoor. Armonia e massima fruibilità caratterizzano gli spazi esterni di una struttura ricettiva di lusso a Bratto.

Relax outdoor. Armonia e massima fruibilità caratterizzano gli spazi esterni di una struttura ricettiva di lusso a Bratto. Relax outdoor Armonia e massima fruibilità caratterizzano gli spazi esterni di una struttura ricettiva di lusso a Bratto. Lucia Nusiner Studio GPT Via A. Cifrondi, 1-24128 Bergamo Tel. 035259355 Fax 035401175

Dettagli

ELEMENTI DI PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI VERDI. Le piante per gli spazi verdi Come scegliere le piante per i nostri giardini?

ELEMENTI DI PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI VERDI. Le piante per gli spazi verdi Come scegliere le piante per i nostri giardini? ELEMENTI DI PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI VERDI Le piante per gli spazi verdi Come scegliere le piante per i nostri giardini? Alberi Costituiscono l ossatura del giardino e sono quelli che con la loro distribuzione

Dettagli

SISTEMAZIONE AREE VERDI TAVOLA PEC 14

SISTEMAZIONE AREE VERDI TAVOLA PEC 14 SISTEMAZIONE AREE VERDI TAVOLA PEC 14 1. CLASSIFICAZIONE AREE D INTERVENTO Nella struttura sono previste le seguenti superfici o localizzazioni da sistemare a verde: 1) scarpate in prossimità della viabilità

Dettagli

USCITA CHIESINA UZZANESE - DIREZIONE PESCIA - ZONA COMICENT. Desing & Stampa: AGRICOM - Photo NOVA & AGRICOM, NANNINI VASCO.

USCITA CHIESINA UZZANESE - DIREZIONE PESCIA - ZONA COMICENT. Desing & Stampa: AGRICOM - Photo NOVA & AGRICOM, NANNINI VASCO. USCITA CHIESINA UZZANESE - DIREZIONE PESCIA - ZONA COMICENT Desing & Stampa: AGRICOM - Photo NOVA & AGRICOM, NANNINI VASCO. Agrumi Piante ornamentali Cupressus sempervirens Bolgheri Camellie in varietà

Dettagli

Piante ornamentali potenzialmente tossiche

Piante ornamentali potenzialmente tossiche Ambulatorio Veterinario Sant Angelo Via Appiani 15 20121 Milano Tel / Fax: 02 6599183 E-mail: info@vetsantangelo.it http://www.vetsantangelo.it Piante ornamentali potenzialmente tossiche a cura della Dr.ssa

Dettagli

ed erbacee perenni che gli conferiscono senso di naturalità a costi contenuti.

ed erbacee perenni che gli conferiscono senso di naturalità a costi contenuti. PROGETTAZIONE VERDE PRIVATO SOSTENIBILE estratto da ACER Il Verde editoriale MIlano Il parco della nuova area residenziale di Mozzo ospita funzioni molto diverse tra loro ma unite da scelte sostenibili

Dettagli

i.land, il campo agricolo ornamentale

i.land, il campo agricolo ornamentale i.land, il campo agricolo ornamentale IL PROGETTO Il disegno generale del verde è formale, semplice e ordinato, per dare una sensazione di rigore e benessere per chi vi lavora e per il visitatore. È un

Dettagli

TAPPEZZANTI ERBACEE E ARBUSTIVE PER CARATTERISTICHE COLTURALI E ORNAMENTALI

TAPPEZZANTI ERBACEE E ARBUSTIVE PER CARATTERISTICHE COLTURALI E ORNAMENTALI TAPPEZZANTI ERBACEE E BUSTIVE PER CATTERISTICHE COLTURALI E ORNAMENTALI Legenda ESPOSIZIONE: sole = ½ ombra = ombra = TIPO: = BUSTI = ERBE ORBANEMANTALI = ERBACEE PERENNI PERSISTENZA FOGLIE: = SEMPREVER

Dettagli

ALBERI. CIRC. TRONCO cm

ALBERI. CIRC. TRONCO cm ALBERI NOME FAMIGLIA FIORITURA SEMPREVERDE/ VASO ø NOTA ALT. cm CADUCIFOLIA Abete rosso Pinaceae V 20 Abete rosso Pinaceae V 50 Abete bianco Pinaceae V 20 ACACIA MIMOSA Mimosaceae F V 16 150 ACACIA MIMOSA

Dettagli

RIUNIONE VIVAISTI CERTIFICAZIONE 15 maggio 2017

RIUNIONE VIVAISTI CERTIFICAZIONE 15 maggio 2017 RIUNIONE VIVAISTI CERTIFICAZIONE 15 maggio 2017 SERVIZIO FITOSANITARIO EMILIA-ROMAGNA SEDE DI CESENA Paola Govoni Servizio fitosanitario Emilia-Romagna Riunione vivaisti certificazione 15 maggio 2017 1

Dettagli

6 FASE: Utilizzando Power Point abbiamo raccolto tutte le diapositive completate delle informazioni.

6 FASE: Utilizzando Power Point abbiamo raccolto tutte le diapositive completate delle informazioni. ALBERI E ARBUSTI DEL NOSTRO GIARDINO :. Noi bambini della classe 5 A anno scolastico 2010/11, volendo realizzare uno studio illustrato delle piante del nostro giardino, vi raccontiamo come abbiamo eseguito

Dettagli

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLORICOLI. Rilevazione. mese di dicembre e ANNO 2007

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLORICOLI. Rilevazione. mese di dicembre e ANNO 2007 ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLORICOLI Rilevazione mese di dicembre e ANNO 2007 Indagine effettuata da ISMEA ACnielsen/CRA a cura di: Paola Lauricella OBIETTIVI METODOLOGIA CAMPIONE 2/50 Job 6300 2/36

Dettagli

Istituto Comprensivo via Cornelia 73. Scuola Secondaria di I grado. Anna Frank. Progetto della Regione Lazio. Sapere i Sapori. Referente del Progetto

Istituto Comprensivo via Cornelia 73. Scuola Secondaria di I grado. Anna Frank. Progetto della Regione Lazio. Sapere i Sapori. Referente del Progetto Istituto Comprensivo via Cornelia 73 Scuola Secondaria di I grado Anna Frank Progetto della Regione Lazio Sapere i Sapori Referente del Progetto Prof.ssa Cristiana Lanconelli Questa piccola guida è il

Dettagli

foglia caduca sempreverde MESE DI FIORITURA (presente solo se significativa) ALTEZZA in m DIAMETRO DELLA CHIOMA in m

foglia caduca sempreverde MESE DI FIORITURA (presente solo se significativa) ALTEZZA in m DIAMETRO DELLA CHIOMA in m Alberi ornamentali a foglia caduca e sempreverdi Ci difendono dall inquinamento atmosferico, dal caldo e dai rumori abbellendo nel contempo i nostri giardini in ogni stagione. 25 MESE DI FIORITURA (presente

Dettagli

BISCA FLOR DI BISCALDI LUCA Produzione piante da esterno

BISCA FLOR DI BISCALDI LUCA Produzione piante da esterno SEDE LEGALE BISCA FLOR DI BISCALDI LUCA Produzione piante da esterno VIVAIO VIA CAVOUR 42/A 21040 GORNATE OLONA VIA DON FRANCESCO COLOMBO 34 GORNATE O. CELL. 347/8359740 FAX 0331/855162 SITO INTERNET WWW.BISCA-FLOR.IT

Dettagli