Linea FARMACIA. Test antidroga rapido. Rileva la presenza di 6 sostanze stupefacenti diverse Su qualsiasi superficie solida ed anche nelle urine

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Linea FARMACIA. Test antidroga rapido. Rileva la presenza di 6 sostanze stupefacenti diverse Su qualsiasi superficie solida ed anche nelle urine"

Transcript

1 catalogo prodotti 2010

2 Linea FARMACIA Test antidroga rapido. Rileva la presenza di 6 sostanze stupefacenti diverse Su qualsiasi superficie solida ed anche nelle urine - CANNABIS - ANFETAMINE - METANFETAMINE - ECSTASY - COCAINA - OPPIACEI NARCONTROL Test Antidroga è un test immunocromatografico per la ricerca rapida di 6 fra le maggiori droghe diffuse tra i giovani e gli adolescenti. NARCONTROL Test Antidroga rileva le sostanze stupefacenti ed i loro principali metaboliti direttamente sulle superfici degli oggetti strettamente personali o di frequente contatto, oltre che nelle urine. NARCONTROL Test Antidroga nasce per dare uno strumento concreto a tutti coloro che hanno dei dubbi, senza andare in un laboratorio di analisi. Nell assoluta tranquillità della propria casa e senza alcuna intromissione nella privacy familiare. NARCONTROL Test Antidroga è rapido, sicuro e discreto, in un fumatore moderato è possibile rilevare l uso di CANNABIS fino a 5 giorni dopo l uso, in un fumatore forte fino a 10 giorni ed in un fumatore cronico fino a 20 giorni dopo. Le ANFETAMINE, le METANFETAMINE, E L ECSTASY, possono essere rilevate da 1 a 3 giorni dopo l uso. La COCAINA da 1 a 4 giorni e gli oppiacei dai 2 ai 3 GIORNI DOPO L USO. IL TEST è una struttura in plastica che include 6 strisce. La parte finale delle strisce è protetta da una copertura per evitare danni o contaminazioni. Un abbreviazione posta sopra la finestrella di ogni striscia permette di individuare a quale tipo di droga si riferisce ogni singola striscia. DETTAGLIATE ISTRUZIONI PER L USO, NELLA CONFEZIONE DI NARCONTROL. FACILE DA USARE 2

3 Linea FARMACIA Hydrogel Sterile PER FERITE Descrizione: Per le Ferite Croniche più grandi: Ferite che stentano a guarire su ogni parte del corpo. Sindrome da Piede Diabetico, Ulcere da Decubito, Ulcere Venose, Piaghe dovute a una lunga ospedalizzazione a letto. Soddisfa tutti i requisiti della più moderna terapia delle ferite croniche. Le sue proprietà accelerano significativamente la guarigione delle ferite croniche anche grandi ed essudanti. E indicato per il trattamento delle lesioni cutanee. Quando viene applicato la copertura si raffredda piacevolmente e calma il dolore. Impedisce l infezione secondaria della ferita e mantiene microclima ottimale per i processi di guarigione delle ferite e la crescita delle cellule. Hydrogel Sterile PER USTIONI Descrizione: E inteso come primo soccorso per gli infortuni causati da calore. La ferita viene raffreddata e idratata. Utile anche in caso di puntura d insetto. Contiene 70% di acqua. 1% di sostanza conservante (2-phenoxyethanol). Hydrogel Sterile PER DIABETICI Descrizione: Ogni singola ferita (non solo sul piede) anche la più piccola, deve essere ben disinfettata e coperta con il cerotto all idrogel per diabetici che è stato appositamente studiato per questa necessità. Il cerotto ha un effetto cuscinetto, che previene le piaghe. E sterile contribuisce significativamente alla guarigione. Controlli regolari, molto importanti, sono resi possibili dal fatto che il cerotto è trasparente. Helpcare è il primo sul mercato ad aver sviluppato cerotti apposta per diabetici. Grazie alle sue proprietà e la particolare forma è stato progettato per il trattamento delle vesciche e contusioni causate da scarpe. Quando viene applicato si assorbe a poco a poco il liquido dal blister e ne impedisce la rottura. Contiene 30% di acqua. Mantiene umido e morbido. Il cerotto separa il piede dalla pressione della scarpa. Trasparente, altamente adesivo e sterile. 3

4 Linea FARMACIA Emo-Bloc Spray Cerotto spray Modo d uso: agitare bene la bombola e vaporizzare la polvere sulla ferita pulita da una distanza di circa 15 cm in modo da ricoprire uniformemente la zona. Non è necessario rimuovere la polvere. Se la ferita sanguina abbondantemente vaporizzare la polvere su una garza e applicarla sulla ferita esercitando una momentanea pressione. Principio Attivo: di calcio/sodio estratto do cellulosa ossidata (m.doc tm) 2,5 gr. Consente mediamente una ventina di applicazioni. Ipoallergenico a ph equilibrato. Proprietà: ferma rapidamente l emorragia. Deposita una polvere fine che assorbe il sangue di tagli e graffi minori formando sulla ferita uno strato morbido somigliante ad un gel per fermare rapidamente l emorragia GR 6 Pans Plus - Non si attacca alla pelle, alle ferite e ai peli. Può essere tolto senza dolore perché aderisce solo a se stesso. - Arresta la perdita di sangue per effetto meccanico. - Resiste all acqua e agli elementi grassi. - Non aderisce alle superfici inorganiche e quindi non trattiene la polvere o le particelle indesiderate sulla zona da proteggere né in prossimità. - Microporoso, rispetta le funzioni fisiologiche di respirazione e traspirazione della pelle. - Si adatta perfettamente alle forme anatomiche. - Non ostacola i movimenti delle articolazioni. - Non irrita e non provoca prurito. - Non lascia sulla pelle resti adesivi dopo l asportazione. - Biodegradabile. - Lunghezza: 1 m, 2 m o 4 m - Larghezza: da 2 cm a 65 cm - Garza: 13 o 17 fili - 6 colori a scelta : Verde, blu, arancione, giallo,rosa, color pelle. Al momento disponibile nei vari colori ma soltanto nella misura 1m x 3,8 cm 4

5 Linea FARMACIA Termometro Digitale Descrizione: Il termometro digitale è dotato di un segnale acustico che ti avvisa dell avvenuta misurazione, memorizza l ultima misurazione ed ha lo spegnimento automatico. E adatto alla misurazione rettale, ascellare o orale. Stick Labbra - Fruit Mania Descrizione: Con il dolce gusto di frutta, lo stick Fruit Manialascia un sottile, lucente film protettivo che esalta forma e colore delle vostre labbra ed è, ad ogni età, in ogni stagione, provvidenziale per assicurare loro giusta idratazione e perfetta morbidezza. 5

6 Linea FARMACIA 6

7 Linea FARMACIA Descrizione: Burn Free è un innovativo gel completamente idrosolubile. Fornisce un sollievo immediato al dolore, aiuta a fermare la progressione dell ustione, aiuta a ridurre la possibilità di infezioni. Agenti anti evaporativi contenuti nel gel ne mantengono le caratteristiche di viscosità ed efficacia. Fornisce un sollievo immediato al dolore, aiuta a fermare la progressione dell ustione, a ridurre la possibilità di infezioni. Uso: domestico in caso di piccole bruciature, abrasioni e graffi con le bustine; in caso di bruciature di maggiore gravità; all uso salva vita in caso di grandi ustioni con le coperte al gel, efficaci anche nella protezione dal fumo che si sviluppa durante gli incendi. Ingredienti: Clorobutonol e Irgasan (usati come parte del sistema di conservazione). Tergitol NP9 (Tensioattivo). Propylene Glycol (aiuta a prevenire l evaporazione e trattiene la base d acqua-u sato come agente legante) Carbopol 934NF (agente di inspessimento e stabilizzatore). Ethanol (usato per disciogliere il sistema di conservazione) Trolamine 99F (additivo usato per correggere e stabilizzare il PH del gel) Melaleuca Alternifolia (Olio naturale ottenuto da un arbusto australiano. Possiede proprietà antibatteriche. Conosciuto come Tea Tree Oil). Acqua Deionizzata (base del gel. Acqua usata in campo medico alta purezza. La grande percentuale d acqua nella formula assicura idrosolubilità e facilità l eliminazione del gel). Codice Descrizione Misure Conf. pezzi 100-Bottele 59 Flacone plastica 59 ml Bottele 118 Flacone plastica 118 ml Spray 50 Flacone alluminio spray 50 ml Spray 75 Flacone alluminio spray 75 ml 24 7

8 Linea FARMACIA GHIACCIO IN BUSTA - intnt Descrizione: ghiaccio sintetico istantaneo in busta di plastica, singola, auto attivante e monouso. La durata del freddo è di circa 30 minuti. La temperatura raggiunta è di meno 4 gradi. Codice Quantità Monimo ordine ,5 cm x 4,5 mt 50 BUSTA GEL- Caldo / Freddo Descrizione: Sacco gel riutilizzabile per terapia caldo/freddo. Terapia del freddo: in freezer per 1 ora e mezza prima dell utilizzo. Terapia del caldo: In acqua bollente almeno 5 minuti oppure in forno a microonde per un tempo massimo di 1 minuto Attenzione: onde evitare ustioni è consigliato l utilizzo dell apposita tasca contenitrice cm x 18 cm 25 buste / 1 cartone cm x 24 cm 25 buste / 1 cartone cm x 26 cm 25 buste / 1 cartone GHIACCIO SPRAY Descrizione: Il ghiaccio istantaneo spray, pronto all uso, è ideale in caso di ematomi, contusioni, stiramenti, strappi muscolari, distorsioni, lussazioni, fratture, tendinite e gomito del tennista. Ritarda la formazione di edemi, riduce il rischio di emorragie e limita il gonfiore grazie all azione vasocostrittrice del freddo. Nel caso di traumi non gravi può consentire il proseguimento dell attività sportiva Uso: Basta spruzzare sulla parte contusa per ottenere un immediato sollievo dal dolore ml ml 24 8

9 BENDE DI FISSAZIONE COE-HAFT banda elastica di fissazione coesiva Descrizione: Benda di garza elastica coesiva con orli tagliati. Superficie tipo crepe, colore bianco. Estensibilità minima del 100%. Composizione: Cotone, viscosa, poliammide. Vantaggi: Non si incolla sulla pelle, sui capelli o sui vestiti, ma unicamente su sé stessa. Non scivola assolutamente. Permeabile all aria, assorbente, ben tollerata e facile da portare. Massima conformabilità. Indicazioni: Specifica per bendaggi alle regioni del corpo coniche e rotonde; per medicazioni perfette e durature che non impediscono i movimenti. 181/1 4 cm x 4 mt /2 6 cm x 4 mt /3 8 cm x 4 mt /4 10 cm x 4 mt /5 6 cm x 20 mt /6 8 cm x 20 mt /7 10 cm x 20 mt 48 TB-SAVEFIX banda elastica di fissazione coesiva Descrizione: Benda di garza elastica coesiva orlata. Auto fissante leggera, Estensibilità del 130% circa. Composizione: Cotone, poliammide. Vantaggi: Leggera, morbida, non scivola. Facile da portare e da applicare su parti rotonde e coniche del corpo. Buona tenuta. Indicazioni: Particolarmente appropriata come benda di fissaggio e per la protezione della pelle. Molto valida per la fissazione di compresse e di cannule. 180/1 4 cm x 4 mt /2 6 cm x 4 mt /3 8 cm x 4 mt /4 10 cm x 4 mt 12 9

10 BENDAGGI DI SUPPORTO T.N.T. benda di supporto coesiva colorata Descrizione: Benda leggera, colorata, per bendaggi di fissazione, sostegno e compressione. Non irrita la pelle, coesiva e resistente all acqua. Sterilizzabile. Prodotta con materiali tessuto non tessuto. Elasticità minima del 120% Composizione: 80% poliestere e 20% elastine. Vantaggi: non si attacca alla pelle, capelli o vestiti, solamente su sé stessa. Resistente all acqua, traspirante. Indicazioni: per bendaggi di fissazione di sostegno e supporto di tutti i tipi e specialmente per le articolazioni e per le parti del corpo rotonde o coniche. E una benda eccellente per la medicina SPORTIVA. Ottimo il suo impiego in campo VETERINARIO. Colori: Blu Nero Rosso Verde Carne Giallo 270/1 2,5 cm x 4,5 mt /2 5 cm x 4,5 mt /3 7,5 cm x 4,5 mt /4 10 cm x 4,5 mt /5 15 cm x 4,5 mt 20 T IDEAL benda di supporto Descrizione: Benda elastica colore bianco con orli tessuti. Composizione: Cotone, poliammide. Vantaggi: Leggera, morbida, non scivola; non impedisce i movimenti ed è sterilizzabile. Resistente nel tempo e alle pomate, lavabile piu volte. Estensibilità dell 8 % circa. Indicazioni: per fissare compresse soprattutto alle articolazioni. Per medicazioni di sostegno e per il trattamento conseguente di distorsioni, lussazioni, contusioni e fratture. Valide applicazioni nel campo Cosmetico 254/1 4 cm x 4 mt /2 6 cm x 4 mt /3 8 cm x 4 mt /4 10 cm x 4 mt 10 IDEAL PRIMA benda di supporto Descrizione: Benda elastica colore bianco a norme DIN con orli antisfregamento, Composizione: 100% Cotone. Vantaggi: Ottime qualità dermofili, grande capacità di assorbimento, porosa e sterilizzabile, lavabile più volte e con acqua bollente, resiste all invecchiamento, agli oli, ai grassi ed alla sudorazione. Allungamento minimo del 90%.. Indicazioni: Profilassi e supporto compressivo per le malattie venose. Supporto e sostegno in caso di distorsioni e di lussazioni e per l ulteriore trattamento delle fratture. Per bendaggi sportivi, di sostegno e di fissazione di medicazioni. 181/1 4 cm x 4 mt /2 6 cm x 4 mt /3 8 cm x 4 mt /4 10 cm x 4 mt /5 6 cm x 20 mt /6 8 cm x 20 mt /7 10 cm x 20 mt 48 10

11 BENDAGGI DI COMPRESSIONE GRIP benda compressiva Strappabile Forte Descrizione: Benda elastica coesiva strappabile di tipo forte, si incolla solo su se stessa con orli tagliati, di colore carne, avvolta su anima interna dal diametro interno di 28 mm. Estensibilità del 90 % circa. Composizione: Cotone, poliuretano. Vantaggi: Non si incolla sulla pelle, ai capelli ed agli abiti, ma unicamente su se stessa, permeabile all aria. E gradevole da portare, facilita il bendaggio, strappabile ed in questo economica nella sua utilizzazione. Indicazioni: Specifica per le medicazioni di sostegno e di protezione, non scivola nelle zone del corpo di forma rotonda e sulle articolazioni; ugualmente utilizzabile in sostituzione di bende adesive dopo trattamenti di fratture, molto adatta per bendaggi di sport e di fissazione. 319/1 8 cm x 4,5 mt /2 10 cm x 4,5 mt 12 ULTRA HAFT benda compressiva coesiva - Corta Estensibilità Descrizione: Benda di contenzione coesiva a corto allungamento (75% circa), colore carne, orli tessuti. Vantaggi: buona tolleranza cutanea; induzione effettuata a micropunti con latex; i differenti strati della benda aderiscono su loro stessi senza incollarsi sulla pelle, sui capelli ed ai vestiti. Applicazione economica e facile senza pieghe. Buona permeabilità all aria ed ai raggi - X; sterilizzabile a vapore, specialmente adatta a realizzare medicazioni che non devono scivolare su estremità voluminose e coniche. La benda esercita una forte pressione sulle estremità in movimento ed una debole pressione sulle estremità a riposo. Indicazioni: Flebologia: Per bendaggi permanenti di contenzione in caso di insufficienza venosa cronica, per varici primarie e secondarie, tromboflebiti, sindrome post-trombotica, edemi delle gambe, trattamenti di ulcus cruris. Bendaggi di contenzione per pazienti che sono stati trattati con l aiuto di bende adesive elastiche, o che non possono essere trattati con bende adesive elastiche. Le bende possono essere applicate direttamente sulla pelle senza nessuna protezione con salvapelle, bende di garza o di maglie tubolari. Traumatologia: come alternativa alle bende adesive elastiche, per bendaggi di sostegno e di sollievo in caso di contusioni, distorsioni lussazioni ed in caso di tendinopatie, per immobilizzazione delle articolazioni, per protezione contro gli ematomi in caso di ferite muscolari. 310/1 8 cm x 5 mt /2 10 cm x 5 mt 12 LASTIC EFFE Benda Elastica a Compressione Permanente LEGGERA e FORTE Descrizione: Benda bielastica di colore carne, estendibile sia in altezza che in larghezza, con orli tessuti e fissazione delle parti terminali. Allungamento longitudinale del 160 % circa, allungamento trasversale del 80 % circa. Composizione: Cotone, viscosa, poliuretano. Vantaggi: Buona tolleranza cutanea, permeabile all aria, inalterabile all invecchiamento, lavabile. Di facile applicazione grazie alla sua alta elasticità nei due sensi. Resiste alle pomate, agli oli, alle sostanze grasse ed alla sudorazione. Indicazioni: Particolarmente conveniente per i bendaggi di contenzione di tutti i tipi, per i bendaggi di sostegno, per i trattamenti delle fratture dopo ablazione del gesso. Adatta al miglioramento ed al riassorbimento degli ematomi. 365/1 (leggera) 8 cm x 7 mt /2 (leggera) 10 cm x 7 mt /3 (leggera) 12 cm x 7 mt /1 (forte) 8 cm x 7 mt /2 (forte) 10 cm x 7 mt /3 (forte) 12 cm x 7 mt 12 BI - LASTIC Benda Elastica a Compressione Permanente Descrizione: Benda elastica a compressione permanente forte, con orli tessuti, color carne, con fissazioni delle parti terminali. Estensibilità del 180 % circa. Composizione: Cotone, poliammide, poliuretano. Vantaggi: Ben aerata, sterilizabile, resistente nel tempo, alle pomate, alle materie grasse ed alla sudorazione; discreta per il color carne, di alta tollerabilità per il suo contenuto di cotone. Indicazioni: Nei trattamenti e nella profilassi recidiva di lesioni dovute al lavoro o allo sport ed ai loro trattamenti conseguenti. Medicazioni compressive per facilitare il riassorbimento di ematomi, raccomandata anche per il trattamento di trombosi ed il trattamento conseguente a varicectomia ed anche per insufficienze venose. 367/1 8 cm x 7 mt /2 10 cm x 7 mt /3 12 cm x 7 mt 12 11

12 BENDAGGI VARI TB-PLAST Benda Elastica Adesiva 100% cotone Descrizione: benda adesiva elastica con orli in tessuto antiusura, con linea centrale gialla per allineamento. Avvolta su anima in plastica. Adesivo a base di ossido di zinco e caoutchouc ad alta porosità. Elasticità del 70% circa. Composizione: Tessuto: 100 % cotone. Vantaggi: di alta tollerabilità grazie all alto contenuto di cotone ed alla adesivazione ad alta porosità. Assolutamente sicura da portare durante i movimenti, non scivola, elastica e porosa di alta conformabilità ad ogni parte del corpo. Indicazioni: In ortopedia e traumatologia nel trattamento di patologie tendinee (tendinopatie croniche), patologie muscolari (contusioni, distorsioni e lussazioni), ed articolari (lesioni capsulo - legamentose di minor entità croniche). In flebologia per il trattamento elastocompressivo di patologie vascolari dell arto inferiore. Per il fissaggio di medicazioni post-operatorie. 821/1 5 cm x 4,5 mt /2 7,5 cm x 4,5 mt /3 10 cm x 4,5 mt 12 TB-PLAST SPORT Benda Elastica Adesiva a induzione rigata 100% cotone Descrizione: benda adesiva sportiva Vantaggi: di alta tollerabilità grazie all alto contenuto di cotone. Riduce il rischio di allergie grazie alla adesivazione ad alta porosità Indicazioni: indicata nel trattamento di patologie tendine (tendinopatie croniche), patologie muscolari (contusioni, distorsioni e lussazioni), ed articolari (lesioni capsulo-legamentose di minor entità e croniche). In flebologia per il trattamento elastocompressivo di patologie vascolari dell arto inferiore. 825/1 3 cm x 4,5 mt /2 6 cm x 4,5 mt /3 8 cm x 4,5 mt /4 10 cm x 4,5 mt /5 15 cm x 4,5 mt /6 20 cm x 4,5 mt 20 ELAS - ZINC Benda Elastica all Ossido di Zinco Descrizione: Benda Elastica Medicata all ossido di zinco. Composizione: 29% poliammide, 71% viscosa Indicazioni: Coadiuvanti nel trattamento dell ulcera crurale, delle tromboflebiti, delle flebotrombosi, degli indurimenti venosi (sclerosi). Nel trattamento di distorsioni, lussazioni e dopo la rimozione del gesso. 550/1 10 cm x 5 mt /2 10 cm x 7 mt /3 10 cm x 10 mt 12 ICE - LASTIC Benda Compressiva Fredda Strappabile Descrizione: Benda fredda di compressione è la risposta immediata in caso di strappi, distorsioni o contusioni. Composizione: Fibre naturali 98%, elastane 2 % Vantaggi: facilmente trasportabile, facile e veloce da usare, strappabile a seconda della necessità. Si conforma prontamente a seconda della necessità senza scivolare o scorrere e rimanendo elastica per un lungo periodo. Indicazioni: La Sporty Cool può essere usata in qualunque luogo e in qualsiasi occasione; per ogni bendaggio sono necessari solamente due o tre strati e la porzione di benda non usata si mantiene fresca nel barattolo. 520/1 8 cm x 3 mt 25 12

13 CEROTTI SPORTIVI KINESIOTAPE Descrizione: è un nastro di cotone elastico adesivo con spessore e peso simile a quello della pelle umana; possiede una elasticità del 40-50% e l adesivo è in materiale acrilico e ipoallergenico per garantire la traspirazione e la permeabilità. E resistente all acqua e si mantiene fino ad una settimana permettendo quindi la sua azione costante nelle 24 ore. Non contiene farmaci o altri ingredienti e una volta rimosso non lascia residui. Grazie alla sua elasticità, quando applicato anche sulle articolazioni, permette il completo movimento della parte svolgendo la sua azione biomeccanica. L adesivo viene attivato dal calore corporeo mantenendo il nastro in posizione per più giorni, fino ad una settimana. Uso: Sport Chirurgia Estetica Fisioterapia Linfodrenaggio Veterinaria Indicazioni: Migliora la contrazione muscolare nei muscoli indeboliti, riduce l affaticamento del muscolo e l eccessiva estensione e contrazione, riduce i crampi, aumenta la ROM, migliora la circolazione del sangue e fluidi linfatici, riduce le aderenze, ammorbidisce il tessuto connettivo, sostiene i tendini lesionati/indeboliti, riduce l infiammazione Colori disponibili: Nero Blu Rosso Arancione - Carne Kinesio 5x10 5 cm x 10 mt 12 Kinesio 5x10 5 cm x 10 mt 40 Kinesio 5x10 5 cm x 10 mt 72 Kinesio 5x10 5 cm x 10 mt 100 LENOTAPE Descrizione: Cerotto sportivo non elastico facilmente strappabile sia nel senso longitudinale sia trasversale. Non sterile. Applicazione esterna. Composizione: Tessuto bianco non elastico, massa adesiva con ossido di zinco e caoutchu naturale e sintetico, anima centrale in cartone. Proprietà: Lenotape presenta una forza adesiva elevata che lo rende adatto a bendaggi funzionali e sportivi (taping), grande facilità di rotolamento, si strappa facilmente, di facile utilizzo. Indicazioni: Bendaggi funzionali e sportivi (taping) Precauzioni: Contiene caoutchu naturale e pertanto non si consiglia l applicazione diretta sulla cute di pazienti con allergia al caoutchu naturale o al lattice ,5 cm x 10 mt ,8 cm x 10 mt ,0 cm x 10 mt 24 SCANSPORT Descrizione: è un tape rigido autoadesivo per la medicazione e la prevenzione di ferite. Composizione: Rayon tessuto impregnato, massa adesiva a base di ossido di zinco Indicazioni: fornisce: 1.Un rinforzo/supporto ai legamenti, muscoli e tendini poiché riduce gli sforzi 2. Effetto propriocettivo. La pelle ed i muscoli sono stimolati dal tape stesso, provocando un effetto curativo. Proprietà: ottima adesione. Si attacca molto bene anche in posti esposti a sforzi e tensione. Ha una forte durata fornendo un ottimo supporto in tutte le direzioni. E ricoperto di adesivo non dannoso per la pelle. Strappabile in senso longitudinale e trasversale; i bordi a zig-zag favoriscono lo strappo anche nell ultimo tratto. E facile da togliere senza lasciare residui sulla pelle. Si può usare tutto il rotolo grazie allo srotolamento dello stesso che avviene in modo uguale anche negli ultimi metri. I bordi centrali rotondi favoriscono una facile applicazione. Il materiale ha subito un trattamento di resistenza all acqua e per questo il prodotto è impermeabile ,5 cm x 10 mt ,8 cm x 10 mt ,0 cm x 10 mt 20 13

14 CEROTTI Microfix Cerotto di Carta Composizione: 100% viscosa, un lato ricoperto con con massa adesiva. Indicazioni: Tape adesivo chirurgico. 614/1 1,25 cm x 9,14 mt /2 2,5 cm x 9,14 mt /3 5 cm x 9,14 mt 6 Neopore - Cerotto Trasparente Permeabile Composizione: 100% polietilene, un lato ricoperto con massa adesiva. Indicazioni: Tape adesivo chirurgico. Proprietà: Strappabile con estrema facilità sia in senso longitudinale che trasversale; è facile da togliere senza lasciare residui sulla pelle. 620/1 1,25 cm x 5 mt /2 2,5 cm x 5 mt /3 5 cm x 5 mt 6 Silkopore - Cerotto Adesivo in Seta Caratteristiche: Tape adesivo, bordi lisci o seghettati, un lato ricoperto con la massa adesiva. Composizione: 100% seta acetata. Descrizione: Tape adesivo chirurgico in seta acetata che consiste in seta acetata facilmente strappabile ricoperta con una pasta adesiva acrilica ipoallergenica Indicazioni: Fissaggio di medicazioni, aghi, tubi e cateteri su cute sensibile 650/1 1,25 cm x 5 mt /2 2,5 cm x 5 mt /3 5 cm x 5 mt 6 654/1 1,25 cm x 9,14 mt /2 2,5 cm x 9,14 mt /3 5 cm x 9,14 mt 6 TETRAFIXE - cerotto in TNT Descrizione: cerotto in tnt per medicazione ad alta traspirabilità per fissaggio di medicazioni utilizzate come barriera meccanica per la compressione e l assorbimento degli essudati. Particolarmente indicato inoltre per il fissaggio di cateteri che devono rimanere fissati per lungo tempo cm x 10 mt cm x 10 mt cm x 10 mt cm x 10 mt 1 TETRAPLAIE Compressa adesiva con tampone centrale Descrizione: compressa sterile autoadesiva pronta all uso. Utilizzata come barriera meccanica per la compressione e l assorbimento degli essudati. Caratteristiche: ad alto assorbimento per asportare l essudato. Strato idrofobo in entrambe le direzioni, antiaderente a contatto con la ferita. Codice Misure conf. da bustine minimo confezioni , cm x 5 cm cm x 10 cm cm x 15 cm cm x 20 cm cm x 25 cm cm x 30 cm

15 GARZE TETRACELLE Garze Non Sterili (TNT) Descrizione: garze non sterili in TNT, particolarmente morbide, ad alto potere assorbente ed elevata traspirabilità. Sono idonee per la pulizia delle ferite che per la loro medicazione. Non aderendo alle ferite permettono una rimozione indolore. Per la particolare morbidezza sono indicate per la pulizia del seno ed altri usi igienici dove sia richiesto l impiego di un materiale particolarmente soffice. Codice Misure strati pezzi busta x 5 (10 x 00) 30 gr ,5 x 7,5 (15 x 15) 30 gr ,5 x 10 (15 x 20) 30 gr x 10 (20 x 20) 30 gr TETRACELLE Garze Sterili (TNT) Descrizione: garze sterili in tnt a 17 Fili. Particolarmente morbide, ad alto potere assorbente ed elevata traspirabilità. Sono idonee per la pulizia delle ferite che per la loro medicazione. Non aderendo alle ferite permettono una rimozione indolore. Per la particolare morbidezza sono indicate per la pulizia del seno ed altri usi igienici dove sia richiesto l impiego di un materiale particolarmente soffice. Codice Misure strati pezzi busta x 5 (13,5 x 20) 17 fili ,5 x 7,5 (18 x 30)- 17 fili x 10 (23 x 40) 17 fili x 10 (23 x 40) 17 fili x 10 (40 x 40) 17 fili ,5x7,5 (18x30) 17 fili x 5 (13,5x20) 17 fili 8 10 TETRACELLE Garze Sterili (TNT) Descrizione: compresse per medicazione in tessuto non tessuto a quattro strati. Codice Misure strati pezzi busta ,5 x 7,5 30 gr x gr x 5 30 gr x gr

16 TELINI STERILI CHIRURGICI TELINO STERILE senza foro Descrizione: telini chirurgici TRE STRATI: composti da: uno strato in TNT assorbente, uno strato in polietilene impermeabile ed uno strato in pura ovatta di cellulosa. Confezionati singolarmente. Sterilizzati ad ossido di etilene. Codice Misure pezzi/busta conf. pezzi cm x 45 cm cm x 60 cm cm x 70 cm 1 50 TELINO STERILE con foro Descrizione: telini chirurgici TRE STRATI: composti da: uno strato in TNT assorbente, uno strato in polietilene impermeabile ed uno strato in pura ovatta di cellulosa. Confezionati singolarmente. Sterilizzati ad ossido di etilene. Codice Misure pezzi/busta conf. pezzi GIM cm x 50 cm 1 50 GIM cm x 75 cm 1 50 GIM cm x 100 cm 1 50 GIM cm x 100 cm 1 50 LENZUOLINI PER LETTINI Codice Misure pezzi/busta conf. pezzi GIM cm x 50 cm 1 50 GIM cm x 75 cm 1 50 GIM cm x 100 cm 1 50 GIM cm x 100 cm 1 50 GIM cm x 50 cm 1 50 GIM cm x 75 cm 1 50 GIM cm x 100 cm

17 USTIONI E BRUCIATURE Descrizione: Burn Free è un innovativo gel completamente idrosolubile. Fornisce un sollievo immediato al dolore, aiuta a fermare la progressione dell ustione, aiuta a ridurre la possibilità di infezioni. Agenti anti evaporativi contenuti nel gel ne mantengono le caratteristiche di viscosità ed efficacia. Fornisce un sollievo immediato al dolore, aiuta a fermare la progressione dell ustione, a ridurre la possibilità di infezioni. Uso: domestico in caso di piccole bruciature, abrasioni e graffi con le bustine; in caso di bruciature di maggiore gravità; all uso salva vita in caso di grandi ustioni con le coperte al gel, efficaci anche nella protezione dal fumo che si sviluppa durante gli incendi. Ingredienti: Clorobutonol e Irgasan (usati come parte del sistema di conservazione). Tergitol NP9 (Tensioattivo). Propylene Glycol (aiuta a prevenire l evaporazione e trattiene la base d acqua-u sato come agente legante) Carbopol 934NF (agente di inspessimento e stabilizzatore). Ethanol (usato per disciogliere il sistema di conservazione) Trolamine 99F (additivo usato per correggere e stabilizzare il PH del gel) Melaleuca Alternifolia (Olio naturale ottenuto da un arbusto australiano. Possiede proprietà antibatteriche. Conosciuto come Tea Tree Oil). Acqua Deionizzata (base del gel. Acqua usata in campo medico alta purezza. La grande percentuale d acqua nella formula assicura idrosolubilità e facilità l eliminazione del gel). Codice Descrizione Misure Conf. pezzi 100-5x5 Garze Burn Free 5 cm x 5 cm x15 Garze Burn Free 5 cm x 15 cm x10 Garze Burn Free 10 cm x 10 cm x20 Garze Burn Free 10 cm x 20 cm x30 Garze Burn Free 30 cm x 30 cm Single Bustina monodose 3,5 gr x cm x 152 cm x cm x 152 cm x76 91 cm x 76 cm

18 GUANTI - Guanti Chirurgici Sterili - Guanti in Nitrile Powderfree - Guanti in Vinile Plus - Guanti in Vinile Powder Free - Guanto in Polietilene LD - Guanto in Polietilene HD - Guanto Sneistibe Lattice - Guanto Powderfree in lattice 18

19 TERAPIA DEL FREDDO-CALDO GHIACCIO IN BUSTA - in plastica Descrizione: ghiaccio sintetico istantaneo in busta di plastica, singola, auto attivante e monouso. La durata del freddo è di circa 30 minuti. La temperatura raggiunta è di meno 4 gradi. Codice Quantità Minimo ordine buste 1 cartone TASCA CONTENITRICE - intnt Descrizione: Tasca contenitrice in TNT realizzata in microfibra anallergico (per la 15 x 25). Tasca riutilizzabile in tessuto con elastico (11 x 26) Codice Misure Minimo ordine cm x 25 cm 25 pz cm x 26 cm 25 pz. CALDO ISTANTANEO Descrizione: busta in tnt monouso di Caldo Istantaneo. Consente di ottenere, con una lieve pressione sulla busta, una borsa dell acqua calda. Il tessuto della busta consente un applicazione asciutta. Utilizzo: Ideale in caso di congestioni, dolori muscolari da trauma, torcicollo, lombaggini o sciatalgie. Premere verso il centro fino alla rottura della bolla interna ed agitare la busta per miscelarne il contenuto affinché si scaldi. Codice Misure Minimo ordine cm x 18 cm 25 pz. 19

20 T & B Technology and Business di Marco Dalla Volta Uffici Commerciali / Sales Office: Corso Paganini 27 Cancello Genova Italy Tel: Fax: info@tanb-europe.com

LOTTO 1 OVATTA DI COTONE IDROFILO Conforme alle caratteristiche della monografia F.U.

LOTTO 1 OVATTA DI COTONE IDROFILO Conforme alle caratteristiche della monografia F.U. LOTTO 1 OVATTA DI COTONE IDROFILO CND: M010101 Conforme alle caratteristiche della monografia F.U. Non sterile Falda unica di spessore uniforme Detersione e disinfezione della cute come supporto di disinfettanti

Dettagli

DISPOSITIVI MEDICI MEDICAZIONI IN COTONE. Oro - Cotone idrofilo

DISPOSITIVI MEDICI MEDICAZIONI IN COTONE. Oro - Cotone idrofilo Oro - Cotone idrofilo Massa bianca, morbida al tatto, costituita da fibra di puro cotone accuratamente cardata. Conforme ai requisiti F.U.E. Ed. vigente. Non sterile. Confezionato in sacchetto di polietilene

Dettagli

Si comunica che sul portale di Consip è stata pubblicata la seguente RDO: N SCADENZA 04/05/2015

Si comunica che sul portale  di Consip è stata pubblicata la seguente RDO: N SCADENZA 04/05/2015 Sede Legale Viale Strasburgo n.233-90146 Palermo Tel 0917801111 - P.I. 05841780827 Settore Approvvigionamenti Tel. 091.7808132 Fax. 091.7808394 OGGETTO.: RDO MATERIALE SANITARIO PER ORTOPEDIA Palermo,

Dettagli

ELENCO PRODOTTI E FABBISOGNO ANNUO

ELENCO PRODOTTI E FABBISOGNO ANNUO ASL N 7 Carbonia ELENCO PRODOTTI E FABBISOGNO ANNUO GARA N. 3683549 CIG 368669334E LOTTO 1 OVATTA DI COTONE IDROFILO Conforme alle caratteristiche della monografia F.U. Non sterile Falda unica di spessore

Dettagli

MEDICAZIONI ADESIVE - CEROTTI

MEDICAZIONI ADESIVE - CEROTTI MEDICAZIONI ADESIVE - CEROTTI MEDICAZIONE ADESIVA IN TNT CON COMPRESSA CENTRALE pag. 48 MEDICAZIONE ADESIVA IN POLIURETANO CON COMPRESSA CENTRALE pag. 48 MEDICAZIONE ADESIVA IN TNT DA TAGLIARE pag. 49

Dettagli

NASTRI MEDICALI IL GRUPPO MARTINETTO Con una capacità produttiva di oltre 100 milioni di metri all anno, Filmar è tra le maggiori manifatture di nastri in tessuto a livello europeo. Filmar è stata fondata

Dettagli

ELEMENTI E PARAMETRI DI VALUTAZIONE

ELEMENTI E PARAMETRI DI VALUTAZIONE Allegato n. 8 al Disciplinare di Gara ELEMENTI E PARAMETRI DI VALUTAZIONE LOTTO N. 1 - BENDA DI GARZA IDROFILA, ORLATA, NON STERILE Trama della garza 15 Orlatura della benda 15 Consistenza della benda

Dettagli

BENDAGGI. BENDE DI GARZA pag. 30 Benda di garza non orlata Benda di garza orlata Benda di garza Cambric

BENDAGGI. BENDE DI GARZA pag. 30 Benda di garza non orlata Benda di garza orlata Benda di garza Cambric BENDE DI GARZA pag. 30 Benda di garza non orlata Benda di garza orlata Benda di garza Cambric BENDE ELASTICHE DI FISSAGGIO pag. 32 Benda elastica di fissaggio - 17 fili/cmq Allungamento 110% Benda elastica

Dettagli

LOTTO 1. in modo atraumatico e senza rilascio di residui pg 1. Servizio Acquisizione Beni e Servizi

LOTTO 1. in modo atraumatico e senza rilascio di residui pg 1. Servizio Acquisizione Beni e Servizi LOTTO 1 Rif. Descrizione Q.tà annua Campionatura 1 Bende elasticche tipo peha-haft di fissaggio autoaderente 6.000 Pz 3 cm 4x 20m, cm 8x 20m, cm 12x 20m avvolta con la parte adesiva all interno in tessuto

Dettagli

Bende Coesive linea CoMax

Bende Coesive linea CoMax Bende Coesive linea CoMax Commax Commax bendaggio coesivo flessibile Combina la forza elastica del tessuto non tessuto al rivestimento in lattice dalla buona proprietà coesiva. Prodotti similari: Vetrap

Dettagli

AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica

AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica Procedura aperta con modalità telematica per la fornitura triennale di Medicazioni Generali alle aziende sanitarie ed ospedaliere della Calabria Allegato F tecnica per la fornitura triennale di Medicazioni

Dettagli

Elenco dei mezzi e degli apparecchi (EMAp) tenore dell

Elenco dei mezzi e degli apparecchi (EMAp) tenore dell MATERIALE 34. PER MATERIALE MEDICAZIONE PER MATERIALE MEDICAZIONE PER MEDICAZIONE Questo materiale per medicazione può essere messo in conto soltanto se non risulta già incluso nella tariffa delle prestazioni

Dettagli

Burc n. 52 del 2 Maggio AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica A L L E G A T O "A"

Burc n. 52 del 2 Maggio AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica A L L E G A T O A AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica LOTTO N. D E S C R I Z I O N E CODICE CND GARZE IN COTONE PIEGATA SENZA FILO RX - GARZE IDROFILE A L L E G A T O "A" PROCEDURA APERTA, CON MODALITA'

Dettagli

Maggiore grado di uniformità nella consistenza dell imbottitura 7

Maggiore grado di uniformità nella consistenza dell imbottitura 7 COTONE E GARZA Lotto 2 - Ovatta ortopedica di cotone/misto QUALITA DEL PRODOTTO di cui 21 Maggiore grado di uniformità nella consistenza dell imbottitura Maggior grado di morbidezza, ipoallergenicità Maggior

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE DEI MATERIALI

CARATTERISTICHE TECNICHE DEI MATERIALI I BENDAGGI DEGLI ARTI INFERIORI NELLA PATOLOGIA VENOSA CARATTERISTICHE TECNICHE DEI MATERIALI SOC CHIRURGIA Ospedale S.Spirito Casale M.to Direttore Dr.R. Durando CPSI M. G. Mezzasalma 26/04/2012 I bendaggi

Dettagli

ALLEGATO A al Capitolato Speciale - FABBISOGNI AZIENDE

ALLEGATO A al Capitolato Speciale - FABBISOGNI AZIENDE fabbisogn 1 1 M010101 Cotone idrofilo Ovatta di cotone idrofilo F.U. 1 kg KG 3.300 6.000 9.300 5.000 1.300 6.300 8.200 972 24.772 2 1 M010201 Ovatta di cotone per ortopedia Ovattina ortopedica per sottogesso

Dettagli

FORNITURA DI MEDICAZIONI SPECIALI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE E ALL IRCCS IOV DELLA REGIONE VENETO. Bozza CAPITOLATO TECNICO

FORNITURA DI MEDICAZIONI SPECIALI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE E ALL IRCCS IOV DELLA REGIONE VENETO. Bozza CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI MEDICAZIONI SPECIALI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE E ALL IRCCS IOV DELLA REGIONE VENETO Bozza CAPITOLATO TECNICO L indicazione della CND è orientativa e non vincolante ai fini della

Dettagli

UNITA' DI MISURA DESCRIZIONE

UNITA' DI MISURA DESCRIZIONE DESCRIZIONE UNITA' DI MISURA fabbisogno annuo LOTTO 1 - AGGIUDICAZIONE ovatta di cotone idrofilo non sterile conf.da 1 Kg CONFEZIONE 4.200 ovatta di cotone idrofilo non sterile conf.da 200/250g CONFEZIONE

Dettagli

Catalogo Prodotti

Catalogo Prodotti Catalogo Prodotti 2-2004 Cerotti Dermaplast e Cosmomed cerotti otc pronti all'uso Adesivi, ipoallergenici, traspiranti. Il nuovo assortimento di cerotti Dermaplast abbina ad ogni necessità il cerotto più

Dettagli

Catalogo Prodotti 2-2004

Catalogo Prodotti 2-2004 Guanti da esplorazione PehaSoft - guanti da esplorazione in lattice o in vinile, con o senza polvere I guanti sono dedicati all'utilizzo in visite e lavori di laboratorio dove è richiesta ottima sensibilità

Dettagli

1586 TERAPIA DEL FREDDO

1586 TERAPIA DEL FREDDO 158 TERAPIA DEL FREDDO compresse termiche caldo - freddo - pag. 10 - TERAPIA DEL FREDDO 159 TERAPIA DEL FREDDO cavigliera crio-compressiva - pag. 12 gel decontratturanti - rilassanti - pag. 13 10 COMPRESSE

Dettagli

SOFFIX MED SCHEDA TECNICA

SOFFIX MED SCHEDA TECNICA Definizione Medicazione adesiva post operatoria con tampone centrale assorbente a bassa aderenza. Caratteristiche generali Medicazione adesiva sterile costituita da un supporto in tessuto non tessuto spalmato

Dettagli

AGHI IPODERMICI BD STERILI

AGHI IPODERMICI BD STERILI 3 MONOUSO F. MARINELLO DE PAOLI SIRINGHE IPODERMICHE PIC CON O SENZA AGO codice: PG 100 codice: PG 2/5 codice: PG 2/5-LK codice: PG 2/5-L codice: PG 5-22 codice: PG 5-L codice: PG 5-LK codice: PG 10-21

Dettagli

Metti qualcosa di freddo sulla contusione.

Metti qualcosa di freddo sulla contusione. I TRAUMI LE CONTUSIONI Le contusioni si verificano quando si rompe un vaso sanguigno superficiale. La parte contusa appare dolorante e gonfia; il sangue si diffonde nel tessuto circostante, formando una

Dettagli

ACCESSORI PER CANNULE

ACCESSORI PER CANNULE ACCESSORI PER CANNULE Nastri porta cannula Pagine 30-31 Nastro tubolare per nastri porta-cannula Pagina 31 Tracheofix perforato Pagina 32 Compressa tracheale AL Pagina 32 Compressa tracheale AL mini Pagina

Dettagli

Europa Sport srl SANITARIA Linea Freddo

Europa Sport srl SANITARIA Linea Freddo Sanitaria SANITARIA : Linea Freddo SANITARIA Linea Freddo Pag. Cat. : 0233 Pag. Sot. : 001 / 002 Art.136010 BOMBOLETTA GHIACCIO SINTETICO SPRAY DA ML. 400 MOD. EUROPA Art.136012 CONFEZIONE DA 24 BOMBOLE

Dettagli

Medicazioni in espanso Askina

Medicazioni in espanso Askina Medicazioni in espanso Askina le chiavi per una gestione sicura dell essudato n eccellente gestione dell essudato in tutte le fasi n non aderiscono alla superficie della ferita n semplici e sicure da applicare

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE LOTTI DI GARA

SPECIFICHE TECNICHE LOTTI DI GARA ALLEGATO B al Capitolato Speciale di Fornitura SPECIFICHE TECNICHE LOTTI DI GARA PRIMA PARTE DISPOSITIVI IN GARZA IDROFILA COTONE E TNT Elenco e caratteristiche della fornitura I dispositivi richiesti,

Dettagli

COTONE IDROFILO TAMPONI ASSORBENTI

COTONE IDROFILO TAMPONI ASSORBENTI pag. 24 BATUFFOLI DI COTONE pag. 24 OVATTA AGUGLIATA (COTONE DI GERMANIA) pag. 25 FALDINA ASSORBENTE pag. 25 IN TNT + COTONE pag. 26 IN TNT + COTONE STERILI pag. 26 MEDICAZIONE DI PRIMO SOCCORSO pag. 27

Dettagli

Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO

Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO INFORTUNIO MUSCOLARE Lesioni muscolari con trauma diretto (contatto fisico, caduta, ) Lesioni

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO ELENCO LOTTI MEDICAZIONI SPECIALI GARA N

CAPITOLATO TECNICO ELENCO LOTTI MEDICAZIONI SPECIALI GARA N Elenco fabbisogno annuo ASL N 7 Carbonia CAPITOLATO TECNICO ELENCO LOTTI MEDICAZIONI SPECIALI GARA N.3792667 CIG 3799046FEB LOTTO 1 MEDICAZIONI NON ADESIVE IN TNT E TAMPONE Tampone assorbente centrale

Dettagli

AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica A L L E G A T O "A"

AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica A L L E G A T O A AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica A L L E G A T O "A" PROCEDURA APERTA, CON MODALITA' TELEMATICA, PER LA FORNITURA TRIENNALE DI DISPOSITIVI PER MEDICAZIONI GENERALI PER LE AZIENDE

Dettagli

ALLEGATO A ELENCO LOTTI

ALLEGATO A ELENCO LOTTI LOTTO N.1) OVATTA DI COTONE IDROFILO N/STERILE - CND MO10101 Caratteristiche: ovatta di puro cotone idrofilo F.U. per detersione e disinfezione della cute in falda unica arrotolata, di spessore uniforme,

Dettagli

DOSSIER TECNICO DOSSIER TECNICO DRAWTEX GARZA IDROCONDUTTIVA PER MEDICAZIONI AVANZATE DISPOSITIVO MEDICO DI CLASSE CE II B

DOSSIER TECNICO DOSSIER TECNICO DRAWTEX GARZA IDROCONDUTTIVA PER MEDICAZIONI AVANZATE DISPOSITIVO MEDICO DI CLASSE CE II B DRAWTEX GARZA IDROCONDUTTIVA PER MEDICAZIONI AVANZATE DISPOSITIVO MEDICO DI CLASSE CE II B DOSSIER TECNICO DESTINAZIONE D USO E MISURE CLASSE DI APPARTENENZA COMPOSIZIONE E CARATTERISTICHE MODALITA D USO

Dettagli

Lotto 1. Lotto 2. Lotto 3. Garze in cotone Garze in cotone tagliate Garza idrofila tagliata non sterile

Lotto 1. Lotto 2. Lotto 3. Garze in cotone Garze in cotone tagliate Garza idrofila tagliata non sterile M0201 1 Garze in cotone M020101 Garze in cotone tagliate M020101 Garza idrofila tagliata non sterile Medicazione in garza idrofila in fog.li stesi non sterile, di puro cotone di prima qualità colore bianco,

Dettagli

ACQUA OSSIGENATA. Cod. 16.AH01 Cod. 16.AH01/1. conf. 12 pz. conf. 1 pz. PHARMASTERIL FERRI ALCOLICO. conf. 12 pz. conf. 1 pz.

ACQUA OSSIGENATA. Cod. 16.AH01 Cod. 16.AH01/1. conf. 12 pz. conf. 1 pz. PHARMASTERIL FERRI ALCOLICO. conf. 12 pz. conf. 1 pz. 213 ACQUA OSSIGENATA Perossido di idrogeno stabilizzato al 3% 10 volumi. Realizzata con particolare procedimento che ne garantisce una conservazione ottimale. Grazie all ossigeno che sviluppa esercita

Dettagli

DESCRIZIONE Solvente per adesivi in fiale da 0,5 ml circa fino a 2 ml circa 1, ,75 937,50

DESCRIZIONE Solvente per adesivi in fiale da 0,5 ml circa fino a 2 ml circa 1, ,75 937,50 PAG.1 ALLEGATO A6 - Procedura aperta per l affidamento della fornitura biennale in somministrazione di medicazioni non aggiudicate da SO.RE.SA. - Importo biennale a base di gara 694.928,64 + IVA LOTTO

Dettagli

MEDICAZIONE cerotti CEROTTO ADESIVO TNT STRISCIA CEROTTO TNT ELASTICO CEROTTO MEDICATO ANTIADERENTE CEROTTI CEROTTO ROCCHETTO - TELA

MEDICAZIONE cerotti CEROTTO ADESIVO TNT STRISCIA CEROTTO TNT ELASTICO CEROTTO MEDICATO ANTIADERENTE CEROTTI CEROTTO ROCCHETTO - TELA MEDICAZIONE cerotti CEROTTO ADESIVO TNT 400100 cm 10 x 10 m 400130 cm 5 x 10 m Il cerotto in rotolo in tessuto non tessuto estensibile è super traspirante e ad alta tollerabilità cutanea. Può essere facilmente

Dettagli

CLASSE I O SUPERIORE NON STERILE PER USO REPARTO

CLASSE I O SUPERIORE NON STERILE PER USO REPARTO CARATTERISTICHE QUALITATIVE MATERIALE DI MEDICAZIONE E STOMIE CLASSE I O SUPERIORE NON STERILE PER USO REPARTO Prodotti per medicazione destinati ad essere utilizzati come protezione e barriera meccanica

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE E QUALITATIVE GARZE, COTONE, BENDE, TAMPONI E MEDICAZIONI IN TNT. Caratteristiche generali dei prodotti

CARATTERISTICHE TECNICHE E QUALITATIVE GARZE, COTONE, BENDE, TAMPONI E MEDICAZIONI IN TNT. Caratteristiche generali dei prodotti CARATTERISTICHE TECNICHE E QUALITATIVE GARZE, COTONE, BENDE, TAMPONI E MEDICAZIONI IN TNT Caratteristiche generali dei prodotti I quantitativi sono meramente orientativi e riguardano il fabbisogno stimato

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità Allegato 4 al Disciplinare di Gara R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DI MEDICAZIONI

Dettagli

Programma B.Braun Vet Care per il trattamento delle lesioni cutanee. Una linea completa per la corretta gestione delle lesioni cutanee

Programma B.Braun Vet Care per il trattamento delle lesioni cutanee. Una linea completa per la corretta gestione delle lesioni cutanee Programma B.Braun Vet Care per il trattamento delle lesioni cutanee Una linea completa per la corretta gestione delle lesioni cutanee Indice dei contenuti PROGRAMMA Programma per il trattamento delle lesioni

Dettagli

Traumi, contusioni e fratture muscolari... G. Ghersina

Traumi, contusioni e fratture muscolari... G. Ghersina Premessa Chiunque abbia praticato dello sport, anche a livello amatoriale, avrà senza dubbio provato sulla propria pelle alcune patologie, più o meno gravi, legate all apparato muscolare. Quando nel linguaggio

Dettagli

Apparato Muscolo-Scheletrico

Apparato Muscolo-Scheletrico Apparato Muscolo-Scheletrico Definizione L apparato locomotore è l insieme di organi che permettono di: Sostenere il corpo; Consentire il movimento; Proteggere gli organi più importanti (cervello, cuore,

Dettagli

PANNOLINI ANATOMICI. INCONTINENZA LEGGERA Femminile. Dispositivo Medico Classe I

PANNOLINI ANATOMICI. INCONTINENZA LEGGERA Femminile. Dispositivo Medico Classe I FLUFSAN Lady è un piccolo pannolino anatomico dalla grande vestibilità, studiato per l igiene della persona affetta da leggeri problemi di incontinenza. Assicura una protezione discreta ed efficace, poichè

Dettagli

codice: CER060 - colore PELLE cm.6 x 5 m codice: CER061 - colore BLU cm.6 x 4,5 m codice: NASTRO TAPING - KINSIOTAPE

codice: CER060 - colore PELLE cm.6 x 5 m codice: CER061 - colore BLU cm.6 x 4,5 m codice: NASTRO TAPING - KINSIOTAPE 3 MONOUSO BENDAGGIO AUTOADERENTE SOFT CER060 - colore PELLE cm.6 x 5 m CER061 - colore BLU cm.6 x 4,5 m Bendaggio in schiuma poliuretano priva di lattice Ideale per coprire ferite specialmente nei punti

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI 2014

CATALOGO PRODOTTI 2014 CATALOGO PRODOTTI 2014 ItalHealth s.r.l. - P.IVA 02477680181 Via G. Romano, 5-27100 Pavia (ITALY) ItalHealth s.r.l. Unipersonale P.IVA 02477680181 Via G. Romano, 5-27100 Pavia (ITALY) info@italhealth.it

Dettagli

Allegato A: Specifiche tecniche

Allegato A: Specifiche tecniche Allegato A: Specifiche tecniche MEDICAZIONI CLASSICHE Lotto 1 CEROTTI E MEDICAZIONI ADESIVE PRONTE. Il presente lotto 1 è suddiviso nei seguenti sub-lotti non ulteriormente frazionabili. SUB-LOTTO 1.1

Dettagli

Dispositivi medici. Prezzo riferimento CODICE CND DESCRIZIONE SPECIFICHE TECNICHE. Mediana Note 1

Dispositivi medici. Prezzo riferimento CODICE CND DESCRIZIONE SPECIFICHE TECNICHE. Mediana Note 1 Dispositivi medici CODICE CND DESCRIZIONE SPECIFICHE TECNICHE A010101 Aghi ipodermici sterili monouso G18 G 25 0,01 0,0109 A010102 Aghi epicranici a farfalla sterili monouso G19 G25 0,028 0,0485 A01030101

Dettagli

CATALOGO SPORTS AGON 2016

CATALOGO SPORTS AGON 2016 CATALOGO SPORTS AGON 2016 CATALOGO SPORTS AGON 2016 La linea Sport proposta da Agon nasce dalla considerazione che uno stile di vita attivo è uno stile di vita sano. Agon è orientata alla diffusione della

Dettagli

Linea Protezione Capo

Linea Protezione Capo Linea Protezione Capo Art. 427-SC [EN 397] Elmetto giallo in polietilene EN397-440V Art. 427 [EN 397] Art. 427BI-SC [EN 397] Elmetto giallo in polietilene in confezione appendibile EN397-440V Imballo minimo

Dettagli

ALLEGATO 1) - TABELLE PRODOTTI

ALLEGATO 1) - TABELLE PRODOTTI ALLEGATO 1) - TABELLE PRODOTTI LOTTO 1: FABBISOGNI PER LA DISTRIBUZIONE TERRITORIALE PRODOTTO DESCRIZIONE NOMENCLATORE CODICE Percentuale 09.30.04.003 formato medio 09.30.04.006 09.30.04.009 altissima

Dettagli

Abbigliamento tecnico GORE-TEX Benefici principali

Abbigliamento tecnico GORE-TEX Benefici principali Abbigliamento tecnico GORE-TEX Benefici principali Prodotti GORE-TEX Impermeabilità nel tempo, resistenza al vento e traspirabilità I prodotti GORE-TEX consentono di lavorare nel massimo comfort e con

Dettagli

Profili circolari, profili semicircolari, profili quadrangolari e profili speciali

Profili circolari, profili semicircolari, profili quadrangolari e profili speciali La gomma spugnosa è un materiale cellulare elastico morbido, a base di caucciù. Durante la vulcanizzazione il materiale si riscalda e forma una struttura cellulare in parte aperta ed in parte chiusa ed

Dettagli

Ortesi di Ginocchio per un risultato clinico ottimale

Ortesi di Ginocchio per un risultato clinico ottimale Ortesi di Ginocchio per un risultato clinico ottimale Dopo il successo della Patella Pro, ortesi innovativa per il trattamento dinamico della sindrome dolorosa patello femorale, Ottobock offre oggi una

Dettagli

la ricerca è la cura

la ricerca è la cura la ricerca è la cura Industria parafarmaceutica specializzata nella ricerca, produzione e distribuzione di una vasta gamma di cerotti, medicazioni sterili chirurgiche e dispositivi medici per il trattamento

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI DI PROTEZIONE: TELI STERILI CND T02

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI DI PROTEZIONE: TELI STERILI CND T02 ALLEGATO 1 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI DI PROTEZIONE: TELI STERILI CND T02 CND lotto voce Descrizione prodotto u.m. Totale presunto di gara per unità

Dettagli

2 x 15 x 120 mm pezzi 150 conf.

2 x 15 x 120 mm pezzi 150 conf. Pharmaplast - Guaina per incontinenza urinaria maschile Dotata di striscia di fissaggio biadesiva, adattabile e flessibile. Monouso, ipoallergenica. Confezionata in busta CODICE MATERIALE DIMENSIONI BARCODE

Dettagli

Pronto Soccorso. Armadietto Gruppo C. Valigetta Gruppo C. Armadietto Gruppo AB. Valigetta Gruppo AB. Borsa Sport 9302

Pronto Soccorso. Armadietto Gruppo C. Valigetta Gruppo C. Armadietto Gruppo AB. Valigetta Gruppo AB. Borsa Sport 9302 Armadietto Gruppo C Armadietto in plastica per meno di 3 persone. Dimensioni: 380 x 230 x 120 mm. Conforme al decreto 388 del 15/07/2003 approvato e pubblicato sulla gazzetta ufficiale in data 04/02/2004.

Dettagli

LINEA BABY LATTICE P. 103 NUVOLA P. 104 SOFFIO P. 105 SFODY P. 106 ANTIACARO P. 107 PISOLO P. 108 PLUS P. 109

LINEA BABY LATTICE P. 103 NUVOLA P. 104 SOFFIO P. 105 SFODY P. 106 ANTIACARO P. 107 PISOLO P. 108 PLUS P. 109 LINEA BABY LATTICE P. 103 NUVOLA P. 104 SOFFIO P. 105 SFODY P. 106 ANTIACARO P. 107 PISOLO P. 108 PLUS P. 109 101 LATTICE La struttura a celle collegate da una fitta rete di canali assicura un elevata

Dettagli

APPENDICE 1) - TABELLE PRODOTTI

APPENDICE 1) - TABELLE PRODOTTI APPENDICE 1) - TABELLE PRODOTTI Rif. LOTTO 1 AUSILI CONSEGNA PRESSO LE STRUTTURE RESIDENZIALI E A DOMICILIO DELL UTENTE CODICE ISO o REGIONALE FABB.ANNUO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Dettagli

NASTRI MEDICALI IL GRUPPO MARTINETTO Con una capacità produttiva di oltre 100 milioni di metri all anno, Filmar è tra le maggiori manifatture di nastri in tessuto a livello europeo. Filmar è stata fondata

Dettagli

COD PE Unica pezzi 100 conf.

COD PE Unica pezzi 100 conf. PER ESPLORAZIONE PROTOUCH Protouch - Guanto in Polietilene non sterile Impiegato in ambito ospedaliero, ambulatoriale, per operazioni di esaminazione e nei laboratori in genere. Monouso, non sterile, in

Dettagli

SINTETICI NBR SPALMATO 3302C

SINTETICI NBR SPALMATO 3302C 34 ANTINFORTUNISTICA guanti I guanti sono Dispositivi di Protezione Individuale ai sensi della normativa vigente. Infatti la direttiva europea 89/686/CEE, adottata dai paesi membri dell Unione Europea

Dettagli

Traumatologia dello sport nel calcio.

Traumatologia dello sport nel calcio. Traumatologia dello sport nel calcio PATOLOGIA MUSCOLO-TENDINEA Terapie fisiokinesiterapiche www.fisiokinesiterapia.biz TRAUMI MUSCOLARI CONTUSIONE TRAUMA DIRETTO TRAUMA INDIRETTO 1. CONTRATTURA 2. STIRAMENTO

Dettagli

Star nasce nel 1981 ad Asiago come produttore di sciolina per lo sci nordico ed alpino. Il continuo impegno, la costante ricerca dei materiali e l incontro con Paola Pezzo e il suo team di tecnici hanno

Dettagli

Tamponi senza applicatore

Tamponi senza applicatore Tamponi senza applicatore Molfina Mini Tampons la speciale struttura a 8 scanalature cattura i superficie liscia grazie al morbido rivestimento 32 pezzi 4.50 Molfina Normal Tampons la speciale struttura

Dettagli

ALLEGATO A ELENCO LOTTI REQUISITI TECNICI N. LOTTO CODICE CND

ALLEGATO A ELENCO LOTTI REQUISITI TECNICI N. LOTTO CODICE CND ALLEGATO A ELENCO LOTTI REQUISITI TECNICI CARATTERISTICHE TECNICHE 1 T01010102 Guanti monouso chirurgici in lattice, senza polvere, sterili, per chirurgia ortopedica (tipo spesso) I guanti devono essere

Dettagli

DESCRIZIONE Agente microfibrillare liofilizzato topico di origine animale assorbibile in forma compatta a falde.

DESCRIZIONE Agente microfibrillare liofilizzato topico di origine animale assorbibile in forma compatta a falde. ALLEGATO 1 LOTTO 1 COLLAGENE RIASSORBIBILE IN FALDE - CND: M040502 CIG N. 0394245D40 Agente microfibrillare liofilizzato topico di origine animale assorbibile in forma compatta a falde. Sterile, confezionate

Dettagli

pagina Bende anelastiche adesive 11 Strappal 12 Leukotape 12 Cerotto elastico adesivo per taping neuro muscolare 13 Leukotape K 13

pagina Bende anelastiche adesive 11 Strappal 12 Leukotape 12 Cerotto elastico adesivo per taping neuro muscolare 13 Leukotape K 13 Il Bendaggio pagina Bende elastiche adesive 5 Tensoplast 6 Optiplaste 6 Optiplaste C (ex Elastoplast) 7 Optiplaste E (ex Elastoplast E) 7 Acrylastic 8 Tensoplast Sport 9 Tricoplast 10 Variplast LF 10 Bende

Dettagli

Liberamente adattato da Burns Dr. R Forehand.Univ. Health Center University of Georgia E da: Ustioni Prof.ssa Marina Molinino Università di Genova

Liberamente adattato da Burns Dr. R Forehand.Univ. Health Center University of Georgia E da: Ustioni Prof.ssa Marina Molinino Università di Genova Alessio Riitano Istruttore PSTI Croce Rossa Italiana Recapiti: E-mail: alessio.riitano@gmail.com Web: http://www.aleritty.net Liberamente adattato da Burns Dr. R Forehand.Univ. Health Center University

Dettagli

2. Mascheratura. mascheratura 3M in carozzeria

2. Mascheratura. mascheratura 3M in carozzeria Mascheratura 2. Mascheratura Le soluzioni per la mascheratura 3M in carozzeria 2.1 Nastri da mascheratura e nastri speciali 2.2 Protezione dei forni 2.3 Film, carta e cordoli da mascheratura I sistemi

Dettagli

Il Ginocchio Patologie e Strategie di Prevenzione

Il Ginocchio Patologie e Strategie di Prevenzione Corso Allenatori Roma II grado 16 19 aprile Maggio 2016 Il Ginocchio Patologie e Strategie di Prevenzione Gabriele Cavalieri Fisioterapista e Osteopata Nazionale Italiana Pallavolo Prevenzione Insieme

Dettagli

TRAUMA NELL APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO. Modulo 3 Lezione E Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

TRAUMA NELL APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO. Modulo 3 Lezione E Croce Rossa Italiana Emilia Romagna TRAUMA NELL APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO Modulo 3 Lezione E Croce Rossa Italiana Emilia Romagna OBIETTIVI Garantire un corretto trattamento delle lesioni muscolo scheletriche identificare la tipologia

Dettagli

Allegato A Elenco lotti CARATTERISTICHE COMUNI

Allegato A Elenco lotti CARATTERISTICHE COMUNI CARATTERISTICHE COMUNI I dispositivi in garza devono soddisfare i requisiti previsti dalla direttiva CE sui dispositivi medici (Dir. 93/42 CE D. Lgs. 46/97). La garza deve rispondere, per le caratteristiche

Dettagli

Cuscini e segmenti ortopedici

Cuscini e segmenti ortopedici Cuscini e segmenti ortopedici Cuscino in fibra cava Cuscino in fibra cava siliconata con lacci di fissaggio. Fodera in cotone sanforizzato, traspirante, antibatterico, irrestringibile e anallergico. OSD-4000-C

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. 1 TORINO Via San Secondo n TORINO CAPITOLATO TECNICO

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. 1 TORINO Via San Secondo n TORINO CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. 1 TORINO Via San Secondo n. 29 10128 TORINO CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA NEGOZIATA PER L ACQUISTO IN SOMMINISTRAZIONE PER DODICI MESI DI MATERIALE DI

Dettagli

LINEA AUSILIARI. Panni e strofinacci. Spugne. Sacchi immondizia

LINEA AUSILIARI. Panni e strofinacci. Spugne. Sacchi immondizia LINEA AUSILIARI Panni e strofinacci 4-5 Vetri e superfici lucide 5-6 Pavimenti 6 Strofinacci polvere 6 Strofinacci cucina 6 Spugne Semplici 7 Panni spugna 7 Accoppiati 8 Abrasivi 8-9 Sacchi immondizia

Dettagli

NASTRI ADESIVI HOTMELT

NASTRI ADESIVI HOTMELT NASTRI ADESIVI HOTMELT NASTRI BIADESIVI SUPPORTO GRAZA DI POLIESTERE 2310 Hotmelt bianco Avana 0.165 20-10 +60 9.1500 Posizionamento de moquette sui pavimenti o superfici irregolari. Supporto de facile

Dettagli

LOTTO DESCRIZIONE MISURA ULTIMO PREZZO UNITA' DI MISURA METAPRODOTTO

LOTTO DESCRIZIONE MISURA ULTIMO PREZZO UNITA' DI MISURA METAPRODOTTO CAPITOLATO DI GARA DISPOSITIVI 24 LOTTI CONSUMO LOTTO DESCRIZIONE MISURA ULTIMO PREZZO UNITA' DI MISURA METAPRODOTTO PIASTRE ADESIVE PER PAZIENTI ADULTI 0,62 1 LARGE 3500 PEZZO MONOPARTITE 2 TERMOMETRI

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO

OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO A cura del personale infermieristico territoriale dell ASL VCO Caro Familiare con questo breve opuscolo speriamo di aiutarti a vivere

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI GARA MATERIALE DI MEDICAZIONE PER LE VARIE UU.OO. DELLA FONDAZIONE. Lotto 1 Cotone idrofilo F.U.

CAPITOLATO TECNICO DI GARA MATERIALE DI MEDICAZIONE PER LE VARIE UU.OO. DELLA FONDAZIONE. Lotto 1 Cotone idrofilo F.U. CAPITOLATO TECNICO DI GARA MATERIALE DI MEDICAZIONE PER LE VARIE UU.OO. DELLA FONDAZIONE ART. 1: OGGETTO DELLA FORNITURA E CARATTERISTICHE TECNICHE Lotto 1 Cotone idrofilo F.U. Indicazioni d uso: come

Dettagli

Masslinn Efficacia certificata contro polvere e germi.

Masslinn Efficacia certificata contro polvere e germi. Masslinn Efficacia certificata contro polvere e germi. Il trattamento impregnante con olio: fattore funzionale per la pulizia a umido con panno cattura polvere Dei quattro panni Masslinn disponibili, Masslinn

Dettagli

allegato A) elenco materiale.ods Quantità totale richiesta per singolo articolo PZ pezzi PZ pezzi PZ

allegato A) elenco materiale.ods Quantità totale richiesta per singolo articolo PZ pezzi PZ pezzi PZ Articoli richiesti unità di misura quantità massima per singola confezione Quantità totale richiesta per singolo articolo Costo unità di misura singolo articolo note e precisazioni ASCIUGAMANI DI CARTA

Dettagli

MEDICAZIONE AVANZATA

MEDICAZIONE AVANZATA MEDICAZIONE AVANZATA La tua medicazione in ogni momento di ogni lesione Medicazione multifunzionale autonoma a base vegetale A base di Neem e Iperico coadiuva la cura delle lesioni in ogni ambito possibile

Dettagli

Pronto soccorso. Pronto soccorso

Pronto soccorso. Pronto soccorso Pronto soccorso Pronto soccorso ARMADIETTI E VALIGETTE ALLEGATO 2 PAG. 134 ARMADIETTI E VALIGETTE ALLEGATO 1 PAG. 135 PACCHI REINTEGRO PAG. 136 VALIGETTE E ARMADIETTI PAG. 136 KIT SPECIALI PAG. 137 BORSA

Dettagli

Prodotti per il trattamento del linfedema

Prodotti per il trattamento del linfedema Prodotti per il trattamento del linfedema I prodotti BSN medical/jobst per il trattamento del linfedema BSN medical, l azienda nata da Beiersdorf medical e da Smith&Nephew, opera nell ambito dei dispositivi

Dettagli

ALLEGATO 1 Elenco dei dispositivi elenco 2 e 3 non oggetto di gara.

ALLEGATO 1 Elenco dei dispositivi elenco 2 e 3 non oggetto di gara. ALLEGATO 1 Elenco dei dispositivi elenco 2 e 3 non oggetto di gara. Codice Ausilii per tracheotomia. Descrizione _09 _15 Ausili per tracheotomia _09 _15 _03 _003 Cannula tracheale in plastica morbida con

Dettagli

PROSPETTO FABBISOGNI

PROSPETTO FABBISOGNI allegato n. 1 al capitolato speciale d'appalto CND UNITA' DI MISURA PROSPETTO FABBISOGNI SACCO FATEBENE FRATELLI GAETANO PINI QUANTITA' ANNUA NIGUARDA POLICLINICO PIO ALBERGO TRIVULZIO SAN CARLO BORROMEO

Dettagli

CORSI NAZIONALI INSEGNANTI TECNICI. Elementi di Medicina dello Sport

CORSI NAZIONALI INSEGNANTI TECNICI. Elementi di Medicina dello Sport CORSI NAZIONALI INSEGNANTI TECNICI FIJLKAM Elementi di Medicina dello Sport Di cosa parleremo? Traumi maggiori Cranico Toracico Addominale Traumi minori Contusioni Lesioni muscolari Distorsioni - Fratture

Dettagli

ALLEGATO B - OFFERTA ECONOMICA DEL FORNITORE LOTTO 3 MATERIALE SANITARIO CIG A73

ALLEGATO B - OFFERTA ECONOMICA DEL FORNITORE LOTTO 3 MATERIALE SANITARIO CIG A73 totale IVA ABBASSALINGUA STERILE ME001 PZ 0,040-1 pz ACQUA OSSIGENATA 250 ML ME002 PZ 0,560-1 pz AGHI A FARFALLA CON SISTEMA DI SICUREZZA AGHI STERILI PER INIEZIONI INTRAMUSCOLO 19G. - 100 pz AGHI STERILI

Dettagli

ESERCITAZIONE PRATICA: IL POSIZIONAMENTO DELLE CALZE ELASTICHE CONFEZIONARE UN BENDAGGIO. INFERMIERA Nadia Tessarin

ESERCITAZIONE PRATICA: IL POSIZIONAMENTO DELLE CALZE ELASTICHE CONFEZIONARE UN BENDAGGIO. INFERMIERA Nadia Tessarin ESERCITAZIONE PRATICA: IL POSIZIONAMENTO DELLE CALZE ELASTICHE CONFEZIONARE UN BENDAGGIO INFERMIERA Nadia Tessarin La sottoscritta Nadia Tessarin ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag.

Dettagli

Valutazione delle complicanze:

Valutazione delle complicanze: CONFEZIONAMENTO BENDAGGIO Prima di confezionare un bendaggio sarebbe meglio fare opportune valutazioni: Compliance del paziente Deambulazione Tipo di medicazione in presenza di lesioni cutanee Tipo di

Dettagli

TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS

TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS ANATOMIA ARTICOLAZIONE Osso Legamenti Cartilagine Sinoviale Tendini Borse ANATOMIA ARTICOLAZIONE BORSA Borse Capsula articolare Cercine CAPSULA ARTICOLARE

Dettagli

Dall acqua e dalla natura la soluzione ad ogni tipo di ustione e scottatura

Dall acqua e dalla natura la soluzione ad ogni tipo di ustione e scottatura Dall acqua e dalla natura la soluzione ad ogni tipo di ustione e scottatura I nostri prodotti sono composti da idrogel, 100% naturale e senza alcuna controindicazione DISPOSITIVO MEDICO ANTIUSTIONE CE0473

Dettagli

Cassetta di Pronto Soccorso

Cassetta di Pronto Soccorso 16002 Cassetta di Pronto Soccorso Per unità produttive oltre i 2 dipendenti. Dimensioni: 46 x 34 x 18 cm. Contenuto: 1 copia decreto ministeriale 388 del 15/07/03, 5 paia di guanti sterili, 1 mascherina

Dettagli

LINEA CHIRURGIA GENERALE

LINEA CHIRURGIA GENERALE DRENAGGI E SERBATOI IN SILICONE FORTUNE MEDICAL INSTRUMENT CORP. LINEA CHIRURGIA GENERALE LINEA CHIRURGIA GENERALE UNI DRAIN TM Nuovo sistema di drenaggio monolume provvisto di sei rinforzi asimmetrici

Dettagli

PROTEGGIAMO LE VOSTRE MANI

PROTEGGIAMO LE VOSTRE MANI Sempercare Syn-Stretch L Sempercare Supreme Massima protezione Sempercare Edition Presa eccellente Sempercare Nitrile Forma e sensibilità perfette alternativa sintetica Sempercare Vinyl Il compagno senza

Dettagli

RIALLINEAMENTO E IMMOBILIZZAZIONE DEGLI ARTI

RIALLINEAMENTO E IMMOBILIZZAZIONE DEGLI ARTI RIALLINEAMENTO E IMMOBILIZZAZIONE DEGLI ARTI INDICE 1. OBIETTIVO 2. INDICAZIONI 3. CONTROINDICAZIONI 4. ATTREZZATURE 5. DEFINIZIONI 6. PROCEDIMENTO 7. CASI PARTICOLARI 06_Riallineamento e immobilizzazione

Dettagli

ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA

ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA ELENCO PRESIDI SANITARI PER LA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO E SEGNALETICA L elenco dei presidi è quello previsto dall allegato 1 del D.Lgs. 388/2003, "REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI SUL PRONTO SOCCORSO

Dettagli