SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE UNICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE UNICO"

Transcript

1

2 L ASSTENZA PROCEDURA P09/OPER INDICE 1 Scopo e campo di applicazione Destinatari Contenuti Il Referente della scala Utilizzo delle scale Gestione delle scale Verifica adeguatezza della scala Verifica dei requisiti normativi della scala Verifica dello stato di usura della scala Messa fuori uso e sostituzione della scala Responsabilità Terminologie e abbreviazioni Riferimenti normativi e bibliografici Allegati... 7 Gestione scale portatili Pagina 2 di 7

3 L ASSTENZA PROCEDURA P09/OPER 1 Scopo e campo di applicazione La presente procedura è stata redatta con lo scopo di rendere più sicuro l utilizzo e la gestione delle scale portatili, in particolar modo di: 1) indicare il corretto utilizzo di scale portatili, sgabelli e predellini a tutti i lavoratori, sia che essi ne facciano uso abitudinario sia che essi ne facciano uso occasionale, tenendo conto dei loro specifici campi di utilizzo; 2) stabilire, in ogni struttura in cui sono presenti scale portatili, sgabelli e predellini, i nominativi dei referenti che avranno il compito di gestire queste attrezzature di lavoro, in particolar modo di controllare le condizioni della scala; 3) indicare ai referenti le attività da svolgere per la verifica che le scale portatili, gli sgabelli e i predellini rispettino i requisiti normativi previsti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e le attività per il controllo del loro stato di usura; 4) indicare, eventualmente, le modalità di richiesta di sostituzione. Questa procedura dovrebbe quindi, oltre a contribuire alla riduzione del numero di infortuni attraverso chiare istruzioni operative, facilitare l attività di verifica delle scale portatili nonché facilitare la sostituzione di scale obsolete ed usurate. La presente procedura si applica a tutti i CdA aziendali in cui sono presenti scale portatili, sgabelli e predellini, e in particolare: negli uffici nei reparti nei magazzini presso i manutentori 2 Destinatari Responsabile della SOC Gestione Strutture e Tecnologie Responsabile SOC Approvvigionamenti e Attività Economali (sostituzione-acquisto scala 3.3.4) Soggetti utilizzatori delle scale (RISPETTARE ISTRUZIONI OPERATIVE) Referente delle scale (GESTIONE SCALE 3.1, 3.2 e 3.3) Preposto (VIGILARE SUL CORRETTO UTILIZZO 3.2) Responsabile del CdA (MINARE IL REFERENTE DELLE SCALE 3.1) Servizio di Prevenzione e Protezione (INTERVENIRE IN CASO DI RICHIESTA DA PARTE DEL REFERENTE DELLE SCALE 3.3) 3 Contenuti Di seguito sono descritte le modalità operative per la corretta gestione delle scale portatili. Gestione scale portatili Pagina 3 di 7

4 L ASSTENZA PROCEDURA P09/OPER 3.1 Il Referente della scala È fondamentale individuare la persona che ha la responsabilità di gestire le scale. La presente procedura prescrive al responsabile (dirigente di secondo livello) di CdA nel quale sono presenti scale, sgabelli o predellini la scelta di un referente della scala. Questo referente avrà il compito di svolgere tutte le attività previste nella presente procedura, in particolar modo: fornire agli utilizzatori le istruzioni operative a loro dedicate; sorvegliare affinché i lavoratori utilizzino le scale nel modo corretto (solo se coincide con il preposto); verificare l adeguatezza delle scale che sono a disposizione nel CdA; verificare che le scale portatili, gli sgabelli e i predellini rispettino i requisiti normativi previsti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro; verificare lo stato di usura delle scale portatili; avviare eventuali processi di alienazione-sostituzione delle scale portatili non conformi ai requisiti. Nella maggior parte dei casi il responsabile del CdA attribuisce il ruolo di Referente della scala al preposto, ma in alcuni casi la scelta può ricadere su un diverso soggetto (es. colui che utilizza maggiormente la scala). 3.2 Utilizzo delle scale L si impegna a diffondere chiare e precise indicazioni sul modo più corretto per utilizzare scale portatili, sgabelli e predellini a tutti i lavoratori interessati. Data la diversità delle modalità di utilizzo della scala, si è scelto di suddividere i destinatari in quattro categorie, tenendo conto della frequenza e della tipologia di scala usata, creando per ognuna una differente istruzione operativa (si veda tabella). CATEGORIA DI UTILIZATORI UTILIZZO FREQUENZA QUOTA (altezza piedi) TIPOLOGIA DI SCALA ISTRUZIONE OPERATIVA Magazziniere Manutentore Operatore di reparto Impiegato (ufficio) Utilizzo quotidiano per caricare e scaricare su scaffali a più ripiani materiali anche pesanti Varie tipologie di manutenzione anche a quote elevate Attività di prelievo e stoccaggio materiali di piccole dimensioni Caricare e scaricare materiali leggeri sui ripiani più alti delle scaffalature Molto alta (quotidiana) Molto alta (quotidiana) Occasionale Occasionale Fino a 1,5 m Non definita Fino a 1 m Meno di 1 m Scala doppia o trabattello su ruote Doppia a salita unica o singola a pioli Doppia a salita unica o sgabelli Doppia a salita unica o sgabelli I01/P09/OPER I02/P09/OPER I03/P09/OPER I04/P09/OPER Gestione scale portatili Pagina 4 di 7

5 L ASSTENZA PROCEDURA P09/OPER Il referente della scala, nel caso esso sia anche il preposto, ha il compito di rendere nota a tutti i lavoratori interessati la presente procedura e fornire loro l istruzione operativa ad essi dedicata in base alla loro specifica mansione, vigilando comunque sul corretto utilizzo di scale, sgabelli e predellini; in caso contrario il referente della scala ha il compito di illustrare la presente procedura al preposto, fornendo chiare indicazioni su come istruire e sensibilizzare i lavoratori sul corretto utilizzo di queste attrezzature e su come vigilare su di essi. Oltre alle istruzioni operative sulle scale stesse sono presenti adesivi riportanti indicazioni per non causare danni a se stessi e agli altri. È compito del referente/preposto della scala, inoltre, sensibilizzare e sorvegliare affinché il lavoratore si serva di scale, sgabelli e predellini, qualora fosse necessario e non utilizzi, quindi, sedie o altre attrezzature non consone all attività prevista. 3.3 Gestione delle scale Le attività descritte in questo capitolo della procedura sono tutte affidate al referente della scala, indipendentemente che esso abbia il ruolo di preposto o meno. Lo schema riportato in allegato M05/P09/OPER riassume il processo di gestione della scala Verifica adeguatezza della scala È fondamentale che i lavoratori abbiano a disposizione scale adeguate all attività da svolgere; è infatti pericoloso servirsi di scale troppo alte o troppo basse rispetto alla quota da raggiungere. Al momento dell avvio della presente procedura, il referente deve, quindi: stabilire a quale delle cinque categorie di utilizzatori è destinata la scala di cui lui è responsabile; leggere nell apposita istruzione operativa quale dovrebbe essere la tipologia di scala più idonea; se la scala non è quella indicata nelle istruzioni, o quantomeno simile, interpellare il SPP che avrà il compito di approvare o meno la scala; nel caso in cui questa sia approvata dal SPP, procedere alle verifiche successive, in caso contrario, procedere a messa fuori uso e sostituzione della scala Verifica dei requisiti normativi della scala Se la scala è considerata IDONEA (punto ), il referente esegue la verifica del rispetto dei requisiti normativi utilizzando la check-list M06/P09/OPER MODULO DI VERIFICA SCALE PORTATILI parte A. Nel caso che a tutte le domande si sia risposto affermativamente, si può procedere alla fase di verifica dello stato di usura (punto 3.3.3), mentre, nel caso che anche uno solo dei punti della check-list non sia verificato, si procede alla messa fuori uso e alla sostituzione della scala. Gestione scale portatili Pagina 5 di 7

6 L ASSTENZA PROCEDURA P09/OPER Verifica dello stato di usura della scala Il referente verifica lo stato di usura della scala utilizzando la check-list M06/P09/OPER MODULO DI VERIFICA SCALE PORTATILI parte B. Nel caso che a tutte le domande si sia risposto affermativamente la scala è da considerarsi approvata e si raccomanda il successivo controllo a distanza di 12 mesi, mentre, nel caso che anche uno solo dei punti della check-list non sia verificato, si procede alla messa fuori uso e alla sostituzione della scala Messa fuori uso e sostituzione della scala Scale, sgabelli e predellini sono beni inventariati pertanto la richiesta di sostituzione andrà inviata dal responsabile del CdA, su richiesta del referente, alla SOC Approvvigionamenti ed Attività Economali, riportando il codice di inventario della scala che si intende alienare e la motivazione. La SOC Approvvigionamenti ed Attività Economali acquisirà tipologie di scale approvate dal SPP. Alla consegna della nuova scala andrà alienata quella oggetto di sostituzione tramite le normali procedure di fuori uso. Le attività di controllo devono essere ripetute a periodicità annuale. 4 Responsabilità Per ciascuna attività vengono indicate le responsabilità di ciascuna figura relativamente al suo specifico ambito di competenza. Figure responsabili CdA Referente Utilizzatore SPP Approvv. e Attività Attività Economali Diffusione procedura e messa a disposizione di istruzioni sull uso di scale, / R I / / sgabelli e predellini Sorvegliare/sensibilizzare sul corretto utilizzo corretto / R C I / Verifica adeguatezza/rispondenza requisiti normativi/stato usura / R C I / Valutazione sostituzione / R / C / Messa fuori uso e sostituzione R C / I I Legenda delle relazioni: R = Responsabilità generale dell espletamento dell attività C = Collaborazione alla realizzazione dell attività I = Informazione sulla realizzazione dell attività Gestione scale portatili Pagina 6 di 7

7 L ASSTENZA PROCEDURA P09/OPER 5 Terminologie e abbreviazioni = Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 4 CdA = Centro di Attività ST = Servizio Tecnico (SOC Gestione Strutture e Tecnologie) SOA = Struttura Operativa Aziendale SOC = Struttura Operativa Complessa SOS = Struttura Operativa Semplice SPP = Servizio di Prevenzione e Protezione 6 Riferimenti normativi e bibliografici D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.: Art. 113 SCALE RME TECNICHE DI SETTORE: Normativa UNI EN Allegati Allegato I01/P09/OPER I02/P09/OPER I03/P09/OPER I04/P09/OPER I05/P09/OPER M06/P09/OPER Denominazione Utilizzo scale dei magazzinieri Utilizzo scale dei manutentori Utilizzo scale degli operatori di reparto Utilizzo scale degli impiegati Diagramma di flusso per gestione scale Modulo di verifica scale portatili Gestione scale portatili Pagina 7 di 7

8 L ASSTENZA I01/P09/OPER UTILIZZO DELLE SCALE NEI MAGAZZINI ISTRUZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO I magazzinieri utilizzano quotidianamente e con elevatissima frequenza la scala, in quanto svolgono continue attività di prelievo e stoccaggio materiali in quota. Sono quindi necessarie scale in grado di raggiungere in sicurezza le quote di lavoro dei magazzini. Le scaffalature dei magazzini sono tali che la quota (altezza dei piedi) da raggiungere sia di circa 1,50 m. Queste attività vengono svolte dai magazzinieri dipendenti dell. I mezzi idonei previsti per i magazzinieri sono: SCALA DOPPIA AD UN SOLO TRONCO DI SALITA CON PIATTAFORMA E PARAPETTO DI CUREZZA (7/8 gradini) SCALA DOPPIA DOTATA DI CARRELLO Il lavoratore deve scegliere quale tipologia di scala utilizzare in base alla quota da raggiungere. Gestione scale portatili Pagina 1 di 3

9 L ASSTENZA I01/P09/OPER È infatti pericoloso l utilizzo di scale doppie non sufficienti a raggiungere la quota necessaria o viceversa. Ad ogni modo è vietato l utilizzo di qualsiasi attrezzatura non idonea per operare in quota (ad esempio sedie fisse o su ruote). ISTRUZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLA SCALA DOPPIA (VALIDE ANCHE PER QUELLE DOTATE DI CARRELLO) L utilizzo della scala doppia introduce i seguenti rischi: cadute dall alto schiacciamento mani ed arti urti e contusioni ribaltamenti sbandamenti E quindi indispensabile che il lavoratore rispetti le seguenti misure per evitare il verificarsi di incidenti. IN FASE DI MOVIMENTAZIONE: maneggiare la scala con cautela per evitare il rischio di schiacciamento delle mani e degli arti movimentare la scala con cautela considerando la presenza di altre attività e persone nel trasporto a spalla occorre tenere la scala inclinata e mai in posizione orizzontale nel trasporto a spalla non inserire mai il braccio all interno fra i gradini evitare che la scala cada od urti contro ostacoli Gestione scale portatili Pagina 2 di 3

10 L ASSTENZA I01/P09/OPER PRIMA DI SALIRE 1) CONTROLLO VIVO DELLO STATO DELLA SCALA le scale non devono presentare segni di deterioramento, cedimenti, piegature e ammaccature tutti gli elementi (pioli, gradini, dispositivi di blocco etc.) devono essere presenti e non devono essere danneggiati i piedini antislittamento devono essere inseriti correttamente i gradini/pioli devono essere puliti ed asciutti 2) CONTROLLO DELL ABBIGLIAMENTO non utilizzare la scala con scarpe non idonee (tacchi, lacci slacciati etc.) indossare i D.P.I. sulla base dei rischi valutati dell attività in quota 3) CONTROLLO E VERIFICA DELLA TUAZIONE non utilizzare la scala nelle vicinanze di finestre o porte che danno sul vuoto controllare le condizioni del pavimento controllo della portata nominale della scala rispetto alle reali condizioni di lavoro verificare che la scala sia completamente e correttamente aperta e che siano stati inseriti eventuali dispositivi manuali antiapertura previsti dal libretto d uso valutare i rischi interferenziali nell area intorno (anche possibile caduta di oggetti) SULLA SCALA limitare la salita al terzultimo gradino (o comunque, stabilita la quota di lavoro, accertarsi di avere sempre un punto di presa per le mani) non saltare a terra dalla scala durante la salita/discesa mantenersi sull asse longitudinale della scala, con il viso rivolto sempre la scala e le mani posate sui pioli o sui montanti il lavoratore durante l attività deve avere sempre una presa sicura a cui sostenersi tenere i piedi contemporaneamente posizionati sul gradino/piolo e non sbilanciarsi non posizionare mai un piede sul gradino/piolo e l'altro su un oggetto o ripiano vicino non sporgersi lateralmente è consentita la salita e lo stazionamento di un solo lavoratore non utilizzare la scala in presenza anche di leggere menomazioni (ferite, dolori, stanchezza) non movimentare materiale in presenza di persone in prossimità della scala non eseguire sforzi eccessivi con gli attrezzi per non provocare scivolamenti o ribaltamenti della scala provvedersi di un contenitore porta attrezzi agganciato alla scala o alla vita non prolungare lo stazionamento sulla scala ma intervallare l attività con riposi a terra Gestione scale portatili Pagina 3 di 3

11 L ASSTENZA I02/P09/OPER UTILIZZO DELLE SCALE DEI MANUTENTORI ISTRUZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO I manutentori utilizzano quotidianamente la scala, in quanto svolgono numerosissime attività in cui è necessario operare in quota. Sono quindi necessarie scale in grado di raggiungere in sicurezza le quote di lavoro. Queste attività vengono svolte da dipendente dell : elettricisti, idraulici, falegnami, etc. I mezzi idonei previsti per i manutentori sono: SCALA DOPPIA AD UN SOLO TRONCO DI SALITA CON PIATTAFORMA E PARAPETTO DI CUREZZA (7/8 gradini) SCALA A TRONCO A PIOLI Gestione scale portatili Pagina 1 di 6

12 L ASSTENZA I02/P09/OPER Il lavoratore deve scegliere la tipologia di scala utilizzare in base alla quota da raggiungere. È infatti pericoloso l utilizzo di scale doppie non sufficienti a raggiungere la quota necessaria o viceversa. Ad ogni modo è vietato l utilizzo di qualsiasi attrezzatura non idonea per operare in quota (ad esempio sedie fisse o su ruote). ISTRUZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLA SCALA DOPPIA L utilizzo della scala doppia introduce i seguenti rischi: cadute dall alto schiacciamento mani ed arti urti e contusioni ribaltamenti sbandamenti E quindi indispensabile che il lavoratore rispetti le seguenti misure per evitare il verificarsi di incidenti. IN FASE DI MOVIMENTAZIONE: maneggiare la scala con cautela per evitare il rischio di schiacciamento delle mani e degli arti movimentare la scala con cautela considerando la presenza di altre attività e persone nel trasporto a spalla occorre tenere la scala inclinata e mai in posizione orizzontale nel trasporto a spalla non inserire mai il braccio all interno fra i gradini evitare che la scala cada od urti contro ostacoli Gestione scale portatili Pagina 2 di 6

13 L ASSTENZA I02/P09/OPER PRIMA DI SALIRE 1) CONTROLLO VIVO DELLO STATO DELLA SCALA le scale non devono presentare segni di deterioramento, cedimenti, piegature e ammaccature tutti gli elementi (pioli, gradini, dispositivi di blocco etc.) devono essere presenti e non devono essere danneggiati i piedini antislittamento devono essere inseriti correttamente i gradini/pioli devono essere puliti ed asciutti 2) CONTROLLO DELL ABBIGLIAMENTO non utilizzare la scala con scarpe non idonee (tacchi, lacci slacciati etc.) indossare i D.P.I. sulla base dei rischi valutati dell attività in quota 3) CONTROLLO E VERIFICA DELLA TUAZIONE non utilizzare la scala nelle vicinanze di finestre o porte che danno sul vuoto controllare le condizioni del pavimento controllo della portata nominale della scala rispetto alle reali condizioni di lavoro verificare che la scala sia completamente e correttamente aperta e che siano stati inseriti eventuali dispositivi manuali antiapertura previsti dal libretto d uso valutare i rischi interferenziali nell area intorno (anche possibile caduta di oggetti) SULLA SCALA limitare la salita al terzultimo gradino (o comunque, stabilita la quota di lavoro, accertarsi di avere sempre un punto di presa per le mani) non saltare a terra dalla scala durante la salita/discesa mantenersi sull asse longitudinale della scala, con il viso rivolto sempre la scala e le mani posate sui pioli o sui montanti il lavoratore durante l attività deve avere sempre una presa sicura a cui sostenersi tenere i piedi contemporaneamente posizionati sul gradino/piolo e non sbilanciarsi non posizionare mai un piede sul gradino/piolo e l'altro su un oggetto o ripiano vicino non sporgersi lateralmente è consentita la salita e lo stazionamento di un solo lavoratore non utilizzare la scala in presenza anche di leggere menomazioni (ferite, dolori, stanchezza) non movimentare materiale in presenza di persone in prossimità della scala non eseguire sforzi eccessivi con gli attrezzi per non provocare scivolamenti o ribaltamenti della scala provvedersi di un contenitore porta attrezzi agganciato alla scala o alla vita non prolungare lo stazionamento sulla scala ma intervallare l attività con riposi a terra servirsi della scala solo per operare in quota: movimentare carichi (solo leggeri e non ingombranti), non deve compromettere una presa sicura Gestione scale portatili Pagina 3 di 6

14 L ASSTENZA I02/P09/OPER ISTRUZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLA SCALA A TRONCO A PIOLI L utilizzo della scala doppia introduce i seguenti rischi: cadute dall alto urti e contusioni ribaltamenti sbandamenti È quindi indispensabile che il lavoratore rispetti le seguenti misure per evitare il verificarsi di incidenti. IN FASE DI MOVIMENTAZIONE: movimentare la scala con cautela considerando la presenza di altre attività e persone nel trasporto a spalla occorre tenere la scala inclinata e mai in posizione orizzontale nel trasporto a spalla non inserire mai il braccio all interno fra i pioli evitare che la scala cada od urti contro ostacoli. PRIMA DI SALIRE 1) CONTROLLO VIVO DELLO STATO DELLA SCALA le scale non devono presentare segni di deterioramento, cedimenti, piegature e ammaccature tutti gli elementi (pioli, dispositivi di blocco etc.) devono essere presenti e non devono essere danneggiati i piedini antislittamento devono essere inseriti correttamente i pioli devono essere puliti ed asciutti 2) CONTROLLO DELL ABBIGLIAMENTO Gestione scale portatili Pagina 4 di 6

15 L ASSTENZA I02/P09/OPER non utilizzare la scala con scarpe non idonee (tacchi, lacci slacciati etc.) indossare i D.P.I. sulla base dei rischi valutati dell attività in quota 3) CONTROLLO E VERIFICA DELLA TUAZIONE non utilizzare la scala nelle vicinanze di finestre o porte che danno sul vuoto. Controllare le condizioni del pavimento controllo della portata nominale della scala rispetto alle reali condizioni di lavoro valutare i rischi interferenziali nell area intorno (anche possibile caduta di oggetti) SULLA SCALA limitare la salita al terzultimo gradino (o comunque, stabilita la quota di lavoro, accertarsi di avere sempre un punto di presa per le mani) non saltare a terra dalla scala durante la salita/discesa mantenersi sull asse longitudinale della scala, con il viso rivolto sempre la scala e le mani posate sui pioli o sui montanti il lavoratore durante l attività deve avere sempre una presa sicura a cui sostenersi tenere i piedi contemporaneamente posizionati sul gradino/piolo e non sbilanciarsi non posizionare mai un piede sul gradino/piolo e l'altro su un oggetto o ripiano vicino non sporgersi lateralmente è consentita la salita e lo stazionamento di un solo lavoratore non utilizzare la scala in presenza anche di leggere menomazioni (ferite, dolori, stanchezza) non movimentare materiale in presenza di persone in prossimità della scala non eseguire sforzi eccessivi con gli attrezzi per non provocare scivolamenti o ribaltamenti della scala provvedersi di un contenitore porta attrezzi agganciato alla scala o alla vita non prolungare lo stazionamento sulla scala ma intervallare l attività con riposi a terra servirsi della scala solo per operare in quota e non utilizzarla per movimentare carichi in quota in caso di accesso in altra quota scegliere la lunghezza della scala in maniera che essa debba sporgere per almeno 1metro oltre il livello d accesso, a meno che altri dispositivi garantiscano una presa sicura Gestione scale portatili Pagina 5 di 6

16 L ASSTENZA I02/P09/OPER controllare che la scala poggi su superfici idonee atte a sopportare lo sforzo esercitato dall intero peso (evitando di appoggiare la scala su vetrate, gronde, funi etc.) Gestione scale portatili Pagina 6 di 6

17 L ASSTENZA I03/P09/OPER UTILIZZO DELLE SCALE DEGLI OPERATORI DI REPARTO ISTRUZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO Nei reparti può verificarsi un utilizzo occasionale della scala, qualora l operatore avesse necessità di prelevare o stoccare materiale leggero o comunque tale da essere movimentato con l uso di una sola mano, riposti ad una quota non superiore a 2,10 metri. I mezzi idonei previsti nei reparti sono: SCALA DOPPIA AD UN SOLO TRONCO DI SALITA CON PIATTAFORMA E PARAPETTO DI CUREZZA (3/4 gradini) SGABELLI (2/3 gradini) Gestione scale portatili Pagina 1 di 4

18 L ASSTENZA I03/P09/OPER Il lavoratore deve scegliere quale scala o sgabello utilizzare in base alla quota da raggiungere. È infatti pericoloso l utilizzo di scale doppie non sufficienti a raggiungere la quota necessaria o viceversa. Dato che le quote da raggiungere non sono particolarmente elevate, nei reparti si consiglia un prevalente uso degli sgabelli, che garantiscono una maggiore sicurezza e praticità di utilizzo rispetto alla scala doppia. Ad ogni modo è vietato l utilizzo di qualsiasi attrezzatura non idonea per operare in quota (ad esempio sedie fisse o su ruote). ISTRUZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLA SCALA DOPPIA NEI REPARTI L utilizzo della scala doppia introduce i seguenti rischi: cadute dall alto schiacciamento mani ed arti urti e contusioni ribaltamenti sbandamenti È quindi indispensabile che il lavoratore rispetti le seguenti misure per evitare il verificarsi di incidenti. IN FASE DI MOVIMENTAZIONE: maneggiare la scala con cautela per evitare il rischio di schiacciamento delle mani e degli arti movimentare la scala con cautela considerando la presenza di altre attività e persone nel trasporto a spalla occorre tenere la scala inclinata e mai in posizione orizzontale nel trasporto a spalla non inserire mai il braccio all interno fra i gradini evitare che la scala cada od urti contro ostacoli Gestione scale portatili Pagina 2 di 4

19 L ASSTENZA I03/P09/OPER PRIMA DI SALIRE 1) CONTROLLO VIVO DELLO STATO DELLA SCALA le scale non devono presentare segni di deterioramento, cedimenti, piegature e ammaccature tutti gli elementi (pioli, gradini, dispositivi di blocco etc.) devono essere presenti e non devono essere danneggiati i piedini antislittamento devono essere inseriti correttamente i gradini/pioli devono essere puliti ed asciutti 2) CONTROLLO DELL ABBIGLIAMENTO non utilizzare la scala con scarpe non idonee (tacchi, lacci slacciati etc.) 3) CONTROLLO E VERIFICA DELLA TUAZIONE non utilizzare la scala nelle vicinanze di finestre o porte che danno sul vuoto controllare le condizioni del pavimento controllo della portata nominale della scala rispetto alle reali condizioni di lavoro verificare che la scala sia completamente e correttamente aperta e che siano stati inseriti eventuali dispositivi manuali antiapertura previsti dal libretto d uso valutare i rischi interferenziali nell area intorno (anche possibile caduta di oggetti) SULLA SCALA limitare la salita al terzultimo gradino (o comunque, stabilita la quota di lavoro, accertarsi di avere sempre un punto di presa per le mani) non saltare a terra dalla scala durante la salita/discesa mantenersi sull asse longitudinale della scala, con il viso rivolto sempre la scala e le mani posate sui pioli o sui montanti il lavoratore durante l attività deve avere sempre una presa sicura a cui sostenersi tenere i piedi contemporaneamente posizionati sul gradino/piolo e non sbilanciarsi non posizionare mai un piede sul gradino/piolo e l'altro su un oggetto o ripiano vicino non sporgersi lateralmente è consentita la salita e lo stazionamento di un solo lavoratore non utilizzare la scala in presenza anche di leggere menomazioni (ferite, dolori, stanchezza) non movimentare materiale in presenza di persone in prossimità della scala utilizzare la scala solo per movimentare carichi leggeri e non ingombranti, tali da non compromettere una presa sicura Gestione scale portatili Pagina 3 di 4

20 L ASSTENZA I03/P09/OPER ISTRUZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO DEGLI SGABELLI NEI REPARTI L utilizzo dello sgabello introduce i seguenti rischi: cadute dall alto urti e contusioni È quindi indispensabile che il lavoratore rispetti le seguenti misure per evitare il verificarsi di incidenti. IN FASE DI MOVIMENTAZIONE: movimentare lo sgabello con cautela considerando la presenza di altre attività e persone nel trasporto a spalla non inserire mai il braccio all interno fra i gradini evitare che lo sgabello cada od urti contro ostacoli PRIMA DI SALIRE 1) CONTROLLO VIVO DELLO STATO DELLO SGABELLO tutti gli elementi devono essere presenti e non devono essere danneggiati i piedini antislittamento siano inseriti correttamente i gradini siano puliti ed asciutti 2) CONTROLLO DELL ABBIGLIAMENTO non utilizzare la scala con scarpe non idonee (tacchi, lacci slacciati etc.) 3) CONTROLLO E VERIFICA DELLA TUAZIONE non utilizzare lo sgabello nelle vicinanze di finestre o porte che danno sul vuoto Controllare le condizioni del pavimento controllo della portata nominale dello sgabello rispetto alle reali condizioni di lavoro valutare i rischi interferenziali nell area intorno (anche possibile caduta di oggetti) SULLA SGABELLO tenere i piedi contemporaneamente posizionati sul gradino/piolo e non sbilanciarsi non posizionare mai un piede sul gradino/piolo e l'altro su un oggetto o ripiano vicino non sporgersi lateralmente è consentita la salita e lo stazionamento di un solo lavoratore non utilizzare lo sgabello in presenza anche di leggere menomazioni (ferite, dolori, stanchezza) non movimentare materiale in presenza di persone in prossimità dello sgabello Gestione scale portatili Pagina 4 di 4

21 L ASSTENZA I04/P09/OPER UTILIZZO DELLE SCALE DEGLI IMPUEGATI (UFFICI) ISTRUZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO Negli uffici può verificarsi un utilizzo occasionale della scala, qualora l operatore avesse necessità di prelevare materiale leggero (libri, cartelle documenti, cancelleria etc.) o comunque tale da essere movimentato con l uso di una sola mano, riposti ad una quota non superiore a 2,10 metri. I mezzi idonei previsti negli uffici sono: SCALA DOPPIA AD UN SOLO TRONCO DI SALITA CON PIATTAFORMA E PARAPETTO DI CUREZZA (3/4 gradini) SGABELLI (2/3 gradini) Gestione scale portatili Pagina 1 di 4

22 L ASSTENZA I04/P09/OPER Il lavoratore deve scegliere quale scala o sgabello utilizzare in base alla quota da raggiungere. E infatti pericoloso l utilizzo di scale doppie non sufficienti a raggiungere la quota necessaria o viceversa. Dato che le quote da raggiungere non sono particolarmente elevate, negli uffici si consiglia un prevalente uso degli sgabelli, che garantiscono una maggiore sicurezza e praticità di utilizzo rispetto alla scala doppia. Ad ogni modo è vietato l utilizzo di qualsiasi attrezzatura non idonea per operare in quota (ad esempio sedie fisse o su ruote). ISTRUZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLA SCALA DOPPIA NEGLI UFFICI L utilizzo della scala doppia introduce i seguenti rischi: cadute dall alto schiacciamento mani ed arti urti e contusioni ribaltamenti sbandamenti È quindi indispensabile che il lavoratore rispetti le seguenti misure per evitare il verificarsi di incidenti. IN FASE DI MOVIMENTAZIONE: maneggiare la scala con cautela per evitare il rischio di schiacciamento delle mani e degli arti movimentare la scala con cautela considerando la presenza di altre attività e persone nel trasporto a spalla occorre tenere la scala inclinata e mai in posizione orizzontale nel trasporto a spalla non inserire mai il braccio all interno fra i gradini evitare che la scala cada od urti contro ostacoli Gestione scale portatili Pagina 2 di 4

23 L ASSTENZA I04/P09/OPER PRIMA DI SALIRE 1) CONTROLLO VIVO DELLO STATO DELLA SCALA le scale non devono presentare segni di deterioramento, cedimenti, piegature e ammaccature tutti gli elementi (pioli, gradini, dispositivi di blocco etc.) devono essere presenti e non devono essere danneggiati i piedini antislittamento devono essere inseriti correttamente i gradini / pioli devono essere puliti ed asciutti 2) CONTROLLO DELL ABBIGLIAMENTO non utilizzare la scala con scarpe non idonee (tacchi, lacci slacciati etc.) 3) CONTROLLO E VERIFICA DELLA TUAZIONE non utilizzare la scala nelle vicinanze di finestre o porte che danno sul vuoto controllare le condizioni del pavimento controllo della portata nominale della scala rispetto alle reali condizioni di lavoro verificare che la scala sia completamente e correttamente aperta e che siano stati inseriti eventuali dispositivi manuali antiapertura previsti dal libretto d uso valutare i rischi interferenziali nell area intorno (anche possibile caduta di oggetti) SULLA SCALA limitare la salita al terzultimo gradino (o comunque, stabilita la quota di lavoro, accertarsi di avere sempre un punto di presa per le mani) non saltare a terra dalla scala durante la salita/discesa mantenersi sull asse longitudinale della scala, con il viso rivolto sempre la scala e le mani posate sui pioli o sui montanti il lavoratore durante l attività deve avere sempre una presa sicura a cui sostenersi tenere i piedi contemporaneamente posizionati sul gradino/piolo e non sbilanciarsi non posizionare mai un piede sul gradino/piolo e l'altro su un oggetto o ripiano vicino non sporgersi lateralmente è consentita la salita e lo stazionamento di un solo lavoratore non utilizzare la scala in presenza anche di leggere menomazioni (ferite, dolori, stanchezza) non movimentare materiale in presenza di persone in prossimità della scala utilizzare la scala solo per movimentare carichi leggeri e non ingombranti, tali da non compromettere una presa sicura Gestione scale portatili Pagina 3 di 4

24 L ASSTENZA I04/P09/OPER ISTRUZIONI PER IL CORRETTO DEGLI SGABELLI IN UFFICIO L utilizzo dello sgabello introduce i seguenti rischi: cadute dall alto urti e contusioni È quindi indispensabile che il lavoratore rispetti le seguenti misure per evitare il verificarsi di incidenti. IN FASE DI MOVIMENTAZIONE: movimentare lo sgabello con cautela considerando la presenza di altre attività e persone nel trasporto a spalla non inserire mai il braccio all interno fra i gradini evitare che lo sgabello cada od urti contro ostacoli PRIMA DI SALIRE 1) CONTROLLO VIVO DELLO STATO DELLO SGABELLO tutti gli elementi devono essere presenti e non devono essere danneggiati i piedini antislittamento siano inseriti correttamente i gradini siano puliti ed asciutti 2) CONTROLLO DELL ABBIGLIAMENTO non utilizzare la scala con scarpe non idonee (tacchi, lacci slacciati etc.) 3) CONTROLLO E VERIFICA DELLA TUAZIONE non utilizzare lo sgabello nelle vicinanze di finestre o porte che danno sul vuoto controllare le condizioni del pavimento controllo della portata nominale dello sgabello rispetto alle reali condizioni di lavoro valutare i rischi interferenziali nell area intorno (anche possibile caduta di oggetti) SULLA SGABELLO tenere i piedi contemporaneamente posizionati sul gradino/piolo e non sbilanciarsi non posizionare mai un piede sul gradino/piolo e l'altro su un oggetto o ripiano vicino non sporgersi lateralmente è consentita la salita e lo stazionamento di un solo lavoratore non utilizzare lo sgabello in presenza anche di leggere menomazioni (ferite, dolori, stanchezza) non movimentare materiale in presenza di persone in prossimità dello sgabello Gestione scale portatili Pagina 4 di 4

25 L ASSTENZA I05/P09/OPER DIAGRAMMA DI FLUSSO PER LA GESTIONE DELLE SCALE VERIFICARE CHE LA SCALA A IDONEA ALL UTILIZZO PREVISTO(3.3.1) IDONEA? CHIEDERE CONSULENZA AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE VERIFICARE CHE LA SCALA RISPETTI I REQUITI RMATIVI (CHECK- LIST A ) (3.3.2) SCALA APPROVATA? REQUITI RISPETTATI? VERIFICARE LO STATO DI USURA (CHECK-LIST B ) (3.3.3) BUONE CONDIZIONI? AVVIARE PROCEDURE DI ALIENAZIONE E SOSTITUZIONE (3.3.4) CONSEGNA NUOVA SCALA RICOMINCIARE IL CICLO A DISTANZA DI 12 ME Gestione scale portatili Pagina 1 di 1

26 L ASSTENZA M06/P09/OPER STRUTTURA/UNITÀ OPERATIVA/SERVIZIO : TIPOLOGIA SCALA A LIBRO (doppia) NGOLA Il Referente della scala sig.... dovrà verificare il rispetto dei seguenti requisiti normativi ed in particolare: CHECK LIST A I gradini hanno pedata a regola d'arte ( > 80 mm) I singoli elementi della scala (montanti, pioli, gradini) appaiono sufficientemente resistenti rispetto all utilizzo che ne viene fatto Le scale devono avere altezze appropriate al loro uso (vedi procedura e istruzioni operative) Per le scale in legno i pioli devono essere fissati ai montanti mediante incastro Per le scale in legno i devono avere una sezione rettangolare di almeno 21mm x 37mm Le scale devono sempre avere i piedini antisdrucciolo Le scale doppie devono essere provviste di dispositivo di sicurezza contro l apertura oltre il limite prestabilito di sicurezza I pioli/gradini della scala devono avere caratteristiche tali da garantire contro lo scivolamento del piede Eventuali scale a pioli composte da più elementi innestabili o a sfilo devono essere costruite in modo da assicurare il fermo reciproco dei vari elementi TE Requisito soddisfatto N N N N N N N N N Requisito soddisfatto N N N N N N N N N In caso di requisito non soddisfatto () contattare la SOC Prevenzione Protezione e Gestione Ambientale Aziendale per verificare puntualmente le caratteristiche di sicurezza e accettabilità della scala. Gestione scale portatili Pagina 1 di 2

27 L ASSTENZA M06/P09/OPER Il Referente della scala sig.. dovrà verificare che il buono stato di conservazione venga mantenuto nel tempo ed in particolare: CHECK LIST B Le avvertenze per l uso e il manuale d uso, fornite con la scala, sono sempre disponibili nel luogo di utilizzo (in questo caso andrà reperita copia delle stesse) Lo stato di usura dei piedini antisdrucciolo garantisce contro lo scivolamento al piede della scala. Se trattasi di scala doppia, il tirante di trattenuta è integro; I pioli o gradini sono privi di deformazioni e/o fessurazioni, danneggiamenti I montanti non presentano flessioni permanenti Dadi, viti e rivetti sono ben stretti e non allentati La scala è conservata in luogo idoneo, non sottoposta all azione degli agenti atmosferici. Le condizioni generali della scala sono idonee (assenza di ruggine, mancanza di elementi costitutivi,.. ) Le istruzioni/pittogrammi fissati sulla scala sono leggibili Requisito soddisfatto N N N N N N N N N Requisito soddisfatto N N N N N N N N N Requisito soddisfatto N N N N N N N N N Requisito soddisfatto N N N N N N N N N Requisito soddisfatto N N N N N N N N N DATA E FIRMA PER AN EVENTUALI TE PER AN E AZIONI INTRAPRESE E DALL ETO DELLA VALUTAZIONE EMERGO ELEMENTI CHE POSSA CONCORRERE A DEFINIRE LA SCALA N IDONEA AL RMALE UTILIZZO, L ASSEGNATARIO DOVRA ATTIVAR AI FINI DELLA SOSTITUZIONE DELLA STESSA. Gestione scale portatili Pagina 2 di 2

SCALE DOPPIE E SGABELLI: PICCOLO MANUALE DESCRITTIVO

SCALE DOPPIE E SGABELLI: PICCOLO MANUALE DESCRITTIVO Cosa c è da sapere sulle scale doppie Le scale doppie non devono superare i 5 metri di altezza 1. scala doppia a gradini o a pioli a un tronco di salita: è una scala che quando è pronta per l uso si sostiene

Dettagli

MISURE GENERALI DI SICUREZZA NELL UTILIZZO DELLE SCALE. Relazione Coordinamento Regionale Cpt Lombardia

MISURE GENERALI DI SICUREZZA NELL UTILIZZO DELLE SCALE. Relazione Coordinamento Regionale Cpt Lombardia MISURE GENERALI DI SICUREZZA NELL UTILIZZO DELLE SCALE Relazione Coordinamento Regionale Cpt Lombardia Prima dell uso Il personale addetto all uso della scala deve essere stato: valutato idoneo alla mansione

Dettagli

II Dirigente ha inoltre impartito disposizioni in merito: ALL'USO DELLA FOTOCOPIATRICE: 1. Eseguire le fotocopie tenendo chiuso il portellone e con il coperchio abbassato; 2. Sostituire il toner indossando

Dettagli

MOD.G ALLEGATO 2. Check list per il rischio caduta dall'alto. CPT Firenze Via Lorenzo Il Magnifico, Firenze - Tel. 055/ /

MOD.G ALLEGATO 2. Check list per il rischio caduta dall'alto. CPT Firenze Via Lorenzo Il Magnifico, Firenze - Tel. 055/ / MOD.G ALLEGATO 2 Check list per il rischio caduta dall'alto CONFORME NON CONFORME A.2.1 Nei lavori in quota oltre i 2 m, sono state adottate adeguate impalcature, ponteggi o idonee opere provvisionali

Dettagli

UTILIZZO DELLE SCHEDE DI LAVORAZIONE

UTILIZZO DELLE SCHEDE DI LAVORAZIONE UTILIZZO DELLE SCHEDE DI LAVORAZIONE D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. Art. 17 e 18 Il Datore di Lavoro deve effettuare la valutazione e l analisi di tutti i rischi, all esito di tale valutazione redige un documento

Dettagli

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA. Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA. Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico diverse espressioni PROCEDURE OPERATIVE PROCEDURA DI SICUREZZA ISTRUZIONI DI

Dettagli

D.P.I. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI

D.P.I. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI OPUSCOLO INFORMATIVO DEI LAVORATORI (ai sensi degli artt. 36 e 37 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) D.P.I. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI a cura del RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE

Dettagli

SCALE A PIOLI D.Lgs. 81 / 2008 Art. 113, Allegato XX - Norma UNI EN 131 parte 1 e 2

SCALE A PIOLI D.Lgs. 81 / 2008 Art. 113, Allegato XX - Norma UNI EN 131 parte 1 e 2 SCALE A PIOLI D.Lgs. 81 / 2008 Art. 113, Allegato XX - Norma UNI EN 131 parte 1 e 2 ISTRUZIONI CHE DEVE RILASCIARE IL COSTRUTTORE Descrizione della scala e dei suoi elementi; Indicazioni sul corretto utilizzo;

Dettagli

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI SCHEDA TECNICA N 11 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDALE V I A A L B E R T O N I, 1 5-4 0 1 3 8 B O L O G N A 0 5 1. 6 3. 6 1. 1 3 7 -

Dettagli

Corso di Formazione Uso e Impiego Scale. Servizio Prevenzione e Protezione LE SCALE PORTATILI

Corso di Formazione Uso e Impiego Scale. Servizio Prevenzione e Protezione LE SCALE PORTATILI Corso di Formazione Uso e Impiego Scale Servizio Prevenzione e Protezione LE SCALE PORTATILI 1 PREMESSA Le attività in quota possono esporre i lavoratori a rischi particolarmente elevati quali la caduta

Dettagli

Scale portatili. Le scale portatili sono di 3 tipi: - Semplici - Ad elementi innestati - Doppie (o a sfilo)

Scale portatili. Le scale portatili sono di 3 tipi: - Semplici - Ad elementi innestati - Doppie (o a sfilo) SCALE PORTATILI Scale portatili DEFINIZIONE Attrezzatura di lavoro costituita da due montanti paralleli, collegati tra loro da una serie di pioli trasversali incastrati ai montanti e distanziati in uguale

Dettagli

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello Rischio da interferenze Soggetti Attività oggetto di Ubicazione Tipologia Soggetti Presenza di rischio Valutazione Misure di Tempistica coinvolti analisi di rischio esposti interferenziale del rischio

Dettagli

PROCEDURA - 02 ISTRUZIONE OPERATIVA PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

PROCEDURA - 02 ISTRUZIONE OPERATIVA PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI PROCEDURA - 02 ISTRUZIONE OPERATIVA PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Per movimentazione manuale dei carichi si intende quel complesso di operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera

Dettagli

MISURE DI SICUREZZA UTILIZZO DI AZOTO LIQUIDO

MISURE DI SICUREZZA UTILIZZO DI AZOTO LIQUIDO MISURE DI SICUREZZA UTILIZZO DI AZOTO LIQUIDO Redazione: Verifica: Approvazione: Servizio Prevenzione e Protezione Ing. Stefano Del Do Tecnico della Prevenzione Francesca Pecorale Chiara Giorgi SOC Servizi

Dettagli

Sicurezza nell Utilizzo delle Scale Portatili

Sicurezza nell Utilizzo delle Scale Portatili Sicurezza nell Utilizzo delle Scale Argomenti Trattati! Definizioni! Indicazioni di Sicurezza! Impiego delle scale portatili Definizioni Scala: attrezzatura di lavoro dotata di pioli o gradini sui quali

Dettagli

UNI EN 294 UNI EN 811 Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori

UNI EN 294 UNI EN 811 Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori UNI EN 294 UNI EN 811 Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori corso RSPP scuola 1 UNI EN 294 corso RSPP scuola 2 corso RSPP scuola 3 corso

Dettagli

Carrelli industriali semoventi. Procedure di utilizzo Carrelli elevatori elettrici con operatore a bordo

Carrelli industriali semoventi. Procedure di utilizzo Carrelli elevatori elettrici con operatore a bordo Carrelli industriali semoventi Procedure di utilizzo Carrelli elevatori elettrici con operatore a bordo ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni Testo Unico in materia di igiene

Dettagli

Utilizzo in sicurezza delle Scale portatili doppie

Utilizzo in sicurezza delle Scale portatili doppie Procedura Operativa Sicurezza N. 1 Utilizzo in sicurezza delle Scale portatili doppie REVISIONE numero DATA emissione 02 25/10/2010 note Direttive per eseguire lavori in quota attraverso l utilizzo di

Dettagli

PRIMO SOCCORSO RISCHI LAVORATIVI E MISURE PREVENTIVE PER I LAVORATORI STAGIONALI E OCCASIONALI

PRIMO SOCCORSO RISCHI LAVORATIVI E MISURE PREVENTIVE PER I LAVORATORI STAGIONALI E OCCASIONALI PRIMO SOCCORSO Comitato art. 7 del D.Lgs 81/2008 della Provincia di Pavia RISCHI LAVORATIVI E MISURE PREVENTIVE PER I LAVORATORI STAGIONALI E OCCASIONALI Documento certificato ai sensi dell Art. 3 Decreto

Dettagli

A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, In Pratica Progetto a sostegno delle aziende nell applicazione della normativa di sicurezza

A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, In Pratica Progetto a sostegno delle aziende nell applicazione della normativa di sicurezza A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, In Pratica Progetto a sostegno delle aziende nell applicazione della normativa di sicurezza Workshop Seminario conclusivo dell attività 2014 Risultati raggiunti e prospettive

Dettagli

Istruzioni per il montaggio e l utilizzo

Istruzioni per il montaggio e l utilizzo Scale telescopiche Scale universali Pedane di lavoro Scale da appoggio Scale doppie Scale multiuso Istruzioni per il montaggio e l utilizzo Norma EN 131-3: 2007 (D) Indice 1. Introduzione 2. Informazioni

Dettagli

2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine

2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine 2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine 2.2.5.2 DISPOSITIVI DI COMANDO A DUE MANI UNI EN 574/98 Descrizione Il comando a due mani è un dispositivo di sicurezza che garantisce, se correttamente

Dettagli

Paolo Casarini (Membro del gruppo CEN TC 53) Nicola Piccinini (Irmut snc)

Paolo Casarini (Membro del gruppo CEN TC 53) Nicola Piccinini (Irmut snc) Paolo Casarini (Membro del gruppo CEN TC 53) Nicola Piccinini (Irmut snc) Legislazione e normativa tecnica di riferimento. Scelta della scala. Uso e manutenzione della scala. Usi impropri e incidenti sulle

Dettagli

CADUTE DALL ALTO. Protezioni Collettive ed Individuali

CADUTE DALL ALTO. Protezioni Collettive ed Individuali CADUTE DALL ALTO Protezioni Collettive ed Individuali D.LGS. 81/08 capo II Ex D.LGS. 626/94 Art. 107 LAVORO IN QUOTA Attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta

Dettagli

SCALE SEMPLICI PORTATILI All. XX ( D.Lgs.81/08 e s.m.i.)

SCALE SEMPLICI PORTATILI All. XX ( D.Lgs.81/08 e s.m.i.) SCALE SEMPLICI PORTATILI All. XX ( D.Lgs.81/08 e s.m.i.) Con l entrata in vigore del D.M. 23 Marzo 2000 le scale portatili devono essere dotate di certificato, fornito dal costruttore, e da un foglio o

Dettagli

SCHEDA di RILEVAZIONE per il rischio di CADUTA DALL ALTO

SCHEDA di RILEVAZIONE per il rischio di CADUTA DALL ALTO SCHEDA di RILEVAZIONE per il rischio di CADUTA DALL ALTO La scheda di rilevazione dei rischi di caduta dall alto è stata pensata come strumento di anali a per gli addetti del settore che per i funzionari

Dettagli

SCALE PORTATILI E DPI DI TERZA CATEGORIA I FATTORI DI RISCHIO E LA NORMATIVA VIGENTE Rimini 23 Ottobre 2012 Assoservizi Rimini

SCALE PORTATILI E DPI DI TERZA CATEGORIA I FATTORI DI RISCHIO E LA NORMATIVA VIGENTE Rimini 23 Ottobre 2012 Assoservizi Rimini SCALE PORTATILI E DPI DI TERZA CATEGORIA I FATTORI DI RISCHIO E LA NORMATIVA VIGENTE Rimini 23 Ottobre 2012 Assoservizi Rimini Scale portatili, D.P.I. e D.Lgs.81/2008 Linee operative per la vigilanza ed

Dettagli

Lista di controllo Scale fisse a pioli

Lista di controllo Scale fisse a pioli Sicurezza realizzabile Lista di controllo Scale fisse a pioli Nella vostra azienda le scale a pioli esistenti vengono usate in condizioni di sicurezza? Il più delle volte una caduta da una scala a pioli

Dettagli

IMBRACATURA SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE BLOCCO

IMBRACATURA SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE BLOCCO IMBRACATURA SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE BLOCCO 1 di 9 Misure preventive / soluzioni Le operazioni di movimentazione dei blocchi di marmo o granito comportano i seguenti rischi: -Schiacciamento causato

Dettagli

INCASTELLATURA tipo P1 Manuale di montaggio

INCASTELLATURA tipo P1 Manuale di montaggio INCASTELLATURA tipo P1 Manuale di montaggio pag. 1 di 18 1. PRESCRIZIONI GENERALI 1.1 Termini e simboli utilizzati NOTA Contiene informazioni da tenere in particolare considerazione durante l installazione.

Dettagli

SCALE SRL con sede a Milano Via Ripa Ticinese, 73 DICHIARA

SCALE SRL con sede a Milano Via Ripa Ticinese, 73 DICHIARA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA EN 131/7 SCALA A PALCHETTO SCALE SRL con sede a Milano Via Ripa Ticinese, 73 DICHIARA CHE LA SCALA A PALCHETTO IN ALLUMINIO GS N EN131/7 Viene costruita in conformità a quanto

Dettagli

I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI

I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI 1. COMPARTO: AUTOTRASPORTI 2. FASE DI LAVORAZIONE: 4.4 SPONDE CARICATRICI 3. CODICE ISTAT: 60.24.0 TRASPORTO DI MERCI SU STRADA (ATECO 2002) 4. FATTORE DI RISCHIO:

Dettagli

Parapetti su cassaforma e scale portatili. Descrizione del caso

Parapetti su cassaforma e scale portatili. Descrizione del caso Titolo del caso Parapetti su cassaforma e scale portatili Descrizione del caso Tipologia costruttiva Contesto produttivo Realizzazione pila di un viadotto Lavorazioni di posa in opera di carpenteria metallica

Dettagli

Descrizione del caso. Tipologia costruttiva. Contesto produttivo

Descrizione del caso. Tipologia costruttiva. Contesto produttivo Titolo del caso Tipologia costruttiva Contesto produttivo Parapetto Descrizione del caso Edilizia tradizionale, costruzione edificio residenziale multipiano. Allestimento di parapetto perimetrale all edificio

Dettagli

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE DELL OFFICINA MECCANICA

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE DELL OFFICINA MECCANICA LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE DELL OFFICINA MECCANICA Il Presente documento ha lo scopo di riassumere alcune linee guida relative all utilizzo delle apparecchiature presenti nell Officina

Dettagli

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (Art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008)

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (Art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008) D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (Art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008) PER I SERVIZI DI: SOSTEGNO ALUNNI DISABILI PRESSO ASILO NIDO PERIODO: 01.09.2016 31.08.2018 COMMITTENTE

Dettagli

MARCHI DI QUALITÀ : Scala telescopica per cisterne zavorrata a sbalzo Arriva a filo del camion

MARCHI DI QUALITÀ : Scala telescopica per cisterne zavorrata a sbalzo Arriva a filo del camion Scala telescopica per cisterne zavorrata a sbalzo Arriva a filo del camion N. 4 modelli che permettono altezze regolabile da un minimo di m 2,89 fino a massimo m 7,00 La struttura base (telaio) è costruita

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTEFERENTI (D.U.V.R.I.)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTEFERENTI (D.U.V.R.I.) Allegato 2 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTEFERENTI (D.U.V.R.I.) GARA: SERVIZI DI PULIZIA E DI LAVANDERIA DELLA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE CODICE C.I.G. 40202639F8 1. OGGETTO DELLA

Dettagli

"O Il marchio ECOlinea è la giusta risposta E~. una crescente richiesta di scale e t

O Il marchio ECOlinea è la giusta risposta E~. una crescente richiesta di scale e t La Nostra Qualità SVELT assicura alla clientela che sia nelle scale a europea sia in quelle a norma italiana i requisiti di rezza sono la base di quella filosofia aziendale che fatto grande il nostro nome

Dettagli

Azienda Esempio DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI ESEMPIO DI STAMPA. Realizzato secondo le procedure standardizzate

Azienda Esempio DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI ESEMPIO DI STAMPA. Realizzato secondo le procedure standardizzate Azienda Esempio Data: DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI Realizzato secondo le procedure standardizzate ai sensi degli artt. 17, 28, 29 del D. Lgs.81/08 e s.m.i. Datore di Lavoro Datore di lavoro esempio RSPP

Dettagli

Trattore agricolo. principali pericoli. misure di protezione. scheda 2 1/6

Trattore agricolo. principali pericoli. misure di protezione. scheda 2 1/6 1/6 principali pericoli schiacciamento a seguito di ribaltamento del mezzo; caduta e scivolamento nelle fasi di salita e discesa; contatto con organi in movimento; contatto con parti calde. Tutte le trattrici

Dettagli

Regolare sedia e scrivania in modo ottimale

Regolare sedia e scrivania in modo ottimale Braccioli Schienale Supporto lombare Altezza scrivania Altezza della sedia Regolare sedia e scrivania in modo ottimale Altezza della sedia Regolate l altezza della vostra sedia in maniera tale da poter

Dettagli

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (art. 28/29 Testo Unico)

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (art. 28/29 Testo Unico) CITTÀ DI ALESSANDRIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PIAZZA DELLA LIBERTÀ N. 1 PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (art. 28/29 Testo Unico) AREA SERVIZI ALLA CITTA E ALLA PERSONA DIREZIONE SPORT PALAZZO

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENZA NEGLI APPALTI EX ART.26 c.3 DEL D.Lgs. 81/08 Allegato al contratto di appalto relativo al.

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENZA NEGLI APPALTI EX ART.26 c.3 DEL D.Lgs. 81/08 Allegato al contratto di appalto relativo al. (art. 26 comma 3 D.Lgs. 8/8) Aprile 2 di 5 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENZA NEGLI APPALTI EX ART.26 c.3 DEL D.Lgs. 8/8 Allegato al contratto di appalto relativo al Servizio presso la Biblioteca

Dettagli

Azienda con sistema di qualità certificato

Azienda con sistema di qualità certificato Azienda con sistema di qualità certificato SISTEMA ANTICADUTA A BINARIO SISTEMA ANTICADUTA A BINARIO Sicurezza in copertura con bassissimo impatto visivo Binario utilizzabile per creare: Linee Vita rigide

Dettagli

scale di servizio carrello scala autofrenante piano di appoggio 150kg m a s si m a disponibili:

scale di servizio carrello scala autofrenante piano di appoggio 150kg m a s si m a disponibili: Colori disponibili: RAL 7000 scale di servizio Vasto assortimento di scale adatte a molteplici situazioni di utilizzo. Realizzate con materiali leggeri per facilitarne la movimentazione. Resistenti per

Dettagli

CODICE: CODICE:

CODICE: CODICE: UNI EN 795:2002 Dispositivo che utilizza una linea di ancoraggio rigida con un inclinazione sull asse orizzontale non superiore a 15 (misurato tra gli ancoraggi di estremità e gli ancoraggi intermedi in

Dettagli

Scale portatili e sgabelli

Scale portatili e sgabelli Quaderni per la Salute e la Sicurezza Edizione 2014 Scale portatili e sgabelli Scale portatili e sgabelli INAIL - SERVIZIO COMUNICAZIONE Piazzale Giulio Pastore, 6-00144 Roma dccomunicazione@inail.it www.inail.it

Dettagli

Le presenti procedure sono destinate al personale ATA dell Istituto. PREMESSA

Le presenti procedure sono destinate al personale ATA dell Istituto. PREMESSA 1 Istituto Professionale Statale per l'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera E.V. CAPPELLO Piedimonte Matese (CE) cap 81016 via Salvo D Acquisto, 1 Tel. 0823911648 Fax 08231876505 email: CERH010001@istruzione.it

Dettagli

PIANO DI ASSISTENZA: SICUREZZA IMPRESE COMPARTO METALMECCANICA PROGETTO: MICROIMPRESA NON MICROTUTELA

PIANO DI ASSISTENZA: SICUREZZA IMPRESE COMPARTO METALMECCANICA PROGETTO: MICROIMPRESA NON MICROTUTELA AUSLRE Protocollo n 2016/0040567 del 10/05/2016 (Allegato) Pagina 1 di 5 PIANO DI ASSISTENZA: SICUREZZA IMPRESE COMPARTO METALMECCANICA PROGETTO: MICROIMPRESA NON MICROTUTELA LISTA DI CONTROLLO AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

Operazione: MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

Operazione: MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Scheda 2 Sezione: SCHEDE LAVORAZIONI E ATTIVITÀ Operazione: MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Introduzione Anche se l ausilio della meccanica è fortemente sfruttato, ancora oggi è necessario ricorrere

Dettagli

tiranti in fune d acciaio

tiranti in fune d acciaio tiranti in fune d acciaio ISTRUZIONI e Manutenzione Scelta del tirante La scelta corretta del tipo di tirante è una delle condizioni necessarie per ottenere la completa rispondenza dell imbracatura al

Dettagli

E MAC CAMPAGNA SICUREZZA CAMPAGNA SICUREZZA. sicurezza in cantiere. edilizia >>>integrata APPLICATO AGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO

E MAC CAMPAGNA SICUREZZA CAMPAGNA SICUREZZA. sicurezza in cantiere.  edilizia >>>integrata APPLICATO AGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO E MAC edilizia >>>integrata CAMPAGNA SICUREZZA CAMPAGNA SICUREZZA INFORMAZIONI SUL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA D.Lgs 81/2008 APPLICATO AGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DECRETO VERIFICHE PERIODICHE 11 APRILE

Dettagli

VERIFICA EMERGENZE 1. MOTOSEGHE. n. motoseghe a 2 mani osservate di cui non idonee (** vedi allegato 1)

VERIFICA EMERGENZE 1. MOTOSEGHE. n. motoseghe a 2 mani osservate di cui non idonee (** vedi allegato 1) VERIFICA EMERGENZE 1. MOTOSEGHE n. motoseghe a 2 mani osservate di cui non idonee (** vedi allegato 1) n. motoseghe a 1 mano osservate di cui non idonee addetti dedicati o DPI (** vedi allegato 2) - casco

Dettagli

D.Lgs 81/08 art. 96 c.1. Contenuti minimi del POS in presenza di rischi elettrici

D.Lgs 81/08 art. 96 c.1. Contenuti minimi del POS in presenza di rischi elettrici D.Lgs 81/08 art. 96 c.1 Contenuti minimi del POS in presenza di rischi elettrici POS: Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento, redatto dal datore di lavoro, in cui devono essere riportate

Dettagli

Istruzioni originali Specchi deviaraggio per barriere di sicurezza Orion1 Mirror xxx

Istruzioni originali Specchi deviaraggio per barriere di sicurezza Orion1 Mirror xxx Istruzioni originali Specchi deviaraggio per barriere di sicurezza Orion1 Mirror xxx Nonostante sia stato impiegato ogni sforzo possibile per assicurare l'accuratezza delle informazioni contenute nel presente

Dettagli

Ai sensi del D. Lgs 81/08 art 36 e 37

Ai sensi del D. Lgs 81/08 art 36 e 37 Ai sensi del D. Lgs 81/08 art 36 e 37 1 PERCHE FARE UN CORSO SPECIFICO SULL UTILIZZO DELLE RAMPE DI CARIC O? 2 PER EVITARE SITUAZIONI COME QUESTE! 3 LA NORMATIVA VIGENTE PRESCRIVE! Art. 37. Formazione

Dettagli

COPERTURA RAGGIUNGIBILE

COPERTURA RAGGIUNGIBILE CRITERI PROGETTUALI Scheda: CR004 Rev: 24/05/2011 12.59.00 Pagina 1/5 COPERTURA RAGGIUNGIBILE AREA RAGGIUNGIBILE IN SICUREZZA DISTANZA E POSIZIONAMENTO ANCORAGGI USO DEL CORDINO UNI EN 354 DI LUNGHEZZA

Dettagli

IDENTIFICAZIONE, RINTRACCIABILITÀ,

IDENTIFICAZIONE, RINTRACCIABILITÀ, 04/10/2012 Pag. 1 di 6 IDENTIFICAZIONE, RINTRACCIABILITÀ, IMMAGAZZINAMENTO E CONSERVAZIONE DEI PRODOTTI 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli

Dettagli

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO PROCEDURE DI SICUREZZA: MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO PROCEDURE DI SICUREZZA: MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI PROCEDURE DI SICUREZZA: MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Procedure di sicurezza: MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Autore: IEC S.r.l. Revisione: aprile 2014 INDICE 1 Destinatari...1 2 Obiettivo...1

Dettagli

I CONCETTI DI RISCHIO, DANNO, PERICOLO, PREVENZIONE, PROTEZIONE RAAM SRL

I CONCETTI DI RISCHIO, DANNO, PERICOLO, PREVENZIONE, PROTEZIONE RAAM SRL I CONCETTI DI RISCHIO, DANNO, PERICOLO, PREVENZIONE, PROTEZIONE 1 I CONCETTI DI RISCHIO, DANNO, PERICOLO, PREVENZIONE, PROTEZIONE RISCHIO Probabilità di raggiungere il livello potenziale di danno nelle

Dettagli

Carrelli elevatori laterali multidirezionali built to work.

Carrelli elevatori laterali multidirezionali built to work. Carrelli elevatori laterali multidirezionali built to work. www.bulmor.com 04 Carrelli elevatori laterali multidirezionali con telaio articolato 06 Tecnologia, Dettagli e Applicazioni 08 10 Carrelli elevatori

Dettagli

Il servizio di prevenzione e protezione: attribuzioni e compiti. Perugia,

Il servizio di prevenzione e protezione: attribuzioni e compiti. Perugia, Il servizio di prevenzione e protezione: attribuzioni e compiti., in tutti gli ambienti di vita e, quindi, anche in quelli dove svolgiamo il lavoro, vi sono rischi che, a volte anche in maniera inconsapevole,

Dettagli

LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA REGIONE TOSCANA IN MATERIA DI SICUREZZA ALLE POSTAZIONI DI PRELIEVO DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA

LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA REGIONE TOSCANA IN MATERIA DI SICUREZZA ALLE POSTAZIONI DI PRELIEVO DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA REGIONE TOSCANA IN MATERIA DI SICUREZZA ALLE POSTAZIONI DI PRELIEVO DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA Firenze 04 Aprile 2014 Flavio Papi Salvatore De Stefano L argomento presentato

Dettagli

Facoltà di Architettura Biagio Rossetti. Laboratorio di Costruzione dell Architettura 1 A.A. 2013/ novembre 2013

Facoltà di Architettura Biagio Rossetti. Laboratorio di Costruzione dell Architettura 1 A.A. 2013/ novembre 2013 Università di Ferrara Facoltà di Architettura Biagio Rossetti Centro Architettura>Energia Laboratorio di Costruzione dell Architettura 1 A.A. 2013/14 14 novembre 2013 SCALE Morfologia ed elementi costitutivi

Dettagli

La Sicurezza nei lavori in presenza di rischio elettrico

La Sicurezza nei lavori in presenza di rischio elettrico Questa presentazione ha l unico scopo di supportare l illustrazione verbale dell argomento. Essa non è completa né esaustiva ed i concetti espressi hanno valore di esempio e promemoria e non di trattazione

Dettagli

Scheda. Descrizione della macchina. materiali di diverso tipo (figura 1). Figura 1 Vista di insieme della troncatrice

Scheda. Descrizione della macchina. materiali di diverso tipo (figura 1). Figura 1 Vista di insieme della troncatrice Scheda 11 Lavorazione: Macchina: TAGLIO TRONCATRICE Descrizione della macchina La troncatrice è impiegata per tagliare, mediante l abbassamento manuale di un disco dentato, materiali di diverso tipo (figura

Dettagli

PROCEDURA TECNICA DI TRASPORTO CAMPIONI BIOLOGICI DAI REPARTI AL LABORATORIO

PROCEDURA TECNICA DI TRASPORTO CAMPIONI BIOLOGICI DAI REPARTI AL LABORATORIO Data di applicazione della procedura Redazione Verifica Approvazione Ruolo Data Firma Ruolo Data Firma Ruolo Data Firma Dirigente 1 livello Dr. M.L. Capuano 18/12/00 Responsabile U.O. Lab. P.O. Dr. R.

Dettagli

ARCHIVI E DEPOSITI MATERIALI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

ARCHIVI E DEPOSITI MATERIALI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI ARCHIVI E DEPOSITI MATERIALI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI ATTIVITA CONTEMPLATA Trattasi della gestione del magazzino e degli archivi in genere in cui si va a periodicamente a prelevare o a depositare

Dettagli

MANUALE TECNICO. Alban Giacomo SpA SECRET. Sistema a cerniera a scomparsa per legno

MANUALE TECNICO. Alban Giacomo SpA SECRET. Sistema a cerniera a scomparsa per legno MANUALE TECNICO Alban Giacomo SpA SECRET Sistema a cerniera a scomparsa per legno Sistema SECRET per legno Indice generale ASSE 9 4 ASSE 3 3 Istruzioni per la manutenzione 22 Indicazioni d uso e sicurezza

Dettagli

PREPOSTI. Conoscenze tecniche ATTIVITÀ DI LAVORO. Delimitazione delle aree Servizi igienico-assistenziali Impianti di cantiere

PREPOSTI. Conoscenze tecniche ATTIVITÀ DI LAVORO. Delimitazione delle aree Servizi igienico-assistenziali Impianti di cantiere ATTIVITÀ DI LAVORO ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE Delimitazione delle aree Servizi igienico-assistenziali Impianti di cantiere TECNICHE OPERATIVE Esecuzione lavorazioni Attrezzature e Mezzi Manutenzione RISCHI

Dettagli

I rischi riferibili all Organizzazione del Lavoro AMBIENTI DI LAVORO. Corso di Formazione per RLS Agenzia delle Dogane

I rischi riferibili all Organizzazione del Lavoro AMBIENTI DI LAVORO. Corso di Formazione per RLS Agenzia delle Dogane I rischi riferibili all Organizzazione del Lavoro AMBIENTI DI LAVORO Agenzia delle Dogane Requisiti minimi dei locali e luoghi di lavoro Caratteristiche strutturali Stabilità e solidità rispetto al tipo

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO SPINTA E TRAINO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO SPINTA E TRAINO DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO SPINTA E TRAINO Azienda Sede BLUCAR COMUNE DI SALERNO Indirizzo: Via Diaz 18 Datore di lavoro Rossi Paolo Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione De Santis Francesca

Dettagli

Collaudo di macchine e impianti meccanici

Collaudo di macchine e impianti meccanici Collaudo di macchine e impianti meccanici 1 2 Il presente opuscolo si rivolge ai fabbricanti e ai responsabili dell immissione sul mercato di macchine e impianti meccanici e descrive i pericoli partico

Dettagli

SCALE A GABBIA ART. S S S S S9978 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO - USO E MANUTENZIONE

SCALE A GABBIA ART. S S S S S9978 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO - USO E MANUTENZIONE S103 SCALE A GABBIA ART. S9970 - S9972 - S9974 - S9976 - S9978 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO - USO E MANUTENZIONE Realizzate interamente in alluminio anodizzato, composte da elementi componibili fra loro tramite

Dettagli

Rischi connessi all uso di Macchine e Attrezzature di lavoro

Rischi connessi all uso di Macchine e Attrezzature di lavoro Rischi connessi all uso di Macchine e Attrezzature di lavoro D. Lgs. 81-2008 Titolo III CAPO I -Articolo 69 - Definizioni 1. Agli effetti delle disposizioni di cui al presente Titolo si intende per: a)

Dettagli

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC CO.RE.CO VENETO Indicazioni per stesura DVR STD Versione 2012 Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC SE RISPONDE Sì: CONTINUARE CON LA VALUTAZIONE CARATTERISTICHE DELL ATTIVITÀ

Dettagli

TRANSITO ED ESECUZIONE DEI LAVORI IN COPERTURA

TRANSITO ED ESECUZIONE DEI LAVORI IN COPERTURA CRITERI PROGETTUALI Scheda: CR003 Rev: 17/06/2009 20.28.00 Pagina 1/1 TRANSITO ED ESECUZIONE DEI LAVORI IN COPERTURA a) ELIMINAZIONE E RIDUZIONE DEL RISCHIO Dispositivi permanenti Il Regolamento Regionale

Dettagli

IL CARRELLO ELEVATORE EFFICIENZA E MANUTENZIONE-SINONIMO DI SIC

IL CARRELLO ELEVATORE EFFICIENZA E MANUTENZIONE-SINONIMO DI SIC IL CARRELLO ELEVATORE EFFICIENZA E MANUTENZIONE-SINONIMO DI SIC Asl Monza e Brianza Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro 1 Controlli periodici Informazioni generali: Il datore di lavoro deve

Dettagli

³5LVFKLR%LRORJLFR 2SXVFROR,QIRUPDWLYR SHUL/DYRUDWRULGHOOD6FXROD $UFKLYLH%LEOLRWHFKH 56331LFROD%$5,/(

³5LVFKLR%LRORJLFR 2SXVFROR,QIRUPDWLYR SHUL/DYRUDWRULGHOOD6FXROD $UFKLYLH%LEOLRWHFKH 56331LFROD%$5,/( 2SXVFROR,QIRUPDWLYR SHUL/DYRUDWRULGHOOD6FXROD ³5LVFKLR%LRORJLFR $UFKLYLH%LEOLRWHFKH $FXUDGHO6HUYL]LRGL3UHYHQ]LRQHH3URWH]LRQH Pagina 1 di 7 5LVFKLRELRORJLFRQHJOLDUFKLYL Negli Istituti scolastici sono sempre

Dettagli

RIPRENDIAMO DAL MODULO BASE I

RIPRENDIAMO DAL MODULO BASE I CORSO DI FORMAZIONE (ai sensi art. 37, D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81) LA SICUREZZA NELLA SCUOLA CORSO BASE MODULO A 1 PRINCIPALI RISCHI PER IL PERSONALE ATA RIPRENDIAMO DAL MODULO BASE I CONCETTI DI: PERICOLO,

Dettagli

Scheda di sintesi Sicurezza della fresatrice trinciatrice erpice rotante

Scheda di sintesi Sicurezza della fresatrice trinciatrice erpice rotante S.P.S.A.L. Dir. Dott. Vito Liberati Scheda di sintesi Sicurezza della fresatrice trinciatrice erpice rotante Cosa non fare Quali sono i principali rischi Cosa fare Gli infortuni nell'impiego della fresatrice,

Dettagli

Trattore agricolo o forestale

Trattore agricolo o forestale Trattore agricolo o forestale E dotato di struttura di protezione contro il rischio di capovolgimento (telaio o cabina)? Tutti i trattori, siano essi a ruote o a cingoli, devono essere dotati di dispositivo

Dettagli

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC CO.RE.CO VENETO Indicazioni per stesura DVR STD Versione 2012 Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC SE RISPONDE Sì: CONTINUARE CON LA VALUTAZIONE CARATTERISTICHE DELL ATTIVITÀ

Dettagli

CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI - D.Lgs. 81/08 - NORME PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO NELLE COSTRUZIONI E NEI LAVORI IN QUOTA Articolo 105 - Attività soggette Attività da chiunque esercitate

Dettagli

Oggetto Progetto Responsabile di progetto GESTIONE DELLA MODIFICA

Oggetto Progetto Responsabile di progetto GESTIONE DELLA MODIFICA DIREZIONE EMITTENTE Oggetto Progetto Responsabile di progetto GESTIONE DELLA MODIFICA RICHIESTA DI MODIFICA Cliente richiedente Documento di riferimento (eventuale) Data della richiesta Data di scadenza

Dettagli

I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI

I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI 1. COMPARTO: AUTOTRASPORTI 2. FASE DI LAVORAZIONE: 4.3 OPERAZIONI DI AGGANCIO E SGANCIO DEI SEMIRIMORCHI E RIMORCHI 3. CODICE ISTAT: 60.24.0 TRASPORTO DI MERCI SU

Dettagli

SCELTA ED ASSEGNAZIONE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI

SCELTA ED ASSEGNAZIONE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI Proc. Pagina 1 di 7 Rev. Data Motivazione della Redazione Verifica Approvazio revisione ne 0 24/10/2012 RSPP Proc. Pagina 2 di 7 INDICE 1 SCOPO...3 2 CAMPO DI APPLICAZIONE...3 3 RIFERIMENTI...3 4 DEFINIZIONI...3

Dettagli

AMT S.P.A. AZIENDA MOBILITÀ E TRASPORTI SPA VIA L.MONTALDO GENOVA DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE. (art.26, c.3 del D.Lgs.

AMT S.P.A. AZIENDA MOBILITÀ E TRASPORTI SPA VIA L.MONTALDO GENOVA DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE. (art.26, c.3 del D.Lgs. Pagina 1 di 11 AMT S.P.A. AZIENDA MOBILITÀ E TRASPORTI SPA VIA L.MONTALDO 2 16137 GENOVA (art.26, c.3 del D.Lgs. 81/2008) DESCRIZIONE ATTIVITÀ DI APPALTO: PULIZIA VETTURE E STAZIONI METROPOLITANA DI GENOVA

Dettagli

Convegno "La sicurezza delle macchine in edilizia" Macchine e impianti per la produzione industriale di prodotti da costruzione e componenti edilizi

Convegno La sicurezza delle macchine in edilizia Macchine e impianti per la produzione industriale di prodotti da costruzione e componenti edilizi Dipartimento Tecnologie di Sicurezza Ex ISPESL Convegno "La sicurezza delle macchine in edilizia" Macchine e impianti per la produzione industriale di prodotti da costruzione e componenti edilizi Luigi

Dettagli

La progettazione antisismica e strutturale delle scaffalature I controlli durante l operatività e la manutenzione

La progettazione antisismica e strutturale delle scaffalature I controlli durante l operatività e la manutenzione La progettazione antisismica e strutturale delle scaffalature I controlli durante l operatività e la manutenzione SAIE, Bologna, 17 ottobre 2013 Ing. Barbara Orsatti Le peculiarità delle scaffalature Cosa

Dettagli

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO a) Lavori di manutenzione ordinaria: -a1. PULIZIA DEGLI ELEMENTI TECNICI Informazioni necessarie da determinarsi affinché siano tutelate la sicurezza e la salute durante l esecuzione della sopraddetta

Dettagli

ISTRUZIONE PER L ESECUZIONE IN SICUREZZA DI MOVIMENTAZIONE ANELLI (STAMPI)

ISTRUZIONE PER L ESECUZIONE IN SICUREZZA DI MOVIMENTAZIONE ANELLI (STAMPI) RISCHI SPECIFICI DELLA LAVORAZIONE I principali rischi durante la MOVIMENTAZIONE DELL ANELLO (STAMPO) sono: Possibile caduta di carichi molto pesanti durante la loro movimentazione (anello femmina) con

Dettagli

Il condominio un cantiere sempre aperto un cantiere sicuro

Il condominio un cantiere sempre aperto un cantiere sicuro Il condominio un cantiere sempre aperto un cantiere sicuro Prof. Oliviero Tronconi BEST Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell Ambiente Costruito Laboratorio Gesti.Tec Il livello o grado di sicurezza

Dettagli

SCALE CON GABBIA DI PROTEZIONE

SCALE CON GABBIA DI PROTEZIONE SCALE CON GABBIA DI PROTEZIONE 01 02 introduzione Un azienda semplice 24h PROGETTAZIONE ENTRO 24 ORE con servizi esclusivi CONSULENZA SU MISURA CONSEGNIA garantita MONTAGGIO INCLUSO a norma di legge Le

Dettagli

2.4.9 Cesoia a Ghigliottina D. Lgs. 81/08 All. V e VI, DPR 459/96 All. I, UNI EN 13985:2005

2.4.9 Cesoia a Ghigliottina D. Lgs. 81/08 All. V e VI, DPR 459/96 All. I, UNI EN 13985:2005 2.4.9 Cesoia a Ghigliottina D. Lgs. 81/08 All. V e VI, DPR 459/96 All. I, UNI EN 13985:2005 PERICOLO PROTEZIONE Macchina composta da una lama fissa ed una mobile per il taglio a freddo di lamiere metalliche

Dettagli

ACQUALATINA S.P.A. QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE PER ADDETTI ALLA MOVIMENTAZIONE MANUALE SOCIETÀ/ ENTE: DEI CARICHI FIRMA DATA

ACQUALATINA S.P.A. QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE PER ADDETTI ALLA MOVIMENTAZIONE MANUALE SOCIETÀ/ ENTE: DEI CARICHI FIRMA DATA QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE PER ADDETTI ALLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI SOCIETÀ/ ENTE: ACQUALATINA S.P.A. D.LGS. 626/94 (ARTT.21 22 RIF. 16/01/97 ART. 2 ) L AVORATORI ADDETTI ALLA MOVIMENTAZIONE

Dettagli

Rischio infortuni, prevenzione e protezione

Rischio infortuni, prevenzione e protezione Formazione dei dei lavoratori Formazione specifica Unità Didattica 5 Rischio infortuni, prevenzione e protezione Il rischio infortuni Buone prassi Rischio Esperienza Rispetto delle norme Ridondanze Il

Dettagli

Istruzioni di montaggio di scale fisse con protezione alla schiena

Istruzioni di montaggio di scale fisse con protezione alla schiena Istruzioni di montaggio di scale fisse con alla schiena Normative di riferimento DIN 14094 DIN 18799 DIN EN ISO 14122 D.legs. 81/2008 scale d emergenza scale da manutenzione (per controlli, manutenzione,

Dettagli

SCHEDA DI CONTROLLO PER IL SOPRALLUOGO. Superficie totale magazzino...altezza magazzino.. riscaldamento:...

SCHEDA DI CONTROLLO PER IL SOPRALLUOGO. Superficie totale magazzino...altezza magazzino.. riscaldamento:... SCHEDA DI CONTROLLO PER IL SOPRALLUOGO S T R U T T U R E 1) Caratteristiche dell immobile Superficie totale magazzino...altezza magazzino.. riscaldamento:... Zona ristoro nel reparto Si No Climatizzata

Dettagli