GENNAIO 2002 IL LENSING GRAVITAZIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GENNAIO 2002 IL LENSING GRAVITAZIONALE"

Transcript

1 36 GENNAIO 2002 IL LENSING GRAVITAZIONALE di Massimo Meneghetti e Lauro Moscardini Grandi archi luminosi al centro di ammassi di galassie, immagini di quasar che sembrano provenire da diverse direzioni nel cielo, stelle nelle vicine Nubi di Magellano con strane variazioni nella curva di luce Cosa hanno in comune tutti questi fenomeni? Apparentemente nulla ma sono invece prodotti da uno stesso effetto di natura relativistica che prende il nome di lensing gravitazionale. L effetto è dovuto al fatto che i fotoni emessi da una sorgente luminosa, quando passano nelle vicinanze di un corpo celeste dotato di massa, subiscono l effetto attrattivo della sua gravità. Questa interazione è tutt altro che semplice da descrivere nell ambito della fisica classica. Infatti i fotoni hanno massa nulla e non dovrebbero assolutamente interagire gravitazionalmente, mantenendo perciò la direzione originale. I fenomeni di lensing sono invece completamente spiegati facendo ricorso alla Teoria della Relatività Generale introdotta da Einstein nei primi decenni nel ventesimo secolo. Per comprendere la natura di questi eventi occorre partire da alcune considerazioni di natura cosmologica. Se si guarda da lontano una grande regione dell universo, essa ci appare omogenea e isotropa (vedi box a pagina 39), una proprietà assunta al rango di principio cosmologico alla base del modello con cui i cosmologi descrivono lo spazio-tempo, cioè lo spazio in quattro dimensioni costituito dal tempo e dalle Sopra: l ammasso di galassie Abell 2218, lontano 3 miliardi di anni luce, ripreso dal telescopio spaziale Hubble. Localizzato nella costellazione del Drago, è così denso e compatto che la luce proveniente da oggetti situati oltre l ammasso lungo la direzione d osservazione, ma dieci volte più lontani, viene amplificata e distorta per effetto lente gravitazionale. Attorno alle due galassie principali si nota un numero molto elevato di archi gravitazionali e di immagini multiple, per un totale di 7 distinti eventi di lensing. L analisi dell immagine ha dimostrato la presenza di 120 archi molto deboli, rivelando l esistenza di galassie 50 volte più lontane di quelle osservabili da terra. A fianco: la prima immagine, ottenuta nel 1979, di un quasar sdoppiato per effetto lente gravitazionale, il QSO in UMa (le cifre indicano l'ar e la Dec). Individuato dapprima come radioquasar, la controparte ottica rivelò due sorgenti puntiformi separate da 6,1 secondi d arco, ciascuno con redshift z=1,41. La galassia lente, molto più vicina (z=0,36) fa parte di un ammasso di galassie a red shift simile, e lo sdoppiamento è dovuto al contributo di tutto il campo gravitazionale dell ammasso.

2 COELUM tre coordinate spaziali. Con questo modello è possibile, ad esempio, calcolare la distanza percorsa da un fotone dall istante della sua emissione da parte di una sorgente luminosa all istante in cui un osservatore lo riceve. Inoltre è possibile prevedere la traiettoria del fotone nello spaziotempo. Ovviamente, il risultato è però esatto fintantoché vale l assunzione di partenza, cioè la condizione di omogeneità e isotropia dell universo! Consideriamo invece quanto accade in prossimità di un corpo dotato di massa. Come ben sappiamo, attorno ad esso si sviluppa un campo gravitazionale la cui intensità diminuisce mano a mano che la distanza aumenta. È evidente allora che su scala locale, fin dove l azione del campo non diventa trascurabile, l universo non si può certamente definire omogeneo e isotropo. Esso è infatti perturbato dal corpo massivo e per questo lo spazio-tempo è localmente modificato. Questa perturbazione si traduce pertanto in un cambiamento del percorso della luce rispetto alla sua traiettoria originale e talvolta in cambiamenti sostanziali della forma e della luminosità delle sorgenti astronomiche. Un efficace rappresentazione grafica di quanto accade è mostrata in fig. 1 e nell illustrazione alla pagina successiva. Lo spazio-tempo imperturbato è qui indicato da una griglia regolare che viene deformata, dove è localizzato un corpo dotato di massa. Il cammino dei raggi luminosi emessi da una sorgente lontana cambia a causa della deformazione dello spazio-tempo, cosicché sull osservatore vengono focalizzati raggi che, in assenza della massa, non sarebbe stato possibile ricevere. L effetto prodotto dalla presenza di un corpo celeste è quindi paragonabile alla rifrazione da parte di una comune lente ottica: così come la luce si propaga attraverso quest ultima con una velocità diversa da quella che ha nel vuoto, allo stesso modo in presenza di un campo gravitazionale la luce si propaga più lentamente, come se i fotoni fossero attratti dalla massa che produce il campo gravitazionale. Questa similitudine spiega anche il nome dato al fenomeno: lensing gravitazionale. Un po di storia Il concetto di deflessione della luce dovuto alla gravità è tutt altro che recente. Un primo riferimento apparve in Fig. 1: rappresentazione schematica dell effetto introdotto dalla gravità di un ammasso di galassie sulla luce proveniente da una sorgente più lontana. La radiazione emessa in direzioni diverse viene deviata di un angolo α, proporzionale all'intensità del campo, formando immagini multiple dello stesso oggetto, distorte tanto da formare strutture ad arco pronunciate (lensing forte) o sfumate (lensing debole). UN PO' DI TEORIA SULLA FORMAZIONE DELLE LENTI Diamo qui di seguito una breve descrizione di alcune semplici equazioni che costituiscono la base teorica del lensing gravitazionale. Innanzi tutto, è facilmente dimostrabile che esiste una relazione fondamentale che lega la posizione angolare apparente θ da cui un raggio luminoso sembra giungerci e la posizione angolare vera β della sorgente che lo ha emesso (rispetto ad una qualsiasi direzione di riferimento). Questa relazione prende il nome di equazione della lente ed è data da: r r r β = θ α( θ) dove α(θ) è l angolo di deflessione di un raggio luminoso che proviene dalla posizione angolare θ. Il valore dell angolo di deflessione dipende dai parametri che caratterizzano la distribuzione di massa del corpo che funge da lente. Ad esempio, nel caso di una qualsiasi lente di dimensioni angolari così piccole da poter essere considerata puntiforme, esso è dato da: α = 4 GM DLS 2 c θ DD dove G è la costante di gravitazione universale, M è la massa della lente, c la velocità della luce e D L, D S e D LS sono rispettivamente le distanze della lente dall osservatore, della sorgente dall osservatore e della lente dalla sorgente (attenzione, su scale cosmologiche le distanze non si sommano banalmente, per cui D S non è uguale a D L + D LS!). Nel caso specifico del Sole, si ha: α = 4 GM 2 c R dove, sostituendo i valori delle costanti c e G e quelli della massa M ( grammi) e del raggio R del Sole (circa chilometri), si ottiene il valore di 1,74 arcosecondi predetto da Einstein e successivamente confermato dalle osservazioni. S L continua a pagina 38

3 38 GENNAIO 2002 Se si considera il caso di una lente sferica, si può dimostrare che una sorgente che si trovi esattamente allineata con l osservatore e la lente ha come immagine un anello, detto anello di Einstein, il cui raggio angolare è dato da θ E GM θe DLS = 4 ( ) 2 c DD L S In questa formula M(θ E ) non è altro che la massa della lente racchiusa entro il raggio di Einstein. È evidente quindi che se si riesce a misurare il raggio di Einstein di una lente si ha immediatamente una stima della massa della lente! I corpi celesti come le galassie o gli ammassi di galassie non sono generalmente sferici ma possono essere considerati tali con un certo grado di approssimazione. Una sorgente che si trovi piuttosto allineata con il centro della lente produce delle immagini molto vicine al raggio di Einstein. Ad esempio nel caso di lensing multiplo di quasar, la separazione angolare delle immagini è con buona approssimazione uguale a due volte il raggio di Einstein della lente. Allo stesso modo gli archi giganti che si osservano al centro degli ammassi di galassie ci permettono di misurare la posizione dell anello di Einstein e quindi di ottenere una stima della massa degli ammassi. Questo metodo (anche se con opportune varianti tali da migliorare la precisione delle misure) rappresenta una delle tecniche più sicure per determinare la massa degli ammassi di galassie, perché prescinde da qualsiasi assunzione circa i processi fisici che avvengono all interno di queste enormi lenti gravitazionali. La possibilità di avere stime accurate delle masse degli ammassi di galassie è di fondamentale importanza per la cosmologia. Infatti nel quadro del modello attualmente accettato per la formazione delle strutture nell universo (il cosiddetto modello gerarchico), essi rappresentano i più grandi oggetti legati gravitazionalmente. Grazie a questa caratteristica e al fatto che sono oggetti relativamente giovani, lo studio della loro abbondanza e della loro distribuzione in massa consente di porre forti vincoli ai principali parametri cosmologici, quali ad esempio la geometria dell universo e l ampiezza delle fluttuazioni primordiali da cui si sarebbero generate tutte le strutture ora presenti nel cosmo. A destra: l Anello di Einstein , nello Scultore, ripreso dalla camera WFPC2 di Hubble. L oggetto di colore arancio è la galassia ellittica lente, l arco colorato in blu di 2,35 secondi d arco di diametro, è l immagine distorta di una galassia più lontana, sede di formazione stellare. Sopra: Nel modello cosmologico standard l universo viene assunto a grande scala come omogeneo e isotropo, ma localmente possono comparire distorsioni causate dall intenso campo graviazionale di una massa perturbatrice. Allora, la griglia regolare che rappresenta la struttura normale dello spazio viene stirata : come conseguenza i raggi luminosi emessi dalla sorgente (indicati in giallo, in azzurro il percorso non perturbato) vengono deviati e focalizzati sull osservatore. Germania all inizio del XIX secolo in un articolo scritto da Johann Soldner, che discusse la possibilità di deflessione di un raggio di luce che lambisce la superficie del Sole (vedi Coelum n. 44). Tale deflessione, secondo le conclusioni di questo astronomo e matematico tedesco, doveva essere di 0,84 secondi di arco. Circa un secolo più tardi, quando lo sviluppo della teoria della Relatività Generale era solo agli inizi, anche Albert Einstein ottenne una stima

4 COELUM estremamente simile. L erroneità di queste prime predizioni rimase tuttavia ignorata per diversi anni. Lo stesso Einstein aveva più volte espresso il desiderio che qualche astronomo tentasse di misurare la deflessione, come del resto dimostra il fatto che nel 1913 chiese all allora direttore del Mt. Wilson Observatory quando sarebbe stato possibile misurare la posizione di stelle vicine al Sole, al fine di valutare l effetto deflettente del Sole sulla luce. Un occasione per testare le predizioni di Einstein parve presentarsi nel 1914, durante una eclissi solare nella penisola di Crimea. Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale e la cattura degli astronomi già giunti in Russia per condurre le osservazioni impedirono tuttavia lo svolgimento delle misure. Solamente nel 1916, grazie al completamento della Teoria della Relatività Generale, Einstein ricavò per primo l esatta stima dell angolo di deflessione di un raggio luminoso che passa ad una determinata distanza da un corpo dotato di massa. Nel caso specifico del Sole, egli predisse un angolo di deflessione di 1,74 arcosecondi, due volte più grande della precedente stima, avendo incluso l effetto dovuto alla suddetta curvatura spaziotemporale. Successive verifiche sperimentali, condotte negli anni 20, ma soprattutto in tempi molto più recenti, hanno pienamente confermato il risultato predetto da Einstein. La deflessione della luce a causa della gravità rappresenta perciò uno delle prove più importanti della Teoria della Relatività Generale. Per una cinquantina di anni lo studio del lensing gravitazionale procedette a rilento, soprattutto per l impossibilità di acquisire altri dati osservativi. Nonostante ciò già intorno alla metà degli anni 20 si ipotizzò che una delle conseguenze della deflessione della luce da parte dei corpi celesti massivi potesse essere la produzione di immagini multiple di una stessa sorgente o addirittura la formazione di un anello, quando fossero verificate particolari condizioni, quali la simmetria circolare dell oggetto-lente e l allineamento dello stesso con la sorgente. Poco più tardi si ipotizzò per la prima volta la possibilità di utilizzare le lenti gravitazionali come tele- L UNIVERSO OMOGENEO E ISOTROPO Se osservato su grande scala l Universo ci appare isotropo nelle sue proprietà, cioè uniforme e omogeneo in tutte le direzioni. L assunzione, che è alla base del principio cosmologico, si fonda su dati sperimentali fondamentali: - l osservazione che la velocità di recessione delle galassie, dovuta all espansione dell Universo, risulta proporzionale alla loro distanza dalla Terra; non costituendo la Terra alcun punto di riferimento privilegiato, qualunque punto dello spazio tempo in espansione risulta essere equivalente come riferimento. Le leggi della fisica, come dimostra l analisi spettroscopica della radiazione proveniente dai quasar lontani, sono le stesse ovunque. La temperatura della radiazione cosmica di fondo, a 2,7 K, residuo fossile del Big Bang, risulta omogenea con grandissima congruenza in ogni regione dell Universo. 1 campo non perturbato La sequenza riproduce la simulazione dell effetto di lensing gravitazionale causato da un ammasso di galassie su una sorgente più lontana: (1) immagine della sorgente non perturbata; (2-3) distorsione indotta dal campo gravitazionale con sdoppiamento dell immagine e formazione di archi, molto pronunciati per effetto lensing forte (5) o sfumati nel caso di lensing debole (3) e (6). Quando lente e sorgente sono molto allineate si forma un arco quasi completo o "anello di Einstein" (4).

5 40 GENNAIO 2002 L'ammasso , distante 5 miliardi di anni luce nella costellazione dei Pesci, ripreso da Hubble. Il grande arco colorato in blu che circonda l'ammasso è il risultato della distorsione subita dalla luce di una galassia spirale due volte più lontana. Gli oggetti in blu al centro del campo e a ore 2,6, 7 e 8 sono immagini multiple della medesima sorgente. L'amplificazione dovuta alla lente permette di individuare nella galassia lontana strutture e addensamenti di 300 anni luce di diametro. scopio naturale, cioè per amplificare le immagini di oggetti lontani altrimenti non visibili. La spinta decisiva allo studio del lensing giunse nel 1979 (foto a pag. 36, in basso), quando fu per la prima volta osservato un quasar doppio, che successivi studi confermarono essere prodotto da una lente gravitazionale. Da allora le pubblicazioni che hanno per oggetto questo fenomeno si sono moltiplicate. Nel 1985, poi, fu osservata una struttura ad arco al centro dell ammasso di galassie denominato Abell 370. Era la scoperta del cosiddetto lensing forte. Nessuno in precedenza aveva pensato che gli ammassi potessero avere un nucleo così denso da produrre questo tipo di effetto. In effetti, molti interpretarono gli archi osservati come le tracce della caduta di gas freddo verso il centro degli ammassi. Poi, osservando la geometria circolare e la collocazione al centro degli ammassi di questi archi, nonché la loro bassa brillanza superficiale e colore blu, si comprese che si trattava di immagini fortemente distorte di galassie lontane. Negli stessi anni iniziò una campagna di monitoraggio delle stelle appartenenti alle Nubi di Magellano alla ricerca di fenomeni di microlensing da parte di oggetti compatti e massivi presenti nell alone della nostra galassia. Infine, alle soglie degli anni 90, si comprese che la distorsione da parte degli ammassi di galassie sulle immagini di galassie retrostanti non si manifesta solo attraverso la formazione di grandi archi o anelli (il cosiddetto lensing forte), ma anche con l apparizione di piccoli archetti (lensing debole). Fenomenologia del lensing Una recente ripresa del VLT del grande arco creato dalla distorsione indotta dall ammasso di galassie CL , interposto a una galassia, nella costellazione dell Acquario. È visibile anche un altro arco (indicato dalla freccia) meno intenso, in rosso, relativo all effetto subito da un altra galassia di sfondo. Si ipotizza che gli archi gravitazionali più sfumati siano causati da ammassi di galassie costituiti per la maggior parte da materia oscura, fornendone una misura della distribuzione negli ammassi. Come già accennato in precedenza, la fenomenologia legata all effetto del lensing gravitazionale è estremamente varia. Solitamente si tende a classificare gli eventi di lensing gravitazionale in base alla massa del corpo celeste che li produce. Seguendo questo criterio possiamo distinguere i seguenti casi: microlensing galattico o extragalattico; lensing prodotto da galassie; lensing prodotto da ammassi di galassie.

6 COELUM Prima di addentrarci in una descrizione di ciascuno di questi casi, introdurremo alcuni concetti di base. Gli elementi che intervengono in un evento di lensing gravitazionale sono tre: la sorgente astronomica, che emette la luce; la cosiddetta lente, ossia il corpo celeste che produce il campo gravitazionale con cui la luce proveniente dalla sorgente va ad interagire; ed infine l osservatore, ossia l astronomo che con i suoi strumenti rileva l effetto della suddetta interazione. Tutti insieme, questi tre elementi costituiscono un vero e proprio sistema ottico. Molti fattori influenzano il modo in cui un evento di lensing si manifesta. In primo luogo, molto dipende da come la materia che costituisce la lente è distribuita. In generale, ad esempio, la lente diventa molto efficiente quando raggiunge altissime densità di massa al centro. Tornando al paragone con l ottica, si può pensare che una lente gravitazionale molto compatta produca effetti simili a quelli dovuti ad una lente ottica particolarmente spessa e molto convergente. Ovviamente anche la quantità di massa contenuta nella lente è determinante: la distorsione che la lente introduce è tanto maggiore quanto più grande è la massa. Molto però dipende anche dalla natura della sorgente. Se si tratta di una stella o di un quasar, ossia di una sorgente astronomica di dimensioni angolari tanto piccole da poter essere considerate puntiformi, l effetto di lensing non è rilevabile come una grossa distorsione delle immagini (che tenderanno a restare puntiformi), quanto in seguito alla comparsa di immagini multiple della stessa sorgente o di strane fluttuazioni nella curva di luce osservata. Le immagini multiple si formano quando la lente riesce a far convergere sull osservatore raggi luminosi che la sorgente ha emesso in direzioni diverse. A causa di ciò succede che la luce emessa da un punto preciso del cielo sembra giungere da punti distinti sulla volta celeste. Dipendentemente dalle caratteristiche della lente, questi possono essere anche abbastanza distanti fra loro. Possiamo poi pensare che la lente gravitazionale si comporti come una lente di ingrandimento, aumentando cioè la regione del cielo da cui riceviamo il segnale emesso dalla sorgente. Per questo si dice che il lensing gravitazionale è in grado di amplificare la sorgente. Ora, continuando il paragone con la lente di ingrandimento, supponiamo che su un foglio sia scritta una parola, con caratteri molto piccoli. Se facciamo scorrere sul foglio una lente di ingrandimento, vedremo ingrandirsi e poi rimpicciolirsi le lettere che costituiscono la parola in questione. Allo stesso modo, se una lente gravitazionale si muove rispetto alla sorgente, passandoci sopra e poi allontanandosi, vedremo la sorgente aumentare di luminosità e poi diventare più debole. Questo spiega le fluttuazioni della curva di luce osservate in alcuni casi. Se le sorgenti hanno dimensioni estese, come nel caso delle galassie, gli effetti di distorsione dovuti alla lente gravitazionale sono molto più evidenti. Infatti, a causa della sua struttura piuttosto irregolare, una lente gravitazionale distorce le immagini di una sorgente in modo non uguale in tutte le direzioni, stirandole da una parte e restringendole dall altra. Per questo una galassia che si trova dietro ad un ammasso di galassie può essere vista sotto forma di arco. Un altra foto ripresa da Hubble in cui è visibile l effetto di lente quadrupla creato su un singolo quasar (gli oggetti colorati in blu) da una galassia interposta. Immagini multiple si ottengono quando si verifica un allineamento quasi perfetto tra la galassia lente e il quasar retrostante. Il Microlensing Se la lente è di piccole dimensioni, tanto da poter essere considerata puntiforme, il lensing che essa produce prende il nome di microlensing. In particolare si parla di microlensing galattico per descrivere l effetto dovuto a oggetti compatti all interno della nostra galassia. Già da vent anni si sa La simulazione di un effetto di microlensing, dovuto a una lente gravitazionale molto piccola. Non si formano immagini multiple, ma si osservano variazioni di luminosità della sorgente lontana, causate dal moto dell'oggetto lente interposto (nella simulazione in lento moto da destra verso sinistra). Questo metodo viene utilizzato per rivelare gli oggetti MACHO nell'alone della Via Lattea, analizzando fluttuazioni nell'emissione di stelle appartenenti a galassie vicine, quali le Nubi di Magellano.

7 42 GENNAIO 2002 Il lettore potrebbe domandarsi in che modo ci si rende conto che si tratta di più immagini di una stessa sorgente e non, ad esempio, di diversi quasar attorno ad una galassia. Sebbene non sia sempre facile, generalmente la cosa è possibile. Infatti, anche se una immagine può sembrare più brillante di un altra, misurando la magnitudine delle immagini con diversi filtri ci si può ad esempio accorgere che i colori delle immagini sono simili. Anche le curve di luce dovrebbero mostrare variazioni simili, se la luce proviene dalla stessa sorgente. Se poi si possono fare gli spettri delle immagini e si scopre che sono uguali, allora non ci sono quasi più dubbi! Possono però esserci anche delle complicazioni, dovute al fatto che la galassia lente potrebbe contenere delle polveri in grado di alterare i colori o la forma degli spettri delle immagini in modo diverso. Sopra e a fianco: l immagine di una lente sestupla, denominata CLASS B , nella costellazione di Bootes, ripresa dal telescopio spaziale Hubble. L effetto gravitazionale multiplo, estremamente raro, è causato dalle tre galassie (oggetti arancio G, G e G nella foto a destra), lontane 7 miliardi di anni luce, su una galassia molto più remota (gli oggetti bianchi A, B, C, D, E e F, sono le immagini fantasma della galassia, distante oltre 11 miliardi di anni luce). che le galassie sono circondate da aloni che contengono materia oscura. Si ritiene che essa sia costituita sia da particelle elementari, sia da corpi astronomici, come ad esempio stelle nane brune di massa inferiore a quella del sole. Il lensing da parte di oggetti con così poca massa produce immagini multiple che non possono essere distinte tra loro per via della loro piccola separazione angolare. Tuttavia, se la sorgente e la lente sono in movimento l una rispetto all altra, si possono produrre delle variazioni di luminosità nella curva di luce della sorgente. È possibile stimare la variazione massima di magnitudine che risulta essere dell ordine di qualche decimo. Simili variazioni di luminosità possono essere osservate. Infatti, sin dalla metà degli anni 80 molti gruppi di astronomi hanno cominciato a monitorare incessantemente le stelle nella Piccola e Grande Nube di Magellano, alla ricerca di eventi di questo tipo che tuttavia sono piuttosto rari. Infatti la probabilità di osservarli è davvero piccola: si stima che ad ogni istante solo un paio di stelle tra i tre milioni della Grande Nube di Magellano venga amplificata in modo significativo. Il Lensing da galassie Supponiamo di osservare un quasar molto lontano e che tra noi e lo stesso quasar si venga a trovare una galassia. Se questa galassia è sufficientemente grande, essa può produrre due o più immagini del quasar. Queste possono risultare distinguibili con gli strumenti che attualmente gli astronomi hanno a disposizione. In altri termini, ci sembrerebbe di vedere il quasar in diversi punti sulla volta celeste attorno alla galassia lente. Lo studio dei quasar multipli fornisce importanti informazioni soprattutto sulla struttura delle galassie che agiscono da lenti, in particolare studiando la configurazione geometrica delle immagini dei quasar, la loro separazione angolare e la loro luminosità. Tuttavia sono molto importanti anche le applicazioni cosmologiche: ad esempio facendo una analisi statistica che ci permetta di stimare la frequenza con cui simili eventi si manifestano, potremmo costruire dei modelli che ci descrivano la distribuzione dei quasar nell universo. Inoltre, misurando il ritardo temporale con cui la luce emessa da un quasar sembra giungerci da due sue immagini distinte, è possibile ottenere una stima del parametro di Hubble. Il ritardo è infatti proporzionale alla differenza delle distanze che la luce proveniente dalle due immagini ha percorso ed è per questo motivo inversamente proporzionale alla costante di Hubble. Il lensing da ammassi di galassie Anche le galassie possono a loro volta essere soggette al lensing gravitazionale da parte di altre galassie o di ammassi

8 COELUM di galassie. Poiché esse non sono puntiformi ma estese, le distorsioni che le loro immagini subiscono sono molto più evidenti, specie quando queste sorgenti hanno una piccola separazione angolare dalla lente gravitazionale. Così capita talvolta di osservare al centro di ammassi di galassie dei grandi archi luminosi che altro non sono se non immagini di galassie lontane che subiscono l effetto di lensing gravitazionale da parte dell ammasso stesso. Una singola galassia inoltre può essere distorta e apparirci in forma di due o più archi gravitazionali. Generalmente, quando le distorsioni sono così marcate, si parla di lensing forte, per distinzione dal lensing debole, che produce invece una distorsione molto meno evidente delle immagini delle sorgenti. Quest ultime distorsioni sono misurabili soltanto considerando l allineamento di un insieme di immagini di galassie disposte intorno ad un ammasso di galassie, allineamento prodotto dal fatto che il lensing distorce le immagini lungo una direzione privilegiata. Poiché il modo in cui le immagini appaiono distorte dipende da come è distribuita la materia (oscura e non) all interno dell ammasso, si possono sfruttare gli effetti di lensing forte e debole per ricostruire la forma degli ammassi di galassie e soprattutto per misurare il loro contenuto totale di materia oscura. Il lensing infatti non è prodotto dalla sola materia visibile ma da tutta la materia che costituisce la lente. Anche grazie a queste misure, si stima che gli ammassi di galassie siano costituiti per circa il 90% da materia oscura. Massimo Meneghetti, nato ad Adria (Ro) nel 1974, si è laureato in Astronomia presso l Università degli Studi di Padova, discutendo una tesi sul lensing gravitazionale forte da ammassi di galassie. Attualmente è impegnato nel Dottorato di Ricerca presso il Dipartimento di Astronomia dell Università di Padova e il Max-Planck-Institut für Astrophysik a Monaco, dove continua ad occuparsi di lensing gravitazionale da ammassi di galassie. massimo@mpa.garching.de Lauro Moscardini è nato a Reggio Emilia nel Laureatosi in Astronomia nel 1986 presso l Università di Bologna, dove ha pure conseguito il titolo di dottore di ricerca, dopo un paio di anni all Astronomy Centre University of Sussex, è diventato nel 1991 ricercatore presso il Dipartimento di Astronomia dell Università di Padova, dove attualmente tiene il corso di Astronomia Statistica. La sua attività di ricerca è svolta principalmente nel campo della cosmologia teorica. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, si occupa in particolare di modelli teorici e simulazioni numeriche per la formazione delle strutture su grande scala nell Universo. moscardini@pd.astro.it OTTICHE COMPLETE PER TELESCOPI Newton, Cassegrain, Newton-Cassegrain, Ritchey-Chrétien, Schmidt, Baker-Schmidt, Schmidt-Cassegrain, Schmidt-Newton-Cassegrain, Maksutov OBIETTIVI acromatici e apocromatici spaziati in aria CAMERE BAKER E SCHMIDT-CASSEGRAIN intubate PROIETTORI PER PLANETARIO per cupole da 6 a 8 m di diametro OTTICA SPERIMENTALE Strumenti non ostruiti, specchi parabolici fuori asse ed altre esecuzioni speciali. Consulenza e progettazione di sistemi o combinazioni ottiche. TRATTAMENTI IN ALTO VUOTO Alluminatura quarzata (SiO2). Alluminatura protetta con Fluoruro di Magnesio (MgF2). Trattamento antiriflesso. COSTRUZIONI OTTICHE ZEN ottica per astronomia di altissima precisione Venezia S. Polo 1871/A, Fax + Tel

LE LENTI GRAVITAZIONALI. Luca Ciotti

LE LENTI GRAVITAZIONALI. Luca Ciotti LE LENTI GRAVITAZIONALI Luca Ciotti 1. Introduzione storica Albert Einstein nella sua Teoria della Relatività Generale del 1915 fece una delle deduzioni che più avrebbero acceso l'immaginazione del grande

Dettagli

Le Galassie I mattoni dell Universo

Le Galassie I mattoni dell Universo Le Galassie I mattoni dell Universo Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera Da Terra vediamo solo una grande fascia di stelle, gas e polveri Questa ad esempio è la zona della costellazione

Dettagli

Il modello cosmologico standard e l enigma dell espansione

Il modello cosmologico standard e l enigma dell espansione Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio astronomico di Brera Universo in fiore Il modello cosmologico standard e l enigma dell espansione Luigi Guzzo Luigi.guzzo@brera.inaf.it INAF-Osservatorio

Dettagli

TEORIA DELLA RELATIVITA

TEORIA DELLA RELATIVITA Cenni sulle teorie cosmologiche TEORIA DELLA RELATIVITA Nasce dalla constatazione che il movimento è relativo, e dipende dal sistema di riferimento. La teoria è formulata da Einstein che coniuga la precedente

Dettagli

L Universo secondo la Fisica moderna

L Universo secondo la Fisica moderna Jesi 16 aprile 2005 L Universo secondo la Fisica moderna Cesare Bini Universita La Sapienza Roma Come la Fisica del XX secolo ha affrontato il problema dell origine dell Universo e quali sono i problemi

Dettagli

La relatività generale. Lezioni d'autore

La relatività generale. Lezioni d'autore La relatività generale Lezioni d'autore Il GPS (RaiScienze) VIDEO Einstein e la teoria della relativita (History Channel) VIDEO Einstein: dimostrazione della teoria generale della gravità (History Channel))

Dettagli

Astrofisica e cosmologia

Astrofisica e cosmologia Astrofisica e cosmologia Lezioni d'autore Claudio Cigognetti La radiazione cosmica di fondo (SuperQuark Rai) VIDEO L'energia oscura (parte prima) VIDEO L'energia oscura (parte seconda) VIDEO La misura

Dettagli

5 CORSO DI ASTRONOMIA

5 CORSO DI ASTRONOMIA 5 CORSO DI ASTRONOMIA Evoluzione dell Universo e Pianeti Extrasolari 13 febbraio 2016 spiegazioni di Giuseppe Conzo Parrocchia SS. Filippo e Giacomo Oratorio Salvo D Acquisto SOMMARIO Parte Prima La Teoria

Dettagli

Il fenomeno delle lenti gravitazionali

Il fenomeno delle lenti gravitazionali Il fenomeno delle lenti gravitazionali Il fenomeno delle lenti gravitazionali Guardando con attenzione l'immagine, ripresa dal Telescopio Spaziale Hubble, dell'ammasso di galassie denominato Abell 2218,

Dettagli

E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la

E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la 1 E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la lunghezza d onda ( ), definita come la distanza fra due

Dettagli

IL DESTINO DELLA COSTANTE COSMOLOGICA L ERRORE PIÙ GRAVE DI EINSTEIN

IL DESTINO DELLA COSTANTE COSMOLOGICA L ERRORE PIÙ GRAVE DI EINSTEIN IL DESTINO DELLA COSTANTE COSMOLOGICA L ERRORE PIÙ GRAVE DI EINSTEIN La Relatività Generale Le forze di gravità sono associate a deformazioni dello spazio ed eventualmente del tempo ( Lo spazio si deforma

Dettagli

Sull Espansione dell Universo. Silvano Massaglia Dipartimento di Fisica Università di Torino

Sull Espansione dell Universo. Silvano Massaglia Dipartimento di Fisica Università di Torino Sull Espansione dell Universo Silvano Massaglia Dipartimento di Fisica Università di Torino Seminario Didattico 2014 1 Sommario Il quadro osservativo in cosmologia Il Big Bang, l inflazione e L Universo

Dettagli

4 CORSO DI ASTRONOMIA

4 CORSO DI ASTRONOMIA 4 CORSO DI ASTRONOMIA Ammassi di stelle, Nebulose e Galassie 16 gennaio 2016 spiegazioni di Giuseppe Conzo Parrocchia SS. Filippo e Giacomo Oratorio Salvo D Acquisto SOMMARIO Dalle stelle agli ammassi

Dettagli

LA LUCE. Perché vediamo gli oggetti Che cos è la luce La propagazione della luce La riflessione La rifrazione

LA LUCE. Perché vediamo gli oggetti Che cos è la luce La propagazione della luce La riflessione La rifrazione LA LUCE Perché vediamo gli oggetti Che cos è la luce La propagazione della luce La riflessione La rifrazione Perché vediamo gli oggetti? Perché vediamo gli oggetti? Noi vediamo gli oggetti perché da essi

Dettagli

CARATTERISTICHE DELLE STELLE

CARATTERISTICHE DELLE STELLE CARATTERISTICHE DELLE STELLE Lezioni d'autore di Claudio Censori VIDEO Introduzione I parametri stellari più importanti sono: la le la la luminosità, dimensioni, temperatura e massa. Una stella è inoltre

Dettagli

Galassie, Quasar e Buchi neri

Galassie, Quasar e Buchi neri Galassie, Quasar e Buchi neri Stefano Ciroi Università degli Studi di Padova Asiago, 25 Febbraio 2016 La Via Lattea Nord Sud Scheda tecnica della Via Lattea Galassia a spirale barrata Diametro circa 30

Dettagli

Unità 2 - L ambiente celeste

Unità 2 - L ambiente celeste Unità 2 - L ambiente celeste 1 1. La Sfera celeste Stelle in rotazione 2 1. La Sfera celeste Punti di riferimento sulla Sfera celeste 3 1. La Sfera celeste Individuare la Stella polare sulla Sfera celeste

Dettagli

mercoledì 13 febbraio 2013 Universo Primitivo Adriano Fontana INAF - Osservatorio Astronomico di Roma Università La Sapienza - Roma

mercoledì 13 febbraio 2013 Universo Primitivo Adriano Fontana INAF - Osservatorio Astronomico di Roma Università La Sapienza - Roma Universo Primitivo Adriano Fontana INAF - Osservatorio Astronomico di Roma Università La Sapienza - Roma Nebbie cosmiche: le prime galassie dell'universo. Adriano Fontana INAF - Osservatorio Astronomico

Dettagli

Astronomia Lezione 23/1/2012

Astronomia Lezione 23/1/2012 Astronomia Lezione 23/1/2012 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Slides: oberon.roma1.infn.it/alessandro/ Libri di testo: - An introduction to modern astrophysics

Dettagli

Stelle. - emette un flusso continuo di onde elettromagnetiche, che noi osserviamo in parte sotto forma di luce

Stelle. - emette un flusso continuo di onde elettromagnetiche, che noi osserviamo in parte sotto forma di luce Stelle - corpo celeste di forma più o meno sferica - emette un flusso continuo di onde elettromagnetiche, che noi osserviamo in parte sotto forma di luce - il Sole è una stella - Quasi tutto ciò che sappiamo

Dettagli

Misteri nell Universo

Misteri nell Universo Misteri nell Universo Quali sono le forme di materia ed energia nell universo osservabile? Quale e la ricetta (ingredienti e proporzioni) del nostro universo? 1 L eredità di Copernico Quale è la relazione

Dettagli

Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Osservatorio Astrofisico di Catania. Università degli Studi di Catania Dipartimento di Fisica e Astronomia

Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Osservatorio Astrofisico di Catania. Università degli Studi di Catania Dipartimento di Fisica e Astronomia Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Osservatorio Astrofisico di Catania Università degli Studi di Catania Dipartimento di Fisica e Astronomia Eclisse parziale di Sole 29 Marzo 2006 A cura di: G. Leto,

Dettagli

Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151

Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151 Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151 Misura del redshift e della larghezza delle righe di emissione Enrico Ferrari & Michele Previatello Istituto Tecnico Industriale Severi - Padova (22 Aprile 2005)

Dettagli

Si fuit aliquod tempus antequam faceres caelum et terram

Si fuit aliquod tempus antequam faceres caelum et terram Si fuit aliquod tempus antequam faceres caelum et terram Alessandro De Angelis Dipartimento di Fisica dell Universita di Udine e INFN Trieste Giornate Scientifiche di Udine e Pordenone, Marzo 2002 Time

Dettagli

Le nebulose. Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma.

Le nebulose. Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma. Le nebulose Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma. Esistono vari tipi di nebulosa: nebulosa oscura all interno della quale avvengono i fenomeni di nascita e formazione di stelle; nebulosa

Dettagli

Il contenuto dell Universo. Lezioni d'autore di Claudio Censori

Il contenuto dell Universo. Lezioni d'autore di Claudio Censori Il contenuto dell Universo Lezioni d'autore di Claudio Censori INTRODUZIONE (I) VIDEO INTRODUZIONE (II) L Universo ha un età di circa 13,7 miliardi di anni e si sta attualmente espandendo con una velocità

Dettagli

09/10/15. 1 I raggi luminosi. 1 I raggi luminosi. L ottica geometrica

09/10/15. 1 I raggi luminosi. 1 I raggi luminosi. L ottica geometrica 1 I raggi luminosi 1 I raggi luminosi Per secoli si sono contrapposti due modelli della luce il modello corpuscolare (Newton) la luce è un flusso di particelle microscopiche il modello ondulatorio (Christiaan

Dettagli

m s m s. 3, K g

m s m s. 3, K g Le osservazioni hanno permesso una stima della massa pari a : Grande Nube : 0 0 9 m s Piccola Nube : assumendo i valori : m PM 6 0 9 m s, 978 0 0 K g R GM 60 6800 al 5060 al, il punto neutro della Grande

Dettagli

1. Le caratteristiche delle stelle 2. La vita e la morte delle stelle 3. Le galassie 4. L universo e il Big Bang

1. Le caratteristiche delle stelle 2. La vita e la morte delle stelle 3. Le galassie 4. L universo e il Big Bang 1. Le caratteristiche delle stelle 2. La vita e la morte delle stelle 3. Le galassie 4. L universo e il Big Bang Le caratteristiche delle stelle le stelle sono lontanissime dalla Terra; le loro distanze

Dettagli

1. La luce delle stelle

1. La luce delle stelle 1. La luce delle stelle 2. La scala delle magnitudini La luminosità delle stelle appare diversa a occhio nudo. Ipparco di Nicea creò, intorno al 120 a.c., una scala di luminosità che assegnava il valore

Dettagli

Spettroscopia ottica di sorgenti celesti ignote

Spettroscopia ottica di sorgenti celesti ignote Spettroscopia ottica di sorgenti celesti ignote Filippo Dalla, Angelo La Rocca, Luca Palmieri ABSTRACT La spettroscopia è la scienza che si occupa dello studio e della misura di uno spettro, i dati che

Dettagli

Oltre il Sistema Solare

Oltre il Sistema Solare Corso di astronomia pratica Oltre il Sistema Solare Gruppo Astrofili Astigiani Andromedae LE STELLE Nascita di una stella Una nube di gas (soprattutto idrogeno) Inizia a collassare sotto l azione della

Dettagli

L origine dell universo

L origine dell universo LE STELLE Le stelle sono corpi celesti luminosi, formati da enormi quantità di gas caldissimo (principalmente idrogeno ed elio), che producono energia attraverso un processo di fusione nucleare dove 4

Dettagli

LA RELATIVITÀ GENERALE: SPAZIOTEMPO CURVO. Alessandro Tomasiello

LA RELATIVITÀ GENERALE: SPAZIOTEMPO CURVO. Alessandro Tomasiello LA RELATIVITÀ GENERALE: SPAZIOTEMPO CURVO Alessandro Tomasiello Galileo [~1610]: la gravità ha lo stesso effetto su corpi di massa diversa Pisa?? Galileo [~1610]: la gravità ha lo stesso effetto su corpi

Dettagli

Nane bianche e stelle di neutroni. di Roberto Maggiani

Nane bianche e stelle di neutroni. di Roberto Maggiani Nane bianche e stelle di neutroni di Roberto Maggiani Prendendo in mano una zoletta di zucchero e poi una zolletta di ferro potremmo verificare il maggior peso di quest ultima, infatti, nello stesso volume

Dettagli

LE STELLE. LE DISTANZE ASTRONOMICHE Unità astronomica = distanza media Terra-Sole ( km)

LE STELLE. LE DISTANZE ASTRONOMICHE Unità astronomica = distanza media Terra-Sole ( km) LE STELLE LE DISTANZE ASTRONOMICHE Unità astronomica = distanza media Terra-Sole (149 600 000 km) Anno luce = distanza percorsa in un anno dalla luce, che viaggia ad una velocità di 300 000 km/sec. (9

Dettagli

Insegnare relatività. nel XXI secolo

Insegnare relatività. nel XXI secolo Insegnare relatività nel XXI secolo E s p a n s i o n e d e l l ' U n i v e r s o e l e g g e d i H u b b l e La legge di Hubble Studiando distanze e moto delle galassie si trova che quelle più vicine

Dettagli

VELOCITA' DI FUGA E RAGGIO DELL'ORIZZONTE DEGLI EVENTI SECONDO LA FISICA CLASSICA

VELOCITA' DI FUGA E RAGGIO DELL'ORIZZONTE DEGLI EVENTI SECONDO LA FISICA CLASSICA VELOCITA' DI FUGA E RAGGIO DELL'ORIZZONTE DEGLI EVENTI SECONDO LA FISICA CLASSICA Per sfuggire all'attrazione gravitazionale di un corpo celeste ( come una stella o un pianeta) occorre possedere una velocità

Dettagli

Principio di inerzia

Principio di inerzia Dinamica abbiamo visto come si descrive il moto dei corpi (cinematica) ma oltre a capire come si muovono i corpi è anche necessario capire perchè essi si muovono Partiamo da una domanda fondamentale: qual

Dettagli

13 ottobre Prof. Manlio Bellesi

13 ottobre Prof. Manlio Bellesi XV OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA MODENA 2015 13 ottobre 2014 Prof. Manlio Bellesi Fin dalle origini gli esseri umani hanno osservato il cielo. Cosmologie, miti, religioni, aspirazioni e sogni hanno

Dettagli

LE DISTANZE ASTRONOMICHE

LE DISTANZE ASTRONOMICHE LE DISTANZE ASTRONOMICHE Lezioni d'autore di Claudio Censori VIDEO Introduzione La misurazione delle distanze dei corpi celesti, dalla scala galattica a quella cosmologica, è molto importante in astronomia

Dettagli

Theory Italiano (Italy)

Theory Italiano (Italy) Q3-1 Large Hadron Collider (10 punti) Prima di iniziare questo problema, leggi le istruzioni generali nella busta a parte. In questo problema è discussa la fisica dell acceleratore di particelle del CERN

Dettagli

10 7 metri Il nostro pianeta, la Terra, vista da una distanza di chilometri dalla sua superficie.

10 7 metri Il nostro pianeta, la Terra, vista da una distanza di chilometri dalla sua superficie. 10 2 metri Qui parte il sentiero che vi porterà dal centro di Bologna, fino ai confini più estremi dell Universo visibile. Il nostro punto di partenza è a 100 metri di altezza su Piazza Maggiore. 10 3

Dettagli

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi.

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi. Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi. Se stasera è sereno, alza il naso al cielo e guarda le stelle. Tutte quelle che vedi fanno

Dettagli

Localizzazione di una esplosione

Localizzazione di una esplosione XXIII Ciclo di Dottorato in Geofisica Università di Bologna Corso di: Il problema inverso in sismologia Prof. Morelli Localizzazione di una esplosione Paola Baccheschi & Pamela Roselli 1 INTRODUZIONE Problema

Dettagli

Corso di Laurea in Astronomia. Laurea Triennale DISPENSE DI ESPERIMENTAZIONI DI FISICA 2

Corso di Laurea in Astronomia. Laurea Triennale DISPENSE DI ESPERIMENTAZIONI DI FISICA 2 Corso di Laurea in Astronomia Laurea Triennale DISPENSE DI ESPERIMENTAZIONI DI FISICA A.A. 01-013 Indice 1 Introduzione 5 1.1 Indice di rifrazione.............................. 5 1. Riflessione e rifrazione............................

Dettagli

Astronomia Strumenti di analisi

Astronomia Strumenti di analisi Corso facoltativo Astronomia Strumenti di analisi Christian Ferrari & Gianni Boffa Liceo di Locarno Parte E: Strumenti di analisi Radiazione elettromagnetica Interazione radiazione - materia Redshift Misura

Dettagli

LEZIONE 6. L Universo al telescopio

LEZIONE 6. L Universo al telescopio L Universo al telescopio LEZIONE 6 1: La velocità della luce Come abbiamo già accennato, la luce viaggia nel vuoto ad una velocità pari a 300'000 km/s. Per fare un paragone, la luce ci impiega circa 1

Dettagli

Osservando il Sole è possibile scorgere delle aree che appaiono più scure (macchie) rispetto al resto della fotosfera a causa della loro temperatura

Osservando il Sole è possibile scorgere delle aree che appaiono più scure (macchie) rispetto al resto della fotosfera a causa della loro temperatura Osservando il Sole è possibile scorgere delle aree che appaiono più scure (macchie) rispetto al resto della fotosfera a causa della loro temperatura più "bassa" Il numero di macchie solari visibili sulla

Dettagli

Lezione 22 - Ottica geometrica

Lezione 22 - Ottica geometrica Lezione 22 - Ottica geometrica E possibile, in certe condizioni particolari, prescindere dal carattere ondulatorio della radiazione luminosa e descrivere la propagazione della luce usando linee rette e

Dettagli

4. Gli oggetti non stellari

4. Gli oggetti non stellari 1. Oltre le stelle 2. Le nebulose In cielo sono presenti anche corpi luminosi diffusi. Il nome nebulose si riferisce all'aspetto sfuocato di questi oggetti e non ad ipotesi sulla loro natura. 3. Charles

Dettagli

Note di ottica geometrica.

Note di ottica geometrica. Note di ottica geometrica. Mauro Saita e-mail: maurosaita@tiscalinet.it Versione provvisoria, novembre 2012. Indice 1 ttica geometrica 1 2 Riflessione. 2 2.1 La legge della riflessione..............................

Dettagli

Alla ricerca di un altra Terra!

Alla ricerca di un altra Terra! Alla ricerca di un altra Terra! pianeti extra-solari ed altro Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera Kepler 186f Sono notizie ormai quasi comuni quelle relative alla scoperta di un pianeta

Dettagli

AMMASSI DI GALASSIE. Marco Castellano.

AMMASSI DI GALASSIE. Marco Castellano. AMMASSI DI GALASSIE Marco Castellano castellano@oa-roma.inaf.it AMMASSI DI GALASSIE Gli oggetti più grandi dell Universo: 1) Un breve viaggio verso l Ammasso più vicino a noi 2) Quanto sono grandi: la

Dettagli

Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo. Seconda lezione. Antonio Maggio. INAF Osservatorio Astronomico di Palermo

Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo. Seconda lezione. Antonio Maggio. INAF Osservatorio Astronomico di Palermo Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo Seconda lezione Antonio Maggio INAF Osservatorio Astronomico di Palermo Argomenti e concetti già introdotti Astrometria: posizione

Dettagli

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari.

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari. Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017 Scuola di Astronomia Contenuti dei corsi e dei seminari Corso A 1.1. Didattica dell astronomia 1.2. Approccio sperimentale all'astronomia

Dettagli

I buchi ne!: piccoli. e gran" cannibali

I buchi ne!: piccoli. e gran cannibali I buchi ne!: piccoli e gran" cannibali insaziabili Tomaso Belloni (Osservatorio Astronomico di Brera) I mostri del cielo I buchi ne!: piccoli e gran" cannibali insaziabili Tomaso Belloni (Osservatorio

Dettagli

Un approfondimento: Le distanze delle galassie

Un approfondimento: Le distanze delle galassie Un approfondimento: Le distanze delle galassie Abbiamo parlato di gruppi e ammassi di galassie, della loro distanza e del loro diametro: come fanno gli astronomi a misurare le dimensioni e le distanze

Dettagli

(In Luce Visibile: nm)

(In Luce Visibile: nm) (In Luce Visibile: 300 700 nm) La fascia piu` chiara che attraversa il cielo notturno e` stata indicata in tutte le culture antiche con vari nomi che spesso fanno riferimento ai concetti di: Fiume Celeste

Dettagli

Esercizi di Fisica LB - Ottica

Esercizi di Fisica LB - Ottica Esercizi di Fisica LB - Ottica Esercitazioni di Fisica LB per ingegneri - A.A. 2003-2004 Esercizio Un sistema ottico centrato è costituito (da sinistra a destra) da una lente sottile biconcava (l indice

Dettagli

L ORIGINE DELLA LUNA

L ORIGINE DELLA LUNA LA LUNA L ORIGINE DELLA LUNA La luna è l unico satellite naturale della Terra: un corpo celeste che ruota attorno alla Terra Appare molto più grande delle altre stelle ed anche più vicina L origine della

Dettagli

Astronomia Lezione 17/10/2011

Astronomia Lezione 17/10/2011 Astronomia Lezione 17/10/2011 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Libri di testo: - An introduction to modern astrophysics B. W. Carroll, D. A. Ostlie, Addison Wesley

Dettagli

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia Unità di misura di lunghezza usate in astronomia In astronomia si usano unità di lunghezza un po diverse da quelle che abbiamo finora utilizzato; ciò è dovuto alle enormi distanze che separano gli oggetti

Dettagli

Occhi di Libbiano su pianeti di stelle lontane.

Occhi di Libbiano su pianeti di stelle lontane. Libbiano, 7 Dicembre 2014 Occhi di Libbiano su pianeti di stelle lontane. A cura di Alberto Villa Pianeti extrasolari Pianeti extrasolari In conseguenza di questo effetto, se la disposizione geometrica

Dettagli

GALASSIE. Sono i "mattoni" che compongono l'universo, il quale ne contiene miliardi.

GALASSIE. Sono i mattoni che compongono l'universo, il quale ne contiene miliardi. L UNIVERSO: l insieme di tutta la materia e l energia esistente dell immenso spazio in cui sono immerse. Contiene miliardi di GALASSIE L Universo ebbe origine, circa 12-15 miliardi di anni fa (ovviamente

Dettagli

OTTICA GEOMETRICA. Ovvero la retta perpendicolare alla superficie riflettente. Figura 1. Figura 2

OTTICA GEOMETRICA. Ovvero la retta perpendicolare alla superficie riflettente. Figura 1. Figura 2 OTTICA GEOMETRICA L ottica geometrica si occupa di tutta quella branca della fisica che ha a che fare con lenti, specchi, vetri e cose simili. Viene chiamata geometrica in quanto non interessa la natura

Dettagli

La nascita ed evoluzione della Via Lattea. Francesca Matteucci Dipartimento di Astronomia Universita di Trieste

La nascita ed evoluzione della Via Lattea. Francesca Matteucci Dipartimento di Astronomia Universita di Trieste La nascita ed evoluzione della Via Lattea Francesca Matteucci Dipartimento di Astronomia Universita di Trieste La Via Lattea Anticamente la Via Lattea era... Il latte perso da Giunone mentre allattava

Dettagli

passato, presente e futuro dell universo

passato, presente e futuro dell universo passato, presente e futuro dell universo la cosmologia fra teoria e osservazioni lapo casetti dipartimento di fisica e astronomia, università di firenze cos è la cosmologia? cosmologia parte della fisica

Dettagli

Le Nubi di Magellano, illustrate al mio cane

Le Nubi di Magellano, illustrate al mio cane Le Nubi di Magellano, illustrate al mio cane @ Ing. Silvano D Onofrio resto di supernova nella Grande Nube la nebulosa NGC 346, nella Piccola Nube Sommario Le Nubi di Magellano, illustrate al mio cane...

Dettagli

ESPERIENZA 6 La legge della riflessione

ESPERIENZA 6 La legge della riflessione ESPERIENZA 6 La legge della riflessione 1. Argomenti Determinare la direzione del raggio riflesso sulla superficie di uno specchio piano a diversi angoli di incidenza. Confrontare gli angoli di incidenza

Dettagli

IL MOTO di ROTAZIONE. CONSEGUENZE del MOTO di ROTAZIONE

IL MOTO di ROTAZIONE. CONSEGUENZE del MOTO di ROTAZIONE IL MOTO di ROTAZIONE moto di rotazione: il moto di rotazione è il movimento che la Terra compie attorno al proprio asse, da ovest verso est, in senso antiorario per un osservatore posto al polo nord celeste;

Dettagli

Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine. Serafina Carpino

Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine. Serafina Carpino Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine Serafina Carpino Oltre a miliardi di stelle, nello spazio ci sono nubi di materia interstellare, formate da estese condensazioni di gas e

Dettagli

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta I rivelatori Osservare il microcosmo Cose prima mai viste L occhio umano non riesce a distinguere oggetti con dimensioni inferiori a 0,1 mm (10-4 m). I primi microscopi vennero prodotti in Olanda alla

Dettagli

SOLE, struttura e fenomeni

SOLE, struttura e fenomeni SOLE, struttura e fenomeni Lezioni d'autore di Claudio Censori VIDEO Introduzione (I) Il Sole è la stella più vicina a noi, della quale possiamo pertanto ricavare in dettaglio informazioni dirette. Si

Dettagli

La Terra nello spazio

La Terra nello spazio La Terra nello spazio L'Universo è sempre esistito? L'ipotesi più accreditata fino ad ora è quella del Big Bang. Circa 20 miliardi di anni fa, una massa di piccolo volume, in cui vi era racchiusa tutta

Dettagli

Lezione 5. Cenni di cosmologia (parte I il modello cosmologico standard)

Lezione 5. Cenni di cosmologia (parte I il modello cosmologico standard) Lezione 5 Cenni di cosmologia (parte I il modello cosmologico standard) La legge di Hubble Le osservazioni Telescopio Hooker (2.5 m) all'osservatorio di Mt Wilson (California) Distanza misurata mediante

Dettagli

circostanze che lo determinano e lo modificano. Secondo alcuni studi portati avanti da Galileo GALILEI e Isac

circostanze che lo determinano e lo modificano. Secondo alcuni studi portati avanti da Galileo GALILEI e Isac La DINAMICA è il ramo della meccanica che si occupa dello studio del moto dei corpi e delle sue cause o delle circostanze che lo determinano e lo modificano. Secondo alcuni studi portati avanti da Galileo

Dettagli

3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine

3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine Introduzione 3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine Ogni volta che vogliamo individuare un punto sulla superficie terrestre gli associamo due numeri, le coordinate geografiche: la latitudine

Dettagli

Lo Spettro Elettromagnetico

Lo Spettro Elettromagnetico Spettroscopia 1 Lo Spettro Elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è costituito da un insieme continuo di radiazioni (campi elettrici e magnetici che variano nel tempo, autogenerandosi) che va dai

Dettagli

OTTICA ONDE INTERFERENZA DIFFRAZIONE RIFRAZIONE LENTI E OCCHIO

OTTICA ONDE INTERFERENZA DIFFRAZIONE RIFRAZIONE LENTI E OCCHIO OTTICA ONDE INTERFERENZA DIFFRAZIONE RIFRAZIONE LENTI E OCCHIO 1 INTERFERENZA Massimi di luminosità Onda incidente L onda prodotta alla fenditura S0, che funge da sorgente, genera due onde alle fenditure

Dettagli

Bande elettromagnetiche, brillanza superficiale, intensità specifica

Bande elettromagnetiche, brillanza superficiale, intensità specifica Corso di introduzione all'astrofisica secondo modulo Programma svolto A.A. 2010-2011 Astronomia ad occhio nudo Il funzionamento dell'occhio umano Il meccanismo della visione Sensibilità spettrale 1. Potere

Dettagli

Le relazioni che abbiamo ricavato verranno utilizzate per poter descrivere le situazioni realmente presenti sulle singole orbite.

Le relazioni che abbiamo ricavato verranno utilizzate per poter descrivere le situazioni realmente presenti sulle singole orbite. Caratteristiche orbitali teoriche del Sistema Solare n m q C n 0 0 C s 0 0 R n 0 6 R 0 6 R s 0 6 T g R N 0 6 R maxa 0 6,706,706 556 5900 5900 907 0,9 8,,7,5 5 5 96,5 5 9, 5,09 vuota,967,97 768 775 869,6

Dettagli

CLT di TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO. C.I. di Fisiologia Umana Modulo di Fisica Strumentale

CLT di TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO. C.I. di Fisiologia Umana Modulo di Fisica Strumentale CLT di TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO C.I. di Fisiologia Umana Modulo di Fisica Strumentale P. Calvini Potere risolutivo di uno strumento ottico Con potere risolutivo di uno strumento ottico s intende

Dettagli

Big Bang ed Evoluzione dell Universo. NUOVO ISTITUTO CARDUCCI SIENA 03 DICEMBRE 2010 DOCENTE : Angela Dami

Big Bang ed Evoluzione dell Universo. NUOVO ISTITUTO CARDUCCI SIENA 03 DICEMBRE 2010 DOCENTE : Angela Dami Big Bang ed Evoluzione dell Universo NUOVO ISTITUTO CARDUCCI SIENA 03 DICEMBRE 010 DOCENTE : Angela Dami Universo stazionario Redshift dello spettro delle radiazioni emanate dalle galassie Scoperta di

Dettagli

5 Lenti e Specchi. Formazione immagini Specchi Superfici rifrangenti Lenti sottili Lenti spessi Punti cardinali

5 Lenti e Specchi. Formazione immagini Specchi Superfici rifrangenti Lenti sottili Lenti spessi Punti cardinali Laboratorio di didattica della Fisica (III modulo): Metodologie di insegnamento del Laboratorio di Ottica Formazione immagini Specchi Superfici rifrangenti Lenti sottili Lenti spessi Punti cardinali 5

Dettagli

Come si scopre l esistenza della materia oscura? di Daniele Gasparri

Come si scopre l esistenza della materia oscura? di Daniele Gasparri Come si scopre l esistenza della materia oscura? di Daniele Gasparri Circa il 90% della materia contenuta nell intero Universo non si riesce ad osservare direttamente poiché non emette radiazione elettromagnetica

Dettagli

Le stelle nascono all'interno di enormi nuvole di gas e polvere, come quella mostrata nella figura a sinistra, dove, a causa di qualche "disturbo"

Le stelle nascono all'interno di enormi nuvole di gas e polvere, come quella mostrata nella figura a sinistra, dove, a causa di qualche disturbo Le stelle nascono all'interno di enormi nuvole di gas e polvere, come quella mostrata nella figura a sinistra, dove, a causa di qualche "disturbo" esterno, si iniziano a formare dei "grumi" più densi che

Dettagli

5 Fondamenti di Ottica

5 Fondamenti di Ottica Laboratorio 2B A.A. 2012/2013 5 Fondamenti di Ottica Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Lenti spessi Punti cardinali Ottica geometrica In ottica geometrica si analizza la formazione

Dettagli

La rifrazione della luce

La rifrazione della luce La rifrazione della luce E. Modica erasmo@galois.it Istituto Provinciale di Cultura e Lingue Ninni Cassarà A.S. 2010/2011 Il bastone spezzato La rifrazione e le sue leggi Il bastone spezzato Definizione

Dettagli

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare Cap.7 Caratteristiche del sistema stellare locale Caratteristiche del Sistema Stellare Locale e calcolo delle distanze delle stelle

Dettagli

Einstein e la matematica

Einstein e la matematica Einstein e la matematica Nell agosto 1912, così Einstein si rivolge all amico e compagno di studi Marcel Grossmann: Grossmann, aiutami, altrimenti divento pazzo! In quel tempo, Einstein era già un fisico

Dettagli

Sfera Celeste e Coordinate Astronomiche. A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011

Sfera Celeste e Coordinate Astronomiche. A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011 Astronomiche A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011 Unità di lunghezza e distanze tipiche 1. Sistema Solare: 1 UA = 149,5 milioni di

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Senior 1. Fra un mese Se questa sera una stella sorge verso le ore 22, a che ora sorgerà, approssimativamente, tra un mese?

Dettagli

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf.

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf. ESERCIZI 1) Due sfere conduttrici di raggio R 1 = 10 3 m e R 2 = 2 10 3 m sono distanti r >> R 1, R 2 e contengono rispettivamente cariche Q 1 = 10 8 C e Q 2 = 3 10 8 C. Le sfere vengono quindi poste in

Dettagli

1 p. 1 q 1 R. altrimenti se il mezzo circostante ha un indice di rifrazione n 0. , al posto di n si deve usare

1 p. 1 q 1 R. altrimenti se il mezzo circostante ha un indice di rifrazione n 0. , al posto di n si deve usare 2 Lenti Le lenti sono costituite da un mezzo rifrangente, di indice di rifrazione n, omogeneo, delimitato da superfici sferiche nel caso in cui il mezzo circostante é l aria: l equazione delle lenti é

Dettagli

Esercitazione 1. Invece, essendo il mezzo omogeneo, il vettore sarà espresso come segue

Esercitazione 1. Invece, essendo il mezzo omogeneo, il vettore sarà espresso come segue 1.1 Una sfera conduttrice di raggio R 1 = 10 cm ha una carica Q = 10-6 C ed è circondata da uno strato sferico di dielettrico di raggio (esterno) R 2 = 20 cm e costante dielettrica relativa. Determinare

Dettagli

s at a ica Teoria del Big Bang Teoria inflazionaria Energia Oscura

s at a ica Teoria del Big Bang Teoria inflazionaria Energia Oscura INFLAZIONE DELL'UNVERSO E BOSONE DI HIGGS Claudio Firmani UNAM-INAF ELEMENTI STORICI

Dettagli

ANALISI DELL OSCURAMENTO AL BORDO

ANALISI DELL OSCURAMENTO AL BORDO ANALISI DELL OSCURAMENTO AL BORDO Il fenomeno dell oscuramento al bordo (limb darkening) che fa diminuire la luminosità dal centro al bordo solare è dovuto al decrescere della temperatura e della densità

Dettagli

Come vediamo. La luce: aspetti fisici. Cos è la luce? Concetti fondamentali:

Come vediamo. La luce: aspetti fisici. Cos è la luce? Concetti fondamentali: La luce in fisica La luce: aspetti fisici Cos è la luce? Concetti fondamentali: - velocità, ampiezza, lunghezza d onda - assorbimento - riflessione -rifrazione - diffrazione - indice di rifrazione - temperatura

Dettagli

I mostri del cielo incontri con la ricerca

I mostri del cielo incontri con la ricerca INAF-Osservatorio astronomico di Brera Angela Iovino Ammassi di galassie super massicci: distorsioni gravitazionali I mostri del cielo incontri con la ricerca INAF-Osservatorio astronomico di Brera Angela

Dettagli