Con il nuovo sistema antintrusione By-alarm la sicurezza si espande.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Con il nuovo sistema antintrusione By-alarm la sicurezza si espande."

Transcript

1 Con il nuovo sistema antintrusione By-alarm la sicurezza si espande. BY-ALARM I

2 II

3 Professionale come te, semplice da installare e altamente flessibile. Da oggi grazie a By-alarm, il nuovo sistema antintrusione Vimar, proteggere gli spazi dalle effrazioni esterne e sviluppare una soluzione che rispecchi le reali esigenze di protezione di tutti i tuoi clienti, è facile e intuitivo. Stand-alone ed espandibile con una vasta gamma di dispositivi, il sistema è integrabile anche con la domotica By-me, per un controllo costante, diffuso e intelligente. Semplice e veloce da installare, la sua qualità è assicurata dalla certificazione CEI EN (grado 2), da una produzione interamente made in Italy e da una garanzia di ben tre anni, uno in più di quanto prevede la legge. SICUREZZA CERTIFICATA NORMA CEI EN grado 2 1

4 Un nuovo sistema di antintrusione evoluto con vantaggi ad ampio raggio. Una grande flessibilità installativa. Il nuovo sistema di antintrusione By-alarm gestisce fino a 24 o fino a 64 zone, si installa in modalità stand alone con grande semplicità tramite collegamento filare e può essere esteso anche in radiofrequenza, rappresentando così la soluzione ideale per qualsiasi esigenza installativa. FINO A 24 O 64 ZONE COLLEGAMENTO FILARE COLLEGAMENTO IN RADIOFREQUENZA Professionalità garantita. Un sistema professionale dalle elevate performance, garantito dall affidabilità che solo una produzione Made in Italy al 100% può offrire e dalla certificazione alla Norma CEI EN grado 2. Qualità certificata. Frutto dei costanti investimenti in Ricerca e Sviluppo, By-alarm si caratterizza per un altissima qualità tecnologica che ci ha consentito di ottenere la certificazione IMQ - Sistemi di sicurezza, a riprova della sua totale affidabilità. Configurazione semplice da PC e tastiera. Per offrire il massimo della versatilità e aiutare i professionisti nel loro lavoro quotidiano, il sistema può essere configurato in modo veloce e intuitivo sia attraverso il software dedicato By-alarm Manager o anche direttamente dalla tastiera digitale. 2

5 Espandibilità in ogni momento. Il sistema è espandibile mediante cavo Bus e/o mediante radiofrequenza su un innovativo protocollo ad altissima affidabilità basato su tecnologia Spread Spectrum caratterizzata da bassi consumi ed alta immunità a disturbi ed interferenze. Integrazione con il sistema domotico. By-alarm è integrabile nel sistema domotico By-me mediante una connessione IP protetta che permette anche un controllo da remoto. Il sistema è anche integrabile con l ampia gamma di NVR/DVR dell offerta TVCC. Supervisione da remoto. Coordinamento estetico. Il sistema può essere supervisionato da smartphone e tablet attraverso connessioni sicure GSM e IP ed è collegabile con istituti di vigilanza tramite protocolli SIA e CONTACT-ID. I dispositivi da incasso per espandere il sistema antintrusione By-alarm sono disponibili per le serie civili Eikon, Arké, Idea (utilizzando il supporto 16723) e Plana offrendo un perfetto coordinamento estetico con qualsiasi stile di interior design. 3

6 Una soluzione stand alone, semplice e connessa. Una soluzione semplice ma altamente performante in grado di rilevare e segnalare con efficacia effrazioni e presenze indesiderate. Si installa con estrema semplicità tramite collegamento filare e cavo Bus RS485 e può esser controllata da remoto via GSM tramite smartphone attraverso l App gratuita By-phone. COLLEGAMENTO FILARE E CAVO BUS FILARE SENSORI DA PARETE APP BY-PHONE FILARE BUS RS485 BUS RS485 SIRENA DA ESTERNO FILARE CENTRALE TASTIERA SIRENA DA INTERNO 4

7 Espandibile a seconda delle necessità con cavo bus e/o in radiofrequenza. La soluzione stand alone può esser ampliata ed estesa ad altre aree dell edificio in funzione delle necessità installative. È sufficiente prolungare il cavo Bus RS485 e/o collegare a esso un modulo di estensione radio bidirezionale che consente di controllare in radiofrequenza, su protocollo ad altissima affidabilità, una serie di dispositivi d allarme appositamente predisposti. In questo modo è possibile allarmare altre zone senza effettuare opere murarie. ESTENSIONE MEDIANTE CAVO BUS E/O ESTENSIONE MEDIANTE RADIOFREQUENZA SIRENA DA INTERNO SPIE DI SEGNALAZIONE INSERITORE DA INCASSO FILARE MODULO DI ESPANSIONE 4 USCITE BUS RS485 MODULO DI ESPANSIONE 4 INGRESSI RIVELATORI DA INCASSO RIVELATORI DA PARETE MODULO DI ESTENSIONE RADIO BIDIREZIONALE SENSORE RADIOFREQUENZA DA PARETE CONTATTO MAGNETICO RADIOFREQUENZA Configurazione intuitiva Con l obiettivo di facilitare il lavoro dei professionisti che lo installano, il sistema di antintrusione può essere configurato con l intuitivo software By-alarm Manager o in modo semplice e veloce tramite la tastiera. TELECOMANDO RADIOFREQUENZA 5

8 Una soluzione evoluta, collegabile facilmente con un sistema TVCC. Al nuovo sistema di antintrusione può anche esser collegato facilmente e velocemente un sistema TVCC. È sufficiente collegare con cavo Bus RS485 il modulo di espansione e a questo, con collegamento filare, il DVR/NVR appositamente predisposto che gestisce telecamere di qualsiasi tecnologia (IP, AHD e analogiche, HD-SDI). SISTEMA ANTINTRUSIONE BY-ALARM SENSORI DA PARETE FILARE BUS RS485 IP TASTIERA CENTRALE INTERFACCIA RETE ETHERNET PROTOCOLLO IP MODULO DI ESPANSIONE 4 USCITE FILARE TELECAMERA FILARE TELECAMERA FILARE SIRENA DA ESTERNO DVR/NVR 6

9 Una soluzione intelligente, integrabile tramite connessione IP anche con il sistema domotico By-me. Il controllo è totale, anche da remoto. È anche possibile la totale integrazione con la domotica By-me attraverso l installazione di un modulo IP che garantisce connettività sicura. Prende così vita un sistema completo le cui funzioni possono essere controllate tramite touch screen o da remoto attraverso smartphone e tablet. INTEGRAZIONE VIA IP INTEGRAZIONE BY-ME IP BUS BY-ME TOUCH SCREEN E VIDEO TOUCH SCREEN 4,3 E 3 MODULI WEB SERVER COMANDI DOMOTICI BUS MULTIMEDIA VIDEO TOUCH SCREEN 10 INTERFACCE DOMOTICHE IN/OUT BY-WEB FILARE CONTROLLO DA REMOTO CON APP BY-WEB LUCI E TAPPARELLE App gratuita By-web. Permette una gestione completa di tutto l impianto, monitorato e supervisionato da video touch screen, PC, smartphone e tablet. 7

10 La sicurezza comincia da un semplice kit, preconfigurato, professionale e di alta qualità. Tutto quello che serve per realizzare un sistema di antintrusione, professionale, efficiente e completo è disponibile in un semplice kit. Una soluzione di alta qualità con dispositivi preconfigurati facili da installare. Il kit è disponibile per impianti sia fino a 24 zone che fino a 64 zone. Il kit, predisposto per una copertura iniziale di 6 zone, grazie all estensione della centrale può raggiungere 24 o 64 zone. Contiene: una centrale, una tastiera con display, una sirena da esterno, due sensori da parete a doppia tecnologia e antimascheramento e quattro sensori magnetici da incasso. 8

11 Il kit è solo il primo passo: la tranquillità si estende attraverso una vasta gamma di soluzioni. Sono disponibili varie soluzioni per espandere il sistema di antintrusione contenuto nel kit ed arrivare a coprire anche altre zone dell edifico. Da quelle installabili con cavo Bus RS485 a quelle basate sulla tecnologia in radiofrequenza, che consentono di coprire zone in cui non è possibile effettuare opere murarie, fino ad arrivare alle più evolute che permettono una totale integrazione con il sistema domotico By-me. Tutte all insegna della qualità e dell affidabilità di una produzione al 100% made in Italy. Prodotti disponibili in caso di espansione del sistema di antintrusione via cavo bus e/o mediante radiofrequenza. Prodotti disponibili in caso di integrazione del sistema di antintrusione con il sistema domotico By-me. 9

12 Il coordinamento estetico che soddisfa lo stile di ogni edificio. Tutti i dispositivi del sistema By-alarm, come sensori, sirene interne e inseritori, sono stati progettati per offrire il massimo in termini di estetica e funzionalità garantendo un approccio stilistico in equilibrio perfetto tra continuità e cura del dettaglio. Inoltre tutti i dispositivi da incasso sono disponibili per le serie civili Eikon, Arké, Idea (utilizzando il supporto 16723) e Plana. Una molteplicità di varianti di combinazioni per design, materiali e colori. 10

13 Eleganza, eccellenza: questo mondo è Eikon. In esso ogni idea di lusso trova la sua espressione con quattro linee diverse nel design, nelle dimensioni, nelle finiture, nelle funzioni, nate per gestire l energia in modo superlativo. Disegnata nel presente per il futuro, Arké è la soluzione ai bisogni di oggi: un oggetto semplice ma attuale e di lunga durata, con funzioni che semplificano le azioni quotidiane in modo concreto e intelligente. Un rigore formale si presta a valorizzare naturalmente ogni ambiente, applicandosi a tecnologie intelligenti e intuitive. Un design essenziale si svela in una gamma cromatica e materica versatile in ogni abbinamento. Un classico contemporaneo di estrema raffinatezza che offre la massima libertà di scelta compositiva: oltre duecento funzioni con cui gestire tutti gli ambienti, cinquantuno colori e quattro differenti materiali. Per gestire l energia nel segno di un eleganza esclusiva. Ambiti di applicazione. Nato per proteggere gli spazi dalle effrazioni esterne e sviluppare un servizio efficiente e sicuro, il sistema di antintrusione By-alarm soddisfa le reali esigenze di protezione sia del residenziale che del piccolo terziario (in particolar modo di piccoli esercizi commerciali o uffici). residenziale esercizi commerciali uffici 11

14 Indice generale 12

15 GUIDA ALLA SCELTA da pag. 14 GUIDA ALLA SCELTA CARATTERISTICHE GENERALI da pag. 16 CARATTERISTICHE GENERALI TIPOLOGIA DI IMPIANTO CON KIT PRECONFIGURATO da pag. 20 TIPOLOGIA DI IMPIANTO CON KIT KIT PRECONFIGURATI da pag. 22 KIT PRECONFIGURATI COMPONENTI D'IMPIANTO da pag. 24 COMPONENTI D'IMPIANTO DISPOSITIVI da pag. 40 DISPOSITIVI DISPOSITIVI IN RADIOFREQUENZA da pag. 58 DISPOSITIVI IN RADIOFREQUENZA ESEMPI INSTALLATIVI da pag. 62 ESEMPI INSTALLATIVI INDICE da pag. 67 INDICE 13

16 Guida alla scelta Kit antintrusione By-alarm Descrizione Kit By-alarm, conforme alla norma EN grado 2, con centrale a 8 ingressi locali per impianto base. Già preconfigurato per 6 zone, estendibili a 24 attraverso i moduli di espansione, contiene: 1 centrale di controllo 24 zone 230 V~ 01700, 1 tastiera con display 01705, 2 rivelatori antistrisciamento da parete 01721, 4 contatti magnetici da incasso 01820, 1 sirena da esterno Kit By-alarm, conforme alla norma EN grado 2, con centrale a 8 ingressi locali per impianto base. Già preconfigurato per 6 zone, estendibili a 64 attraverso i moduli di espansione, contiene: 1 centrale di controllo 64 zone 230 V~ 01703, 1 tastiera con display 01705, 2 rivelatori antistrisciamento da parete 01721, 4 contatti magnetici da incasso 01820, 1 sirena da esterno Codice 0K K01703 Dispositivi Descrizione Codice Descrizione Codice Descrizione Codice Componenti di impianto Moduli Interfacce Centrale By-alarm, alimentazione 230 V~ 50 Hz, installazione a parete Trasmettitore/ ricevitore GSM Dual Band GSM/GPRS 900/1800 MHz Interfaccia By-alarm alla rete Ethernet (LAN) da 24 zone da 64 zone Tastiera By-alarm, alimentazione 12 Vdc, installazione a parete Comunicatore PSTN per centrale By-alarm Interfacce e cavi Sirena By-alarm da esterno Modulo espansione 4 ingressi By-alarm Interfaccia By-alarm isolata per rigenerazione del segnale Sirena By-alarm da esterno per funzione civetta Modulo espansione 4 uscite By-alarm Alimentatore supplementare By-alarm Modulo sintesi vocale per centrale By-alarm Antenna omnidirezionale alto guadagno GSM Scatola antistrappo per moduli espansione Articolo nuovo

17 Guida alla scelta Dispositivi Descrizione Codice Da incasso Eikon Arké Plana Inseritore/parzializzatore By-alarm - 1 modulo grigio B bianco N Next grigio B bianco bianco SL Silver GUIDA ALLA SCELTA Chiave a transponder Rivelatore di presenza ad infrarossi passivi e a microonde - 2 moduli grigio B bianco N Next grigio B bianco bianco SL Silver Sirena By-alarm da interno grigio B bianco N Next grigio B bianco bianco SL Silver Descrizione Codice Descrizione Codice Descrizione Codice Da parete Rivelatore By-alarm a doppia tecnologia PET immune Rivelatore By-alarm a doppia tecnologia a tenda IP54 da esterno per la protezione di varchi ed infissi Contatto magnetico in contenitore metallico per installazione a vista Rivelatore By-alarm a doppia tecnologia antimascheramento e antistrisciamento Contatto magnetico Contatto elettromeccanico a fune Rivelatore By-alarm di acqua per la protezione da allagamenti, installazione a pavimento Contatto magnetico Contatto inerziale elettromeccanico Rivelatore By-alarm a doppia tecnologia a tenda per la protezione di varchi ed infissi Contatto magnetico in metallo Dispositivi in radiofrequenza Descrizione Codice Descrizione Codice Cavi Descrizione Codice Rivelatore By-alarm con contatto magnetico per porte e finestre Rivelatore By-alarm di presenza ad infrarossi passivi Interfaccia By-alarm 868 MHz Telecomando By-alarm Cavo per sistema By-alarm 2x0,22 mm 2 Cavo per sistema By-alarm 2x0,50 mm 2 + 2x0,22 mm 2 Cavo per sistema By-alarm 2x0,50 mm 2 + 4x0,22 mm 2 Cavo per sistema By-alarm 2x0,50 mm 2 + 6x0,22 mm

18 Caratteristiche generali By-alarm è il sistema antintrusione Vimar realizzato per proteggere gli spazi della casa dalle effrazioni esterne. Il sistema gestisce fino a 24 o fino a 64 zone, si installa in modalità stand alone con grande semplicità tramite collegamento filare e cavo Bus può essere esteso anche in radiofrequenza attraverso una vasta gamma di dispositivi da incasso o da parete. Inoltre By-alarm è integrabile nel sistema domotico By-me mediante una connessione IP protetta e con l ampia gamma di NVR/DVR dell offerta TVCC. Semplice e veloce da installare, la sua qualità è garantita dalla certificazione CEI EN (grado 2). Vantaggi By-alarm è un sistema professionale dalle elevate performance, garantito dall affidabilità di una produzione Made in Italy certificata alla Norma CEI EN (grado 2) e IMQ e permette: configurazione semplice da PC e tastiera: con il massimo della versatilità, il sistema può essere configurato in modo veloce e intuitivo da PC attraverso il software dedicato By-alarm Manager o direttamente dalla tastiera digitale art ; espandibilità in ogni momento: mediante cavo Bus e/o mediante radiofrequenza su un innovativo protocollo ad altissima affidabilità basato su tecnologia Spread Spectrum caratterizzata da bassi consumi ed alta immunità a disturbi ed interferenze; supervisione da remoto: da smartphone e tablet attraverso connessioni sicure GSM e IP. Il sistema può essere connesso con istituti di vigilanza tramite protocolli SIA e CONTACT-ID; integrazione con il sistema domotico By-me: mediante una connessione IP protetta e il web server, il sistema può essere controllato tramite touch screen o da remoto e locale attraverso smartphone e tablet con l'applicazione gratuita By-web. coordinamento estetico: i dispositivi da incasso By-alarm sono disponibili per le serie Eikon, Arké, Idea (utilizzando il supporto 16723) e Plana. E inoltre: 2 kit (per impianti fino a 24 e 64 zone) con dispositivi preconfigurati contenenti: centrale, tastiera con display, sirena da esterno, 2 sensori da parete a doppia tecnologia e antimascheramento e 4 sensori magnetici da incasso; Schema d'impianto Il sistema By-alarm è composto da una centrale di controllo a 24 zone (art ) o a 64 zone (art ), alla quale si collegano direttamente i sensori filari e le sirene da esterno e da interno; la tastiera, gli inseritori da incasso, i moduli Ingressi/ Uscite e l interfaccia in radiofrequenza sono collegati al cavo Bus RS485 derivante dalla centrale. Ai moduli di espansione Ingressi si collegano i rivelatori da incasso e/o da parete e i sensori filari. Il sistema è cablato a stella con la centrale che, per gli ingressi filari, funge da centro stella. La centrale è provvista di: 8 ingressi filari (zone 1-8) per collegare direttamente i sensori e/o i contatti magnetici. Gli ingressi sono espandibili fino a 24 o 64 utilizzando i moduli di espansione e 01729; un Bus RS485 per la centrale e due Bus RS485 per la centrale ai quali possono essere collegati: - tastiera (art ); - modulo espansione 4 ingressi (art ); - modulo espansione 4 uscite (art ); - isolatore/ripetitore Bus (art ); - inseritore da incasso (art , 19478,14478); - interfaccia in radiofrequenza (art ); interfacce di connessione per installare i moduli aggiuntivi: - modulo trasmettitore/ricevitore GSM Dual Band (art ); - comunicatore PSTN (art ); - modulo di sintesi vocale (art ); - interfaccia alla rete Ethernet (art ). Esempio installativo DISPOSITIVI IN RADIOFREQUENZA 8 INGRESSI PER SENSORI FILARI Rivelatore Sirena esterno Telecomando Centrale Interfaccia radiofrequenza Rivelatore B Sirena interno Contatto RF max m con cablaggio lineare (entra/esci) max 600 m con cablaggio a stella Tastiera TOPOLOGIE INSTALLATIVE Rivelatore RF Bus RS485 Collegamento filare per allarmi/tamper/ mascheramento Alimentazione 12 Vdc Elettroserratura Modulo espansione USCITE Modulo espansione ingressi B Spia lum.sa Rivelatore Rivelatore Chiave a transponder B Inseritore/Parzializzatore CENTRALE LINEARE: fino a m (somma di tutti gli spezzoni di Bus stesi) CENTRALE A STELLA: fino a 600 m (somma di tutti gli spezzoni di Bus stesi) 16

19 Caratteristiche generali La centrale è dotata di due relè a bordo: - il Relè 1 viene tipicamente utilizzato per il comando della sirena esterna autoalimentata e dell eventuale sirena interna. - il Relè 2 può essere liberamente programmato a seconda dell esigenza di ogni singolo caso. Solitamente è associato allo stato di inserimento/disinserimento impianto. La configurazione della centrale si effettua attraverso la tastiera (art ) o con il software By-alarm Manager. Logica d'impianto Le zone da controllare devono essere definite da determinate aree per una copertura completa e sicura. L'area è un insieme di zone dell impianto e la centrale può gestirne fino a 4 o 8 differenti. All interno di ogni area si definiscono 3 modalità d'inserimento (parzializzazioni): ON, INT e PAR. Il sistema prevede che un'area possa essere inserita con un'unica modalità tra ON, INT o PAR; quando un'area è inserita in una modalità la si può solo disinserire. Ad esempio, in un impianto costituito da zone di sensori esterni (es. sensori volumetrici giardino), zone con sensori perimetrali (es. contatti finestre/tapparelle) e zone con sensori volumetrici interni (es. sensori a doppia tecnologia), si definisce un'unica area con le tre modalità di inserimento: ON = attivazione di tutte le zone (inserimento totale); INT = attivazione zone con i sensori esterni e perimetrali; PAR = attivazione delle zone con i sensori esterni e perimetrali e attivazione dei sensori volumetrici di una determinata zona. Esempio: quando si esce di casa si inserisce l'area in modalità ON (inserimento totale), quando si è in casa e si desidera proteggere l ambiente esterno si inserisce l'area in modalità INT (sensori esterni e perimetrali) e di notte si inserisce l'area in modalità PAR in modo da potersi muovere liberamente nella zona notte mentre i sensori esterni, i perimetrali ed i volumetrici della zona giorno sono tutti attivi. In ogni caso, quando l'area è inserita in una qualsiasi modalità, si può solamente disinserire. Gestione utenti: ogni utente viene riconosciuto dal sistema attraverso un PIN da 4 a 6 cifre impostato in fase di installazione dell impianto. È possibile definire in modo molto accurato le operazioni che possono essere effettuate da ogni utente (ad esempio inserimento/disinserimento ON/INT/PAR) e le aree sulle quali può agire. Una zona può appartenere a più aree. La possibilità di poter creare più aree definendone le modalità d'inserimento (in modo flessibile rispetto alle zone) e la gestione puntuale dei diritti degli utenti, rendono il sistema estremamente flessibile. Più aree possono infatti essere utilizzate per: gestire con un unica centrale parti dell impianto in modo completamente separato; si potrebbero infatti configurare 2 aree con zone diverse e definire degli utenti che agiscono su una sola area; aumentare le modalità d'inserimento: si potrebbero infatti definire più aree con zone uguali (o sottoinsiemi di esse) e con modalità di inserimento diverse. Interfacciamento con il sistema By-me Il sistema di antintrusione By-alarm è integrabile con il sistema domotico By-me, grazie alla comunicazione tra la centrale antintrusione (art ) con il Web Server (art o 01946) attraverso l'interfaccia di rete Ethernet (art ) che utilizza un protocollo di comunicazione crittografato ad altissimo grado di sicurezza. Il Web Server svolge anche funzione di gateway verso il sistema By-me e consente all'installatore l'accesso all impianto da remoto tramite un canale di comunicazione sicuro, utilizzando il software By-alarm Manager (connessione da remoto con PC solo tramite Web Server, altrimenti si dovrà utilizzare l'interfaccia seriale art ). Le funzioni di integrazione tra i due sistemi sono: comando e supervisione del sistema By-alarm da Web Server (art e 01946), touch screen ( , 21554, ) e modulo domotico (art ) del videocitofono Arké (art ), per visualizzare lo stato dell impianto (inserimento/disinserimento delle aree in base ai diritti del PIN utente immesso e visualizzazione degli eventi/allarmi, etc.); comando delle luci: attraverso i sensori a doppia tecnologia è possibile comandare dei gruppi luci By-me quando le relative zone non sono inserite (configurazione su Web Server); utilizzo di contatti finestra per inviare il comando di stand-by ai termostati By-me (configurazione su Web Server). attivazione di uno scenario By-me al verificarsi di un evento (inserimenti, disinserimenti, allarmi, ecc.) nel sistema antintrusione (configurazione su Web Server). utilizzo dell unità logica By-me (art ) per creare dei programmi logici legati allo stato delle aree (inserimento totale, parziale, allarme). Manutenzione da locale e da remoto Il collegamento con il Web Server permette di effettuare operazioni di manutenzione sia da locale che da remoto utilizzando il software By-alarm Manager scaricabile gratuitamente dal sito ( di gestione). Tale funzionalità deve essere abilitata dall utente nel menu del Web Server al fine di poter mantenere il pieno controllo alla programmazione/manutenzione dell'impianto da parte dell installatore. CARATTERISTICHE GENERALI PC con software By-alarm Manager Connessione a Web Server tramite browser Tablet e smatphone con app By-web Interfaccia cavi Internet LAN Alcune schermate del software By-alarm Manager Centrale Interfaccia Ethernet Web Server Video touch screen 17

20 Caratteristiche generali Componenti d'impianto Centrale: disponibile in versione da 24 o 64 zone predisposte al collegamento con combinatore telefonico digitale (art ), per l' inserimento del modulo di sintesi vocale (art ) e del modulo GSM (art ). Tastiera: con display retroilluminato (art ) che permette un dialogo diretto e facilitato da parte dell utente per tutte le funzioni di gestione e configurazione dell impianto. Sirena: da esterno per installazione a parete (art ) o da incasso coordinata con le serie civili Eikon, Arké e Plana (art , 19496, 14496). Alimentatore supplementare (art ): per l'alimentazione dei dispositivi del sistema, contribuisce in caso di mancanza d'alimentazione di rete, all'autonomia dell'impianto per almeno 12 h se dotato di batteria interna; ha le stesse dimensioni della centrale e va installato a parete. Moduli: di espansione installabili nella centrale o nella scatola antistrappo da parete (art ), e sono di tipo: trasmettitore/ricevitore GSM Dual Band GSM/GPRS 900/1800 MHz: (art ) che invia automaticamente a qualunque numero di telefono attraverso la rete GSM tutte le comunicazioni d'allarme, di guasto o anomalia riscontrati in centrale. comunicatore PSTN: (art ) che permette di inviare qualsiasi comunicazione di allarme o di anomalia attraverso la linea telefonica. È programmabile direttamente da tastiera o attraverso la linea telefonica con collegamento interattivo. sintesi vocale: (art ) per l'invio automatico a qualunque numero di telefono, di comunicazioni, allarmi, guasti o anomalie, per mezzo di messaggi preregistrati e già inseriti in centrale. Permette d'interrogare la centrale tramite telefono per conoscere lo stato delle linee e degli allarmi, spegnere/accendere la centrale (se abilitato), escludere e reinserire le zone, controllare e variare i numeri di telefono impostati, attivare/ disattivare le uscite attive e attivare i comandi princinpali. di espansione a 4 ingressi configurabile (art ) per contatti privi di potenziale, a fune per tapparella e rivelatori passivi di shock non piezoelettrici. di espansione a 4 uscite configurabile nelle modalità previste dalla centrale alla quale è collegato (art ). Interfaccia alla rete Ethernet (art ): consente la connessione della centrale (01700, 01703) alla rete Ethernet con protocollo TCP/IP solo in abbinamento al Web Server Vimar (art , 01946). Le centrali, distribuite su rete locale o geografica, vengono così gestite dal software By-alarm Manager per tutte le operazioni di diagnostica e manutenzione. Interfaccia isolata per rigenerazione del segnale (art ): rigenera il segnale Bus oltre i m con cablaggio lineare e oltre i 600 m con cablaggio a stella, e isola galvanicamente due tronconi di Bus RS485 del sistema By-alarm. Viene utilizzata per installazioni con tratta di cavo Bus interrato esternamente all'edificio o con problematiche di loop di terra. Interfacce e cavi (art ): mediante il convertitore RS232-USB, consentono la connessione diretta della centrale (art , 01703) alla porta USB del PC per il collegamento diretto ed interattivo con l'impianto antintrusione e per la configurazione completa tramite software By-alarm Manager. Centrale da parete Tastiera Sirena da esterno Sirena da incasso Eikon 18

21 Caratteristiche generali Dispositivi da incasso I dispositivi da incasso del sistema By-alarm sono coordinati alle serie civili Eikon, Arké e Plana: Inseritore/parzializzatore (art , 19478, 14478): attiva/ disattiva l impianto (completamente o le zone parzializzate associate) dopo aver riconosciuto il codice emesso dalle chiavi a transponder (art ), che non necessitano nè di manutenzione nè di batterie e sono dotate di un codice unico e diverso per ognuna di esse. Rivelatore di presenza (art , 19479, 14479): integra un sensore a microonde e un sensore infrarosso per segnalare il passaggio di persone o animali nella propria area di copertura. La doppia tecnologia consente di rendere il sensore insensibile alle più comuni cause di falsi allarmi. Dispositivi da parete Rivelatori e contatti con collegamento filare: Rivelatori a doppia tecnologia ad infrarosso passivo e microonda: sono indicati per installazioni in ambienti con presenza di animali domestici e offrono svariate funzioni tra le quali antimascheramento, autoset, memoria tipo d'allarme. Grazie a 2 modalità di rilevazione su 2 livelli di sensibilità, consentono di scegliere la più idonea al sito da proteggere ottimizzando la capacità di rilevazione e riducendo al minimo le false segnalazioni: rivelatore con modalità PET (art ); rivelatore con modalità BLIND (art ); rivelatore a tenda per protezione di varchi e infissi (art ); rivelatore a tenda IP54 per protezione di varchi e infissi (art ); rivelatore di acqua per protezione da allagamenti (art ); Contatti per porte e finestre: consentono di sorvegliare l apertura di un accesso (porta e/o finestra) all interno dei locali: contatto magnetico per installazione ad incasso (art ); contatto magnetico in metallo per installazione ad incasso (art ); contatto magnetico per installazione a vista (art ); contatto magnetico in contenitore metallico per installazione a vista (art ); contatto elettromeccanico a fune per la protezione di tapparelle e saracinesche (art ); contatto inerziale elettromeccanico per la protezione di vetrate e porte (art ). Inseritore/parzializzatore Eikon e chiave a transponder Rivelatore di presenza a doppia tecnologia da incasso Eikon CARATTERISTICHE GENERALI Dispositivi in radiofrequenza Utilizzati per l'estensione dell'impianto di allarme senza cablaggi e opere murarie: rivelatore con contatto magnetico per porte e finestre (art ): è un dispositivo radio bidirezionale provvisto di un sensore ad effetto HALL e di 2 ingressi a morsettiera per il collegamento con due sensori esterni attivabile mediante magnete esterno alimentato con batteria al litio da 3 V; rivelatore di presenza ad infrarossi passivi (art ): è un dispositivo radio bidirezionale alimentato con batteria al litio da 3 V, con un ingresso a morsettiera per il collegamento con un sensore esterno. interfaccia radiofrequenza 868 MHz (art ): consente di integrare nell'impianto i rivelatori e i telecomandi in rafiofrequenza (art ), e permette di espandere il numero degli ingressi della centrale mediante collegamento seriale RS485. Rivelatori di presenza a doppia tecnologia da parete Contatto magnetico in radiofrequenza Telecomando 19

22 Tipologia d'impianto con kit preconfigurato Appartamento di 80 m 2 con impianto antintrusione By-alarm composto con kit preconfigurato. L'esempio illustra un impianto antintrusione By-alarm in un appartamento di 80 m 2 composto con il kit preconfigurato 0K Con i dispositivi del kit è possibile: la gestione dell'intero impianto tramite centrale da parete (fino a 24 zone) installata nel locale tecnico alla quale sono collegati tutti i dispositivi del sistema; la programmazione, l'attivazzione/disattivazione e parzializzazione dell'impianto con l'utilizzo della tastiera retroilluminata installata nell'ingresso; il rilevamento di movimento in salotto e nel corridoio con i rivelatori a doppia tecnologia che, grazie a 2 modalità di rilevazione su 2 livelli di sensibilità, ottimizzano la capacità di rilevazione ed evitano le false segnalazioni; il controllo delle porte-finestra in salotto, cucina e camera da letto grazie ai contatti magnetici installati sugli infissi. La stessa tipologia d'impianto è realizzabile con il kit 0K01703 che contiene la centrale espandibile fino a 64 zone. I due kit preconfigurati sono estendibili con sensori filari, sirene da esterno e da interno, inseritori, tastiere e moduli di espansione filare o in radiofrequenza. Sirena da esterno Centrale da parete Tastiera Rivelatore a doppia tecnologia Contatto finestra Dispositivi presenti nel kit preconfigurato 0K01700* Codice Descrizione Q.tà Assorbimento (ma) Rivelatori e contatti magnetici By-alarm rivelatore antistrisc. parete SAI-BUS contatto magnetico ad incasso 4 - Componenti d'impianto By-alarm tastiera con display By-alarm sirena da esterno 1 30 (stand-by) o 60 Totale corrente erogata con batteria da 7 Ah per alim.ne impianto (ma) By-alarm centr. controllo 24 zone 230 V~ * La composizione del kit 0K01703 è la medesima, ma con centrale espandibile fino a 64 zone. 20

23 Tipologia d'impianto con kit preconfigurato Impianto tipico: appartamento di 80 m 2 con impianto antintrusione By-alarm composto con kit preconfigurato. PORTICO INGRESSO Sirena esterno Contatto finestra Contatto finestra Tastiera Rivelatore SALOTTO LOCALE TECNICO RS485 TIPOLOGIA DI IMPIANTO CON KIT Centrale LAVANDERIA PORTICO Contatto finestra CUCINA BAGNO Rivelatore CAMERA Contatto finestra CAMERA 1 Bus RS485 Collegamento filare per allarmi/tamper/mascheramento Alimentazione 12 Vdc Esempio di impianto in un appartamento di 80 m 2. 21

24 Kit preconfigurati Kit preconfigurati I kit, predisposti per una copertura iniziale di 6 zone, grazie all estensione della centrale possono raggiungere 24 zone (kit 0K01700) o 64 zone (kit 0K01703). I due kit contengono: 1 centrale (art per kit 0K01700 o art per kit 0K01703); 1 tastiera con display (art ); 1 sirena da esterno (art ); 2 sensori da parete a doppia tecnologia e antimascheramento (art ); 4 sensori magnetici da incasso (art ) Tastiera Tastiera By-alarm con display LCD retroilluminato a 32 caratteri disposti su due righe per la visualizzare dello stato di sistema; un menù guidato consente una navigazione semplice e fruibile. I tasti alfanumerici permettono una digitazione veloce e sicura mentre con i tasti di navigazione si scorre il menù operando facilmente anche su funzioni complesse. Per le caratteristiche del dispositivo vedere caratteristiche a pag. 28. Conformità normativa Norma EN Direttiva EMC, Norme EN , EN Centrale di controllo 24 zone 230 V~ La centrale a microprocessore è dotata di 8 linee di ingresso, espandibili a 24 zone e viene gestita con la tastiera art e con inseritore 20478, 19478, 14478; è predisposta al collegamento con comunicatore PSTN e all inserimento del modulo di sintesi vocale e al modulo trasmettitore/ ricevitore GSM Dual Band La tastiera a display con retroilluminazione permette un dialogo diretto e facilitato da parte dell utente per tutte le funzioni di gestione dell impianto. La programmazione può avvenire direttamente in centrale attraverso la tastiera o da PC con il software By-alarm Manager tramite collegamento bidirezionale via IP attraverso il Web Server By-me (01945, 01946), oppure tramite connessione USB utilizzando l interfaccia (convertitore RS232-USB). Per le caratteristiche del dispositivo vedere caratteristiche a pag Sirena per esterno Provvista di contenitore in policarbonato resistente alle più avverse condizioni atmosferiche, la sirena per esterno consente la segnalazione acustica, udibile a distanza, e ottica di ogni condizione di allarme. La sirena è autoalimentata, è gestita mediante un microprocessore e è dotata di una lampada di segnalazione (flash lampeggiante) incorporata. Per le caratteristiche del dispositivo vedere caratteristiche a pag. 30. Conformità normativa EN ; Direttiva EMC; Norme EN , EN Conformità normativa EN , EN Direttiva BT. Direttiva EMC Norme EN , EN , EN Centrale di controllo 64 zone 230 V~ La centrale a microprocessore è dotata di 8 linee di ingresso, espandibili a 64 zone e viene gestita con la tastiera art e con inseritore 20478, 19478, 14478; è predisposta al collegamento con comunicatore PSTN e all inserimento del modulo di sintesi vocale e al modulo trasmettitore/ ricevitore GSM Dual Band La tastiera a display con retroilluminazione permette un dialogo diretto e facilitato da parte dell utente per tutte le funzioni di gestione dell impianto. La programmazione può avvenire direttamente in centrale attraverso la tastiera o da PC con il software By-alarm Manager tramite collegamento bidirezionale via IP attraverso il Web Server By-me (01945, 01946), oppure tramite connessione USB utilizzando l interfaccia (convertitore RS232-USB). Per le caratteristiche del dispositivo vedere caratteristiche a pag. 26. Conformità normativa EN , EN Direttiva BT. Direttiva EMC, Norme EN , EN , EN Rivelatore a doppia tecnologia Rivelatore By-alarm a doppia tecnologia ad infrarosso passivo e microonda. Il dispositivo è dotato di modalità BLIND; sono indicati per installazioni in ambienti con presenza di animali domestici; il rivelatore offre svariate funzioni tra le quali antimascheramento, autoset, memoria tipo di allarme. Il vantaggio di questo rivelatore è quello di avere due diverse modalità di rilevazione su due livelli di sensibilità; questo permette di scegliere quella più idonea al sito da proteggere ottenendo così il miglior rapporto tra massima capacità di rilevazione e minima possibilità di false segnalazioni. Per le caratteristiche del dispositivo vedere caratteristiche a pag. 48. Conformità normativa EN Direttiva R&TTE. Norme EN , EN , EN e EN Cavi utilizzabili Tipo Ø esterno medio Peso medio Codice (n anime x mm 2 ) (± 0,5 mm) (Kg x Km) 2x0,22 3, x0,50 + 2x0,22 4, x0,50 + 4x0,22 5, x0,50 + 6x0,22 5, Contatto magnetico per installazione a incasso Il contatto, ad incasso, consente di sorvegliare l apertura di un accesso (porta e/o finestra) all interno dei locali. Per le caratteristiche del dispositivo vedere caratteristiche a pag Articolo nuovo

25 Kit preconfigurati Kit By-alarm per impianto base preconfigurato per 6 zone estendibili a 24 0K01700 Kit By-alarm, conforme alla norma EN grado 2, con centrale a 8 ingressi locali per impianto base. Già preconfigurato per 6 zone, estendibili a 24 attraverso i moduli di espansione, contiene: 1 centrale di controllo 24 zone 230 V~ 01700, 1 tastiera con display 01705, 2 rivelatori antistrisciamento da parete 01721, 4 contatti magnetici da incasso 01820, 1 sirena da esterno K01700 KIT PRECONFIGURATI Kit By-alarm per impianto base preconfigurato per 6 zone estendibili a 64 0K01703 Kit By-alarm, conforme alla norma EN grado 2, con centrale a 8 ingressi locali per impianto base. Già preconfigurato per 6 zone, estendibili a 64 attraverso i moduli di espansione, contiene: 1 centrale di controllo 64 zone 230 V~ 01703, 1 tastiera con display 01705, 2 rivelatori antistrisciamento da parete 01721, 4 contatti magnetici da incasso 01820, 1 sirena da esterno K

26 Componenti d impianto Centrale di controllo 24 zone 230 V~ La centrale a microprocessore è dotata di 8 linee di ingresso, espandibili a 24 zone e viene gestita con la tastiera art e con inseritore 20478, 19478, 14478; è predisposta al collegamento con comunicatore PSTN e all inserimento del modulo di sintesi vocale e al modulo trasmettitore/ ricevitore GSM Dual Band La tastiera a display con retroilluminazione permette un dialogo diretto e facilitato da parte dell utente per tutte le funzioni di gestione dell impianto. La programmazione può avvenire direttamente in centrale attraverso la tastiera o da PC con il software By-alarm Manager tramite collegamento bidirezionale via IP attraverso il Web Server By-me (01945, 01946), oppure tramite connessione USB utilizzando l interfaccia (convertitore RS232-USB). Cablaggio Per il cablaggio si devono utilizzare cavi schermati esenti da alogeni idonei per installazione con cavi energia di I Categoria (U0=400 V). I codici VIMAR dei cavi di collegamento da utilizzare per il Bus RS485 di trasmissione e la connessione filare dei dispositivi sono i seguenti: Cavi utilizzabili Tipo Ø esterno medio Peso medio Codice (n anime x mm 2 ) (± 0,5 mm) (Kg x Km) 2x0,22 3, x0,50 + 2x0,22 4, x0,50 + 4x0,22 5, x0,50 + 6x0,22 5, lo schermo dei cavi deve essere collegato solo all estremità della centrale o dell alimentazione supplementare e connesso al morsetto negativo della tensione di alimentazione. I cavi sono conformi per la posa con cavi d'alimentazione di tensione di rete; nel rispetto della norma CEI EN (grado 2), si consiglia però di posare i cavi di collegamento su canalina dedicata e di evitare la posa in parallelo con i cavi d'alimentazione ed in particolare di inverter e di carichi quali pompe, bruciatori, ballast, motori ecc. soprattutto nel caso di lunghe distanze; il cablaggio dei sensori/contatti agli ingressi, sia direttamente in centrale che sui moduli di espansione, non deve superare i 100 m. Si sconsiglia il collegamento di più contatti in serie poiché si perderebbe la possibilità di discriminare il contatto eventualmente aperto o manomesso. Tale raccomandazione vale a maggior ragione per i sensori poichè, oltre a gestire la segnalazione di allarme, essi segnalano anche la manomissione e l anti-mascheramento (doppio o triplo bilanciamento degli ingressi) e questo non può avvenire se i dispositivi sono collegati in serie sullo stesso ingresso; il cablaggio del Bus RS485 può essere effettuato con topologia libera ed è quindi possibile realizzare tutte le derivazioni del caso; tuttavia si consiglia di effettuare, ove possibile, il collegamento diretto; la lunghezza massima consentita del cablaggio è pari a m nel caso di cablaggio lineare (entra/esci) o 600 m nel caso di cablaggio a stella (somma di tutti gli spezzoni di Bus stesi); Dati tecnici n 8, espandibili a 24, a singolo, doppio o triplo bilanciamento Linee di ingresso (con riconoscimento del mascheramento del sensore) n 1 linea di protezione di antimanomissione ingressi associabili a n 8 AREE di appartenenza per ottenere la Aree gestione di 8 diversi impianti fino a 4 collegabili su Bus RS485 Tastiera segnalazione diretta mediante LED dello stato delle alimentazioni, dello stato dell impianto e della prova circuito Inseritori: n 4 inseritori 20478, 19478, collegabili su Bus RS485 n 2 relè di allarme programmabili separatamente di cui uno a 2 Uscite scambi a sicurezza positiva modulo ingressi a 4 linee di ingresso a singolo, doppio o triplo bilanciamento (con riconoscimento del mascheramento del sensore) Moduli ingressi modulo a 8/16 zone a singolo o doppio bilanciamento con gestione della supervisione del sensore, programmabili con le stesse modalità delle zone di base modulo uscite a 4 uscite con relè a scambi liberi da Moduli uscite tensione programmabili (3 A 24 V) n 20 macroistruzioni a 10 comandi ciascuna, attivabili da: - sbilanciamento e allarme di zona, evento di sistema Macro - programmatore orario - funzione RFA utente n 50 Codici Utente con limitazione programmabile delle funzioni Codici n 50 Codici di Emergenza n 1 Codice Installatore n 3 modalità di accensione per ogni Area (ON, INT, e PAR) possibilità di attivazioni esterne con lettore di prossimità in 3 modalità per ogni Area Accensioni da Telegestione Utente, guidata da menù vocale o da SMS attraverso le app By-phone e By-web. da programmatore orario settimanale nelle 3 modalità per ogni Area orologio settimanale a 32 operazioni giornaliere con gestione delle esclusioni Orologio possibilità di accensioni e spegnimenti, inibizione codici e tastiere, attivazioni di macro attivazione a tempo ed a stato di uscite attive n 16 numeri di telefono per comunicazioni con protocolli: - SIA per comunicazioni verso ricevitori SIA standard - CONTACT ID per comunicazioni verso ricevitori CONTACT standard modulo di sintesi vocale con protocollo vocale per Telefonico comunicazioni automatiche che consente l invio di tutte le funzioni di allarme e di controllo della centrale ad Utenti privati modulo trasmettitore/ricevitore GSM Dual band che consente l invio su rete GSM in tutti i protocolli e mediante messaggi SMS di tutte le funzioni di allarme e di controllo della centrale Programmazione da tastiera con menù semplificati con gestione degli errori da computer con collegamento interattivo attraverso il software By-alarm Manager (sistemi operativi Windows) 13,8 Vdc 1,5 A effettivo totale con segnalazione di livello Alimentatore insufficiente della carica della batteria e della mancanza della tensione di rete Batteria alloggiabile 12 Vdc 7 Ah o 12 Vdc 18 Ah classe di infiammabilità UL94-HB Cond. ambientali C Contenitore Dimensioni: 322x350x115 mm - Peso: 3,5 kg Grado di sicurezza 2 (EN , EN ) Classe ambientale II (EN , EN ) il modulo isolatore/ripetitore art permette di: - espandere il Bus RS485 per ottenere altri m di cavo per il cablaggio lineare (entra/esci), o 600 m per il cablaggio a stella; - disaccoppiare le masse. Conformità normativa EN , EN Direttiva BT. Direttiva EMC Norme EN , EN , EN Tutorial By-alarm: espansione kit e configurazione prodotti con tastiera Tutorial By-alarm: espansione kit e configurazione prodotti con software 24 Articolo nuovo

27 1 1 SISTEMA ANTINTRUSIONE BY-ALARM Componenti d impianto Centrale di controllo 24 zone 230 V~ Centrale By-alarm di controllo programmabile e gestibile da tastiera a display, alimentazione 230 V~ 50 Hz, 8 ingressi locali espandibili a 24 per mezzo dei moduli espansione, 1 uscita alimentazione 13,8 Vdc 1,5 A espandibile con alimentatore supplementare, 1 uscita relè allarme, 1 uscita relè in scambio 3 A 24 V~ espandibile con ulteriori 24 per mezzo di moduli di espansione, completa di contenitore metallico, installazione a parete Collegamenti ANTENNA 1 COMPONENTI D'IMPIANTO CN2 1 LD1 PB1 CN1 20 CN1 CN2 20 CN SW1 F1 F2 F3 F4 F S1 OFF 3.15A 250V 3.15A 250V 3.15A 250V 3.15A 250V 3.15A 250V CN3 CN4 1 CN2 CN5 S2 OFF BATTERIA CN4 SW ON CN5 20 TAMPER 12V ALLARME RELÈ 1 RELÈ 2 T T +S EXT INT +S NC NO C NC NO C 12V LINEE V LINEE 5-8 L L L L L L L L RS 485 A B D E A B C D E F A: morsetti batteria autoalimentazione. B: linea antimanomissione Tamper C: uscita RELÉ 1. Relè a sicurezza positiva, a doppio scambio con portata di 1A ciascuno. Uno scambio è fornito in uscita libero da tensione dove C è il comune, NC è lo scambio normalmente chiuso e NO è quello normalmente aperto; l altro è dato già polarizzato per il collegamento delle sirene autoalimentate e delle sirene interne opzionali non autoalimentate. -/+: alimentazione per la ricarica delle batterie delle sirene autoalimentate; il positivo è protetto dal fusibile F3 da 3,15 A 250 V. +S ext: positivo di comando per le sirene autoalimentate; fornisce costantemente un positivo che viene a mancare in caso di allarme ed è protetta dal fusibile F4 da 3,15A 250V. +S int: positivo di alimentazione per le sirene opzionali non autoalimentate; fornisce un positivo in caso di allarme ed è protetta dal fusibile F4 da 3,15 A 250 V. D: uscita RELÉ 2. Relè a sicurezza non positiva, ad uno scambio con portata di 1A. Lo scambio è fornito in uscita libero da tensione dove C è il comune, NC è lo scambio normalmente chiuso e NO è quello normalmente aperto. E: linee di ingresso configurabili singolarmente o in doppio o triplo bilanciamento; sono presenti anche le uscite di alimentazione 12 Vdc per gli eventuali rivelatori. F: linea Bus RS485. CN1 CN2: connettori per modulo trasmettitore/ricevitore GSM Dual Band CN3: connettore per interfaccia di configurazione o per interfaccia alla rete Ethernet (LAN) per supervisione/comando in abbinamento al Web Server CN4: connettore per modulo sintesi vocale CN5: connettore per comunicatore PSTN S1: esclusione antistrappo S2: esclusione apertura I disegni delle viste laterali riportano l ingombro totale e la profondità d incasso in mm 25

28 Componenti d impianto Centrale di controllo 24 zone 230 V~ La centrale a microprocessore è dotata di 8 linee di ingresso, espandibili a 64 zone e viene gestita con la tastiera art e con inseritore 20478, 19478, 14478; è predisposta al collegamento con comunicatore PSTN e all inserimento del modulo di sintesi vocale e al modulo trasmettitore/ ricevitore GSM Dual Band La tastiera a display con retroilluminazione permette un dialogo diretto e facilitato da parte dell utente per tutte le funzioni di gestione dell impianto. La programmazione può avvenire direttamente in centrale attraverso la tastiera o da PC con il software By-alarm Manager tramite collegamento bidirezionale via IP attraverso il Web Server By-me (01945, 01946), oppure tramite connessione USB utilizzando l interfaccia (convertitore RS232-USB). Cablaggio Per il cablaggio si devono utilizzare cavi schermati esenti da alogeni idonei per installazione con cavi energia di I Categoria (U0=400 V). I codici VIMAR dei cavi di collegamento da utilizzare per il Bus RS485 di trasmissione e la connessione filare dei dispositivi sono i seguenti: Cavi utilizzabili Tipo Ø esterno medio Peso medio Codice (n anime x mm 2 ) (± 0,5 mm) (Kg x Km) 2x0,22 3, x0,50 + 2x0,22 4, x0,50 + 4x0,22 5, x0,50 + 6x0,22 5, lo schermo dei cavi deve essere collegato solo all estremità della centrale o dell alimentazione supplementare e connesso al morsetto negativo della tensione di alimentazione. I cavi sono conformi per la posa con cavi d'alimentazione di tensione di rete; nel rispetto della norma CEI EN (grado 2), si consiglia però di posare i cavi di collegamento su canalina dedicata e di evitare la posa in parallelo con i cavi d'alimentazione ed in particolare di inverter e di carichi quali pompe, bruciatori, ballast, motori ecc. soprattutto nel caso di lunghe distanze; il cablaggio dei sensori/contatti agli ingressi, sia direttamente in centrale che sui moduli di espansione, non deve superare i 100 m. Si sconsiglia il collegamento di più contatti in serie poiché si perderebbe la possibilità di discriminare il contatto eventualmente aperto o manomesso. Tale raccomandazione vale a maggior ragione per i sensori poichè, oltre a gestire la segnalazione di allarme, essi segnalano anche la manomissione e l anti-mascheramento (doppio o triplo bilanciamento degli ingressi) e questo non può avvenire se i dispositivi sono collegati in serie sullo stesso ingresso; il cablaggio del Bus RS485 può essere effettuato con topologia libera ed è quindi possibile realizzare tutte le derivazioni del caso; tuttavia si consiglia di effettuare, ove possibile, il collegamento diretto; la lunghezza massima consentita del cablaggio è pari a m nel caso di cablaggio lineare (entra/esci) o 600 m nel caso di cablaggio a stella (somma di tutti gli spezzoni di Bus stesi); Dati tecnici Linee di ingresso Aree Tastiera Inseritori: Uscite Moduli ingressi Moduli uscite Macro Codici Accensioni Orologio Telefonico Programmazione n 8, espandibili a 64, a singolo, doppio o triplo bilanciamento (con riconoscimento del mascheramento del sensore) n 1 linea di protezione di antimanomissione ingressi associabili a n 8 AREE di appartenenza per ottenere la gestione di 8 diversi impianti fino a 8 collegabili su Bus RS485 segnalazione diretta mediante LED dello stato delle alimentazioni, dello stato dell impianto e della prova circuito n 8 inseritori 20478, 19478, collegabili su Bus RS485 n 2 relè di allarme programmabili separatamente di cui uno a 2 scambi a sicurezza positiva modulo ingressi a 4 linee di ingresso a singolo, doppio o triplo bilanciamento (con riconoscimento del mascheramento del sensore) modulo a 8/16 zone a singolo o doppio bilanciamento con gestione della supervisione del sensore, programmabili con le stesse modalità delle zone di base modulo uscite a 4 uscite con relè a scambi liberi da tensione programmabili (3 A 24 V) n 20 macroistruzioni a 10 comandi ciascuna, attivabili da: - sbilanciamento e allarme di zona, evento di sistema - programmatore orario - funzione RFA utente n 50 Codici Utente con limitazione programmabile delle funzioni n 50 Codici di Emergenza n 1 Codice Installatore n 3 modalità di accensione per ogni Area (ON, INT, e PAR) possibilità di attivazioni esterne con lettore di prossimità in 3 modalità per ogni Area da Telegestione Utente, guidata da menù vocale o da SMS attraverso le app By-phone e By-web. da programmatore orario settimanale nelle 3 modalità per ogni Area orologio settimanale a 32 operazioni giornaliere con gestione delle esclusioni possibilità di accensioni e spegnimenti, inibizione codici e tastiere, attivazioni di macro attivazione a tempo ed a stato di uscite attive n 16 numeri di telefono per comunicazioni con protocolli: - SIA per comunicazioni verso ricevitori SIA standard - CONTACT ID per comunicazioni verso ricevitori CONTACT standard modulo di sintesi vocale con protocollo vocale per comunicazioni automatiche che consente l invio di tutte le funzioni di allarme e di controllo della centrale ad Utenti privati modulo trasmettitore/ricevitore GSM Dual Band che consente l invio su rete GSM in tutti i protocolli e mediante messaggi SMS di tutte le funzioni di allarme e di controllo della centrale da tastiera con menù semplificati con gestione degli errori da computer con collegamento interattivo attraverso il software By-alarm Manager (sistemi operativi Windows) 13,8 Vdc 1,5 A effettivo totale con segnalazione di livello Alimentatore insufficiente della carica della batteria e della mancanza della tensione di rete Batteria alloggiabile 12 Vdc 7 Ah o 12 Vdc 18 Ah classe di infiammabilità UL94-HB Cond. ambientali C Contenitore Dimensioni: 322x350x115 mm - Peso: 3,5 kg Grado di sicurezza 2 (EN , EN ) Classe ambientale II (EN , EN ) il modulo isolatore/ripetitore art permette di: - espandere il Bus RS485 per ottenere altri m di cavo per il cablaggio lineare (entra/esci), o 600 m per il cablaggio a stella; - disaccoppiare le masse. Conformità normativa EN , EN Direttiva BT. Direttiva EMC Norme EN , EN , EN Tutorial By-alarm: espansione kit e configurazione prodotti con tastiera Tutorial By-alarm: espansione kit e configurazione prodotti con software 26 Articolo nuovo

CATALOGO GENERALE 2015/2016 INTEGRAZIONE AUTOMATION BUILDING ANTINTRUSIONE FILARE ANTINTRUSIONE WIRELESS ANTINCENDIO DIGITALE CONVENZIONALE

CATALOGO GENERALE 2015/2016 INTEGRAZIONE AUTOMATION BUILDING ANTINTRUSIONE FILARE ANTINTRUSIONE WIRELESS ANTINCENDIO DIGITALE CONVENZIONALE C A T A L O G O G E N E R A L E 402 ACCESSORI TRASMISSIONI VIDEO HD-SDI AHD IP RILEVAZIONE GAS INTRODUZIONE ALLA COASSIALE STAND ALONE CONVENZIONALE DIGITALE FILARE INTEGRAZIONE BUILDING AUTOMATION KIT

Dettagli

CENTRALI ADATTE PER OGNI EDIFICIO PENSATE PER CRESCERE INSIEME ALLE ESIGENZE DELL UTENTE

CENTRALI ADATTE PER OGNI EDIFICIO PENSATE PER CRESCERE INSIEME ALLE ESIGENZE DELL UTENTE L edificio io da un altro punto di vista CENTRALI ADATTE PER OGNI EDIFICIO PENSATE PER CRESCERE INSIEME ALLE ESIGENZE DELL UTENTE Sistema di centrali a, e 160 zone studiate per gestire Confort, Sicurezza,

Dettagli

Vivi la tua casa in tutta sicurezza

Vivi la tua casa in tutta sicurezza Vivi la tua casa in tutta sicurezza Sistemi domotici di sicurezza per finestre Un vantaggio assoluto Valorizzazione dell immobile: valore aggiunto anche per aumentare la vendita o l affitto Facile da usare:

Dettagli

MANUALE TECNICO ANTINTRUSIONE

MANUALE TECNICO ANTINTRUSIONE MANUALE TECNICO ANTINTRUSIONE http://www.urmetdomus.com e-mail: info@urmetdomus.it MT112-001G (Rev. Settembre 2011) Questo manuale è stato realizzato da ST/UTI (Ufficio Tecnico Impiantistica) di Urmet

Dettagli

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati L unità di ricezione dati da antenne remote permette di raccogliere i dati letti da tali antenne. È possibile collegare fino 16 antenne poste ad una distanza

Dettagli

Sistema antintrusione Vimar

Sistema antintrusione Vimar 24 V 1 2 3 12 V 12 V 230 V 10 12 16887 PRI 230 V 50 Hz SEC 12-12 - 24 V 18-18 - 24 VA ta 25 C IP40 F Microfono SISTEMA ANTINTRUSIONE 32 Idea Sistema antintrusione Vimar Prodotti al microscopio di Francesco

Dettagli

HOME AUTOMATION Componenti di sistema

HOME AUTOMATION Componenti di sistema Centrale di controllo 3 moduli La centrale è il dispositivo che programma il funzionamento dell intero sistema By-me; in alternativa quest'ultimo può essere programmato anche tramite PC utilizzando il

Dettagli

Manuale installatore. By-alarm Centrale di controllo 24 zone 230 V~ 50/60Hz Manuale di installazione

Manuale installatore. By-alarm Centrale di controllo 24 zone 230 V~ 50/60Hz Manuale di installazione Manuale installatore By-alarm 0700 entrale di controllo 24 zone 230 V~ 50/60Hz Manuale di installazione 2 Indice. Il sistema antintrusione By-alarm 5. Schema impianto 5.2 Logica di impianto 6 2. entrale

Dettagli

DOMOX. Home & Building AUTOMATION

DOMOX. Home & Building AUTOMATION DOMOX Home & Building AUTOMATION COS E IL SISTEMA DOMOX Sistema Multicontrollo per l ottimizzazione delle funzioni domestiche Sistema di controllo Carichi Elettrici Sistema Antintrusione con Videosorveglianza

Dettagli

Antintrusione Serie SPC: la soluzione migliore in ambito sicurezza per le persone, beni e proprietà. Il futuro è già oggi.

Antintrusione Serie SPC: la soluzione migliore in ambito sicurezza per le persone, beni e proprietà. Il futuro è già oggi. Antintrusione Serie SPC: la soluzione migliore in ambito sicurezza per le persone, beni e proprietà. Il futuro è già oggi. Answers for infrastructure. Le cose cambiano, ma le necessità di sicurezza restano.

Dettagli

COMPUTO METRICO SISTEMA BY ME (dispositivi da barra DIN)

COMPUTO METRICO SISTEMA BY ME (dispositivi da barra DIN) 01801 Alimentatore a 29 Vdc - 800 ma con bobina di disaccoppiamento integrata Fornitura e posa in opera di punto di alimentazione per sistema domotico By Me, da incasso o parete, completo di quadro di

Dettagli

LISTINO PREZZI GENNAIO 2011

LISTINO PREZZI GENNAIO 2011 LISTINO PREZZI GENNAIO 2011 COD. DESCRIZIONE PREZZO IVA esclusa CENTRALE VIDEOALARM RADIO/FILO/VIDEO DUALBAND 433-868MHz Euro TOTALIA CENTRALE DI ALLARME MISTA RADIO/FILARE, DUAL BAND FSK, DISPLAY A COLORI

Dettagli

UN CONCENTRATO DI SICUREZZA ALLA PORTATA DI TUTTI T

UN CONCENTRATO DI SICUREZZA ALLA PORTATA DI TUTTI T UN CONCENTRATO DI SICUREZZA ALLA PORTATA DI TUTTI T Esclusivo sistema Wireless 868 Mhz bidirezionale a ricerca automatica del canale (AFS -Automatic Frequency Skip) Centrale via radio 16 zone ideale per

Dettagli

TASTIERA DI COMANDO A LED PER CENTRALE 1061

TASTIERA DI COMANDO A LED PER CENTRALE 1061 DS 1061006E LT 8196 TASTIERA DI COMANDO A LED PER CENTRALE 1061 1 4 2 5 7 X 3 6 9 8 0 OK A C D DESCRIZIONE La tastiera di comando a LED consente di attivare e disattivare, anche parzialmente, il sistema,

Dettagli

É CONTROLLABILE DA REMOTO GRAZIE ALL'APP DEDICATA.

É CONTROLLABILE DA REMOTO GRAZIE ALL'APP DEDICATA. Innovativo Ed Estremamente Semplice Da Installare Ed Utilizzare. In Caso Di Allarme Invia SMS E Chiama I Numeri Memorizzati Grazie Al Modulo GSM Integrato. Non Necessita Di Collegamento Ad Internet O Alla

Dettagli

WELL-CONTACT PLUS Controllo accessi

WELL-CONTACT PLUS Controllo accessi Lettori di carte a transponder touch per esterno stanza Il dispositivo, da completare con placca Eikon Tactil art. 21666.., consente il controllo mediante carte a transponder degli accessi nei locali dove

Dettagli

IL CLIMA IDEALE PER OGNI AMBIENTE

IL CLIMA IDEALE PER OGNI AMBIENTE IL CLIMA IDEALE PER OGNI AMBIENTE Non sempre un sistema di termoregolazione classico, gestito con singoli termostati o cronotermostati, è funzionale alla gestione del clima in casa. Ci sono circostanze

Dettagli

NOVITÀ. Grande Distribuzione. Termostati e cronotermostati da parete e da incasso. Tutto in un touch. Clima&Energy

NOVITÀ. Grande Distribuzione. Termostati e cronotermostati da parete e da incasso. Tutto in un touch. Clima&Energy NOVITÀ Grande Distribuzione Termostati e cronotermostati da parete e da incasso. Tutto in un touch. Clima&Energy Il modo più semplice di controllare il clima e l energia. Alla portata di tutti. Semplicità

Dettagli

Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna sempre cambiare

Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna sempre cambiare Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna sempre cambiare Winston Churchill versione 1.5 del 10/01/2016 Sistema Antintrusione SYNERGY Sistema COMPLETO di gestione Impianti Antintrusione

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY CM88-23OPTO Microprocessore con 23 ingressi digitali optoisolati Il CM88-23OPTO è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta 23 ingressi digitali. La logica di funzionamento dello strumento

Dettagli

EP200/8Z EP200/4Z CONCENTRATORI PARALLELI IS0090-AF

EP200/8Z EP200/4Z CONCENTRATORI PARALLELI IS0090-AF 45678904567890456789012456789045678904567890124 45678904567890456789012456789045678904567890124 EP200/8Z CONCENTRATORI PARALLELI IS0090-AF 01.2003 EP200/4Z Caratteristiche Generali I concentratori paralleli

Dettagli

Software EasyTool Professional

Software EasyTool Professional Il software EasyTool Professional consente di effettuare, attraverso il PC, tutte le operazioni di configurazione, programmazione e manutenzione del sistema By-me in alternativa alla centrale. L applicativo

Dettagli

ABAX. Sistema wireless bidirezionale ABAX

ABAX. Sistema wireless bidirezionale ABAX Sistema wireless bidirezionale Durante la progettazione del sistema wireless la SATEL si è posta come obiettivo di ottenere un livello di sicurezza accessibile sino ad ora soltanto nei sistemi filari.

Dettagli

Listino Prezzi 2016 Riservato Professionisti Prezzi IVA esclusa

Listino Prezzi 2016 Riservato Professionisti Prezzi IVA esclusa Foto prodotto Descrizione Prezzo IVA esclusa MR-0404 - Modulo I/O 4in/4out 16A Listino Prezzi 2016 Riservato Professionisti Prezzi IVA esclusa Versione 2.0/2016 in vigore dal 1 aprile 2016 4 uscite di

Dettagli

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M SOMMARIO Informazioni e raccomandazioni... 3 Caratteristiche tecniche... 3 1) MT15000/EXT4... 2) MT15000/EXT4-M... 3) PROTEZIONE... Collegamento di un dispositivo

Dettagli

Soluzioni elettroniche per sicurezza e automazione

Soluzioni elettroniche per sicurezza e automazione Soluzioni elettroniche per sicurezza e automazione Caratteristiche tecniche CENTRALE GSM VIDEOBOX IP Centrale a microprocessore a bus seriale RS485 con vettore gsm integrato per applicazioni ad elevato

Dettagli

Manuale istruzioni. Interfaccia USB art Manuale per l'installatore

Manuale istruzioni. Interfaccia USB art Manuale per l'installatore Manuale istruzioni Interfaccia USB art. 01540 Manuale per l'installatore Indice CARATTERISTICHE GENERALI E FUNZIONALITA' da pag. 5 OGGETTI DI COMUNICAZIONE, PARAMETRI ETS E FAQ da pag. 6 OGGETTI DI COMUNICAZIONE

Dettagli

Posa Facile KIT ALLARMI

Posa Facile KIT ALLARMI Posa Facile KIT ALLARMI Cosa è compreso nel servizio Consegna a domicilio con trasporto al piano Posa del kit allarme composta da: 1 centrale con sirena interna, sensore apertura, sensore movimento, telecomando.

Dettagli

Guida al controllo accessi

Guida al controllo accessi Guida al controllo accessi Vademecum per sistemi di controllo accessi multiporta elmospa.com Global Security Solutions Guida ai sistemi controllo accessi Punti di forza RIDUZIONE COSTI MINORI CABLAGGI

Dettagli

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4 INDICE 1. Caratteristiche tecniche 4 1.1 Modulo KITPTTECH 4 1.1.1 Funzionalità 4 1.1.2 Dati tecnici 4 1.1.3 Ingressi e uscite 5 1.1.4 Consumi 5 1.1.5 Condizioni di esercizio 5 2. Installazione 6 2.1 Fissaggio

Dettagli

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH.

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione Regolatore ambiente per applicazioni di termoregolazione, equipaggiato con tasti di accesso rapido per le funzioni più comuni. Comunicazione

Dettagli

Interfaccia contatti a 2 ingressi indipendenti

Interfaccia contatti a 2 ingressi indipendenti Il dispositivo è utilizzato per collegare al sistema antintrusione i contatti magnetici di allarme normalmente chiusi, contatti elettromeccanici a fune per la protezione di avvolgibili e tapparelle e sensori

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO INGRESSI DIGITALI (distribuiti).

SCHEDA PRODOTTO INGRESSI DIGITALI (distribuiti). SCHEDA PRODOTTO INGRESSI DIGITALI (distribuiti). IO2-40C-D0L-D IO2-60W-D0L-D IO2-80C-D0L-D Descrizione Dispositivo per la rilevazione dello stato di ingressi digitali (contatti puliti, privi di potenza),

Dettagli

Kit Allarme antifurto completo di 8 sensori wireless

Kit Allarme antifurto completo di 8 sensori wireless Kit Allarme antifurto completo di 8 sensori wireless G.S.A. Elettronica www.gsaelettronica.com pag. 1 con menù vocale in Italiano Frequenza radio 868 Mhz Installazione Wireless combinatore Telefonico GSM

Dettagli

LISTINO 1 GIUGNO 2015

LISTINO 1 GIUGNO 2015 LISTINO PREZZI 1 GIUGNO 2015 LISTINO 1 GIUGNO 2015 PREZZO COD. DESCRIZIONE IVA esclusa euro CENTRALI MISTE RADIO/FILARE DUAL BAND 433-868MHz DB 7000 Centrale di allarme mista via radio e filare, dual band

Dettagli

La trasparenza e il risparmio KIT ALLARME JKAL300 PLUS. Allarmi

La trasparenza e il risparmio KIT ALLARME JKAL300 PLUS. Allarmi PosaFacile La trasparenza e il risparmio KIT ALLARME JKAL300 PLUS Allarmi FAI DA T E - DECORAZIONE - G IARD I N A G G I O www Posa Facile KIT ALLARMI Cosa è compreso nel servizio Consegna a domicilio con

Dettagli

AlarmRack & AlarmManager. Descrizione Prodotto

AlarmRack & AlarmManager. Descrizione Prodotto AlarmRack & AlarmManager Descrizione Prodotto Versione: 1.4 Data: 15/02/2007 Pag.1/8 AlarmRack AlarmRack e un sistema integrato che permette di tenere sotto controllo ininterrottamente la vostra rete dati.

Dettagli

MASSIME PRESTAZIONI, MINIMO INGOMBRO.

MASSIME PRESTAZIONI, MINIMO INGOMBRO. MASSIME PRESTAZIONI, MINIMO INGOMBRO. PROTEZIONE ED EFFICACIA CONCENTRATI IN POCHI CENTIMETRI GT Casa Alarm ha realizzato un sistema di sicurezza radiocomandato dalle dimensioni ridottissime (13x9cm).

Dettagli

1043/277. Sch 1043/277

1043/277. Sch 1043/277 Sch 1043/277 1043/277 IINTERFACCIIA SERIIALE PER RIIVELATORII CONVENZIIONALII La scheda di interfaccia seriale 1043/277 consente il collegamento di rivelatori o contatti convenzionali non analogici (pulsanti,

Dettagli

FACILE IL SISTEMA DI SICUREZZA COSTRUITO SU MISURA PER TE

FACILE IL SISTEMA DI SICUREZZA COSTRUITO SU MISURA PER TE FACILE IL SISTEMA DI SICUREZZA COSTRUITO SU MISURA PER TE Nasce FACILE, il nuovo sistema di sicurezza e automazione, completamente gestibile da qualunque smart phone, tablet o pc CON FACILE É PIÚ FACILE

Dettagli

LA TECNOLOGIA PIù EVOLUTA AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA

LA TECNOLOGIA PIù EVOLUTA AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA LA TECNOLOGIA PIù EVOLUTA AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 * Spento Acceso Parziale 1 Parziale 2 Stato Sistema 0 # DAITEM SOLUZIONi PER LA SICUREZZA DAITEM è il Sistema di Sicurezza senza

Dettagli

STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA

STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA WST MANUALE D INSTALLAZIONE.Pag. 2 MANUALE OPERATIVO.Pag. 10 CODICE SOFTWARE: PWST01 VERSIONE: Rev.0.7 Alimentazione Assorbimento Isolamento Categoria d installazione

Dettagli

DAITEM e-square LA SICUREZZA CHE ADATTI AL TUO MONDO PROTEGGERE COLLEGARE AUTOMATIZZARE

DAITEM e-square LA SICUREZZA CHE ADATTI AL TUO MONDO PROTEGGERE COLLEGARE AUTOMATIZZARE DAITEM e-square LA SICUREZZA CHE ADATTI AL TUO MONDO PROTEGGERE COLLEGARE AUTOMATIZZARE LA SICUREZZA CHE SI ADEGUA E SI EVOLVE SU MISURA ALLE TUE ESIGENZE E STILE DI VITA IMPIANTO D ALLARME DAITEM, SOLUZIONI

Dettagli

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI IO LOG SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI GENERALE CARATTERISTICHE PRINCIPALI La linea IOlog è costituita da un ampia gamma di moduli di ingresso/uscita e di convertitori seriali isolati disponibili in tre diverse

Dettagli

LIVING EFFICACE PER UNA CASA SU 2 PIANI TABLET 7 MYVIRTUOSO HOME

LIVING EFFICACE PER UNA CASA SU 2 PIANI TABLET 7 MYVIRTUOSO HOME LIVING EFFICACE PER UNA CASA SU 2 PIANI UNITÀ CENTRALE DOMOTICA WIRELESS MYVIRTUOSO HOME REF. 35122703 Indicato per gestione e configurazione dispositivi, sistema di connessione Z-Wave, Ethernet, wireless

Dettagli

Periferica CPTM-Bus. Vers 1 Rev A

Periferica CPTM-Bus. Vers 1 Rev A Periferica CPTM-Bus Vers 1 Rev B L apparecchiatura CPTM-Bus è un periferica che permette di leggere tutta la strumentazione in architettura M-Bus standard, in modo stand alone, tramite le periferiche Computherm

Dettagli

SISTEMA DI SICUREZZA SU BUS RS485

SISTEMA DI SICUREZZA SU BUS RS485 10 SISTEMA DI SICUREZZA SU BUS RS485 Per lo sviluppo del sistema sono state utilizzate le più moderne tecnologie sia in termini di componenti elettronici che di protocolli di comunicazione al fine di garantire

Dettagli

Pag. 25-4. Pag. 25-5. Pag. 25-4

Pag. 25-4. Pag. 25-5. Pag. 25-4 Pag. -4 ATL 600 Commutatore di rete con porta ottica e display LCD grafico. Alimentazione AC. 6 ingressi digitali programmabili. 7 uscite a relè programmabili. Pag. -4 ATL 610 Commutatore di rete con porta

Dettagli

AURORA Rivelazione Incendio Convenzionale

AURORA Rivelazione Incendio Convenzionale Rivelazione convenzionale per qualsiasi applicazione. Dispositivi innovativi a basso consumo, affidabili, di facile ed economica installazione. CENTRALE Centrale per dispositivi di tipo convenzionale 2,

Dettagli

LA TUA SICUREZZA E LA NOSTRA MISSIONE

LA TUA SICUREZZA E LA NOSTRA MISSIONE ANTINTRUSIONE LA TUA SICUREZZA E LA NOSTRA MISSIONE Nella nostra vita lavoriamo sodo per ricevere delle soddisfazioni che molte volte corrispondono a beni tangibili, beni che desideriamo custodire con

Dettagli

Automazione porte, cancelli, basculanti e finestre Impianti di allarme e sicurezza

Automazione porte, cancelli, basculanti e finestre Impianti di allarme e sicurezza Automazione porte, cancelli, basculanti e finestre Impianti di allarme e sicurezza Domotica per la casa, l ufficio e le aziende Quadri di comando, automazione industriale «Condurre un azienda è un po come

Dettagli

IST-1395.CS01.01/A CE395CS / Istruzioni d uso Pag. 2/6

IST-1395.CS01.01/A CE395CS / Istruzioni d uso Pag. 2/6 IT IST-1395.CS01.01/A File: IST-1395.CS01.01-A_CE395CS-IT_Convertitore RS232-RS422.docx CONVERTITORE SERIALE RS232-RS485 CE395CS ISTRUZIONI D USO TECNOCONTROL S.r.l. Via Miglioli, 4720090 SEGRATE (MI)

Dettagli

MISSION 2 ANTINTRUSIONE

MISSION 2 ANTINTRUSIONE ANTINTRUSIONE MISSION - Studiamo la fattibilità - Progettiamo il sistema - Scegliamo le migliori tecnologie sul mercato - Realizziamo il progetto - Garantiamo professionalità e qualità certificata nel

Dettagli

ST 600. Telefono di sistema. Posto Operatore di ultima generazione gestibile da PC. Funzioni principali

ST 600. Telefono di sistema. Posto Operatore di ultima generazione gestibile da PC. Funzioni principali Telefoni ST 600 Telefono di sistema Posto Operatore di ultima generazione gestibile da PC Il telefono ST 600 viene fornito con il software Personal Phone Suite e il cavo USB, a garanzia della perfetta

Dettagli

MITHO: la gamma di terminali multifunzione BPT.

MITHO: la gamma di terminali multifunzione BPT. MITHO: la gamma di terminali multifunzione BPT. Gestione delle automazioni elettriche, sicurezza, controllo accessi e risparmio energetico, tutto da un solo terminale e con pochi tocchi: oggi tutto questo

Dettagli

Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi BIWB. Manuale di posa e installazione

Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi BIWB. Manuale di posa e installazione Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi Manuale di posa e installazione 24804740/12-11-2014 1. CARATTERISTICHE Ogni singolo fascio va ad impattare su due lenti ricevitori distanti 4 cm, questo

Dettagli

RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF

RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF 1 2 ISTRUZIONI D USO IT Ricevitore con presa 4-5 GUIDE D UTILISATION FR Récepteur enfichable 6-7 BEDIENUNGSANLEITUNG D steckdosenempfänger

Dettagli

SISTEMA DI SICUREZZA SU BUS RS485

SISTEMA DI SICUREZZA SU BUS RS485 4 SISTEMA DI SICUREZZA SU BUS RS485 Per lo sviluppo del sistema sono state utilizzate le più moderne tecnologie sia in termini di componenti elettronici che di protocolli di comunicazione al fine di garantire

Dettagli

Centrali Analogiche e Convenzionali Serie RAIK

Centrali Analogiche e Convenzionali Serie RAIK La serie RAIK comprende centrali estremamente flessibili ed affidabili, progettate in conformità con le specifiche EN 54-2 ed EN 54-4. L'architettura di tipo modulare offre inoltre la possibilità di allestire

Dettagli

CATALOGO AXOLUTE COMUNICAZIONE

CATALOGO AXOLUTE COMUNICAZIONE CATALOGO AXOLUTE COMUNICAZIONE 60 61 INDICE DI SEZIONE 62 Caratteristiche generali 68 Terminali video per il controllo domestico AXOLUTE Axolute 48-76.indd 61 21-04-2005 11:04:10 COMUNICAZIONE Caratteristiche

Dettagli

KNX Hotel Sistema di regolazione alberghiera Guida all installazione (per applicazioni con camere dotate di regolazione aggiuntiva di temperatura)

KNX Hotel Sistema di regolazione alberghiera Guida all installazione (per applicazioni con camere dotate di regolazione aggiuntiva di temperatura) KNX Hotel Guida all installazione KNX Hotel Sistema di regolazione alberghiera Guida all installazione (per applicazioni con camere dotate di regolazione aggiuntiva di temperatura) Building Technologies

Dettagli

Manuale istruzion Touch screen a colori Touch screen monocromatico

Manuale istruzion Touch screen a colori Touch screen monocromatico Manuale istruzion 20511-14511 Touch screen a colori 20512-16952 - 14512 Touch screen monocromatico Manuale istruzioni 20511 14511 Touch screen a colori Indice INDICE 1. Descrizione 2 2. Campo di applicazione

Dettagli

Componenti ed accessori regolazione BUS

Componenti ed accessori regolazione BUS Componenti ed accessori regolazione BUS Sonda PT 1000 di temperatura mandata con pozzetto Sonda ad immersione completa di pozzetto, lunghezza del bulbo 8,5 cm e attacco filettato 1/2 M, per la rilevazione

Dettagli

Flessibilità dei sistemi domotici per una casa confortevole, sicura e ad elevata efficienza energetica

Flessibilità dei sistemi domotici per una casa confortevole, sicura e ad elevata efficienza energetica Flessibilità dei sistemi domotici per una casa confortevole, sicura e ad elevata efficienza energetica Sergio Puricelli 7 Giugno 2011 La domotica La domotica è il sistema nervoso della casa che controlla

Dettagli

Lexcom Home. Sistema Lexcom Home

Lexcom Home. Sistema Lexcom Home Lexcom Home Sistema Lexcom Home... 160 159 Sistema Lexcom Home Accesso Internet ad alta velocità, TV e telefono: tutto a casa vostra L unità centrale Lexcom Home è progettata per la trasmissione di segnali

Dettagli

(*) Questi ingressi possono essere collegati solo in modalità non bilanciata (NC) e se non utilizzati devono essere riferiti a massa -

(*) Questi ingressi possono essere collegati solo in modalità non bilanciata (NC) e se non utilizzati devono essere riferiti a massa - Collegamento tamper antiasportazione/antiapertura: Fissare la scatola al muro in modo tale che la molla prema correttamente contro la parete. Nel caso in cui il muro sia irregolare e la molla non appoggi

Dettagli

S TASTIERE MULTIFUNZIONE

S TASTIERE MULTIFUNZIONE ergo M ergo S TASTIERE MULTIFUNZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI ergo S e ergo M costituiscono un innovativa serie di tastiere con LCD grafico dal design sobrio e pulito, dal profilo estremamente sottile.

Dettagli

Sicurezza nel controllo di aree a rischio Una corretta segnaletica costituisce un pilastro della sicurezza. Le disposizioni del Decreto Legislativo 81 riguardanti la segnaletica di sicurezza sono parti

Dettagli

Telefono di sistema Posto Operatore di ultima generazione gestibile da PC

Telefono di sistema Posto Operatore di ultima generazione gestibile da PC Serie ST Un design estremamente innovativo, dinamico ed elegante per una linea di prodotti dalle altissime performance. L intuitiva tecnologia che caratterizza i telefoni Esse-ti assicura un semplice e

Dettagli

È L UNICO STRUMENTO IN GRADO DI PROTEGGERE E SORVEGLIARE LA TUA AZIENDA, IL TUO NEGOZIO, LA TUA CASA LASCIANDOTI TRANQUILLO E SICURO SEMPRE E OVUNQUE

È L UNICO STRUMENTO IN GRADO DI PROTEGGERE E SORVEGLIARE LA TUA AZIENDA, IL TUO NEGOZIO, LA TUA CASA LASCIANDOTI TRANQUILLO E SICURO SEMPRE E OVUNQUE Cos è LINDY vision? È L UNICO STRUMENTO IN GRADO DI PROTEGGERE E SORVEGLIARE LA TUA AZIENDA, IL TUO NEGOZIO, LA TUA CASA LASCIANDOTI TRANQUILLO E SICURO SEMPRE E OVUNQUE TI TROVI... E lo gestisci tu liberamente!

Dettagli

Soluzioni evolute per un accoglienza perfetta.

Soluzioni evolute per un accoglienza perfetta. Soluzioni evolute per un accoglienza perfetta. Soluzioni per strutture alberghiere Una struttura ricettiva confortevole ed efficiente all insegna del design e della massima personalizzazione. Le soluzioni

Dettagli

per la supervisione dell'impianto domotico WEB-SERVER

per la supervisione dell'impianto domotico WEB-SERVER L'articolo 53AB-WBS è un dispositivo web server per gestire il sistema domotico da PC, Notebook, Tablet e qualsiasi altro dispositivo mobile a patto che dotati di un browser in grado di visualizzare pagine

Dettagli

Interfaccia 2 FILI / IP

Interfaccia 2 FILI / IP SCHEDE TECNICHE Interfaccia FILI / IP Descrizione Interfaccia FILI/IP in custodia modulare 10 DIN. Consente la realizzazione di impianti misti FILI /IP molto estesi e con un elevato numero di dispositivi

Dettagli

Soluzioni e Accessori per Dinamometri da Gru

Soluzioni e Accessori per Dinamometri da Gru Soluzioni e Accessori per Dinamometri da Gru DATADIN433 Predisposto in versione da tavolo, da incasso o per applicazione su mezzi mobili. Uscita seriale RS-232-C per collegamento con etichettatrici e/o

Dettagli

Intellitouch CH191-CH193

Intellitouch CH191-CH193 Intellitouch CH191-CH193 Cronotermostati settimanali ultrapiatti e touch screen, a batterie e a 230V-50Hz Cronotermostati elettronici a microprocessore, con display LCD negativo e retroilluminazione bianca,

Dettagli

AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI.

AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI. AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 12 Stylo Piccole le dimensioni, grandi le prestazioni. Sottile, compatto, dal design esclusivo,

Dettagli

MOLTO PIù DI UN TERMOSTATO.

MOLTO PIù DI UN TERMOSTATO. MOLTO PIù DI UN TERMOSTATO. Semplice. Universale. Sempre con te. Dai professionisti del riscaldamento domestico, la gestione facile del comfort di casa. Anche fuori casa. SEMPLICE BeSMART è la soluzione

Dettagli

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione Sistema di misurazione distanza ed anticollisione LPR-1DP/2 LPR-1DP Area virtuale di stop Area virtuale di stop LPR-1DXi Regolatore e sensore di distanza semplice e veloce misurazione della posizione misurazione

Dettagli

CONTROLLO LOCALE E REMOTO. My Home.

CONTROLLO LOCALE E REMOTO. My Home. CONTROLLO LOCALE E REMOTO My Home Possibilità di controllo My Home Controllo Locale My Home Controllo Remoto Il sistema it permette di comandare e Il sistema it permette di comandare e controllare i dispositivi

Dettagli

sicurezza logisty.comfort soluzioni senza fi li per l automazione della casa

sicurezza logisty.comfort soluzioni senza fi li per l automazione della casa sicurezza logisty.comfort soluzioni senza fi li per l automazione della casa logisty.comfort soluzioni senza fi li per il comfort e l automazione della casa Hager sicurezza / logisty propone una nuova

Dettagli

leader nel settore wireless con la più ampia gamma di accessori

leader nel settore wireless con la più ampia gamma di accessori leader nel settore wireless con la più ampia gamma di accessori Distribuito da CENTRALI VIA RADIO NUMERO ZONE VIA RADIO 28 28 30 64 64 SPECIFICHE NUMERO ZONE CABLATE 1 2 1 1 2 optional 1 8 optional NUMERO

Dettagli

FUNZIONALITÀ I sistemi SOCCORRER sono completamente automatici perchè gestiti da un microprocessore ad alte prestazioni in grado di controllare:

FUNZIONALITÀ I sistemi SOCCORRER sono completamente automatici perchè gestiti da un microprocessore ad alte prestazioni in grado di controllare: DATI TECNICI Tensione di alimentazione: Monofase 230 V ± 10 % 50 Hz Tensione di uscita: Monofase 230 V ± 10 % 50 Hz Frequenza di uscita: 50 Hz ± 0,005 % Temperatura di esercizio: 20 C + 60 C Umidità: 90

Dettagli

Personal computer di primaria marca completo di monitor LCD, tastiera, mouse, sistema operativo

Personal computer di primaria marca completo di monitor LCD, tastiera, mouse, sistema operativo 1012/800 1012/800SW 1012/802 Postazione principale con PC e licenza software GIST base Personal computer di primaria marca completo di monitor LCD, tastiera, mouse, sistema operativo Microsoft Windows,

Dettagli

R001. Unità di controllo camera TG650. Sommario. Funzioni di controllo. Specifiche per ordini. Progettazione. Installazione

R001. Unità di controllo camera TG650. Sommario. Funzioni di controllo. Specifiche per ordini. Progettazione. Installazione R001 Unità di controllo camera TG650 Sommario L'unità di controllo camera a microprocessore TG650 è stata progettata per gestire e controllare le funzioni di una camera d albergo. L'unità di camera gestisce

Dettagli

HOME AUTOMATION Antintrusione in radiofrequenza

HOME AUTOMATION Antintrusione in radiofrequenza 1 2 3 4 HOME AUTOMATION 01737 - Rivelatore ad infrarossi installato all interno dei locali da sorvegliare, è in grado di gene rare un messaggio di allarme quando rileva, nelle proprie aree di copertura,

Dettagli

TERMINALI PER IL RILEVAMENTO PRESENZE LBX 2780 FOGLIO

TERMINALI PER IL RILEVAMENTO PRESENZE LBX 2780 FOGLIO TERMINALI PER IL RILEVAMENTO PRESENZE LBX 2780 FOGLIO Potente e dal design sofisticato Una gamma diversificata di terminali è la risposta di Solari alle esigenze più diverse ed articolate del mercato.

Dettagli

Linea NEXUS. Centrale di comando per sistemi di Sicurezza, Video-Allarme, Domotica, Controlli tecnologici

Linea NEXUS. Centrale di comando per sistemi di Sicurezza, Video-Allarme, Domotica, Controlli tecnologici Linea NEXUS Art : SN0011/1 ; CENTRALE NEXUS Centrale di comando per sistemi di Sicurezza, Video-Allarme, Domotica, Controlli tecnologici ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Centralina di rilevazione incendio detect 3004 plus e accessori

Centralina di rilevazione incendio detect 3004 plus e accessori Centralina di rilevazione incendio detect 3004 e accessori Le centraline di rilevazione detect 3004 sono progettate per coprire una vasta gamma di applicazioni: dal piccolo sistema analogico indirizzato

Dettagli

Rete WAN - LAN SOLUZIONI ANTINCENDIO

Rete WAN - LAN SOLUZIONI ANTINCENDIO EOLO PT LAN CLIENT Rete WAN - LAN SERVER SOLUZIONI ANTINCENDIO I prodotti per la rilevazione antincendio Teledata rispondono alle normative EN 54 2-4 vigenti per quello che riguarda gli apparati di rilevazione

Dettagli

MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO IOM-4/B

MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO IOM-4/B PAGI : 1 / 8 MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO SOMMARIO I. EVOLUZIONE DEL DOCUMENTO... 1 II. GENERALITA... 2 III. CARATTERISTICHE... 2 IV. INDIRIZZAMENTO... 3 V. MODI FUNZIOLI... 4 VI. INSTALLAZIONE...

Dettagli

Came Rbm 84 Caratteristiche tecniche:

Came Rbm 84 Caratteristiche tecniche: Ideale per molte tipologie d applicazione, è un sistema realizzato per la gestione d impianti con alto numero di utenze, dove sia necessario integrare diverse tipologie di comandi (radiocomandi, selettori

Dettagli

Manuale per la configurazione dei dispositivi radiofrequenza quando utilizzati con il sistema antintrusione via bus Istruzioni

Manuale per la configurazione dei dispositivi radiofrequenza quando utilizzati con il sistema antintrusione via bus Istruzioni Eikon 20492 Idea 16942 Plana 14492 Manuale per la configurazione dei dispositivi radiofrequenza quando utilizzati con il sistema antintrusione via bus Istruzioni Il presente manuale è necessario per configurare

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

SERIE 1C Cronotermostato digitale. Cronotermostato settimanale

SERIE 1C Cronotermostato digitale. Cronotermostato settimanale SERIE SERIE Cronotermostato touch da parete Display a sfioramento con programmazione guidata La tecnologia NFC (Near Field Communications) permette la programmazione del cronotermostato tramite smartphone

Dettagli

Sistema telefonico MY HOME. telefonico. Sistema

Sistema telefonico MY HOME. telefonico. Sistema MY HOME R Generalità Il sistema fa parte di My Home BTicino, che integra gli impianti intelligenti di videocitofonia, di segnalazione guasti, per il comfort e la climatizzazione, degli scenari luminosi

Dettagli

serie EA9XX - II da 1kVA a 10kVA

serie EA9XX - II da 1kVA a 10kVA P O W E R 14 UPS ON LINE DOPPIA CONVERSIONE SINUSOIDALE serie EA9XX - II da 1kVA a 10kVA APPLICAZIONI: Server centralizzati, Reti di PC e workstation, Information Technology, Grossi impianti di videosorveglianza,

Dettagli

Rev 3.0. S I N A P S I S. r. l. V i a d e l l e q u e r c e 1 1 / 1 3

Rev 3.0. S I N A P S I S. r. l. V i a d e l l e q u e r c e 1 1 / 1 3 S I N A P S I S. r. l. V i a d e l l e q u e r c e 1 1 / 1 3 0 6 0 8 3 B a s t i a U m b r a ( P G ) I t a l y T. + 3 9. 0 7 5. 8 0 1 1 6 0 4 F. + 3 9. 0 7 5. 8 0 1 4 6 0 2 Rev 3.0 1 INDICE 1. M-BUS OVERVIEW...

Dettagli

velum wls DATASHEET Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI5402010.

velum wls DATASHEET Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI5402010. velum wls Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI540200.303 CARATTERISTICHE PRINCIPALI I I rilevatori di movimento velum

Dettagli

CENTRALE ANTINTRUSIONE MODULARE

CENTRALE ANTINTRUSIONE MODULARE RAF30K CENTRALE MODULARE Dalla combinazione tra tecnologie all avanguardia e decennale esperienza nel settore sicurezza nasce una centrale affidabile e versatile che, grazie anche alla sua modularità,

Dettagli