la nostra idea di itinerario In Viaggio con Albert è un offerta originale ed unica di Turismo Scientifico Scolastico.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "la nostra idea di itinerario In Viaggio con Albert è un offerta originale ed unica di Turismo Scientifico Scolastico."

Transcript

1 La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti. la nostra idea di itinerario (Einstein) In Viaggio con Albert è un offerta originale ed unica di Turismo Scientifico Scolastico. Originale perché tutti i nostri itinerari sono stati sviluppati cercando di uscire fuori dalla logica tradizionale di turismo scolastico. Abbiamo messo insieme le diverse competenze e conoscenze presenti nel gruppo di progetto per creare percorsi di conoscenza che siano per i nostri viaggiatori-studenti momenti reali di apprendimento. Da qui la rilettura di itinerari tradizionali come i tour nelle grandi città di Roma e Napoli, inserendo la visita ad Istituzioni che ne caratterizzano la vita culturale e scientifica. Unica perché, grazie alla nostra esperienza nel campo della Didattica laboratoriale e museale, i nostri itinerari prevedono momenti di approfondimento ed interazione su argomenti curricolari specifici, attraverso alcune delle più moderne tecnologie didattiche come i sistemi on line, reti di sensori, ecc.. Abbiamo inserito anche momenti di approfondimento attraverso performance di Attori professionisti che con la loro arte rendono più coinvolgenti argomenti come La storia della Scienza, la nascita di alcune discipline come la Chimica, la Fisica ecc.. Anche la presenza durante tutta la durata dell itinerario non di guide turistiche in senso tradizionale, ma di animatori scientifici responsabili e competenti, rende l esperienza coinvolgente e formativa. Itinerari per le scuole di ogni ordine e grado Originali ed Unici, che trasformano il viaggio di istruzione in un reale momento di apprendimento, una esperienza che diventerà parte integrante del percorso curricolare e, con il tempo, un ricordo bello che farà dire al nostro viaggiatorestudente: io li ci sono stato. Buon Viaggio e buona Conoscenza Da parte dello staff di In Viaggio con Albert Itinerario N 4 Da Euclide a Fermi pag. 1

2 MUSEO DI FISICA UNIVERSITA DI ROMA Il Museo del Dipartimento di Fisica della Sapienza conserva gli strumenti impiegati nella didattica e nella ricerca nel settore delle scienze fisiche dalla fine del Settecento agli anni Sessanta del Novecento. Del nucleo più antico, risalente al Teatro Fisico al Palazzo della Sapienza, quando la fisica era ancora una scienza qualitativa, fanno parte apparecchi di meccanica, bilance, pompe pneumatiche, piroscopi e specchi per trasmettere il calorico raggiante, bottiglie di Leida e prime macchine elettrostatiche. Con Pietro Blaserna, direttore del Regio Istituto Fisico dal 1872 al 1918, l Istituto si trasferì dal 1880 nella nuova sede progettata dallo stesso Blaserna a via Panisperna. Il nuovo e moderno Stabilimento scientifico ospiterà l Ufficio centrale del corista uniforme con la ricca collezione di acustica conservata oggi nel Museo. Le collezioni di spettrografi nel Museo testimoniano l attività di ricerca affrontata da Fermi, Franco Rasetti e collaboratori, in spettroscopia atomica e molecolare. Nel 1934 fece da scenario alle importanti scoperte fatte da Fermi e dal suo gruppo sulla radioattività provocata dai neutroni e sul ruolo svolto dalle sostanze idrogenate nel processo, scoperte che segnarono una svolta epocale nella fisica moderna. Di questo periodo il Museo conserva una parte significativa della strumentazione usata dai ragazzi di via Panisperna: campioni da irradiare, contatori Geiger Müller, camere a ionizzazione e altri accessori. Nel Museo è conservata anche la calcolatrice meccanica usata da Fermi per risolvere numericamente problemi legati alla statistica dell atomo. Nel 1936 l Istituto si trasferì alla Città universitaria. Dopo la dispersione del gruppo romano, Edoardo Amaldi ereditò la grande tradizione di ricerca inaugurata da Fermi e promosse e animò in prima persona le grandi collaborazioni internazionali nel campo della fisica nucleare e subnucleare. Il Museo, testimonianza concreta dell evoluzione della fisica a Roma, è stato aperto nel 1978, in occasione del settantesimo compleanno di Amaldi. Visita guidata alla collezione Fermi Itinerario N 4 Da Euclide a Fermi pag. 2

3 Nella saletta che ospita la Collezione Fermi, sono esposti vari contenitori con i materiali utilizzati dal gruppo per realizzare i campioni da irradiare come anche vari accessori. I campioni preparati, venivano prelevati e portati in un altro laboratorio nel quale non erano presenti sorgenti radioattive e posto in contatto con un piccolo contatore Geiger-Müller i cui impulsi venivano contati da un contatore telefonico. Quando l'intensità della radiazione emessa dal campione attivato era troppo alta per poter essere misurata mediante il conteggio degli impulsi del geiger, il gruppo Fermi utilizzava per misurarla una camera a ionizzazione connessa con un elettrometro di Edelmann. Un secondo esemplare di camera a ionizzazione con i vari accessori (chiamato scherzosamente dal gruppo "Segno Romano") è esposto nell'atrio dell'edificio "Marconi" del Dipartimento. Tra i vari strumenti e dispositivi utilizzati dal gruppo Fermi e interamente realizzati in casa, sono tra gli altri esposti un voltmetro elettrostatico "a farfalla" e un elettromagnete trocoidale. La caratteristica che più colpisce nella strumentazione del gruppo Fermi è la sua estrema semplicità, tanto più straordinaria se posta in relazione alla enorme portata dei risultati con essa conseguiti che costituiscono una pietra miliare nella genesi della fisica del neutrone e nello sviluppo della fisica del nucleo. In proposito, vale forse ricordare quanto da C. H. Schönbein affermava in occasione di una visita al laboratorio di M. Faraday: "Chi sa bene interrogare la natura sa anche ottenere le risposte con semplici mezzi, mentre chi non ha questa attitudine non riuscirà mai a trovare nulla, anche se fornito di tutti gli strumenti che possa desiderare". Con la promulgazione delle cosiddette leggi razziali, la breve storia dei ragazzi di via Panisperna si conclude e Fermi, dopo aver ricevuto il premio Nobel per i fondamentali contributi alla fisica nucleare, lascia l'italia per gli Stati Uniti. Itinerario N 4 Da Euclide a Fermi pag. 3

4 TEATRO SCIENTIFICO Teatro e scienza sono spesso considerati due ambiti del sapere disgiunti e apparentemente inconciliabili, eppure il tema scientifico possiede da sempre un lato "spettacolare" che lo rende curioso e attraente. Dimentichiamo queste ingannevoli distinzioni e sfruttiamo tutte le capacità dell'uomo, il suo intelletto, i suoi sentimenti, la sua fantasia; poniamo, a fianco di un oggettività ben padroneggiata un parlare colorito, per creare una conoscenza che sia non solo obiettivamente migliore di quella che abbiamo posseduto finora, ma anche più piacevole...", scriveva il filosofo e sociologo della scienza austriaco Paul Feyerabend: Si sente molto spesso parlare di teatro scientifico in riferimento prevalentemente ad attività rivolte a ragazzi e che hanno come scopo la divulgazione scientifica (musei, istituti), ma anche in riferimento a spettacoli tradizionali a tema scientifico. Sono invece molti e compositi gli ambiti in cui la scienza e il teatro possono incontrarsi. C è sicuramente un aspetto che avvicina la scienza al teatro: la comune dimensione narrativa. La capacità di raccontare storie - elemento fondante del dramma - diviene parte essenziale anche dell'impresa scientifica. Negli ultimi anni ad esempio, le scienze evoluzionistiche e le scienze della mente hanno acquisito modalità espressive più aperte, contestuali e consapevoli dell'irriducibile complessità dei loro oggetti di studio, senza perdere tuttavia in rigore e precisione. E che dire della paleoantropologia - la scienza che studia l'origine della nostra specie - nella quale la dimensione narrativa è un elemento imprescindibile? Dunque il teatro e la scienza condividono alcuni presupposti fondamentali che hanno consentito loro di incontrarsi su terreni diversi nel corso della storia. La nostra idea di Teatro scientifico parte da questi presupposti. Abbiamo realizzato una serie di spettacoli a tema che permettono di introdurre importanti temi scientifici che vanno dalla Fisica Moderna alla nascita del metodo scientifico. In particolare ci siamo soffermati sulla opera di autori scientifici minori che diventano occasione, attraverso una rilettura della loro opera, di una riscoperta di grandi temi scientifici. Itinerario N 4 Da Euclide a Fermi pag. 4

5 La geometria ed i geometri napoletani all inizio dell 800 A fine 700, a Napoli si sviluppò una scuola matematica che si rifaceva nettamente alla tradizione geometrica euclidea, una scuola sicuramente brillante, ma che poteva considerarsi ormai superata. Importante fu però l influenza che questa scuola matematica ebbe sulla cultura scientifica dell epoca. Lo spettacolo teatrale, sotto forma di monologo, presenta il contributo dato a questa scuola dai suoi principali protagonisti ed ispiratori. Fergola, Flauti, ma soprattutto il calabrese Scorza, coltivavano le matematiche pure delle quali apprezzavano il valore culturale e formativo, ritenevano che l insegnamento della matematica dovesse avere come suo principale obiettivo il rigore deduttivo e assumevano che la metodologia sintetica (non solo in geometria ma anche nel calcolo differenziale e integrale) fosse la più elevata espressione di tale rigore. Questo scorcio culturale sulla Napoli di fine 700 tende a rivalutare la figura di alcuni scienziati minori che hanno dato un forte contributo allo sviluppo della matematica moderna. Itinerario N 4 Da Euclide a Fermi pag. 5

Progetto di Turismo Scientifico. In crociera con Albert

Progetto di Turismo Scientifico. In crociera con Albert Progetto di Turismo Scientifico In crociera con Albert Indice INDICE...2 PREMESSA...4 IL PROGETTO IN CROCIERA CON ALBERT...4 MODALITÀ DI ORGANIZZAZIONE DELL ITINERARIO SCIENTIFICO...4 MODELLO DI ATTIVITÀ

Dettagli

entrata e di uscita richiama un gran numero di automezzi e di persone che accompagnano i bambini.

entrata e di uscita richiama un gran numero di automezzi e di persone che accompagnano i bambini. VIA ENRICO FERMI Via Enrico Fermi unisce Via Leonardo da Vinci a Via Montefeltro circondando praticamente quello che viene definito quartiere Grotte. Si tratta di una via piuttosto trafficata in quanto

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZIO 0004 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A047 - MATEMATICA INDIRIZZO EMAIL: monia.violetto@gmail.com COGNOME: VIOLETTO

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: SIC 26 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: HH SOSTEGNO INDIRIZZO EMAIL: filomena.cesaro@istruzione.it Tel: 347-7650276 COGNOME:

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: CALABRIA 0011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A038 INDIRIZZO EMAIL: carmela.astorino1@istruzione.it COGNOME: ASTORINO

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZ0000004 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE SCUOLA PRIMARIA (comune) INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: Saviolo NOME: Roberta

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 02 LAZIO - ROMA POSTO O CLASSE DI CONCORSO: SCUOLA PRIMARIA POSTO COMUNE INDIRIZZO EMAIL: giuliana.manzo2@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lazio Ambito 27 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A017 INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: Costa NOME: Natale DATA DI NASCITA: LUOGO

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: SIC0000001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: CLASSE A047 COGNOME: Casà NOME: Graziella Di seguito è riportato l elenco

Dettagli

L'educazione scientifica: la nuova offerta didattica dell'orto Botanico dell'università di Siena Dr Ilaria Bonini, Museo Botanico - Dipartimento di

L'educazione scientifica: la nuova offerta didattica dell'orto Botanico dell'università di Siena Dr Ilaria Bonini, Museo Botanico - Dipartimento di L'educazione scientifica: la nuova offerta didattica dell'orto Botanico dell'università di Siena Dr Ilaria Bonini, Museo Botanico - Dipartimento di Scienze della vita Via P. A. Mattioli, 4,Università degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: TOS0000007 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE SCUOLA PRIMARIA INDIRIZZO EMAIL: sabrina.benevieri@istruzione.it COGNOME:

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: CAMPANIA AMBITO 0014 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A052 - LETTERE,LATINO,GRECO LICEO CLASSICO INDIRIZZO EMAIL: fiorella.caccavale@istruzione.it;

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: BARI0001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A030 INDIRIZZO EMAIL: alessandra.stevanin@istruzione.it COGNOME: STEVANIN NOME:

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: MAR0000002 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EH - A345 LINGUA STRANIERA (INGLESE) INDIRIZZO EMAIL: elena.messina1@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0016 CAMPANIA POSTO O CLASSE DI CONCORSO: AAAA POSTO COMUNE INDIRIZZO EMAIL: forteantonella@yahoo.it COGNOME: FORTE

Dettagli

CORSO DI LAUREA QUADRIENNALE IN FISICA

CORSO DI LAUREA QUADRIENNALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2001/2002 CORSO DI LAUREA QUADRIENNALE IN FISICA Ordinamento Didattico Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea Quadriennale in Fisica ha una durata di quattro anni; il numero

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Calabria 012 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A049 matematica e fisica INDIRIZZO EMAIL: katiaset@libero.it COGNOME: Settembre

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lazio 0009 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE INDIRIZZO EMAIL: nunzia_tedesco78@yahoo.it COGNOME: Tedesco NOME: Nunzia

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Ciò che impariamo, lo impariamo facendo (Aristotele) Sei pronto per la nostra scuola? Ti piace mettere insieme la teoria e la pratica? Ti

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: TOS0000019 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A037 Filosofia e Storia INDIRIZZO EMAIL: chiarapasquinelli@gmail.com COGNOME:

Dettagli

NON È MAI TROPPO PRESTO:

NON È MAI TROPPO PRESTO: LICEO CLASSICO, LINGUISTICO, DELLE SCIENZE UMANE «EUGENIO MONTALE» - ROMA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 NON È MAI TROPPO PRESTO: LEZIONI DI STORIA DELL ARTE AD USO DEL BIENNIO DEL LICEO PROGETTO DI POTENZIAMENTO

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: CAMPANIA 0013 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: AAAA Scuola dell Infanzia comune INDIRIZZO EMAIL: OMISSIS COGNOME: BUCCI

Dettagli

2.I PERCORSI DI STUDIO

2.I PERCORSI DI STUDIO 2.I PERCORSI DI STUDIO Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lombardia 0015 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A037 FILOSOFIA E STORIA COGNOME: CESANA DATA DI NASCITA: 08/06/1981 NOME:

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lazio 0011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A032 Educazione Musicale nella scuola media INDIRIZZO EMAIL: cristiana.barbaranelli@istruzione.it

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA DEL TEMPO PROLUNGATO

OFFERTA FORMATIVA DEL TEMPO PROLUNGATO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ROCCAGORGA-MAENZA Via Cristoforo Colombo, 262 Roccagorga (LT) 0773/958025 Fax 0773/1999765

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: FVG0000007 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A016 INDIRIZZO EMAIL: tiziano.zupancich@istruzione.it COGNOME: ZUPANCICH

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: SIC0000015 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: AAAA SCUOLA DELL'INFANZIA INDIRIZZO EMAIL: loredana.laudicina@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lombardia 009 BRESCIA POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE SCUOLA PRIMARIA INDIRIZZO EMAIL: aluongo@inwind.it COGNOME:

Dettagli

San Marco d Alunzio, tutto pronto per il Museo della Scienza e della tecnologia

San Marco d Alunzio, tutto pronto per il Museo della Scienza e della tecnologia San Marco d Alunzio, tutto pronto per il Museo della Scienza e della tecnologia di Redazione Sicilia Journal - 25, Apr, 2016 http://www.siciliajournal.it/90073-2/ 1 / 5 2 / 5 SAN MARCO D ALUNZIO Sarà inaugurato

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE BIOLOGICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE BIOLOGICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE BIOLOGICO BROCCA Che cos è È un indirizzo a forte connotazione scientifica. Conserva le stesse elevate caratteristiche contenutistiche dei corsi sperimentali di cui il nostro Istituto

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO:ambito 08 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: SCUOLA ELEMENTARE INDIRIZZO EMAIL:ada.russo2@istruzione.it russo.ada@alice.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: PUGLIA Ambito 0014 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A049 MATEMATICA E FISICA INDIRIZZO EMAIL: maria.patella@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZ0000006 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A028 EDUCAZIONE ARTISTICA INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: Boido NOME: Maria Cristina

Dettagli

Mostre e laboratori scientifici interattivi un approccio didattico informale

Mostre e laboratori scientifici interattivi un approccio didattico informale Mostre e laboratori scientifici interattivi un approccio didattico informale Pisa - 7 marzo 2007 Maria Grazia Dondi Dipartimento di Fisica Università di Genova Mostre e laboratori scientifici interattivi

Dettagli

ll turismo scolastico in Italia tra cultura, impresa e formazione

ll turismo scolastico in Italia tra cultura, impresa e formazione BITAC - Borsa Italiana del Turismo Cooperativo e Associativo Roma, 24 novembre 2016 ll turismo scolastico in Italia tra cultura, impresa e formazione Chi siamo SIRE - cooperativa sociale onlus, nasce nel

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZ0000008 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: Educazione Artistica INDIRIZZO EMAIL: ferrarop@hotmail.it COGNOME: Ferraro

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEE - posto comune INDIRIZZO EMAIL: mariaantonina.corvo@istruzione.it COGNOME: Corvo

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: L ombardia A mbito 0035 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A029 EDUCAZIONE FISICA II GRADO INDIRIZZO EMAIL: - COGNOME:

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZ0000015 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A049 COGNOME: Leopardi NOME: Annarita Di seguito è riportato l elenco delle

Dettagli

MUST SCIENZA è CULTURA

MUST SCIENZA è CULTURA MUST SCIENZA è CULTURA WWW.MUSEOSCIENZA.ORG 0 CHI SIAMO Il MUST, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, fondato nel 953, è il più grande museo tecnicoscientifico in Italia,

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZIO 0010 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: POSTO COMUNE INDIRIZZO EMAIL: mariaclara.mangano@istruzione.it COGNOME: MANGANO

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0016 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A019 INDIRIZZO EMAIL: gabriellaivone@tiscali.it COGNOME: IVONE NOME: MARIA GABRIELLA

Dettagli

MUST SCIENZA è CULTURA

MUST SCIENZA è CULTURA MUST SCIENZA è CULTURA WWW.MUSEOSCIENZA.ORG 0 CHI SIAMO Il MUST, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, fondato nel 953, è il più grande museo tecnicoscientifico in Italia,

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO:Roma 10 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: AD00 INDIRIZZO EMAIL: luciaminnella@gmail.com COGNOME: Minnella NOME: Lucia Concetta

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: EMR0000011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE SCUOLA PRIMARIA (COMUNE) INDIRIZZO EMAIL: enzarita.paterno@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A051 INDIRIZZO EMAIL:giuliana.carluccio@pec.it; iulia08@libero.it COGNOME: Carluccio

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lombardia Ambito 0027 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A047 - Matematica INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: Tamone NOME: Marta

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Veneto 0015 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE SCUOLA PRIMARIA INDIRIZZO EMAIL: annaliuzzi@hotmail.com COGNOME: LIUZZI

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lazio ambito 001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A019 discipline giuridiche ed economiche INDIRIZZO EMAIL: luca.cogliandro@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO:Campania 0015 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A043 INDIRIZZO EMAIL:valeria.cherubini1@istruzione.it COGNOME: Cherubini

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A029 INDIRIZZO EMAIL: silvia.balestra@istruzione.it silvibal78@libero.it COGNOME:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO STORIA DELL'ARTE E DEL TERRITORIO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO STORIA DELL'ARTE E DEL TERRITORIO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO STORIA DELL'ARTE E DEL TERRITORIO CLASSE QUINTA 1. 1. Competenze: le specifiche competenze di base disciplinari previste

Dettagli

LABORATORIO DI MODELLAZIONE MATEMATICA A.S. 2012/2013

LABORATORIO DI MODELLAZIONE MATEMATICA A.S. 2012/2013 LABORATORIO DI MODELLAZIONE MATEMATICA A.S. 2012/2013 La domanda più frequente che gli studenti pongono ai loro docenti è: A cosa serve la Matematica?. Il di Modellazione Matematica (LMM) cerca di fornire

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lombardia 02 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A019 Discipline giuridiche ed economiche COGNOME: AGONI NOME: SERGIO DATA

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: ROMA 10 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: PRIMARIA SOSTEGNO EH PSICOFISICI INDIRIZZO EMAIL: nunziella.vita@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0013 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A032 INDIRIZZO EMAIL: giuseppeantonio.colotti@istruzione.it COGNOME: Colotti NOME:

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lombardia 0005 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A058 INDIRIZZO EMAIL: michele.ippolito@istruzione.it COGNOME: Ippolito

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZ0000015 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EH SOSTEGNO MINORATI PSICOFISICI INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: IAZZETTA NOME:

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO AMBITO: 004 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A021 Discipline pittoriche COGNOME: Pompei NOME: Lara Di seguito è riportato l elenco delle competenze tra ESPERIENZE,

Dettagli

UNITARIETA DEL SAPERE ATTRAVERSO L INTERDISCIPLINARITA

UNITARIETA DEL SAPERE ATTRAVERSO L INTERDISCIPLINARITA UNITARIETA DEL SAPERE ATTRAVERSO L INTERDISCIPLINARITA I docenti, in quanto educatori, hanno il dovere di fornire ai discenti, attraverso le scienze, la storia, la filosofia, la letteratura, e tutte le

Dettagli

I FABBISOGNI FORMATIVI di DIRIGENTI SCOLASTICI e DOCENTI: RISULTATI DI UNA RILEVAZIONE

I FABBISOGNI FORMATIVI di DIRIGENTI SCOLASTICI e DOCENTI: RISULTATI DI UNA RILEVAZIONE TAVOLO TECNICO TERRITORIALE PER L ORIENTAMENTO, LA PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE E LA PROMOZIONE DEL SUCCESSO FORMATIVO Scegli con noi il tuo domani 13 febbraio 2014 I FABBISOGNI FORMATIVI di DIRIGENTI

Dettagli

Linee guida nazionali per l orientamento permanente

Linee guida nazionali per l orientamento permanente Linee guida nazionali per l orientamento permanente L orientamento è un insieme di attività che mette in grado i cittadini di ogni età,, in qualsiasi momento della loro vita di identificare le proprie

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0017 Veneto POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A043 INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: NOME: DATA DI NASCITA: LUOGO DI NASCITA:

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: PUG0000003 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A019 Discipline Giuridiche ed Economiche INDIRIZZO EMAIL: *********************

Dettagli

MiBACT E MIUR per ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO UNA NUOVA OPPORTUNITA PER UN INCONTRO TRA SCUOLA E CULTURA PER UN PERCORSO DI ASL NEI LICEI

MiBACT E MIUR per ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO UNA NUOVA OPPORTUNITA PER UN INCONTRO TRA SCUOLA E CULTURA PER UN PERCORSO DI ASL NEI LICEI MiBACT E MIUR per ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO UNA NUOVA OPPORTUNITA PER UN INCONTRO TRA SCUOLA E CULTURA PER UN PERCORSO DI ASL NEI LICEI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il rafforzamento della relazione tra scuola

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: VEN0000001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A037 FILOSOFIA E STORIA INDIRIZZO EMAIL: morgan.galbier@istruzione.it COGNOME:

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Sardegna 0003 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A346 Lingua e Civiltà Straniera (Inglese) INDIRIZZO EMAIL: pasqualina.ganga@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZ0000015 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: AN EEEE SCUOLA PRIMARIA INDIRIZZO EMAIL: c.farinelli@me.com COGNOME: FARINELLI

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0003 Cosenza POSTO O CLASSE DI CONCORSO: posto comune scuola primaria COGNOME: Tropeano NOME: Stefania Di seguito

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZIO 0015 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A029 COGNOME: CIANFARANI NOME: PATRIZIA Di seguito è riportato l elenco delle

Dettagli

STORIE SENZA PAROLE: RACCONTARE I MUSEI ATTRAVERSO LE IMMAGINI

STORIE SENZA PAROLE: RACCONTARE I MUSEI ATTRAVERSO LE IMMAGINI STORIE SENZA PAROLE: RACCONTARE I MUSEI ATTRAVERSO LE IMMAGINI SCUOLA: Liceo artistico Alessandro Serpieri di Rimini MUSEO: Pinacoteca Fernando Gualtieri di Talamello (Rimini) ALTRI PARTNER: Istituto comprensivo

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO AMBITO: 10 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A033 Educazione Tecnica INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: Rigo NOME: Gaia DATA DI NASCITA: LUOGO DI NASCITA: Belluno Di seguito

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: SICILIA 0017 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: INDIRIZZO EMAIL: mariasabrina.russo@istruzione.it COGNOME: RUSSO NOME:

Dettagli

La Valutazione e lo Sviluppo della Scuola

La Valutazione e lo Sviluppo della Scuola La Valutazione e lo Sviluppo della Scuola Roma 28 Novembre 2012 ITIS G. Galilei Dal processo al Rapporto di autovalutazione Sara Romiti Ricercatrice INVALSI Le aree del Rapporto di valutazione ANALISI

Dettagli

Non è colpa di Pandora

Non è colpa di Pandora TEAM Siamo tre ragazze di 22 anni. Studiamo a Milano e Non è colpa di Pandora, oltre ad essere il nome del nostro progetto, è quello della nostra associazione. L abbiamo fondata per continuare un percorso

Dettagli

DIFFUSIONE CULTURA SCIENTIFICA

DIFFUSIONE CULTURA SCIENTIFICA www.lnf.infn.it INFN LABORATORI NAZIONALI DI FRASCATI DIFFUSIONE CULTURA SCIENTIFICA Edificio DAFNE cupola esterna, 1997 (Foto LNF) SIS - Divulgazione e Pubbliche Relazioni Laboratori Nazionali di Frascati

Dettagli

SCHEDA RIASSUNTIVA DEL MODULO RELATIVO ALLA DISCIPLINA FISICA Istituto scolastico: Liceo scientifico

SCHEDA RIASSUNTIVA DEL MODULO RELATIVO ALLA DISCIPLINA FISICA Istituto scolastico: Liceo scientifico SCHEDA RIASSUNTIVA DEL MODULO RELATIVO ALLA DISCIPLINA FISICA Istituto scolastico: Liceo scientifico Classe: prima liceo scientifico ad indirizzo scienze applicate Riferimenti ai documenti programmatici

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO AMBITO: LAZIO 0001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: COMUNE INDIRIZZO EMAIL: mariarosa_rizzo@libero.it COGNOME: RIZZO NOME: MARIA ROSA DATA DI NASCITA: 24/05/1959

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lombardia ambito 0025 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: Comune Scuola Primaria INDIRIZZO EMAIL: angelamonia.barbagallo@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lazio0026 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: Primaria sostegno INDIRIZZO EMAIL: claudiamangola@gmail.com COGNOME: Mangola

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 020 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: AAAA INDIRIZZO EMAIL: mariarosaria.brandi@istruzione.it COGNOME: Brandi NOME: Mariarosaria

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lazio Ambito 0008 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: Primaria Posto Comune 24 ore INDIRIZZO EMAIL: antoniogiuseppe.camelliti1@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO 0008 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A028 INDIRIZZO EMAIL: donatella.rossi.83@alice.it donatella.rossi15@istruzione.it

Dettagli

della porta accanto OSVALDO

della porta accanto OSVALDO Il GENIO della porta accanto OSVALDO Voglio ringraziare Osvaldo, amico e per anni compagno di viaggio nella formazione in seminario e ora uomo d affari per una multinazionale tedesca che ha voluto donarmi

Dettagli

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO Simone 27 anni laureato a pieni voti presso la normale di Pisa in Fisica, oggi lavora come ricercatore presso il CNR. Tra le sue passioni

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: TOSCANA 0012 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A025 DISEGNO E STORIA DELL'ARTE INDIRIZZO EMAIL: alessandra.pacini2@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Verona 0001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A019 INDIRIZZO EMAIL: irene.depace@istruzione.it COGNOME: De Pace NOME:

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: BOLOGNA 1 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: SCUOLA PRIMARIA POSTO COMUNE INDIRIZZO EMAIL ferraresivittoria@libero.it COGNOME:

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO:LAZIO AMBITO 0017 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: SOSTEGNO AD01 Scuole secondarie di II grado INDIRIZZO EMAIL COGNOME:

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0025 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: COMUNE / COMUNE METODO MONTESSORI INDIRIZZO EMAIL: laurafranzini74@yahoo.it TEL:

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: VEN0000010 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE SCUOLA PRIMARIA INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: Manfroi NOME: Chiara DATA

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZ0000010 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A043 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.MED. INDIRIZZO EMAIL: crisafullirita@gmail.com

Dettagli

MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO

MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO Il Master in Reportage di viaggio nasce dalla collaborazione tra il Centro Studi CTS, la Società Geografica Italiana e il giornalista e fotografo Antonio Politano. L obiettivo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE Pag 1 di 5 Area disciplinare: Complementi di Matematica Responsabile di dipartimento: Prof. Maria Clara Di Murro Insegnanti coinvolti: Proff: Molle Vincenzo, Di Murro Maria Clara, Martino Angela Maria

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Marche 08 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A029 INDIRIZZO EMAIL: antonio.errico2@istruzione.it COGNOME: Errico NOME:

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: PIE0000002 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE SCUOLA PRIMARIA POSTO COMUNE INDIRIZZO EMAIL: antonietta.giordano@istruzione.it

Dettagli

3. 3. Livelli di partenza (pre-requisiti e modalità di osservazione concordate per la rilevazione)

3. 3. Livelli di partenza (pre-requisiti e modalità di osservazione concordate per la rilevazione) Pag 1 di 8 Area disciplinare: Matematica Responsabile di dipartimento: Prof. Maria Clara Di Murro Insegnanti coinvolti: Proff: Molle Vincenzo, Di Murro Maria Clara, Martino Angela Maria 1. Analisi degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZIO 0001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A051 INDIRIZZO EMAIL: caterina.madia@istruzione.it COGNOME: MADIA NOME: CATERINA

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: MAR0000008S POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A019 DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE INDIRIZZO EMAIL: patrizia.serangeli@istruzione.it

Dettagli