INTRODUZIONE GENERALE ALLO STOICISMO ANTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INTRODUZIONE GENERALE ALLO STOICISMO ANTICO"

Transcript

1 INTRODUZIONE GENERALE ALLO STOICISMO ANTICO Le tre fasi della scuola stoica. L altra grande scuola dell età ellenistica, quella stoica, così chiamata perché la sua prima sede fu un portico di Atene denominato Stoa Pecile (= Portico dipinto), ebbe una storia assai lunga e complessa, soprattutto per i rapporti con la scuola cinica, con cui ebbe punti di contatto e di filiazione: anzi, si può dire che la scuola cinica conobbe i suoi momenti di reviviscenza proprio quando lo stoicismo tendeva a differenziarsene. Nella storia dello stoicismo si sogliono distinguere tre periodi: lo «stoicismo antico», di cui ci occupiamo nel presente paragrafo e la cui tradizione dura fino a circa la metà del n secolo a.c., lo «stoicismo medio», nella seconda metà del II e nel I secolo a.c. e lo «stoicismo tardo» o «stoicismo romano», fiorito soprattutto nel I e nella prima metà del II secolo d.c., ma non esaurito in questo arco di tempo. Zenone. Il fondatore della scuola stoica fu ZENONE di Cizio, nato nel 336/5 e morto, forse suicida, nel 264/3 a.c. Dopo un periodo di attività commerciale, la lettura dei Memorabili di Senofonte gli avrebbe suscitato la passione per la filosofia: si recò quindi ad Atene e fu discepolo del cinico Cratete, del megarico Stilpone e dell accademico Polemone. Verso il 300 a.c. avrebbe fondato la sua scuola, conducendo vita semplicissima e rifiutando, sembra, l invito di Antigono Gonata a recarsi alla corte di Macedonia. Scrisse moltissime opere (Logica, Sulle passioni, Sul conveniente, Repubblica), di cui ci restano scarsi frammenti. A Zenone risalgono già le linee fondamentali della filosofia stoica e il tentativo di unificare la tradizione genuinamente cinica con una coerente e sistematica trattazione dei problemi fisici, metafisici, logici e scientifici posti dalla situazione culturale del tempo e dalle discussioni delle altre scuole. La crisi della scuola: Aristone e Cleante. Dopo Zenone la scuola ebbe un momento di crisi, perché da un lato le sue dottrine gnoseologiche, logiche e fisiche erano attaccate a fondo dall accademico Arcesilao, e dall altro un discepolo di Zenone, ARISTONE di Chio, cercò di ricondurre la scuola alle sue origini ciniche e di concentrarne l interesse alle sole questioni morali. Altro stoico «dissidente» dall insegnamento di Zenone fu ERILLO di Cartagine. Tuttavia la scuola stessa reagì a queste deviazioni e con CLEANTE di Soli, autore del famoso Inno a Zeus e capo della scuola dalla morte di Zenone al 231 a.c., tornò alla discussione dei problemi scientifici e logici. Crisippo e i suoi discepoli. Il terreno era così pronto alla vastissima attività di CRISIPPO di Soli (o di Tarso) in Cilicia. Nato tra il 281 e il 277 a.c. e morto tra il 208 e il 204, egli fu chiamato il secondo fondatore dello stoicismo, per averne restaurato e sistemato, ma in molti punti anche innovato, le dottrine, rispondendo alle obiezioni di Arcesilao. Gli antichi gli attribuirono oltre 700 scritti e ne ammirarono il vigore dialettico. Suoi discepoli furono Zenone di Tarso, Diogene di Seleucia, detto anche il babilonese (che fece parte della famosa ambasciata a Roma nel 155 a.c. con Carneade e Critolao) e Antipatro di Tarso. E con questi discepoli di Crisippo termina lo «stoicismo antico». Anche le opere di Crisippo e dei suoi discepoli sono andate quasi totalmente perdute e per la conoscenza della filosofia stoica dobbiamo servirci di posteriori fonti dossografiche, da Cicerone a Plutarco, da Diogene Laerzio a Galeno, dagli stoici romani ai padri della chiesa. La tripartizione della filosofia. Anche la filosofia stoica (che qui esponiamo senza tentare di distinguere ciò che risale già a Zenone e ciò che probabilmente è dovuto a Crisippo) pone la più stretta relazione tra il problema della scienza, il problema della virtù e il problema della felicità; la tripartizione della filosofia in logica (che comprende anche la psicologia e la gnoseologia), in fisica (che comprende anche la metafisica e la teologia) e in etica (che comprende anche la politica) implica pertanto la convergenza delle tre parti nella delineazione di un ideale del sapiente, che è nello stesso tempo compiutamente saggio e felice. Logica e gnoseologia. Con il termine di «logica», che Zenone avrebbe usato per primo, al posto di quello aristotelico di «analitica», di significato troppo ristretto, gli stoici intesero indicare la dottrina che ha per oggetto i lògoi, cioè i discorsi e le conoscenze. In tal modo la logica non è più soltanto lo «strumento» con cui costruire argomentazioni valide, ma è una vera e propria «parte» della filosofia, i cui rapporti con le altre «parti» sono tuttavia variamente determinati in modo

2 analogico: paragonando la filosofia ad un organismo vivente, gli stoici dicevano che la logica corrisponde alle ossa e ai nervi, l etica alla carne e la fisica all anima; oppure, paragonando la filosofia ad un uovo, dicevano che la logica è il guscio, l etica è il bianco e la fisica è il tuono; infine, paragonando la filosofia a un giardino, dicevano che la logica è la siepe circostante, l etica è i frutti e la fisica è gli alberi e la terra. Fondamento di ogni nostra conoscenza è per gli stoici la sensazione (disthesis) e la rappresentazione (phantasìa) impresse dagli oggetti nella nostra anima. Tuttavia la conoscenza non è mera passività, perché implica anche l «assenso» del soggetto conoscente; l errore nasce così quando si dà troppo precipitosamente l assenso a sensazioni o rappresentazioni che non corrispondono a cose reali (per esempio assentire che il remo immerso nell acqua sia realmente spezzato perché così appare). Fantasia catalettica e concetti universali. Il criterio di verità consiste perciò nel dare l assenso solo a quelle sensazioni o rappresentazioni che ci fanno comprendere direttamente la realtà così come essa effettivamente è: rappresentazioni «comprensive» o «catalettiche» (phantasìai kataleptikài), le quali hanno in sé tanta evidenza da escludere che possano essere difformi dalla realtà o ingannevoli; e su questa base gli stoici ritenevano di poter distinguere con sicurezza le rappresentazioni che sono catalettiche da quelle che non lo sono. Secondo un famoso paragone di Zenone, la mano aperta con le dita distese simboleggiava la sensazione; curvando un poco le dita era rappresentato l assenso e la chiusura della mano nel pugno rappresentava la «comprensione»; stringendo infine saldamente il pugno con l altra mano si simboleggiava la scienza e la saldezza della connessione sistematica delle sue conoscenze. I concetti universali sono interpretati come «anticipazioni» (prolépseis, praesumptiones) o «nozioni comuni» (koinài énnoiai, notiones communes), analogicamente o naturalmente prodotte dalla mente e perciò diverse dalle astrazioni empiriche, che ne traggono tuttavia conferma e garanzia. Gli universali, esistenti nella mente, non esistono nella realtà, che è tutta fatta di cose particolari. La dottrina del significato. Di grande importanza è la dottrina stoica del «significato»: tra la cosa reale, che è ciò che è, e il nome, che è lo strumento con cui significhiamo qualcosa (semainòn) sta il significato (semainòmenon) che è ciò che noi significhiamo mediante un nome o una proposizione. I primi due sono corporei, ma il terzo è incorporeo: questo è dunque un concetto o una rappresentazione che fa da tramite tra il nome e la cosa e consente il riferimento del nome alla cosa. In questa fondamentale distinzione fatta dagli stoici il ruolo principale spetta al «significato», come prova il fatto che uno che non conosce il greco, cioè un barbaro, ode il suono del nome, vede la cosa, ma non capisce il significato: il che vuol dire che, contrariamente a quanto si è ritenuto fino ad Aristotele, tra linguaggio e realtà non c è un rapporto immediato, ma un rapporto mediato dal «significato». Questa dottrina del significato sta alla base della logica stoica, che è logica della proposizione e non dei termini, com era, prevalentemente, quella aristotelica: il significato infatti è compiuto soltanto nella proposizione, cioè nella connessione di un soggetto e di un predicato, e di essa solo è possibile dire che è vera o falsa. La dialettica. I ragionamenti, di cui è scienza la «dialettica», consistono nella connessione tra proposizioni semplici e la forma più originaria di connessione è l «implicazione», espressa dalla formula «se... allora», come per esempio «se è giorno, allora c è luce; ma è giorno, quindi c è luce». Qui si vede la differenza sostanziale tra la logica aristotelica e quella stoica: la prima ha a che fare con concetti e con i termini che li designano; la seconda con proposizioni (logica proposizionale), le cui implicazioni, riguardando sempre e soltanto il loro significato e non le cose, possono essere «valide» anche senza essere «vere»: per esempio l implicazione «se piove, mi bagno» è sempre valida, anche quando di fatto, essendoci il sole, essa è falsa: il suo valore non dipende quindi né dai fatti, né dai precedenti ragionamenti. L importanza di queste analisi, che per lungo tempo sono apparse solo tautologie o vuoti giuochi verbali, è stata rivalutata dalla moderna logica formale: sta di fatto che esse sono il primo tentativo di liberare la logica dal problema, che non le compete, della «verità» del pensiero, per fissare le condizioni della sua «validità», indipendentemente dalle condizioni di fatto della sua verità. 2

3 La logica proposizionale. La forma elementare del ragionamento non è quindi il sillogismo aristotelico, cioè la connessione di due termini mediante un terzo, ma è l implicazione, cioè la connessione di proposizioni, le cui forme più semplici sono per sé evidenti, e perciò non bisognose di dimostrazione: tali ad esempio il ragionamento ipotetico («se è giorno, c è luce; è giorno, quindi c è luce») e il ragionamento disgiuntivo («o è giorno, o è notte; ma è giorno, dunque non è notte»). Il sillogismo elaborato nella logica stoica è pertanto, in primo luogo, il sillogismo ipotetico e di esso sono classificati vari tipi, di cui però uno solo è veramente «dimostrativo». Il sillogismo dimostrativo si differenzia dal sillogismo vero perché pretende di avere qualcosa di più, nel senso che un sillogismo vero ha evidenti sia la premessa sia la conclusione, mentre un sillogismo dimostrativo ha una conclusione oscura che deve essere svelata dalle premesse. Esempio di sillogismo vero è: «se è giorno, allora c è luce; ma è giorno, quindi c è luce»; esempio di sillogismo dimostrativo è: «se questa donna ha latte nelle mammelle, allora ha partorito; ma questa donna ha latte nelle mammelle, quindi ha partorito». Il fatto che la donna abbia latte nelle mammelle è «segno» di qualcosa che non è immediatamente evidente, e cioè che ha partorito. Da ciò gli stoici furono indotti a elaborare una teoria molto importante, quella del «segno» (seméion), per spiegare il passaggio da ciò che è noto e evidente a ciò che è ignoto e non manifesto (àdelon). Facciamo un esempio: sempre, quando arde un fuoco, c è fumo; è possibile dunque considerare il fumo come il «segno» della presenza del fuoco, anche se, in quel momento, il fuoco non è visibile. Questo «segno» è chiamato «rammemorativo», perché la sua presenza ci ricorda la simultanea presenza di ciò che lo produce. C è però anche un altro tipo di «segno», chiamato «indicativo», perché è indizio di qualcosa non evidente e che quindi non è stata osservata simultaneamente alla cosa evidente. Per esempio: «se c è sudore, allora ci sono pori nella pelle», oppure: «se questa donna ha latte nelle mammelle, allora ha partorito»: il sudore è «segno indicativo» dell esistenza dei pori nella pelle e il latte nelle mammelle è «segno indicativo» del parto avvenuto. È evidente che per la conoscenza e per la scienza la validità dei segni indicativi è molto più rilevante di quella dei segni rammemorativi: proprio per questo la polemica scettica si indirizzerà soprattutto contro i primi. I principi della fisica stoica. La fisica stoica è schiettamente materialistica: corporea è infatti non soltanto la materia vera e propria, ricettiva e passiva, ma anche la forma, che è forza causante e agente, perché dove non c è corpo non c è né azione nè passione. Veniva con ciò ripreso un principio fondamentale della fisica aristotelica, ma, contro Platone e Aristotele, veniva rigorosamente negato ogni dualismo tra realtà sensibile e realtà intelligibile, tra fisica e metafisica. Né con questa tesi contrasta la già vista ammissione della realtà di un «incorporeo»come il lektòn: in effetti per gli stoici esistono degli «incorporei» (oltre il lektòn, il vuoto, il tempo, ecc.), ma questi «incorporei» sono tali proprio perché non possono essere né materia né causa o forma. Tutte le cose risultano così dal concorso di questi due principi immanenti l uno all altro: la materia è la sostanza delle cose e la forma conferisce loro le qualità; oltre la «sostanza» e la «qualità» esistono negli esseri solo i «modi» e le «relazioni» (che non sono tuttavia reali in sé) e a queste quattro gli stoici riducono le dieci categorie aristoteliche. Il principio attivo è insieme «forza», «potenza» (dynamis) e «ragione» (logos), principio ordinatore e legge immanente della realtà, e perciò la fisica stoica è nello stesso tempo dominata dalla necessità e finalistica, centrata contemporaneamente sui concetti di «destino» o «fato» (heimarméne) e di «provvidenza» (prònoia). L universo è, secondo gli stoici, sferico, finito e continuo: cioè il vuoto non esiste al suo interno (contro la concezione corpuscolare e discontinua di Epicuro) ma al suo esterno, perché il vuoto è appunto un «incorporeo», ciò che può essere occupato da un corpo ma non lo è. La dottrina stoica del lògos è stata presa come prova di un ritorno degli stoici a dottrine eraclitee e ciò è parso confermato dal fatto che il lògos è identificato con il fuoco, principio non solo di distruzione e di consumazione, ma anche di vita e di fecondazione. La cosmologia. Dei quattro elementi tradizionali (acqua, aria, terra e fuoco) solo il fuoco è infatti eterno, mentre gli altri si generano da esso e in esso ritornano. Perciò gli stoici negano, contro Aristotele, l esistenza di un quinto elemento (l etere), anche se Crisippo parlava di un fuoco celeste, diverso da quello sensibile, più puro e quindi in qualche modo analogo all etere aristotelico. Su questa base gli stoici tracciano una grandiosa cosmologia: l universo non è eterno perché soggetto a formazioni e distruzioni periodiche, che si ripetono ciclicamente e in ogni ciclo tutte le cose e tutti gli avvenimenti tornano a riprodursi e a ripetersi esattamente come nel ciclo precedente: ci saranno nuovamente Socrate e Platone e tutti gli altri uomini e il loro destino sarà esattamente 3

4 identico. Gli stoici ritengono infatti che nell universo esistano eternamente i «semi» e le «ragioni seminatrici» (lògoi spermatikòi) che producono tutte le cose, così come eterno è il fuoco che periodicamente distrugge il mondo con un grande incendio (ekpyrosis), e che presiede al suo riformarsi (e in questo senso gli stoici parlavano di «fuoco artigiano», pyr technikòs): dal fuoco si è prodotta, per raffreddamento, l aria e da questa l acqua e da questa, per condensazione, la terra che, animata da una forza centripeta, si colloca al centro e vi si mantiene in equilibrio; attorno ad essa ruotano gli astri e le sfere degli altri elementi (ed è noto che Cleante respinse come empia la dottrina eliocentrica formulata in quel periodo da Aristarco di Samo). E poiché unica è la ragione e l anima del mondo (da cui deriva anche l anima umana, fuoco e soffio vivificante e quindi materiale e perciò destinata a perire, anche se non immediatamente, con il corpo), tutte le parti dell universo sono razionali e viventi, strette da un mutuo rapporto di simpatia e da un unica legge di necessità: il fato. Di qui la convinzione dell esistenza di influssi astrali sul mondo e sugli uomini, la fede nell astrologia, nella divinazione del futuro e nella previsione per mezzo dei sogni. La teologia. D altra parte, questa ragione e anima del mondo è lo stesso principio divino (chiamato anche pnéuma, «soffio vitale»), unico e immanente al mondo: contro il dualismo platonico aristotelico, la fisica stoica è rigidamente monistica e monoteistica. E Dio, oltre che natura e destino, è anche mente ordinatrice e provvidenza delle cose, che sono pertanto tutte pervase da un generale finalismo. Deriva di qui, non solo la negazione della tesi epicurea del disinteresse della divinità per le cose del mondo, ma anche l affermazione di un rapporto diretto ed intimo tra Dio e gli uomini: onde si spiega il tentativo che gli stoici fecero di accogliere il politeismo tradizionale nella loro cosmologia e nella loro teologia, interpretando gli dei come personificazioni delle varie potenze cosmiche (Efesto il fuoco, Demetra la terra, Zeus l etere, ecc.) e giustificando così la stessa molteplicità di culti e di fedi del mondo ellenistico. L etica: la libertà. Il passaggio dalla fisica all etica è segnato dal problema della libertà dell uomo: se tutto è casualmente e fatalmente determinato dovremo negare all uomo ogni libertà e ogni responsabilità? Crisippo lo nega e, distinguendo le cause perfette da quelle prossime, afferma con decisione la libertà e la iniziativa dell uomo, così come libero è l assenso che noi diamo o neghiamo alle sensazioni; e del resto la stessa legge del fato non annulla le particolarità e le capacità individuali, ma anzi è diversamente determinata da esse. Egualmente l esistenza del male non smentisce ma conferma la provvidenza divina, perché se non ci fosse il male non ci sarebbe neppure il bene e l uno prende risalto e fisionomia dall altro. La virtù. Da queste premesse, è chiaro il principio della morale stoica: esso consiste nel riconoscere e nell accettare spontaneamente la necessità provvidenziale che governa tutte le cose. Ribellarsi ad essa, cercare di sottrarsi alla «natura» e alla «ragione», non è possibile e solo lo stolto crede di poterlo fare, con il risultato di eseguire egualmente, costretto e infelice, ciò che la natura gli impone. L uomo è perciò simile ad un cagnolino legato ad un carro: se lo segue spontaneamente non avvertirà costrizione e si sentirà libero; se pretende di stare fermo o di andare per suo conto sentirà sul collo il dolore della corda che lo trascina. La virtù dell uomo consiste dunque nel vivere «secondo natura», secondo quella ragione che governa tutte le cose e che come «egemonico», cioè come «parte» principale dell anima, comanda e guida tutte le altre «parti»: ne consegue che la virtù è una e che la cosiddetta molteplicità delle virtù (giustizia, temperanza, fortezza, ecc.) non è altro che molteplicità di nomi per indicare l unica virtù; e la virtù o è presente tutta o è assente del tutto: non ci sono gradi intermedi e gli uomini o sono sapienti e virtuosi o insensati e malvagi. La virtù, inoltre, non è un dono di natura, ma un acquisizione dell anima; e per questo, mentre alcuni ritenevano che, una volta acquisita, la virtù non potesse essere più perduta, altri ritenevano che essa, in quanto acquisibile, potesse anche essere perduta. E poiché la virtù è identica alla felicità e all utilità, essa è fine a se stessa. Il bene, il male, l indifferente; l «apatia». Tutto ciò che è conforme a natura è virtuoso ed è bene, ciò che invece è ad essa contrastante è vizioso ed è male: il resto è indifferente (adiàphoron). Indifferenti sono la salute e la malattia, la ricchezza e la povertà, la fatica e il piacere, ecc., perché non contribuiscono al raggiungimento del bene e della felicità, che consistono soltanto e per intero nel possesso della virtù. Tuttavia dal punto di vista della natura umana la salute non è indifferente 4

5 rispetto alla malattia, ma è «preferibile». L ostacolo vero ad una vita regolata sulla ragione è dagli stoici individuato nelle passioni (pathe). Per «passione» gli stoici intendono un «movimento irrazionale e innaturale dell anima», che nasce allorché un «istinto (hormé) eccedente la misura» si genera dall assenso dato ad una rappresentazione falsa. Contro Platone, che aveva distinto una parte razionale e una parte irrazionale dell anima, Crisippo precisa che non esiste un istinto generato dalla parte irrazionale dell anima ma che la passione è, anch essa, una forma di «giudizio», cioè «un lògos che è cattivo e sfrenato in seguito ad un giudizio perverso ed erroneo che si impone con violenza e con forza». Tutte le passioni sono egualmente negative e il fine della vita è pertanto la liberazione da esse o «apatia» (apàteia). La figura del saggio. Questo rigorismo morale ha la sua personificazione nella figura del saggio stoico: ricco nella povertà, libero nelle catene, felice nei tormenti, egli è il vero sovrano e il vero sacerdote, saldo nelle sue deliberazioni, privo dì bisogni e perciò assoluto padrone di sé e superiore a tutti gli eventi, da cui anche con il suicidio egli riafferma la propria totale indipendenza. I doveri. Ma la stessa elevatezza di questo ideale ne segnala l astrattezza: non tutti gli uomini possono innalzarsi a questo livello e, del resto, Io stesso sapiente, rispetto ai quotidiani problemi della condotta pratica, si trova di fronte a tutta una serie di alternative che, se sono indifferenti rispetto al bene e al male, non lo sono in se stesse: alcune sono da preferire, altre sono da respingere e altre infine sono neutre. Nasce così l idea delle cose che sono convenienti e doverose (kathékonta, officia) nel campo della vita familiare e politica, a cui gli stoici invitano a partecipare. Ed è proprio questa etica dei «doveri» che prende sempre più spazio rispetto a quella delle «virtù» e che dà allo stoicismo quel carattere di severa disciplina, di attivo e virile impegno, che ne favorirono la diffusione nel mondo romano. Del resto al saggio non solo è possibile ma è anche lecito fare tutto: egli solo è buon retore, buon poeta, buon medico, buon governante; egli solo può fare cose che, se fatte da uno stolto, potrebbero apparire riprovevoli. Per questo Zenone, tracciando il quadro di una città ideale, non solo andò molto oltre Platone, delineando con forti influenze ciniche una comunità di sapienti senza distinzione di governanti e governati, senza proprietà, senza legami familiari, senza culto degli dei, ma ritenne lecite anche pratiche di antropofagia e di incesto. Gli stoici posteriori respinsero queste tesi estremistiche, ma tennero ferma l idea che i saggi costituiscono una comunità che va oltre le mura di una città e oltre i confini di uno stato: il saggio è cittadino del mondo (cosmopolitismo) e il lògos universale ed eterno è la norma che deve fare da modello alle concrete legislazioni. Il che rese gli stoici più disponibili ad accettare la nuova situazione politica creata dalle grandi monarchie ellenistiche e ad assegnare al saggio il compito di educatore e di consigliere del monarca, purché disposto ad attuarne le idee. Il diritto e la negazione della schiavitù. Caratteristica, infine, dello stoicismo è una concezione naturale e non convenzionale del diritto, identificato con la stessa ragione universale: di qui la professione di cosmopolitismo, che è l altra faccia dell individualismo dell etica stoica («il saggio è cittadino del mondo»); di qui la negazione di una distinzione naturale tra liberi e schiavi: tutti gli uomini sono per natura eguali e la vera libertà è solo nell ubbidienza alla legge naturale; perciò liberi sono i sapienti e schiavi gli insensati, mentre lo schiavo, pur restando socialmente e giuridicamente tale, può sentirsi libero, se attinge la saggezza e valuta come indifferente ogni condizionamento esteriore. La crisi dell etica «cittadina» del mondo greco non poteva avere espressione più rigorosa. Nello stesso tempo, però, lo stoicismo seppe dare una risposta a molteplici e diverse esigenze emergenti nel mondo ellenistico e poi ellenistico-romano: se con il suo finalismo, con il suo cosmopolitismo, con la sua etica del dovere esso si presterà a fornire l ideologia delle classi dirigenti, esso offrirà anche agli uomini più poveri, più semplici e più emarginati la consolazione di una fede negli dei, nella provvidenza, nella mantica e nella divinazione, fino a influenzare la stessa tradizione cristiana. 5

L'ETÀ ELLENISTICA ED IL NEOPLATONISMO

L'ETÀ ELLENISTICA ED IL NEOPLATONISMO L'ETÀ ELLENISTICA ED IL NEOPLATONISMO Argomenti L'età ellenistica Lo Stoicismo Epicuro e l'epicureismo Lo scetticismo Plotino ed il neoplatonismo L'ETÀ ELLENISTICA Influssi della cultura orientale sul

Dettagli

Le tre scuole filosofiche ellenistiche. Presupposti teoretici diversi ma stesse conclusioni pratiche

Le tre scuole filosofiche ellenistiche. Presupposti teoretici diversi ma stesse conclusioni pratiche Le tre scuole filosofiche ellenistiche Presupposti teoretici diversi ma stesse conclusioni pratiche - Il fine dell uomo è la felicità - Consiste nell eliminazione delle passioni e nell assenza di turbamento.

Dettagli

ELLENISMO STOICISMO- EPICUREISMO- SCETTICISMO FONTI: MASSARO-ABBAGNANO FORNERO-SINI

ELLENISMO STOICISMO- EPICUREISMO- SCETTICISMO FONTI: MASSARO-ABBAGNANO FORNERO-SINI ELLENISMO STOICISMO- EPICUREISMO- SCETTICISMO FONTI: MASSARO-ABBAGNANO FORNERO-SINI LE SCUOLE DOPO ARISTOTELE NASCONO VARIE SCUOLE DI ISPIRAZIONE SOCRATICA CHE INSEGNANO LA VIRTU ANCHE CONTRO I VALORI

Dettagli

Plotino. Ne risulta una sintesi che influenzerà il pensiero cristiano e moderno.

Plotino. Ne risulta una sintesi che influenzerà il pensiero cristiano e moderno. Plotino Il neoplatonismo nasce e si sviluppa ad Alessandria e - risente della confluenza tra cultura greca ed orientale; - mette insieme istanze religiose e platonismo con elementi stoici, pitagorici e

Dettagli

ETICA E POLITICA E IMPOSSIBILE DISTINGUERE IN PLATONE MA NEL PENSIERO GRECO IN GENERALE LA POLITICA DALL ETICA VITA SOCIALE VITA PRIVATA

ETICA E POLITICA E IMPOSSIBILE DISTINGUERE IN PLATONE MA NEL PENSIERO GRECO IN GENERALE LA POLITICA DALL ETICA VITA SOCIALE VITA PRIVATA PLATONE LA POLITICA ETICA E POLITICA E IMPOSSIBILE DISTINGUERE IN PLATONE MA NEL PENSIERO GRECO IN GENERALE LA POLITICA VITA SOCIALE DALL ETICA VITA PRIVATA LA REPUBBLICA O POLITÉIA (insieme dei cittadini)

Dettagli

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA Claudia Casadio PRIMA LEZIONE Logica, Linguistica e Scienza Cognitiva Tre ambiti scientifici Logica Studia i processi in base a cui traiamo inferenze a partire dalle nostre

Dettagli

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: LOCKE L empirismo inglese e il suo fondatore Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: - Fonte del processo conoscitivo - Strumento di certificazione delle tesi

Dettagli

HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A

HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D A R I A A N T O N I A D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A Fenomenologia??? DERIVA DAL GRECO, SIGNIFICA FENOMENO,

Dettagli

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile RELATIVISMO OPINIONE Doxa Sensi Conoscenza relativa Mutevole varia nel Tempo Molteplice varia nello Spazio Soggettiva varia nei diversi soggetti RELATIVISMO Impossibilità verità Universale e Immutabile

Dettagli

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE Vita ARISTOTELE NACQUE A STAGIRA NEL NORD DELLA GRECIA NEL 384 A.C. NEL 367, ALL'ETÀ DI 17 ANNI, ANDÒ AD ATENE AL FINE DI ENTRARE A FAR PARTE DELL'ACCADEMIA DI

Dettagli

CONOSCENZA ED ESPERIENZA

CONOSCENZA ED ESPERIENZA CONOSCENZA ED ESPERIENZA È il FONDAMENTO della conoscenza le idee nascono dall esperienza È il MECCANISMO DI CONTROLLO della conoscenza è il criterio di verità: un idea è vera se corrisponde all esperienza

Dettagli

Epicuro scrisse moltissimo. Quello che rimane, proviene quasi tutto, dall opera Vita di Epicuro di Diogene Laerzio, dove sono riportate le 3 lettere

Epicuro scrisse moltissimo. Quello che rimane, proviene quasi tutto, dall opera Vita di Epicuro di Diogene Laerzio, dove sono riportate le 3 lettere Epicuro 27 Epicuro Epicuro nasce a Samo nel 341 a.c., figlio di genitori ateniesi Si accosta alla filosofia all età di 14 anni Fonda la sua scuola dapprima Mitilene e Lampsaco Nel 307 a.c. si stabilisce

Dettagli

PROGRAMMA SCOLASTICO DI FILOSOFIA. ANNO SCOLASTICO 2015/16 - Classe 4 SEZ. B

PROGRAMMA SCOLASTICO DI FILOSOFIA. ANNO SCOLASTICO 2015/16 - Classe 4 SEZ. B PROGRAMMA SCOLASTICO DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO 2015/16 - Classe 4 SEZ. B La ricerca del pensiero Storia, testi e problemi della filosofia Volume 1B UNITA 5 SOCIETA E CULTURA NELL ETA ELLENISTICA CAPITOLO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE TITO LUCREZIO CARO Cittadella PD. PROGRAMMA DI FILOSOFIA I liceo classico a.s

LICEO SCIENTIFICO STATALE TITO LUCREZIO CARO Cittadella PD. PROGRAMMA DI FILOSOFIA I liceo classico a.s LICEO SCIENTIFICO STATALE TITO LUCREZIO CARO Cittadella PD PROGRAMMA DI FILOSOFIA I liceo classico a.s. 2010-1011 Docente: Massimo Gomiero Testo in adozione: Itinerari di filosofia, Dalle origini alla

Dettagli

L indagine sulla natura: il pensiero presocratico

L indagine sulla natura: il pensiero presocratico PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE TERZA SEZ. D DOCENTE: ADELE FRARACCI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 L indagine sulla natura: il pensiero presocratico La Grecia e la nascita della filosofia Le condizioni storico-politiche

Dettagli

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli Quali sono natura ruolo e scopo della filosofia? cerchiamo una risposta a questi interrogativi nelle parole degli

Dettagli

Argomenti. Vita ed opere. La dottrina delle idee. La concezione dell'anima. Filosofia, amore, bellezza. Il pensiero politico.

Argomenti. Vita ed opere. La dottrina delle idee. La concezione dell'anima. Filosofia, amore, bellezza. Il pensiero politico. Argomenti Vita ed opere La dottrina delle idee La concezione dell'anima Filosofia, amore, bellezza Il pensiero politico L'ultimo Platone Apologia Lettere Dialoghi PLATONE (428/27-348/47) Filosofia come

Dettagli

La filosofia. Storia della filosofia contemporanea

La filosofia. Storia della filosofia contemporanea La filosofia Storia della filosofia contemporanea Che cos è la filosofia? Concezione tradizionale della filosofia La filosofia è una disciplina scolastica o accademica, che ha per oggetto la storia del

Dettagli

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE Vita ARISTOTELE NACQUE A STAGIRA NEL NORD DELLA GRECIA NEL 384 A.C. NEL 367, ALL'ETÀ DI 17 ANNI, ANDÒ AD ATENE AL FINE DI ENTRARE A FAR PARTE DELL'ACCADEMIA DI

Dettagli

LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO

LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO Argomenti Una definizione di FILOSOFIA Dal mito al logos Le peculiarità della società greca UNA DEFINIZIONE FILOSOFIA: RICERCA RAZIONALE SUI FONDAMENTI DELL ESSERE, DEL

Dettagli

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi.

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi. La logica di Aristotele La logica non si trova tra le scienze dell enciclopedia aristotelica, poiché essa ha per oggetto la forma comune a tutte le scienze, cioè il procedimento dimostrativo, o le varie

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Liceo Cicerone Pollione di Formia

Istituto di Istruzione Superiore Liceo Cicerone Pollione di Formia Istituto di Istruzione Superiore Liceo Cicerone Pollione di Formia Anno Scolastico 2015\16 Classe I B Prof. Raduazzo Rocco La filosofia, metodologia e obiettivi Programma di Filosofia spiegazione dei principali

Dettagli

PENSIERO FILOSOFICO E PENSIERO BIBLICO: RECIPROCHE INFLUENZE

PENSIERO FILOSOFICO E PENSIERO BIBLICO: RECIPROCHE INFLUENZE PENSIERO FILOSOFICO E PENSIERO BIBLICO: RECIPROCHE INFLUENZE Punti di contatto della filosofia ellenistica con il pensiero biblico La filosofia si presenta come itinerario di saggezza. Il vero sapere deve

Dettagli

La matematica come forma di comunicazione PRIN

La matematica come forma di comunicazione PRIN La matematica come forma di comunicazione PRIN 2009-2011 Introduzione Quanto è chiara l idea di comunicazione matematica? Possiamo distinguere il discorso matematico da tutti gli altri concentrandoci soltanto

Dettagli

Aspetti Epistemologici dell Informatica

Aspetti Epistemologici dell Informatica Aspetti Epistemologici dell Informatica Prof.ssa Stefania Bandini Dott. Gianluca Colombo Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Università di Milano-Bicocca bandini@disco.unimib.it tel.

Dettagli

Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia

Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN tot. Ore 98/99 Palermo ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE 3^ G Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia N. Abbagnano

Dettagli

Schopenhauer Le radici del sistema

Schopenhauer Le radici del sistema Le radici del sistema Sintesi di esperienze eterogenee: Platone Kant Illuminismo Voltaire Romanticismo Idealismo Spiritualità indiana (Vecchiotti Abbagnano) il velo di Maya Potere divino mediante il quale

Dettagli

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 INTRODUZIONE Metafisica «Metafisica» di Aristotele: ricerca delle proposizioni implicite in ogni nostro discorso, delle verità «prime», verità presupposte da ogni ricerca

Dettagli

PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA

PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D Aria Dispensa ad uso degli studenti del Liceo Natta di Milano BIBLIOGRAFIA: MASSARO Il pensiero che conta SINI I filosofi e le opere ALTRO MATERIALE SCARICATO

Dettagli

Appunti di Storia della della Filosofia Greca. Aristotele

Appunti di Storia della della Filosofia Greca. Aristotele Appunti di Storia della della Filosofia Greca Aristotele Contesto storico e cenni biografici Aristotele nasce a Stagira nel 384 a.c. vive in un periodo di decadenza della civiltà greca, con il cittadino

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO DISCIPLINE UMANISTICHE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. MARCONI Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO DISCIPLINE UMANISTICHE PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE Monte ore annuo 66 SETTEMBRE Libro di Testo Libro di testo Enzo Ruffaldi, Piero Carelli IL PENSIERO PLURALE Vol.1: L Età Moderna Loescher LA FILOSOFIA E IL FILOSOFARE

Dettagli

Che cos è la filosofia analitica?

Che cos è la filosofia analitica? Che cos è la filosofia analitica? Sascia Pavan sascia.pavan@gmail.com 31 marzo 2011 Sommario 1 Introduzione I padri fondatori Logica matematica 2 La filosofia analitica prima maniera: dalle origini agli

Dettagli

LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA

LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA I DESTINATARI DELLA CATECHESI L arco dell esistenza umana è normalmente suddiviso in tratti specifici: infanzia, fanciullezza, adolescenza, giovinezza, età adulta

Dettagli

Schema prove dell esistenza di Dio in Descartes Meditazioni (1642)

Schema prove dell esistenza di Dio in Descartes Meditazioni (1642) Schema prove dell esistenza di Dio in Descartes Meditazioni (1642) In tutte e tre le prove delle Meditazioni Descartes parte dall idea di Dio: III Meditazione: 2 prove a posteriori che procedono dall effetto

Dettagli

04 - Logica delle dimostrazioni

04 - Logica delle dimostrazioni Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale Appunti del corso di Matematica 04 - Logica delle dimostrazioni Anno Accademico 013/014 D. Provenzano,

Dettagli

Guido Alliney Trento, 4 dicembre Libera volontà. Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto

Guido Alliney Trento, 4 dicembre Libera volontà. Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto Guido Alliney Trento, 4 dicembre 2013 Libera volontà Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto Concezioni tardo antiche della libertà La libertà implica adesione all ordine

Dettagli

BACONE SIR FRANCIS BACON (LONDRA ) FONTI ABBAGNANO FORNERO MASSARO LA VERGATA TRABATTONI

BACONE SIR FRANCIS BACON (LONDRA ) FONTI ABBAGNANO FORNERO MASSARO LA VERGATA TRABATTONI BACONE SIR FRANCIS BACON (LONDRA 1561-1626) FONTI ABBAGNANO FORNERO MASSARO LA VERGATA TRABATTONI LA SCIENZA AL SERVIZIO DELL UOMO AVEVA PROGETTATO UN ENCICLOPEDIA DEL SAPERE CHE AVREBBE RINNOVATO COMPLETAMENTE

Dettagli

PIANO DI LAVORO CURRICOLARE. MARIA GRAZIA BERGAMO Dalle origini alla Scolastica, Porro Esposito, Editori Laterza

PIANO DI LAVORO CURRICOLARE. MARIA GRAZIA BERGAMO Dalle origini alla Scolastica, Porro Esposito, Editori Laterza DISCIPLINA CLASSE DOCENTE TESTO IN ADOZIONE PIANO DI LAVORO CURRICOLARE FILOSOFIA: RELAZIONE III A MARIA GRAZIA BERGAMO Dal origini alla Scolastica, Porro Esposito, Editori Laterza Facendo riferimento

Dettagli

Parte prima - La fisiologia dei Presocratici

Parte prima - La fisiologia dei Presocratici INDICE Nota introduttiva - Dalla sophia alla philosophia 9 Origine storica e carattere della filosofia occidentale II; Fisiologia e Ilozoismo nei Presocratici r6; Teogonia e cosmogonia r8; Scheda bibliografica

Dettagli

Schopenhauer Tra razionale e irrazionale

Schopenhauer Tra razionale e irrazionale Schopenhauer Tra razionale e irrazionale Le domande fondamentali poste da Arthur Schopenhauer : Che cosa coglie la ragione discorsiva? La ragione discorsiva può essere superata per cogliere la realtà?

Dettagli

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

PROGRAMMA DI FILOSOFIA PROGRAMMA DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Docente: Marino Giannamaria Disciplina: Filosofia Classe: III Sez.: A, B Liceo Linguistico Libro di testo: L ideale e il reale, corso di storia della filosofia

Dettagli

Una Breve Introduzione alla Logica

Una Breve Introduzione alla Logica Una Breve Introduzione alla Logica LOGICA La LOGICA è la disciplina che studia le condizioni di correttezza del ragionamento Occorre dire, anzitutto, quale oggetto riguardi ed a quale disciplina spetti

Dettagli

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2009/2010. Indicazioni per il lavoro estivo

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2009/2010. Indicazioni per il lavoro estivo Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2009/2010 Indicazioni per il lavoro estivo FILOSOFIA Per tutti gli studenti Lettura del testo: Ermanno Bencivenga, Platone,amico mio, Ed. Oscar Mondadori, Introduzione

Dettagli

Esercizi di rappresentazione

Esercizi di rappresentazione Esercizi di rappresentazione Sandro Zucchi 2013-14 Primo esercizio (connettivi vero-funzionali - Bonevac) Quale dei connettivi seguenti è vero-funzionale? (Se classifichi un connettivo come vero-funzionale,

Dettagli

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica Un po di logica Christian Ferrari Laboratorio di matematica 1 Introduzione La logica è la disciplina che studia le condizioni di correttezza del ragionamento. Il suo scopo è quindi quello di elaborare

Dettagli

Materiale didattico aggiuntivo - Analisi Matematica I CENNI DI LOGICA MATEMATICA. 1. Proposizioni. Valori logici. Connettivi logici. Tavole di verita.

Materiale didattico aggiuntivo - Analisi Matematica I CENNI DI LOGICA MATEMATICA. 1. Proposizioni. Valori logici. Connettivi logici. Tavole di verita. Materiale didattico aggiuntivo - Analisi Matematica I CENNI DI LOGICA MATEMATICA 1. Proposizioni. Valori logici. Connettivi logici. Tavole di verita. Intenderemo per PROPOSIZIONE (o ENUNCIATO) una qualunque

Dettagli

Lezioni XII-XIII. Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele

Lezioni XII-XIII. Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele Lezioni XII-XIII Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele (Metaph. IX 1; 5-6; 8) (Phys. III 1-2) In Metafisica IX Aristotele approfondisce le nozioni di potenza e atto, che rimandano

Dettagli

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno)

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno) COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno) 1) Riconoscere i contenuti culturali della disciplina in riferimento all esperienza dell alunno e alle sue domande di senso. 2) Saper riconoscere

Dettagli

atto di seduzione. Vediamone le differenze. La dimostrazione, il cui modello sono le scienze esatte, ha la caratteristica di

atto di seduzione. Vediamone le differenze. La dimostrazione, il cui modello sono le scienze esatte, ha la caratteristica di Argomentazione e persuasione Per «argomento» si intende una proposizione atta a farne ammettere un altra,[81] e quindi a indurre qualcuno ad accettare la bontà di ciò che si sta dicendo. Argomentazione

Dettagli

Capitolo 2 - Parmenide, Zenone e Eraclito Gli eleati Parmenide Zenone di Elea Eraclito di Efeso...

Capitolo 2 - Parmenide, Zenone e Eraclito Gli eleati Parmenide Zenone di Elea Eraclito di Efeso... INDICE GENERALE Capitolo 1 - I presocratici...3 1. Introduzione... 3 2. I Sette Saggi... 3 3. La scuola di Mileto... 4 4. Talete di Mileto: vita e opere... 5 4.1 La spiegazione naturalistica... 6 5. Anassimandro...

Dettagli

RIPARTIZIONE DELL ETICA DI ARISTOTELE (1.0) Etica caratteristica

RIPARTIZIONE DELL ETICA DI ARISTOTELE (1.0) Etica caratteristica RIPARTIZIONE DELL ETICA DI ARISTOTELE (1.0) Etica caratteristica Tipo di virtù coinvolte Modalità Anima vegetativa o nutritiva (irrazionale) Nessuna Nessuna (non si nasce virtuosi) Nessuna Anima sensitiva

Dettagli

PLATONE. Atene 428 a.c. Atene 347 a.c. PERCHÉ RAFFAELLO HA RAPPRESENTATO PLATONE COSI? (SOPRANNOME)

PLATONE. Atene 428 a.c. Atene 347 a.c. PERCHÉ RAFFAELLO HA RAPPRESENTATO PLATONE COSI? (SOPRANNOME) PLATONE (SOPRANNOME) Particolare La scuola di Atene di Raffaello Sanzio1509 affresco- Musei vaticani Atene 428 a.c. Atene 347 a.c. PERCHÉ RAFFAELLO HA RAPPRESENTATO PLATONE COSI? Cenni biografici: PLATONE

Dettagli

ARGOMENTI DELLA LEZIONE

ARGOMENTI DELLA LEZIONE Università degli Studi di Roma Silvia La Degni Sapienza Facoltà di Psicologia 1 Insegnamento: Storia culturale del XX secolo Docente: Silvia Degni ARGOMENTI DELLA LEZIONE Considerazioni in merito alla

Dettagli

Karl Marx. La critica all Ideologia. La critica alla religione

Karl Marx. La critica all Ideologia. La critica alla religione Karl Marx La critica all Ideologia. La critica alla religione Marx e Hegel Anche se il suo pensiero si forma nell ambito dell hegelismo, Marx, sin dal 1843 (Per la critica della filosofia del diritto di

Dettagli

SCIENZA E FEDE un dialogo possibile

SCIENZA E FEDE un dialogo possibile Le difficoltà del passato: La fede vedeva nella scienza la volontà dell uomo e della sua ragione di fare a meno Di Dio... SCIENZA E FEDE un dialogo possibile La scienza vedeva nella fede qualcosa di primitivo

Dettagli

Classe: 3 F Anno scolastico: 2015/16

Classe: 3 F Anno scolastico: 2015/16 Classe: 3 F Anno scolastico: 2015/16 DOCENTE GIULIANO MARIA MATERIA: Filosofia PROGRAMMA DI FILOSOFIA La nascita della filosofia: Genesi della filosofia presso i Greci La filosofia come creazione del genio

Dettagli

Amore, adulterio e separazione. Aspetti giuridici e non solo nell ordinamento giuridico italiano

Amore, adulterio e separazione. Aspetti giuridici e non solo nell ordinamento giuridico italiano Amore, adulterio e separazione Aspetti giuridici e non solo nell ordinamento giuridico italiano Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente

Dettagli

Filosofia l origine. A cura di Pietro Gavagnin Pubblicato con Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.5 License.

Filosofia l origine. A cura di Pietro Gavagnin  Pubblicato con Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.5 License. Filosofia l origine A cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net Pubblicato con Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.5 License. Uso Comune del termine Non fare il filosofo! Finché facciamo

Dettagli

Montessori e Psicomatematica

Montessori e Psicomatematica Cinisello Balsamo, 29 novembre 2014 Montessori e Psicomatematica Benedetto Scoppola, Opera Nazionale Montessori e Universita di Roma Tor Vergata Sommario - Grazie - Montessori e la matematica: l origine

Dettagli

MODELLO e RAPPRESENTAZIONE

MODELLO e RAPPRESENTAZIONE MODELLO e RAPPRESENTAZIONE I calcolatori elaborano informazione e restituiscono nuova informazione: questa deve essere rappresentata in forma simbolica Esempio : Per poter gestire una biblioteca dobbiamo

Dettagli

Argomenti LA SOFISTICA PROTAGORA E GORGIA IL PROBLEMA DELLE LEGGI SOCRATE

Argomenti LA SOFISTICA PROTAGORA E GORGIA IL PROBLEMA DELLE LEGGI SOCRATE I SOFISTI E SOCRATE Argomenti LA SOFISTICA PROTAGORA E GORGIA IL PROBLEMA DELLE LEGGI SOCRATE I FILOSOFI DELL'UOMO E DELLA CITTÀ Protagora, Gorgia Protagora Trasimaco, Prodico, Ippia, Callicle, Crizia

Dettagli

RELIGIONE Classe I sez. B Programma effettivamente svolto dal docente Maurizio Ormas

RELIGIONE Classe I sez. B Programma effettivamente svolto dal docente Maurizio Ormas RELIGIONE Classe I sez. B OBIETTIVI DEL BIENNIO 1. Saper individuare lo specifico della religione e dell esperienza religiosa, distinguendo tra domanda di senso, risposta religiosa e fede. 2. Saper individuare

Dettagli

UNITA DIDATTICA. Sviluppo metodologico. Riferimenti per la verifica

UNITA DIDATTICA. Sviluppo metodologico. Riferimenti per la verifica Titolo: L'insegnamento della Religione Cattolica nella scuola Codice: UD A1 Ore previste: 3 1. Accoglienza Test di ingresso 2. La situazione attuale: la libertà di scelta 3. Natura e finalità dell' IRC

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione Individuare differenze di caratteristiche esteriori, atteggiamenti, pensieri tra compagni di scuola. Dimostrare disponibilità all accoglienza

Dettagli

Appunti di geometria euclidea

Appunti di geometria euclidea Appunti di geometria euclidea Il metodo assiomatico Appunti di geometria Euclidea Lezione 1 Prima di esaminare nel dettaglio la Geometria dal punto di vista dei Greci è opportuno fare unrichiamo di Logica.

Dettagli

Ragionamento LOGICA E PENSIERO COMUNE. Fondamenti di Psicologia Generale Cap. 20. Dott.ssa Stefania Pighin -

Ragionamento LOGICA E PENSIERO COMUNE. Fondamenti di Psicologia Generale Cap. 20. Dott.ssa Stefania Pighin - Ragionamento LOGICA E PENSIERO COMUNE Fondamenti di Psicologia Generale Cap. 20 Dott.ssa Stefania Pighin - stefania.pighin@unitn.it Due fratelli, Paolo e Francesco, vanno a fare la spesa al mercato. La

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH) CURRICOLO A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE TRAGUARDI

Dettagli

Il mito della caverna

Il mito della caverna Il mito della caverna PERCHE USARE IL MITO? Come evocazione: rende più affascinante il concetto filosofico. Come spiegazione là dove la ragione e la filosofia non riescono a rispondere. IL MITO DELLA CAVERNA

Dettagli

Galileo Galilei. Pisa, 15 febbraio 1564 Arcetri, 8 gennaio 1642

Galileo Galilei. Pisa, 15 febbraio 1564 Arcetri, 8 gennaio 1642 Galileo Galilei Pisa, 15 febbraio 1564 Arcetri, 8 gennaio 1642 Galileo intende sgomberare la via della scienza dagli ostacoli della tradizione Contro il Mondo di carta di Aristotele Contro l autorità ecclesiastica

Dettagli

ARISTOTELE LA LOGICA

ARISTOTELE LA LOGICA La Logica non rientra in nessuno dei tre gruppi disciplinari previsti di Aristotele, in quanto li precede tutti, né è il presupposto fondamentale: se infatti non si impara l arte del corretto ragionamento,

Dettagli

APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara)

APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara) APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara) Docente: Dr.ssa Federica Basaglia (bsgfrc@unife.it) Titolo del corso: LA CRITICA DELLA RAGION PRATICA DI KANT Periodo:

Dettagli

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo 1 Ellenismo Fine delle polis greche Impero di Alessandro Magno Dissoluzione del suo Impero (323 a.c. data della sua

Dettagli

L Enciclopedia delle scienze filosofiche

L Enciclopedia delle scienze filosofiche L Enciclopedia delle scienze filosofiche La logica È la scienza dell Idea pura, cioè dell Idea nell elemento astratto del pensiero. Tesi di fondo: essere = pensiero (identità a partire dall Io puro) Hegel

Dettagli

La fisica. Oggetto: essere in movimento (sua dimensione intrinseca per la composizione materia + forma = potenza + atto)

La fisica. Oggetto: essere in movimento (sua dimensione intrinseca per la composizione materia + forma = potenza + atto) La fisica Oggetto: essere in movimento (sua dimensione intrinseca per la composizione materia + forma = potenza + atto) Tre tipi di movimento quante sono le categorie. 4 sono quelli fondamentali: sostanza:

Dettagli

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni L'algebra Booleana Generalità L algebra booleana è stata sviluppata da George Boole nel 1854, ed è diventata famosa intorno al 1938 poiché permette l analisi delle reti di commutazione, i cui soli stati

Dettagli

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI FORMATIVI TRAGUARDI Obiettivi riferiti all intero percorso della scuola dell infanzia OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE Osservare con attenzione

Dettagli

Liceo G. Galilei Trento

Liceo G. Galilei Trento Liceo G. Galilei Trento PIANI DI STUDIO IRC - INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA - Unità orarie settimanali 1^biennio 2^biennio 5^anno Classi 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Indirizzo Doppia lingua 1 1 1 1 1 Indirizzo

Dettagli

Anno scolastico Prof. ssa Schiappa Flavia. Indirizzo : Liceo classico

Anno scolastico Prof. ssa Schiappa Flavia. Indirizzo : Liceo classico ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO Cicerone-Pollione FORMIA Anno scolastico 2014-2015 Prof. ssa Schiappa Flavia Corso : D Classe : III Indirizzo : Liceo classico Materia: Filosofia PROGRAMMA SVOLTO

Dettagli

Introduzione Religione e senso della vita

Introduzione Religione e senso della vita Introduzione Religione e senso della vita La religione propone le risposte più forti, più antiche e più credute alla questione del senso della vita. A questo titolo essa non può non interessare la filosofia

Dettagli

Quale Russell? APPROFONDIMENTO DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO. a cura del prof. Flaviano Scorticati

Quale Russell? APPROFONDIMENTO DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO. a cura del prof. Flaviano Scorticati Quale Russell? APPROFONDIMENTO DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO a cura del prof. Flaviano Scorticati Un piccolo gioco per riscaldare l atmosfera CHE COSA HANNO IN COMUNE QUESTE IMMAGINI? BABBO NATALE IL QUADRATO

Dettagli

Polisemia della Coscienza. A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia

Polisemia della Coscienza. A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia Polisemia della Coscienza A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia *La coscienza è un tipo di relazione dell uomo con se stesso, con il mondo e con gli altri. *Coscienza: non è una semplice funzione dell

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

INDICE. Premessa INTRODUZIONE

INDICE. Premessa INTRODUZIONE INDICE Premessa... 11 INTRODUZIONE Lezione 1 COLLOCAZIONE SISTEMATICA DELLA PARTE GENERALE DEL DIRITTO CANONICO 1. Lo studio del diritto canonico e le sue branche... 15 2. La Parte generale del diritto

Dettagli

AGOSTINO. Vita. Opere. La lotta alle eresie. - Il male non è un essere sostanziale autonomo. - Il male è privazione di bene, accidenti del bene.

AGOSTINO. Vita. Opere. La lotta alle eresie. - Il male non è un essere sostanziale autonomo. - Il male è privazione di bene, accidenti del bene. AGOSTINO Vita Opere La lotta alle eresie Il manicheismo (cf. pp.382-383) La risposta di Agostino - Il male non è un essere sostanziale autonomo. - Il male è privazione di bene, accidenti del bene. Il donatismo

Dettagli

Arianna Fermani VITA FELICE UMANA In dialogo con Platone e Aristotele

Arianna Fermani VITA FELICE UMANA In dialogo con Platone e Aristotele Arianna Fermani VITA FELICE UMANA In dialogo con Platone e Aristotele eum x filosofia eum x 2006 eum edizioni università di macerata vicolo Tornabuoni, 58-62100 Macerata info.ceum@unimc.it http://ceum.unimc.it

Dettagli

Maiuscole e minuscole

Maiuscole e minuscole Maiuscole e minuscole Abilità interessate Distinguere tra processi induttivi e processi deduttivi. Comprendere il ruolo e le caratteristiche di un sistema assiomatico. Riconoscere aspetti sintattici e

Dettagli

Logica Formale. Introduzione. Marco Piastra. Intelligenza Artificiale I. Intelligenza Artificiale I - A.A Logica Formale [1]

Logica Formale. Introduzione. Marco Piastra. Intelligenza Artificiale I. Intelligenza Artificiale I - A.A Logica Formale [1] Intelligenza Artificiale I Logica Formale Introduzione Marco Piastra Logica Formale 1] Sistemicità del linguaggio naturale Capacità di astrazione della descrizione simbolica: molti fenomeni linguistici

Dettagli

Credo la Chiesa. Conversazioni sulla comunità credente. QUALE CHIESA? Introduzione alla questione.

Credo la Chiesa. Conversazioni sulla comunità credente. QUALE CHIESA? Introduzione alla questione. QUALE CHIESA? Introduzione alla questione. Davanti ai mali o ai problemi della Chiesa è inutile cercare soluzioni in conservatorismi e fondamentalismi, nella restaurazione di condotte e forme superate

Dettagli

CLASSE: 3 LL MATERIA: FILOSOSFIA DOCENTE: RAVASIO ELISA

CLASSE: 3 LL MATERIA: FILOSOSFIA DOCENTE: RAVASIO ELISA 30/05/2011 CLASSE: 3 LL MATERIA: FILOSOSFIA DOCENTE: RAVASIO ELISA PROGRAMMA SVOLTO: A.S. 2013/14 LIBRO DI TESTO: LA RICERCA DEL PENSIERO (ABBAGNANO, FORNERO) UNITA 1: L ETA A ARCAICA CAP. 1: LA NASCITA

Dettagli

I paradossi di Zenone

I paradossi di Zenone I paradossi di Zenone F. Fabrizi - P. Pennestrì The Mascheroni CAD Team Liceo Scientifico Isaac Newton, Roma Le fonti bibliografiche impiegate per conoscere il pensiero di Zenone sono Platone (nel dialogo

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

Religione Linguaggio Conoscenza

Religione Linguaggio Conoscenza Biografia Etica e Politica Metodo e Filosofia Opere Religione Linguaggio Conoscenza Londra Parigi Berlino Firenze Thomas Hobbes nacque a Malmesbury, nel Wiltshire, in Inghilterra, il 5 aprile 1588. Cresciuto

Dettagli

L etica protestante e lo spirito del capitalismo

L etica protestante e lo spirito del capitalismo LEZIONE 1 Max Weber L etica protestante e lo spirito del capitalismo Etica protestante e spirito del capitalismo Carattere prevalentemente protestante della proprietà capitalistica.. Non è solo un fatto

Dettagli

Filosofia o. Filosofia??? Per il lavoro che noi faremo, è più opportuno parlare di Storia

Filosofia o. Filosofia??? Per il lavoro che noi faremo, è più opportuno parlare di Storia Filosofia o Storia della Filosofia??? Per il lavoro che noi faremo, è più opportuno parlare di Storia della Filosofia! Utilità! È un po come per l interesse: della nostra materia non ha molto senso chiedere

Dettagli

Pasquale Porro. Tommaso d Aquino. Un profilo storico-filosofico. Carocci editore

Pasquale Porro. Tommaso d Aquino. Un profilo storico-filosofico. Carocci editore Pasquale Porro Tommaso d Aquino Un profilo storico-filosofico Carocci editore Frecce Indice Premessa 13 1. Gli anni della formazione e del baccellierato 19 Da Roccasecca a Parigi e Colonia: gli anni della

Dettagli

Riccardo Di Giuseppe LA SFERA DI MŒBIUS. l a d o t t r i n a m at e m at i c a d e l l a. t r a n s e u r o p a

Riccardo Di Giuseppe LA SFERA DI MŒBIUS. l a d o t t r i n a m at e m at i c a d e l l a. t r a n s e u r o p a Riccardo Di Giuseppe LA SFERA DI MŒBIUS l a d o t t r i n a m at e m at i c a d e l l a reincarnazione e il cristianesimo t r a n s e u r o p a la realtà umana Collana diretta da Pierpaolo Antonello e

Dettagli

Esame scritto dell Opzione specifica. Filosofia + Pedagogia/Psicologia

Esame scritto dell Opzione specifica. Filosofia + Pedagogia/Psicologia Nome e Cognome:. Gruppo:..Numero:.. Esame scritto dell Opzione specifica Filosofia + Pedagogia/Psicologia Parte interdisciplinare (Tempo a disposizione: 1 ora) Legga attentamente il seguente brano di Immanuel

Dettagli

Un altro Parmenide e la filosofia italiana

Un altro Parmenide e la filosofia italiana Un altro Parmenide e la filosofia italiana Il volume di Mauro Visentin, Il neoparmenidismo italiano. Le premesse storiche e filosofiche (Napoli, Bibliopolis, 2005), assume dal punto di vista delle premesse

Dettagli

Descartes Meditazioni Metafisiche. Schema

Descartes Meditazioni Metafisiche. Schema Descartes Meditazioni Metafisiche Schema Corso di Storia della Filosofia 2015-16 Giovanni Paoletti Nota: La numerazione in paragrafi si riferisce all edizione a cura di S. Landucci, Laterza I meditazione

Dettagli

3. Logica. Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. La logica nel linguaggio comune...

3. Logica. Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. La logica nel linguaggio comune... Capitolo 3. Logica 3. Logica Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. La logica nel linguaggio comune... sei una persona priva di logica è logico comportarsi cosí fai l

Dettagli